Entra

View Full Version : ubuntu su usb e file da salvare


asndc
21-10-2009, 10:46
salve a tutti
uso normalmente windows e quindi sono al secondo tentativo con linux ma da puro dilettante
ora riparando pc mi capita spesso di essere di fronte a pc non avviabili per virus ecc e mi interessava creare una chiave usb dove poter salvare i file sensibili di questi pc ecc
ho creato una chiave usb con ubuntu sopra il sistema operativo parte da usb si carica tutto perfetto il problema è che vorrei salvare i dati sulla stessa chiavetta e non mi è stato permesso primo perchè non la vede ovvero mi segnala i due dischi del mio pc e un altro disco con su scritto system dove però non posso caricare nulla e cmq segnala una capienza di 1.4 gb mentre la mia chiavetta è di 8 gb
alla partenza del sistema c'erano varie alternative io ho scelto live ma ho visto anche la modalità persistente forse avrei dovuto scegliere quest'ultima?
ripeto i file devono essere salvati sulla stessa chiavetta usb
altro problema nell'istallazxione di ubuntu viene messa anche l'applicazione per il pc virtuale però facendo partire linux mi dice che il disco linux non è accessibile e quindi mi dice che è fallito il bootable
soluzioni?
grazie

sacarde
21-10-2009, 13:13
tipo questo?


http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=692&Itemid=33

asndc
21-10-2009, 22:51
si ho usato un sistema tipo questo il problema è che volevo sapere per salvarei file estratti dal pc se devo usare la modalità cosidetta persistente e non live alla partenza di ubuntu vusto che c'è una scheramta iniziale dove mi chiede come far partire il sistema operativo

sacarde
22-10-2009, 07:59
la persistente ti fa salvare i dati

asndc
22-10-2009, 12:00
dove? posso scegliere dove salvare questi file compreso la stessa penna?
la persistente agisce in qualche modo sull'hd dove parte la penna usb ? ovvero crea file di avvio e altre amenità che potrebbero minare l'avvio in futuro del pc?
scusate le domande per voi forse scontate

sacarde
22-10-2009, 12:23
e' come se fosse un harddisk

Chiancheri
22-10-2009, 16:06
non fai prima ad avviare da cd e salvare su pendrive!? Quando avvii ubuntu lui opera solo sulle partizioni prestabilite (in questo caso quelle della chiavetta), quindi non tocca il disco. In ogni caso di "amenità" linux non ne crea. La differenza tra la versione persistente e quella normale è che nella prima puoi anche installare programmi e dati che non perdi al riavvio, nel secondo caso tutte le modifiche vengono perse dopo il riavvio. Qualsiasi cosa installi su linux puoi sempre riportare il sistema con pochissimi comandi, come lo avevi lasciato prima, anche dopo milioni di installazioni e disinstallazioni (a meno che fai casini tu per errore), non è come su win che ad un certo punto formatti per disperazione...
In ogni caso utilizzare ubuntu da chiavetta è spessissimo più lento che da installazione normale (tranne di chiavette molto veloci e schede madri particolari), peggio ancora col cd.

In ogni caso ci sono milioni di modi per creare una liveusb per cui non so come la chiavetta è stata strutturata. Magari apri gparted e dicci com'è fatta.

asndc
22-10-2009, 23:24
ringrazio tutti per le risposte
come già detto sopra la chiavetta mi serve per il ripristino di pc in caso di virus o disastri vari e per recuperare file in esso contenuti
chiaramente vorrei sfruttare gli 8 gb della chiavetta per salvare i file

Chiancheri
23-10-2009, 11:03
puoi postare le informazioni che trovi sul programma gparted?
e magari aggiungi anche ciò che ti dice la shell se digiti

sudo fdisk -l

rambo3
31-01-2010, 13:46
Ciao a tutti,
premetto che Linux lo conosco poco e mi sto avvicinando solo adesso.

Anch'io ho una Live USB di Ubuntu 9.10 (versione Netbook remix) su pendrive 8 Gb.
Esiste un modo per fare un'installazione persistente sul pendrive USB senza però "installare" prima Ubuntu su hard disk?

Grazie.

Chiancheri
31-01-2010, 15:31
Ciao a tutti,
premetto che Linux lo conosco poco e mi sto avvicinando solo adesso.

Anch'io ho una Live USB di Ubuntu 9.10 (versione Netbook remix) su pendrive 8 Gb.
Esiste un modo per fare un'installazione persistente sul pendrive USB senza però "installare" prima Ubuntu su hard disk?

Grazie.

si puoi. Devi installarla appunto in modalità persistente.

Oppure puoi installare ubuntu direttamente sulla chiavetta. Ma devi stare ATTENTISSIMO nell'ultimo passaggio, quando fa il riepilogo. Devi mettere il bootloader sull'usb perchè di default il bootloader lo mette sul disco.