PDA

View Full Version : [Thread] OCZ RevoDrive PCI-Express SSD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

MaxVIXI
10-11-2012, 18:05
ragazzi, revo tornato da ram, provato con windows 8... una bomba :D


ah io per installare il sistema operativo ho fatto così: installato tutto sul vertex, scaricato i driver, installati, formattato il revo, clonato il vertex sul revo, formattato il revo. alla fine con 2 dischi così veloci tutta la cosa la si fa in un attimo... così tra l'altro prima di clonarlo ho ripulito il sistema da tutte le cose che ritenevo inutili, la swap, lo spazio dedicato al ripristino, e programmi vari...

Salvio66
10-11-2012, 19:07
ragazzi, revo tornato da ram, provato con windows 8... una bomba :D


ah io per installare il sistema operativo ho fatto così: installato tutto sul vertex, scaricato i driver, installati, formattato il revo, clonato il vertex sul revo, formattato il revo. alla fine con 2 dischi così veloci tutta la cosa la si fa in un attimo... così tra l'altro prima di clonarlo ho ripulito il sistema da tutte le cose che ritenevo inutili, la swap, lo spazio dedicato al ripristino, e programmi vari...


... :wtf: ...come hai formattato il Revo?? ....volevi dire il Vertex ....

MaxVIXI
10-11-2012, 21:01
... :wtf: ...come hai formattato il Revo?? ....volevi dire il Vertex ....


ups... :doh: si formattato il vertex :P

213
28-11-2012, 20:46
Ho da poco formattato il mio Revo e reinstallato Windows 7 64 bit.
Il Revo è montato su una RE4 della Asus con Bios originale. Mai avuto problemi di compatibilità.
Ieri sera ho aggiornato il fw del revo, dal 2.22 al 2.25.
E' da un pò che non facevo dei bench con Crystal Mark, ad ogni modo vi posto quello appena fatto, che si riferisce ad un Revodrive 3 X2 Max Iops da 240Gb, su cui ho installato il SO (cazzarola, appena finito di installare mi aveva già occupato oltre 60GB :doh: ), Nero, Office e qualche altro programma, praticamente la configuarazione che uso solitamente:

http://i48.tinypic.com/3322uec.jpg

Francamente non sono molto contento, in lettura non è male ma siamo ancora lontani da 1500 Mbps promessi, mentre in scrittura proprio non ci siamo, dovremmo essere prossimi ai 1250 Mbps ma qua i risultati sono oltre il 50% inferiori. E la cosa brutta è che ho anche già ottimizzato l'SSD, ho disabilitato Prefetch, Superfetch, Deframmentazione, Indicizzazione, Ibernazione ed abilitato la cache di scrittura.

Secondo voi dove posso intervenire? C'è troppa differenza in scrittura con i dati forniti da OCZ, diciamo valori anche al di sotto di un normale SSD... anzi a breve vi posto il bench con un SSD normale.

Che dite? Ho notato comunque che dopo aver fatto l'aggiornamento al fw 2.25, alle schermate iniziali del BIOS quando rileva il revo, scrive "max speed SATA 3Gbps", quando prima dell'aggiornamento stava scritto che la velocità massima è di 6Gbps... comunque cosa strana, il revo è collegato in PCIXpress, che centra il SATA??? :confused: :confused:

213
28-11-2012, 21:01
Questo invece è il bench con Crystal Mark del Samsung 840 Pro versione da 256Gb, arrivato giusto Lunedì.
Gran disco, ne sono veramente entusiasta. In scrittura non c'è revo che tenga, lo supera in tutta tranquillità. Anche qui SSD ottimizzato e con diversi programmi installati.
Ci tengo a precisare che per entrambi i dischi, lo spazio complessivo occupato è di circa 70/80 GB.

http://i50.tinypic.com/hs6ln7.jpg

Ora mi chiedo, è il Revodrive che è settato/ottimizzato male, o il Samsung è veramente una bestia? Perchè se ben si vede, un Samsung 840 Pro in Raid 0 dovrebbe almeno su carta essere più veloce del Revodrive, con una spesa inferiore di circa 150/200€. Cosa ne pensate?

M@ssy
28-11-2012, 22:34
Potresti intanto iniziare con lo scaricare l'ultima versione di CrystalDiskMark, la 3_0_2c da qui http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html

Poi quando apri il programma, vai su file ---> verifica dati, e invece che casuale, imposta sempre All 0x00 (0 Fill) in modo che utilizzi sempre lo stesso metodo per la verifica e a quel punto ripeti i test su entrambi gli hdd usando questo parametro che ti ho appena detto e la versione aggiornata del programma. :oink:

213
28-11-2012, 23:03
Potresti intanto iniziare con lo scaricare l'ultima versione di CrystalDiskMark, la 3_0_2c da qui http://crystalmark.info/software/CrystalDiskMark/index-e.html

Poi quando apri il programma, vai su file ---> verifica dati, e invece che casuale, imposta sempre All 0x00 (0 Fill) in modo che utilizzi sempre lo stesso metodo per la verifica e a quel punto ripeti i test su entrambi gli hdd usando questo parametro che ti ho appena detto e la versione aggiornata del programma. :oink:


Ecco lo screen del Samsung 840 Pro:

http://i50.tinypic.com/295bogk.jpg


E questo quello del Revodrive 3 X2 Max Iops, mi sembra parecchio maglio rispetto a prima, ma ancora un pò lontano dalle prestazioni massime... possibile cha cambi così tanto con la nuova versione del Crystal Disk Mark? Eppure per il Samsung i valori sono vicini a quelli riscontrati con la versione precedente del programma:

http://i46.tinypic.com/nbrn7r.jpg

sasasi91
28-11-2012, 23:52
non dipende dalla versione del programma, ma è solo con dati comprimibili (All 0x00 (0 Fill)) che il revo raggiunge quei valori alti anche se non sono vicini a quelli indicati da OCZ
cmq gran bel disco il samsung 840 pro ;)

mappo88
06-12-2012, 21:57
ciao a tutti, ho acquistato da poco un revodrive x2 100gb (usato) il venditore assicura la bonta del prodotto...

ho provato a installare win7 (utilizzando i driver) del sito (NB nella prima pagina i link driver del revo x2 conducono ai driver del revo 3 e revo 3 x2 (io ho preso quelli del revo x2 ho sbagliato? devo usare quelli del revo 3 x2?) tali driver a 64 non mi fanno riconoscere il revo all'installazione di winzoz...
quelli a 32bit invece si, tentando di installarlo con i driver 32bit su ultimate x64 ovviamente l'installazione non mi si avvia dicendo che non e possibile installare il sistema in quella partizione...
altra considerazione quando dall'installazione faccio carica driver e poi sfoglia se tengo la spunta "V" su visualizza solo driver compatibili con l'hardware installato non mi viene trovato alcun driver... (non so se serve ma sto usando una penna usb con i driver)
che devo fare? ho il pc bloccato e lavoro arretrato da svolgere... sono mesi indietro perche avevo il pc bloccato per altri problemi ed ora anche per questo...

ringrazio anticipatamente tutti!
mi scuso con il papiro e termino con la mia configurazione:
rampage 2 gene, i7 920, 8gb ram ocz platinum, hd 5870 powercolor+

Max

edit:
devo installare qualche versione particolare di win7? che ne so qualche service pack in particolare?
il bios mi pare che riconosca l'ssd (mi pare eh) posso premere F4 e agire sulle impostazioni tipo formattare i 4 ssd da 23gb e scegliere che tipo di raid fare (0,1 ecc ecc)
gli stessi problemi si pongono sul pc di un amico:
rampage 4 extreme, i7 non so che versione, due gtx680 in sli e 32gb di ram

mrmojox
08-12-2012, 16:36
ragazzi, revo tornato da ram, provato con windows 8... una bomba :D


ah io per installare il sistema operativo ho fatto così: installato tutto sul vertex, scaricato i driver, installati, formattato il revo, clonato il vertex sul revo, formattato il revo. alla fine con 2 dischi così veloci tutta la cosa la si fa in un attimo... così tra l'altro prima di clonarlo ho ripulito il sistema da tutte le cose che ritenevo inutili, la swap, lo spazio dedicato al ripristino, e programmi vari...

Ciao, mi ci fai capire qualcosa ?
Ti spiego, vado ad installare WIN 8 PRO 64 sul mio Revo x2 240, mi dice che i drivers (di win 7 64 ) non hanno firma digitale, l'installazione non può avvenire !
Col 32 non ho provato, ma non lo vorrei installare.
Ma che succede ? Non ci sono ancora i drivers x win 8?
Ho provato a dare una letta qui sui post del Revo, ma non ho trovato nulla e il tasto cerca mi da errore ! :muro:
Grazie.

M@ssy
10-12-2012, 11:56
A qualcuno risulta una qualche incompatibilità tra il revo e l'avere una scheda audio pci express come me, sound blaster creative z, avendo installato sul revo windows 8? Perché mi fa uno strano scherzo, ogni mezz'ora circa, l'audio rallenta per qualche secondo, si distorce, e poi torna normale, ho già provato a formattare e oggi quacuno mi ha detto che poteva essere per via del revo. Il mio revo ha il firmware 2.22 ed ho letto che c'è il 2.25, cambierebbe qualcosa se lo aggiornassi secondo voi? Su windows 7 andava tutto a meraviglia...

sirioo
10-12-2012, 12:29
A qualcuno risulta una qualche incompatibilità tra il revo e l'avere una scheda audio pci express come me, sound blaster creative z, avendo installato sul revo windows 8? Perché mi fa uno strano scherzo, ogni mezz'ora circa, l'audio rallenta per qualche secondo, si distorce, e poi torna normale, ho già provato a formattare e oggi quacuno mi ha detto che poteva essere per via del revo. Il mio revo ha il firmware 2.22 ed ho letto che c'è il 2.25, cambierebbe qualcosa se lo aggiornassi secondo voi? Su windows 7 andava tutto a meraviglia...

e un problema di latenze legate ai driver della tua scheda audio con win 8...dovresti trovare driver agg o qualcosa di alternativo

M@ssy
10-12-2012, 12:52
Driver più nuovi di quelli che ho già non ce ne sono e l'assistenza creative dice che sono completamente compatibili con windows 8...

sirioo
10-12-2012, 12:55
Driver più nuovi di quelli che ho già non ce ne sono e l'assistenza creative dice che sono completamente compatibili con windows 8...

ti ripeto che e un problema di driver , una cosa e essere compatibili un altra generare latenze....questa e una vecchia storia di creative con i nuovi s.o


basta che provi DPC Latency Checker (http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml) e vedrai che ho ragione io

M@ssy
10-12-2012, 13:07
http://i.imagebanana.com/img/9qdgbe9n/Immagine.PNG

sirioo
10-12-2012, 13:11
guarda che differenza tu hai avuti perfino picchi sopra i 3000 ( ed e proprio li che hai problemi di latenza xche la soglia max e 1000 e quei picchi ti provocano ritardi tra l'ingresso e l'uscita)


http://s14.postimage.org/au75rorup/image.jpg (http://postimage.org/)




fai caso anche in cuffia che quando le latenze salgono inizi a sentire anche dei clip ed altri rumori di fondo.....


il tuo problema sono i driver.... se era un problema di conflitto tra le 2 pcie tu questo problema dovevi averlo anche con win7

M@ssy
10-12-2012, 13:21
Grazie mille delle info, provo a ricontattare la creative...

sirioo
10-12-2012, 13:26
Grazie mille delle info, provo a ricontattare la creative...

stai certo che sicuramente continueranno a fare i vaghi ... tu allega gli screen delle latenze poi vedrai che tra qualche tempo usciranno driver migliori oppure prova gli asio4all 2.10/2.11 (http://www.asio4all.com/) che sono driver alternativi

M@ssy
10-12-2012, 13:30
Una curiosità, il programma consiglia di provare a disabilitare altre periferiche per vedere se la latenza migliora o/o è influenzata da qualcuno di essi. Ne sai niente?

Comunque, sì, gli ho scritto allegando lo screen.

Il sito di quei driver però dice che gli ultimi li hanno postati a febbraio, inoltre il problema me lo dava anche con i driver generici di windows, non solo con quelli creative, sai quelli che fanno comparire high definition audio...

sirioo
10-12-2012, 13:34
Una curiosità, il programma consiglia di provare a disabilitare altre periferiche per vedere se la latenza migliora o/o è influenzata da qualcuno di essi. Ne sai niente?

Comunque, sì, gli ho scritto allegando lo screen.

Il sito di quei driver però dice che gli ultimi li hanno postati a febbraio, inoltre il problema me lo dava anche con i driver generici di windows, non solo con quelli creative, sai quelli che fanno comparire high definition audio...

dovresti fare delle prove controllando se le latenze calano :

staccare le usb , usare solo il revo senza altri hd collegati

spostare il revo su un altra pcie


ma cmq e una perdita di tempo se nn fanno dei driver migliori non ce soluzione....


quei driver che ti ho consigliato provali xche tra win7 e win8 ce poca differenze a livello di driver e loro risolsero' lo stesso problema della tua scheda molto prima della creative...

M@ssy
10-12-2012, 14:25
Ho provato, anche se non sono veri e propri driver, diciamo che vanno usati al posto del renderer di uscita audio, dopo averci messo un po' a capire come fungeva la cosa, mi ha rifatto lo stesso scherzo appena adesso anche con gli aio4all su winamp... che stress.

M@ssy
12-12-2012, 11:53
Temo che ritornerò a windows 7, sto 8 mi sta creando troppi problemi, anche di velocità di navigazione. Dovrei avere un'immagine sel SO di quando avevo win7, ma se non erro una volta avevo provato a ripristinarla sul revo con l'apposito cd di ripristino delle immagini di windows, e mi aveva dato un errore, che non riusciva a ripristinare sul revo.

Qualcuno di voi ha mai provato a ripristinare un'immagine di windows su un revodrive? C'è qualche procedura particolare da fare? Grazie.

Salvio66
12-12-2012, 12:54
Temo che ritornerò a windows 7, sto 8 mi sta creando troppi problemi, anche di velocità di navigazione. Dovrei avere un'immagine sel SO di quando avevo win7, ma se non erro una volta avevo provato a ripristinarla sul revo con l'apposito cd di ripristino delle immagini di windows, e mi aveva dato un errore, che non riusciva a ripristinare sul revo.

Qualcuno di voi ha mai provato a ripristinare un'immagine di windows su un revodrive? C'è qualche procedura particolare da fare? Grazie.

io ho copiato un Revo x2 da 100gb sopra un Revo3 da 120gb ... no problem mi sono solo preoccupato di installare i driver del Revo3 anche sul Revo x2 prima di fare l'immagine per averlo pronto al primo avvio.... :boh: ...

M@ssy
12-12-2012, 13:37
Alla fine non ho avuto problemi, ho dovuto dargli i driver del revo per farlo riconoscere e poi è andato tutto bene, grazie.

ORS0
12-12-2012, 15:46
Temo che ritornerò a windows 7, sto 8 mi sta creando troppi problemi, anche di velocità di navigazione. Dovrei avere un'immagine sel SO di quando avevo win7, ma se non erro una volta avevo provato a ripristinarla sul revo con l'apposito cd di ripristino delle immagini di windows, e mi aveva dato un errore, che non riusciva a ripristinare sul revo.

Qualcuno di voi ha mai provato a ripristinare un'immagine di windows su un revodrive? C'è qualche procedura particolare da fare? Grazie.

Ciao!

No, nessun problema, almeno con il programma che uso io: "Acronis True Image 2013"

albdesia
13-12-2012, 13:36
Buon pomeriggio a tutti..
un consiglio per un efficace recovery.
Io ho una workstation sul quale ho due ssd agility 3 sui quali tramite raid ho installato Win7 64bit.
Ora ho comprato un RevoDriveX2 perchè non avento una scheda madre di ultima generazione con controller x SSD vorrei che la ssd-PciE possa risolvermi il problema. Ora vi chiedo. Qual'è la procedura corretta per far riconoscere il REVO durante l'installazione dell'IMMAGINE DEL SISTEMA ? Per fare l'immagine potrei usare Acronis come Ghost.. ditemi voi... ma il mio dubbio è !! come faccio a far riconoscere il Revo? Se qualcuno mi può aiutare prima che come sempre combini macelli!! gliene sarei gratoooooo..
P.S.: Una volta creata l'immagine staccherò per sicurezza tutti gli HD... e monterò soltanto il REVO. Attualmente il REVO non è mai stato installato sul mio PC, quindi nel miio windows non sono mai stati installati i driver per il REVO.

sirioo
13-12-2012, 13:41
Buon pomeriggio a tutti..
un consiglio per un efficace recovery.
Io ho una workstation sul quale ho due ssd agility 3 sui quali tramite raid ho installato Win7 64bit.
Ora ho comprato un RevoDriveX2 perchè non avento una scheda madre di ultima generazione con controller x SSD vorrei che la ssd-PciE possa risolvermi il problema. Ora vi chiedo. Qual'è la procedura corretta per far riconoscere il REVO durante l'installazione dell'IMMAGINE DEL SISTEMA ? Per fare l'immagine potrei usare Acronis come Ghost.. ditemi voi... ma il mio dubbio è !! come faccio a far riconoscere il Revo? Se qualcuno mi può aiutare prima che come sempre combini macelli!! gliene sarei gratoooooo..
P.S.: Una volta creata l'immagine staccherò per sicurezza tutti gli HD... e monterò soltanto il REVO. Attualmente il REVO non è mai stato installato sul mio PC, quindi nel miio windows non sono mai stati installati i driver per il REVO.

nella live di ghost puoi integrare i driver del revo...poi ti salvi immagine su un hd , riavvi fai partire il pc dalla live di ghost tramite cd e lui con i driver integrati gia vedrà direttamente il revo nella lista degli hd disponibili...oppure puoi anche richiamare i driver del revo stesso dalla live...vedi tu quale e piu comodo

albdesia
13-12-2012, 13:45
posso integrare i drivers.. anche se non se non è ancora installato il REVO?

sirioo
13-12-2012, 15:34
posso integrare i drivers.. anche se non se non è ancora installato il REVO?

certo..basta che scarichi i driver del revo e li integri nella live di ghost ....oppure i driver scompattati li metti su una pendrive e quando sei nella live carichi prima i driver (cosi ti appare il revo nella lista) e poi ripristini sopra l'immagine

mappo88
14-12-2012, 17:10
dopo mille peripezie e grazie all'aiuto di sirio (lo ringrazio ancora) sono riuscito a montare win7 x64 sul mio revox2 100gb ma le velocita sono ben lontane da quelle che rilascia la OCZ...

crystaldiskmark:
lettura 600-650mb scrittura 140-150mb

ocz:
lettura 740mb scrittura 690mb

come mai?
dopo aver installato winzoz ho reinstallato i driver della ocz ma non cambia nulla :muro:
che devo fare?
Grazie
Max

sirioo
14-12-2012, 17:17
dopo mille peripezie e grazie all'aiuto di sirio (lo ringrazio ancora) sono riuscito a montare win7 x64 sul mio revox2 100gb ma le velocita sono ben lontane da quelle che rilascia la OCZ...

crystaldiskmark:
lettura 600-650mb scrittura 140-150mb

ocz:
lettura 740mb scrittura 690mb

come mai?
dopo aver installato winzoz ho reinstallato i driver della ocz ma non cambia nulla :muro:
che devo fare?
Grazie
Max

prova ad abilitare la cache facendo tasto destro su c: - propietà - hardware - proprietà - criteri

http://s12.postimage.org/7xmsoqqp9/image.jpg (http://postimage.org/)


ricorda che devi disabilitare tutti i risparmi energetici dal bios , impostare da win i risp energetici su prestazioni elevate


http://s15.postimage.org/qsc76vkaz/855.jpg (http://postimage.org/)


x avere i valori che indica ocz devi usare crystaldiskmark ed impostarlo su 0 fill

http://s10.postimage.org/hosfqs86x/2012_12_14_181615.jpg (http://postimage.org/)





ultima prova se nn migliora sposta il revo su un altra pcie (preferibilmente in basso) piu lontana dalla cpu e scheda video

mappo88
14-12-2012, 20:09
si evviva e migliorato! pero non ho raggiunto i dati della casa...
faccio:

All 5 1000mb C:39%(36/92GB)

read write

seq 680 495,9

512k 624.2 486.7

4k 36.31 75.14

4k 418.3 287.5
QD32


che dite vado bene? la disposizione sulla mobo e:
cpu
pci ex 16x vuota
pci ex 4x revodrive
pci ex 16x hd5870

Max

dariscad
22-12-2012, 22:30
ho un problema con il mio revo 3x2 240gb.... ogni tanto mi dava bsod in windows e non mi spiegavo il motivo... ho pianificato uno scandisk con spunta su "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" (win7)... riavvio e dopo una mezzoretta di lettura settori scopro che il 90% sono danneggiati :mad:

ora se apro il disco vedo che è pieno e ci sono solo 3 giga liberi... prima erano 170 gb....

cosa è successo? revo da mandare in RMA?
la garanzia è 3 anni giusto?
lho fattura datata 31/09/2011


.. certo è strano che sono al 90% danneggiati
ho appena fatto un test con hd tune pro e il test è positivo, nessun settore danneggiato per lui...
i gb mangiati dallo scandisk (quelli danneggiati che vedo come utilizzati ma non realmente) li avrà controllati questo hd tune?
grazie

dariscad
22-12-2012, 23:22
doppio

dariscad
23-12-2012, 10:34
stamattina ho reinstallato windows eliminando e ricreando la partizione nel revodrive e sembra tutto ok. scandisk non l'ho provato perchè ho letto che non funziona bene con il revodrive non avendo esso settori.. cosa posso fare per fare un controllo?
grazie

dariscad
23-12-2012, 11:10
forse i miei bsod erano dati dalle ram perchè appena istallato win7 ho fatto il test di windows classificazione prestazioni ed è crashato subito con bsod 0x000000f4 (per 3 volte)... ho tolto e pulito contatti ram poi il test si è concluso positivo con tutti valori massimi 7.9.

spero di aver risolto.

ecco alcuni test:


http://img801.imageshack.us/img801/3116/catturaic.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/catturaic.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img109.imageshack.us/img109/6320/cattura2f.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/cattura2f.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img202.imageshack.us/img202/7378/cattura3t.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/cattura3t.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img805.imageshack.us/img805/5021/cattura5p.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/cattura5p.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img687.imageshack.us/img687/4642/cattura7q.png (http://imageshack.us/photo/my-images/687/cattura7q.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dariscad
01-01-2013, 21:50
ok tutto a posto, scandisk vede errori nel revodrive ma è un bug. Ho visto sul forum OCZ che a tutti capita lo stesso inconveniente. Dicono che stanno lavorando per un driver che elimini il bug.

buon anno

M@ssy
20-02-2013, 18:31
Gente, che voi sappiate, c'è modo di velocizzare un po' l'avvio del pc? Tutte le volte si perdono quei, boh, 5-10 secondi quando appare la schermata dove riconosce il revodrive, magari c'è modo di saltarla o che so io. :D

Benjamin Reilly
16-03-2013, 20:12
generalmente che irq è assegnato a questo dispositivo?

Blackfenix
12-04-2013, 08:34
da pochi giorni, possessore anch'io del revo3.. mi iscrivo..

devo ancora installarlo..vediamo se devo tirare giù qualche santo :D

molochgrifone
12-04-2013, 08:49
Info: il revo x2 ha problemi di compatibilità con Windows 8?

GS3 Patatatalkando

Benjamin Reilly
19-04-2013, 12:28
vorrei capire se il trasferimento dati dalle memorie nand al bus pci-express attraverso l'elaborazione del controller prevedono l'utilizzo di un bridge di commutazione dati da controller a dati pci-express oppure se il controller sia pciexpress nativo.

213
19-04-2013, 12:37
Info: il revo x2 ha problemi di compatibilità con Windows 8?

GS3 Patatatalkando
Io utilizzo il revodrive 3 x2 max iops senza problema alcuno.

Tailele
22-04-2013, 19:11
ragazzi, oggi ho installato win8 sul hdd...ho un revodrive 3 480gb...pero non va come pensavo...sia in lettura che in scrittura va la meta o anche di meno di quello che dovrebbe fare...sta sotto i 450mb/sec...dove sbaglio?ho installato con i driver in dotazione nel sito, e diviso l'hdd in 2 partizioni...datemi una mano please

Galeots
22-04-2013, 20:35
Raga ho bisogno urgentemente di una mano, mi è frizzato il pc e non mi vedeva più il raid del revodriver x2 100gb e mi segnalava una luce rossa in 1ssd.
Ho dovuto spegnere e riaccendere per farli rivedere ssd.
Come faccio a testare ssd per vedere che ci siano danni?
Cazzo è già la seconda volta che ho problemi mi sa che mi toccherà fare l'ennesimo rma.

Bidduzzo
27-04-2013, 15:28
Ciao a tutti, ho questo hard disk ormai da un bel po e quando lo comprai con i test ero in linea con le recensioni, quindi a dire la verità non mi sono più interessato più di tanto agli aggiornamenti ecc..

Ora ho qualche domanda :

1) non l'ho mai deframmentato, è vera la storia che gli fa malissimo?
quindi non va mai fatto?

2) vale la pena aggiornare il firmware? per farlo ovviamente devo formattare giusto?

3) qualche consiglio dai più esperti da "ascoltare assolutamente" ? :D

Grazie

Bidduzzo
05-05-2013, 18:01
Ciao a tutti, ho questo hard disk ormai da un bel po e quando lo comprai con i test ero in linea con le recensioni, quindi a dire la verità non mi sono più interessato più di tanto agli aggiornamenti ecc..

Ora ho qualche domanda :

1) non l'ho mai deframmentato, è vera la storia che gli fa malissimo?
quindi non va mai fatto?

2) vale la pena aggiornare il firmware? per farlo ovviamente devo formattare giusto?

3) qualche consiglio dai più esperti da "ascoltare assolutamente" ? :D

Grazie

up

M@ssy
05-05-2013, 18:11
Il defrag non va fatto, confermo. A dire il vero pare che non vada fatto nemmeno negli hdd meccanici, potrebbe far più male che bene.

Aggiornare il firmware non comporta il dover per forza formattare, ma è d'obbligo fare un backup o meglio ancora un'iso del sistema operativo, perché pare che potrebbe comportare la perdita di dati. Detto questo, io l'ho aggiornato solo una volta perché pensavo potesse risolvere un bug che avevo con windows8, ma non era servito a niente, diciamo che se il tuo sistema non presenta problemi forse non è il caso di andare ad aggiornarlo, salvo per grosse innovazioni.

Bidduzzo
05-05-2013, 18:16
Il defrag non va fatto, confermo. A dire il vero pare che non vada fatto nemmeno negli hdd meccanici, potrebbe far più male che bene.

Aggiornare il firmware non comporta il dover per forza formattare, ma è d'obbligo fare un backup o meglio ancora un'iso del sistema operativo, perché pare che potrebbe comportare la perdita di dati. Detto questo, io l'ho aggiornato solo una volta perché pensavo potesse risolvere un bug che avevo con windows8, ma non era servito a niente, diciamo che se il tuo sistema non presenta problemi forse non è il caso di andare ad aggiornarlo, salvo per grosse innovazioni.

grazie mille per la risposta :)

Galeots
07-05-2013, 11:04
Raga ho bisogno urgentemente di una mano, mi è frizzato il pc e non mi vedeva più il raid del revodriver x2 100gb e mi segnalava una luce rossa in 1ssd.
Ho dovuto spegnere e riaccendere per farli rivedere ssd.
Come faccio a testare ssd per vedere che ci siano danni?
Cazzo è già la seconda volta che ho problemi mi sa che mi toccherà fare l'ennesimo rma.

Questo forum è morto o mi date una cavolo di mano, cavoli!!

zerotre
07-05-2013, 11:19
Il forum non e' morto e' il prodotto che e' di nicchia e ci sono poche persone, e non tutti sono disponibili h24 (cit. :asd:)

se adesso funziona normalmente dovrebbe essere tutto ok,
anche a me e' capitato avevo due dischi con il led rosso, e sembrava dovessi andare di rma, poi ho smontato e messo su un altro pc ed e' ripartito, adesso e' in funzione da circa 15 mesi senza problemi, non ho fatto test particolari...

ps: ovviamente bastava leggersi la discussione o fare una ricerca, e trovavi tutto quello che mi e' successo, con tutta la cronistoria, i consigli e le varie valutazioni.
Ma giustamente non hai tempo da perdere, mentre "il forum" in questo caso io, possiamo tranquillamente ripetere le cose cento volte al giorno....

Galeots
07-05-2013, 15:45
Io ho ancora dei continui blocchi ho testato le ram, anche cambiate ma ancora niente.
Volevo sapere se c'è modo di testare ssd se per caso ci sono difetti.

zerotre
07-05-2013, 19:09
si ma dipende da questi blocchi, che blocchi sono? Qualche segno particolare? BSOD?
L'ssd non e' un hd normale, non ho mai sentito di test, ma mi posso sbagliare, se vuoi essere sicuro sia l'ssd mettilo su un altro pc e vedi che succede, allo stesso modo metti un hd meccanico sul pc principale e vedi se continua a bloccarsi, in questo caso magari non e' l'ssd.

Bidduzzo
10-05-2013, 21:42
Ragazzi come mai al test di windows ho sempre fatto 7.9 con tale hd oggi mi ha fatto 7.7?
Anche gli altri test come ad esempio crystal disk mark mi hanno perso un pochino nel punteggio..

grazie

Bidduzzo
30-05-2013, 22:09
Ragazzi come mai al test di windows ho sempre fatto 7.9 con tale hd oggi mi ha fatto 7.7?
Anche gli altri test come ad esempio crystal disk mark mi hanno perso un pochino nel punteggio..

grazie

up :mc:

Blackfenix
30-05-2013, 22:19
up :mc:

può essere a causa dello stato del revo dopo più cicli di attività???

Bidduzzo
02-06-2013, 17:34
può essere a causa dello stato del revo dopo più cicli di attività???

non ne ho idea.. per questo chiedo qua.. aspetto l'intervento di qualcuno più esperto di me :D

per di più mentre con crystal disk mark faccio poco meno con hd tune in "average" facevo circa 400mb ora sta a 270.. è davvero tanto meno.

Bidduzzo
06-06-2013, 22:52
non ne ho idea.. per questo chiedo qua.. aspetto l'intervento di qualcuno più esperto di me :D

per di più mentre con crystal disk mark faccio poco meno con hd tune in "average" facevo circa 400mb ora sta a 270.. è davvero tanto meno.

up:mc:

stancac
08-06-2013, 15:31
Ciao,mi è appena arrivato questo splendido SSD,ma nonostante l'immagine sia 223 GB,quando provo a clonare mi vede 4 SSD da 55 GB.
Non vorrei perdere velocità o reinstallare il sistema operativo (Win 7 64 bit)con i relativi driver e programmi.
Potete aiutarmi?Grazie

M@ssy
08-06-2013, 15:54
Non ho capito, l'immagine da 223 cosa sarebbe? Quella del tuo precedente sistema operativo? Con cosa stai provando a ripristinare l'immagine sull'ssd? Servono i driver ocz scaricabili dal sito, altrimenti potrebbe non riconoscerti o non riconoscerti a dovere l'ssd.

stancac
08-06-2013, 21:51
Vedo 223 GB del revodrive,ma come posso clonare il mio vecchio HDD da 200 GB?
Quando ci provo con Clonezilla o Pmagic mi vede 4 SSD da 55 GB ciascuno

Blackfenix
08-06-2013, 22:11
Hai creato il raid?!

M@ssy
09-06-2013, 01:33
Fai prima a farti l'iso di sistema con windows backup, che trovi nel pannello di controllo alla voce ""backup e ripristino", ti creerà un file immagine da salvare dove ti pare, su un hdd secondario o esterno e poi ti creerà un disco di boot con cui ripristinare tale immagine sull'hdd che vuoi. Quindi scarica dal sito della ocz i driver per il revodrive e mettili su una chiavetta o sull'hdd dove metterai l'iso del sistema operativo, dato che poi ti chiederà tali driver per ripristinare l'immagine sul revodrive.

stancac
11-06-2013, 23:02
Ho installato tutto da zero.Ancora per poche settimane ho questa configurazione:

Win7 64 bit
Asus P5KC (non riesco a trovare i driver adeguati che avevo nella precedente installazione su un hard disk SATA;dopo aver fatto lo spegnimento devo agire sul pulsante meccanico)
Intel Quad Q9300 2.500 Ghz
4 Gb di ram
Sapphire 7770
Revo 3 X2 240 GB

I miei risultati migliori (dopo aver seguito la procedura della prima pagina) con CrystalDisk 3.0.2 x64 sono stati:

seq: 716,6 - 456,3
512K: 616,1 - 422,6
4K: 28,19 - 63,11
4k QD32: 292,7 - 187,9

E' normale?Grazie

zerotre
14-07-2013, 11:12
c'e' qualcuno che ha provato il revo x2 240 con le nuove 1150 z87?

Blackfenix
18-07-2013, 15:29
:muro: :muro: non mi completa l'intallazione di win sul revo!!!! Devo provare a staccare tutti gli altri hdd

Cmq test senza driver e firmware aggiornato

http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/y5ydurym.jpg

Blackfenix
20-07-2013, 12:24
Installazione riuscita con un piccolo accorgimento ;) revo3 operativo ed aggiornato :D

Therinai
31-07-2013, 22:43
Ecchime :fagiano:

Iniziamo: ho acquistato un revo3 (non x2) e non riesco ad installare windows 7.
Cosa ho fatot:
-ho clonato il disco originale con easyus backup (operazione andata a buon fine), ho impostato da bios il revo come disco primario e al riavvio windows non è partito fermandosi alla scermata nera dove mi dice di usare il disco di installazione di win7 per fare un ripristino
- ho provato con due diversi dischi di win7 ha fare il ripristino il problema è che non parte correttamente l'installazione, o meglio: si avvia il disco di installazione, compare lo sfondo tipico di win7, c'è la frecctta el mouse che si muove, ma non compare nessuna opzione o pulsante su cui cliccare per far avanzare l'installazione
-di conseguenza non posso neanche fare una nuova installazione
-ho quindi provato a clonare con lconezilla, ma, con una versione che non è l'ultima, non visualizza il revo.

Come procedo? Il revo funziona perfettamente, avviando dal disco su cui è attualmente installato windows viene visualizzato e lo posso usare tranquillamente come storage.

Blackfenix
01-08-2013, 12:28
Dunque provo a dirti come ho fatto io:

Ho scollegato tutti i dischi presenti nel sistema. Sono entrato nel bios ed ho impostato il revo come seconda periferica dopo il lettore/master dvd.
Revo pulito completamente con un secure erase, aggiornato con l'ultimo firmware e ultimo driver (c'è sul sito ocz il tool da scaricare e masterizzare su cd) quando avvii il sistema con il cd del tool ocz, ti serve una connessione attiva (importante)
Ho messo anche i driver su una penna usb (sul sito trovi anche quelli)

Riavvio del sistema con disco di installazione del win inserito. Quando è arrivato alla selezione del disco (ovviamente non trova nulla) ho cliccato su driver e sono andato a cercarli sulla penna usb. Seleziona la cartella i386 (32 bit)..e fai fare la ricerca. Lascia perdere se ti riporta un pop up dei driver non certificati microsoft. A questo punto dovrebbe leggerti il revo..

Poi io, ho ri cliccato driver ed ho installato i driver a 64 bit, poichè solo con i 32bit con installazione di win 7 64bit non mi finiva l'installazione correttamente!

Se tutto va come deve, visualizzi il revo come partizione non allocata. Crea la partizione con la quantità completa del disco e lascia che il sistema si prenda i suoi 100MB che vuole....una volta fatto tutto questo, fai partire l'installazione!!

Sembra una faccenda lunga, ma è più facile a farsi che a dirsi credimi..

In sinstesi: stacca tutto. Formatta il revo con il tool e aggiornalo. Riparti con cd di win. Installa i driver 32bit da penna usb. Installa i driver 64bit sempre da penna. Crea la partizione (dimensione totale del disco) e fai partire l'installazione.

Sono diventato scemo una giornata intera, ma come vedi ció che ho scritto sopra, il revo funziona perfettamente!! ;)
So che non è una guida scritta come si deve, ma se necessiti..ti aiuto volentieri :)

Therinai
01-08-2013, 12:52
Ok Grazie! Stasera provo, ma temo che non risolvero' cosi' perche" non parte l'installazione dal disco di windows7 e non capisco perche".
Inoltre da quello che ho letto su vari forum la clonazione non dovrebbe dare problemi, stasera riprovo con altri software magari.

Blackfenix
01-08-2013, 18:23
Ok Grazie! Stasera provo, ma temo che non risolvero' cosi' perche" non parte l'installazione dal disco di windows7 e non capisco perche".
Inoltre da quello che ho letto su vari forum la clonazione non dovrebbe dare problemi, stasera riprovo con altri software magari.

Sei in modalità AHIC ?!

Therinai
01-08-2013, 20:04
Sei in modalità AHIC ?!

Devo verificare, ma ora che osno tornato a casa mi sono reso conto che il revo clonato con easyus backup ha aassegnata la lettera B e non C, ci credo che non parte correttamente il windows clonato :asd: Dai provo al volo aclonare con qualcos'altro

Therinai
01-08-2013, 22:25
Dunque provo a dirti come ho fatto io:

Ho scollegato tutti i dischi presenti nel sistema. Sono entrato nel bios ed ho impostato il revo come seconda periferica dopo il lettore/master dvd.
Revo pulito completamente con un secure erase, aggiornato con l'ultimo firmware e ultimo driver (c'è sul sito ocz il tool da scaricare e masterizzare su cd) quando avvii il sistema con il cd del tool ocz, ti serve una connessione attiva (importante)
Ho messo anche i driver su una penna usb (sul sito trovi anche quelli)

Riavvio del sistema con disco di installazione del win inserito. Quando è arrivato alla selezione del disco (ovviamente non trova nulla) ho cliccato su driver e sono andato a cercarli sulla penna usb. Seleziona la cartella i386 (32 bit)..e fai fare la ricerca. Lascia perdere se ti riporta un pop up dei driver non certificati microsoft. A questo punto dovrebbe leggerti il revo..

Poi io, ho ri cliccato driver ed ho installato i driver a 64 bit, poichè solo con i 32bit con installazione di win 7 64bit non mi finiva l'installazione correttamente!

Se tutto va come deve, visualizzi il revo come partizione non allocata. Crea la partizione con la quantità completa del disco e lascia che il sistema si prenda i suoi 100MB che vuole....una volta fatto tutto questo, fai partire l'installazione!!

Sembra una faccenda lunga, ma è più facile a farsi che a dirsi credimi..

In sinstesi: stacca tutto. Formatta il revo con il tool e aggiornalo. Riparti con cd di win. Installa i driver 32bit da penna usb. Installa i driver 64bit sempre da penna. Crea la partizione (dimensione totale del disco) e fai partire l'installazione.

Sono diventato scemo una giornata intera, ma come vedi ció che ho scritto sopra, il revo funziona perfettamente!! ;)
So che non è una guida scritta come si deve, ma se necessiti..ti aiuto volentieri :)

Allora: risolto! Alla fine ho tagliato la testa al toro per il discroso clonazione, anche se mi spiace, e ho fatto una nuova installazione. Ti dirò: l'installazione di win7 ha trovato il revo semplicemente caricando i driver a 64 bit, non ho dovuto caricare prima i 32 bit ne creare la partizione, è andato avanti senza problemi. Vabbeh, un passaggio in meno, niente di sconvolgente :)

Blackfenix
02-08-2013, 12:18
Meglio x te... Il mio sistema doveva farmi impazzire un po' di più :D

Therinai
04-08-2013, 10:46
Provo a sottoporvi un nuovo problema:

dopo l'installazione di daemon tools lite con abilitazione di SPTD windows con parte più, a dire il vero non partiva proprio l'mbr, mi veniva chiesto di inserire il disco di avvio.
Ok, provo con il disoc di installazione a usare la funzione di repair ma non trova il revo. Carico manualmente i driver e continua a non vederlo.
Faccio partire una nuova installazione di windows e da qui lo vede come unica partizione non allocata.
Premesso che ormai ho accidentalmente fatto partire l'installazione :doh: (che palle volevo provare a sistemare il problema senza reinstallare, magari con un disoc live o qualcosa del genere) vi sembra normale che il recovery del disco di windows 7 x64 non trovi il revo neanche caricando i driver?
Forse in realtà il problema è che era proprio assente l'mbr, anche se non mi capcito di come possa essere sparito, bohhhh

edit: disoc=disco, non so cosa farci, sembra ormai una deviazione incorreggibile :asd:

Blackfenix
04-08-2013, 11:14
Bella gatta da pelare... Pure io ho messo daemon tool ma non mi ha creato problemi...

Therinai
04-08-2013, 12:39
Bella gatta da pelare... Pure io ho messo daemon tool ma non mi ha creato problemi...

no ma DT non da problemi, è successo solo perché ho abilitato il SPTD che non so neanche a che serve.Ora sto reinstallando tutto ma a questo giro mi preparo anche una benedetta immagine del sistema.

Therinai
04-08-2013, 16:13
Ma per il recovery ovvero per clonare un'immagine sel sistema operativo sul revodrive cosa usate? Da una prima ricerca sembra che solo acronis con il plus pack possa farcela per il semplice motivo che è in grado di creare un usb bootable con winpe che può caricare driver aggiuntivi, come i dischi d'installazione di windows. Confermate?

Therinai
07-08-2013, 14:03
Risolto con norton ghost. Strano ma vero, si è rivelato molto più semplice ed efficiente di acronis.

Blackfenix
07-08-2013, 18:10
Risolto con norton ghost. Strano ma vero, si è rivelato molto più semplice ed efficiente di acronis.

Puoi postare la procedura? Magari torna utile a qualcuno ;)

Therinai
07-08-2013, 18:27
Puoi postare la procedura? Magari torna utile a qualcuno ;)

E ma non c'è molto da fare... comprare Ghost Solution Suite e crearsi la chiavetta bootable che altro non è che win pe con integrato norton ghost. Fa tutto in automatico, addirittura puoi includere i driver aggiuntivi direttamente nella iso così non devi neache cercarli in fase di recupero.
Ho già fatto un test clonando completamente l'immagine del disco con installato win7 sul revo3 e non ha fatto una piega. In dieci minuti ha fatto tutto.

Blackfenix
07-08-2013, 18:55
Grazie x l'info!! :)

Visto che ho un'installazione fatta da poco ed ancora pulita, forse mi conviene fare una iso del sistema... anche xk belli sti revo, ma ne ho lette molte di discussioni non proprio felici!! Mi auguro x entrambi di avere più :ciapet:

;)

Therinai
07-08-2013, 19:03
Bah, mi spiace essere sommario, ma non posso fidarmi molto di un ssd parecchio spinto in raid 0, viene da se che presto o tardi qualche grana te la da, e anche se è una di quelle risolvibili col secure erase poi ti ritrovi a dover reinstallare tutto. Io da quando lo ho preso una settimana fa mi sono inalberato finché non ho avuto la garanzia di poterlo comodamente clonare.
ps: e a parte eventuali failure del revo così ti pari le chiappe anche da problemi software. Come avevo spiegato io ho dovuto reinstallare tutto per una stupida funzione di daemon tools...

Paolo985
26-08-2013, 15:17
Buon pomeriggio ragazzi, mi serve un aiuto per RMA del mio REVO X2.
Mi è stato gia assegnato il numero della pratica ora lo devo inviare, ma la ricevuta è indispensabile? Io lo presso usato, e la ricevuta ha il nome dell'altro acquirente, mi fanno storie?
Grazie in anticipo

dicos03
26-08-2013, 15:32
Buon pomeriggio ragazzi, mi serve un aiuto per RMA del mio REVO X2.
Mi è stato gia assegnato il numero della pratica ora lo devo inviare, ma la ricevuta è indispensabile? Io lo presso usato, e la ricevuta ha il nome dell'altro acquirente, mi fanno storie?
Grazie in anticipo

almeno la data di acquisto dovresti conoscerla, a me per un vertex 2 hanno chiesto soltanto quella senza nominativo dell'acquirente

Paolo985
26-08-2013, 15:37
almeno la data di acquisto dovresti conoscerla, a me per un vertex 2 hanno chiesto soltanto quella senza nominativo dell'acquirente

Si, la data si, ho la ricevuta dell'altro accquirente e la garanzia (3anni) scade a maggio 2014.
Quando ho chiesto supporto tecnico ho messo il mio nome e non quello dell'acquirente originario.
Ma tu quando hai spedito hai allegato la ricevuta? e con che corriere hai spedito?
Grazie ancora

zerotre
26-08-2013, 16:46
il nominativo non c'entra nelle garanzie, l'importante e' certificare la data di acquisto del prodotto, quindi non dovresti avere nessun problema.

Come mai non funziona piu'?

Paolo985
26-08-2013, 16:53
il nominativo non c'entra nelle garanzie, l'importante e' certificare la data di acquisto del prodotto, quindi non dovresti avere nessun problema.

Come mai non funziona piu'?

Non so esattamente perchè, il computer si è riavviato e poi non riconosceva più il disco di boot, e andando a creare il RAID0 mi si bloccava.
e alla fine o visto che vi erano 4 LED rossi sul REVO.
Chiesto supporto tecnico e mi hanno detto di aggiornare il firmware, ma non andava, cosi mi hanno dato il numero per RMA.
Ma secondo te la ricevuta lo devo inserirlo nel pacco?

zerotre
26-08-2013, 17:04
bhe e' successo anche a me e ad altri, io ho risolto semplicemente facendo un po' di clear di bios, e installando il disco su un altro pc, prova a staccarlo e a lasciarlo per un paio d'ore, poi se hai la possibilita' montalo su un altro pc, o rimettilo sul tuo

per la ricevuta metti una copia nel pacco

Paolo985
26-08-2013, 17:14
bhe e' successo anche a me e ad altri, io ho risolto semplicemente facendo un po' di clear di bios, e installando il disco su un altro pc, prova a staccarlo e a lasciarlo per un paio d'ore, poi se hai la possibilita' montalo su un altro pc, o rimettilo sul tuo

per la ricevuta metti una copia nel pacco

Ho già provato diverse volte, ma niente, ora lo tolto e messo nella sua scatola e domani lo spedisco, non ho più voglia di provarlo.:(
Allora metto una copia della ricevuta, speriamo bene, grazie per l'aiuto

molochgrifone
27-08-2013, 21:31
Si, la data si, ho la ricevuta dell'altro accquirente e la garanzia (3anni) scade a maggio 2014.
Quando ho chiesto supporto tecnico ho messo il mio nome e non quello dell'acquirente originario.
Ma tu quando hai spedito hai allegato la ricevuta? e con che corriere hai spedito?
Grazie ancora

Dove devi spedirlo?

GS3 Patatatalkando

Paolo985
27-08-2013, 22:35
Dove devi spedirlo?

GS3 Patatatalkando

Netherlands, gia spedito oggi, con raccomandata internazionale.

Paolo985
06-09-2013, 14:05
Revo sostitutivo già arrivato, servizio RMA eccelente.

Therinai
06-09-2013, 21:12
Bah, mi spiace essere sommario, ma non posso fidarmi molto di un ssd parecchio spinto in raid 0, viene da se che presto o tardi qualche grana te la da, e anche se è una di quelle risolvibili col secure erase poi ti ritrovi a dover reinstallare tutto. Io da quando lo ho preso una settimana fa mi sono inalberato finché non ho avuto la garanzia di poterlo comodamente clonare.
ps: e a parte eventuali failure del revo così ti pari le chiappe anche da problemi software. Come avevo spiegato io ho dovuto reinstallare tutto per una stupida funzione di daemon tools...

Scusate l'auto quote ma volevo riportare la mia esperienza di oggi:
avvio la macchina... et voilat! Bad Sector sul revo!! Ripristino l'immagine con norton ghost e tutto si risolve in 5 minuti :)
Lo reportizzo anche perché su diversi forum specializzati si consiglia secure erase+reinstallazione windows. Ok, chiaro che è la cosa migliore, ma non ho sempre quelle due ore a disposizione ;)

Paolo985
08-09-2013, 14:50
Buon pomeriggio, chiedo di nuovo il vostro aiuto, ho ricevuto il revo in sostituzione, ma quando lo inserisco nel computer, non mi vede nessun, disco, come posso fare?

ORS0
08-09-2013, 16:24
Buon pomeriggio, chiedo di nuovo il vostro aiuto, ho ricevuto il revo in sostituzione, ma quando lo inserisco nel computer, non mi vede nessun, disco, come posso fare?

Ciao!

Domanda banale: hai già provato ad installarlo seguendo la guida di "Sirioo", posta all'inizio di questa discussione?

Therinai
08-09-2013, 16:44
Buon pomeriggio, chiedo di nuovo il vostro aiuto, ho ricevuto il revo in sostituzione, ma quando lo inserisco nel computer, non mi vede nessun, disco, come posso fare?

Il bios lo vede?

Paolo985
09-09-2013, 00:16
Il bios lo vede?

Questa sera dopo diversi tentativi (su un terzo computer), il bios del REVO riconosce i 4 SSD (prima su altri 2 computer non), ora li riconosce anche sul mio PC, ma quando provo a installare W7, durante il processo, il computer si riavvia e il RAID0 si danneggia e devo ricrearlo di nuovo, riprovo ed sempre la stessa cosa.

Therinai
09-09-2013, 19:43
Questa sera dopo diversi tentativi (su un terzo computer), il bios del REVO riconosce i 4 SSD (prima su altri 2 computer non), ora li riconosce anche sul mio PC, ma quando provo a installare W7, durante il processo, il computer si riavvia e il RAID0 si danneggia e devo ricrearlo di nuovo, riprovo ed sempre la stessa cosa.

già provato con aggiornamento bios e firmware e secure erase?

Paolo985
09-09-2013, 21:36
già provato con aggiornamento bios e firmware e secure erase?

Provato solo secure erase, ma non da risultati, chiesto supporto tecnico all'ocz e mi ha assegnato di nuovo una pratica RMA, domani spedisco per la seconda volta. Spero non mi dia problemi quello che arriverà. Scusa per il disturbo e grazie mille

Paolo985
18-09-2013, 13:15
Revo tornato di nuovo e sta volta lo voglio rivendere.

dariscad
19-09-2013, 20:47
salve ragazzi chi ha messo win 8 sul revo ha problemi?
io ho problemi con avvio rapido (impiega 10/15 secondi di avvio poi se vado in registro eventi da errore che windows si è spento in modo errato o è mancata alimentazione)... mentre se disabilito la funzione avvio rapido si avvia in 4/5 secondi e non vedo nulla in registro eventi.

non è che sia un vero problema intendiamoci volevo solo sapere se è il firmware revo oppure driver scheda madre (tutti aggiornati)

grazie

Therinai
30-11-2013, 22:43
ho appena cambiato scheda madre e processore, instalato tutto e testato il revo e... cosa potrei essermi dimenticato??????

http://i.imgur.com/xcufjWC.jpg

è un revodrive 3, non x2, prima di fare il crystal disk mark ho eseguito secure erase da ocz toolbox e poi l'ho riformattato in ntfs, indicizzazione e compressione disabilitate, comunque non ci ho messo neanche l'ombra di un file prima di testarlo, non capisco perché va così piano. Eè installato su un pci express 4/8 X

Blackfenix
01-12-2013, 00:59
Lo usi x il S.O giusto?! Hai formattato in fase di installazione o prima?!

Therinai
01-12-2013, 01:03
Lo usi x il S.O giusto?! Hai formattato in fase di installazione o prima?!

Aspe non ti seguo, cosa significa il SO giusto? Io uso win7 64 bit, non posso cambiare SO a piacimento :D
Siccome ho cambiato completamente piattaforma (mobo e cpu) ho reinstallato il sistema operativo, dopo l'installazione e gli aggiornamenti ho installato il revodrive (che per la cronaca non è il disco di sistema, è un disco aggiuntivo che al momento è totalmente vuoto)

Blackfenix
01-12-2013, 01:16
Aspe non ti seguo, cosa significa il SO giusto? Io uso win7 64 bit, non posso cambiare SO a piacimento :D
Siccome ho cambiato completamente piattaforma (mobo e cpu) ho reinstallato il sistema operativo, dopo l'installazione e gli aggiornamenti ho installato il revodrive (che per la cronaca non è il disco di sistema, è un disco aggiuntivo che al momento è totalmente vuoto)

Ok... Perfetto.. Ora ci sono :D hai aggiornato firmware e driver del revo?!

Sono domande banali, ma giusto ieri guardavo il sito ocz e mi pare che abbiamo rilasciato uno dei due (FW o driver) a metà di questo mese!! Ps ho pure io un revo3

Altra cosa: che mobo hai ora?!

Therinai
01-12-2013, 01:34
ora ho una asus Asus P8Z68-V, se guardi la mia firma c'è la config completa. Comunque prima avevo una piattaforma 775 con proessore q9400 e i numeri erano decisamente più alti! Credo per questo di essermi dimenticato qualche particolare ma non capisco quale, ora vedo se trovo degli aggiornamenti come da te segnalato, ma rimane il fatto che prima i numeri erano su un'altro pianeta :sofico: Bo ora non so proprio cosa possa influire...

Therinai
01-12-2013, 01:45
Confermo che sono comparsi dei nuovi driver per revodrive3 a novembre 2013:
http://ocz.com/consumer/download/drivers

Installat vediamo se cambia qualcosa...

EDIT: anche dopo l'aggiornamento stesis numeri... boh

zerotre
02-12-2013, 15:53
Sto' avendo un po' di problemi con gli slot pciex della mobo... ho preso una seconda scheda video e vorrei cambiare posizione ma il revo mi blocca... volendo ripassare ai sata qualcuno ha fatto il "grande passo"? Che tipo di differenza di prestazioni dovrei aspettarmi rispetto al mio revo 2 x2 240gb?
Ciao

davide87
02-12-2013, 21:01
Sto' avendo un po' di problemi con gli slot pciex della mobo... ho preso una seconda scheda video e vorrei cambiare posizione ma il revo mi blocca... volendo ripassare ai sata qualcuno ha fatto il "grande passo"? Che tipo di differenza di prestazioni dovrei aspettarmi rispetto al mio revo 2 x2 240gb?
Ciao

So che vado un offtopic ma la OCZ non sta quasi fallendo ?

zerotre
03-12-2013, 00:13
si e' in gravi condizioni...

davide87
03-12-2013, 14:43
Quindi conviene investire in prodotti di questa marca ? se fallisce l'assistenza sparisce ?

zerotre
03-12-2013, 14:51
no attenzione, notizia di oggi che e' la conferma di quanto si era sentito, toshiba ha acquistato gli assets di ocz e punta a diventare leader di mercato sugli ssd, quindi nessun problema di supporto o garanzia, a parte che questa era confermata anche da prima.
Hanno gia' versato un po' di liquidi sulle casse di ocz per favorire il periodo di transizione....

davide87
03-12-2013, 15:09
no attenzione, notizia di oggi che e' la conferma di quanto si era sentito, toshiba ha acquistato gli assets di ocz e punta a diventare leader di mercato sugli ssd, quindi nessun problema di supporto o garanzia, a parte che questa era confermata anche da prima.
Hanno gia' versato un po' di liquidi sulle casse di ocz per favorire il periodo di transizione....

Ahh Ok! ;)

amoredipipa
03-12-2013, 21:08
Chiedo lumi agli esperti o meglio a chi ha esperienza diretta :)

con cosa faccio l'immagine del sistema installato su un revo 3 x2 ?

Ma l'utility integrata in windows 8 ( che funziona benissimo con gli HDD ) è sicuro che non funge ?

Grazie :ave:

sirioo
03-12-2013, 23:31
Chiedo lumi agli esperti o meglio a chi ha esperienza diretta :)

con cosa faccio l'immagine del sistema installato su un revo 3 x2 ?

Ma l'utility integrata in windows 8 ( che funziona benissimo con gli HDD ) è sicuro che non funge ?

Grazie :ave:

estrai i driver del revo su una pennina usb la colleghi al pc e poi li richiami manualmente (ci dovrebbe essere l'opzione carica driver) quando sei al punto di scegliere su quale hd montare l'immagine salvata in precedenza cosi facendo ti appare il revo in lista .

Cosi funzionava con norton ghost con l'utility di win8 non dovrebbe cambiare

sirioo
03-12-2013, 23:33
Sto' avendo un po' di problemi con gli slot pciex della mobo... ho preso una seconda scheda video e vorrei cambiare posizione ma il revo mi blocca... volendo ripassare ai sata qualcuno ha fatto il "grande passo"? Che tipo di differenza di prestazioni dovrei aspettarmi rispetto al mio revo 2 x2 240gb?
Ciao

sei hai una mobo con sata3 (intel) la differenza ce è come...in quel caso ti consiglio plextor m5p oppure samsung 840 pro ;)

se hai ancora sata2 non sfrutteresti a pieno gli ssd sopra citati

zerotre
04-12-2013, 06:11
Grande Sirioo :D spero tutto bene
Grazie per la risposta, ma quindi avendo SATA 3 andrebbero meglio due 840 pro?

Inviato da pizzini 2.0 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

sirioo
04-12-2013, 06:51
Grande Sirioo :D spero tutto bene
Grazie per la risposta, ma quindi avendo SATA 3 andrebbero meglio due 840 pro?

Inviato da pizzini 2.0 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Senza dubbi...!!! ;)

Blackfenix
15-12-2013, 13:41
test rifatto su sistema appena installato (win 8.1) revo3 120GB

http://i39.tinypic.com/nn8654.png

non sono un po' sottotono??

Therinai
15-12-2013, 14:18
ho appena cambiato scheda madre e processore, instalato tutto e testato il revo e... cosa potrei essermi dimenticato??????

http://i.imgur.com/xcufjWC.jpg

è un revodrive 3, non x2, prima di fare il crystal disk mark ho eseguito secure erase da ocz toolbox e poi l'ho riformattato in ntfs, indicizzazione e compressione disabilitate, comunque non ci ho messo neanche l'ombra di un file prima di testarlo, non capisco perché va così piano. Eè installato su un pci express 4/8 X

test rifatto su sistema appena installato (win 8.1) revo3 120GB

http://i39.tinypic.com/nn8654.png

non sono un po' sottotono??

Guarda io come sto messo dopo un secure erase e nuova installazione win7, non riesco a capire che fare.

Blackfenix
15-12-2013, 14:28
sai che mi fa strano davvero però.. con win 8 è stato davvero meno drammatico che non col seven. secure erase, messo i nuovi driver in fase di installazione..e stop. revo riconosciuto al volo e i valori sono quelli che ho postato!!

Bidduzzo
24-01-2014, 11:46
ciao, ho aggiornato il firmware alla versione 2.25 e poi ho formattato e reinstallato windows.

Ho appena notato che su "spazio utilizzato" segna circa 27gb più del dovuto. come se mancassero. Ma l'hd non ha partizioni nascoste o cose del genere..
Cosa può essere successo?

Grazie mille

xaserxaser
08-02-2014, 20:13
Salve ho un problema con il mio revodrive x2 100gb.
Tutto ad un tratto mi sono sparite le 4 unità e ora mi dice no valid device.
Sto diventando matto a cercare qualche soluzione.
Ho provato a staccarlo, resettare il bios sk madre, a lasciarlo senza corrente ecc ma niente sempre uguale.
Qualcuno può aiutarmi visto che nel sito ocz non si trova nulla?
Grazie se qualcuno sa info mi contatti in privato

scipionix75
24-05-2014, 11:15
Salve ho un problema con il mio revodrive x2 100gb.
Tutto ad un tratto mi sono sparite le 4 unità e ora mi dice no valid device.
Sto diventando matto a cercare qualche soluzione.
Ho provato a staccarlo, resettare il bios sk madre, a lasciarlo senza corrente ecc ma niente sempre uguale.
Qualcuno può aiutarmi visto che nel sito ocz non si trova nulla?
Grazie se qualcuno sa info mi contatti in privato

stessa problematica ma con un solo device del mio revo x2 220gb
non mi è possibile entrare nel raid utility..... dopo che premo ctrl + s ho un bel black screen
inviato la segnalazione di rma a ocz speriamo bene

Bidduzzo
05-07-2014, 04:29
Ciao, firmware 2.25 revodrive 3 240gb

Ormai ha quasi 3 anni e questo è un hd tune -_-' ok non è appena formattato e ho tutta la mia roba installata... però mia moglie con un semplice ssd sata 3 intel fa 375 di average nelle stesse condizioni di utilizzo -_-'

http://oi60.tinypic.com/28amfsg.jpg hdtune
http://oi60.tinypic.com/2e2pbh2.jpg crystal mark


non è bassissimo come risultato? è colpa del tempo?

Bidduzzo
07-07-2014, 18:51
mi sa che sto post non lo segue nessuno :D

dariscad
04-12-2014, 17:13
stavo guardando bios e firmware del mio revo3x2.... vedo che il firmware 2.5 (attualmente installato sul mio drive) non è piu disponibile ma da solo il 2.25 (del 2012).... motivo?

L'ssd lo uso per il sistema operativo... ho creato il cd per fare partire ocz pc bootable da avvio.... se aggiorno il bios e downgrado (non so se farlo) il firmware perdo i dati?

PS: ho visto che posso attivare TRIM da pannello toolbox windows, prima non si poteva...

secondo voi meglio rimanere alla 2.5 o downgradare alla 2.25?


*EDIT: Ho trovato un thread in ocz dove spiegano che il firmware 2.5 è stato ritirato perchè alcuni utenti hanno avuto problemi durante il flash... ma a chi è andato senza problemi meglio tenerlo.

BIGHEAD68
21-02-2015, 10:53
Salve sul mio Revo x2 ho installato windows 10 con i driver di seven e funziona benissimo

Quelo76
29-07-2015, 17:05
Salve sul mio Revo x2 ho installato windows 10 con i driver di seven e funziona benissimo

io invece sto avendo problemi l'aggiornamento non me lo fa
e se uso il tool ocz per aggiornare il firmware da win 8.1 manco mi vede il revo installato....

M@ssy
29-07-2015, 17:09
Io ho infilato il cd dell'ocz tool e l'ho avviato da boot, ho verificato di avere l'ultima versione di bios e firmware, poi ho fatto un secure erase e poi ho installato win 10 ex novo. Come al solito non rileva l'hdd in fase di installazione, devi dargli i driver, ho preso anche quelli in ultima versione dal sito ocz ed è tutto a posto :D

Più che altro, mi chiedo... ci sarà modo di far sparire all'avvio, la schermata in cui ti rileva l'ssd? Rallenta un sacco l'avvio!

Egis_1
10-08-2015, 12:04
Ciao a tutti, io ho un Revo da 230 gb e vorrei passare a Win 10, per idriver di riconoscimento ci sono nuovi per il mio Revo oppure vanno bene quelli per Windows 7?

Il mio Revo che non ho trovato in lista all'inizio:

Product Name:
Part Number: OCZSSDPX-1RVD0230


-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 5.0.2 x64 (C) 2007-2015 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 463.847 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 91.044 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 165.616 MB/s [ 40433.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 67.246 MB/s [ 16417.5 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 394.704 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 87.252 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 13.634 MB/s [ 3328.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 54.058 MB/s [ 13197.8 IOPS]

Test : 1024 MiB [C: 58.8% (125.9/214.3 GiB)] (x5) [Interval=5 sec]
Date : 2015/08/10 13:30:52
OS : Windows 7 Professional SP1 [6.1 Build 7601] (x64)





Bye.

BIGHEAD68
08-09-2015, 09:09
io come scritto sopra ho usato quelli di seven

Egis_1
08-09-2015, 13:10
Ma se fai un'istallazione pulita ti riconosce quei driver, io quelli che ho usato su Seven sono quelli di XP, non ne ho trovati di più recenti per il mio.

Ciao a tutti.

fabiluc
01-10-2015, 08:49
Confermo che sono buoni quelli di seven


Sent from my iPhone using Tapatalk

Egis_1
01-10-2015, 20:48
Grazie della conferma.



Mi spiegate perchè il mio non è veloce come i vostri?, è più lento di un SSD, puo essere la scheda madre che ha qualche difetto sul secondo innesto pci-express 16x?, O.S. Win 7 64 bit.



http://www.xtremeshack.com/photos/20151001144372854399154.JPG

fabiluc
12-02-2016, 17:53
ba sinceramente io sono passato ad un samsung 850 pro,ed ho tolto il revo,cè un abisso...
calava sempre più di prestazioni:muro:

Redavide88
12-02-2016, 21:08
ba sinceramente io sono passato ad un samsung 850 pro,ed ho tolto il revo,cè un abisso...
calava sempre più di prestazioni:muro:

lo vendi ?

Redavide88
12-02-2016, 21:16
come faccio ha mettere la foto della velocità del mio revo?

Egis_1
12-02-2016, 21:20
ba sinceramente io sono passato ad un samsung 850 pro,ed ho tolto il revo,cè un abisso...
calava sempre più di prestazioni:muro:

Come fai a dire che un SATA 3 pur essendo un Samsung 850 pro è più veloce di un Revo Driver, non c'è nemmeno da paragonarlo.

Fai lo screen del Test e lo hosti su un sito e metti il link diretto dello screen caricato in inserisci immagine, ed hai fatto.

fabiluc
13-02-2016, 23:28
bè al di là dei test posso assicurarti che carico le applicazioni in metà tempo.
quando li formatti a sistema pulito sono velocissimi,poi man mano perdono sempre più,o almeno questa è la mia impressione,e tieni presente che ci tenevo installato solo il So.
poi magari dipende da latri fattori,tipo scheda madre ecc. ma con SSD mi trovo meglio.
@redavide88 perche ti interessa?
il modello è questo
RevoDrive
X2 100GB
OCZSSDPX-1RVDX0100

Redavide88
14-02-2016, 17:58
bè al di là dei test posso assicurarti che carico le applicazioni in metà tempo.
quando li formatti a sistema pulito sono velocissimi,poi man mano perdono sempre più,o almeno questa è la mia impressione,e tieni presente che ci tenevo installato solo il So.
poi magari dipende da latri fattori,tipo scheda madre ecc. ma con SSD mi trovo meglio.
@redavide88 perche ti interessa?
il modello è questo
RevoDrive
X2 100GB
OCZSSDPX-1RVDX0100

chiedevo solo perché se è un affare potrei anche, ma comunque è uguale come il mio, non so il codice ma e un revodrive x2 100gb è ha sui 1600 ore, per adesso e letto ci vogliono quasi mi sembra 30 ad avviare win 10 ottimizzato con le guide che ho trovato in internet, avendo poi una scheda più nuova del ssd una Asus H81M-E mi sembra strano, adesso vedo come va in questi giorni, pero vorrei avere dei confronti perché nel uefi bios ho delle impostazioni da cambiare solo che non so quali siamo meglio.

Nio04
08-10-2016, 19:04
Ciao a < Tutti :) >,

Ho da poco acquistato da eBay un OCZ RevoDrive3 x2 240GB, è arrivato senza alcun CD-Driver, ma pensavo di reperire facilmente i
Driver on line. Invece dopo 1/2 di ricerca sono riuscito a trovare il tool del Driver per farlo riconoscere a Windows, dato che sul sembra
che non si trovi più nulla :eekk:.
Gli unici programmi che ho trovato erano per informazioni sul SSD ed eventuale firmware update, ma era già con la versione corretta.
La velocità sembra in media +/- con le prestazioni viste online.
Ma... ecco la domanda ...:help::

- Come boot Windows 7 non lo vede, e pare sia necessario un driver
...il Silicon Image Sil 3124 SoftRaid 5 Controller lo avete ...???

- Come avete risolto voi ... :mbe:???

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno :O

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Egis_1
08-10-2016, 21:25
Clicca qui (http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/16863/), prova questi, sono un po difficili da trovare i driver, controlla prima se sono driver.
I drive si installano al momento che installi il sistema operativo se vuoi un avvio Bootable del sistema operativo, altrimenti lo installi manualmente per usarlo come drive di installazione di giochi o programmi.


Ciao a < Tutti :) >,

Ho da poco acquistato da eBay un OCZ RevoDrive3 x2 240GB, è arrivato senza alcun CD-Driver, ma pensavo di reperire facilmente i
Driver on line. Invece dopo 1/2 di ricerca sono riuscito a trovare il tool del Driver per farlo riconoscere a Windows, dato che sul sembra
che non si trovi più nulla :eekk:.
Gli unici programmi che ho trovato erano per informazioni sul SSD ed eventuale firmware update, ma era già con la versione corretta.
La velocità sembra in media +/- con le prestazioni viste online.
Ma... ecco la domanda ...:help::

- Come boot Windows 7 non lo vede, e pare sia necessario un driver
...il Silicon Image Sil 3124 SoftRaid 5 Controller lo avete ...???

- Come avete risolto voi ... :mbe:???

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno :O

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Nio04
18-10-2016, 22:34
Ciao a te < Egis_1 >, e < Tutti :) >,

Grazie Egis_1 per la risposta, ma avevo già trovato ed installato questi driver su Windows 7 per usarlo come un drive secondario, e funziona bene.
Ma quando ho voluto installare ex-novo Windows, purtroppo mi sono ritrovato difronte al non riconoscimento dell'SSD come accadeva quando molti anni fa si doveva installare sulle schede madri durante l'installazione i driver forniti dalla Silicon Image per fare riconoscere i primi HDD SATA1 dato che windows non li avevano ancora incorporati.
E nelle varie recensioni si parla di questo driver sotto descritto per averlo in boot...

- Come boot Windows 7 non lo vede, e pare sia necessario un driver
...il Silicon Image Sil 3124 SoftRaid 5 Controller lo avete ...???

- Come avete risolto voi ... :mbe:???

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno :O

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Egis_1
18-10-2016, 23:05
Allora se lo riconosce il revo e funziona come driver secondario allora ti va bene anche per il riconoscimento con installazione pulita nuova, in una cartella di quelle scaricate hai i driver, prendi quei 2 file uno è per OS 32 e l'altro per OS 64, li salvi in un pendrive e quando ti chiede se devi istallare i driver metti il pendriver e apri la cartella che ti interessa, o quella a 32 bit oppure quella a 64 bit e dovresti aver risolto.

Prova e fammi sapere se ti ho dato un giusto consiglio.
Formatta e fai una installazione nuova.


Screen per farti capire, non so se è corretto quello che ho scritto ma per il mio Revo i driver erano in una cartella come queste.

http://www.olaolaonline.net/thumbs/20161019000401_senza_nome20161018235831_tn.png (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20161019000401_senza_nome20161018235831.png)


Bye.

Tailele
22-10-2016, 22:58
Ragazzi posso chiedere una cosa, ho cercato in rete ma non ho trovato nessuna risposta ; da qualche giorno ho cambiato scheda madre e sono passato da una saberthoot x79 a una Z10pe d8 ws. Fin qui niente di strano, "la cosa strana è che nel bios non trovo più il revo drive 3 x2 che fino a ieri funzionava da dio. Ho provato in tutti o modo, con il controllo settato in ide in ahici, ma niente non lo vede e quindi non parte nemmeno il tool per il riconoscimento .. qualche consiglio? Grazie in anticipo

Egis_1
23-10-2016, 01:32
Hai Formattato e reinstallato il sistema operativo con tutti i drive?il Revo viene riconosciuto dopo che hai installato i suoi driver, cambiando la MoBo devi formattare e reinstallate tutto..

Se non mi sbaglio è così.

Tailele
23-10-2016, 09:23
Hai Formattato e reinstallato il sistema operativo con tutti i drive?il Revo viene riconosciuto dopo che hai installato i suoi driver, cambiando la MoBo devi formattare e reinstallate tutto..

Se non mi sbaglio è così.

In realtà se non me lo trova in bios non posso formattarlo perché quando vado ainstallare il so non mi fa caricare i driver perché no trova dispositivi compatibili

ORS0
23-10-2016, 16:32
Ragazzi posso chiedere una cosa, ho cercato in rete ma non ho trovato nessuna risposta ; da qualche giorno ho cambiato scheda madre e sono passato da una saberthoot x79 a una Z10pe d8 ws. Fin qui niente di strano, "la cosa strana è che nel bios non trovo più il revo drive 3 x2 che fino a ieri funzionava da dio. Ho provato in tutti o modo, con il controllo settato in ide in ahici, ma niente non lo vede e quindi non parte nemmeno il tool per il riconoscimento .. qualche consiglio? Grazie in anticipo
Ciao!
Sul mio pc non viene riconosciuto dal BIOS se tengo abilitato
il controller aggiuntivo Marvell

Tailele
23-10-2016, 18:32
Ciao!
Sul mio pc non viene riconosciuto dal BIOS se tengo abilitato
il controller aggiuntivo Marvell

Mmmmmmm, ma a me non sembra di avere un doppio controllo , mi sembra di avere solo quello ms....ma che scheda madre hai?

ORS0
24-10-2016, 17:32
Mmmmmmm, ma a me non sembra di avere un doppio controllo , mi sembra di avere solo quello ms....ma che scheda madre hai?

Ciao!
Ho una vecchia Rampage EXTREME-III (X58-DDR3)
Il controller cui faccio riferimento, ovviamente, non l'ho aggiunto io ma fa parte delle caratteristiche
della mo.bo. e si occupa di gestire il SATA6Gb cui ho collegato degli SSD.
Se abilito l'uso di detto controller, il Revo non è più rilevato in fase di boot.
Se lo tengo disabilitato (quindi non posso usare i SSD) il Revo funziona regolarmente.

Nio04
24-10-2016, 21:35
Ciao a < tutti >, e a < Egis_1 >,

Allora se lo riconosce il revo e funziona come driver secondario allora ti va bene anche per il riconoscimento con installazione pulita nuova, in una cartella di quelle scaricate hai i driver, prendi quei 2 file uno è per OS 32 e l'altro per OS 64, li salvi in un pendrive e quando ti chiede se devi istallare i driver metti il pendriver e apri la cartella che ti interessa, o quella a 32 bit oppure quella a 64 bit e dovresti aver risolto.

Prova e fammi sapere se ti ho dato un giusto consiglio.
Formatta e fai una installazione nuova.


Screen per farti capire, non so se è corretto quello che ho scritto ma per il mio Revo i driver erano in una cartella come queste.

http://www.olaolaonline.net/thumbs/20161019000401_senza_nome20161018235831_tn.png (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20161019000401_senza_nome20161018235831.png)


Bye.

- In effetti avevo già provato questa soluzione ma invano :( ...
...Io ho una ASUS RAMPAGE IV Black Edition, e lo avevo provato lì, ma non avendo successo ho scritto qui ed anche ad OCZ, i quali mi hanno rimandato al supporto TOSHIBA Support Case... gli avevo riempito il Form, ma molto scettico. Ed invece dopo 1 o 2 giorni
mi hanno risposto con il link sotto riportato dove è possibile reperire tutto quanto serve ai nostri SSD PCI-E OCZ datati e non più ufficialmente supportati, infatti sul sito OCZ non se ne trova più alcuna traccia :eek:.
Io avevo già trovato i driver del mio OCZ RevoDrive3 X2 240GB, sul sito suggerito anche da Egis_1 (techspot), e come SSD secondario funzionava bene, ma non riuscivo ad usarlo come SSD di Boot....

https://web.archive.org/web/20140626164354/http://ocz.com/consumer/download/drivers
(L'ho scritto per intero perché il link una volta creato mi apriva una pagina vuota...)

Ragazzi posso chiedere una cosa, ho cercato in rete ma non ho trovato nessuna risposta ; da qualche giorno ho cambiato scheda madre e sono passato da una saberthoot x79 a una Z10pe d8 ws. Fin qui niente di strano, "la cosa strana è che nel bios non trovo più il revo drive 3 x2 che fino a ieri funzionava da dio. Ho provato in tutti o modo, con il controllo settato in ide in ahici, ma niente non lo vede e quindi non parte nemmeno il tool per il riconoscimento .. qualche consiglio? Grazie in anticipo

Ciao!
Ho una vecchia Rampage EXTREME-III (X58-DDR3)
Il controller cui faccio riferimento, ovviamente, non l'ho aggiunto io ma fa parte delle caratteristiche
della mo.bo. e si occupa di gestire il SATA6Gb cui ho collegato degli SSD.
Se abilito l'uso di detto controller, il Revo non è più rilevato in fase di boot.
Se lo tengo disabilitato (quindi non posso usare i SSD) il Revo funziona regolarmente.

Io adesso ho risolto il mio problema dato che sono riuscito a reperire una mobo presente alla lista ufficiale e con il nome identico "ASRock Fatal1ty 990FX Professional", immagino pure che il BIOS sia OK, perché l'SSD è stato riconosciuto e quindi l'installazione è andata a vanti fino al Desktop di windows 7 :D.
Per Tailele e ORS0, di seguito c'è il link alla famosissima lista delle schede madri compatibili con i nostri beneamati SSD, che io consiglio di aggiungere in prima pagina (Non come link, ma proprio copia ed incolla) assieme ai tanti altri link che si pottrebbero trarre per Firmware, Toolbox e Driver...
Ovviamente non è stato facile scovarlo dato che sono pagine web non più online per la normale fruizione, ma messe da parte per quelli come noi affezionati alla roba che ancora è perfettamente funzionante ma per loro ormai vetusta :D:

https://web.archive.org/web/20140716073727/http://ocz.com/consumer/revodrive-3-x2-pcie-ssd/resources
(L'ho scritto per intero perché il link una volta creato mi apriva una pagina vuota...)

- Tailele: La tua attuale mobo immagino non vedrà mai il tuo Revo... come per la mia dato che non è presenta in quella lista e quindi credo che non ci sia nulla da fare... E dire che almeno la mia che è la ASUS RAMPAGE IV Black Edition dovrebbe essere del tutto simile a quella presente lì che è la Rampage IV Extreme... :boh:

- ORS0: E' strano che per vederlo tu debba giocare così con BIOS, controlla anche tu perché in questa lista oltre alla mobo appare pure la versione del BIOS dalla quale c'è la compatibilità ufficiale OCZ, quindi magari ti basta aggiornarlo... :)


Ps: Grazie a tutti per il supporto e in continuo upgrade del Forum ;)!!!
. . .Se qualcuno vuole chiedere supporto: https://support.ocz.com/customer/portal/emails/new

Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

ORS0
25-10-2016, 17:43
Ciao!

Ti ringrazio per le info :)
Circa il BIOS, ho già provato ad installare versioni successive (ora ho il 1207)
ma se lo aggiorno ad una qualsiasi versione più recente sorgono problemi di
rilevamento del REVODRIVE :(
Questo perché i BIOS successivi non prevedono due RAID (ho anche dei
Velociraptor in RAID0 ed il Revodrive è un RAID anch'esso).
Per poter usare il Revo bisognerebbe disabilitare il RAID Intel e viceversa.
Dalle prove che ho effettuate nel tempo, almeno sulla mia mo.bo.,
il 1207 è l'unica versione che non crea questo problema.

Nio04
27-10-2016, 19:19
Ciao!

Ti ringrazio per le info :)
Circa il BIOS, ho già provato ad installare versioni successive (ora ho il 1207)
ma se lo aggiorno ad una qualsiasi versione più recente sorgono problemi di
rilevamento del REVODRIVE :(
Questo perché i BIOS successivi non prevedono due RAID (ho anche dei
Velociraptor in RAID0 ed il Revodrive è un RAID anch'esso).
Per poter usare il Revo bisognerebbe disabilitare il RAID Intel e viceversa.
Dalle prove che ho effettuate nel tempo, almeno sulla mia mo.bo.,
il 1207 è l'unica versione che non crea questo problema.

Ciao a < tutti >, e a < Egis_1 >,

- ORS0 -
...Io ho fatto un altra prova, e per questo mio positivo risultato mi sento di poterlo condividere con voi.
Come vi avevo detto ho una ASUS RAMPAGE IV Black Edition, e lì il mio OCZ RevoDrive3 X2 240GB non ne ha voluto sentire di installare il file .inf come consigliato da Egis_1 alla pagina precedente, nel momento di installare Windows 7 per usarlo come SSD di Boot :mad:.
Poi ho controllato la lista delle mobo ufficialmente supportate, e la mia precisa non c'è, ma una mooolto simile, infatti è la ASUS Rampage IV Extreme... però... :boh:
Poi l'altro ieri prima di scrivervi avevo provato il Revo sulla "ASRock Fatal1ty 990FX Professional" che è ufficialmente supportata, e mi sono fermato nell'installazione fino a che no sono arrivato nel Desktop.
Poi un amico mi ha prestato un'altra mobo ancora, la ASUS MAXIMUS VI EXTREME, ebbene ...:confused:
Il Revo ha funzionato, è stato visto dal BIOS, ho messo tutti i Driver della Mobo, della VGA, e fatto i test.
Il risultato è stato buono, con un unica pecca...

- Il test delle prestazioni di Windows 7 si è bloccato proprio sulle prestazioni dell'SSD PCI-E . . .:O. . .:mbe:. . .:stordita:. . . :rolleyes:

Ma vabbè però funziona tutto, quindi alla fine posso consigliarvi di fare anche così... se con l'aggiornamento del BIOS non avete successo...


Ciao e alla prossima
Nio04 :cool:

Guatayabas
28-12-2016, 22:16
Ciao ragazzi,mi è appena arrivato un pc con una revodrive x2 da 100gb,leggendo gli ultimi post fatti da nio04 ho trovato finalmente i driver giusti per far riconoscere il revo durante l'installazione del sistema operativo.Solo che una volta finita l'installazione del so,al riavvio non mi da nulla,mi dice insert boot media,come se non avesse installato niente nel revo.
Ho provato a cambiare pci ma niente da fare,non so proprio come fare,avete qualche idea?
P.s. Io sto installando win10,dite che sia questo il problema?

Egis_1
28-12-2016, 23:14
Ciao ragazzi,mi è appena arrivato un pc con una revodrive x2 da 100gb,leggendo gli ultimi post fatti da nio04 ho trovato finalmente i driver giusti per far riconoscere il revo durante l'installazione del sistema operativo.Solo che una volta finita l'installazione del so,al riavvio non mi da nulla,mi dice insert boot media,come se non avesse installato niente nel revo.
Ho provato a cambiare pci ma niente da fare,non so proprio come fare,avete qualche idea?
P.s. Io sto installando win10,dite che sia questo il problema?

Sicuramente Win 10 può essere il problema, i driver sopra citati sono per W. XP e W Server 2003,

; This file installs the SiI 3124 Serial ATA Soft RAID 5 driver as part of
; text mode setup on 64-bit versions of Windows XP and Windows Server 2003.
;
; Copyright (C) 2005 by Silicon Image, Inc.
; All rights reserved

Riuscire ad installarli su W 10 non so.

Io ho ASUSTeK Computer INC. P7P55D (LGA1156) che non è in elenco ma il Revo con W 7Pro lo vede e funziona, anche se a una velocità non molto elevata però funziona.

Guatayabas
29-12-2016, 12:12
Immaginavo fosse quello il problema,la cosa strana però è che il pc mi è stato dato con windows 10 già installato sul revo,ho voluto fare la formattazione perchè aveva qualche file dll mancante e poi perchè mi serviva una pulizia da 0.
Ora riprovo l'ultima volta e poi al massimo installo il 7,vedo se parte e poi provo ad aggiornarlo al 10!!!Se avete altre idee ditemi pure!!!;)

Egis_1
29-12-2016, 15:56
Immaginavo fosse quello il problema,la cosa strana però è che il pc mi è stato dato con windows 10 già installato sul revo,ho voluto fare la formattazione perchè aveva qualche file dll mancante e poi perchè mi serviva una pulizia da 0.
Ora riprovo l'ultima volta e poi al massimo installo il 7,vedo se parte e poi provo ad aggiornarlo al 10!!!Se avete altre idee ditemi pure!!!;)


Potrebbe anche non essere quello allora, volevo installare anche io Win 10 e molti mi hanno detto che non c'era nessun problema, forse sbagli tu qualcosa nell'istallazione.

Guatayabas
29-12-2016, 21:06
Alla fine sono riuscito a installare windows 10 e direi di aver trovato il problema.
Ho semplicemente impostato come boot primario Generic-sd/mmc che non ho la più pallida idea di cosa sia,ora googlo un pochetto e ci guardo.
Prima mettevo sempre come boot la voce raid0 con la dimensione dell ssd e a questo punto mi sa che toppavo di brutto.:D
P.s. Visto ora che per sd/mmc fa riferimento al lettore di schede,è normale che mi si boota da li?
Il lettore è vuoto e anche scollegandolo mi parte normalmente il pc.
Un altra cosa,ho visto nel bios che ho l'intel rapid start technology disabilitato,provando ad abilitarlo non mi riconosce il raid,dite che sia meglio aggiornare i driver di Irst o rischio di fare del danno?

fabiluc
29-12-2016, 23:13
Sicuramente Win 10 può essere il problema, i driver sopra citati sono per W. XP e W Server 2003,

; This file installs the SiI 3124 Serial ATA Soft RAID 5 driver as part of
; text mode setup on 64-bit versions of Windows XP and Windows Server 2003.
;
; Copyright (C) 2005 by Silicon Image, Inc.
; All rights reserved

Riuscire ad installarli su W 10 non so.

Io ho ASUSTeK Computer INC. P7P55D (LGA1156) che non è in elenco ma il Revo con W 7Pro lo vede e funziona, anche se a una velocità non molto elevata però funziona.
Funzionano perfettamente,sto scrivendo con un pc equipaggiato con revo x2 100 gb installato con quei driver.
ti dirò di piu.visto che nell'ultimo mese,grazie alla mia fortuna ho sostituito tre Mb difettose,nelle varie prove ho messo il revo come principale più volte senza nessun problema,ora è installato come secondario solo facendo riconoscere i driver a win 10 dopo la consueta installazione,da gestione dischi.
ps. le mb in questione erano Msi pro carbon-Msi M5 ora Gigabyte Gaming M5

Guatayabas
30-12-2016, 10:31
Ciao Fabiluc,ma te hai notato se irst è abilitato e se per caso come boot ti parte solo tramite sd/mmc?
Poi io ho provato a controllare il revo con crystal disk info e non me lo riconosce bene,mi dice non riconosciuto e che ha 25gb di memoria.
Ho provato a fare un bench con crystal disk mark,lasciato in all a 5 cicli con 1gb mi ha fatto un buon risultato,sui 650, in lettura sui seq q32t1,ma in scrittura sempre sugli stessi mi ha fatto solo 130,dite che c'è da impostare qualcosa per farlòo andare meglio anche in scrittura?

Guatayabas
04-01-2017, 14:41
Up ragazzi,qualche buon anima che mi dia una manina.:D

Guatayabas
05-01-2017, 13:26
Ragazzi ho risolto,molto probabilmente avevo cambiato qualcosa nelle impostazioni del bios e non c'era più modo di farlo bootare,ho rimesso il bios a default e ha ribootato subito.Gli ho installato win7 per sicurezza,ma molto probabilmente ora anche col 10 non da nessun problema.
Gli ho fatto anche un secure erase come c'è scritto nella guida in prima pagina e devo dire che qualcosina nelle scritture ha recuperato,ora si aggira intorno ai 200 nei test,è poco ma è pur sempre vecchiotto come ssd e come velocità non c'è da lamentarsi.
Gli ho fatto un test con hd tune ed è andato tutto liscio come l'olio,direi che il motivo di un cosi basso punteggio in scritture nei bench sia solo colpa dell'usura.:D

fabiluc
08-01-2017, 21:18
Ragazzi ho risolto,molto probabilmente avevo cambiato qualcosa nelle impostazioni del bios e non c'era più modo di farlo bootare,ho rimesso il bios a default e ha ribootato subito.Gli ho installato win7 per sicurezza,ma molto probabilmente ora anche col 10 non da nessun problema.
Gli ho fatto anche un secure erase come c'è scritto nella guida in prima pagina e devo dire che qualcosina nelle scritture ha recuperato,ora si aggira intorno ai 200 nei test,è poco ma è pur sempre vecchiotto come ssd e come velocità non c'è da lamentarsi.
Gli ho fatto un test con hd tune ed è andato tutto liscio come l'olio,direi che il motivo di un cosi basso punteggio in scritture nei bench sia solo colpa dell'usura.:D
scusa se non ho risposto,ultimamente ho poco tempo per il pc...
anche il mio con hd tune fa 89-119 infatti è come secondario,come primario viaggio a 346-415 ma con un 850 PRO :-)

vincyller
16-04-2017, 14:12
Salve a tutti,
Magari qualcuno h risolto.
Ho riesumato un mio vecchio PC, di vari anni ....ho installato Windows 10, senza troppi problemi. La scheda madre e' un 'asus M2N32sli deluxe, 8GB, AMD Phenom 920, AMD 5850, 600w, HD WD 400GB e revodrive 120GB OCZSSDPX-1RVD0120, il tutto funziona ancora bene. Da Windows mi vede il revo come "Silimage SCSI DISK", i driver che ci sono in giro da 250kb per il boot alla prima installazione, non servono ad assegnargli il nome esatto PCI E SSD disk, quindi l'utility OCZ toolbox non lo vede....e aggiornare l'ssd o monitoralo o effettuare test e benchmark non e' possibile. Qualche procedura o driver fatti ad hoc per Windows 10 o 8.1 che non siano generici.

Grazie a tutti

Egis_1
16-04-2017, 15:18
Salve a tutti,
Magari qualcuno h risolto.
Ho riesumato un mio vecchio PC, di vari anni ....ho installato Windows 10, senza troppi problemi. La scheda madre e' un 'asus M2N32sli deluxe, 8GB, AMD Phenom 920, AMD 5850, 600w, HD WD 400GB e revodrive 120GB OCZSSDPX-1RVD0120, il tutto funziona ancora bene. Da Windows mi vede il revo come "Silimage SCSI DISK", i driver che ci sono in giro da 250kb per il boot alla prima installazione, non servono ad assegnargli il nome esatto PCI E SSD disk, quindi l'utility OCZ toolbox non lo vede....e aggiornare l'ssd o monitoralo o effettuare test e benchmark non e' possibile. Qualche procedura o driver fatti ad hoc per Windows 10 o 8.1 che non siano generici.

Grazie a tutti

Ti devi accontentare dei driver per Win XP se il Revo ha un po di Anni, non esisteno apposta per Win 10 se il Revo è datato.

vincyller
16-04-2017, 19:49
Su win 7, il riconoscimento per il revo del 2011 prima generazione credo, avviene. Il supporto e' morto ma di XP non m'interessa, un driver specifico prima o poi salterà fuori.
Però strano che nessuno abbia sviluppato nulla a parte i tutorial sul tubo per l'installazione.:cry:

Egis_1
16-04-2017, 21:17
Su win 7, il riconoscimento per il revo del 2011 prima generazione credo, avviene. Il supporto e' morto ma di XP non m'interessa, un driver specifico prima o poi salterà fuori.
Però strano che nessuno abbia sviluppato nulla a parte i tutorial sul tubo per l'installazione.:cry:

Quelli finzionanti con Win 7 Pro del mio PC sono quelli di Win XP. i Revo nuovi hanno sicuramente il supporto per Win 10.