PDA

View Full Version : Windows 10 Redstone 1 [Anniversary Update][versione 1607 build 14393]


Pagine : [1] 2 3

Averell
02-08-2016, 10:14
* fine

athlon xp 2400
02-08-2016, 10:17
Iso aggiornata dalle 19 in poi o prima ?

Fonte?

Averell
02-08-2016, 10:19
*

Averell
02-08-2016, 10:29
-

TheZioFede
02-08-2016, 10:36
Mi raccomando, mettetevi a molestare il pulsante di windows update stasera :p

anche se c'erano metodi alternativi per avere l'update già da due settimane

fukka75
02-08-2016, 10:36
beh, immagino che cmnq non sarà prima di mezzogiorno, in modo che tutto il mondo sia già "entrato" nel 2 agosto :asd::asd:
Poi dai il tempo a tutti gli USA di svegliarsi, quindi diciamo le ore 17/18 in Italia (8/9 sulla west coast), direi che le 19 sono un'orario più che plausibile

Averell
02-08-2016, 10:38
l'orario esatto lo danno per le 10 AM (Pacific Daylight Time)...


Ora riposano :D


anche se c'erano metodi alternativi per avere l'update già da due settimane
vero anche questo...ma io sono pigro :ronf: e aspetto il piatto 'spappardellato' :Prrr:

Mi raccomando, mettetevi a molestare il pulsante di windows update stasera :p
lo voglio proprio stuprare ma, col (||) che ho, di sicuro se non vado di ISO son certo di svernarci...

fukka75
02-08-2016, 10:39
belle dormite si fanno in California :D:D

biometallo
02-08-2016, 10:39
Iscritto al thread :)
edit
Approfitto di questo post per segnalarne altri interessanti su windows 10 dispersi nel forum


Eventuali problemi con l'aggiornamento a windows 10 1607 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43925761&postcount=292)

Averell
02-08-2016, 12:20
-

TheZioFede
02-08-2016, 12:37
Ah, alla fine l'hanno aggiornato prima del previsto... oppure hanno sbagliato e l'hanno messo in anticipo :D

Scarica un build vecchia per gli insider, ma che combinano :mbe:

Averell
02-08-2016, 12:42
---

Averell
02-08-2016, 12:47
-

athlon xp 2400
02-08-2016, 13:03
L'unica e aspettare quella ufficiale dal sito Microsoft

lupo rosso
02-08-2016, 13:18
in attesa......:O

Vash88
02-08-2016, 14:06
Mi aggiungo alle persone in attesa :D

redheart
02-08-2016, 15:01
OT ma non troppo: dalle ore 19:00 riguarderebbe anche WM10?

Averell
02-08-2016, 18:07
si è mosso qualcosa su Windows Update...

TheZioFede
02-08-2016, 18:26
OT ma non troppo: dalle ore 19:00 riguarderebbe anche WM10?

no, sarà rilasciato "nelle prossime settimane" (sic)

Musoita
02-08-2016, 18:27
Esatto pure a me appena comparso!

pallors
02-08-2016, 18:35
Esatto pure a me appena comparso!

comunque i server devono essere intasatissimi so 20 minuti che il tool è all' 1%

Averell
02-08-2016, 18:39
ne approfitto per dire che mi riservo di aggiornare la prima pagina (non aspettatevi cmq nulla di che) appena finito di sistemare il PC che, al momento, sta scaricando (in verità, nel mio caso anche abbastanza velocemente)...


Per cui è possibile che la macchina mi esploda tra le mani, che...


A dopo...posto che ci sia :D

Flyflot
02-08-2016, 18:55
Ciao a me in Windows update ancora nulla.
Provo con il media creation gol e faccio l'opzione aggiorna pc?
Grazie.
Andrea

Musoita
02-08-2016, 19:16
comunque i server devono essere intasatissimi so 20 minuti che il tool è all' 1%
Io sono al 93%

Musoita
02-08-2016, 19:20
ne approfitto per dire che mi riservo di aggiornare la prima pagina (non aspettatevi cmq nulla di che) appena finito di sistemare il PC che, al momento, sta scaricando (in verità, nel mio caso anche abbastanza velocemente)...


Per cui è possibile che la macchina mi esploda tra le mani, che...


A dopo...posto che ci sia :D

Io sto installando incrocio tutto:D

bluefrog
02-08-2016, 19:29
Installato, tutto bello e funzionante. Sembra...sembra dico, anche più reattivo rispetto la build precedente.

Una cosa: ho notato che in C:\ c'è la directory $WINDOWS.~BT e Windows.old, quest'ultima del peso dell'intero SO (precedente all'aggiornamento presumo)... che dite, si possono eliminare senza problemi?

Averell
02-08-2016, 19:32
Installato, tutto bello e funzionante. Sembra...sembra dico, anche più reattivo rispetto la build precedente.

al momento confermo



Una cosa: ho notato che in C:\ c'è la directory $WINDOWS.~BT e Windows.old, quest'ultima del peso dell'intero SO (precedente all'aggiornamento presumo)... che dite, si possono eliminare senza problemi?
certo, lo faccio anch'io in questo preciso momento

cica88
02-08-2016, 19:48
Appena installato tramite Windows Update, Edge non mi funziona più....
Si apre la schermata tutta blu con il la " e " bianca e dopo pochi secondi si chiude

Flyflot
02-08-2016, 19:50
Che dite provo ad aggiornare tramite il media creation tool?
Windows update non mi dà ancora niente.
Andrea

kernelex
02-08-2016, 19:52
Siete peggio dei fanboy Apple.

om@rk
02-08-2016, 19:56
Perchè cavolo a me da errore e non mi aggiorna? Tramite Windows update ho già provato due volte. In entrambe lo scarica tutto al 100%, poi passa in preparazione installazione, arriva al 5% e poi dice:

Si sono verificati problemi durante l'installazione di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo in seguito. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e si desidera cercare ulteriori informazioni nel Web o contattando il supporto tecnico, questo può essere utile:

• Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1607 - Errore 0x80070005


e devo riscaricare tutto da capo:doh:

bluefrog
02-08-2016, 20:03
Siete peggio dei fanboy Apple.

Perché? :D Dai, a forza di notizie per tutti questi mesi con sto Anniversary Update era di fatto un aggiornamento bello atteso dalla comunità! ;)

sertopica
02-08-2016, 20:05
Aggiornato. Ho provato a scaricare adblock per edge ma lo store mi da' un errore dopo l'installazione e mi dice di reinstallarlo... Ovviamente ho riprovato ma sempre lo stesso errore, tant'e' che su Edge l'estensione non compare.

Installato, tutto bello e funzionante. Sembra...sembra dico, anche più reattivo rispetto la build precedente.

Una cosa: ho notato che in C:\ c'è la directory $WINDOWS.~BT e Windows.old, quest'ultima del peso dell'intero SO (precedente all'aggiornamento presumo)... che dite, si possono eliminare senza problemi?

Usa pulizia disco avviandolo da amministratore. ;)

bluefrog
02-08-2016, 20:12
Aggiornato. Ho provato a scaricare adblock per edge ma lo store mi da' un errore dopo l'installazione e mi dice di reinstallarlo... Ovviamente ho riprovato ma sempre lo stesso errore, tant'e' che su Edge l'estensione non compare.

Originariamente inviato da bluefrog
Installato, tutto bello e funzionante. Sembra...sembra dico, anche più reattivo rispetto la build precedente.

Una cosa: ho notato che in C:\ c'è la directory $WINDOWS.~BT e Windows.old, quest'ultima del peso dell'intero SO (precedente all'aggiornamento presumo)... che dite, si possono eliminare senza problemi?



Usa pulizia disco avviandolo da amministratore. ;)

Ecco, perché difatti richiede dei privilegi particolari (Administrator e SYSTEM) per poter essere eliminata/e...il semplice 'elimina' dal menu non basta!

Averell
02-08-2016, 20:15
-

lupo rosso
02-08-2016, 20:24
io vado di formattone con l iso su chiavetta ,ma non prima del lancio dei nuovi driver nvidia !

bluefrog
02-08-2016, 20:25
c'ho perso giusto 2 secondi ma la cartella $WINDOWS.~BT non viene eliminata del tutto neppure da me per il discorso che dicevate (proprietario: Trustedinstaller)
Operazione chiaramente effettuata da admin con il sistema canonico...

Usando il metodo suggerito da sertopica vengono eliminate entrambe definitivamente ;)

Attenzione però, perché di default sono selezionate alcune cose (un paio, mi sembra) che magari qualcuno non vuole eliminare!

Nota generale: per chi aveva la telemetria disattivata, sappiate che dopo l'aggiornamento viene riattivata automaticamente...

Averell
02-08-2016, 20:45
Usando il metodo suggerito da sertopica vengono eliminate entrambe definitivamente ;)

vero, pur facendo pulizia disco da amministratore, avevo dimenticato di selezionare l'apposita voce :D

:muro:

Musoita
02-08-2016, 20:54
Perchè cavolo a me da errore e non mi aggiorna? Tramite Windows update ho già provato due volte. In entrambe lo scarica tutto al 100%, poi passa in preparazione installazione, arriva al 5% e poi dice:

Si sono verificati problemi durante l'installazione di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo in seguito. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e si desidera cercare ulteriori informazioni nel Web o contattando il supporto tecnico, questo può essere utile:

• Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1607 - Errore 0x80070005


e devo riscaricare tutto da capo:doh:
Stessa situazione

montabbano_sono
02-08-2016, 21:43
Articolo di windowscentral su alcuni errori che avvengono durante l'aggiornamento e relativa soluzione:
http://www.windowscentral.com/windows10-anniversary-update-common-problems-how-fix

Gli error code trattati sono:
0x800F0922
0xc1900104
0x80200056
0x800F0923
0x80070070 – 0x50011
0x80070070 – 0x50012
0x80070070 – 0x60000
0x80073712
0xC1900200 – 0x20008
0xC1900202 – 0x20008
0xC1900208 – 0x4000C

Più altre situazioni (blocchi, ecc.)

athlon xp 2400
02-08-2016, 21:47
io vado di formattone con l iso su chiavetta ,ma non prima del lancio dei nuovi driver nvidia !

Per la X sono usciti per le vecchie no bah

Averell
02-08-2016, 21:50
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1607 - Errore 0x80070005

Stessa situazione

ragazzi, il processo di update è sensibile ad alterazioni profonde operate precedentemente nel sistema (per es, lo spostamento della cartella utenti in un altro disco, l'aver giocato a suo tempo coi permessi,...) e/o alla presenza di 'elementi di disturbo' come soluzioni antimalware di terze parti (che di regola dovrebbero essere disinstallate prima di procedere), per cui fate un pò mente locale su quello che è il vostro sistema.


All'ultimo, installazione pulita (via ISO con l'apposito tool MS chiamato anche MediaCreationTool) e generalmente ne venite a capo.

Articolo...
interessante, leggo e inserisco in prima





PS: da domani il mio tempo torna ad essere limitato giusto alla sera per cui contribuite e sarà poi mia cura sistemare le cose

Darkboy91
02-08-2016, 21:53
scaricato ed installato in 1 ora circa.
mah io lo vedo peggiorato il mio pc, avvio piu' lento, blocchi continui e random del pc, molto meno reattivo di prima,si apre tutto in ritardo.
boh

FulValBot
02-08-2016, 21:55
dagli tempo d'assestarsi


da ricordare che cortana non è più disattivabile se non tramite regedit



io forse lo metto domani sera, sperando vada decentemente... sono stufo di vedere il logo apparire due volte ad ogni avvio

Darkboy91
02-08-2016, 21:58
dagli tempo d'assestarsi


da ricordare che cortana non è più disattivabile se non tramite regedit



io forse lo metto domani sera, sperando vada decentemente... sono stufo di vedere il logo apparire due volte ad ogni avvio

lo lascero' acceso tutta la notte,nel frattempo segnalazione errori windows mi occupa abbastanza %disco nel task manager.

FulValBot
02-08-2016, 22:00
controlla il task manager e anche windows defender

Darkboy91
02-08-2016, 22:02
controlla il task manager e anche windows defender

defender disattivato avendo altro AV.
nel registro eventi di sistema un casino di errori connessi a cortana,microsoftedge e a processi che ci mettono piu' del previsto a completarsi,na roba simile.

Averell
02-08-2016, 22:03
@ montabbano_sono (e a chiunque altro voglia contribuire nei prox gg):
non sto ad inserire meriti o altro, io personalmente non li cerco e credo che anche voi siate più interessati a vedere in prima le cose più utili che non se un contributo venga da tizio, caio o sempronio


:)


Ok?


Posso cmq scrivere sempre (e anzi forse è doveroso) 'realizzato grazie al contributo di (spero) tanti' :)

FulValBot
02-08-2016, 22:03
nessun antivirus di terze parti è compatibile per ora col nuovo update

Darkboy91
02-08-2016, 22:06
nessun antivirus di terze parti è compatibile per ora col nuovo update

dici che è dovuto a quello?
ho notato anche questi eventi:

ESENT ID EVENTO= 510

SettingSyncHost (4848) {5F1C6FDB-4DA0-4380-856E-38D8823B8B43}: Una richiesta di scrittura nel file "C:\Users\Denny\AppData\Local\Microsoft\Windows\SettingSync\metastore\edb.log" all'offset 344064 (0x0000000000054000) per 4096 (0x00001000) byte è riuscita, ma con un tempo di completamento della richiesta da parte del sistema operativo insolitamente lungo (16 secondi). Inoltre, altre 1 richieste di I/O per lo stesso file hanno richiesto un tempo di completamento insolitamente lungo dall'ultima notifica del problema, avvenuta 80 secondi fa. Il problema è probabilmente dovuto a un guasto hardware. Rivolgersi al fornitore dell'hardware per assistenza nella diagnosi del problema.

FulValBot
02-08-2016, 22:09
controlla l'hdd con crystaldiskinfo


all'epoca dell'update di novembre il mio hdd aveva qualche settore pendente ma avevo messo l'update senza problemi...

max41814
02-08-2016, 22:12
nessun antivirus di terze parti è compatibile per ora col nuovo update

io ho su il Kaspersky e dopo aver aggiornato ho solo dovuto reinserire la sua key per attivarlo ma per adesso funziona senza darmi alcun problema. defender risulta disattivato da kaspersky

montabbano_sono
02-08-2016, 22:15
@ montabbano_sono (e a chiunque altro voglia contribuire nei prox gg):
non sto ad inserire meriti o altro, io personalmente non li cerco e credo che anche voi siate più interessati a vedere in prima le cose più utili che non se un contributo venga da tizio, caio o sempronio


:)


Ok?


Posso cmq scrivere sempre (e anzi forse è doveroso) 'realizzato grazie al contributo di (spero) tanti' :)

D'accordissimo, lo scopo è aiutare :D

Darkboy91
02-08-2016, 22:18
controlla l'hdd con crystaldiskinfo


all'epoca dell'update di novembre il mio hdd aveva qualche settore pendente ma avevo messo l'update senza problemi...

https://s31.postimg.org/52uw2xe2v/ABC.jpg (https://postimg.org/image/52uw2xe2v/)


https://s31.postimg.org/x1qxmz8kn/image.jpg (https://postimg.org/image/x1qxmz8kn/)

Orsettinapc
02-08-2016, 22:24
nessun antivirus di terze parti è compatibile per ora col nuovo update

Ho capito bene ? ... Nessun antivirus è compatibile con questo update ?.. Vedi Avira, Avg free ?... E come si fa ?

FulValBot
02-08-2016, 22:25
forse avast, ma non sono certo


l'ideale è reinstallarli da capo, ma solo dopo aver preso dai siti ufficiali le ultime versioni

pluto78
02-08-2016, 22:33
Io ho aggiornato con windows update in modo abbastanza veloce, senza che mi abbia segnalato alcun errore. Su Edge non riesco a mettere ABP, mi da lo stesso errore segnalato da altri e non compare. Poco male, aspetterò e nel frattempo continuerò ad usare Chrome. Ho anche creato una immagine su pennetta, ma non ho ben capito se è la versione nuova o quella precedente. Come si fa a verificare? Ci sono da qualche parte delle note sulla versione? Naturalmente ho usato il Media Creation Tool, scaricando la versione installata sul mio Pc, la pro. Ma volendo scaricare quella Home, visto che sul portatile ho quella ed è collegato col wifi, per cui ci metterebbe molto di più, sapete dirmi se c'è un modo per farlo dal fisso? Deselezionando sul tool la casella per questo Pc, compare solo l'opzione Windows o Windows N e, sotto, 64 o 32 bit. Non fa selezionare la versione Pro o Home. C'è un altro modo?

P.S.: Aggiungo che io ho il Norton Security e al contrario di altri, al momento non ho riscontrato problemi. Windows Defender l'ho disattivato prima di installare il Norton.

Darkboy91
02-08-2016, 22:38
Io ho aggiornato con windows update in modo abbastanza veloce, senza che mi abbia segnalato alcun errore. Su Edge non riesco a mettere ABP, mi da lo stesso errore segnalato da altri e non compare. Poco male, aspetterò e nel frattempo continuerò ad usare Chrome. Ho anche creato una immagine su pennetta, ma non ho ben capito se è la versione nuova o quella precedente. Come si fa a verificare? Ci sono da qualche parte delle note sulla versione? Naturalmente ho usato il Media Creation Tool, scaricando la versione installata sul mio Pc, la pro. Ma volendo scaricare quella Home, visto che sul portatile ho quella ed è collegato col wifi, per cui ci metterebbe molto di più, sapete dirmi se c'è un modo per farlo dal fisso? Deselezionando sul tool la casella per questo Pc, compare solo l'opzione Windows o Windows N e, sotto, 64 o 32 bit. Non fa selezionare la versione Pro o Home. C'è un altro modo?

se vai su eventi di sistema ti esce qualche errore?

pluto78
02-08-2016, 22:43
se vai su eventi di sistema ti esce qualche errore?

Come ci arrivo?

AlexCyber
02-08-2016, 22:44
da windows, posso aggiornare a windows anniversary lanciando direttamente il setup della Iso scaricata.

è un' installazione "sporca" o uguale a quella fatta tramite windows update?:)

pluto78
02-08-2016, 22:46
da windows, posso aggiornare a windows anniversary lanciando direttamente il setup della Iso scaricata.

è un' installazione "sporca" o uguale a quella fatta tramite windows update?:)

Dalla Iso dovresti poter selezionare se mantenere i tuoi file, quindi sarebbe come windows update, oppure eseguire una installazione pulita e perdere tutto.

Darkboy91
02-08-2016, 23:17
dopo qualche riavvio,il PC va abbastanza bene,solo durante il riavvio ci mette circa 1 minuto,come faceva prima dell'update tra l'altro.

Come ci arrivo?

digita visualizzatore eventi dalla barra di cortana.

Kostanz77
03-08-2016, 01:29
Ho aggiornato, funziona tutto bene tranne i giochi su Steam.....Metro Last light va a scatti e mi fa massimo 25 fps, the witcher 3 funziona ma non si sentono le voci dei personaggi mentre i rumori ambientali si sentono.......ci vorrà un fix o è Microsoft che inizia a mettere il bastone tra le ruote a Valve?


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk

ErMejoWelab
03-08-2016, 03:27
Dopo l'aggiornamento ho riscontrato enormi problemi.

Il boot è molto più lento (solo la schermata dell'account, che prima neanche vedevo per quanto era veloce, ci mette 15 secondi buoni).

A SO avviato risulta tutto quasi inutilizzabile, le finestre non si aprono o rimangono "bloccate" e quelle poche che si aprono risultano trasparenti (viene visualizzato solo il contorno della finestra).

Il tutto risulta estremamente meno reattivo.

Prima di tornare alla build precedente, sono entrato in safe mode e li funziona tutto correttamente.

Ho provato quindi a disinstallare i driver nvidia tramite ddu ed il problema si risolve, salvo poi riapparire dopo una nuova installazione.

Su reddit ho letto di utenti che hanno lo stesso problema, uno con la 980, io invece sono con 2 1080.

Nessuno di voi con schede nvidia, dalla serie 9xx in poi, ha riscontrato problemi simili ?

fukka75
03-08-2016, 06:45
Anche per me l'avvio è più lento, la schermata del login resta per un po' (anche io ho una vga nVidia, la 940M, sul notebook), ma non ho problemi all'avvio, tutto funziona perfettamente (vero è che non ho nemmeno aggiornato i driver, non avendone bisogno: ho i 353.84)nessun antivirus di terze parti è compatibile per ora col nuovo update

Ho installata l'ultima release di Norton Security, e non ha fatto una piega né durante né dopo l'aggiornamento ;);)

athlon xp 2400
03-08-2016, 07:52
Quanto si fanno questi aggiornamenti e' sempre bene formattare

airsac
03-08-2016, 07:54
buongiorno a tutti, ieri sera ho aggiornato tramite iso alla nuova versione di 10.
Tutto perfetto e in circa 30 minuti avevo il nuovo sistema operativo installato.

Se vado però a verificare se ci sono aggiornamenti nel computer, mi segnala questi problemi :

le tue impostazioni della versione di anteprima per Insider richiedono attenzione. Vai al Programma Windows Insider per risolvere questo problema.

Se clicco però su "Programma Windows Indiser" tutti i campi sono spenti..non posso aggiungere ne attivare la parte di windows insider.

Cosa posso fare ?

https://s32.postimg.org/5rit2djph/Cattura_1.jpg

https://s31.postimg.org/mjes9ukiz/Cattura_2.jpg

TheZioFede
03-08-2016, 08:04
Controlla dal command prompt che versione hai :mbe:

Darkboy91
03-08-2016, 08:16
Dopo l'aggiornamento ho riscontrato enormi problemi.

Il boot è molto più lento (solo la schermata dell'account, che prima neanche vedevo per quanto era veloce, ci mette 15 secondi buoni).

A SO avviato risulta tutto quasi inutilizzabile, le finestre non si aprono o rimangono "bloccate" e quelle poche che si aprono risultano trasparenti (viene visualizzato solo il contorno della finestra).

Il tutto risulta estremamente meno reattivo.

Prima di tornare alla build precedente, sono entrato in safe mode e li funziona tutto correttamente.

Ho provato quindi a disinstallare i driver nvidia tramite ddu ed il problema si risolve, salvo poi riapparire dopo una nuova installazione.

Su reddit ho letto di utenti che hanno lo stesso problema, uno con la 980, io invece sono con 2 1080.

Nessuno di voi con schede nvidia, dalla serie 9xx in poi, ha riscontrato problemi simili ?
io ho una nVidia 320M e all'inizio ho notato questi problemi,poi sembrano essersi risolti dopo vari riavvii,eccetto il problema del login account.

airsac
03-08-2016, 08:16
Controlla dal command prompt che versione hai :mbe:

Microsoft Windows [Versione 10.0.14393]
(c) 2016 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

TheZioFede
03-08-2016, 08:37
Umh se non sei insider è possibile che i loro sistemi siano andati a donnine con il sovraccarico dovuto all'update, se non risolve con un semplice riavvio aspetterei un po' per vedere se si risolve da solo

Vash88
03-08-2016, 08:45
Aggiornamento effettuato: andato tutto liscio e il sistema è velocissimo. Estremamente reattivo. Nessun problema nella normale navigazione. Mi piacciono molto i cambiamenti fatti alla UI. Ho installati da prima dell'update Avira e malwarebyte free. Il resto lo testo quando torno dalle vacanze! :Prrr:

Portatile con i7, ssd e nvidia 540m.

sertopica
03-08-2016, 08:53
Mmmh, a me sembra meno reattivo e stabile rispetto alla versione precedente (non ho mai usato build Preview). Ieri ho dovuto disinstallare e reinstallare piu' volte i driver della scheda di rete wifi perche' non veniva riconosciuta (e meno male che avevo il pacchetto salvato sull'HD altrimenti mi attaccavo), oggi arrivo alla schermata di login, metto la password e nel momento in cui ti dovrebbe mandare al desktop schermo nero, con il solo puntatore del mouse visibile, premo ctrl alt canc, avvio il task manager e come per magia il desktop riappare. :mbe:

Inoltre mi sembra impieghi di piu' ad avviarsi ed in generale ad avviare le applicazioni, e non ho di certo un PC lento... Forse tocca davvero formattare, ma chi c'ha voglia... :asd:

wgator
03-08-2016, 09:32
Confermo l'impressione di alcuni: boot più lento della versione precedente e Microsoft Edge praticamente inutile: molto più lento di IE11 che continuo a preferire, insieme alle sue estensioni di "protezione da monitoraggio".
A proposito: Edge, oltre ad essere più lenti di IE11, nonostante ADBLOCK installato ed attivo, lascia passare molte più schifezze pubblicitarie, rispetto EasyList e company

Beelzebub
03-08-2016, 09:39
"Scaricato e installato, nessun problema" (cit.) :D

Al momento funziona tutto, non ho riscontrato conflitti o incompatibilità di sorta, ma ci ho fatto solo un giro veloce, stasera verifico bene i tempi di boot e di avvio dei software. Con la VGA in firma nessun problema di crash o di visualizzazione delle finestre.

Chessmate
03-08-2016, 09:56
Scaricato e installato con l'assistente aggiornamento sul PC i7. Mi sembra molto performante e per ora non ho notato problemi.

Ora lo installerò sull'iMac. La scheda grafica dell'iMac è NVidia: sono prevedibili problemi?

Unax
03-08-2016, 10:18
55%

e speriamo bene

ma io ho ancora windows.old del 8.1 mica creerà problemi?

TheZioFede
03-08-2016, 10:25
immagino si sostituirà con il windows.old di windows 10 "vecchio"

Tra l'altro ricordo che quella cartella va cancellata solo dopo essersi assicurati che l'aggiornamento funzioni senza problemi, è messa lì per un motivo

Unax
03-08-2016, 10:31
immagino si sostituirà con il windows.old di windows 10 "vecchio"

Tra l'altro ricordo che quella cartella va cancellata solo dopo essersi assicurati che l'aggiornamento funzioni senza problemi, è messa lì per un motivo

allora l'attuale window.old contiene W 8.1 dovuto al passaggio w8.1 a w 10

io mi sono fatto una immagine del sistema prima di passare a 10 con altro tool

son già passati 30 giorni quindi windows 10 avrebbe dovuto eliminare w8.1 da windows.old

rossHU
03-08-2016, 10:37
Aggiornamento effettuato tutto ok tranne quell'antipatica barra di cortana. Preferivo la casella di ricerca che avevo prima dell'aggiornamento. C'è modo di impostarla come prima?
Grazie:)

Unax
03-08-2016, 10:39
92%

athlon xp 2400
03-08-2016, 10:39
come si disattiva cortana?prima mi sembra era possibile

Unax
03-08-2016, 10:47
preparazione installazione 24%

TheZioFede
03-08-2016, 10:49
usate questo, poi riavviate

athlon xp 2400
03-08-2016, 11:09
usate questo, poi riavviate

Son sul cell cosa fa ? Edita una chiave di registro?

wgator
03-08-2016, 11:09
Aaaaah!!!! Orroreeeee!!!! Mi ha disattivato il solitario tradizionale di windows 7... Il mio spider solitario preferito.... lo rivogliooo!!! Quello sullo store è orrendo, e poi è infarcito di pubblicità schifezze! :oink: :mc: :cry: :eek:

Darkboy91
03-08-2016, 11:26
come si disattiva cortana?prima mi sembra era possibile

non è piu' possibile disattivarlo,non ufficialmente almeno.

rossHU
03-08-2016, 11:27
@wgator
Anche a me. Non c'era verso anche reinstallando il programma. Ho scaricato un'altra versione e ora rifunzionano!:D

TheZioFede
03-08-2016, 11:28
Son sul cell cosa fa ? Edita una chiave di registro?

si è un .reg

Jammed_Death
03-08-2016, 11:33
estensioni ancora non funzionanti (non si installano)
ogni tot di tempo tenta di ripristinare le app standard per i vari formati video\audio nonostante abbia impostato forzatamente mpc-hc x64 ultima versione

fastidio

il resto tutto ok, dopo un paio di riavvii sembra assestato, stesse prestazioni, tutto ok

athlon xp 2400
03-08-2016, 11:39
si è un .reg

Speriamo che con le patch nn la riattivino

rossHU
03-08-2016, 11:49
Speriamo che con le patch nn la riattivino
e noi continueremo a disinstallare....:ciapet:

athlon xp 2400
03-08-2016, 11:56
e noi continueremo a disinstallare....:ciapet:

Quanta ram ciuccia da averlo attivo a non?

wgator
03-08-2016, 11:59
@wgator
... Ho scaricato un'altra versione e ora rifunzionano!:D

Trovata! :)

NeverKnowsBest
03-08-2016, 12:02
è normale che il pc che uso in ufficio non abbia ancora ricevuto l'update? Win 10 Pro 64 bit, piattaforma 775 :(

alvaruccio
03-08-2016, 12:08
Qualcuno ha avuto problemi con l'aggiornamento di Windows 10 anniveesary? A me dopo un ora che progrediva è arrivato al 75 per cento ed ora sta ripristinando la vecchia versione di Windows

milanok82
03-08-2016, 14:05
Nella schermata di login non mi compare piu la foto profilo del mio account microsoft e in piu mi compare uno sfondo mentre prima non l'avevo.Dico io ma è possibile che con windows è inevitabile formattare?che nervi.

Poi personalizzazione start se attivo mostra piu riguadri me ne mostra solo uno riguadro se disattivo la funzione invece me ne mostra due.Cioè la funzione lavora in modo inverso?sarà un bug?

Poi nel centro notifiche le mail che arrivano non hanno piu il colore di contorno,praticamente scritte bianche e basta,voluto o bug?

sireno'
03-08-2016, 14:07
Ciao scusate se si usa MediaCreationTool l'iso è già aggiornata alla build 16.07 o e una iso pulita?

NeverKnowsBest
03-08-2016, 14:08
è normale che il pc che uso in ufficio non abbia ancora ricevuto l'update? Win 10 Pro 64 bit, piattaforma 775 :(
risolto scaricando l'update manager, tutto ok. Solo una cosa vorrei sapere, sia sul pc di casa con gtx 950 e piattaforma skylake, sia su questo 775 con gt 210 mi ha reinstallato i driver nvidia che già avevo installati. Perchè?

Aniron
03-08-2016, 14:33
Salve ragazzi, stamattina ho fatto un bel format e ho installato questa nuova build. Mah nell'insieme sembra funzionare anche se mi sono beccato un paio di crash durante la configurazione di outlook 2016 e uno allo chiusura di edge con diverse schede aperte.

Forse dovrebbero fixare qualcosa.

robertogl
03-08-2016, 14:46
Ciao scusate se si usa MediaCreationTool l'iso è già aggiornata alla build 16.07 o e una iso pulita?

Sì lo è, se scarichi il media tool adesso (o oggi insomma).

Chessmate
03-08-2016, 14:51
Scaricato e installato con l'assistente aggiornamento sul PC i7. Mi sembra molto performante e per ora non ho notato problemi.

Ora lo installerò sull'iMac. La scheda grafica dell'iMac è NVidia: sono prevedibili problemi?
Ho forzato l'aggiornamento anche sull'iMac. Per ora sembra tutto a posto; è performante.

randymoss
03-08-2016, 15:14
ieri sera mi ha scaricato ed installato l'anniversary update, ho visto i vari cambiamenti apportati. C'è una cosa che però che non mi torna e cioè il programma defender. Dopo l'aggiornamento ora è presente un'icona nella sezione in basso nelle notifiche. Questa ha una croce rossa, se ci passo sopra con il mouse mi dice che il pc è a rischio. Se però lancio il programma mi dice che il pc è protetto , con il colore tutto verde. Qualcuno ha questo problema? Inoltre impiega un po' di tempo ad avviarsi questo programma da quando clicco sull'icona "apri".

Beelzebub
03-08-2016, 15:18
Aaaaah!!!! Orroreeeee!!!! Mi ha disattivato il solitario tradizionale di windows 7... Il mio spider solitario preferito.... lo rivogliooo!!! Quello sullo store è orrendo, e poi è infarcito di pubblicità schifezze! :oink: :mc: :cry: :eek:
:asd:
non è piu' possibile disattivarlo,non ufficialmente almeno.
Stai scherzando spero... :eek:
Nella schermata di login non mi compare piu la foto profilo del mio account microsoft e in piu mi compare uno sfondo mentre prima non l'avevo.Dico io ma è possibile che con windows è inevitabile formattare?che nervi.


Da quel che ho visto, ti compare lo stesso sfondo del desktop, così la schermata di welcome e login è "armonizzata" con l'ambiente di lavoro. A me così piace di più, per una volta che fanno una cosa con un minimo di riguardo all'impatto estetico... Comunque credo sia modificabile nelle personalizzazioni...

Unax
03-08-2016, 15:18
ieri sera mi ha scaricato ed installato l'anniversary update, ho visto i vari cambiamenti apportati. C'è una cosa che però che non mi torna e cioè il programma defender. Dopo l'aggiornamento ora è presente un'icona nella sezione in basso nelle notifiche. Questa ha una croce rossa, se ci passo sopra con il mouse mi dice che il pc è a rischio. Se però lancio il programma mi dice che il pc è protetto , con il colore tutto verde. Qualcuno ha questo problema? Inoltre impiega un po' di tempo ad avviarsi questo programma da quando clicco sull'icona "apri".

sì è un po' lentino ad aprirsi, prova a fare una scansione e vedi se alla fine ti dice se è ancora a rischio

a volte ti dice a rischio quando è molto tempo che non fai una scansione

randymoss
03-08-2016, 15:20
sì è un po' lentino ad aprirsi, prova a fare una scansione e vedi se alla fine ti dice se è ancora a rischio

a volte ti dice a rischio quando è molto tempo che non fai una scansione

già mi sono dimenticavo di dirvi questo ho fatto anche la scansione completa del sistema, ma niente da fare

Unax
03-08-2016, 15:23
a proposito nello store c'è un aggiornamento in coda che non si smuove da pochi kb

Unax
03-08-2016, 15:24
già mi sono dimenticavo di dirvi questo ho fatto anche la scansione completa del sistema, ma niente da fare

prova a vedere nell' impostazioni se magari hai diattivato qualche opzione

hai aggiunto qualche esclusione?

Unax
03-08-2016, 15:25
io avevo disattivato il lock screen me lo ha riattivato

fukka75
03-08-2016, 15:28
Aaaaah!!!! Orroreeeee!!!! Mi ha disattivato il solitario tradizionale di windows 7... Il mio spider solitario preferito.... lo rivogliooo!!! Quello sullo store è orrendo, e poi è infarcito di pubblicità schifezze! :oink: :mc: :cry: :eek:

@wgator
Anche a me. Non c'era verso anche reinstallando il programma. Ho scaricato un'altra versione e ora rifunzionano!:D

a me non partono proprio i solitari: clicco sulla tile e non succede nulla (prima ovviamente funzionavano benissimo) :fagiano::fagiano:

e poi non apre né posta né calendario (nel menu avvio presentano un punto esclamativo nella tile), con errore "non riesco ad aprire questa app, vai su store per ulteriori informazioni": se vado su store, si apre la finestra dell store e dopo un secondo si chiude) :doh::doh:
vero che non le uso mai, ma vorrei sapere che gli è preso :asd::asd:

edit
era il maledetto firewall di windows: evidentemente si era corrotto qualcosa durante l'aggiornamento,ed era richiesto che fosse attivo per ripristinare le app corrotte....

Darkboy91
03-08-2016, 15:45
:asd:

Stai scherzando spero... :eek:



No.
http://windows.hdblog.it/2016/07/28/windows-10-anniversary-cortana-sempre-attiva/
http://www.pcprofessionale.it/news/windows-10-anniversary-update-cortana/

Darkboy91
03-08-2016, 16:21
Ragazzi ma nessuno di voi ha problemi di blocchi schermata all avvio?
A me appare o schermo nero con puntatore mouse o con schermata colorata con scritta attendere. Poi mi si apre la finestra normale prima di quella login ma non me la apre subito se premi un tasto carica e ci mette altri 20 secondi p farmi inserire il pin.

FulValBot
03-08-2016, 16:26
i primi giorni deve assestarsi...

Beelzebub
03-08-2016, 16:30
No.
http://windows.hdblog.it/2016/07/28/windows-10-anniversary-cortana-sempre-attiva/
http://www.pcprofessionale.it/news/windows-10-anniversary-update-cortana/

Ma che palle... :sob:

patrick40
03-08-2016, 16:54
Ciao a tutti,

appena fatto l'aggiornamento, e ... cominciano i problemi!

1) Come faccio a far saltare all'avvio la videata con l'ora gigantesca? Vorrei che apparisse come prima schermata quella dell'inserimento PIN, come in precedenza.

2) Come faccio a "estendere" l'area dell'orologio? E' bloccata a un livello troppo stretto per me!

3) Come faccio a far apparire le icone sulla barra delle applicazioni tutte alla destra di quelle caricate automaticamente all'avvio? Ora alcune me le apre correttamente, mentre altre me le apre subito dopo l'icona Start?

Davvero mille grazie a chi mi aiuterà!

sireno'
03-08-2016, 16:55
A sentire a voi sembra che questo SO la creato The Asylum :D dovevo aggiornare mesi fa, mai fatto problema windows update ecc e poi questo cortana che problemi ha? mi fate un riassunto pls.

Edit: @robertogl Grazie caro

Orsettinapc
03-08-2016, 17:00
A sentire a voi sembra che questo SO la creato The Asylum :D dovevo aggiornare mesi fa, mai fatto problema windows update ecc e poi questo cortana che problemi ha? mi fate un riassunto pls.

Edit: @robertogl Grazie caro

Windows 10 a quanto pare sin dalla sua nascita raccoglieva e trasmetteva alcune informazioni personali, ritenute da molti lesive della privacy.

Ma qualche modo per limitare la raccolta e l'invio di queste informazioni c'era, attraverso le impostazioni, uno di questi era disattivare Cortana.

Con l'Anniversary update sarà piu' difficile limitare la raccolta e l'invio di dati, se Cortana non potrà essere disattivata.

FulValBot
03-08-2016, 17:06
non mi sembra di avvertire rallentamenti nel sistema, anzi forse va meglio


ma non doveva apparire qualcosa di rosso? :asd: poi non vedo da nessuna parte il tema blu (ma forse qualcosa ho trovato; in ogni caso preferisco tenerlo chiaro :asd:

fukka75
03-08-2016, 17:15
Windows 10 a quanto pare sin dalla sua nascita raccoglieva e trasmetteva alcune informazioni personali, ritenute da molti lesive della privacy.

Ma qualche modo per limitare la raccolta e l'invio di queste informazioni c'era, attraverso le impostazioni, uno di questi era disattivare Cortana.

Con l'Anniversary update sarà piu' difficile limitare la raccolta e l'invio di dati, se Cortana non potrà essere disattivata.

stamattina un utente ha fornito un file reg per la disattivazione, cosa che in effetti con AU non è più possibile fare in maniera semplice dalle impostazioni

Articolo completo
http://www.howtogeek.com/265027/how-to-disable-cortana-in-windows-10/

sireno'
03-08-2016, 17:15
Windows 10 a quanto pare sin dalla sua nascita raccoglieva e trasmetteva alcune informazioni personali, ritenute da molti lesive della privacy.

Ma qualche modo per limitare la raccolta e l'invio di queste informazioni c'era, attraverso le impostazioni, uno di questi era disattivare Cortana.

Con l'Anniversary update sarà piu' difficile limitare la raccolta e l'invio di dati, se Cortana non potrà essere disattivata.

Io non ho niente da nascondere, solo che ogni tanto cerco siti con spogliarelliste :D
Ma programmi VPN si possono usare ho questo dubbio?

sireno'
03-08-2016, 17:19
stamattina un utente ha fornito un file reg per la disattivazione, cosa che in effetti con AU non è più possibile fare in maniera semplice dalle impostazioni

Articolo completo
http://www.howtogeek.com/265027/how-to-disable-cortana-in-windows-10/

A quindi già se trovato il modo via registro per disattivarlo bene.

Edit: Se hai la versione Pro è più facile non cè bisogno di cambiare il registro, si segue quella procedura, basta solo disabilitarlo?

fukka75
03-08-2016, 17:52
ho confrontato i due file reg, e quello postato stamattina da TheZioFede ha delle voci in più, ma non so cosa disabilitino; forse è il caso di chiedere a lui

Averell
03-08-2016, 17:59
Ciao ragazzi, vi segnalo che in prima ho messo il link al file .reg necessario a DISABILITARE la ricerca degli aggiornamenti dei driver (di periferica come VGA, LAN, scheda audio,..) da WindowsUpdate.

Grazie 10forums




Si, è una novità di AU (attesa da molti, no?)

Averell
03-08-2016, 18:04
ho confrontato i due file reg, e quello postato stamattina da TheZioFede ha delle voci in più, ma non so cosa disabilitino; forse è il caso di chiedere a lui

ragazzi, attenzione a disabilitare elementi 'core' dell'OS (un pò come spostare la cartella utente su un HD diverso per risparmiare a quello principale cicli di lettura/scrittura):
spesso e volentieri, infatti, queste pratiche comportano effetti collaterali (nel caso ad es dello spostamento della cartella di cui parlavo prima, grosse difficoltà [se non proprio impossibilità] ad aggiornare l'OS se non via installazione pulita)...


Poi ognuno si muova come crede...

TheZioFede
03-08-2016, 18:14
"DisableWebSearch"=dword:00000001 --->disabilita il web search
"AllowSearchToUseLocation"=dword:00000000 ---> disabilita l'uso della posizione per cortana
"ConnectedSearchUseWeb"=dword:00000000 ---> disabilita l'indice delle ricerche web

forse gli ultimi due sono superflui, ma del dubbio meglio disattivare tutto

marcoesse
03-08-2016, 18:16
su un TabletPC Chuwi Hi10 del mio collega
tramite tool(Windows10Upgrade28084.exe)
mi dice che non può' aggiornare
che non c'è spazio sufficiente su disco
è un 64 GB
e ci sono 20 GB di spazio libero

non so' cosa fare :(
pulizia disco già fatta ma ha liberato poco nulla :(
e non c'è nulla tranne Win10 :(

è successo a qualcuno?

come ha risolto?

grazie

Averell
03-08-2016, 18:16
"DisableWebSearch"=dword:00000001 --->disabilita il web search
"AllowSearchToUseLocation"=dword:00000000 ---> disabilita l'uso della posizione per cortana
"ConnectedSearchUseWeb"=dword:00000000 ---> disabilita l'indice delle ricerche web

forse gli ultimi due sono superflui, ma del dubbio meglio disattivare tutto


ah beh, se le modifiche sono due chiavi di registro...:)

Sicuri che consentano realmente di disabilitare Cortana?

Darkboy91
03-08-2016, 18:17
i primi giorni deve assestarsi...

ad alcuni si è già assestato,vedo che non hanno problemi.
come mai io ce li ho.

Kenobis
03-08-2016, 18:25
usate questo, poi riavviate


Provato, funziona perfettamente.

Grazie

sireno'
03-08-2016, 18:31
Provato, funziona perfettamente.

Grazie

Scusami su quale sistema l'hai provato windows 10 pro?

fukka75
03-08-2016, 18:34
Ciao ragazzi, vi segnalo che in prima ho messo il link al file .reg necessario a DISABILITARE la ricerca degli aggiornamenti dei driver (di periferica come VGA, LAN, scheda audio,..) da WindowsUpdate.

Grazie 10forums




Si, è una novità di AU (attesa da molti, no?)

ottimo, grazie :D:Dah beh, se le modifiche sono due chiavi di registro...:)

Sicuri che consentano realmente di disabilitare Cortana?

Immagino siano l'equivalente del pulsantino on/off che c'era prima, e che è stato eliminato con AU

Unax
03-08-2016, 18:37
ma il lock screen si può disabilitare completamente?

prima mi mostrava l'immagine dello sfondo ed i nomi

adesso c'è sempre una immagine o un colore ma sempre click mi tocca fare prima di vedere gli utenti

Averell
03-08-2016, 18:45
Immagino siano l'equivalente del pulsantino on/off che c'era prima, e che è stato eliminato con AU
quindi volete che lo metta all'inizio? (spiegatemi anche cortesemente a che dovrebbe servire cosi' almeno so di cosa parliamo)

milanok82
03-08-2016, 19:23
A qualcuno è capitato che nella schermata d'accesso scomparisse la foto dell'account e che comparisse quello sfondo?Ma come devo risolvere per riavere la mia foto e cambiare sfondo in quella schermata?prima di questo aggiornamento avevo sia la foto profilo che uno sfondo a tinta unita del colore di Windows che avevamo scelto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/458dc051d245eaea7c0f4f7f70b2480a.jpg

m@ximo
03-08-2016, 19:59
Ho effettuato l'aggiornamento tramite windows update ed è andato tutto liscio una mezz'ora circa e ha fatto tutto.
Unica cosa mi è apparso un dispositivo sconosciuto che prima non avevo e non riesco a capire a cosa fa riferimento, nei dettagli mi dice ROOT\MULTIFUNCTION\0000.
Qualcuno sa dirmi a cosa fa riferimento e se devo installare qualche driver per farlo sparire! :mbe:

EDIT:
Risolto era qualcosa legato alla stampante, ho provato a reinstallare i driver di questa ma è rimasto sempre dispositivo sconosciuto!
Ho disinstallato questo dispositivo ed è sparito e pace cosi tanto la stampante funziona regolarmente.

fukka75
03-08-2016, 20:02
Io prima non avevo fatto alcun cambiamento, quindi per me è rimasto come prima, con l'immagine di sfondo default di windows

@ averell
non so a cosa serva, se non a disabilitare Cortana :fagiano::fagiano:

Darkboy91
03-08-2016, 20:02
mi sa che mi tocca tornare alla build precendente...3 minuti per un avvio del pc è scandaloso.

ErMejoWelab
03-08-2016, 21:12
A qualcuno è capitato che nella schermata d'accesso scomparisse la foto dell'account e che comparisse quello sfondo?Ma come devo risolvere per riavere la mia foto e cambiare sfondo in quella schermata?prima di questo aggiornamento avevo sia la foto profilo che uno sfondo a tinta unita del colore di Windows che avevamo scelto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/458dc051d245eaea7c0f4f7f70b2480a.jpg

We Giusè, come va? :D

Comunque è successo anche me, non so se sia un caso oppure no, però andando su impostazioni/schermata di blocco ed attivando la voce "mostra immagine di sfondo nella schermata di blocco ecc..." e poi andando in quest'ultima con ctrl-alt-canc / blocca, si è fixato.

Darkboy91
03-08-2016, 21:28
aggiornamento:

disinstallando emsisoft internet security,non mi da piu il problema del login.
bho con la build precedente tutto ok,con questa mi da problemi.

devo reinstallare da capo mantenendo le impostazioni e i programmi o non risolverei comunque nulla?

Beelzebub
03-08-2016, 22:09
Alla prima accensione da PC spento, dalla pressione del tasto sul case alla schermata con sfondo e data/ora, impiega 18 secondi. In caso di riavvio invece, da schermo nero a schermata data/ora, 10 secondi. Dal login al desktop è quasi immediato, tipo 2 secondi... da questo punto di vista non noto rallentamenti. Cortana la tengo nascosta (non ho ne icona ne campo di ricerca nella barra) quindi non da fastidio. Per il resto, non sto riscontrando problemi.

valles
03-08-2016, 22:45
stamattina un utente ha fornito un file reg per la disattivazione, cosa che in effetti con AU non è più possibile fare in maniera semplice dalle impostazioni

Articolo completo
http://www.howtogeek.com/265027/how-to-disable-cortana-in-windows-10/
si funziona: avevo già disabilitato Cortana sull'isider 14393 via Group Policy lanciando gpedit.msc e andando su Configurazione computer/Modelli amministrativi/Componenti di Windows/Cerca: Consenti Cortana, doppio click e nella finestra che si apre compare l'opzione per la disattivazione. Questo vale per la vs.PRO ma per la Home non so e credo sia indispensabile applicare la modifica al registro.

Psycho77
03-08-2016, 22:50
Solo io ho il problema del download infinito dell'update?
Sono 8 ore che è fermo a 12%. :fagiano:

Ho una linea adsl con download di 10 mb al secondo........:mad:

AlexCyber
03-08-2016, 23:50
ti conviene scaricarti l' ISO con il MCT e lanci il setup da windows. Io ho fatto così :p

Psycho77
04-08-2016, 00:05
ti conviene scaricarti l' ISO con il MCT e lanci il setup da windows. Io ho fatto così :p

Sto scaricando l'iso per la chiavetta usb e sembra di scaricare 6 tera di roba,sto al 2% da circa 40 minuti.
Poi si stupiscono perchè la chiamano microlol.:rolleyes:

Grazie per la risposta.:)

AlexCyber
04-08-2016, 00:12
ti conviene lasciare scaricare tutta la notte. :asd:

Psycho77
04-08-2016, 00:17
ti conviene lasciare scaricare tutta la notte. :asd:

E mi sa che mi tocca.:asd:

pallors
04-08-2016, 05:37
Ed eccoci alla prima sorpresa amici miei

http://dumpshare.net/images/417430AU.png

volevo aggiornare windows 10 pro con diritto digitale all' anniversary update scaricata la iso con media creation tool e avviata l' aggiornamento da windows mi spunta la dicitura che l' applicazione non è riuscita ad convalidare il product key, che significa? Cos'è un escamotage della microsoft per dirmi che mi devo comprare una nuova licenza ? Menomale che l' aggiornamento era gratuito per le licenze originali...



EDIT: Ora sto provando con l' assistente per l' aggiornamento, non vorrei che con la iso si possa fare solo un installazione pulita e non un aggiornamento da windows, vedremo...

cica88
04-08-2016, 06:41
Ed eccoci alla prima sorpresa amici miei

volevo aggiornare windows 10 pro con diritto digitale all' anniversary update scaricata la iso con media creation tool e avviata l' aggiornamento da windows mi spunta la dicitura che l' applicazione non è riuscita ad convalidare il product key, che significa? Cos'è un escamotage della microsoft per dirmi che mi devo comprare una nuova licenza ? Menomale che l' aggiornamento era gratuito per le licenze originali...



EDIT: Ora sto provando con l' assistente per l' aggiornamento, non vorrei che con la iso si possa fare solo un installazione pulita e non un aggiornamento da windows, vedremo...

In ogni caso dovrebbe attivarsi da solo, ieri ho formattato e si è riattivato in automatico senza problemi.

ulukaii
04-08-2016, 07:32
Ragazzi ieri sera stavo bazzicando tra i servizi attivi, più che altro per farmi un'idea di nuove aggiunte o altro, ed ho notato che ci sono alcuni servizi che non avevo notato nella 1511, in particolare:
Accesso dati utente_XXXXX
Archiviazione dati utente_XXXXX
CDPUserSvc_XXXXX
Dati contatti_XXXXX
MessagingService_XXXXX
Servizio utente notifica Push Windows_XXXXX
Sincronizza host_XXXXX
Alcuni sono servizi già presenti nella 1511, ma ora rinominati, altri invece sono nuovi, ma presentano <Codice di errore> nella descrizione quindi si può solo intuire di che si tratta (del resto non è che ci voglia molto).

Ho indicato la striga come _XXXXX perché è variabile (può variare anche all'avvio) ed è legata all'attuale istanza di OneSyncSvc_XXXXX che si può notare in Gestione Attività > Servizi (ne trovate almeno due: OneSyncSvc e OneSyncSvc_XXXXX indipendentemente che li abbiate arrestati o meno).

Quello che volevo capire è se tutto ciò è "normale" oppure si tratta di strascichi lasciati dall'update 1511 > 1607. Qualcuno può controllare se ha questi servizi così indicati (intendo Nome servizio_XXXXX) anche con un'installazione pulita?

DMD
04-08-2016, 08:03
Aaaaah!!!! Orroreeeee!!!! Mi ha disattivato il solitario tradizionale di windows 7... Il mio spider solitario preferito.... lo rivogliooo!!! Quello sullo store è orrendo, e poi è infarcito di pubblicità schifezze! :oink: :mc: :cry: :eek:
Prova a reinstallare il set di giochi Legacy di W7 qui (http://www.chimerarevo.com/windows/installare-giochi-windows-7-su-windows-10-8-81-199066/) o da qui (http://winaero.com/download.php?view.1836)

p.s. sono ancora in attesa di avviso di upgrade sia sul pc che sul Lumia 950 boh!
Ciao

Flyflot
04-08-2016, 08:19
Ciao domanda
scarico la iso del Windows 10 con l'aggiornamento.
La copio su una chiavetta.
La porto su un Pc che ha Windows 10 ma non ancora l' aggiornamento.
Il File Iso lo monto e così mi vede tutte le cartelle.
Lancio il setup e vado su aggiornamento.
Va bene come procedura?
Grazie.
Andrea

fukka75
04-08-2016, 08:43
sì, l'aggiornamento può essere effettuato da WU, da iso o da MCT, fa lo stessop.s. sono ancora in attesa di avviso di upgrade sia sul pc che sul Lumia 950 boh!
Ciao

per il mobile l'aggiornamento sarà la prossima settimana, probabilmente il 9Ragazzi ieri sera stavo bazzicando tra i servizi attivi, più che altro per farmi un'idea di nuove aggiunte o altro, ed ho notato che ci sono alcuni servizi che non avevo notato nella 1511, in particolare:

Alcuni sono servizi già presenti nella 1511, ma ora rinominati, altri invece sono nuovi, ma presentano <Codice di errore> nella descrizione quindi si può solo intuire di che si tratta (del resto non è che ci voglia molto).

Ho indicato la striga come _XXXXX perché è variabile (può variare anche all'avvio) ed è legata all'attuale istanza di OneSyncSvc_XXXXX che si può notare in Gestione Attività > Servizi (ne trovate almeno due: OneSyncSvc e OneSyncSvc_XXXXX indipendentemente che li abbiate arrestati o meno).

Quello che volevo capire è se tutto ciò è "normale" oppure si tratta di strascichi lasciati dall'update 1511 > 1607. Qualcuno può controllare se ha questi servizi così indicati (intendo Nome servizio_XXXXX) anche con un'installazione pulita?
sì ci sono anche da me, ma sono tutti "attivabli", non ci sono messaggi di errore, a parte CDPUser
I due OneSYncSvc però non li ho

ulukaii
04-08-2016, 08:54
per il mobile l'aggiornamento sarà la prossima settimana, probabilmente il 9
sì ci sono anche da me, ma sono tutti "attivabli", non ci sono messaggi di errore, a parte CDPUser
I due OneSYncSvc però non li ho
Thanks ;)

PS: i 2 OneSyncSvc non li vedi tra i servizi nella finestra dei servizi (services.msc per intenderci), ma solo da Gestione Attività > Tab Servizi. Scrolli l'elenco e vedi che ci sono almeno due istanze di OneSyncSvc (ci sono state da sempre, non sono una novità della nuova build).

Danilo Cecconi
04-08-2016, 08:55
Mi iscrivo e mi accingo ad aggiornare con il MCT :sperem:

bobo779256
04-08-2016, 08:56
scarico la iso del Windows 10 con l'aggiornamento.
La copio su una chiavetta.
La porto su un Pc che ha Windows 10 ma non ancora l' aggiornamento.
Il File Iso lo monto e così mi vede tutte le cartelle.
Lancio il setup
Così ho fatto io ed ha funzionato, aggiorna alla 14393.0, poi un aggiornamento da WinUpdate lo porta alla .10

robertogl
04-08-2016, 08:58
Sto scaricando l'iso per la chiavetta usb e sembra di scaricare 6 tera di roba,sto al 2% da circa 40 minuti.
Poi si stupiscono perchè la chiamano microlol.:rolleyes:

Grazie per la risposta.:)

Come detto precedentemente, chiudendo e riavviando il tool la velocità aumenta notevolmente. Ogni tanto 'si impalla' e va lento per qualche motivo :)

hatch
04-08-2016, 09:03
Ciao a tutti,
sono possessore di magicmouse 2 della apple e dopo l'aggiornamento con media creator nel pannello di controllo, sistema non aggiorna il driver
qualcuno sa dove posso trovarlo aggiornato?
grazie in anticipo

ulukaii
04-08-2016, 09:06
Un'altra cosa curiosa che ho notato post update è che ora tutti i file NTUSER.dat sono visibili se si seleziona "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".
Ciò non sarebbe corretto, in quanto quei file dovrebbero venir mostrati solo se si toglie la spunta a "Nascondi file protetti di sistema".

Ho controllato gli attributi, ma sono corretti quindi sinceramente non capisco dove stia il problema. Comunque è una di quelle cose per cui ho fatto un update appositamente come test su una macchina di prova :rolleyes:

milanok82
04-08-2016, 09:22
We Giusè, come va? :D



Comunque è successo anche me, non so se sia un caso oppure no, però andando su impostazioni/schermata di blocco ed attivando la voce "mostra immagine di sfondo nella schermata di blocco ecc..." e poi andando in quest'ultima con ctrl-alt-canc / blocca, si è fixato.



Ciao Piè,tutto bene 😁.
Ho provato come mi hai suggerito ma niente non va.😓

Unax
04-08-2016, 09:30
anche io rivoglio solo la schermata con gli utenti non quell'immagine mobile con la data

prima avevo usato l'hack via registro,, funzionava con win 8.1 e win 10 normale con l'anniversary niente

Mtty
04-08-2016, 09:55
aggiornato oggi il portatile... scaricato iso con il tool e scritta su chiavetta, formattato quindi installazione pulita...

problema: dopo qualche ora, le porte usb smettono di funzionare... me ne accorgo perchè ho la chiavetta Wi-Fi AC e il mouse...

unica soluzione, riavviare e torna tutto a funzionare... è un problema noto? succede ad altri?

è un netbook Samsung del 2011 quindi non usciranno driver nuovi... :stordita:

non saprei, forse 3-4 ore, non era mai successo... avevo la insider slow ring fino ad oggi e non mi dava nessun problema (però non avevo l'ultima build, cioè quella diventata ufficiale, avevo la penultima) , quindi avevo deciso di formattare e mettere quella ufficiale...

scrivo anche di qua... e aggiungo... non c'è un modo per verificare che si sia scaricata correttamente senza errori (un hash con cui confrontare) e magari anche un modo di verificare che si sia scritta correttamente sulla chiavetta? (tipo il "verifica integrità" delle varie distro linux)

pallors
04-08-2016, 10:00
Ciao domanda
scarico la iso del Windows 10 con l'aggiornamento.
La copio su una chiavetta.
La porto su un Pc che ha Windows 10 ma non ancora l' aggiornamento.
Il File Iso lo monto e così mi vede tutte le cartelle.
Lancio il setup e vado su aggiornamento.
Va bene come procedura?
Grazie.
Andrea

vedi se da iso a te funziona, a me se leggi qualche post sopra non mio trova il seriale e non va avanti... ho aggiornato con il assistent tool... e ora è aggiornato, cmq non c'è la voce del cambio mobo tramite account

TheZioFede
04-08-2016, 10:17
scrivo anche di qua... e aggiungo... non c'è un modo per verificare che si sia scaricata correttamente senza errori (un hash con cui confrontare) e magari anche un modo di verificare che si sia scritta correttamente sulla chiavetta? (tipo il "verifica integrità" delle varie distro linux)

ho controllato con 7zip i SHA1 e 256 dell' ISO (italiana,64 bit) e sono:

http://i.imgur.com/CCLW7QL.png

intendevi questi?

Danilo Cecconi
04-08-2016, 11:00
Mi iscrivo e mi accingo ad aggiornare con il MCT :sperem:
Eccomi qua!
Allora.... 1 ora circa di download + 30 minuti (ssd) per l'installazione mantenendo tutti i programmi esistenti e le impostazioni, per ora tutto bene, salvo che mi ha azzerato il Windows Media Center (ma tanto bene quello?) :ncomment: ... vabbè lo si reinstalla!
Vedremo in seguito eventuali altri "indovinelli" da risolvere.

wgator
04-08-2016, 11:33
Dopo il passaggio a Redstone su una macchina di prova (notebook) con SSD Samsung 256 Gb:

- tempo di caricamento S.O. all'avvio, aumentato di 8" (dai precedenti 15 agli attuali 23)

- caricamento browser IE 11 con protezione monitoraggio installata 1" scarso dal momento che si preme sull'icona alla comparsa della schermata di Google

- caricamento browser Edge senza AdBlock 2" abbondanti.

- caricamento browser Edge con AdBlock installato, 4" abbondanti.

Fortuna che Edge doveva essere velocissimo! :stordita: :read:

ulukaii
04-08-2016, 11:37
Controlla se anche a te è capitato questo:
Un'altra cosa curiosa che ho notato post update è che ora tutti i file NTUSER.dat sono visibili se si seleziona "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".
Ciò non sarebbe corretto, in quanto quei file dovrebbero venir mostrati solo se si toglie la spunta a "Nascondi file protetti di sistema".

Ho controllato gli attributi, ma sono corretti quindi sinceramente non capisco dove stia il problema. Comunque è una di quelle cose per cui ho fatto un update appositamente come test su una macchina di prova :rolleyes:
Per ora me l'ha fatto su due macchine totalmente differenti, uniche costanti: l'update (quindi non installazione pulita) e l'utilizzano entrambe account locale (non account microsoft).

FulValBot
04-08-2016, 11:39
Eccomi qua!
Allora.... 1 ora circa di download + 30 minuti (ssd) per l'installazione mantenendo tutti i programmi esistenti e le impostazioni, per ora tutto bene, salvo che mi ha azzerato il Windows Media Center (ma tanto bene quello?) :ncomment: ... vabbè lo si reinstalla!
Vedremo in seguito eventuali altri "indovinelli" da risolvere.

quello veramente con windows 10 non c'entra nulla... ha perso il supporto ormai quasi 2 anni fa

Darkboy91
04-08-2016, 11:43
reinstallazione in-place da pendrive non ha risolto nulla.
25 secondi da accensione a schermata nera e 53 secondi tra schermata nera e login, altri 69 secondi tra login e fine caricamento finestra desktop.

:muro: :muro: :muro:

The Witcher
04-08-2016, 12:01
Come abbiamo segnalato, nella giornata di ieri Microsoft ha dato il via all'Anniversary Update di Windows 10. Uno degli effetti collaterali - non sappiamo se voluti o meno - di questo aggiornamento è stata l'inibizione dell'utilizzo del controller DualShock 4 di Sony sui PC che montano l'OS .

Apparentemente non si tratterebbe di un provvedimento "mirato": stando a quanto riportato dagli utenti di NeoGaf la nuova build semplicemente inibisce la cosiddetta "modalità esclusiva" su cui i driver della periferica - beninteso: NON forniti da Sony ma realizzati da fan - si appoggiano per funzionare.

Considerando però che i driver succitati non sono certamente l'unico softwar a utilizzare la modalità esclusiva, non è impossibile che in seguito Microsoft possa rialsciare un aggiornamento corettivo che rimetta tutto a posto.

...oppure coloro i quali vogliano continuare a utilizzare il controller Sony su PC dovranno attendere nuovi driver...

http://gamesurf.tiscali.it/news/la-nuova-build-di-windows-10-blocca-il-dualshock-4-c74747.html

Edit= Aggiungo io.

Siamo alle solite.
E a quanto ho letto, sembrerebbe ci siano problemi pure con il wi-fi e le porte usb (ho detto sembrerebbe XD )

isomerasi
04-08-2016, 12:08
su un TabletPC Chuwi Hi10 del mio collega
tramite tool(Windows10Upgrade28084.exe)
mi dice che non può' aggiornare
che non c'è spazio sufficiente su disco
è un 64 GB
e ci sono 20 GB di spazio libero
non so' cosa fare :(
pulizia disco già fatta ma ha liberato poco nulla :(
e non c'è nulla tranne Win10 :(
è successo a qualcuno?
come ha risolto?

è successo a me su un mediacom...però avevo 5gb liberi, non 20...l' assistente diceva che occorreva liberare 16gb di spazio...inutile è stato il collegare un disco esterno su cui si sarebbe potuto appoggiare per l' aggiornamento

comunque, non è possibile che nel tuo tablet da 64gb tu abbia solo 20gb liberi avendo solo win10...il mediacom di cui parlo ha 32gb, di cui 4 per android...quindi neanche 28gb a disposizione...e nonostante office 2007, foxit, hdtune, progdvb, xnview, ultraiso, foobar, skype, winamp, aomei partition assistant, firefox, smartview, k-lite, google earth, winrar ecc...ha i suddetti 5gb liberi

lupo rosso
04-08-2016, 12:15
quante lamentele.........
ma qualcuno ha tratto dei benefici da questo aggiornamento?????

NeverKnowsBest
04-08-2016, 12:19
quante lamentele.........
ma qualcuno ha tratto dei benefici da questo aggiornamento?????
ho aggiornato due macchine, una su piattaforma 775, l'altra su piattaforma skylake; in entrambi i casi nella reattività non è cambiato nulla, sempre tutto molto reattivo senza alcun problema, alcuni layout dell'interfaccia mi piacciono di più, non ho problemi con driver o rallentamenti, unico neo, il pc 775 si avviava molto in fretta invece ora ci mette un pò di più (nell'altro però ho un ssd)

Mtty
04-08-2016, 12:24
ho controllato con 7zip i SHA1 e 256 dell' ISO (italiana,64 bit) e sono:

http://i.imgur.com/CCLW7QL.png

intendevi questi?

la dimensione in byte ce l'ho uguale, ma lo SHA-1 ce l'ho diverso :mbe:

cmq l'ho riscaricata, stessa dimensione della iso di ieri e della tua, ma SHA-1 diverso... in pratica ogni volta che si scarica ha degli HASH diversi

Er Monnezza
04-08-2016, 12:30
ancora nessuna traccia dell'aggiornamento su Windows Update :stordita:

AlexCyber
04-08-2016, 12:53
io ho aggiornato con la iso direttamente da windows, scegliendo di mantenere app e impostazioni ed è filato tutto liscio.

durante l' aggiornamento dalla iso, ho disattivato internet e lo ho riattivato solo ad aggiornamento effettuato. Veniva consigliato in un blog.

La velocità del boot a "freddo" è rimasta invariata, 7.8 secondi su SSD.

La cosa che ho notato è che mi segna l' attivazione con una licenza digitale anche se in realtà è una retail, ho inserito la key. forse un bug?

wgator
04-08-2016, 12:54
quante lamentele.........
ma qualcuno ha tratto dei benefici da questo aggiornamento?????

Né benefici né particolari "malefici", in fondo il laptop di prova è solo un po' più lento in avvio rispetto prima.
Chiaro che prima di installare una roba del genere su una macchina "in produzione" ci penserei un po'...

Per quanto riguarda Edge (prima o dopo l'aggiornamento) era e resta una cosa senza senso. Meglio IE 11 :p

Darkboy91
04-08-2016, 13:00
AGGIORNAMENTO:

Dopo varie prove e riavvii,smanettando un po' con msconfig e services.msc ho tolto un po' di roba dall'avvio automatico.
adesso tempo di avvio da accensione al desktop di 45s,tutto come prima sembra.
inoltre emsisoft +hitman alert sono installati e non ritardano piu' di tanto l'avvio.

sembra si sia risolto ,staremo a vedere.

isomerasi
04-08-2016, 13:06
mi segna l' attivazione con una licenza digitale anche se in realtà è una retail, ho inserito la key. forse un bug?

quindi avevi acquistato win10 retail?

AlexCyber
04-08-2016, 13:09
sì.
Comunque usando productkey della nirsoft, effettivamente la Key registrata è quella della licenza retail. :)

Danilo Cecconi
04-08-2016, 13:14
quello veramente con windows 10 non c'entra nulla... ha perso il supporto ormai quasi 2 anni fa
Lo so, il supporto si fermava a 8.1, ma era stato trovato il modo di averlo anche su 10 (e funziona anche con l'anniversary update :) ).
Sennò come faccio a vedere la tv col pc? :p :D

darp
04-08-2016, 13:15
Aggiornato con La ISO, installazione pulita, qualche problema a rimuovere compleamente la vecchia cartella Windows.Old, in pratica alcune cartelle le ho dovute eliminare manualmente dando i giusti attributti d'accesso.

Dopo l'upgrade non voleva prendersi il profilo colore, dopo un pò di smanettamento ho risolto (strano con le altre update non era succersso).

ho riusato lo spyboot anti-beacon ed ha tranquillamente disattivato cortana e affini, c'è qualche servizio in più credo legato alle nuove app di messagistica, devo vedere di che si tratta e se posso disattivare.

Impressione è che andasse meglio la versione precedente, sul portatile mi è sembrata meno fluida la nuova, mentre sul fisso che ho aggiornata meglio, forse dipende dai drivers della vga bohhh:

Se mi gira provo una installazione pulita (o semplicemente creo un nuovo account ed elimino il vecchio, a lavoro ho notato che è la soluzione ideale per risolvere in casi estremi il 90% dei problemi), per il resto funziona tutto cmq.

ulukaii
04-08-2016, 13:36
Dovresti avere anche una partizione di ripristino da 450MB circa. Ho notato che me l'ha messa su tutte le macchine, sia quelle che ho aggiornato che quelle sulle quali ho fatto installazione pulita.

Io l'ho zappata con diskpart, tanto su nessuno dei sistemi farei il rollback alla 1511, alla peggio formatto e rimetto il sistema operativo precedente.

yeppala
04-08-2016, 13:52
ancora nessuna traccia dell'aggiornamento su Windows Update :stordita:

Lo vuoi subito? Usa l'Assistente aggionamento Windows 10: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
http://i64.tinypic.com/epj6gh.png

sertopica
04-08-2016, 14:20
E intanto... https://twitter.com/h0x0d/status/761122956202291200

:doh:

Today, new information got released about Microsoft's plans for the Universal Windows Platform. Windows 10 will get a more secure encrypted appx format so no one will be able to modify these apps.

Universal apps in Windows 10 are stored in the folder C:\program files\WindowsApps. They are protected with permissions but if you take ownership of that folder and grant administrator permissions, then you can access app files.

With these changes however, when the user installs an app from the Windows Store, it will get encrypted on-the-fly using the Encrypting File System feature of Windows.

Once encrypted, app files will not be accessible for modification even if full access permissions are granted.

Because of this change, Microsoft can finally offer protection to developers against apps getting decompiled and against piracy and easy app modification, which has always a problem for developers due to the .NET platform heritage.

Er Monnezza
04-08-2016, 14:21
Lo vuoi subito? Usa l'Assistente aggionamento Windows 10: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403

non c'è fretta, aspetto i tempi di windows update :D

in caso mi serva per reinstallarlo mi scarico l'immagine ISO a parte

Danilo Cecconi
04-08-2016, 14:39
Altre osservazioni:
velocità di avvio e spegnimento, niente di significativo, mi sembrano tali e quali a prima, circa 15s in avvio e 5/6s l'arresto, sistema reattivo come lo era anche prima

dopo aver ripulito tutti gli strascichi dell'aggiornamento, compresa la .old (tanto non ci torno indietro e poi molto meglio usare i backup immagine ;) ), mi ritrovo con 6GB in più di spazio disponibile....... ottimo! :D

eliminata anche la partizione di ripristino da 449MB (tanto non serve più)

i vecchi Microsoft Games di win7 però non funziano più con questa build, neanche reinstallandoli, per il resto tutti gli altri sw vanno bene, compreso il più essenziale: Paragon Backup & Recovery :sofico:

Per ora tutto bene......come disse quello buttatosi dal 100imo piano, mentre si trovava al 90imo :D

Chessmate
04-08-2016, 15:06
Sull' iMac in firma ho ho eliminato Windows.old da pulizia disco, ma è rimasta la cartella C:\Windows.old\Program Files\WindowsApps

E' normale che sia rimasta? E' consigliabile non toccarla?

peppewan
04-08-2016, 15:06
Aggiornato stamattina con il tool specifico, ora sto provando ad usare edge viste le aggiunte (con Windows 10 ho sempre usato Chrome) ma mi sono accorto che navigando con la finestra InPrivate le estensioni non sono attive (soprattutto adblock...)...ne sapete cosa voi?

Unax
04-08-2016, 15:07
siete risuciti ad eliminare il lock screen iniziale?

Chessmate
04-08-2016, 15:08
Dopo l'aggiornamento ho la cartella Windows10upgrade con tanto di link sul desktop. Che farne?

sertopica
04-08-2016, 15:23
Aggiornato stamattina con il tool specifico, ora sto provando ad usare edge viste le aggiunte (con Windows 10 ho sempre usato Chrome) ma mi sono accorto che navigando con la finestra InPrivate le estensioni non sono attive (soprattutto adblock...)...ne sapete cosa voi?

Beato te che riesci ad installarlo adblock, a me lo store dice sempre che si e' verificato un errore nell'installazione e che va ripetuta, in un loop senza fine.

edit: disinstallata l'app dalle impostazioni di windows, riavviato il pc, reinstallata ed ora va.

Orsettinapc
04-08-2016, 16:39
Come si fa un' installazione "pulita" ?

Se io mi scarico la ISO di Windows 10 dal sito Microsoft e poi la installo, formattando il pc, avrò già l'Anniversary update o dovro 'comunque installarlo poi a parte ?

AlexCyber
04-08-2016, 17:15
la iso è aggiornata all' anniversary update. ;)

floxino
04-08-2016, 18:49
Semplicemente aggiornato il desktop (già w10) con il tool senza problemi durante la procedura.

-L'unica cosa che sembra risolta è il bluetooth sempre attivo (non ho il bluetooth c'è una discussione da me aperta in merito senza soluzioni)

Problemi rilevati:
-All'avvio non appare l'immagine account e lo sfondo è quello di default della schermata di blocco (con accesso senza password) ok con accesso con richiesta password.
-Rimozione USB peggiorata, dispositivo risulta sempre occupato
-Edge ok con estensioni ma non importa i preferiti da nessuno

Il resto per ora è come prima, non rilevo altro.

Nota a parte(ancora non ho capito se c'è correlazione): Mi si è come corrotta la password dell'account, comunque in seguito all'aggiornamento ho dovuto sostituire la password richiedendo lo sblocco di sicurezza tramite email. In seguito mi è stato richiesto l'accesso come se fosse stata ripristinata senza successo la vecchia password, infatti mi è stato notificato una incongruenza da correggere...non avevo mai visto quella notifica.

DMD
04-08-2016, 21:27
Altre osservazioni:....
i vecchi Microsoft Games di win7 però non funziano più con questa build, neanche reinstallandoli, ...
Ho provato adesso su macchina virtuale, installado i giochi legacy di W7 da Winaero (http://winaero.com/download.php?view.1836)

http://i63.tinypic.com/2ekkj14.jpg

Ciao

Danilo Cecconi
04-08-2016, 21:50
Ho provato adesso su macchina virtuale, installado i giochi legacy di W7 da Winaero (http://winaero.com/download.php?view.1836)

Ciao
Grazie infinite :mano:
Era dai tempi delle preview di 8 che non me ne ero più interessato.

valles
04-08-2016, 22:14
Lo vuoi subito? Usa l'Assistente aggionamento Windows 10: http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403

è preferibile usare il Mct perchè l'assistente agg a volte fallisce.

milanok82
04-08-2016, 22:53
Problemi rilevati:

-All'avvio non appare l'immagine account e lo sfondo è quello di default della schermata di blocco (con accesso senza password) ok con accesso con richiesta password.


Allora il mio problema non è un caso isolato,è un problema certo.Sicuramente molti usano l'accesso con password e non gli si presenta il problema:

A qualcuno è capitato che nella schermata d'accesso scomparisse la foto dell'account e che comparisse quello sfondo?Ma come devo risolvere per riavere la mia foto e cambiare sfondo in quella schermata?prima di questo aggiornamento avevo sia la foto profilo che uno sfondo a tinta unita del colore di Windows che avevamo scelto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160803/458dc051d245eaea7c0f4f7f70b2480a.jpg

monster.fx
04-08-2016, 23:00
Ragazzi ho un problema.

Da Windows Update lo trova lo scarica e al riavvio mi dice aggiornamento non riuscito.
Dal MediaCreation Tool mi da errore al riavvio(facendo aggiorna sistema senza masterizzare l'iso).
Con la Anniversary upgrade tool mi segnala errore 0x80070057, risolta disattivando la rete dopo il controllo del download, ma al riavvio altro errore 0x800... E non lo installa.

Come risolvo?

Orsettinapc
05-08-2016, 04:47
Ragazzi ho un problema.

Da Windows Update lo trova lo scarica e al riavvio mi dice aggiornamento non riuscito.
Dal MediaCreation Tool mi da errore al riavvio(facendo aggiorna sistema senza masterizzare l'iso).
Con la Anniversary upgrade tool mi segnala errore 0x80070057, risolta disattivando la rete dopo il controllo del download, ma al riavvio altro errore 0x800... E non lo installa.

Come risolvo?

Scaricati la ISO che include già l' "Anniversario di matrimonio" e fai un'installazione bella pulita.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

cica88
05-08-2016, 07:25
Dopo aver formattato e installato nuovamente tutti i driver / programmi, ho notato che Samsung Magician non riesce a rilevare a che porta SATA sono collegato / AHCI è attivata.
Da Bios la modalità AHCI è attivata e sotto Gestione Dispositivi > Controller IDE ATA/ATAPI ho " Chipset family AHCI ..... ", e dal programma A SSD Benchmark mi da due icone verdi, quindi dovrebbe essere tutto a posto
Avete riscontrato anche voi questo problema ?

monster.fx
05-08-2016, 07:39
Scaricati la ISO che include già l' "Anniversario di matrimonio" e fai un'installazione bella pulita.

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

E poi mi tocca reinstallare tutto.:cry:
Ho fatto installazione pulita qualche mese fa'(Aprile) visto che avevo appena acquistato l'SSD.

Proverò da DVD a fare l'upgrade ... speranza che non passi dall'attuale registro e non rompa nuovamente.

floxino
05-08-2016, 08:04
Allora il mio problema non è un caso isolato,è un problema certo.Sicuramente molti usano l'accesso con password e non gli si presenta il problema:

Ecco, la tua immagine è esattamente quello che appare a me. Mi era sfuggito il tuo messaggio dato che per un altro problema su un altro sistema non ho letto ancora tutto di questa discussione.

Credo proprio che tu abbia ragione chissà a quanti sta capitando ma non ci fanno caso perchè accedono con password. Chissà inoltre se avremo "diritto" che questo problema venga inserito tra quelli da sistemare.

Hai fatto un aggiornamento oppure è una installazione pulita?

Averell
05-08-2016, 08:47
OT

a parte il fatto che sono concetti particolarmente complessi rivolti non propriamente alle masse, vi segnalo comunque un articolo che sintetizza diversi elementi che 10, nelle sue diverse incarnazioni, porta in dote (siamo veramente nel campo 'under the hood'): Windows 10 Mitigation Improvements (https://www.blackhat.com/docs/us-16/materials/us-16-Weston-Windows-10-Mitigation-Improvements.pdf)


La gente continuerà tranquillamente ad infettarsi...ma non è quello il punto dell'articolo.

B.a.d
05-08-2016, 08:59
ciao ragazzi dopo l'aggiornamento ad anniversary update fatto tramite media creation tool (nn installazione pulita) mi crashano molte delle windows app (ad esempio: meteo, notizie, mappe, groove musica mi crasha appena faccio partire una canzone, notizie, etc) come posso fare per risolvere? Faccio una bella installazione pulita? Preferirei una soluzione perché non ho voglia di formattare...:D

Averell
05-08-2016, 09:06
Non ho più le 'palle che girano' :asd: al logout...

:D

fano
05-08-2016, 10:21
Ragazzi, ma è possibile che non ho ancora ricevuto questo update? Quasi tutte le sere forzo il controllo e continua a non uscire nulla...

Qual è il modo corretto per vedere quale versione ho installato? Dando 'ver' nel prompt ottengo un numero troppo basso e che non credo abbia senso!

Averell
05-08-2016, 10:30
ma scusa, ma almeno il primo post l'hai letto visto che ci sono giusto 2 righe??

Averell
05-08-2016, 10:34
per me, poi, questa è una grande novità:
possibilità di scegliere la destinazione per-Apps (quantomeno vale per quelle che richiedono diversi GB di spazio su HD)

https://s32.postimg.org/hbc0lk46t/Image_1.jpg


Si crea la sua bella cartellina per il setup e i file temporaneai (come faceva peraltro anche prima) e via,

https://s31.postimg.org/scblzinmz/Image_3.jpg

Unax
05-08-2016, 11:00
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornare-gratis-a-Windows-10-e-ancora-possibile-con-il-Product-Key_14178


si è riusciti ad eliminare la schermata iniziale quella con l'orario prima degli utenti?

sireno'
05-08-2016, 11:58
Raga non ho capito bene se uso MediaCreationTool tra le opzioni non cè la versione Pro ma Windows 10, windows 10 N, Windows 10 home Single language
dipende dalla mia licenza? io voglio comprare un licenza Windows 10 pro quale devo scaricare ?

Mtty
05-08-2016, 12:10
visto che da Windows Update ancora nulla, mi sono deciso a scaricare la ISO dal sito Microsoft (assurdo però che nella versione italiana non ci sia la iso ma solo il MCT, e bisogna andare su quella in inglese e selezionare l'italiano)

qualcuno ha l'HASH sicuro con cui confrontarlo? (Win10_1607_Italian_x64.iso)

Danilo Cecconi
05-08-2016, 12:31
Raga non ho capito bene se uso MediaCreationTool tra le opzioni non cè la versione Pro ma Windows 10, windows 10 N, Windows 10 home Single language
dipende dalla mia licenza? io voglio comprare un licenza Windows 10 pro quale devo scaricare ?
Scegli semplicemente "Windows 10", se hai la pro, ti installa questa versione.

sireno'
05-08-2016, 12:36
Scegli semplicemente "Windows 10", se hai la pro, ti installa questa versione.

Grazie, mi sembra di aver capito. se inserisco la key pro mi installa la pro se metto la key home installa la home (dalla stessa ISO).

milanok82
05-08-2016, 12:45
Ecco, la tua immagine è esattamente quello che appare a me. Mi era sfuggito il tuo messaggio dato che per un altro problema su un altro sistema non ho letto ancora tutto di questa discussione.

Credo proprio che tu abbia ragione chissà a quanti sta capitando ma non ci fanno caso perchè accedono con password. Chissà inoltre se avremo "diritto" che questo problema venga inserito tra quelli da sistemare.

Hai fatto un aggiornamento oppure è una installazione pulita?

Prima ho fatto l'aggiornamento da windows update,poi per cercare di risolvere questo problema ho formattato con iso installata nella chiavetta nella speranza che il problema era dovuto ad un'istallazione non pulita ma il problema non si risolve.Quindi non ne vale la pena formattare nel tentativo di risolvere il problema.:muro:

Comunque ho segnalato il problema a microsoft tramite l'hub di feeback.

AlexCyber
05-08-2016, 12:47
dopo l' aggiornamento, alla voce "ultima durata bios" su "gestione attività/avvio" con SSD quanto fate?

io ho 7.9 sec :fagiano:

Orsettinapc
05-08-2016, 14:58
Qual è il modo corretto per vedere quale versione ho installato?


Digita "winver.exe" nella barra di ricerca.

pindol
05-08-2016, 15:28
salve ragazzi scusate se non leggo tutto il thread,

non mi è ancora arrivato l'aggiornamento allora ho scaricato il Windows Update Assistant, e fin qui tutto bene, ha scaricato l'aggiornamento ha riavviato il computer è uscita la schermata di upgrade, ma ad un certo punto schermo nero.

ho provato 2 volte e ho lasciato lo schermo acceso per più di mezz'ora ma nulla, ad altri è successa la stessa cosa? Se si come avete risolto

Pindol

AlexCyber
05-08-2016, 15:58
di consiglio di fare l' aggiornamento direttamente dall' iso scaricata.

Orsettinapc
05-08-2016, 16:04
Se si come avete risolto

Pindol


Ciao Pindol,

la cosa migliore è scaricare la ISO di Windows 10 dal sito Microsoft, che è già aggiornata all'ultima versione 14393 16/07/2016 e fare una bella installazione pulita.

Diciamoci la verità : questi update cosi' "importanti" aggiornati tramite Windows update o in altri modi "sovrascrivendo" il sistema daranno sempre pastrocchi come risultato...anche perchè ci sono decine di programmi già installati che invece andrebbero reinstallati ex novo..

pindol
05-08-2016, 16:16
Ciao Pindol,

la cosa migliore è scaricare la ISO di Windows 10 dal sito Microsoft, che è già aggiornata all'ultima versione 14393 16/07/2016 e fare una bella installazione pulita.

Diciamoci la verità : questi update cosi' "importanti" aggiornati tramite Windows update o in altri modi "sovrascrivendo" il sistema daranno sempre pastrocchi come risultato...anche perchè ci sono decine di programmi già installati che invece andrebbero reinstallati ex novo..

il problema è che io ho la licenza di windows 7 e dopo ho aggiornato a windows 10, se rifaccio un installazione pulita dalla iso non credo funzioni, dovrei installare windows 7, poi installare la iso di windows 10 anniversary, e francamente non mi va di perdere mezza giornata per un aggiornamento banale.

ho letto su internet che questo problema si presenta quando c'è un dual boot (come ho io) e che microsoft sta cercando di risolvere.

Pindol

Danilo Cecconi
05-08-2016, 16:16
Grazie, mi sembra di aver capito. se inserisco la key pro mi installa la pro se metto la key home installa la home (dalla stessa ISO).
Esatto

Danilo Cecconi
05-08-2016, 16:27
il problema è che io ho la licenza di windows 7 e dopo ho aggiornato a windows 10, se rifaccio un installazione pulita dalla iso non credo funzioni, dovrei installare windows 7, poi installare la iso di windows 10 anniversary, e francamente non mi va di perdere mezza giornata per un aggiornamento banale.

ho letto su internet che questo problema si presenta quando c'è un dual boot (come ho io) e che microsoft sta cercando di risolvere.

Pindol
Se già hai win 10 proveniente da aggiornamento di 7, puoi tranquillamente installare da zero con la ISO dell'anniversary update.
Ormai il pkey di 7 è stato assegnato a 10 e anche facendo l'installazione pulita (oppure aggiornando) quel pkey verrà riconosciuto valido per l'attivazione.
Non più tardi di ieri l'ho fatto sul mio pc (win 10 proveniente da win7) che ha pure un dual boot con 8.1

Orsettinapc
05-08-2016, 17:15
il problema è che io ho la licenza di windows 7 e dopo ho aggiornato a windows 10, se rifaccio un installazione pulita dalla iso non credo funzioni

Sbagli, puoi installare tranquillamente e direttamente WIN 10 senza passare piu' dal 7.
La licenza di 7 ormai è stata associata al 10.

E come ti ho detto, se scarichi l' ISO di 10 dal sito Microsoft l' "Anniversario di matrimonio" è già incluso perchè si tratta della versione 16/07/2016.

Quindi con una sola bella installazione pulita, hai risolto i tuoi problemi.

AlexCyber
05-08-2016, 17:16
nel caso di licenza retail, è valido il discorso di collegare l' attivazione all' account microsoft?

in teoria non dovrebbe servire ..... :confused:

B.a.d
05-08-2016, 17:35
ciao ragazzi dopo l'aggiornamento ad anniversary update fatto tramite media creation tool (nn installazione pulita) mi crashano molte delle windows app (ad esempio: meteo, notizie, mappe, groove musica mi crasha appena faccio partire una canzone, notizie, etc) come posso fare per risolvere? Faccio una bella installazione pulita? Preferirei una soluzione perché non ho voglia di formattare...:D

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Orsettinapc
05-08-2016, 17:42
Qualcuno saprebbe aiutarmi?


E' stato già detto.

Va fatta installazione pulita dalla ISO 16/07/2016, molte volte il nuovo aggiornamento sovrascrivendo un sistema "sporco" crea delle problematiche.

arcofreccia
05-08-2016, 18:14
Ho effettuato l'aggiornamento, ma noto che ci mette davvero tanto nel caricamento del sistema operativo. Molta lentezza.. si può fare qualcosa?

Orsettinapc
05-08-2016, 18:22
Ho effettuato l'aggiornamento, ma noto che ci mette davvero tanto nel caricamento del sistema operativo. Molta lentezza.. si può fare qualcosa?


Niente.

A parte una bella installazione pulita :cry:

arcofreccia
05-08-2016, 18:27
Niente.

A parte una bella installazione pulita :cry:

Ah....

di per sè una volta caricato il desktop non è lento e non ci sono blocchi. però ripeto, il caricamento di windows è davvero lento. :(

cioè consigli proprio un format?

Krusty
05-08-2016, 18:52
dopo l' aggiornamento, alla voce "ultima durata bios" su "gestione attività/avvio" con SSD quanto fate?

io ho 7.9 sec :fagiano:

cos'è una gara?
be' allora vinco io visto che tengo il computer in sospensione e mi basta cliccare sul mouse per riaccenderlo in 0 secondi :sofico:

(comunque non ho quella voce...)

bosstury
05-08-2016, 18:53
ciao ragazzi, stamani ho aggiornato a quest'ultima versione, avevo gia la versione più recente di windows 10, ma adesso ho un serio problema, tutto gli hdd e usb che collego appunto tramite usb non le riconosce e le vede come partizioni RAW, secondo lui dovrei formattarle... cosa che da un pc con la versione precedente di windows 10 non mi dice... ne prima di installare l'aggiornamento.. qualche risoluzione?:mc:

Krusty
05-08-2016, 18:54
Ho effettuato l'aggiornamento, ma noto che ci mette davvero tanto nel caricamento del sistema operativo. Molta lentezza.. si può fare qualcosa?

se il pc è quello in firma consiglierei un ssd...
imprescindibile da ormai qualche anno a questa parte per quanto mi riguarda...

Orsettinapc
05-08-2016, 19:11
Ah....

di per sè una volta caricato il desktop non è lento e non ci sono blocchi. però ripeto, il caricamento di windows è davvero lento. :(

cioè consigli proprio un format?

Si esatto, dopo aver verificato quali sono i programmi che si caricano all'avvio.

Potrebbe anche essere, per dire, l'antivirus che rallenta....

arcofreccia
05-08-2016, 19:53
se il pc è quello in firma consiglierei un ssd...
imprescindibile da ormai qualche anno a questa parte per quanto mi riguarda...

No il pc è un notebook.

amd a8 quad core, 8 gb di ram

sul pc in firma che è un fisso non noto questa lentezza

nokia8310
05-08-2016, 20:14
Ma perchè vi è una notevole differenza di dimensioni tra il file iso e la iso del media creation tool?

Orsettinapc
05-08-2016, 21:14
dopo l' aggiornamento, alla voce "ultima durata bios" su "gestione attività/avvio" con SSD quanto fate?

io ho 7.9 sec :fagiano:

Io ho 4.9 sec.

A cosa si riferisce questo valore ?

arcofreccia
05-08-2016, 21:31
Io ho 4.9 sec.

A cosa si riferisce questo valore ?

io ho 4.0

AlexCyber
05-08-2016, 22:27
mi correggo.

io faccio 3.9 sec se riavvio il pc.

mentre se parto da pc spento, arrivo a 7.9 sec :p

isomerasi
05-08-2016, 22:38
mi correggo.

io faccio 3.9 sec se riavvio il pc.

mentre se parto da pc spento, arrivo a 7.9 sec :p

beh, allora prova pure a vedere quanto fai disabilitando l' avvio rapido e poi spegnendo e riaccendendo il pc...

AlexCyber
06-08-2016, 00:31
l' avvio rapido è disabilitato da sempre ^^

isomerasi
06-08-2016, 00:50
l' avvio rapido è disabilitato da sempre ^^

te lo chiedevo perchè a quanto pare il nuovo win10 lo riabilita automaticamente

NetmanXP
06-08-2016, 07:29
Ma perché l'app foto non mi fa vedere le immagini contenute nelle cartelle in rete? Ho un HDD collegato al Router, in esplora risorse vedo tutto, tramite l'app no

patrick40
06-08-2016, 08:54
A chi come me non sopporta il Lock screen iniziale, prima dell'inserimento del PIN, segnalo che l'ultima versione di Winaero tweaker (freeware) permette, fra le numerose altre cosucce, di disattivarlo! :D

Flyflot
06-08-2016, 09:05
Ciao ma è possibile trovare da scaricare solo l'aggiornamento tipo file cab?
Grazie.
Andrea

bosstury
06-08-2016, 09:32
ciao ragazzi, stamani ho aggiornato a quest'ultima versione, avevo gia la versione più recente di windows 10, ma adesso ho un serio problema, tutto gli hdd e usb che collego appunto tramite usb non le riconosce e le vede come partizioni RAW, secondo lui dovrei formattarle... cosa che da un pc con la versione precedente di windows 10 non mi dice... ne prima di installare l'aggiornamento.. qualche risoluzione?:mc:

tutti a parlare del tempo di riavvio accensione, ma a voi vanno tutte ok le periferiche esterne????? leggo in giro che il problema e comune ma non ce una risoluzione..........

Darkboy91
06-08-2016, 09:53
tutti a parlare del tempo di riavvio accensione, ma a voi vanno tutte ok le periferiche esterne????? leggo in giro che il problema e comune ma non ce una risoluzione..........

a me si,nessun problema fin'ora.

bosstury
06-08-2016, 09:54
me le legge come partizioni RAW dopo l'aggiornamento, gli altri pc tutto ok, e assurdo come anzichè migliorare peggiorino la cosa....

arcofreccia
06-08-2016, 10:38
Sul mio portatile c'è la voce "ultima durata bios"

ma sul fisso no... strano no?

AlexCyber
06-08-2016, 10:43
tutti a parlare del tempo di riavvio accensione, ma a voi vanno tutte ok le periferiche esterne????? leggo in giro che il problema e comune ma non ce una risoluzione..........

a me si,nessun problema fin'ora.

io ho provato con un hard disk esterno usb 3.0 da 1TB e una chiavetta usb da 16GB e funzionano bene.