PDA

View Full Version : Installare windows 7 su hp mini 110-3500


bale6789
16-11-2012, 19:02
Ciao ragazzi!
vorrei semplicemente installare windows 7 sul mio hp mini dato che l'attuale versione del sistema operativo è il windows 7 starter.
Vi chiedo se potete aiutarmi con il post installazione del SO, nel senso che driver mi devo procurare prima di procedere all'installazione (solo quelli della scheda video e della scheda audio? ne servono altri?)
Spero di non essere stato fuori luogo.
Ciao e grazie

HoFattoSoloCosi
17-11-2012, 09:07
I più importanti sono scheda video e network perché quando hai quelli sei a posto, puoi andare a scaricare anche tutti gli altri.

QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=5040816&prodTypeId=321957&prodSeriesId=4346349&swEnvOID=228&taskId=135&swLang=24)trovi tutti i tuoi driver, io ti consiglio di scaricare dalla sezione "network" quelli del wifi e della LAN, quelli della scheda audio e della scheda video.

Gli altri li scaricherai a installazione avvenuta direi.

bale6789
17-11-2012, 10:38
Grazie!
Ma secondo te Windows 8 sul mio netbook come va?
I più importanti sono scheda video e network perché quando hai quelli sei a posto, puoi andare a scaricare anche tutti gli altri.

QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=5040816&prodTypeId=321957&prodSeriesId=4346349&swEnvOID=228&taskId=135&swLang=24)trovi tutti i tuoi driver, io ti consiglio di scaricare dalla sezione "network" quelli del wifi e della LAN, quelli della scheda audio e della scheda video.

Gli altri li scaricherai a installazione avvenuta direi.

HoFattoSoloCosi
17-11-2012, 10:50
Siccome le richieste hardware sono praticamente le stesse di windows 7, dovrebbe andare. Il problema è che (sempre così come 7) Win 8 necessità di 2Gb per funzionare fluidamente (tu ne hai solo 1).

Inoltre ho visto che il tuo processore è un Intel® Atom™ N455. Sappi che Win 8 non è compatibile con tutti i tipi di processori, quindi informati se è compatibile con il tuo, non vorrei che lo comprassi e poi scoprissi solo dopo che non puoi farlo girare.

In ogni caso durante l'installazione Win 8 controlla che il tuo processore sia compatibile, se non lo è sarà lui stesso a dirtelo.

bale6789
22-11-2012, 18:42
Grazie per le risposte..alla fine ho installato windows 7, e non mi lamento..
Ma il problema ora è un altro..
per recuperare spazio , ho eliminato la partizione recovery hp; dopo un pò di ricerche su google, spinto dal fatto che i circa 18 gb della partizione non si erano aggiunti all'hard disk c: , ho visto che ho fatto una grande grandissima cavolata(ad essere buoni)...
mi consigliate cosa fare adesso?
da quanto ho capito, la recovery hp serve quando si ripristina il sistema operativo, giusto?
e non c'è possibilità di recuperarla?o di qualche soluzione alternativa?
grazie

HoFattoSoloCosi
22-11-2012, 20:09
La partizione di recovery non è che non la puoi utilizzare come spazio su cui scrivere, è solo che è da cancellare prima di installare Windows...siccome hai appena installato ti consiglierei di formattare tutto con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi l'hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni (che dovrebbero essere 2 o 3, contando anche la recovery) e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

Fatto questo puoi installare Windows e avrai i 16Gb liberi in più ;)

bale6789
22-11-2012, 20:17
ok, quindi è l'unico modo per recuperare i gb perduti?
ma se lasciassi tutto cosi ?che problemi avrei?
ma ho capito male, o il fatto che abbia rimosso la partizione recovery hp mi possa dare problemi in seguito? a che serviva recovery hp?
perdonami tutte le domande

HoFattoSoloCosi
22-11-2012, 20:46
Se lasci così com'è non ti cambierà nulla nell'uso quotidiano...

la partizione di recovery sarebbe sempre meglio tenerla, c'è un backup del computer allo stato di fabbrica, vi si accede con un tasto (o una combinazione di tasti) durante il boot, e questo avvia una procedura per formattare il PC e renderlo identico a quando era stato acquistato. Cancellandola non incorri in nessun problema, tanto prima era solo una partizione nascosta.

L'unico svantaggio è che non hai più quel particolare punto di ripristino, ti basterà creare un backup personale tramite la procedura di windows..puoi metterlo tranquillamente su qualche DVD e tenerli da parte per quando serviranno!

bale6789
23-11-2012, 10:20
ok ti ringrazio.
con quanto detto, rimane fermo il fatto che per recuperare e sfruttare i 16gb , l'unica soluzione è la formattazione nei modi che mi hai indicato precedentemente?

HoFattoSoloCosi
23-11-2012, 10:32
con quanto detto, rimane fermo il fatto che per recuperare e sfruttare i 16gb , l'unica soluzione è la formattazione nei modi che mi hai indicato precedentemente?

Diciamo che dipende: con GParted o direttamente da gestione disco , guardi se la partizione è all'inizio dell'hard disk o alla fine...se è all'inizio devi formattare ed eliminare tutte le partizioni, se invece è alla fine potresti risolvere senza formattare:

Se hai due partizioni in questo hard disk, la prima per sistema operativo e la seconda per dati, ti basterà eliminare la seconda partizione (dati) e l'ultima (recovery) e creare una nuova partizione unica, sempre dedicata ai dati.

Spero di essermi spiegato bene, è una delle classiche cose che è più facile a farsi che a dirsi ;)