PDA

View Full Version : E-reader più economico che esista.


blitz_krieg
06-09-2013, 01:15
Vorrei prendere un ereader, qual'è il più economico che ci sia? non ho nessuna richiesta, mi basta che supporti il formato epub e ovviamente che sia acquistabile online, per il resto basta che abbia un prezzo veramente basso visto che vorrei spendere il meno possibile.

Fil9998
06-09-2013, 16:40
vai sull'usato ...
un sony prs t1 imho con 70 eur lo porti a casa, forse meno ed è touch e seppur vecchiotto imho ancora una buona macchina (infati ce l'ho e me lo tengo stretto) fra l'altro con lettore mp3 incluso...

un kindle NON touch sui 50 eur lo trovi imho, ma non supporta epub e non è touch (per gli epub non è un probelma con calibre, personalmente trovo molto scomodi i lettori NON touch)
un kobo che supporta epub lo trovi tra i 55 e 70 ... magari addirittura retroilluminato

kobo mini tempo fa si vendeva nuovo a 40 eur ma imho 5" son veramente troppo pochi.
sennò

http://www.aliexpress.com/

ma siamo lì con un usato di marche note che son decisamnte più consigliabili.

guylmaster
06-09-2013, 19:54
Il kobo touch fino a poco fa si trovava a 69€ dai vari Mediaworld e company e secondo me era un affarone a quella cifra. Anche secondo me il touch è una buona comodità sugli ebook reader. Insomma hai tanti libri oppure devi andare nello store e fare una ricerca e devi scorrere con le freccette!? bella rottura.

Io volevo prendere il touch ma non trovandolo a quel prezzo, per qualche decina di euro in più mi sono buttato sul kobo glo, ovvero 129€. Sono pure riuscito a trovare la sua custodia originale a 10€ usata (ben fatta e molto elegante).

A me dei kindle sinceramente mi da alle scatole non poterci buttare su un Epub. Magari compro un libro in epub dal negozio pincopallo e devo stare ad impazzire per convertirlo dopo che l'ho anche pagato?! non esiste. Anche se sul kobo qualche bugghettino lo sto riscontrando (non riesco a farlo ricaricare dal computer ma probabilmente sbaglio io qualcosa o il modello è difettato :cry: ).

Sull'usato invece si trova poco e nulla secondo me per il semplice fatto che anche il più vecchio degli ereader fa tranquillamente il suo sporco lavoro. Magari sull'ultimo modello ti becchi il touch che ha le sue comodità, una maggiore risoluzione in più ed una retroilluminazione ma nessuno sta a svendere l'usato e a passare al modello successivo "per così poco".

blitz_krieg
07-09-2013, 02:25
Il touch o altro non mi interessano, mi basta che supporti epub (o al massimo mobi).


Il prezzo su quale mi starei orientando è 40 euro ma potrei arrivare anche a 50 se mi dite che ne vale la pena.

Ah, e avrei anche un'altra domanda, ho un tablet Android (ed è anche per questo che orrei spendere poco, avendo già il tablet) e lo uso per leggere ebook, qual'è la differenza fra un ereader e il tablet? E' vero che si fa più fatica con il tablet? O va bene per leggere?

Eventuali vantaggi(svantaggi di un ereader?

Indiana Joe
07-09-2013, 08:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233 ;)

guylmaster
07-09-2013, 12:26
Il touch o altro non mi interessano, mi basta che supporti epub (o al massimo mobi).


Il prezzo su quale mi starei orientando è 40 euro ma potrei arrivare anche a 50 se mi dite che ne vale la pena.

Ah, e avrei anche un'altra domanda, ho un tablet Android (ed è anche per questo che orrei spendere poco, avendo già il tablet) e lo uso per leggere ebook, qual'è la differenza fra un ereader e il tablet? E' vero che si fa più fatica con il tablet? O va bene per leggere?

Eventuali vantaggi(svantaggi di un ereader?


Per 50€ secondo me ti devi buttare sul mercato dell'usato. Io prima di prendere il Glo ero in trattativa per il kobo Touch, che si trovavo a 70-60€ sui vari siti di annunci e a cui stavo trattando per i 50€ (ti dico kobo touch perchè non conosco nulla di più vecchio e probabilmente non andrei su nulla di più vecchio).

Eviterei roba di contromarca presa a casaccio a meno che passa veramente qualcuno che ne ha avuto un ottima impressione. Questi aggeggi, come per i tablet, quando sono troppo scadenti iniziano a farti venire più il nervoso che il resto.

Io ho letto su Ipad 3 fino alla settimana scorsa e se ti devo dire le differenze bè, inanzi tutto il peso. Non so tu che tablet hai ma dubito che eguagli i 200grammi circa di un ebook reader. Sembra una cavolata ma con l'ipad ero sempre li a cambiar posizione che mi stancavo a tener in mano l'ebook.

Riguardo all'affatticamento anche quello è vero, magari se leggi un oretta la sera non te ne accorgi molto, se leggi per più ore magari si. Poi io magari non faccio caso, passo già di mio le ore su computer a navigare su internet e a leggere forum e quindi ne sono abituato, ma per i meno abituati la differenza è ben più marcata (poi comunuqe abituato no è sicuramente migliore per la salute degli occhi).

In definitiva se leggi un libro ogni morto di papa, secondo me puoi continuare a leggere con il tablet e amen. Se invece leggi con regolarità secondo me è un aggeggino più che utile.

Fil9998
07-09-2013, 13:23
imho dai 20 minuti in su un ebook reader è un MUST per leggere confortevolmente un libro

blitz_krieg
28-09-2013, 18:41
Scusate, mi sono dimenticato di questa discussione.

Alla fine ho deciso di continuare a leggere sul tablet, anche perché non leggo poi così tanto (sopratutto ora che è ricominciata la scuola) e quindi sarebbe una spesa inutile.

Poi come tablet ho un Kindle Fire che essendo di Amazon magari è anche più adatto alla lettura di altri tablet (poi magari dico una cazzata :asd:)

Fil9998
29-09-2013, 22:16
il tipo di lettura che hai su un eink è totalmente diverso da quello di uno schermo di tablet, tecnologie totalmente diverse, effetto sull'occhio pure.

luca.08
14-11-2013, 13:27
il tipo di lettura che hai su un eink è totalmente diverso da quello di uno schermo di tablet, tecnologie totalmente diverse, effetto sull'occhio pure.

Anzi, sarebbe utile un tablet eink o un ereader con un buon processore per chi legge pagine internet, articoli, quotidiani e riviste online ecc!


Tra gli ereader economici sotto i 50 euro c'e' il Cooler.

Alternativa puo' essere il kobo 5". Il difetto maggiore e' il display ridotto.
Rispetto ad un 6" la risoluzione rimane valida?

semola7
19-11-2013, 23:38
ciao.
anche io ho un soni prst1, preso all'uscita, che mi tengo stretto.

se lo trovi usato, per me è ancora un buon lettore. il t2 è più reattivo, ma il t1, se lo usi solo per leggere, va benissimo. io ci ho letto circa un centinaio di libri e lo considero l'aggeggio elettronico migliore mai comprato.

lo schermo non sarà sbiancato come i nuovi, il contrasto a volte pecca, non c'è l'illuminazione, il touch ogni tanto si impunta, ma per me è un ottimo lettore.

mi hanno detto (ma non ho mai provato, un po' per pigrizia, un po' per mancanza di tempo) che esistono firmware modificati che migliorano la resa prestazionale, ma son solo notizie campate un po' per aria.

il kobo 5 l'ho provato ed è troppo piccolo. quel pollice di differenza si sente tutto. come dimensioni, preferirei il kobo hd da 6,8", ma son soldoni.

insomma, se trovi un t1, te lo consiglio.

Fil9998
22-11-2013, 10:40
sul prs t1 ci ho montato di tutto: compreso la app kindle per android completamente funzionante ...
più text to speech.
da non dimenticare che ha un lettore mp3 incorporato che trovo veramente utile.
un buon aggeggio imho.
peccato sony si sia arenata nello sviluppo sia lato software sia lato hardware con gli ultimi modelli, con prs t1 era partita bene.

semola7
24-11-2013, 20:59
ho visto il prs-t2 in offerta al mw a 69 euro, prezzo intero 99. per me è un best buy a quel prezzo.