View Full Version : Schema del Lighscanner
FabioD77
15-01-2004, 19:53
Ciao,
stavo cercando lo schema di un semplice lightscanner. Ne parlammo tempo fa in questo forum, ma con la ricerca non lo trovo piu'. Niente di utili neanche nelle faq.
Non ricordo piu' neanche chi lo ha realizzato. L'unica cosa che ricordo e' che e' stato postato lo schema fatto con carta e penna.
Ciao
Fabio
Jimmy3Dita
15-01-2004, 20:52
Dai ragazzi, aiutatelo cosi' ripesco anche io il link (putroppo la ricerca non indicizza i thread piu' vecchi di un tot) e lo metto nel thread in rilievo! ;)
FabioD77
16-01-2004, 14:43
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Dai ragazzi, aiutatelo cosi' ripesco anche io il link (putroppo la ricerca non indicizza i thread piu' vecchi di un tot) e lo metto nel thread in rilievo! ;)
Si, ragazzi, date ascolto al MOD!!! :D :p
FabioD77
19-01-2004, 13:21
up
FabioD77
23-01-2004, 20:00
dai ragazzi, non e' possibile che a nessuno interessa farsi uno scannerino a poco prezzo!! :confused:
_The Jocker_
24-01-2004, 18:18
Cavolo.. uno schema del genere farebbe comodo anche a me.. dai ragazzi.. un aiutino ai colleghi modders...:D :D :D
Dovreste contattare Marco984. Ha fatto uno schema molto facile, cercatelo;)
The Daywalker
24-01-2004, 21:07
scusate la mia ignoranza mi spiegate che cos'è un lightscanner?
grazie
Schummacherr
25-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da The Daywalker
scusate la mia ignoranza mi spiegate che cos'è un lightscanner?
grazie
credo intendano questo :)
http://212.239.116.21/10080755.gif
Dumah Brazorf
25-01-2004, 12:26
E chiamatelo col suo vero nome: "Supercar"!!!! :sofico: :D :D
The Daywalker
25-01-2004, 13:25
supercar e mi postate il circuito?
perfavore:)
The Daywalker
25-01-2004, 14:51
per piacere c'è lo trovate a me e fabio d77?????
Schummacherr
25-01-2004, 14:56
io ho questo..non l'ho testato però..l'ho trovato su bit-tech a questo link http://www.bit-tech.net/article/82/ ;)
http://www.bit-tech.net/images/article/82/normal.gif
MauryWeb
25-01-2004, 20:42
io ed un mio amico ci stiamo lavorando su e ci siamo praticamente riusciti!!! Abbiamo montato tutto sulla breadboard e abbiamo visto che la maggiorparte delle cose funziona...
Ora esami permettendo, abbiamo intenzione di integrarlo in un lettore floppy (del lettore floppy teniamo solo il contenitore)
ecco il LINK (http://web.genie.it/utenti/d/diego101/lucisupercar.htm)
The Daywalker
25-01-2004, 22:07
grazie scusate se vi rompo cmq se trovate lo stampato me lo postate????
FabioD77
26-01-2004, 16:12
Ciao ragazzi!!!!
Che piacere enorme trovare delle vostre risposte!!!
Credo che proprio Marco abbia lo schema (lo fece su carta ) che serve. Quello postato e' troppo difficele per me :muro:
edit: ho inviato un pvt a Marco. Vediamo se puo' aiutarci!
marco984
26-01-2004, 18:43
lo schema ce l'ho in qualke cd
nn è su carta l'ho fatto con un prog apposito
usa semplici TTL
un contatore un latch sr un decoder e un ne555
l'unica cosa è ke incredibile ma vero....il primo ke ho fatto funge con una scia stupenda il secondo ke ho montato con lo stesso schemala scia nn è stupenda come nel primo ma ho capito dove è l'errore di montaggio :P
se volete ve lo riposto
MauryWeb
26-01-2004, 19:01
la scia come l'hai ottenuta?
marco984
26-01-2004, 19:16
condensatori :P
in parallelo sul led
mo sto un po in situazione di merd xkè domani devo cambiare il pc e dei 5 hdd che avevo ce ne ho solo 1 xkè ho montato il pc vecchio (quello ke ho ora) nel case piccolo appena ho tutto il pc nuovo funzionante vi cerco lo schema
p.s. qualkuno di voi mi spiega in parole semplici come si setta un RAID0 sul s-ata in parole spicciole visto ke nn l'ho mai fatto ma sul nuovo pc ci metto 2 hdd da 120 in raid ma ho paura di fare un casino ? grazie
FabioD77
26-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da marco984
condensatori :P
in parallelo sul led
mo sto un po in situazione di merd xkè domani devo cambiare il pc e dei 5 hdd che avevo ce ne ho solo 1 xkè ho montato il pc vecchio (quello ke ho ora) nel case piccolo appena ho tutto il pc nuovo funzionante vi cerco lo schema
p.s. qualkuno di voi mi spiega in parole semplici come si setta un RAID0 sul s-ata in parole spicciole visto ke nn l'ho mai fatto ma sul nuovo pc ci metto 2 hdd da 120 in raid ma ho paura di fare un casino ? grazie
GRAZIE MARCO!!
Per il raid non so quanto posso aiutarti. Dovresti poter costruire l'array dal bios sei controller sata. Di piu' non so, anche perche' l'ho sempre fatto su scasi e mai su ide. Non credo che sia molto complicato visto che sui controller ide e' tutto molto semplificato.
Ciao
Dopo mooolte ricerche ho trovato lo schema originale postato da Martco984 (scusa se lo posto senza permesso) e il materiale da lui usato (almeno mi sembra):
Componenti per Lightscanner:
- 1 Integrato 74191
- 1 Trimmer 40K
- 2 Zoccoli per integrato 16 pin
- 1 Zoccolo per integrato 14 pin
- 2 Connettori maschi (7*2) pin DIN 41651
- 2 Connettori femmina (7*2) pin socket
- 16 Led di colore a vostro piacimento ad alta luminosità diametro 5mm
- 1 Cavo flat 14 fili
- 1 Resistenza 100 ohm 1/4 W
- 1 Resistenza 4700 ohm 1/4 W
Ecco ho editato grazie ai consigli di Marco984. Per lo schema aspettate...(come consigliato da Marco) :D
Schema per il Lightscanner (http://freeboy.altervista.org/immagini/Circuito_per_Lightscanner.jpg)
marco984
31-01-2004, 13:22
Originariamente inviato da Freeboy
Dopo mooolte ricerche ho trovato lo schema originale postato da Martco984 (scusa se lo posto senza permesso) e il materiale da lui usato (almeno mi sembra):
Componenti per Lightscanner
- 1 Diodo 1N4007
- 1 Stabilizzatore 7805 in package TO220
- 1 Integrato 74190
- 1 Integrato 7442
- 4 Condensatori 100 nF, 63 V
- 2 Condensatori elettrolitici 1microF, 63 V
- 1 Condensatore elettrolitico 10microF, 63 V
- 1 Trimmer 100K
- 2 Zoccoli per integrato 16 pin
- 1 Zoccolo per integrato 14 pin
- 2 Connettori maschi (7*2) pin DIN 41651
- 2 Connettori femmina (7*2) pin socket
- 16 Led di colore a vostro piacimento ad alta luminosità diametro 5mm
- 1 Cavo flat 14 fili
- 1 Resistenza 100 ohm 1/4 W
- 1 Resistenza 4700 ohm 1/4 W
Schema per il Lightscanner (http://freeboy.altervista.org/immagini/Circuito_per_Lightscanner.jpg)
nn cè bisogno delle scuse....
cmq:
1) in quello sk cè 1 errore che ho corretto nello schema che ho io sui cd ke devo ancora cercare.
2) il pc nuovo rulla da dio:P
3) il raid rulla + del pc nuovo :P
4) la lista dei componenti nn è proprio esatta......
1 Diodo 1N4007 -->mai usato.....
1 Stabilizzatore 7805 in package TO220 --->mai usato...se vuoi mettilo ma se hai la 5v gia pronta sull'ali ke lo metti a fare ?
1 Integrato 74190 -->no è 74191
1 Integrato 7442 -->mai visto...
1 Integrato 4093 -->idem a questo sopra
4 Condensatori 100 nF, 63 V -->dove li hai visti ?
- 2 Condensatori elettrolitici 1microF, 63 V
- 1 Condensatore elettrolitico 10microF, 63 V---->idem
- 1 Trimmer 100K --> no è da 40k
- 1 Resistenza 4700 ohm 1/4 W -->è un potenziometro da 40!! serve x regolare la velocità
a breve come trovo 10 min liberi vi posto lo schema fatto meglio
Marco984 ma il costo complessivo del materiale quanto è venuto? Tu non avevi fatto anche un video che mostrava il lightscanner in funzione?
marco984
31-01-2004, 21:30
Originariamente inviato da Freeboy
Marco984 ma il costo complessivo del materiale quanto è venuto? Tu non avevi fatto anche un video che mostrava il lightscanner in funzione?
no
nn ero io quello era di un altro tizio, ti riferisci al video ke andava solo da una parte ?
cmq il costo nn è molto 7 euri i condensatori un pbc milliforato 1 euro i led pure 5-6 euro(io ho messo led normali non a alta luminosità)
il prob sono gli integrati ke nn so se si trovano ancora in giro io li ho presi alla mia vecchia e cara scuola.
cmq nn è eccessivo come costo + ke altro è na rottura col saldatore
Friskio TheBesT
31-01-2004, 21:57
lo voglioooo pure iooooo!!!:sofico:
dai fai na cosa quando hai tempo marci cerca nel cd posta i componenti che servono per bene e il nuovo schemino quello coretto così me lo faccio fare da sharkino2
Originariamente inviato da marco984
no
nn ero io quello era di un altro tizio, ti riferisci al video ke andava solo da una parte ?
cmq il costo nn è molto 7 euri i condensatori un pbc milliforato 1 euro i led pure 5-6 euro(io ho messo led normali non a alta luminosità)
il prob sono gli integrati ke nn so se si trovano ancora in giro io li ho presi alla mia vecchia e cara scuola.
cmq nn è eccessivo come costo + ke altro è na rottura col saldatore
Spero di trovarli gli integrati nella mia scuola, magari me li faccio prestare dal prof. Per il saldatore non c'è problema, lo so usare da quando avevo 13 anni... ho fatto un pò la mano.:sofico:
Tu quali condensatori hai usato? La Resistenza 4700 ohm 1/4 W non la devo mettere?
marco984
01-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da Freeboy
Spero di trovarli gli integrati nella mia scuola, magari me li faccio prestare dal prof. Per il saldatore non c'è problema, lo so usare da quando avevo 13 anni... ho fatto un pò la mano.:sofico:
Tu quali condensatori hai usato? La Resistenza 4700 ohm 1/4 W non la devo mettere?
appena trovo un attimo di tempo ti faccio l'elenco giusto dei componenti
scusate l'attesa ma sto davvero impicciato
FabioD77
02-02-2004, 12:05
grazie ancora a tutti!!!!
ps. per le saldature va bene un saldatore sui 20-25w??
marco984
02-02-2004, 20:32
eccomi qui
nn so dove mettere lo schema è troppo grande x upparlo qui
i componenti sono
1 - NE555
1 - 74ls191
1 - 74ls75
1 - 74ls154
1 - Resistenza da 1Kohm
1 - Potenziometro 40Kohm
1 - Condensatore da 4.7 Uf
1 - Condensatore da 47 Uf
16 - Resistenze da 220ohm
16 - Led da dimensione e colore a piacere
The Daywalker
05-02-2004, 15:42
grazie dei componenti ma il circuito come fai a postarmelo???????????????????????????????????
The Daywalker
05-02-2004, 15:43
potresti x e-mail????????????
Marco984 lo mandi anche a me lo schema giusto? Magari lo uppo con un link...
marco984
05-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da Freeboy
Marco984 lo mandi anche a me lo schema giusto? Magari lo uppo con un link...
mandami il tuo indirizzo email in pvt
Jimmy3Dita
05-02-2004, 19:11
Se lo uppate nel thread metto tutto nel post in rilievo sulle guide varie! ;)
marco984
05-02-2004, 20:20
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Se lo uppate nel thread metto tutto nel post in rilievo sulle guide varie! ;)
vedo ke posso fare x comprimere l'immagine senza farla diventare orrenda
marco984
05-02-2004, 20:25
ragà scusate ho fatto confusione lo schema ke sta li è quello giusto :P
quello ke sta su quel sito altervista è ok :P
scusate l'errore :P iniziate a saldare :P
ho provato a comprimere l'immagine ma viene un cesso ora provo a postarla nel mio spazio ftp vediamo se lycos mi mena.....
marco984
05-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Se lo uppate nel thread metto tutto nel post in rilievo sulle guide varie! ;)
ecco lo schema :P
http://utenti.lycos.it/marco984/supercar.jpg
x l'elenco dei componenti sta scritto 4-5 mess sopra
The Daywalker
05-02-2004, 20:32
grazie tante se riesco a ricavarmi il circuito lo provo e vediamo se funziona
ciao
marco984
05-02-2004, 20:52
schema inserito.....nn si vede ottimamente ma x quello in visione ottimale basta cliccare sul link ke ho piazzato sopra
Jimmy3Dita
05-02-2004, 22:03
Visto che non e' una foto, prova a comprimerlo in gif o png e poi usa il tag "img" anziche' "url" ;)
Grazie cmq per il contributo!
marco984
05-02-2004, 22:14
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Visto che non e' una foto, prova a comprimerlo in gif o png e poi usa il tag "img" anziche' "url" ;)
Grazie cmq per il contributo!
domani ci provo ora devo andare a nanna
FabioD77
06-02-2004, 08:14
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Se lo uppate nel thread metto tutto nel post in rilievo sulle guide varie! ;)
Grazie da parte du tutti!!!! :)
marco984
09-02-2004, 10:28
ecco il circuito come chiesto dai mod
(non ho capito come mettere il tag img..... se me lo spiegate lo metto....)
marco984
10-02-2004, 13:13
SCHEMA DEFINITIVO A GRANDEZZA NATURALE UPPATO NEL MIO FTP x TUTTI VOI + ELENCO COMPONENTI
1 - NE555
1 - 74ls191
1 - 74ls75
1 - 74ls154
1 - Resistenza da 1Kohm
1 - Potenziometro 40Kohm
1 - Condensatore da 4.7 Uf
1 - Condensatore da 47 Uf
16 - Resistenze da 220ohm
16 - Led da dimensione e colore a piacere
16 - condensatori da 470 Uf elettrolitici
http://utenti.lycos.it/marco984/supercar.jpg
lucignolo_one
10-02-2004, 15:11
Sentite visto che io non so riconoscere una spina da un tavolo chi potrebbe costruirmi questo circuito????Un elettricista, un elettrauto o chi altri????
MauryWeb
10-02-2004, 15:50
Originariamente inviato da marco984
SCHEMA DEFINITIVO A GRANDEZZA NATURALE UPPATO NEL MIO FTP x TUTTI VOI + ELENCO COMPONENTI
1 - NE555
1 - 74ls191
1 - 74ls75
1 - 74ls154
1 - Resistenza da 1Kohm
1 - Potenziometro 40Kohm
1 - Condensatore da 4.7 Uf
1 - Condensatore da 47 Uf
16 - Resistenze da 220ohm
16 - Led da dimensione e colore a piacere
non mancano 16 condensatori? quelli in parallelo ai led?
marco984
10-02-2004, 18:37
Originariamente inviato da MauryWeb
non mancano 16 condensatori? quelli in parallelo ai led?
hai ragione bravissimo :P sorry me li sono scordati
MauryWeb
10-02-2004, 21:05
ma i condensatori elettrolitici non hanno un verso? sullo schema non si capisce o sbaglio?
marco984
10-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da MauryWeb
ma i condensatori elettrolitici non hanno un verso? sullo schema non si capisce o sbaglio?
si hanno verso
il + è rivolto sui 5v e il - sulla massa del led
MauryWeb
10-02-2004, 22:31
che cosa hanno di diverso i condensatori elettrolitici da quelli normali (a parte che se li metti al contrario fanno il botto:sofico: )?
Tempo fa ho realizzato tale led-scanner con l'uso di un solo integrato!!!
Precisamente ho usato un PIC16F84A, il quale è un microcomputer completo di rom, ram, processore e I/O
Dopo circa una settimana di lavoro sono riuscito ad ottenere una scia quasi perfetta... il tutto realizzato in digitale, e come potete capire con pochissimi componenti...
Infatti serve solo:
1 PIC16F84A
1 Quarzo da 4Mhz
2 Cond da 0.22pF
1 Cond da 10microF (eletro)
1 7805
8 LED
Volendo si potrebbe espandere con quanti led volete...
Siccome ho perso tutto il progetto e il software (quando ho formattato) dovrò rifare tutto da capo (magari meglio) e appena finisco posto il tutto sul forum... che ne dite?? (però nn garantisco niente sui tempi)
CIAO
marco984
25-02-2004, 19:40
Originariamente inviato da djeasy
Tempo fa ho realizzato tale led-scanner con l'uso di un solo integrato!!!
Precisamente ho usato un PIC16F84A, il quale è un microcomputer completo di rom, ram, processore e I/O
Dopo circa una settimana di lavoro sono riuscito ad ottenere una scia quasi perfetta... il tutto realizzato in digitale, e come potete capire con pochissimi componenti...
Infatti serve solo:
1 PIC16F84A
1 Quarzo da 4Mhz
2 Cond da 0.22pF
1 Cond da 10microF (eletro)
1 7805
8 LED
Volendo si potrebbe espandere con quanti led volete...
Siccome ho perso tutto il progetto e il software (quando ho formattato) dovrò rifare tutto da capo (magari meglio) e appena finisco posto il tutto sul forum... che ne dite?? (però nn garantisco niente sui tempi)
CIAO
la soluzione è buona solo che chi non sa usare i pic rischia di impicciarsi lo stesso x ki non ha mai programmato un pic :P
cmq complimenti x la tua soluzione sicuramente molto + ordinata della mia :P
anche xkè la scia la fai coi delay :P non cè bisogno di mettere miglairdi di condensatori;)
se puoi posta la foto dello schema
cmq x espanderlo non è poi cosi tanto semplice xkè bisogna modificare il sorgente del prog da caricare nel pic in quanto cambiando pic cambiano anche alcune direttive del sorgente
Originariamente inviato da marco984
la soluzione è buona solo che chi non sa usare i pic rischia di impicciarsi lo stesso x ki non ha mai programmato un pic :P
cmq complimenti x la tua soluzione sicuramente molto + ordinata della mia :P
anche xkè la scia la fai coi delay :P non cè bisogno di mettere miglairdi di condensatori;)
se puoi posta la foto dello schema
cmq x espanderlo non è poi cosi tanto semplice xkè bisogna modificare il sorgente del prog da caricare nel pic in quanto cambiando pic cambiano anche alcune direttive del sorgente
Si, come soluzione è la meno dispendiosa in fatto di spazio, tempo, e forse anche di costi...
Anch'io il primo l'avevo fatto tutto, se così si può dire, in "analogico"...
Poi pensai ad implementare tutto con un PIC, e li fu molto incasinata la cosa e ti spiego il xkè. Programmai tutto il ASM e per fare la scia fu un dramma... funzionava ma la scia nn mi piaceva, andava un po a scatti (ho programmato poco in ASM percui nn conosco i trucchi per ottimizzazioni ecc...)
Cercando su internet ho trovato un traduttore da C a ASM e con quello sono riuscito a fare una scia perfetta, considera che il sorgente del prog erano 25 rige (comprese direttive, variabili e algoritmo) quindi molto piccolo...
Purtroppo quando andai a realizzare la schedina, la realizzai al contrario e quindi da quel giorno ho abbandonato il tutto... in più per uno sbaglio ho cancellato tutto tempo fa...
Come piccolo corso sui PIC consiglio questo (che insegna come far andare in led avanti e indietro, quello che serve a noi ma senza scia) : http://www.elettronicashop.com/he/PicSheets/contributi_ext/picstartup/index.htm
Mentre per il progetto hardware eccovi un altro link: (nn lo trovo + lo pubblichero appena riesco a reperilo con google.)
CIAO sperò di essere stato utile..
Ciao a tutti!
Vorrei provare a costruire il lightscanner, ma ho alcune domande (magari saranno sceme... :) )
Dove ci sono le "x" significa che non è collegato a nulla, giusto?
Non capisco nel disegno cosa ci sia nel piedino 8 dell'integrato NE555. E' collegato al +5V? Ed il piedino 6 termina con una "x"?
Ciao!!!
Nonostante nessuno mi abbia risp, ho montato il tutto, anche se non ho trovato proprio i pezzi precisi.
Per esempio non c'era l'LS191, ed ho preso il 190, ma ho scoperto che è un contatore BCD...Il che comporta che la luce non vada in ordine...Devo cambiarlo, meno male che avevo montato gli zoccoletti! :)
Nel disegno c'è una mancanza, che però non faceva partire il contatore: manca l'alimentazione al counter, cioè il piedino 16!!!
Ho ancora problemi col temporizzatore perchè ho un condensatore sbagliato, ma appena sistemato vi aggiorno!
Ciao!!!
Anche io l'avevo notato infatti, dopo varie crisi isteriche, l'ho alimentato ed è partito. Cmq ho ancora dei problemi con NE555, i led si accendono per fatti loro e non creano una scia pulita. Ci sto ancora lavorando. Vi farò sapere...:D
No, io ho terminato il tutto, e funziona perfettamente!
Se hai bisogno di maggiori info, chiedi pure!
Ciao! :)
Puoi dirmi le correzioni che hai fatto sullo schema (dalla polarizzazione, alla mancata alimentazione, ecc...), visto che a me ancora non funziona?
Grazie:D
Lo schema del temporizzatore è sbagliato... Se hai dato un'occhiata al datasheet, non esiste nulla di quel genere! Io ho disposto tutto in modo Astable, e con il trimmer da 40K riesco effettivamente a far variare la velocità... Se ti intendi di elettronica posso spiegarti come funziona. Le altre cose sono tutte corrette! Prova a vedere con il tester se le uscite del counter cambiano, oppure sul multiplexer se effettivamente le tensioni si spostano da un piedino all'altro. Se questo non succede, metti a massa il clock del counter e prova con il tester se sono cambiate le uscite. Se sono cambiate, devi fare la modifica al temporizzatore che ti dicevo
Ciao!
Puoi dirmi come l'hai cambiato il counter? spiegami come lo hai messo in Astable. A me parte, ma i led non vanno in sequenza ma per c***i loro.:muro:
Quello che ho messo in Astable è stato il temporizzatore (quello che dà il clock).
Per il counter controlla che non hai sbagliato a collegare qualche pin. Potrebbe darsi che dai qualche segnale agli ingressi che invece dovrebbero essere nulli (non collegati a nessuno). Oppure com'è collegato il latch, cioè il 74ls75, al counter! Cmq io non avevo trovato proprio i pezzi identici a quelli dello schema. Se ti serve ti posso postare le sigle
Ok dopo controllo, cmq posta le sigle che magari provo con dei pezzi differenti.:D
Il temporizzatore è lo stesso: NE555N
Il counter è 74LS190P
Il latch è 7475N
Il MUX è lo stesso!
Ciao!
nn riesco a vedere lo schema:(
Strano... Io lo vedo sia nella pagina precedente sia nel link...
:D adesso mi funge anche a me:)
Kit_Willer
14-06-2004, 02:46
io avevo la luce posteriore di una bici che funzionava con i led... con vari effetti: random, supercar, flash, tutte accese, tutte spente
:P
con quello ho sostituito i led, l'ho stabilizzato dai 5 volt del molex ai 3 (funzionava cn 2 batterie) e non volevo fare una prolunga dal +3v dell'ATX sulla sk madre :mc: , il circuito consiste in un processore incatramato(nn si capisce che cos'è), una resistenza e un condensatore... ovviamente non ha un effetto scia... però sono 2 euro di lucetta... ottimo per chi nn ha pratica di eletttronica e nn vuole spendere capitali
Botolo rognoso
23-06-2004, 15:58
non ho capito una cosa:
con gli schemi che ci sono nella pag precedente posso far si che i led stiano sempre accesi o fanno di continuo la scia?
Fanno la scia di continuo...
Botolo rognoso
23-06-2004, 16:35
ma ci sarebbe un modo per cambiare effetto?
io questa cosa volevo usarla per fare il sotto del case, se si muovesse di continuo sarebbe dopo un po' noiosa...
Se vuoi effetti diversi, devi utilizzare un pic e saperlo programmare... In quel caso puoi fargli fare qualsiasi effetto.
Botolo rognoso
23-06-2004, 21:30
online sai se ci sono delle guide?
io ono completamente estraneo a queste cose :(
sapete se ci sono negozi online che vendono il necessario per fare la supercar?
Non ti so dire, so che molti trovano aggeggi di questo tipo nell'uovo di Pasqua... Ricordo di uno che aveva una penna che schiacciavi un tasto e ti dava vari effetti di luce...
skorpion2
09-08-2004, 15:20
Originariamente inviato da nonso
Lo schema del temporizzatore è sbagliato... Se hai dato un'occhiata al datasheet, non esiste nulla di quel genere! Io ho disposto tutto in modo Astable, e con il trimmer da 40K riesco effettivamente a far variare la velocità... Se ti intendi di elettronica posso spiegarti come funziona. Le altre cose sono tutte corrette! Prova a vedere con il tester se le uscite del counter cambiano, oppure sul multiplexer se effettivamente le tensioni si spostano da un piedino all'altro. Se questo non succede, metti a massa il clock del counter e prova con il tester se sono cambiate le uscite. Se sono cambiate, devi fare la modifica al temporizzatore che ti dicevo
Ciao!
ciao visto che sto facendo anchio un lightscanner potresti dirmi esattamente come hai collegato il temporizzatore NE555 grazie;)
Ciao ragazzi, sto cercando di costruire lo stesso lightscanner, ma ci sono dei dubbi che mi assillano, il load del 191 non dovrebbe andare a +5? Come avete collegato il potenziometro? E al posto del 191 si può utilizzare il 190? Se si come?
Grazie mille e scusatemi per le tante domande :p
Ciao ragazzi, sto cercando di costruire lo stesso lightscanner, ma ci sono dei dubbi che mi assillano, il load del 191 non dovrebbe andare a +5? Come avete collegato il potenziometro? E al posto del 191 si può utilizzare il 190? Se si come?
Grazie mille e scusatemi per le tante domande :p
No, il load servirebbe solo a caricare un dato, ed eventualmente iniziare il conteggio da lì. Sinceramente non ricordo più,ma mi pare di aver utilizzato il 190 anche io,mi pare però che è un contatore BCD, e non binario, quindi ti si illumineranno solo i primi 10 led. Scaricati il datasheet del 190 visto che hai quello, e guarda anche qual è il piedino del VCC (alimentazione).
Fammi sapere!
eccomi qui
nn so dove mettere lo schema è troppo grande x upparlo qui
i componenti sono
1 - NE555
1 - 74ls191
1 - 74ls75
1 - 74ls154
1 - Resistenza da 1Kohm
1 - Potenziometro 40Kohm
1 - Condensatore da 4.7 Uf
1 - Condensatore da 47 Uf
16 - Resistenze da 220ohm
16 - Led da dimensione e colore a piacere
Ciao, io sono di Milano.
Non è che qualcuno saprebbe indicarmi un negozio dove acquistare questi componenti??
O almeno il genere di negozio che devo cercare... elettricista??
Grazie Mille :sofico:
Ciao
cerca negozi di materiale elettronico, come Nuova Elettronica o Futura Elettronica
Il CoRbYz!
27-09-2006, 10:54
lo schema che si trova nella seconda pagina (supercar.jpg) non si vede bene.. il link ftp non funziona... mi mandate cortesemente lo schema per mail? grazzzzzzzie! :help:
topsecret5
16-03-2007, 14:39
mi mandate anche a me lo schema grazie
stefano7689
24-03-2007, 21:20
pleaase postate lo schema che si vede bene
Fatal1ty2782
18-04-2007, 06:51
Anch'io volevo vedere lo schema...da quello postato in precedenza nn s vede nulla :(
Kit_Willer
09-05-2007, 13:19
un lightscanner sarebbe l'effetto scia luminosa che ha sul cofano K.I.T.T. (supercar per i profani) consiste in una serie di led o lampadine che si accendono in sequenza creando un'effetto molto figo di "scia luminosa"
riuppo questo 3d va
poi nessuno ha + proseguito con la soluzione PIC?
Riuppo..
E' possibile avere uno schema definitivo e funzionante per il led scanner e la lista dei componenti ?:d
Grazie a tutti
Kit_Willer
25-11-2008, 12:19
complimenti per esser riuscito ad uppare una discussione di 4 anni fa :O
gli schemi funzionanti e testati li trovi qui.
:read:
http://www.webalice.it/tittopower/page18.html
cazzate a parte, almeno vuol dire che qualcuno almeno usa il search...
ho guardato il video dimostrativo , ma l'effetto scia che hanno creato non è ben fatto
ho guardato il video dimostrativo , ma l'effetto scia che hanno creato non è ben fatto
Tu hai realizzato l'effetto scia in modo diverso?
Puoi fornirmi per caso schemi, liste di materiali e tutto quello che puoi reputare utile per farlo anche io? :D
Grazie!!
ciao a tutti, ho trovato per caso la discussione (molto olderrima...)
e mi interessa comprare uno scannerino a led, lungo dai 10 ai 20 CM
ho cercato sulla baia, e NON lo trovo, su google non lo trovo.
ne trovo solo da auto, troppo lunghi...
non riuscirei mai a costruirmelo, conoscete un sito di modding o simila che ne vende??
anche in pm... grazie
ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe postare uno schema per lo scanner del nuovo kitt (la mustang) e la lista dei componenti?
(se possibile anche un video dimostrativo che mostri il funzionamento del circuito in questione... SE POSSIBILE :D)
mi fareste un grandissimo piacere!!
grazie!!!
Forse vado un po' OT ma per gli appasionati di K.I.T.T....
http://www.kittsupercar.com/index2.html
Non sono responsabile x eventuali attacchi di cuore o :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: eccessivi
P.S. Dopo averlo visto ci ho messo un po' per riprendermi:eek: :eek:
00devastetor00
25-04-2009, 11:41
ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe postare uno schema per lo scanner del nuovo kitt (la mustang) e la lista dei componenti?
(se possibile anche un video dimostrativo che mostri il funzionamento del circuito in questione... SE POSSIBILE :D)
mi fareste un grandissimo piacere!!
grazie!!!
up, anche a me interessa il nuovo scanner del nuovo kitt, per il vecchio scanner ho trovato questo http://www.kittsupercar.com/scanner.html ... e per quello nuovo ho trovato un video http://www.youtube.com/watch?v=wC5yJt55JJQ ... se avete altre info su come costruire il nuovo scanner postatele ... (io ho cominciato il mio mod del pc con tema kitt, non appena ho foto apro un 3d e lo illustro...):D edit: altre info per costruire scanner kitt 3000 http://www.musclecarblog.com/print-145-print
guida per costruire scanner kitt 2000 http://talkingelectronics.com/projects/KittScanner/KittScannerP2.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.