zenias
05-10-2009, 15:40
A novembre dovrò viaggiare con mia nipote di 13 anni in un volo nazionale.
Queste sono le uniche info che ho reperito dal sito ryanair circa il modus operandi + documentazione:
BAMBINI, NEONATI E RAGAZZI
Ryanair non prevede il trasporto di minori non accompagnati (sotto i 14 anni). I minori di 14 anni devono essere sempre accompagnati da un passeggero di almeno 16 anni di età, la cui prenotazione deve essere effettuata contestualmente. NON sono disponibili servizi di accompagnamento e altri servizi speciali.
http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php?form=hotels
Fin quì tutto ok.
Ma non ho ben chiaro che documenti servono per il check-in online e al gate.
Ho trovato:
DOCUMENTI DI VIAGGIO ACCETTATI IN CASO DI CHECK-IN ONLINE:
[...]
* Un certificato di nascita italiano valido per l'espatrio firmato dal questore. È responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido che soddisfi i requisiti richiesti dalle autorità di immigrazione e da altre autorità governative presso le singole destinazioni. Vedere ** più avanti.
[...]
* I minori di 16 anni sono accettati a bordo se iscritti sul passaporto valido del genitore con cui viaggiano.
** Durante la procedura di check-in online, i dati del documento dell'adulto che accompagna il minore di 16 anni devono essere inseriti anche nella sezione relativa ai dati del documento del minore
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=chk&quest=whoco
Un certificato di nascita italiano valido per l'espatrio firmato dal questore -----> serve anche se è un volo nazionale? Infatti in altri siti dicono che per i voli nazionali è necessario il solo certificato di nascita con foto autanticata dal comune.
Quale delle due?
Infine per quanto riguarda i documenti al GATE: da tante parti ho letto della necessità di una delega da parte dei genitori da fare in aeroporto al momento della partenza, ma sul sito ryanair non ho trovato niente.
Qualcuno che mi conferma?
Mio fratello è andato al comune dove gli han fatto un "atto di consenso" più o meno nella forma: "i sotto scritti X e Y (+ tutti i dati) genitori di Z (+ tutti i dati) danno il consenso affinchè viaggi nel volo J assieme all'accompagnatore K in data W".
Bolli controbolli e firme multiple carpiate.
Ma serve a qualcosa?
Esperienze?? Grazie a tutti!
Queste sono le uniche info che ho reperito dal sito ryanair circa il modus operandi + documentazione:
BAMBINI, NEONATI E RAGAZZI
Ryanair non prevede il trasporto di minori non accompagnati (sotto i 14 anni). I minori di 14 anni devono essere sempre accompagnati da un passeggero di almeno 16 anni di età, la cui prenotazione deve essere effettuata contestualmente. NON sono disponibili servizi di accompagnamento e altri servizi speciali.
http://www.ryanair.com/site/IT/conditions.php?form=hotels
Fin quì tutto ok.
Ma non ho ben chiaro che documenti servono per il check-in online e al gate.
Ho trovato:
DOCUMENTI DI VIAGGIO ACCETTATI IN CASO DI CHECK-IN ONLINE:
[...]
* Un certificato di nascita italiano valido per l'espatrio firmato dal questore. È responsabilità dei passeggeri assicurarsi di essere in possesso di un documento di identità valido che soddisfi i requisiti richiesti dalle autorità di immigrazione e da altre autorità governative presso le singole destinazioni. Vedere ** più avanti.
[...]
* I minori di 16 anni sono accettati a bordo se iscritti sul passaporto valido del genitore con cui viaggiano.
** Durante la procedura di check-in online, i dati del documento dell'adulto che accompagna il minore di 16 anni devono essere inseriti anche nella sezione relativa ai dati del documento del minore
http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=chk&quest=whoco
Un certificato di nascita italiano valido per l'espatrio firmato dal questore -----> serve anche se è un volo nazionale? Infatti in altri siti dicono che per i voli nazionali è necessario il solo certificato di nascita con foto autanticata dal comune.
Quale delle due?
Infine per quanto riguarda i documenti al GATE: da tante parti ho letto della necessità di una delega da parte dei genitori da fare in aeroporto al momento della partenza, ma sul sito ryanair non ho trovato niente.
Qualcuno che mi conferma?
Mio fratello è andato al comune dove gli han fatto un "atto di consenso" più o meno nella forma: "i sotto scritti X e Y (+ tutti i dati) genitori di Z (+ tutti i dati) danno il consenso affinchè viaggi nel volo J assieme all'accompagnatore K in data W".
Bolli controbolli e firme multiple carpiate.
Ma serve a qualcosa?
Esperienze?? Grazie a tutti!