View Full Version : XboX One vs PS4 (no flame plz)
Concordo... Che la grafica siaun salto in avanti rispetto alla current gen me lo adpetto, ma non voglio vedere situazioni come darksouls con zone come la citta infame che scatticchiava... Poi i servizi che danno .... Questo mi adpetto dalla console che mettero in sala... Se poi uno ce la piu lungo di due cm lo lascio ai nerd... Ormai ho passato quell età... Le esigenze sono altre :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
boh.. ma solo a me frega zero dei petaflap?
io vorrei giochi, un buon online e vastità nei titoli..
poi chiaro che migliori graficamente rispetto all'attuale..
che una abbia i riccioli d'oro più definiti rispetto all'altro non mi fa scandalo, se mi abbassano qualche dettaglio tipo un raggio di sole in meno, un ciuffo d'erba in meno o 10 secondi di caricamento del titolo contro 7 secondi della controparte.. sinceramente non mi tange..
se uno me lo fanno a 720p e l'altro a 1080p o se uno va fluido e l'altro scatta da schifo allora si non ci siamo..
ma forse sono io che mi sono adattato allo stile console.. boh :)
Ti do' ragione, perche' anche io da pcista sarei piu' contento di giochi piu' longevi e coinvolgenti piuttosto che la grafica.
Noi (pcisti) ci incazziamo perche' appunto nei giochi moderni l'unica cosa che era rimasta era la grafica e le console hanno frenato la corsa da un certo punto in poi. Se togli anche quella, il gioco non ha piu' nulla.
Anche l'online, anni e anni fa era piu' bello, era solo per pochi "eletti" (:D) e si facevano i tornei nazionali e mondiali (un mio amico, che e' un mostro coi giochi, era uno del team campione italiano di Quake 3, insieme ad un altro amico), ora online trovi bbk e idioti che non giocano ma fanno minchiate o cercano modi per rovinare il game agli altri o a fare millemila kill.
Per "online" io ormai intendo "coop" e basta. BF3 poteva piacermi, per esempio, ma e' stato quello che mi ha convinto che ormai l'online come lo conoscevo io e' morto...
Infatti mi spaventa anche The Elder Scrolls Online, se ci giochero' andro' sui server PVE (se ci saranno questi server)...
EDIT:
aggiungo una cosa, dal mio messaggio magari non si capiva bene..
nei video mostrati in questi giorni a parte i titoli di punta la mia preoccupazione viene dal fatto che ho visto alcuni giochi (spece quelli per il 2014 e quindi ci sta) che in certe situazioni "scattavano".. come ad esempio Dead Rising 3..
ora, c'è gente (http://www.youtube.com/watch?v=HCEkMGF_ljc)che è fissata con i numeri, e ci può stare ma se devi mettermi 10.000 zombie sullo schermo poi quando li trucidi la scena rallenta.. beh mettine 8.000 e fa si che il gioco sia fruibile cavolo..
Il Serious Engine, anni fa, gestiva una vagonata di character senza problemi e senza rallentamenti. Secondo me e' il migliore engine mai creato. Per non parlare della patch 1.70 del Second Encounter che rendeva tutto in 3D (da usare con gli occhialini rossi-verdi/blu)...
Non e' mai stato usato da nessuno...
giubox360
23-08-2013, 09:56
boh.. ma solo a me frega zero dei petaflap?
io vorrei giochi, un buon online e vastità nei titoli..
poi chiaro che migliori graficamente rispetto all'attuale..
che una abbia i riccioli d'oro più definiti rispetto all'altro non mi fa scandalo, se mi abbassano qualche dettaglio tipo un raggio di sole in meno, un ciuffo d'erba in meno o 10 secondi di caricamento del titolo contro 7 secondi della controparte.. sinceramente non mi tange..
se uno me lo fanno a 720p e l'altro a 1080p o se uno va fluido e l'altro scatta da schifo allora si non ci siamo..
ma forse sono io che mi sono adattato allo stile console.. boh :)
EDIT:
aggiungo una cosa, dal mio messaggio magari non si capiva bene..
nei video mostrati in questi giorni a parte i titoli di punta la mia preoccupazione viene dal fatto che ho visto alcuni giochi (spece quelli per il 2014 e quindi ci sta) che in certe situazioni "scattavano".. come ad esempio Dead Rising 3..
ora, c'è gente (http://www.youtube.com/watch?v=HCEkMGF_ljc)che è fissata con i numeri, e ci può stare ma se devi mettermi 10.000 zombie sullo schermo poi quando li trucidi la scena rallenta.. beh mettine 8.000 e fa si che il gioco sia fruibile cavolo..
Guarda, ti posso assicurare, che la potenza in più di Ps4 non è affatto marginale, un gioco come dead rising 3 non vrebbe avuto problemi di rallentamenti su ps4...ma finchè la MS ha il portafoglio le Software house mungono!:D
P.S. non che si senta poi tanto la mancanza di un altro dead rising...dyinglight invece sembra più innovativo come prodotto;)
petru916
23-08-2013, 09:59
Ti do' ragione, perche' anche io da pcista sarei piu' contento di giochi piu' longevi e coinvolgenti piuttosto che la grafica.
Noi (pcisti) ci incazziamo perche' appunto nei giochi moderni l'unica cosa che era rimasta era la grafica e le console hanno frenato la corsa da un certo punto in poi. Se togli anche quella, il gioco non ha piu' nulla.
Anche l'online, anni e anni fa era piu' bello, era solo per pochi "eletti" (:D) e si facevano i tornei nazionali e mondiali (un mio amico, che e' un mostro coi giochi, era uno del team campione italiano di Quake 3, insieme ad un altro amico), ora online trovi bbk e idioti che non giocano ma fanno minchiate o cercano modi per rovinare il game agli altri o a fare millemila kill.
Per "online" io ormai intendo "coop" e basta. BF3 poteva piacermi, per esempio, ma e' stato quello che mi ha convinto che ormai l'online come lo conoscevo io e' morto...
Infatti mi spaventa anche The Elder Scrolls Online, se ci giochero' andro' sui server PVE (se ci saranno questi server)...
Il Serious Engine, anni fa, gestiva una vagonata di character senza problemi e senza rallentamenti. Secondo me e' il migliore engine mai creato. Per non parlare della patch 1.70 del Second Encounter che rendeva tutto in 3D (da usare con gli occhialini rossi-verdi/blu)...
Non e' mai stato usato da nessuno...
Quoto, da PCista incallito (negli ultimi 15 anni mi sono dedicato sempre di più al mondo PC pur avendo sempre avuto console di ogni genere) non posso fare altro che darti ragione. Purtroppo tempo 2 anni o 3 e lo standard qualitativo si sarà uniformato e la grafica rimarrà quella con qualche aggiunta per attualizzare i giochi. C'è da dire che se il PC vuoi o non vuoi deve aspettare le console, abbiamo oggi una ricerca in componenti secondarie su PC che su console è praticamente sognare. Ad esempio il Physx di nVidia o ancora quel nuovo effetto AMD in Tomb Raider! Sono cose che gettano la base per le nuove tecnologie! Io non so se avete mai provato Physx a massimo dettaglio, è semplicemente favoloso! Purtroppo rimane circoscritto ad alcuni giochi. In ogni caso queste console sono una buona base per gli anni a venire imho ma si poteva fare di più da ambo i lati. Queste sono macchine che già un PC di 5-600€ se le mangia. E il costo poi dei giochi ammortizza tantissimo la spesa! Ma come dice Pan, uno la console non la gioca per la grafica, quanto per la comodità e il servizio che offre. E io sono d'accordo.
PS: a quanto pare DR3 alla GC si basava su devkit non aggiornati. Capcom ha detto che sono molto vicini a completare il lavoro di ottimizzazione! Certo che tutti quegli zombies su schermo son mica da ridere! Ne potevano tranquillamente mettere meno ma renderlo più fluido da subito!
petru916
23-08-2013, 10:08
Guarda, ti posso assicurare, che la potenza in più di Ps4 non è affatto marginale, un gioco come dead rising 3 non vrebbe avuto problemi di rallentamenti su ps4...ma finchè la MS ha il portafoglio le Software house mungono!:D
P.S. non che si senta poi tanto la mancanza di un altro dead rising...dyinglight invece sembra più innovativo come prodotto;)
Non sapevo facessi parte del team di sviluppo dei Capcom :asd: de gustibus, a me Dying Light mi ricorda troppo Dead Island :D
Ma come dice Pan, uno la console non la gioca per la grafica, quanto per la comodità e il servizio che offre. E io sono d'accordo.
Piu' che altro per il risparmio sull'hardware e uno sbatti in meno. Accendi e giochi. Su pc puoi anche incappare in problemi di altro genere, qui non hai alcuno sbatti da fare.
Per questo io comprero' una console, non per altro.
petru916
23-08-2013, 10:14
Piu' che altro per il risparmio sull'hardware e uno sbatti in meno. Accendi e giochi. Su pc puoi anche incappare in problemi di altro genere, qui non hai alcuno sbatti da fare.
Per questo io comprero' una console, non per altro.
Idem, alla fin fine tutto si riduce a quello. C'è da dire che il software è più caro ma non hai tanti potenziali problemi in cui puoi incappare come dici tu ;) per me è il servizio che fa la differenza, sulle console ormai posso fare tutto senza dover per forza di cose accendere il PC.
Vi quoto tutti (ma senza quotarvi, troppa roba :p), siamo tutti d'accordo che su console si gioca per il gusto di giocare..
Ed è oramai un classico che i PC debbano attendere la next gen console per poter progredire di un gradino che non è comunque il passo che potrebbero fare (potrebbero fare di più)..
Speriamo che orrimizzino a dovere DR3, non credo di prenderlo al lancio ma insomma come dicevo il gioco deve essere giocabile, non frustrante.. poi per vedere una mandria di zombie.. insomma va bene anche qualcuno in meno ;)
quello che diceva giubox360 che su PS4 sarebbe tutto andato bene questo può darsi.. ma DR3 è su xbox.. quindi è li che gira male..
magari un Forza5 su PS4 gira male perche implementare un sistema di drivatar con la struttura cloud di Sony che è differente non funzionava bene.. o il multy di titanfa.. :stordita:
sicuramente la potenza maggiore di PS4 potrà avvantaggiare gli sviluppi.. forse vedremo in un ipotetico futuro non tanto piccolezze grafiche ma forse cose tipo DR3 che da una parte vanterà un numero superiore di npc rispetto all'altro..
solo che questo non cambi l'esperienza di gameplay come dicevo sopra..
se non le ho al pari sapere che in un mucchio ci sono 1000 zombie piuttosto che 800 (la differenza è notevole) ad occhio magari non me ne accorgo nemmeno e questo rende l'esperienza identica su entrambi..
ma se devono per forza metterne 1000 da tutte e due perche lo sviluppatore non ha voglia di sbattersi per toglierli e questo fa scattare il gioco.. beh MS non ne ha sta gran colpa, io mi incaxxo e lo sviluppatore in quel caso deve bruciare :D
che daylight sia decisamente più innovativo.. non so, insomma è un dead island impreziosito di alcuni elementi.. ma comunque è sicuramente più bello di DR3 almeno ai miei gusti.. :)
è l'unico gioco che invidio a sony di quelli presentati, ma questa è una questione di gusti.
Piu' che altro per il risparmio sull'hardware e uno sbatti in meno. Accendi e giochi. Su pc puoi anche incappare in problemi di altro genere, qui non hai alcuno sbatti da fare.
Per questo io comprero' una console, non per altro.
Idem, alla fin fine tutto si riduce a quello. C'è da dire che il software è più caro ma non hai tanti potenziali problemi in cui puoi incappare come dici tu ;) per me è il servizio che fa la differenza, sulle console ormai posso fare tutto senza dover per forza di cose accendere il PC.
è lo stesso motivo per il quale io sono passato la scorsa gen alle console.. praticità.
PS questo giro ero uno dei fanatici che voleva vedere un'altro passaggio eliminato.. tra il "accendi, inserisci il disco e gioca" volevo non dover più insere il disco.. cosa che ho apprezzato dell'iniziale politica MS (ma sappiamo com'è finita.. :D)
orsorosso88
23-08-2013, 10:33
Io ho sbagliato i tempi allora,sempre avuto console da nintendo,supernintendo,nintendo 64,ps1,ps2,xbox 360 3 cambiate per led rossi,ps3 data indietro quando ci fu l'attacco hacker ai server e dopo tutti i problemi con skyrim,tornato a 360...Ora invece mi ritrovo ad essermi assemblato un pc, mi manca solo una scheda grafica decente (7750 ora) attendo il lancio delle nuove AMD per vedere il mercato.
Noia su console,non noia di gioco per carità alla fine negli ultimi anni giocavo completamente on-line a parte i titoli Bethesda, passato a pc proprio perchè l'impossibilità di qualsiasi modifica mi ha saturato,vedere come i giochi possono cambiare completamente grazie a varie MOD è per me un mondo nuovo e allettante.
Seguo comunque i vari annunci sulla next generation di console, condivido poi pienamente il discorso della comodità"ti siedi,pad in mano,accendi,giochi" è quì che a mio avviso l'xbox ha toppato,mia sensazione troppo dispersiva, già non sono riuscito mai a sfangare il kinect o l'orribile (stilisticamente parlando) move di ps3.
Mio pensiero:La vera differenza qualitativa nella mia esperienza l'hanno fatta i vari televisori, l'utente medio come me si accontenta di avere una buona qualità visiva senza badare a cosa ci sta dietro....
giubox360
23-08-2013, 10:50
Non sapevo facessi parte del team di sviluppo dei Capcom :asd: de gustibus, a me Dying Light mi ricorda troppo Dead Island :D
sì è vero è simile a dead island, ma è un prodotto ben rifinito con un'ottima grafica e fisica da quel che ho potuto vedere;)
Cmq dai...ormai sto diventando noioso...è che 500 euro per un pezzo di plastica ingombrante con l'hardware che si scopre ogni giorno di più inferiore a quello già non ultra dei sonari...non lo digerisco..e non digerisco giochi in esclusiva che a 2 mesi dal dayout ancora non hanno un framerate stabile...:doh:
P.s. se fossi nel team capcom darei un sacco di scorse ai dirigenti...perchè hanno letteralmente distrutto la serie di resident evil:D :sofico:
PS questo giro ero uno dei fanatici che voleva vedere un'altro passaggio eliminato.. tra il "accendi, inserisci il disco e gioca" volevo non dover più insere il disco.. cosa che ho apprezzato dell'iniziale politica MS (ma sappiamo com'è finita.. :D)
C'e' gia' su PS Vita, ci sara' anche per PS4 e XboX One: lo store online.
Ci sara' un simil-steam (senza le offerte e gli sconti).
Io ho sbagliato i tempi allora,sempre avuto console da nintendo,supernintendo,nintendo 64,ps1,ps2,xbox 360 3 cambiate per led rossi,ps3 data indietro quando ci fu l'attacco hacker ai server e dopo tutti i problemi con skyrim,tornato a 360...Ora invece mi ritrovo ad essermi assemblato un pc, mi manca solo una scheda grafica decente (7750 ora) attendo il lancio delle nuove AMD per vedere il mercato.
Noia su console,non noia di gioco per carità alla fine negli ultimi anni giocavo completamente on-line a parte i titoli Bethesda, passato a pc proprio perchè l'impossibilità di qualsiasi modifica mi ha saturato,vedere come i giochi possono cambiare completamente grazie a varie MOD è per me un mondo nuovo e allettante.
Seguo comunque i vari annunci sulla next generation di console, condivido poi pienamente il discorso della comodità"ti siedi,pad in mano,accendi,giochi" è quì che a mio avviso l'xbox ha toppato,mia sensazione troppo dispersiva, già non sono riuscito mai a sfangare il kinect o l'orribile (stilisticamente parlando) move di ps3.
Mio pensiero:La vera differenza qualitativa nella mia esperienza l'hanno fatta i vari televisori, l'utente medio come me si accontenta di avere una buona qualità visiva senza badare a cosa ci sta dietro....
Beh, tolti i giochi Bethesda, quanti e quali altri sono moddabili? E quanto rendono le mod?
Per quello avro' sempre un pc, che magari aggiornero' meno spesso, per usare giochi moddati. Ma per il 99% degli altri giochi basta la console (e magari tastiera e mouse)...
Tra l'altro bravo, mi hai fatto ricordare che io ho un 19". Vero che e' FullHD, ma mi sa che e' piccola. O magari da cosi' vicino non dara' questa impressione... Boh.
giubox360
23-08-2013, 10:57
C'e' gia' su PS Vita, ci sara' anche per PS4 e XboX One: lo store online.
Ci sara' un simil-steam (senza le offerte e gli sconti).
Beh, tolti i giochi Bethesda, quanti e quali altri sono moddabili? E quanto rendono le mod?
Per quello avro' sempre un pc, che magari aggiornero' meno spesso, per usare giochi moddati. Ma per il 99% degli altri giochi basta la console (e magari tastiera e mouse)...
Tra l'altro bravo, mi hai fatto ricordare che io ho un 19". Vero che e' FullHD, ma mi sa che e' piccola. O magari da cosi' vicino non dara' questa impressione... Boh.
su Pc puoi moddare praticamente tutto..un pò di esempi..crysis 2 con Maldo 4 mod...è fantastico, così come i mod per alien colonial marines anche se è stato un fail epocale, ha venduto un sacco di copie a lacio e chi ha una console si tiene quello schifo di grafica..sul pc almeno va un pò meglio..poi ci sono i mod veri e propri sui giochi di steam...che poi non rendano..è normale..ci sono utenti che fanno dei lavori migliori rispetto alle case produttrici dei giochi...e noi, invece, giù a dargli 70 euro a gioco sulle scatolette...io mi sono un pò stufato non so voi..:rolleyes:
C'e' gia' su PS Vita, ci sara' anche per PS4 e XboX One: lo store online.
Ci sara' un simil-steam (senza le offerte e gli sconti).
io confidavo tanto in uno steam a tutti gli effetti.. prezzi di lancio sempre altini sui 50/60€, ma con cali e offerte nei periodi festivi..
un po lo stanno facendo adesso sugli store.. ma sono ancora prezzi un po altini..
è lo stesso motivo per il quale io sono passato la scorsa gen alle console.. praticità.
PS questo giro ero uno dei fanatici che voleva vedere un'altro passaggio eliminato.. tra il "accendi, inserisci il disco e gioca" volevo non dover più insere il disco.. cosa che ho apprezzato dell'iniziale politica MS (ma sappiamo com'è finita.. :D)
Ma sarà cosi, sia ms che sony proporranno i giochi in dd, ms ha gia detto che saranno tutti disponibili al dayone, credo anche sony...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
giubox360
23-08-2013, 11:18
Piccola dichiarazione di Cerny..:D :
link: http://it.ign.com/news/8130/cerny-multipiattaforma-meglio-su-ps4
sickofitall
23-08-2013, 11:22
Piccola dichiarazione di Cerny..:D :
link: http://it.ign.com/news/8130/cerny-multipiattaforma-meglio-su-ps4
gongolano :sofico: :stordita:
spero che questo eccesso di sicurezza non si tramuti in un futuro epic fail, ma il rischio sembra abbastanza remoto :fagiano:
giubox360
23-08-2013, 11:33
gongolano :sofico: :stordita:
spero che questo eccesso di sicurezza non si tramuti in un futuro epic fail, ma il rischio sembra abbastanza remoto :fagiano:
più che altro..cerny ha spiegato come la ps4 abbia investito in un hw migliore e a lungo termine, microsoft ha speso più soldi per fare il boom al lancio con un paio di esclusive in più che poi manco reggono i 30 fps..un pò per via dell'hardware e un pò per via della giovinezza dei driver, parlo di "ryse" e DR 3, io penso che già con "the order" in uscità per fine primavera 2014 si noterà già questa superiorità in casa sony...;) e rimango sicuro del fatto che almeno per il single player ryse sia molto di impatto..ma il gameplay e il multy non mi dicono granchè..:rolleyes:
orsorosso88
23-08-2013, 12:49
Ancora è tutta un ipotesi, comunque microsoft a mio avviso qualcosa si inventerà se veramente la ps4 è nettamente superiore,d certo non si lascerà soffiar via il mercato console....
Con i soldi che ha a disposizione è capace di tutto....
Edito:Mi sa che è un sondaggio un po vecchiotto quello da te linkato....
Poi sarà da vedere se xbox esce prima di sony quanti riusciranno ad aspettare quel mese di differenza.
Piu' che altro per il risparmio sull'hardware e uno sbatti in meno. Accendi e giochi. Su pc puoi anche incappare in problemi di altro genere, qui non hai alcuno sbatti da fare.
Per questo io comprero' una console, non per altro.
La praticità è fuor di dubbio, il risparmio è relativo... alla fine comprare una console al day one non è una soluzione particolarmente economica, parliamo come minimo di 400 euro per la PS4 (100 in più per l'X1) + 50 all'anno per l'online + 60/70 a gioco. Non è poco. Con un pc, specie se si possono riciclare case, HD ed alimentatori vecchi, si risparmia decisamente.
sickofitall
23-08-2013, 13:12
La praticità è fuor di dubbio, il risparmio è relativo... alla fine comprare una console al day one non è una soluzione particolarmente economica, parliamo come minimo di 400 euro per la PS4 (100 in più per l'X1) + 50 all'anno per l'online + 60/70 a gioco. Non è poco. Con un pc, specie se si possono riciclare case, HD ed alimentatori vecchi, si risparmia decisamente.
ok, peró non appena cambi vga 1 volta sola ti sei mangiato tutto il risparmio :D
Poi se i giochi si potranno rivendere, comprando per esempio killzone a 70euro, una volta terminato lo si rivende a 50euro, rimettendoci solo 20euro
Con steam questa cosa non si puo fare, idem con origin/uplay :fagiano:
La praticità è fuor di dubbio, il risparmio è relativo... alla fine comprare una console al day one non è una soluzione particolarmente economica, parliamo come minimo di 400 euro per la PS4 (100 in più per l'X1) + 50 all'anno per l'online + 60/70 a gioco. Non è poco. Con un pc, specie se si possono riciclare case, HD ed alimentatori vecchi, si risparmia decisamente.
Mai speso piú di 33 euro per l'abbonamento live annuale (13 mesi) e 30 euro per un gioco (30 forse un paio di volte, solitamemte sto intorno ai 20). Ho abbandonato il pc anni fa, il risparmio con una console é imho fuori discussione, anche nel caso in cui sia acquistata al d1. Sborsi 400-500 euro e sei a posto per tutta la gen (6+ anni) ;)
Senza contare il risparmio del mio tempo nel stare ad impazzire tra configurazioni e settaggi...il mio tempo é denaro! :D
crespo80
23-08-2013, 13:38
Sborsi 400-500 euro e sei a posto per tutta la gen (6+ anni)
Senza contare il risparmio del mio tempo nel stare ad impazzire tra configurazioni e settaggi
Quello che dici è ancora vero, però c'è da dire che con Steam chiunque riesce a comprare un gioco e installarlo con estrema facilità, e gli aggiornamenti sono automatici.
Se compri un Pc da 500/600 euro oggi (un FX 8320 core con una HD7870) ti può durare non dico tutta la generazione ma quasi, visto che per i prossimi anni i giochi non andranno oltre le Directx 11.2 (o quantomeno saranno compatibili con queste visto che sono la base delle console) e potrai sempre abbassare i dettagli e avere una resa soddisfacente.
Il vero problema del PC è che, una volta che entri nel vortice, poi stai a smanettare per trovare la configurazione migliore, poi vuoi la scheda più veloce per settare tutto al massimo anche se la differenza la vedi solo negli screenshots :D ma in realtà tutto questo è superfluo, ancora oggi si può benissimo giocare con un dettaglio grafico e una risoluzione paragonabili alle attuali console (quindi 720p e dettagli medi) anche con una vecchia 8800GTX e un core2duo usciti 7 anni fa!!!
petru916
23-08-2013, 13:44
Vittoria schiacciante di PS 4 dai dati del sondaggio di gamesoul
http://www.gamesoul.it/2013/06/13/ps4-o-xbox-one-questo-e-il-dilemma/
Diciamo che storicamente l'Italia è un paese pro-Sony. Parlando di Gamesoul, se ti raccontassi un aneddoto di quando feci il preorder al Gamestop ti metteresti le mani nei capelli.
Della serie "Yo bello posso fare il preorder di una console next gen?"-"Ma certo! PS4, Xbox o.........Wii U?-"Eddai qual è la migliore?"-"Boh decidi tu e io te la ordino!"-"Dai PS4!"-"Vuoi preordinare anche qualche gioco al lancio?"-"Si dai.....che giochi ci sono?" :asd:
Che poi anche per mia nonna la console è la "pleisteiscion" :asd: Ergo dei risultati così mi paiono fisiologici.
petru916
23-08-2013, 14:07
Anche io l'ho ordinata da loro ma che problemi hai riscontrato?
Ti riferisci al fatto che considerano una wii u una console next gen?
Io l'ho ordinata da loro perchè mi hanno valutato la 360 + accessori 179 Euro
e dalle altre parti non mi davano una mazza!
No nessun problema da loro! A parte quello la cosa simpatica è che il tipo ha prenotato la console ad occhi chiusi, senza sapere cosa compra o quali giochi offre. E' emblematico di quanto la PS sia radicata nel pensiero comune di console, un po' come quando si va a fare "una partita a PES" e poi ti accorgi che dentro hai FIFA :asd: non so se mi sono spiegato :)
Quello che dici è ancora vero, però c'è da dire che con Steam chiunque riesce a comprare un gioco e installarlo con estrema facilità, e gli aggiornamenti sono automatici.
Se compri un Pc da 500/600 euro oggi (un FX 8320 core con una HD7870) ti può durare non dico tutta la generazione ma quasi, visto che per i prossimi anni i giochi non andranno oltre le Directx 11.2 (o quantomeno saranno compatibili con queste visto che sono la base delle console) e potrai sempre abbassare i dettagli e avere una resa soddisfacente.
Il vero problema del PC è che, una volta che entri nel vortice, poi stai a smanettare per trovare la configurazione migliore, poi vuoi la scheda più veloce per settare tutto al massimo anche se la differenza la vedi solo negli screenshots :D ma in realtà tutto questo è superfluo, ancora oggi si può benissimo giocare con un dettaglio grafico e una risoluzione paragonabili alle attuali console (quindi 720p e dettagli medi) anche con una vecchia 8800GTX e un core2duo usciti 7 anni fa!!!
Una 8800gtx e un core2duo oggi ti fanno girare the last of us come su console (per citarne uno)? Ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi :) E quanto avrei speso 7 anni fa per costruirmi un pc con queste caratteristiche?
Riguardo al discorso dei continui aggiornamenti su pc, non sono necessari ma il vero pcista deve farne qualcuno (anche fosse uno solo) almeno ogni 2 anni, altrimenti tanto vale andare dal vicino e giocare con la console :D
Personalmente poi il tempo é veramente una risorsa scarsa e la sua perdita in configurazioni/aggiornamenti lo considero un costo a tutti gli effetti.
Tutto rigorosamente imho. Comunque siamo un pó ot :help:
tecnologico
23-08-2013, 14:49
Una 8800gtx e un core2duo oggi ti fanno girare the last of us come su console (per citarne uno)? Ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi :) E quanto avrei speso 7 anni fa per costruirmi un pc con queste caratteristiche?
pochissimo più di una ps3 dayone
e avresti speso un quarto per i giochi. fatti 4 conti :asd:
crespo80
23-08-2013, 14:54
Beh, The last of us è davvero un caso particolare, non riesco a capacitarmi che un tale spettacolo giri su una PS3 :eek:
Mi riferivo piuttosto ai titoli multipiatta, quelli li giochi benissimo con una 8800GTX e un core2duo a dettagli e risoluzione da console :D
Comunque si, quel PC ti sarebbe costato almeno un migliaio di euro e si, siamo OT quindi meglio chiuderla :p
Ale55andr0
23-08-2013, 15:01
Una 8800gtx e un core2duo oggi ti fanno girare the last of us come su console (per citarne uno)? Ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi :)
e infatti ti sbagli :O la 8800gtx conl suo bus a 384bit e 768mb di memoria dedicata (256 per ps3 sul fronte video...) potrebbe gestire una grafica ben più definita a livello di texture che quella base di TLOU e potrebbe pure permettersi un'anisotropico 16x e un'abbozzo di AA, anche più di un'abbozzo se la risoluzione resta 720p...
un core 2 duo 2.6ghz fa girare tranquillamente crysis con la sua fisica...
Ale55andr0
23-08-2013, 15:03
Beh, The last of us è davvero un caso particolare, non riesco a capacitarmi che un tale spettacolo giri su una PS3 :eek:
mah, io in tal spettacolo noto un sfottio di seghettature, anisotropico manco a parlarne (le texture in prospettiva sfumano subito) e texture ambientali che da vicino (ma anche no :asd: ) sono praticamente inguardabili. E' il GIOCO ad esser GRANDE, la grafica è rimarchevole sui personaggi, ma gli ambienti puntano sullo stile azzeccato, non sulla forza bruta, che non c'è (nonostante i difetti citati il frame rate è tutto fuorchè elevato)
crespo80
23-08-2013, 15:15
beh si, intendiamoci, è stato il mio primo gioco su PS3 (l'ho presa da poco solo per lui) quindi il mio primo impatto venendo da un PC di tutto rispetto (e un TV FullHD da 32") era stato appunto "che è sto schifo di aliasing e sta risoluzione orrida" :D però i volti, le animazioni, il doppiaggio, la cura dei particolari sono eccezionali, certo che un crysis 3 lo annichilisce, però avendo visto qualche altro gioco per console il risultato è eccezionale, e il frame rate, pur scendendo a volte sotto i 30, è sempre stabile e il vsync con triple buffer fa un lavoro egregio!
su Pc puoi moddare praticamente tutto..un pò di esempi..crysis 2 con Maldo 4 mod...è fantastico, così come i mod per alien colonial marines anche se è stato un fail epocale, ha venduto un sacco di copie a lacio e chi ha una console si tiene quello schifo di grafica..sul pc almeno va un pò meglio..poi ci sono i mod veri e propri sui giochi di steam...che poi non rendano..è normale..ci sono utenti che fanno dei lavori migliori rispetto alle case produttrici dei giochi...e noi, invece, giù a dargli 70 euro a gioco sulle scatolette...io mi sono un pò stufato non so voi..:rolleyes:
Si', ma secondo me presto faranno i giochi moddabili anche su console.
Sarebbe un'ottima idea.
Ah no, aspetta, si inventeranno la storia sulla sicurezza, ecc ecc...
Comunque io ho visto lavori impressionanti dagli utenti (esempio: nexusmod), i produttori dovrebbero smetterla di rompere i coglioni e lasciar fare agli sviluppatori qualche cosa in piu'...
io confidavo tanto in uno steam a tutti gli effetti.. prezzi di lancio sempre altini sui 50/60€, ma con cali e offerte nei periodi festivi..
un po lo stanno facendo adesso sugli store.. ma sono ancora prezzi un po altini..
Hanno il "monopolio", cosa ti aspetti... I pc li hanno tutti, le console molto probabilmente chi ha una non ha l'altra...
La praticità è fuor di dubbio, il risparmio è relativo... alla fine comprare una console al day one non è una soluzione particolarmente economica, parliamo come minimo di 400 euro per la PS4 (100 in più per l'X1) + 50 all'anno per l'online + 60/70 a gioco. Non è poco. Con un pc, specie se si possono riciclare case, HD ed alimentatori vecchi, si risparmia decisamente.
Risparmi cosa? Le console attuali erano uscite "gia' vecchie" anche allora, eppure c'e' stata una bella corsa alle GPU. E in 6-8 anni ne cambi come minimo 3. Una scheda video buona sta tra i 200 e i 300 euro. Risparmio un paio di balle...
I giochi, cosi' come li trovi scontati per PC, li trovi anche su console. Basta prendere al day one quelli di cui sei veramente interessato o sai gia' che saranno una bomba (io l'ho fatto con Saint Row The Third, Skyrim, Fallout New Vegas, Deadpool, Borderlands 2, tutti su Steam), gli altri o aspetti qualche mese oppure li compri all'estero visto che il blocco regionale e' stato tolto.
La Play con l'online devi fare Playstation Plus che ti regala giochi ogni mese, quindi direi che non c'e' molto da lamentarsi... Non saranno chissa' che titoloni magari, ma sono sempre soldi risparmiati.
Per la XboX non so il Live cosa offre. In ogni caso pagare per avere solo l'online e' una cavolata pazzesca.
Quello che dici è ancora vero, però c'è da dire che con Steam chiunque riesce a comprare un gioco e installarlo con estrema facilità, e gli aggiornamenti sono automatici.
Se compri un Pc da 500/600 euro oggi (un FX 8320 core con una HD7870) ti può durare non dico tutta la generazione ma quasi, visto che per i prossimi anni i giochi non andranno oltre le Directx 11.2 (o quantomeno saranno compatibili con queste visto che sono la base delle console) e potrai sempre abbassare i dettagli e avere una resa soddisfacente.
Il vero problema del PC è che, una volta che entri nel vortice, poi stai a smanettare per trovare la configurazione migliore, poi vuoi la scheda più veloce per settare tutto al massimo anche se la differenza la vedi solo negli screenshots :D ma in realtà tutto questo è superfluo, ancora oggi si può benissimo giocare con un dettaglio grafico e una risoluzione paragonabili alle attuali console (quindi 720p e dettagli medi) anche con una vecchia 8800GTX e un core2duo usciti 7 anni fa!!!
Se compri ora una 7870 tra un paio d'anni dovrai cambiarla...
Le attuali console sono ferme graficamente causa limite fisico raggiunto da anni, queste nuove aspetta la fine dell'anno prossimo ed iniziera' la scalata ai dettagli...
crespo80
23-08-2013, 16:56
Se compri ora una 7870 tra un paio d'anni dovrai cambiarla...
Questo solo se vuoi stare sempre dietro alle novità, ma stai tranquillo che con una HD7870, che già oggi fa girare quasi tutto a 1080p AA4x dettagli alti, tra 3/4 anni farai sempre girare i giochi a 1080p AA4x dettagli medi, e con il vsync e triple buffer attivo non hai problemi di fluidità anche a 25/30 fps, vedi crysis (certo arriva la latenza ma stiamo parlando del confronto con le console mica con gli hardcore gamers! :D )
Questo solo se vuoi stare sempre dietro alle novità, ma stai tranquillo che con una HD7870, che già oggi fa girare quasi tutto a 1080p AA4x dettagli alti, tra 3/4 anni farai sempre girare i giochi a 1080p AA4x dettagli medi, e con il vsync e triple buffer attivo non hai problemi di fluidità anche a 25/30 fps, vedi crysis (certo arriva la latenza ma stiamo parlando del confronto con le console mica con gli hardcore gamers! :D )
Forse questo discorso puo' valere adesso.
Con le console precedenti i porting facevano schiferrimo e i pc arrancavano.
In ogni caso, basta. La console la pigli e non ci pensi piu'. Il pc lo terro' per giochi in cui vale la pena averlo (tipo le mod coi giochi Bethesda) e per tutti quei giochi online free / a pagamento che su console non ci sono.
ma veramente paragonate una console con una schedo video?? :asd:
siete fuori....è proprio il forum di hwupgrade! :D
tecnologico
23-08-2013, 17:18
Forse questo discorso puo' valere adesso.
Con le console precedenti i porting facevano schiferrimo e i pc arrancavano.
In ogni caso, basta. La console la pigli e non ci pensi piu'. Il pc lo terro' per giochi in cui vale la pena averlo (tipo le mod coi giochi Bethesda) e per tutti quei giochi online free / a pagamento che su console non ci sono.
io ho giocato gears 1 dettagli medio alti con un notebook con una hd2600, t8100 dettaglio medioalti a 720 30 fps noaa. ho giocato così tutti i giochi usciti tra il 2007 e il 2009. in pratica con una configurazione inferiore avevo la grafica della x360. è tutto molto relativo.
petru916
23-08-2013, 17:38
ma veramente paragonate una console con una schedo video?? :asd:
siete fuori....è proprio il forum di hwupgrade! :D
No, stiamo paragonando una console con un sistema con una vecchia scheda video, che è molto diverso.
mah, io in tal spettacolo noto un sfottio di seghettature, anisotropico manco a parlarne (le texture in prospettiva sfumano subito) e texture ambientali che da vicino (ma anche no :asd: ) sono praticamente inguardabili. E' il GIOCO ad esser GRANDE, la grafica è rimarchevole sui personaggi, ma gli ambienti puntano sullo stile azzeccato, non sulla forza bruta, che non c'è (nonostante i difetti citati il frame rate è tutto fuorchè elevato)
Quoto. Senza contare che in alcuni frangenti il framerate arriva si e no a 15...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
No, stiamo paragonando una console con un sistema con una vecchia scheda video, che è molto diverso.
così vecchia che già in pre-gen mi fa girare una meraviglia grafica come the division, robe che fra 3 anni ci saranno chissà che robe portentose a livello grafico (e non solo) :fagiano:
Per cui restano discorsi da castle in sky!
petru916
23-08-2013, 20:56
così vecchia che già in pre-gen mi fa girare una meraviglia grafica come the division, robe che fra 3 anni ci saranno chissà che robe portentose a livello grafico (e non solo) :fagiano:
Per cui restano discorsi da castle in sky!
Perdonami, non penso di aver capito :( il discorso di prima era riferito a 8800gtx-PS3-360. Non ho capito se tu ti riferivi a quello!
crespo80
23-08-2013, 21:55
per un attimo avevo creduto che fosse già uscito the division e per giunta su PC e che lui lo stesse giocando sulla sua vecchia 8800GTX :D
Invece lui semplicemente pensava che noi avessimo usato l'aggettivo "vecchia" per riferirci alla GPU della PS4/X1, insomma solo un misunderstanding :p
chiedo venia, colpa mia, ho frainteso :D
ps:crespo80, dopo tutto quello che c'è stato tra di noi ora mi dai del "lui!?? :O :cry:
:asd:
crespo80
24-08-2013, 10:32
:asd:
La Play con l'online devi fare Playstation Plus che ti regala giochi ogni mese, quindi direi che non c'e' molto da lamentarsi... Non saranno chissa' che titoloni magari, ma sono sempre soldi risparmiati.
Invece ci sono un sacco di titoloni!
Unch3, Hitman absolution, bf3, need for speed (ultimo), little big planet 2, ecc....
arma1977
25-08-2013, 14:40
ottimo articolo;)
http://it.ibtimes.com/articles/54772/20130824/xbox-one-playstation-ps-4-console-giochi-lancio-annuncio.htm
ottimo articolo;)
http://it.ibtimes.com/articles/54772/20130824/xbox-one-playstation-ps-4-console-giochi-lancio-annuncio.htm
Ma... DC Universe Online e' un MMO, come li incastrano i comandi???
http://mmohuts.com/wp-content/gallery/dc-universe-online/dc-universe-online-armory.jpg
arma1977
25-08-2013, 20:58
Ma... DC Universe Online e' un MMO, come li incastrano i comandi???
http://mmohuts.com/wp-content/gallery/dc-universe-online/dc-universe-online-armory.jpg
qualche specie di commo rose credo.
orsorosso88
26-08-2013, 16:47
oggi sono passato davanti ad un GS,sembrava un RING di pugilato con ai lati i due contendenti,due mega cartelloni fuori in uno ps4 199 euro (con cartellino seconda ondata di prenotazioni) portando indietro la ps3 slim più due giochi,nell'altro angolo xbox one 339 euro portando X360 250/320GB Slim + 2 giochi Ps3/X360/Wii/WiiU validi per la promozione.
Ora ditemi come posso essere invogliato a comprare xbox con quei 139 euro di differenza mi posso tranquillamente prendere quei due titoloni al day one.Che toppata mondiale ha fatto quest'anno microsoft, a meno che non venga fuori che la ps4 abbia un mega problema per la quale dopo poco si rompe (vi ricorda qualcosa?) la vedo dura rimontare....
oggi sono passato davanti ad un GS,sembrava un RING di pugilato con ai lati i due contendenti,due mega cartelloni fuori in uno ps4 199 euro (con cartellino seconda ondata di prenotazioni) portando indietro la ps3 slim più due giochi,nell'altro angolo xbox one 339 euro portando X360 250/320GB Slim + 2 giochi Ps3/X360/Wii/WiiU validi per la promozione.
Ora ditemi come posso essere invogliato a comprare xbox con quei 139 euro di differenza mi posso tranquillamente prendere quei due titoloni al day one.Che toppata mondiale ha fatto quest'anno microsoft, a meno che non venga fuori che la ps4 abbia un mega problema per la quale dopo poco si rompe (vi ricorda qualcosa?) la vedo dura rimontare....
Beh, diciamo gia' che il Game Stop e' il primo posto al mondo (che conosco) dove entri e ti rapinano palesemente... E il bello e' che tanti ci cascano con ste offerte.
199 euro + 200 circa di PS3 Slim usata fanno gia' 399. In pratica gli regali due giochi, tra l'altro immagino giochi di ultima generazione.
Conta anche che l'XboX 360 slim usata vale meno della PS3. Il prezzo minimo che ho trovato e' 90, la PS3 Slim l'ho vista a 140.
SuperCiuk77
26-08-2013, 17:40
:stordita: http://www.gameranx.com/updates/id/16994/article/52-gamestop-stores-close-in-three-months/ tutta colpa di Patcher!!:muro:
orsorosso88
26-08-2013, 20:06
Beh, diciamo gia' che il Game Stop e' il primo posto al mondo (che conosco) dove entri e ti rapinano palesemente... E il bello e' che tanti ci cascano con ste offerte.
199 euro + 200 circa di PS3 Slim usata fanno gia' 399. In pratica gli regali due giochi, tra l'altro immagino giochi di ultima generazione.
Conta anche che l'XboX 360 slim usata vale meno della PS3. Il prezzo minimo che ho trovato e' 90, la PS3 Slim l'ho vista a 140.
Che GS sia da considerarsi covo di opportunisti è ormai cosa nota (senza contare l'incapacità dei commessi di Cesena e se qualcuno di loro fosse su questo sito me ne prendo la piena responsabilità, piazzare una ps3 slim a 200 euro in concomitanza dell'uscita non credo sia fattibile o meglio è una rapina chi accetta di comprarla usata a 200 euro "mia considerazione personale".
Però se già molti si lamentano (giustamente) dei 100 euro in più dell'xbox capisci che i pochi che non si lamentavano come fanno a puntare ancora su Microsoft quando si vedono in giro cartelloni del genere?
Io come detto qualche post fa non prenderò nessuna delle due, il problema è che molti compreranno le next console per giocare in multy, ma se già in partenza i preordini sono a favore di ps4 su che community on-line potrà contare xbox?
Mi pongo questa domanda da FAN-Boy xbox360....
maggiore scia
26-08-2013, 20:37
si è appena svolto l'Hotchips dove Microsoft ha svelato le spec ufficiali della propria console.
The graphics section of the main processor has 15 special processors that can handle things like graphics or physics processing
link:
http://venturebeat.com/2013/08/26/microsoft-disclosed-details-for-the-main-processor-and-the-kinect-image-processor-in-the-xbox-one-video-game-console-today-at-a-chip-design-conference-those-details-are-critical-for-the-kind-of-expe/
nel soc oltre alla cpu e gpu ci sono questi ben 15 processorini in grado di svolgere operazioni grafiche e fisiche.interessante:)
ps
Some noteworthy stuff related to Xbox One
•8GB Flash memory
•15 special purpose processors
•4 Command processors (2 compute, 2 graphics)
•SHAPE offloads >1 CPU core
•Memory coherency between CPU cores and GPU (also caches) - Is is Xbox One's Huma?
•CPU can read/write to/from the ESRAM (just hinted, not yet confirmed)
link:
http://www.gamepur.com/news/11858-new-xbox-one-details-soc-has-47-mb-cache-supports-shared-coherent-memory-be.html
5 miliardi di transistor sono veramente tanti per un apu e gli ingegneri di Microsoft e AMD sanno veramente il fatto loro.
sickofitall
26-08-2013, 20:41
si è appena svolto l'Hotchips dove Microsoft ha svelato le spec ufficiali della propria console.
link:
http://venturebeat.com/2013/08/26/microsoft-disclosed-details-for-the-main-processor-and-the-kinect-image-processor-in-the-xbox-one-video-game-console-today-at-a-chip-design-conference-those-details-are-critical-for-the-kind-of-expe/
nel soc oltre alla cpu e gpu ci sono questi ben 15 processorini in grado di svolgere operazioni grafiche e fisiche.interessante:)
non so voi ma mi ricorda un pò il cell di sony :stordita:
non so voi ma mi ricorda un pò il cell di sony :stordita:
Non so voi, ma a me anche questa, come il resto, mi sembra una grandissima arrampicata senza mani sugli specchi coperti di ghiaccio...
petru916
26-08-2013, 20:55
non so voi ma mi ricorda un pò il cell di sony :stordita:
A me invece ricorda un gran tanto quell'unità di calcolo accoppiata alla GPU che si occupava dei calcoli matematici relativi all'AA e compagnia bella.
non so voi ma mi ricorda un pò il cell di sony :stordita:
A me ricorda molto questo
http://www.gfi.com/blog/wp-content/uploads/2011/05/Deploying-a-patch-management-process.jpg
petru916
26-08-2013, 23:30
E perchè mai? L'architettura è pronta da mesi. Solo la stanno introducendo adesso proprio come Cerny fece qualche settimana fa personalmente. Nulla di eclatante nè di interessante. Questo però dimostra che in MS hanno scelto una soluzione di continuità maggiore puntando sugli aspetti forti della 360 migliorandoli. Discorso diverso di PS4 che Sony ha dovuto praticamente reinventare da zero dopo il mezzo flop del Cell. Io sinceramente non vedo nessun rattoppo nè arrampicamento. La nuova console è fatta così, fino ad ora erano tutte ipotesi le nostre, oggi invece sappiamo di più. In ogni caso il companion core si sta facendo un po' notare in molte apparecchiature. A partire dal mobile ad arrivare a questa One. Chissà quanto aiuta nei calcoli.
freefly82
27-08-2013, 08:30
Io sono fortemente convinto che a livello di gioco questa generazione sara' vinta da PS4. L'hardware SOny mi sembra migliore e troppe troppe cavolate ha fatto la Microsoft, e anche se molte le ha dovute ritrattare, ha perso una buona fetta di clienti.
Detto questo, ho preordinato la One e non la Ps4 perche' per me han sempre fatto la differenza i giochi e al momento del lancio non c'e' stata una esclusiva Sony degna di nota (o in caso me la sono persa).
Quindi ho fatto esattamente il contrario di quello che avrei voluto fare: ho preso la One subito (per giocare a Forza dato che era in omaggio assieme a FIFA prendendola alla Mediaworld) e prendero' la PS4, magari in bundle, con la prima vera esclusiva degna di nota.
Io sono fortemente convinto che a livello di gioco questa generazione sara' vinta da PS4. L'hardware SOny mi sembra migliore e troppe troppe cavolate ha fatto la Microsoft, e anche se molte le ha dovute ritrattare, ha perso una buona fetta di clienti.....
cosa intendi con "questa generazione sarà vinta da ps4" a livello di gioco ?
secondo me saranno equiparate come ora, a oggi siamo a 78,7 Ml di ps3 vendute contro 78,3 Ml di xbox360 vendute.... quindi in perfetto pareggio alla fine della fiera.... e cosi sarà pure ps4 e x1.... ne di più , ne di meno.
Ms ha fatto un marketing da schifo, ma ha aggiustato il tiro venendo in contro alle richieste, sony ha fatto un marketing da nerd, dicendo solo quello che la gente vuole dire e puntando il dito contro l'avversario nella gara di chi ce l'ha più lungo... tralasciando poi le cose "fastidiose" come i DRM per i giochi non firstparty, 4 gb di spazio libero per i giochi , una lineup da schifo...
Per cui, se metto sul piatto della bilancia, per quanto mi riguarda si equiparano , infatti a oggi non compro ne ps4 ne x1... ma aspetto i titoli.
freefly82
27-08-2013, 09:06
cosa intendi con "questa generazione sarà vinta da ps4" a livello di gioco ?
secondo me saranno equiparate come ora, a oggi siamo a 78,7 Ml di ps3 vendute contro 78,3 Ml di xbox360 vendute.... quindi in perfetto pareggio alla fine della fiera.... e cosi sarà pure ps4 e x1.... ne di più , ne di meno.
Ms ha fatto un marketing da schifo, ma ha aggiustato il tiro venendo in contro alle richieste, sony ha fatto un marketing da nerd, dicendo solo quello che la gente vuole dire e puntando il dito contro l'avversario nella gara di chi ce l'ha più lungo... tralasciando poi le cose "fastidiose" come i DRM per i giochi non firstparty, 4 gb di spazio libero per i giochi , una lineup da schifo...
Per cui, se metto sul piatto della bilancia, per quanto mi riguarda si equiparano , infatti a oggi non compro ne ps4 ne x1... ma aspetto i titoli.
Intendo che mediamente i giochi MULTI andranno meglio su PS4 rispetto che X1, ovvero l'opposto di questa generazine dove molti giochi MULTI su X360 andavano decisamente meglio rispetto su PS3.
Parlo di giochi MULTI perche' i giochi esclusiva della PS3 sono paurosi.
Anche io la pesanvo come te sull'acquisto iniziale, ero tentato solo da Forza 5 (pazzesco) e quando ho visto che da MW veniva regalato con FIFA (a cui bene o male gioco sempre ogni anno) nn ho saputo resistere :P
Yngwie74
27-08-2013, 09:12
non so voi ma mi ricorda un pò il cell di sony :stordita:
Alla fine non sarebbe ne' piu' ne' meno che una scelta di mantenere una continuita' con il funzionamento della 360. Un buffer di ram veloce corredata di processori in grado di eseguire le operazione di post-processing dell'immagine dopo il rendering da parte della GPU. Sarebbe davvero interessante capire se questi 15 processori si assumeranno il carico di eseguire l'AA utilizzando l'Esram. A parita' di hardware, vorrei vedere un confronto tra una 7790 che renderizza a 1080p noAA e una 7850 che renderizza a 1080p AA2x (o 4x).
Detto questo, sono convinto che la PS4 a livello HW sia comunque avanti. Quello che non mi fa ancora maturare la scelta e' un confronto tra i due futuri network, fondamentali a questo giro (sono entrambi a pagamento e nella gen attuale il live e' un gradino sopra al psn), il pad (devo prima provare il DS4 per vedere se ha colmato il gap con il pad MS) ed alcune IP a cui mi spiacerebbe dover rinunciare.
Sull'online MS credo che sarà avanti almeno inizialmente.
cosa intendi con "questa generazione sarà vinta da ps4" a livello di gioco ?
secondo me saranno equiparate come ora, a oggi siamo a 78,7 Ml di ps3 vendute contro 78,3 Ml di xbox360 vendute.... quindi in perfetto pareggio alla fine della fiera.... e cosi sarà pure ps4 e x1.... ne di più , ne di meno.
Ms ha fatto un marketing da schifo, ma ha aggiustato il tiro venendo in contro alle richieste, sony ha fatto un marketing da nerd, dicendo solo quello che la gente vuole dire e puntando il dito contro l'avversario nella gara di chi ce l'ha più lungo... tralasciando poi le cose "fastidiose" come i DRM per i giochi non firstparty, 4 gb di spazio libero per i giochi , una lineup da schifo...
Per cui, se metto sul piatto della bilancia, per quanto mi riguarda si equiparano , infatti a oggi non compro ne ps4 ne x1... ma aspetto i titoli.
Il marketing si giudica alla fine, e di certo non puo' essere definito schifo.
Delle idee sempre online ecc. lo sappiamo noi e quelli che leggono i forum, non la maggior parte della gente che compra una console, mentre le pubblicita' con "ordinala e ti regaliamo Fifa14!" lo vedono tutti... e un colosso di vendite come Fifa GRATIS (69€) è un colpo nel rene a Sony, altro che marketing da schifo.
Necroticism
27-08-2013, 09:23
;39879703']Il marketing si giudica alla fine, e di certo non puo' essere definito schifo.
Delle idee sempre online ecc. lo sappiamo noi e quelli che leggono i forum, non la maggior parte della gente che compra una console, mentre le pubblicita' con "ordinala e ti regaliamo Fifa14!" lo vedono tutti... e un colosso di vendite come Fifa GRATIS (69€) è un colpo nel rene a Sony, altro che marketing da schifo.
Credo che lui stesse parlando della presentazione (orripilante e dilettantesca) della console. La mossa di includere Fifa14 è ottima, anche se funziona solo per l'Europa. Per gli USA dovranno inventarsi qualcos'altro (Madden?).
petru916
27-08-2013, 09:25
Sull'online MS credo che sarà avanti almeno inizialmente.
Io penso invece che il gap non sarà colmato a breve sotto quel punto di vista. MS è da più di 10 anni che investe sulla solidità e sull'infrastruttura Live. Sony purtroppo l'ha capito molto in ritardo questo. Sicuramente PSN sarà molto migliore a questo giro, ma Live rimane spanne e spanne sopra come qualità e continuità del servizio. E lo dice uno che usa assiduamente sia l'uno che l'altro.
Io penso invece che il gap non sarà colmato a breve sotto quel punto di vista. MS è da più di 10 anni che investe sulla solidità e sull'infrastruttura Live. Sony purtroppo l'ha capito molto in ritardo questo. Sicuramente PSN sarà molto migliore a questo giro, ma Live rimane spanne e spanne sopra come qualità e continuità del servizio. E lo dice uno che usa assiduamente sia l'uno che l'altro.
Considerando che nessuno ha ancora visto o provato il nuovo PSN, su quali basi affermi ciò?
Sony non è che è stata a prenderla molto alla leggera questa gen...ha capito quali sono i driver del gaming, e sono sicuro che avrà fatto del suo meglio anche in ambito PSN e online gaming, diversamente da quanto fece con la vecchia PS3.
sickofitall
27-08-2013, 09:28
Alla fine non sarebbe ne' piu' ne' meno che una scelta di mantenere una continuita' con il funzionamento della 360. Un buffer di ram veloce corredata di processori in grado di eseguire le operazione di post-processing dell'immagine dopo il rendering da parte della GPU. Sarebbe davvero interessante capire se questi 15 processori si assumeranno il carico di eseguire l'AA utilizzando l'Esram. A parita' di hardware, vorrei vedere un confronto tra una 7790 che renderizza a 1080p noAA e una 7850 che renderizza a 1080p AA2x (o 4x).
Detto questo, sono convinto che la PS4 a livello HW sia comunque avanti. Quello che non mi fa ancora maturare la scelta e' un confronto tra i due futuri network, fondamentali a questo giro (sono entrambi a pagamento e nella gen attuale il live e' un gradino sopra al psn), il pad (devo prima provare il DS4 per vedere se ha colmato il gap con il pad MS) ed alcune IP a cui mi spiacerebbe dover rinunciare.
Più che altro vorrei capire se nella programmazione di un gioco, tutti questi co-processori, esram, buffer, renda più difficile la vita ai programmatori, che dovranno spendere più tempo e risorse per poterli utilizzare al meglio
Invece da quello che è trapelato, ps4 ha puntato più sulla semplicità e sulla potenza bruta, rendendo la propria console più simile ad un pc rispetto alla x1, per cui la programmazione della stessa risulterebbe meno "complicata" ed allo stesso tempo più accessibile da parte dei piccoli sviluppatori (indie)
petru916
27-08-2013, 09:34
Considerando che nessuno ha ancora visto o provato il nuovo PSN, su quali basi affermi ciò?
Sony non è che è stata a prenderla molto alla leggera questa gen...ha capito quali sono i driver del gaming, e sono sicuro che avrà fatto del suo meglio anche in ambito PSN e online gaming, diversamente da quanto fece con la vecchia PS3.
Nessuna base tangibile, ma penso sia abbastanza realistico nonchè lecito pensare che un servizio collaudato ed enormemente migliorato come il Live sia ancora avanti ad un servizio che solo oggi, nel 2013, si appresta a fare quel salto che MS fece circa 10 anni fa con Live, ovvero far pagare il multiplayer in modo da offrire un'esperienza migliore all'utilizzatore.
sickofitall
27-08-2013, 09:40
Nessuna base tangibile, ma penso sia abbastanza realistico nonchè lecito pensare che un servizio collaudato ed enormemente migliorato come il Live sia ancora avanti ad un servizio che solo oggi, nel 2013, si appresta a fare quel salto che MS fece circa 10 anni fa con Live, ovvero far pagare il multiplayer in modo da offrire un'esperienza migliore all'utilizzatore.
Il live ho avuto modo di provarlo solo con forza 3/4, spesso c'era lag, non si riusciva a invitare gli amici nella lobby, e qualche volta succedeva di non potersi collegare online per alcune ore :stordita:
;39879703']Il marketing si giudica alla fine, e di certo non puo' essere definito schifo.
Delle idee sempre online ecc. lo sappiamo noi e quelli che leggono i forum, non la maggior parte della gente che compra una console, mentre le pubblicita' con "ordinala e ti regaliamo Fifa14!" lo vedono tutti... e un colosso di vendite come Fifa GRATIS (69€) è un colpo nel rene a Sony, altro che marketing da schifo.
infatti ho detto che poi ha aggiustato il tiro :O
Credo che lui stesse parlando della presentazione (orripilante e dilettantesca) della console. La mossa di includere Fifa14 è ottima, anche se funziona solo per l'Europa. Per gli USA dovranno inventarsi qualcos'altro (Madden?).
:read:
in usa non è cod ghost che regalano ?
Più che altro vorrei capire se nella programmazione di un gioco, tutti questi co-processori, esram, buffer, renda più difficile la vita ai programmatori, che dovranno spendere più tempo e risorse per poterli utilizzare al meglio
Non è praticamente simile a x360 ?
Non mi sembra che sia stato problematico...
Invece da quello che è trapelato, ps4 ha puntato più sulla semplicità e sulla potenza bruta, rendendo la propria console più simile ad un pc rispetto alla x1, per cui la programmazione della stessa risulterebbe meno "complicata" ed allo stesso tempo più accessibile da parte dei piccoli sviluppatori (indie)
di fatti sono simili ps4 e x1 da programmare, per cui per i multipiatta magari la potenza pura porta qualche vantaggio per aggiungere filtro o cosa senza perdere tempo a ottimizzare sulla x1..
petru916
27-08-2013, 09:57
Il live ho avuto modo di provarlo solo con forza 3/4, spesso c'era lag, non si riusciva a invitare gli amici nella lobby, e qualche volta succedeva di non potersi collegare online per alcune ore :stordita:
Se ti capita un host dall'altra parte del mondo è normale laggare, io su Forza sono spesso online, mai visto lag, tranne sporadicissime volte, un po' come su FIFA. Se non riesci ad invitare gli amici nella lobby non è un problema del Live, bensì ci sarà stato un problema di porte NAT chiuse, capitato anche a me quello e subito risolto. Per quanto riguarda il collegamento online, utilizzo il Live da 4 anni circa, le volte in cui non mi sono potuto connettere si contano sulle dita di una mano.
Una 8800gtx e un core2duo oggi ti fanno girare the last of us come su console (per citarne uno)? Ho i miei dubbi, ma potrei sbagliarmi :) E quanto avrei speso 7 anni fa per costruirmi un pc con queste caratteristiche?
Riguardo al discorso dei continui aggiornamenti su pc, non sono necessari ma il vero pcista deve farne qualcuno (anche fosse uno solo) almeno ogni 2 anni, altrimenti tanto vale andare dal vicino e giocare con la console :D
Personalmente poi il tempo é veramente una risorsa scarsa e la sua perdita in configurazioni/aggiornamenti lo considero un costo a tutti gli effetti.
Tutto rigorosamente imho. Comunque siamo un pó ot :help:
pochissimo più di una ps3 dayone
e avresti speso un quarto per i giochi. fatti 4 conti :asd:
Bah, dipende tutto da quanto ti accontenti con i componenti pc.
Io, da sempre, passo periodi in cui seguo più il pc e periodi in cui entro in fissa con le console.. ma non mi è mai capitato di spendere meno sul pc di quanto spendo e ho speso sulle console.
Ovviamente se poi ti compri tutti i giochi nuovi al day one la spesa sale verriginosamente, ma io ho sempre speso meno usando mercati non italiani o mercatini (tipo quello di questo forum).
E' tutto molto relativo imho.
Endy.
P.S. EN3AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
francesco8657
27-08-2013, 10:21
sony ha fatto un bel colpo con ps4 penso verrà premiata nelle vendite.
xone però dal canto suo sembra volersi rifare con un marketing aggressivo.
ALESSIO78X
27-08-2013, 10:40
anche io faccio parte dei dubbiosi...
vendo da 8 anni di xbox 360, abbonamento live sempre attivo. Ho avuto una ps3 per un po di tempo ma poi rivenduta.
questa volta vorrei la console più potente, ma il live mi blocca.
devo valutare quello per lo più.
The_misterious
27-08-2013, 13:30
si è appena svolto l'Hotchips dove Microsoft ha svelato le spec ufficiali della propria console.
link:
http://venturebeat.com/2013/08/26/microsoft-disclosed-details-for-the-main-processor-and-the-kinect-image-processor-in-the-xbox-one-video-game-console-today-at-a-chip-design-conference-those-details-are-critical-for-the-kind-of-expe/
nel soc oltre alla cpu e gpu ci sono questi ben 15 processorini in grado di svolgere operazioni grafiche e fisiche.interessante:)
ps
Some noteworthy stuff related to Xbox One
•8GB Flash memory
•15 special purpose processors
•4 Command processors (2 compute, 2 graphics)
•SHAPE offloads >1 CPU core
•Memory coherency between CPU cores and GPU (also caches) - Is is Xbox One's Huma?
•CPU can read/write to/from the ESRAM (just hinted, not yet confirmed)
link:
http://www.gamepur.com/news/11858-new-xbox-one-details-soc-has-47-mb-cache-supports-shared-coherent-memory-be.html
5 miliardi di transistor sono veramente tanti per un apu e gli ingegneri di Microsoft e AMD sanno veramente il fatto loro.
questa descrizione non è chiara.
vedo di far ordine.
nei 15 special purpose processor, aka chip per sgravare il lavoro della cpu/gpu ci sono:
4 command processor
4-5 shape processor
video encoding
video decoding
chip audio
ecc ecc
insomma tutta roba che c'è anche nella PS4
maggiore scia
27-08-2013, 14:14
questa descrizione non è chiara.
vedo di far ordine.
nei 15 special purpose processor, aka chip per sgravare il lavoro della cpu/gpu ci sono:
4 command processor
4-5 shape processor
video encoding
video decoding
chip audio
ecc ecc
insomma tutta roba che c'è anche nella PS4
anche la ps4 ha dsp dedicati.ufficialmente dichiarati sono 4 o 5.
-uno per la comp- decompressione di file audio
-uno per la decodifica dei file Zlib per il discorso bluray disc
-uno per la registrazione dei video mentre si gioca
-uno per la chat vocale
potrebbe averne altri però non si sa.
su xbox one lo Shape DSP sgrava tutto l'audio dalla cpu.nelle slide dell'hot chips,gli ingegneri Microsoft fanno notare che senza SHAPE bisognerebbe dedicare un core della cpu per gestire l'audio nei giochi.
giubox360
27-08-2013, 14:14
questa descrizione non è chiara.
vedo di far ordine.
nei 15 special purpose processor, aka chip per sgravare il lavoro della cpu/gpu ci sono:
4 command processor
4-5 shape processor
video encoding
video decoding
chip audio
ecc ecc
insomma tutta roba che c'è anche nella PS4
quindi di nuovo rispetto alla CPU di ps4 sull X One ci sarebbero gli 8 gb di flash memory e i 32 mb di ESram per compensare un pò la minore banda bassante della ram ddr 3 inferiore alle ddr 5 che monta la ps 4??
P.S. ammesso che poi il chip Huma di ps4 compensi il tutto la PS 4 rimane superiore non di poco dal punto di vista della scheda grafica;) quindi MS come al solito in questi mesi, sta facendo marketing molto vago e abbastanza inutile..un pò come quando ha annunciato un overclock della GPU di 53 mhz! :sbonk:
cosa intendi con "questa generazione sarà vinta da ps4" a livello di gioco ?
secondo me saranno equiparate come ora, a oggi siamo a 78,7 Ml di ps3 vendute contro 78,3 Ml di xbox360 vendute.... quindi in perfetto pareggio alla fine della fiera.... e cosi sarà pure ps4 e x1.... ne di più , ne di meno.
Ms ha fatto un marketing da schifo, ma ha aggiustato il tiro venendo in contro alle richieste, sony ha fatto un marketing da nerd, dicendo solo quello che la gente vuole dire e puntando il dito contro l'avversario nella gara di chi ce l'ha più lungo... tralasciando poi le cose "fastidiose" come i DRM per i giochi non firstparty, 4 gb di spazio libero per i giochi , una lineup da schifo...
Per cui, se metto sul piatto della bilancia, per quanto mi riguarda si equiparano , infatti a oggi non compro ne ps4 ne x1... ma aspetto i titoli.
anche io la vedo così..
Alla fine non sarebbe ne' piu' ne' meno che una scelta di mantenere una continuita' con il funzionamento della 360. Un buffer di ram veloce corredata di processori in grado di eseguire le operazione di post-processing dell'immagine dopo il rendering da parte della GPU. Sarebbe davvero interessante capire se questi 15 processori si assumeranno il carico di eseguire l'AA utilizzando l'Esram. A parita' di hardware, vorrei vedere un confronto tra una 7790 che renderizza a 1080p noAA e una 7850 che renderizza a 1080p AA2x (o 4x).
Detto questo, sono convinto che la PS4 a livello HW sia comunque avanti. Quello che non mi fa ancora maturare la scelta e' un confronto tra i due futuri network, fondamentali a questo giro (sono entrambi a pagamento e nella gen attuale il live e' un gradino sopra al psn), il pad (devo prima provare il DS4 per vedere se ha colmato il gap con il pad MS) ed alcune IP a cui mi spiacerebbe dover rinunciare.
avanti probabilmente si.. ma di quanto?
insomma realisticamente dove ci troveremo le differenze? le microcose che vediamo adesso sui multipiatta? a me sta benissimo.. o un divario serio tipo da scatti da una parte o da una sentita minor definizione?
è questo.. insomma sui numeri si può ipotizzare una sia meglio.. ma fin che non facciamo confronti coi multipiatta non saprei di quanto..
forse sulle esclusive, ma li non possiamo farci una idea.. poi ognuna li può scendere a migliorarsi con le specificità del proprio HW..
il network per me è molto importante (assieme al pad, ma su quello ho già deciso per i miei gusti il migliore), speriamo che si possano avere maggiori dettagli una volta uscite.. :stordita:
avanti probabilmente si.. ma di quanto?
a quanto pare un buon 40%
insomma realisticamente dove ci troveremo le differenze? le microcose che vediamo adesso sui multipiatta? a me sta benissimo.. o un divario serio tipo da scatti da una parte o da una sentita minor definizione?
differenze possibili in fps, texture e pure AI. Tutto questo in teoria, ovviamente. Probabile che -se davvero così- vedremo una vera differenza tra 3-4 anni grazie alle esclusive ps4, mentre sul multi da che mondo è mondo non credo proprio che nessuna sh (eccetto dlc "particolari" o kazzate simili) si sbatterà per differenziare il suo titoli multipiatta. Forse giusto fps più alti o semplicemente più solidi.
Tradotto, si baseranno su X1 e ps4 seguirà a ruota, magari con giusto qualche piccola miglioria.
The_misterious
27-08-2013, 17:29
quindi di nuovo rispetto alla CPU di ps4 sull X One ci sarebbero gli 8 gb di flash memory e i 32 mb di ESram per compensare un pò la minore banda bassante della ram ddr 3 inferiore alle ddr 5 che monta la ps 4??
P.S. ammesso che poi il chip Huma di ps4 compensi il tutto la PS 4 rimane superiore non di poco dal punto di vista della scheda grafica;) quindi MS come al solito in questi mesi, sta facendo marketing molto vago e abbastanza inutile..un pò come quando ha annunciato un overclock della GPU di 53 mhz! :sbonk:
gli 8 gb di flash memory il massimo che fanno è alleggerire il lavoro all'hd (che non è sostituibile)
IMHO ospitano parte dell'OS
Yngwie74
27-08-2013, 17:33
gli 8 gb di flash memory il massimo che fanno è alleggerire il lavoro all'hd (che non è sostituibile)
IMHO ospitano parte dell'OS
Dipende dalla velocita', potrebbero essere persino lente per ospitare l'OS. Magari saranno utilizzate per le registrazioni dei video ingame o per lo storing dell'OS quando devono aggiornare la dashboard.
The_misterious
27-08-2013, 17:35
Dipende dalla velocita', potrebbero essere persino lente per ospitare l'OS. Magari saranno utilizzate per le registrazioni dei video ingame o per lo storing dell'OS quando devono aggiornare la dashboard.
Le mie ipotesi:
-parte dell'OS per consentire un veloce multi-tasking
-applicazioni "congelate" in background
-immagine dell'os/firmware
boh
in effetti dipende molto da quanto è veloce...
a quanto pare un buon 40%
differenze possibili in fps, texture e pure AI. Tutto questo in teoria, ovviamente. Probabile che -se davvero così- vedremo una vera differenza tra 3-4 anni grazie alle esclusive ps4, mentre sul multi da che mondo è mondo non credo proprio che nessuna sh (eccetto dlc "particolari" o kazzate simili) si sbatterà per differenziare il suo titoli multipiatta. Forse giusto fps più alti o semplicemente più solidi.
Tradotto, si baseranno su X1 e ps4 seguirà a ruota, magari con giusto qualche piccola miglioria.
mi riferivo proprio alla seconda parte,
le differenze ci saranno sui giochi proprietari.. e non si potrà nemmeno dire che siano delle vere e proprie differenze dato che non sarà possibile fare confronti..
sicuramente i titoli proprietari saranno belli, solidi.. ma non credo ci sia la potenza per dire che su PS4 ci saranno giochi da (invento eh) 128 giocatori mentre su xbox non supereranno mai i 64.. insomma, potenza per avere una buona resa ma niente che permetta reali miracoli.. e se non haipunti di raffronto (lo stesso titolo dall'altra parte) come facciamo a dire che vale la pena più na che l'altra solo per la potenza?
forse l'unico "scontro" lo si potrebbe vedere tra un GT e un Forza.. ma anche li le cose non sarebbero semplici..
insomma quello che voglio dire è che non giustifico la minor potenza sulla carta di xbox.. ma che temo che se la differenza non è così alta da stimolare gli sviluppatori afare 2 diverse versioni loro ne faranno una che gira bene sulla versione più soft e l'altra identica..
fare 2 versioni differenti costa (anche solo aggiungere piccolezze), se ne vale la pena bene ma questo lo vedremo col tempo, fare il gioco basato sulla più potente per fare le cose più belle è peggio.. poi la versione "base" gira male o fa schifo e li vendono poco quindi costi..
personalmente credo che se ci saranno differenze le vedremo perchè gli sviluppatori multipiatta hanno fatto male i conti partendo da ps4 convinti che su xbox funzioni comunque bene ma poi risulta diverso..
maggiore scia
28-08-2013, 15:14
comunque finchè ci saranno giochi cross-gen sviluppatti contemporaneamente su xbox360,ps3,xbox one,ps4,wiiu e pc sarà ben difficile vedere sfruttate decentemente le due console next-gen.purtroppo questo andazzo sembra che durerà per un bel po...:rolleyes:
la pazienza è la virtù dei forti:D
naturalmente con l'esclusive sarà un altro paio di maniche e ci mancherebbe...:asd:
ALESSIO78X
29-08-2013, 09:32
a me sembra che questo mercato sia diventata una vera e propria presa per i fondelli, ora sembra che avere l'HW migliore porti a due possibilità, la prima è che sei svantaggiato perché hai investito su una console che è limitata dalla sua concorrente e quindi per cause di mercato e costi non vedrai mai la sua vera potenza se non 2 o 3 volte negli ultimi anni con titoli esclusivi. la seconda è uno scenario caotico in cui vengono meno i multipiattaforma per come li conosciamo, versioni diverse sulle due console e molti meno giochi, sarebbe un po come tornare indietro (o forse sarebbe una cura chi lo sa).
Detto questo non so veramente che pensare di 2 console che guarda caso escono lo stesso mese, sembra che si vedano di nascosto per organizzarsi, non mi stupirei se scoprissi che sony e MS fanno parte della stessa multinazionale (LOL).
Sono affascinato dalla reale potenza di ps4, ma non so in che termini questa potenza sia realisticamente utilizzabile, d'altronde anche ps3 vantava chissà quale potenza, che in termini grafici non si è mai vista rispetto a X360.
non so ditemi voi perché sono indeciso di brutto, credo che la migliore scelta sia aspettare 6 o 7 mesi per vedere come evolve la situazione, per far staccare le nuove console dal cordone ombellicale che le lega a queste che gia possediamo.
Per fortuna al momento ho un WIIU, scusate se è poco:Prrr: .
ciao belli
Ale55andr0
29-08-2013, 10:11
Aridaje co sta storia :D
PS3 aveva una gpu inferiore a quella di xbox360, la potenza maggiore era sulla cpu, ma quella, oltre che intrinsecamente più difficile da programmare rispetto a quella della xbox360, influisce ben poco sulla qualità grafica di un gioco. Inoltre come se non bastasse PS3 era azzoppata da una architettura di memoria partizionata, e non unificata, ergo il frame buffer aveva dei precisi limiti invalicabili.
La PS3, concretamente, NON era/è più potente della xbox360, perlomeno in quei punti nevralgici che hanno effettiva importanza nella resa visiva di un gioco. La PS4, lo è invece nei confronti della Xboxone e fra l'altro non ci stanno più di mezzo processori difficili da gestire come il cell, ed eterogenei fra loro, ma un'architettura identica (AMD jaguar x86) con più "cavalli" sulla gpu e sulla bandwidth nel caso della scatoletta sonara, quindi a meno di pirgrizia/tirchieria degli sviluppatori la potenza maggiore è sfruttabile senza doversi martellare i maroni :fagiano: o quantomeno anche in caso di grafica identica, la console più performante deve per forza beneficiare "automaticamente" di framerate maggiore/più stabile
Io sono ancora indeciso. Mi sa alla fine punterò sulla one, dovendomi tenere ancora la ps3 per giocare a dark souls 2 :asd:
Il bundle più interessante secondo voi è quello di mediaworld con forza 5 e fifa 14? O quello di amazon con fifa 14 e l'headset?
I vecchi pad 360 non andranno su one immagino, giusto?
Vedere nei multipiattaforma la console più potente sfruttata dipenderà solo da quanto sarà facile programmarla, o meglio dai costi di sviluppo.
ALESSIO78X
29-08-2013, 10:38
bè ti ringrazio per la spiegazione(molto interessante) ma non ce n'è bisogno!
io parlavo di strategie di marketing, non di dati tecnici!
ma mi interesserebbe sentire cosa ne pensi di:
quanto credi possa fare di meglio ps4 in termini prestazionali, tralasciando totalmente quello che vogliono far passare le case produttrici, con i soli dati tecnici in mano?
Aridaje co sta storia :D
PS3 aveva una gpu inferiore a quella di xbox360, la potenza maggiore era sulla cpu, ma quella, oltre che intrinsecamente più difficile da programmare rispetto a quella della xbox360, influisce ben poco sulla qualità grafica di un gioco. Inoltre come se non bastasse PS3 era azzoppata da una architettura di memoria partizionata, e non unificata, ergo il frame buffer aveva dei precisi limiti invalicabili.
La PS3, concretamente, NON era/è più potente della xbox360, perlomeno in quei punti nevralgici che hanno effettiva importanza nella resa visiva di un gioco. La PS4, lo è invece nei confronti della Xboxone e fra l'altro non ci stanno più di mezzo processori difficili da gestire come il cell, ed eterogenei fra loro, ma un'architettura identica (AMD jaguar x86) con più "cavalli" sulla gpu e sulla bandwidth nel caso della scatoletta sonara, quindi a meno di pirgrizia/tirchieria degli sviluppatori la potenza maggiore è sfruttabile senza doversi martellare i maroni :fagiano: o quantomeno anche in caso di grafica identica, la console più performante deve per forza beneficiare "automaticamente" di framerate maggiore/più stabile
Quante volte l'abbiamo spiegato, una 50ina :D ?
ALESSIO78X
29-08-2013, 10:48
Quante volte l'abbiamo spiegato, una 50ina :D ?
scusate ragazzi, non partecipo molto a questo forum, non era cmq per farvi ripetere le stesse cose, e quello che dite era cmq indubbio e sottinteso, io parlavo di strategie di mercato, cioè sony che pubblicizzava il cell per spingere la ps3 come console più potente nei confronti di x360.
Io sono ancora indeciso. Mi sa alla fine punterò sulla one, dovendomi tenere ancora la ps3 per giocare a dark souls 2 :asd:
Il bundle più interessante secondo voi è quello di mediaworld con forza 5 e fifa 14? O quello di amazon con fifa 14 e l'headset?
I vecchi pad 360 non andranno su one immagino, giusto?
vecchi pad non saranno compatibili a quanto so, l'headset mi sa che sia di default in tutte le console, quindi anche su quella del MW, ma attendi conferme da altri.
ergo io andrei sull'offerta MW che non so se sia ancora valida mi sembrava si potesse fare fino al 25/08 ma magari hanno prolungato.
per me la migliore offerta fatta è stata quella del GS, 3 giochi da promozione (e prendevano roba da 10€ l'una.. skyrim, darksiders2..) ti toglievano 150€ a me stava bene.. Forza lo posso anche prendere di tasca mia :)
peccato che è durato poco..
alexbands
29-08-2013, 14:02
Siamo ancora fermi ai giochi annunciati all'e3 come disponibilità al lancio delle console?
Siamo ancora fermi ai giochi annunciati all'e3 come disponibilità al lancio delle console?
:cry: temo di si
Siamo ancora fermi ai giochi annunciati all'e3 come disponibilità al lancio delle console?
Forse avremo qualche sorpresa al TGS, ma non ci spero molto. Probbilmente anche la PS4 uscirà in Giappone in ritardo rispetto all'occidente, quindi gli sviluppatori giapponesi avranno un po' di tempo a disposizione per lavorare sui giochi.
Io sono ancora indeciso. Mi sa alla fine punterò sulla one, dovendomi tenere ancora la ps3 per giocare a dark souls 2 :asd:
Il bundle più interessante secondo voi è quello di mediaworld con forza 5 e fifa 14? O quello di amazon con fifa 14 e l'headset?
I vecchi pad 360 non andranno su one immagino, giusto?
l'headset è ovunque.... ha fatto l'unboxing major nelson.... quindi il miglior bundle è forza 5 su disco e fifa 14 in download.
alexbands
29-08-2013, 15:34
uhm... allra confermo che aspetterò goochi più interessanti
maggiore scia
29-08-2013, 16:14
Forse avremo qualche sorpresa al TGS, ma non ci spero molto. Probbilmente anche la PS4 uscirà in Giappone in ritardo rispetto all'occidente, quindi gli sviluppatori giapponesi avranno un po' di tempo a disposizione per lavorare sui giochi.
speriamo.
magari verrà rivelato qualcosa su The Last Guardian.mah
i CapCom non li vedo messi bene per la next-gen,l'ultimo lost planet n'è una coferma.
Necroticism
29-08-2013, 16:35
speriamo.
magari verrà rivelato qualcosa su The Last Guardian.mah
i CapCom non li vedo messi bene per la next-gen,l'ultimo lost planet n'è una coferma.
LP3 è stato realizzato da uno studio occidentale (Spark Unlimited).
maggiore scia
29-08-2013, 16:59
LP3 è stato realizzato da uno studio occidentale (Spark Unlimited).
e il gioco gira pure sull'UE 3.0.:rolleyes:
che fine ha fatto il MT Framework 2.0,l'engine grafico proprietario dei Capcom.per dirne una.
Distrutto dalla PS3... Ha fatto tante vittime.
The_misterious
29-08-2013, 17:54
l'headset è ovunque.... ha fatto l'unboxing major nelson.... quindi il miglior bundle è forza 5 su disco e fifa 14 in download.
solo se presa in pre-order per il day-one ricordiamolo.
A onor di cronaca
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-vs-ps4-sony-in-netto-vantaggio-ai-pre-order_48436.html
Necroticism
29-08-2013, 19:59
e il gioco gira pure sull'UE 3.0.:rolleyes:
che fine ha fatto il MT Framework 2.0,l'engine grafico proprietario dei Capcom.per dirne una.
Lo usano solo per i giochi sviluppati internamente, quelli dati in outsourcing (Dead Rising 2, DmC, Bionic Commando...) devono usare altri motori. Non è chiaro se per problemi tecnici o perchè preferiscono tenerselo per loro. Tra l'altro, considerando che tutti i loro giochi "occidentali" hanno floppato di brutto (tranne Dead Rising 2) forse è meglio che la smettano e si concentrino sui loro studi interni.
maggiore scia
29-08-2013, 21:15
A onor di cronaca
http://www.gamemag.it/news/xbox-one-vs-ps4-sony-in-netto-vantaggio-ai-pre-order_48436.html
ammazza la ps4 è partita in quarta anche negli usa,nella tana del lupo:D ,allora il centone in meno è cosa gradita anche per gli amerigani:asd:
ALESSIO78X
30-08-2013, 09:57
speriamo.
magari verrà rivelato qualcosa su The Last Guardian.mah
i CapCom non li vedo messi bene per la next-gen,l'ultimo lost planet n'è una coferma.
lost planet è stato rovinato dal pubblico occidentale, il 2 è stato un capolavoro incompreso soprattutto nel multiplayer competitivo, ma Capcom dopo le vendite minime ha dovuto cambiare rotta e fare questa "cosa".
invece io la vedo molto bene, soprattutto dopo remember me!
tecnologico
30-08-2013, 10:33
lost planet è stato rovinato dal pubblico occidentale, il 2 è stato un capolavoro incompreso soprattutto nel multiplayer competitivo, ma Capcom dopo le vendite minime ha dovuto cambiare rotta e fare questa "cosa".
invece io la vedo molto bene, soprattutto dopo remember me!
de gustibus, l' 1 l' ho giocato con discreto piacere, il 2 uno dei pochi giochi che ho abbandonato. anzi credo di aver mandato al macero solo quello e far cry 2
maggiore scia
02-09-2013, 18:34
Killer Instinct a 720p su xbox one?
http://gamingbolt.com/killer-instinct-dev-anything-that-hinders-60-fps-is-removed-or-optimized-praises-xbox-one-cloud
petru916
02-09-2013, 18:45
Killer Instinct a 720p su xbox one?
http://gamingbolt.com/killer-instinct-dev-anything-that-hinders-60-fps-is-removed-or-optimized-praises-xbox-one-cloud
Pessima notizia insieme a quella di BF4 imho.
Ventresca
02-09-2013, 19:03
Killer Instinct a 720p su xbox one?
http://gamingbolt.com/killer-instinct-dev-anything-that-hinders-60-fps-is-removed-or-optimized-praises-xbox-one-cloud
mi pare strano: si tratta di un'esclusiva, finanziata da Microsoft, e non mi sembra che visivamente sia così impegnativo.
Almeno battlefield 4 gira su 5 piattaforme diverse.
Se le voci venissero confermate per xone così si parte veramente male, ma comunque aspetterei conferme...
Necroticism
02-09-2013, 19:07
Da un lato è un bene che abbiano ben chiare le loro priorità: 60 fps sono più importanti per un picchiaduro di qualsiasi orpello grafico. Dall'altro killer instinct non sembra certo pesantissimo da far girare... ma d'altronde è un gioco a basso budget quindi non avranno avuto tempo e soldi per spremere a dovere l'hardware.
maggiore scia
02-09-2013, 19:53
mi pare strano: si tratta di un'esclusiva, finanziata da Microsoft, e non mi sembra che visivamente sia così impegnativo.
Almeno battlefield 4 gira su 5 piattaforme diverse.
Se le voci venissero confermate per xone così si parte veramente male, ma comunque aspetterei conferme...
penso sia un limite degli sviluppatori piuttosto che della console.
basta vedere Forza 5,uber grafica a 60fps.
petru916
02-09-2013, 20:10
penso sia un limite degli sviluppatori piuttosto che della console.
basta vedere Forza 5,uber grafica a 60fps.
Sicuramente, però per me rimane una grossa pecca qui come in BF4. Forse qui meno comprensibile per il fatto di essere esclusiva. Allo stesso tempo posso soprassederci in un gioco di lotta, ma è già una sopportazione borderline. Sicuramente si propende prima per i 60fps in questo caso, però diamine ci staranno lavorando da un bel po' a ste nuove console.
giubox360
02-09-2013, 22:15
Io aspetterei perché spendere soldi per hardware nuovi senza sapere appunto come si andranno evolvendo le cose..vedo troppi giochi ancora nativi a 720p per la one...anche le esclusive..della della ps4 non mi fido ciecamente del servizio online invece venendo dal buon live..mmh..non ha senso un acquisto subito scimmia apparte...;)
tecnologico
03-09-2013, 08:06
Sicuramente, però per me rimane una grossa pecca qui come in BF4. Forse qui meno comprensibile per il fatto di essere esclusiva. Allo stesso tempo posso soprassederci in un gioco di lotta, ma è già una sopportazione borderline. Sicuramente si propende prima per i 60fps in questo caso, però diamine ci staranno lavorando da un bel po' a ste nuove console.
è pur sempre una sorta di live arcade...
petru916
03-09-2013, 09:23
è pur sempre una sorta di live arcade...
Certo certo, ma proprio per quello mi pare strano sia a 720p. Artisticamente è curato, ma mi pare ben lontano da essere graficamente pesante quanto un qualsivoglia BF4 et similia. Ergo imho non sono proprio "giustificati" i 720p. Sicuramente in questo genere è meglio avere 60fps fissi in qualsiasi situazione, però capperi! In ogni caso prendo la versione da 19€ e festa finita, è troppo che aspetto un KI, anche se facesse schifo lo comprerei lo stesso.
Giulio TiTaNo
03-09-2013, 15:46
io ho sempre avuto la xbox 360 se non per un periodo che provai la ps3 e rivenduta dopo pochi mesi in quanto la gestione dei giochi online non mi piaceva per nulla.
In teoria sarei orientato a continuare con Microsoft anche se ho qualche dubbio anche per via di quei 100 euro...
Ma l'online sarà a pagamento anche per Sony? sarà a livello di quello della Microsoft?
Giulio TiTaNo
03-09-2013, 15:51
Il live ho avuto modo di provarlo solo con forza 3/4, spesso c'era lag, non si riusciva a invitare gli amici nella lobby, e qualche volta succedeva di non potersi collegare online per alcune ore :stordita:
dai non diciamo fesserie, attualmente ci sono anni luce tra psn e il live, vediamo ora con queste console...
sickofitall
03-09-2013, 15:56
dai non diciamo fesserie, attualmente ci sono anni luce tra psn e il live, vediamo ora con queste console...
io non ho mai provato il psn, riferisco solamente la mia esperienza con 1 solo gioco, gli altri li ho giocati tutti offline ;)
petru916
03-09-2013, 16:00
io ho sempre avuto la xbox 360 se non per un periodo che provai la ps3 e rivenduta dopo pochi mesi in quanto la gestione dei giochi online non mi piaceva per nulla.
In teoria sarei orientato a continuare con Microsoft anche se ho qualche dubbio anche per via di quei 100 euro...
Ma l'online sarà a pagamento anche per Sony? sarà a livello di quello della Microsoft?
I 100€ in più sono dovuti a Kinect, vedi un po' se ti può interessare visto che comunque sarà un aggeggio presente in ogni bundle quindi non sarà circoscritto a pochi giochi come su 360. L'online di PS4 si paga obbligatoriamente. Imho non sarà a livello di quello MS perchè è impensabile recuperare 10 anni di gap in un anno. Sei tu che devi vedere poi quali giochi ti piacciono e quali no. Magari se ti piacciono le esclusive MS di più vai tranquillo con quella, se vedi nelle esclusive Sony invece qualcosa che ti attira di più allora vai di PS4.
mi pare strano: si tratta di un'esclusiva, finanziata da Microsoft, e non mi sembra che visivamente sia così impegnativo.
Almeno battlefield 4 gira su 5 piattaforme diverse.
Se le voci venissero confermate per xone così si parte veramente male, ma comunque aspetterei conferme...
ma scusate, girano a 720p 30fps i giochi di questa gen che hanno un hw che è un decimo di queste nuove console.... ancora che avete dubbi che i prossimi giochi non sanno andare oltre ? :D
Questo è call of duty 2 uscito con xbox 360:
http://www.mobygames.com/images/shots/l/161381-call-of-duty-2-xbox-360-screenshot-use-allied-tanks-as-a-moving.jpg
Questo è battlefield 3 sempre su XBOX 360:
http://86bb71d19d3bcb79effc-d9e6924a0395cb1b5b9f03b7640d26eb.r91.cf1.rackcdn.com/wp-content/uploads/2011/10/Battlefield-3-Co-op-Mission-1-Operation-Exodus-Screenshot-640x325.jpg
Lo stesso Kameo che hai tempi mi ricordo tutti a dire "wow"... ora è un gioco stile live arcade ...
Come sempre i titoli a cavallo sono niente di meno titoli sviluppati per le vecchie console con il pompaggio dell'ultimo minuto :asd:
;)
Giulio TiTaNo
03-09-2013, 16:11
I 100€ in più sono dovuti a Kinect, vedi un po' se ti può interessare visto che comunque sarà un aggeggio presente in ogni bundle quindi non sarà circoscritto a pochi giochi come su 360. L'online di PS4 si paga obbligatoriamente. Imho non sarà a livello di quello MS perchè è impensabile recuperare 10 anni di gap in un anno. Sei tu che devi vedere poi quali giochi ti piacciono e quali no. Magari se ti piacciono le esclusive MS di più vai tranquillo con quella, se vedi nelle esclusive Sony invece qualcosa che ti attira di più allora vai di PS4.
io gioco solo a fifa e cod rigorosamente online...quindi la mia scelta cadrà su chi offre il servizio online migliore e quindi mi sa Ms
petru916
03-09-2013, 16:14
Allora mi sa che fai bene ad andare di Xbox. FIFA avrà contenuti esclusivi su UT e anzi sarà incluso nel bundle se la preordini. CoD come al solito avrà l'esclusiva temporale sui DLC. In più anche Ghosts quest'anno beneficerà dei server dedicati su Xbox One, su PS4 ancora non si sa.
Sony per l'online non è che parte bene... già la figura degli account hackerati, in più quando mancano pochi mesi all'uscita di ps4 con tanto di multiplayer a pagamento altra figura con le prevendite nello store hackerate :asd:
Rido , ma mi vien da piangere considerando che molto probabilmente opterò per ps4... :rolleyes:
<Masquerade>
03-09-2013, 16:57
ma scusate, girano a 720p 30fps i giochi di questa gen che hanno un hw che è un decimo di queste nuove console.... ancora che avete dubbi che i prossimi giochi non sanno andare oltre ? :D
Questo è call of duty 2 uscito con xbox 360:
intanto ho letto che call of duty dovrebbe girare a 1920x1080 60fps, e se è vero non sarebbe niente male come miglioramento, rispetto ai call of duty per le console della attuale gen, che andavano a 1024x600 60fps.
Questo è battlefield 3 sempre su XBOX 360:
http://86bb71d19d3bcb79effc-d9e6924a0395cb1b5b9f03b7640d26eb.r91.cf1.rackcdn.com/wp-content/uploads/2011/10/Battlefield-3-Co-op-Mission-1-Operation-Exodus-Screenshot-640x325.jpg
:sbonk:
Yngwie74
03-09-2013, 23:56
Penso che con questo annuncio bomba PS 4
sterminerà definitivamente Microsoft...
Non e' per sminuire la sensazionalita' della cosa, ma di questi annunci Sony ne fa uno a generazione. :D
Maverick491
04-09-2013, 00:17
Ma ve lo ricordate il 4D di Kutaragi? :asd:
hanno potenziato X1, ormai PS4 non ha più scampo :D
La "vera" next gen cmq inizia a febbraio, segnatelo in agenda :cool:
tecnologico
04-09-2013, 08:26
hanno potenziato X1, ormai PS4 non ha più scampo :D
La "vera" next gen cmq inizia a febbraio, segnatelo in agenda :cool:
febbraio mi pare presto. io direi 8\10 mesi dal lancio
petru916
04-09-2013, 08:41
febbraio mi pare presto. io direi 8\10 mesi dal lancio
Quoto, imho già a partire dal prossimo giugno avremo qualcosa di più spinto.
Personalemnte prenderei subito la PS4 già solo per poter giocare a War Thunder sul 50" :D
gagliardi88
04-09-2013, 09:35
Si un altro free to play -.-
Sono il nuovo male del game e la Sony lo sta cavalcando alla grande, per di piu gridandolo ai 4 venti.
Il 50%delle esclusive sony sono appunto free to play, giochi di scarsissima qualità senza budget a disposizione.
War thunder non è certo un gioco di scarsa qualità, su PC mi ci sto divertendo assai :)
gagliardi88
04-09-2013, 10:03
La pensiamo diversamente
Si un altro free to play -.-
Sono il nuovo male del game e la Sony lo sta cavalcando alla grande, per di piu gridandolo ai 4 venti.
Il 50%delle esclusive sony sono appunto free to play, giochi di scarsissima qualità senza budget a disposizione.
il free to play, pay for win ,etc.. etc.. non sono altro che la tendenza di mercato... ios e android stanno spopolando, mi pare ovvio che gli sviluppatori vanno nella direzione che la massa decide... mi aspetterò di vedere fra qualche anno la stessa offerta che vediamo prendere sempre più piede sul mercato mobile.
petru916
04-09-2013, 13:27
Quoto War Thunder è un gioco da tripla AAA
Se ci si accontenta degli aerei disponibili si gioca gratis
Se poi uno vuole acquistare i DLC dei pacchetti aggiuntivi di Aerei sono affari suoi ma non vedo nulla di negativo in questo.
War Thunder è oggettivamente un ottimo gioco, ma non confondiamo i AAA con i f2p.
NighTGhosT
04-09-2013, 13:35
Ad ogni modo, oggi ho effettuato il mio preorder per PS4 :D
Mentre per la One ho deciso di aspettare un po'.....voglio vedere se dopo il lancio mi fanno la versione senza Kinect che altrimenti verrebbe utilizzato come bastone per giocare col mio beagle :asd:
Giulio TiTaNo
04-09-2013, 14:54
Ciao a tutti.
Fino a qualche tempo fa ero un convinto pc gamer, ma visto l'andamento del mercato non si puo' fare molto. Mi sono rotto di stare a dietro ogni volta a spendere soldi per poter giocare (e io non sono uno che vuole i dettagli massimi, ho un notebook con una GTS 360M di marzo 2010 e so usando ancora questo per giocare)...
Ultimamente la situazione si era stabilizzata grazie al fatto che le console attuali hanno raggiunto il limite (da un bel po') e che hanno permesso ai pc gamer di non spendere ulteriori soldi e di incazzarsi per la ridicola qualita' grafica e i pessimi porting.
Chiuso questo discorso, vorrei avere una chiara idea di cosa saranno le future console, le loro caratteristiche, le differenze, i vantaggi e gli svantaggi di ognuna. E magari un "piano" sul futuro di queste console, guadando la storia di quelle attuali.
Vorrei (anzi spererei) che si parlasse obiettivamente di questa cosa, senza andare con commenti di flame, haters, fanboy, ecc. Questo perche' vorrei spendere una volta i miei soldi e non preoccuparmi piu' di dover spenderne altri per qualsiasi motivo. Altrimenti sto sul pc :D
Allora vediamo di ricapitolare in breve. Datemi ulteriori dettagli man mano che le news vanno avanti, cosi' da avere un quadro chiaro della situazione.
Questi sono i dettagli attualmente disponibili, aggiornati man mano che le notizie e i rumors viaggiano per la rete...
Ricordo che questi sono solo una raccolta di news e rumors, quindi non prendetele per oro colato.
XBOX ONE 499€ bundle (console + un controller + kinect 2)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- RAM 8 GB DDR3 2133 MHz Quad Channel bus 256 bit (68 GB/s) + 32MB eSRAM (102 GB/s)
- hard disk 500GB
- Blu-ray
- wireless e output vari
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 768 shader processors (12 CU) 800 MHz 1.23 TFLOPS
- blocco regionale
- connessione ad internet ogni 24h necessaria (probabile DRM online) connessione necessaria solo la prima volta
- multiplayer a pagamento (abbonamento)
- sistema cloud per il calcolo della fisica in tempo reale (necessita ovviamente di connessione fissa)
- kinect connesso 24/7 ma con impostazioni della privacy selezionabili dall'utente
- software: OS WinNT 6.2 per TV e apps + "xbox SO" per i giochi e API DirectX 11.1
- prezzi vari: giochi 60$ (quindi 60€)
- Vendita/Prestito/Condivisione giochi:
|- Non c'è nessuna distinzione tra giochi su disco e in Digital Delivery, noi acquistiamo solo la "licenza" del gioco.
|- Possiamo associare fino a 10 familiari/amici al nostro account (necessario Live Gold),
... che possono venire aggiunti/rimossi (con dei limiti) anche in seguito
... e possono giocare, uno solo alla volta, dalla loro console, alla campagna single player
... di qualunque gioco della nostra libreria condivisa, a patto che non ci stiamo già giocando noi.
|- Possiamo vendere/regalare la licenza di un nostro gioco "First Party" (Microsoft Studios) a qualunque persona presente
... nella nostra lista di amici da almeno 30 giorni, e lui non potrà più passare la licenza a nessuno;
... Oppure possiamo venderla ad una catena convenzionata come Gamestop per avere sconti su altri giochi.
... I Publisher "Third Party" (EA,Ubisoft etc.) possono fare lo stesso o vietare / porre limitazioni / richiedere commissioni.
- Esclusive AAA:
|- Quantum Break
|- Ryse: Son of Rome
|- Forza Motorsport 5
|- Dead Rising 3
|- Below
|- D4
|- Halo
|- Killer Instinct
|- Crimson Dragon
|- Sunset Overdrive
|- LocoCycle
|- Kinect Sports Rivals
|- Fantasia: Music Evolved
PS4 399€ bundle (console + un controller)
- CPU x86/x64 AMD Jaguar 8 cores 1.6 GHz 28 nm
- RAM 8 GB GDDR5 5500 MHz bus 256 bit (176 GB/s)
- hard disk 500GB
- Blu-ray
- wireless, bluetooth e output vari
- GPU AMD GCN "Pitcairn" 1152 shader processors (18 CU) 800 MHz 1.84 TFLOPS
- nessun blocco regionale
- connessone non obbligatoria
- giochi usati: restrizioni a scelta dei publisher (blocco completo, blocco con codice di attivazione a pagamento, ecc)
- multiplayer a pagamento con abbonamento Playstation Plus (meno di 5$ al mese)
- (prossimo anno) Playstation Cloud per giocare ai titoli PS3 su PSVita e PS4 tramite emulazione remota (non si sanno ancora i costi e le modalita')
- software: OS basato su Unix/Linux e API OpenGL 4.3
- prezzi vari: videocamera EYE 59€, controller 59€, giochi 60€
- Vendita/Prestito/Condivisione giochi:
|- Nessun gioco acquistato in Digital Delivery può essere rivenduto/regalato/condiviso.
|- I giochi "First Party" (Sony) acquistati scatolati su disco possono essere liberamente rivenduti/scambiati/condivisi
... esattamente come sulla PS3, non hanno alcun DRM nè pass online.
... I giochi su disco "Third Party" (EA,Ubisoft etc.) possono fare lo stesso o vietare / porre limitazioni / prevedere pass online
- Esclusive AAA:
|- Killzone: Shadow Fall
|- Infamous: Second Son
|- Driveclub
|- Basement Crawl
|- Knack
|- Secret Ponchos
|- The Order: 1886
Man mano che i rumors e le news vanno avanti, chiederei di darmi una mano a riempire l'elenco.
So che praticamente la differenza tra le console e' nulla, in quanto i giochi dovranno girare fluidamente su tutte le console (e quindi se una e' meno potente, verra' usata come "riferimento"), ma se una console consuma 10 watt in meno, col fatto che e' piu' potente ne consuma altri 10 in meno perche' non e' a regime massimo, e magari costa anche 50 euro in meno, direi che la preferenza potrebbe essere su quella.
E nell'insieme, al momento l'ago della bilancia pende a favore della PS4.
Dovro' solo rassegnarmi ad utilizzare il pad per gli FPS, praticamente una bestemmia pura e bella pesante. Speriamo in un adattatore di terze parti per tastiera e mouse come su quelle attuali...
per quanto riguarda mouse e tastiere c'è lo xim3, E' come usare mouse e tastiera su pc...
Ventresca
04-09-2013, 16:41
dai non diciamo fesserie, attualmente ci sono anni luce tra psn e il live, vediamo ora con queste console...
io ho sempre avuto la xbox 360 se non per un periodo che provai la ps3 e rivenduta dopo pochi mesi in quanto la gestione dei giochi online non mi piaceva per nulla.
:doh: :doh:
hanno potenziato X1, ormai PS4 non ha più scampo :D
La "vera" next gen cmq inizia a febbraio, segnatelo in agenda :cool:
:sbonk:
Giulio TiTaNo
04-09-2013, 16:52
:doh: :doh:
:sbonk:
quindi? Vuoi forse dire che il psn è migliore del Live?
Per me potete dire tutto contro la xbox, che fa schifo, che è meno potente, che la ps4 domina, insomma tutti i discorsi da bimbiminchia che volete, ma dire che psn e live sono allo stesso livello o c'è solo una possibilità che nell'imminente futuro questo possa accadere è PURA follia e non è un informazione corretta...
maggiore scia
04-09-2013, 17:14
in un network come questo che parla quasi esclusivamente di tecnologia,anzi è specializzato in tecnologia informatica,mi sembra normale commentare sugli aspetti tecnici di una qualsiasi console.imho.
Ventresca
04-09-2013, 19:35
quindi? Vuoi forse dire che il psn è migliore del Live?
Per me potete dire tutto contro la xbox, che fa schifo, che è meno potente, che la ps4 domina, insomma tutti i discorsi da bimbiminchia che volete, ma dire che psn e live sono allo stesso livello o c'è solo una possibilità che nell'imminente futuro questo possa accadere è PURA follia e non è un informazione corretta...
Stai calmo, non giocare a mettermi in bocca cose che non ho detto.
Il discorso che faccio io è molto semplice: partiamo col presupposto che si, i primi anni il psn era anni luce indietro rispetto al live, ma si parla appunto dei primi anni. Da almeno 3 anni il Psn, tolte alcune feature come la cross game chat che restano esclusiva del live, ha raggiunto performance perfettamente equiparabili a quelle del live, restando però gratuito.
Fare affermazioni in tono assolutistico come quelle che hai fatto te sulla base dell'utilizzo per un paio di mesi di una ps3 è una forzatura bella e buona, che non rispecchia in alcun modo l'attuale realtà dei fatti..
petru916
04-09-2013, 20:09
Allora, sicuramente il gap non è quello dell'inizio gen, il PSN è migliorato molto sotto molti punti di vista. La sicurezza rimane ancora un qualcosa da lavorarci su ma sono ottimista dopo le disavventure che ci si è ritrovati a passare. Ora io uso giornalmente sia PSN sia Live (se non giornalmente, poco ci manca) e bisogna comunque dire che la stabilità, le performance e l'affidabilità sono indiscutibili su Xbox. Prendendo un esempio a caso, come FIFA stesso, imho c'è un oceano tra i due servizi. Su PS3 ho smesso di prenderlo con l'edizione 11 e avevo gravi problemi di lag pur avendo una buonissima connessione. Su Xbox ad esempio cose del genere non ne ho mai viste, per quanto l'host laggato lo trovi dall'una e dall'altra parte. PSN lo reputo un ottimo servizio essendo gratuito ma NON comparabile con Live imho. Poi la mia esperienza non è quella di tutti e può non essere condivisa da molti. Detto questo, penso che Sony si sia sicuramente svecchiata sotto il profilo network e ora come ora il servizio non può che migliorare con l'abbonamento obbligatorio. Però pensare che fra 1-2 anni già la Sony metta su un'infrastruttura come quella del Live (in cui ci sono voluti anni e anni di sviluppo) mi pare abbastanza poco verosimile. Ognuno poi pensa ciò che vuole ed è giusto così, ma se da un lato si dice che X è meglio qui bisogna anche dire dove è meglio Y, altrimenti che stiamo a commentare a fare.
manco un'anno fa hanno rubato gli account, il psn è stato down per un mese, giusto settimana scorsa sony si è scusata perchè hanno bucato il psnstore con la prevendita di gta v.... molto probabilmente prenderò ps4 l'anno prossimo per diversi motivi, ma sony si scorda che lascio qualche traccia di carta di credito o informazioni sensibili su quel "bellissimo" servizio... intanto attendo in questi mesi la diatriba sulla funzionalità server microsoft dedicati per il live con soluzione su sony per il multiplayer....
l'unico problema di ste consolle sono i giochi al lancio, per il resto, bho, non mi importa nulla...
maggiore scia
04-09-2013, 20:22
manco un'anno fa hanno rubato gli account, il psn è stato down per un mese, giusto settimana scorsa sony si è scusata perchè hanno bucato il psnstore con la prevendita di gta v.... molto probabilmente prenderò ps4 l'anno prossimo per diversi motivi, ma sony si scorda che lascio qualche traccia di carta di credito o informazioni sensibili su quel "bellissimo" servizio... intanto attendo in questi mesi la diatriba sulla funzionalità server microsoft dedicati per il live con soluzione su sony per il multiplayer....
non sapevo di quel discorso sugli account rubati.attualmente ad xbox live ho associato la mia carta PayPal e mi trovo bene e volevo fare lo stesso con il plus su ps4 però adesso che mi è venuta la pulce all'orecchio penso che opterò per altri metodi di pagamento.
petru916
04-09-2013, 20:27
non sapevo di quel discorso sugli account rubati.attualmente ad xbox live ho associato la mia carta PayPal e mi trovo bene e volevo fare lo stesso con il plus su ps4 però adesso che mi è venuta la pulce all'orecchio penso che opterò per altri metodi di pagamento.
Con Paypal dovresti essere al sicuro. Io avevo una Postepay con qualche soldino (fortunatamente pochi spiccioli) completamente prosciugata. Colpa mia che gliela lasciai associata. In ogni dove oggi uso la carta per pagare, la associo e la dissocio istantaneamente. Rogne non ne voglio più.
Maverick491
04-09-2013, 20:46
Ma non esiste un modo per pagare il plus (o altri acquisti in DD) senza carta di credito? Per esempio comprando un codice?
petru916
04-09-2013, 20:51
Ma non esiste un modo per pagare il plus (o altri acquisti in DD) senza carta di credito? Per esempio comprando un codice?
Si possono comprare le PSN Cards da 50€, da riscattare e usare come moneta per pagare online, ma per me è altamente scomodo dovendo fare almeno 15 min di bici per arrivare :D
sickofitall
04-09-2013, 20:52
Ma non esiste un modo per pagare il plus (o altri acquisti in DD) senza carta di credito? Per esempio comprando un codice?
con 5€ ti fai una postepay da usare solo per il psn e ci carichi solamente quello che ti serve, così non si corrono rischi :D
Maverick491
04-09-2013, 20:55
Si possono comprare le PSN Cards da 50€, da riscattare e usare come moneta per pagare online, ma per me è altamente scomodo dovendo fare almeno 15 min di bici per arrivare :D
Fammi vedere se ho capito bene: mettiamo che compro più psn card da 50 €. Con quelle psn card posso pagare tutto? Plus, dlc, giochi interi in DD?
Se sì è ottimo per me, visto che non ho il problema della bici. :D
EDIT:
con 5€ ti fai una postepay da usare solo per il psn e ci carichi solamente quello che ti serve, così non si corrono rischi :D
A dire il vero la postepay l'avevo, mi è scaduta il mese scorso. E comunque sarebbe più comodo per me andare da euronics e prendere ste card che andare alle poste per ricaricare la postepay.
maggiore scia
04-09-2013, 20:55
Si possono comprare le PSN Cards da 50€, da riscattare e usare come moneta per pagare online, ma per me è altamente scomodo dovendo fare almeno 15 min di bici per arrivare :D
va bè più avanti vedrò il dafarsi comunque la psn cards da 50 euro mi sembra una valida opzione.
Giulio TiTaNo
05-09-2013, 08:51
Stai calmo, non giocare a mettermi in bocca cose che non ho detto.
Il discorso che faccio io è molto semplice: partiamo col presupposto che si, i primi anni il psn era anni luce indietro rispetto al live, ma si parla appunto dei primi anni. Da almeno 3 anni il Psn, tolte alcune feature come la cross game chat che restano esclusiva del live, ha raggiunto performance perfettamente equiparabili a quelle del live, restando però gratuito.
Fare affermazioni in tono assolutistico come quelle che hai fatto te sulla base dell'utilizzo per un paio di mesi di una ps3 è una forzatura bella e buona, che non rispecchia in alcun modo l'attuale realtà dei fatti..
magari se ti fossi espresso prima a parole invece che a faccine nessuno ti avrebbe messo parole in bocca ;)
Per quanto riguarda me, e la maggioranza delle persone che conosco e attualmente hanno sia ps3 che xbox360 il paragone tra psn e live NON ESISTE perché sono due cose diverse sotto molti punti di vista...
Quindi per come la vedo, per quelli come me che giocano a due giochi solo online Xbox tutta la vita, poi per il resto è un altro paio di maniche, io sto parlando esclusivamente del servizio online....
Fammi vedere se ho capito bene: mettiamo che compro più psn card da 50 €. Con quelle psn card posso pagare tutto? Plus, dlc, giochi interi in DD?
Se sì è ottimo per me, visto che non ho il problema della bici. :D
EDIT:
A dire il vero la postepay l'avevo, mi è scaduta il mese scorso. E comunque sarebbe più comodo per me andare da euronics e prendere ste card che andare alle poste per ricaricare la postepay.
Esistono 2 tipi di card, con le carte prepagate PSN da 20€ o 50€ puoi ricaricare il portafoglio PSN ed acquistare quello che vuoi: PS PLUS, giochi etc.
Ci sono poi le card PS PLUS, con queste puoi solo acquistare l'abbonamento plus (ed è anche l'unico modo per averlo scontato visto che le card di solito si trovano a meno rispetto ai prezzi del PSN).
Domanda: le console avranno la compatibilita' col formato video MKV? :D
tecnologico
05-09-2013, 09:10
Domanda: le console avranno la compatibilita' col formato video MKV? :D
mai
Domanda: le console avranno la compatibilita' col formato video MKV? :D
mai
penso anche io che non lo avranno, sopratutto considerando che sony e microsoft hanno film a noleggio...
io ho risolto qualsiasi problema di multimedialità "libera" con un bel mini-box android attaccato alla tv :asd:
A questo punto delle parti multimediali delle nuove console non mi fotte più niente, mi interessano unicamente i giochi :D
io ho risolto qualsiasi problema di multimedialità "libera" con un bel mini-box android attaccato alla tv :asd:
Collegabile all'HDMI IN della one e riproducibile in sovraimpressione sui giochi :D
Collegabile all'HDMI IN della one e riproducibile in sovraimpressione sui giochi :D
mmm non ci avevo pensato :asd:
gagliardi88
05-09-2013, 09:34
Con Paypal dovresti essere al sicuro. Io avevo una Postepay con qualche soldino (fortunatamente pochi spiccioli) completamente prosciugata. Colpa mia che gliela lasciai associata. In ogni dove oggi uso la carta per pagare, la associo e la dissocio istantaneamente. Rogne non ne voglio più.
sempre se non è stata la stessa sony a prosciugarti il conto:D
è un errore troppo grave per quanto mi riguarda e non capisco perchè non hanno portato sony in giudizio!
Dare fiducia su un online del genere è da pazzi
Maverick491
05-09-2013, 10:01
Esistono 2 tipi di card, con le carte prepagate PSN da 20€ o 50€ puoi ricaricare il portafoglio PSN ed acquistare quello che vuoi: PS PLUS, giochi etc.
Ci sono poi le card PS PLUS, con queste puoi solo acquistare l'abbonamento plus (ed è anche l'unico modo per averlo scontato visto che le card di solito si trovano a meno rispetto ai prezzi del PSN).
Ok, capito.
Prenderò la card plus per farmi il plus e poi le psn card da 50€ se devo comprare qualcosa dallo store. Mi sembra la soluzione migliore, visto che in questo modo non devo dare alcun dato personale a Sony.
Grazie. :)
Ok, capito.
Prenderò la card plus per farmi il plus e poi le psn card da 50€ se devo comprare qualcosa dallo store. Mi sembra la soluzione migliore, visto che in questo modo non devo dare alcun dato personale a Sony.
Grazie. :)
Sì, è la soluzione classica, più comoda e sicura ;)
OT Grande il tuo avatar! :ave: /OT
giacomo_uncino
05-09-2013, 17:53
A dire il vero la postepay l'avevo, mi è scaduta il mese scorso. E comunque sarebbe più comodo per me andare da euronics e prendere ste card che andare alle poste per ricaricare la postepay.
telefona alle poste (numero verde) ti arriva la sostituta a casa http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.html
Maverick491
05-09-2013, 21:13
Sì, è la soluzione classica, più comoda e sicura ;)
OT Grande il tuo avatar! :ave: /OT
Sono contento che ci sia qualcuno che lo riconosce e lo apprezza. :D
telefona alle poste (numero verde) ti arriva la sostituta a casa http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/rinnovi_postepay.html
In realtà ho sbagliato. Mi scade l'anno prossimo, ho appena controllato fisicamente sulla carta, che non prendevo in mano da una vita (ti fa capire quanto poco la uso).
Grazie comunque. ;)
Sono contento che ci sia qualcuno che lo riconosce e lo apprezza. :D
Cavolo, io mi sono visto tutte le puntate di tutte le serie (anche più volte), sono un fan sfegatato di TG (rigorosamente quello inglese però...) :D
Maverick491
05-09-2013, 23:09
Cavolo, io mi sono visto tutte le puntate di tutte le serie (anche più volte), sono un fan sfegatato di TG (rigorosamente quello inglese però...) :D
Massive OT - Idem. La puntata sulle British Leyland l'avrò vista almeno 5 volte, e la vedrò ancora, ne sono sicuro. :asd: TG è solo UK, non ho mai neanche preso in considerazione gli altri. /Massive OT
fucilator_3000
06-09-2013, 10:27
Per la questione MKV...
Io è da anni che faccio così...
Ho MKV di bluray full (15/20Gb a film), con FormatFactory li converto in. Avi utilizzando la codifica H.264 che non perde qualità e riduce un po' il peso del file e riduco un po il bitrate finché stia in 4GB (sennò li dividi in parte).
Poi carico tutto su HDD
tecnologico
06-09-2013, 10:32
un 1080p in 4gb tanto vale vedere il vhs
fucilator_3000
06-09-2013, 10:35
Piuttosto, io avrei una domanda.
Su xBox One e su PS4 sarà possibile vedere streaming?
Servizi tipo Netflix, SkyGo o Premium Play?
fucilator_3000
06-09-2013, 10:36
un 1080p in 4gb tanto vale vedere il vhs
Assolutamente no...
Ti sei mai visti un 1080p su iTunes? Occupano poco più di 2Gb ed hanno qualità quasi pari ad un BluRay su Disco.
Cavoli veramente troppo compressi, sarò fulminato io, ma mi vedo diretamente i file MKV in trascoding con PS3 media server senza castrarli a 4 GB.
Per curiosità, su quale tv li vedi?
Assolutamente no...
Ti sei mai visti un 1080p su iTunes? Occupano poco più di 2Gb ed hanno qualità quasi pari ad un BluRay su Disco.
A parte che siamo OT ma..non c'è proprio paragone imho.
Assolutamente no...
Ti sei mai visti un 1080p su iTunes? Occupano poco più di 2Gb ed hanno qualità quasi pari ad un BluRay su Disco.
Scusa ma non concordo, c'è una differenza abissale, la noto già tra gli MKV da 14 GB e quelli da 7.
Scusa ma non concordo, c'è una differenza abissale, la noto già tra gli MKV da 14 GB e quelli da 7.
quoto.
Comuqnque dipende anche dalla TV che hai e dalle impostazioni che ha, sarà che son abituato troppo bene con il mio :D
fucilator_3000
06-09-2013, 11:11
Cavoli veramente troppo compressi, sarò fulminato io, ma mi vedo diretamente i file MKV in trascoding con PS3 media server senza castrarli a 4 GB.
Per curiosità, su quale tv li vedi?
Provare per credere... È tutta questione di settaggi per la codifica...
Ecco, una cosa che non sono MAI riuscito a fare è la cosa del Media Server.
Comunque in salotto ho un Panasonic
TX-P50UT50
Non è uan questione solo di settaggi, vedrai tra un MKV da 14GB ed un file da 4Gb ci son 10 di differenza e si nota molto, in particolare nelle scene più scure o nelle solarizzazioni, perdite di dettaglio notevoli, solo per fare qualche esempio.
Però io li vedo su un plasma da 50" seduto a 2,5/2,8 metri
tecnologico
06-09-2013, 12:25
Provare per credere... È tutta questione di settaggi per la codifica...
Ecco, una cosa che non sono MAI riuscito a fare è la cosa del Media Server.
Comunque in salotto ho un Panasonic
TX-P50UT50
c' è poco di che provare, la perdita di dettagli è netta. il 1080p in linea di massima sotto i 9\10gb perde di senso tanto vale prendere un 720p a 7\8gb e hai molti più dettagli. a 4gb praticamente hai un dvd upscalato :asd:
ma non è che li guardi su una tv a tubo? :asd:
Ale55andr0
06-09-2013, 12:50
Assolutamente no...
Ti sei mai visti un 1080p su iTunes? Occupano poco più di 2Gb ed hanno qualità quasi pari ad un BluRay su Disco.
ma manco di striscio, ma scherzi, vero? :stordita: io rispetto al film non compresso noto già la differenza anche con file da 15gb per nemmeno due ore effettive di film
fucilator_3000
06-09-2013, 12:51
c' è poco di che provare, la perdita di dettagli è netta. il 1080p in linea di massima sotto i 9\10gb perde di senso tanto vale prendere un 720p a 7\8gb e hai molti più dettagli. a 4gb praticamente hai un dvd upscalato :asd:
ma non è che li guardi su una tv a tubo? :asd:
Vabbè, se non credete, ecco l'articolo...
http://arstechnica.com/apple/2012/03/the-ars-itunes-1080p-vs-blu-ray-shootout/
P. S. L'ho scritto prima su cosa guardo, ammesso che tu sappia leggere... :read:
P. S. 2
La codifica a me dura parecchie ore ed ha diversi passaggi, ma il risultato è impressionante.
Fine OT
Ale55andr0
06-09-2013, 12:52
in particolare nelle scene più scure o nelle solarizzazioni, perdite di dettaglio notevoli, solo per fare qualche esempio.
Però io li vedo su un plasma da 50" seduto a 2,5/2,8 metri
e rumore, insopportabile rumore video (derivato dalla compressione)
e lo vedo sia sul plasma a 3 metri ma anche sul mio monitor ips a 40cm
/OT
Ale55andr0
06-09-2013, 12:53
Vabbè, se non credete, ecco l'articolo...
http://arstechnica.com/apple/2012/03/the-ars-itunes-1080p-vs-blu-ray-shootout/
ma infatti l'articolo mostra grana digitale e grosse pecche sulle sfumature di colore con evidente banding manco fosse un game con le texture a 8 bit :fagiano:
fucilator_3000
06-09-2013, 12:56
ma infatti l'articolo mostra grana digitale e grosse pecche sulle sfumature di colore con evidente banding manco fosse un game con le texture a 8 bit :fagiano:
Hemmm.... Leggi meglio va..
Ale55andr0
06-09-2013, 13:01
Hemmm.... Leggi meglio va..
So far, iTunes has been able to keep up with Blu-ray for the most part. But early in the movie, there is a fade from black to dark clouds. Dark gradients are often a problem area with image compression. So it's no surprise that iTunes stumbles at this point, and shows significant banding. Blu-ray, on the other hand, has no problems.
poi non so che film vedi tu, visto che nei miei le scene scure non mancano e in alcuni sono in prevalenza , posto che nemmeno nelle luminose la qualità è paragonabile, specialmente in movimento.
ad ogni modo io comunque la smetto qui, l'abbiamo ampiamente fatta fuori dal vaso :)
fucilator_3000
06-09-2013, 13:05
So far, iTunes has been able to keep up with Blu-ray for the most part. But early in the movie, there is a fade from black to dark clouds. Dark gradients are often a problem area with image compression. So it's no surprise that iTunes stumbles at this point, and shows significant banding. Blu-ray, on the other hand, has no problems.
poi non so che film vedi tu, visto che nei miei le scene scure non mancano e in alcuni sono in prevalenza
ad ogni modo io comunque la smetto qui
È ovvio che è leggermente perdita di qualità, grazie!
Na mettere 20/20Gb con un BD su disco con un file di 2GB è un compromesso più che accettabile...
Non ho detto che è meglio la qualità di iTunes che quella del BD, poi se uno è fanatico ed ha gli occhi bendati è un altro discorso.
Ale55andr0
06-09-2013, 13:09
il tuo concetto di "leggermente" è..."leggermente" diverso dal mio :D. Come pure il senso della frase "qualità vicina al blue ray". Io comunque non ti ho dato ne' dell'analfabeta, ne' del fanatico.
Ti saluto :)
Vabbè, se non credete, ecco l'articolo...
http://arstechnica.com/apple/2012/03/the-ars-itunes-1080p-vs-blu-ray-shootout/
P. S. L'ho scritto prima su cosa guardo, ammesso che tu sappia leggere... :read:
P. S. 2
La codifica a me dura parecchie ore ed ha diversi passaggi, ma il risultato è impressionante.
Fine OT
È ovvio che è leggermente perdita di qualità, grazie!
Na mettere 20/20Gb con un BD su disco con un file di 2GB è un compromesso più che accettabile...
Non ho detto che è meglio la qualità di iTunes che quella del BD, poi se uno è fanatico ed ha gli occhi bendati è un altro discorso.
Appunto compromesso, accettabile per alcuni insoddisfacente per altri... personamente a vedere cose del genere mi piangono gli occhi :)
Ma son molto pignolo, non per niente ho un Pioneer Kuro :D
*sasha ITALIA*
06-09-2013, 13:31
È ovvio che è leggermente perdita di qualità, grazie!
Na mettere 20/20Gb con un BD su disco con un file di 2GB è un compromesso più che accettabile...
Non ho detto che è meglio la qualità di iTunes che quella del BD, poi se uno è fanatico ed ha gli occhi bendati è un altro discorso.
Non so quanti decimi tu abbia ma per me la differenza è abissale.
Ho modo tutti i giorni di visionare ogni tipo di sorgente (film iTunes, SKY HD, Blu Ray, XBOX Video, il noleggio di PS3...) e tutto, dico tutto è spanne e spanne sotto un Blu Ray.
Non comprendo perchè tu debba comprimere un film full, è solo un'immensa perdita di tempo; la qualità va a farsi benedire.
P.s. tutti i film compressi come scritto sopra soffrono nelle scene scure, al limite dell'inguardabile.
Non so quanti decimi tu abbia ma per me la differenza è abissale.
Ho modo tutti i giorni di visionare ogni tipo di sorgente (film iTunes, SKY HD, Blu Ray, XBOX Video, il noleggio di PS3...) e tutto, dico tutto è spanne e spanne sotto un Blu Ray.
Non comprendo perchè tu debba comprimere un film full, è solo un'immensa perdita di tempo; la qualità va a farsi benedire.
P.s. tutti i film compressi come scritto sopra soffrono nelle scene scure, al limite dell'inguardabile.
Quoto, la differenza c'è con Bluray rip da 20gb con oltre 24 ore di codifica.
La roba in streaming non arriva nemmeno a meta' di quella qualita', figuriamoci con un Bluray.
*sasha ITALIA*
06-09-2013, 13:43
Per la questione MKV...
Io è da anni che faccio così...
Ho MKV di bluray full (15/20Gb a film), con FormatFactory li converto in. Avi utilizzando la codifica H.264 che non perde qualità e riduce un po' il peso del file e riduco un po il bitrate finché stia in 4GB (sennò li dividi in parte).
Poi carico tutto su HDD
comunque ci tengo a precisare che i "Blu Ray Full" da 15-20 GB che si trovano online sono già versioni compresse della controparte Blu Ray. Un Blu Ray 1:1 senza gli speciali (solo il film) occupa normalmente tra i 28 ed i 35 GB.
tecnologico
06-09-2013, 14:04
comunque ci tengo a precisare che i "Blu Ray Full" da 15-20 GB che si trovano online sono già versioni compresse della controparte Blu Ray. Un Blu Ray 1:1 senza gli speciali (solo il film) occupa normalmente tra i 28 ed i 35 GB.
considera che tolgono gli audio non utili e i contornini vari
http://cdn.arstechnica.net/2012/03/13/itunesbluray6-4f5fa07-intro.jpg
questa dice tutto, siamo tornati ai tempi dei divx da fare in 700mb per i cdrom :asd:
dai su è follia quello che afferma fucilator:asd:
per te allora anche youtubehd è qualità br :asd:
un br in 2gb:asd: io a stento ci mettevo un dvd in 2gb :asd: e già bestemmiavo
fucilator_3000
06-09-2013, 14:21
considera che tolgono gli audio non utili e i contornini vari
http://cdn.arstechnica.net/2012/03/13/itunesbluray6-4f5fa07-intro.jpg
questa dice tutto, siamo tornati ai tempi dei divx da fare in 700mb per i cdrom :asd:
dai su è follia quello che afferma fucilator:asd:
per te allora anche youtubehd è qualità br :asd:
un br in 2gb:asd: io a stento ci mettevo un dvd in 2gb :asd: e già bestemmiavo
Io premetto che ho moltissimi film in BD su disco, e molti li ho rippati in. MKV da 15Gb
Però, se devo metterlo su PS3, siccome non supporta file superiori a 4GB, li comprimo e me li guardo lo stesso. Ma avere un file di 4GB con una qualità comunque non merdaccia, a mali estremi secondo me si può vedere...
Non vedo il motivo di fare tutta questa scena, io ho solo detto come li guardo in alcuni casi (portatile occupato), e secondo me è una soluzione spazio/qualità comunque accettabile (c'è gente che vede ancora film in 480p,quindi...).
tecnologico
06-09-2013, 14:23
non ha senso. a questo punto usa una risoluzione inferiore.
la gente si guarda anche i film con video preso dal cinema.
un film da 1080p portato a 4 o peggio 2gb ha una qualità più bassa di un dvd visto in una tv a tubo.
su ps3 lo fai da 8gb e lo dividi in 2 tempi come al cinema old style :asd:
non ha senso. a questo punto usa una risoluzione inferiore.
la gente si guarda anche i film con video preso dal cinema.
un film da 1080p portato a 4 o peggio 2gb ha una qualità più bassa di un dvd visto in una tv a tubo.
su ps3 lo fai da 8gb e lo dividi in 2 tempi come al cinema old style :asd:
oppure ti prendi un mini pc android, con un backup qualsiasi della tua copia originale del bd ... in qualsiasi formato futuro e li vedi direttamente senza porsi limiti ... questo per dire che tra PS4 VS XBOX1 nel settore multimediale, vince android :D
:asd:
tecnologico
06-09-2013, 14:34
oppure ti prendi un mini pc android, scarichi 15 gb di film in mkv pirata come faccio io di solito..anzi vi consiglio di scaricare tutto dal web e li vedi direttamente senza porsi limiti ... questo per dire che tra PS4 VS XBOX1 nel settore multimediale, vince android :D
:asd:
già..più che altro si ostitnano a darle a chiavetta dovendo rimpicciolire tutto. utilizzassero un minicase grosso quanto un pacchetto di sigarette potrebbero mettere una porta ethernet, e un mini dissi passivo che per ora scaldano che è un piacere
cmq meglio chiudere l' ot
Dani edita o nel forum ci entri tra 6 mesi :asd:
già..più che altro si ostitnano a darle a chiavetta dovendo rimpicciolire tutto. utilizzassero un minicase grosso quanto un pacchetto di sigarette potrebbero mettere una porta ethernet, e un mini dissi passivo che per ora scaldano che è un piacere
cmq meglio chiudere l' ot
non esistono solo chiavette.... ti mando un pvt.
;39926127']Dani edita o nel forum ci entri tra 6 mesi :asd:
ho editato :asd:
Maverick491
06-09-2013, 14:45
Ma il quote rimane. :read:
Ma il quote rimane. :read:
ovviamente intendevo qualcosa che possiedi in BD ma non vuoi convertire per comodità e tempo :O
tecnologico
06-09-2013, 14:54
copia di becap :O
tecnologico
06-09-2013, 14:55
Ma il quote rimane. :read:
vero :O :asd:
Maverick491
06-09-2013, 14:58
vero :O :asd:
Ho visto cos'hai fatto. Sagace... :asd:
Ora non voglio intromettermi troppo, anche perche' non sono molto esperto e comunque c'e' chi non nota differenze e chi magari vede il minimicronanopixel di differenza tra due immagini proiettate a 5000fps...
Pero' ci sono differenti formati video e differenti tipi di compressione audio e video.
Anche io ho avuto tra le mani un mkv da 14GB (non compresso) e lo stesso identico video compresso a circa 4GB sempre 1080p e non notavo alcuna differenza sinceramente.
In un flusso video non c'e' solo la risoluzione e i frame al secondo, c'e' anche la velocita' del flusso dati in bit e altri parametri che sinceramente non ricordo.
Certo e' che se gia' un video da 10GB e' compresso, comprimerlo ulteriormente significa perdere qualita' video e audio, ma se quei 10GB sono in formato AVI, puoi maciullare allegramente un sacco di GB...
Si, ma il codec dei BR è abbastanza buono e se comprimi di più perdendo oltre il 50% dei dati che avevi la perdita causa cali di qualità dell'immagine consistenti, alemno io li noto senza grossi problemi. :D
fucilator_3000
06-09-2013, 15:27
Ora non voglio intromettermi troppo, anche perche' non sono molto esperto e comunque c'e' chi non nota differenze e chi magari vede il minimicronanopixel di differenza tra due immagini proiettate a 5000fps...
Pero' ci sono differenti formati video e differenti tipi di compressione audio e video.
Anche io ho avuto tra le mani un mkv da 14GB (non compresso) e lo stesso identico video compresso a circa 4GB sempre 1080p e non notavo alcuna differenza sinceramente.
In un flusso video non c'e' solo la risoluzione e i frame al secondo, c'e' anche la velocita' del flusso dati in bit e altri parametri che sinceramente non ricordo.
Certo e' che se gia' un video da 10GB e' compresso, comprimerlo ulteriormente significa perdere qualita' video e audio, ma se quei 10GB sono in formato AVI, puoi maciullare allegramente un sacco di GB...
Hai centrato perfettamente, ma non vogliono capire... Per 4GB avere un 1080p con un elevato bitrate e qualità QUASI simile al BD per me è una cosa ottima.
A sto punto se siete così tanto maniaci, ed avete tantissimo spazio di archiviazione, prendetevi i BD full 1:1 che sono 30GB minimo e guardatevi quelli.
Chiuso Ot.
tecnologico
06-09-2013, 15:37
Hai centrato perfettamente, ma non vogliono capire... Per 4GB avere un 1080p con un elevato bitrate e qualità QUASI simile al BD per me è una cosa ottima.
A sto punto se siete così tanto maniaci, ed avete tantissimo spazio di archiviazione, prendetevi i BD full 1:1 che sono 30GB minimo e guardatevi quelli.
Chiuso Ot.
non è che perchè ti sei autoconvinto che va bene allora va bene davvero eh.
un 1080p a 2gb è una porcata. poi che a te basta è un altro discorso.
guarda è solo sui quasi, legegrmente e confrontabile che non troviamo l'accordo, ognuno ha i suoi occhi e per me vedere solarizzazioni eccessive o scene al buio senza dettaglio, morbidezza generale dell'immagine ecc non è accettabile... per altri si benissimo, guardateveli :D
Ho visto cos'hai fatto. Sagace... :asd:
:asd:
maledetto tecnologggico... :asd:
ho editato anche io allora :O
Tornando in TOPIC.... su ps4 cambi hard disk internamente ma non puoi usare harddisk esterni per installare i giochi, si suppone comunque che puoi spostarli per fare spazio (ma non saranno avviabili immagino)... mentre sul botolo non puoi cambiare il disco ma puoi installare su hd esterni.
Tutto corretto ? :D
Maverick491
06-09-2013, 16:01
Tornando in TOPIC.... su ps4 cambi hard disk internamente ma non puoi usare harddisk esterni per installare i giochi, si suppone comunque che puoi spostarli per fare spazio (ma non saranno avviabili immagino)... mentre sul botolo non puoi cambiare il disco ma puoi installare su hd esterni.
Tutto corretto ? :D
http://www.eurogamer.net/articles/2013-09-02-xbox-one-wont-support-external-storage-at-launch
Per la tua supposizione ti consiglio veramente di chiedere a Yoshida, come ti avevo detto nell'altro thread. Non scherzavo, lui a volte risponde veramente a gente qualunque che gli fa domande. :cool: E' così che sappiamo che non si installano giochi su hd esterno su ps4 e che quest'ultima supporterà max 4 controller. Su X1 sarà possibile farlo, ma non al lancio.
*sasha ITALIA*
06-09-2013, 16:41
Ora non voglio intromettermi troppo, anche perche' non sono molto esperto e comunque c'e' chi non nota differenze e chi magari vede il minimicronanopixel di differenza tra due immagini proiettate a 5000fps...
Pero' ci sono differenti formati video e differenti tipi di compressione audio e video.
Anche io ho avuto tra le mani un mkv da 14GB (non compresso) e lo stesso identico video compresso a circa 4GB sempre 1080p e non notavo alcuna differenza sinceramente.
In un flusso video non c'e' solo la risoluzione e i frame al secondo, c'e' anche la velocita' del flusso dati in bit e altri parametri che sinceramente non ricordo.
Certo e' che se gia' un video da 10GB e' compresso, comprimerlo ulteriormente significa perdere qualita' video e audio, ma se quei 10GB sono in formato AVI, puoi maciullare allegramente un sacco di GB...
Hai riportato due grossi errori; il bitrate è la quantità di informazioni presente nel flusso audio e video ed ovviamente meno occupa il film più basso è il bitrate e di conseguenza la qualità.
Inoltre AVI non è un codec video bensì un mero (e pure vecchio e con molte limitazioni, ecco perchè si usano gli .mkv) contenitore audio/video; all'interno il flusso video rimane generalmente H.264, lo stesso dei Blu Ray (che possono anche essere AVC o VC-1).
fucilator_3000
06-09-2013, 18:21
Hai riportato due grossi errori; il bitrate è la quantità di informazioni presente nel flusso audio e video ed ovviamente meno occupa il film più basso è il bitrate e di conseguenza la qualità.
Inoltre AVI non è un codec video bensì un mero (e pure vecchio e con molte limitazioni, ecco perchè si usano gli .mkv) contenitore audio/video; all'interno il flusso video rimane generalmente H.264, lo stesso dei Blu Ray (che possono anche essere AVC o VC-1).
Veramente è il bitrate che fa aumentare la dimensione e non il contrario. :doh:
petru916
06-09-2013, 18:32
Veramente è il bitrate che fa aumentare la dimensione e non il contrario. :doh:
Beh se non ho capito lui ha detto proprio così :stordita: il bitrate è direttamente proporzionale alla qualità del filmato, di conseguenza più qualità c'è più il file pesa. Parlo da profano in ogni caso.
sickofitall
06-09-2013, 18:36
ma è il topic dei blue ray?
ma è il topic dei blue ray?
*
state andando troppo OT
Ale55andr0
06-09-2013, 23:26
vabè le nuove console li leggono i blue ray :mc:
:D
(comunque l'utente sasha aveva scritto giusto: basso bit rate=dimensione contenuta=bassa qualità)
Ad ogni modo...non ci sono novità sull'hardware di PS4 in risposta agli "aggiustaggi" del clock di microsoft (1.75ghz/853mhz)? non ho ben capito se ci sono margini di manovra anche per la console jappo o se la catena produttiva di PS4 è bella che avviata :mc: sul questo fronte microsoft, anche se indirittamante, si è esposta, ha rintoccato certi valori ed ha avviato la produzione.... sony invece se ne è stata zitta e muta... quindi è confermato un clock di 1.6ghz e 800mhz rispettivamente per cpu e gpu di PS4? non sono ben chiari infatti i 2.75ghz venuti fuori tempo addietro, e in particolare se si riferiscono in realtà alla velocità della memoria (anche se una gddr5 da 5500mhz nominali lavora in realtà a 1375mhz effettivi, non 2.75...)
http://www.electronista.com/articles/13/07/23/manufacturing.labels.for.japan.china.suggest.high.production.levels/
"maximum clock frequency in the system" è una dicitura un po' così...anche se certamente la memoria ha un clock teorico più elevato degli altri componenti (ma perchè dichiararla a 2.75 quando il valore nominale del clock di una gddr5 256bit -176gb/s è 5500mhz? se era per far marketing era quello il dato più sensato da pubblicare)
Ad ogni modo...non ci sono novità sull'hardware di PS4 in risposta agli "aggiustaggi" del clock di microsoft (1.75ghz/853mhz)? non ho ben capito se ci sono margini di manovra anche per la console jappo o se la catena produttiva di PS4 è bella che avviata :mc: sul questo fronte microsoft, anche se indirittamante, si è esposta, sony se ne è stata zitta e muta.... quindi è confermato un clock di 1.6ghz e 800mhz rispettivamente per cpu e gpu di PS4? non sono ben chiari infatti i 2.75ghz venuti fuori tempo addietro, e in particolare se si riferiscono in realtà alla velocità della memoria (anche se una gddr5 da 5500mhz nominali lavora in realtà a 1375mhz effettivi, non 2.75...)
I rumor davano la cpu oltre i 2Ghz, cmq io me l'aspetto overclockabile via fw, come è successo con PSP e Vita.
I rumor davano la cpu oltre i 2Ghz, cmq io me l'aspetto overclockabile via fw, come è successo con PSP e Vita.
Ma a che pro ? Rischi di fondere inutilmente visto che su console non hai le opzioni per aumentare i dettagli grafici...per fortuna aggiungerei...
Se avessero la cpu più alta di microsoft lo avrebbero già detto dopo l'outing di microsoft :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
sickofitall
07-09-2013, 08:32
Se avessero la cpu più alta di microsoft lo avrebbero già detto dopo l'outing di microsoft :D
Non credo, sony questa volta sembra essere moooolto più cauta nelle dichiarazioni :stordita:
(o magari hanno già una frequenza più alta e non vogliono sbilanciarsi :stordita: )
Ma a che pro ? Rischi di fondere inutilmente visto che su console non hai le opzioni per aumentare i dettagli grafici...per fortuna aggiungerei...
Se avessero la cpu più alta di microsoft lo avrebbero già detto dopo l'outing di microsoft :D
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Beh, se hanno previsto un overclock via fw per allungare la vita della console avranno sovradimensionato tutto, la psp ad esempio era cloccata a 222MHz ed è stata portata a 333MHz tramite aggiornamento ufficiale. Stessa cosa per la cpu di Vita che regge i 2GHz.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Entrambe per le esclusive. Per quanto mi riguarda, subito xbox one (prenotata) per la line up di lancio molto più convincente ed il servizio live che è una garanzia. Tra un anno ps4...
Ale55andr0
07-09-2013, 09:26
Ma a che pro ? Rischi di fondere inutilmente visto che su console non hai le opzioni per aumentare i dettagli grafici...per fortuna aggiungerei...
beh, ma il "settaggio grafico" lo fanno i produttori di giochi, e lo fanno proprio in base alla potenza dell'hardware, quindi più ne hanno più possono dare.
Queste cpu derivano da prodotti tablet e quindi consumano poco e non scaldano molto ,anche se certo, bisogna considerare che devono condividere il die con una ben più calda gpu :stordita:
Ventresca
07-09-2013, 12:06
Io prego e spero che Sony non vada in alcun modo a ritoccare le specifiche (in particolare le frequenze) così a ridosso dell'uscita della console. Aumentare il clock come sta facendo il concorrente comporterebbe solo il rischio che il raffreddamento risulti sottodimensionato, poiché progettato per specifiche e valori diversi/minori.
Stando a quello che dicono gli sviluppatori i kit di sviluppo ufficiali Sony sono stati consegnati a tutti da un bel po' e non ho letto di nessuno che sia si lamentato del clock o delle prestazioni, con l'unico dato non definitivo riguardante l'effettiva quantità di RAM disponibile per gli sviluppatori. Microsoft invece è un bel po' più indietro in questo frangente (all'e3 anche i giochi in esclusiva giravano su hardware tutto fuorché definitivo, con i kit di sviluppo che montavano addirittura GPU nVidia), probabilmente perché con Beyond:2s e Gt6 in uscita ad ottobre e novembre non si aspettavano l'uscita di ps4 già per quel periodo (e qui dentro, sinceramente, fino a febbraio nessuno si sarebbe aspettato l'arrivo a novembre di ps4 e di conseguenza di xbone), trovandosi costretta ad accelerare lo sviluppo dell'hw, svantaggio che paradossalmente dal punto di vista delle specifiche hardware comporta un maggior margine di manovra, con i rischi che tutto questo comporta.
C'è da dire poi che sempre Microsoft gode di un'esperienza per quanto riguarda console da riparare o difettose (grazie a tutte le x360 fat vendute che hanno poi presentato il RRoD) al lancio che Sony non ha, quindi può anche permettersi di "rischiare" vendendo i primi modelli sottodimensionati in termini di dissipazione termica o comunque con un betatesting non esaustivo, avendo comunque alle spalle una macchina ben rodata e che si è dimostrata già molto efficiente in passato per quanto riguarda i prodotti da sostituire. Aggiungiamoci pure che le xbox, stando a quanto dicono i portavoce Microsoft, verranno vendute già con un bel margine di guadagno, quindi i fondi per stanziare eventuali riparazioni in massa dovrebbero comunque essere disponibili da subito, senza dover quindi ricorrere alle casse M$, come avvenne con il miliardo stanziato per riparare il RRoD, ottenuto prendendo i soldi da altri settori.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Con metà del tuo discorso sono d'accordo, non con l'altra metà; non esiste che un'azienda come Microsoft ragioni dicendo : "vabbe ci possiam permettere di far tornare le Xbox one indietro difettate perchè tanto abbiamo già esperienza di riparazioni e fondi disponibili per supportare tale servizio". Questo discorso non sta ne in cielo ne in terra. Non ci si espone a rischi del genere solo perchè in passato si è riusciti a limitare il danno.
Io prego e spero che Sony non vada in alcun modo a ritoccare le specifiche (in particolare le frequenze) così a ridosso dell'uscita della console. Aumentare il clock come sta facendo il concorrente comporterebbe solo il rischio che il raffreddamento risulti sottodimensionato, poiché progettato per specifiche e valori diversi/minori.
Stando a quello che dicono gli sviluppatori i kit di sviluppo ufficiali Sony sono stati consegnati a tutti da un bel po' e non ho letto di nessuno che sia si lamentato del clock o delle prestazioni, con l'unico dato non definitivo riguardante l'effettiva quantità di RAM disponibile per gli sviluppatori. Microsoft invece è un bel po' più indietro in questo frangente (all'e3 anche i giochi in esclusiva giravano su hardware tutto fuorché definitivo, con i kit di sviluppo che montavano addirittura GPU nVidia), probabilmente perché con Beyond:2s e Gt6 in uscita ad ottobre e novembre non si aspettavano l'uscita di ps4 già per quel periodo (e qui dentro, sinceramente, fino a febbraio nessuno si sarebbe aspettato l'arrivo a novembre di ps4 e di conseguenza di xbone), trovandosi costretta ad accelerare lo sviluppo dell'hw, svantaggio che paradossalmente dal punto di vista delle specifiche hardware comporta un maggior margine di manovra, con i rischi che tutto questo comporta.
C'è da dire poi che sempre Microsoft gode di un'esperienza per quanto riguarda console da riparare o difettose (grazie a tutte le x360 fat vendute che hanno poi presentato il RRoD) al lancio che Sony non ha, quindi può anche permettersi di "rischiare" vendendo i primi modelli sottodimensionati in termini di dissipazione termica o comunque con un betatesting non esaustivo, avendo comunque alle spalle una macchina ben rodata e che si è dimostrata già molto efficiente in passato per quanto riguarda i prodotti da sostituire. Aggiungiamoci pure che le xbox, stando a quanto dicono i portavoce Microsoft, verranno vendute già con un bel margine di guadagno, quindi i fondi per stanziare eventuali riparazioni in massa dovrebbero comunque essere disponibili da subito, senza dover quindi ricorrere alle casse M$, come avvenne con il miliardo stanziato per riparare il RRoD, ottenuto prendendo i soldi da altri settori.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Beh direi che il sondaggio parla chiaro.:D
Ps4 in Europa rischia veramente di vendere un bel pò di piu' di xbox one.
calandro
08-09-2013, 14:04
Beh direi che il sondaggio parla chiaro.:D
Ps4 in Europa rischia veramente di vendere un bel pò di piu' di xbox one.
Diciamo com'è sempre stato...
petru916
08-09-2013, 15:19
Diciamo com'è sempre stato...
Quoto, l'Europa è territorio dove PS è sempre stata più venduta. L'Italia in particolare è molto pro-PS storicamente parlando.
tecnologico
08-09-2013, 17:15
Quoto, l'Europa è territorio dove PS è sempre stata più venduta. L'Italia in particolare è molto pro-PS storicamente parlando.
nasciamo bimiminkia :asd: tucelailapleistescioconproevolusciomasterizzato?
alfredo.r
08-09-2013, 17:27
nasciamo bimiminkia :asd: tucelailapleistescioconproevolusciomasterizzato?
beh si può dire che il grande successo di playstation e di ps2 in particolare sia stato dovuto al fatto che la console si poteva modificare e si potevano avviare copie pirata, questo è inutile nasconderlo...
e infatti con ps3 (inizialmente immodificabile) e xbox 360 (più buchi di un groviera) si è avuta una parziale inversione di tendenza...
certo gli aficionados (me in primis) hanno continuato a comprare ps per via delle esclusive, del pad, della sfiducia in microsoft e via discorrendo, però almeno i primi anni le vendite di ps3 confrontate con x360 erano ridicole (anche per via del prezzo)...
quest'anno pare che tutto si sia rovesciato, ma a questo punto la domanda è:
Quale verrà bucata per prima?
perchè è vero che una console moddata non ti frutta in fatto di giochi (perchè avvia copie pirata), però è anche vero che sony/M$ quella console la vendono, e se ne vendono 10 anzichè una sono comunque contenti, perchè in mezzo a quei dieci 7 piratano ma 3 continueranno comunque a comprare originale...
petru916
08-09-2013, 17:42
beh si può dire che il grande successo di playstation e di ps2 in particolare sia stato dovuto al fatto che la console si poteva modificare e si potevano avviare copie pirata, questo è inutile nasconderlo...
e infatti con ps3 (inizialmente immodificabile) e xbox 360 (più buchi di un groviera) si è avuta una parziale inversione di tendenza...
certo gli aficionados (me in primis) hanno continuato a comprare ps per via delle esclusive, del pad, della sfiducia in microsoft e via discorrendo, però almeno i primi anni le vendite di ps3 confrontate con x360 erano ridicole (anche per via del prezzo)...
quest'anno pare che tutto si sia rovesciato, ma a questo punto la domanda è:
Quale verrà bucata per prima?
perchè è vero che una console moddata non ti frutta in fatto di giochi (perchè avvia copie pirata), però è anche vero che sony/M$ quella console la vendono, e se ne vendono 10 anzichè una sono comunque contenti, perchè in mezzo a quei dieci 7 piratano ma 3 continueranno comunque a comprare originale...
Quale verrà bucata per prima? Potrebbe essere la PS4 come la One, ma non è quello il punto. La pirateria su console sta comunque scemando, e scemerà ancora di più quando usciranno queste di console, per la dimensione esagerata dei giochi. Ad oggi se uno va a controllare (giusto per titolo informativo) la dimensione di un qualsiasi gioco PS3, gli vien male anche solo a pensare che deve scaricare tutta quella roba. Su Xbox invece ancora ancora qualche vecchio lupo c'è che gioca aggratis (ed ha doppia console per giocare online e pirata). Poi devi aggiungere il costo del supporto che, specialmente su Bluray, è proibitivo. Se poi uno ci mette un HDD esterno deve mettere in conto comunque una spesa X che, solitamente, chi pirata non ha intenzione di fare.
In ogni caso in Europa, come dissi qualche tempo fa, il papà del bimbo entra e chiede di comprare la Pleistescion, perchè è radicata ormai culturalmente e difficilmente MS riuscirà ad invertire la tendenza. L'Italia poi è un discorso a parte clamoroso, già il solo fatto che PES vende a momenti 3 volte quanto FIFA la dice lunga, per citarne una. Il resto sono tutte cose che sappiamo già tutti e che da 20 sono così e per altri 20 anni rimarranno uguali.
Maverick491
08-09-2013, 18:32
La pirateria su console sta comunque scemando, e scemerà ancora di più quando usciranno queste di console, per la dimensione esagerata dei giochi.
Sono d'accordo, ma non per il motivo che dici tu. Tralasciando tutti i discorsi di legalità e illegalità, e pensando dal punto di vista della convenienza, secondo me non converrebbe taroccare la ps4, anche se dovesse essere più facile e/o economico del previsto. Perchè così facendo ti tagli via tutto l'online, compreso il plus, che ti rifornisce di giochi e ti fa avere sconti.
La dimensione dei giochi non conta, perchè se uno vuole veramente il tarok, se lo scarica anche in 6 mesi con una linea 56k. Ci sono persone del genere, gli "irriducibili".
E poi d'altra parte se compri un gioco in DD dallo store non devi comunque scaricartelo? Che differenza farebbe al pirata?
fucilator_3000
08-09-2013, 18:57
Secondo me se Microsoft e Sony si affidassero ad una piattaforma tipo Steam, con tanto di sconti eccetera, pochi avrebbero la possibilità di bucare la console.
Purtroppo stiamo andando tutti verso quella direzione...
petru916
08-09-2013, 18:59
Sono d'accordo, ma non per il motivo che dici tu. Tralasciando tutti i discorsi di legalità e illegalità, e pensando dal punto di vista della convenienza, secondo me non converrebbe taroccare la ps4, anche se dovesse essere più facile e/o economico del previsto. Perchè così facendo ti tagli via tutto l'online, compreso il plus, che ti rifornisce di giochi e ti fa avere sconti.
La dimensione dei giochi non conta, perchè se uno vuole veramente il tarok, se lo scarica anche in 6 mesi con una linea 56k. Ci sono persone del genere, gli "irriducibili".
E poi d'altra parte se compri un gioco in DD dallo store non devi comunque scaricartelo? Che differenza farebbe al pirata?
Proprio per quello alcune persone avevano le doppie Xbox, in modo tale da poter sfruttare online senza rischiare il ban dell'account e della console. Considera che comunque l'irriducibile non è solo l'hacker professionista, portare la PS2 in negozio per farti fare la modifica era veramente roba da pochissimo, e lo facevano tutti i negozi sottobanco. In più il ragazzino squattrinato con l'Xbox modificata in qualche modo ce la faceva a masterizzarsi i giochi sul DVD, con costo praticamente zero sul supporto. Sono molto d'accordo sul fatto che oggi ,col Plus o Steam o anche gli ultimi sconti di Xbox Live, ti rifornisci di giochi con una spesa modestissima, ma è imho anche la quantità di dati da dover scaricare che "blocca" il ragazzino smanettone dal fare quello che vuole fare, oltre ovviamente al costo spropositato del supporto da ficcare nella console. Ti ripeto, sono molto d'accordo con quello che dici tu, ma imho c'è anche quel fattore da considerare, e sempre imho, molte volte è determinante a lungo andare :)
beh si può dire che il grande successo di playstation e di ps2 in particolare sia stato dovuto al fatto che la console si poteva modificare e si potevano avviare copie pirata, questo è inutile nasconderlo...
e infatti con ps3 (inizialmente immodificabile) e xbox 360 (più buchi di un groviera) si è avuta una parziale inversione di tendenza...
certo gli aficionados (me in primis) hanno continuato a comprare ps per via delle esclusive, del pad, della sfiducia in microsoft e via discorrendo, però almeno i primi anni le vendite di ps3 confrontate con x360 erano ridicole (anche per via del prezzo)...
quest'anno pare che tutto si sia rovesciato, ma a questo punto la domanda è:
Quale verrà bucata per prima?
perchè è vero che una console moddata non ti frutta in fatto di giochi (perchè avvia copie pirata), però è anche vero che sony/M$ quella console la vendono, e se ne vendono 10 anzichè una sono comunque contenti, perchè in mezzo a quei dieci 7 piratano ma 3 continueranno comunque a comprare originale...
Quoto..e quindi vincono tutti, produttori di console e software house. Per questo molti analisti sono concordi col dire che la pirateria non va contrastata in maniera illimitata, anzi molti consigliano di contrastarla lievemente, perchè positivamente correlata con il business (anche software).
PlayStation 4 è il 50% più veloce di Xbox One, dice il creative director di Gears of War: Judgment
http://multiplayer.it/notizie/123020-playstation-4-e-il-50-piu-veloce-di-xbox-one-dice-il-creative-director-di-gears-of-war-judgment.html
petru916
08-09-2013, 20:08
PlayStation 4 è il 50% più veloce di Xbox One, dice il creative director di Gears of War: Judgment
http://multiplayer.it/notizie/123020-playstation-4-e-il-50-piu-veloce-di-xbox-one-dice-il-creative-director-di-gears-of-war-judgment.html
Letta anche io pomeriggio, non dice nulla di nuovo in sostanza! Resta da capire quanto sarà accentuato il divario negli ultimi anni di vita, considerando che ad oggi i multipiattaforma sembrano essere uguali.
Letta anche io pomeriggio, non dice nulla di nuovo in sostanza! Resta da capire quanto sarà accentuato il divario negli ultimi anni di vita, considerando che ad oggi i multipiattaforma sembrano essere uguali.
Non so se è davvero il 50%, ma se fosse credo che a questo punto nei multipiattaforma anche vedremo differenze sostanziali. Sprecare il 50% di risorse mi pare un oltraggio anche per il piu pigro dei developer.
Maverick491
09-09-2013, 01:09
PlayStation 4 è il 50% più veloce di Xbox One, dice il creative director di Gears of War: Judgment
http://multiplayer.it/notizie/123020-playstation-4-e-il-50-piu-veloce-di-xbox-one-dice-il-creative-director-di-gears-of-war-judgment.html
Vedremo a Novembre. A quel punto dovremmo essere capaci di capire qual è la "target platform", cioè la console che viene presa come punto di riferimento, e poi il gioco viene "portato" per l'altra. Per la settima generazione è stata chiaramente la 360, non ci sono dubbi, questo perchè aveva una GPU superiore (anche se una cpu inferiore al cell, sebbene più facile da programmare). Se questi rumours sono fondati, allora la ps4 sarebbe target, e scalerebbero verso il basso per X1 (cioò l'esatto opposto di quello che è successo nella settima generazione). In ogni caso, spero che i vari team facciano il loro lavoro come si deve per entrambe le piattaforme, anche se io sono interessato a ps4, e se veramente c'è questo 50% di differenza, voglio sperare che venga sfruttato a pieno.
Brightblade
09-09-2013, 07:43
Non so se è davvero il 50%, ma se fosse credo che a questo punto nei multipiattaforma anche vedremo differenze sostanziali. Sprecare il 50% di risorse mi pare un oltraggio anche per il piu pigro dei developer.
Infatti sono ormai anni che i pc gamers di una certa fascia si sentono oltraggiati dal 99% delle sh :asd:
Battute a parte, 50% letto cosi' in numero mi sembra davvero tanto, in ogni caso anche se fosse bisognera' comunque attendere la prova dei fatti e vedere se e come verra' sfruttato, altrimenti resta appunto un numero.
Comuqnque la grandezza dei giochi è un falso problema visto che in questaq generazione ci sarà il digital delivery
petru916
09-09-2013, 09:07
Comuqnque la grandezza dei giochi è un falso problema visto che in questaq generazione ci sarà il digital delivery
Oddio, il DD è limitatissimo come sulle attuali console. Rimarrà sempre e comunque la seconda scelta di una parte maggioritaria delle persone. Non sai quante persone sento in giro che comprano i giochi scatolati su PC perchè hanno una connessione da schifo o addirittura una connessione mobile limitata in spazio..
Vedremo a Novembre. A quel punto dovremmo essere capaci di capire qual è la "target platform", cioè la console che viene presa come punto di riferimento, e poi il gioco viene "portato" per l'altra. Per la settima generazione è stata chiaramente la 360, non ci sono dubbi, questo perchè aveva una GPU superiore (anche se una cpu inferiore al cell, sebbene più facile da programmare). Se questi rumours sono fondati, allora la ps4 sarebbe target, e scalerebbero verso il basso per X1 (cioò l'esatto opposto di quello che è successo nella settima generazione). In ogni caso, spero che i vari team facciano il loro lavoro come si deve per entrambe le piattaforme, anche se io sono interessato a ps4, e se veramente c'è questo 50% di differenza, voglio sperare che venga sfruttato a pieno.Q
Quoto.
La piattaforma di target è fondamentale in effetti... penso che , a parte le esclusive, i multi (che saranno un'enormità rispetto alle esclusive) avranno un grosso vantaggio se saranno prese per la console di riferimento.... è una cosa che non sottovaluto, per questo aspetterò di vedere come andrà la direzione.
Quoto..e quindi vincono tutti, produttori di console e software house....
Non sono d'accordo. il guadagno di microsoft/sony sul solo hw è ridicolo se paragonato all'introito del software.
In realtà sempre più orientandosi verso il DD, servizi online e quant'altro riducono enormemente la "piaga pirateria"... checcchè si lamentino, avere il 90% dei giochi che richiedono una connessione a causa di aggiornamenti, dlc, multiplayer, fa si che la seppure presente pirateria si limiti a una fetta talmente marginale che secondo me non incide minimamente.
Quanti in questa gererazione si sono tenuti una console cracckata / bannata per scaricarsi i giochi prettamente offline (singleplayer) e un'altra console originale per giocare online ?
Secondo me, con i servizi che proporranno e con una spinta del DD, la pirateria sarà un'argomento che non preoccuperà microzozz e pony... infatti, una delle mosse commerciali poi ribaltate (per adesso) riguardava l'usato, molto probabilmente più "dannoso" per le loro tasche della stessa pirateria :)
Per me non ha senso piratare queste console (sia questa gen. che le prossime) in quanto si perdono molte delle funzioni che caratterizzano un ottima esperienza d'uso (gioco online, applicazioni, streaming, etc..).
Per me non ha senso piratare queste console (sia questa gen. che le prossime) in quanto si perdono molte delle funzioni che caratterizzano un ottima esperienza d'uso (gioco online, applicazioni, streaming, etc..).
manco per me, ma capisco anche che un ragazzino che ha un sacco di tempo e pochi soldi , preferisce perdere molte funzionalità (che manco userà) in favore di giochi gratis da scaricare... ma non sono quelle le perdite dovute alla pirateria...
crespo80
09-09-2013, 13:16
mah, se uno è senza soldi e non vuole piratare, a meno che non voglia giocare sempre alle ultime novità appena uscite, fa prima a comprare usato, giocare e poi rivendere!
Io ho la PS3 da poco ma ho già giocato qualche titolo, poi rivenduto, e alla fine sono in pari, come se me li avessero prestati, anche un titolo recente come TLOU l'ho comprato e rivenduto allo stesso prezzo!
Certo in questo modo, pur rimanendo nella legalità, non faccio entrare un soldo nelle tasche di Sony nè dei pubblisher, e capisco adesso la MS quando voleva spingere l'always on per limitare il mercato dell'usato, ma qualche titolo nuovo lo compro comunque, vedi GTA V in preorder in offerta a 49, che poi rivenderò tra un paio di mesi magari a 35/40 perdendoci quasi nulla :D
In ogni caso avrei sicuramente speso di più a farmi fare la modifica, e non avrei potuto giocare online, insomma è molto più conveniente rimanere nella legalità :D
Giulio TiTaNo
09-09-2013, 14:07
il problema della pirateria sarebbe in parte risolto se i prezzi dei giochi fossero più moderati.
E' assurdo che al giorno d'oggi un gioco costa 70 euro...ma neanche 50 dovrebbe costare....Li mettessero a 30 euro al lancio e vedi quando diminuirebbe la pirateria ed aumenterebbero anche gli incassi...
il problema della pirateria sarebbe in parte risolto se i prezzi dei giochi fossero più moderati.
E' assurdo che al giorno d'oggi un gioco costa 70 euro...ma neanche 50 dovrebbe costare....Li mettessero a 30 euro al lancio e vedi quando diminuirebbe la pirateria ed aumenterebbero anche gli incassi...
vabbè... regaliamoli no ? :D
se i prezzi sono quelli da anni, significa che comunque vendono, perchè scendere quando non è garantito minor prezzo maggiori vendite ? Certo anche a me piacerebbe costassero meno, ma compro quello che le mie tasche possono e con quella cadenza....Piratano giochi da 1 euro del marketplace di android, figurati se è il prezzo il motivo reale :asd:
Si entra in un argomento trito e ritrito, lasciam perdere che è meglio :D
vabbè... regaliamoli no ? :D
se i prezzi sono quelli da anni, significa che comunque vendono, perchè scendere quando non è garantito minor prezzo maggiori vendite ? Piratano giochi da 1 euro del marketplace di android, figurati :asd:
Si entra in un argomento trito e ritrito, lasciam perdere che è meglio :D
Che pezzenti dai:asd:
vabbè... regaliamoli no ? :D
se i prezzi sono quelli da anni, significa che comunque vendono, perchè scendere quando non è garantito minor prezzo maggiori vendite ? Certo anche a me piacerebbe costassero meno, ma compro quello che le mie tasche possono e con quella cadenza....Piratano giochi da 1 euro del marketplace di android, figurati se è il prezzo il motivo reale :asd:
Si entra in un argomento trito e ritrito, lasciam perdere che è meglio :D
Anche a me piacerebbe che costassero meno ma la realtà è questa e non li condanno perchè, da programmatore, so la difficoltà e l'impegno necessario per sviluppare applicazioni e giochi. E' giusto ripagarli del loro lavoro...
Ectoplasm
10-09-2013, 20:52
Nel pacchetto Xbox one cè forza5 e fino al 15 settembre cè anke fifa14, parlo di preordine da M...world. Preordinata oggi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.