View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
arenavsore
19-08-2014, 10:51
Ce l'ho su FXAA
E' arrivata la royalace!!!
Beh rispetto alla tri-x è una signora scheda molto curata nei dettagli.
Fortunatamente il PCB è l'R29FA che è l'ultima versione con i vrm non reference e la circuiteria ridisegnata per contenere consumi e calore.
Non ho molto tempo per testarla ma già parte bene perchè, come avevo previsto, le memorie sono delle eccellenti hynix H5GC2H24BFR ed ha uno strabiliante ASIC dell'84%!!
Bel lavoro club3d
methis89
19-08-2014, 11:41
E' arrivata la royalace!!!
Beh rispetto alla tri-x è una signora scheda molto curata nei dettagli.
Fortunatamente il PCB è l'R29FA che è l'ultima versione con i vrm non reference e la circuiteria ridisegnata per contenere consumi e calore.
Non ho molto tempo per testarla ma già parte bene perchè, come avevo previsto, le memorie sono delle eccellenti hynix H5GC2H24BFR ed ha uno strabiliante ASIC dell'84%!!
Bel lavoro club3d
Perché vi esaltate così tanto per l asic? Quel valore spesso e volentieri trae in inganno parecchi utente, pure nel mercatino vedo gente che sbandierare asic eccellenti e poi si trova una scheda che non sale...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perché vi esaltate così tanto per l asic? Quel valore spesso e volentieri trae in inganno parecchi utente, pure nel mercatino vedo gente che sbandierare asic eccellenti e poi si trova una scheda che non sale...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Molto controversa la questione. Di certo sbandierarlo al mercatino è solo per chi se ne approfitta, e ti rifila chiodi.
Ho avuto 2 7970 al 60% e salivano solo con le cannonate. 1.3v e passa.
Ci sono casi di asic all'80 e passa, che non salgono manco a pedate.
Dei 70-71 sfigati e dei 71 - come una mia classy - che becca 1262 a 1.145.
Schede che non si sa se sia un errore di lettura o meno, ma sono dei chiodi con asic al 99% - alcune 680.
Meglio fidarsi più dei dati alla mano che di una percentuale.
@AlexGti
Aquistata da BPM P... a Torino
La mia Turboduo R9 290 arrivata lunedi scorsa dalla RMA
anche con Memorie Hynics e la Versione LF 29FA (Nuovo Revisione)
e andava solo 20 Minuti bene, dopo che voleva girara il Valley Benchmark,dopo 3 seconi un rumore strano e il schermo diventava nero
Finora NON ricevo segnale sul monitor, e provato tanto.
Oggi porto al amico a provarla magari, ma penso che sono rotte le Memorie
Neanche nel Bios arriva, resta completamente nero il Monitor, ma la scheda funziona e le ventole girano ... boh Non so piu´ cosa fare :-( :-(
@AlexGti
Aquistata da BPM P... a Torino
La mia Turboduo R9 290 arrivata lunedi scorsa dalla RMA
anche con Memorie Hynics e la Versione LF 29FA (Nuovo Revisione)
e andava solo 20 Minuti bene, dopo che voleva girara il Valley Benchmark,dopo 3 seconi un rumore strano e il schermo diventava nero
Finora NON ricevo segnale sul monitor, e provato tanto.
Oggi porto al amico a provarla magari, ma penso che sono rotte le Memorie
Neanche nel Bios arriva, resta completamente nero il Monitor, ma la scheda funziona e le ventole girano ... boh Non so piu´ cosa fare :-( :-(
per curiosita,a quanto la stavi facendo girare?
Standard, solo GPU-Z era attivo
975 Mhz GPU e non da piu segnale al Monitor ... Penso che la scheda completamente rotta, la seconda da me da Turboduo (Prima aveva colori a arcobaleno nei giochi)
Standard, solo GPU-Z era attivo
975 Mhz GPU e non da piu segnale al Monitor ... Penso che la scheda completamente rotta, la seconda da me da Turboduo (Prima aveva colori a arcobaleno nei giochi)
io cambierei shop..non si leggono belle cose in giro..
methis89
19-08-2014, 12:13
Molto controversa la questione. Di certo sbandierarlo al mercatino è solo per chi se ne approfitta, e ti rifila chiodi.
Ho avuto 2 7970 al 60% e salivano solo con le cannonate. 1.3v e passa.
Ci sono casi di asic all'80 e passa, che non salgono manco a pedate.
Dei 70-71 sfigati e dei 71 - come una mia classy - che becca 1262 a 1.145.
Schede che non si sa se sia un errore di lettura o meno, ma sono dei chiodi con asic al 99% - alcune 680.
Meglio fidarsi più dei dati alla mano che di una percentuale.
Si infatti, da quel che avevo letto in rete l asic è la bontà della vga su un piatto di silicio ma conta anche se il piatto da cui è stato estratto è centrale o periferico, cioè posso avere un chip preso dal centro di un piatto periferico con magari asic 90% che sale molto meno di un chip più vicino al bordo ma preso dal centro del blocco e quindi il silicio è più puro e anche avendo asic inferiore sale di più. (l'avevo letta anni fa sta cosa quindi non so se sono riuscito a spiegarmi bene)
Infatti la mia vga ha asic 78% e al momento sono a 1150/1450 con voltaggio stock e ho una sapphire reference
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
19-08-2014, 12:13
E' arrivata la royalace!!!
Beh rispetto alla tri-x è una signora scheda molto curata nei dettagli.
Fortunatamente il PCB è l'R29FA che è l'ultima versione con i vrm non reference e la circuiteria ridisegnata per contenere consumi e calore.
Non ho molto tempo per testarla ma già parte bene perchè, come avevo previsto, le memorie sono delle eccellenti hynix H5GC2H24BFR ed ha uno strabiliante ASIC dell'84%!!
Bel lavoro club3d
Già, ho visto qualche review ed è davvero un ottima vga ;)
io cambierei shop..non si leggono belle cose in giro..
L'rma è inesistete o meglio, meglio non farla, perchè poi ci si arrabbia di più.
Horn, se sei a torino, vacci di persona e recedi invece che chiedere rma, se sei nei termini.
°Phenom°
19-08-2014, 12:15
Si infatti, da quel che avevo letto in rete l asic è la bontà della vga su un piatto di silicio ma conta anche se il piatto da cui è stato estratto è centrale o periferico, cioè posso avere un chip preso dal centro di un piatto periferico con magari asic 90% che sale molto meno di un chip più vicino al bordo ma preso dal centro del blocco e quindi il silicio è più puro e anche avendo asic inferiore sale di più. (l'avevo letta anni fa sta cosa quindi non so se sono riuscito a spiegarmi bene)
Infatti la mia vga ha asic 78% e al momento sono a 1150/1450 con voltaggio stock e ho una sapphire reference
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Infatti, il punto è prorpio questo. In se l'asic quality è un valore approssimativo
Perché vi esaltate così tanto per l asic? Quel valore spesso e volentieri trae in inganno parecchi utente, pure nel mercatino vedo gente che sbandierare asic eccellenti e poi si trova una scheda che non sale...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si è vero che trae in inganno, infatti mi pare che a Dom gli sale di più quella con meno Asic.
Ed infatti già mi sto scontrando con gli stessi limiti della tri-x!! solo che scalda molto meno
Satibalzane
19-08-2014, 12:28
comunque a me dispiace dirlo ma sta scheda è fatta con i piedi, a livello di prestazioni in game magari è buona si ma, rumori, vibrazioni, un casino tocca stare li a cercare il giro della ventola guisto che non gli faccia fare rumorini fastidiosi e cavolate varie.
E non è la mia scheda, è un problema comune a molte persone e non sto dicendo che si possa rovinare o altro perchè piccole vibrazioni non rovinano nulla ma, sono fastidiose.
Stavo quasi pensando di cambiarla con una 780...farei ancora in tempo
Sono da Brunico (BZ) e avevo aspettato dal inizio finche ricevuto nuova R9 290 Turboduo 43 giorni :-(
il shop mi ha detto che torna dal produttore e poi viene cambiato in caso di malfunzionamento, poi ricevuto la nuova con Layout nuovo e di +nuovo ancora piu´peggio della prima :-( :-(
chiedo il shop che mi fanno un Buono d´aquisto e mando la R9 290 Turboduo indietro alla loro sede.
Sono da Brunico (BZ) e avevo aspettato dal inizio finche ricevuto nuova R9 290 Turboduo 43 giorni :-(
il shop mi ha detto che torna dal produttore e poi viene cambiato in caso di malfunzionamento, poi ricevuto la nuova con Layout nuovo e di +nuovo ancora piu´peggio della prima :-( :-(
chiedo il shop che mi fanno un Buono d´aquisto e mando la R9 290 Turboduo indietro alla loro sede.
Sicuro non sia la stessa scheda? Hai fatto le foto prima di mandarla in rma?
Hanno sto vizietto...
No fatto fotto
ma scritto numero seriale, e codice EAN
e una nuova, gia il seriale e diverso e poi anche il PCB con numero LF 29FA
vecchia aveva solo LF 29A
pollopopo
19-08-2014, 12:42
Club3d si sta riguadagnando un pochetto il nome dai :)
Inviato da casa tua :)
pollopopo
19-08-2014, 12:43
E' arrivata la royalace!!!
Beh rispetto alla tri-x è una signora scheda molto curata nei dettagli.
Fortunatamente il PCB è l'R29FA che è l'ultima versione con i vrm non reference e la circuiteria ridisegnata per contenere consumi e calore.
Non ho molto tempo per testarla ma già parte bene perchè, come avevo previsto, le memorie sono delle eccellenti hynix H5GC2H24BFR ed ha uno strabiliante ASIC dell'84%!!
Bel lavoro club3d
Io per ora gioco ad Assassin's creed black flag e a Batman: Arkham Origins entrambi nvidia-game. In ongni caso gioco tranquillo tutto al massimo senza problemi particolari.
Il peggior gioco resta minecraft, che a causa di java usa solo il processore e fa massimo sui 150 fps, quando se sfruttasse un pelino la scheda video ne farebbe 800 :sofico:
Ti sei scordato uno zero
8000 xD
Inviato da casa tua :)
No fatto fotto
ma scritto numero seriale, e codice EAN
e una nuova, gia il seriale e diverso e poi anche il PCB con numero LF 29FA
vecchia aveva solo LF 29A
Ok, era sigillata? C'erano i bollini laterali sulla scatola, che chiudevano appunto i laterali?
Ultima curiosità :)
si, sigilati e anche coperto con la plastica ai attachi della scheda e anche nel PCI-EX press
Solo che devi mettere i cavi di corrente era gia stata tolta (e si vedeva scotch indietro) e sciolta nella scatola ? ?
Resto tutto siilato, e veramente nuovo.
Pensate che ricevo un BUONO D´AQUISTO da Bpm Power da torino per questa seconda scheda turboduo rotta ?
si, sigilati e anche coperto con la plastica ai attachi della scheda e anche nel PCI-EX press
Solo che devi mettere i cavi di corrente era gia stata tolta (e si vedeva scotch indietro) e sciolta nella scatola ? ?
Resto tutto siilato, e veramente nuovo.
Pensate che ricevo un BUONO D´AQUISTO da Bpm Power da torino per questa seconda scheda turboduo rotta ?
Mhm allora mi vengono dei dubbi.
Oppure mi lascio cambiare per la CLUB 3D RoyalAce che sempre volevo comprare
Ma la RoyalAce e´ rumorosa nel Valley Benchmark dopo 30 Minuti
VRM 1 e VRM 2 --- Quali temperature con nuovo PCB Stepping
GPU diventa quanti gradi e poi come funziona UnterVolting con la RoyalAce
Oppure mi lascio cambiare per la CLUB 3D RoyalAce che sempre volevo comprare
Ma la RoyalAce e´ rumorosa nel Valley Benchmark dopo 30 Minuti
VRM 1 e VRM 2 --- Quali temperature con nuovo PCB Stepping
GPU diventa quanti gradi e poi come funziona UnterVolting con la RoyalAce
E' rumorosa solo se tiene le ventole a default ma non ce ne è affatto bisogno.
Per dirti, con velocità della ventola customizzata su afterburner (ed è appena appena udibile), con 1110/1625 +50mv +50% dopo qualche giro di heaven leggo queste temperature:
gpu: 72°
vrm1: 86°
vrm2: 64°
non chiedo di meglio a questa vga, va praticamente come la vecchia 290X ma scalda molto molto meno.
E soprattutto, zero black screen, da quando l'ho installata non ha mai dato 1 solo cenno di instabilità, i am very happy :)
Certo non sale come sperato ma visto che l'ho pagata solo 300€ e non scalda una ceppa faccio i salti di gioia
methis89
19-08-2014, 16:14
comunque a me dispiace dirlo ma sta scheda è fatta con i piedi, a livello di prestazioni in game magari è buona si ma, rumori, vibrazioni, un casino tocca stare li a cercare il giro della ventola guisto che non gli faccia fare rumorini fastidiosi e cavolate varie.
E non è la mia scheda, è un problema comune a molte persone e non sto dicendo che si possa rovinare o altro perchè piccole vibrazioni non rovinano nulla ma, sono fastidiose.
Stavo quasi pensando di cambiarla con una 780...farei ancora in tempo
A hai preso una reference? O per rumore intendi il coil whine e hai una Tri x? Perché l'unica casa che al momento smalta i chip per evitare quel ronzio è powercolor (e credo anche club3d e VTX3d dato che sono tutte accomunate).
Il problema è che spesso ci informiamo dei problemi dopo aver acquistato e aver riscontrato determinati problemi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A hai preso una reference? O per rumore intendi il coil whine e hai una Tri x? Perché l'unica casa che al momento smalta i chip per evitare quel ronzio è powercolor (e credo anche club3d e VTX3d dato che sono tutte accomunate).
Il problema è che spesso ci informiamo dei problemi dopo aver acquistato e aver riscontrato determinati problemi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il pcb R26FA pare non soffrire di coil whine, perlomeno la mia club3d è silenziosissima anche sotto sforzo, la tri-x a confrontro era un concerto.
A hai preso una reference? O per rumore intendi il coil whine e hai una Tri x? Perché l'unica casa che al momento smalta i chip per evitare quel ronzio è powercolor (e credo anche club3d e VTX3d dato che sono tutte accomunate).
Il problema è che spesso ci informiamo dei problemi dopo aver acquistato e aver riscontrato determinati problemi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ma,io direi(questa è la mia impressione) che il problema del coil whine,sia un problema ristretto a certe marche e alla seconda ondata di r9..
perche,diciamocela tutta,questo problema è comparso con l uscita delle custom a gennaio scorso..sopratutto e quasi un esclusiva delle sapphire tri-x..esclusiva nel senso che sono le vga in cui il problema è piu sentito..
ora non è un problema nuovo quello delle induttanze che fischiano..se aprite un alimentatore vedrete i componenti critici affogati di quello che sembra plastica/gomma..ma solo in componenti hardware che consumano/trasportano una gran quantità di corrente..
avevo un decathlon 1200w che fischiava come un cowboy quando benchavo con lo sli..il tono del ronzio cambiava addirittura in tempo reale con cambio di scena/hi-low fps..eppure era una psu da 350 euro..
per me ,per tagliare sui prezzi,hanno giostrato su queste cose..dissipatori non rigidi che vibrano..assemblati alla belle meglio,trascuratezza/risparmio nella scelta di componenti e problemi del pcb..
senza parlare delle vram e delle gpu che sono molto meno prestanti delle prime uscite..c è un calo di qualità impressionante..
con questo contorno ti danno una vga tiratissima come prestazioni a 120 euro in meno della custom della controparte..
se non liquidate vi sconsiglio queste vga..con amd è sempre stato cosi c è poco da dire..costano poco e sono potenti,se le liquidate sono una bomba..ma lasciatele ad aria e vi mangiate le mani..
a tutti piace la potenza spendendo poco..ma nessuno regala niente:read:
il pcb R26FA pare non soffrire di coil whine, perlomeno la mia club3d è silenziosissima anche sotto sforzo, la tri-x a confrontro era un concerto.
Stessa cosa per le WF3, niente ronzio (che io potessi sentire, sia a case chiuso che a case aperto).
methis89
19-08-2014, 19:01
ma,io direi(questa è la mia impressione) che il problema del coil whine,sia un problema ristretto a certe marche e alla seconda ondata di r9..
perche,diciamocela tutta,questo problema è comparso con l uscita delle custom a gennaio scorso..sopratutto e quasi un esclusiva delle sapphire tri-x..esclusiva nel senso che sono le vga in cui il problema è piu sentito..
ora non è un problema nuovo quello delle induttanze che fischiano..se aprite un alimentatore vedrete i componenti critici affogati di quello che sembra plastica/gomma..ma solo in componenti hardware che consumano/trasportano una gran quantità di corrente..
avevo un decathlon 1200w che fischiava come un cowboy quando benchavo con lo sli..il tono del ronzio cambiava addirittura in tempo reale con cambio di scena/hi-low fps..eppure era una psu da 350 euro..
per me ,per tagliare sui prezzi,hanno giostrato su queste cose..dissipatori non rigidi che vibrano..assemblati alla belle meglio,trascuratezza/risparmio nella scelta di componenti e problemi del pcb..
senza parlare delle vram e delle gpu che sono molto meno prestanti delle prime uscite..c è un calo di qualità impressionante..
con questo contorno ti danno una vga tiratissima come prestazioni a 120 euro in meno della custom della controparte..
se non liquidate vi sconsiglio queste vga..con amd è sempre stato cosi c è poco da dire..costano poco e sono potenti,se le liquidate sono una bomba..ma lasciatele ad aria e vi mangiate le mani..
a tutti piace la potenza spendendo poco..ma nessuno regala niente:read:
Quoto, pure io ho notato che la tri-x è quella più afflitta in assoluto dal coil whine, e ripeto che anche una vecchia 8800gtx aveva quel problema. Questo per dire che forse troppa gente è prevenuta su amd anche solo per sentito dire...
Guardate le vga di @domen come filano invece...con quasi la stessa cifra ha un xfire da panico
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto, pure io ho notato che la tri-x è quella più afflitta in assoluto dal coil whine, e ripeto che anche una vecchia 8800gtx aveva quel problema. Questo per dire che forse troppa gente è prevenuta su amd anche solo per sentito dire...
Guardate le vga di @domen come filano invece...con quasi la stessa cifra ha un xfire da panico
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Y, anche 2 gtx275. Solo che dentro il reference si sente poco.
La asus 780 che avevo ad un certo punto mi fischiò, manco fossi na bella ragazza... O meglio non ero nemmeno girato di schiena con i capelli sciolti e in mutande...
La msi p67 gd65 era un concerto, e il pcb era tutto fuorchè fatto male o di scarsa qualità.
Di punto in bianco l'ali di un monitor s'è messo a ululare.
Sapphire 7970 e vtx 7970 whinavano. Le gigabyte 7950 windforce non mi pare d'averle mai sentite fischiettare.
pollopopo
19-08-2014, 19:26
Col tempo il coil whine tenda a scomparire... Inoltre se cambiate dissi con colle apposite si ouò risolvere il problema o comunque ridurre in maniera drastica.
Il problema ê più marcato sulle trix perché su 100 90 sono trix...
Tutte hanno questo problema tranne le powercolor o schede con lo stesso pcb...
Anche la msi lighthing... Che costa un occhio della testa...
Sulle reference non si sente perche fan troppo casino...
Inviato da casa tua :)
Col tempo il coil whine tenda a scomparire... Inoltre se cambiate dissi con colle apposite si ouò risolvere il problema o comunque ridurre in maniera drastica.
Il problema ê più marcato sulle trix perché su 100 90 sono trix...
Tutte hanno questo problema tranne le powercolor o schede con lo stesso pcb...
Anche la msi lighthing... Che costa un occhio della testa...
Sulle reference non si sente perche fan troppo casino...
Inviato da casa tua :)
calcola che ci sono pazzoidi che la tengono a 1200/1500 in dayliuse ad aria ..
poi visto le gpu che ci sono in giro che murano a 1100 mhz chissa che voltaggi ci sparano....
e poi ti dicono che fischia:asd:
Sulle reference non si sente perche fan troppo casino...
Inviato da casa tua :)
edit:bà questa è bella..io ho una reference e sono a liquido ,quindi silenzio totale, e ho la paratia aperta..nessun fischio(sara perche non son bello?:D )..
per me,dopo il lancio,con la seconda ondata sono andati a risparmio..
Beh però c'é una cosa che accomuna tutte le tri-x, non hanno le fasi di alimentazione marchiate colitronics e sono di marca sconosciuta. Magari il problema é proprio quello
Anch'io reference e non ha mai fischiato. Silenzio assoluto con accelero 3 e 1200 - 1500 con memorie elpda e +100 millivolt. In ogni caso la tengo sempre default 1040 - 1300 con bios della shappire 290 x trix. Ah...dimenticavo, nessun bsod o black screen o altro da novembre 2013 ad oggi. Asic 73%.
Quindi mai generalizzare;)
Ma infatti tolto il rumore della ventola originale la reference si é dimostrata la migliore sotto tutti i punti di vista. La mia idea é che sapphire per risparmiare ha usato i sconosciuti cec.r15 al posto dei coiltronics e soprattutto le meglio gpu r9 290 stanno tutte sulle reference, confermato anche dal fatto che^ le prime si sbloccavano quasi tutte ad x. Sembra che da sei mesi a questa parte amd abbia affinato la produzione delle r9 290 e che sono volutamente più scarse dei primi esemplari perché le 290 uscivano alle 290x
Sogeking
19-08-2014, 20:36
La tri-x non è assolutamente affetta dal coil whine, sono le ventole!
Se la si porta in full load con ventole ferme o al massimo della rotazione non fa nessun rumore, solo ad una certa velocità
La tri-x non è assolutamente affetta dal coil whine, sono le ventole!
Se la si porta in full load con ventole ferme o al massimo della rotazione non fa nessun rumore, solo ad una certa velocità
E' vero, sulla mia se fermo con il dito la ventola più lonatat dallo slot pci, sparisce qualsiasi rumore: ma sono tutte così le tri-x allora?:eek: :muro:
La tri-x non è assolutamente affetta dal coil whine, sono le ventole!
Se la si porta in full load con ventole ferme o al massimo della rotazione non fa nessun rumore, solo ad una certa velocità
Altro che ventole, la mia 290x con +50mv fischiava come un treno che deragliava. C'é un video su youtube che spiega bene il fenomeno
Io con la mia Vapor-X non sento nessun tipo di fischio\rumore...
Io con la mia Vapor-X non sento nessun tipo di fischio\rumore...
La vapor-x non é la tri-x. A parte la ventola in comune tutto il resto é diverso. La tri-x ha il pcb reference sfigato mentre la vapor é un custom al 100%
methis89
19-08-2014, 21:51
Beh perché pcb reference sfigato? Io fino a che resterò a liquido prenderò solo e soltanto vga reference... E finora ne sono stato ripagato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh perché pcb reference sfigato? Io fino a che resterò a liquido prenderò solo e soltanto vga reference... E finora ne sono stato ripagato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
perche sono ancora convinti che il pcb custom gli dia chissa che cosa e non comprendono che non cambia nulla..gli stanno vendendo aria fritta:D
la lighting con le sue fasi sara utile solo sotto azoto..il 98% degli acquirenti delle lighting è gia tanto se le liquidano quindi figurati che se ne fanno..
e tra parentesi,l unica cosa che conta è la gpu:read:
hai voglia di mettere fasi se ti murano come le gpu delle normali vga..
prima o poi quacuno si svegliera;)
Perché la tri-x ha un pcb quasi reference, per il fatto che non monta i coiltronics ma i cec
methis89
19-08-2014, 22:22
Perché la tri-x ha un pcb quasi reference, per il fatto che non monta i coiltronics ma i cec
la tri-x è una sapphire reference con dissipatore custom, il pcb è pari pari alla mia sapphire reference
@alexGti
Mi potresti fare x favore un screen sotto IDLE e poi sotto STRESS di 15 Minuti Valley Benchmark con ventola standard, non messo niente a mano, pero a 1040 Mhz che e' lo stato "Standard" della RoyalAce.
La ventola gira fino quanti percentuali se non metti mano sotto, ad esempio con Afterburner ecc.
Quanti ventole hai installato nel case, piu' di 2 oppure gia' verso 5 ventole... ?
Con quali Volt gira la scheda, vedi con GPU-Z
Grazie!
arenavsore
19-08-2014, 22:30
Raga, aiutatemi a comprendere una cosa.
L'altra notte ho lasciato il pc acceso a scaricare un gioco. Avevo impostato in risparmio energia la sospensione su "mai" e la disattivazione del monitor dopo 10 minuti, che in ogni caso ho spento manualmente prima di andare a dormire. Dopo qualche tempo, non ricordo se dopo esattamente 10 minuti o poco più ho notato che le ventole della scheda video si sono spente completamente con un piacevole sollievo in termini di decibel. Andavano solo quelle di cpu e case, inudibili, na bellezza :stordita:
Oggi ho lasciato il pc sempre nelle stesse condizioni semplicemente acceso a fare un trasferimento via lan da un pc all'altro, ma questo spegnimento delle ventole non si è verificato... Che ne dite? In che condizioni si verifica? Sarebbe carino che quando non uso lo schermo la scheda vada in standby e il pc resti acceso, esiste un modo per fare questo?? :confused:
Raga, aiutatemi a comprendere una cosa.
L'altra notte ho lasciato il pc acceso a scaricare un gioco. Avevo impostato in risparmio energia la sospensione su "mai" e la disattivazione del monitor dopo 10 minuti, che in ogni caso ho spento manualmente prima di andare a dormire. Dopo qualche tempo, non ricordo se dopo esattamente 10 minuti o poco più ho notato che le ventole della scheda video si sono spente completamente con un piacevole sollievo in termini di decibel. Andavano solo quelle di cpu e case, inudibili, na bellezza :stordita:
Oggi ho lasciato il pc sempre nelle stesse condizioni semplicemente acceso a fare un trasferimento via lan da un pc all'altro, ma questo spegnimento delle ventole non si è verificato... Che ne dite? In che condizioni si verifica? Sarebbe carino che quando non uso lo schermo la scheda vada in standby e il pc resti acceso, esiste un modo per fare questo?? :confused:
ULPS. Dai un'occhiata la prossima volta che si spegne se si accende un LED verde sulla parte posteriore della scheda.
EDIT: http://www.anandtech.com/show/5261/amd-radeon-hd-7970-review/11
Ma perché travisate le mie parole? Ma li leggete i commenti o sentenziate e basta?
Pcb sapphire reference
[IMG] http://coolingconfigurator.com/upload/pictures/AMD-Radeon-R9-290-4GB-GDDR5-PCB_40634.jpg[IMG]
Pcb sapphire tri-x:
[IMG] http://coolingconfigurator.com/upload/pictures/sapphire-290-tri-x.jpg[IMG]
arenavsore
19-08-2014, 22:44
ULPS. Dai un'occhiata la prossima volta che si spegne se si accende un LED verde sulla parte posteriore della scheda.
Interessante, sai se esiste un modo per abilitarlo in qualche modo forzatamente quando il pc non è in uso? :)
@alexGti
Mi potresti fare x favore un screen sotto IDLE e poi sotto STRESS di 15 Minuti Valley Benchmark con ventola standard, non messo niente a mano, pero a 1040 Mhz che e' lo stato "Standard" della RoyalAce.
La ventola gira fino quanti percentuali se non metti mano sotto, ad esempio con Afterburner ecc.
Quanti ventole hai installato nel case, piu' di 2 oppure gia' verso 5 ventole... ?
Con quali Volt gira la scheda, vedi con GPU-Z
Grazie!
Torno domenica a casa e poi ti faccio il test
la tri-x è una sapphire reference con dissipatore custom, il pcb è pari pari alla mia sapphire reference
Non é vero, guarda bene le foto dei pcb che ho postato e vedrai che i componenti relativi all'alimentazione sono diversi (coiltronics vs cec). La questione era giá stata analizzata da autorevoli forum di overclock e tutti hanno convenuto sulla maggiore qualitá dei coiltronics
pollopopo
20-08-2014, 00:44
Anche la msi lighthing fa rumoracci....
E non usa le ciapet dei cec....
Qualunque componente di alimentazione può essere soggetto al coil whine (non solo le vga)... Non è detto che tutte le trix ne soffrano (o che il vostro orecchio lo senta essendo un suono ad alta frequenza che l'orecchio oltre un tot di anni rischia di non sentire più)... Come è detto che nessuna saphire ne soffra... L'unico modo al mondo per eliminare il problema è con le colle...usate e strausate da decenni su i componenti di alimentazione... Tutto il resto é culo o inteligenza del produttore.
Comunque sia il bios trix è diverso da quello reference... E le fasi vengono spinte ulteriormente in quello trix (la refence a pari oc consuma abbastanza meno della trix, l'ho amalizzato insieme ad altri)... Ci sta che la spintarella non aiuti molto...
Inviato da casa tua :)
°Phenom°
20-08-2014, 01:54
Col tempo il coil whine tenda a scomparire... Inoltre se cambiate dissi con colle apposite si ouò risolvere il problema o comunque ridurre in maniera drastica.
Il problema ê più marcato sulle trix perché su 100 90 sono trix...
Tutte hanno questo problema tranne le powercolor o schede con lo stesso pcb...
Anche la msi lighthing... Che costa un occhio della testa...
Sulle reference non si sente perche fan troppo casino...
Inviato da casa tua :)
Rettifico che la mia lightning non ha coil wine nemmeno a 1200mhz
Perché la tri-x ha un pcb quasi reference, per il fatto che non monta i coiltronics ma i cec
c è semplicemente un problema di definizione:)
il pcb è reference non quasi..il pcb è soltanto la piastra con le tracciature/piste dove si saldano i componenti..
ci sono vga con pcb reference ma con componenti custom cioè di qualita superiore scelti per migliorare l articolo e la sua stabilita/prestazione..ma come da te indicato non è questo il caso..quindi non è esatto dire che è "semi custom"..
abbiamo visto in questi 10 mesi l alternarsi di diversi tipi di vram sulle r9..credi sia esatto dire che se ora le vram sono diverse (le nuove hynix)la vga ha componenti custom?no:read:
la stessa cosa vale per gli altri componenti.
pollopopo
20-08-2014, 06:50
La tua no, altre si phenom :) c'è scritto in diverse recensioni
Scusa ombra, ho scritto così per abbreviare il discorso
Inviato da casa tua :)
c è semplicemente un problema di definizione:)
il pcb è reference non quasi..il pcb è soltanto la piastra con le tracciature/piste dove si saldano i componenti..
ci sono vga con pcb reference ma con componenti custom cioè di qualita superiore scelti per migliorare l articolo e la sua stabilita/prestazione..ma come da te indicato non è questo il caso..quindi non è esatto dire che è "semi custom"..
abbiamo visto in questi 10 mesi l alternarsi di diversi tipi di vram sulle r9..credi sia esatto dire che se ora le vram sono diverse (le nuove hynix)la vga ha componenti custom?no:read:
la stessa cosa vale per gli altri componenti.
Hai ragione, il pcb é quello reference ma cambiano solo i componenti. Msi mi pare usi i Magic.
Per il fatto del coil whine concordo che é una questione di vari fattori anche se le tri-x lo fanno molto più di tutte le altre.
arenavsore
20-08-2014, 08:33
Esistono dei dissipatori alternativi per la tri-x? Con comunque ottime prestazioni ma più silenziosi? Un tempo avevo un zalman custom, ma si parla di qualche annetto fa :D
Esistono dei dissipatori alternativi per la tri-x? Con comunque ottime prestazioni ma più silenziosi? Un tempo avevo un zalman custom, ma si parla di qualche annetto fa :D
Gli arctic accellero extreme sono gli unici per cui vale la pena...il trix comunque é gia ottimo, se é per il rumore non saprei se si possano sostituire le sole ventole con altre...
@alexgti
Dove comprata la Tua R9 290 RoyalAce
Bp. Po... a Torino ?
Guardo se ricevo un BUONO D´AQUISTO oppure anche la RoyalAce al posto della seconda R9 290 Turboduo difettosa/ rotta
Gli arctic accellero extreme sono gli unici per cui vale la pena...il trix comunque é gia ottimo, se é per il rumore non saprei se si possano sostituire le sole ventole con altre...
infatti,piuttosto,visto che si dice che il problema sia dovuto alla flessione del pcb(dovuta al peso del dissi)io proverei a metterci il back plate..irrigidendola magari non si ha il disalineamento delle ventole e si evita il fastidio..
arenavsore
20-08-2014, 09:17
Io di vibrazioni non ne sento eh, vorrei solo qualcosa che avesse lo stesso effetto di dissipazione a minori giri. A parte coil whine sotto sforzo, la mia non emette vibrazioni, solo classico rumore di ventole.
@alexgti
Dove comprata la Tua R9 290 RoyalAce
Bp. Po... a Torino ?
Guardo se ricevo un BUONO D´AQUISTO oppure anche la RoyalAce al posto della seconda R9 290 Turboduo difettosa/ rotta
Si proprio da loro. Dopo amazon è il mio secondo shop preferito
Esistono dei dissipatori alternativi per la tri-x? Con comunque ottime prestazioni ma più silenziosi? Un tempo avevo un zalman custom, ma si parla di qualche annetto fa :D
Lascia perdere assolutamente, la tri-x ha uno dei migliori dissipatori in circolazione, anche dell'accelero extreme iii e iv. Non dimenticare che oltre alla gpu ci sono i vrm da raffreddare e la tri-x ha una piastra unica che copre tutti i componenti.
Gli unici due difetti che ho riscontrato sulla tri-x sono stati l'eccessivo coil whine appena alzi un minimo il voltaggio ed il pcb che sotto l'eccessivo peso del dissipatore tente a flettersi leggermente causando nel tempo il famoso ronzio della ventola (problema risolvibile ancorando la scheda al telaio tramite un cavo o tramite uno spessore messo in basso.
L'accelero extreme così come il raijintek morpheus sono ottime alternative al raffreddamento della reference ma c'è il solito problema delle temperature dei vrm.
Cambiare solo le ventole non penso porti a grandi giovamenti, osservando la posizione delle ventole originali si capisce che sono messe in posizione strategiche soffiando non solo sul dissi della gpu ma anche su tutti i componenti che sono sotto!
Pessima scelta come Shop. Augurarti di non fare mai rma.
Eh lo so, sugli RMA è un macello ma io mi affido alla buona sorte e grattandomi in anticipo, dopo anni che acquisto non mi si è mai guastato nulla.
Il fatto è che il prezzo è troppo invitante e 300€ per una royalace sono troppo invitanti.
La seconda scheda che dopo 3 secondi nel Valley che si rompe
NB: La Sapphire R9 290 Referenz gira alla grande
Pensate che mi fanno un BUONO d´AQUISTO per la rotta Turboduo oppure vogliono solo RMA e portarla per assistenzs alla ditta Powercolor
ALMENO ieri ho riaperto nuova Richiesta di sostituzione oppure meglio Buono Aquisti
Io preferisco spendere 15/20€ in più che rimanere 6 mesi senza vga che è proprio quello che mi è capitato con quello shop!
Beh nel caso della royalace si parla di parecchi euro di differenza, però non ti biasimo se non vuoi averci più nulla a che fare. Sei mesi sono veramente troppi.
Su amazon in questo momento sta a 395€
methis89
20-08-2014, 11:29
Io per fare rma di un masterizzatore DVD ci ho messo un paio di mesi, continuavano a dirmi a fine settimana spediamo e niente, dopo 3/4 risposte così gli ho scritto che potevano tenersi il masterizzatore e pure i soldi che tanto sarei andato a fare una denuncia alle autorità e magicamente dopo 2 giorni hanno spedito... Con certa gente bisogna avere il pugno di ferro e non farsi prendere in giro
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robydriver
20-08-2014, 11:47
Io di vibrazioni non ne sento eh, vorrei solo qualcosa che avesse lo stesso effetto di dissipazione a minori giri. A parte coil whine sotto sforzo, la mia non emette vibrazioni, solo classico rumore di ventole.
Minore giri di ventole = meno aria al dissipatore vrm.
Considerando che pochi dissipatori aftermarket includono un dissipatore per i vrm degno di questo nome,avresti poi il problema della temp dei vrm alle stelle.
Se non vuoi rumore e vuoi temperature basse sia a gpu che vrm,l'unica scelta è un raffreddamento a liquido fullcover. :(
pollopopo
20-08-2014, 12:08
Montando dei dissipatorini aftermarket sul reto della scheda forse un minimo potrebbe migliorare la cosa....
Inviato da casa tua :)
ste 290x scaldano di brutto, arrivano a 93 94 gradi e downcloccano per non morire, le reference gia al 70 di ventola sono un casino
le sto passando a liquido
arenavsore
20-08-2014, 12:26
ste 290x scaldano di brutto, arrivano a 93 94 gradi e downcloccano per non morire, le reference gia al 70 di ventola sono un casino
le sto passando a liquido
Il liquido mi ha sempre affascinato, che sia la volta buona per cominciare con la tri-x...
pollopopo
20-08-2014, 12:29
Io a cosa giochi non so... Ma le trix scaldano il giusto col giusto rumore... Nulla che abbrevi la vita della scheda...
Che io sappia sono testate per resistere oltre i 90 gradi sulla gpu e 125 su i vrm... Ci facciamo troppe paranoie noi..
La xfx dava la garanzia a vita su schede con dissipatori ridicoli che portavano la scheda a temp simili a quelle da te indicate..
Anche io passerò a liquido... Ma per motivi strettamente acustici e per divertirmi con l'oc...
Inviato da casa tua :)
ragazzi,passare a liquido richiede un certo impegno come spesa iniziale..ma vi assicuro che poi non tornerete piu ad aria..se fatto bene,il loop vi dara delle soddisfazioni(estetica,silenzio,prestazioni)..da li in poi quando cambierete vga non farete altro che prendere una reference e metterci il full cover..avrete prestazioni maggiori che con le migliori custom ad aria e non avendo vga che vi occupano 3 slot pci..
Posso spedire la seconda R9 290 Turboduo in sede a Torino (Bp.Po...)
e poi Loro guardano cosa possono fare.
Un´altra Turboduo NON voglio, una Club3D RoyalAce probabilmente si.
Da me durava la 1° RMA 44 giorni completi :-)
pollopopo
20-08-2014, 12:58
ragazzi,passare a liquido richiede un certo impegno come spesa iniziale..ma vi assicuro che poi non tornerete piu ad aria..se fatto bene,il loop vi dara delle soddisfazioni(estetica,silenzio,prestazioni)..da li in poi quando cambierete vga non farete altro che prendere una reference e metterci il full cover..avrete prestazioni maggiori che con le migliori custom ad aria e non avendo vga che vi occupano 3 slot pci..
E alla fine i soldi risparmiati su una custom si spendo nel fullcover che con 140 euri si porta a casa...
L'unica cosa è lo sbattersi per il liquido ecc...tutto il resto è guadagno :)
Inviato da casa tua :)
Linus usa 2 Gigabyte R9 290 Windforce 3 per la sua Surround build (3x 27" 2560x1440):
https://www.youtube.com/watch?v=rHhMW89R7pY
:sofico:
dado1979
20-08-2014, 13:38
ragazzi,passare a liquido richiede un certo impegno come spesa iniziale..ma vi assicuro che poi non tornerete piu ad aria..se fatto bene,il loop vi dara delle soddisfazioni(estetica,silenzio,prestazioni)..da li in poi quando cambierete vga non farete altro che prendere una reference e metterci il full cover..avrete prestazioni maggiori che con le migliori custom ad aria e non avendo vga che vi occupano 3 slot pci..
Questione di punti di vista... IMHO sono solo grane e spese maggiori (e neanche tanto indifferenti) per poche prestazioni in +.
ragazzi,passare a liquido richiede un certo impegno come spesa iniziale..ma vi assicuro che poi non tornerete piu ad aria..se fatto bene,il loop vi dara delle soddisfazioni(estetica,silenzio,prestazioni)..da li in poi quando cambierete vga non farete altro che prendere una reference e metterci il full cover..avrete prestazioni maggiori che con le migliori custom ad aria e non avendo vga che vi occupano 3 slot pci..
Le VGA occupano comunque 2-3 slot perché rimane la maschera anteriore (a meno che non sia sostituibile con una maschera 1-slot, ma non so se sia possibile con tutte le GPU).
Questione di punti di vista... IMHO sono solo grane e spese maggiori (e neanche tanto indifferenti) per poche prestazioni in +.
si vero, ciò non toglie che il liquido abbatte la rumorosità complessiva del pc ed immagino che chi non ha la fortuna di avere una stanza apposita non potrebbe tenere acceso il pc la notte se vuole giocare.
Personalmente non ho voglia di sbattimenti e preferisco soluzioni plug&play per cui cerco sempre le meglio soluzioni ad aria, però non ho il problema del rumore delle ventole perchè uso il pc in salotto ed in camera da letto non ci arriva il rumore.
Non so se chi mette il liquido lo fa più per le prestazioni che per la rumorosità
arenavsore
20-08-2014, 14:07
Io non ho problemi di disturbo quando gioco. Anche perché quando mi ficco le cuffie in testa non sento niente. L'unica cosa è quando il pc per qualche motivo deve restare acceso di notte (ad esempio per scaricare un gioco da steam o altro) e devo dormire. In tal caso sarebbe comodo che almeno la vga si spegnesse, visto che tra le ventole che ho è quella che genera più "rumore". Poi che sia efficace nella dissipazione nessuno lo mette in dubbio. Non c'è un programmino che forza l'ultra power saving? :D
pollopopo
20-08-2014, 14:09
Io perchè odio il rumore e le prestazioni comunque sia ne giovano...
La scheda occuperà sempre 2 slot perchè le uscite sono comunque sia su 2 slot... A meno di non dissaldarle... Cosa abbastanza sciocca...
Alternativa sono i riser pci... Utili, ma inutili perchè i case non li supportano a dovere
Diciamo che puoi mettere un cross o un triple senza pensare troppo che ogni scheda tappa il ricircolo all'altra :)
Lesinando sulle temp inoltri guadagni stabilità... La stabilità di una scheda video a 45 gradi non è paragonabile a quella che arriva a 90... Anche le ram della vga sono contente e non poco essendo scarsamente dissipate in genere...
Inviato da casa tua :)
Io non ho problemi di disturbo quando gioco. Anche perché quando mi ficco le cuffie in testa non sento niente. L'unica cosa è quando il pc per qualche motivo deve restare acceso di notte (ad esempio per scaricare un gioco da steam o altro) e devo dormire. In tal caso sarebbe comodo che almeno la vga si spegnesse, visto che tra le ventole che ho è quella che genera più "rumore". Poi che sia efficace nella dissipazione nessuno lo mette in dubbio. Non c'è un programmino che forza l'ultra power saving? :D
No.
Se leggi l'articolo che ti ho postato ieri sera il ULPS (AMD ZeroCore Technology) parte da solo quando il/gli schermo/i si spengono e la GPU non deve fare nessuna elaborazione (desktop statico). :)
Le VGA occupano comunque 2-3 slot perché rimane la maschera anteriore (a meno che non sia sostituibile con una maschera 1-slot, ma non so se sia possibile con tutte le GPU).
chi ti produce il full cover ti produce anche la mascherina di ricambio quindi il problema non si pone:)
E alla fine i soldi risparmiati su una custom si spendo nel fullcover che con 140 euri si porta a casa...
L'unica cosa è lo sbattersi per il liquido ecc...tutto il resto è guadagno :)
Inviato da casa tua :)
veramente a parte i koolance e i bit costano tutti dai 80 ai 110 euro
preferisco spenderli in un full cover che in un accellero ed dover attaccare i dissini..(tra l altro accellero + kit dissini 80 euro...).
Questione di punti di vista... IMHO sono solo grane e spese maggiori (e neanche tanto indifferenti) per poche prestazioni in +.
la prima volta si..
hai ragione,sono punti di vista..quando c è la passione di mezzo poi ci si dissangua..
posso dirti che per un periodo volli lasciar perdere il liquido..ma abituato come ero mi risultava poco sopportabile tenere sopratutto le vga ad aria..con il cross era pressoche impossiibile..la prima vga aveva sempre temperature pazzesche ed erano custom..
motivo per cui tornai a liquido..
diciamo che con quello che spendi per un loop ben fatto ci potresti comprare un cross di 290..
methis89
20-08-2014, 16:11
Beh almeno nel mio caso essendo uno con poca pazienza ecc è un deterrente per non farmi assalire dalla scimmia per cambiare continuamente hardware ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pollopopo
20-08-2014, 16:28
Te brutto gecaccio mi hai fatto superare soglia 1000 euro con la scimmia del mio cervello a lavoro... Mortacci tua xD :P
Altro che cross... L'impianto costa quasi più del mio pc Intero xD
Inviato da casa tua :)
Te brutto gecaccio mi hai fatto superare soglia 1000 euro con la scimmia del mio cervello a lavoro... Mortacci tua xD :P
Altro che cross... L'impianto costa quasi più del mio pc Intero xD
Inviato da casa tua :)
è colpa di king non mia:asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140820140854918576664.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225858.html)
arenavsore
20-08-2014, 16:42
No.
Se leggi l'articolo che ti ho postato ieri sera il ULPS (AMD ZeroCore Technology) parte da solo quando il/gli schermo/i si spengono e la GPU non deve fare nessuna elaborazione (desktop statico). :)
Cavolo, ho letto il post, ma l'edit che hai fatto poi mi è scappato, vado a leggere :ops:
arenavsore
20-08-2014, 17:05
Trovato l'inghippo! Io spegnevo il monitor col pulsante e la scheda non andava in power saving. Ora invece va regolarmente quando lo schermo è in standby, fantastico! Ecco una foto del led verde che lo conferma :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140820140855062132450.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225859.html)
Trovato l'inghippo! Io spegnevo il monitor col pulsante e la scheda non andava in power saving. Ora invece va regolarmente quando lo schermo è in standby, fantastico! Ecco una foto del led verde che lo conferma :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140820140855062132450.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225859.html)
;)
@alexgti
La tua nuova R9 290 RoyalAce fa ronzio sotto IDLE / Stress
oppure hanno montato la colla come nella scheda Turboduo della Powercolor per evitare il ronzio alla scheda propria.
Poi per favore quanti Volt ha la RoyalAce sotto IDLE,
pero´ piu´ importante sotto i Benchmark, Valley ... giochi ecc.
Grazie!
Ronzio non ne fa, il pcb FA ha dei choke diversi dalla versione base e almeno nel mio caso sono silenziosi. Di colla non c'é traccia, il pcb ha un bel design pulito ed i pad termici sono stati montati con cura. La mia vecchia msi r9 290 ce li aveva messi con i piedi, quelli sui vrm toccavano a metá.
@alexgti
Poi pensi che nel Shop dove hai aquistato la scheda a Torino
abbiano solo le nuove Revisioni del PCB della RoyalAce LF 29FA
oppure pensi che avevi solo fortuna
anche la mia rotta Turboduo R9 290 :-( aveva gia´ il codice LF 29FA con memorie Hynics!
La RoyalAce volevo sempre, solo che troppa rumorosa nei giochi, quasi di piu´della AMD Referenz!
Da che so io tutte le royalace hanno il nuovo pcb con le hynix bfr. Per il rumore basta msi afterburner e neanche la senti
Fedex_32
21-08-2014, 16:45
Da oggi faccio parte della famigliola anche io :)
Prima domandina giusto per rompere il ghiaccio, l'ULPS venendo da un crossfire lo avevo disabilitato dal regedit, con questa scheda in singolo che avete deciso di fare voi?
Da oggi faccio parte della famigliola anche io :)
Prima domandina giusto per rompere il ghiaccio, l'ULPS venendo da un crossfire lo avevo disabilitato dal regedit, con questa scheda in singolo che avete deciso di fare voi?
io lo lascio sempre attivo, non ho mai avuto problemi con esso
Da oggi faccio parte della famigliola anche io :)
Prima domandina giusto per rompere il ghiaccio, l'ULPS venendo da un crossfire lo avevo disabilitato dal regedit, con questa scheda in singolo che avete deciso di fare voi?
Disattivato anche io col cross. Adesso che uso solo la Hynix lo tengo attivo, così mi spegne le ventole della GPU di notte quando scarico roba.
Fedex_32
21-08-2014, 17:17
Disattivato anche io col cross. Adesso che uso solo la Hynix lo tengo attivo, così mi spegne le ventole della GPU di notte quando scarico roba.
:mano: Grazie mille, gentilissimo :)
arenavsore
21-08-2014, 17:18
Disattivato anche io col cross. Adesso che uso solo la Hynix lo tengo attivo, così mi spegne le ventole della GPU di notte quando scarico roba.
Io ieri sera dopo l'ultimo post ho analizzato ancora la cosa. In pratica ho capito che l'ULPS non c'entra niente con il disattivarsi delle ventole, ma serve solo per spegnere la seconda scheda in caso di crossfire. Infatti se provi a disabilitarlo via regedit le ventole si disattivano comunque. Ciò che fa disattivare le ventole è la tecnologia Zero Core, che sarebbe carina ma è implementata male. Infatti spegne la scheda solo se nessun pixel sullo schermo deve aggiornarsi. In pratica se per esempio lasci il pc in idle a scaricare un gioco da steam, la barra di avanzamento che deve essere aggiornata impedirà di mettere a riposo la scheda video. Solo se lasci il monitor sul desktop e con icone nella tray non "lampeggianti" entrerà in funzione. Inoltre da come ho capito non è disattivabile a meno di non impstare che lo schermo non si spenga mai e lo si spenga quindi manualmente. :mad:
Se qualcuno potrebbe fare delle prove sarebbe carino. Io al momento non lo uso perché anche lasciando il pc sul desktop il led verde non resta fisso ma lampeggia, e a volte si riaccende pure lo schermo. Buona idea ma implementata con i piedi
Io ieri sera dopo l'ultimo post ho analizzato ancora la cosa. In pratica ho capito che l'ULPS non c'entra niente con il disattivarsi delle ventole, ma serve solo per spegnere la seconda scheda in caso di crossfire. Infatti se provi a disabilitarlo via regedit le ventole si disattivano comunque. Ciò che fa disattivare le ventole è la tecnologia Zero Core, che sarebbe carina ma è implementata male. Infatti spegne la scheda solo se nessun pixel sullo schermo deve aggiornarsi. In pratica se per esempio lasci il pc in idle a scaricare un gioco da steam, la barra di avanzamento che deve essere aggiornata impedirà di mettere a riposo la scheda video. Solo se lasci il monitor sul desktop e con icone nella tray non "lampeggianti" entrerà in funzione. Inoltre da come ho capito non è disattivabile a meno di non impstare che lo schermo non si spenga mai e lo si spenga quindi manualmente. :mad:
Se qualcuno potrebbe fare delle prove sarebbe carino. Io al momento non lo uso perché anche lasciando il pc sul desktop il led verde non resta fisso ma lampeggia, e a volte si riaccende pure lo schermo. Buona idea ma implementata con i piedi
Allora chiudi la finestra di steam... :asd:
arenavsore
22-08-2014, 08:15
Ho scritto che anche chiedendola e non avendo tray icon che si aggiornano il led lampeggia e a volte si accende. Per quello chiedevo se qualcun'altro provava. Io sono con 8.1. Magari con un altro so funziona boh
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La scheda R9 290 TurboDuo diffettosa ieri mattina rimandato al Shop Bp... Pow.... a Torino
Loro Riguardano cosa possono fare, e mi vongono incontro magari con Buono d´Aquisto, oppure se NON possibile prendo la Club 3D RoyalAce a 309 Euro...
Un altra Turboduo NON mi interessa piu´ perche´ sono stato deluso piu´ di tanto. Aspettare le nuove AMD sarebbe anche un alternativa, dopo Tonga arrivano i Fiji, oppure una R9 295 (simile al R9 295_X2)
La scheda diffettosa e´ gia´ in consegna, aspetto risposta e Vi lascio sappere :-)
mister_slave
22-08-2014, 09:15
buona fortuna con quel negozio.
ne ho sentite parecchie su di loro, fanno ottimi prezzi sicuramente evasori di iva ma come assistenza ci mettono una eternità. almeno così ho letto nei commenti.
@Ne ho aspettato per la 1° RMA completi 41 giorni
Ricevvuto completamente NUOVA SCHEDA, dal produtore stessa (Taiwan)
@alexgti
Quanti Volt mette la RoyalAce sotto giochi/Benchmark e il PowerTune e´ messo Standard oppure PowerTune +50% gia´ ?
grazie!
methis89
22-08-2014, 09:46
Beh il pcb della turboduo e della Royal ace credo che abbia gli stessi componenti o sbaglio? Dato che club 3d e VTX3d in fondo sono parte di powercolor
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-Apocalisse-
22-08-2014, 12:21
salve a tutti ho una domanda
è da qualche mese che ho una sapphire tri-x 290 OC uefi anche se cause ferie l' ho usata poco però occasionalmente mi da schermate blu.
Ho un i7 920 OC 3.8 6gb ram e un alimentatore corsair hx850w che hanno sempre funzionato bene con la vecchia vapor x 5870
leggendo qui e in rete pare che non sono l'unico a soffrirne pero la cosa piu strana è il bios che monta la mia scheda che è un 015.044.000.011
http://i58.tinypic.com/ejaayx.jpg
mentre di solito montano 015.042 o 43; ho provato a cercarlo ma non trovo niente a riguardo,possibile che sia questo nel mio caso a creare le schermate blu con errore atikmdag.sys (atikmdag+0x26C6E) ? fleshare il bios invalida la garanzia?
salve a tutti ho una domanda
è da qualche mese che ho una sapphire tri-x 290 OC uefi anche se cause ferie l' ho usata poco però occasionalmente mi da schermate blu.
Ho un i7 920 OC 3.8 6gb ram e un alimentatore corsair hx850w che hanno sempre funzionato bene con la vecchia vapor x 5870
leggendo qui e in rete pare che non sono l'unico a soffrirne pero la cosa piu strana è il bios che monta la mia scheda che è un 015.044.000.011
http://i58.tinypic.com/ejaayx.jpg
mentre di solito montano 015.042 o 43; ho provato a cercarlo ma non trovo niente a riguardo,possibile che sia questo nel mio caso a creare le schermate blu con errore atikmdag.sys (atikmdag+0x26C6E) ? fleshare il bios invalida la garanzia?
E' la prima volta che vedo una tri-x che non sia la vapor a montare il bios 015.044, ma l'hai presa nuova?
blackfocus86
22-08-2014, 12:49
stessa scheda, avevo lo stesso problema. Scrivo "avevo" perchè sembra (e qua inizia il rito (https://www.youtube.com/watch?v=4PEF15cHux8) :D ) che sia riuscito a risolvere il problema.
Dopo aver testato un pò tutte le soluzioni mistico-esoteriche presenti ho provato a riutilizzare la stessa identica coppia di cavi pci-e dell' hx750 che usavo con la vecchia 6950 (1 dei 2 era diverso). Risultato 0 bsod da una decina di giorni, dove prima ad esempio con deadlight me ne dava uno in massimo 20 minuti.
Sono consapevole che in questo campo tutto è possibile e che domani potrebbe farmi 6000 bsod di fila ma rimango fiducioso (speranzoso :sperem: )
Per il resto..be se fosse vero il problema starebbe nell'alimentatore, tra l'altro di recente acquisto: singolo cavo difettoso, uscita difettosa o altro? booo, chi lo sa?
-Apocalisse-
22-08-2014, 12:57
è quello il mio dubbio, pero echiave me l'ha venduta come nuova si e quando è arrivata la confezione era integra
ora non so che fare se provare a flasharla ma non lho mai fatto e non vorrei perdere la garanzia o aspettare 30-40gg e sperare in una nuova funzionante :(
@alexgti
Leggi per favore mia domanda sovraindicata e forse mi puoi rispondere.
Come Ti senti adesso dopo 3, 4 giorni con la R9 290 RoyalAce ?
Beh il pcb della turboduo e della Royal ace credo che abbia gli stessi componenti o sbaglio? Dato che club 3d e VTX3d in fondo sono parte di powercolor
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh tutte fanno riferimento alla TUL Corporation. Però, mentre powercolor e club3d sono sullo stesso livello, la prima per il mercato USA/ASIA e la seconda per l'Europa, VTX3d è invece la sottomarca come dire "sfigata" del gruppo, cioè è l'unica che non ha una gamma completa di vga divisa per prestazioni.
Il pcb FA è un'invenzione di TUL però secondo me solo club3d e powercolor possono vantare la componentistica di prima scelta mentre vtx3d ho paura che si accontenta di tutte quelle che non vanno bene per le altre due!
@alexgti
Leggi per favore mia domanda sovraindicata e forse mi puoi rispondere.
Come Ti senti adesso dopo 3, 4 giorni con la R9 290 RoyalAce ?
torno domenica a casa!! poi ti faccio sapere per i voltaggi, cmq me li ricordo molto bassi a stock quando facevo girare unigine valley.
è quello il mio dubbio, pero echiave me l'ha venduta come nuova si e quando è arrivata la confezione era integra
ora non so che fare se provare a flasharla ma non lho mai fatto e non vorrei perdere la garanzia o aspettare 30-40gg e sperare in una nuova funzionante :(
Hmm, mi sa che se la porti in rma con quel bios ti giochi la garanzia.
Non mi ricordo se sul retro del pcb è riportato il bios originale, tutte le tri-x che ho visto in giro su internet, compresa la mia, avevano lo 015.042, forse le ultime hanno le 015.043, ma mai vista la tua versione
methis89
22-08-2014, 13:45
Beh tutte fanno riferimento alla TUL Corporation. Però, mentre powercolor e club3d sono sullo stesso livello, la prima per il mercato USA/ASIA e la seconda per l'Europa, VTX3d è invece la sottomarca come dire "sfigata" del gruppo, cioè è l'unica che non ha una gamma completa di vga divisa per prestazioni.
Il pcb FA è un'invenzione di TUL però secondo me solo club3d e powercolor possono vantare la componentistica di prima scelta mentre vtx3d ho paura che si accontenta di tutte quelle che non vanno bene per le altre due!
Si appunto quindi ma quindi non credo che se Horn manda la turboduo indietro e prende la Royal ace la cosa sia molto diversa, i componenti dovrebbero essere quelli o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si appunto quindi ma quindi non credo che se Horn manda la turboduo indietro e prende la Royal ace la cosa sia molto diversa, i componenti dovrebbero essere quelli o sbaglio?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Eh la certezza matematica non te la da nessuno, però in teoria la royalace è la top di gamma di club3d e prima di essa ci sono la royolaking e la coolstream per cui il processo di selezione dei componenti è più selettivo anche perchè a differenza delle altre questa lavora a 1040/1350 stock e monta un dissipatore enorme con tanto di backplate. L'unica speranza è questa
http://www.amazon.it/dp/B00I95RAQA/ref=dra_a_cs_lb_hn_it_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=4a251a2ef9bbf4ccc35f97aba2c9cbda
Ho paura che ricevo (se me la cambiano in RoyalAce) un modello che crea da me nuovi problemi
Gia' la seconda R9 290 Turboduo che si e' rotta, meglio che la prima avevo solo screen a Arcobaleno nei vari giochi, la seconda dopo 3 secondi nel gioco si e' rotta completamente (GPU penso)
ragazzi ma con radeon pro puo essere ci stà la possibilità di tenere freq fissa in game al posto di quei fastidiosi cali di freq ?
i cross era sempre fissa ora che ne ho venduto una scende.....
http://www.amazon.it/dp/B00I95RAQA/ref=dra_a_cs_lb_hn_it_P1400_1000?tag=dradisplay06-21&ascsubtag=4a251a2ef9bbf4ccc35f97aba2c9cbda
Ho paura che ricevo (se me la cambiano in RoyalAce) und modello che crea da me nuovi problemi
Gia' la seconda R9 290 Turboduo che si e rotta, meglio che la prima avevo solo screen a Arcobaleno
Io sinceramente mi farei mandare la royalace da bpm in sostituzione della turboduo!
°Phenom°
22-08-2014, 17:37
ragazzi ma con radeon pro puo essere ci stà la possibilità di tenere freq fissa in game al posto di quei fastidiosi cali di freq ?
i cross era sempre fissa ora che ne ho venduto una scende.....
Si si può, devi settarlo nelle impostazioni avanzate, spuntando la voce di tenere sempre le frequenze massime in 3d.
Adesso non ricordo in che sezione esatta si trova, ma non posso dirti con precisione visto che ho il pc smontato.
Si si può, devi settarlo nelle impostazioni avanzate, spuntando la voce di tenere sempre le frequenze massime in 3d.
Adesso non ricordo in che sezione esatta si trova, ma non posso dirti con precisione visto che ho il pc smontato.
prezioso come sempre
;)
muki__83
22-08-2014, 22:01
Ciao ragazzi ho un quesito x voi...sto lasciando il crossfire di 7870 per passare ad una radeon r9 290x tri-x oc, perché sono stanco di fare tanti fps solo nei bench e di non arrivare nemmeno a 60 in game... e per non parlare dei vari crash o di quando una delle due schede non si attiva e stai li ad impazzire con i driver...
Comunque il quesito è questo con l'acquisto delle 7870 ho sostituito l'ali coler master real power m520 w con il coler master b700 w,
ora che mi arriva la 290x rimango con il più nuovo b700 ma più scrauso?
o ritorno al più vecchio ma più tosto real power m520 con certificazione 80plus? tra l'altro se non ricordo male è anche modulare...
il resto della conf:
asrock x79 extreme-4m
i7 3820 con diss. hidro poseidon 120
16 gb g.skill dragon 1333
hd 1gb
ssd 250gb
bluray lg
il sistema di aerazione comprende 5 ventele colermaster jetflo 2200rpm + fan control nzxt sentry lx
Grazie e buon weekend
methis89
22-08-2014, 22:07
Per l ali credo tu possa usare entrambi come wattaggio, dipende dalla linea dei 12v e a mio avviso resta su un r9 290 invece di una 290x,la spesa non vale il guadagno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
arenavsore
23-08-2014, 07:42
è quello il mio dubbio, pero echiave me l'ha venduta come nuova si e quando è arrivata la confezione era integra
ora non so che fare se provare a flasharla ma non lho mai fatto e non vorrei perdere la garanzia o aspettare 30-40gg e sperare in una nuova funzionante :(
Che driver hai? Io avevo bsod con la tri-x. Ma era colpa dei 14.7 beta, ho messo i 14.4 e non ho più avuto problemi.
Per l ali credo tu possa usare entrambi come wattaggio, dipende dalla linea dei 12v e a mio avviso resta su un r9 290 invece di una 290x,la spesa non vale il guadagno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Concordo, passando dalla X ad una buona 290 liscia neanche te ne accorgi della differenza, è tutta una questione di marketing.
Concordo, passando dalla X ad una buona 290 liscia neanche te ne accorgi della differenza, è tutta una questione di marketing.
o per meglio dire "di scimmia" :D
mister_slave
23-08-2014, 14:14
ammazza 91° sui vrm. quindi anche l'accelero 4 con la sua placca ad hoc non va troppo bene.
mister_slave
23-08-2014, 14:27
si infatti è colpa di amd in progettazione.
forse le reference è meglio liquidarle, perché io non mi fiderei di lasciarle a quelle temperature. e diffidate quando vi dicono è "normale", se max stanno a 75° è ancora accettabile. sopra i 90° si riduce drasticamente la vita della scheda.
-Apocalisse-
23-08-2014, 14:36
Che driver hai? Io avevo bsod con la tri-x. Ma era colpa dei 14.7 beta, ho messo i 14.4 e non ho più avuto problemi.
ho provato i 14.6 14.7 ora sto provando i 14.4 e se mi da ancora problemi faccio rma non vedo altre soluzioni purtroppo :(
°Phenom°
23-08-2014, 14:54
é l'extreme iv a fare schifo nella dissipazione vrm non avendo gli heatsink. Tramite la piastra posteriore si fa poco nulla... questo è l'unico punto debole di questo dissi. Già mettendo degli heatsink dovresti avere buoni miglioramenti.
Troppo basso il punteggio per quelle frequenze, a 1160mhz dovresti essere sui 2800 punti su valley. Sicuro di aver messo il power limit a +50%? E poi 1160mhz con che voltaggio? Sui vrm le temp sono ok, il resto sono chiacchiere
Hmm alza le memorie a 1375 se riesci,
C'é chi pensa che visti i 512bit di bus non ci sia bisogno di alzare la memoria, in realtá non é vero. I migliori risultati si ottengono alzando entrambi. Per dirti io a 1110/1625 sono a circa 2750 punti
methis89
23-08-2014, 15:56
Io faccio 2522 a 1150/1400
rettifico, fatto senza programmi aperti e faccio 2568
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Starsky prova a 1375 se riesci ad essere stabile. Dopo 1375 ci sono 1475 o 1500 a seconda della memoria. 1375 é l'ultimo strap prima del cambio di latenze
methis89
23-08-2014, 16:10
Faccio di più io con 10mhz in più sul core e mem. def. Cmq secondo me lascia il tempo che trova.
tu usi preset extreme hd, io uso custom e setto tutto al massimo, è diverso
Methis puoi provare con extremehd? Ed anche con 1375 al posto di 1400?
Ok starsky ora ci siamo!!!!
methis89
23-08-2014, 16:22
avevamo gia fatto tempo addietro un test io e l'utente vince per vedere la differenza tra me elpida e hynix perchè c'erano voci che le elpida salivano meno ma avevano timings più bassi.
però mi viene il dubbio che il processore un minimo influenzia il test perchè quando avevo provato a fare un leggero oc il punteggio era salito di un centinaio di punti circa, domani se ho tempo riprovo a fare un oc veloce al processore e rifaccio il test a 1160/1375, magari dovrei provare a dare un po di margine al pl perchè mi sermbra che mi faccia dei micro scatti quasi impercettibili
Micheleb
23-08-2014, 16:26
Niente... Pure io sono vittima dei famigerati Red Screen. Ma porca... Quello che mi fa imbestialire è che sono puramente random! Ho la scheda downvoltata ma mi capitano anche a voltaggi standard ( e comunque ho fatto fare 3h di aida64 senza crash ). Eppure in BF4 o youtube, a random crasha... Mi fa proprio imbestialire sta cosa...
methis89
23-08-2014, 16:32
domani provo gli ultimi driver e rifaccio il test perchè più lo faccio e più si abbassa...non che me ne freghi molto dato che tengo 1150/1400 a voltaggio stock però mi sembra strana la cosa
BF4 con l'oc alla vram da errore. Mi sa che le tengo a def. Non salgono nulla:cry: Peccato.
Non disperare, la frequenza della ram é anche legata al voltaggio del core! É capace che se dai anche solo 25mv potresti arrivare a 1475, specie se hai ram hynix
obiwan-80
23-08-2014, 17:45
Mi dite le temp dei vostri vrm con valley?
Dipende molto da che curva ventole si utilizza, cambia molto tenerle in auto e spararle tipo all'80%.
Cmq è meglio non farli andare oltre gli 85°, se poi ci sono dei picchi anche oltre i 95 non succede nulla, basta non mantenerle.
methis89
23-08-2014, 18:13
Mi dite le temp dei vostri vrm con valley?
40° :-P
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
methis89
23-08-2014, 19:15
Ma sei a liquido?
eh si :sofico:
methis89
23-08-2014, 19:32
liquida anche tu :D
Fedex_32
23-08-2014, 19:55
Non disperare, la frequenza della ram é anche legata al voltaggio del core! É capace che se dai anche solo 25mv potresti arrivare a 1475, specie se hai ram hynix
Dici quindi che il problema che ho io potrei risolverlo così? Perchè appena supero la soglia dei 1350 sulle memorie vado in crash, memorie hynix. Non che volessi fare oc pesante, però speravo di arrivare un peletto in piu', la scheda è una tri-x oc... Thx :)
methis89
23-08-2014, 20:14
Non ho voglia di spendere tutti quei soldi, e sopratutto dovrei studiare bene il da farsi visto che non l'ho mai fatto.
se non ti fai prendere la mano per raccordi quali bits o simili non spendi una cifra enorma, soprattutto se spulci il mercatino vedo sempre piu thread di vendita
Dici quindi che il problema che ho io potrei risolverlo così? Perchè appena supero la soglia dei 1350 sulle memorie vado in crash, memorie hynix. Non che volessi fare oc pesante, però speravo di arrivare un peletto in piu', la scheda è una tri-x oc... Thx :)
Quasi sicuramente si. Quando avevo la 290x tri-x avevo il tuo stesso comportamento, per salire con le memorie devi aumentare il voltaggio del core, perché é il controller che va in crisi non la memoria stessa. Prova tu stesso a dare +25mv e dovresti superare i 1400, fai qualche test.
Ho preso questi http://www.alphacool.com/popup_image.php/pID/1147/imgID/0 . Sono gli unici che ho trovato. Andranno bene per i vrm?
Veramente i migliori mi pare siano della gelid che fa un kit apposito.. http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=13&id=108
Cercali sulla baia, fai prima
Fedex_32
24-08-2014, 05:02
Quasi sicuramente si. Quando avevo la 290x tri-x avevo il tuo stesso comportamento, per salire con le memorie devi aumentare il voltaggio del core, perché é il controller che va in crisi non la memoria stessa. Prova tu stesso a dare +25mv e dovresti superare i 1400, fai qualche test.
E infatti così è stato, grazie della info :) che noia però dover overvoltare :( comunque sia penso proprio che per un bel periodo la terrò stock :)
Fedex_32
24-08-2014, 05:04
Con la 290 una cosa che ho notato a differenza della 7950 che avevo prima è il comportamento con mantle in bf4, prima spesso e volentieri mi capitavano dei frame drop molto fastidiosi, ora sembra che sia tutto perfetto. Poi magari tra qualche giorno mi ricapitano chi lo sa, non dovesse essere così chissà che sia un trucchetto commerciale per invogliare gli utenti al cambio :sofico:
Robydriver
24-08-2014, 09:27
Ho preso questi ... Sono gli unici che ho trovato. Andranno bene per i vrm?
Quelli misurano 15x15mm. Vanno (forse) bene per la vram,se non sono troppo alti.Sui vrm devi tagliarli e non credo siano assolutamente efficienti/sufficienti.
Digita r9 290 gelid nella ricerca sulla baia (internazionale) e ti appariranno quelli per i vrm di gelid appositi.
ps:occhio che nel montarli,non vadano a toccare altri componenti e fare cortocircuito.
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDYwMA==/z/EfcAAOxyhS9TfZ5X/$_12.JPG
Robydriver
24-08-2014, 10:28
Prova a contattare il venditore e vedere se per un'oggetto così piccolo riesce ad usare un metodo di spedizione più celere e a che prezzo.
@Alexgti
Hai guardato x favore poi domenica quanti Volt sono sotto:
IDLE
sotto i giochi, Benchmark per la Club 3D RoyalAce
Senti la scheda sotto Idle, navigazione Internet,
Youtube ecc.
grazie!
Si stanno a 10 più altri 12 di spedizione... dagli USA. Cioè mi arrivano tra un mese.
Prova a cercare quelli della alpenphon,
Dovrebbero venderli in Italia.
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
@Alexgti
Hai guardato x favore poi domenica quanti Volt sono sotto:
IDLE
sotto i giochi, Benchmark per la Club 3D RoyalAce
Senti la scheda sotto Idle, navigazione Internet,
Youtube ecc.
grazie!
stasera mi segno i dati, ti servono con o senza il +50%? frequenza stock?
sempre SENZA
Come se la scheda RoyalAce arrivasse stock,
oppure anche li mettono gia´da casa +50% PT +50mV per i 1040 Mhz GPU
come la prima versione PCB della PowerColor ... ?
grazie!
sempre SENZA
Come se la scheda RoyalAce arrivasse stock,
oppure anche li mettono gia´da casa +50% PT +50mV per i 1040 Mhz GPU
come la prima versione PCB della PowerColor ... ?
grazie!
No no, per questo posso dirti che esce con 1040/1350 a 0mv ed il powertune a 0%
ciao
domani monto i Wb selle mie club 290x , l'assenza delle ventole del dissi reference crea casino?
in modalita' uber si va tranquilli?
No no, per questo posso dirti che esce con 1040/1350 a 0mv ed il powertune a 0%
Controlla il VDCC sotto load in GPU-Z. ;)
Siccome siete degli sfaticati, vi posto di seguito tutti gli strap di memorie che ho provato personalmente, trattasi di Hynix BFR valide anche per le AFR, per le elpida non so che dirvi.
Come già detto, nel bios c'è una tabella che indica quale latenza deve usare la scheda in un determinato range di frequenza. Ovviamente l'impostazione ideale è dato dal clock più alto impostabile dell'intero range.
Questi dati non li ho presi su internet, ma li ho voluti confermare personalmente utilizzando vari benchmark.
Gli strap DA UTILIZZARE sono impostati ogni 125mhz e sono solo e soltanto i seguenti:
1250 mhz <latenze più basse (320GB/s)
1251-1375mhz
1376-1500mhz
1501-1625mhz
1626mhz-oltre <latenze più alte (416GB/s)
Quindi, per fare un esempio, tenere le memorie a 1400 o 1375 è praticamente uguale se non peggio, perchè ciò che siguadagna con la frequenza più alta viene neutralizzato dall'utilizzo di latenze più elevate.
Il consiglio che vi do per massimizzare le prestazioni è di utilizzare solo e soltanto queste frequenze:
1250-1375-1500-1625
Vi metto qualche benchmark così vi rendete conto come la scala r9 290 in base alle frequenze:
software: kombustor 2.5.6 - Gpu burn-in - Api Direct3d 11 - Thorus - 1280x720 AA 8X
frequenza core: 1100mhz +25mv - 50% powertune
1250mhz: 36fps
1251mhz: 35fps
1375mhz: 39fps
1376mhz: 38fps
1500mhz: 43fps
1501mhz: 42fps
1625mhz: 45fps
1626mhz: 44fps
Alla faccia di chi dice che overclocckare le memorie non serve, più sale il core e più ne beneficia la memoria. Beh da 1250mhz a 1625mhz sono 9fps in più ovvero un bun 25% su un overclock da 30% non è per niente male.
Certo poi dipende sempre come il gioco o l'applicazione sfrutta la memoria però se le premesse sono queste ben venga.
Spero di avere aiutato qualcuno :)
COLPO DI SCENA!!!
Per curiosità ho spostato il selettore del bios nella posizione interna e come per magia, vga ipersilenziosa!!!!
Medaglia d'oro a club3d per sto popò de scheda
x HORN: ecco i dati che mi hai chiesto
Riepilogo
1040/1350 0mv 0% powertune Asic 84,3%
IDLE
Voltaggio Idle: 0,984
Temperatura Idle 45°
Fan speed: 20%
VRM1:42°
VRM2:42°
YOUTUBE video FullHD:
Voltaggio max: 1,125
Temperatura Idle 56°
Fan speed: 26%
VRM1:48°
VRM2:53°
Unigine Valley:
Voltaggio max: 1,125V
Temperatura Max 69°
Fan speed Max: 60%
VRM1 Max:74°
VRM2 Max:58°
Con il bios Quiet le ventole sono appena udibili però come al solito è tutta una questione di gusti personali, ciò che va bene a me non è detto che sia tollerante per te ma tanto puoi sempre personalizzare il comportamento delle ventole.
Ad ogni modo, se la lasci stock, con queste temperature così ridicole ti fai un bel profilo ventole su AfterBurner e ti dimentichi pure di averla dentro il pc :)
Arrow0309
25-08-2014, 19:12
Siccome siete degli sfaticati, vi posto di seguito tutti gli strap di memorie che ho provato personalmente, trattasi di Hynix BFR valide anche per le AFR, per le elpida non so che dirvi.
Come già detto, nel bios c'è una tabella che indica quale latenza deve usare la scheda in un determinato range di frequenza. Ovviamente l'impostazione ideale è dato dal clock più alto impostabile dell'intero range.
Questi dati non li ho presi su internet, ma li ho voluti confermare personalmente utilizzando vari benchmark.
Gli strap DA UTILIZZARE sono impostati ogni 125mhz e sono solo e soltanto i seguenti:
1250 mhz <latenze più basse (320GB/s)
1251-1375mhz
1376-1500mhz
1501-1625mhz
1626mhz-oltre <latenze più alte (416GB/s)
Quindi, per fare un esempio, tenere le memorie a 1400 o 1375 è praticamente uguale se non peggio, perchè ciò che siguadagna con la frequenza più alta viene neutralizzato dall'utilizzo di latenze più elevate.
Il consiglio che vi do per massimizzare le prestazioni è di utilizzare solo e soltanto queste frequenze:
1250-1375-1500-1625
Vi metto qualche benchmark così vi rendete conto come la scala r9 290 in base alle frequenze:
software: kombustor 2.5.6 - Gpu burn-in - Api Direct3d 11 - Thorus - 1280x720 AA 8X
frequenza core: 1100mhz +25mv - 50% powertune
1250mhz: 36fps
1251mhz: 35fps
1375mhz: 39fps
1376mhz: 38fps
1500mhz: 43fps
1501mhz: 42fps
1625mhz: 45fps
1626mhz: 44fps
Alla faccia di chi dice che overclocckare le memorie non serve, più sale il core e più ne beneficia la memoria. Beh da 1250mhz a 1625mhz sono 9fps in più ovvero un bun 25% su un overclock da 30% non è per niente male.
Certo poi dipende sempre come il gioco o l'applicazione sfrutta la memoria però se le premesse sono queste ben venga.
Spero di avere aiutato qualcuno :)
Ottime info, thks! ;)
Quindi e' meglio 1500 (con il dovuto aumento di vddc) per i bench e 1375 per i giochi :cool:
Tieni il voltaggio costante (forzato, l'opzione col Trixx e Ab) oppure no?
Ottime info, thks! ;)
Quindi e' meglio 1500 (con il dovuto aumento di vddc) per i bench e 1375 per i giochi :cool:
Tieni il voltaggio costante (forzato, l'opzione col Trixx e Ab) oppure no?
Assolutamente come amd l'ha fatta.
Io sono un grande fan dell'efficienza energetica, voglio sempre il massimo consumando il giusto come sul mio i5-3570k dove ho tutti i risparmi attivi ma quando serve spinge a 4,2 su tutti i core e con un voltaggio ridicolo.
Per la mia r9 290 sto trovando il giusto compromesso in 1100/1625 con +25mv, non mi serve andare oltre e per il daily ad aria basta e avanza.
Beh, sicuramente meglio 1375 di 1400, già sui 1425 dovresti tornare a guadagnare qualcosina in termini di performance, ma bisogna vedere se il gioco vale la candela. E' importantissimo stare alla larga dal limite del controller di memoria perchè più sei vicino al black screen e più il controller fa un macello di errori in fase di trasmissione e ricezione dei dati.
La mia scheda è abbastanza sculata sulle memorie perchè raggiunge frequenze alte però il core è di legno e non va oltre i 1100 senza dare voltaggi assurdi.
Ad esempio, se senza overvoltare ti fa i black screen a 1450 e ti sembra stabile a 1425, molto meglio mettere a 1375 così stai lontano dal limite e fai lavorare serenamente il controller.
pollopopo
25-08-2014, 19:37
Abbassa le ram xD.... Le sciupi solamente prima e a quella frequenza aumentano i timmings facendole andare come se tu le mettessi a 1500 o poco meno...
Inoltre il bus è a 512bit quindi aumentare di 300mhz porta benifici ridicoli in rapporto poi all'usura di esse...
Poittosto dai 100 mhz in più al core che con lo stesso overvoltage sei stabile e hai maggiori benefici
Inviato da casa tua :)
Abbassa le ram xD.... Le sciupi solamente prima e a quella frequenza aumentano i timmings facendole andare come se tu le mettessi a 1500 o poco meno...
Inoltre il bus è a 512bit quindi aumentare di 300mhz porta benifici ridicoli in rapporto poi all'usura di esse...
Poittosto dai 100 mhz in più al core che con lo stesso overvoltage sei stabile e hai maggiori benefici
Inviato da casa tua :)
mica ho alzato il voltaggio delle ram che le sciupo :)
Se ci arrivano è perchè l'accoppiata tra gpu, ram e tutta la componentistica evidentemente è fatta bene.
Con la MSI Gaming me le sognavo queste frequenze di ram, con la tri-x ci arrivavo ma dovevo dare troppo voltaggio sul core per stabilizzare il controller.
Siccome la mia non sale di core, ovvero oltre i 1100mhz vuole troppo voltaggio, scalo con la ram visti i risultati che ho.
Di seguito una rullata su valley:
http://i61.tinypic.com/2qi1u8m.jpg
mi fa lo stesso risultato della mia vecchia 290x tri-x a 1100/1450.. (la 290x è proprio un pacco)
A guardare il tuo punteggio guadagni poco o niente a lasciare le ram a quella frequenza. Poi le ram si sciupano anche se non aumenti il voltaggio eh.
Beh ragazzi, non esageriamo, con quelle temperature e con l'utilizzo che ne faccio io della vga, ovvero 3/4 ore al giorno per 5/6 giorni a settimana, ci vuole un decennio prima di riscontrare qualche problema!
anche se sono solo 3fps di guadagno rispetto a 1500mhz, sono del tutto gratuiti
mister_slave
25-08-2014, 20:27
Beh ragazzi, non esageriamo, con quelle temperature e con l'utilizzo che ne faccio io della vga, ovvero 3/4 ore al giorno per 5/6 giorni a settimana, ci vuole un decennio prima di riscontrare qualche problema!
anche se sono solo 3fps di guadagno rispetto a 1500mhz, sono del tutto gratuiti
io non ci metterei la mano sul fuoco, non te la sto tirando ma ti consiglio di non spremerle troppo le vram anche senza overvolt si rovinano a farle lavorare fuori frequenza come tu stai facendo.
poi sei libero di sfruttarlo come vuoi il tuo hardware, ma di vga con memorie bruciate se ne trovano a bizzeffe.
poi il guagnano di 3 fps è su un benchmark, provalo in game in tempo reale vedrai che non cambia nulla
@alexgti
grazie intanto per la dimostrazione della RoyalAce
voloevo chiedere ancora quello tutto su stock ventole e stock GPU e Memory
e la ventola non saliva sopra le 60% con quelle temperature.
poi quante ventole hai montato nel case ?
quanti minuti hai lasciato andare il Benchmark Valley, oppure quante volte completi ?
Salve a tutti e scusate se mi intrometto...Ho letto il consiglio dell'altro utente, che consiglia di tirare le memorie...
Vorrei fare alcune domande.Per valutare il guadagno di fps, hai utilizzato uno stress test, avresti dovuto valutare il tutto con uno scenario più reale, un game come battlefield4 e verificare l'aumentato degli fps e di quanto.
Io sconsiglio sempre di salire sulle memorie, portano ad aumenti prestazionali marginali ( considerati quelli del core ) e sono delicatissime, si rompono o danneggiano in un niente. Per questo, il mio consiglio, è di stare cauti con le memorie, poi ovviamente ognuno fa come vuole ;)
io non ci metterei la mano sul fuoco, non te la sto tirando ma ti consiglio di non spremerle troppo le vram anche senza overvolt si rovinano a farle lavorare fuori frequenza come tu stai facendo.
poi sei libero di sfruttarlo come vuoi il tuo hardware, ma di vga con memorie bruciate se ne trovano a bizzeffe.
poi il guagnano di 3 fps è su un benchmark, provalo in game in tempo reale vedrai che non cambia nulla
Ecco, un utente che dice la mia stessa cosa.
Chiedo scusa dell'intervento, solo dopo ho visto che anche voi avete fatto notare le mie stesse cose. :stordita:
forse è questione di esperienze personali, personalmente non ho mai avuto problemi in nessuna delle mie precedenti vga.
forse è questione di esperienze personali, personalmente non ho mai avuto problemi in nessuna delle mie precedenti vga.
Mi sa di si, così come da esperienza anni fa ho notato che con le memorie in grande OC in un vecchio battlefield ( mi pare bc2 ) non salivo di quasi nulla, con una 5870, discorso diverso per il core. Per questo preferisco andare cauto con le memorie che sono davvero delicatissime ( di solito le schede video rotte hanno nella grande maggioranza dei casi le memorie danneggiate ) e tirare di più sul core, sempre ovviamente senza esagerare perchè nell'overclock non possiamo mai parlare di sicurezza assoluta :D
ovviamente ognuno può fare come meglio crede, io in base alle mie esperienze mi sento di mandare il messaggio di non stressare troppo le memorie video :asd:
Mi sa di si, così come da esperienza anni fa ho notato che con le memorie in grande OC in un vecchio battlefield ( mi pare bc2 ) non salivo di quasi nulla, con una 5870, discorso diverso per il core. Per questo preferisco andare cauto con le memorie che sono davvero delicatissime ( di solito le schede video rotte hanno nella grande maggioranza dei casi le memorie danneggiate ) e tirare di più sul core, sempre ovviamente senza esagerare perchè nell'overclock non possiamo mai parlare di sicurezza assoluta :D
ovviamente ognuno può fare come meglio crede, io in base alle mie esperienze mi sento di mandare il messaggio di non stressare troppo le memorie video :asd:
beh per fortuna che esistono i forum per scambiare le proprie esperienze :)
Sai che c'è, venendo da una gigabyte windforce 7950 tenuta per oltre 2 anni a 1625 e zero problemi, sono andato molto tranquillo.
Quella aveva le hynix h5gq2h24mfr-t2c ad 1.6v dichiarate per 6.0gbps esattamente come le hynix H5GC2H24BFR-t2c che ho ora che però lavorano ad 1.5v.
Cerco di fare un test con Arma3 e vediamo se il gioco vale la candela.
pollopopo
26-08-2014, 07:14
Hai soltato maggiori possibilità di andarle a sciupare, il tutto per na manciata di fps che si fanno con 50/60mhz in più sul core :)
Ovviamente i guadagni o meno nelle prestazioni vanno in base al gioco e alla risoluzione.
Inviato da casa tua :)
@alexgti
Mi rispondi per favore alla domanda precedente, per quanti minuti hai lasciato girare Valley Benchmark ...
grazie
Ciao ragazzi sono un nuovo possessore di r9 290 reference, acquistata prima di conoscerne i problemi di temperatura.:(
Per adesso l ho downvoltata tramite rivaturner a -50 mv e overclockata a 1050 mhz sul core e 1350 sulle memorie. Tutto stabile. Ho anche creato un profilo personalizzato per le ventole (che arriva al 60% a 92 gradi) ma non c è verso sotto furmark rimane fissa a 94 gradi e si downclocka a 700 mhz circa e su bf4 si downlocka raramente ma rimane fissa sui 92 gradi. Consigli?
Ciao ragazzi sono un nuovo possessore di r9 290 reference, acquistata prima di conoscerne i problemi di temperatura.:(
Per adesso l ho downvoltata tramite rivaturner a -50 mv e overclockata a 1050 mhz sul core e 1350 sulle memorie. Tutto stabile. Ho anche creato un profilo personalizzato per le ventole (che arriva al 60% a 92 gradi) ma non c è verso sotto furmark rimane fissa a 94 gradi e si downclocka a 700 mhz circa e su bf4 si downlocka raramente ma rimane fissa sui 92 gradi. Consigli?
Liquido. :D
@alexgti
Mi rispondi per favore alla domanda precedente, per quanti minuti hai lasciato girare Valley Benchmark ...
grazie
3 giri di fila, però secondo me ti stai facendo troppi problemi.
Le r9 290 scaldano tutte a prescindere, se pensi che la reference sta oltre i 90° qua si parla di un vero e proprio miracolo.
Poi, il dissipatore è veramente efficiente, i vrm sono tutti correttamente raffreddati e puoi personalizzare l'andamento delle ventole, dove sono i tuoi dubbi?
Ce lo gia montata da dicembre 2013 la Sapphire R9 290 Reference
e adesso dopo 2 volte una PowerColor R9 290 Turboduo, che erano subito rotte, arcobaleno, seconda le memorie Hynics, oppure GPU rotta, e gia´ con nuovo PCB LF R29FA ho dei dubbi che la RoyalAce mi gira senza problemi
La Reference va alla grande, pero 94 gradi e un Morpheus e un problema per montare (2 mani sinistre ce l´ho)
Per le TurboDuo adesso ce l´ho dei grandi dubbi per un altra scheda R9 290, capisci :-(
Ce lo gia montata da dicembre 2013 la Sapphire R9 290 Reference
e adesso dopo 2 volte una PowerColor R9 290 Turboduo, che erano subito rotte, arcobaleno, seconda le memorie Hynics, oppure GPU rotta, e gia´ con nuovo PCB LF R29FA ho dei dubbi che la RoyalAce mi gira senza problemi
La Reference va alla grande, pero 94 gradi e un Morpheus e un problema per montare (2 mani sinistre ce l´ho)
Per le TurboDuo adesso ce l´ho dei grandi dubbi per un altra scheda R9 290, capisci :-(
mi sa che ti ha colpito la sfiga allora.
Per curiosità che scheda madre e che alimentatore hai?
Scheda madre Gigabyte Sniper M5 (M-ATX) Z87
Alimentatore Bequiet Sys S6_ 560 Watt gia da 2008 in poi...
NB:
Ma la R9 290 Sapphire Ref. funziona SENZA Bluescreen, Blackscreen, detto in una parola: SENZA problemi!
Robydriver
26-08-2014, 12:21
Ciao ragazzi sono un nuovo possessore di r9 290 reference, acquistata prima di conoscerne i problemi di temperatura.:(
Per adesso l ho downvoltata tramite rivaturner a -50 mv e overclockata a 1050 mhz sul core e 1350 sulle memorie. Tutto stabile. Ho anche creato un profilo personalizzato per le ventole (che arriva al 60% a 92 gradi) ma non c è verso sotto furmark rimane fissa a 94 gradi e si downclocka a 700 mhz circa e su bf4 si downlocka raramente ma rimane fissa sui 92 gradi. Consigli?
60% non basta.
Devi andare oltre il 70 con la reference.
Questo è il profilo che usavo con trixx e riuscivo a tenere la gpu sui 75° in game.
http://thumbnails109.imagebam.com/34747/69637d347464501.jpg (http://www.imagebam.com/image/69637d347464501)
Micheleb
26-08-2014, 14:28
Ragazzi, qualcuno ha provato ad usare la funzione "replay" stile shadowplay? A me non si integra a BF4 -.-'
Scheda madre Gigabyte Sniper M5 (M-ATX) Z87
Alimentatore Bequiet Sys S6_ 560 Watt gia da 2008 in poi...
NB:
Ma la R9 290 Sapphire Ref. funziona SENZA Bluescreen, Blackscreen, detto in una parola: SENZA problemi!
Non ho capito l'alimentatore... ce l'hai dal 2008??? Ed hai una scheda madre con haswell col chipset z87 e questo alimentatore???
Se è questo qua, corri a cambiarlo:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/292
è un atx2.2 con neanche 500watt reali sui 12v e soprattutto ha 4 linee da 12v con 18A che non vanno per nulla d'accordo con la r9 290. Con quello ci alimentavi un core 2 ed un paio di 9800gt in sli parecchi anni fa. Ti prego dimmi che non è quello e che non hai usato il convertitore pci express da 6pin ad 8pin in dotazione alla scheda perchè stai rischiando veramente la frittata.
E soprattutto può causarti una miriade di problemi con la cpu perchè haswell vuole un alimentatore certificato atx 2.4 per essere stabile con tutti gli stati di idle.
Micheleb
26-08-2014, 14:59
Io non ho capito cosa dovrebbe fare sinceramente... Me lo spieghi?:D
Praticamente ti permette di registrare mentre giochi, salvare per esempio da 15 secondi a 4 minuti di gioco già passati o streammare su twitch. L'idea è ottima, peccato che debba riconfigurarlo ogni tanto perchè le hotkey scazzano quando gi pare e che in BF4 a me non funzioni. AMD deve iniziare a mettere molta più cura nel proprio software e nei suoi driver: non è possibile che abbia ancora dei crash mentre gioco e che quello che dovrebbe essere l'avversario di Shadowplay non funzioni. Giuro che se le cose rimangono queste non prenderò mai più una loro scheda. Parlerò da profano, da chi non ci capisce un cazzo, da sfigato, ma io con nvidia non ho mai avuto problemi. I driver sono più curati e il loro software FUNZIONA. Non posso perdermi in google ogni volta tra red screen, BSOD e crash di BF4.
Robydriver
26-08-2014, 15:05
Svegliavi il vicinato?:D
Beh,mica scherzo quando definisco il dissi a bara un "reattore"... :D
In effetti.se riesci a convivere col rumore (giochi con le cuffie,non hai il pc vicino,lo stereo stà sempre a manetta di heavy metal con casse alte un metro),allora il dissi a bara sà tenere a bada i bollenti spiriti di gpu e vrm.
Per questo ho rivenduto la mia Sapphire reference sul mercatino... :rolleyes:
mikael84
26-08-2014, 15:17
Scheda madre Gigabyte Sniper M5 (M-ATX) Z87
Alimentatore Bequiet Sys S6_ 560 Watt gia da 2008 in poi...
NB:
Ma la R9 290 Sapphire Ref. funziona SENZA Bluescreen, Blackscreen, detto in una parola: SENZA problemi!
Quell'alimentatore con le 290, ci credo che non te ne va bene una.:stordita:
Guarda prendi almeno un xfx 650 seasonic e vivi tranquillo, il tuo ALI ha 400watt in combinato con condensatori ormai esausti
Micheleb
26-08-2014, 15:26
Si lo so cosa fa la suite gaming amd, quello che mi chiedevo e la funzione replay come dovrebbe funzionare? Cosa cambia rispetto alla GVR?
Il GVR registra, mentre il replay ti va a "ripescare" i momenti passati. Tipo: Sto giocando come sniper e tiro un'headshot fino all'altra parte della mappa, con replay premo un tasto e lui mi salva un ipotetico minuto di video da un "minuto fa" finoa quando ho premuto la hotkey di replay. Scusa ma è complicato spiegarlo. Alla fine della fiera fa quello che fa shadowplay.
Raumizio
26-08-2014, 15:50
Alla fine ho ceduto alla silenziosità e ho rivenduto la 290 reference e presa una 290 Tri-X qui sempre sul forum con 40 euro di differenza...che dire, soddisfattissimo.
Come frequenze in oc sono a 1120/1400, però ho visto che Tomb Raider sparato, dopo un poco di tempo di gioco, mi dava artefatti tipici da ram.
Leggendo un poco la discussione, mi pare di capire che piuttosto che tenere le ram a 1400 Mhz conviene tenerle a 1375 per il discorso delle latenze, giusto? Anche aumentando la frequenza, tra 1375 e 1430 cambia quasi niente, giusto? Meglio a questo punto cercare di spingere 20 mhz in più sul core, giusto?
Quanti "giusto"... :asd:
Altro parere: ho un i7 920 abbastanza fortunato. Mi tiene i 3800 Mhz a 1.19v, ma preso da voglia di smanettamento l'ho portato a 4200 Mhz a 1.29v.
So che come rapporto prestazioni/consumo, lo sweet spot è a 3800 Mhz, ma i 400 Mhz in più secondo voi, avendo sopra una bestia come la 290, si fanno sentire?
Secondo me.........alla fine no, però sono un poco tarato per ste cose e sono soddisfatto a lasciarlo a 4200 Mhz...da sensazione di potenza. :asd:
Bisogna poi considerare anche il motore del gioco, se sfrutta più la cpu o meno...però anche a 3800 Mhz mi parebbe molto eccessivo considerarmi cpu-limited...
Si, e´ veramente il modello che hai detto
BQ Sys_S6 560 Watt della Bequiet
Pero´ con la Sapphire Referenz MAI dato problemi !?
Meglio se cambio l´ALI E POI PRENDO LA NUOVA scheda R9 290
NB:
Per l´ ALI poi pensate che si hanno rotto le VGA, non penso,-
oppure le Referenz hanno altri, megli componenti montati, meglio delle Custom ... ? Poi potrebbe esserci davvero :-(
Alla fine ho ceduto alla silenziosità e ho rivenduto la 290 reference e presa una 290 Tri-X qui sempre sul forum con 40 euro di differenza...che dire, soddisfattissimo.
Come frequenze in oc sono a 1120/1400, però ho visto che Tomb Raider sparato, dopo un poco di tempo di gioco, mi dava artefatti tipici da ram.
Leggendo un poco la discussione, mi pare di capire che piuttosto che tenere le ram a 1400 Mhz conviene tenerle a 1375 per il discorso delle latenze, giusto? Anche aumentando la frequenza, tra 1375 e 1430 cambia quasi niente, giusto? Meglio a questo punto cercare di spingere 20 mhz in più sul core, giusto?
Quanti "giusto"... :asd:
Altro parere: ho un i7 920 abbastanza fortunato. Mi tiene i 3800 Mhz a 1.19v, ma preso da voglia di smanettamento l'ho portato a 4200 Mhz a 1.29v.
So che come rapporto prestazioni/consumo, lo sweet spot è a 3800 Mhz, ma i 400 Mhz in più secondo voi, avendo sopra una bestia come la 290, si fanno sentire?
Secondo me.........alla fine no, però sono un poco tarato per ste cose e sono soddisfatto a lasciarlo a 4200 Mhz...da sensazione di potenza. :asd:
Bisogna poi considerare anche il motore del gioco, se sfrutta più la cpu o meno...però anche a 3800 Mhz mi parebbe molto eccessivo considerarmi cpu-limited...
Per la prima parte, tutto "giusto"! tienili a 1375. Per gli artefatti potrebbe anche essere il core spinto troppo al limite. Te ne accorgi anche se fai rullare heaven con tutto attivo per qualche minuto, se vedi bene in alcune scene potresti notare delle texture corrotte.
Ahhhh... hai l'i7-920 che però ha fatto il suo tempo, nel senso che su quella bella scheda madre, con 100€ compri sulla baia un x5650 e li si che fai i salti di gioia. Guarda, ho fatto desistere un mio amico che gli era presa la scimmia dell'I7 e pure lui aveva un i7-920 a 4.0ghz. Preso x5650 step b1, TDP da 95w, 32nm di processo produttivo e viaggia a 4ghz con 6 core e voltaggio ridicolo, disabilitando l'hyperthreading che nei giochi non serve a na ceppa visto che hai già 6 core fisici.
I meglio 100 euro spesi della vita sua, ancora mi sta ringraziando :)
Si, e´ veramente il modello che hai detto
BQ Sys_S6 560 Watt della Bequiet
Pero´ con la Sapphire Referenz MAI dato problemi !?
Meglio se cambio l´ALI E POI PRENDO LA NUOVA scheda R9 290
NB:
Per l´ ALI poi pensate che si hanno rotto le VGA, non penso,-
oppure le Referenz hanno altri, megli componenti montati, meglio delle Custom ... ? Poi potrebbe esserci davvero :-(
Mamma mia bella, secondo me l'alimentatore c'entra eccome. Due vga non si guastano a caso, ma le hai provate su un altro pc??? magari il problema era solo sulla tua configurazione.
Un alimentatore con 6 anni alle spalle e con quelle caratteristiche è bello che spompato, stai rischiando di rovinare anche scheda madre e compagnia bella perchè quando la 290 va sotto sforzo secondo me le linee vanno in crisi e potrebbero non garantire più un voltaggio costante. Per caso ti si è mai spento all'improvviso??
Cmq se vuoi rimanere in casa bequiet, prendi L8 630W CM come il mio che è una delizia di alimentatore:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/250
Ha tutto ciò che serve per un pc moderno, è un 80 plus bronze certificato per haswell, atx 2.4 ed eps 2.92, dual rail da 30A e potenza combinata di 564W sui 12v. Ha un'ottima componentistica interna e lo trovi su trovaprezzi a 76€.
E' un validissimo alimentatore per una configurazione single GPU di fascia alta e con qualunque processore i5 ed i7 in commercio.
methis89
26-08-2014, 16:31
Basta girare sul mercatino ci sono aerocool Gold 1100w,akasa venom Power 850w, Enermax platimax ecc... Addirittura un utente vendeva 4 platimax da 1500w...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pollopopo
26-08-2014, 18:23
Un ali sotto sforzo non le rompe... Si rompe lui e non le fa andare...un ali da 560w stava lavorando al 100%... Anzi è già buono che andasse tutto il pc sotto carico...
Inviato da casa tua :)
methis89
26-08-2014, 18:25
Un ali sotto sforzo non le rompe... Si rompe lui e non le fa andare...un ali da 560w stava lavorando al 100%... Anzi è già buono che andasse tutto il pc sotto carico...
Inviato da casa tua :)
certo ma blackscreen, bluescreen ecc sono molto probabili causa dell'ali se non regge un certo carico, soprattutto in un bench o gioco pesante
eh si, ma io non giocherei troppo con il fuoco.
Un alimentatore che si rompe non è detto che non faccia danni alle periferiche attaccate. In passato mi è successo che un alimentatore farlocco mi ha fottuto l'elettronica di un hard disk, ma è stato tanti anni fa.
Arrow0309
26-08-2014, 18:55
Quoto per l'ali
Contate che io avevo un CM Silent Pro M da 850W (del 2010) e l'ho cambiato con il nuovo Evga Supernova G2 (850W Gold) :cool:
"Dovrebbe" reggere un 290 cf, una sola 290 Tri-X la straregge :p
Raumizio
26-08-2014, 19:09
Per la prima parte, tutto "giusto"! tienili a 1375. Per gli artefatti potrebbe anche essere il core spinto troppo al limite. Te ne accorgi anche se fai rullare heaven con tutto attivo per qualche minuto, se vedi bene in alcune scene potresti notare delle texture corrotte.
Ahhhh... hai l'i7-920 che però ha fatto il suo tempo, nel senso che su quella bella scheda madre, con 100€ compri sulla baia un x5650 e li si che fai i salti di gioia. Guarda, ho fatto desistere un mio amico che gli era presa la scimmia dell'I7 e pure lui aveva un i7-920 a 4.0ghz. Preso x5650 step b1, TDP da 95w, 32nm di processo produttivo e viaggia a 4ghz con 6 core e voltaggio ridicolo, disabilitando l'hyperthreading che nei giochi non serve a na ceppa visto che hai già 6 core fisici.
I meglio 100 euro spesi della vita sua, ancora mi sta ringraziando :)
Grazie della risposta ;)
Veramente avevo già fatto quaranta minuti di Unigine heaven e pareva reggere bene, però erano giorni freschi... :asd:
Come cpu direi che va bene così...piuttosto che spendere 100 euro per una cpu skt 1366 li investo su una piattaforma haswell usata, visto che inizio a sentire la mancanza di sata3 e usb3... :asd:
Raumizio
26-08-2014, 20:04
Maledetto Alex, mi hai messo la pulce nell'orecchio...sono qui che sto già spulciando la baia... :asd:
methis89
26-08-2014, 20:25
Maledetto Alex, mi hai messo la pulce nell'orecchio...sono qui che sto già spulciando la baia... :asd:
pure sull'amazzone
Raumizio
26-08-2014, 21:33
Visto il pm, grazie dell'indicazione :asd:
@alexgti
L' esatto mio modello del Alimantatore Bequiet S6 sarebe quello:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/292
Meglio del Tuo che pensavi oppure la stessa merd. ?
Cambio fra qualche settimana poi l' Ali completamante.
@alexgti
L' esatto mio modello del Alimantatore Bequiet S6 sarebe quello:
http://www.bequiet.com/en/powersupply/292
Meglio del Tuo che pensavi oppure la stessa merd. ?
Cambio fra qualche settimana poi l' Ali completamante.
è come l'altro, un buon alimentatore di 6 anni fa!!! oggi come oggi fa abbastanza cagare :)
Maledetto Alex, mi hai messo la pulce nell'orecchio...sono qui che sto già spulciando la baia... :asd:
ahhaha :)
assicurati che sia lo SLBV3 :)
SATA3? no problem, abbiamo preso un ssd crucial m550 512GB con una scheda pci express x1 2.0 (limite teorico di 500MB/S) venuta tipo 15€ spedita da amazon.de che monta un asmedia 1061 che va una meraviglia.
Abbiamo pompato il bus pci express a 110mhz ed i risultati sono molto simili al controller ich10r della z77
silenzio fu..
uber a 55 ° max
http://thumbnails109.imagebam.com/34762/5756bd347610796.jpg (http://www.imagebam.com/image/5756bd347610796)
Eccoci, penso che prendo quel Alimentatore, dovrebbe andare alla grande
BQ Gold Plus (+) e anche silenziosissimo e Power abbastanza per miei componenti incluso R9 290
http://geizhals.at/eu/be-quiet-straight-power-e9-cm-580w-atx-2-4-e9-cm-580w-bn198-a677397.html
Eccoci, penso che prendo quel Alimentatore, dovrebbe andare alla grande
BQ Gold Plus (+) e anche silenziosissimo e Power abbastanza per miei componenti incluso R9 290
http://geizhals.at/eu/be-quiet-straight-power-e9-cm-580w-atx-2-4-e9-cm-580w-bn198-a677397.html
Un ottimo alimentatore, la silenziosità è un prerequisito di tutti i bequiet, considerato il loro nome!
Se vuoi risparmiare qualcosa puoi sempre ripiegare sul pure power l8 630w CM e prenderlo in italia.
Si trovano tutt´e due su trovaprezzi :-)
Sono 76 Euro (Pure Power, come il Tuo) contro 94 Euro (Straight Power)
Si trovano tutt´e due su trovaprezzi :-)
Sono 76 Euro (Pure Power, come il Tuo) contro 94 Euro (Straight Power)
Jonnyguru arriva massimo a 9 di punteggio sullo straigth power. Mentre già all'rm750 siamo a 9.2. Comunque ci sono altri ali. Dai un'occhiata alle review, prima di buttarti.
Io sotto consiglio di un utente, che ne sa molto sulle psu, ho preso un supernova 1000 da drako a 162. Comunque c'è anche l'850 che ha arrow.
Un consiglio: compra da amazon, che per 2 anni ti cambiano l'ali pure se lo tiri giù da un balcone.
pollopopo
27-08-2014, 12:19
Si trovano a prezzi decenti alimentatori corsaris nei mercatini... Considerata il super ottimo servizio di rma della stessa casa madre non è un cattivo acquisto...
Inviato da casa tua :)
blackfocus86
27-08-2014, 12:29
stessa scheda, avevo lo stesso problema. Scrivo "avevo" perchè sembra (e qua inizia il rito (https://www.youtube.com/watch?v=4PEF15cHux8) :D ) che sia riuscito a risolvere il problema.
Dopo aver testato un pò tutte le soluzioni mistico-esoteriche presenti ho provato a riutilizzare la stessa identica coppia di cavi pci-e dell' hx750 che usavo con la vecchia 6950 (1 dei 2 era diverso). Risultato 0 bsod da una decina di giorni, dove prima ad esempio con deadlight me ne dava uno in massimo 20 minuti.
Sono consapevole che in questo campo tutto è possibile e che domani potrebbe farmi 6000 bsod di fila ma rimango fiducioso (speranzoso :sperem: )
Per il resto..be se fosse vero il problema starebbe nell'alimentatore, tra l'altro di recente acquisto: singolo cavo difettoso, uscita difettosa o altro? booo, chi lo sa?
Ok come non detto, oggi di nuovo bsod con Diablo III. Ottimo.
http://s15.postimg.org/60c5y7hpz/2014_08_27_1328.jpg (http://postimg.org/image/60c5y7hpz/)
Si trovano a prezzi decenti alimentatori corsaris nei mercatini... Considerata il super ottimo servizio di rma della stessa casa madre non è un cattivo acquisto...
Inviato da casa tua :)
Non ti far ingannare, corsair richiede prova d'acquisto e che tu sia il primo proprietario :)
Ho parlato con il supporto e quindi lo so. Poi se conosci qualcuno che ti fa saltare la procedura, meglio.
Chi sa quanto tempo hanno gli ali al mercatino... Anche se stanno fermi perdono in efficienza ed aumenta il ripple.
Prendere poi ali sottodimensionati oppure con scarsa qualità costruttiva non è uno scherzo. Ci sono le review apposta. Tutte le case toppano con modelli da evitare. Certo che se poi comprate a muzzo, e vi parte l'ali o qualcosa, non c'è da lamentarsi ;)
Arrow0309
27-08-2014, 18:37
Jonnyguru arriva massimo a 9 di punteggio sullo straigth power. Mentre già all'rm750 siamo a 9.2. Comunque ci sono altri ali. Dai un'occhiata alle review, prima di buttarti.
Io sotto consiglio di un utente, che ne sa molto sulle psu, ho preso un supernova 1000 da drako a 162. Comunque c'è anche l'850 che ha arrow.
Un consiglio: compra da amazon, che per 2 anni ti cambiano l'ali pure se lo tiri giù da un balcone.
Appunto, anch'io dall'amazzone (come sempre ultimamente), pagato 138 spedito io ora sta a 118 + ss ed e "dead silent" :D :cool:
Ma vogliamo parlare anche dei 10 anni di garanzia preso la evga direttamente (previa registrazione e prova d'acquisto), io l'ho fatta ;)
Per quanto l'ali basta leggere la rece (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377) di JohnyGuru :p
9.9 voto finale :read:
(Glielo fatto prendere anche a Killkernel, anzi si e' buttato da solo) :asd:
OT Out
Appena fa, stamattina ordinato poi NUOVO Alimentatore da Amazon Italia, modello:
be quiet! Straight Power E9-CM 580W ATX 2.4 (E9-CM-580W/BN198)
http://geizhals.at/eu/be-quiet-straight-power-e9-cm-580w-atx-2-4-e9-cm-580w-bn198-a677397.html
e cosi metto il vecchio Bequiet System Power_Sys 6 550Watt in pensione :-)
Spero che tutto gira alla grande e che veramente silenziosissimo ... !
Scorpitron
28-08-2014, 07:40
Non ti far ingannare, corsair richiede prova d'acquisto e che tu sia il primo proprietario :)
Ho parlato con il supporto e quindi lo so. Poi se conosci qualcuno che ti fa saltare la procedura, meglio.
Chi sa quanto tempo hanno gli ali al mercatino... Anche se stanno fermi perdono in efficienza ed aumenta il ripple.
Prendere poi ali sottodimensionati oppure con scarsa qualità costruttiva non è uno scherzo. Ci sono le review apposta. Tutte le case toppano con modelli da evitare. Certo che se poi comprate a muzzo, e vi parte l'ali o qualcosa, non c'è da lamentarsi ;)
no ti sbagli! io l'anno scorso ho mandato il mio alimentatore alla corsair per RMA e non mi hanno richiesto nulla, solo un modulo da compilare online con le solite cose: i tuoi dati e il difetto, poi mandarlo in olanda senza accessori (40€ di SS) e dopo circa 15 giorni mi arriva la seconda revisione bella impacchettata e incellophanata
pollopopo
28-08-2014, 09:50
Idem, preso nel mercatino, arrivato rotto, negozio riluttante a fare rma.... Mi è bastata fattura di acquisto e 25 euri di spedizioni.
Inviato da casa tua :)
Cmq grazie al vostro terrorismo psicolologico :read: alla fine sto tenendo la scheda a 1080/1500 con 0mv e 50% di powertune.
A parte gli scherzi, dopo i vari benchmark per trovare i limiti e i vari test sulla memoria che ho trovato cmq molto interessanti da fare, per il daily non ha proprio senso spremere la scheda per 1fps in più.
Già così va veramente molto molto bene, ai livelli della mia vecchia 290x tri-x solo che scalda e consuma meno. La 290x a default aveva un voltaggio molto più alto di questa, se la mia royalace arriva a 1.133v di picco la X arrivava a circa 1.219v ed i consumi e le temperature sono sensibilmente differenti.
Sto cercando di capire quanto l'ASIC influenzi il voltaggio base e quanto influenzi il controller di memoria.
Sarà anche un caso, ma la 290x con ASIC 73% aveva un voltaggio di base alto e le memorie hynix facevano black screen oltre i 1400. Questa con ASIC 84% va quasi con 100mv di meno e le memorie sclerano solo oltre i 1600mhz.
Sarebbe interessante, per chi ha le hynix, trovare una correlazione tra Asic, voltaggio e frequenza memorie.
Arrivati gli heatsink per la vram:
Secondo voi andrebbero bene anche per i VRM? Sono 13x13x4mm. Aspetto il kit per i VRM della Gelid in arrivo dalla California, qui in Europa di trovarlo non c'era verso -_-".
eh ho letto di gente che ha avuto problemi nel "fissarli" ai vrm. Come li tieni fermi? Il solo Pad non basta perchè la superficie è piccola ed irregolare.
Aspetta i gelid
Arrivati gli heatsink per la vram:
http://i.imgur.com/u99jggDl.jpg
Secondo voi andrebbero bene anche per i VRM? Sono 13x13x4mm. Aspetto il kit per i VRM della Gelid in arrivo dalla California, qui in Europa di trovarlo non c'era verso -_-".
Ci vogliono i dissini specifici per vrm. I vrm 2 (meno caldi) sono a croce e molto piccoli e ci vuole un dissino minuscolo con base piccolissima altrimenti tocca qualche chip e fai fritto misto. I vrm 1 (quelli più caldi) sono in linea verticale e ci vuole un bel dissipatore lungo che va da una parte all'altra della scheda, anche questo con base minuscola in larghezza altrimenti solito fritto misto con i chip a fianco.
Io ho messo sul vrm 2 il dissino dell'accelero 3 (in dotazione) e sulle memorie e il vrm 1 il kit della alpenphon. Per il dissipatore lungo del vrm1 ho dovuto piegare le alette dell'accelero perché il dissipatore è molto alto e altrimenti tocca quello dell'accelero e impedisce il contatto della gpu con la piastra dissipante.
Quindi quando fai il montaggio fallo con molta attenzione, altrimenti friggi la scheda. Devo dire però che l'accelero (io ho il 3 ormai introvabile) è eccezionale per silenziosità e resa.
Bye
VincentC
28-08-2014, 18:26
Io invece stavo pensando se fosse possibile dissipare le vrm2 con un bel Thermalright 5850/5870 VRM R3(o R4 o R5, quale tra i 3?) Heatsinks, bisognerebbe però vedere se è compatibile con R9 290 e soprattutto se è installabile assieme ad altri dissipatori (esempio AC Hybrid 2 LS120 o AC Twin Turbo 3, li possiedo entrambi).
Per le VRM1 non so, dovrei acquistare qualcosa a parte mentre per le ram acquisto le Zalman VGA-Ram Heatsinks ZM-RHS1. Ho optato per tutta questa roba in quanto non mi va di acquistare fuori Italia, l'ultima volta ho avuto una bella sorpresuccia :mad: .
Un consiglio: compra da amazon, che per 2 anni ti cambiano l'ali pure se lo tiri giù da un balcone.
Ego, amazon é il male :O
Ego, amazon é il male :O
È vero, compriamo tutti da bpm!!! :fagiano:
Qualcuno di voi ha sostituito sul modello reference la pasta termoconduttiva con l mx 4? Miglioramenti in termini di gradi?
Io ho sostituito direttamente il dissi:D . Cmq io non mi sono mai cimentato, ho comprato il dissi e ci ho messo mano.
Che dissi hai montato? Questo reference fa un casino infernale e non raffredda x niente! Se hai montato l actic xtreme III, come hai fatto x i vrm?
ciao
quanto sale una club 290x reference ad acqua?
methis89
29-08-2014, 07:38
Va a fortuna, non si può sapere, però da quel che vedo le 290x salgono meno delle 290... Almeno da quel che ho visto finora
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Va a fortuna, non si può sapere, però da quel che vedo le 290x salgono meno delle 290... Almeno da quel che ho visto finora
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È normale..il numero maggiore di shader sulla stessa scheda consegue sempre uno sforzo aggiuntivo e quindi l'oc viene meno.
Motivo per cui (mediamente) le 760 salivano piu delle 770 e cosi via.
Tuttavia meglio avere più shader a 1100mhz che 300 in meno (specie su un'architettura come quella delle 290) a 1150mhz
Ne traggono vantaggio anche le memorie dato che queste VGA hanno un bus mostruoso a 512bit
oggi arriva l´ Ali Bequiet Straight Power C9 CM 580 Watt
pero sul forum tedesco mi hanno scritto che NON e un consigliato Alimentatore perche sopra le 500+ Watt divide la potenza separatamente
Pero finora MAI superato le 420 - 450 Watt, anche con OC della R9 290 a 1060 Mhz.
santorello
29-08-2014, 09:03
domanda, forse stupida...
l'overclock alla vga lo applicate direttamente all'avvio di win?
per esempio in msi afterburner c'è la spunta apposita..
oppure solo in fase di gaming?
Per l'uso quotidiano conviene tenere a stock la scheda per diminuire consumi e temperature?
domanda, forse stupida...
l'overclock alla vga lo applicate direttamente all'avvio di win?
per esempio in msi afterburner c'è la spunta apposita..
oppure solo in fase di gaming?
Per l'uso quotidiano conviene tenere a stock la scheda per diminuire consumi e temperature?
io ce l ho attivo sin dalla apertura di win. Tanto in 2d rimane sempre a 300 mhz sul core e 150 (mi sembra) sulle ram
Ho montato l'xtreme IV. Ho comprato a parte gli heatsink della gelid per i VRM che mi devono arrivare. Per la vram ho preso il kit dell'akasa.
il problema è che sono, se non sbaglio, circa 70 euro di spesa. A questo punto penso convenga rivendere la r9 290 reference sul mercatino e comprarsi poi una custom nuova.
X adesso ho impostato la r9 290 in modo tale da non superare gli 87 gradi in game, vediamo se riesco a sopportare il baccano della ventola...
È normale..il numero maggiore di shader sulla stessa scheda consegue sempre uno sforzo aggiuntivo e quindi l'oc viene meno.
Motivo per cui (mediamente) le 760 salivano piu delle 770 e cosi via.
Tuttavia meglio avere più shader a 1100mhz che 300 in meno (specie su un'architettura come quella delle 290) a 1150mhz
Ne traggono vantaggio anche le memorie dato che queste VGA hanno un bus mostruoso a 512bit
Beh dipende se il gioco vale la candela. Sulla 290 la spesa in più per la X è assolutamente ingiustificata. Avendo avuto per un mese la 290x te lo dico con cognizione di causa e non per sentito dire.
Quasi tutte le 290 arrivano a 1080/1375 senza toccare il voltaggio (e sono già avanti alla 290x reference) così rimani basso con i consumi ma soprattutto con il calore generato.
Devi capire che siamo al limite del processo produttivo a 28nm e del TDP impostato da AMD. Solo se raffreddi a liquido puoi calmare i bollenti spiriti di queste schede, specie della X, ma sei cmq a tappo con il pcb reference perchè la somma delle alimentazioni fa 300 watt.
Devi considerare le seguenti cose:
Il pcb reference ha un'alimentazione 8pin+6pin, che insieme al bus pci express fanno 300 watt di alimentazione (150+75+75).
Il TDP della 290x è di 290w mentre quello della 290 è di 275W, questo ti fa capire il perchè la scheda scaldi così tanto e perchè la reference con quel dissipatore e ventola throttla quando arriva prossima ai 94°.
Se prendi una 290 liscia, la overclocchi a 1080/1375 a voltaggio stock e con il power tune a 50% ecco che già sei prossimo ai 300W di TDP del reference design se la sfrutti al 100%.
Poi certo, se prendi la lightning, la matrix o la vapor che hanno 8pin+8pin il discorso alimentazione decade ma rimane il fatto che tanta potenza va dissipata correttamente e ad aria non puoi fare molto. Poi c'è il solito discorso della silicon lottery per cui vedrai 290 che a voltaggio stock murano a 1060mhz ed altre che arrivano a 1150mhz, ma questo fa parte del gioco.
Beh dipende se il gioco vale la candela. Sulla 290 la spesa in più per la X è assolutamente ingiustificata. Avendo avuto per un mese la 290x te lo dico con cognizione di causa e non per sentito dire.
Quasi tutte le 290 arrivano a 1080/1375 senza toccare il voltaggio (e sono già avanti alla 290x reference) così rimani basso con i consumi ma soprattutto con il calore generato.
Devi capire che siamo al limite del processo produttivo a 28nm e del TDP impostato da AMD. Solo se raffreddi a liquido puoi calmare i bollenti spiriti di queste schede, specie della X, ma sei cmq a tappo con il pcb reference perchè la somma delle alimentazioni fa 300 watt.
Devi considerare le seguenti cose:
Il pcb reference ha un'alimentazione 8pin+6pin, che insieme al bus pci express fanno 300 watt di alimentazione (150+75+75).
Il TDP della 290x è di 290w mentre quello della 290 è di 275W, questo ti fa capire il perchè la scheda scaldi così tanto e perchè la reference con quel dissipatore e ventola throttla quando arriva prossima ai 94°.
Se prendi una 290 liscia, la overclocchi a 1080/1375 a voltaggio stock e con il power tune a 50% ecco che già sei prossimo ai 300W di TDP del reference design se la sfrutti al 100%.
Poi certo, se prendi la lightning, la matrix o la vapor che hanno 8pin+8pin il discorso alimentazione decade ma rimane il fatto che tanta potenza va dissipata correttamente e ad aria non puoi fare molto. Poi c'è il solito discorso della silicon lottery per cui vedrai 290 che a voltaggio stock murano a 1060mhz ed altre che arrivano a 1150mhz, ma questo fa parte del gioco.
Interessante..Hai parlato di silicon lottery, cosa sarebbe? immagino un qualcosa ( magari qualità di qualche componente ) che in alcune vga fortunate permette di salire molto, in altre molto meno...Mi sto buttando :asd:
Qualcuno mi saprebbe spiegare a cosa serve il power limit di msi afterburner? quando overclocko la mia vga lo lascio sempre a 0% e non ho problemi.Aumentandolo ( o diminuendolo dato che non so a cosa serve ), potrei salire ulteriormente? grazie.
methis89
29-08-2014, 21:16
Il Power limit può aiutare a raggiungere un oc maggiore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Beh dipende se il gioco vale la candela. Sulla 290 la spesa in più per la X è assolutamente ingiustificata. Avendo avuto per un mese la 290x te lo dico con cognizione di causa e non per sentito dire.
Quasi tutte le 290 arrivano a 1080/1375 senza toccare il voltaggio (e sono già avanti alla 290x reference) così rimani basso con i consumi ma soprattutto con il calore generato.
Devi capire che siamo al limite del processo produttivo a 28nm e del TDP impostato da AMD. Solo se raffreddi a liquido puoi calmare i bollenti spiriti di queste schede, specie della X, ma sei cmq a tappo con il pcb reference perchè la somma delle alimentazioni fa 300 watt.
Devi considerare le seguenti cose:
Il pcb reference ha un'alimentazione 8pin+6pin, che insieme al bus pci express fanno 300 watt di alimentazione (150+75+75).
Il TDP della 290x è di 290w mentre quello della 290 è di 275W, questo ti fa capire il perchè la scheda scaldi così tanto e perchè la reference con quel dissipatore e ventola throttla quando arriva prossima ai 94°.
Se prendi una 290 liscia, la overclocchi a 1080/1375 a voltaggio stock e con il power tune a 50% ecco che già sei prossimo ai 300W di TDP del reference design se la sfrutti al 100%.
Poi certo, se prendi la lightning, la matrix o la vapor che hanno 8pin+8pin il discorso alimentazione decade ma rimane il fatto che tanta potenza va dissipata correttamente e ad aria non puoi fare molto. Poi c'è il solito discorso della silicon lottery per cui vedrai 290 che a voltaggio stock murano a 1060mhz ed altre che arrivano a 1150mhz, ma questo fa parte del gioco.
condivido assolutamente che le 100€ per la versione X siano male spese, ma se si fa un discorso di shader/frequenza non si può certo essere a favore della 290 occata, al solito, escludiamo schede strafortunate con schede che murano anche con solo 1 mhz in più.
il discorso alimentazione frena davvero molto, certo che a mio avviso qualcosa di errato nelle rilevazioni, c'è, mi sembra strano che una vga come la 290x consumi a default 300w di sola vga, probabilmente c'erano problemi legati ai driver acerbi.
io dico che dipende anche dalle risoluzioni. A 5760x1080 gli shader in piu' penso che mi facciano comodo eccome, altro che 100 euro buttati :D
pollopopo
30-08-2014, 12:52
Cmq grazie al vostro terrorismo psicolologico :read: alla fine sto tenendo la scheda a 1080/1500 con 0mv e 50% di powertune.
A parte gli scherzi, dopo i vari benchmark per trovare i limiti e i vari test sulla memoria che ho trovato cmq molto interessanti da fare, per il daily non ha proprio senso spremere la scheda per 1fps in più.
Già così va veramente molto molto bene, ai livelli della mia vecchia 290x tri-x solo che scalda e consuma meno. La 290x a default aveva un voltaggio molto più alto di questa, se la mia royalace arriva a 1.133v di picco la X arrivava a circa 1.219v ed i consumi e le temperature sono sensibilmente differenti.
Sto cercando di capire quanto l'ASIC influenzi il voltaggio base e quanto influenzi il controller di memoria.
Sarà anche un caso, ma la 290x con ASIC 73% aveva un voltaggio di base alto e le memorie hynix facevano black screen oltre i 1400. Questa con ASIC 84% va quasi con 100mv di meno e le memorie sclerano solo oltre i 1600mhz.
Sarebbe interessante, per chi ha le hynix, trovare una correlazione tra Asic, voltaggio e frequenza memorie.
I black screen sono dati esclusivamente da problemi di driver o incompatibilità
L'asic non conta molto... Puoi avere 90 di asic e uno con 70 ti fa il culo xD
In questa discussione ne vedresti 2000 di casi simili... : )
Porta le ram a 1400! XD il powertune anche a zero (guarda con gpu-z se le frequenze sotto carico ti trollano, se si alzalo un po)... Alza a 1120mhz la gpu e se perdi stabilità alza di un +25mv...
Alzare tanto la frequenza delle ram forse ha senso in 4k o quadhd (meno), in fullhd è palesemente inutile...
Inviato dal mio LG-D855
ragazzi io al 3d mark 11 prima di formattare, con windows 7bit, in oc 1070/1325, ho fatto circa 13200
adesso ho installato windows 8 64bit e, sempre i oc 1070/1325, faccio circa mille punti in meno.
E' normale questa differenza? Che può essere successo?
Il Power limit può aiutare a raggiungere un oc maggiore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie della risposta. In che senso mi permette di raggiungere un oc maggiore?
Mi spiego meglio: può aiutarmi a salire sul core o sulle memorie ( immagino sul core ).
Di quanto va aumentato?
Insomma, più informazioni mi date meglio è dato che non l'ho mai usato :D
grazie. v;)
pollopopo
30-08-2014, 16:15
Il power limit taglia le frequenze (se non erro) quando superi determinati picchi di potenza... Se lasci la scheda a valori normali è inutile
Inviato dal mio LG-D855
Il power limit taglia le frequenze (se non erro) quando superi determinati picchi di potenza... Se lasci la scheda a valori normali è inutile
Inviato dal mio LG-D855
Capito, quindi come bisogna impostarlo?
Anche se non ne comprendo l'utilità..cioè parliamo di tagliare le frequenze quando si superano dei picchi di potenza...Questo è ovvio, in oveclock non facciamo altro che aumentare la potenza della vga, sarebbe un controsenso vedersi poi tagliare le frequenze.
Sicuramente qualcosa nel mio discorso non fila, altrimenti il power limit non avrebbe senso di esistere, pertanto sarei grato se qualcuno mi facesse capire come stanno le cose :D grazie
In oc prendi e mettilo al massimo così non sei limitato. E' una percentuale che ti permette di sforare con i consumi fino alla soglia da te indicata in percentuale. Tante se fai oc cmq devi sforare i consumi.
Ecco, proprio questo intendevo. Quindi bisogna impostarlo al 100% e continuare con l'overclock? Ho una 6990 molto fortunata, quando ho tempo e voglia vedo un pò cosa succede impostandolo al 100% :asd:
mikael84
30-08-2014, 17:15
Capito, quindi come bisogna impostarlo?
Anche se non ne comprendo l'utilità..cioè parliamo di tagliare le frequenze quando si superano dei picchi di potenza...Questo è ovvio, in oveclock non facciamo altro che aumentare la potenza della vga, sarebbe un controsenso vedersi poi tagliare le frequenze.
Sicuramente qualcosa nel mio discorso non fila, altrimenti il power limit non avrebbe senso di esistere, pertanto sarei grato se qualcuno mi facesse capire come stanno le cose :D grazie
Il PL serve come protezione per le killer application(furmark-kombustor) ed evita di sparare tutta la corrente sino al danneggiamento dei mosfet
Se una scheda video ha 250watt di base PL 0, la scheda effettua un rapporto frequenze/tensioni e cerca di stare a quel consumo per evitare problemi di surriscaldamento.
Elevandolo del 20% si eleva il limite a 300watt e di conseguenza la scheda rapporta a quel wattaggio.
Una volta superata la soglia fisica di alimentazione, i connettori vanno in sovraccarico ed un 6pin con 3 linee da 2A(70watt), passa ad 8A e 2 linee una diventa massa, quindi eroga 192watt(12v x8A x2 linee);)
Il PL serve come protezione per le killer application(furmark-kombustor) ed evita di sparare tutta la corrente sino al danneggiamento dei mosfet
Se una scheda video ha 250watt di base PL 0, la scheda effettua un rapporto frequenze/tensioni e cerca di stare a quel consumo per evitare problemi di surriscaldamento.
Elevandolo del 20% si eleva il limite a 300watt e di conseguenza la scheda rapporta a quel wattaggio.
Una volta superata la soglia fisica di alimentazione, i connettori vanno in sovraccarico ed un 6pin con 3 linee da 2A(70watt), passa ad 8A e 2 linee una diventa massa, quindi eroga 192watt(12v x8A x2 linee);)
Capito, il discorso fila anche se non ho ben capito come faccia una linea a fungere da massa.
In pratica è una protezione per applicazioni tipo kombustor, furmark, ecc.. In game pesanti che mandano la gpu al 100%, impostare il power limit ad esempio al 30 % ed avere la scheda video in overclock, può essere pericoloso o i rischi sono gli stessi del comune overclock? grazie :)
mikael84
30-08-2014, 17:30
Capito, il discorso fila anche se non ho ben capito come faccia una linea a fungere da massa.
In pratica è una protezione per applicazioni tipo kombustor, furmark, ecc.. In game pesanti che mandano la gpu al 100%, impostare il power limit ad esempio al 30 % ed avere la scheda video in overclock, può essere pericoloso o i rischi sono gli stessi del comune overclock? grazie :)
Qua entra in ballo la dissipazione VRM(aria, liquido), generalmente quando elevi il PL lo fai per overvoltare, e questa operazione ovviamente fa scaldare piu' del dovuto i VRM 1 e 2(VRM GPU e VRM ram visto che sono accoppiati).
Tramite hwinfo puoi monitorare i consumi e vedere se serve PL aggiuntivo.:)
Nella 290 cosi'come nella 780 TI il limite PL è talmente sottodimensionato che devi aumentarlo ma sempre sin dove necessario, lasciarlo sparato non serve
AMD lascia pure manovra, Nvidia ha messo + 6/+10% di base, aggirabile via bios:)
ragazzi ma com'è possibile che le 290 (e 290x sopratutto) si mandino a frequenze come 1150 o anche superiori senza avere trottle???
mi spiego meglio, pl a parte sparato al massimo per evitare freni, come fa una vga come la 290x che ha un tdp a default di 286W con 1ghz di core a reggere 1150mhz con un'alimentazione massima fisicamente (8 pine 6 pin) di 300w?
significa che 150mhz di core e magari pure 100mhz di ram fanno aumentare i consumi di nemmeno 20W?
mi sembra un pò strano, non credete?
Qua entra in ballo la dissipazione VRM(aria, liquido), generalmente quando elevi il PL lo fai per overvoltare, e questa operazione ovviamente fa scaldare piu' del dovuto i VRM 1 e 2(VRM GPU e VRM ram visto che sono accoppiati).
Tramite hwinfo puoi monitorare i consumi e vedere se serve PL aggiuntivo.:)
Nella 290 cosi'come nella 780 TI il limite PL è talmente sottodimensionato che devi aumentarlo ma sempre sin dove necessario, lasciarlo sparato non serve
AMD lascia pure manovra, Nvidia ha messo + 6/+10% di base, aggirabile via bios:)
Perfetto, chiarissimo e ti ringrazio. Dunque un'ultima cosa: a quanto mi consigli di impostare il PL per la mia 6990? ed i vrm che temperatura massima devono raggiungere?grazie.
P.S. credo che il mio accelero in questi casi possa essermi utile :D
mikael84
30-08-2014, 19:02
ragazzi ma com'è possibile che le 290 (e 290x sopratutto) si mandino a frequenze come 1150 o anche superiori senza avere trottle???
mi spiego meglio, pl a parte sparato al massimo per evitare freni, come fa una vga come la 290x che ha un tdp a default di 286W con 1ghz di core a reggere 1150mhz con un'alimentazione massima fisicamente (8 pine 6 pin) di 300w?
significa che 150mhz di core e magari pure 100mhz di ram fanno aumentare i consumi di nemmeno 20W?
mi sembra un pò strano, non credete?
300 watt è l'impostazione di base a 2A, in sovraccarico puoi trasportare sino 10A
Un cavo da 8 pin ad 8A trasporta 288watt a 10A 360watt, uno da 6pin 240watt, in totale sovraccarico 600watt a 10A, 480 a 8A.
Una r9 290 occata va sempre in sovraccarico, le ho viste anche a 450 watt con + 200
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.