PDA

View Full Version : Quale pc per gaming? Guida per principianti


terkel7
29-05-2016, 16:54
Ciao a tutti,

per la prima volta in vita mia mi sto avvicinando al mondo del gaming e stavo valutando di acquistare una console (PS4 o Xbox One) per giocare.
Tuttavia alcuni amici mi hanno consigliato di optare per un pc, che dovrebbe offrire prestazioni migliori e aiuterebbe ad abbattere i costi dei videogiochi.

Premetto che sono un assoluto ignorante in materia di pc, figuriamoci se ne capisco di assemblaggio, overclocking o altre terminologie tecniche!

Per questo mi rivolgo a voi e, come da titolo, avrei bisogno di una sorta di guida per principianti per assemblare o acquistare il mio primo pc desktop per il gaming.

Innanzitutto parto dalla fascia di prezzo che sarei disposto a spendere: tra i 450 e i 550 euro. Spendere di più mi pare inutile per un neofita.

In secondo luogo avrei qualche domanda da farvi:

esistono dei pc desktop pre-assemblati che potrei prendere in considerazione? Il buon vecchio Aranzulla mi consiglia un Ankermann da € 549 - cosa ne pensate?
se decidessi di assemblarmi un pc conto mio, quale configurazione mi consigliereste?
potete consigliarmi degli assemblatori / rivenditori affidabili ai quali potrei rivolgermi per acquistare un pc?
cosa comprende, solitamente, una configurazione base del pc (mouse, tastiera, joystick...)?


Infine, tema giochi: come posso scaricare i giochi senza dover pagare il prezzo pieno? Potete consigliarmi qualche sito o torrent affidabile dal quale posso scaricare i giochi?

Ecco, qualunque informazione/consiglio/suggerimento possiate darmi sarà molto utile per farmi un'idea sul mio primo pc desktop per il gaming.

Vi ringrazio anticipatamente :D

FedericoP.1992
29-05-2016, 17:16
Ciao a tutti,

per la prima volta in vita mia mi sto avvicinando al mondo del gaming e stavo valutando di acquistare una console (PS4 o Xbox One) per giocare.
Tuttavia alcuni amici mi hanno consigliato di optare per un pc, che dovrebbe offrire prestazioni migliori e aiuterebbe ad abbattere i costi dei videogiochi.

Premetto che sono un assoluto ignorante in materia di pc, figuriamoci se ne capisco di assemblaggio, overclocking o altre terminologie tecniche!

Per questo mi rivolgo a voi e, come da titolo, avrei bisogno di una sorta di guida per principianti per assemblare o acquistare il mio primo pc desktop per il gaming.

Innanzitutto parto dalla fascia di prezzo che sarei disposto a spendere: tra i 450 e i 550 euro. Spendere di più mi pare inutile per un neofita.

In secondo luogo avrei qualche domanda da farvi:

esistono dei pc desktop pre-assemblati che potrei prendere in considerazione? Il buon vecchio Aranzulla mi consiglia questo Ankermann (https://www.amazon.it/Ankermann-PC-FX-ULTRA-Athlon-Black-3-70GHz/dp/B00GE9FHUY?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0)da € 549 - che ne pensate?
se decidessi di assemblarmi un pc conto mio, quale configurazione mi consigliereste?
potete consigliarmi degli assemblatori / rivenditori affidabili ai quali potrei rivolgermi per acquistare un pc?
cosa comprende, solitamente, una configurazione base del pc (mouse, tastiera, joystick...)?


Infine, tema giochi: come posso scaricare i giochi senza dover pagare il prezzo pieno? Potete consigliarmi qualche sito o torrent affidabile dal quale posso scaricare i giochi?

Ecco, qualunque informazione/consiglio/suggerimento possiate darmi sarà molto utile per farmi un'idea sul mio primo pc desktop per il gaming.

Vi ringrazio anticipatamente :D

Ciao, non so dirti esattamente cosa ti conviene comprare perchè non sono aggiornato al momento, posso però anticiparti qualche domanda necessaria per poter guidare gli utenti più esperti che ti risponderanno, partendo dalla risoluzione alla quale vorresti giocare e dal budget massimo.
Ad ogni modo posso dirti che il computer preassemblato da te messo non è granchè e a quel prezzo riesci a fare qualcosa di decisamente migliore :D

SilentGhost
29-05-2016, 17:21
Ciao e benvenuto :)

Prima cosa:
Infine, tema giochi: come posso scaricare i giochi senza dover pagare il prezzo pieno? Potete consigliarmi qualche sito o torrent affidabile dal quale posso scaricare i giochi?

Acquisti la Key del gioco e la utilizzi sulle varie piattaforme (Steam, Origin, ecc) e una volta utilizzata la key puoi iniziare il download direttamente dalla piattaforma.
Ricorda, i giochi si acquistano (sfruttando le offerte) nn si "scaricano" (che è illegale).
Ci sono anche tantissimi giochi "free to play" a cui puoi giocare gratis (e ce ne sono di davvero molto interessanti: Dota 2, Planetside2, Dirty bomb per citarne alcuni che trovi su steam che sono bei prodotti per essere free).

Per il punto 1:

É vietato inserire link di shops o nominarli, ti conviene eliminare il link.
Quel pc nn sarebbe neanche malaccio, ma l'alimentatore (cm "buona" norma dei pre assemblati fa pena).

Per il punto 4:

Se nn hai niente, hai bisogno delle periferiche (ovvero tutto ciò che ti permette di interagire col pc): monitor, tastiera, mouse, casse/cuffie/headset cuffie+microfono; e del pc che è composto principalmente da case, alimentatore, memoria di storage (hdd e/o ssd), memoria ram, processore, scheda madre e scheda video (ovviamente esistono tanti altri componenti che posso comporre un pc, cm anche a volte il pc nn ha bisogno di una scheda video dedicata) ed infine il sistema operativo.

Quindi nel tuo budget devono essere inclusi pc, periferiche e sistema operativo?

macchiaiolo
29-05-2016, 17:51
Se ce l'hai fatti cmq seguire da un amico smanettone in queste cose che è meglio ... partendo dallABC potresti incontrare non pochi problemi in generale su qualsiasi ambito, una sorta di tutor iniziale:O

terkel7
29-05-2016, 18:17
Prima cosa:

Acquisti la Key del gioco e la utilizzi sulle varie piattaforme (Steam, Origin, ecc) e una volta utilizzata la key puoi iniziare il download direttamente dalla piattaforma.
Ricorda, i giochi si acquistano (sfruttando le offerte) nn si "scaricano" (che è illegale).
Ci sono anche tantissimi giochi "free to play" a cui puoi giocare gratis (e ce ne sono di davvero molto interessanti: Dota 2, Planetside2, Dirty bomb per citarne alcuni che trovi su steam che sono bei prodotti per essere free).

Quindi per risparmiare devo aspettare che il gioco sia in offerta? Scusa la superficialità ma quando mi hanno consigliato di andare di pc per giocare, mi hanno anche dato una motivazione economica per cui è possibile ammortizzare i costi dei giochi rispetto a quelli per PS4 o Xbox grazie al fatto che li si può trovare gratis... Confermi?


Per il punto 1:

É vietato inserire link di shops o nominarli, ti conviene eliminare il link.
Quel pc nn sarebbe neanche malaccio, ma l'alimentatore (cm "buona" norma dei pre assemblati fa pena).

Ricevuto, ho rimosso il link.


Per il punto 4:

Se nn hai niente, hai bisogno delle periferiche (ovvero tutto ciò che ti permette di interagire col pc): monitor, tastiera, mouse, casse/cuffie/headset cuffie+microfono; e del pc che è composto principalmente da case, alimentatore, memoria di storage (hdd e/o ssd), memoria ram, processore, scheda madre e scheda video (ovviamente esistono tanti altri componenti che posso comporre un pc, cm anche a volte il pc nn ha bisogno di una scheda video dedicata) ed infine il sistema operativo.

Quindi nel tuo budget devono essere inclusi pc, periferiche e sistema operativo?

Sicuramente pc e sistema operativo... Come monitor posso usare la tv e il resto me lo compro a parte.

terkel7
29-05-2016, 18:19
Ad ogni modo posso dirti che il computer preassemblato da te messo non è granchè e a quel prezzo riesci a fare qualcosa di decisamente migliore :D

Qualche proposta alternativa?

terkel7
29-05-2016, 18:19
Se ce l'hai fatti cmq seguire da un amico smanettone in queste cose che è meglio ... partendo dallABC potresti incontrare non pochi problemi in generale su qualsiasi ambito, una sorta di tutor iniziale:O

Lo so ma sono poche le persone che conosco che giocano su pc per cui mi sono rivolto a voi :)

SilentGhost
29-05-2016, 18:38
Puoi rispondere a tutti in un solo messaggio, scrivere troppi messaggi nn è una cosa buona da fare (cerca di rispondere a tutti in un unico messaggio) ;)

Quindi per risparmiare devo aspettare che il gioco sia in offerta? Scusa la superficialità ma quando mi hanno consigliato di andare di pc per giocare, mi hanno anche dato una motivazione economica per cui è possibile ammortizzare i costi dei giochi rispetto a quelli per PS4 o Xbox grazie al fatto che li si può trovare gratis... Confermi?

I giochi se li compri al day one (ovvero appena usciti) li paghi anche 60/70 € dipende dal gioco.
Chi ti ha detto che puoi averli gratis dipende cosa intendeva:
1- Scaricarli senza pagare, quindi avere una copia pirata (crackata) del gioco, questo è illegale.
Apro una piccola parentesi: chi fa i giochi ci investe tanti soldi per produrli, publicizzarli, ecc. quindi è giusto che si paghino, se uno li vuole al day one li paga tanto se aspetta un pochino li ottiene a prezzi inferiori, spesso capitano anche offerte a poca distanza dalla data di lancio.
2- Giochi free to play: sono giochi che sono gratis (legali), ci puoi giocare senza pagare niente e ce ne sono di molto validi (te ne ho nominato qualcuno prima) cm di meno validi.

Sicuramente pc e sistema operativo... Come monitor posso usare la tv e il resto me lo compro a parte.

Ok vedo di tirarti giù una configurazione con sistema operativo.

FedericoP.1992
29-05-2016, 18:53
Sicuramente pc e sistema operativo... Come monitor posso usare la tv e il resto me lo compro a parte.
Che risoluzione ha la tv con la quale useresti il computer?

SilentGhost
29-05-2016, 19:03
Che risoluzione ha la tv con la quale useresti il computer?

Giusto.
Mi ero confuso con un altra discussione pensavo avesse già dato l'informazione :doh:

Cerca di darci quante più info possibili (oltre alla risoluzione, livello dettagli, se hai problemi di dimensioni del case, se è importante che sia silenzioso, ecc).

terkel7
29-05-2016, 19:50
Giusto.
Mi ero confuso con un altra discussione pensavo avesse già dato l'informazione :doh:

Cerca di darci quante più info possibili (oltre alla risoluzione, livello dettagli, se hai problemi di dimensioni del case, se è importante che sia silenzioso, ecc).

Come schermo potrei usare una tv 32" con risoluzione 1366 x 768 oppure un monitor 23" con risoluzione 1920 x 1080. Come influisce questa variabile sulla scelta del pc?

Sul case non ho richieste specifiche, chiaro è che se a parità di componenti è possibile sceglierne uno più piccolo allora meglio è.

Anche il tema silenziosità è relativo, in quanto non avendo mai giocato col pc non so quanto un pc possa essere rumoroso. Caratteristica non fondamentale comunque.

Se hai bisogno di altre informazioni, spara pure! Ti ringrazio davvero per l'assistenza :)


I giochi se li compri al day one (ovvero appena usciti) li paghi anche 60/70 € dipende dal gioco.
Chi ti ha detto che puoi averli gratis dipende cosa intendeva:
1- Scaricarli senza pagare, quindi avere una copia pirata (crackata) del gioco, questo è illegale.
Apro una piccola parentesi: chi fa i giochi ci investe tanti soldi per produrli, publicizzarli, ecc. quindi è giusto che si paghino, se uno li vuole al day one li paga tanto se aspetta un pochino li ottiene a prezzi inferiori, spesso capitano anche offerte a poca distanza dalla data di lancio.
2- Giochi free to play: sono giochi che sono gratis (legali), ci puoi giocare senza pagare niente e ce ne sono di molto validi (te ne ho nominato qualcuno prima) cm di meno validi.


Ma mediamente quanto si risparmia con i giochi per pc rispetto ai giochi per console? Voglio dire: mi pare di aver capito che uno dei vantaggi del pc è che ti permette di ammortizzare il costo iniziale con i giochi, i quali non costano per forza quei €50-€60 delle console.
C'è un risparmio effettivo o siamo sulla stessa linea?

FedericoP.1992
29-05-2016, 19:59
Come schermo potrei usare una tv 32" con risoluzione 1366 x 768 oppure un monitor 23" con risoluzione 1920 x 1080. Come influisce questa variabile sulla scelta del pc?

Sul case non ho richieste specifiche, chiaro è che se a parità di componenti è possibile sceglierne uno più piccolo allora meglio è.

Anche il tema silenziosità è relativo, in quanto non avendo mai giocato col pc non so quanto un pc possa essere rumoroso. Caratteristica non fondamentale comunque.

Se hai bisogno di altre informazioni, spara pure! Ti ringrazio dav
vero per l'assistenza :)

La risoluzione che andrai ad usare influisce principalmente sulla scelta della scheda video.


Ma mediamente quanto si risparmia con i giochi per pc rispetto ai giochi per console? Voglio dire: mi pare di aver capito che uno dei vantaggi del pc è che ti permette di ammortizzare il costo iniziale con i giochi, i quali non costano per forza quei €50-€60 delle console.
C'è un risparmio effettivo o siamo sulla stessa linea?

Considera che il prezzo dei giochi al momento del lancio è pressochè lo stesso sia per pc che per console, con il pc hai il vantaggio di trovare offerte e sconti che ti permettono di risparmiare.

the marco
29-05-2016, 20:40
Ma mediamente quanto si risparmia con i giochi per pc rispetto ai giochi per console? Voglio dire: mi pare di aver capito che uno dei vantaggi del pc è che ti permette di ammortizzare il costo iniziale con i giochi, i quali non costano per forza quei €50-€60 delle console.
C'è un risparmio effettivo o siamo sulla stessa linea?
La differenza è questa: http://i.imgur.com/8wpMr4T.jpg

FedericoP.1992
29-05-2016, 20:48
La differenza è questa: http://i.imgur.com/8wpMr4T.jpg

Senza contare che comunque un pc ha anche più utilizzi possibili che possono essere lavoro, grafica etc... Il che a mio avviso fa pendere l'ago della bilancia indiscutibilmente verso il pc

macchiaiolo
29-05-2016, 22:53
i giochi molto belli con 6-8 mesi li trovi a meno di 30 euri ci puoi stare dai 15 ai 25;) poi ad esempio ce forza motorsport apex gratissssssssss ad esempio cerchi tipo su cdchiave sia it che com il primo è meglio

SilentGhost
30-05-2016, 17:58
Premettendo che amd presenterà domani o dopodomani i nuovi processori (ma cmq bisogna vedere quando saranno messi in commercio), ti ho fatto una configurazione

Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX

Case Midi Tower Cooler Master N300 USB3 ATX

Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3

RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP Low Profile

CPU AMD FX-4300 4-Core 3.8GHz Socket AM3+ 8MB 95W Boxed

Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX

VGA ASUS Strix AMD Radeon R7 370 (90YV07Z1-M0NA00) DC2OC Gaming 2GB DDR5 2xDVI HDMI DP

Assemblaggio e test

Totale € 498 + s.s.

Per il sistema operativo si trovano key sui 50 € o forse anche meno.

Ho messo una scheda madre molto robusta sulla quale potrai installare una cpu 8 core in futuro, se pensi che nn modificherai il pc in futuro, si può mettere una scheda madre meno costosa ed un fx 6300 (six core).
Se vuoi lasciare un quad core, puoi cambiare scheda madre con una meno costosa e laciare la cpu che ho messo in configurazione oppure può convenire andare sul socket fm2+ con relativa scheda madre:

CPU AMD Athlon II X4 860K Black Edition Socket FM2+ 3,7GHz No VGA 28nm Boxed

Scheda Madre MSI A88XM-E35 V2 Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 MicroATX

E andresti a spendere un totale di € 476

Considera che nelle configurazioni nn risparmio (purtroppo nn ci sta un dissipatore decente con ventola da 12, ma si può installare facilmente in seguito) su ali e case (ad eccezione di budget ristretti, ma cmq risparmio fino ad un certo punto), per lo stesso prezzo si può fare un pc un po' più performante, ma si scende un po' qualitativamente.