View Full Version : FZ6 o Z750?
Stormblast
16-04-2008, 23:30
sto girando i vari concessionari della zona, ho voglia di una motina.
ho preso uno scooterone l'anno scorso (aprilia sport city 250i) ma son già stanco (peccato perchè è un gran bello scooter e ci rimetterei abbastanza a rivenderlo... :( ).
cmq tra le varie pseudo offerte ceh ho trovato ci son ste due moto:
FZ6 nera del 2006 8.000km 4900€
Z750 rossa del 2004 10.000km 4500€
entrambe tagliandate 1 anno di garanzia
che ne dite?
la userei per la città e qualche scampagnata domenicale, niente giri lunghi, pista o spericolate varie.
la scelta definitiva non è unicamente tra ste due, ma finora son le due che più mi garbano.
in sti giorni girerò ancora, altre candidate hornet 600, sv650, er6n (forse).
grazie :D
edit. so che i prezzi non sono il massimo della concorrenzialità, ma qui a vicenza purtroppo gira così.
L'Fz6 l'avevo nel mirino anche io,bella,quasi 100CV e abbastanza economica..
Comunque sono due belle alternative dipende dai gusti ma tieni conto che la kawa consuma un bel pò di più!;)
Stormblast
16-04-2008, 23:53
L'Fz6 l'avevo nel mirino anche io,bella,quasi 100CV e abbastanza economica..
Comunque sono due belle alternative dipende dai gusti ma tieni conto che la kawa consuma un bel pò di più!;)
ma dai??!!
nelle due prove che ho letto su internet parlavano di 19 Km/l nell'urbano!!
dici che non corrisponda più di tanto?
Stormblast
16-04-2008, 23:57
rettifico 17 nell'urbano, 19 a 130 costante.
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I1D590F25A5B53DD4C1256E1600547F45?OpenDocument
fosse così non sarebbe male no?
Harvester
17-04-2008, 08:07
tra le 2 non c'è storia....z750
>bYeZ<
vai con la Z...non c'è paragone... :asd:
però rossa non l'ho mai vista :mbe:
Stormblast
17-04-2008, 09:24
mah, rossa non è malaccio. la preferirei nera o verde, però piuttosto che blu w il rosso. :D
http://www.moto.it/provemoto/prova4779.asp
cmq mi dite la Z unicamente per un fatto prestazionale o c'è di più?
Radagast82
17-04-2008, 09:28
l'estetica è soggettiva, ma la Z IMHO è un passo avanti
Io penserei ad altri modelli.
per usarla in città o brevi gite fischiettando non sono moto adatte.......mi rivolgerei altrove......
Tetsuya1977
17-04-2008, 12:06
Io penserei ad altri modelli.
per usarla in città o brevi gite fischiettando non sono moto adatte.......mi rivolgerei altrove......
Finalmente un commento ...
;)
Motozappa
17-04-2008, 12:28
L'fz6 é estremamente pigra ai bassi e medi, per trottorellare per me è piu indicato il bicilindrico dell'sv. In alternativa su quelle cifre trovi la sorellona dell'fz6, l'fzs1000, trovi dei 2005 a prezzi molto bassi. Facile da guidare, erogazione pulita e regolare, ti permette tutto, dalle passeggiate tranquille sotto coppia, ai viaggi e ti ci diverti pure volendo.
tra le due lo z750 è più sportivo e la fz6 un pò più turistica come posizione di guida
i 4 cilindri jap spingono forte,non sono il massimo per la città e per trottelerrare
L'unica controindicazione della Z750 è il passeggero scomodo.
Per il resto vince in tutti i casi ;)
Il motore soprattutto, è uno spettacolo. Regoralissimo, comincia a spingere subito rispetto alle altre che pagano la differenza di cc.
Per quanto riguarda i consumi, io ho avuto la Z 4 anni e ti verrà da ridere se ti dico che non ci ho MAI fatto caso. E' l'ultima cosa che guardo in una moto.
Entrambe sono moto "facili", se si usa il cervello. Hanno sospensioni e freni poco adatti all'uso sportivo per questo ti dico subito di stare attento a non fare boiate e non forzare troppo la mano. Per l'uso passeggiata, città, divertimento tra le curve (senza forzare) vanno bene.
EDIT: dimenticavo, non prendere quella a 4500 che è un furto! Io ho venduto la mia dello stesso anno a 6000€ con altrettanti €€€ di accessori inclusi + le parti originali! Il prezzo giusto è sotto i 4000 ;)
Hack3rAttack
17-04-2008, 14:13
L'unica controindicazione della Z750 è il passeggero scomodo.
Per il resto vince in tutti i casi ;)
Il motore soprattutto, è uno spettacolo. Regoralissimo, comincia a spingere subito rispetto alle altre che pagano la differenza di cc.
Per quanto riguarda i consumi, io ho avuto la Z 4 anni e ti verrà da ridere se ti dico che non ci ho MAI fatto caso. E' l'ultima cosa che guardo in una moto.
Entrambe sono moto "facili", se si usa il cervello. Hanno sospensioni e freni poco adatti all'uso sportivo per questo ti dico subito di stare attento a non fare boiate e non forzare troppo la mano. Per l'uso passeggiata, città, divertimento tra le curve (senza forzare) vanno bene.
EDIT: dimenticavo, non prendere quella a 4500 che è un furto! Io ho venduto la mia dello stesso anno a 6000€ con altrettanti €€€ di accessori inclusi + le parti originali! Il prezzo giusto è sotto i 4000 ;)
Vorrei prendere la patente A3 per guidare la z750 che ho visto e mi piace, me la consigli?
Non ho mai guidato moto ;) ne scooter ;)
Ho iniziato diretto con le auto.
Vorrei prendere la patente A3 per guidare la z750 che ho visto e mi piace, me la consigli?
Non ho mai guidato moto ;) ne scooter ;)
Ho iniziato diretto con le auto.
Quasi tutte le moto sono esageratamente potenti per chi è completamente a digiuno.
Alcune però, se guidate con criterio, sono più facili di altre. Basta un pò di cervello :)
Un 4 cilindri jap, 600 o 750 in questo caso, IMHO non può dare alcun problema a un neofita ;)
Sicuramente ti consiglio la Z, la migliore del segmento
Stormblast
17-04-2008, 15:21
L'unica controindicazione della Z750 è il passeggero scomodo.
Per il resto vince in tutti i casi ;)
Il motore soprattutto, è uno spettacolo. Regoralissimo, comincia a spingere subito rispetto alle altre che pagano la differenza di cc.
Per quanto riguarda i consumi, io ho avuto la Z 4 anni e ti verrà da ridere se ti dico che non ci ho MAI fatto caso. E' l'ultima cosa che guardo in una moto.
Entrambe sono moto "facili", se si usa il cervello. Hanno sospensioni e freni poco adatti all'uso sportivo per questo ti dico subito di stare attento a non fare boiate e non forzare troppo la mano. Per l'uso passeggiata, città, divertimento tra le curve (senza forzare) vanno bene.
EDIT: dimenticavo, non prendere quella a 4500 che è un furto! Io ho venduto la mia dello stesso anno a 6000€ con altrettanti €€€ di accessori inclusi + le parti originali! Il prezzo giusto è sotto i 4000 ;)
grazie mille!!! è il commento che aspettavo! :)
purtroppo però nel caso dovessi scegliere la z750 dovrei spendere 4500 se non altro perchè... non ce ne sono altre!!!
qua in zona è veramente un'impresa trovarne una.
cmq andando sulla sezione usato di moto.it vedi che il prezzo è quello, anzi essendo questa in concessionario niente niente è pure conveniente. :boh:
Stormblast
17-04-2008, 21:26
e un monster 900i del 2001 tagliandato con 23.000km distribuzione fatta, gomme nuove, messo veramente bene sui 3800€ più passaggio?
che ne dite?
Pucceddu
17-04-2008, 21:31
e un monster 900i del 2001 tagliandato con 23.000km distribuzione fatta, gomme nuove, messo veramente bene sui 3800€ più passaggio?
che ne dite?
Er POMPONE rulla, vai! :D
Stormblast
17-04-2008, 21:34
rulla si? :D
quello che più mi spaventa è la manutenzione. ma mi dicono che per altri 10k km non c'è nulla da fare.
poi... :boh:
Pucceddu
17-04-2008, 21:46
rulla si? :D
quello che più mi spaventa è la manutenzione. ma mi dicono che per altri 10k km non c'è nulla da fare.
poi... :boh:
poi nulla di diverso da qualsiasi altra moto.
Probabilmente cinghie, pastiglie e non so che altro.
Ormai tutti conoscono i motori ducati, i costi non sono elevati come un tempo.
rulla si? :D
quello che più mi spaventa è la manutenzione. ma mi dicono che per altri 10k km non c'è nulla da fare.
poi... :boh:
Molto più apposto di ciclistica e di freni, motore meno potente ma più sensibile alle "boiate da neofita".
E' una Ducati, con tutti i suoi pro e i suoi contro. Ha una sua personalità, un suo fascino, una sua "anima", cose che con le jappo sono più difficili da trovare. Sicuramente divertente ma SCORDATI di metterci la benzina e andare come con la Z. Un monster 900 del 2001 potrebbe riservarti qualsiasi tipo di sorpresa. Magari poi va come un treno fino a 40k km, ma il rischio c'è sempre ;)
Consiglio secco: prendi la Z, quando sarà ora di scegliere la tua seconda moto avrai le idee MOLTO più chiare per poterti orientare su qualcosa di più particolare :)
Stormblast
17-04-2008, 22:10
Molto più apposto di ciclistica e di freni, motore meno potente ma più sensibile alle "boiate da neofita".
E' una Ducati, con tutti i suoi pro e i suoi contro. Ha una sua personalità, un suo fascino, una sua "anima", cose che con le jappo sono più difficili da trovare. Sicuramente divertente ma SCORDATI di metterci la benzina e andare come con la Z. Un monster 900 del 2001 potrebbe riservarti qualsiasi tipo di sorpresa. Magari poi va come un treno fino a 40k km, ma il rischio c'è sempre ;)
Consiglio secco: prendi la Z, quando sarà ora di scegliere la tua seconda moto avrai le idee MOLTO più chiare per poterti orientare su qualcosa di più particolare :)
ma sai che mi stai simpatico? :D
in effetti con la z starei più tranquillo. spenderei subito qualcosa di più però avrei l'anno di garanzia, son sicuro che non la devo coccolare con la manutenzione e che quando la dovrò rivendere non mi toccherà litigare col concessionario.
sicuramente avrà meno fascino di un monster 900, ma se tutto va bene, avrà pure meno rotture di balle.... :)
Pucceddu
17-04-2008, 22:13
Molto più apposto di ciclistica e di freni, motore meno potente ma più sensibile alle "boiate da neofita".
E' una Ducati, con tutti i suoi pro e i suoi contro. Ha una sua personalità, un suo fascino, una sua "anima", cose che con le jappo sono più difficili da trovare. Sicuramente divertente ma SCORDATI di metterci la benzina e andare come con la Z. Un monster 900 del 2001 potrebbe riservarti qualsiasi tipo di sorpresa. Magari poi va come un treno fino a 40k km, ma il rischio c'è sempre ;)
Consiglio secco: prendi la Z, quando sarà ora di scegliere la tua seconda moto avrai le idee MOLTO più chiare per poterti orientare su qualcosa di più particolare :)
Alt, il motore della 900 ha potenza da vendere.
Non ha l'allungo della z ma con peso e coppia ad occhio direi che siamo se non lì, sopra.
La ciclistica della ducati la z se la sogna a colazione.
Per i problemi, ripeto, ne riserva come qualsiasi altra moto, la leggenda delle ducati che cadono a pezzi dovrebbe essere morta da un pezzo, alcune serie dei carburatori davan problemi, ora come ora con l'ie si è apposto.
Per i consumi, non saprei in effetti, ma un m600 consuma meno di una hornet, questo è testato. :)
Ma poi il roooombo, susu lassate perdere :p
Alt, il motore della 900 ha potenza da vendere.
Non ha l'allungo della z ma con peso e coppia ad occhio direi che siamo se non lì, sopra.
Il 900 è un bel motore, ma dire che siamo lì è un pò una forzatura. Oddio se per te 30cv di differenza sono pochi allora hai ragione ;)
La ciclistica della ducati la z se la sogna a colazione.
Indubbiamente, come ho precisato ;)
P.S. Tu sogni a colazione? :D :D
Per i problemi, ripeto, ne riserva come qualsiasi altra moto, la leggenda delle ducati che cadono a pezzi dovrebbe essere morta da un pezzo, alcune serie dei carburatori davan problemi, ora come ora con l'ie si è apposto.
Sono d'accordo a metà.
Vorrei precisare che con il mio intervento non alludevo assolutamente al fatto che "le ducati perdono pezzi".
Era solo per avvertire l'amico Stormblast della differenza tra un motore Italiano e un motore jappo.
L'affermazione "è come qualsiasi altra moto", mi dispiace ma non è corretta. Un motore del genere ha bisogno di molta più cura ed è molto più soggetto a guasti e rotture soprattutto se preso usato. Chi ci dice come l'ha trattato il precedente proprietario?
Non voglio assolutamente scendere nella solita diatriba Jappo VS resto del mondo, non se ne uscirebbe mai, anche perchè ognuna ha i suoi pregi.
Nessuno lo sa meglio di me visto che sono passato da una all'altra più volte ;)
overfusion
17-04-2008, 22:27
Salve boys, anke io sono in cerca di una moto....l'avrei già comprata se non fosse ke a napoli assicurare una moto costa dai 1.600€ in su!!!
Tra le varie naked anke io ero indeciso tra:
-Fz 6
-Hornet
-Monster (molto costosa)
-Sv / bandit
Tutti in giro mi hanno consiglitato la FZ6 dicendomi che ha una guida molto semplice ed ha un gran motore....ma da quanto avete detto non sembra affatto così, mi avete sconvolto un pò i pensieri :(
Tutti in giro mi hanno consiglitato la FZ6 dicendomi che ha una guida molto semplice ed ha un gran motore....ma da quanto avete detto non sembra affatto così, mi avete sconvolto un pò i pensieri :(
Beh nessuno ha detto che la FZ6 è un cesso.
Dico solo che ha un motore inferiore alla Z nell'ambito in cui viene più sfruttata una moto del genere, ai bassi regimi ;)
La yamaha ha dalla sua finiture migliori, posizione di guida più comoda (ma meno sportiva) e migliore comodità del passeggero ;)
Stormblast
17-04-2008, 22:37
Salve boys, anke io sono in cerca di una moto....l'avrei già comprata se non fosse ke a napoli assicurare una moto costa dai 1.600€ in su!!!
Tra le varie naked anke io ero indeciso tra:
-Fz 6
-Hornet
-Monster (molto costosa)
-Sv / bandit
Tutti in giro mi hanno consiglitato la FZ6 dicendomi che ha una guida molto semplice ed ha un gran motore....ma da quanto avete detto non sembra affatto così, mi avete sconvolto un pò i pensieri :(
1600€?????!!!
me cojoni!!!!
:D
michele21_it
17-04-2008, 22:46
una zetina del 2004 dal punto di vista del motore è una sportiva travestita da naked,è bella cattivella ed è sempre una moto da 120kmh in prima marcia...;) Che poi ciclistica e freni non siano all'altezza di una sportiva vera è un altro discorso...
Sinceramente non la consiglierei a chi è completamente a digiuno,se lo scopo è una passeggiata tranquilla o l'utilizzo cittadino...anche perchè non è che sia il massimo della comodità...;)
Poi c'è il discorso che avendo testa si può guidare un 4 cilindri tranquillamente,anche un millone tipo la z1000,basta non aprire...:D
Per utilizzo cittadino per me la fz6 è più adatta...senza contare le varie hornet,zr-7,bandit,sv650...
Un consiglio,non spendere troppo per la prima moto,anche perchè non sai realmente quello che vuoi....considera che nel caso dovessi decidere di mollare non dovresti smenarci troppo,e considera che dopo un annetto potrebbe venirti voglia d'altro....questa volta sapendo cosa cerchi esattamente...;)
ad esempio io so già che:
Di una moto da 280km/h non me ne faccio niente.
Voglio una bella ciclistica
Massimo 3 cilindri
Voglio tanta coppia ai bassi
Se non strappa molto è meglio.:O
Stormblast
17-04-2008, 22:54
grazie mille per i consigli.
ti dico, personalmente non sono tipo da pista ma neanche da pensionato.
la patente l'ho fatta anni fa per prendermi una rs250 con la quale mi son tolto varie soddisfazioni. poi ho lasciato stare per alcuni anni e l'anno scorso per questioni di mobilità mi son preso lo scooterone.
nel frattempo qualche giretto sulla moto di amici me lo son fatto (r6, k1200r, 998).
la scorsa domenica sono andato in giro con degli amici, abbiamo fatto un centinaio di km. io ho usato la multistrada di uno di loro (che in famiglia ne ha svariate), poi alternativamente un hornet 600 e una hypermotard.
e li è scattala la scintilla.
ho scritto che la userei in città perchè mi capita spesso di andarci in centro, ma non sarebbe una sostituta dello scooter.
i miei bei giretti me li farei. non ho velleità da cronometro ma se c'è da aprire apro.
poi considera che ho 28 anni, se mi prendo una moto da 50enne ora son sicuro che dopo 4-5 mesi mi son già stufato.
quindi riassumendo una z750 messa bene sarebbe l'ideale (sempre che riesca a piazzare sto sportcity 250). l'idea monster 900 mi stuzzica parecchio ma come detto, non vorrei incappare in rogne. anche se la moto, per quello che ho saputo tramite fonti traverse, è un gioiello.
michele21_it
17-04-2008, 23:13
grazie mille per i consigli.
ti dico, personalmente non sono tipo da pista ma neanche da pensionato.
la patente l'ho fatta anni fa per prendermi una rs250 con la quale mi son tolto varie soddisfazioni. poi ho lasciato stare per alcuni anni e l'anno scorso per questioni di mobilità mi son preso lo scooterone.
nel frattempo qualche giretto sulla moto di amici me lo son fatto (r6, k1200r, 998).
la scorsa domenica sono andato in giro con degli amici, abbiamo fatto un centinaio di km. io ho usato la multistrada di uno di loro (che in famiglia ne ha svariate), poi alternativamente un hornet 600 e una hypermotard.
e li è scattala la scintilla.
ho scritto che la userei in città perchè mi capita spesso di andarci in centro, ma non sarebbe una sostituta dello scooter.
i miei bei giretti me li farei. non ho velleità da cronometro ma se c'è da aprire apro.
poi considera che ho 28 anni, se mi prendo una moto da 50enne ora son sicuro che dopo 4-5 mesi mi son già stufato.
quindi riassumendo una z750 messa bene sarebbe l'ideale (sempre che riesca a piazzare sto sportcity 250). l'idea monster 900 mi stuzzica parecchio ma come detto, non vorrei incappare in rogne. anche se la moto, per quello che ho saputo tramite fonti traverse, è un gioiello.
ok,allora la z750 è una buona moto per te...;)
ho scritto che la userei in città perchè mi capita spesso di andarci in centro, ma non sarebbe una sostituta dello scooter.
i miei bei giretti me li farei. non ho velleità da cronometro ma se c'è da aprire apro.
poi considera che ho 28 anni, se mi prendo una moto da 50enne ora son sicuro che dopo 4-5 mesi mi son già stufato.
Dopo aver letto questo permettimi di consigliarti di dare una sistemata alle sospensioni se prendi la Z o la Fz6... bastano pochi euri, molle e pompanti e se tiri un pochino non rischi di ritrovarti con la forcella a pacco alla prima staccata violenta.
Sinceramente pensavo partissi da 0 ;)
Pucceddu
17-04-2008, 23:31
Il 900 è un bel motore, ma dire che siamo lì è un pò una forzatura. Oddio se per te 30cv di differenza sono pochi allora hai ragione ;)
Indubbiamente, come ho precisato ;)
P.S. Tu sogni a colazione? :D :D
Sono d'accordo a metà.
Vorrei precisare che con il mio intervento non alludevo assolutamente al fatto che "le ducati perdono pezzi".
Era solo per avvertire l'amico Stormblast della differenza tra un motore Italiano e un motore jappo.
L'affermazione "è come qualsiasi altra moto", mi dispiace ma non è corretta. Un motore del genere ha bisogno di molta più cura ed è molto più soggetto a guasti e rotture soprattutto se preso usato. Chi ci dice come l'ha trattato il precedente proprietario?
Non voglio assolutamente scendere nella solita diatriba Jappo VS resto del mondo, non se ne uscirebbe mai, anche perchè ognuna ha i suoi pregi.
Nessuno lo sa meglio di me visto che sono passato da una all'altra più volte ;)
ocio che i cv della z sono all'albero, con la 900 la ducati dichiarava ancora alla ruota...
Inoltre devi considerare gli rpm durante i quali vengono tirati fuori, e per tirarli fuori dalla z ce ne vogliono di giri, roba che un neofita senza un autostrada non li caccera' mai.
Il 900 invece sono tutti e subito, e potrebbe anche essere un problema in realta' :D
Se il 900 e' trattato da amatore, sara' praticamente NUOVO, te lo dice un ducatista :P
Eventualmente www.ducatimonsterclub.it, chiedi li' e sbava su come puoi rendere un 900 una moto UNICA :)
P.s.: la prendero' anche io tra poco, associandola alla mia attuale 749s :P
ocio che i cv della z sono all'albero, con la 900 la ducati dichiarava ancora alla ruota...
Inoltre devi considerare gli rpm durante i quali vengono tirati fuori, e per tirarli fuori dalla z ce ne vogliono di giri, roba che un neofita senza un autostrada non li caccera' mai.
Scusa non capisco dove vuoi arrivare.
Ti ringrazio per la spiegazione della differenza tra bicilindrici e 4inlinea.
Forse nel fare il tifo ti è sfuggito che sono cose che ho già detto, che le mie erano considerazioni oggettive e non avevo nessuna intenzione di dire quale moto sia meglio dell'altra... anche perchè non ce n'è una migliore.
Detto questo penso che Stormblast abbia materiale a sufficienza per decidere da solo ;)
Tetsuya1977
18-04-2008, 00:44
e un monster 900i del 2001 tagliandato con 23.000km distribuzione fatta, gomme nuove, messo veramente bene sui 3800€ più passaggio?
che ne dite?
23000 in 7 anni che ci faceva?
L'aperitivo al bar e poi tornava a casa (rigorosamente maggo/giugno/luglio)?
Se hai un amico meccanico fagliela vedere e se ti piace scendi a 3500 contanti. (euro 1 e di bollo pagherei un salasso)
Per le tue esigenze resta comunque sul bicilindrico.
Pucceddu
18-04-2008, 01:11
Scusa non capisco dove vuoi arrivare.
Ti ringrazio per la spiegazione della differenza tra bicilindrici e 4inlinea.
Forse nel fare il tifo ti è sfuggito che sono cose che ho già detto, che le mie erano considerazioni oggettive e non avevo nessuna intenzione di dire quale moto sia meglio dell'altra... anche perchè non ce n'è una migliore.
Detto questo penso che Stormblast abbia materiale a sufficienza per decidere da solo ;)
Io non voglio arrivare da nessuna parte, semplicemente rispondevo al punto dei 30cv in piu' con cose oggettive, che poi la cosa non so perche' ti abbia dato fastidio in qualche modo, beh mi spiace.
Tu sai la differenza, magari lui no, ma gia' che hai parlato di quei 30cv in piu' senza specificare come e dove, beh...:fagiano:
Neppure io ho detto che una sia meglio dell'altra ma come dice il compare sotto, il bicilindrico secondo me per le sue esigente e' il meglio
23000 in 7 anni che ci faceva?
L'aperitivo al bar e poi tornava a casa (rigorosamente maggo/giugno/luglio)?
Se hai un amico meccanico fagliela vedere e se ti piace scendi a 3500 contanti. (euro 1 e di bollo pagherei un salasso)
Per le tue esigenze resta comunque sul bicilindrico.
Quotazzo, e inoltre ti posto un esempiuccio:
http://virus46.interfree.it/monster/virus4.jpg
Bedda :cry:
bo, per utilizzo cittadino 60 cavalli sono già un'infinità...
personalmente guarderei cose sul tipo pegaso strada o yamaha mt03... usate vengono via a poco, nel traffico sono molto più agili di una 4 cilindri e (ma qui è un giudizio personale) sono molto più originali delle solite hornet o z o monster che hanno tutti...
Pucceddu
18-04-2008, 01:23
bo, per utilizzo cittadino 60 cavalli sono già un'infinità...
personalmente guarderei cose sul tipo pegaso strada o yamaha mt03... usate vengono via a poco, nel traffico sono molto più agili di una 4 cilindri e (ma qui è un giudizio personale) sono molto più originali delle solite hornet o z o monster che hanno tutti...
Bella la mt03.
Prenditi il ducati , che sono moto con l'anima.
infatti quando si distruggono in incidenti , vanno in paradiso mentre le jappo no.
:O
la er6 in citta' e' molto comoda , leggera ed agile , dolce e docile , anche il passeggero non ci sta male.
C,;a;,.;aza
Pucceddu
18-04-2008, 05:55
Prenditi il ducati , che sono moto con l'anima.
infatti quando si distruggono in incidenti , vanno in paradiso mentre le jappo no.
:O
la er6 in citta' e' molto comoda , leggera ed agile , dolce e docile , anche il passeggero non ci sta male.
C,;a;,.;aza
La ducati pure, la ducati pure, la ducati no, lpure sulla ducati.
Pero' la ducati non assomiglia ad un tazza, di quelle bianche e grosse, con la catenella accanto :D :asd:
Mado' che palle sta nottata di lavoro...
Aiutateme :cry:
La ducati pure, la ducati pure, la ducati no, lpure sulla ducati.
Pero' la ducati non assomiglia ad un tazza, di quelle bianche e grosse, con la catenella accanto :D :asd:
Mado' che palle sta nottata di lavoro...
Aiutateme :cry:
si col cavolo che il passeggero e' comodo sulla monster ! :D
su dai , facciamo gli obiettivi qualche volta... ;)
C;,az;,a
Pucceddu
18-04-2008, 06:22
si col cavolo che il passeggero e' comodo sulla monster ! :D
su dai , facciamo gli obiettivi qualche volta... ;)
C;,az;,a
La mia lei non si e' mai lamentata :O
Anzi, lo trovava anche molto piu' comodo del 749s che ho ora :O
:stordita:
Non conta eh? :fagiano:
La mia lei non si e' mai lamentata :O
Anzi, lo trovava anche molto piu' comodo del 749s che ho ora :O
:stordita:
Non conta eh? :fagiano:
allora hai beccato l'unica passeggera che non si lamenta :D
Cjoajozjoa
Pucceddu
18-04-2008, 06:30
allora hai beccato l'unica passeggera che non si lamenta :D
Cjoajozjoa
N'evvero dietro di me c'e' venuta tanta gente e mai un problema, certo, non e' la comodita' dell'hornet o del gabiner6n ma e' accettabile, secondo me ;)
N'evvero dietro di me c'e' venuta tanta gente e mai un problema, certo, non e' la comodita' dell'hornet o del gabiner6n ma e' accettabile, secondo me ;)
mah io ho sempre sentito tutti ( eccetto te :D ) lamentarsene...
parlo di possessori eh...mica di harv energy e compani :asd:
Cmkamklzmkla
Pucceddu
18-04-2008, 06:47
mah io ho sempre sentito tutti ( eccetto te :D ) lamentarsene...
parlo di possessori eh...mica di harv energy e compani :asd:
Cmkamklzmkla
Non saprei dirti, io ho portato diverse persone, certo, se pesi 80kg e stai dietro in effetti non stai comodissimo, ma la zavorrina fino ai 60-65 ci sta, non comoda come le altre moto, ma neanche cosi' scomoda, in un giro ho fatto 500km andata e 500 ritorno con la mia lei alle spalle e ne e' uscita sana... :)
500km andata e 500 ritorno con la mia lei alle spalle e ne e' uscita sana... :)
si, ma il giorno dopo ti ha lasciato!!! :D
Io quoto Cyrano (e lasciate che le campane suonino l'allarme), un ER6N sarebbe ottimale, tira subito, le soddisfazioni te le togli ugualmente, non la vendi certo peggio di una Z, hai costi inferiori e la passeggera non ti maledice.
Anche quello che ti parlava di Pegaso non sbagliava affatto.
Sono moto con un indice minore di figosità......ma molto più sfruttabili. Usare in città una Z non è facile, devi cercare mezzi più polivalenti.
bananarama
18-04-2008, 08:26
veramente non vedo il problema nell'usare una z750 in citta
veramente non vedo il problema nell'usare una z750 in citta
volendo puoi usare anche l'M1 di Valentino in città....ma non è studiata per quello, e con altre cose ti troveresti meglio.
Con un ER6N sei più comodo sicuramente.........ma anche con Hornet, FZ6, ecc.......la Z da il meglio sull'extraurbano!
Io non voglio arrivare da nessuna parte, semplicemente rispondevo al punto dei 30cv in piu' con cose oggettive, che poi la cosa non so perche' ti abbia dato fastidio in qualche modo, beh mi spiace.
Tu sai la differenza, magari lui no, ma gia' che hai parlato di quei 30cv in piu' senza specificare come e dove, beh...:fagiano:
Neppure io ho detto che una sia meglio dell'altra ma come dice il compare sotto, il bicilindrico secondo me per le sue esigente e' il meglio
Bedda :cry:
No, varamente rispondevi dicendomi che gli 80cv sono alla ruota, che ha più coppia e che alla fine sono lì... cosa sbagliata.
Sembrava te la fossi presa, ma evidentemente avevo capito male.
Comunque, ognuno ha le sue opinioni.
Io sono dell'idea che un bicilindrico come quello della 900 sia più difficile per un neofita, inadatto a "perdonare" le bischerate che si fanno all'inizio.
Penso inoltre che un 4inlinea sia più adatto per passeggiate e per la città, perchè molto più fluido in basso e rilassante da guidare.
Per la cronaca, ora sono su un bicilindrico anche io, ma bisogna riconoscere le esigenze di una persona e non consigliare per forza ciò che ci piace ;)
[OT]
L'esemplare di monster che hai postato è stupendo. Io sono malatissimo per il tuning! Questa era la mia Z:
http://img141.imageshack.us/img141/6063/dsc01840bj4.jpg
bananarama
18-04-2008, 09:42
volendo puoi usare anche l'M1 di Valentino in città....ma non è studiata per quello, e con altre cose ti troveresti meglio.
Con un ER6N sei più comodo sicuramente.........ma anche con Hornet, FZ6, ecc.......la Z da il meglio sull'extraurbano!
non mi sembrava cosi' scomoda la z... :mc:
non mi sembrava cosi' scomoda la z... :mc:
Ma infatti non lo è.... è solo più scomoda se confrontata con la yamaha e la honda. Le moto scomode sono altre :)
Stormblast
18-04-2008, 09:45
ringrazio nuovamente tutti. :D
dunque oggi vado in un altro paio di concessionari, sperando di trovare qualcos'altro. ieri ne ho girati altri 4-5 nei quali ho trovato le solite cose. hornet 600 dai 4500 ai 4900 (di meno non si va), un paio di z750 sui 4700 e un paio di fz6 sui 4400-4700.
di spendere quasi 5000€ per un'hornet non mi va sinceramente, anceh perchè con 6200 avrei il modello di quest'anno nuovo di palla.
l'er6n la sto valutando, usata è ancora introvabile, nuova mi viene 5000.
ho sentito pareri un po' contrastanti su di essa, facile divertente però ciclisticamente arriva fino ad un certo punto. non che io debba girare a laguna seca però...
cmq resterebbe una bella soluzione, che se dovessi vendere fra un paio di anni non ci perderei neanche tanto.
l'mt03 anche se mi piace esteticamente la escludo, troppo giocattolone. mi stancherei in breve tempo. e poi la volta che vado al mare arrivo che son dilaniato.
il tutto pregando Dio che si sistemi il tempo.
non so da voi ma qui a vicenza sta pioggia ha iniziato a rompere il cazzo!!! :mad: :mad: :mad:
http://img141.imageshack.us/img141/6063/dsc01840bj4.jpg
bella. molto bella! purtroppo i pochi soldini che ho devo spenderli in altre cose :cry:
non mi sembrava cosi' scomoda la z... :mc:
io abituato alla pornet mi ero trovato male.....mi sembrava di essere in piedi con le balle appoggiate al manubrio........
storm se vuoi ti vendo la mia er6 a 7500 eu cosi' posso prendermi la street triple :asd: :asd:
comunque la ciclistica della er6 e' economica , e si sa.
e comunque ci si diverte in montagna , ovvio che non e' una s4rs ma siamo sempre nella media delle jap di quel segmento ( sv , hornet , fz6 ,gsr ecc ecc )
Cmlamlzmla
Stormblast
18-04-2008, 13:13
storm se vuoi ti vendo la mia er6 a 7500 eu cosi' posso prendermi la street triple :asd: :asd:
comunque la ciclistica della er6 e' economica , e si sa.
e comunque ci si diverte in montagna , ovvio che non e' una s4rs ma siamo sempre nella media delle jap di quel segmento ( sv , hornet , fz6 ,gsr ecc ecc )
Cmlamlzmla
ahhhhh ma allora sei te il cyrano nel forum kawasaki??!!
ma scusa non avevi la banana gialla?
da quando è che c'hai sta er??
come ti va? mettendoci su un bel arrow come diviene?
ahhhhh ma allora sei te il cyrano nel forum kawasaki??!!
ma scusa non avevi la banana gialla?
da quando è che c'hai sta er??
come ti va? mettendoci su un bel arrow come diviene?
se perli del forum er6italia.com , si sono io. se parli del forum del tingavert , son io pure lì. se altri forum , allora no :D
la banana gialla è' la er ! :D
più che giallo banana però è giallo limoncello :D
Ho su una remus mezza tappata ( ossia col dbkiller segato ).
Diciamo che se accoppi un terminale ad un filtro bmc guadagni qualcosa in " brillantezza" , non che sia una svolta epocale eh!
io mi ci diverto comunque , anche se ha i suoi limiti. comunque sono soprattutto io che la limito :D
è molto affidabile. ormai sono a 36.000km ed oltre ai tagliandi non ho fatto niente ( a parte una stretta del canotto di sterzo , roba da 5 min dal mecca ).
Poi aho se becchi l'esemplare sfigato... ma rispetto alla mia ex gilera rc600 che era dal mecca ogni 2 mesi , è tutt'altro mondo...
C,òa,òz,òa
tra le due iniziali senza dubbio Z, molto lineare come erogazione e divertente, molto facile da usare fin dalle prime curve.....
L'unica pecca è che necessita sicuramente di un bel manubrio piegabassae un kit molle per l'anteriore poi è assolutamente perfetta come moto polivalente....
Provata e piaciuta, tanto che son stato indeciso fino all'ultimo se farmi la zetina o il ninja 2 anni fa ma poi ho ascoltato il cuore...... :p
L'unica cosa è che è cmq molto potente ed esendo facile può ingannare il pilota inesperto e non ancora smaliziato quindi MOLTA MOLTA attenzione.....
Per il resto se si devono considerare altre moto come prima moto direi moto + semplici e meno tecniche come l'er-6, l'sv etc.....
Se sei alto il monster può essere un problema per via della seduta molto bassa e della posizione, inoltre un bicilindrico seppur possa essere più adatto alla guida giornaliera è più nervoso e quindi può essere più pericoloso per un neofita 600 spompo a parte.... ;)
My two cents....
ciao
tra le due iniziali senza dubbio Z, molto lineare come erogazione e divertente, molto facile da usare fin dalle prime curve.....
L'unica pecca è che necessita sicuramente di un bel manubrio piegabassae un kit molle per l'anteriore poi è assolutamente perfetta come moto polivalente....
Provata e piaciuta, tanto che son stato indeciso fino all'ultimo se farmi la zetina o il ninja 2 anni fa ma poi ho ascoltato il cuore...... :p
L'unica cosa è che è cmq molto potente ed esendo facile può ingannare il pilota inesperto e non ancora smaliziato quindi MOLTA MOLTA attenzione.....
Per il resto se si devono considerare altre moto come prima moto direi moto + semplici e meno tecniche come l'er-6, l'sv etc.....
Se sei alto il monster può essere un problema per via della seduta molto bassa e della posizione, inoltre un bicilindrico seppur possa essere più adatto alla guida giornaliera è più nervoso e quindi può essere più pericoloso per un neofita 600 spompo a parte.... ;)
My two cents....
ciao
la er6 invece è moldo dolce , come dicevo , ed indicatissima come prima moto... :D
Clmalmzlm,a
la er6 invece è moldo dolce , come dicevo , ed indicatissima come prima moto... :D
Clmalmzlm,a
600 spompo a parte che vuol dire per te? :asd:
600 spompo a parte che vuol dire per te? :asd:
beh non parli della er6 allora , perchè è una 650 :ciapet: :ciapet:
oggi a lavoro ne parlavo con un tecnico lì e mi chiedeva se è pericolosa :D
C,òaàòzà.a
CosasNostras
18-04-2008, 23:18
sto girando i vari concessionari della zona, ho voglia di una motina.
ho preso uno scooterone l'anno scorso (aprilia sport city 250i) ma son già stanco (peccato perchè è un gran bello scooter e ci rimetterei abbastanza a rivenderlo... :( ).
cmq tra le varie pseudo offerte ceh ho trovato ci son ste due moto:
FZ6 nera del 2006 8.000km 4900€
Z750 rossa del 2004 10.000km 4500€
entrambe tagliandate 1 anno di garanzia
che ne dite?
la userei per la città e qualche scampagnata domenicale, niente giri lunghi, pista o spericolate varie.
la scelta definitiva non è unicamente tra ste due, ma finora son le due che più mi garbano.
in sti giorni girerò ancora, altre candidate hornet 600, sv650, er6n (forse).
grazie :D
edit. so che i prezzi non sono il massimo della concorrenzialità, ma qui a vicenza purtroppo gira così.
posseggo da un pò ormai la zeta 750....si vede anche nel avatar(che non cambio da molto ):O :O :O :O
prima di tutto a livello prestazionale la zeta è la naked 4 cilindri più spinta che c'è tra tutte le 600.......dovuto un pò anche ai 150cc in più
Ora ho vari amici con la fz6 ed ha la coppia troppo in alto....rischi di addormentarti .....per cui la definirei tipica moto da nonno per passeggiare..........la zeta è molto più piena sotto e spinge con cattiveria agli alti....ora non sono un gran manico.....ma non appena ci faraì l'abitudine(e inizierai a spingere forte con gli amici)inizierai a metterla in crisi ......a livello di freni (risolto con pastiglie migliori e tubi in treccia)....a livello di forche un olio più viscoso(ma non basta per fare un lavoro come si deve,necessita di forche serie come quelle del 636 o del ninja 1000 che proprio poco non costano) .....per cui non esagerare troppo perchè di motore ne ha per tutti sta moto....il problema come detto sono altri(ma questo è per tutte le naked)
il prezzo è troppo alto...il modello del 2004 vale circa 4.000€ .....se ha magari tanti accessori 4.300...buon acquisto e soprattutto buon divertimento:D
CosasNostras
18-04-2008, 23:27
una zetina del 2004 dal punto di vista del motore è una sportiva travestita da naked,è bella cattivella ed è sempre una moto da 120kmh in prima marcia...;
ehi......siamo precisi portata a 127km/h da contakm in prima marcia:O :O peccato che i 4 cilindri rischiavo di trovarmeli saltare da sottto le chiappe:D
CosasNostras
18-04-2008, 23:44
No, varamente rispondevi dicendomi che gli 80cv sono alla ruota, che ha più coppia e che alla fine sono lì... cosa sbagliata.
Sembrava te la fossi presa, ma evidentemente avevo capito male.
Comunque, ognuno ha le sue opinioni.
Io sono dell'idea che un bicilindrico come quello della 900 sia più difficile per un neofita, inadatto a "perdonare" le bischerate che si fanno all'inizio.
Penso inoltre che un 4inlinea sia più adatto per passeggiate e per la città, perchè molto più fluido in basso e rilassante da guidare.
Per la cronaca, ora sono su un bicilindrico anche io, ma bisogna riconoscere le esigenze di una persona e non consigliare per forza ciò che ci piace ;)
[OT]
L'esemplare di monster che hai postato è stupendo. Io sono malatissimo per il tuning! Questa era la mia Z:
http://img141.imageshack.us/img141/6063/dsc01840bj4.jpg
csxxo che bella..mi immagino quanti €€€€ti sia costato tutte le cose che hai su:eek: :eek: ma lì purtroppo anch'io non mi sono risparmiato:cry: :cry: va bhè dai visto che siamo in tema posto anch'io il mio gioiellino:D
http://img259.imageshack.us/img259/773/zeta2cs4.jpg
http://img512.imageshack.us/img512/8135/zeta6gn0.jpg
Stormblast
18-04-2008, 23:58
per la miseria!! proprio belle così "addobbate"!!! complimenti ad entrambi!
per quanto riguarda la ciclistica non sarebbe un grosso problema. almeno per un po' non ho intenzione di darci dentro come un forsennato. :D
per quanto riguarda il prezzo, il problem aè ceh è quella che a parità di anno/km viene meno. sto parlando da concessionario tagliandata e con l'anno di garanzia.
cioè non se ne trovano proprio, e quelle che si trovano se le fanno pagare! :(
oggi in ducati mi han proposto una 1000s mega accessoriata, 23k km del 2004 a 5500.
domani andrò da un altro concessionario ducati a sentire che mi propongono.
il problema maggiore è dar via il mio scooterone... a proposito se sentite qualcuno... ho inserito l'annuncio su moto.it è l'unico sportcity a vicenza. :)
Stormblast
18-04-2008, 23:59
domanda ai possessori della z, a 20k km c'è da rifare la distribuzione che voi sappiate? €?
Tetsuya1977
19-04-2008, 11:55
domanda ai possessori della z, a 20k km c'è da rifare la distribuzione che voi sappiate? €?
Dai ma quale distribuzione a 20000...
se il possessore della z in questione è l'ennesimo convinto che con il 4 cilindri si può andare a spasso in sesta a 50 all'ora senza problemi.... allora penso proprio di SI :sofico:
:asd:
Dai non spariamo frecciatine :D
Adesso non ricordo a che regime di rotazione si è a 50 all'ora in sesta, ma ti assicuro che a 1500 giri puoi SPALANCARE il gas senza avere nessun tipo di problema. Con il BI, almeno con il mio LC8, appena scendo sotto i 3000 devo prendere la frizione in mano :)
Mi hanno assicurato che con gli scarichi e la mappa la situazione migliora, vedremo la settimana prossima se è vero :D
si... aspetta c'è da distinguere cosa vuol dire quello "spalancare senza problemi".... io piuttosto direi puoi spalancare senza AVVERTIRE problemi e senza che sembri che il motore ne soffra.... ma la catena di distribuzione internamente certo non sarà felice dell'operazione ed il risultato è che poi molti si ritrovano a cambiarla prima del previsto... sul bicilindrico almeno il motore te lo fa sentire che si incaxxa, inoltre la catena vista la forza del motore è ben + robusta e solitamente dura de più!
non era una frecciatina, è un dato di fatto :)
Indubbiamente ;)
Vabbè una persona con un pò di criterio non si mette certo a spalancare a 1500 giri. Con un filo di gas vai via liscio come l'olio. Cosa impossibile con i BI (almeno quelli che ho avuto modo di provare io).
P.S. Occhio hai la moto un pò magra :stordita: :D :D
Pucceddu
19-04-2008, 12:24
Indubbiamente ;)
Vabbè una persona con un pò di criterio non si mette certo a spalancare a 1500 giri. Con un filo di gas vai via liscio come l'olio. Cosa impossibile con i BI (almeno quelli che ho avuto modo di provare io).
P.S. Occhio hai la moto un pò magra :stordita: :D :D
Non credo di capire, col bicilindrico non puoi aprire il gas a 1500?
Se è questo che dici, beh, scusami, ma è una vaccata :D
Ma credo d'aver capito male
Hack3rAttack
19-04-2008, 12:52
Un amico per la sua z750 del 2004 mi chiede 8000 euro:cry:
Tetsuya1977
19-04-2008, 12:59
Un amico per la sua z750 del 2004 mi chiede 8000 euro:cry:
Proprio un amicone
Un amico per la sua z750 del 2004 mi chiede 8000 euro:cry:
ha il passamontagna il tuo amico? nuova costa meno di 7000
Hack3rAttack
19-04-2008, 13:45
La vorrei usata vorrei spendere 3-4000 max :) ce la faccio?
La vorrei usata vorrei spendere 3-4000 max :) ce la faccio?
3000 penso proprio di no,dai 4 in su le trovi
da un privato trattando puoi spuntare un prezzo migliore
Hack3rAttack
19-04-2008, 13:54
3000 penso proprio di no,dai 4 in su le trovi
da un privato trattando puoi spuntare un prezzo migliore
no. eventualmente da un concessionario
Grave Digger
19-04-2008, 18:40
domanda ai possessori della z, a 20k km c'è da rifare la distribuzione che voi sappiate? €?
tralasciando alcune vaccate che ho letto che denotano o banale sarcasmo o scarsa conoscenza meccanica,veniamo al dunque......
la catena non ha una vita prestabilita,l'orecchio può aiutare,ma nel caso dei motori kawasaki ci vuole un orecchio allenato,o meglio ancora,quello di un esperto,in quanto sono rumorosetti di distribuzione,inoltre alle volte il rumore in questione può essere confuso con la necessità di registrare il gioco valvole(lavoro peraltro molto complesso,le pastiglie calibrate differiscono di pochi centesimi di millimetro,ti dico solo questo;sull'esecuzione invece,credo che potrebbe venirti un ictus :sofico: )........generalmente a 50000 km un motore tenuto bene viene verificato,ed eventualmente si procede alla sostituzione della catena(una normale EK che si compra a metraggio con giunto a ribattere,non comprare quella originale perchè è la stessa,per giunta chiusa,quindi più sbattimenti)......per dirne una,una ducati va necessariamente ogni 20000 km a sostituire la cinghia,anche prima in certi casi,e quella è una spesa obbligatoria,sempre che tu non voglia rischiare.....poi possiamo parlare del fatto che sul tingavert quelli che hanno una 848 da un mesetto hanno avuto diversi problemi di affifabilità,ma quello è un'altro paio di maniche :) ......
per il resto,la catena comanda il movimento delle valvole e lo sforzo cui è sottoposta è quello del carico delle molle di ritorno,cioè è il regime di rotazione a stressarla ed eventualmente a surriscaldarla,quindi procedere in sesta con un filo di gas non è assolutamente un problema :) .......il carico di un motore si esplica sulle manovelle,non sulla distribuzione ;) .....
doppiouno
19-04-2008, 19:37
procedere in sesta con un filo di gas non è assolutamente un problema :) .......
....in parole povere???
io ho capito solo sto pezzo
Grave Digger
19-04-2008, 19:39
....in parole povere???
io ho capito solo sto pezzo
adesso sono a cena,ti spiego appena finisco :D ...
cmnq in basso un 4 cilindri è più fluido di un 2 cilindri,la distribuzione di coppia è ovviamente differente,ma quando riprendi dal basso con una marcia alta,strappa meno :) ......
Stormblast
19-04-2008, 19:44
grazie a tutti dei commenti/spiegazioni.
oggi alla lista si è aggiunta una sv650 del 2003/4 (non ricordo) 11k km messa veramente bene a 3400€. anche se non mi fa impazzire è entrata con prepotenza nella mia top 3 di futuri acquisti. se non altro per il prezzo e per essere una moto facile come inizio.
avrei trovato pure uno speed triple sui 5000€ ma non mi sembrava perfetto. uno più recente messo veramente bene invece stava sui 6200. però lo speed per quanto mi piaccia non lo vedo adatto ora come ora.
poi ho visto la nuova monster 696.... da sbavooooooo
veramente veramente bella. peccato gli 8200€.... :(
la speed è veramente eccessiva per un pivello, ti ci stampi in 2 curve se la prima la fai a folle! ;)
L'SV è invece ottima per l'uso misto.... ;)
ciao
Stormblast
19-04-2008, 19:50
si infatti, per quello dicevo che non lo vedo adatto ora come ora. :)
Grave Digger
19-04-2008, 20:07
si infatti, per quello dicevo che non lo vedo adatto ora come ora. :)
l'sv650 è un'ottima scelta,è molto maneggevole ed accessibile come moto ;) .....
bananarama
19-04-2008, 21:46
grazie a tutti dei commenti/spiegazioni.
oggi alla lista si è aggiunta una sv650 del 2003/4 (non ricordo) 11k km messa veramente bene a 3400€. anche se non mi fa impazzire è entrata con prepotenza nella mia top 3 di futuri acquisti. se non altro per il prezzo e per essere una moto facile come inizio.
l'sv e' un'ottima moto, solo che l'ha comprata nuova un mio amico a 4500 (la S)... vedi te
Grave Digger
19-04-2008, 22:10
l'sv e' un'ottima moto, solo che l'ha comprata nuova un mio amico a 4500 (la S)... vedi te
aggiungo che il mio amico non riesce a vendere la sua sv650s di fine 2003 con alcune modifiche estetiche,20000,km tenuta maniacalmente e con batteria nuova etc etc a 2500 euro........2500 euro costa uno scooter oggi,ma niente,non la vuole nessuno.........
posseggo da un pò ormai la zeta 750....si vede anche nel avatar(che non cambio da molto ):O :O :O :O
prima di tutto a livello prestazionale la zeta è la naked 4 cilindri più spinta che c'è tra tutte le 600.......dovuto un pò anche ai 150cc in più
si grazie al cazzo! NON è una 600! :D :D
è come dire che il gsxr 750 è la SS più spinta fra tutte le 600 :D :D
Cò,òz.òàa
Grave Digger
19-04-2008, 23:13
si grazie al cazzo! NON è una 600! :D :D
è come dire che il gsxr 750 è la SS più spinta fra tutte le 600 :D :D
Cò,òz.òàa
:asd:
in effetti,non fa altro che dire che la z750 è potentissima di quà,che è spaventosa di là,che tira,che ha allungo :D ........gli farei provare un'agusta f4 1078 RR( :ave: ) per fargli cadere i capelli :stordita: ......
Grave Digger
20-04-2008, 02:00
meno male che esistono i professori che sanno tutto... peccato che a volte siano permalosi! :)
già
Non credo di capire, col bicilindrico non puoi aprire il gas a 1500?
Se è questo che dici, beh, scusami, ma è una vaccata :D
Perchè sarebbe una vaccata?
Il mio a 1500 praticamente se apri si smonta, devo stare oltre i 3000 per utilizzarlo senza strappi.
Sono consapevole però che l'LC8 da questo punto di vista è uno dei peggiori.
Le altre che ho provato (suzuki 650 e 1000, monster vari, ecc) di sicuro sono meglio, ma non venirmi a dire che hanno la stessa fluidità di un 4 cilindri a bassissimi regimi
Grave Digger
20-04-2008, 02:15
Perchè sarebbe una vaccata?
Il mio a 1500 praticamente se apri si smonta, devo stare oltre i 3000 per utilizzarlo senza strappi.
Sono consapevole però che l'LC8 da questo punto di vista è uno dei peggiori.
Le altre che ho provato (suzuki 650 e 1000, monster vari, ecc) di sicuro sono meglio, ma non venirmi a dire che hanno la stessa fluidità di un 4 cilindri a bassissimi regimi
tralasciando il fatto che i tuoi commenti mi sono da subito sembrati molto validi e ragionati,quoto,ed aggiungo che da ex possessore di una sv650s 03,di una R1 '99(ancora mi fanno male le braccia,ci andavo all'università :D ),ed attuale possessore di un 636 '02 carburatori,i 4 cilindri vibrano meno,molto meno,e strappano meno quando si riprende con una marcia alta da basso regime......poi si potrebbe dire che sia abbastanza superfluo cercare di riprendere in 6a a 3000(facciamo anche 2000 per rendere meglio l'idea) giri con moto che non siano BMW 1200 GS et similia,ma non voglio entrare nel merito :) ......
CosasNostras
20-04-2008, 08:27
:asd:
Dai non spariamo frecciatine :D
Adesso non ricordo a che regime di rotazione si è a 50 all'ora in sesta, ma ti assicuro che a 1500 giri puoi SPALANCARE il gas senza avere nessun tipo di problema. Con il BI, almeno con il mio LC8, appena scendo sotto i 3000 devo prendere la frizione in mano :)
Mi hanno assicurato che con gli scarichi e la mappa la situazione migliora, vedremo la settimana prossima se è vero :D
come non quotare
CosasNostras
20-04-2008, 08:32
:asd:
in effetti,non fa altro che dire che la z750 è potentissima di quà,che è spaventosa di là,che tira,che ha allungo :D ........gli farei provare un'agusta f4 1078 RR( :ave: ) per fargli cadere i capelli :stordita: ......
:doh:
stiamo parlando ti moto terra terra......non facciamo confronti a muzzo per favore,e cerchiamo di essere obbiettivi:D
CosasNostras
20-04-2008, 08:35
si grazie al cazzo! NON è una 600! :D :D
è come dire che il gsxr 750 è la SS più spinta fra tutte le 600 :D :D
Cò,òz.òàa
il mio era un per dire se vuoi qualcosa di più spinto,qualcosa che riprenda meglio dai bassi,invece che star lì a smanettare come con una fz6,hornet per avere stesse prestazioni........la zeta è la soluzione migliore:D
buon giro domenicale a tutti
Grave Digger
20-04-2008, 11:33
:doh:
stiamo parlando ti moto terra terra......non facciamo confronti a muzzo per favore,e cerchiamo di essere obbiettivi:D
appunto,obiettivamente,e le moto "terra terra" non c'entrano,una agusta fa cadere i capelli a qualunque essere umano su questa terra :D ...
cmnq a volte l'ironia non guasta sù :)
il mio era un per dire se vuoi qualcosa di più spinto,qualcosa che riprenda meglio dai bassi,invece che star lì a smanettare come con una fz6,hornet per avere stesse prestazioni........la zeta è la soluzione migliore:D
buon giro domenicale a tutti
beh se si vuole una 600 con più spinta ai medi la soluzione migliore , imho , è la triumph street triple.
:D
Cò,aò,z,òa
michele21_it
20-04-2008, 11:49
info all'autore del thread...
Ho provato la FZ6s2 all'open week end della yamaha che è in corso di svolgimento...e devo dire che non mi è piaciuta poi un granchè...
Posizione di guida un pò scomoda per i miei gusti,pedane troppo alte(ma magari era settata male),leva del cambio troppo alta,con gli stivali facevo fatica ad alzare il piede per scalare...il motore è un classico 4cilindri 600,non ha molta spinta in basso e non strappa le braccia in alto...;) Molto maneggevole,ma imho meno di una Street ad esempio,Manubrio secondo me molto scomodo,piccolo e distante,in pratica stavo con tronco eretto ma braccia distese e parallele...:mbe: Frenata spugnosa...
Insomma nun m'è piaciuta un granchè a parte la buona manegevolezza...:O
Sinceramente mi trovo meglio sulla mia zr7....cosa che non era successa ad esempio con la street che ho provato a novembre e con cui mi son subito trovato a mio agio nonostante il mio ingombro( 190x87kg)
Comunque da prendere con le pinze dato che il modello che ho provato c'aveva 9km all'attivo...:stordita:
Stormblast
20-04-2008, 14:25
più passa il tempo e più le problematiceh si aggiungono qua... :D
cmq calcolando che un monster messo bene ad una cifra ragionevole (per le mie tasche) non lo trovo, mi sa che mi prendo sta z750 e che sia finita.
domani faccio l'ultimo giro poi decido.
Grave Digger
20-04-2008, 15:26
più passa il tempo e più le problematiceh si aggiungono qua... :D
cmq calcolando che un monster messo bene ad una cifra ragionevole (per le mie tasche) non lo trovo, mi sa che mi prendo sta z750 e che sia finita.
domani faccio l'ultimo giro poi decido.
ottima scelta,vai di z750,non te ne pentirai ;) ......
più passa il tempo e più le problematiceh si aggiungono qua... :D
cmq calcolando che un monster messo bene ad una cifra ragionevole (per le mie tasche) non lo trovo, mi sa che mi prendo sta z750 e che sia finita.
domani faccio l'ultimo giro poi decido.
ottima scelta,ricordati di preventivare anche una parte in abbigliamento tecnico
Grave Digger
20-04-2008, 19:23
più passa il tempo e più le problematiceh si aggiungono qua... :D
cmq calcolando che un monster messo bene ad una cifra ragionevole (per le mie tasche) non lo trovo, mi sa che mi prendo sta z750 e che sia finita.
domani faccio l'ultimo giro poi decido.
se il tuo problema è avere a che fare con i meccanici,scarta le ducati,hanno la distribuzione a cinghia(vedi monster che cerchi),e va sostituita ogni 20000 km se non vuoi rischiare;per carità,c'è gente che percorre anche 28000 km con una cinghia,ma perchè rischiare di fare un danno più grande :) ?????
cmnq come affidabilità una giappo dovrebbe andar bene :) .....
CosasNostras
20-04-2008, 22:13
beh se si vuole una 600 con più spinta ai medi la soluzione migliore , imho , è la triumph street triple.
:D
Cò,aò,z,òa
ma siccome il titolo del thread è FZ6 che è una 600......la cosa era riferito a questa.......l
a street triple è molto bella come motore,freni....bisogna vedere però se l'autore ha in mente un'idea di un insolito 3cilindri(che a mio parere non è malvagio)
Stormblast
20-04-2008, 23:07
dunaue l'fz6 l'avevo messa nel titolo perchè era una delle due che avevo trovato inizialmente e su cui pensavo di orientarmi. poi invece mi è stato detto, e ho letto in giro, che non è poi sta gran moto.
la speed mi è sempre piaciuta, solo che non mi convince come prima moto, sia per discorso cilindrata/potenza sia per un discorso di rivendibilità futura.
cmq chiedo a voi che siete informati sul settore.
dovessi vendere il mio scooter ad un privato, qual'è la procedura per il passaggio di proprietà?
grazie!
michele21_it
20-04-2008, 23:20
dunaue l'fz6 l'avevo messa nel titolo perchè era una delle due che avevo trovato inizialmente e su cui pensavo di orientarmi. poi invece mi è stato detto, e ho letto in giro, che non è poi sta gran moto.
la speed mi è sempre piaciuta, solo che non mi convince come prima moto, sia per discorso cilindrata/potenza sia per un discorso di rivendibilità futura.
cmq chiedo a voi che siete informati sul settore.
dovessi vendere il mio scooter ad un privato, qual'è la procedura per il passaggio di proprietà?
grazie!
il passaggio di proprietà ormai lo puoi fare al pra in tutto e per tutto...vai lì con il certificato di proprietà dello scooter e le marche da bollo per l'autentica della firma,compili la tua parte sul retro,ti fai dare i soldi,firmi davanti all'impiegata che l'autentica davanti a te,e amen.....all'acquirente danno il nuovo certificato di proprietà ed anche il tagliandino per l'aggiornamento della carta di circolazione in tempo reale...;) Io per la mia zr7 ho pagato 70€...
La speed se non hai la mano è troppo per ricominciare probabilmente..;) come valore lo tiene molto bene mi sembra...
Stormblast
20-04-2008, 23:40
il passaggio di proprietà ormai lo puoi fare al pra in tutto e per tutto...vai lì con il certificato di proprietà dello scooter e le marche da bollo per l'autentica della firma,compili la tua parte sul retro,ti fai dare i soldi,firmi davanti all'impiegata che l'autentica davanti a te,e amen.....all'acquirente danno il nuovo certificato di proprietà ed anche il tagliandino per l'aggiornamento della carta di circolazione in tempo reale...;) Io per la mia zr7 ho pagato 70€...
La speed se non hai la mano è troppo per ricominciare probabilmente..;) come valore lo tiene molto bene mi sembra...
ma quindi devo andare assieme all'acquirente al pra?
o posso andarci da solo e si arrangia lui a recuperare quello nuovo?
si si la speed magari lo tiene bene il valore, son magari i concessionari che rompono le palle per rientrartela. o forse anceh no, però insomma ora come ora non me la sento. :)
edit. ho trovato, grazie!
http://www.automobilclub.it/index.php?id=647
Stormblast
27-04-2008, 10:54
ebbene ragazzi eccomi qua..... :D
giovedì sono andato a ritirare la mia nuova fidanzata....
appena l'ho vista dal concessionario mi sono innamorato....doveva essere mia.
e chissene pure della manutenzione!
ecco a voi.......
http://img252.imageshack.us/img252/1104/01fz9.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/2306/02yk9.jpg (http://imageshack.us)
http://img178.imageshack.us/img178/6030/03ut8.jpg (http://imageshack.us)
http://img168.imageshack.us/img168/4422/04uz6.jpg (http://imageshack.us)
bella eh! :D
monster 750 del 2002, 22k km, tagliandata fino al midollo.
tra gli scarichi e il filtro...fa un rumore da paiuraaaa!!!!!
Grave Digger
27-04-2008, 10:58
6 pagine di discussione e poi ti sei preso la smonter :mbe: ?????
ma allora che ti abbiamo consigliato a fare......
cmnq quanto ti hanno rifilato????
bella eh! :D
Alla fine hai scelto con il cuore, questa è la cosa che conta ;)
Quanto gli hai lasciato?
Stormblast
27-04-2008, 14:29
ebbene si, 6 pagine e via di monster!!! :D :D
che poi tra le altre si parlava pure di sv650, cioè non che fossimo su un altro pianeta.... :asd:
gli ho dato 4000 tondi. passggio incluso e solito anno di garanzia.
so che l'ho pagata bene, però per come è messa, fotte niente.
oltertutto mi son detto, la moto è un puro sfizio. è inutile che me lo tolga e poi stia a guardare i 2 fogli da 100 in più o in meno. o no?
cmq son proprio contento.
anzi sto gia entrando nella parte "ducatista sfegatato, jappi cacariso" :D
si scherza eh. :)
condoglianze ! :ciapet: :ciapet:
Cl;al;z,l;a
Grave Digger
27-04-2008, 15:04
ebbene si, 6 pagine e via di monster!!! :D :D
che poi tra le altre si parlava pure di sv650, cioè non che fossimo su un altro pianeta.... :asd:
gli ho dato 4000 tondi. passggio incluso e solito anno di garanzia.
so che l'ho pagata bene, però per come è messa, fotte niente.
oltertutto mi son detto, la moto è un puro sfizio. è inutile che me lo tolga e poi stia a guardare i 2 fogli da 100 in più o in meno. o no?
cmq son proprio contento.
anzi sto gia entrando nella parte "ducatista sfegatato, jappi cacariso" :D
si scherza eh. :)
il problema non sono le due carte da cento,te l'hanno proprio impaccata di brutto(modello abbondantemente fuori produzione)....il mio amico sta vendendo la sua sv650 s di fine 2003 a 2500 e anzi alla gente sembrano troppi,fatti i tuoi conti :fagiano: .......
cmnq contento tu,l'importante è questo ;) ......
Pucceddu
27-04-2008, 16:14
il problema non sono le due carte da cento,te l'hanno proprio impaccata di brutto(modello abbondantemente fuori produzione)....il mio amico sta vendendo la sua sv650 s di fine 2003 a 2500 e anzi alla gente sembrano troppi,fatti i tuoi conti :fagiano: .......
cmnq contento tu,l'importante è questo ;) ......
E andiamo su, l'sv cess non la mettere a paragone con la ducati.
La sua è si fuori produzione, l'ha pagata si forse un pò cara (:stordita: non era meglio il 900 poi?) ma è una signora moto.
Fatto bene, non te ne pentirai :)
bel mezzo! sembra tenuta bene, e la rivenderai bene (o almeno molto meglio di qualsiasi altra jappo).
hai fatto benissimo a prendere la moto di cui ti sei innamorato!!!;)
Grave Digger
27-04-2008, 18:26
E andiamo su, l'sv cess non la mettere a paragone con la ducati.
La sua è si fuori produzione, l'ha pagata si forse un pò cara (:stordita: non era meglio il 900 poi?) ma è una signora moto.
Fatto bene, non te ne pentirai :)
ma infatti non sto mettendo in paragone la sv650 s con la monster dal punto di vista della bontà del prodotto,mi sembra pacifico che non ci sia paragone,nè come fascino,nè come forcella(quella dell'sv è convenzionale ed è a malapena regolabile in precarico e freno in compressione(sensibilità nulla),inoltre lavora maluccio perchè l'ho perfino avuta in prima persona ;) );stavo solo parlando di prezzi e di motomercato ;) ....
la sv650 s nuova da immatricolare i concessionari la danno a 4500 circa,la 1000 a 7200 circa,praticamente te la tirano in testa,e lui và a pagare una seppur buona monster,di seconda mano,4000 EURO???
converrai con me che è un prezzo spaventoso :) ,o sbaglio????
ciao ciao
Il prezzo giusto sarebbe stato sui 3500 imho...
Pucceddu
27-04-2008, 20:37
ma infatti non sto mettendo in paragone la sv650 s con la monster dal punto di vista della bontà del prodotto,mi sembra pacifico che non ci sia paragone,nè come fascino,nè come forcella(quella dell'sv è convenzionale ed è a malapena regolabile in precarico e freno in compressione(sensibilità nulla),inoltre lavora maluccio perchè l'ho perfino avuta in prima persona ;) );stavo solo parlando di prezzi e di motomercato ;) ....
la sv650 s nuova da immatricolare i concessionari la danno a 4500 circa,la 1000 a 7200 circa,praticamente te la tirano in testa,e lui và a pagare una seppur buona monster,di seconda mano,4000 EURO???
converrai con me che è un prezzo spaventoso :) ,o sbaglio????
ciao ciao
Daccordo che non è stato propriamente un "prezzaccio"
Il prezzo giusto sarebbe stato sui 3500 imho...
Mh...
Stormblast
27-04-2008, 23:17
ragazzi il problema non era di trovare una moto ad un buon prezzo....
era di trovare una moto!!!
non so se mi spiego. volete perchè la stagione è ormai inoltrata, volete che nella zona di Vicenza le moto vanno a ruba....fattostà che di 10-15 concessionari che ho girato le occasioni erano veramente poche.
per non parlare poi di monster, qua vanno veramente come il pane. una messa bene, come quella che ho preso, qualunque concessionario te la rientra al volo senza tante storie pagandotela bene. ovvio che poi la rivende altrettanto bene.
sicuramente se fosse stato febbraio avrei spuntato un prezzo migliore, ma ora come ora di ducati (che anche se mai espressamente detto, era il mio sogno) se ne trovano gran poche, e quasi tutte 1000s, s4r etc che per me sono un po' troppo ora come ora.
fra un paio di anni darò dentro quella di adesso, sicuramente ad una cifra superiore a quella eurotax (qua funzia così con le ducati, testimone cyrano) e magari passerò ad una sorella maggiore, € permettendo. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.