View Full Version : iPad 2, il tablet della Mela diventa dual-core
Redazione di Hardware Upg
03-03-2011, 07:53
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2746/ipad-2-il-tablet-della-mela-diventa-dual-core_index.html
Processore A5 dual-core, doppia fotocamera, giroscopio, spessore ridotto. Queste le novità di iPad 2, che porterà con se anche il nuovo iOS 4,3 e le due applicazioni iMovie e GarageBand
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Beh, con il taglio di prezzo adesso sono ancora più competitivi sul mercato dei tablet.
si però ancora USB galeotta.. NO BUONO!
sniperspa
03-03-2011, 08:14
Beh dai almeno hanno diminuito il prezzo...mi immagino quelli che hanno appena preso un'ipad :asd:
la vera innovazione è la custodia coi magneti, almeno così dicono i mac addicted
Notturnia
03-03-2011, 08:24
quelli che hanno appena preso l'iPad 1 sapevano che stava uscendo il due e quindi se si lagnano sono fessi..
per ilr esto.. mi piace questo e ho aspettato 3 mesi apposta.. mi sa che questo arriva a casa con la custodia in pelle ^^
devilpera64
03-03-2011, 08:37
Troppi soldi
Rei & Asuka
03-03-2011, 08:39
Novità anche per iOS, con iMovie e GarageBand
Queste andranno anche sul vecchio iPad giusto?
poco da dire. davvero un gioiellino.
Molto bello il design. Tra un pò è il momento buono per comprare l'ipad 1 che svenderanno i fanboys... ;)
darios81
03-03-2011, 08:42
la vera innovazione è la custodia coi magneti, almeno così dicono i mac addicted
Guardandolo bene non aggiunto niente di nuovo.
Hanno fatto una presentazione solo per la custodia. Capisco che sia difficile di anno in anno mantenersi sulla cresta, pero' potevano spingersi piu avanti.
Display: E' rimasto praticamente lo stesso
Non ha HDMI standard, NO USB, NO SD, No video 1080, No flash e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
Detto questo bella la nuova custodia, per tutto il resto si puo andare di Ipad1.
Steve Grow
03-03-2011, 08:43
Ma da ignorante della materia mi domando se un modo per importare e esportare i dati ce l'ha.
A me un attrezzo del genere farebbe comodo quando vado in vacanza fuori italia. Torno la sera e ci scarico e rivedo tutte le foto che ho fatto. Ma senza una porta usb o un lettore di sd non è possibile.
Ma anche se usato solo per navigare il giorno che vuoi salvarti un file, una foto, poi come te la esporti su pc?
Un modo ci deve essere altrimenti tutte ste persone che lo usano che ci fanno con i dati che hanno li sopra prima o poi?? :confused:
AlexSwitch
03-03-2011, 08:43
Troppi soldi
Bhè non mi pare che i concorrenti abbiano soluzioni tablet più economiche....
oratella
03-03-2011, 08:43
Io sono molto interessato al " Personal Hotspot per iPhone 4 " , non solo per i 120 euro in meno di differenza sulla versione ipad ma soprattutto per non fare un secondo abbo e non essere costretto a sostiture continuamente la scheda tra iphone e ipad ..
attualmente ho il telefono (iPhone 4 )con scheda x dati e ,con questo nuovo IOS se ho capito bene , potrei condividere la connessione internet dal telefono all'ipad versione WIFI .. giusto ?
Per quanto mi serve potrebbe andarmi bene anche la vecchia versione con prezzo attuale di 380 euro in versione 16giga , sarà compatibile al 100% con questa nuova funzione ??
Mi sembra incredibile che questi abbiano un programma di editing audio e video per tablet, quando quelle cose generalmente sono pesanti anche per computer normali. O sono specchietti per le allodole o è veramente il prodotto dell'anno.
Ho l'ipad 1 comprato nuovo sottocosto, sapendo bene che usciva il nuovo, e viste le novità non mi sento "sorpassato". Aspetto la terza generazione con il retina display per pensare ad un'eventuale cambio.
AlexSwitch
03-03-2011, 08:48
Ma da ignorante della materia mi domando se un modo per importare e esportare i dati ce l'ha.
A me un attrezzo del genere farebbe comodo quando vado in vacanza fuori italia. Torno la sera e ci scarico e rivedo tutte le foto che ho fatto. Ma senza una porta usb o un lettore di sd non è possibile.
Ma anche se usato solo per navigare il giorno che vuoi salvarti un file, una foto, poi come te la esporti su pc?
Un modo ci deve essere altrimenti tutte ste persone che lo usano che ci fanno con i dati che hanno li sopra prima o poi?? :confused:
Ce l'ha eccome: via cavo usb lo colleghi al tuo PC/Mac e sincronizzi tutto ( audio, foto, video, dati ). Con Airprint stampi via wireless direttamente da iPad...
Ma da ignorante della materia mi domando se un modo per importare e esportare i dati ce l'ha.
A me un attrezzo del genere farebbe comodo quando vado in vacanza fuori italia. Torno la sera e ci scarico e rivedo tutte le foto che ho fatto. Ma senza una porta usb o un lettore di sd non è possibile.
Ma anche se usato solo per navigare il giorno che vuoi salvarti un file, una foto, poi come te la esporti su pc?
Un modo ci deve essere altrimenti tutte ste persone che lo usano che ci fanno con i dati che hanno li sopra prima o poi?? :confused:
Sì c'è, pero devi passare per lo "splendido" :rolleyes: Itunes... :)
AlexSwitch
03-03-2011, 08:51
Mi sembra incredibile che questi abbiano un programma di editing audio e video per tablet, quando quelle cose generalmente sono pesanti anche per computer normali. O sono specchietti per le allodole o è veramente il prodotto dell'anno.
Da quello che ho visto ieri sera durante il Keynote sia iMovie che Garageband sembrano, per funzioni e contenuti, quasi le stesse per Macintosh adattate al piccolo schermo di iPad...
darios81
03-03-2011, 08:54
Da quello che ho visto ieri sera durante il Keynote sia iMovie che Garageband sembrano, per funzioni e contenuti, quasi le stesse per Macintosh adattate al piccolo schermo di iPad...
Sara' come iMOvie o affini.Sembrano bellissimi di primo achito, poi provati non si discostano di molto da altri programmi per cellulare...
Rei & Asuka
03-03-2011, 08:54
Anche perchè la CPU è quella che è, andranno bene giusto per i filmati fatti dalle camere integrate, non certo per editing di altro...
aafranki
03-03-2011, 09:09
Ho l'ipad 1 comprato nuovo sottocosto, sapendo bene che usciva il nuovo, e viste le novità non mi sento "sorpassato". Aspetto la terza generazione con il retina display per pensare ad un'eventuale cambio.
peccato appunto per lo schermo... era già un IPS, se alzavano la risoluzione e toglievano lo schifo di strato lucido, poteva diventare uno strumento decente per il lavoro, non solo per il gioco...
threnino
03-03-2011, 09:09
dual core ok....ma sarà un atom alla fine...
L'unica nota positiva è il prezzo più ragionevole e meno mac-like.
Pier2204
03-03-2011, 09:09
Ce l'ha eccome: via cavo usb lo colleghi al tuo PC/Mac e sincronizzi tutto ( audio, foto, video, dati ). Con Airprint stampi via wireless direttamente da iPad...
Ci vuole un adattatore USB, altrimenti non lo colleghi, come ci vuole un adattatore per le compact flash, altrimenti non scarichi nulla dalla fotocamera, e ci vuole un'altro adattatore se vuoi collegare l'Ipad alla TV...
a 29 euro l'uno fanno altri 90 euro..
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
utentenonvalido
03-03-2011, 09:10
Eppure mi aspetto prima o poi una versione ipad con display piu' piccolo. Continuo a pensare che sia un buon prodoto in generale, ma onestamente continuo a preferire il portatile che con lo schermo da 13 e 2 kili di peso è tutto sommato portatile appunto.
L'ipad mi è capitato spesso di usarlo e, fosse solo il fatto di attaccarlo al parabrezza della machina per usarlo come GPS lo schermo da 10" lo trovo enorme per un prodotto "ultramobile".
Poi certo, evidentemente non è un oggetto studito per le mie esigenze, ma essendoci già tablet con schermi piu' piccoli spero esca una sorta di ipad nano ...
samslaves
03-03-2011, 09:16
>
e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
<
Ah perche' si addice Android?!
darios81
03-03-2011, 09:21
>
e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
<
Ah perche' si addice Android?!
Android 2.3 e' un po meglio, il 3 da quello visto invece si...
Hanno fatto bene a concentrarsi con Honeycomb esclusivamente sui Tablet.
Cioe' l'idea deve essere non di avere un cellulare con schermo da 8 o 10 pollici ma un ibrido tra un CELL e un NOTEBOOK.
Gli attuali prodotti, con IOS 4.3 ed Android 2.3 non lo fanno.
Android 3.0 e' nettamente avanti per quando visto...
Ora si attende la risposta di IOS5, sperando almeno che modifichino la UI dopo 4 anni
samslaves
03-03-2011, 09:21
>
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
<
Spessore? Utilizzo CPU, quindi calo batteria? Estetica? Chi lo sa.
>
e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
<
Ah perche' si addice Android?!
no,no.... questo (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2743/ergo-tabula-tab-102-tablet-da-11-6_index.html) si addice ad un tablet!!! :ciapet: :ciapet:
AlexSwitch
03-03-2011, 09:26
Sara' come iMOvie o affini.Sembrano bellissimi di primo achito, poi provati non si discostano di molto da altri programmi per cellulare...
Mah veramente mi sembra che tra iMovie e " gli altri programmi per cellulare " ci sia un abisso.... basta semplicemente vedere le immagini del Keynote per capire che iMovie e Garageband non sono delle app giocattolo ( Audio e Video fine trimming su timeline, gestione delle dissolvenze e tendine sempre su timeline, effetti e titoli.... ). Dimmi te cosa c'è di simile su cellulare e tablet...
darios81
03-03-2011, 09:26
>
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
<
Spessore? Utilizzo CPU, quindi calo batteria? Estetica? Chi lo sa.
Forse perchè sono riluttanti agli standard e vogliono diversificarsi anche in questo?
Per standard e' stato consigliato a tutti di usare il caricatore microusb... lo hanno fatto? Non mi pare.
Gli costerebbe puer meno mettere uno standard unico su una porta pertanto...
samslaves
03-03-2011, 09:27
Quello che voglio dire e' che mentre i tablet android, per i probemi intrinseci dell'OS, arrancano per uscire diciamo da una fase di 'beta' qui siamo gia' ad una 2.0.
Pier2204
03-03-2011, 09:29
Guardandolo bene non aggiunto niente di nuovo.
Hanno fatto una presentazione solo per la custodia. Capisco che sia difficile di anno in anno mantenersi sulla cresta, pero' potevano spingersi piu avanti.
Display: E' rimasto praticamente lo stesso
Non ha HDMI standard, NO USB, NO SD, No video 1080, No flash e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
Detto questo bella la nuova custodia, per tutto il resto si puo andare di Ipad1.
Un tablet ha bisogno di essere concepito per un uso orientato al touch, cosa che OSX non può fare, quindi l'uso di ios lo trovo giusto per l'utilizzo di questo prodotto. Neppure windows 7, nonostante il touch screen nativo, è indicato per i tablet imho.
Non per niente c'è in progetto un W8 con il supporto ai SoC ARM orientato all'utilizzo touch tipico dei tablet..
utentenonvalido
03-03-2011, 09:30
>
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
<
Spessore? Utilizzo CPU, quindi calo batteria? Estetica? Chi lo sa.
La politica apple non prevedo l'utilizzo di porte usb sui suoi device da sempre. Anche con gli ipod hai il cavo dock-> usb per collegarlo al computer e sincronizzarlo con itunes. La loro filosofia, che piaccia o meno è una loro scelta, è che si dà per scontato che tutti i contenuti uno li mette tramite la wifi. Tra l'altro chi è utente apple della usb non ne ha mai sentito necessariamente il bisogno. Se hai un mac condividere file ecc.. con un ipod un iphone e un ipad è estremamente semplice e pratico.
Ad ogni modo non è che si debba spendere per forza 30 euro per l'adattatorer apple se si desidera questa benedetta usb, esistono i cinesi che di adattatori ne hanno di ogni tipo per pochi euro ...
darios81
03-03-2011, 09:31
Mah veramente mi sembra che tra iMovie e " gli altri programmi per cellulare " ci sia un abisso.... basta semplicemente vedere le immagini del Keynote per capire che iMovie e Garageband non sono delle app giocattolo ( Audio e Video fine trimming su timeline, gestione delle dissolvenze e tendine sempre su timeline, effetti e titoli.... ). Dimmi te cosa c'è di simile su cellulare e tablet...
iMovie l'ho usato per un po sull'iphone.
A parte l'inutilita' (perche si deve dire) di avere un prodotto del genere su un tablet o su un telefonino, il pool di funzioni per un prodotto del genere e' veramente scarso (ma d'altronde gira su un cell cosa posso voleer di piu).
Aveva un programma del genere (ovvio che non girava su un iphone e come caratteristiche era piu scarso) un SE che ho avuto.
Mi permetteva di fare editing video, con tanto di video, foto, testi, transizioni e musica di sottofndo.
Cosa ha di innovativo imovie rispetto a questo? Nulla in proporzione, perche sono inutility entrambi ed entrambi per il lavoro che si richiede non sono completi.
Pier2204
03-03-2011, 09:34
Quello che voglio dire e' che mentre i tablet android, per i probemi intrinseci dell'OS, arrancano per uscire diciamo da una fase di 'beta' qui siamo gia' ad una 2.0.
Stai confondendo il SO con un prodotto?
Questo è l'iPad 2 che usa lo stesso So dell'iPad 1, iOS 4.2
Housello
03-03-2011, 09:36
La cosa che sto apprezzando di apple è che finalmente qualcuno ha capito che su 10 pollici il rapporto 4:3 è quello più adatto, quando lo capiranno anche gli altri forse in apple inizieranno ad avere concorrenza sui tablet.
Sto ancora ridendo per la scelta di samsun, motorola e compagnia bella di fare tablet panoramici per vedere film in mega hd su 10", che poi quando devi leggere un pdf ti devi mettere a piangere
L'unica cosa bella è la copertina che avrà purtroppo vita breve su tutti gli ipad, si deformerà subito.
Aspetto il fioccare di iPad 1 usati sui 280€ ed anche meno.
iMovie non funzionerà sui dispositivi senza fotocamera e quindi per paradosso girerà su iPod Touch 4g e sul 3Gs che è più lento ma non su iPad1.
darios81
03-03-2011, 09:42
Un tablet ha bisogno di essere concepito per un uso orientato al touch, cosa che OSX non può fare, quindi l'uso di ios lo trovo giusto per l'utilizzo di questo prodotto. Neppure windows 7, nonostante il touch screen nativo, è indicato per i tablet imho.
Non per niente c'è in progetto un W8 con il supporto ai SoC ARM orientato all'utilizzo touch tipico dei tablet..
Non puoi portarmi l'user experience di un OS per cell su un tablet con schermo da 10 pollici.
Vanno riviste alcune cose, in primis l'UI che mal si adatta a quello che puo offrire come personalizzazione uno schermo da 10 pollici.
Ma i Widget con un UI o LAUNCHER personalizzabile a piacimento fanno schifo all'APPLE?
Pier2204
03-03-2011, 09:43
Anche perchè la CPU è quella che è, andranno bene giusto per i filmati fatti dalle camere integrate, non certo per editing di altro...
Questo è pacifico, puoi editare il filmato dell'iphone per fare piccole cose come aggiungere un commento sonoro, oppure tagliare pezzi che non servono, oppure aggiungere un sottofondo musicale, non puoi certo fare editing per una fotocamera 3CCD, li serve un programma professionale, una cpu 4 / 6 core e una VGA carrozzata bene...
parlando con un pò di esperienza, visto che ho l'iPad dal day1 per lavoro, ne ho comprato uno di seconda mano per mia moglie a casa...e sempre per lavoro ho un Galaxy Tab, vi posso assicurare che dopo lo scetticismo iniziale adesso non ne potrei fare a meno. Sottolineo che sono un apple NON fan da tempo :-)
Fatte salde le limitazioni (per non chiamarle caxxate), il prodotto ha una o più app per fare qualsiasi cosa. Vero per portarlo in viaggio e scaricare le foto devi acquistare un adattatore, ce ne sono anche di compatibili a prezzi decenti che integrano SD/USB/AV OUT.
Sicuramente chi compra l'iPad e vuole usarlo un minimo oltre che per navigarci e leggere la posta, deve installarci (alcune sono a pagamento):
TeamViewer HD:
potete collegarvi ovunque a qualunque PC e amministrarlo da remoto, arriva ovunque attraverso firewall, via 3G
Splashtop:
in sola rete locale (WiFi) potete fare la stessa cosa di TeamViewer, ma con una qualità audio/video diversa. Aprire streaming videoflash in remoto e vederli sul vostro iPad come se fossero da voi (tanto per fare un esempio) con l'audio direttamente su iPad . Per vedere le TV P2P è uno spettacolo, in alternativa c'è il client TVunt, ma la qualità non è eccelsa.
Citrix:
se la vostra azienda ha un server Citrix, entrate in azienda e lavorate da remoto (meglio collegarci una tastiera bt all'iPad in questo caso)
Cloud Reader:
Lettore di fumetti CBZ/CBR oltre che di PDF (per quello va bene anche iBook); su internet c'è tutto, basta saper cercare ;-), quotidiani, riviste
Buzz Video HD:
Lettore Video, mastica quasi tutto (con qualche problema di sincronia audio/video, risolvibile riavviando il file) e soprattutto si collega in rete (anche FTP, Samba) con i vostri PC e può eseguire i video in streaming o copiarli in locale sul vostro dispositivo.
DropBox:
Condividete e sincronizzate (gratis fino a 2gb) i vostri file su un disco virtuale, accedibile da anche client Windows e Android (spettacolare)
Photogene:
editor di immagini (con client per dropbox, ftp ecc)
insomma a volerci provare, il dispositivo può essere veramente sfruttato a fondo; aggiungo che io ho la versione solo WiFi, ma dispongo di un Router MiFi aziendale Vodafone (il 2532) davvero ottimo.
Mi scusa se sono andato un po OT, qui si parla di iPad2, direi che a parte amenucoli vari, da utilizzatore, quello che apprezzo di più è il risparmio sul peso, che si fa sentire quando lo si tiene con una mano in metropolitana.
L'unica cosa bella è la copertina che avrà purtroppo vita breve su tutti gli ipad, si deformerà subito.
Aspetto il fioccare di iPad 1 usati sui 280€ ed anche meno.
iMovie non funzionerà sui dispositivi senza fotocamera e quindi per paradosso girerà su iPod Touch 4g e sul 3Gs che è più lento ma non su iPad1.
Il mio 32GB+3G l'ho venduto a €488+ss su ebay l'altro ieri....e visto che uso molto i servizi cloud il mio non era mai pieno più di 1/3,quindi il prossimo sarà 16GB+3G,così che me la posso cavare con un centinaio di euro di differenza.
Penso che malgrado il taglio di prezzo sul nuovo,iPad 1 terrà molto bene il prezzo.
AlexSwitch
03-03-2011, 09:48
Ci vuole un adattatore USB, altrimenti non lo colleghi, come ci vuole un adattatore per le compact flash, altrimenti non scarichi nulla dalla fotocamera, e ci vuole un'altro adattatore se vuoi collegare l'Ipad alla TV...
a 29 euro l'uno fanno altri 90 euro..
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
L'adattatore USB standard è compreso nella confezione... altrimenti come lo colleghi ad iTunes oltre al wifi???
L'arcano motivo della mancanza di porte USB e SD l'ha spiegato ieri Jobs: per Apple iPad è un " post PC " device... ovvero non è un PC ( o Mac ) tradizionale, ma un dispositivo pensato per l'estrema mobilità e per usufruire di contenuti multimediali e dati senza fili. Il filmato mostrato ieri durante il Keynote è stato abbastanza esplicito nel mostrare i casi tipici d'impiego di iPad e, in tutti questi, non mi sembra che avere una porta USB o SD faccia la differenza. :)
darios81
03-03-2011, 09:52
L'adattatore USB standard è compreso nella confezione... altrimenti come lo colleghi ad iTunes oltre al wifi???
L'arcano motivo della mancanza di porte USB e SD l'ha spiegato ieri Jobs: per Apple iPad è un " post PC " device... ovvero non è un PC ( o Mac ) tradizionale, ma un dispositivo pensato per l'estrema mobilità e per usufruire di contenuti multimediali e dati senza fili. Il filmato mostrato ieri durante il Keynote è stato abbastanza esplicito nel mostrare i casi tipici d'impiego di iPad e, in tutti questi, non mi sembra che avere una porta USB o SD faccia la differenza. :)
Ed e' una motivazione valida perche non mettono SD ed USB ?
Tra l'altro due tra i disposotivi di massa piu mobili a questo mondo?
Scusatemi ma quando mi quotate queste cose mi sembrate senza un minimo di cervello: cosa non vera, almeno spero, perche' la frase detta su e' una caxxata immane per giustificare l'assenza di due standard che molti richiedono.
A sto punto non mettiamo nessun adattatore? che ci interessa?
Non puoi portarmi l'user experience di un OS per cell su un tablet con schermo da 10 pollici.
Vanno riviste alcune cose, in primis l'UI che mal si adatta a quello che puo offrire come personalizzazione uno schermo da 10 pollici.
Ma i Widget con un UI o LAUNCHER personalizzabile a piacimento fanno schifo all'APPLE?
Si,fanno schifo,IOS va benissimo così e visto che tu hai giusto avuto per pochissimo tempo un 3GS come fai a fare paragoni?
Se vuoi i widget comprati a 700 euro un Samsung Tab,poi fra 3 mesi ne riparliamo....
... che Apple vuole fare passare come "la migliore".... mah!
E' inferiore "in tutto" al Motorola Xoom
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=3848&idPhone2=3833
Al massimo uno può dire che l'iPad 2 ha il tipo di LCD migliore, ma resta il 30% inferiore come risoluzione.
L'adattatore USB standard è compreso nella confezione... altrimenti come lo colleghi ad iTunes oltre al wifi???
L'arcano motivo della mancanza di porte USB e SD l'ha spiegato ieri Jobs: per Apple iPad è un " post PC " device... ovvero non è un PC ( o Mac ) tradizionale, ma un dispositivo pensato per l'estrema mobilità e per usufruire di contenuti multimediali e dati senza fili. Il filmato mostrato ieri durante il Keynote è stato abbastanza esplicito nel mostrare i casi tipici d'impiego di iPad e, in tutti questi, non mi sembra che avere una porta USB o SD faccia la differenza. :)
Caro AlexSwitch,
Io non mi bevo quello che dice Jobs, sappiamo bene perchè gli ingressi SD e USB ed HDMI non sono presenti come perchè non è presente Adobe Flash.
E credo che gli utenti di questo forum lo sappiano bene.
Se vuoi credere alle favole libero di farlo.
PESCEDIMARZO
03-03-2011, 09:56
Flash non serve, il multitasking non serve, l'usb non serve, il lettore SD non serve......:rolleyes:
Have fun! http://store.apple.com/it/product/MC531 ;)
darios81
03-03-2011, 09:58
Si,fanno schifo,IOS va benissimo così e visto che tu hai giusto avuto per pochissimo tempo un 3GS come fai a fare paragoni?
Se vuoi i widget comprati a 700 euro un Samsung Tab,poi fra 3 mesi ne riparliamo....
Dicendo la verita' abbiamo a lavoro (in ufficio) 3 IPAD aziendali e 3 Iphone 4...ed ho pure il GalaxyS mio personale privato.
Poi non so, posso stare ancora qua dentro? o no?
..che Apple priva i suoi oggetti delle più normali caratteristiche che tutti hanno... per il semplice motivo di avere una scusa per scucire ancora soldi per adattatori o nuove (ROTFL) versioni dello stesso prodotto migliorato?
Arnoldforever
03-03-2011, 09:59
Caro AlexSwitch,
Io non mi bevo quello che dice Jobs, sappiamo bene perchè gli ingressi SD e USB ed HDMI non sono presenti come perchè non è presente Adobe Flash.
E credo che gli utenti di questo forum lo sappiano bene.
Se vuoi credere alle favole libero di farlo.
Finalmente un commento costruttivo... ma che dire? Avranno le fette di salame sugli occhi
AlexSwitch
03-03-2011, 09:59
Ed e' una motivazione valida perche non mettono SD ed USB ?
Tra l'altro due tra i disposotivi di massa piu mobili a questo mondo?
Scusatemi ma quando mi quotate queste cose mi sembrate senza un minimo di cervello: cosa non vera, almeno spero, perche' la frase detta su e' una caxxata immane per giustificare l'assenza di due standard che molti richiedono.
A sto punto non mettiamo nessun adattatore? che ci interessa?
Per prima cosa non iniziamo a fare confronti tra cervelli e moderiamo le parole.... Per me la motivazione di mancanza di USB o SD mi soddisfa..... C'è qualcuno che ne ha bisogno? Si compra un adattatore esterno e amen..... Si preferisce avere tutto? Non si compra iPad ma magari uno XOOM oppure quello HP ( che ha un signor OS ). Ad oggi la visione di Apple ha dimostrato di avere ragione....
Guardandolo bene non aggiunto niente di nuovo.
Hanno fatto una presentazione solo per la custodia. Capisco che sia difficile di anno in anno mantenersi sulla cresta, pero' potevano spingersi piu avanti.
Display: E' rimasto praticamente lo stesso
Non ha HDMI standard, NO USB, NO SD, No video 1080, No flash e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
Detto questo bella la nuova custodia, per tutto il resto si puo andare di Ipad1.
Sara' come iMOvie o affini.Sembrano bellissimi di primo achito, poi provati non si discostano di molto da altri programmi per cellulare...
Android 2.3 e' un po meglio, il 3 da quello visto invece si...
Hanno fatto bene a concentrarsi con Honeycomb esclusivamente sui Tablet.
Cioe' l'idea deve essere non di avere un cellulare con schermo da 8 o 10 pollici ma un ibrido tra un CELL e un NOTEBOOK.
Gli attuali prodotti, con IOS 4.3 ed Android 2.3 non lo fanno.
Android 3.0 e' nettamente avanti per quando visto...
Ora si attende la risposta di IOS5, sperando almeno che modifichino la UI dopo 4 anni
Forse perchè sono riluttanti agli standard e vogliono diversificarsi anche in questo?
Per standard e' stato consigliato a tutti di usare il caricatore microusb... lo hanno fatto? Non mi pare.
Gli costerebbe puer meno mettere uno standard unico su una porta pertanto...
iMovie l'ho usato per un po sull'iphone.
A parte l'inutilita' (perche si deve dire) di avere un prodotto del genere su un tablet o su un telefonino, il pool di funzioni per un prodotto del genere e' veramente scarso (ma d'altronde gira su un cell cosa posso voleer di piu).
Aveva un programma del genere (ovvio che non girava su un iphone e come caratteristiche era piu scarso) un SE che ho avuto.
Mi permetteva di fare editing video, con tanto di video, foto, testi, transizioni e musica di sottofndo.
Cosa ha di innovativo imovie rispetto a questo? Nulla in proporzione, perche sono inutility entrambi ed entrambi per il lavoro che si richiede non sono completi.
Non puoi portarmi l'user experience di un OS per cell su un tablet con schermo da 10 pollici.
Vanno riviste alcune cose, in primis l'UI che mal si adatta a quello che puo offrire come personalizzazione uno schermo da 10 pollici.
Ma i Widget con un UI o LAUNCHER personalizzabile a piacimento fanno schifo all'APPLE?
Ed e' una motivazione valida perche non mettono SD ed USB ?
Tra l'altro due tra i disposotivi di massa piu mobili a questo mondo?
Scusatemi ma quando mi quotate queste cose mi sembrate senza un minimo di cervello: cosa non vera, almeno spero, perche' la frase detta su e' una caxxata immane per giustificare l'assenza di due standard che molti richiedono.
A sto punto non mettiamo nessun adattatore? che ci interessa?
Scusate il QUOTE un po' lunghetto ma Dario, mi sei saltato all'occhio. Sempri scagliato come Don Quichotte contro questo iPad 2. Ma che t'ha fatto di male? Sei stato offeso da piccolo da un dipendente della Apple?
Fai considerazioni su un oggetto che evidentemente conosci poco e ti lamenti se metti in rilievo come alcuni software (es: iMovie) non possano gestire flussi di lavoro professionali. Ma perché, è un oggetto destinato a chi fa montaggio video di professione? E soprattutto, esiste un solo (dico uno, e che sia in vendita e diffuso) tablet capace di far tutto questo ed in modo semplice?
Dalle mie parti si chiama polemica sterile, o inutile, o trolling... fai tu.
Unica novità la custodia magnetica? Per piacere... :D
Ed e' una motivazione valida perche non mettono SD ed USB ?
Tra l'altro due tra i disposotivi di massa piu mobili a questo mondo?
Scusatemi ma quando mi quotate queste cose mi sembrate senza un minimo di cervello: cosa non vera, almeno spero, perche' la frase detta su e' una caxxata immane per giustificare l'assenza di due standard che molti richiedono.
A sto punto non mettiamo nessun adattatore? che ci interessa?
L'iPad è concepito per essere così,io in un anno non ne ho mai sentita la mancanza di una porta USB,perchè non si parla di un tablet/PC.
Se è un tablet PC che ti serve,questo non fa per te,amen.
Altrimenti puoi optare i 1000 cloni che stanno uscendo e che avranno vita breve,rimpiazzati dopo 4 mesi come il Galaxy Tab.
Il grado di soddisfazione del prodotto(iPad1) ha superato il 90%,ne hanno venduti 15.000.000,adesso vuoi che cambiano rotta perchè lo dici tu?
Ti consiglio di andare a Cupertino allora,che stanno cercando un successore di Steve Jobs,buona fortuna.....:asd:
Mah...leggo sempre le solite critiche. Poi all'atto pratico vende il doppio degli altri, NON costa di più degli altri, ha un'esperienza di utilizzo decisamente migliore (vedremo il nuovo android, ma senza un app store paragonabile e quasi sempre un hardware non all'altezza -vedi autonomia e qualità costruttiva-) e viene adottato anche in ambiti professionali.
Come nella telefonia secondo me Apple detta gli standard del segmento e gli altri si affannano a inseguire.
Spero che con il nuovo android si avrà davvero una concorrenza reale per spingere tutti i produttori a fare qualcosa di innovativo. Per adesso il meglio è iPad. Se non fa per voi, provate un galaxy tab (che ho in ufficio) o un tablet win 7. Poi saprete raccontarci l'esperienza di utilizzo e le prestazioni.
Le critiche ad iOS invece non le comprendo proprio, a partire dalla frase "non è ottimizzato per il display da 10" :asd: fino ad arrivare a "è un sistema chiuso" :asd:
PS: ho scoperto ora che win 7 mobile non ha copia incolla. Non che mi interessi particolarmente, però ricordo delle innumerevoli critiche (anni fa) ad iOS per questa "limitazione".
AlexSwitch
03-03-2011, 10:08
Finalmente un commento costruttivo... ma che dire? Avranno le fette di salame sugli occhi
Vista la mia età alle favole ci ho smesso di crederci da un pezzo :) E le fette di salame preferisco mangiarmele su una bella fetta di pane casereccio :D
Io ho riportato in sintesi ciò che Apple pensa per dispositivi come iPad... Può piacere o meno, ma così è: loro preferiscono fare tutto via wireless e via iTunes. Si vuole maggiore connettività esterna? Ci sono gli adattatori..... Si vuole tutto integrato? Allora, ripeto, si cambia prodotto...
Sarebbe bello comunque sapere quanti possessori di iPad, o altro tablet, lo usano a casa o in ufficio prevalentemente collegato ad una USB o uscita HDMI...
ottimo prodotto questo ipad 2... la regola di migliorare senza stravolgere è sempre ben venuta... infatti il buon ipad 1 (vecchio di un anno) se la gioca ancora molto bene con gli attuali competitor e avrà molto da dire anche durante il 2011... per fortuna non sono le pure e semplici caratteristiche hw snocciolate sulla carta a rendere vincente un device ;)
Scusate il QUOTE un po' lunghetto ma Dario, mi sei saltato all'occhio. Sempri scagliato come Don Quichotte contro questo iPad 2. Ma che t'ha fatto di male? Sei stato offeso da piccolo da un dipendente della Apple?
Fai considerazioni su un oggetto che evidentemente conosci poco e ti lamenti se metti in rilievo come alcuni software (es: iMovie) non possano gestire flussi di lavoro professionali. Ma perché, è un oggetto destinato a chi fa montaggio video di professione? E soprattutto, esiste un solo (dico uno, e che sia in vendita e diffuso) tablet capace di far tutto questo ed in modo semplice?
Dalle mie parti si chiama polemica sterile, o inutile, o trolling... fai tu.
Unica novità la custodia magnetica? Per piacere... :D
Dopo un quoting così lungo non sei riuscito a sgretolare tecnicamente nessuna delle affermazioni fatte.
Tablet e pure più "potenti" (ROTLF) del vecchio Ipad esistono DA ALMENO 5 ANNI.
E cmq sembra che si tu quello che non ha nessuna visione sul mondo dei tablet.
Lo Xoom o un'altra valanga di tablet acer, asus, hp, dell, ecc ecc sono tutti superiori all'ipad per feature tecnologiche e "valore" di quello che si ha in mano.
Se poi uno "ama" (si perchè per apple si parla solo di amore, non di scelte logiche) il software apple, l'ipad 2 andrà benissimo.
E guarda caso se lo compreranno quelli che un anno fa hanno speso 700 euro per quello che per 6 mesi fu "l'oggetto più inutile del mondo" (senza connessioni, senza software, scomodo da portare).
Complimenti come sempre al marketing apple, capace di spremere oltre 1000 euro in 2 anni ai proprio clienti. Per lo stesso prodotto :D
darios81
03-03-2011, 10:11
Scusate il QUOTE un po' lunghetto ma Dario, mi sei saltato all'occhio. Sempri scagliato come Don Quichotte contro questo iPad 2. Ma che t'ha fatto di male? Sei stato offeso da piccolo da un dipendente della Apple?
Fai considerazioni su un oggetto che evidentemente conosci poco e ti lamenti se metti in rilievo come alcuni software (es: iMovie) non possano gestire flussi di lavoro professionali. Ma perché, è un oggetto destinato a chi fa montaggio video di professione? E soprattutto, esiste un solo (dico uno, e che sia in vendita e diffuso) tablet capace di far tutto questo ed in modo semplice?
Dalle mie parti si chiama polemica sterile, o inutile, o trolling... fai tu.
Unica novità la custodia magnetica? Per piacere... :D
Vabbene ho capito l'antifona e mi dileguo perche mi stufa a parlare di una cosa ed essere tacciato per troll.
Comunque io l'IPAD1 mi trovo abbastanza bene, che poi abbia fatto 15.000.000 di vendite me ne puo' fregare di meno, anche perche il mercato come siamo e' regolato molto piu dal marchio o sda quant'altro.
Questo non esclude che mi aspettassi, un po piu di trasparenza verso i consumatori da parte di apple.
Non ci vuole tanto a mettere una porta USB o una SD o una porta HDMI.
Non negoche mi farebbero comodo molto piu di avere l'adattatore a seguito.
Come e' innegabile che l'UI potrebbero benissimo rifarla per i tablet visto che a me sinceramente per uso BUSINESS ( non per giocare ) tra Iphone e IPAD a stancato.
A volte ho bisogno di avere sottocontrollo tutto da una schermata invece di dimenarmi tra piu app e menu
Quanto non ha senso! :muro:
AlexSwitch
03-03-2011, 10:16
Dopo un quoting così lungo non sei riuscito a sgretolare tecnicamente nessuna delle affermazioni fatte.
Tablet e pure più "potenti" (ROTLF) del vecchio Ipad esistono DA ALMENO 5 ANNI.
E cmq sembra che si tu quello che non ha nessuna visione sul mondo dei tablet.
Lo Xoom o un'altra valanga di tablet acer, asus, hp, dell, ecc ecc sono tutti superiori all'ipad per feature tecnologiche e "valore" di quello che si ha in mano.
Se poi uno "ama" (si perchè per apple si parla solo di amore, non di scelte logiche) il software apple, l'ipad 2 andrà benissimo.
E guarda caso se lo compreranno quelli che un anno fa hanno speso 700 euro per quello che per 6 mesi fu "l'oggetto più inutile del mondo" (senza connessioni, senza software, scomodo da portare).
Complimenti come sempre al marketing apple, capace di spremere oltre 1000 euro in 2 anni ai proprio clienti. Per lo stesso prodotto :D
Sarebbero i tablet più potenti che esistono già da 5 anni?
E la " valanga " di acer, Asus, hp, dell & Co. dov'è se non sulla carta? Sarebbero le feature tecnologiche superiori all'iPad2? E che prezzi hanno? E l'autonomia?
Arnoldforever
03-03-2011, 10:17
Vista la mia età alle favole ci ho smesso di crederci da un pezzo :) E le fette di salame preferisco mangiarmele su una bella fetta di pane casereccio :D
Io ho riportato in sintesi ciò che Apple pensa per dispositivi come iPad... Può piacere o meno, ma così è: loro preferiscono fare tutto via wireless e via iTunes. Si vuole maggiore connettività esterna? Ci sono gli adattatori..... Si vuole tutto integrato? Allora, ripeto, si cambia prodotto...
Sarebbe bello comunque sapere quanti possessori di iPad, o altro tablet, lo usano a casa o in ufficio prevalentemente collegato ad una USB o uscita HDMI...
Mai sentito parlare di standardizzazione?
Dopo un quoting così lungo non sei riuscito a sgretolare tecnicamente nessuna delle affermazioni fatte.
Tablet e pure più "potenti" (ROTLF) del vecchio Ipad esistono DA ALMENO 5 ANNI.
E cmq sembra che si tu quello che non ha nessuna visione sul mondo dei tablet.
Lo Xoom o un'altra valanga di tablet acer, asus, hp, dell, ecc ecc sono tutti superiori all'ipad per feature tecnologiche e "valore" di quello che si ha in mano.
Se poi uno "ama" (si perchè per apple si parla solo di amore, non di scelte logiche) il software apple, l'ipad 2 andrà benissimo.
E guarda caso se lo compreranno quelli che un anno fa hanno speso 700 euro per quello che per 6 mesi fu "l'oggetto più inutile del mondo" (senza connessioni, senza software, scomodo da portare).
Complimenti come sempre al marketing apple, capace di spremere oltre 1000 euro in 2 anni ai proprio clienti. Per lo stesso prodotto :D
Tablet più potenti che però guardacaso sono più lenti e non hanno app che sfruttano questa potenza per qualcosa di utile.
Mi sono perso il fatto che per 6 mesi l'ipad 1 è stato l'oggetto più inutile del mondo...chi lo criticava allora, lo fa ancora adesso e basta.
darios81
03-03-2011, 10:20
Sarebbero i tablet più potenti che esistono già da 5 anni?
E la " valanga " di acer, Asus, hp, dell & Co. dov'è se non sulla carta? Sarebbero le feature tecnologiche superiori all'iPad2? E che prezzi hanno? E l'autonomia?
Io prima non volevo insultarti, volevo solo dire che la frase riportata non ha senso nel discorso mobilita'.
La stessa cosa di standardizzare certe cose (come USB, HDMI o i caricabatterie) serve proprio perche mentre sei in mobilita' non ti devi portare dietro altri 3000 accessori.
AlexSwitch
03-03-2011, 10:20
Mai sentito parlare di standardizzazione?
E che c'entra la standardizzazione con l'esperienza d'uso? Possono metterci 120 porte I/O standard, ma se non si usano a che servono?
Scusate ma come fate a dire che non avete mai sentito bisogno degli ingressi usb o sd o qualcosa per ficcare o tirare i dati da un qualsiasi prodotto Apple che non richiedi iTunes installato sul computer?
Io ho un ipod touch e conosco una marea di gente che ha iphone, ipod, e ipad e tutti si dannano per gli stessi motivi.
Ma per piacere!!!
Come ho detto prima non mi bevo quello che dice Jobs che avrà anche una certa credibilità, e figuratevi se dovrei credere a voi.
Un po' di onestà intellettuale eccheccavolo!
Mai sentito parlare di standardizzazione?
Standardizzazione di cosa? Dobbiamo tutti avere un ipad con meno autonomia e più spessore per avere più porte solo perché qualche utente vorrebbe usarlo spesso attaccato alla tv o con una chiavetta?
Secondo me è come con la telefonia. Uscito l'iphone tutti a criticare, poi le case hanno iniziato a copiare credendo di dare valore aggiunto con qualche feature in più, potenza o connettività particolare.
Arnoldforever
03-03-2011, 10:25
Io prima non volevo insultarti, volevo solo dire che la frase riportata non ha senso nel discorso mobilita'.
La stessa cosa di standardizzare certe cose (come USB, HDMI o i caricabatterie) serve proprio perche mentre sei in mobilita' non ti devi portare dietro altri 3000 accessori.
La verità è che se "standardizzasero" i loro prodotti gli adattatori da 80 euro l'uno non servirebbero a nulla. In parole povere: meno guadagno per i ladri della Apple.
AlexSwitch
03-03-2011, 10:26
Io prima non volevo insultarti, volevo solo dire che la frase riportata non ha senso nel discorso mobilita'.
La stessa cosa di standardizzare certe cose (come USB, HDMI o i caricabatterie) serve proprio perche mentre sei in mobilita' non ti devi portare dietro altri 3000 accessori.
Scuse accettate ;)
3000 accessori??? Mal che vada ci si compra un ( 1 ) cavo adattatore e ci si attacca tutto ciò che si vuole..... Ma, ti chiedo anche a te, quando se fuori per lavoro o svago, avere una HDMI sul tuo tablet a cosa ti serve? Mentre sei in treno o in aereo a cosa lo connetti via USB?
Se proprio vogliamo criticare Apple facciamolo per il BT ancora castrato, cosa davvero insensata.... ma, per piacere, non su USB e HDMI....
Scusate ma come fate a dire che non avete mai sentito bisogno degli ingressi usb o sd o qualcosa per ficcare o tirare i dati da un qualsiasi prodotto Apple che non richiedi iTunes installato sul computer?
Io ho un ipod touch e conosco una marea di gente che ha iphone, ipod, e ipad e tutti si dannano per gli stessi motivi.
Ma per piacere!!!
Come ho detto prima non mi bevo quello che dice Jobs che avrà anche una certa credibilità, e figuratevi se dovrei credere a voi.
Un po' di onestà intellettuale eccheccavolo!
Scusa ma parlando in termini pratici...che tipo di documenti sposteresti con una chiavetta sull'ipad? Forse sono io che sono abituato ad avere tutto su dropbox o nella mail. Ci scarichi le foto della reflex? Io sinceramente le scarico ed elaboro sul pc fisso...non è sarcastico il mio post, davvero. Vorrei capire precisamente in che ambito utilizzereste voi queste porte aggiuntive.
mi ha fatto piacere rivedere Steve Jobs alla presentazione di questo ipad :)
Bhè non mi pare che i concorrenti abbiano soluzioni tablet più economiche....
..pensandoci l'Olipad sembra una valida alternativa a soli 400 euro:
-Processore Tegra 2 T250 da 1 GHz dual core
-1 GB di ram
-16 GB di memoria interna
-slot SD, porte USB, HDMI
-connettività 3G, Wi-Fi e Bluetooth
-fotocamera, display da 10 pollici
-pesa quanto l'ipad 1
-ma soprattutto Android! (e se ricevesse in futuro l'aggiornamento a Honeycomb...!!!)
Standardizzazione di cosa? Dobbiamo tutti avere un ipad con meno autonomia e più spessore per avere più porte solo perché qualche utente vorrebbe usarlo spesso attaccato alla tv o con una chiavetta?
Secondo me è come con la telefonia. Uscito l'iphone tutti a criticare, poi le case hanno iniziato a copiare credendo di dare valore aggiunto con qualche feature in più, potenza o connettività particolare.
E di grazia come può una porta inutilizzata consumare la batteria?
Secondo te si consuma più batteria trasferendo contenuti col wireless o con un cavo?
E se il wireless è così bello perchè non hanno reso la scincronizzazione con iTunes possibile anche wireless?
AlexSwitch
03-03-2011, 10:31
Scusate ma come fate a dire che non avete mai sentito bisogno degli ingressi usb o sd o qualcosa per ficcare o tirare i dati da un qualsiasi prodotto Apple che non richiedi iTunes installato sul computer?
Io ho un ipod touch e conosco una marea di gente che ha iphone, ipod, e ipad e tutti si dannano per gli stessi motivi.
Ma per piacere!!!
Come ho detto prima non mi bevo quello che dice Jobs che avrà anche una certa credibilità, e figuratevi se dovrei credere a voi.
Un po' di onestà intellettuale eccheccavolo!
Infatti nessuno ha la presunzione di obbligarti a crederci.... Ma ci stiamo solamente confrontando con idee e pareri... :rolleyes:
Io con il mio touch mi trovo benissimo, mi dispiace che tu ti debba dannare. :)
Scusa ma parlando in termini pratici...che tipo di documenti sposteresti con una chiavetta sull'ipad? Forse sono io che sono abituato ad avere tutto su dropbox o nella mail. Ci scarichi le foto della reflex? Io sinceramente le scarico ed elaboro sul pc fisso...non è sarcastico il mio post, davvero. Vorrei capire precisamente in che ambito utilizzereste voi queste porte aggiuntive.
Che fai ti uppi 3-4 GB su dropbox in 1 ora per dovere poi scaricare i dati sull'ipad.
Molto intelligente e veloce, perchè poi devi tenere il computer acceso per il tempo necessario ad uppare i files.
E se non hai il computer con te nella tanto decantata mobilità che fai torni a casa metti le foto su dropbox aspetti che vengano uppate te le riscarichi?
..pensandoci l'Olipad sembra una valida alternativa a soli 400 euro:
-Processore Tegra 2 T250 da 1 GHz dual core
-1 GB di ram
-16 GB di memoria interna
-slot SD, porte USB, HDMI
-connettività 3G, Wi-Fi e Bluetooth
-fotocamera, display da 10 pollici
-pesa quanto l'ipad 1
-ma soprattutto Android! (e se ricevesse in futuro l'aggiornamento a Honeycomb...!!!)
Autonomia? Materiali? Che valore aggiunto ti da Android? Un app store migliore?
Stappern
03-03-2011, 10:33
la vera innovazione è la custodia coi magneti, almeno così dicono i mac addicted
innovazione mah,non comprerei mai una custodia che non mi copre il culo del dispositivo(che poi è li che lo poggi)
Troppi soldi
sia 1 che 2 costano meno dei competitors
Queste andranno anche sul vecchio iPad giusto?
probabilmente
Molto bello il design. Tra un pò è il momento buono per comprare l'ipad 1 che svenderanno i fanboys... ;)
si gia si vedeono i primi 16gb a 300€
dual core ok....ma sarà un atom alla fine...
L'unica nota positiva è il prezzo più ragionevole e meno mac-like.
ma quale atom :asd:
La cosa che sto apprezzando di apple è che finalmente qualcuno ha capito che su 10 pollici il rapporto 4:3 è quello più adatto, quando lo capiranno anche gli altri forse in apple inizieranno ad avere concorrenza sui tablet.
Sto ancora ridendo per la scelta di samsun, motorola e compagnia bella di fare tablet panoramici per vedere film in mega hd su 10", che poi quando devi leggere un pdf ti devi mettere a piangere
quoto i 16:9 sono veramente una schifezza colossale
... che Apple vuole fare passare come "la migliore".... mah!
E' inferiore "in tutto" al Motorola Xoom
http://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=3848&idPhone2=3833
Al massimo uno può dire che l'iPad 2 ha il tipo di LCD migliore, ma resta il 30% inferiore come risoluzione.
inferiore in tutto? li hai usati tutti e due? perchè si sa che apple sulla carta non va mai forte,ma poi..
utentenonvalido
03-03-2011, 10:34
Un tablet ha bisogno di essere concepito per un uso orientato al touch, cosa che OSX non può fare, quindi l'uso di ios lo trovo giusto per l'utilizzo di questo prodotto. Neppure windows 7, nonostante il touch screen nativo, è indicato per i tablet imho.
Non per niente c'è in progetto un W8 con il supporto ai SoC ARM orientato all'utilizzo touch tipico dei tablet..
Il nuovo OSX Lion sta andando proprio verso quella direzione e sono quasi convinto che la politica apple sarà a breve quella di portare l'interfaccia touch anche sui suoi desktop. Credo che nelle prossime generazioni di iMac già si potrà vedere qualche novità in questo senso.
Tornando ai commenti su Android mi pare che le chiacchiere stanno a 0. iPad ed IOS sono ormai sul mercato da un anno abbondante e la disponibilità SW è praticamente infinita, mentre di tablet android maturi non ne vedo ancora molti in giro. Affermare che per un tablet sia attualmente migliore android piuttosto che apple mi pare come affermare che su un desktop di ultima generazione ci sta meglio ubuntu che Windows 7 ...
Arnoldforever
03-03-2011, 10:35
Standardizzazione di cosa? Dobbiamo tutti avere un ipad con meno autonomia e più spessore per avere più porte solo perché qualche utente vorrebbe usarlo spesso attaccato alla tv o con una chiavetta?
Secondo me è come con la telefonia. Uscito l'iphone tutti a criticare, poi le case hanno iniziato a copiare credendo di dare valore aggiunto con qualche feature in più, potenza o connettività particolare.
Senti non voglio entrare in polemiche trite e ritrite.
Lascia stare l'iphone che non è il luogo adatto per parlarne.
Cioè,qui siamo in fatto di commenti a inutili trollate,condite con un rosik mica da poco... :asd:
Quando uscì l'iPad tutti a dire "oggetto inutile".
Dopo alcuni mesi tutti i produttori si sono messi a inseguire a fabbricare oggetti inutili,in quanto sono tutti basati sulla controparte Android che nulla ha che fare con il mondo PC.
Il top l'ha raggiunto il Galaxy Tab dopo le varie ciofeche tipo Archos,che doveva essere un must è stato un flop commerciale,adesso già rimpiazzato con 10.1 di cui non si sa come e quando verrà commercializzato.
L'altra critica era che "costava un botto".
I tablet in uscita non costano meno,se non di più,però in questo caso è giustificato.
Adesso si sostiene addirittura che esistono da 5 anni Tablet più potenti e migliori di iPad...:eek:
E' proprio vero....Appla fa impazzire........chi non ce l'ha... :asd:
Stappern
03-03-2011, 10:38
..pensandoci l'Olipad sembra una valida alternativa a soli 400 euro:
-Processore Tegra 2 T250 da 1 GHz dual core
-1 GB di ram
-16 GB di memoria interna
-slot SD, porte USB, HDMI
-connettività 3G, Wi-Fi e Bluetooth
-fotocamera, display da 10 pollici
-pesa quanto l'ipad 1
-ma soprattutto Android! (e se ricevesse in futuro l'aggiornamento a Honeycomb...!!!)
si ma il discorso è lo stesso,dove lo compri?
perchè pare che di tablet ne siano stati annunciati millemilamiglioni ma poi vai in un centro commerciale e che trovi?
ipad galxy tab e quall'altra schifezza che non ricordo il nome
Che fai ti uppi 3-4 GB su dropbox in 1 ora per dovere poi scaricare i dati sull'ipad.
Molto intelligente e veloce, perchè poi devi tenere il computer acceso per il tempo necessario ad uppare i files.
E se non hai il computer con te nella tanto decantata mobilità che fai torni a casa metti le foto su dropbox aspetti che vengano uppate te le riscarichi?
3-4gb? Ho circa 3gb di file in dropbox dopo anni che lo utilizzo, li ci tengo i documenti che ho bisogno ovunque (lavoro, pc di casa, ipad) e la sincronizzazione grossa è solo la prima volta. Personalmente non ho 3-4gb di dati che cambiano ogni giorno da portarmi in giro, tu si? Scarichi da chiavette 3-4gb di dati alla volta così spesso? Il mio hobby è la fotografia e sull'ipad ci trasferisco qualche album che voglio mostrare, non è che quando sono nella tanto "decantata mobilità" mi metto a scaricare raw da 15mb l'uno sull'ipad..ma non lo farei neanche se avesse una usb. E' ovvio che un ipad non sostituisce un pc, ma non lo fanno nemmeno gli altri tablet.
E di grazia come può una porta inutilizzata consumare la batteria?
Secondo te si consuma più batteria trasferendo contenuti col wireless o con un cavo?
E se il wireless è così bello perchè non hanno reso la scincronizzazione con iTunes possibile anche wireless?
Penso che per inserire le porte devi ridurre le dimensioni della batteria. La sincro via wireless manca anche a me, è una delle poche mancanze che vedo nell'ipad.
Stappern
03-03-2011, 10:41
3-4gb? Ho circa 3gb di file in dropbox dopo anni che lo utilizzo, li ci tengo i documenti che ho bisogno ovunque (lavoro, pc di casa, ipad) e la sincronizzazione grossa è solo la prima volta. Personalmente non ho 3-4gb di dati che cambiano ogni giorno da portarmi in giro, tu si? Scarichi da chiavette 3-4gb di dati alla volta così spesso? Il mio hobby è la fotografia e sull'ipad ci trasferisco qualche album che voglio mostrare, non è che quando sono nella tanto "decantata mobilità" mi metto a scaricare raw da 15mb l'uno sull'ipad..ma non lo farei neanche se avesse una usb. E' ovvio che un ipad non sostituisce un pc, ma non lo fanno nemmeno gli altri tablet.
Penso che per inserire le porte devi ridurre le dimensioni della batteria. La sincro via wireless manca anche a me, è una delle poche mancanze che vedo nell'ipad.
con il jb si puo fare
Senti non voglio entrare in polemiche trite e ritrite.
Lascia stare l'iphone che non è il luogo adatto per parlarne.
Nemmeno io voglio parlare dell'iphone e nemmeno io voglio fare polemiche. Dico solo che sto vedendo la stessa situazione vista nel mondo della telefonia. Critiche, critiche e critiche...e alla fine il prodotto va bene nel 99% degli utilizzi, vende un botto e di concorrenza ce n'è poca.
Per precisare, io spero davvero che con il nuovo android ci saranno migliori tablet a fare concorrenza eh...non sono fanboy, ho prodotti apple e non (adesso ti scrivo da un acer con win 7 che uso tantissimo), se però parliamo di telefonia e tablet, non vedo paragoni da fare.
con il jb si puo fare
Si ma non lo faccio più il jailbreak...prima avevo più tempo libero e smanettavo parecchio, ultimamente invece ho ios "originale" con le app che mi servono e qualche gioco..
Gianco122
03-03-2011, 10:49
niente di nuovo ci porta ipad2, anzi ci porta un prezzo ridotto, naturalmente in funzione dei cloni che forse usciranno.
Comunque non credo che ci sarà la guerra dei cloni, dopo un anno (tempo assurdo in informatica), ancora ci sta ben poco, e quel poco soffre stranamente di peccati di gioventù sia hard che soft....
peccati che non hanno mai i prodotti apple, chissà perchè.
Autonomia? Materiali? Che valore aggiunto ti da Android? Un app store migliore?
Separazione tra dati e applicazioni?
3-4gb? Ho circa 3gb di file in dropbox dopo anni che lo utilizzo, li ci tengo i documenti che ho bisogno ovunque (lavoro, pc di casa, ipad) e la sincronizzazione grossa è solo la prima volta. Personalmente non ho 3-4gb di dati che cambiano ogni giorno da portarmi in giro, tu si? Scarichi da chiavette 3-4gb di dati alla volta così spesso? Il mio hobby è la fotografia e sull'ipad ci trasferisco qualche album che voglio mostrare, non è che quando sono nella tanto "decantata mobilità" mi metto a scaricare raw da 15mb l'uno sull'ipad..ma non lo farei neanche se avesse una usb. E' ovvio che un ipad non sostituisce un pc, ma non lo fanno nemmeno gli altri tablet.
Penso che per inserire le porte devi ridurre le dimensioni della batteria. La sincro via wireless manca anche a me, è una delle poche mancanze che vedo nell'ipad.
Non ho 3-4 GB su dropbox perché in italia è automasochistico usare dropbox per moli di dati così grosse. Infatti lo devo usare solo per piccoli file.
Se vuoi passarti gli episodi di una serie tv, o un paio di album, e se li vuoi passare a degli amici?
Non puoi usare dropbox o il wireless e devi per forza usare itunes!
Per quanto riguarda lo spazio e le porte, guardati un ipad smontato e guarda quanto spazio sprecato c'è dentro.
Autonomia? Materiali? Che valore aggiunto ti da Android? Un app store migliore?
Non voglio creare discussioni su cosa sia meglio per i tablet tra iOS e Android, però avendoli provati entrambi vedo che Android dà maggiori libertà all'utente per personalizzare il sistema operativo, renderlo conforme alle proprie esigenze, il tutto in modo semplice, intuitivo ed economico se non gratuito. iOS lo vedo un sistema molto chiuso e secondo me per i tablet avrebbero dovuto creare un'interfaccia leggermente diversa, che non sia un semplice "ingrandimento" di quella di iPhone/iPod.
si ma il discorso è lo stesso,dove lo compri?
perchè pare che di tablet ne siano stati annunciati millemilamiglioni ma poi vai in un centro commerciale e che trovi?
ipad galxy tab e quall'altra schifezza che non ricordo il nome
Per l'esempio che ho citato, ovvero l'Olipad, essendo un prodotto Olivetti cioè Telecom, si troverà in tutti i punti Tim, IlTelefonino, 187...ecc ecc però hai ragione tu su tutte le altre alternative: sono davvero introvabili ..eccetto iPad e Galaxy tab :stordita:
utentenonvalido
03-03-2011, 10:53
Certo che a leggere i soliti inutili commenti sembra che su questo forum è pieno di progettisti, ingegneri, designer e maestri del marketing.
Ma scusate, se voi siete in grado di realizzare un tablet alto 10mm con display super amoled da 10", porte usb, hdmi e SD, processore dual core customizzato per la vostra soluzione, batteria che dura quasi 10 ore e un sistema operativo con la migliore fluidità e piattaforma SW mandate subito i CV ad apple no? Gli stipendi a cupertino sono eccezionali, ve lo consiglio vivamente!!!
In fondo se ancora non ci sono riusciti Samsung, HP, Asus, Acer, ecc., ec... c'è speranza per tutti e magari il vostro progetto si potrà commercializzare a 499euro iva incuso con disco da 64gb e mdulo 3G integrato e ci potranno girare android 3.0 e Windows 8.
Cioè,qui siamo in fatto di commenti a inutili trollate,condite con un rosik mica da poco... :asd:
Quando uscì l'iPad tutti a dire "oggetto inutile".
Dopo alcuni mesi tutti i produttori si sono messi a inseguire a fabbricare oggetti inutili,in quanto sono tutti basati sulla controparte Android che nulla ha che fare con il mondo PC.
Il top l'ha raggiunto il Galaxy Tab dopo le varie ciofeche tipo Archos,che doveva essere un must è stato un flop commerciale,adesso già rimpiazzato con 10.1 di cui non si sa come e quando verrà commercializzato.
L'altra critica era che "costava un botto".
I tablet in uscita non costano meno,se non di più,però in questo caso è giustificato.
Adesso si sostiene addirittura che esistono da 5 anni Tablet più potenti e migliori di iPad...:eek:
E' proprio vero....Appla fa impazzire........chi non ce l'ha... :asd:
il ragionamento non una piega :D :D
well done!
utentenonvalido non rigirare la frittata.
Il tuo commento non centra.
Qui stiamo dicendo non che apple non sia capace ma che non vuole per subdole ragioni legate al sui business giustificate con insensati predicozzi che devono diventare la tua visione del mondo.
Pier de Notrix
03-03-2011, 11:01
Se il mondo perdesse Apple, svanirebbe l'innovazione geniale che solo questa azienda sa dare: negli ultimi anni ha reinventato il concetto di cellulare, quello di smartphone, ha portato i tablet in tante case e ogni volta che sforna un prodotto nuovo, TUTTE LE ALTRE AZIENDE lì pronte a reinventare, cambiare, riscrivere i propri pian industriali in funzione di Apple.
Spero solo che il dopo Jobs sarà così illuminato...
(Questo commento è fatto da una persona che non è mai stato fanboy di Apple e l'unica cosa che ha mai posseduto di Apple è stata un iPhone 3G).
Ma anche prima lo schermo aveva la retroilluminazione led ?
Stappern
03-03-2011, 11:03
Ma anche prima lo schermo aveva la retroilluminazione led ?
sono anni che qualsiasi schermo è retroilluminato a led
Questa moda dei tablet, ipad o altro, non mi sta al momento prendendo per nulla o quasi.
Cioè anch'io sono ogni tanto colto dalla mania consumistica e, ad esempio, ero appassionato di mini-pc e comprai quasi subito l'eeepc quando era uscito e anche altri modelli più avanzati, come il samsung con ION etc...
Ma in effetti ne facevo anche uso, sostituendo il mio PC di casa con quelli, più visione di video, office, internet etc... potendo anche diporre di una certa mobilità rispetto ad un notebook tradizionale.
Poi ogni tanto mi coglie la voglia di uno smartphone avanzato, etc...
Ma dei tablet non m'importa proprio nulla.
Non che non siano carini, cioè sono belli, ma al momento si tratta per me di un oggetto che se ce l'avessi dovrei inventarmi un uso solo per il fatto di averlo acquistato. Cioè sarebbe più che altro una scocciatura.
Forse al limite potrei pensare ad un tablet con Windows7, giusto per usarlo al posto di un mini-pc, ma credo che sentirei la mancanza della tastiera...
Boh. Probabilmente il panorama tecnologico sta solo crescendo troppo rapidamente rispetto alle mie necessità...
utentenonvalido
03-03-2011, 11:11
utentenonvalido non rigirare la frittata.
Il tuo commento non centra.
Qui stiamo dicendo non che apple non sia capace ma che non vuole per subdole ragioni legate al sui business giustificate con insensati predicozzi che devono diventare la tua visione del mondo.
:confused:
Puoi spiegarti meglio? Di cosa stai parlando?
Gualmiro
03-03-2011, 11:12
Mmm.. non male in assoluto il prodotto.
Per me è inutile il primo come inutile è anche il secondo iPad, ma questo è un altro discorso... per la mobilità mi serve un prodotto diverso, e difatti me ne sto con l'air 11.
faccenda espandibilità /SD card & co.: io per scaricare la macchina fotografica in giro ho un adattatore da presa 30-pin apple a SD da non so quanti anni, giravo ancora con ibook g4 e ipod 4g. cinesata pagata allora 9,99 euri.
si faceva allora, con spesa minima e senza patimenti.
certo, su ipad potevano starci anche slot SD e presa usb, avrebbero facco comodo... ma potevano anche non starci.
suvvia, son problemi aggirabili in un battito di ciglia, non c'è da strapparsi le vesti... una cinesata della hama o della trust costa una manciata di euri a chi proprio ne ha bisogno. è un piccolo neo dell'ipad è vero, ma è anche vero che sono dei problemi facilmente risolvibili... un adattatore SD non ha cavi o menate varie, e grande come un accendino.
Non ho 3-4 GB su dropbox perché in italia è automasochistico usare dropbox per moli di dati così grosse. Infatti lo devo usare solo per piccoli file.
Se vuoi passarti gli episodi di una serie tv, o un paio di album, e se li vuoi passare a degli amici?
Non puoi usare dropbox o il wireless e devi per forza usare itunes!
Per quanto riguarda lo spazio e le porte, guardati un ipad smontato e guarda quanto spazio sprecato c'è dentro.
Non è che dropbox deve ogni volta scaricare 3-4gb di dati, quindi perché è automasochismo? Lo uso per i documenti e mi sincronizza ogni volta le modifiche.
Personalmente le serie tv le vedo in streaming wifi, mentre la musica io sono un caso patologico: ho pochi album e li tengo organizzati nella libreria di itunes.
Se te hai questa necessità di scambio dati (quanto spesso ti capita?) ipad non credo faccia per te.
Separazione tra dati e applicazioni?
Uhm, in linea teorica posso darti ragione, ma nell'atto pratico non ho incontrato difficoltà: documenti con dropbox, mentre le foto le sincronizzo dopo averle elaborate e aver creato un album...non utilizzo altri file..safari e mail aprono pdf, doc, xls, file audio...si ho un po' di pdf su goodreader, principalmente sono manuali e guide e quelli si, quando ne scarico sul pc, li sposto a mano nella sincronizzazione di quel programma.
Arnoldforever
03-03-2011, 11:16
Nemmeno io voglio parlare dell'iphone e nemmeno io voglio fare polemiche. Dico solo che sto vedendo la stessa situazione vista nel mondo della telefonia. Critiche, critiche e critiche...e alla fine il prodotto va bene nel 99% degli utilizzi, vende un botto e di concorrenza ce n'è poca.
Per precisare, io spero davvero che con il nuovo android ci saranno migliori tablet a fare concorrenza eh...non sono fanboy, ho prodotti apple e non (adesso ti scrivo da un acer con win 7 che uso tantissimo), se però parliamo di telefonia e tablet, non vedo paragoni da fare.
Si ma secondo me non si può paragonare il mercato tablet con il mercato telefonia. Poi quello che dici sul fatto che c'è poca concorrenza non è affatto vero. Basta vedere gli ultimi dati di vendita di android per farsene un idea.
Quindi ripeto: lasciamo stare il mondo della telefonia...
Si ma secondo me non si può paragonare il mercato tablet con il mercato telefonia. Poi quello che dici sul fatto che c'è poca concorrenza non è affatto vero. Basta vedere gli ultimi dati di vendita di android per farsene un idea.
Quindi ripeto: lasciamo stare il mondo della telefonia...
Paragono il modo di rivoluzionare di Apple nei vari settori, concorrenza mi riferivo all'ipad. Comunque chiuso OT.
La presentazione del nuovo iPad si chiude con un'appassionata dichiarazione di Steve Jobs:
"La tecnologia non è abbastanza, questo è nel DNA di Apple. E' la tecnologia che si sposa con l'arte. E da nessun'altra parte è più vero che nei prodotti post-PC. I nostri concorrenti guardano a questo come se fosse il prossimo mercato PC. Non è il giusto approccio. Si tratta di dispositivi post-PC che devono essere più facili da usare rispetto ad un PC, più intuitivi. Hardware e software devono intrecciarsi di più rispetto a quanto facciano su un PC. E noi pensiamo di essere sulla strada giusta".
Vorrei partire da questa citazione per fare una mia riflessione senza polemica,sperando porti un discorso costruttivo.
Dall'inizio dell'interazione,fra iPod e iTunes,poi con iPhone ed AppStore,iPad ed ora i nuovi mac con Lion si capisce che la direzione presa è quella "di guarire" il mondo dalla presenza del PC.
Nel mondo la standardizzazione del PC è sovrana,impossibile da spodestare.
Però se riflettiamo,quanti sono veramente capaci di usarlo al meglio?
Solo una minima parte,mentre l'altra utilizza il pc per fare solo quelle 4 cose:email,navigare in internet,giocare,guardare video,foto...
Io monto e smonto PC da quando avevo 16 anni,ora ne ho quasi 40 e sinceramente mi è un po passata questa mania.
Oggi preferisco fare le cose in modo più semplice e veloce,perchè alla fine anch'io non ho più tutto questo tempo e anch'io non necessito di un uso specifico lavorativo del PC.
Apple cerca di fare questo: portare la maggior parte dell'utenza ad acquistare un device che sia immediato come una TV e che non si chieda quanta RAM monti una lavatrice,purchè faccia il lavoro per il quale è stata concepita e lasciare che la minima parte di utenza che richiede un sistema professionale che lo sappia sfruttare a dovere come gli smanettoni.
Quindi,tornando IT,l'iPad fa parte di quel ecosistema creato da Apple dove tutto si integra alla perfezione,un ecosistema maturo e solido,con applicazioni,accessori ecc...
La concorrenza fino ad oggi non ha saputo produrre nulla di tutto ciò,solo accrocchi fini a se stessi,della durata di pochi mesi,dopodichè si passa al modello successivo.
Il valore aggiunto dei dispositivi tipo iPad è proprio questo,una longevità notevole che per altri è impossibile.
Ancora oggi un iPad 1 è perfettamente utilizzabile,aggiornato all'ultima release di IOS non avrà problemi per almeno un altro anno.
Si può dire lo stesso di un Galaxy Tab da 7 pollici?
Poi,se uno cerca un dispositivo fine a se stesso con porte USB ecc... può rivolgersi altrove.
Però magari evitiamo la solita storia trita e ritrita del culto,della religione ecc... se 100 milioni di persone hanno scelto un iPhone e 15 milioni un iPad,non saranno tutti deficenti che seguono una moda,bisogna riconosce i meriti di chi sta avendo una visione globale che più si avvicina al volere popolare.:)
:confused:
Puoi spiegarti meglio? Di cosa stai parlando?
Veramente?
Mmm.. non male in assoluto il prodotto.
Per me è inutile il primo come inutile è anche il secondo iPad, ma questo è un altro discorso... per la mobilità mi serve un prodotto diverso, e difatti me ne sto con l'air 11.
faccenda espandibilità /SD card & co.: io per scaricare la macchina fotografica in giro ho un adattatore da presa 30-pin apple a SD da non so quanti anni, giravo ancora con ibook g4 e ipod 4g. cinesata pagata allora 9,99 euri.
si faceva allora, con spesa minima e senza patimenti.
certo, su ipad potevano starci anche slot SD e presa usb, avrebbero facco comodo... ma potevano anche non starci.
suvvia, son problemi aggirabili in un battito di ciglia, non c'è da strapparsi le vesti... una cinesata della hama o della trust costa una manciata di euri a chi proprio ne ha bisogno. è un piccolo neo dell'ipad è vero, ma è anche vero che sono dei problemi facilmente risolvibili... un adattatore SD non ha cavi o menate varie, e grande come un accendino.
Finalmente qualcuno che parla sinceramente e non racconta storielle.
Per me l'argomento si esaurisce qui.
utentenonvalido
03-03-2011, 11:25
Mmm.. non male in assoluto il prodotto.
Per me è inutile il primo come inutile è anche il secondo iPad, ma questo è un altro discorso... per la mobilità mi serve un prodotto diverso, e difatti me ne sto con l'air 11.
faccenda espandibilità /SD card & co.: io per scaricare la macchina fotografica in giro ho un adattatore da presa 30-pin apple a SD da non so quanti anni, giravo ancora con ibook g4 e ipod 4g. cinesata pagata allora 9,99 euri.
si faceva allora, con spesa minima e senza patimenti.
certo, su ipad potevano starci anche slot SD e presa usb, avrebbero facco comodo... ma potevano anche non starci.
suvvia, son problemi aggirabili in un battito di ciglia, non c'è da strapparsi le vesti... una cinesata della hama o della trust costa una manciata di euri a chi proprio ne ha bisogno. è un piccolo neo dell'ipad è vero, ma è anche vero che sono dei problemi facilmente risolvibili... un adattatore SD non ha cavi o menate varie, e grande come un accendino.
Quello che la gente non capisce è che questa è una politica di marketing fatta a posta. Avete mai riflettutto sul giro di accessori che esistono per i prodotti apple? C'è un mercato parallelo di cavi, adattatori e accessori hw con relatove apps per interfacciarli che dà da lavorare a centinaia di aziende e migliaia di persone in tutto il mondo. Questi tirano fuori dal nulla prodotti innovativi di cui non esistono sul mercato contendenti. Li commercializzano con un sistema operativo e un corredo software completi e funzionanti. Utilizzano i migliori materiali per la costruzione e hanno i migliori designer e progettisti. Impongono nuove strategie industriale a colossi come samsung, nokia hp, sony, dell ecc.ecc.. che stanno continuamente a rincorrere e mai a proporre una loro innovazione che sul mercato ancora non esiste e poi leggi commenti del tipo "ah, pero' non ha la mini usb port!!!" oppure "beh pero' non ha il lettore di SD".
:doh:
Arnoldforever
03-03-2011, 11:25
Certo che a leggere i soliti inutili commenti sembra che su questo forum è pieno di progettisti, ingegneri, designer e maestri del marketing.
Ma scusate, se voi siete in grado di realizzare un tablet alto 10mm con display super amoled da 10", porte usb, hdmi e SD, processore dual core customizzato per la vostra soluzione, batteria che dura quasi 10 ore e un sistema operativo con la migliore fluidità e piattaforma SW mandate subito i CV ad apple no? Gli stipendi a cupertino sono eccezionali, ve lo consiglio vivamente!!!
In fondo se ancora non ci sono riusciti Samsung, HP, Asus, Acer, ecc., ec... c'è speranza per tutti e magari il vostro progetto si potrà commercializzare a 499euro iva incuso con disco da 64gb e mdulo 3G integrato e ci potranno girare android 3.0 e Windows 8.
Sinceramente questi commenti da fanboy fino alla morte hanno rotto le scatole. Se non ti garbano queste discussioni, ti consiglio di comprarti un busto di Steve Jobs al quale potrai prostrarti tutte le sere prima di andare a letto.
Wolfhask
03-03-2011, 11:26
Senza usb ma solo con il loro kit....ancora??? anche sto giro passo...
greensheep
03-03-2011, 11:30
per l'ennesima volta neanche una novità... come caratteristiche tecniche si trova sotto addirittura al motorola xoom. Però venderà un botto vai appl€
Stappern
03-03-2011, 11:30
Senza usb ma solo con il loro kit....ancora??? anche sto giro passo...
beh scusa ma se non prendi un prodotto per non comprare un accessorio di 5 € direi che non hai le idee molto chiare
sesshoumaru
03-03-2011, 11:33
per l'ennesima volta neanche una novità... come caratteristiche tecniche si trova sotto addirittura al motorola xoom. Però venderà un botto vai appl€
Tu comprerai lo xoom ?
Certo che far passare per "innovativo" un tablet-pc senza tastiera fisica...
E' chiaro che con il progredire della tecnologia in termini di miniaturizzazione e con l'abbassamento dei costi degli schermi touch questi prodotti siano una naturale evoluzione.
Che poi Apple sia brava a creare "bisogni" o a "rinnovarli" (penso ad iPhone e a questo iPad), conditi da un ottimo design è un altro paio di maniche.
Riguardo alla semplicità a cui fa riferimento Jobs si può essere d'accordo, ma c'è un confine oltre il quale mascherare la complessità intrinseca di un software con la semplicità diventa controproducente.
A volte bisogna accettare il fatto che ci siano cose che non sono semplici da usare o "intuitive".
sono anni che qualsiasi schermo è retroilluminato a led
Qualsiasi non direi, e comunque ricordavo che quello dell'iPad non lo fosse. :fagiano:
threnino
03-03-2011, 11:40
dual core ok....ma sarà un atom alla fine...
L'unica nota positiva è il prezzo più ragionevole e meno mac-like.
ma quale atom :asd:
ho letto, visto che la tua risposta è stata sarcastica e, udite udite, montano un analogo del Tegra2...
Quasi stessa potenza di calcolo ma contributo GPU peggiore. Perfetto, quello che volevo sapere :)
dire "dual core" significa tutto e niente, non so apple come l'ha lanciata la questione processore, ma se hanno spinto solo sulle due paroline magiche per fare gola, non mi stupirebbe...
Stappern
03-03-2011, 11:41
Qualsiasi non direi, e comunque ricordavo che quello dell'iPad non lo fosse. :fagiano:
ma scusa l'ipad è spessso tipo 13mm mi dici come ci ficchi una lampada??
utentenonvalido
03-03-2011, 11:42
Sinceramente questi commenti da fanboy fino alla morte hanno rotto le scatole. Se non ti garbano queste discussioni, ti consiglio di comprarti un busto di Steve Jobs al quale potrai prostrarti tutte le sere prima di andare a letto.
Ancora co sta storia del fanboy?! Guarda che io l'iPad non ce l'ho e quindi non scrivo certo per dover giustificare il mio acquisto. Chi ha un po' di conoscienza approfondita di informatica e di ingegneria progettuale non puo' che essere entusiasta di fronte a certi prodotti che fino a due fanni vedevi nei film di fantascienza e adesso te li trovi sulle scrivanie della gente. I tuoi amici chino-koreani oltre a infilare porte usb e card reader sulle brutte copie dell'ipad cosa fanno?
I mezzi busti poi lasciamoli ai fasci d'altri tempi ... io non mi prostro davanti a nessuno ma ritengo di saper valutare le cose andando oltre al conteggio delle porte usb o della frequenza del processore.
greensheep
03-03-2011, 11:46
Tu comprerai lo xoom ?
io non comprerò nessun tablet perchè preferisco spendere quelle cifre per lavorare. Per giocherellare e fare quelle due cazzatine ho uno smartphone.
La presentazione del nuovo iPad si chiude con un'appassionata dichiarazione di Steve Jobs:
"La tecnologia non è abbastanza, questo è nel DNA di Apple. E' la tecnologia che si sposa con l'arte. E da nessun'altra parte è più vero che nei prodotti post-PC. I nostri concorrenti guardano a questo come se fosse il prossimo mercato PC. Non è il giusto approccio. Si tratta di dispositivi post-PC che devono essere più facili da usare rispetto ad un PC, più intuitivi. Hardware e software devono intrecciarsi di più rispetto a quanto facciano su un PC. E noi pensiamo di essere sulla strada giusta".
Vorrei partire da questa citazione per fare una mia riflessione senza polemica,sperando porti un discorso costruttivo.
Dall'inizio dell'interazione,fra iPod e iTunes,poi con iPhone ed AppStore,iPad ed ora i nuovi mac con Lion si capisce che la direzione presa è quella "di guarire" il mondo dalla presenza del PC.
Nel mondo la standardizzazione del PC è sovrana,impossibile da spodestare.
Però se riflettiamo,quanti sono veramente capaci di usarlo al meglio?
Solo una minima parte,mentre l'altra utilizza il pc per fare solo quelle 4 cose:email,navigare in internet,giocare,guardare video,foto...
Io monto e smonto PC da quando avevo 16 anni,ora ne ho quasi 40 e sinceramente mi è un po passata questa mania.
Oggi preferisco fare le cose in modo più semplice e veloce,perchè alla fine anch'io non ho più tutto questo tempo e anch'io non necessito di un uso specifico lavorativo del PC.
Apple cerca di fare questo: portare la maggior parte dell'utenza ad acquistare un device che sia immediato come una TV e che non si chieda quanta RAM monti una lavatrice,purchè faccia il lavoro per il quale è stata concepita e lasciare che la minima parte di utenza che richiede un sistema professionale che lo sappia sfruttare a dovere come gli smanettoni.
Quindi,tornando IT,l'iPad fa parte di quel ecosistema creato da Apple dove tutto si integra alla perfezione,un ecosistema maturo e solido,con applicazioni,accessori ecc...
La concorrenza fino ad oggi non ha saputo produrre nulla di tutto ciò,solo accrocchi fini a se stessi,della durata di pochi mesi,dopodichè si passa al modello successivo.
Il valore aggiunto dei dispositivi tipo iPad è proprio questo,una longevità notevole che per altri è impossibile.
Ancora oggi un iPad 1 è perfettamente utilizzabile,aggiornato all'ultima release di IOS non avrà problemi per almeno un altro anno.
Si può dire lo stesso di un Galaxy Tab da 7 pollici?
Poi,se uno cerca un dispositivo fine a se stesso con porte USB ecc... può rivolgersi altrove.
Però magari evitiamo la solita storia trita e ritrita del culto,della religione ecc... se 100 milioni di persone hanno scelto un iPhone e 15 milioni un iPad,non saranno tutti deficenti che seguono una moda,bisogna riconosce i meriti di chi sta avendo una visione globale che più si avvicina al volere popolare.:)
Io ci vedo una grande gabbia. In cui se entri e la vuoi utilizzare come da direttive sei costretto a legarti profondamente ed a pagare tutto anche quello che di norma fuori dalla gabbia è gratis.
Il metodo è semplice l'utente non deve avere bisogno di pensare e deve diventare acritico sopratutto quando si tratterà di sborsare.
Alla fine non si pagherà per un oggetto o per un servizio ma per l'appartenenza ad un'esperienza d'uso, il richiamo all'arte mi sembra portare tutto in questa direzione, per esempio paghi un museo od un concerto non per avere un oggetto od un servizio ma per un piacere.
Il problema è che non avrà scelta e l'esperienza è quella scelta per te.
In questo modo si cerca di togliere l'attenzione dal vero valore intrinseco di quello offerto.
Ancora co sta storia del fanboy?! Guarda che io l'iPad non ce l'ho e quindi non scrivo certo per dover giustificare il mio acquisto. Chi ha un po' di conoscienza approfondita di informatica e di ingegneria progettuale non puo' che essere entusiasta di fronte a certi prodotti che fino a due fanni vedevi nei film di fantascienza e adesso te li trovi sulle scrivanie della gente. I tuoi amici chino-koreani oltre a infilare porte usb e card reader sulle brutte copie dell'ipad cosa fanno?
I mezzi busti poi lasciamoli ai fasci d'altri tempi ... io non mi prostro davanti a nessuno ma ritengo di saper valutare le cose andando oltre al conteggio delle porte usb o della frequenza del processore.
Chiamasi progresso tecnologico e non è una prerogativa esclusiva di Apple, che senza altri partner non avrebbe potuto di certo sviluppare iPad.
Qualsiasi persona tecnologicamente competente non può limitarsi a guardare solo l'estetica, specie se cerca di capire quale possa essere l'utilità di un prodotto nella sua vita.
Inoltre chiunque può investire ingenti risorse nel design recuperandole facendosi pagare un prodotto a prezzi più elevati rispetto alla concorrenza, come ho già detto la bravura di Apple in tal senso non è in discussione.
aafranki
03-03-2011, 11:51
La presentazione del nuovo iPad si chiude con un'appassionata dichiarazione di Steve Jobs:
"La tecnologia non è abbastanza, questo è nel DNA di Apple. E' la tecnologia che si sposa con l'arte. E da nessun'altra parte è più vero che nei prodotti post-PC. I nostri concorrenti guardano a questo come se fosse il prossimo mercato PC. Non è il giusto approccio. Si tratta di dispositivi post-PC che devono essere più facili da usare rispetto ad un PC, più intuitivi. Hardware e software devono intrecciarsi di più rispetto a quanto facciano su un PC. E noi pensiamo di essere sulla strada giusta".
Vorrei partire da questa citazione per fare una mia riflessione senza polemica,sperando porti un discorso costruttivo.
Dall'inizio dell'interazione,fra iPod e iTunes,poi con iPhone ed AppStore,iPad ed ora i nuovi mac con Lion si capisce che la direzione presa è quella "di guarire" il mondo dalla presenza del PC.
Nel mondo la standardizzazione del PC è sovrana,impossibile da spodestare.
Però se riflettiamo,quanti sono veramente capaci di usarlo al meglio?
Solo una minima parte,mentre l'altra utilizza il pc per fare solo quelle 4 cose:email,navigare in internet,giocare,guardare video,foto...
Io monto e smonto PC da quando avevo 16 anni,ora ne ho quasi 40 e sinceramente mi è un po passata questa mania.
Oggi preferisco fare le cose in modo più semplice e veloce,perchè alla fine anch'io non ho più tutto questo tempo e anch'io non necessito di un uso specifico lavorativo del PC.
Apple cerca di fare questo: portare la maggior parte dell'utenza ad acquistare un device che sia immediato come una TV e che non si chieda quanta RAM monti una lavatrice,purchè faccia il lavoro per il quale è stata concepita e lasciare che la minima parte di utenza che richiede un sistema professionale che lo sappia sfruttare a dovere come gli smanettoni.
Quindi,tornando IT,l'iPad fa parte di quel ecosistema creato da Apple dove tutto si integra alla perfezione,un ecosistema maturo e solido,con applicazioni,accessori ecc...
La concorrenza fino ad oggi non ha saputo produrre nulla di tutto ciò,solo accrocchi fini a se stessi,della durata di pochi mesi,dopodichè si passa al modello successivo.
Il valore aggiunto dei dispositivi tipo iPad è proprio questo,una longevità notevole che per altri è impossibile.
Ancora oggi un iPad 1 è perfettamente utilizzabile,aggiornato all'ultima release di IOS non avrà problemi per almeno un altro anno.
Si può dire lo stesso di un Galaxy Tab da 7 pollici?
Poi,se uno cerca un dispositivo fine a se stesso con porte USB ecc... può rivolgersi altrove.
Però magari evitiamo la solita storia trita e ritrita del culto,della religione ecc... se 100 milioni di persone hanno scelto un iPhone e 15 milioni un iPad,non saranno tutti deficenti che seguono una moda,bisogna riconosce i meriti di chi sta avendo una visione globale che più si avvicina al volere popolare.:)
Quoto pienamente, questo è il mondo Apple, dall'ecosistema software/hardware, giro di affari attraverso store di applicazioni, immagine di fashion etc. Per questo è così affascinante e immediato per la gente comune. Lo vedo dal mondo di telefonia, dove Apple approda con un gadget analogo che non ha dietro la struttura di servizi come la RIM, ma ugualmente fa presa, perché è un bel giocattolo, immediato nell'impatto e associato all'immagine ipertecnologica...
Arnoldforever
03-03-2011, 11:56
Ancora co sta storia del fanboy?! Guarda che io l'iPad non ce l'ho e quindi non scrivo certo per dover giustificare il mio acquisto. Chi ha un po' di conoscienza approfondita di informatica e di ingegneria progettuale non puo' che essere entusiasta di fronte a certi prodotti che fino a due fanni vedevi nei film di fantascienza e adesso te li trovi sulle scrivanie della gente. I tuoi amici chino-koreani oltre a infilare porte usb e card reader sulle brutte copie dell'ipad cosa fanno?
I mezzi busti poi lasciamoli ai fasci d'altri tempi ... io non mi prostro davanti a nessuno ma ritengo di saper valutare le cose andando oltre al conteggio delle porte usb o della frequenza del processore.
Che io sappia non penso di avere amici chino-koreani...
utentenonvalido
03-03-2011, 11:56
Io ci vedo una grande gabbia. In cui se entri e la vuoi utilizzare come da direttive sei costretto a legarti profondamente ed a pagare tutto anche quello che di norma fuori dalla gabbia è gratis.
Il metodo è semplice l'utente non deve avere bisogno di pensare e deve diventare acritico sopratutto quando si tratterà di sborsare.
Alla fine non si pagherà per un oggetto o per un servizio ma per l'appartenenza ad un'esperienza d'uso, il richiamo all'arte mi sembra portare tutto in questa direzione, per esempio paghi un museo od un concerto non per avere un oggetto od un servizio ma per un piacere.
Il problema è che non avrà scelta e l'esperienza è quella scelta per te.
In questo modo si cerca di togliere l'attenzione dal vero valore intrinseco di quello offerto.
Premetto che ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe altro ...
Il tuo ragionamento pero' mi pare estremamente qualunquista. E' come sentire le solite banalità che la 500 è una macchina da fighetto, la punto abarth è da tamarro e il suv è da pappone ...
L'utenza è apple è molto piu' variegata di quanto pensate e ci sono moltissime persone che ci smanettano parecchio. Io ad esempio sono un utente sia PC che MAc e di certo non mi sento nella "gabbia". Basta fare qualche ricerca superficiale su google per capire l'infinità di customizzazioni e appliocazioni sw che esistono per gli iDevices parallelamente all'iTune Store.
Poi l'utenza che non è interessato al jaibreak o a "smenettare" coi suoi dispositivi ha una piattaforma semplice da utilizzare e molto completa.
Sputafuoco Bill
03-03-2011, 12:00
Quando ci si connette ad internet con il 3G, come si paga ? A consumo ? A minuti prepagati ???
Stappern
03-03-2011, 12:03
Quando ci si connette ad internet con il 3G, come si paga ? A consumo ? A minuti prepagati ???
dipende da che piano dati ci installi,dentro ci finili una sim quindi funziona come un telefonino
utentenonvalido
03-03-2011, 12:04
Quando ci si connette ad internet con il 3G, come si paga ? A consumo ? A minuti prepagati ???
Vai sui siti dei gestori di telefonia mobile e trovi tutti ipiani tariffari in abbonamento o ricaricabile ...
W i table "copioni" ma con USB, lettore SD, HDMI e soprattutto un bel sistema operativo completo come Windows 7 ...............poi tanto costa uguale....
LucaTortuga
03-03-2011, 12:12
Mi pare che i prodotti Apple, in generale, nascano diretti ad un'utenza ben precisa, con determinate esigenze.
C'è chi ha il culo di rientrare nel suddetto target, e, se crede, può usufruire di tutto un range di prodotti che gli si adattano perfettamente.
C'è chi non vi rientra e semplicemente usa altri prodotti con soddisfazione, fregandosene altamente.
E infine c'è chi non vi rientra ma vorrebbe ardentemente essere un "Apple user", e va lamentandosi di questa o quella presunta "mancanza".
Questi ultimi sono le uniche vere vittime della "moda" Apple.
Premetto che ognuno è libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe altro ...
Il tuo ragionamento pero' mi pare estremamente qualunquista. E' come sentire le solite banalità che la 500 è una macchina da fighetto, la punto abarth è da tamarro e il suv è da pappone ...
L'utenza è apple è molto piu' variegata di quanto pensate e ci sono moltissime persone che ci smanettano parecchio. Io ad esempio sono un utente sia PC che MAc e di certo non mi sento nella "gabbia". Basta fare qualche ricerca superficiale su google per capire l'infinità di customizzazioni e appliocazioni sw che esistono per gli iDevices parallelamente all'iTune Store.
Poi l'utenza che non è interessato al jaibreak o a "smenettare" coi suoi dispositivi ha una piattaforma semplice da utilizzare e molto completa.
Ma infatti il discorso che vuole fare Apple prescinde dalle capacità di utilizzo dell'utente, come ho detto prima non vuole vendere un servizio od un oggetto ma un'esperienza di utilizzo e il senso di appartenenza a questa.
Chi è dentro aderirà a vari livelli secondo le proprie capacità economiche e cognitive nel senso più ampio.
Mi pare che i prodotti Apple, in generale, nascano diretti ad un'utenza ben precisa, con determinate esigenze.
C'è chi ha il culo di rientrare nel suddetto target, e, se crede, può usufruire di tutto un range di prodotti che gli si adattano perfettamente.
C'è chi non vi rientra e semplicemente usa altri prodotti con soddisfazione, fregandosene altamente.
E infine c'è chi non vi rientra ma vorrebbe ardentemente essere un "Apple user", e va lamentandosi di questa o quella presunta "mancanza".
Questi ultimi sono le uniche vere vittime della "moda" Apple.
Dimentichi una categoria.
Chi è utente Apple non per moda e si lamenta delle reali mancanze giustificate e mascherate con filosofie di comodo.
L'aver escluso questa categoria fa pensare che gli utenti Apple devono essere per forza contenti ed acritici, grazie per aver confermato la mia tesi.
Io ci vedo una grande gabbia. In cui se entri e la vuoi utilizzare come da direttive sei costretto a legarti profondamente ed a pagare tutto anche quello che di norma fuori dalla gabbia è gratis.
Il metodo è semplice l'utente non deve avere bisogno di pensare e deve diventare acritico sopratutto quando si tratterà di sborsare.
Alla fine non si pagherà per un oggetto o per un servizio ma per l'appartenenza ad un'esperienza d'uso, il richiamo all'arte mi sembra portare tutto in questa direzione, per esempio paghi un museo od un concerto non per avere un oggetto od un servizio ma per un piacere.
Il problema è che non avrà scelta e l'esperienza è quella scelta per te.
In questo modo si cerca di togliere l'attenzione dal vero valore intrinseco di quello offerto.
Hai completamente frainteso il mio discorso.
Gli utenti del forum sono giustamente appassionati,visto gli argomenti trattati,e tutti qui vorrebbero più cose possibili in un device.
Io facevo un discorso globale,affermando che solo un 10% sa sfruttare un PC al 100%.Il restante 90% lo usa solo per poche cose che ho già elencato.
Apple ha rivoluzionato il mercato creando device intuitivi e semplici da usare,che fanno quello per cui sono stati progettati al di la di un mhz in più,o un usb in meno.
Qui si parla di device extra pc,che NON devono assomigliare a un PC,non so se vi è chiaro.
Anche perchè Apple ha un altro segmento di mercato per quello che si chiama mac,quindi non deve fare dei dispositivi fotocopia.
Poi è chiaro che l'interazione con il mondo mac in genarale è un valore aggiunto in confronto a device della concorrenza fini a se stessi,però è anche vero che l'interazione con il mondo pc è ottima lo stesso.
sesshoumaru
03-03-2011, 12:23
io non comprerò nessun tablet perchè preferisco spendere quelle cifre per lavorare. Per giocherellare e fare quelle due cazzatine ho uno smartphone.
Quindi, al solito, chi preferisce tablet più "completi" pensa al contempo che i tablet siano inutili.
Al che non si capisce questo disquisire su quale tablet sia migliore....
sesshoumaru
03-03-2011, 12:25
W i table "copioni" ma con USB, lettore SD, HDMI e soprattutto un bel sistema operativo completo come Windows 7 ...............poi tanto costa uguale....
Quindi ne acquisterai uno ?
utentenonvalido
03-03-2011, 12:25
Ma infatti il discorso che vuole fare Apple prescinde dalle capacità di utilizzo dell'utente, come ho detto prima non vuole vendere un servizio od un oggetto ma un'esperienza di utilizzo e il senso di appartenenza a questa.
Chi è dentro aderirà a vari livelli secondo le proprie capacità economiche e cognitive nel senso più ampio.
Quella che chiami apparteneza è semplicemente il livello di soddisfazione dell'utente che acquista un loro prodotto. La grossa differenza coi concorrenti è appunto il fatto che oltre ad offrire un prodotto che lo smanettone piu' accanito puo' utilizzare a suo uso e consumo loro si concentrano moltissimo sull'utente finale. La politica di apple è che anche una casalinga di 50 anni grossomodo riuscirà ad utilizzare l'iPad o l'iPhone.
Non capisco per quale motivo si debba continuare a pensare che certe innovazioni debbano appartenere solo all'utenza esperta ed appassionata di tecnologia. Ho provato per anni a insegnare a mio padre (77 anni) ad utilizzare un minimo il computer per navigare ecc.. e non c'è stato verso. Con un iPad da mediaworld è riuscito dopo 10 minuti a capire almeno a grandi linee come funzionavano e a cosa servivano le icone sul display e interagire col touch. Sul computer non sono mai riuscito a fargli capire come doveva usare il mouse per spostare il puntatore sull'applicazione da lanciare. Questo è segno non solo di marketing e design, che ritengo comunque virtu' importanti nella società consumistica di oggi, ma è sintomo di ricerca e sviluppo volti a diffondere la tecnologia a davvero tutti. Se questa non è innovazione ...
Hai completamente frainteso il mio discorso.
Gli utenti del forum sono giustamente appassionati,visto gli argomenti trattati,e tutti qui vorrebbero più cose possibili in un device.
Io facevo un discorso globale,affermando che solo un 10% sa sfruttare un PC al 100%.Il restante 90% lo usa solo per poche cose che ho già elencato.
Apple ha rivoluzionato il mercato creando device intuitivi e semplici da usare,che fanno quello per cui sono stati progettati al di la di un mhz in più,o un usb in meno.
Qui si parla di device extra pc,che NON devono assomigliare a un PC,non so se vi è chiaro.
Anche perchè Apple ha un altro segmento di mercato per quello che si chiama mac,quindi non deve fare dei dispositivi fotocopia.
Poi è chiaro che l'interazione con il mondo mac in genarale è un valore aggiunto in confronto a device della concorrenza fini a se stessi,però è anche vero che l'interazione con il mondo pc è ottima lo stesso.
Io ho compreso il tuo discorso che rimane valido ed ho aggiunto quale secondo me è la filosofia di fondo reale e la strategia che con successo è praticata.
Stappern
03-03-2011, 12:30
non so perchè ma alcune persone hanno veramente PAURA delle limitazioni,cioè uno magari non ci fa niente con un tablet,ma se lo compra ovviametne deve vere 3-4 usb perchè non ci faccio niente ma se ci devo attaccare un mouse e una tastier ausb e non posso che figura ci faccio? oppure una porta hdmi,certo per guardare i film ho il popcorn ma metti che devo andare da un lontano cugino che abita in mozambico e non ha un portatile bensi una televisione hdmi come faccio a fargli vedere le foto del matrimonio sul 40 pollici
oppure con la webcam abbiamo raggiunto il top," io skype non lo uso mai ma metti mi faccio una fidanzata che abita all'estero e dobbiamo fare sesso online?" ci fai sicuramente una figura barbina :asd:
ma anche gli apple user non sono da meno
"beh ora che è uscito il 2 non comprerei MAI il primo"
comese l'uscita del 2 abbia reso ipad 1 un cesso inservibile :asd.
io (forse sono strano) prima di comprare qualcosa,penso se mi puo servire,se ne ho BISOGNO,ora per esempio è uscito il 2 ma a me non me ne puo fregar di meno visto che non porta NULLA di interessante(PER ME) e probabilmente anche per altre persone,ma boh questo sistema consumistico spinge la gente a volere sempre l'ultima uscita perchè fa fighi(ambiti apple e non)
quoto una frase che mi ha colpito
"Mi sono appena comprato l'imac piu costoso ,speriamo non esca il mese prossimo quello nuovo altrimenti non ho piu l'ultimo modello"
Utente mac su rumor su uscita di nuovi Imac
scusate lo sproloquio
W i table "copioni" ma con USB, lettore SD, HDMI e soprattutto un bel sistema operativo completo come Windows 7 ...............poi tanto costa uguale....
a volte anche meno..:D
Gualmiro
03-03-2011, 12:34
ho letto, visto che la tua risposta è stata sarcastica e, udite udite, montano un analogo del Tegra2...
Quasi stessa potenza di calcolo ma contributo GPU peggiore. Perfetto, quello che volevo sapere :)
dire "dual core" significa tutto e niente, non so apple come l'ha lanciata la questione processore, ma se hanno spinto solo sulle due paroline magiche per fare gola, non mi stupirebbe...
ti hanno risposto sarcasticamente perché un Tegra2 non è un Atom in nessuna lingua del mondo ;)
Ad ogni modo, il processore di iPad2 non è parente del Tegra2.
NVidia Tegra2 ed Apple A5 sono entrambi basati sul core Cortex-A9MP di ARM, set ISA ARMv7. In particolare quello Apple è un custom design derivato da un prodotto intermedio Samsung (il vecchio progetto Orion da cui Samsung ha declinato il proprio Exynos ed Apple questo A5), a differenza di NVidia il Samsung/Apple è equipaggiato anche di coprocessori di flusso programmabili e estensioni NEON (un SIMD votato all'utilizzo multimediale, codifiche, decodifiche di mp3, jpg, filmati... roba così per le quali NVidia invece programma i cores della GPU).
Per il comparto video il Tegra2 ha i suoi cores NVidia (otto credo), quello Apple un PowerVR SGX543MP a quattro cores.
La potenza di calcolo paragonabile delle due CPU è ragionevole pensarlo, il tuo confronto sulle GPU non so da dove derivi invece visto che se si conosce il Tegra2 ad oggi non si conosce ancora l'altra, per di più teniamo presente la mole maggiore di lavoro di cui si fanno carico i cores video NVidia rispetto a quelli del Samsung/Apple (non sarà molto, ok... ma supposizioni per supposizioni si mette anche quello nel calderone).
Ad ogni modo personalmente ho smesso di chiedermi che c'è dentro i computer ed affini quando li compro, mi aspetto solo che assolvano allo scopo nel modo più comodo e veloce possibile.
Se poi vanno come schegge con dei vili Intel Celeron di 15 anni fa oppure con un uber esacore a millemila gigahertz odierno poco m'interessa.
Stappern
03-03-2011, 12:34
a volte anche meno..:D
si peccato che la maggior parte sono concept non ancora in commercio e quelli che lo sono (windpad) fanno cagare
Quello che più conta è l'evoluzione del software per iPad evoluzione che è la cosa che maggiormente salta all'occhio con garage band e imovie.*
Questo, unito sl grosso calo del prezzo fa si che Apple 2 allarghi ulteriormente la forbice sulla concorrenza.
Tutti gli altri potranno pure mettere dual core ma a che pro senza un software adeguato??
devil_mcry
03-03-2011, 12:48
dual core ok....ma sarà un atom alla fine...
L'unica nota positiva è il prezzo più ragionevole e meno mac-like.
ma che dici???
guarda che non usa una cpu x86 ma sicuramente è basato sul cortex A9 come tutte le cpu dual core di questa tipologia
cmq devo dire che, mi aspettavo di più nel senso ok l'A5 una cpu dual core ci voleva ma mi aspettavo anche un display a con risoluzione superiore
è buono lo spessore, ma questo mi sa che conviene poco rispetto al primo sopratutto se gli tagliano il prezzo
comunque vediamo cosa fanno gli altri
queste discussioni mi fanno sempre ridere
da una parte la gente che entra per lamentarsi di un prodotto che probabilmente non ha nemmeno mai visto
gente che proprio non riesce a capire che se faccio l'idraulico col mattone non ci faccio un caspio,e se faccio il muratore col tubo non ci faccio un caspio lo stesso
e che è magicamente convinta che una presa usb o uno slot sd DEVE per forza servire a tutti
è davvero triste leggere frasi tipo "non c'è tot cosa quindi chi lo compra è stupido perchè si fa abbindolare" mi mettono una tristezza infinita
della serie"siccome non c'è quella cosa che serve a me,a tutto il pianeta questo oggetto non serve" ...egocentrismo a go go
un giorno forse capiranno di non essere soli al mondo,e che ci sono altre persone con altre esigenze,che preferiscono 10 ore di autonomia al flash player,preferiscono un prodotto leggero e sottile a una mattonella con usb,hdmi e quant'altro (come d'altrone anche il contrario)
dall'altra parte gli utenti apple che allegramente ignorano qualunque mancanza ci sia etichettandola come "tanto è inutile" anche se magari quella cosa gli serve per davvero
e che sono convinti che i prodotto antecedenti all'ultimo modello implodano dopo 1 anno esatto dall'uscita
forse un giorno la gente capirà che esistono 7 miliardi di persone su questo pianeta,e che cio che serve a 1 non serve a tutte
Io ci vedo una grande gabbia. In cui se entri e la vuoi utilizzare come da direttive sei costretto a legarti profondamente ed a pagare tutto anche quello che di norma fuori dalla gabbia è gratis.
Il metodo è semplice l'utente non deve avere bisogno di pensare e deve diventare acritico sopratutto quando si tratterà di sborsare.
Alla fine non si pagherà per un oggetto o per un servizio ma per l'appartenenza ad un'esperienza d'uso, il richiamo all'arte mi sembra portare tutto in questa direzione, per esempio paghi un museo od un concerto non per avere un oggetto od un servizio ma per un piacere.
Il problema è che non avrà scelta e l'esperienza è quella scelta per te.
In questo modo si cerca di togliere l'attenzione dal vero valore intrinseco di quello offerto.
I prodotti Apple sono progettati da Ingegneri e sono utilizzati anche da molti Ingegneri (come il sottoscritto).
Sentirmi affibbiate considerazioni come quelle evidenziate dà piuttosto fastidio. Non tanto perché incredibilmente banali, superficiali ed offensive (spero almeno tu sia molto giovane, nel qual caso ci starebbe un'attenuante), quanto perché totalmente gratuite e prive di fondamento.
Sembra quasi che per essere "seri" si debba far le cose in modo "poco friendly".
Esempio:
L'altro giorno, con un consulente esterno, cercavamo di far entrare un lettore di barcode della PSION (di fatto palmare con Windows Mobile 6.1) sulla rete WPA2-Enterprise dell'azienda. Due Ingegneri Informatici ed il responsabile dei sistemisti. Alla fine è stato possibile ma con un client proprietario ad-hoc che scavalcasse l'incapacità del sistema operativo, ed anche qui con numerosissimi settaggi da provare uno alla volta, di quelli che conoscono giusto chi è esperto dello specifico protocollo... e certo non siamo ignoranti in materia.
Nel frattempo giusto per verificare se ci fossero problemi di livello 1 ho tirato fuori l'iPhone. Inserito user/pwd di dominio Exchange, accettato certificato ed ero online. Nessuna configurazione.
La mia domanda è: in quale situazione preferite trovarvi? Nella gabbia che gabbia non è visto che si può fare praticamente tutto o nella più totale libertà e perderci un'ora?
Non so voi ma dalle mie parti un consulente esterno e due lavoratori dipendenti, per un'ora, a cercare di eseguire un compito hanno un costo diverso di un solo dipendente in un minuto di lavoro.
Mi si dirà: mica tutti sono ingegneri informatici e sanno usare in modo proficuo e consapevole i propri iProdotti.
Bene... avete mai trovato un'azienda variegata dove non ci fosse almeno un 33% di utenti che non sapesse giusto accendere il computer ed aprire posta e Word? Gli utenti ignoranti e "acritici" ci sono ovunque, e non venitemi a dire che le adozioni in massa di sistemi Microsoft-oriented non siano spesso dettate da questioni di pura moda/notorietà. Anche questo è non riflettere.
Come da firma, vivi e lascia vivere, altrimenti prima o poi rischi di trovare qualcuno che ti rifili un ceffone (verbale o fisico), e non è piacevole. :rolleyes:
Guardandolo bene non aggiunto niente di nuovo.
Hanno fatto una presentazione solo per la custodia. Capisco che sia difficile di anno in anno mantenersi sulla cresta, pero' potevano spingersi piu avanti.
Display: E' rimasto praticamente lo stesso
Non ha HDMI standard, NO USB, NO SD, No video 1080, No flash e tra l'altro cosa non meno importante ha un OS che secondo me si addice poco ad i tablet.
Detto questo bella la nuova custodia, per tutto il resto si puo andare di Ipad1.
un OS che si addice poco ai tablet? :confused:
un OS che si addice poco ai tablet? :confused:
Senza dimenticare che la tecnologia ed in generale i primi esperimenti dell'iPhone OS vennero concepiti proprio per una tavoletta e solo dopo venne in mente di costruire il telefono, anche se quest'ultimo fu commercializzato per primo.
OS inadatto ai tablet... pazzesco...
ma scusa l'ipad è spessso tipo 13mm mi dici come ci ficchi una lampada??
Beh, l'iPhone 3GS è spesso 12,3mm eppure non ha i led
utentenonvalido
03-03-2011, 13:22
I prodotti Apple sono progettati da Ingegneri e sono utilizzati anche da molti Ingegneri (come il sottoscritto).
Sentirmi affibbiate considerazioni come quelle evidenziate dà piuttosto fastidio. Non tanto perché incredibilmente banali, superficiali ed offensive (spero almeno tu sia molto giovane, nel qual caso ci starebbe un'attenuante), quanto perché totalmente gratuite e prive di fondamento.
Sembra quasi che per essere "seri" si debba far le cose in modo "poco friendly".
Esempio:
L'altro giorno, con un consulente esterno, cercavamo di far entrare un lettore di barcode della PSION (di fatto palmare con Windows Mobile 6.1) sulla rete WPA2-Enterprise dell'azienda. Due Ingegneri Informatici ed il responsabile dei sistemisti. Alla fine è stato possibile ma con un client proprietario ad-hoc che scavalcasse l'incapacità del sistema operativo, ed anche qui con numerosissimi settaggi da provare uno alla volta, di quelli che conoscono giusto chi è esperto dello specifico protocollo... e certo non siamo ignoranti in materia.
Nel frattempo giusto per verificare se ci fossero problemi di livello 1 ho tirato fuori l'iPhone. Inserito user/pwd di dominio Exchange, accettato certificato ed ero online. Nessuna configurazione.
La mia domanda è: in quale situazione preferite trovarvi? Nella gabbia che gabbia non è visto che si può fare praticamente tutto o nella più totale libertà e perderci un'ora?
Non so voi ma dalle mie parti un consulente esterno e due lavoratori dipendenti, per un'ora, a cercare di eseguire un compito hanno un costo diverso di un solo dipendente in un minuto di lavoro.
Mi si dirà: mica tutti sono ingegneri informatici e sanno usare in modo proficuo e consapevole i propri iProdotti.
Bene... avete mai trovato un'azienda variegata dove non ci fosse almeno un 33% di utenti che non sapesse giusto accendere il computer ed aprire posta e Word? Gli utenti ignoranti e "acritici" ci sono ovunque, e non venitemi a dire che le adozioni in massa di sistemi Microsoft-oriented non siano spesso dettate da questioni di pura moda/notorietà. Anche questo è non riflettere.
Come da firma, vivi e lascia vivere, altrimenti prima o poi rischi di trovare qualcuno che ti rifili un ceffone (verbale o fisico), e non è piacevole. :rolleyes:
Soliti discorsi triti e ritriti, ma condivido in pieno la tua analisi. Hai ragione anche che forse certi commenti sono di utenti molto molto giovani ... io pure ne ho passato di tempo a cercare inutilmente di creare la mia distribuzione linux ad hoc da far girare sui miei primi portatili ibm nel lontano 1999 :D
Fortunatamente non fu tempo buttato perchè per il mestiere che faccio è stato un arricchimento culturale e mi ha ripagato professionalmente, ma di certo oggi come oggi se voglio vedermi un .mkv a 1080p mi compro un mediaplayer e lo attacco al televisore, non mi metto di certo a costruirmi il mio mediacenter con sopra ubuntu e mplayer o magari windows ...
Apple ha la capacità nel bene e nel male di far sembrare agli occhi dei meno esperti i suoid dispositivi come dei giocattoletti castrati e dalle funzionalità limitate. In reatà se solo si avesse una minima idea di quello che ci sta sotto a oggetti come l'iphone e l'ipad magari non li si comprerebbe lo stesso, ma certe affermazioni le si eviterebbero ...
Posso capire l'accanimento da parte degli smanettoni che criticano i mac e preferiscono cimentarsi in esperimenti piu' o meno empirici di assemblaggio e modding del pc, cosa che faccio ed ho fatto per una vita, ma nn capisco come si possa riportare questa filosofia a oggetti come un tablet o ad uno smartphone ...
ma io non capisco di cosa parlate, continuate a dire che il prezzo è calato di qua, è calato di la, ma che dite?!? il prezzo è lo stesso della vecchia generazione!!!
lo dice l'articolo!!!:
"ed i prezzi, che restano identici a quelli della prima generazione (almeno sul mercato USA, si attendono i prezzi ufficiali per gli altri mercati)"
mentre la prima generazione che logicamente ora è più vecchietta viene diminuita di prezzo!!!:
"Variazioni per il listino del modello precedente: la versione WiFi only subisce una decurtazione di 120 euro in tutti i tagli di storage, così come la versione 3G+WiFi è soggetta ad un taglio di 100 Euro."
quindi non so se qualcuno vi aveva già corretto, non avevo voglia di rileggermi 14 pagine di discussione, ma nelle prime pagine in molti alludono ad un prezzo diminuito!!!
cmnq carino il nuovo ipad... ma un mb air da 11 pollici secondo me è la soluzione migliore (un po più costosa ma ne vale la pena!)
penso che tuttosommato ci sia stato un passo avanti.. vanti perchè la "macchina" in sè è migliorata, il sw è ottimo.. come interfaccia è ancora un esempio di ergonomia e semplicità.. poi il campo , la prova verà dirà la verita..poi 1000 discorsi sulla concorrenza, sul mercato , tutto quello che volete.. sulla libertà di farci quello che si vuole.. ma qui è facile cadere in flame inutili o nel solito discorso io ce l'ho più lungo e il mio và meglio...
Altra cosa importante è che il gradino da fare per entrare in questo mondo si è abbassato, con 379 euro ci si porta a casa un tablet che fino a 48 ore fà era lo stato dell'arte.. e quindi ora il prodotto ha un prezzo ragionevole (solo archos tra i produttori "seri" (concetetemi l'aggettivo) ha apparecchi su quella fascia di prezzo-- e neppure a questo livello--).
Altra considerazione è che c'è stato un grosso ridimensionamento del mercato degli ipad usati, i prezzi scenderanno e di molto..(mi aspetto valori tra i 250 e i 280) ...c'erano "offerte" in cui l'ipad veniva venduto senza neppure scalare l'iva (quando sanno tutti che usciti dal negozio perdi il 20% del valore del tuo bene..)..
Prevedo che anche la concorrenza scenderà di prezzo, insomma una piccola innovazione ed un cambio di strategia che sicuramente farà bene al mercato, nuovo e usato , rendendo di fatto questa tecnologia, utile o no, più disponibile.. anche questo..se pur essendo un "effetto collaterale" è un'innovazione..
cmnq carino il nuovo ipad... ma un mb air da 11 pollici secondo me è la soluzione migliore (un po più costosa ma ne vale la pena!)
quotissimo
non so perchè ma alcune persone hanno veramente PAURA delle limitazioni,cioè uno magari non ci fa niente con un tablet,ma se lo compra ovviametne deve vere 3-4 usb perchè non ci faccio niente ma se ci devo attaccare un mouse e una tastier ausb e non posso che figura ci faccio? oppure una porta hdmi,certo per guardare i film ho il popcorn ma metti che devo andare da un lontano cugino che abita in mozambico e non ha un portatile bensi una televisione hdmi come faccio a fargli vedere le foto del matrimonio sul 40 pollici
oppure con la webcam abbiamo raggiunto il top," io skype non lo uso mai ma metti mi faccio una fidanzata che abita all'estero e dobbiamo fare sesso online?" ci fai sicuramente una figura barbina :asd:
ma anche gli apple user non sono da meno
"beh ora che è uscito il 2 non comprerei MAI il primo"
comese l'uscita del 2 abbia reso ipad 1 un cesso inservibile :asd.
io (forse sono strano) prima di comprare qualcosa,penso se mi puo servire,se ne ho BISOGNO,ora per esempio è uscito il 2 ma a me non me ne puo fregar di meno visto che non porta NULLA di interessante(PER ME) e probabilmente anche per altre persone,ma boh questo sistema consumistico spinge la gente a volere sempre l'ultima uscita perchè fa fighi(ambiti apple e non)
quoto una frase che mi ha colpito
"Mi sono appena comprato l'imac piu costoso ,speriamo non esca il mese prossimo quello nuovo altrimenti non ho piu l'ultimo modello"
Utente mac su rumor su uscita di nuovi Imac
scusate lo sproloquio
Oltre avermi fatto ribaltare dal ridere per gli esempio che hai fatto :D :D :D :D
Dici cose molto condivisibili :)
Stappern
03-03-2011, 13:41
quotissimo
non vedo come i due prodotti si possano paragonare/sia per prezzo che per utilizzo)
sgsgsfgsgsfgsg
03-03-2011, 13:42
E di grazia come può una porta inutilizzata consumare la batteria?
Secondo te si consuma più batteria trasferendo contenuti col wireless o con un cavo?
E se il wireless è così bello perchè non hanno reso la scincronizzazione con iTunes possibile anche wireless?
Sei consapevole del fatto che una più poste usb per poter funzionare hanno bisogno di un chipset vero?
Se lo sei,saprai anche che quest'ultimo se presente consumerà una certa energia per poter essere alimentato indipendentemente dal fatto che l'eventuale porta sia utilizzata o meno.
Chip e transistor che funzionano ad aria non li ha ancora inventati nessuno,tantomeno Apple. :asd:
scrat1702
03-03-2011, 13:43
Come al solito i soliti hanno trasformato il thread in una cagnara contro Apple :( Cosa ci guadagnate io proprio non riesco a capirlo! Se vi fa tanto schifo vi comprate un Galaxy Tab :doh: e non scrivete certe cose!
Non ha la porta USB? Bene ti compri l'adattatore (che sono 2 in uno quello per la porta USB e le SD) e sei a posto! Pero nessuno di voi fa notare che lo spessore del dispositivo non permette di metterci una USB full size e percio devi comunque metterci un cavo adattatore, qui invece ci attacchi l'adattatore e ci colleghi direttamente la chiavetta USB! Ma poi il GAlaxy Tab che USB ha?
Criticare un prodotto che in 9 mesi a venduto 15 milioni di pezzi e sbaragliato la concorrenza, 90% del mercato... o sono 15 milioni di bischeri come si dice dalle mie parti, o forse il prodotto è valido.
Poi giusto per fare un esempio anche l'azienda in cui lavoro sta valutando se sviluppare per iPad, tenete conto che tutta la piattaforma attuale che abbiamo ed il prodotto di cui vorremmo almeno fare un viever per iOs è completamente i .Net
VirtualFlyer
03-03-2011, 14:10
Come al solito i soliti hanno trasformato il thread in una cagnara contro Apple :( Cosa ci guadagnate io proprio non riesco a capirlo! Se vi fa tanto schifo vi comprate un Galaxy Tab :doh: e non scrivete certe cose!
Non ha la porta USB? Bene ti compri l'adattatore (che sono 2 in uno quello per la porta USB e le SD) e sei a posto! Pero nessuno di voi fa notare che lo spessore del dispositivo non permette di metterci una USB full size e percio devi comunque metterci un cavo adattatore, qui invece ci attacchi l'adattatore e ci colleghi direttamente la chiavetta USB! Ma poi il GAlaxy Tab che USB ha?
A me sembra che interventi come questo puntino ad ampliare la discussione. ;)
Per come la vedo io sono due sistemi diversi, abbiamo discusso tra amici su ios e android (proprio niente di meglio da fare :D) e alla fine abbiamo rinunciato. Non si può dire è meglio o è peggio, dipende da cosa vuoi. E mi sono letto tutta la discussione, ma non ho visto interventi del genere. E come non sono paragonabili android e ios non lo sono neanche l'hw su cui girano siano smartphone o tablet.
Chi vuole un sistema sicuro, affidabile, testato con molte app che non gli dia mai rogne. Un sistema che arriva com'è, spesso rimane com'è, ma non chiede nessuna attenzione da parte di chi lo usa. Magari anche smanettoni che non hanno più voglia di star lì a perder tempo e vogliono solo qualcosa che funzioni Chi cerca un sistema operativo magari più instabile, ma che ti offre un livello di personalizzazione incredibile e una possibilità di smanettarci infinita. Chi è disposto ad aspettare per avere tutte le app, a perderci più tempo, a perdere (dedicare) il suo tempo a stando dietro al suo sistema operativo.
Lascio a voi capire quale sistema sia il primo e quale il secondo! :asd:
Per quanto riguarda ipad 2, per me un tablet non è fondamentale, ma nemmeno utile, però lo vedo come un tentativo di aggiornarlo per restare vicini alla concorrenza. Ho sentito alcuni giorni fa' Jobs che parlava degli oggetti e dei concept che hanno inventato e che gli altri hanno copiato (ipod, iphone, ipad), non condivido pienamente, però lui diceva che sono state rivoluzioni, ecco ora mi sembra anche il momento di continuare per un po' con un'evoluzione come stanno facendo. E per le capacità di marketing di Apple e di Jobs credo, e non penso di dire nulla di trascendentale, che venderà ancora molto più di ogni tablet android presente o in uscita, anche se non sarà sicuramente migliore.
Quindi chi qui vuole Android, chi qui vuole iOS, non cambierà certo la sua idea leggendo qui, perciò è inutile venirsi in odio per questi motivi.
Alla fine ognuno fa quel che vuole, non siamo mica pagati da Apple nè da Google, non vale la pena di continuare ad ucciderci! :D
sgsgsfgsgsfgsg
03-03-2011, 14:24
Certo che far passare per "innovativo" un tablet-pc senza tastiera fisica...
E' chiaro che con il progredire della tecnologia in termini di miniaturizzazione e con l'abbassamento dei costi degli schermi touch questi prodotti siano una naturale evoluzione.
Che poi Apple sia brava a creare "bisogni" o a "rinnovarli" (penso ad iPhone e a questo iPad), conditi da un ottimo design è un altro paio di maniche.
Riguardo alla semplicità a cui fa riferimento Jobs si può essere d'accordo, ma c'è un confine oltre il quale mascherare la complessità intrinseca di un software con la semplicità diventa controproducente.
A volte bisogna accettare il fatto che ci siano cose che non sono semplici da usare o "intuitive".
E di grazia quali sarebbero queste cose poco intuitive?
Nel 2011 e dopo sette versioni c'è chi considera intuitivo il pannello di controllo di windows 7 dove ti perdi nella marea di icone dispersive che aiutano davvero molto! :D
A ma dimenticavo che tu sei tra quelli che considerano poco intuitivo imovie quando ora lo hanno messo addirittura nell'ipad che non ha ne mouse e neanche tastiere quindi ti lascio immaginare quanto poco intuitivo sia da usare visto che lo fai solo con le dita.
Mi rifaccio all'esempio di cui ha parlato un'altro utente poco fa.
Un pc in mano a un giovanotto di 70 anni è un qualcosa di praticamente inutile.
Metti in mano un ipad allo stesso signore e dopo 10 minuti sa già come muoversi.
Dimenticavo....
Mentre tutti gli anti Apple si fanno enormi pippe mentali sul perché e manca la porta o la finestra oppure sul processore di pincopallo che è più veloce di un millihertz rispetto a ipad la stessa Apple guadagna milioni di dollari.
La Apple è un po come quei film che nessuno vedrebbe mai.
Basta far scoppiare una polemica qualsiasi sul film in questione e giù tutti a correre al cinema.
D'altronde Jobs è un mago anche in questo:basta che se ne parli,anche male ma purché se ne parli.
E infatti i topic sugli altri tablet chi se li fila?
Nessuno.....:asd:
Nino Grasso
03-03-2011, 14:38
Vorrei esprimere la mia opinione. Sono un utente medio, relativamente preparato nel mondo dell'informatica, più o meno come tutti noi lettori di Hardware Upgrade. Mi assemblavo il PC da solo, compravo smartphone veramente smart, e mi piaceva avere sotto controllo tutto.
Risultato? ABERRANTE! La mia conclusione dopo 15 anni di utilizzatore di PC è questa. I PC sono concettualmente "sbagliati": non perché complessi, ma semplicemente perché a fronte di un uso di potenze non indifferenti l'esperienza che offrono è assolutamente insoddisfacente.
Quest'estate ho comprato un iPhone 4, quasi per sfizio, visto che in precedenza ho avuto altri smartphone, basati su SO aperti alla Android e li ho trovati troppo cervellotici (installare due ROM non ufficiali alla settimana per poter sfruttare appieno le caratteristiche dell'hardware lo ritengo insano). Mi sono subito accorto di una caratteristica non indifferente. iOS riesce ad eseguire moltissime operazioni più velocemente del mio desktop di casa. È vero che browser, client mail, e tutti i software in generale sono molto più semplici delle controparti reali, ma quante funzioni di un browser riesce ad utilizzare l'utente medio? Moltissimi utenti ancora non hanno ben chiaro in mente il concetto di tab.
Al che ho capito che forse lo strumento di cui avevo bisogno era un iPad, e l'ho preso. L'esperienza che mi ha dato iPad in questi mesi di utilizzo non l'ho mai avuta con nessun altro dispositivo tecnologico. Di fronte alla mancanza di USB e lettore SD integrato mi viene da ridere. iPad è uno strumento congegnato proprio per i tempi morti. Torni a casa da lavoro? Prima di cenare controlli le email, due siti per vedere cosa succede nel mondo, facebook e lo riponi. Il tutto in due minuti... senza stare ad aspettare il PC che ha bisogno di accendersi, senza aspettare tutti i suoi tempi morti (non ho proprio un cassone da buttare via), il tutto dove e quando vuoi, puoi usarlo sia mentre cucini che in bagno mentre... ti fai la barba! :D
Ti annoi? Vai su AppStore, scarichi in due minuti uno dei tantissimi videogiochi a disposizione e ci giochi. Tutto con due click, con 2 o 3€ hai un'esperienza di gioco comunque non hardcore ma rilassante e divertente. Il tutto senza pensare alla RAM libera a disposizione, senza farsi problemi sulla configurazione, sulle specifiche hardware, sulla compatibilità del mio modello di accelerometro o meno!
Io sinceramente trovo l'esperienza su iPad appagante, per questo venderò il mio e prenderò il secondo. È una tavoletta che rinnova il modo di utilizzare il PC, ti fa dimenticare i problemi tipici dell'informatica. Mancano USB e SD? Personalmente non mi servono, ma non metto in dubbio che ci siano utenti che li ritengono indispensabili, e che cercheranno altri dispositivi.
In realtà gli utenti che criticano a man bassa non capiscono che iPad vende non per le specifiche tecniche ma paradossalmente per la filosofia software dei propri prodotti. Non so se sia una manovra mediatica o commerciale, o se siamo tutti idioti, ma io compro iPad proprio per il suo software semplice e dannatamente veloce! Se fosse più completo, come quello Android ad esempio, sarebbe inevitabilmente più lento (come Android appunto), e probabilmente preferirei continuare ad usare il PC, piuttosto che un dispositivo che tenta di ricalcarne - male - le caratteristiche.
Tutto IMHO logicamente...
Pier2204
03-03-2011, 14:43
E di grazia quali sarebbero queste cose poco intuitive?
Nel 2011 e dopo sette versioni c'è chi considera intuitivo il pannello di controllo di windows 7 dove ti perdi nella marea di icone dispersive che aiutano davvero molto! :D
A ma dimenticavo che tu sei tra quelli che considerano poco intuitivo imovie quando ora lo hanno messo addirittura nell'ipad che non ha ne mouse e neanche tastiere quindi ti lascio immaginare quanto poco intuitivo sia da usare visto che lo fai solo con le dita.
Mi rifaccio all'esempio di cui ha parlato un'altro utente poco fa.
Un pc in mano a un giovanotto di 70 anni è un qualcosa di praticamente inutile.
Metti in mano un ipad allo stesso signore e dopo 10 minuti sa già come muoversi.
Dimenticavo....
Mentre tutti gli anti Apple si fanno enormi pippe mentali sul perché e manca la porta o la finestra oppure sul processore di pincopallo che è più veloce di un millihertz rispetto a ipad la stessa Apple guadagna milioni di dollari.
La Apple è un po come quei film che nessuno vedrebbe mai.
Basta far scoppiare una polemica qualsiasi sul film in questione e giù tutti a correre al cinema.
D'altronde Jobs è un mago anche in questo:basta che se ne parli,anche male ma purché se ne parli.
E infatti i topic sugli altri tablet chi se li fila?
Nessuno.....:asd:
iMovie lo hanno messo su iPad per fare le poche cose che ho spiegato nel post 39, non ho neppure voglia di ripostarlo..
Il senso del discorso che ha fatto Warduk è chiaro, non far finta di non capire.
Se vuoi fare editing video che abbia una parvenza di professionale ci vuole un'attrezzatura che per sua natura non può essere intuitiva, a meno di non conoscere la materia a fondo, in ogni caso sei limitato.
Nell'iPad lo hanno messo per fare qualche cosa che può fare un casual fotografo al volo...non che non sia utile, intendiamoci.
Il discorso di Windows 7, (non so se ti riferisci al SO per PC o WP7) lascialo stare che in questo discorso non centra nulla.
Condivido invece che se tutto va in base alle discussioni di iPad positivi o negativi, ne venderanno a camionate.
Ma per favore, lascia stare il commento di iMovie, chi ci lavora lo considera il wordpad di windows..fa tre cose al volo, per questo lo hanno messo su iPad.
LucaTortuga
03-03-2011, 14:49
Dimentichi una categoria.
Chi è utente Apple non per moda e si lamenta delle reali mancanze giustificate e mascherate con filosofie di comodo.
Secondo te questa categoria esiste?
Se uno ci trova delle reali mancanze, relativamente alle proprie esigenze, per quale strano motivo continua ad essere utente Apple?
Mad_ZiMo
03-03-2011, 15:01
cavolo lo comprerei solamente per quanto è bello.. i prodotti apple riescono ad affascinarmi sempre in tutto e x tutto.. esteticamente parlando.. poi in realtà non saprei proprio che farmene di un ipad.. mi stancherei dopo poco tempo.. non uso molto mail ecc.. forse mi divertirei con imovie e garageband.. però ho il mio fido imac e mi basta questo :P
Ho usato Ipad di amici, ho comprato un archos 101.
Differenze qualitative rilevanti: il display. Quello Apple è due spanne sopra.
Differenze di utilizzo: nessuna. Il look di Ipad è molto polished, Froyo è più ruspante. Ma uso
Dropbox, Gmail, Market, Thinkoffice, Google reader, Aldiko e ho espanso la memoria con una sd e porto i video direttamente da pc via cavo usb.
Navigo utilizzando il piano dati del mio cellulare, un nokia qualunque, con il tethering bluetooth.
In casa col wi-fi.
Autonomia del tutto simile.
Unica differenza, archos all'epoca costava molto meno.
Ma non ho niente contro Ipad in sé, ma se posso fare le stesse cose spendendo meno, per me il fattore prezzo è determinante.
IMHO.
sgsgsfgsgsfgsg
03-03-2011, 15:15
iMovie lo hanno messo su iPad per fare le poche cose che ho spiegato nel post 39, non ho neppure voglia di ripostarlo..
Il senso del discorso che ha fatto Warduk è chiaro, non far finta di non capire.
Se vuoi fare editing video che abbia una parvenza di professionale ci vuole un'attrezzatura che per sua natura non può essere intuitiva, a meno di non conoscere la materia a fondo, in ogni caso sei limitato.
Nell'iPad lo hanno messo per fare qualche cosa che può fare un casual fotografo al volo...non che non sia utile, intendiamoci.
Il discorso di Windows 7, (non so se ti riferisci al SO per PC o WP7) lascialo stare che in questo discorso non centra nulla.
Condivido invece che se tutto va in base alle discussioni di iPad positivi o negativi, ne venderanno a camionate.
Ma per favore, lascia stare il commento di iMovie, chi ci lavora lo considera il wordpad di windows..fa tre cose al volo, per questo lo hanno messo su iPad.
Come già ho avuto modo di dire in altri topic,chi ci lavora di certo non usa imovie.
Pd vuoi fare il james cameron della situazione stai pur certo che le alternative non mancano.
Io sono un fotografo semiprofessionista da oltre 15 anni e stai pur certo che le presentazioni di qualche foto,unita a quella di qualche video con qualche colonna sonora li faccio con imovie per un motivo molto semplice:ho poco tempo da perdere a disposizione e quel poco che ho lo sfrutto per fare altro non certo per perdere tempo dietro strumenti che sono professionalmente validi ma che appunto....servono a un professionista.
D'altronde non credo che un professionista usa l'ipad per lavorare....
..fa tre cose al volo, per questo lo hanno messo su iPad
E quelle 3 cose le fa meglio di chiunque altro.
Nel 2011 è quello che chiede la massa.
Vorrei esprimere la mia opinione. Sono un utente medio, relativamente preparato nel mondo dell'informatica, più o meno come tutti noi lettori di Hardware Upgrade. Mi assemblavo il PC da solo, compravo smartphone veramente smart, e mi piaceva avere sotto controllo tutto.
Risultato? ABERRANTE! La mia conclusione dopo 15 anni di utilizzatore di PC è questa. I PC sono concettualmente "sbagliati": non perché complessi, ma semplicemente perché a fronte di un uso di potenze non indifferenti l'esperienza che offrono è assolutamente insoddisfacente.
Quest'estate ho comprato un iPhone 4, quasi per sfizio, visto che in precedenza ho avuto altri smartphone, basati su SO aperti alla Android e li ho trovati troppo cervellotici (installare due ROM non ufficiali alla settimana per poter sfruttare appieno le caratteristiche dell'hardware lo ritengo insano). Mi sono subito accorto di una caratteristica non indifferente. iOS riesce ad eseguire moltissime operazioni più velocemente del mio desktop di casa. È vero che browser, client mail, e tutti i software in generale sono molto più semplici delle controparti reali, ma quante funzioni di un browser riesce ad utilizzare l'utente medio? Moltissimi utenti ancora non hanno ben chiaro in mente il concetto di tab.
Al che ho capito che forse lo strumento di cui avevo bisogno era un iPad, e l'ho preso. L'esperienza che mi ha dato iPad in questi mesi di utilizzo non l'ho mai avuta con nessun altro dispositivo tecnologico. Di fronte alla mancanza di USB e lettore SD integrato mi viene da ridere. iPad è uno strumento congegnato proprio per i tempi morti. Torni a casa da lavoro? Prima di cenare controlli le email, due siti per vedere cosa succede nel mondo, facebook e lo riponi. Il tutto in due minuti... senza stare ad aspettare il PC che ha bisogno di accendersi, senza aspettare tutti i suoi tempi morti (non ho proprio un cassone da buttare via), il tutto dove e quando vuoi, puoi usarlo sia mentre cucini che in bagno mentre... ti fai la barba! :D
Ti annoi? Vai su AppStore, scarichi in due minuti uno dei tantissimi videogiochi a disposizione e ci giochi. Tutto con due click, con 2 o 3€ hai un'esperienza di gioco comunque non hardcore ma rilassante e divertente. Il tutto senza pensare alla RAM libera a disposizione, senza farsi problemi sulla configurazione, sulle specifiche hardware, sulla compatibilità del mio modello di accelerometro o meno!
Io sinceramente trovo l'esperienza su iPad appagante, per questo venderò il mio e prenderò il secondo. È una tavoletta che rinnova il modo di utilizzare il PC, ti fa dimenticare i problemi tipici dell'informatica. Mancano USB e SD? Personalmente non mi servono, ma non metto in dubbio che ci siano utenti che li ritengono indispensabili, e che cercheranno altri dispositivi.
In realtà gli utenti che criticano a man bassa non capiscono che iPad vende non per le specifiche tecniche ma paradossalmente per la filosofia software dei propri prodotti. Non so se sia una manovra mediatica o commerciale, o se siamo tutti idioti, ma io compro iPad proprio per il suo software semplice e dannatamente veloce! Se fosse più completo, come quello Android ad esempio, sarebbe inevitabilmente più lento (come Android appunto), e probabilmente preferirei continuare ad usare il PC, piuttosto che un dispositivo che tenta di ricalcarne - male - le caratteristiche.
Tutto IMHO logicamente...
CHE QUOTONE :D
E' esattamente come dici,il problema qui è che,quasi tutti quelli che criticano,non hanno mai avuto o usato intensamente un iPad
E di grazia quali sarebbero queste cose poco intuitive?
Nel 2011 e dopo sette versioni c'è chi considera intuitivo il pannello di controllo di windows 7 dove ti perdi nella marea di icone dispersive che aiutano davvero molto! :D
Come vedi, io non ho parlato di Windows 7, l'hai fatto te, perché è tipico degli utenti Apple fare continui paragoni verso il mondo Microsoft, come se chi criticasse Apple dovesse automaticamente elogiare l'altro mondo.
Il mio giudizio in merito all'interfaccia di Windows 7 è risaputo ai più, dato che in molti thread l'ho spesso criticata per la sua incoerenza.
In generale Windows è tutto fuorché il sistema perfetto, che d'altro canto visto che prima si parlava di ingegneria, non esiste, in quanto è frutto di compromessi.
A ma dimenticavo che tu sei tra quelli che considerano poco intuitivo imovie quando ora lo hanno messo addirittura nell'ipad che non ha ne mouse e neanche tastiere quindi ti lascio immaginare quanto poco intuitivo sia da usare visto che lo fai solo con le dita.
Si, per me è poco intuitivo nell'interfaccia ed inoltre non ha la sufficiente precisione richiesta da un programma per fare videomontaggi.
Senza una timeline decente non puoi avere precisione (se non dopo svariate sessioni di utilizzo in cui ci si è abituati), certo c'è chi si accontenta di questo.
Il fatto che possa essere usato in un contesto touch rende ancora più evidente ciò che dico.
Aragon79
03-03-2011, 15:23
Il nuovo iPad 2 in versione 3G se comprato negli USA funzionerà anche in Italia con i nostri operatori?
Con il dollaro attuale se qualcuno passa dagli State riesce a risparmiare un bel po'.....
Stappern
03-03-2011, 15:24
Il nuovo iPad 2 in versione 3G se comprato negli USA funzionerà anche in Italia con i nostri operatori?
Con il dollaro attuale se qualcuno passa dagli State riesce a risparmiare un bel po'.....
si
Flash Gordon
03-03-2011, 15:32
Grande Steve! Semplice, elegante e funzionale... proprio un bel prodotto! Come sempre sei un passo avanti agli altri che poi si devono arrabattare per inseguire.
A chi critica i tuoi prodotti dico solo che 4 anni fa hai reinventato il mondo della telefonia, l'anno scorso hai inventato un nuovo tipo di computer, e i concorrenti non hanno potuto fare altro che copiare le tue idee....
Chi si lamenta della mancanza di lettori SD, di porte USB o di chissà cos'altro lo fa solo perchè non ha ancora capito che sono concetti in via d'estinzione, il futuro è tutto nel Wireless, e questo Steve Jobs l'ha capito (come sempre) molto prima degli altri.
Aragon79
03-03-2011, 15:36
si
Sull'apple store USA viene venduto con operatori AT&T e Verizon..... non è che obbligano a fare un contratto con questi operatori?
sgsgsfgsgsfgsg
03-03-2011, 15:52
Come vedi, io non ho parlato di Windows 7, l'hai fatto te, perché è tipico degli utenti Apple fare continui paragoni verso il mondo Microsoft, come se chi criticasse Apple dovesse automaticamente elogiare l'altro mondo.
Il mio giudizio in merito all'interfaccia di Windows 7 è risaputo ai più, dato che in molti thread l'ho spesso criticata per la sua incoerenza.
In generale Windows è tutto fuorché il sistema perfetto, che d'altro canto visto che prima si parlava di ingegneria, non esiste, in quanto è frutto di compromessi.
Si, per me è poco intuitivo nell'interfaccia ed inoltre non ha la sufficiente precisione richiesta da un programma per fare videomontaggi.
Senza una timeline decente non puoi avere precisione (se non dopo svariate sessioni di utilizzo in cui ci si è abituati), certo c'è chi si accontenta di questo.
Il fatto che possa essere usato in un contesto touch rende ancora più evidente ciò che dico.
Ma è propio questo il punto!
Se cerchi maggior precisione e altre funzioni significa che non sei assolutamente il tipico pensionato che gira un video e vuole montarlo senza troppi problemi ma sei molto di più.
Sei quindi disposto a perdere tempo dietro strumenti che certamente non sono adatti ai più.
Non ho provato la versione di ipad ma francamente a me non stupisce affatto che siano riusciti a renderla compatibile anche per quest'ultimo.
È destinato a un'utenza che non conosce minimamente il significato di timeline e separazione dei canali audio.
Quello che gli interessa è prendere un video,aggiungere delle transizioni,dei titoli e qualche musica.
E questo il programma in questione lo fa molto bene.
Non ho trovato di più e di meglio in giro di altrettanto elementare.
Il confronto con windows viene spesso tirato in ballo x il semplice fatto che ci si lamenta magari di un qualcosa che sulla carta è poco intuitiva quando poi ci si scontra giornalmente con pannelli di controllo vecchi di 10 anni.
A titolo di esempio mi scontro spesso con un mio amico sulla gestione dello stesso in ambiente windowS.
L'ho invano invitato a mostrarmi come programma lo spegnimento del suo pc ad una determinata ora della settimana.
È ancora lì che ci prova....
Quando leggevo in giro che difficilmente un'utente Apple tornerebbe a windows non ci credevo anzi,lì etichettavo come dei fissati.
Ora invece capisco.
Sia chiaro:il mercato è bello perché vario ma francamente come giustamente qualcuno ha fatto osservare quando arrivi a una certa età gli esperimenti da ragazzino li metti da parte e passi al concreto.
II ARROWS
03-03-2011, 15:52
la vera innovazione è la custodia coi magneti, almeno così dicono i mac addictedGià, quelli che non sanno che RIM lo fa da anni... :asd:
Sei consapevole del fatto che una più poste usb per poter funzionare hanno bisogno di un chipset vero?
Se lo sei,saprai anche che quest'ultimo se presente consumerà una certa energia per poter essere alimentato indipendentemente dal fatto che l'eventuale porta sia utilizzata o meno.
Chip e transistor che funzionano ad aria non li ha ancora inventati nessuno,tantomeno Apple. :asd:
Certo un controller usb in standby ti succhia tutte le 10 ore di autonomia, hanno fatto bene.
Chissà che controller viene utilizzato quando si attacca il camera connection kit, o quando lo si collega al computer, forse è un controller che non consuma.
I prodotti Apple sono progettati da Ingegneri e sono utilizzati anche da molti Ingegneri (come il sottoscritto)...
Soliti discorsi triti e ritriti, ma condivido in pieno la tua analisi...
Scusate ma quello che ho scritto in quel pezzo è quello che osservo, quello che è successo per la maggior parte degli "utenti non esperti", quello che è stato messo in piedi negli ultimi anni.
Chissà perché lo sblocco dell'iPhone si chiama JailBreak.
Ed è stato osservato non solo da me, qualcuno l'ha definita una nuova religione anche.
Si può non essere d'accordo con quello scritto da me, sulle mie riflessioni ma non mi si venga a dire che non ci siano molti profili di criticità che andrebbero perlomeno notati ed alla fine si può anche arrivare a conclusioni diverse e questo è accettabile.
Però noto solo che si rifiuta anche la sola esistenza di questi punti opachi e la risposta alla fine è sempre la solita o stai dentro o sei fuori, o sei con noi o contro, o compri Apple e ti stai zitto oppure compra la concorrenza.
Edit:
Aggiungo solo che anche io utilizzo prodotti Apple e ritengo l'ipad e gli altri prodotti veramente ottimi, quindi non sto criticando la bontà dei prodotti in se per se ma non riesco ad accettare certi compromessi assurdi, che per l'utente tipo possono essere la normalità.
angel777
03-03-2011, 15:56
Ipad2, 2 cam, dualcore, a quando iPad3 3d? xD
darios81
03-03-2011, 16:01
Ma è propio questo il punto!
Se cerchi maggior precisione e altre funzioni significa che non sei assolutamente il tipico pensionato che gira un video e vuole montarlo senza troppi problemi ma sei molto di più.
Sei quindi disposto a perdere tempo dietro strumenti che certamente non sono adatti ai più.
Non ho provato la versione di ipad ma francamente a me non stupisce affatto che siano riusciti a renderla compatibile anche per quest'ultimo.
Allora e' la stessa cosa del programma che c'era per Sony Ericsson per montare i video. Non capisco perche' ne parliamo e perche' se ne esaltino le doti come se fosse un innovazione di portata epica.
Io non capisco questo modo di dover esaltare le cose del mondo apple, come se si stesse scoprendo l'acqua calda.
C'e pure l'utente che ha detto che ormai SD e USB sono passati ed il Wireless e' il futuro. Beata la veggenza e beato chi non abita in una zona periferica a questo punto...
Gualmiro
03-03-2011, 16:05
@Lestat.me: intervento che sostanzialmente condivido, non ho un tablet comunque e non lo prenderò a breve.
L'errore che si fa spesso è tentare di valutare col metro e la filosofia dei PC prodotti che PC in realtà non sono. E' limitante per me fare il confronto tra Mac/MacOSX e PC/Windows, figuriamoci tra "computers propriamente detti" e tablet.
Una macchina con 1000 in funzionalità e 10 in sempicità viene spesso percepita come potente fare 10.
Una macchina con 300 in funzionalità e 300 in semplicità viene spesso percepita come potente fare 300.
Per la massa, spesso, ci si riduce al primo collo di bottiglia. Secondo me Apple ha capito che conviene di più investire nel far apparire il "modus cogitandi" delle proprie macchine il più possibile vicino a quello dell'utente piuttosto che pompare su liste infinite di specifiche tecniche e funzionalità dell'altro mondo.
Poi chi è un po' smaliziato, un po' geek, ama smanettare e ravanare in questi prodotti fino a personalizzarli all'osso ovviamente storcerà il naso... vabbè, fa parte del gioco. Nella testa di Apple non c'è questo tipo di utente come prototipo, inutile sostenere il contrario o pensare che un prodotto con la mela sul retro debba nacessariamente andar bene per l'esigenze di ognuno, ma per fortuna ci sono alternative in giro che proprio solitamente questi utenti reputano eccellenti.
Io ci vedo una grande gabbia. In cui se entri e la vuoi utilizzare come da direttive sei costretto a legarti profondamente ed a pagare tutto anche quello che di norma fuori dalla gabbia è gratis.
Il metodo è semplice l'utente non deve avere bisogno di pensare e deve diventare acritico sopratutto quando si tratterà di sborsare.
Alla fine non si pagherà per un oggetto o per un servizio ma per l'appartenenza ad un'esperienza d'uso, il richiamo all'arte mi sembra portare tutto in questa direzione, per esempio paghi un museo od un concerto non per avere un oggetto od un servizio ma per un piacere.
Il problema è che non avrà scelta e l'esperienza è quella scelta per te.
In questo modo si cerca di togliere l'attenzione dal vero valore intrinseco di quello offerto.Non è che un bel giorno mi sono ritrovato in casa un Mac con accanto la fattura da pagare. ;)
Il "vero valore intrinseco" cui ti riferisci, qual è? L'hardware? Il display? Il sistema operativo?
Il "vero valore" non è un concetto immanente ed assoluto, è frutto di una misurazione della realtà che ognuno fa col proprio metro di giudizio.
Criticare il metro di giudizio degli altri non è la cosa più simpatica del mondo... non voglio farne un ostile discorso classista, ma io sono ingegnere e faccio l'analista programmatore, e non mi pare ci sia da vergognarsi ad usare Mac per il banlissimo fatto che PER ME è più semplice, e PER ME semplicità d'uso ed ergonomia d'utilizzo valgono molto, ma molto di più della lista di superfunzionalità per tutti i gusti.
Sembrerà paradossale, ma ti potrei dire che uso Mac perché a conti fatti, PER ME, costa meno, PER ME ha un rapporto qualità/prezzo tremendamente migliore della concorrenza.
E ciononostante mi guardo bene da sostenere che sia così per tutti. Alcuni la pensano così, altri no.
Lo stesso concetto, forse ancor più radicale, è su iPad nel suo confronto con le controparti Android e Win7.
Per chi ha iPad, iPad vale. PER ME, ad oggi, mi pare di viver meglio facendo a meno di tutta la pletora di tavolette avendo io bisogno di un portatile propriamente detto ed avendo un vile BlackBerry di quasi 7 anni per tutte le mie esigenze di connettività mobile.
sesshoumaru
03-03-2011, 16:08
Allora e' la stessa cosa del programma che c'era per Sony Ericsson per montare i video. Non capisco perche' ne parliamo e perche' se ne esaltino le doti come se fosse un innovazione di portata epica.
Io non capisco questo modo di dover esaltare le cose del mondo apple, come se si stesse scoprendo l'acqua calda.
In quanti hanno montato un video del compleanno, o della festa o delle vacanze con il Sony Ericsson ? Imho nessuno, o comunque pochissimi.
Quanti useranno iPad 2 per fare la stessa cosa ? Imho tanti. E lo preferiranno al pc in questo.
@Gualmiro
Non avrebbe senso riscrivere il messaggio che ho scritto due post più sù, forse hai risposto quando non era presente ancora.
darios81
03-03-2011, 16:12
In quanti hanno montato un video del compleanno, o della festa o delle vacanze con il Sony Ericsson ? Imho nessuno, o comunque pochissimi.
Quanti useranno iPad 2 per fare la stessa cosa ? Imho tanti. E lo preferiranno al pc in questo.
E non ho capito cosa vorresti far capire!!!
Cmq possibilmente chi compra il cellulare lo usa per chiamare chi compra un IPAD non sapendo che fare ci monta i video :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Allora e' la stessa cosa del programma che c'era per Sony Ericsson per montare i video. Non capisco perche' ne parliamo e perche' se ne esaltino le doti come se fosse un innovazione di portata epica.
Io non capisco questo modo di dover esaltare le cose del mondo apple, come se si stesse scoprendo l'acqua calda.
C'e pure l'utente che ha detto che ormai SD e USB sono passati ed il Wireless e' il futuro. Beata la veggenza e beato chi non abita in una zona periferica a questo punto...
iMovie è rivoluzionario per l'interfaccia, montaggio video si faceva anche decenni fa... Quanti programmi per tablet conosci per fare montaggio, base, di filmati? Non mi pare che ce ne siano parecchi.
Poi apple fa un prodotto, pensato per stare sempre connesso, possibilmente, se stai in una zona non coperta, forse, non è il prodotto adatto.
Non capisco perchè bisogna pretendere da Apple che faccia un prodotto che soddisfi le esigenze di chiunque, non lo fa lei e non la fa nessuno. Quando viene progettato qualcosa viene scelto il target di utenza e su quello viene misurato.
Se voglio un mezzo a 4 ruote devo scegliere tra un trattore o una macchina, non è che prendo il trattore e poi mi lamento che non è abbastanza comodo, o viceversa prendo la macchina e poi non ci posso arare... :D
sesshoumaru
03-03-2011, 16:19
E non ho capito cosa vorresti far capire!!!
Cmq possibilmente chi compra il cellulare lo usa per chiamare chi compra un IPAD non sapendo che fare ci monta i video :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Rispondevo a questa tua affermazione:
"Allora e' la stessa cosa del programma che c'era per Sony Ericsson per montare i video. Non capisco perche' ne parliamo e perche' se ne esaltino le doti come se fosse un innovazione di portata epica."
Mi sembrava chiaro.
Gualmiro
03-03-2011, 16:19
@Gualmiro
Non avrebbe senso riscrivere il messaggio che ho scritto due post più sù, forse hai risposto quando non era presente ancora.
Probabile... ho capito meglio quel che volevi dire ;).
Certo boh, limitazioni, gabbia... io faccio fatica a vederli così i prodotti. Li valuto per quel che sono, se fossero perfetti gli Apple per giocare non mi farei ciclicamente il mio PC assemblato :D
Con quel che ho per fare girare Starcraft2 la sera per svago probabilmente non ci si prende nemmeno il Mac Mini... anzi, senza "probabilmente".
darios81
03-03-2011, 16:20
iMovie è rivoluzionario per l'interfaccia, montaggio video si faceva anche decenni fa... Quanti programmi per tablet conosci per fare montaggio, base, di filmati? Non mi pare che ce ne siano parecchi.
Poi apple fa un prodotto, pensato per stare sempre connesso, possibilmente, se stai in una zona non coperta, forse, non è il prodotto adatto.
Non capisco perchè bisogna pretendere da Apple che faccia un prodotto che soddisfi le esigenze di chiunque, non lo fa lei e non la fa nessuno. Quando viene progettato qualcosa viene scelto il target di utenza e su quello viene misurato.
Se voglio un mezzo a 4 ruote devo scegliere tra un trattore o una macchina, non è che prendo il trattore e poi mi lamento che non è abbastanza comodo, o viceversa prendo la macchina e poi non ci posso arare... :D
Mi piace la tua idea di rivoluzionario
Ma lo hai provato? Lo hai usato? o lo hai solo visto in video?
Ma chi monta i video sul tab o sul cell? Tanto vale mi metto a fare altro.
Dai su finiamola, e' come il programma della Sony Ericsson che funziona pure bene e mai nessuno gli ha dato conto.
Ora arriva imovie e tutti hanno volgia di fare montaggio video sul TAB.
Ma se proprio hai tutto sto tempo (perche non ci vogliono 2 minuti per montare un video con Imovie, non ci stai prima a farlo (con risultati migliori pure) con il PC?
darios81
03-03-2011, 16:22
Rispondevo a questa tua affermazione:
"Allora e' la stessa cosa del programma che c'era per Sony Ericsson per montare i video. Non capisco perche' ne parliamo e perche' se ne esaltino le doti come se fosse un innovazione di portata epica."
Mi sembrava chiaro.
Ti ho risposto che iMovie e' un programma dei tanti, come lo era quello Sony Ericsson, Poi vuoi l'hype e la forza smisurata del marchio della mela e magicamente diventa uno strumento professionale , usato da tutti, di cui non se ne puo' fare a meno (menre prima nessuno se li filava sti programmi)...
Stormblast
03-03-2011, 16:23
personalmente avrei preferito più che il dual core, un display tipo il 4g. Abituato all'iphone, prendere in mano l'ipad mi sembrava ogni volta di tornare indietro di una generazione.
Mi piace la tua idea di rivoluzionario
Ma lo hai provato? Lo hai usato? o lo hai solo visto in video?
Ma chi monta i video sul tab o sul cell? Tanto vale mi metto a fare altro.
Dai su finiamola, e' come il programma della Sony Ericsson che funziona pure bene e mai nessuno gli ha dato conto.
Ora arriva imovie e tutti hanno volgia di fare montaggio video sul TAB.
Ma se proprio hai tutto sto tempo (perche non ci vogliono 2 minuti per montare un video con Imovie, non ci stai prima a farlo (con risultati migliori pure) con il PC?
Perchè è più facile e intuitivo.
Io lo uso sia sul mac che su iPhone 4,mica per fare chissà che,solo per fare delle cose decorose in 10 minuti.
Non lo userà nessuno,ma è una delle app più scaricate....
Mi piace la tua idea di rivoluzionario
Ma lo hai provato? Lo hai usato? o lo hai solo visto in video?
Ma chi monta i video sul tab o sul cell? Tanto vale mi metto a fare altro.
Dai su finiamola, e' come il programma della Sony Ericsson che funziona pure bene e mai nessuno gli ha dato conto.
Ora arriva imovie e tutti hanno volgia di fare montaggio video sul TAB.
Ma se proprio hai tutto sto tempo (perche non ci vogliono 2 minuti per montare un video con Imovie, non ci stai prima a farlo (con risultati migliori pure) con il PC?
E tu? L'ha provato che già dici che non funziona?
Oltretutto non mi pare così improbabile che un utente che abbia iPad 2 possa fare un veloce montaggio di un video per poi condividerlo come più gli aggrada invece di aspettare di tornare a casa magari... o di accedenre il PC o Mac che sia... mica tutto necessitano di funzionalità avanzate che può dare un PC.
Ti ho risposto che iMovie e' un programma dei tanti, come lo era quello Sony Ericsson, Poi vuoi l'hype e la forza smisurata del marchio della mela e magicamente diventa uno strumento professionale , usato da tutti, di cui non se ne puo' fare a meno (menre prima nessuno se li filava sti programmi)...
Sono i tuoi soliti commenti da troll.
Nessuno ha detto che è un programma indispensabile,smettila di fare sempre queste affermazioni quando non hai argomenti.
iMovie è solo un must nel suo campo specifico,facile e intuitivo,stop,nessuno ha affermato altro.
darios81
03-03-2011, 16:35
E tu? L'ha provato che già dici che non funziona?
Oltretutto non mi pare così improbabile che un utente che abbia iPad 2 possa fare un veloce montaggio di un video per poi condividerlo come più gli aggrada invece di aspettare di tornare a casa magari... o di accedenre il PC o Mac che sia... mica tutto necessitano di funzionalità avanzate che può dare un PC.
Sappi solo che io l'ho provato il giorno che e' uscito IOS nuovo prima sull'iphone e poi lo installi successvamente sull'IPAD.
La curiosita era tale solo perche l'HYPE generato attorno ad imovie era alto.
Alla fine non e' un programma MUST HAVE e non era manco quello che mi aspettavo ( l'ho preso solo sentendo il nome e che qualcuno diceva che non c'era piu bisogno di usare software di montaggio)
N.B.: quelle parole su iMovie non sono mie.
Ma è propio questo il punto!
Se cerchi maggior precisione e altre funzioni significa che non sei assolutamente il tipico pensionato che gira un video e vuole montarlo senza troppi problemi ma sei molto di più.
Sei quindi disposto a perdere tempo dietro strumenti che certamente non sono adatti ai più.
Non ho provato la versione di ipad ma francamente a me non stupisce affatto che siano riusciti a renderla compatibile anche per quest'ultimo.
È destinato a un'utenza che non conosce minimamente il significato di timeline e separazione dei canali audio.
Quello che gli interessa è prendere un video,aggiungere delle transizioni,dei titoli e qualche musica.
E questo il programma in questione lo fa molto bene.
Non ho trovato di più e di meglio in giro di altrettanto elementare.
Se l'intuività di una interfaccia passa per un prodotto avente meno funzionalità allora non vedo perché far passare questa cosa come "rivoluzionaria".
Il difficile sta proprio in questo, nel realizzare un'interfaccia semplice ma che al tempo stesso sia abbastanza potente da non risultare limitante.
Io che sono abituato ad un classico software di videoediting mi sono trovato spiazzato e limitato da iMovie.
Il confronto con windows viene spesso tirato in ballo x il semplice fatto che ci si lamenta magari di un qualcosa che sulla carta è poco intuitiva quando poi ci si scontra giornalmente con pannelli di controllo vecchi di 10 anni.
A titolo di esempio mi scontro spesso con un mio amico sulla gestione dello stesso in ambiente windowS.
Nelle ultime versioni di Windows basta premere Start e digitare le iniziali di una funzione qualunque per accedere al relativo pannello.
Come già ho detto sicuramente andrebbe rivisto, specialmente considerato che un utente qualunque, anche di alto livello non accederà mai a tutte le opzioni mostrate, ma solo ad alcune, per cui è auspicabile adottare una interfaccia che si adatti all'utente o al contesto (vedi Ribbon).
L'ho invano invitato a mostrarmi come programma lo spegnimento del suo pc ad una determinata ora della settimana.
È ancora lì che ci prova....
Premesso che è perfettamente fattibile tramite il task scheduler di Windows, a me sembra totalmente inutile.
I programmi che devono rimanere aperti per lungo tempo hanno tutti una funzione per lo spegnimento automatico, ed è enormemente più logico che sia così in quanto solo il programma può sapere quando ha finito un determinato task, il SO non può saperlo (a meno di non esporre delle API per lo scopo).
Quando leggevo in giro che difficilmente un'utente Apple tornerebbe a windows non ci credevo anzi,lì etichettavo come dei fissati.
Ora invece capisco.
Sia chiaro:il mercato è bello perché vario ma francamente come giustamente qualcuno ha fatto osservare quando arrivi a una certa età gli esperimenti da ragazzino li metti da parte e passi al concreto.
Ma questa non può essere una condizione assoluta, c'è chi si troverà meglio e chi si troverà peggio.
Riguardo al discorso sugli esperimenti, la differenza è che con altri sistemi decidi tu fino a che punto spingerti nelle personalizzazioni, non te lo impone nessuno.
dotlinux
03-03-2011, 16:37
iMovie un must???
E' il software più stupido che ho sul mac.
Va bene tentare di giustificare un acquisto ma non diamo lodi a cani e porci.
Sono un infelice possessore di ipad (per il peso in primis) che nonostante sognasse un 7" a metà mese tornerà in Italia con un ipad 2.
Lo dico giusto per evitare che mi si dia dell' hater.
darios81
03-03-2011, 16:38
Sono i tuoi soliti commenti da troll.
Nessuno ha detto che è un programma indispensabile,smettila di fare sempre queste affermazioni quando non hai argomenti.
iMovie è solo un must nel suo campo specifico,facile e intuitivo,stop,nessuno ha affermato altro.
Guarda fikkuz che non ho detto io all'uscita di iMovie, che era talmente rivoluzionario che non vi era piu bisogno di usare un software di montaggio.
Ovviamente da utente Apple che fa non lo provo il programmino in questione? Mi pare pure normale. Alla fine posso serenamente dire che non era quello che mi aspettavo e che e' stato pompato oltre modo.
Cioe' alla fine e' uno sfizio non e' una necessita o qualcosa di veramente importante.
Cmq siamo OT dobbiamo parlare dell'IPAD2
personalmente avrei preferito più che il dual core, un display tipo il 4g. Abituato all'iphone, prendere in mano l'ipad mi sembrava ogni volta di tornare indietro di una generazione.
tu hai idea di che genere di hw ci voglia per gestire un monitor da 9,7" con la definizione dell' ip4? verrebbe fuori un monitor con risoluzione di 2660 x 1780!!!
ovvero 2,28 volte il full-hd ovvero superiore al prossimo standard 2k (2048x1556).
Sappi solo che io l'ho provato il giorno che e' uscito IOS nuovo prima sull'iphone e poi lo installi successvamente sull'IPAD.
La curiosita era tale solo perche l'HYPE generato attorno ad imovie era alto.
Alla fine non e' un programma MUST HAVE e non era manco quello che mi aspettavo ( l'ho preso solo sentendo il nome e che qualcuno diceva che non c'era piu bisogno di usare software di montaggio)
N.B.: quelle parole su iMovie non sono mie.
iMovie per iPhone non è il solito che è uscito per iPad, sono due programmi che hanno almeno l'interfaccia diversa.
Poi pensare di poter sotituire un programma di montaggio normale con quello pensato per un cellulare od un table mi fa ridere... lo pò fare se sono un padre di famiglia che vuol montare il video del compleanno del figlio, con le funzioni che ha, ma già se voglio qualcosa di più evoluto devo andare sul PC.
Guarda fikkuz che non ho detto io all'uscita di iMovie, che era talmente rivoluzionario che non vi era piu bisogno di usare un software di montaggio.
Ovviamente da utente Apple che fa non lo provo il programmino in questione? Mi pare pure normale. Alla fine posso serenamente dire che non era quello che mi aspettavo e che e' stato pompato oltre modo.
Cioe' alla fine e' uno sfizio non e' una necessita o qualcosa di veramente importante.
Cmq siamo OT dobbiamo parlare dell'IPAD2
Ancora?
Perchè non quoti questi fantomatici utenti che non sanno fare a meno di iMovie?
L'unica cosa che mi viene di dire che 3 euro sono più che ben spesi per un programma del genere
darios81
03-03-2011, 16:46
Ancora?
Perchè non quoti questi fantomatici utenti che non sanno fare a meno di iMovie?
L'unica cosa che mi viene di dire che 3 euro sono più che ben spesi per un programma del genere
La detto Jobs alla presentazione di iMovie ( non e' stato presentato insieme ad IOS nuovo???? )
Per te sono ottimi, nulla lo toglie che ti piaccia, per me e' inutile, ci puo stare? o non posso dire niente?
Chi pensa che iPad serva per sostituire il PC e che un software per iPad possa sotituire il corrispettivo per PC non ha capito cosìè l'Ipad secondo me.
iMovie non è certo pensato per fare montaggio video, anche a livello amatoriale. E' pensato per me, se riuscirò mai a comprarlo, che voglio ripredere mio figlio, ed appena fatta la ripresa mi permette di tagliarlo, mettere due transizioni in croce e 4 effetti più un titolo per poi condividerlo.
Se con il girato poi voglio farci il filmino del primo anno di mio figlio, beh qui già devo aprire iMovie, am quello per il Mac...
darios81
03-03-2011, 16:49
iMovie per iPhone non è il solito che è uscito per iPad, sono due programmi che hanno almeno l'interfaccia diversa.
Poi pensare di poter sotituire un programma di montaggio normale con quello pensato per un cellulare od un table mi fa ridere... lo pò fare se sono un padre di famiglia che vuol montare il video del compleanno del figlio, con le funzioni che ha, ma già se voglio qualcosa di più evoluto devo andare sul PC.
Sono quasi similari.
Io non capisco questa disgressione su iMovie quando poi la pensiamo alla stess maniera.
E' un programma sempliciotto, che non e' indispensabile ne tantomeno utile.
Se non hai niente di meglio da fare o sei inetto con i video ed i pc usi quello , altrimenti ti sposti su soluzioni migliori.
Stormblast
03-03-2011, 16:50
tu hai idea di che genere di hw ci voglia per gestire un monitor da 9,7" con la definizione dell' ip4? verrebbe fuori un monitor con risoluzione di 2660 x 1780!!!
ovvero 2,28 volte il full-hd ovvero superiore al prossimo standard 2k (2048x1556).
ho detto tipo il 4g, ovvero più evoluto rispetto al 3G. li affianchi e vedi che quello nuovo è meglio del vecchio. semplice.
qua temo che affiancando l'ipad 1 e 2 niente niente manco si nota la differenza.
e a me la cosa da un po' fastidio dato che lo uso principalmente come visualizzatore di immagini coi clienti. Il procio poco mi cambia, tanto mica devo farci girare chissà che programmi.
Sono quasi similari.
Io non capisco questa disgressione su iMovie quando poi la pensiamo alla stess maniera.
E' un programma sempliciotto, che non e' indispensabile ne tantomeno utile.
Se non hai niente di meglio da fare o sei inetto con i video ed i pc usi quello , altrimenti ti sposti su soluzioni migliori.
C'è la disgressione perchè dai opinioni con la mannaia :D
E' un programma sempliciotto... si
Indispensabile... per te no, per altri anche, per altri ancora invece indispensabile lo è...
Utilie... come sopra.
Perchè incominciare a dare dell'inetto a tutta una serie di utenti che credono che quella sia la soluzione giusta per loro? Mica tutti vogliono fare il super editing su PC, o ne hanno bisogno... mi sposto su soluzioni migliori se ho esigenze diverse.
La detto Jobs alla presentazione di iMovie ( non e' stato presentato insieme ad IOS nuovo???? )
Per te sono ottimi, nulla lo toglie che ti piaccia, per me e' inutile, ci puo stare? o non posso dire niente?
Dire che lo conosci dopo averlo usato di straforo su un 3GS quando è stato concepito per il 4 fa un po ridere.
Mettere in bocca parole che nessuno qui ha mai pronunciato si chiama trollare.
Che SJ dica che è un programma rivoluzionario è normale....cosa vuoi che dicesse?
Tipo "abbiamo messo in commercio iMovie,un programma per il montaggio video così così....non è il top,però se lo comprate ci fate un favore...."?
darios81
03-03-2011, 16:58
C'è la disgressione perchè dai opinioni con la mannaia :D
E' un programma sempliciotto... si
Indispensabile... per te no, per altri anche, per altri ancora invece indispensabile lo è...
Utilie... come sopra.
Perchè incominciare a dare dell'inetto a tutta una serie di utenti che credono che quella sia la soluzione giusta per loro? Mica tutti vogliono fare il super editing su PC, o ne hanno bisogno... mi sposto su soluzioni migliori se ho esigenze diverse.
Inetto si indentifica delle persone che non sono abili in alcune materie p compiti.
In questo caso non c'e nulla di male.
Io per esempio sono inetto per la Musica. Non ci capisco nulla. Che ci posso fare?
Se mi danno un prog semplice come Imovie per musica, sono contento e lo uso piu (sicuramente) di cubase e affini.
Certamente la parola di un utente piu avanzato, non la posso mettere in dubbio.
darios81
03-03-2011, 17:01
Dire che lo conosci dopo averlo usato di straforo su un 3GS quando è stato concepito per il 4 fa un po ridere.
Mettere in bocca parole che nessuno qui ha mai pronunciato si chiama trollare.
Che SJ dica che è un programma rivoluzionario è normale....cosa vuoi che dicesse?
Tipo "abbiamo messo in commercio iMovie,un programma per il montaggio video così così....non è il top,però se lo comprate ci fate un favore...."?
Ma forse non hai capito che in questo momento sulla mia scrivania ho sia un IPAD che un IPhone4.
Sul 3GS l'ho provato all'inizio ero curioso di vedere come funzionasse.Ebbe non era quello che mi aspettavo dopo la presentazione.
Poi dopo l'ho reinstallato sul 4 e sull'IPAD ed il giudizio non e' cambiato, anche perche non lo trovo interessante e lo uso poco.
Ma poi non capisco questa cosa: perche devo venire a dire a te cosa ho e cosa non ho? potrà sembrare strano, ma pur non piacendomi la politica apple, qualche loro terminale l'ho avuto.
A parte l'esperienza negativa del 3Gs( non capisco come la gente lo potesse esaltare), il 4g ha fatto passi da gigante e con l'IPAD tuttavia l'esperienza non e' cosi negativa come potessi credere.
Io mi stupisco solo quelli che pur di fronte al minimo problema o punto oscuro sono pronti a morire pur di difendere apple.Ma che vi danno la percentuale?
Inetto si indentifica delle persone che non sono abili in alcune materie p compiti.
In questo caso non c'e nulla di male.
Io per esempio sono inetto per la Musica. Non ci capisco nulla. Che ci posso fare?
Se mi danno un prog semplice come Imovie per musica, sono contento e lo uso piu (sicuramente) di cubase e affini.
Certamente la parola di un utente piu avanzato, non la posso mettere in dubbio.
Scusa, allora c'è un errore di fondo, iMovie non è Final Cut Pro e neanche ci pensa a sostituirlo, è il programma per fare montaggio video su iPad, come ho già scritto... pensare che possa essere usato da un professionista è eccessivo.
Ma forse non hai capito che in questo momento sulla mia scrivania ho sia un IPAD che un IPhone4.
Sul 3GS l'ho provato all'inizio ero curioso di vedere come funzionasse.Ebbe non era quello che mi aspettavo dopo la presentazione.
Poi dopo l'ho reinstallato sul 4 e sull'IPAD ed il giudizio non e' cambiato, anche perche non lo trovo interessante e lo uso poco.
da questo commento si capisce che non sai di cosa stai parlando.
IMOVIE non funziona sull' ipad1 ma solo su iphone4
darios81
03-03-2011, 17:11
da questo commento si capisce che non sai di cosa stai parlando.
IMOVIE non funziona sull' ipad1 ma solo su iphone4
Funziona pure sull'IPAD non ti preoccupare
Sasuke@81
03-03-2011, 17:11
Da possessore di iPad e prontissimo a prendere il 2 ammetto di essere rimasto deluso e parecchio da questo nuovo.
Secondo me una risoluzione maggiore era la prima cosa su cui puntare...
Del processore dual Core non ne sentivo il bisogno, soprattutto se va a discapito della batteria, che a quanto si sa pur essendo più piccola e potente non cambia l'autonomia rispetto al vecchio proprio a causa del processore.
Delle 2 fotocamere personalmente mi importa poco, mentre una porta USB e sd era indispensabile, spero comunque che l'accessorio del primo iPad sia compatibile con questo.
Niente audio stereo :cry:
Belle le nuove custodie e ottimo invece il rimpicciolimento soprattutto in spessore del tablet.
Penso dunque che mi t erro' il mio ancora x un po'... Vedremo con l'pad 3
Ma forse non hai capito che in questo momento sulla mia scrivania ho sia un IPAD che un IPhone4.
Sul 3GS l'ho provato all'inizio ero curioso di vedere come funzionasse.Ebbe non era quello che mi aspettavo dopo la presentazione.
Poi dopo l'ho reinstallato sul 4 e sull'IPAD ed il giudizio non e' cambiato, anche perche non lo trovo interessante e lo uso poco.
Ma poi non capisco questa cosa: perche devo venire a dire a te cosa ho e cosa non ho? potrà sembrare strano, ma pur non piacendomi la politica apple, qualche loro terminale l'ho avuto.
A parte l'esperienza negativa del 3Gs( non capisco come la gente lo potesse esaltare), il 4g ha fatto passi da gigante e con l'IPAD tuttavia l'esperienza non e' cosi negativa come potessi credere.
Io mi stupisco solo quelli che pur di fronte al minimo problema o punto oscuro sono pronti a morire pur di difendere apple.Ma che vi danno la percentuale?
Aspetta aspetta....ma tu non sei quello che era straconvinto del wave,di Bada OS e ha flammato come non mai nei vari 3d su iPhone 4 e iPad??????:eek:
Adesso te lo saresti addirittura comprati entrambi?????:eek:
Mah.....dopo che mi dici che iMovie lo hai installato su iPad mi sorgono dubbi ancora più grandi sul fatto che tu sia un troll :asd:
darios81
03-03-2011, 17:17
Aspetta aspetta....ma tu non sei quello che era straconvinto del wave,di Bada OS e ha flammato come non mai nei vari 3d su iPhone 4 e iPad??????:eek:
Adesso te lo saresti addirittura comprati entrambi?????:eek:
Mah.....dopo che mi dici che iMovie lo hai installato su iPad mi sorgono dubbi ancora più grandi sul fatto che tu sia un troll :asd:
Prima del Wave ho avuto il 3GS.
Poi sperando in ottima partenza si e' rivelato una mezza delusione quel ave con Bada e sono passato al GalaxyS (con cui mi trovo bene).
A posteriori il Wave e' una mezza delusione
In ufficio abbiamo da Settembre 2 Iphone4 e 2 IPad aziendali.Sono prodotti carucci
Prima del Wave ho avuto il 3GS.
Poi sperando in ottima partenza si e' rivelato una mezza delusione quel ave con Bada e sono passato al GalaxyS (con cui mi trovo bene).
A posteriori il Wave e' una mezza delusione
In ufficio abbiamo da Settembre 2 Iphone4 e 2 IPad aziendali.Sono prodotti carucci
Ecco...poi critichi quelli che spendono 600 euro per un iPhone :asd:
Io per lo meno parto sicuro,mentre tu tra i vari cambi non so chi tra noi 2 ha speso di più alla fine :asd:
Stappern
03-03-2011, 17:25
Ecco...poi critichi quelli che spendono 600 euro per un iPhone :asd:
Io per lo meno parto sicuro,mentre tu tra i vari cambi non so chi tra noi 2 ha speso di più alla fine :asd:
No sul fatto di cambiare telefoni spezzo una lancia per darios,io in 2 anni avro cambiato 15 telefoni(iphone compresi) ma ovviamente non ci ho mai rimesso un euro,al massimo ci ho guadagnato
Nino Grasso
03-03-2011, 17:36
iMovie per iPhone è stato di una delusione clamorosa, quello per iPad sembra promettente.
Comunque ragazzi, iMovie per iPad costerà 4.99€. Di certo la Rai non lo adotterà per montare i suoi telegiornali quindi non mi sembra corretto fare paragoni con programmi professionali che costano anche 200 volte tanto no?
Da quello che abbiamo visto non sembra male, purtroppo non sembrava male nemmeno iMovie per iPhone 4.
La Standardizzazione è la morte! Voi tutti vorreste una micro-usb nel cervello per connettervi a qualsiasi cosa ? Diffidate gente diffidate ! :)
Stappern
03-03-2011, 17:44
La Standardizzazione è la morte! Voi tutti vorreste una micro-usb nel cervello per connettervi a qualsiasi cosa ? Diffidate gente diffidate ! :)
ci mancavano le teorie complottistiche :asd:
mi fa morire dal ridere chi dice che il GALAXY TAB è stato un flop!
2 milioni di unità vendute il primo giorno di esordio!!
lol
è talmente un flop che io possessore di un Ipad 32gb 3g appena preso il galaxy tab mi son reso conto di quanto sia limitato nonostante il jailbreack... e messo in vendita sulla baia immediatamente.
Con il galaxy tab per lo meno hai supporto alla videochiamata sia 3g che ip con oovoo o clearsee....senza contare thinkfree o doc2go per il supporto ad office ...
cioè chi paragona ipad al galaxy tab non ha idea di ciò che dice, è solo un fanboy....da utente di entrambi mi rendo conto che l'apple è nato obsoleto e castrato come tutti i prodotti apple.
senza contare il NON supporto alla microsd RIDICOLO... per non parlare dell'autonomia NETTAMENTE superiore del galaxy tab dopo undervolt e nonostante un kernel da ben 1400mhz....devo continuare??
lol...parliamo del processore grafico 540?
parliamo del supporto alle chiamate voce?
parliamo della velocità del wifi a cui confronto l'ipad è RIDICOLO...parliamo del non supporto flash di Ipad?? ah già mò c'è FRASH per ipad che crashava 10 volte su 11 sul mio e apriva video flash solo in versioni precedenti la 10 ...megavideo nada...
parliamo di opensource? e della possbilità di farmi kernel personalizzati?
per l'utente comune ipad va più che bene ma per favore se siete utenti esperti lasciate stare, so bene che è inutile dirlo, gli advanced user apple non sanno manco cosa sia ... e meno male...
fanboy apple come sempre difendono l'indifendibile.
ricordo ancora quando usci l'iphone e la maggior parte dei siti lo paragonare ad una pietra... l'unica caratteristica in più della pietra evidenziarono il supporto al touch...LOL
ricordo poi NO bluetooth ma solo supporto al profilo cuffie contro il bluetooth 3.0 del galaxy tab che affianca l'utlizzo del wifi quando deve trasmettere file grossi in modo trasparente.
provateli entrambi e poi mi dite...
intanto nella mia azienda 5 possessori di Ipad appena visto il mio Galaxy Tab come me son corsi a metterlo sulla baia...
poi comodissimo 10" e quasi 1kg da tenere in mano...ti si spezza il polso dopo un pò...
senza contare che tutta la componentistica interna dell'ipad è made by samasung, memoria, cpu...etc....a non dimentichiamoci per favore dei 256mb di ram dell'ipad...ahhaha, con lag paurosi altro che instant on....basta poco e lo metti in ginocchio...nel 2011 256mb di ram in 2 blocchi da 128?
quando ormai lo standard è 512mb e anche 1gb?
su daiiiiii....va beh....
proprio un flop il galaxy tab ... 2 milioni di unità in 24 ore!
lol
talmente flop che nei negozi...non dico sul web dove d'importazione lo prendi anche a 450euro o meno....ma in negozio costa ancora 699euro quando l'ipad wifi con 400 euro te lo danno in promo in una nota catena,chissà come mai questi prezzi apple nota per MANTENERE i suoi costi...forse che non ne vendono manco uno o forse si qualcuno alla gente che nel 2011 crede che l'iphone4 abbia introdotto la videochiamata? eh si ci sta gente che prima della pubblicità apple ancora ne disconosceva l'esistenza....potenza del marketing apple che venderebbe anche una pietra spacciandola per progresso.
un pò di dati dopo kernel custom OC/UV 1400mhz -200mV:
autonomia in standby 6gg pieni!
autonomia in visione streaming 16 ore!
autonomia web surfing,email attiva ogni 30min,teleonate varie e skype in background! 2gg netti!
con ipad massimo massimo arrivavo a sera e tutto questo SENZA che abbia modulo telefonico voce!
intanto io mi godo megavideo in streaming hd sul mio 40" senza sbattimenti di sorta grazie al tab ed il dlna...senza contare i video full hd 1080 che con 1400mhz girano a 30fps fissi.ma anche con il kernel di default giravano bene...
a proposito si aggiunge un ipad di un altro mio caro amico alla vendita oggi...pm in caso d'interesse.
Ho osato leggermi tutte e 21 le pagine.
Tra troll, anti-troll, fanboy e haters, ho delle osservazioni ed una umile domanda.
C'è chi dice che se non lo hai non puoi dare giudizi ed esprimere pareri su presunte mancanze, che se lo hai e dai giudizi negativi allora non ti serve, hai sbagliato a comprarlo. C'è chi ne porta alla luce difetti pur essendo contento dell'acquisto e chi nega quei difetti pur non avendolo.
Che se una cosa non c'è è perchè non serve. Però ci sono gli adattatori in commercio (ufficiali e non).
C'è chi tira in ballo discorsi filosofici e no, chi si offende, chi generalizza.
C'è chi dice che la standardizzazione è il male e chi dice che è il bene supremo.
Io, non lo posseggo, ho "giocherallato" un po' con quello di un amico, non oso dare giudizi, però, vorrei sapere UNA SOLA COSA.
Mi spiegate che diavolo vuol dire che è un device extra pc? Qua tutti sbagliano perchè non riescono a collocare questo device correttamente e utilizzano termini di paragoni sbagliati, però in pochi han provato a dire che cosa è. Senza polemiche o provocazioni, riuscite a farmi capire che vuol dire device extra pc?
mi fa morire dal ridere chi dice che il GALAXY TAB è stato un flop!
2 milioni di unità vendute il primo giorno di esordio!!
Mi fermo qui alle prime 2 righe giusto per far capire.
2 milioni non sono il primo giorno...quella è la cifra TOTALE !!!! :asd:
Un successone commerciale,tanto che dopo 4 mesi dalla sua uscita ecco il nuovo Tab da 10.1 :asd:
Il resto del commento in berserk non lo commento neanche :asd:
intanto io mi godo megavideo in streaming hd sul mio 40" senza sbattimenti di sorta grazie al tab ed il dlna...senza contare i video full hd 1080 che con 1400mhz girano a 30fps fissi.ma anche con il kernel di default giravano bene...
a proposito si aggiunge un ipad di un altro mio caro amico alla vendita oggi...pm in caso d'interesse.
Megavideo sull'iPad me lo vedo anch'io con iMegavideo caro,solo che me lo vedo su un 46'' :asd:
Ho osato leggermi tutte e 21 le pagine.
Tra troll, anti-troll, fanboy e haters, ho delle osservazioni ed una umile domanda.
C'è chi dice che se non lo hai non puoi dare giudizi ed esprimere pareri su presunte mancanze, che se lo hai e dai giudizi negativi allora non ti serve, hai sbagliato a comprarlo. C'è chi ne porta alla luce difetti pur essendo contento dell'acquisto e chi nega quei difetti pur non avendolo.
Che se una cosa non c'è è perchè non serve. Però ci sono gli adattatori in commercio (ufficiali e non).
C'è chi tira in ballo discorsi filosofici e no, chi si offende, chi generalizza.
C'è chi dice che la standardizzazione è il male e chi dice che è il bene supremo.
Io, non lo posseggo, ho "giocherallato" un po' con quello di un amico, non oso dare giudizi, però, vorrei sapere UNA SOLA COSA.
Mi spiegate che diavolo vuol dire che è un device extra pc? Qua tutti sbagliano perchè non riescono a collocare questo device correttamente e utilizzano termini di paragoni sbagliati, però in pochi han provato a dire che cosa è. Senza polemiche o provocazioni, riuscite a farmi capire che vuol dire device extra pc?
Extra pc significa semplicemente che non sostituisce un pc e non lo deve sostituire.
Nella filosofia Apple se vuoi un device ultraleggero con usb,slot SD integrata con un vero SO c'è il macbook air,se vuoi un notebook più potente un macbook pro ecc..
L'iPad serve per uno scopo principalmente ludico,ma lo si può utilizzare per tanti scopi.
Ci puoi giocare,navigare,mandare email,guardare video,sentire la musica,scambiare dei file e tanto altro,però non lo puoi utilizzare al posto di un PC o di un mac,semplice;)
dual core ok....ma sarà un atom alla fine...
L'unica nota positiva è il prezzo più ragionevole e meno mac-like.
Spero sia una battuta.
>
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
<
Spessore? Utilizzo CPU, quindi calo batteria? Estetica? Chi lo sa.
o il fatto che così se ti si danneggia il cavo ricompri il proprietario apple? :P
zerothehero
03-03-2011, 18:23
buon prodotto (ottima la riduzione di peso), purtroppo inficiato dalla solita politica apple (metti ciò che voglio io a meno di jailbreak e ti complico la vita con gli adattatori)
Potevano alzare un pochino la risoluzione e mettere usb e mini-hdmi...peccato...speriamo nella concorrenza.
zerothehero
03-03-2011, 18:27
Però magari evitiamo la solita storia trita e ritrita del culto,della religione ecc... se 100 milioni di persone hanno scelto un iPhone e 15 milioni un iPad,non saranno tutti deficenti che seguono una moda,bisogna riconosce i meriti di chi sta avendo una visione globale che più si avvicina al volere popolare.:)
La apple fa degli ottimi prodotti..ma che si difenda l'assenza di un'interfaccia fondamentale quale l'usb su un prodotto mobile, mi sembra troppo.
La mancanza dell'usb è incomprensibile..toglie al prodotto flessibilità...purtroppo è congruente con la politica apple, francamente un pò "dirigista" nei confronti dell'utenza.
utentenonvalido
03-03-2011, 18:28
Aspetta aspetta....ma tu non sei quello che era straconvinto del wave,di Bada OS e ha flammato come non mai nei vari 3d su iPhone 4 e iPad??????:eek:
Adesso te lo saresti addirittura comprati entrambi?????:eek:
Mah.....dopo che mi dici che iMovie lo hai installato su iPad mi sorgono dubbi ancora più grandi sul fatto che tu sia un troll :asd:
:D :D :D :D :D :D :D
Mitico!!! Lo ricordo anche io il ragazzo quanto sputava veleno su iphone e si era fomentato con Bada :sofico: ... tra l'altro in quella discussione mi presi pure il ban degli amministratori.
Vabbè comunque non infierisco, anzi, sono contento che anche i piu' accaniti fan di samsung, lg ecc... alla fine si ravvedono e iniziano a capire come và il mondo ...
Comunque per tornare in tema non mi fossilizzerei troppo su iMovie per iPad. Non sarà certo il sw che determinerà il successo del nuovo tablet. Consiglio a tutti gli utenti che ancora non hanno molta dimestichezza con le apps di farsi un giro sul web per farsi un'idea della mole impressionante di software professionali e non che esistoni per IOS. Poi fate la vostra scelta senza farvi condizionare troppo dagli slogan scintillanti :)
Nino Grasso
03-03-2011, 18:44
mi fa morire dal ridere chi dice che il GALAXY TAB è stato un flop!
2 milioni di unità vendute il primo giorno di esordio!!
Ma è un tentativo di trollaggio estremo? Ma poi quanta rabbia? Perché tutta questa rabbia e questi tentativi di far vendere gli iPad alla gente?
Capisco che hai avuto un'esperienza negativa, ma secondo me questo astio dipende anche da altro. Tutti dicono che iOS non va bene per i tablet ma in realtà iOS per iPad è un so leggermente diverso dalla versione per iPhone, e i programmi sono notevolmente diversi, in modo da sfruttare non tanto la risoluzione maggiore quanto la dimensione della tavoletta diversa. Prendi ad esempio programmi di messaggistica istantanea, si suddividono in mini finestre che consentono di visualizzare più informazioni istantaneamente.
Invece il Galaxy Tab è basato su Android 2.2, non ottimizzato per tablet, e i programmi saranno esattamente tali e quali a quelli per smartphone.
Inoltre le informazioni che riporto sono totalmente inesatte. Galaxy Tab l'ha detto Samsung stessa che si è rivelato un flop. E hanno detto pure che ne hanno prodotto 2 milioni, mandati ai vari rivenditori, e non sono stati tutti venduti. Cioè non si sanno esattamente quanti Galaxy Tab siano in realtà stati venduti, si sa solo che Samsung ne ha "smistati" 2 milioni, rimasti in parte sugli scaffali a prendere polvere.
Megavideo si vede pure su iOS, ma non la ritengo una cosa in più visto che sappiamo benissimo che è illegale usare Megavideo per certi scopi, ma una persona che ha un astio simile per simili cose non credo venga disturbato dalla potenzialità di fare un illecito. Su iOS c'è a disposizione uno store con parecchi film, ma non credo che ti sia passato per il cervello di pagare per vedere un film!
I filmati a 1080p si vedono anche su iOS se compressi in un formato Quicktime, senza overclockare nulla.
Comunque detto questo,io sono felice che tu abbia trovato il device che più si adatta alle tue esigenze, io ho trovato il mio e ne sono altrettanto felice, però per favore riporta esempi concreti visto che guardare un film sulla TV non è il compito per cui uno si compra un tablet.
P.S.: Ah... fatti un giro su trovaprezzi e cerca il tuo Galaxy Tab. iPad è sceso di 120€, Galaxy Tab di 300€, visto che ha una richiesta blandissima, un SO per smartphone non ottimizzato, è lento e scatta, è piccolo e non agevola la fruibilità dei contenuti su schermo. Inoltre per poterlo sfruttare al meglio hai bisogno di overclockarlo e undervoltarlo! Mio Dio se dicessi una cosa del genere a un normale utente di iPad ti riderebbe in faccia!
zerothehero
03-03-2011, 18:49
Grande Steve! Semplice, elegante e funzionale... proprio un bel prodotto! Come sempre sei un passo avanti agli altri che poi si devono arrabattare per inseguire.
A chi critica i tuoi prodotti dico solo che 4 anni fa hai reinventato il mondo della telefonia, l'anno scorso hai inventato un nuovo tipo di computer, e i concorrenti non hanno potuto fare altro che copiare le tue idee....
Chi si lamenta della mancanza di lettori SD, di porte USB o di chissà cos'altro lo fa solo perchè non ha ancora capito che sono concetti in via d'estinzione, il futuro è tutto nel Wireless, e questo Steve Jobs l'ha capito (come sempre) molto prima degli altri.
quindi se devo stampare da una printer usb, dici che posso farlo in wireless?
Vabbè che io l'ho attaccata ad un nas con win7 e non avrei problemi (ipotizzando che non l'ipad si possa usare il desktop remoto con windows, credo di sì)..ma sostenere che l'usb è un concetto superato è fuori da ogni logica. :D
Gianco122
03-03-2011, 18:53
La presentazione del nuovo iPad si chiude con un'appassionata dichiarazione di Steve Jobs:
"La tecnologia non è abbastanza, questo è nel DNA di Apple. E' la tecnologia che si sposa con l'arte. E da nessun'altra parte è più vero che nei prodotti post-PC. I nostri concorrenti guardano a questo come se fosse il prossimo mercato PC. Non è il giusto approccio. Si tratta di dispositivi post-PC che devono essere più facili da usare rispetto ad un PC, più intuitivi. Hardware e software devono intrecciarsi di più rispetto a quanto facciano su un PC. E noi pensiamo di essere sulla strada giusta".
troppo semplice perchè gli altri lo capiscono, nel resto del discorso gli ha anche detto dove sbalgiano gli altri... i copioni...
sbagliano perchè vedono apple come un punto di arrivo e mettere sul mercato un clone che fa le stesse cose serve a ben poco nel mercato ludico, provassero una volta a scavalcarlo...
stanno tutti in trepida attesa sperando che il prossimo gioiello apple sia cosi bello cosi caro e cosi fashion in modo tale che il carrozzone si possa accodare sperando di ripeterne le gesta...
patetici.
p.s. mai usato un prodotto apple ma quanno ce vo ce vo...
Pier2204
03-03-2011, 18:54
220 post in un giorno, ...humm ..un pò meno rispetto l'articolo su iPad1, facendo 2 conti con la mia calcolatrice tascabile a celle solari della casio.... :what: direi che ne vendono una tredicina di milioni anche di questo... :D
ma poi...
... nella confezione c'è un bel depliant con la foto dell'iPad e il cavo collegato a un iMac, e un'altro cavo che parte da iMac e collega iPhone... io li chiamerei ACQUISTI IN CASCATA :D
..prima che qualche utente mi disintegri ...sto scherzando...;)
Extra pc significa semplicemente che non sostituisce un pc e non lo deve sostituire.
Nella filosofia Apple se vuoi un device ultraleggero con usb,slot SD integrata con un vero SO c'è il macbook air,se vuoi un notebook più potente un macbook pro ecc..
L'iPad serve per uno scopo principalmente ludico,ma lo si può utilizzare per tanti scopi.
Ci puoi giocare,navigare,mandare email,guardare video,sentire la musica,scambiare dei file e tanto altro,però non lo puoi utilizzare al posto di un PC o di un mac,semplice;)
Ok, ok, cioè, questo lo avevo intuito. So che comunque DEVO avere anche un PC-MAC (fosse solo per Itunes, e personalmente, questo è lo scoglio più grande nell'acquisto, sarò limitato ma ho difficoltà con la filosofia della "sincronizzazione" in tutti gli ambiti)
Abbiam capito che montaggio video di un certo livello non si può fare, solo cosette simpatiche al volo (pure giustamente direi).
Ho visto come ci si può disegnare e fare vignette al volo (ovviamente conosco i limiti)
Volendo lo posso utilizzare come e-reader, ma su questo non ho avuto prove dirette e mi chiedo come sia la fruizione e la leggibilità rispetto ad un ebook reader.
Posso utilizzarlo in tutto e per tutto come un music player/ Radio FM? (Ovviamente il compromesso son le dimensioni e la memoria condivisa anche con le altre funzioni)
Se sono in mobilità (ovviamente non intendo se scendo 1 ora alle poste e vado col mio fido mp3 player, ma se sono in viaggio e ho bisogno di qualcosa in più di uno smartphone senza l'ingombro di un netbook/notebook però che mi imponga comunque una borsa più o meno grande), a patto di scegliere il modello solo wifi (non ho intenzione di farmi un contratto solo dati per il 3g) cosa non posso farci se non sono vicino uno spot wi-fi?
Ecco vorrei sapere più queste robe qui e sopratutto in questo senso come migliora il 2 rispetto all' 1. Sopratutto da persone che lo usano, invece si finisce sempre in sterili polemiche e affermazione che poi, han poco contenuto. (cioè, rispetto le opinioni, ma me ne frego si dice "è bello" oppure "è cacca" se poi non riesco a capire perchè..).
Insomma, io ho un notebook che alla fin fine il 70-80% delle volte è un desktop replacement, perchè mi scoccio di portarlo "tanto" in giro se non deve essere per "molto" tempo. Poi ho (cioè, negli anni son cambiati, non è che è sempre lo stesso) un fido lettore mp3, praticamente sempre dietro. Ci vado anche dal lattaio. Lo uso anche in macchina. Però 16Gb mi cominciano a star stretti (lsarò un maniaco, ma sento tanta roba) e pure la durata, tra radio e brani. POi da non molto tempo ho un smartphone con android, con cui non mi trovo male da che sicuramente non uso appieno (potrei sostituirlo al player, ma devo ancora valutare bene la durata). In questo contesto, visto che comunque l'Ipad è un dispositivo "di appoggio" ad un Pc/Mac, come potrebbe inserirsi nelle mie abitudini? Se si deve ridurre al fatto che posso controllare posta, Fb e feed prendendolo dal comodino e subito, senza andare ad accendere il notebook e aspettare 60 secondi, beh, allora non è il device che fa per me.
Io questo vorrei capire, ma non ci riesco. E sinceramente non vorrei comprarlo per poi capire che in realtà non mi serve. Insomma, vorrei capire cosa offre in più e in meno rispetto ad uno smarphone e rispetto ad un notebook e sopratutto dove e come può sostiure l'uno o l'altro. Lo so. Forse chiedo troppo.
darios81
03-03-2011, 18:58
Ecco...poi critichi quelli che spendono 600 euro per un iPhone :asd:
Io per lo meno parto sicuro,mentre tu tra i vari cambi non so chi tra noi 2 ha speso di più alla fine :asd:
Ma vedi tu parti senza conoscermi. Ho sempre avuto il pallino dei cell e mi sono indirizzato su quello che potessi ritenere valido.
Non mi dilunghero' troppo, ma BADA aveva iniziato bene (e non c'era motivo per criticarlo) per poi sprofondare nell'anonimato dopo 8 mesi (senza che siano stai corretti i bug principali).
A posteriori posso benissimo dire che e' stato un acquisto non proprio corretto per quello che cercavo io, amante dello smanettamento.
Il Wave mi e' servito perche tramite compra-vendita (cosa in cui sono molto abile) sono riuscito ad arrivare al GalaxyS.
Gli altri due li ho in uffici ( i prodotti Apple ) e li non ho messo un euro.
In questo contesto ho pure preso un Iphone3GS come nuovo.
L'ho preso anche sentendo le parole di molti utenti, perche bigotto non ci sono.
Mai errore e' stato piu grande. Cose non dette da parte di molti utenti che si sprecano e problemi che fanno finta non esistere.
Ma e' possibile? E cio' lo testato solo avendo l'iphone3Gs in mano.
Con iphone4 e Ipad molti problemi sono stati attenuati, questo si, ma ci sono sempre vari punti oscuri che molti ignorano bellamente e non e' normale, perche alla fine leggendo le vostre parole sembra tutto bello e perfetto ma alla realta' dei fatti non e' cosi.
(idem il GalaxyS mica e' perfetto come dicono molti).
Ghiacciodj
03-03-2011, 19:01
scusate ma la crisi dov'è?
utentenonvalido
03-03-2011, 19:34
troppo semplice perchè gli altri lo capiscono, nel resto del discorso gli ha anche detto dove sbalgiano gli altri... i copioni...
sbagliano perchè vedono apple come un punto di arrivo e mettere sul mercato un clone che fa le stesse cose serve a ben poco nel mercato ludico, provassero una volta a scavalcarlo...
stanno tutti in trepida attesa sperando che il prossimo gioiello apple sia cosi bello cosi caro e cosi fashion in modo tale che il carrozzone si possa accodare sperando di ripeterne le gesta...
patetici.
p.s. mai usato un prodotto apple ma quanno ce vo ce vo...
Questo purtroppo per essere capito bisogna avere un po' di sensibilità e molti non ci arrivano proprio, anzi ti fanno notare che apple secondo la loro analisi alla amatriciana è solo un'azienda di design che mette insieme standard sviluppati da altri o hardware progettato da terzi. A parte che se fosse cosi' sarebbero doppiamente Geni visti i ricavi. Apple è un'azienda che investe e fà innovazione e a differenza di moltissimi competitor sa usare il cervello!!! Cose semplici, che funzionano subito per la stragrande maggioranza dell'utenza media e anche avanzata; costruite con standard di un altro livello e con un design pulito e minimale. All'utenza geek magari non piace il fatto di non avere un dispositivo sul quale intervenire sui voltaggi o fare dell'inutile microtuning hardware, ma alla lunga passata la fissa per i lego anche gli smanettoni ne comprendono la bontà.
Ultima cosa che non guasta mai è la tenuta di mercato e la longevità dei dispositivi apple. Leggo tantissimi commenti sul costo eccessivo dell'ipad. Provate a cercare su internet i prezzi di un macbook usato o di un iphone 3gs a distanza di 2/3 anni ... e poi domandatevi se è conveniente risparmiare 100/150 euro per un prodotto di qualunque altra marca di pari caratteristiche ...
p.s.
L'iphone 3gs da 8gb si trova ad oggi sottocosto a 400 euro. A buon intenditor, poche parole :)
Cut.
Vabbè,sto giro la mia era una semplice battuta per smorzare i toni :)
La mia è una critica poi rivolta verso la concorrenza(samsung in primis)che sforna prodotti a iosa senza mai dargli il giusto supporto in perfetta controtendenza Apple che invece cura i suoi prodotti una volta usciti come fossero dei figli.
dai ragazzi, il galaxy è stato un flop e lo sa anche mia nonna... non a caso è in svendita da mediaworld etc etc con stampante samsung in regalo... stile fustino del dixan...
e ora attendiamo sto 10.1... visto che forse alla samsung hanno capito che un 7" non è ne carne ne pesce...
utentenonvalido
03-03-2011, 19:51
Vabbè,sto giro la mia era una semplice battuta per smorzare i toni :)
La mia è una critica poi rivolta verso la concorrenza(samsung in primis)che sforna prodotti a iosa senza mai dargli il giusto supporto in perfetta controtendenza Apple che invece cura i suoi prodotti una volta usciti come fossero dei figli.
Parole sante!!!
Ma d'altra parte cosa si puo' pretendere da aziende che producono dalla lavatrice al frullatore ad immersione e dal TV al plasma al condizionatore ...
Un oggetto come un tablet a parte avere il know how sul come si produce il pezzo di hardware và dotato di un anima sw di un certo livello e da questo punto di vista la concorrenza latita terribilmente ...
Parole sante!!!
Ma d'altra parte cosa si puo' pretendere da aziende che producono dalla lavatrice al frullatore ad immersione e dal TV al plasma al condizionatore ...
Un oggetto come un tablet a parte avere il know how sul come si produce il pezzo di hardware và dotato di un anima sw di un certo livello e da questo punto di vista la concorrenza latita terribilmente ...
Le TV però le fan bene,ho comprato da poco un led 46'' molto bello,bel pannello,son proprio soddisfatto:D
utentenonvalido
03-03-2011, 19:57
Le TV però le fan bene,ho comprato da poco un led 46'' molto bello,bel pannello,son proprio soddisfatto:D
... qui si va OT ... ma và detto che per arrivare ai livelli di sony ci hanno messo un bel po'. Comunque si, i tv attuali sono soddisfacenti
Dico solo che non compro un tablet, ipad o galaxy tab qualunque esso sia, perchè non ne vedo l'utilità, ne per lavoro ne per altro, preferisco un portatile, 2 chili o 1 non mi importa, lo personalizzo come voglio, ci metto dentro quello che voglio, ho il supporto a tutti i tipi di filee documenti e credo sia più resistente e molto più performante in fatto di connettività (firewire per esempio), se prendiamo per esempio(per rimanere in tema col post cito apple in questo caso) un macbook air, leggerissimo, schermo da 11 pollici e cosa avrebbe da invidiare a un ipad? Nulla, anzi è più performante e permette di lavorare molto meglio grazie a tastiera fisica e touch pad, per questo vedo i tablet in generale come oggetti da casual-users e nient'altro. se qualcuno vuole prendere qualcosa per lavoro che abbia connettività completa, non prenderà mai un tablet, ipad o altro che sia, secondo me. Detto questo se devo essere obiettivo, non mi sembra ci siano migliorie da ipad1, a parte peso, processore e qualche applicazione, direi che si attesta più su un restyling dell' ipad 1 un pò come si fa per le automobili. Poi anche se non lo seguo, sono contento che dopotutto jobs sia riuscito a tornare in scena anche con una malattia grave come la sua, ciò gli fa onore, una vita data al lavoro che gli sta producendo ottimi risultati.
darios81
03-03-2011, 20:34
Vabbè,sto giro la mia era una semplice battuta per smorzare i toni :)
La mia è una critica poi rivolta verso la concorrenza(samsung in primis)che sforna prodotti a iosa senza mai dargli il giusto supporto in perfetta controtendenza Apple che invece cura i suoi prodotti una volta usciti come fossero dei figli.
Ma io non me la prendo. Hai perfettamente ragione quando mi dici che ho speso di primo achito una barca di soldi per cambiare cellulare.
Tu non puoi mica sapere che mi diletto a comprare e rivendere questi oggetti in continuazione.
Hai pure ragione quando mi dici che a volte mi sono fatto trasportare dall'impeto dell'oggetto comprato (ma vorrei vedere chi non lo fa come prima reazione di difendere le proprie idee quando si compra un bene) (e poi cmq Bada era appena nato e non c'era motivo per dargli su a differenze dell'Iphone3GS).
Unica cosa, non mi puoi dire che ho i paraocchi: a posteriori dopo averli provati e' chiaro che ogni terminale ha i suoi difetti.
Mi dispiace solo che chi acquista o e' utente apple ben prima di me, non appena sente qualcuno piu 'critico lo taccia come utente noob e viene invitato ad andare su altri lidi facendo finta che i problemi non esistono.
IO non capisco veramente tutte questi confronti iPAd - Notebook:
ho un e l'altro, quello che faccio con liPad non lo faccio altrettanto comodamente e rapidamente con il portatile, e quello che non può fare l'iPad lo faccio con l'altro.
SONO DUE COSE DIVERSE !
esempio per l'Ipad:
- sono in internet dopo due secondi dall'accensione
- leggo i libri ed i giornali a letto senza rumori di ventole nè caldo sulle gambe
- guardo film mentre pedalo sulla cyclette
- faccio vedere delle foto agli amici che si passano l'Ipad sul divano
Tutto questo è molto più scomodo o meno immediato sul portatile.
Sono stracontento dell'iPad, non compro certo il due perchè le cose in pià che ha secondo me non giustificano l'aquisto.
P.S.: Mia moglie che ha il suo portatile personale appena riesce mi frega l'Ipad quando deve navigare o leggere la sua mail (Online ovviamente)
teppaz sono opinioni mie personali, l'ho detto chiaramente, non mi sembra che io abbia urlato, o sbaglio? E tra l'altro bada bene che il mio confronto non era ipad notebook, era tablet notebook, ben diverso, altrimenti sembrerebbe che sto attaccando ipad, cosa che non voglio fare. Ripeto, le cose con cui lavoro non mi permettono di farlo bene su un prodotto come un tablet. E ribadisco, io il prodotto lo valuto per ciò che mi permette di fare in maniera costruttiva, non per far vedere foto scattate con la fotocamera del dispositivo agli amici o per leggere le mail istantaneamente, perchè per quelle cose ho già il mio smartphone che basta e avanza. Vedi, quello che dicevo, cioè che per me un tablet è un prodotto per casual users rientra in tutto ciò che hai citato nei tuoi punti. Chiaramente non ti conosco e tengo a precisare che non ti sto dando del casual-users.
Pier2204
03-03-2011, 20:55
IO non capisco veramente tutte questi confronti iPAd - Notebook:
ho un e l'altro, quello che faccio con liPad non lo faccio altrettanto comodamente e rapidamente con il portatile, e quello che non può fare l'iPad lo faccio con l'altro.
SONO DUE COSE DIVERSE !
sono daccordo, stesso utilizzo con modalità diverse.
esempio per l'Ipad:
- sono in internet dopo due secondi dall'accensione
- leggo i libri ed i giornali a letto senza rumori di ventole nè caldo sulle gambe
- guardo film mentre pedalo sulla cyclette
- faccio vedere delle foto agli amici che si passano l'Ipad sul divano
Consiglio il film "Ladri di biciclette"...vai più forte ..:D
Tutto questo è molto più scomodo o meno immediato sul portatile.
Sono stracontento dell'iPad, non compro certo il due perchè le cose in pià che ha secondo me non giustificano l'aquisto.
P.S.: Mia moglie che ha il suo portatile personale appena riesce mi frega l'Ipad quando deve navigare o leggere la sua mail (Online ovviamente)
Difatti il vantaggio sta nell'utilizzo immediato, anche per rispondere a una mail, diciamo che è simile a quello che comunemente fai con uno smartphone con uno schermo più grande e una tastiera virtuale a grandezza naturale.
Per altri compiti invece è preferibile un notebook o un netbook, ad esempio a mio figlio prenderò un netbook per la scuola...spesso gli è richiesto stesure di lunghi documenti su word, lo puoi fare con una tastiera fisica, non certo con una tastiera touch...
MicroSD sul modello 3G. Video 1080 in out con l'adattatore.
teppaz sono opinioni mie personali, l'ho detto chiaramente, non mi sembra che io abbia urlato, o sbaglio? E tra l'altro bada bene che il mio confronto non era ipad notebook, era tablet notebook, ben diverso, altrimenti sembrerebbe che sto attaccando ipad, cosa che non voglio fare. Ripeto, le cose con cui lavoro non mi permettono di farlo bene su un prodotto come un tablet. E ribadisco, io il prodotto lo valuto per ciò che mi permette di fare in maniera costruttiva, non per far vedere foto scattate con la fotocamera del dispositivo agli amici o per leggere le mail istantaneamente, perchè per quelle cose ho già il mio smartphone che basta e avanza. Vedi, quello che dicevo, cioè che per me un tablet è un prodotto per casual users rientra in tutto ciò che hai citato nei tuoi punti. Chiaramente non ti conosco e tengo a precisare che non ti sto dando del casual-users.
Scusa, non volevo urlare ma sottolineare la diversità e il non senso del confronto.
Anche io le cose con cui lavoro non le faccio certo con l'iPad, come infatti ho detto.
Non sono d'accordo invece sul fatto che si possano fare vedere foto allo stesso modo agli amici su uno smartphone, la dimensione e la qualità dello schermo dell'Ipad non sono confrontabili, un conto è la foto del bimbo o di una cena, un conto quelle delle vacanze in un posto spettacolare!
Altra cosa che è molto meglio con l'iPad è come e-reader, uso lo Smartphone per la stessa cosa ad esempio al ristorante ma è tutta un'altra cosa!
Prova a leggere fumetti su un display da 3,8".....
Vero, il display è più grande, molti display amoled di smartphone sono spettacolari ma rimangono più piccoli. Sull' ereader si sono daccordo ma limitatamente, nel senso che su qualsiasi schermo lcd retroilluminato leggere dopo un pò affatica gli occhi, niente eguaglia un display e ink per leggere e book. Ma è anche vero che non si può avere tutto in una soluzione ne si può andare in giro con tutte quelle cose addosso, e smartphone(che è necessario per le telefonate poichè il tablet, almeno alcuni non telefonano) e tablet, perciò bisogna accontentarsi e semplicemente fare magari delle pause di 10 minuti dopo ogni mezz'ora di lettura, così si dovrebbe stare rilassati
Tommy_83
03-03-2011, 21:23
un OS che si addice poco ai tablet? :confused:
:asd:
Vorrei esprimere la mia opinione. Sono un utente medio, relativamente preparato nel mondo dell'informatica, più o meno come tutti noi lettori di Hardware Upgrade. Mi assemblavo il PC da solo, compravo smartphone veramente smart, e mi piaceva avere sotto controllo tutto.
Risultato? ABERRANTE! La mia conclusione dopo 15 anni di utilizzatore di PC è questa. I PC sono concettualmente "sbagliati": non perché complessi, ma semplicemente perché a fronte di un uso di potenze non indifferenti l'esperienza che offrono è assolutamente insoddisfacente.
Quest'estate ho comprato un iPhone 4, quasi per sfizio, visto che in precedenza ho avuto altri smartphone, basati su SO aperti alla Android e li ho trovati troppo cervellotici (installare due ROM non ufficiali alla settimana per poter sfruttare appieno le caratteristiche dell'hardware lo ritengo insano). Mi sono subito accorto di una caratteristica non indifferente. iOS riesce ad eseguire moltissime operazioni più velocemente del mio desktop di casa. È vero che browser, client mail, e tutti i software in generale sono molto più semplici delle controparti reali, ma quante funzioni di un browser riesce ad utilizzare l'utente medio? Moltissimi utenti ancora non hanno ben chiaro in mente il concetto di tab.
Al che ho capito che forse lo strumento di cui avevo bisogno era un iPad, e l'ho preso. L'esperienza che mi ha dato iPad in questi mesi di utilizzo non l'ho mai avuta con nessun altro dispositivo tecnologico. Di fronte alla mancanza di USB e lettore SD integrato mi viene da ridere. iPad è uno strumento congegnato proprio per i tempi morti. Torni a casa da lavoro? Prima di cenare controlli le email, due siti per vedere cosa succede nel mondo, facebook e lo riponi. Il tutto in due minuti... senza stare ad aspettare il PC che ha bisogno di accendersi, senza aspettare tutti i suoi tempi morti (non ho proprio un cassone da buttare via), il tutto dove e quando vuoi, puoi usarlo sia mentre cucini che in bagno mentre... ti fai la barba! :D
Ti annoi? Vai su AppStore, scarichi in due minuti uno dei tantissimi videogiochi a disposizione e ci giochi. Tutto con due click, con 2 o 3€ hai un'esperienza di gioco comunque non hardcore ma rilassante e divertente. Il tutto senza pensare alla RAM libera a disposizione, senza farsi problemi sulla configurazione, sulle specifiche hardware, sulla compatibilità del mio modello di accelerometro o meno!
Io sinceramente trovo l'esperienza su iPad appagante, per questo venderò il mio e prenderò il secondo. È una tavoletta che rinnova il modo di utilizzare il PC, ti fa dimenticare i problemi tipici dell'informatica. Mancano USB e SD? Personalmente non mi servono, ma non metto in dubbio che ci siano utenti che li ritengono indispensabili, e che cercheranno altri dispositivi.
In realtà gli utenti che criticano a man bassa non capiscono che iPad vende non per le specifiche tecniche ma paradossalmente per la filosofia software dei propri prodotti. Non so se sia una manovra mediatica o commerciale, o se siamo tutti idioti, ma io compro iPad proprio per il suo software semplice e dannatamente veloce! Se fosse più completo, come quello Android ad esempio, sarebbe inevitabilmente più lento (come Android appunto), e probabilmente preferirei continuare ad usare il PC, piuttosto che un dispositivo che tenta di ricalcarne - male - le caratteristiche.
Tutto IMHO logicamente...
:mano:
E' impossibile far capire determinati concetti ad utenti che continuano a far notare la mancanza di SD, USB, supporto flash etc etc.
Ho un iphone, ed è inutile dire che una volta messe le dita su IOS non si torna indietro. E' semplice, funzionale, intuitivo e stabile.
Stessa cosa per Ipad, sulla carta qualcuno potrà pure dice che è un cesso, però chissà per quale motivo non si intoppa ed è sempre veloce e reattivo.
Non è un fatto di opinioni..ad oggi Iphone e Ipad non hanno dispositivi degni di paragone, stanno avanti. Non vogliamo dire che stanno avanti? Allora sono gli altri a stare dietro.
Mah, guarda, io lo uso per leggere libri anche per periodi lunghi e gli occhi non mi danno fastidio per niente.
Secondo me questa cosa che si dice deriva dai vecchi schermi CRT, sarà anche questione di qualità dello schermo ma dopo due ore di lettura non ho nessun fastidio con l'iPad, o comunque non di più che se avessi letto un libro.
Tieni presente che uso Stanza come reader, e la luminosità è regolabile in modo immediato scorrendo il dito sul display e quindi la adatto sempre all'ambiente (es. al buio luminosità quasi al minimo)
keroro.90
03-03-2011, 21:36
Ci vuole un adattatore USB, altrimenti non lo colleghi, come ci vuole un adattatore per le compact flash, altrimenti non scarichi nulla dalla fotocamera, e ci vuole un'altro adattatore se vuoi collegare l'Ipad alla TV...
a 29 euro l'uno fanno altri 90 euro..
Lo spazio per una porta USB c'è, per quale arcano motivo si continua a non metterlo?
L'usb non serve..con il cavo dock si fa tutto senza spendere 90 euro...
Se hai un mac stai un attimo a sincronizzare tutto...se hai un windows sei un po limitato in tutto non avendo le varie app...
si infatti è soprattutto la luminosità degli lcd che stanca gli occhi, per dirti, io lavoro sul mio fisso con un 24" fullHD, dopo 1 ora o due incominciano a dare fastidio gli occhi soprattutto perchè sono portatore di lenti a contatto, nel caso la regolazione di luminosità sia immediata credo anche io che si possa gestire ottimamente la lettura come nel caso di ipad come hai detto tu stesso, ma su un monitor del genere contribuisce anche l'alta risoluzione, che purtroppo mi serve per lavorare su ritocco fotografico in photoshop. Ma in questo caso non prendere ciò come un confronto, fisso e tablet sono proprio due cose agli antipodi, l'ho usato solo come esempio. Quindi da questo punto di vista sulla lettura possiamo comunque dare un punto a favore ai dispositivi portatili sempre per l'immediatezza
Secondo te questa categoria esiste?
Se uno ci trova delle reali mancanze, relativamente alle proprie esigenze, per quale strano motivo continua ad essere utente Apple?
si, questa categoria esiste...lo so perchè purtroppo ne faccio parte :D
lo strano motivo risiede nel fatto che nei prodotti apple (io particolare nel mio macbook pro, non ho altri oggetti apple e uso con soddisfazione un telefono android) si trovano caratteristiche davvero ottime, e queste giustificano l'acquisto (secondo i canoni personali di ognuno, ovviamente). ma non è ovviamente tutto oro quello che luccica, a fare da controparte alle note positive del mio prodotto apple ce ne sono altre decisamente stonate, mancanze incomprensibili...ho comprato questo portatile perchè in quel momento i vantaggi superavano gli svantaggi, quando cambierò portatile si vedrà di nuovo la situazione: oggi come oggi per esempio non sono affatto certo che comprerei un altro portatile mac, fra due anni chissà.
per quanto riguarda il discorso ipad (o tablet in generale) contro notebook non capisco perchè se ne discuta, sono due oggetti diversi, pubblico diverso, obiettivi diversi, caratteristiche diverse, che confronto è? :)
e ho letto una bella disputa con android, ma qui perlopiù sono gusti...l'iphone ha dei difetti rispetto ad android, visto che è molto meno libero e senza jailbrack cose banali per me, tipo rovistare tra i file interni al mio telefono sono impossibili...ma ho anche visto il mio piccolo e amato SonyEricsson piantarsi perchè ne aveva voglia...il fatto che io mi diverta a risolvere e ottimizzare queste piccole situazioni non toglie che non dovrebbe succedere, e PER QUELLO CHE HO VISTO IO (qualche sondaggio internazionale di amena provenienza potrebbe smentirmi alla grande) iOS tende a essere più stabile e con meno problemi...e per milioni di utenti generici che non smanettano per niente va benissimo così :D
L'adattatore USB standard è compreso nella confezione... altrimenti come lo colleghi ad iTunes oltre al wifi???
L'arcano motivo della mancanza di porte USB e SD l'ha spiegato ieri Jobs: per Apple iPad è un " post PC " device... ovvero non è un PC ( o Mac ) tradizionale, ma un dispositivo pensato per l'estrema mobilità e per usufruire di contenuti multimediali e dati senza fili. Il filmato mostrato ieri durante il Keynote è stato abbastanza esplicito nel mostrare i casi tipici d'impiego di iPad e, in tutti questi, non mi sembra che avere una porta USB o SD faccia la differenza. :)
secondo me non sono indispensabili, forse potrebbe interessarmi il lettore SD per poter vedere al volo delle foto ma non saprei che farmene del USB
non ricordo nemmeno quando è l'ultima volta che ho usato un pen drive sul computer, anzi non so nemmeno dov'è il mio pen drive... figuriamoci se mi servirebbe su un tablet
aafranki
03-03-2011, 22:48
si, questa categoria esiste...lo so perchè purtroppo ne faccio parte :D
lo strano motivo risiede nel fatto che nei prodotti apple (io particolare nel mio macbook pro, non ho altri oggetti apple e uso con soddisfazione un telefono android) si trovano caratteristiche davvero ottime, e queste giustificano l'acquisto (secondo i canoni personali di ognuno, ovviamente). ma non è ovviamente tutto oro quello che luccica, a fare da controparte alle note positive del mio prodotto apple ce ne sono altre decisamente stonate, mancanze incomprensibili...ho comprato questo portatile perchè in quel momento i vantaggi superavano gli svantaggi, quando cambierò portatile si vedrà di nuovo la situazione: oggi come oggi per esempio non sono affatto certo che comprerei un altro portatile mac, fra due anni chissà.
per quanto riguarda il discorso ipad (o tablet in generale) contro notebook non capisco perchè se ne discuta, sono due oggetti diversi, pubblico diverso, obiettivi diversi, caratteristiche diverse, che confronto è? :)
e ho letto una bella disputa con android, ma qui perlopiù sono gusti...l'iphone ha dei difetti rispetto ad android, visto che è molto meno libero e senza jailbrack cose banali per me, tipo rovistare tra i file interni al mio telefono sono impossibili...ma ho anche visto il mio piccolo e amato SonyEricsson piantarsi perchè ne aveva voglia...il fatto che io mi diverta a risolvere e ottimizzare queste piccole situazioni non toglie che non dovrebbe succedere, e PER QUELLO CHE HO VISTO IO (qualche sondaggio internazionale di amena provenienza potrebbe smentirmi alla grande) iOS tende a essere più stabile e con meno problemi...e per milioni di utenti generici che non smanettano per niente va benissimo così :D
Confermo, è la questione di gusto e dell'utilizzo pratico, un tablet al posto di un notebook ha senso solo se è in gradi di rimpiazzarlo realmente, cioè la qualità dello schermo più la possibilità di usare comunque la tastiera fisica via USB o bluetoth... In questo modo si potrebbe avere in un unico attrezzo notebook, tablet e eReader... Mi attraeva iPad proprio perché era l'unico a montare un pannello IPS, la risoluzione però è troppo bassa per lo schermo di queste dimensioni, trattamento lucido della superficie esclude poi un lavoro prolungato con i testi... Peccato, poteva essere una buona soluzione, con tutti i limiti dell'ermetico mondo Apple finalizzato alle loro entrate... Se non trovo qualche eReader con uno schermo decente che mi permetta gli interventi sui documenti, probabilmente andrò a finire sul tablet RIM che mi farebbe da comoda "prolunga" del versatilissimo Blackberry che già sto usando... Vediamo...
IlCarletto
03-03-2011, 22:55
Vorrei esprimere la mia opinione. Sono un utente medio, relativamente preparato nel mondo dell'informatica, più o meno come tutti noi lettori di Hardware Upgrade. Mi assemblavo il PC da solo, compravo smartphone veramente smart, e mi piaceva avere sotto controllo tutto.
Risultato? ABERRANTE! La mia conclusione dopo 15 anni di utilizzatore di PC è questa. I PC sono concettualmente "sbagliati": non perché complessi, ma semplicemente perché a fronte di un uso di potenze non indifferenti l'esperienza che offrono è assolutamente insoddisfacente.
Quest'estate ho comprato un iPhone 4, quasi per sfizio, visto che in precedenza ho avuto altri smartphone, basati su SO aperti alla Android e li ho trovati troppo cervellotici (installare due ROM non ufficiali alla settimana per poter sfruttare appieno le caratteristiche dell'hardware lo ritengo insano). Mi sono subito accorto di una caratteristica non indifferente. iOS riesce ad eseguire moltissime operazioni più velocemente del mio desktop di casa. È vero che browser, client mail, e tutti i software in generale sono molto più semplici delle controparti reali, ma quante funzioni di un browser riesce ad utilizzare l'utente medio? Moltissimi utenti ancora non hanno ben chiaro in mente il concetto di tab.
Al che ho capito che forse lo strumento di cui avevo bisogno era un iPad, e l'ho preso. L'esperienza che mi ha dato iPad in questi mesi di utilizzo non l'ho mai avuta con nessun altro dispositivo tecnologico. Di fronte alla mancanza di USB e lettore SD integrato mi viene da ridere. iPad è uno strumento congegnato proprio per i tempi morti. Torni a casa da lavoro? Prima di cenare controlli le email, due siti per vedere cosa succede nel mondo, facebook e lo riponi. Il tutto in due minuti... senza stare ad aspettare il PC che ha bisogno di accendersi, senza aspettare tutti i suoi tempi morti (non ho proprio un cassone da buttare via), il tutto dove e quando vuoi, puoi usarlo sia mentre cucini che in bagno mentre... ti fai la barba! :D
Ti annoi? Vai su AppStore, scarichi in due minuti uno dei tantissimi videogiochi a disposizione e ci giochi. Tutto con due click, con 2 o 3€ hai un'esperienza di gioco comunque non hardcore ma rilassante e divertente. Il tutto senza pensare alla RAM libera a disposizione, senza farsi problemi sulla configurazione, sulle specifiche hardware, sulla compatibilità del mio modello di accelerometro o meno!
Io sinceramente trovo l'esperienza su iPad appagante, per questo venderò il mio e prenderò il secondo. È una tavoletta che rinnova il modo di utilizzare il PC, ti fa dimenticare i problemi tipici dell'informatica. Mancano USB e SD? Personalmente non mi servono, ma non metto in dubbio che ci siano utenti che li ritengono indispensabili, e che cercheranno altri dispositivi.
In realtà gli utenti che criticano a man bassa non capiscono che iPad vende non per le specifiche tecniche ma paradossalmente per la filosofia software dei propri prodotti. Non so se sia una manovra mediatica o commerciale, o se siamo tutti idioti, ma io compro iPad proprio per il suo software semplice e dannatamente veloce! Se fosse più completo, come quello Android ad esempio, sarebbe inevitabilmente più lento (come Android appunto), e probabilmente preferirei continuare ad usare il PC, piuttosto che un dispositivo che tenta di ricalcarne - male - le caratteristiche.
Tutto IMHO logicamente...
EPIC QUOTE :D
fortunatamente sarò negli states il mese prossimo...
l'Ipad lo comprerò essenzialmente per 2 ragioni:
1) l'80% del mio utilizzo è skype-mail-navigazione-facebook. perchè ogni volta (e ho un mac..) devo accendere il pc, aspettare (20 secondi.. troppi..:D ), ventole, e se sn sul divano cmq è abbastanza scomodo dopo qualche minuto.
Di conseguenza non capisco chi ha magari ha un notebook/pc workstation (magari windows..), dovrebbe pensar bene al tipo di utilizzo che ne fa, scommetto che è quasi identico al mio. con la differenza che intanto per fare 2 chiacchere in chat ha acceso 600W di Pc (se va bene..), sulla scrivania, rilegato li... mah..
2) App: ci sono app veramente utili e che mi servono in ambiti extra-home. Le ho su iPhone e mi sembrano limitate per quello che possono offrire.
ciau
That's all guys...come vedete non sono il solo ad avere (avuto) sia ipad che gtab e giudicare il galaxy anni luce avanti
http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/13/recensione-da-apple-ipad-a-samsung-galaxy-tab-comparazione/
Sciaooo
Faccio notare che il difetto batteria non esiste probabilmente aveva chissa cosa in background o era la prima carica xche dura il doppio del ipad poi undervoltato non esiste il paragone proprio...azz ipad non si undetvolta ne overclocca ne supporta divx mkv nativamente...mmmm...ios proprio un sistema LIBERO...LOLO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.