View Full Version : Zone Alarm
MarcoVigna17
11-12-2008, 23:01
allora devi aprire le porte del router di alice
cosa che ho letto pare essere impossibile...è per questo che ho intenzione di cambiarlo. ma scusa, cmq, com'è possibile che allora fino a una sett fa andava non dico ottimamente ma bene? alla fine la velocità di down era 100 quando andava bene, e ai donkey server riuscivo a connettermi. ora se va bene scarico a 5 e coi donkey server non c'è nulla da fare per connettersi
walter sampei
12-12-2008, 01:22
cosa che ho letto pare essere impossibile...è per questo che ho intenzione di cambiarlo. ma scusa, cmq, com'è possibile che allora fino a una sett fa andava non dico ottimamente ma bene? alla fine la velocità di down era 100 quando andava bene, e ai donkey server riuscivo a connettermi. ora se va bene scarico a 5 e coi donkey server non c'è nulla da fare per connettersi
i server sono sotto tiro delle major, ne aprono e chiudono di veri e di spia come ovunque. IMHO punta soprattutto alla rete kad
infatti il router di alice e' fatto cosi'.Anche con quello di un mio amico non ci sono riuscito. Io a suo tempo avevo preso quello della digicom (wireless).
MarcoVigna17
12-12-2008, 10:10
infatti il router di alice e' fatto cosi'.Anche con quello di un mio amico non ci sono riuscito. Io a suo tempo avevo preso quello della digicom (wireless).
adesso sto ancora facendo uno scan-pulizia generale del pc, ma mi sa che ho già trovato come investire parte delle mance di natale.... ;)
aprir le porte del router e' l'unico modo x aver id alto su emule quindi valuta bene la spesa e prendi un router nuovo e 6 apposto
a me con la pro regalata funge tutto...
come l'hai regolata? anche a me si impalla la navigazione.....l'ho installato su un eeepc1000h (atom 1.6 e 1GB di ram)
alcuni consigli?
...:)
walter sampei
12-12-2008, 12:55
come l'hai regolata? anche a me si impalla la navigazione.....l'ho installato su un eeepc1000h (atom 1.6 e 1GB di ram)
alcuni consigli?
...:)
si: elimina TUTTE le impostazioni dalle opzioni relative ai programmi, e ricreale. di solito basta questo ;)
a volte e' necessario disinstallare e reinstallare, ad es se si e' danneggiata qualche libreria.
MarcoVigna17
12-12-2008, 13:07
però mi resta ancora oscuro come facevo una settimana fa ad averlo
Salve a tutti sto usando Zone Alarm Security Suite con il relativo antivirus disattivato perchè come AV uso Norton Internet Security 2009..dite che è un'ottima difesa o cosa?mi posso fidare di questi 2 programmi messi insieme??
Zannawhite
13-01-2009, 11:14
Vi chiedo se l'ultimissima release della versione 7 di Zone Alarm, ovvero 7.1.100.000 crea dei problemi con Vista.Nessuno aiuto :help:
Durante la fase di installazione , Vista mi blocca TrueVector e quindi sono costretto ad annullare tutto.
:..Giuliacci..:
01-02-2009, 20:25
attualmente ho Win Vista 64bit,mi conviene usare zon alarm anzichè il firewall di vista?
attualmente ho Win Vista 64bit,mi conviene usare zon alarm anzichè il firewall di vista?
beh, è sicuramente meglio, l'unica pecca è che rallenta l'avvio del pc...
CiAo
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 17:02
beh, è sicuramente meglio, l'unica pecca è che rallenta l'avvio del pc...
CiAo
meglio zone alarm free o Online armor free?
decisamente il secondo;
NB io parlavo della versione a pagamento di ZA, quella free è davvero scadente
CiAo
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 18:24
decisamente il secondo;
NB io parlavo della versione a pagamento di ZA, quella free è davvero scadente
CiAo
ok,adesso ho messo COMODO;)
ma allora... deciditi:D
prima chiedi se ZA è decente, poi se OA è meglio e quando ti ho ben risposto mi dici che ne hai scelto un quarto!?:asd:
CiAo
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 19:36
ma allora... deciditi:D
prima chiedi se ZA è decente, poi se OA è meglio e quando ti ho ben risposto mi dici che ne hai scelto un quarto!?:asd:
CiAo
si perchè OA non è suportato da Win vista a 64bit e allora ho meso comodo,perchè non ho fatto bene? era meglio ZA?
fatto benissimo, meglio Comodo!
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 20:33
fatto benissimo, meglio Comodo!
grazie dell'informazione!!
Nico_inside
13-02-2009, 17:34
Ciao!!! Allora, da ieri non riuscivo più a navigare in internet e mi chiedevo il perchè, dopo 1 giorno passato a telefonare l'assistenza di tele2 (senza concludere nulla) ho provato per puro caso a spegnere ZA e con mia grande sorpresa ho scoperto che riuscivo a navigare!!! Ora, mi sapete indicare delle regole per configurarlo in modo che non mi blocchi la connessione internet? Mi dispiacerebbe cambiare firewall visto che ci sono parecchio affezzionato...:cry:
scusate ho diversi pc in lan con win xp sp2.
questi pc devono solo navigare e basta, quindi
1) cosa posso mettere per chiudere tutti i buchi consentendo la sola navigazione
2) è vero che zone alarm non è +buono come un tempo?
3) usando Z.alarm bisogna disabilitare il firewall di Xp o ci stanno tutte e 2attivi?
scusate ho diversi pc in lan con win xp sp2.
questi pc devono solo navigare e basta, quindi
1) cosa posso mettere per chiudere tutti i buchi consentendo la sola navigazione
2) è vero che zone alarm non è +buono come un tempo?
3) usando Z.alarm bisogna disabilitare il firewall di Xp o ci stanno tutte e 2attivi?
1) ti basta consentire ciò che ti interessa e bloccare ciò che non ti interessa:fagiano:
2) la versione free fa quasi pena, la Security Suite non è male anche se è decisamente troppo pesante
3) meglio se disattivi quello di XP
CiAo
2) la versione free fa quasi pena, la Security Suite non è male anche se è decisamente troppo pesante
CiAo
cosa consigli di free quindi?
cosa consigli di free quindi?
Comodo se hai voglia di metterci un po' le mani, PCTools Firewall Plus se vuoi un buon prodotto semplice da configurare
CiAo
Zannawhite
17-02-2009, 06:10
.........3) usando Z.alarm bisogna disabilitare il firewall di Xp o ci stanno tutte e 2attivi?Devi disabilitare il firewall di windows.
Per la configurazione se i 3 pc vanno in Internet non è un problema, passeranno tutti da un router giusto? Quindi di per se è già un firewall il router. Non impazzire e acconsenti solo il minimo necessario che possa accedere a Internet ;)
walter sampei
17-02-2009, 14:26
Devi disabilitare il firewall di windows.
Per la configurazione se i 3 pc vanno in Internet non è un problema, passeranno tutti da un router giusto? Quindi di per se è già un firewall il router. Non impazzire e acconsenti solo il minimo necessario che possa accedere a Internet ;)
quoto, inoltre ricorda se vuoi mettere in rete i 3 pc di assegnare gli indirizzi locali a una zona attendibile ;)
scusate io uso il modem-router alice gate2 plus wifi voip...ma secondo voi zone alrm free và installato o no??
sulla configurazione del modem ho visto che c'è una sezione firewall attiva
walter sampei
22-02-2009, 14:22
scusate io uso il modem-router alice gate2 plus wifi voip...ma secondo voi zone alrm free và installato o no??
sulla configurazione del modem ho visto che c'è una sezione firewall attiva
IMHO, un firewall sw aiuta lo stesso...
un firewal software come già detto fa sempre bene, quello del modem controlla solamente le connessioni in entrata consentendo tutte quelle in uscita (ci sono virus che senza l'accesso ad internet non "fanno niente di male").
Installalo e vai tranquillo
CiAo
Il castigatore
23-02-2009, 12:26
Ciao a tutti, non so perchè è da ieri sera che ZA mi da avvisi di protezione a raffica. in 5 minuti è arrivato a ben 500!!!
il testo è questo:
Il firewall ha bloccato il traffico indirizzato da 87.10.52.80 (TCP Port 1333) a 192.168.254.50 (TCP Port 25121) [Flag TCP: S].
oppure
Il firewall ha bloccato il traffico indirizzato da 192.198.164.161 (HTTP) a 192.168.254.50 (TCP Port 2396) [Flag TCP:A]
o ancora:
Il firewall ha bloccato il traffico indirizzato da 84.223.196.121 (TCP Port 1430) a 192.168.254.50 (TCP Port 25121) [Flag TCP:APF]
che devo fare? a cosa può essere dovuto?
(in corsivo ho messo le parti variabili, 192.168.254.50 è il mio IP fisso che ho impostato sul router, 25121 è la porta TCP di Emule, che ho sbloccato sul router)
dp aver formattato il pc windows mi da questo problema...
sicuramente è colpa di zone
http://www.youtube.com/watch?v=QpB0psM6ylc
dp aver formattato il pc windows mi da questo problema...
sicuramente è colpa di zone
http://www.youtube.com/watch?v=QpB0psM6ylc
a me è successo al primo avvio con zone alarm.
diciamo che gli avvii successivi sono un pelino più veloci, ma restan cmq più lenti risp ad altro firewall (tipo quello che sto usando ora, sunbelt)
Anna e Daniele
06-03-2009, 06:42
Salve, abbiamo appena acquistato il sw ZoneAlarm Antivirus+Firewall in un
negozio COMET; quando proviamo ad installarlo la procedura si ferma al 18%
dell'installazione sul file "vsruledb.dll", sparisce la finestra di
installazione e tutto finisce così. Come possiamo fare ad installare il
sw appena acquistato???
Saluti a tutti, vediamo se qualche anima pia sa darmi indicazioni per risolvere questo problema.
Utilizziamo in due un PC con XP home, mia moglie ed io, ciascuno con il suo utente. Di solito lasciamo entrambe le sessioni utente attive e ci limitiamo a commutare ciascuno sul suo
Quando sono collegato io, installo, modifico smanetto e rispondo ai messaggi del Program Control di Zone Alarm
Il problema è che quando si collega mia moglie con il suo utente, si ritrova tutti i messaggi di ZA ai quali io ho già risposto. :muro:
Qualcuno conosce la soluzione ?
Grazie in anticipo
walter sampei
07-04-2009, 00:12
Saluti a tutti, vediamo se qualche anima pia sa darmi indicazioni per risolvere questo problema.
Utilizziamo in due un PC con XP home, mia moglie ed io, ciascuno con il suo utente. Di solito lasciamo entrambe le sessioni utente attive e ci limitiamo a commutare ciascuno sul suo
Quando sono collegato io, installo, modifico smanetto e rispondo ai messaggi del Program Control di Zone Alarm
Il problema è che quando si collega mia moglie con il suo utente, si ritrova tutti i messaggi di ZA ai quali io ho già risposto. :muro:
Qualcuno conosce la soluzione ?
Grazie in anticipo
ogni utente ha le sue impostazioni, devi rispondere pure per lei ;)
ogni utente ha le sue impostazioni, devi rispondere pure per lei ;)
Azzz, speravo ZA fosse piu' furbo, nel senso che chiedesse a ciascun utente solo quando un SUO programma cerca di accedere a internet.....
Grazie comunque, Walter
Azzz, speravo ZA fosse piu' furbo, nel senso che chiedesse a ciascun utente solo quando un SUO programma cerca di accedere a internet.....
Grazie comunque, Walter
Dopo paziente ricerca, ho trovato una conferma nel forum ufficiale di ZA
http://forums.zonealarm.org/zonelabs/board/message?board.id=win_za_msgs&message.id=13431
Non solo ZA ammette il problema, ma addirittura afferma che "Fast-user switching and ZA don't like each other. Found out ZA does not shutdown properly if you use fast-user switching" :doh:
Riporto link e messaggio a beneficio di tutti coloro che hanno lo stesso problema.
walter sampei
07-04-2009, 14:55
de nada :)
wilcapitano
09-04-2009, 14:48
Ragazzi molto probabilmente sto tornando alle orgini cioè a ZA.
Quale versione mi conviene installare?Va in conflitto con AVG?
Grazie :)
lucamariagr
11-04-2009, 15:18
Ragazzi molto probabilmente sto tornando alle orgini cioè a ZA.
Quale versione mi conviene installare?Va in conflitto con AVG?
Grazie :)
Ciao, io sto utilizzando AVG8.5 e ZA8 e mi trovo bene, per ora nessun conflitto.
Ciao:)
stavo cercando di reinstallare zone alarm firewall free, ma non me lo fa fare per via del true vector, che però è disabilitato, ho controllato su services.msc
come faccio a eliminare il problema?
grazie
Ho disattivato zone alarm/labs, da installazione applicazioni non risulta più, però non è stato eliminato né in Programmi né in c\windows\system32, ci sono due cartelle zone labs che non posso neanche rimuovere a mano per accesso negato.
se non mi compare tra i programmi neanche in ccleaner come lo disinstallo per sempre?
stavo cercando di reinstallare zone alarm firewall free, ma non me lo fa fare per via del true vector, che però è disabilitato, ho controllato su services.msc
come faccio a eliminare il problema?
grazie
Prova così:
Non ho seguito il thread e non so se è stato detto, comunque per chi avesse problemi nel disinstallare ZoneAlarm (a causa di TrueVector ancora in uso, ma non presente tra i servizi di Windows), consiglio di eliminare da modalità provvisoria o, se necessario, da floppy DOS, i seguenti file:
vsdata.dll
vsdata95.vxd
vsdatant.sys
vsmon.*
vsmonapi.dll
vsnetutils.dll
vspubapi.dll
zaplus.*
zapro.*
zllictbl.dat
zlparser.dll
zonealarm.exe
Eliminate anche vsutil.dll, ma controllate nelle sue Proprietà che si riferisca al TrueVector, visto che anche altri software lo utilizzano in percorsi diversi.
E cartelle il cui nome contiene:
zonelabs
zone labs
zapro
zonealarm
zonealarm pro
Se non riuscite a cancellare qualche file o cartella provate a terminare temporaneamente VSMON.EXE tramite il task manager.
Su un altro pc ho risolto così il problema ;)
Ciao
Prova così:
grazie non l'avevo visto!
non sono riuscita a togliere questi 2 file: zlavscan.dll e zlavscan_loc0410.dll
e nel taskmanager non avevo vsmon.exe.. ho disattivato una cosa tipo cfmon.exe ma nada :)
si possono togliere? lo chiedo perché ZA mi ha creato un sacco di problemi e non lo voglio più nominare :)
grazie non l'avevo visto!
non sono riuscita a togliere questi 2 file: zlavscan.dll e zlavscan_loc0410.dll
e nel taskmanager non avevo vsmon.exe.. ho disattivato una cosa tipo cfmon.exe ma nada :)
si possono togliere? lo chiedo perché ZA mi ha creato un sacco di problemi e non lo voglio più nominare :)
In tal caso ti conviene usare la console di ripristino di Windows, un floppy autoavviabile o una ditribuzione Linux in modo da poter eliminare quei file :)
Salve,
sul mio pc avente sistema operativo win xp pro ho installato il firewall ZoneAlarm security suite ma dalla data dell'installazione (2 mesi fa) non risulta bloccato nessun tentativo di intrusione, il contatore è fermo a zero.
ora mi chiedevo se devo impostare qualcosa in modo diverso, dato che i livelli di sicurezza li ho messi tutti alti e solo il browser a i privilegi per l'accesso ad internet.
P.S. se sono necessarie altre info dite pure.
Chill-Out
21-05-2009, 10:25
grazie non l'avevo visto!
non sono riuscita a togliere questi 2 file: zlavscan.dll e zlavscan_loc0410.dll
e nel taskmanager non avevo vsmon.exe.. ho disattivato una cosa tipo cfmon.exe ma nada :)
si possono togliere? lo chiedo perché ZA mi ha creato un sacco di problemi e non lo voglio più nominare :)
Leggi questa Guida
http://forum.zonelabs.org/zonelabs/board/message?board.id=AllowAccess&message.id=103
Chill-Out
22-05-2009, 16:10
Salve,
sul mio pc avente sistema operativo win xp pro ho installato il firewall ZoneAlarm security suite ma dalla data dell'installazione (2 mesi fa) non risulta bloccato nessun tentativo di intrusione, il contatore è fermo a zero.
ora mi chiedevo se devo impostare qualcosa in modo diverso, dato che i livelli di sicurezza li ho messi tutti alti e solo il browser a i privilegi per l'accesso ad internet.
P.S. se sono necessarie altre info dite pure.
Se sei dietro router è possibile che il contatore relativo ai tentativi di intrusione sia fermo sullo zero.
Per testare lo stato delle porte puoi fare questo piccolo test https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 (Proceed - Common Ports) l'analisi dei risultati è molto semplice ed intuitiva.
Se sei dietro router è possibile che il contatore relativo ai tentativi di intrusione sia fermo sullo zero.
Per testare lo stato delle porte puoi fare questo piccolo test https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 (Proceed - Common Ports) l'analisi dei risultati è molto semplice ed intuitiva.
navigo tramite modem adsl usb
ecco il risultato di quel test:
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2009-05-22 at 17:19:13
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113,
119, 135, 139, 143, 389, 443, 445,
1002, 1024-1030, 1720, 5000
2 Ports Open
0 Ports Closed
24 Ports Stealth
---------------------
26 Ports Tested
NO PORTS were found to be CLOSED.
Ports found to be OPEN were: 135, 5000
Other than what is listed above, all ports are STEALTH.
TruStealth: FAILED - NOT all tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received.
----------------------------------------------------------------------
dal test di oggi dovrei dire che adesso è tutto ok, oppure no ?
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2009-05-25 at 15:08:22
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113,
119, 135, 139, 143, 389, 443, 445,
1002, 1024-1030, 1720, 5000
0 Ports Open
0 Ports Closed
26 Ports Stealth
---------------------
26 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: PASSED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received.
----------------------------------------------------------------------
Chill-Out
25-05-2009, 16:35
dal test di oggi dovrei dire che adesso è tutto ok, oppure no ?
----------------------------------------------------------------------
GRC Port Authority Report created on UTC: 2009-05-25 at 15:08:22
Results from scan of ports: 0, 21-23, 25, 79, 80, 110, 113,
119, 135, 139, 143, 389, 443, 445,
1002, 1024-1030, 1720, 5000
0 Ports Open
0 Ports Closed
26 Ports Stealth
---------------------
26 Ports Tested
ALL PORTS tested were found to be: STEALTH.
TruStealth: PASSED - ALL tested ports were STEALTH,
- NO unsolicited packets were received,
- NO Ping reply (ICMP Echo) was received.
----------------------------------------------------------------------
Si ;)
Si ;)
ok,
però è davvero strano che il contatore di zone alarm sia ancora a quota zero
alvaruccio
18-06-2009, 21:57
ragazzi il nuovo zone alarm extreme come lo giudicate?lo sto provando mi sembra leggero e funzionale!
da stamattina in tutti i pc dove ho zone alarm 6, all'accensione mi compare l'avviso: Validation failed for C:Windows/system32/VSINIT.DLL . you probably are missing a root certificate , clicco su ok e mi compare: Validation failed for C:Windows/system32/VSDATA.DLL . you probably are missing a root certificate
la stessa cosa se provo ad avviare il programma o se provo a disinstallarlo
che devo fare???
Ciao a tutti!
Anche due miei amici stamani, all'accensione del pc, hanno trovato il solito problema.. VSDATA E VSINIT "you probably are missin a necessary root certificate"!
Da quel che ho capito, non c'è il certificato aggiornato del programma. Sapete dove si possa scaricare e sostituire al precedente? Loro hanno una versione free!
Siamo in ambiente xp!
Grazie in anticipo!
walter sampei
16-07-2009, 19:36
Ciao a tutti!
Anche due miei amici stamani, all'accensione del pc, hanno trovato il solito problema.. VSDATA E VSINIT "you probably are missin a necessary root certificate"!
Da quel che ho capito, non c'è il certificato aggiornato del programma. Sapete dove si possa scaricare e sostituire al precedente? Loro hanno una versione free!
Siamo in ambiente xp!
Grazie in anticipo!
direi di reinstallare...
Confermo stesso problema su pc di amica. Pare pure che non si riesca a disinstallarlo.
Vegan
La mia amica ha risolto cancellando dei file in modalita provvisoria.. Se può servire a qualcuno, su un forum inglese si consiliglia di mettere la data dell'orologio del pc al gg prima che scadesse la licenza, disinstallare il programma (non lo fa disinstallare cn la licenza scaduta) e installare un altro firewall.. Io personalmente consiglio comodo!
è successo anche a me, solo che non avevo la licenza scaduta...
peccato che ho letto solo ora questa discussione
è successo anche a me, solo che non avevo la licenza scaduta...
peccato che ho letto solo ora questa discussione
Io cmq ho risolto mandando indietro l'orologio di sistema e disinstallandolo.
Poi non l'ho + istallato xò.
Ciao
Vegan
Io cmq ho risolto mandando indietro l'orologio di sistema e disinstallandolo.
Poi non l'ho + istallato xò.
Ciao
Vegan
non sapevo bastasse così poco...
pazienza :)
SuperSandro
27-10-2009, 15:29
Ho da poco installato ZoneAlarm e - almeno per il momento - preferisco monitorare volta per volta le varie applicazioni che chiedono accesso al web un po' per curiosità, un po' per comprendere meglio il funzionamento del firewall.
Avevo deciso di dare sempre il consenso a Skype, ma di recente ho provato a negare il consenso. Quando accendo il PC compaiono (vedi figura) cinque richieste di accesso, della sequenza 1 - 1 - 2 - 2 - 2 (1= IP di origine Port 57139 - 2=IP di origine HTTP).
Nonostante io neghi il consenso, alla fine (cioè dopo cinque richieste / negazioni di accesso) Skype funziona benissimo (invio e ricevo telefonate, anche con video).
Perché Skpye chiede accessi che - a quanto pare - non sono vitali per il suo funzionamento?
O meglio: quali servizi di Skype non vengono attivati negando quegli accessi?
http://img529.imageshack.us/img529/2365/20091027skypezonealarm.jpg (http://img529.imageshack.us/i/20091027skypezonealarm.jpg/)
kuabba82
04-11-2009, 10:10
Come faccio ad integrarlo con il centro di sicurezza di Vista?
cianelliss
05-11-2009, 07:00
ciao ragazzi! il mio zone allarm free e'scaduto(cosi'c'e'scritto);mi consigliate di reinstallarlo,o lascio quello di windows?comunque ho gia'eliminato il vecchio,con ccleaner!
Mi è impazzito il programma :cry:
Avevo Zone allarm perfettamente funzionante e installato sul mio pc, quando improvvisamente, è scomparso...
Nel senso che non c'è più tra la lista dei miei programmi, e se tento di aprirlo con l'icona che ho sul Desk, mi da questo errore:
http://i34.tinypic.com/103hkzp.jpg
Non posso disistallarlo, anche perchè non lo trovo nemmeno con Ccleaner...
In alternativa non c'è un programma simile??? anche se mi scoccia averlo nel pc ad occupare spazio
Mi aiutate? Grazie
cianelliss
08-11-2009, 19:03
mi e' sucessa una cosa del genere!l'ho disinstallato con cclean! ora guardando per i giornali e per il forum,decisione fra comodo < terminator- firewall !
Ho installato e disinstallato ZoneAlarm per provarlo in previsione di usarlo.
Pur essendo disinstallato è rimasto nell'elenco dei programmi di Start e in C:....Menu/Avvio/Programmi
Che fare per rimuovere definitivamente queste tracce? Vorrei essere certo di non fare casini Grazie
ennesimo "bug" di zone alarm:
mi connetto, apro il browser, la pagina non viene caricata.
faccio refresh un paio di volte, funziona perfettamente.
sapete come risolvere?
SuperSandro
20-11-2009, 08:09
... mi connetto, apro il browser, la pagina non viene caricata. faccio refresh un paio di volte, funziona perfettamente.
sapete come risolvere?
1) Che browser hai?
2) Che antivirus hai?
Ho installato e disinstallato ZoneAlarm per provarlo in previsione di usarlo.
Pur essendo disinstallato è rimasto nell'elenco dei programmi di Start e in C:....Menu/Avvio/Programmi
Che fare per rimuovere definitivamente queste tracce? Vorrei essere certo di non fare casini Grazie
Qualcuno può dirmi qualcosa su quanto ho chiesto sopra? Grazie
1) Che browser hai?
2) Che antivirus hai?
firefox e antivir.
ma lo fa solo con zone alarm, ho provato altri firewall e funziona normalmente.
è come se all'avvio del browser, quando mi connetto la prima volta dopo aver acceso il pc, prima di una trentina di secondi non carichi la pagina :D
Petrus26
20-11-2009, 13:36
Salve e spero che qualcuno abbia una soluzione. Da qualche giorno mi appare la finestra della segnalazione "si è verificato un errore in TrueVector Service. L'applicazione verrà chiusa". Cosa fare? Sicuramente la cosa è legata a ZoneAlarm vero?? Si può risolvere??
Ho ZoneAlarm Internet Security Suite ver. 8.0.298.035 (da circa 5 mesi ok fino ad oggi) e router Netgear DG834G.
Ho sempre usato tutto bene senza problemi uTorrent, eMule e Mirc.
Grazie
Spartaelcid
15-12-2009, 14:15
ciao a tutti,
ho comprato la versione 2008 di zona alarm pro
istallato su vista(c'è scritto che è compatibile) però mi da questo errore:
uno o più driver presentano incompatibilità note con questa versione di windows
e non va
se poi provo a cliccarlo io manualmente non si avvia nemmeno
e quell'errore non riesco più a chiuderlo esce anche in basso a destra
BracedGiucaf
07-02-2010, 15:48
ciao!
ultimamente, stavo subendo attacchi da qualcuno che cerva di entrare nel mio pc..
zone alarm ogni volta che cervava di entrare me l'ho bloccava e mi usciva la finestra di dialogo dicendomelo...
io però ho messo l'opzione che quelle finestre di dialogo non devono piu uscire, come posso togliere quell'opzione?
spero di essere stato chiaro!
BracedGiucaf
08-02-2010, 13:22
ciao!
ultimamente, stavo subendo attacchi da qualcuno che cerva di entrare nel mio pc..
zone alarm ogni volta che cervava di entrare me l'ho bloccava e mi usciva la finestra di dialogo dicendomelo...
io però ho messo l'opzione che quelle finestre di dialogo non devono piu uscire, come posso togliere quell'opzione?
spero di essere stato chiaro!
up...
raga è davvero importante, pls!
80phoenix
15-02-2010, 18:10
mi è successo qualcosa di simile, ma non riesco neppure a disinstallarlo...
:(
Mi è impazzito il programma :cry:
Avevo Zone allarm perfettamente funzionante e installato sul mio pc, quando improvvisamente, è scomparso...
Nel senso che non c'è più tra la lista dei miei programmi, e se tento di aprirlo con l'icona che ho sul Desk, mi da questo errore:
http://i34.tinypic.com/103hkzp.jpg
Non posso disistallarlo, anche perchè non lo trovo nemmeno con Ccleaner...
In alternativa non c'è un programma simile??? anche se mi scoccia averlo nel pc ad occupare spazio
Mi aiutate? Grazie
80phoenix
15-02-2010, 18:13
ciao a tutti,
il mio firewall ZA sembra essere totalmente fuori controllo.
Vorrei poterlo disinstallare (per poi installarlo da zero) ma:
da Installazione Applicazioni di windows -->
Could not load the DLL Library F:\Windows\system32\vsutil.dll.
Impossibile aviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta.
Una nuova installazione del programma potrebbe risolvere il problema.
lanciando l'uninstaller zauninst.exe --> stesso messaggio
usando CPES_clean.exe (che sembra essere un PGM ad hoc per la sua rimozione) --> caught an exception, GetLastError() = 14001
se provo ad avviare l'applicazione --> Impossibile avviare l'applicazione specificata. La configurazione dell'applicazione non è corretta.
Una nuova installazione del programma potrebbe risolvere il problema.
se provo a cancellare i file manualmente --> accesso negato
se provo ad esempio da SpybotS&D a toglierlo dall'avvio automatico, basta cambiare finestra che riappare immediatamente.
la chiave di registro di zone alarm non si può eliminare
non è presente nella tray icon e nei servizi il servizio true vector è fermo
cosa posso povare a fare???
tnx
Chill-Out
15-02-2010, 18:18
http://www.zonealarm.com.au/main/kb_display.asp?KBID=1870
80phoenix
15-02-2010, 18:42
http://www.zonealarm.com.au/main/kb_display.asp?KBID=1870
sfortunatamente il removal tool mi dà una eccezione e si blocca, e zone alarm non è presente nella tray icon per poterlo resettare...
80phoenix
15-02-2010, 21:20
sfortunatamente il removal tool mi dà una eccezione e si blocca, e zone alarm non è presente nella tray icon per poterlo resettare...
mi sa che vado di rimozione in safemode, mi sembra l'ultima via rimasta...
:muro: :muro: :muro:
80phoenix
16-02-2010, 22:30
ok, se può servire a qualcuno ho rimosso il FW quasi completamente seguendo queste istruzioni
Please do the following. If any of the steps below do not apply to you, or you are unable to perform the function listed, please CONTINUE to the next step.
Open the ZoneAlarm program, go to the OVERVIEW -> PREFERENCES tab, and make sure the Load At Startup box is UNchecked. Close the program, then right-click on the ZA icon and select Shutdown.
REBOOT.
You should now have no ZoneAlarm processes running on your system.
Now click Start -> Programs -> Zone Labs -> Uninstall. Be sure to say YES to the security check.
WARNING - Do NOT run the ZoneAlarm Uninstall program while in Safe Mode. The program may not be able to make the proper registry changes in Safe Mode, thus generating errors after a reboot.
REBOOT.
To make sure that you can see the ZoneAlarm Plus/Pro system files, if they are still on your computer:
a. Right-click on Start, then left-click on Explore. When the Windows Explorer panel appears:
- In Windows 95, 98: Click View>Options (in Windows 98, this will be called "Folder Options"). Click the "View" tab, then click the "Show all files" radio button.
- In Windows ME, XP, 2000: Click Tools>Folder Options. Click the "View" tab, then click the "Show hidden files and folders" radio button.
b. Make sure you also UNcheck the box to "Hide Protected Operating System Files" if you have one.
c. When searching, be sure it searches ALL hidden files and folders.
d. Click OK.
IMPORTANT NOTE: Making modifications to system files may disable crucial functions of your Windows operating system. We strongly suggest re-enabling the "Hide files and folders" feature once all ZoneAlarm files have been removed.
Click on Start, then Search or Find, and select Files. Make sure that the location box is set to search your local hard drive (usually C or All Local Drives.
Type the following exactly - delete any folders found:
zonelabs
"zone labs"
"Internet logs"
Type the following exactly - delete any files found in \Windows or any subfolder below it, or in your \Temp folder):
vsconfig.xml
vsdata.dll
vsdata95.vxd
vsdatant.sys
vsmon.*
vsmonapi.dll
vsnetutils.dll
vspubapi.dll
zaplus.*
zapro.*
zlparser.dll
zonealarm.exe
zoneband.dll
vsutil.dll (please right-click, Properties -> Version to be sure it is a ZA file. Do NOT delete this file unless it is a Zone Labs file!)
Type the following exactly - delete any files found in any folder with "Programs" in the pathname):
zapro
zonealarm
"zonealarm pro"
Make sure your Recycle Bin is empty (right-click and select Empty).
REBOOT
NOTE: If you received an error message upon deleting the files, or if the original programs remain in the Programs list, or if the problem persists after this, removing the files in Safe Mode will allow you to delete the files properly. Click Start, Help, and search for "SAFE MODE" for information specific to your system.
Now you should be able to get a clean install of the new version. Be sure to NOT use the old settings as this can cause further difficulties if the database is corrupt.
la brutta notizia è che non me lo fa reinstallare +
misfitsmisfits
02-03-2010, 22:31
ciao ragazzi,
volevo chiedere un aiuto: ho da poco installato windows 7 sul mio nuovo pc e sono proprio contento di come funziona, ma ho incontrato comunque un problema.
normalmente uso, sia come firewall sia come antivirus, zone alarm, ma quando ho provato ad installare quello che avevo già installato prima di formattare (avevo windows xp) mi dice che non è possibile procedere con l'installazione. è la versione 8 del programma, quella uscita nel 2009. non so se dipenda da questo, cioè che windows 7 necessita della versione 9 (uscita nel 2010) per funzionare, ma sinceramente non ho voglia di spendere nuovi soldi per comprare anche la nuova versione, fintanto che mi funziona quella precedente.
sapreste dirmi se è proprio problema di compatibilità tra il nuovo windows e il vecchio zone alarm o se forse ho qualche altro problema io?
grazie mille
ciao
davide1983
15-03-2010, 22:20
Salve a tutti. Ho un problemino fastidioso con la versione free. In pratica ogni volta che disattivo la connessione di rete, alla prossima attivazione rileva la rete interna(192.168.1.0) e anche mettendola come attendibile lo chiede ogni volta. In pratica non la tiene in memoria. Consigli?
walter sampei
17-03-2010, 14:40
Salve a tutti. Ho un problemino fastidioso con la versione free. In pratica ogni volta che disattivo la connessione di rete, alla prossima attivazione rileva la rete interna(192.168.1.0) e anche mettendola come attendibile lo chiede ogni volta. In pratica non la tiene in memoria. Consigli?
crea una zona attendibile con un paio di ip
davide1983
18-03-2010, 18:16
crea una zona attendibile con un paio di ip
Già fatto. L'ip è sempre lo stesso 192.168.1.0 ma ogni volta me lo chiede. Mi stava venendo in mente che è un "difetto" che crea Hamachi, che crea un ip fisso virtuale, eppure sul notebook e sull'altro pc non mi fa sto scherzo con la medesima configurazione...Volevo evitare la disinstallazione di zone alarm perchè se non erro è un po complesso eliminare tutto
legione2
07-04-2010, 23:27
Premetto che sono quasi 10 anni che uso Zone Alarm, e lo considero il miglior Firewall free in circolazione.
Mi è capitato ultimamente di installarlo su un paio di portatili (marche diverse, Compaq ed HP), ed in entrambi i casi mi ha dato lo stesso problema: connessione a singhiozzo. Sia con Firefox che con Zozzplorer, la connessione viene stranamente bloccata in circa 4 casi su 5. Chiudendo e riaprendo ripetutamente il browser, alla fine funziona. Sono sicuro che il problema stà in Zone Alarm perchè rimosso quello la connessione è regolare. Ho effettuato prove con Zone Alarm 7 (aggiornato) e 9 (aggiornato). Entrambe le versioni non hanno mai dato problemi su PC di tipo Desktop.
Prima di cambiare Firewall da installare sui portatili, mi chiedevo se qualcun altro avesse rilevato lo stesso problema.
Draven94
08-04-2010, 00:05
Premetto che sono quasi 10 anni che uso Zone Alarm, e lo considero il miglior Firewall free in circolazione.
Mi è capitato ultimamente di installarlo su un paio di portatili (marche diverse, Compaq ed HP), ed in entrambi i casi mi ha dato lo stesso problema: connessione a singhiozzo. Sia con Firefox che con Zozzplorer, la connessione viene stranamente bloccata in circa 4 casi su 5. Chiudendo e riaprendo ripetutamente il browser, alla fine funziona. Sono sicuro che il problema stà in Zone Alarm perchè rimosso quello la connessione è regolare. Ho effettuato prove con Zone Alarm 7 (aggiornato) e 9 (aggiornato). Entrambe le versioni non hanno mai dato problemi su PC di tipo Desktop.
Prima di cambiare Firewall da installare sui portatili, mi chiedevo se qualcun altro avesse rilevato lo stesso problema.
Guarda, a me è accaduto di peggio. Grazie ad una promo (non ricordo bene se era ottobre o novembre) sono riuscito ad aggiudicarmi una licenza annua della versione pro del firewall. Se tentavo di cambiare il comportamento del firewall impostando delle regole personalizzate per i programmi, tutto il sistema veniva paralizzato nel vero senso della parola, neanche il cursore del mouse mi funzionava. Probabilmente la causa va imputata all'architettura a 64 bit del mio sistema ma nel loro sito dicono che sia compatibile. Sta di fatto che ho percorso altra strada e mi si sono indirizzato su altri prodotti.
giulio.s
08-04-2010, 06:37
Guarda, a me è accaduto di peggio. Grazie ad una promo (non ricordo bene se era ottobre o novembre) sono riuscito ad aggiudicarmi una licenza annua della versione pro del firewall. Se tentavo di cambiare il comportamento del firewall impostando delle regole personalizzate per i programmi, tutto il sistema veniva paralizzato nel vero senso della parola, neanche il cursore del mouse mi funzionava. Probabilmente la causa va imputata all'architettura a 64 bit del mio sistema ma nel loro sito dicono che sia compatibile. Sta di fatto che ho percorso altra strada e mi si sono indirizzato su altri prodotti.
vedo che dopo tre anni che non lo uso piu zone a. ha sempre lo stesso identico problema, e non lo risolvono:doh: :doh: :mbe: :mbe: malgrado le lamentele, non centra se hai un 64 bit o no, ricordo che mi congelava il pc x 5 minuti e piu, sia il mio, che quello di mia figlia, e di mio cugino, tre pc con configurazioni totalmente diverse, stufo di questo noioso problema:muro: sono passato a kasper internet securyty da 3 anni, ora ho la versione 2010, e va da da dio, zone lo usato x parecchi anni, ottimo firewall , nulla da dire, ma se tutte le volte che accendi il pc te lo congela dai 5 hai 10 minuti....... la pazzienza a i suoi limiti cacchio!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Premetto che sono quasi 10 anni che uso Zone Alarm, e lo considero il miglior Firewall free in circolazione.
Beh il migliore è un pò eccessivo, diciamo che la free è sicuramente meglio di quello base di Win.
Mi è capitato ultimamente di installarlo su un paio di portatili (marche diverse, Compaq ed HP), ed in entrambi i casi mi ha dato lo stesso problema: connessione a singhiozzo. Sia con Firefox che con Zozzplorer, la connessione viene stranamente bloccata in circa 4 casi su 5. Chiudendo e riaprendo ripetutamente il browser, alla fine funziona. Sono sicuro che il problema stà in Zone Alarm perchè rimosso quello la connessione è regolare. Ho effettuato prove con Zone Alarm 7 (aggiornato) e 9 (aggiornato). Entrambe le versioni non hanno mai dato problemi su PC di tipo Desktop.
Prima di cambiare Firewall da installare sui portatili, mi chiedevo se qualcun altro avesse rilevato lo stesso problema.
Un problema simile me lo dava per un conflitto con Avast.
Siccome Avast ha un modulo di protezione della rete, questo va in conflitto con ZA.
Per rimediare occorre abbassare la protezione, vado a memoria, di internet zone da alta a media.
Un problema simile me lo dava per un conflitto con Avast.
Siccome Avast ha un modulo di protezione della rete, questo va in conflitto con ZA.
Per rimediare occorre abbassare la protezione, vado a memoria, di internet zone da alta a media.
Ciao, scusate l'intromissione.
Siccome usavo anche io fino allo scorso anno ZA + Avast suggerirei, come a suo tempo feci io, di disattivare la protezione di rete di Avast lasciando il compito di controllare la rete al firewall che ha un modulo più completo. ;)
Big Fish
15-04-2010, 17:48
ciao a tutti, ho installato il nuovo zone Alarm 9.1 ecc. appena riavviato il pc mi dice New network found con due opzioni da scegliere:
- Keep in internet zone
- Allow into trusted zone
Quale devo scegliere?
Draven94
15-04-2010, 19:45
Io direi la prima opzione in quanto la seconda dovrebbe essere quella più permissiva ma in questi casi sebbene ci si trovi in una rete domestica è sempre meglio prendere le dovute precauzioni
Big Fish
16-04-2010, 08:37
quindi ho sbagliato perché io do sempre la seconda... per modificare l'opzione selezionata.
Big Fish
16-04-2010, 18:34
Ulteriore problema... ultimamente ho installato Xp sp3 (prima avevo xp sp2) dopo la versione nuova di ZoneAlarm 9 (prima avevo la 7). Anche dando le autorizzazioni necessarie mi sono accorto che ZA blocca completamente Emule (nella versione precedente funzionava perfettamente). Ho provato a cercare ulteriori impostazioni per permessi e porte ma non ho trovato niente.
Potete aiutarmi?
Grazie.
qiualcuno ha avuto problemi con windows 7??
perche tutte le volte che ho tentato l'installazione su 7 ho sempre avuto freeze del sistema!
ora ero da qualche mese che avevo 7 senza protezione firewall di zonealarm, proprio per vedere se il problema era zonealarm...bhe nn ho più avuto freeze.
ieri ho scaricato l'ultima versione di zone alarm, qualla gratuita per 30gg per testarla e ieri sono riniziati i freeze:(
a questo punto sono creto ce il problema riguarda zone alarm, nel sistema ho installato come av antivir, per il resto non ho altro, n'è antispayware nè altro.
inoltre come è ovvio ho disattivato firewall di windows e defender....
quindi vorrei sapere qualcuno ha avuto problemi analoghi al mio??
EDIT: ops appena letto pochi post sopra del problema relativo al freeze....:fagiano:
vedo che dopo tre anni che non lo uso piu zone a. ha sempre lo stesso identico problema, e non lo risolvono:doh: :doh: :mbe: :mbe: malgrado le lamentele, non centra se hai un 64 bit o no, ricordo che mi congelava il pc x 5 minuti e piu, sia il mio, che quello di mia figlia, e di mio cugino, tre pc con configurazioni totalmente diverse, stufo di questo noioso problema:muro: sono passato a kasper internet securyty da 3 anni, ora ho la versione 2010, e va da da dio, zone lo usato x parecchi anni, ottimo firewall , nulla da dire, ma se tutte le volte che accendi il pc te lo congela dai 5 hai 10 minuti....... la pazzienza a i suoi limiti cacchio!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
si stessissismo problema....da quando sono passato a 7:muro:
cavolo lo usavo già da qualche anno e mi sono trovato veramente bene, mi è dispiaccito lasciarlo...
cmq nn sapevo che il freeze era dai 5-10 min, credevo fosse un freeze permanente, quindi ho sempre riavviato dopo pochi min (2-3 max)
inoltre il problema nn credo sia solo dell'architettura a 64bit, il problema è iniziato anche su xp dopo una certa versione che avevo scaricato per l'aggiornamento e nn ricordo che versione era, avevo sia xp che 7, freeze in entrambe i sistemi operativi con formattazione nuova, riprovato più volte sempre stesso problema, provato con sistema singolo ma nulla, da circa due-3 mesi sto usando 7 senza za e il problema nn si è più verificato, ieri ho scaricato l'ultima versione di prova per verificare se il problema era ancora presente e dopo poco tempo FREEZE!
quindi il problema è sicuramente za..peccato davvero, mi trovavo veramente bene, poi ormai avevo imparato a configurarlo...ora però mi sorge un dubbio, ora l'ho disinstallato, non è che mi rimane qualche file di za che possa creare freeze??
giulio.s
18-04-2010, 22:11
si stessissismo problema....da quando sono passato a 7:muro:
cavolo lo usavo già da qualche anno e mi sono trovato veramente bene, mi è dispiaccito lasciarlo...
cmq nn sapevo che il freeze era dai 5-10 min, credevo fosse un freeze permanente, quindi ho sempre riavviato dopo pochi min (2-3 max)
inoltre il problema nn credo sia solo dell'architettura a 64bit, il problema è iniziato anche su xp dopo una certa versione che avevo scaricato per l'aggiornamento e nn ricordo che versione era, avevo sia xp che 7, freeze in entrambe i sistemi operativi con formattazione nuova, riprovato più volte sempre stesso problema, provato con sistema singolo ma nulla, da circa due-3 mesi sto usando 7 senza za e il problema nn si è più verificato, ieri ho scaricato l'ultima versione di prova per verificare se il problema era ancora presente e dopo poco tempo FREEZE!
quindi il problema è sicuramente za..peccato davvero, mi trovavo veramente bene, poi ormai avevo imparato a configurarlo...ora però mi sorge un dubbio, ora l'ho disinstallato, non è che mi rimane qualche file di za che possa creare freeze??
no tranquillo :D se vuoi esere piu sicuro usa tuneup utilites 2010 e un ottimo programma si scarica da internet tiene in forma il pc e elimina file non piu usati, se vuoi usa anche ccleaner:D condivido za era ottimo , peccato che ti congela il pc x 5 -10 minuti , uso kasper internet securyty 2010 e mi trovo da dio
no tranquillo :D se vuoi esere piu sicuro usa tuneup utilites 2010 e un ottimo programma si scarica da internet tiene in forma il pc e elimina file non piu usati, se vuoi usa anche ccleaner:D condivido za era ottimo , peccato che ti congela il pc x 5 -10 minuti , uso kasper internet securyty 2010 e mi trovo da dio
si si la pulizia con ccleaner l'ho gia eseguita, poi ho fatto una ricerca direttamente su regedit e ho eliminato alcune voci anche da li.
kaspersky è sicuramente ottimo, però come antivirus mi va benissimo antivir, mi sto trovando davvero bene, il problema è che sono scoperto dal firewall (ho solo quello interno del router), inoltre mi servirebbe un buon antispyware che lavori in tempo reale, possibilmente gratuito:)
se avete qualche consiglio sono ben lieto di ascoltare!
marcoesse
19-04-2010, 10:18
se avete qualche consiglio sono ben lieto di ascoltare!
ciao,
non conosco/utilizzo Win7 ;)
ma per tamponare l'emergenza potresti mettere Windows 7 Firewall Control
http://sphinx-soft.com/Vista/index.html
anche la sola versione Free può essere utile
http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
"consente di personalizzare il firewall di Windows 7 e di aggiungere un maggiore controllo degli accessi
e una gestione interattiva delle applicazioni che si collegano alla Rete. È disponibile per sistemi operativi a 32 e a 64 bit.
La versione Plus, a pagamento, è dotata di maggiori funzionalità.
giulio.s
19-04-2010, 10:19
:D si si la pulizia con ccleaner l'ho gia eseguita, poi ho fatto una ricerca direttamente su regedit e ho eliminato alcune voci anche da li.
kaspersky è sicuramente ottimo, però come antivirus mi va benissimo antivir, mi sto trovando davvero bene, il problema è che sono scoperto dal firewall (ho solo quello interno del router), inoltre mi servirebbe un buon antispyware che lavori in tempo reale, possibilmente gratuito:)
se avete qualche consiglio sono ben lieto di ascoltare!
usa quello di widows 7 di firewall, ovviamente se hai 7:D e molto piu completo di quello di xp
giulio.s
19-04-2010, 10:21
ciao,
non conosco/utilizzo Win7 ;)
ma per tamponare l'emergenza potresti mettere Windows 7 Firewall Control
http://sphinx-soft.com/Vista/index.html
anche la sola versione Free può essere utile
http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
"consente di personalizzare il firewall di Windows 7 e di aggiungere un maggiore controllo degli accessi
e una gestione interattiva delle applicazioni che si collegano alla Rete. È disponibile per sistemi operativi a 32 e a 64 bit.
La versione Plus, a pagamento, è dotata di maggiori funzionalità.
buono a sapersi:D
Draven94
19-04-2010, 11:27
ciao,
non conosco/utilizzo Win7 ;)
ma per tamponare l'emergenza potresti mettere Windows 7 Firewall Control
http://sphinx-soft.com/Vista/index.html
anche la sola versione Free può essere utile
http://sphinx-soft.com/Vista/order.html
"consente di personalizzare il firewall di Windows 7 e di aggiungere un maggiore controllo degli accessi
e una gestione interattiva delle applicazioni che si collegano alla Rete. È disponibile per sistemi operativi a 32 e a 64 bit.
La versione Plus, a pagamento, è dotata di maggiori funzionalità.
buono a sapersi:D
Il problema della versione free di Windows7FirewallControl è che ti consente di "sapere" quali soft interagiscono su internet ma allo stesso tempo non ti consente di impostare le porte attraverso le quali questi programmi comunicano sul web, quindi IMHO è un applicativo utile a metà. La cosa ovviamente è possibile nella versione pro ma a quel punto, visto che occorre l'acquisto, meglio indirizzarsi su altri prodotti free e con migliore efficacia
marcoesse
27-05-2010, 19:16
ZoneAlarm Free Firewall si rinnova e diventa cloud-based
http://www.megalab.it/6100/zonealarm-free-firewall-si-rinnova-e-diventa-cloud-based
download
http://www.zonealarm.com/security/en-eu/free-upgrade-security-suite-zonealarm-firewall.htm?lid=en-eu
compatibile con Windows XP (Service Pack 2/3), Windows Vista (Service Pack 1/2) e Windows 7
Igorilla
27-05-2010, 20:08
Per chi non lo sapesse in Windows 7 (su Vista credo, su XP boh) si può accedere alla modalità avanzata del firewall e impostare le porte, i protocolli, ecc. per tutte le applicazioni, come in qualsiasi firewall software.
Unica pecca per il traffico in uscita non vengono proposti pop-up d'avvertimento, per questo trovo Windows7FirewallControl un ottimo complemento.
Per quanto riguarda ZoneAlarm Free l'ho provato oggi e:
- scarsamente configurabile, non si possono creare regole personalizzate (porte, protocolli,..) ma solo consentire/negare l'accesso ad internet alle singole applicazioni,
- problemi con Desktop Remoto all'interno della stessa LAN, resetta la connessione ogni 2 sec,
- non c'è una paranoramica delle connessioni aperte, solo il numero (nemmeno il nome o la descrizione!) dei servizi che attualmente dialogano con la rete e quindi buio totale su chi fa cosa (c'è solo il log delle connessioni bloccate)
Per tanto così preferisco il firewall di win + Windows7FirewallControl ;)
Draven94
27-05-2010, 20:19
Per chi non lo sapesse in Windows 7 (su Vista credo, su XP boh) si può accedere alla modalità avanzata del firewall e impostare le porte, i protocolli, ecc. per tutte le applicazioni, come in qualsiasi firewall software.
Unica pecca per il traffico in uscita non vengono proposti pop-up d'avvertimento, per questo trovo Windows7FirewallControl un ottimo complemento.
Per quanto riguarda ZoneAlarm Free l'ho provato oggi e:
- scarsamente configurabile, non si possono creare regole personalizzate (porte, protocolli,..) ma solo consentire/negare l'accesso ad internet alle singole applicazioni,
- problemi con Desktop Remoto all'interno della stessa LAN, resetta la connessione ogni 2 sec,
- non c'è una paranoramica delle connessioni aperte, solo il numero (nemmeno il nome o la descrizione!) dei servizi che attualmente dialogano con la rete e quindi buio totale su chi fa cosa (c'è solo il log delle connessioni bloccate)
Per tanto così preferisco il firewall di win + Windows7FirewallControl ;)
A me su tale sistema (x64) ha creato solo danni, ragion per cui mi sono indirizzato verso altri prodotti. Tra l'altro ho fatto presente questi miei problemi al team di sviluppo di ZA e la loro risposta è che sono al lavoro per risolvere eventuali incompatibilità tra il loro prodotto e windows 7 x64 :muro:
XFormula1
06-09-2010, 17:37
Ho win 7, avira 10 e zonealarm.
Avira si è aggiornato nonostante abbia messo nega quando zone alarm mi ha chiesto di permettere l'accesso a internet ad update.exe.
Com'è possibile ?
walter sampei
06-09-2010, 17:42
Ho win 7, avira 10 e zonealarm.
Avira si è aggiornato nonostante abbia messo nega quando zone alarm mi ha chiesto di permettere l'accesso a internet ad update.exe.
Com'è possibile ?
non so se siano 2 i moduli di avira o come agisca...
RobbyBtheOriginal
06-11-2010, 09:49
ciao a tutti, io ho la versione ZA free 9.1 ita su xp sp3, il mio problema è che quando il pc si avvia, casualmente si intoppa sull'immagine del desktop senza caricare le icone e la barra per circa 1-2min, dopodochè l'HD inizia a caricare e compaiono le icone barra e tutto, però mi accorgo che nella tray non compare ZA subito come al solito (in 1min si carica tutto), ma l'HD continua a caricare e sembra che non riesce a far partire ZA normalmente, ma ci impiega molto di più (siamo sui 4-5min aspettando che parte ZA)..
Anche voi avete questi problemi ?? ..dato che ho letto di freeze, ma nel mio caso funziona tutto ma a rilento ..mi trovo bene con ZA ma se questo problema non è solo mio opterò per un altro firewall che non rallenti l'avvio ogni volta che gli pare.. Grazie
edit: dimenticavo che con la versione precedente non dava nessun problema
E la pro vero?
Siccome ho anc'io XP con SP3 provo ad aggiornare ZA, poi ti racconto :D
RobbyBtheOriginal
06-11-2010, 14:14
E la pro vero?
Siccome ho anc'io XP con SP3 provo ad aggiornare ZA, poi ti racconto :D
no è la versione free 9.1.007.004 in italiano di check point software technologies ltd.. è in grafica blu e bianca al posto della vecchia gialla..
scusa l'imprecisazione errore mio :D (editato)
Ho provato ad aggiornare, la PRO versione 9.3.037 (driver versione 9.1.522) e non dà nessun problema.
Prova a disinstallare completamente la free dalla modalità provvisoria, riscaricati la free dal sito e reinstallala.
Se anche così non funziona può essere un problema di quella versione, anche a me con la free mi era capitato, dopo qualche giorno hanno tolto l'aggiornamento ed hanno lasciato la versione precedente.
Se continui ad avere problemi prova la PRO (hai 30gg di prova) ed eventualmente dimmi quale sistema operativo hai e quale antivirus.
RobbyBtheOriginal
06-11-2010, 16:08
ok a breve disinstallo e reinstallo, cmq la versione free è ancora in giro la 9.1.007.004 italiano, ma ovviamente non da sito ufficiale zonealarm ma da softonic. Sul sito ufficiale da l'ultima versione disponibile che è la 9.2.076 ma in inglese e io preferirei italiano (ci si può sempre abituare all'inglese però:D ). Tu cosa consigli, reinstallo la italiano stessa versione e vedo come va, metto una versione italiano precedente (ma non mi sembra il caso) o l'ultima versione inglese ??
grazie mille per l'interessamento:)
giulio.s
06-11-2010, 21:09
ragazzi e dalla versione 7 che za ti congela il pc:D anche per 5 minuti, vedo che sono arrivati alla versione 9 e permane lo stesso identico problema, infatti e per questo motivo ho abbandonato za qualche anno fa:( :( :(
lucamariagr
07-11-2010, 08:37
ragazzi e dalla versione 7 che za ti congela il pc:D anche per 5 minuti, vedo che sono arrivati alla versione 9 e permane lo stesso identico problema, infatti e per questo motivo ho abbandonato za qualche anno fa:( :( :(
Idem
Ciao a tutti
Luca
:) :) :)
ok a breve disinstallo e reinstallo, cmq la versione free è ancora in giro la 9.1.007.004 italiano, ma ovviamente non da sito ufficiale zonealarm ma da softonic. Sul sito ufficiale da l'ultima versione disponibile che è la 9.2.076 ma in inglese e io preferirei italiano (ci si può sempre abituare all'inglese però:D ). Tu cosa consigli, reinstallo la italiano stessa versione e vedo come va, metto una versione italiano precedente (ma non mi sembra il caso) o l'ultima versione inglese ??
grazie mille per l'interessamento:)
Puoi provare ad installare la PRO per 30gg, l'ultima versione è in italiano, alla scadenza vedi se è uscita una versione aggiornata, oppure installi la vers. inglese (i settaggi di ZA free sono abbastanza basilari) oppure una versione precedente in ITA.
Considera solo che la versione Pro, a differenza della Free, ha qualche problema con Emule, infatti è impossibile avere un ID alto.
Altra cosa, Zone alarm non va daccordissimo con Avast antivirus, solitamente i problemi sono diversi, ma se hai Avast come AV è probabile che occorre abassare la protezione di ZA o, in alternativa, disabilitare il modulo web di Avast.
ragazzi e dalla versione 7 che za ti congela il pc:D anche per 5 minuti, vedo che sono arrivati alla versione 9 e permane lo stesso identico problema, infatti e per questo motivo ho abbandonato za qualche anno fa:( :( :(
Quando avevo la Free ricordo che l'ultima versione era "bacata", ho dovuto reinstallare la precedente.
Evidentemente il controllo sulle free non è adeguato, viene, ovviamente, controllata la PRO, da cui ricavano la free, che, però, sembra non testata adeguatamente.
giulio.s
07-11-2010, 12:46
Puoi provare ad installare la PRO per 30gg, l'ultima versione è in italiano, alla scadenza vedi se è uscita una versione aggiornata, oppure installi la vers. inglese (i settaggi di ZA free sono abbastanza basilari) oppure una versione precedente in ITA.
Considera solo che la versione Pro, a differenza della Free, ha qualche problema con Emule, infatti è impossibile avere un ID alto.
Altra cosa, Zone alarm non va daccordissimo con Avast antivirus, solitamente i problemi sono diversi, ma se hai Avast come AV è probabile che occorre abassare la protezione di ZA o, in alternativa, disabilitare il modulo web di Avast.
Quando avevo la Free ricordo che l'ultima versione era "bacata", ho dovuto reinstallare la precedente.
Evidentemente il controllo sulle free non è adeguato, viene, ovviamente, controllata la PRO, da cui ricavano la free, che, però, sembra non testata adeguatamente.
e un peccato perche za era un ottimo programma, ma questo difetto purtroppo lo penalizza moltissimo, io ho provato sia la free che la pro, entrambe lo stesso difetto, possibile che dopo anni, non siano riusciti ad eliminare questo fastidioso difetto, mi viene da pensare che i programmatori se ne freghino altamente, e non facciano nulla x migliorare:( :(
RobbyBtheOriginal
07-11-2010, 20:59
io come av ho avira antivir e nn ho mai avuto problemi con ZA contemporaneamente installati, per la versione pro se da problemi con eMule la boccio da subito, perchè essendo pure da pagare poi non mi fa neanke utilizzare bene il p2p !!?!?!!:mbe: ..nn esiste.. poi ho letto di una miriade di persone ke si lamentano per il freeze all'avvio (anke se nel mio caso ho il freeze a random)..
va beh mi dispiace xkè mi trovavo veramente bene cn questo firewall, ma se dopo averlo reinstallato mi dovesse dare ancora gli stessi problemi provvederò a cambiarlo (penso con Comodo firewall consigliatissimo dal forum)..
vi farò sapere.. grazie a tutti:)
Il firewall è da scegliere in base alle esigenze, al livello di protezione ed alla capacità di configurarlo.
La versione Free è basilare, rispetto al firewall di XP riesce a bloccare le connessioni in uscita, ma agisce a livello di programmi, non di porte.
La versione PRO è più configurabile, con Emule non va daccordo, del resto anche il firewall di PcTools si comportava allo stesso modo, in più mi bloccava la connessione bluetoth.
Una pecca della free rispetto alla pro è anche nella gestione delle connessioni, se si cambia porta di collegamento al router, per esempio, con la pro si configura in un attimo, con la free è più complicato e non sempre efficaca.
Problemi, a parte una versione instabile della free, li ho avuti solo abbinandola ad Avast, la protezione web di questo andava in conflitto con ZA ed occorre abbassare la protezione di ZA per evitare problemi, come l'impossibilità di navigare.
Fortunatamente esistono altre soluzioni free anche più valide della PRO, che ho installato in seguito ai problemi del firewall di PcTools sfruttando una promozione, se si è in grado di configurare a dovere il firewall Comodo e OA free sono più performanti.
lucamariagr
09-11-2010, 12:21
.... Il firewall è da scegliere in base alle esigenze, al livello di protezione ed alla capacità di configurarlo.
........
Fortunatamente esistono altre soluzioni free anche più valide della PRO, che ho installato in seguito ai problemi del firewall di PcTools sfruttando una promozione, se si è in grado di configurare a dovere il firewall Comodo e OA free sono più performanti.
Sono pienamente d'accordo, io sono passato a comodo fw e mi trovo benissimo
Ciao
Luca
RobbyBtheOriginal
11-11-2010, 13:16
confermo, disinstallato e reinstallato ZA free e ancora gli stessi problemi.. ho visto anche che alcuni hanno problemi di connessione, a me ogni tanto la linea salta soprattutto se utilizzo tanto traffico con p2p, magari centra il firewall anche per questo... tuttavia cambierò software sperando di non avere gli stessi problemi.
Comunque è sicuro che la lentezza all'avvio è dovuta a ZA perchè è da quando avevo appena aggiornato il firewall che mi faceva questo incomodo..
va beh peccato ormai mi ci ero affezionato:D
ciao ciao e grazie a tutti:)
EDIT: era proprio ZA anche per i continui problemi di connessione (disconnessioni casuali) ..con comodo firewall tutto mooolto più stabile, anke in avvio è un razzo !! ..che dire la causa era quella:p
Giulio_P
18-11-2010, 15:14
c'e' modo di installare Zone Alarm sotto Vista senza problemi? continua a dirmi che manca una dll e l'installazione non va a buon fine (anche se va a creare la cartelle ZoneLabs e qualcosa dentro).
Draven94
18-11-2010, 15:52
ragazzi e dalla versione 7 che za ti congela il pc:D anche per 5 minuti, vedo che sono arrivati alla versione 9 e permane lo stesso identico problema, infatti e per questo motivo ho abbandonato za qualche anno fa:( :( :(
e un peccato perche za era un ottimo programma, ma questo difetto purtroppo lo penalizza moltissimo, io ho provato sia la free che la pro, entrambe lo stesso difetto, possibile che dopo anni, non siano riusciti ad eliminare questo fastidioso difetto, mi viene da pensare che i programmatori se ne freghino altamente, e non facciano nulla x migliorare:( :(
Sono giunto alle stesse conclusioni, ma guardo anche il lato positivo, dopo tutto ciò infatti mi sono indirizzato ed ho apprezzato Comodo Firewall
giulio.s
18-11-2010, 17:12
Sono giunto alle stesse conclusioni, ma guardo anche il lato positivo, dopo tutto ciò infatti mi sono indirizzato ed ho apprezzato Comodo Firewall
io da qualche anno uso kasper iternet security, ed e un altro mondo,:D :D :D
Draven94
19-11-2010, 00:12
io da qualche anno uso kasper iternet security, ed e un altro mondo,:D :D :D
Con KIS stai a cavallo :D
Giulio_P
19-11-2010, 08:26
se ZA non puo' essere usato sotto Vista mi indicate un altro firewall che mi permetta di vedere e decidere quali applicazioni del mio pc si collegano ad internet? c'e' un' applicazione che ancora non ho ben individuato (sicuramente un servizio della dell) che fa uno san della rete a cui e' connesso il pc provocando un infelice e falso allarme di sicurezza che manda il mio pc nella blacklist della rete.... (ho gia' segnalato il problema qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2273516)
se ZA non puo' essere usato sotto Vista mi indicate un altro firewall che mi permetta di vedere e decidere quali applicazioni del mio pc si collegano ad internet? c'e' un' applicazione che ancora non ho ben individuato (sicuramente un servizio della dell) che fa uno san della rete a cui e' connesso il pc provocando un infelice e falso allarme di sicurezza che manda il mio pc nella blacklist della rete.... (ho gia' segnalato il problema qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2273516)
Prova PcTools firewall free.
ilcaostrisciante
05-03-2011, 18:50
ciao a tutti, uso zone alarm free come firewall, all'avvio del sistema esce sempre un avviso che mi dice se voglio aggiornare il programma comprando la versione "security suite", come si fa a disattivare quest'avviso all'avvio del sistema?
Quando lo usavo bastava rispondere "no grazie" al primo popup, non so se è ancora così, ho la PRO.
ilcaostrisciante
06-03-2011, 10:25
si lo so, pensavo ci fosse un metodo per evitare ogni volta di chiudere quella finestra lì all'avvio
Dopo qualche giorno dovrebbe scomparire.
giulio.s
07-03-2011, 08:45
se ZA non puo' essere usato sotto Vista mi indicate un altro firewall che mi permetta di vedere e decidere quali applicazioni del mio pc si collegano ad internet? c'e' un' applicazione che ancora non ho ben individuato (sicuramente un servizio della dell) che fa uno san della rete a cui e' connesso il pc provocando un infelice e falso allarme di sicurezza che manda il mio pc nella blacklist della rete.... (ho gia' segnalato il problema qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2273516)
Comodo Firewall
:D :D :D :D
XFormula1
07-03-2011, 11:54
ho provato su un computer lo zone alarm americano,
non so se è un problema di incompatibilità ma il firewall mi chiede solo se un programma deve accedere in internet e non se vuole fare da server.
Devo cambiare qualche impostazione?
ilcaostrisciante
07-03-2011, 15:15
Dopo qualche giorno dovrebbe scomparire.
no a me esce sempre purtroppo
ZoneAlarm Free 9.2.105.000.
Nuova versione di Zone Alarm che elimina una problematica relativa alla compatibilità del software con una patch di Microsoft da cui derivava l´impossibilità per gli utenti di accedere ad Internet, come segnalato da diversi utenti in questo forum.
Purtroppo questa versione non è ancora tradotta in Italiano.
Per il download:
http://www.zonealarm.com/security/en-us/anti-virus-spyware-free-download.htm
ho provato su un computer lo zone alarm americano,
non so se è un problema di incompatibilità ma il firewall mi chiede solo se un programma deve accedere in internet e non se vuole fare da server.
Devo cambiare qualche impostazione?
Dovrebbe essere possibile nella tabella in "controllo dei programmi > programmi"
http://img852.imageshack.us/img852/3621/zonealarm.jpg
XFormula1
12-03-2011, 18:22
ma il problema era che non chiedeva ma lo faceva,anche se avevo messo il punto interrogativo,quindi in teoria doveva chiedere, ora ho cambiato software.
Ma la versione italiana è abbandonata?
Gli aggiornamenti delle versioni Italiane arrivano dopo quelle in lingua Inglese, cosa comune ad altri software.
La versione Italiana è la 9.1.007.004.
Albitexm
31-10-2011, 13:58
Ho comprato una chiavetta per navigare in internet. Ho installato la suite di navigazione allegata ad essa MD Extreme 42. Ogni volta che mi collego ad internet, si apre la finestra di ZoneAlarm che mi dice trovato nuovo network.
Questo dovrebbe avvenire solo la prima volta che mi connetto, invece avviene sempre.
nota: si aprono 2 finestre identiche. Dopo che seleziono le opzioni sulla prima, e la chiudo, sotto c'è l'altra identica.
http://img16.imageshack.us/img16/4452/zoneal2.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/16/zoneal2.gif/)
Come posso risolvere questo inconveniente fastidioso? Fastidioso sopratutto per i mie famigliari, che quando si connettono non sanno che fare vedendo queste finestre.
davide1983
08-11-2011, 21:09
Ho comprato una chiavetta per navigare in internet. Ho installato la suite di navigazione allegata ad essa MD Extreme 42. Ogni volta che mi collego ad internet, si apre la finestra di ZoneAlarm che mi dice trovato nuovo network.
Questo dovrebbe avvenire solo la prima volta che mi connetto, invece avviene sempre.
nota: si aprono 2 finestre identiche. Dopo che seleziono le opzioni sulla prima, e la chiudo, sotto c'è l'altra identica.
http://img16.imageshack.us/img16/4452/zoneal2.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/16/zoneal2.gif/)
Come posso risolvere questo inconveniente fastidioso? Fastidioso sopratutto per i mie famigliari, che quando si connettono non sanno che fare vedendo queste finestre.
Anche io medesimo problema, ma con alice flat e win xp. Sono andato ad impostare in attendibile sia l'ip che la subnet ma ad ogni connessione riappare. Qualcuno ha qualche suggerimento?
marcoesse
12-11-2011, 11:36
ho provato in virtual il nuovo
ZoneAlarm® Free Firewall 2012
direi carino semplice come sempre
per chi non vuole troppi smazzamenti è da sempre una valida alternativa;)
http://www.zonealarm.it/security/it/zonealarm-pc-security-free-firewall.htm#
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111112123040_Snap1088.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111112123040_Snap1088.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111112123046_Snap1089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111112123046_Snap1089.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111112123052_Snap1090.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111112123052_Snap1090.jpg)
nella free vedo presente il "modulo" antispyware
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111112123059_Snap1091.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111112123059_Snap1091.jpg)
davide1983
12-11-2011, 13:47
Scaricato anche io e sembra che si risolva il problema citato poco sopra:D
walter sampei
12-11-2011, 14:13
e' piu' leggero del precedente?
Sinceramente, la Free non è mai stata pesante, almeno fino all'ultima che ho installato, la PRO si sente già di più.
Come contro è leggerino, ma se si è dietro al router e ci si protegge con un HIPS o simile può andare.
walter sampei
12-11-2011, 20:28
Sinceramente, la Free non è mai stata pesante, almeno fino all'ultima che ho installato, la PRO si sente già di più.
Come contro è leggerino, ma se si è dietro al router e ci si protegge con un HIPS o simile può andare.
ok :)
XFormula1
13-11-2011, 12:22
Sto provando l'ultima versione Pro.
Ho tutto su alto è smart defense disattivato.
Nelle varie opzioni ho messo in tutte "chiedi prima di dare l'accesso ecc.."
Ma appena clicco su "Consenti" al pop up che richiede se consentire l'accesso ad internet ad un programma,gli da l'accesso in modo permanente senza richiederlo.
Infatti vedendo nell'elenco progammi non c'è piu Il "?" ma il simbolo che permette l'accesso ad internet permanentemente.
Sbaglio qualcosa?
ropa_ropa
02-12-2011, 19:10
Dal blog di un riparatore di pc .... infetti !!! leggo preoccupata:
"AVG, Avast e Avira sono praticamente in numero identico, in media.
Su nessuno dei pc che usano questi antivirus c'è installato un firewall e quello di windows è attivo nel maggior numero dei casi.
Quelli che hanno disabilitato il firewall di windows, ed installatone uno esterno, hanno preferito ZoneAlarm. Devo anche riferire, però, per dovere di cronaca, che questi utenti sono decisamente un pò più smaliziati degli altri.
Ora veniamo a cosa vedo: sui pc degli utenti meno esperti, tutti con firewall di windows attivo e antivirus gratuiti (tra quelli nominati prima), i virus entrano e fanno baldoria. Il motivo per cui c'è questa falla sistemica è che la diffusione endemica dei trojan tramite penne usb non lascia affatto scampo a tutti coloro che pensano che un antivirus elimini ogni minaccia.
Devo anche dire che io, quando sono stato utente windows, ho sempre usato il firewall di ZoneAlarm e basta.
Ad ogni modo, per concludere, per quanto riguarda l'antivirus, mi è parso di capire che nell'ultimo periodo Avast si sia snellito parecchio per cui eventualmente mi sento di consigliare quello.
PS: io consiglio zonealarm a chiunque abbia bisogno di un firewall ma voglio avvertire che, sebbene si tratti di una buona protezione, fatta come tutti la cerchiamo, ZoneAlarm NON E' per tutti!!
Si tratta di un programma serio e potente che va impostato con ATTENZIONE."
quindi LUI dice praticamente quasi tutti quelli infetti che ha o riparato o formattato avevano montato
AVG, Avast e Avira e che unica soluzione pare sia questo fantastico ZoneAlarm.... che dite ?
A sto' punto avendo XP mi sa che lo metto, ma se come dice lui molto potente e per esperti, come
lo setto ? esiste una GUIDA semplice per principianti ma completa per settarlo al meglio ?
grazieeee x aiuto
sicuramente ci sara' una guida qui o un forum ? mi passate il link ? e chiedo
scusa la moderato ...graziee
ropa_ropa
02-12-2011, 19:11
chi mi aiuta ? help....:confused:
ropa_ropa
02-12-2011, 19:43
cavoli pero' qui dicono COMODO al primo posto !!!
che fare ?
http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php
cosa metto ? e una guida SEMLICE x usarlo ?
walter sampei
02-12-2011, 22:59
IMHO comodo e' piu' potente ma e' complicato.
za e' molto piu' semplice pero' comunque basta per parecchie cose, unica cosa che odio: i pop up con le richieste che si lanciano da sole in primo piano...
giacomo_uncino
02-12-2011, 23:45
io andrei con Comodo non è per niente complicato, lo uso su una macchina praticamente senza antivirus c'è solo ClaimWin per scansioni manuali. Oltre ad averlo installato su macchine di conoscenti che sono praticamente a digiuno totale dal punto di vista informatico, e non ho avuto problemi
walter sampei
03-12-2011, 06:40
io andrei con Comodo non è per niente complicato, lo uso su una macchina praticamente senza antivirus c'è solo ClaimWin per scansioni manuali. Oltre ad averlo installato su macchine di conoscenti che sono praticamente a digiuno totale dal punto di vista informatico, e non ho avuto problemi
per niente complicato intende da come la intendi... per abilitare yahoo messenger all'epoca ho bestemmiato in aramaico, ora non so se l'abbiano semplificato :muro:
clamwin mi ha tradito tantissime volte...
ropa_ropa
03-12-2011, 10:33
quindi come dice il tipo del blog.... vado con zonealarm ?
ma una guida semplice per uso e i settaggi ? dove ?
marcoesse
03-12-2011, 11:07
q...a una guida semplice per uso e i settaggi ? dove ?
la nuova versione è appena uscita
hai letto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36337650&postcount=1174
vai sul sito ufficiale ci sono le schermate
http://www.zonealarm.it/security/it/screenshots-zonealarm-pc-security-free-firewall.htm
cmq ZA è semplice non c'è molto da configurare
è una specie di ON - OFF o passa o blocca
fai prima ad installarlo così vedi che non c'è molto da fare
come guida c'è http://www.megalab.it/2146/2/guida-completa-a-zonealarm
ovviamente è con la vecchia Gui ma le impostazioni sono + o - le stesse
tornando al riparatore dei Pc che citi
quindi LUI dice praticamente quasi tutti quelli infetti che ha o riparato o formattato avevano montato
AVG, Avast e Avira e che unica soluzione pare sia questo fantastico ZoneAlarm.... che dite ?
A sto' punto avendo XP mi sa che lo metto, ma se come dice lui molto potente e per esperti....
se la soluzione a tutti i problemi di virus sarebbe ZA free sarebbe la più grande scoperta del mondo :mbe: dopo l'acqua calda :p
con questo ZA free va' bene ma ancora non mi sembra che sia in grado di fare i miracoli... :)
anche se su XP come hai Te' è sicuramente MOLTO indicato
su Seven a 64 bit (credo che) se ne possa fare anche a meno e mettere altro che sfrutta il firewall di Seven
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...559488&page=30
post #588 in poi
ropa_ropa
04-12-2011, 10:15
grazie gentiliissomo...ma dicono comodo meglio ?
marcoesse
04-12-2011, 10:32
grazie gentiliissomo...ma dicono comodo meglio ?
si certo l'ho scritto prima
ZA Free è un firewall basico o on o off o passi o NON passi e poco più
Comodo è meglio ma va' anche configurato ed i pop up all'inizio sono molti ed insistenti
fai così leggiti bene l'ottima guida di Romagnolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452
e poi valuti se stare sul basico e semplice ZAlarm
oppure iniziare il percorso formativo con Comodo
ropa_ropa
04-12-2011, 17:20
ottimo...provo...
ma se rimango allora sul semplice ZA ?
ropa_ropa
06-12-2011, 18:31
x marcoesse o qualche esperto qui :
allora metto ZA ?
ma leggo che ha problemi con AVAST ? io ho quel programma .... !
e leggo la pagina prima che la versione mi pare 9 ha dato noie
a molti....
io ho scaricato la 101_065_000 cosa e' la versione 10 o ?
va bene o da noie e BUG anche questa ?
grazie a voi.
marcoesse
06-12-2011, 20:13
x marcoesse o qualche esperto qui :
allora metto ZA ?
ma leggo che ha problemi con AVAST ? io ho quel programma .... !
io non so' risponderti non ho in uso ne Avast free ne ZA free
ho solo fatto una prova veloce in virtual per vedere com'era
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36337650&postcount=1174
io ho scaricato la 101_065_000 cosa e' la versione 10 o ?
l'ultima è questa
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111206210249_ZASetup.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111206210249_ZASetup.jpg)
e leggo la pagina prima che la versione mi pare 9 ha dato noie
a molti....
va bene o da noie e BUG anche questa ?
non so' queste cose è difficile saperle prima
ogni Pc è diverso ed ognuno ha programmi diversi
se vuoi provare
fatti (come minimo) prima un punto di ripristino
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Create-a-restore-point
oppure meglio ancora un'immagine del SO
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
così nel caso ci fossero malfunzionamenti torni indietro
ciao
walter sampei
06-12-2011, 22:01
intanto vi annuncio che non mi aggiorna e non mi disinstalla za... :incazzed:
......
ma leggo che ha problemi con AVAST ? io ho quel programma .... !
e leggo la pagina prima che la versione mi pare 9 ha dato noie
a molti.....
Con l'ultima versione dovrebbero avere risolto l'incompatibilità.
Come esperienza, nella versione 7 entrava in conflitto con la protezione web di Avast, impedendo la navigazione.
Nel caso si ripresentasse il problema puoi risolverlo abbassando la protezione di ZA da alta a media.
walter sampei
07-12-2011, 19:19
c'e' un uninstaller per eliminare za senza formattare e senza bestemmiare??? :incazzed:
Prova con revo unistaller.
Comunque ZA, come tutti i software di sicurezza con processi attivi protetti, va disinstallato o in modalità provvisoria o con un disinstallatore come revo.
Cromwell
08-12-2011, 08:57
Chi sa spiegarmi questa cosa?
L'anno scorso ho comprato una licenza di ZoneAlarm Extreme Security per 2 anni per 3 PC. Ora mi rimane solo un anno allo scadere di questa licenza.
La licenza l'ho installata sul mio pc fisso e sul portatile.
Come mai sul fisso mi viene segnalata una scadenza di 365 giorni mentre sul portatile mi segnala 1210 giorni? :confused:
La licenza è la stessa.
walter sampei
08-12-2011, 12:16
Prova con revo unistaller.
Comunque ZA, come tutti i software di sicurezza con processi attivi protetti, va disinstallato o in modalità provvisoria o con un disinstallatore come revo.
ok, grazie, sperem...
ragazzi, nella versione 10 come si attiva il browser privato?
caspita era molto meglio la 9 :muro: :muro: :muro:
aikifabio21
17-08-2012, 15:09
Prova con revo unistaller.
Comunque ZA, come tutti i software di sicurezza con processi attivi protetti, va disinstallato o in modalità provvisoria o con un disinstallatore come revo.
Ciao.
Siccome con l'ultima versione di ZA non mi sono trovato bene (ZA ce lo avevo da anni), ho istallato Comodo, dopodichè volevo disistallare ZA.
Ho provato con Revo sia in modalità normale sia provvisoria, purtroppo non è riuscito a disistallarlo del tutto, c'è ancora la directory e penso che in qualche misura sia ancora attivo. Ogni tanto mi da ancora degli avvisi ed è ancora del menù di avvio.
C'è una procedura per eliminarlo manualmente?
Grazie mille.
Chill-Out
17-08-2012, 20:08
Ciao.
Siccome con l'ultima versione di ZA non mi sono trovato bene (ZA ce lo avevo da anni), ho istallato Comodo, dopodichè volevo disistallare ZA.
Ho provato con Revo sia in modalità normale sia provvisoria, purtroppo non è riuscito a disistallarlo del tutto, c'è ancora la directory e penso che in qualche misura sia ancora attivo. Ogni tanto mi da ancora degli avvisi ed è ancora del menù di avvio.
C'è una procedura per eliminarlo manualmente?
Grazie mille.
Start - Programmi - ZA - Uninstall
dalla versione 2011 lo strumento di rimozione è contenuto nel pacchetto di installazione.
Crondal-S
01-12-2012, 09:39
Ciao, sul sito di ZoneAlarm c'è la versione inglese zafwSetupWeb_110_000_020.exe e quella italiana zafwSetupWeb_102_081_000.exe (versioni free), se prendo quella italiana che è più vecchia, va bene uguale o c'è bisogno di quella inglese?
Non so perchè non aggiornino quella italiana che è così già da un bel pò.
Uso xp sp3.
Grazie
marcos86
01-12-2012, 17:53
se prendo quella italiana che è più vecchia, va bene uguale o c'è bisogno di quella inglese?
Perchè mai dovrebbe esserci bisogno di quella inglese se ci sono le due versioni?
Puoi scegliere quella che vuoi. Se vuoi quella in italiano sai che è meno recente.
Se non hai grossi problemi con l'inglese io userei quella più aggiornata per palesi motivi
Crondal-S
02-12-2012, 15:08
Perchè mai dovrebbe esserci bisogno di quella inglese se ci sono le due versioni?
Puoi scegliere quella che vuoi. Se vuoi quella in italiano sai che è meno recente.
Se non hai grossi problemi con l'inglese io userei quella più aggiornata per palesi motivi
In effetti preferisco quella italiana, ma rispetto all'altra, non so se usa le stesse "definizioni".
So che il motore di definizione dei virus (per quanto riguarda gli antivirus) viene aggiornato anche su versioni precedenti, invece per i firewall, ignoro come funziona la cosa. :(
marcos86
02-12-2012, 16:57
Le definizioni sono sicuramente identiche.
Quello che può cambiare è la versione del motore di scansione o altre componenti del programma, così come potrebbero essere risolti eventuali problemi presenti nella versione più vecchia
walter sampei
02-12-2012, 18:39
scusate la domanda: sono rimasto ad una vecchia versione perche', quando ho tentato di aggiornare 6 o 7 mesi fa, quella nuova mi piombava il pc (turion rm 74, 4 giga di ram, xp sp3, non un mostro ma per quel che ci faccio va benissimo). secondo voi le cose sono un po' migliorate, posso tentare l'upgrade, o resto con quello che ho ora?
Crondal-S
02-12-2012, 23:01
Le definizioni sono sicuramente identiche.
Quello che può cambiare è la versione del motore di scansione o altre componenti del programma, così come potrebbero essere risolti eventuali problemi presenti nella versione più vecchia
Grazie. :)
EDIT
A titolo informativo, facendo delle prove in Virtual Box con le entrambe le versioni, mi sono appena accorto che all'inizio dell'installazione, ZA ti lascia scegliere la lingua. Non lo sapevo... :doh:
http://img831.imageshack.us/img831/662/zasceltalingua.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/zasceltalingua.jpg/)
Salve a tutti, ho ZoneAlarm Free Firewall da qualche mese installato sul mio PC, oggi sono andato a vedere sul Firewall i tentativi d'accesso bloccati, e sono niente meno che 1968! Ho cliccato sul numero per maggiori informazioni e ci sono diversi IP di origine, di destinazione e protocolli. Dato che non me ne intendo volevo chiedere il vostro aiuto per sapere se il mio PC è perennemente sottoposto ad attacchi di malware o se ho sbagliato qualcosa con la configurazione. Ho provato a fare una scansione completa con AVG 2013 e Malware Bytes Anti Malware, ma non hanno trovato nulla.
Qui ci sono due immagini, se possono esservi d'aiuto.
Grazie :)
http://i48.tinypic.com/140iz9f.png
http://i48.tinypic.com/2uqhdo9.png
Up...
Il log indica che il firewall sta facendo il suo lavoro, probabilmente stai navigando senza un firewall hardware, presente nei router, e il firewall software (zone alarm) sta bloccando i vari port scanning, tutto normale se navighi con chiavetta 3g o modem senza firewall integrato.
Grazie Bik. Navigo con un modem router attaccato al PC con cavo ethernet, come faccio a vedere se il modem ha un firewall?
Joker6677
29-01-2013, 16:14
non riesco ad installarlo, mi si blocca durante l'installazione...
non riesco ad installarlo, mi si blocca durante l'installazione...
stessa cosa
Draven94
02-02-2013, 02:22
Ricordo anch'io problemi simili. Alla fine ho desistito :rolleyes:
Inviato dal mio XT320 con Tapatalk 2
marcos86
02-02-2013, 14:05
Tanto non è che si perde niente... il motore di kaspersky è usato solo per le scansioni on demand, la protezione in tempo reale è affidata solo al motore di zone alarm (almeno così si dice su wilders)
Draven94
03-02-2013, 19:36
Tanto non è che si perde niente... il motore di kaspersky è usato solo per le scansioni on demand, la protezione in tempo reale è affidata solo al motore di zone alarm (almeno così si dice su wilders)
Completamente d'accordo :)
Inviato dal mio XT320 con Tapatalk 2
Tanto non è che si perde niente... il motore di kaspersky è usato solo per le scansioni on demand, la protezione in tempo reale è affidata solo al motore di zone alarm (almeno così si dice su wilders)
Ma chi l'ha detta sta' boiata? Kaspersky in ZA lavora sia on-demand che in tempo reale :O
Restless
11-05-2014, 11:19
Qualcuno utilizza questo firewall?
Ho la versione free av + firewall, e ho notato che nonostante il blocco dei programmi funzioni, ZA non ha MAI bloccato un solo tentativo di accesso. Ho visto che ad altri i tentivi di accesso bloccati sono sempre molti, mi succedeva anche col vecchio firewall (che però non è più compatibile con 8).
Ma ZA sembra non funzionare da questo punto di vista. Come può essere?
Devi settarlo come indicato al link che ti copio qui di sotto. Dovuto alle lamentele di neofiti del firewall che bloccavano il PC o il sistema operativo senza accorgenese e poi davano la colpa al firewall, ZoneAlarm has reso il blocco di applicazioni note o di Microsoft molto più complicato e meno intuitivo di prima.
Devi settare tutto su manual, togliere i permessi automatici e/a programmi microsoft e rimuovere le applicazioni listate in ZA.
Qua:
https://www.zonealarm.com/forums/showthread.php/78199-SOLVED-Zone-alarm-ignores-deny-list
Se vuoi usare ZA per bloccare applicazioni non maligne meglio muoversi su altri firewall visto che ZA è ora disegnato più sulla protezione da applicazioni ignote e/o pericolose che il controllo di applicazioni lecite.
Restless
11-05-2014, 16:01
Avevo tutto già configurato in modo manuale, ed infatti non è il blocco dei programmi il problema, quello funziona correttamente così com'è configurato mi va benissimo. Quello che sembra non funzionare è il firewall di base (non il blocco dei programmi), questo leggendo ip log non ha mai bloccato un solo tentativo di accesso, ed è da circa un mese che è così. Può anche non esserci mai stato alcun tentativo, ma è alquanto singolare dato che altri firewall li rilevavano sempre. Ad altri utenti ad esempio lo stesso firewall configurato allo stesso modo gli blocca centinaia di accessi al giorno.
Come ti connetti? Sei attaccato ad un router? Sistema operativo? Può essere un problema di configurazione nella versione precedente? Cosa vedi sotto le zone ZA (network, DHCP, etc)? Ad esempio: network --> 192.168.0.0/255.255.255. Trusted, DHCP trusted?
Restless
11-05-2014, 16:33
Come ti connetti? Sei attaccato ad un router? Sistema operativo? Può essere un problema di configurazione nella versione precedente? Cosa vedi sotto le zone ZA (network, DHCP, etc)? Ad esempio: network --> 192.168.0.0/255.255.255. Trusted, DHCP trusted?
Ho un router Netgear in wireless, appena formattato: NETGEAR 192.168.0.0/255.255.255.0 - Tipo voce: Rete - Zona: Internet. Solo questo. Da quasi un mese sempre "0 tentativi di accesso bloccati" (la dicitura subito sotto il Firewall di base).
Interessante... di norma quello che descrivi è del tutto normale. Il router è in realtà quello che filtra le chiamate Internet in entrata non ZA. Però il settaggio che descrivi non è normale. In quanto, almeno dovresti avere il tuo router (192.168.0.1) che è anche il tuo DHCP server (assegna l'IP al tuo PC) nella zona "trusted" (non uso la versione italiana, quindi non so com'è in Italiano).
Non hai problemi di disconnessione o difficoltà di connessione specialimente quando devi ottenere un IP? Ad esmpio dopo uno sleep o hybernation?? Con la tua configurazione dovresti effettivamente vedere qualche blocco nel log.
Come è settata la zone trusted in ZA? Media (predefinita) o Alta?
Ragioni particolari per mettere il tuo router e la LAN come Internet invece che trusted come normalmente dovrebbe essere?
Che versione di ZA usi? 13.1?
Restless
12-05-2014, 09:13
La versione è la 13.0, firewall+antivirus free.
A mano non ho impostato nulla, internet o trusted, sono le impostazioni di default per quanto riguarda la rilevazione della rete. Ora ho impostato a mano zona: attendibile, ma non mi pare che sia cambiato nulla.
Non c'è nessun tipo di problema alla rete, va tutto alla grande.
I settaggi del controllo applicazioni sono MAX e Smartdefense su Manuale.
Il firewall base è su Alto (pubblica) e Alto (attendibile).
EDIT: inizialmente ho fatto ogni tipo di aggiornamento ma il prodotto non si aggiornava mai alla versione 13.1, restava sempre la 13.0 (perché?)
Così l'ho disinstallato ed ho installato l'ultima versione, la 13.1, improvvisamente il programma ho inziato a bloccare accessi (impostato esattamente come prima).
Adesso blocca centinaia di accessi, nonostante abbia dato permessi completi ad alcune applicazioni. In ogni caso direi quasi senza ombra di dubbio che prima, nonostante bloccasse correttamente i programmi, il firewall di base non stava funzionando affatto.
Si, c'era qualcosa che non andava nella prima installazione... visto che anche con i settaggi sbagliati non vedevi nessun blocco. Adesso vediamo di mettere correttamente i setting!!
Devi condividere stampanti, altri PC, documenti... sulla tua LAN interna ?
(NOTA: questa non sara' mai accessibile direttamente da internet, qualsiasi setting usi)
Se SI:
Network 192.168.0.0./255.255 --> ATTENDIBILE
DHCP server (192.168.0.1--> router) --> ATTENDIBILE
Se NO:
Network 192.168.0.0./255.255 --> PUBBLICO
DHCP server (192.168.0.1--> router) --> ATTENDIBILE
Per tutti e due i casi il firewall base della zona attendibile deve sempre essere su MEDIO (il default quando installi ZA) e non alto. Altrimenti i settaggi sulle zone sono inutili perche' assumi che tutto sia da Internet (incluso il tuo PC).
Tutto chiaro??
Ciao...
Dimenticavo.... sicuramente hai gia' provveduto... ma giusto per sicurezza.
Ricordati di spostare il controllo applicazione su MAX (Alto?) e di includere il "riskware" nelle opzioni avanzate dell'antivirus...
Restless
12-05-2014, 11:50
Allora, incredibilmente il problema è questo, sintetizzo al massimo perché per arrivare a capirlo ho fatto numerosi tentativi.
In pratica se si installa prima ZA e poi i drivers del wifi (come avevo fatto inizialmente), pur essendo tutti i parametri configurati in modo uguale, il firewall di base non riesce a bloccare nessun accesso. Se si installano prima i drivers del wifi e poi ZA, tutto sembra funzionare correttamente.
Considera anche di preferire la gestione nativa del WIFI di windows 8 invece di qualsiasi software che viene con l'adattatore/scheda wifi. Quindi quando installi il WIFI installa solo i driver non il software che spesso accompagna questi dispositivi.
Due vantaggi, compatibilita' con quello che gira sul sistema. Perche' tutti i programmi sono testati con il sistema operativo e falle di sicurezza visto che spesso e volentieri i software che accompagnano questi dispositivi vengono aggiornati solo per un breve periodo e in maniera superficiale.
E ricordati di configurare ZA come da mio post precedente e non avrai problemi di sicurezza, stabilita' e usabilita'.
Saluti!
Restless
12-05-2014, 13:59
Ok, ho sempre preferito utilizzare il programma di configurazione di Netgear perche' all'interno ha alcune impostazioni che normalmente non sono disponibili. E' anche vero come dici tu che qualche problemino me lo da, specie di eccessivo impegno della cpu in alcuni casi, quando succede questo lo chiudo e comunque la connessione continua a funzionare normalmente con la gestione nativa.
Ho reinstallato per un po' Zone alarm free, ma mi chiedevo due cose:
1) è possibile evitare che ogni qualvolta viene inserita la chiaverra, il firewall chieda se la rete è sicura od internet?
2)sul notebook il messaggio al punto 1 appare per 3/4 fuori dallo schermo ed è impossibile spostarlo, anche modificando le dimensioni dello schermo... che faccio per far si che appaia con i due pulsanti (sicura ed internet) nel campo del visibile dello schermo ?
1. Versione OS? XP --> NO, ZA dovrebbe prendere la configurazione da Win7 e Win8 direttamente. Se non viene riconosciuta nemmeno da WIN allora ricevi il prompt. Mai usato chiavette per la connessione, quindi il comportamento di ZA potrebbe essere diverso dal default sopra descritto.
2. E' un problema con la GUI e il DPI dei caratteri. ZA supporta solo 100%. Probabilmente il tuo notebook e' settato su 125% o 150%. O modifichi il DPI o devi spostare la taskbar sulla parte alta dello schermo. Non c'e' altra alternativa (a parte non usare ZA :) )
djvale12887
08-08-2014, 10:25
Ciao a tutti, ho cercato dappertutto ma a quanto pare nessuno ha avuto il mio stesso problema quindi spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho installato sul mio pc windows 8.1 enterprise x64 e, visto che sono "cliente affezionato", zone alarm free firewall (l'ultima versione 13.3.052.000) sicuro che questa versione non dovesse causare nessun problema.
Al riavvio invece scopro che il firewall è disattivato perché "la protezione è scaduta" :eh:
Allora, dal momento che essendo free non può essere scaduta, penso di aver sbagliato io installando erroneamente una versione a pagamento ma purtroppo mi rendo conto che non c'è stato alcun errore da parte mia e che la versione installata è effettivamente quella free.
provo a cliccare su "aggiorna la protezione" ma chiaramente sul sito l'aggiornamento della protezione del prodotto free non esiste.
Qualcuno mi sa dire come posso ovviare a questo problema??:stordita:
walter sampei
08-08-2014, 13:01
Ciao a tutti, ho cercato dappertutto ma a quanto pare nessuno ha avuto il mio stesso problema quindi spero qualcuno mi possa aiutare.
Ho installato sul mio pc windows 8.1 enterprise x64 e, visto che sono "cliente affezionato", zone alarm free firewall (l'ultima versione 13.3.052.000) sicuro che questa versione non dovesse causare nessun problema.
Al riavvio invece scopro che il firewall è disattivato perché "la protezione è scaduta" :eh:
Allora, dal momento che essendo free non può essere scaduta, penso di aver sbagliato io installando erroneamente una versione a pagamento ma purtroppo mi rendo conto che non c'è stato alcun errore da parte mia e che la versione installata è effettivamente quella free.
provo a cliccare su "aggiorna la protezione" ma chiaramente sul sito l'aggiornamento della protezione del prodotto free non esiste.
Qualcuno mi sa dire come posso ovviare a questo problema??:stordita:
prova a rimuovere, riavviare, installare una versione piu' vecchia.
Il motivo scatenante per questo tipo di problemi e' che per una qualsiasi ragione una restrizione all'accesso al sistema (hard disk, registro di windows, etc) non ha permesso a ZA di rimuovere i vecchi componenti.
Come procedere:
1. Rifai il download della versione free che desideri da qui (web installers):
Free con AV:
http://download.zonealarm.com/bin/free/1001_za/zaSetupWeb_133_052_000.exe
Solo Free
http://download.zonealarm.com/bin/free/1001_za/zafwSetupWeb_133_052_000.exe
2. Pulisci il sistema e il registro del sistema con ccleaner:
http://www.piriform.com/ccleaner/download/slim
3. Riavvia il sistema
4. Scarica sul tuo PC e avvia l'utilita' di rimozione di ZA che trovi qui:
http://download.zonealarm.com/bin/free/support/download/clean.exe
5. Riavvia il sistema
6. Cerca manualmente sul PC se rimasto qualcosa tipo "checkpoint" folder in program files e programdata. E rimuovi. Rifai il reboot se haio cancellato qualcosa.
7. Installa ZAfree che hai scaricato al punto 1.
Se hai seguito tutti i punti dovresti avere il tuo ZA finalmente funzionale.
P.S. Se installi la versione con antivirus, non ci devono essere altri antivirus installati anche se disabilitati.
djvale12887
08-08-2014, 13:39
Purtroppo questi sono tutto passaggi che ho già provato, ed anche diverse volte. Ho provato a disinstallare normalmente, con il clear tool di zone alarm e con programmi di assistenza alla disinstallazione (quelli che puliscono automaticamente anche le tracce nel registro). Ho anche provato a pulire il registro con più programmi diversi (sempre con riavvio nel mezzo) ma niente, ogni volta che lo installo il problema persiste.
La causa e' frammenti di ZA ancora nel sistema, quindi se l'errore si ripete non hai ripulito a dovere il sistema. Non e' chiaro se provi ad installare solo la versione con il firewall o la versione con antivirus. Se usi la versione con antivirus la causa puo' anche essere dovuta a left overs di altri antivirus (o altri antivirus attivi/installati).
Se usi solo la versione firewall, prova a creare un nuovo utente (admin) e installa da li. Questo puo' risolvere il problema se il problema risiede in un profilo utente corrotto o non modificabile.
Considera anche che il clean.exe deve solo essere usato dopo aver rimosso ZA dal sistema. Mai con ZA ancora installato.
Restless
08-08-2014, 14:57
In seguito ai post precedenti ho constatato che è uscita una nuova versione di ZA+antivirus free (io ho ancora la 13.1). Perche' se si effettua dallo stesso ZA l'aggiornamento del programma non aggiorna alla nuova versione?
Si succede solo con la versione 13.1. Se hai installata la 13.2 puoi installare la 13.3 senza dover rimuovere la versione precedente. E' per evitare problemi con alcuni componenti che sono stati aggiornati.
Restless
08-08-2014, 16:30
A questo punto se voglio aggiornare alla versione 13.3 qual'è la cosa migliore da fare per non incorrere nei problemi esposti dall'altro utente, e anche per conservare tutte le attuali impostazioni? Basta prelevare l'offline installer della 13.3 e installarlo sopra la 13.1?
AH! Scusa ho capito male, pensavo que non riuscissi ad installare la 13.3 sulla 13.1. Dimentica di cosa ti ho detto prima :D, che e' valido ma per le versioni con antikeylogger (e cioe' a pagamento).
Dimenticati dei problemi degli altri, non devono necessariamente succedere anche a te! :)
Fai un backup dei settings (per sicurezza) e poi semplicemente installa sopra.
Io preferisco incominciare da zero ad ogni nuova versione. De gustibus...
Se ci sono problemi, rimuovi la versione vecchia e installa la nuova. Vedrai che andra' tutto bene...
Restless
08-08-2014, 17:17
Quindi scusa, forse sono io che ho capito male, ma in questi casi nessuna versione free autoaggiorna ZA dal programma stesso, a parte le definizioni dei virus?
E altra domanda: potrei anche reinstallarlo da zero, ma a patto di poter backuppare e poi ripristinare le impostazioni dei programmi del firewall (mi riferisco a "bloccati o consenti", altrimenti preferisco tenere la 13.1), è possibile farlo, e se sì come?
Vai a preferenze dovresti vedere l'opzione per fare il back dei settings. ZA crea un file xml con tutti i tuoi settings.
Per vedere se ci sono, apri il file con il notepad e fai una ricerca per IP (?) o nome (?).
Se li trovi allora vuol dire che ci sono e che li puoi importare nella nuova versione.
Come ti ho detto io faccio sempre l'istallazione da zero quindi non metto la mano sul fuoco che funziona. L'aggiornamento automatico esiste ma dipende da ZA. Quindi lo possono attivare dopo giorni, settimane o persino mesi.
E' buona norma aggiornare ZA all'ultima versione perche ci possono essere dei fix di sicurezza per vulnerabilità non pubbliche.
Restless
08-08-2014, 18:00
Ok grazie mille davvero per tutte le info ;)
Figurati, un piacere...:)
1. Versione OS? XP --> NO, ZA dovrebbe prendere la configurazione da Win7 e Win8 direttamente. Se non viene riconosciuta nemmeno da WIN allora ricevi il prompt. Mai usato chiavette per la connessione, quindi il comportamento di ZA potrebbe essere diverso dal default sopra descritto.
2. E' un problema con la GUI e il DPI dei caratteri. ZA supporta solo 100%. Probabilmente il tuo notebook e' settato su 125% o 150%. O modifichi il DPI o devi spostare la taskbar sulla parte alta dello schermo. Non c'e' altra alternativa (a parte non usare ZA :) )
windows 8.1 + upgrade vari, risoluzione 1920 x 1080
Me lo dà con varie risoluzioni... non ho avuto tempo per provarle tutte.
-,-'
Non la risoluzione dello schermo ma il DPI, non ho windows in italiano dovrebbe essere sempre nella stessa sezione dello schermo ma si riferisce alla grandezza caratteri.
djvale12887
09-08-2014, 10:31
La causa e' frammenti di ZA ancora nel sistema, quindi se l'errore si ripete non hai ripulito a dovere il sistema. Non e' chiaro se provi ad installare solo la versione con il firewall o la versione con antivirus. Se usi la versione con antivirus la causa puo' anche essere dovuta a left overs di altri antivirus (o altri antivirus attivi/installati).
Se usi solo la versione firewall, prova a creare un nuovo utente (admin) e installa da li. Questo puo' risolvere il problema se il problema risiede in un profilo utente corrotto o non modificabile.
Considera anche che il clean.exe deve solo essere usato dopo aver rimosso ZA dal sistema. Mai con ZA ancora installato.
Ho risolto, il problema risiedeva in una configurazione errata di windows in fase di installazione.
Bene! Potrei sapere esattamente quale configurazione?? Grazie.
djvale12887
09-08-2014, 13:38
Certo!! Il problema è derivato dal fatto che ho sposto in fase di installazione le cartelle user e programdata in d per avere la partizione c pulita, con le sole installazioni. Ho creato le giunzioni (l'equivalente per windows dei link simbolici di linux), utili nella fase di installazione, per poi efftuare le modifiche necessarie delle chiavi di registro per poterle rimuovere senza compromettere il sistema.
La cosa che però non ho pensato (mi è venuta in mente solo successivamente) è che facendo la mofica alle chiavi di registro, windows ed i programmi Microsoft in generale sanno dove andare a pescare programdata, ma le applicazioni estranee alla Microsoft no!!
Soluzione: mantenere la giunzione alla cartella programdata in c!!
Ah,ok... grazie. Infatti, ZA non supporta installazioni su partizioni che non siano C:
djvale12887
09-08-2014, 18:31
Con questa metodologia l'installazione rimane cmq su c. Sono i dati del programma (licenze, database, aggiornamenti) che risiedono fisicamente in d, ma tutti i programmi ne usufruiscono come se fossero in c!!
Si, l'importante che ZA veda che è su C:\\ altrimenti si può incasinare.
sparwari
13-10-2014, 20:37
salve a tutti! :)
ho usato "zonealarm free 6" (avrà almeno otto anni...) su windowsxp fino a poco fa:
era leggero (12mb) e davvero intuitivo.
in pratica c'era la schermata con tutti i programmi che chiedevano acesso ad internet ed io potevo scegliere di negare o acconsentire.
ogni qual volta un nuovo programma chiedeva, compariva una "nuvoletta" di notifica vicino l'orologio.
adesso su windows7 ho installato l'ultima versione di zonealarm 10:
pesa ben 150mb.
è rimasta ancora la schermata con tutti i programmi che chiedono acesso ad internet ...ma non mi compare MAI la "nuvoletta" di notifica in modo che io possa decidere. decide tutto lui!! (se ho ben capito sulla base di un catalogo verificato, tipo un antivirus)
ma io vorrei poter gestire direttamente da me quali programmi permettere o meno (indipendentemente se il programma è verificato attendibile o meno...).
è possibile?
se sì, come?
Restless
14-10-2014, 09:18
ma io vorrei poter gestire direttamente da me quali programmi permettere o meno (indipendentemente se il programma è verificato attendibile o meno...).
è possibile?
se sì, come?
A me francamente non risulta che sia la versione 10 l'ultima disponibile, dovrebbe essere la versione 2015, o comunque la versione 13.
Comunque se hai appena preso l'ultima versione dal sito ufficiale (del solo firewall o del fw+antivirus, entrambe versioni gratuite), è molto semplice configurare il programma esattamente come facevi prima.
Dalla schermata principale vai su Firewall -> Controllo Applicazioni, e hai la tabella con tutti i programmi da gestire manualmente.
Per configurare in modo che ti notifichi tutto, sempre su Firewall -> Controllo Applicazioni -> Impostazioni (sulla dx). Qui troverai due barre "impostazioni attuali, la prima mettila pure su "Max", quella sotto (DefenseNet) su "Manuale".
Sempre su questo pannello seleziona in basso a destra "Impostazioni Avanzate" e deseleziona "Abilita MS catalog utilisation".
Avrai le stesse notifiche di prima, e anche di più. ;)
salve a tutti! :)
ma io vorrei poter gestire direttamente da me quali programmi permettere o meno (indipendentemente se il programma è verificato attendibile o meno...).
è possibile?
se sì, come?
al momento dell'installazione clicchi su personalizza (soprattutto quanto ti chiede di installare la zone alarm toolbar cerca in basso a sinistra dove dice ignora).
Personalizzando puoi scegliere se il software deve configurare automaticamente i programmi secondo il suo database (ti chiederà come comportarsi con programmi che non riconosce) oppure se configurarlo manualmente.
Dovrebbe esserci anche all'interno del programma la possibilità di scegliere se lasciargli fare il grosso del lavoro in automatico o deve chiedere all'utente.
sparwari
14-10-2014, 13:13
grazie!
appena possibile proverò! :)
cercando nel web avevo però letto altrove che sdecondi alcuni l' attuale zonealarm è diventato grande e pesante ...e che lo "spirito" semplice del vecchio zonealarm è ritrovabile in un altro freeware: "PrivateFirewall", dotato di schede impostazioni simili al "vecchio" zonealarm...
che ne pensate?
Puoi configurare ZA per essere sommerso da pop-up seguendo questo post:
https://www.zonealarm.com/forums/showthread.php/78199-SOLVED-Zone-alarm-ignores-deny-list?p=292030#post292030
Non ha molto senso dal punto di vista della sicurezza. Poteva avere senso qualche anno fa' ma adesso non molto... il malware si e' evoluto sostanzialmente e non e' di certo con la configurazione manuale che incrementi in maniera sostanziale le tue difese. :)
sparwari
14-10-2014, 20:38
Puoi configurare ZA per essere sommerso da pop-up seguendo questo post:
https://www.zonealarm.com/forums/showthread.php/78199-SOLVED-Zone-alarm-ignores-deny-list?p=292030#post292030
Non ha molto senso dal punto di vista della sicurezza. Poteva avere senso qualche anno fa' ma adesso non molto... il malware si e' evoluto sostanzialmente e non e' di certo con la configurazione manuale che incrementi in maniera sostanziale le tue difese. :)
in realtà io voglio dare si/no a tutto perchè odio che anche i "normali" programmi possano accedere ad internet ...senza il mio permesso.
:)
grazie!
appena possibile proverò! :)
cercando nel web avevo però letto altrove che sdecondi alcuni l' attuale zonealarm è diventato grande e pesante ...e che lo "spirito" semplice del vecchio zonealarm è ritrovabile in un altro freeware: "PrivateFirewall", dotato di schede impostazioni simili al "vecchio" zonealarm...
che ne pensate?
Private firewall è molto leggero, un po' spartano... direi come zone alarm 5 almeno... (io ho usato dal 6 al 2010).
Nel 2010 è diventato un macigno. La versione di quest'anno è più pesante di Comodo e private firewall, ma con un PC nuovo nemmeno così pesante da dar fastidio. Ha sempre l'ottima configurazione automatica ... la migliore per noob che non vogliono vedere avvisi :read:
Altri firewall: outpost, roboscan, Windows firewall control (http://sphinx-soft.com/) (come private firewall), online armor, wallix, tinywall (peso 1mb),...
Restless
15-10-2014, 09:09
in realtà io voglio dare si/no a tutto perchè odio che anche i "normali" programmi possano accedere ad internet ...senza il mio permesso.
:)
Fa come ti ho indicato sopra.
Ti notifica ogni minima azione. ;)
sparwari
16-10-2014, 13:50
allora. nel frattempo avevo disisntallato zonealarm
ho quindi riscarico il file setup (setup online) e l'ho reinstallato.
ma adesso mi dice che devo rinnovare la licenza ?!?!?!
e se clicco sul tasto "rinnova" mi manda sul browser in una pagina dove ci sono i prodotti a pagamento.
niente free...
la versione che ho isntllato è
Versione ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall:13.3.209.000
scusate ma che vuol dire?!?!?!
Restless
16-10-2014, 18:43
Io a suo tempo ho installato tramite l'offline installer ZA AV+firewall, ma vedo che hanno tolto i link ufficiale. E' probabile che durante l'installazione online della versione free hai selezionato qualche opzione che ti riporta alla versione a pagamento.
Comunque se hai installato l'ultima versione free va bene quella, non c'è da rinnovare nulla.
prova a disinstallare con geek uninstaller tutto il firewall e rimuovere tutti i valori e poi installare il nuovo.
Non ricordo com'era di preciso l'install di zone alarm. Forse quando cerca di invogliarti a passare dalla versione free a quella a pagamento pro, hai cliccato per l'upgrade della licenza, e quindi ti chiede di comprarla online.
sparwari
16-10-2014, 22:18
niente...
zonealarma stasera ancora continuava a chiedere licenza da comprare...
mi sembra assurdo.
sono sicurissimo di non aver sbagliato in fase di installazione. perchè ho l'abitudine di evitare installazioni anche di eventuali toolbar ed altro...
---
cmq ho notato una cosa:
qui
http://www.zonealarm.it/security/it/zonealarm-pc-security-free-firewall.htm#
se cliccate sul grosso pulsantone colore oro "download gratuito"
si scarica un file da 3,2mb
se invece scorrete in basso la pagina e in fondo cliccate sul pulsante "gratuito"
si scarica un file da 144mb
---
ho disinstallato tutto...
ho scaricato il file da 3.23 Mb (il downloader... sarebbe sempre meglio utilizzare il file per installazione offline di dimensioni magigori)
1) cambio da english a italian.
2) installazione personalizzata sotto il pulsante installazione rapida
3) sopra la scritta check point clicchi Ignora tutte le offerte
4) imposta la modalità di controllo applicazione in apprendimento automatico e modalità manuale massima sicurezza. Mi pareva che volessi questa seconda
5) avanti download e parte installazione
6) schermata per registrazione dell'email per newsletter che non serve.
Finito dovrebbe funzionare.
sparwari
19-10-2014, 08:42
grazie per la guida passo-passo.
ma non nascondo che mi è un po' passato l'entusiasmo verso l'attuale versione di zonealarm... inutilmente appesantita di funzioni rispetto alle versioni "antiche"...
ho provato nel frattempo anche:
PrivateFirewall (4 mb)
forse quello più vicino allo "storico" zonealarm.
TinyWall (2 mb),
sembra eccessivamente spartano.
a questo punto volevo fare una domanda shock:
ma se su questo mio nuovo pc con win7 installassi "zonealarm free 6" (avrà almeno otto anni...) che ho usato per anni con soddisfazione su windowsxp fino a poco fa?
era leggero (12mb) e davvero intuitivo.
alla fin fine a me interessa semplicemente poter "gestire" tutto a mano mia (senza quindi lasciar fare nulla al firewall in automatico...) i permessi in uscita/ingresso dei programmi che magari senza dir nulla vogliono aggiornarsi/trovare info sul web a mia insaputa...
che ne pensate di installare "zonealarm free 6"???
di solito le software house fanno nuove versioni per aggiungere strumenti, in questo caso che prevengano nuovi attacchi, magari a sistemi operativi che non esistevano quando c'erano le versioni precedenti, risolvere bug critici che minano la sicurezza di precedenti versioni, aggiungere funzionalità (come per esempio le funzionalità di sandbox, introdotte dal 2010 in poi un po' dappertutto). Inoltre spesso per versioni estremamente vecchie vengono disattivati anche gli aggiornamenti di definizioni di virus e malware.
Restare indietro di 8 anni è a tuo rischio e pericolo.
Hitman2005
21-10-2014, 22:12
Ragazzi, ho un problema, da diversi anni ormai utilizzo zonealarm firewall + antivirus free, il problema è che ultimamente non funziona più l'aggiornamento dei virus e dell' antivirus, quando vado ad aggiornare arriva al 2% e poi compare errore. Cosa può essere? Sono costretto a disinstallare il programma, scaricarlo dal sito e reinstallarlo... dopo 1 mese stessa cosa... Help plz!!!
Ragazzi, ho un problema, da diversi anni ormai utilizzo zonealarm firewall + antivirus free, il problema è che ultimamente non funziona più l'aggiornamento dei virus e dell' antivirus, quando vado ad aggiornare arriva al 2% e poi compare errore. Cosa può essere? Sono costretto a disinstallare il programma, scaricarlo dal sito e reinstallarlo... dopo 1 mese stessa cosa... Help plz!!!
scansiona in safe mode (o se ti va reinstalla windows... a volte è meglio, specie se hai uno di quei virus che modificano l'mbr), reinstalla l'antivirus, impara ad utilizzare il software non sicuro che scarichi su una sandbox piuttosto che nel sistema operativo.
Se non dipendende da qualche malware: prova a cambiare antivirus. Non indicando niente (che antivirus, che OS), non si può dire molto altro.
(che balle ultimamente rispondo sempre io)
Hitman2005
22-10-2014, 12:57
scansiona in safe mode (o se ti va reinstalla windows... a volte è meglio, specie se hai uno di quei virus che modificano l'mbr), reinstalla l'antivirus, impara ad utilizzare il software non sicuro che scarichi su una sandbox piuttosto che nel sistema operativo.
Se non dipendende da qualche malware: prova a cambiare antivirus. Non indicando niente (che antivirus, che OS), non si può dire molto altro.
(che balle ultimamente rispondo sempre io)
ok grazie, proverò! ;)
Restless
22-10-2014, 16:51
(che balle ultimamente rispondo sempre io)
Hai ragione, ma quando dai consigli e non ti si cxxa minimanente ti passa la voglia di continuare a darli.
Hai ragione, ma quando dai consigli e non ti si cxxa minimanente ti passa la voglia di continuare a darli.
:p hahahaha .... sigh, mi torna in mente quando facevo da moderatore su p2pforum :doh:
Comunque in giro per il forum c'è gente più preparata di me in quanto a sicurezza :rolleyes: che ringrazio ancora per i consigli dati in passato.
sparwari
22-10-2014, 21:22
ho scaricato il file da 3.23 Mb (il downloader... sarebbe sempre meglio utilizzare il file per installazione offline di dimensioni magigori)
1) cambio da english a italian.
2) installazione personalizzata sotto il pulsante installazione rapida
3) sopra la scritta check point clicchi Ignora tutte le offerte
4) imposta la modalità di controllo applicazione in apprendimento automatico e modalità manuale massima sicurezza. Mi pareva che volessi questa seconda
5) avanti download e parte installazione
6) schermata per registrazione dell'email per newsletter che non serve.
Finito dovrebbe funzionare.
rieccomi!
ho ESATTAMENTE FATTO COME DICI TU!
ma niente!
mi ritrovo nuovamente con
Versione ZoneAlarm Free Antivirus + Firewall:13.3.209.000
che risulta con licenza scaduta?!?!?!
ma perchè?
sparwari
22-10-2014, 21:37
altra sorpresa!
nonostante abbia segutio alla lettera le indicazioni di " TheQ." sopra scritte,
mi sono ritrovato non solo una versione non scelta ma anche la toolbar nel browser !!!
SCANDALOSO!
preciso che non sono un "pivellino" al pc.... ed è la prima volta in assoluto che installando un sofitware capitano tutte queste strane cose.
ASSURDO!!
...disinstallato tutto...
Forse rileva la licenza precedente :confused: che non vale per la nuova versione. Forse dovresti provare a disinstallare con revo uninstaller se sei su 32 bit o su geek uninstaller se sei su 64 bit, togliendo tutti i valori dal registro e le cartelle che uno dei due programmi indidua con zone alarm.
Una cosa carina che potresti fare è usare wintousb per creare una copia di windows da eseguire su USB esterna, al riavvio da BIOS/UEFI, metti il boot sull'USB esterna ed usi temporaneamente questo sistema operativo per installare lo stesso client di zone alarm su un OS nuovo.
Se anche lì ti dà la licenza scaduta c'è qualcosa che non va sull'installer che hai scaricato :mbe:
sparwari
22-10-2014, 21:46
Forse rileva la licenza precedente :confused: che non vale per la nuova versione. Forse dovresti provare a disinstallare con revo uninstaller se sei su 32 bit o su geek uninstaller se sei su 64 bit, togliendo tutti i valori dal registro e le cartelle che uno dei due programmi indidua con zone alarm.
Una cosa carina che potresti fare è usare wintousb per creare una copia di windows da eseguire su USB esterna, al riavvio da BIOS/UEFI, metti il boot sull'USB esterna ed usi temporaneamente questo sistema operativo per installare lo stesso client di zone alarm su un OS nuovo.
Se anche lì ti dà la licenza scaduta c'è qualcosa che non va sull'installer che hai scaricato :mbe:
TheQ.
grazie mille per tutti questi utili suggerimenti ma onestamente non mi va davvero di tenere sul mio sistema un software fatto così.
già lo trovo pesante per le funzioni minime che dovrebbe farmi....
ma se adesso è anche pazzo...
:mc: :mc: :mc:
concordi anche tu?
ps. ho win7 professional
Restless
23-10-2014, 10:08
:p hahahaha .... sigh, mi torna in mente quando facevo da moderatore su p2pforum :doh:
D'altronde hai un utente che ascolta solo i tuoi consigli, quindi la colpa non è di nessuno. :D
Devo avere l'avatar che incute timore e inaffidabilità. :p
sparwari
23-10-2014, 14:23
D'altronde hai un utente che ascolta solo i tuoi consigli, quindi la colpa non è di nessuno. :D
Devo avere l'avatar che incute timore e inaffidabilità. :p
ma io vorrei anche ascoltare i tuoi consigli ...soltanto che SE PROVO A RE-INSTALLARE il programma ...vien fuori che si installa un altro programma sul mio pc ;-/
sparwari
25-10-2014, 14:05
vi aggiorno!
da qui
http://www.filehippo.com/it/download_zonealarm_free_firewall/58248
ho scaricato
ZoneAlarm Free 13.3.052.000
(versione attuale)
pesa circa 40mb
ma anche in questo caso, installandolo, poi risulta che NON avrei licenza!?!?!
:mc: :mc: :mc:
LightingSun
26-10-2014, 22:08
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.