View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8970v1 - Router ADSL Wifi 802.11n Gigabit
non esiste nessuna 1.3
è 1.2
ma cosa cambia tra le diverse versioni?
strassada
04-05-2014, 21:12
nulla, a parte miglioramenti in fase produttiva per eliminare alcuni problemi venuti fuori.
Anche io l'ho appena comprato su amazon
Sulla scatola e sotto al prodotto riporta di essere la 1.2 ma nella pagina di gestione del router, leggo
Firmware Version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
e questo mi lascia molti dubbi su quale versione, effettivamente io abbia.
ne approfitto per chiedere aiuto su un paio di questioni:
il range wireless, è pari o inferiore a quello del router alice gate che telecom mi diede 4 anni fa. per capirci arriva a stento a coprire tutta la casa
io ho lasciato tutte le impostazioni consigliate, ma non mi sembra normale che un router lodato -anche- per l'ottimo range abbia in realtà un range tanto scarso
inoltre ho provato a collegare un hard disk alla porta usb per connetterlo come unità di rete, ma il router non appare nell'elenco da cui andare a selezionare dove cercare l'unità di rete, qualcuno sa come farlo apparire?
Ieri sera, tra l'altro, arrivato a casa, ho trovato la connessione wireless (a meno di 2 metri dal router) molto rallentata, e così ho provato a riavviarlo, ma la situazione non è migliorata. Stante così le cose sarei anche propenso a dare la colpa a telecom, non fosse che -e ricordo che stavo a 2 metri dal router- non avevo nemmeno il massimo del segnale...
ringrazio in anticipo chiunque mi vorrà aiutare!
strassada
05-05-2014, 12:42
http://www.tp-link.it/article/?faqid=46
Io l'ho preso su Amazon a Novembre 2013 ed è la 1.2
shoxblackify
06-05-2014, 00:59
Tra l altro , fra la vers 1.0 e 1.2 non cambia nulla . ( trae in inganno perché sulla scatola riportano 1.2 , mentre da interfaccia da vers.1 000000)
Chiederei alla tp - link a che serve sta distinzione ?? Per fare marketing ?😉
ma è normale che nell'interfaccia appare sempre 1.0... perché sono piccolissimi cambiamenti che non portano a differenze nel firmware...
marcof12
06-05-2014, 09:47
Ciao a tutti. informazione pratica: chi mi sa dire riguardo all'uso con internet Key 3G o 4G? in pratica dovrei usarlo senza ADSL, con una Sim dati(per ora ho una hawuei della Tim del 2010, dovrei ritrovare il modello esatto). che genere di settaggi ci sono a disposizione sul router riguardo al 3G? vostre esperienze?
matint92
06-05-2014, 13:10
non riesco a far andare questo router con la mia connessione, ho un alice 7 mega e con un altro modem mi funziona tranquillamente.
Non si accende la spia adsl, quando lo accendo tenta di connettersi,ma poi si disconette. Qualche volta per qualche strano motivo si connette e navigo tranquillo,ma quando lo riaccendo non va più.
Mi compare questo nel log
1 1970-01-01 01:02:43 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
2 1970-01-01 01:02:40 DSL Notice xdsl READY!!
3 1970-01-01 01:02:33 DSL Notice xDSL Training !!
4 1970-01-01 01:02:28 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x000006d5)]
5 1970-01-01 01:02:26 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
6 1970-01-01 01:02:23 DSL Notice xdsl READY!!
7 1970-01-01 01:02:20 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
8 1970-01-01 01:02:18 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x000006d5)]
9 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Send ACK to 192.168.1.101
10 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Recv REQUEST from BC:EE:7B:E7:33:D8
11 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.101
12 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Recv DISCOVER from BC:EE:7B:E7:33:D8
13 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Send NAK
14 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice REQUEST ip c0a80164 already reserved by 00:21:91:F1:7E:45
15 1970-01-01 01:02:17 DHCPD Notice Recv REQUEST from BC:EE:7B:E7:33:D8
16 1970-01-01 01:02:14 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x000006d5)]
17 1970-01-01 01:02:12 DSL Notice xDSL Training !!
18 1970-01-01 01:02:05 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
19 1970-01-01 01:02:02 DSL Notice xdsl READY!!
20 1970-01-01 01:02:02 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
21 1970-01-01 01:02:02 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
22 1970-01-01 01:01:59 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
23 1970-01-01 01:01:55 PPP Error ppp1
24 1970-01-01 01:01:55 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
25 1970-01-01 01:01:53 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
26 1970-01-01 01:01:53 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
27 1970-01-01 01:01:51 DSL Notice xDSL Training !!
28 1970-01-01 01:01:49 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
29 1970-01-01 01:01:49 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
30 1970-01-01 01:01:45 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
31 1970-01-01 01:01:45 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
32 1970-01-01 01:01:44 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
33 1970-01-01 01:01:41 DSL Notice xdsl READY!!
34 1970-01-01 01:01:38 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
35 1970-01-01 01:01:37 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
36 1970-01-01 01:01:37 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
37 1970-01-01 01:01:35 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000614)]
38 1970-01-01 01:01:30 DSL Notice xDSL Training !!
39 1970-01-01 01:01:28 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
40 1970-01-01 01:01:28 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
41 1970-01-01 01:01:25 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
42 1970-01-01 01:01:25 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
43 1970-01-01 01:01:25 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000614)]
44 1970-01-01 01:01:23 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
45 1970-01-01 01:01:20 DSL Notice xdsl READY!!
46 1970-01-01 01:01:20 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000614)]
47 1970-01-01 01:01:19 DHCPD Notice Send OFFER with ip 192.168.1.100
48 1970-01-01 01:01:19 DHCPD Notice Recv DISCOVER from 00:21:91:F1:7E:45
49 1970-01-01 01:01:17 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
50 1970-01-01 01:01:09 DSL Notice xDSL Training !!
51 1970-01-01 01:01:02 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
52 1970-01-01 01:01:00 PPP Error ppp1
53 1970-01-01 01:01:00 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
54 1970-01-01 01:00:59 DSL Notice xdsl READY!!
55 1970-01-01 01:00:56 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
56 1970-01-01 01:00:48 DSL Notice xDSL Training !!
57 1970-01-01 01:00:41 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
58 1970-01-01 01:00:40 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000447)]
59 1970-01-01 01:00:38 DSL Notice xdsl READY!!
60 1970-01-01 01:00:35 DSL Notice xDSL Leave SHOWTIME!!
61 1970-01-01 01:00:30 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000447)]
62 1970-01-01 01:00:28 DSL Notice xdsl HANDSHAKE!!
63 1970-01-01 01:00:25 PPP Information ppp1 sent [PADI Host-Uniq(0x00000447)]
64 1970-01-01 01:00:25 DSL Notice xdsl READY!!
Come vi sembrano questi valori per una 7 Mega?
http://i60.tinypic.com/5l3n1i.jpg
skynet.81
06-05-2014, 15:59
Come vi sembrano questi valori per una 7 Mega?
http://i60.tinypic.com/5l3n1i.jpg
Buono, portante piena con il target del profilo
strassada
06-05-2014, 17:44
non so se la tua linea sia rumorosa, ma anche io avevo quei valori, poi con la 10 mega messa nel 2011, sono passato a dover mettere i 9db per agganciare la portante massima in download
Current Rate (Kbps)
944 11616
Max Rate (Kbps)
944 11896
SNR Margin (dB)
9 9.2
Line Attenuation (dB)
15.4 32.6
Secondo voi devo chiamare Tiscali?
Come sto messo?
http://i61.tinypic.com/zq042.jpg
strassada
06-05-2014, 18:04
ti hanno messo a 10240, probabilmente a 12000 ci arrivi, ma potresti peggiorare la stabilità di linea, specie se ti dovessero abbassare di 1-1.5db l'snr in download.
magnus45
06-05-2014, 18:33
Secondo voi devo chiamare Tiscali?
Come sto messo?
http://i61.tinypic.com/zq042.jpg
Rimani come sei messo.
Meglio stabilità che qualcosa di TEORICAMENTE in più.
magnus45
06-05-2014, 19:03
Anche io l'ho appena comprato su amazon
Sulla scatola e sotto al prodotto riporta di essere la 1.2 ma nella pagina di gestione del router, leggo
Firmware Version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
e questo mi lascia molti dubbi su quale versione, effettivamente io abbia.
ne approfitto per chiedere aiuto su un paio di questioni:
il range wireless, è pari o inferiore a quello del router alice gate che telecom mi diede 4 anni fa. per capirci arriva a stento a coprire tutta la casa
io ho lasciato tutte le impostazioni consigliate, ma non mi sembra normale che un router lodato -anche- per l'ottimo range abbia in realtà un range tanto scarso
inoltre ho provato a collegare un hard disk alla porta usb per connetterlo come unità di rete, ma il router non appare nell'elenco da cui andare a selezionare dove cercare l'unità di rete, qualcuno sa come farlo apparire?
Ieri sera, tra l'altro, arrivato a casa, ho trovato la connessione wireless (a meno di 2 metri dal router) molto rallentata, e così ho provato a riavviarlo, ma la situazione non è migliorata. Stante così le cose sarei anche propenso a dare la colpa a telecom, non fosse che -e ricordo che stavo a 2 metri dal router- non avevo nemmeno il massimo del segnale...
ringrazio in anticipo chiunque mi vorrà aiutare!
Esiste una sola versione, la V1 come HW.
Il range wireless potrebbe essere disturbato da altro. Con un programma apposito cerca il canale libero. Se continua come descrivi o sono strette male le antenne o hai qualche schermatura metallica vicina o è rotto. A me copre molto bene.
Devi configurare il disco usb per farlo vedere sotto USB Settings o tramite windows share (samba) e/o tramite FTP. Attento alla sicurezza.
Ciao raga :)
anch'io ho preso questo gioiellino :D ma ho problemi di cadute di connessione in wifi su smartphone e altri device :(
Ho provato a riavvialrlo ma niente da fare :rolleyes:
Come risolvo il problema del dns/ping poichè non superano il test :muro:
Ciao raga :)
anch'io ho preso questo gioiellino :D ma ho problemi di cadute di connessione in wifi su smartphone e altri device :(
Ho provato a riavvialrlo ma niente da fare :rolleyes:
Come risolvo il problema del dns/ping poichè non superano il test :muro:
per le disconnessioni non posso aiutarti..a parte suggerirti di fare un reset..
per il ping al post 5517 hanno già risposto a me...
Ciao
strassada
06-05-2014, 20:52
per problematiche wireless provate a cercare wifi roaming fix seguite qualche guida e/o provate quelle utility sui device ( magari solo dopo aver capito cosa serve). su pc, anche qui c'è un settaggio da provare nelle proprietà della scheda wireless o software di gestione.
chiaramente non è l'unica cosa da provare.
Come risolvo il problema del dns/ping poichè non superano il test :muro:
questo è normale... molti server dns non rispondono ai ping per motivi di sicurezza.
aspiterina
07-05-2014, 11:20
questo aggeggio mi garba molto...
ma prima di cliccare acquista solo alcune domande rapide.
Come copertura un abitazione su tre livelli ed un giardino di 150 mq2 LI REGGE?
Ci collegherei un hardisk da 2tera..con documenti e qualche video,musica vado tranquillo nella riproduzione in streaming e apertura documenti?
la funzione stampante è funzionale?
grazie...attendo prima di cliccare.
checcoeli
07-05-2014, 17:06
Ciao a tutti, ordinat, il mio vecchio netgear g 54mb, mi ha abbandonato. Ricapitolando, che operazioni devo svolgere all arrivo? Installo subito l ultimo firmware o prima lo devo configurare? Poi andrei di auto, se ho ben capito direttamente dalla procedura guidata, non dal cd, poi devo inserire o spuntare qualcosa? Scusate la mia ignoranza e intanto grazie
P.s. Mi sono letto molte pagine del trhead ma sono un po in confusione
prima si aggiorna e poi si configura
JamesTrab
07-05-2014, 19:16
Chiedo, può avere senso che da quando ho questo router la connessione sia un pelo più lenta e soprattutto che la navigazione web diventi insostenibile mentre eseguo un download "veloce"?
Direi di no, ma coincidentemente è quello che mi sta succedendo da quando ho sostituito un netgear dgn2200v3 fulminato con questo tp-link.
checcoeli
07-05-2014, 19:40
prima si aggiorna e poi si configura
X aggiornare navigo col nuovo router giusto?
Thanks, ho alice 7mb, installo in auto, poi devo spuntare qualche cosa?
Chiedo, può avere senso che da quando ho questo router la connessione sia un pelo più lenta e soprattutto che la navigazione web diventi insostenibile mentre eseguo un download "veloce"?
Direi di no, ma coincidentemente è quello che mi sta succedendo da quando ho sostituito un netgear dgn2200v3 fulminato con questo tp-link.
Non può avere senso la cosa del navigare e scaricare insieme, a meno che il file non sia di grosse dimensioni e impieghi di più a scaricare allora si potresti risentirne a secondo di che ADSL hai.
L'unica cosa che mi è successa simile alla tua è stato un fulmine che si è scaraventato anche contro il mio dgn2200v3... mi viene il dubbio che quel modello attiri i temporali :D
X aggiornare navigo col nuovo router giusto?
Thanks, ho alice 7mb, installo in auto, poi devo spuntare qualche cosa?
Segui la procedura guidata (Quick Setup) ovviamente utilizzando il nuovo router altrimenti cosa configuri? Ci vogliono 2 minuti e sei subito pronto alla navigazione e non dovrai modificare altro.. anche perchè tutto il resto è facoltativo se non hai particolari esigenze e non sei esperto.
Imposta PPPoA o PPPoE e in Wi-Fi inserisci una password spuntanto prima WPA2-PSK AES.
checcoeli
07-05-2014, 21:43
grazie giuarc e totix
imposti la connessione, attivi il firewall SPI ( molto importante ) e imposti l'mtu a 1478 se usi il PPPoA o 1492 se usi il PPPoE
checcoeli
08-05-2014, 09:03
Ok, grazie, appena arriva provo e vi faccio sapere...
Salve a tutti,
con questo router consigliate di tenere abilitati bit swap e sra?
Ho una connessione Tiscali 20 mega con i seguenti valori
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 992 10240
Max Rate (Kbps) 1072 11312
SNR Margin (dB) 7.7 6.6
Line Attenuation (dB) 22.1 40
Errors (Pkts) 0 0
Non ho, inoltre, problemi di instabilità della linea.
per le disconnessioni non posso aiutarti..a parte suggerirti di fare un reset..
per il ping al post 5517 hanno già risposto a me...
Ciao
questo è normale... molti server dns non rispondono ai ping per motivi di sicurezza.
:rolleyes: ok grazie :rolleyes:
ma comunque non capisco perchè passando dal mio vecchio NETGEAR DG834 a questo ho perso velocità :muro:
Ibrasve81
08-05-2014, 15:44
imposti la connessione, attivi il firewall SPI ( molto importante ) e imposti l'mtu a 1478 se usi il PPPoA o 1492 se usi il PPPoE
Ma non c'è il Firewall SPI....
come va configurato il Firewall del W8970? Basta cliccare su "Enable Firewall" e lasciare "allow", se ho già aperto quello che mi serve nel Forwarding?
Ma non c'è il Firewall SPI....
come va configurato il Firewall del W8970? Basta cliccare su "Enable Firewall" e lasciare "allow", se ho già aperto quello che mi serve nel Forwarding?
Sì che c'è.. vai su Network ---> Edit ----> WAN Service Setup ----> Advance e li trovi Enable SPI Firewall
Ibrasve81
08-05-2014, 17:07
Sì che c'è.. vai su Network ---> Edit ----> WAN Service Setup ----> Advance e li trovi Enable SPI Firewall
Grazie, non lo trovavo.
Per quanto riguarda l'MTU, è impostato a 1480. E' consigliato impostarlo a 1492? Se si, perchè? (uso PPPoE).
skynet.81
08-05-2014, 17:08
Salve a tutti,
con questo router consigliate di tenere abilitati bit swap e sra?
Ho una connessione Tiscali 20 mega con i seguenti valori
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 992 10240
Max Rate (Kbps) 1072 11312
SNR Margin (dB) 7.7 6.6
Line Attenuation (dB) 22.1 40
Errors (Pkts) 0 0
Non ho, inoltre, problemi di instabilità della linea.
SRA non è implementato nelle centrali italiane quindi che tu lo tenga abilitato o meno non fa differenza, Bitswap invece lascialo abilitato se non hai problemi
Per quanto riguarda l'MTU, è impostato a 1480. E' consigliato impostarlo a 1492? Se si, perchè? (uso PPPoE).
per evitare la frammentazione dei pacchetti cioè la perdita di pacchetti per strada con conseguente diminuzione delle prestazioni della linea.
Ibrasve81
08-05-2014, 17:22
per evitare la frammentazione dei pacchetti cioè la perdita di pacchetti per strada con conseguente diminuzione delle prestazioni della linea.
Grazie per la risposta.
checcoeli
08-05-2014, 22:36
Sì che c'è.. vai su Network ---> Edit ----> WAN Service Setup ----> Advance e li trovi Enable SPI Firewall
arrivato aggiornato, penso, installato e fin qui ok. non trovo edit in network, da me non c è! l altro firewall come va settato enable e allow?
quell'altro firewall serve solo per bloccare url e indirizzi ad uno o più pc/dispositivi collegati, se non vuoi bloccare nulla lascialo pure disabilitato
"Edit" lo trovi in "Network" sul nome della connessione PPPoE o PPPoA.
checcoeli
08-05-2014, 22:56
quell'altro firewall serve solo per bloccare url e indirizzi ad uno o più pc/dispositivi collegati, se non vuoi bloccare nulla lascialo pure disabilitato
"Edit" lo trovi in "Network" sul nome della connessione PPPoE o PPPoA.
thaanks, trovato, invece che cos è meglio fra ppoe e ppoa e i relativi valori mtu? non ci ho capito granche leggendo qua e la...
poi mi chiede ppp username e password...sono quelle del router?
ppp username e password sono quelle che ti ha fornito i tuo provider, se hai alice inserisci su entrambi "aliceadsl" senza virgolette, oppure se hai infostrada benvenuto come username e ospite come password.
L'mtu se l'hai impostato in PPPoA impostalo a 1478, se l'hai impostato in PPPoE a 1492
checcoeli
08-05-2014, 23:15
nella rete wan mim trovo 3 connessioni, o cosa sono, è normale?
checcoeli
08-05-2014, 23:20
br_8_35_1
pppoe_8_35_2_d
pppoe_8_35_0_d
scusa l ignoranza, cosa sono? sono tutte e tre connected, va bene? grazie davvero
br_8_35_1 e pppoe_8_35_2_d puoi eliminarle
assicurati che mtu, firewall SPI e il resto siano a posto su pppoe_8_35_0_d
checcoeli
08-05-2014, 23:28
fatto, che dire, fortuna che qualcuno ci capisce...
br_8_35_1
pppoe_8_35_2_d
pppoe_8_35_0_d
scusa l ignoranza, cosa sono? sono tutte e tre connected, va bene? grazie davvero
Mi chiedo come hai fatto ad impostare due connessioni con PPPoE :D
Anche con PPPoA ne permette una sola... ma come si dice.. tutto è bene quel che finisce bene :D
ciao a tutti e complimenti per il forum :)
ho comperato il router in questione.
tutto bene tranne una cosa un po fastidiosa...
il pc fisso ha dei cali mostruosi di comunicazione con il router
utilizzo la scheda wifi integrata nella mobo asus z87-pro.
prima per dire pingavo il router vecchio <1 ora quando va bene siamo su 1/3 ms (e fin qui non mi lamento) ma putroppo dopo un po che uso il pc noto rallentamenti nel caricare le pagine / o mentre gioco online lag, rifaccio il ping e quando funziona siamo sui 300/1000 oppure cade brutalmente come se fossi sconnesso. Eppure win7 mi da l'iconcina nella sys sempre a manetta e sempre connesso a internet.
ho provato a cercare i driver per la sk wifi del pc che è una broadcom ma nulla, risultano aggiornati...
idem il router in questione ha già montato l'ultimo firm quindi nisba anche li
help plis!! ho pure una linea telecom che fa schifo (7mb ridotta a 4 altrimenti mi si sconnetteva ogni 2x3) e questo problema mi pregiudica molto anche perchè utilizzo il pc fisso come mediaserver con plex...
p.s.: non ho fatto molti test ma vi posso dire che da ipod che usa mia moglie per vedere in streaming video da youtube e rai.tv che con il cell non ho questi problemi...
p.p.s: per dover di cronaca l'unica cosa che ho impostato sul router è l'mtu corretto come da vostre guide, e ha attivo solo il dhcp e il pc fisso ha l'ip impostato
Devo cablare la casa, per mantenere la connessione gigabit, va bene un cavo ethernet categoria 6?
Deve essere schermato?
si, se è possibile è sempre meglio che sia schermato.
Milite_Italiano
09-05-2014, 20:30
domanda stupida: ma il QoS di questo router si configura dal Bandwidth Control?
Perché oggi è arrivato un w8960n v5 alla mia ragazza, nelle impostazioni ha sia la voce Quality of Service che quella Bandwidth Control.. Dalla breve occhiata che ho dato il QoS consente una gestione automatica della banda, mentre la pagina Bw Control consente di impostare manualmente la gestione della banda come sul nostro router...
onestamente avrei preferito una gestione "intelligente" anche sul nostro, come sul fratello minore..
la differenza sta nel fatto che con il normale QoS si gestisce la velocità dei client con le priorità, con il bandwith control invece ogni dispositivo andrà alla velocità che decidi tu.
ciao a tutti e complimenti per il forum :)
ho comperato il router in questione.
tutto bene tranne una cosa un po fastidiosa...
il pc fisso ha dei cali mostruosi di comunicazione con il router
utilizzo la scheda wifi integrata nella mobo asus z87-pro.
prima per dire pingavo il router vecchio <1 ora quando va bene siamo su 1/3 ms (e fin qui non mi lamento) ma putroppo dopo un po che uso il pc noto rallentamenti nel caricare le pagine / o mentre gioco online lag, rifaccio il ping e quando funziona siamo sui 300/1000 oppure cade brutalmente come se fossi sconnesso. Eppure win7 mi da l'iconcina nella sys sempre a manetta e sempre connesso a internet.
ho provato a cercare i driver per la sk wifi del pc che è una broadcom ma nulla, risultano aggiornati...
idem il router in questione ha già montato l'ultimo firm quindi nisba anche li
help plis!! ho pure una linea telecom che fa schifo (7mb ridotta a 4 altrimenti mi si sconnetteva ogni 2x3) e questo problema mi pregiudica molto anche perchè utilizzo il pc fisso come mediaserver con plex...
p.s.: non ho fatto molti test ma vi posso dire che da ipod che usa mia moglie per vedere in streaming video da youtube e rai.tv che con il cell non ho questi problemi...
p.p.s: per dover di cronaca l'unica cosa che ho impostato sul router è l'mtu corretto come da vostre guide, e ha attivo solo il dhcp e il pc fisso ha l'ip impostato
sono percaso off topic?
sono percaso off topic?
Intendi per il fatto che non hai ricevuto risposta? Se è così evidentemente nessuno sa come aiutarti per risolvere il tuo problema.
Ti assicuro che siamo qui per darci tutti una mano insieme e per discutere del W8970. Vedrai che qualcuno se ne saprà di più ti risponderà ;)
sono percaso off topic?
prova con una pennetta wifi...
invece mi dite che ha la linea di una mia amica che non va? skygo va a scatti e carica all'infino...da me invece è ottimo
http://i58.tinypic.com/jrxjkj.jpg
Milite_Italiano
09-05-2014, 23:42
la differenza sta nel fatto che con il normale QoS si gestisce la velocità dei client con le priorità, con il bandwith control invece ogni dispositivo andrà alla velocità che decidi tu.
appunto! e visto che sulla carta anche il nostro router ha il QoS, non capisco come possa essere sfruttato
checcoeli
10-05-2014, 12:53
Aiuto, installato da un paio di giorni, tutto ok fino a stamattina, sembra che si connetta x 2 secondi poi salta, effetuato test sul router, fallisce il dns e ip qualcosa, in pratica le ultime due voci del test diagnostica interno al router. Ho alice 7 mega, ho abilitato il firewall spi, ppoe a 1492, ho collegato un dreambox alla lan1...cosa devo fare? Cqmbiare qualche cosa o resettare? Grazie secondo voi e' la linea o il ruoter, le spie sul router sembra che siano tutte a posto...
azz, ho tolto il firewall spi e adesso funziona, cosa significa? poteva essere quello?
fourty.saver
10-05-2014, 16:05
appunto! e visto che sulla carta anche il nostro router ha il QoS, non capisco come possa essere sfruttato
Ciao a tutti, ho acquistato ieri il TP-Link TD-W8970. Provengo da un DGN2200v1 con modfs. Devo dire che per ora sono soddisfatto dell'acquisto. In generale più veloce e reattivo del Netgear che avevo.
Questi i valori che ottengo con alice 7 mega:
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 480 8128
Max Rate (Kbps) 828 8960
SNR Margin (dB) 22 16.9
Line Attenuation (dB) 2.5 5.9
Errors (Pkts) 0 0
Non male vero? :D
Dopo aver sudato un pò, credo di essere riuscito a configurarlo in base alle mie esigenze. Al router sono collegati 3 pc in wifi e uno tramite lan, una PS4 tramite lan, una ps3 e psvita tramite wifi e due smartphone sempre in wifi (naturalmente non tutti sempre contemporaneamente).
@Milite_Italiano La mia principale esigenza è quella di riuscire a giocare senza problemi con la PS4 mentre mia moglie naviga col suo portatile. Ieri sera durante la configurazione, alla ricerca del QoS, mi sono imbattuto nel bandwidth control. Ho provato svariate configurazioni e ho notato che oltre la banda disponibile per ogni indirizzo IP della lan è possibile assegnare la priorità di utilizzo in scala da 1 a 8. Credo che 1 sia la massima priorità, mentre 8 la minima. Impostando la PS4 (e le altre console) a 1, mentre tutti gli altri impostati a 8, ieri ho giocato tranquillamente senza neanche un problema o un avvertimento di scarsa connettività come invece succedeva col netgear anche dopo miriadi di configurazioni provate e riprovate.
Questa settimana lo stresserò moltissimo perchè se noto un minimo cedimento lo restituirò. Spero di confermare le ottime impressioni anche tra qualche giorno.
salve a tutti.
anche io da pochi giorni ho acquistato questo ottimo router
e, funziona alla grande
skynet.81
10-05-2014, 20:11
Non c'è la 10 mega nella tua zona? La linea è buona
fourty.saver
10-05-2014, 20:14
Non c'è la 10 mega nella tua zona? La linea è buona
Ogni volta che controllo online sul sito telecom di dice sempre che arriva massimo a 7 mega purtroppo :'(
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per chi ne capisce come sono questi valori?
Abbonamento tisca.. 20 mega
Basic Status
Device Information
Firmware Version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
System Up Time:4 day(s) 02:03:10
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1020 20476
Max Rate (Kbps) 1032. 22028
SNR Margin (dB) 7.2 6.8
Line Attenuation (dB) 12.8 22.7
Errors (Pkts) . 0 0
3 giorni di connessione senza problemi
checcoeli
11-05-2014, 15:04
x a1apollo.il firewall spi l hai attivato?
Device Information
Firmware Version:0.6.0 2.8 v000c.0 Build 130828 Rel.38099n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
System Up Time:1 day(s) 00:32:25
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8052
Max Rate (Kbps) 932 8180
SNR Margin (dB) 25.9 12.4
Line Attenuation (dB) 14.8 31.3
Errors (Pkts) 0 0
questi sono i miei, ricordo che ho un decoder in lan1 dreambox, e con il firewall spi abilitato non navigo...adesso l ho diabilitato, ma cosa dovrei fare per avere una configurazione ottimale? ho solo cambiato il valore di ppoe come consigliato durante l installazione, niente ip statici, o robe del genere. grazie
un altra cosa, ho w8.1, molte volte quando spengo il pc, alla riaccensione devo connettermi, non va in automatico, anche se c è la spunta su connetti automaticamente...aiuti?
magnus45
11-05-2014, 17:04
Esiste un modo per capire quanto traffico sta fluendo nel router in un certo momento?
Ovvero, ho una 20M ma vorrei capire quanto riesco a tranre in un certo momento.
Si
da System Tools --> Statistics
magnus45
11-05-2014, 17:54
Si
da System Tools --> Statistics
Grazie Totix :-) ma non è esattamente quello che mi piaceva avere.
Volevo qualcosa tipo X kB/sec in up o down aggregato.
Amen
magnus45
11-05-2014, 19:21
Ho lasciato acceso il modem 4gg.
Le prestazioni, sopratutto in download erano decadute fortemente (circa il 50%) ed anche un semplice caricamento da browser stentava.
Precedentemente avendo l'abitudine di spegnerlo ogni sera non l'avevo notato.
Fatto un reboot tutta và bene.
Succede anche ad altri?
strassada
11-05-2014, 19:26
no, mai, neanche dopo 212 giorni consecutivi senza mai spegnerlo o riavviarlo.
magnus45
11-05-2014, 20:41
Grazie a tutti, allora ho un altro problema da qualche parte... :confused:
Grazie a tutti, allora ho un altro problema da qualche parte... :confused:
Se capita spesso è un problema, altrimenti può capitare una volta, non è mica detto che non può succedere solo perchè qualcuno dice che non gli è mai capitato :)
Magari è stato fatto un intervento alla tua centrale, preoccupati se ricapita magari
il firewall spi l hai attivato?
ciao, la risposta e' no
io non attivo mai il firewall sul router uso quello di windows
dal router attivo upnp
poi le connessioni wireless, solo con mac address memorizzato
il firewall spi va sempre attivato... quello di windows non offre lo stesso livello di protezione del firewall di un router... nemmeno lontanamente.
Tenere il firewall spi disattivato porta a grossi rischi di sicurezza.
commandospirit
11-05-2014, 23:03
Ciao a tutti ho da meno di un mese questo modem, purtroppo nonostante sia aggiornato (già di fabbrica) da qualche giorno ho delle disconnessioni.
La mia linea e una infostrada fino a 14mbps (limite da centrale) e con un altro modem è collegata senza problemi, mentre se collego questo modem la portante crolla anche ogni 30 sec.
Cosa posso fare prima di valutare la sostituzione?
strassada
11-05-2014, 23:27
hai provato il modem altrove? se fa lo stesso difetto, allora è rotto, da cambiare, se no probabilmente hai impostato qualcosa di errato.
Prova anche ad usare un cavetto telefonico diverso, non quelli in dotazione.
commandospirit
11-05-2014, 23:33
hai provato il modem altrove? se fa lo stesso difetto, allora è rotto, da cambiare, se no probabilmente hai impostato qualcosa di errato.
Prova anche ad usare un cavetto telefonico diverso, non quelli in dotazione.
ciao, grazie per avermi risposto :) , allora ho fatto queste prove: dato che ho casa molto grande e molte prese ho scollegato tutto ed attaccato un RJ 11 direttamente al cavo telecom dove ho un filtro e modem/ telefono, ho scollegato poi il telefono ma non ho avuto miglioramenti, escluso il filtro e cambiato cavo.
però la cosa assurda che succede tutto la sera, durante il giorno resta anche 12/15 ore collegato con una portante alta :confused:
e allora il problema non è il router, altrimenti succederebbe sempre, è molto probabile che la tua linea ha subito un degrado e la sera le condizioni di linea peggiorano e il tp-link non riesce a reggere.
commandospirit
12-05-2014, 00:27
Sull'altro modem ho un chip Broadcom, questo è relativamente migliore rispetto al lantiq dell'8970?
Perché ora sto a 12500kbps e 970 in up ma non ho disconnessioni
strassada
12-05-2014, 00:44
edit
prova con una pennetta wifi...
invece mi dite che ha la linea di una mia amica che non va? skygo va a scatti e carica all'infino...da me invece è ottimo
http://i58.tinypic.com/jrxjkj.jpg
se può interessare missa che i salti nella latenza erano dovuti a l'intreccio di fili dietro al case ^_^ ora ho sistemato per bene i fili e di questi problemi non ne ho
vecchiman
13-05-2014, 07:21
Mi pare che questo modem non implementi un client torrent nativo..esiste un'alternativa valida con client torrent integrato? Grazie
shoxblackify
13-05-2014, 13:03
Corriere passato stamattina a ritirarmelo . Rispedito indietro ad Amazon .
Purtroppo non mi ha soddisfatto per le mie esigenze.
Mi pare che questo modem non implementi un client torrent nativo..esiste un'alternativa valida con client torrent integrato? Grazie
Asus DSL-N55U, ma costa il doppio...
X altre info posta nel thread dei consigli per gli acquisti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
danytrevy
13-05-2014, 13:34
mi è appena arrivato questo router adsl, sono abbastanza soddisfatto, ancora devo collegarmi con la rete gigabit, ma intanto ho inziato a fare delle prove:
ho collegato all'usb un HD esterno, riesco a vederlo da qualsiasi postazione pc, funziona anche la condivisione dei file video e foto, ma solo sui pc di casa, la TV samsung (che ho già provato precedentemente con altri sistemi di condivisione file funzionare) invece non riesce a visualizzare niete: vede l'hd remoto, vedo le cartelle che ho deciso di condividere, ma poi quando ci entro mi dice che non esiste nussun file!
colpa del router? (però sui computer funziona e con media player vedo correttamente le cartelle condivise)
colpa della TV?
i file da condividere sono di svariati formati, avi, mkv etc... e non se ne vede uno.
magnus45
13-05-2014, 14:43
mi è appena arrivato questo router adsl, sono abbastanza soddisfatto, ancora devo collegarmi con la rete gigabit, ma intanto ho inziato a fare delle prove:
ho collegato all'usb un HD esterno, riesco a vederlo da qualsiasi postazione pc, funziona anche la condivisione dei file video e foto, ma solo sui pc di casa, la TV samsung (che ho già provato precedentemente con altri sistemi di condivisione file funzionare) invece non riesce a visualizzare niete: vede l'hd remoto, vedo le cartelle che ho deciso di condividere, ma poi quando ci entro mi dice che non esiste nussun file!
colpa del router? (però sui computer funziona e con media player vedo correttamente le cartelle condivise)
colpa della TV?
i file da condividere sono di svariati formati, avi, mkv etc... e non se ne vede uno.
Non ho esperienza diretta ma precedentemente molti avevano notato problemi di utilizzo con i TV Samsung, sembra per problemi lato TV.
danytrevy
13-05-2014, 14:58
mi rispondo direttamente con il mauale...
Before setting up the Media Server, make sure your have the following devices:
-PS3/XBOX360 or Computer with Windows Media Player
-USB flash device with USB 2.0/3.0 port
La tv DLNA non è compatibile evidentemente..
mi toccherà passare a DD-WRT anche se non ho capito se è possibile flasharlo avendo già l'ultimo FW quando l'ho comprato.
invece mi dite che ha la linea di una mia amica che non va? skygo va a scatti e carica all'infino...da me invece è ottimo
http://i58.tinypic.com/jrxjkj.jpg
ragazzuoli una mano per la mia amica?
mi toccherà passare a DD-WRT anche se non ho capito se è possibile flasharlo avendo già l'ultimo FW quando l'ho comprato.
non DD-WRT ma OpenWRT
palla_di_lardo
14-05-2014, 09:21
Sono in procinto di acquistare il TD-W8970 ma verificando la simulazione del firmware sul sito della tp-link ho notato che:
1)non c'è la possibilità, nel port forwarding, di differenziare la porta interna da quella esterna;
2)non si può utilizzare un servizio ddns diverso da dyndns (ormai a pagamento) e no-ip.
Con l'ultima versione del firmware è cambiato qualcosa ?
Grazie
checcoeli
14-05-2014, 10:07
una piccola mano per favore, ho collegato un hd alla porta usb, il router me lo vede, ma poi dove devo andare per vedere i file? help
ho provato a mettere l indirizzo del router seguito da sda1 ma mi dice 403 forbiden
esplora risorse, nella barra dell'indirizzo metti 192.168.1.1
nelle guide sul sito tp-link sarà scritto un milione di volte... :stordita:
magnus45
14-05-2014, 11:50
Sono in procinto di acquistare il TD-W8970 ma verificando la simulazione del firmware sul sito della tp-link ho notato che:
1)non c'è la possibilità, nel port forwarding, di differenziare la porta interna da quella esterna;
2)non si può utilizzare un servizio ddns diverso da dyndns (ormai a pagamento) e no-ip.
Con l'ultima versione del firmware è cambiato qualcosa ?
Grazie
no
danytrevy
14-05-2014, 11:50
non DD-WRT ma OpenWRT
grazie mille, nella fretta avevo trascurato questo dettaglio fondamentale!
ecco perchè non trovavo info al riguardo su DD-WRT
ho letto la discussione apposita, e sembra interessante e per niente difficile da moddare, appena ho tempo penso proprio che modderò ;)
magnus45
14-05-2014, 11:51
mi rispondo direttamente con il mauale...
Before setting up the Media Server, make sure your have the following devices:
-PS3/XBOX360 or Computer with Windows Media Player
-USB flash device with USB 2.0/3.0 port
La tv DLNA non è compatibile evidentemente..
mi toccherà passare a DD-WRT anche se non ho capito se è possibile flasharlo avendo già l'ultimo FW quando l'ho comprato.
Possibile ma devi saldare un cavetto aprendo la scatola.
checcoeli
14-05-2014, 13:39
esplora risorse, nella barra dell'indirizzo metti 192.168.1.1
nelle guide sul sito tp-link sarà scritto un milione di volte... :stordita:
scusa, ma ho w8.1 e mi da esplora file, ma non mi trova niene, cerco in rete, in os c ma niente...scusate l ignoranza...
USB Mass storage List:
Disk1: Samsung ( G2 Portable ) Rev: Connected Disconnect
Volume File System Capacity Status Action
sda1 FAT32 465.6 GB Active Deactivate
oregon852
14-05-2014, 15:53
Sono in procinto di acquistare il TD-W8970 ma verificando la simulazione del firmware sul sito della tp-link ho notato che:
1)non c'è la possibilità, nel port forwarding, di differenziare la porta interna da quella esterna;
2)non si può utilizzare un servizio ddns diverso da dyndns (ormai a pagamento) e no-ip.
Con l'ultima versione del firmware è cambiato qualcosa ?
Grazie
no
http://s13.postimg.org/rhl0zi2wj/port.jpg (http://postimg.org/image/rhl0zi2wj/)
Io nel port forwarding ho questo (ultimo firmware).
Per il Dns non so...
palla_di_lardo
14-05-2014, 16:58
http://s13.postimg.org/rhl0zi2wj/port.jpg (http://postimg.org/image/rhl0zi2wj/)
Io nel port forwarding ho questo (ultimo firmware).
Per il Dns non so...
Ok, allora è possibile differenziare porta interna da quella esterna.
Mi potresti dire, nella pagina relativa al ddns, quali sono i fornitori di servizi tra i quali scegliere ?
Grazie
checcoeli
14-05-2014, 17:59
scusa, ma ho w8.1 e mi da esplora file, ma non mi trova niene, cerco in rete, in os c ma niente...scusate l ignoranza...
USB Mass storage List:
Disk1: Samsung ( G2 Portable ) Rev: Connected Disconnect
Volume File System Capacity Status Action
sda1 FAT32 465.6 GB Active Deactivate
Non mi aiuta nessuno, ho attaccato l hd e me lo vede, non ho cambiato nessuna impostazione, come faccio a veder i file?
Mi spiace non ho mai provato con il firmware stock sono passato subito ad openwrt...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
In USB Settings --> Storage sharing hai fatto click su Enable? Hai configurato gli account? se si basta scrivere su "esegui" \\192.168.1.1 o \\192.168.0.1 se hai cambiato l'indirizzo del router, oppure basta che su "Computer" crei un'unità di rete, scrivi sempre \\192.168.1.1 o quello che è, dai ok e darà errore, clicca su sfoglia e selezioni l'hdd del router e dai ok e stavolta nessun errore e cosi hai sempre l'icona dell'hdd su "Computer" in modo da accedere facilmente ai file.
checcoeli
14-05-2014, 21:36
grazie totix, ce l ho fatta!!! se lascio accesso a anonimi non devo configurare gli account giusto? non è gia protetto dalla rete wifi? a parte che devo condividere solo film etc...grazie lo stesso sunvit
magnus45
15-05-2014, 14:20
Ok, allora è possibile differenziare porta interna da quella esterna.
Mi potresti dire, nella pagina relativa al ddns, quali sono i fornitori di servizi tra i quali scegliere ?
Grazie
Il mio no era relativo ad avere ddns diversi da no-ip e dyndns. Forse troppo succinto :)
oregon852
15-05-2014, 14:28
Ok, allora è possibile differenziare porta interna da quella esterna.
Mi potresti dire, nella pagina relativa al ddns, quali sono i fornitori di servizi tra i quali scegliere ?
Grazie
Ti confermo che gli unici fornitori selezionabili sono dyndns e no-ip come nell'emulatore. Mentre il primo è solo a pagamento, no-ip offre anche un servizio gratuito ma non ho esperienza con nessuno dei due.
palla_di_lardo
15-05-2014, 15:35
Ti confermo che gli unici fornitori selezionabili sono dyndns e no-ip come nell'emulatore. Mentre il primo è solo a pagamento, no-ip offre anche un servizio gratuito ma non ho esperienza con nessuno dei due.
Ok, grazie mille.
palla_di_lardo
15-05-2014, 15:37
Il mio no era relativo ad avere ddns diversi da no-ip e dyndns. Forse troppo succinto :)
Effettivamente un pò troppo :D
checcoeli
16-05-2014, 17:47
ciao ragazzi, dopo un po di utilizzo mi ritengo soddisfatto, solo che usando emule se non navigo scarico veloce, se apro il browser mi rallenta parecchio emule...devo impostare qualcosa? uso l upnup su emule. grazie
controlla se hai le porte aperte dalle opzioni di emule.
checcoeli
16-05-2014, 20:03
controlla se hai le porte aperte dalle opzioni di emule.
Adesso nn sono a casa, ma penso di si, perche ho id alto, e scarica veloce, rallenta parecchio se apro internet
braccobal
16-05-2014, 21:08
Adesso nn sono a casa, ma penso di si, perche ho id alto, e scarica veloce, rallenta parecchio se apro internet
Salute a tutti!
Apri il mulo : opzioni - connessione (limite di upload 15kb/s se hai una adsl 7mega). SIAMO OT.
Chiedo scusa al forum. Ciao.
sono interessato all'acquisto, ma vorrei fare una domanda ai possessori.
praticamente il router andrebbe su una Lan con vari pc + 2 smart tv samsung.
l'idea mia era di collegare un hd esterno alla porta usb del router, e poter accedere alla visione dei film presenti sull'hd dalle tv.
ora in pratica ogni volta stacco l'hd dalla prima tv e lo metto sull'altra, se voglio vedere i film dal soggiorno o dalla camera da letto, o viceversa.
tenendo l'hd collegato al router le tv possono accedere ai film??
il dubbio mi viene perchè le tv accedono ai film nei pc solo se c'è installato l'all share (software samsung) o cmq un software che faccia da server. nel caso di hd collegato al router, come funziona questa cosa?
PS: un hd esterno da 2,5'', quindi autoalimentato, viene correttamente fatto funzionare (a livello di alimentazione) dalla porta usb del router?
grazie a tutti
checcoeli
17-05-2014, 14:52
sono interessato all'acquisto, ma vorrei fare una domanda ai possessori.
praticamente il router andrebbe su una Lan con vari pc + 2 smart tv samsung.
l'idea mia era di collegare un hd esterno alla porta usb del router, e poter accedere alla visione dei film presenti sull'hd dalle tv.
ora in pratica ogni volta stacco l'hd dalla prima tv e lo metto sull'altra, se voglio vedere i film dal soggiorno o dalla camera da letto, o viceversa.
tenendo l'hd collegato al router le tv possono accedere ai film??
il dubbio mi viene perchè le tv accedono ai film nei pc solo se c'è installato l'all share (software samsung) o cmq un software che faccia da server. nel caso di hd collegato al router, come funziona questa cosa?
PS: un hd esterno da 2,5'', quindi autoalimentato, viene correttamente fatto funzionare (a livello di alimentazione) dalla porta usb del router?
grazie a tutti
per l alimentazione non c'è problema, per il fatto di vedere i film sulle tv neanche, mi sembra di aver capito, solo il fatto che siano samsung ne crea, nel senso che in molti lamentano la non compatibilta delle tv...non so se tutti i samsung o solo alcuni, comunque altri ti aiuteranno nello specifico, e prova a guardare indietro nel forum ,io ho letto li...
mi dispiace ma non è compatibile con le tv samsung
vedi solo le cartelle vuote.
MicroKernel
17-05-2014, 16:47
E con le TV Philips? Ho una 40pfl4508, qualcuno ha provato?
Con firmware openwrt compatibilità assicurata con TV Samsung.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
io sul mio samsung ho installato samygo
e riesco a vedere tramite il protocollo smb
il router ha solo 1 settimana di vita piu' avanti (quando saro' piu' sicuro) passero' ad openwrt
strassada
17-05-2014, 17:54
gli user viking22 e Totix92 e un altro paio (mi scuso se ora non me li ricordo) hanno riportato più volte delle configurazioni con uso del mediaserver del td-w8970, indicando anche i limiti del firmware.
possono non valere per tutte le config, ma possono essere prese come esempio.
nebbia88
18-05-2014, 07:16
mi dispiace ma non è compatibile con le tv samsung
io ero rimasto che solo ACLUNI tv samsung non andavano, a riprova che la colpa non è solo del firmware tplink...
grazie a tutti, ho capito che è molto in forse la cosa.
le mie due tv sono molto recenti, una è una serie ES 2012 l'altra è una F del 2013.
proporrei una cosa, visto che se ne è già parlato e visto che si tratta di discussione ufficiale del router, si potrebbe creare un piccolo database con gli utenti che hanno provato, in modo da avere un SI o un NO certo, e magari metterlo poi in prima pagina
Allora inizio io...con la mia 55f8000 non va con il firmware ufficiale ma va benissimo con openwrt.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
40c7000 non va con il firmware ufficiale
è il protocollo dlna dei samsung che non va
ciao.
@bittorrent@
18-05-2014, 13:54
Ciao a tutti volevo sapere se è possibile usare questo router collegando la porta wan ad un altro router adsl (per esempio quello di telecom)
scusate ma qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40906674&postcount=4888
un utente dice che gli funziona con un F7000.
e con l'F8000 no?
ci sarà una regola, non è possibile che la stessa serie si comporti diversamente.....posso capire la serie C che ha già qualche annetto.....
strassada
19-05-2014, 05:15
http://www.tplink.com/it/support/download/?model=TD-W8970&version=V1
http://www.tplink.com/resources/software/TD-W8970_V1_140508.zip
1.Fix the bug that LAN devices in the same group can't communicate with each other if we set Deny in Firewall.
2.Fix the bug that when there are a lot of files or folders in USB storage device, the web management interface will response very slowly or even crash if we add this folder in sharing path.
3.Fix the issue that we can't use PPPoE to dial up successfully in Surabaya of Indonesia.
4.Fix the bug that TD-W8970 can't dial up automatically after a reboot in Kazakhstan, Poland and Syria.
5.Fix the bug that it won't show ipAdEntAddr node in SNMP when WAN IP < 127.x.x.x.
6.Fix the bug DDNS function will stop after some time if we use EWAN mode.
7.Fix other known problems and bugs.
ah, niente novità lato adsl, ha il solito bin dsl_vr9_firmware_xdsl-05.04.08.00.00.06_05.04.04.04.00.01.bin
checcoeli
19-05-2014, 07:53
io ho aggiornato, ma non avevo voglia di riportarlo alle condizioni di fabbrica come consigliato, che mi dite, è proprio necessario?
il problema con emule, è cosi: quando apro google chrome mi si disconnette per un attimo, quindi ripartendo da zero, ma non mi segnala che si è disconnesso, con il vecchio router non ho mai notato niente...
Aggiornato primo post con link download e changelog nuovo firmware.
ma non avevo voglia di riportarlo alle condizioni di fabbrica come consigliato, che mi dite, è proprio necessario? Io non ho mai resettato dopo un aggiornamento, mi secca riconfigurare. Mai avuti problemi. Neppure sapevo che si consigliava di resettarlo in effetti...
Feedback sul nuovo firmware?
Extraken
19-05-2014, 13:37
Appena preso su amazon per la potenza del segnale wi-fi spero di non avere problemi lato modem quando arriva
palleggiatore
19-05-2014, 14:07
sarebbe utile sapere se anche questo fw ha gli header del precedente (e quindi blocca l'eventuale installazione di openwrt).
http://www.tplink.com/it/support/download/?model=TD-W8970&version=V1
http://www.tplink.com/resources/software/TD-W8970_V1_140508.zip
1.Fix the bug that LAN devices in the same group can't communicate with each other if we set Deny in Firewall.
2.Fix the bug that when there are a lot of files or folders in USB storage device, the web management interface will response very slowly or even crash if we add this folder in sharing path.
3.Fix the issue that we can't use PPPoE to dial up successfully in Surabaya of Indonesia.
4.Fix the bug that TD-W8970 can't dial up automatically after a reboot in Kazakhstan, Poland and Syria.
5.Fix the bug that it won't show ipAdEntAddr node in SNMP when WAN IP < 127.x.x.x.
6.Fix the bug DDNS function will stop after some time if we use EWAN mode.
7.Fix other known problems and bugs.
ah, niente novità lato adsl, ha il solito bin dsl_vr9_firmware_xdsl-05.04.08.00.00.06_05.04.04.04.00.01.bin
era ora, aggiorno subito
ho aggiornato, mi ha subito agganciato a 1000kbps in up, sicuri che nulla è cambiato lato dsl, di solito ha sempre agganciato meno mai così:)
Aggiornato.. Il problema dell'orario "Get From PC" rimane... una volta riavviato torna un'ora indietro
Ibrasve81
19-05-2014, 17:31
Domanda:
com'è lo splitter/filtro che si trova nella confezione (parlo di quello rj11)? No, perchè con il cambio di linea ci ho guadagnato banda ma è aumentato il ping (ping maya 28ms prima con Fastweb, 45/50ms ora con Infostrada).
Prima filtri non ne usavo. Cavo principale che entrava in LINE IN dell'hag e dall'OUT veniva smistato su 2 prese (senza filtri).
nebbia88
19-05-2014, 18:50
sarebbe utile sapere se anche questo fw ha gli header del precedente (e quindi blocca l'eventuale installazione di openwrt).
al 100%, quando cambiano qualcosa su uboot o header poi per tutti quelli successivi viene mantenuto.
tanto AD OGGI ti tocca cmq flasharlo da seriale (ed è un gran divertimento!) quindi cambia poco :D
strassada
19-05-2014, 19:04
Aggiornato.. Il problema dell'orario "Get From PC" rimane... una volta riavviato torna un'ora indietro
hai settato l'ora legale?
vladcreciun
19-05-2014, 20:23
Da quando ho cambiato modem la connessione è molto più lenta e si disconnette molte volte.
Certe volte il terzo led si spegne e bisogna aspettare un minuto prima che si riaccenda e la connessione torni a funzionare. (cos'è poi il terzo led?)
Quale può essere il problema ? Ho sbagliato io a configurare qualcosa ?
hai settato l'ora legale?
E' su GMT +1
deve impostarlo su GMT +02 per avere l'ora corretta... il DST ancora non è stato implementato quindi per con l'ora legale va impostato cosi, con l'ora solare invece a GMT +01
deve impostarlo su GMT +02 per avere l'ora corretta... il DST ancora non è stato implementato quindi per con l'ora legale va impostato cosi, con l'ora solare invece a GMT +01
Non so perchè con GMT +1 dopo un pò di minuti torna indietro :mc:
è normale... perché ogni tot. minuti l'orario viene re-sincronizzato con il server ntp.
è normale... perché ogni tot. minuti l'orario viene re-sincronizzato con il server ntp.
Ti ringrazio Totix... :) allora fa questo giochetto da quando è cambiato l'orario? Non ci facevo caso neanche col vecchio firmware
si esatto, però basta portare il fuso su GMT +02 e si risolve
si esatto, però basta portare il fuso su GMT +02 e si risolve
Ok lo farò... ma per server NTP quale intendi tu? Nelle due caselle sottostanti ce scritto optional e io non ho inserito nulla..
magnus45
19-05-2014, 22:19
Ho provato ad installare il nuovo firmware 140508.
La prima volta non ha fatto nulla.
La seconda dopo un po' di incertezze si è aggiornato.
Ok lo farò... ma per server NTP quale intendi tu? Nelle due caselle sottostanti ce scritto optional e io non ho inserito nulla..
il firmware ha un server ntp ( non so quale ) preconfigurato
Fatto tutto e riconfigurato anche
Aggiornato pure io :) !
Ho comunque avuto un pò di disconnessioni da quando l'ho comprato (2-3 mesi). A volte non riesco nemmeno ad accedere alla gui del modem...vediamo come si comporta nelle prossime settimane :rolleyes: .
Sono felice possessore di questo router e devo dire che dalla data di acquisto, fino ad oggi, nessun problema.
Averi però una richiesta da fare: è possibile aumentare il numero di "port forwarding"? Attualemnte il numero massimo di porte aperte è 16 e avrei la necessità di aprirne qualcuna in piu, ma purtroppo non è possibile.
C'è una soluzione mantenendo il firmware ufficiale?
Grazie in anticipo
strassada
21-05-2014, 09:02
ho aggiornato, mi ha subito agganciato a 1000kbps in up, sicuri che nulla è cambiato lato dsl, di solito ha sempre agganciato meno mai così:)
non è detto che si riesca ad agganciare sempre la stessa portante, specie in upload nei profili a 1216/1000 Kbps.
nel mio caso l'upload col td-w8970, e ho il profilo a 9db, varia da 930 a 960Kbps.
con precedente modem, da 930 a 1000Kbps. ma ero a 12db e nel 98% dei test agganciavo sempre sopra i 970kbps. rimesso per fare un 15 minuti di test a 9db, ho agganciato valori tra 1050-1100kbps.
strassada
21-05-2014, 09:18
chi ha aggiornato, ha provato a vedere se ci sono cambiamenti nella shell del telnet?
nessun cambiamento, la cli tp-link è accessibile ed è uguale a prima, infatti confrontando i file del vecchio firmware con questo l'eseguibile della cli non è stato toccato.
Aggiornato ieri (wow non mi aspettavo un nuovo firmware:D )...per adesso tutto ok anche se a dirla tutta questo router non mi ha mai dato nessun problema ;) (alla faccia dei blasonati netgear e linksys :Prrr: ).
byezzzzzzzzzzzzzzz
Scusate ma con Openwrt è possibile inoltrare un numero maggiore di porte, rispetto alle 16 del firmware originale?
strassada
21-05-2014, 18:35
nessun cambiamento, la cli tp-link è accessibile ed è uguale a prima, infatti confrontando i file del vecchio firmware con questo l'eseguibile della cli non è stato toccato.
peccato, avevo visto sotto \bin un busybox un po' diverso,
l'ho notato anch'io, ma purtroppo sh essendo per noi comuni mortali inaccessibile non ce ne facciamo nulla :(
Ciao,
Ieri ho aggiornato pure io ma mi sorge il dubbio che l'aggiornamento non sia andato a buon fine. Come verifico la versione di firmware?
O meglio: nella schermata che riporta la versione NON fornisce ne data ne altro riconducibile al file che ho usato per il falsh.
Un'altra cosa; come verifico se il firewall e' attivo?
Grazie a tutti.
posta uno screen della schermata status
il firewall si attiva da Network --> pppoa_8_35_0_d oppure pppoe_8_35_0_d --> Edit --> segno di spunta Enable SPI Firewall
posta uno screen della schermata status
il firewall si attiva da Network --> pppoa_8_35_0_d oppure pppoe_8_35_0_d --> Edit --> segno di spunta Enable SPI Firewall
Grazie 1000 della rapidissima risposta.
Questa sera, da casa, postero' lo screen e daro' un occhio se il firewall e' abilitato.
Grazie 1000 ancora.
...ecco l'immagine:
http://i58.tinypic.com/2vje5o7.jpg
Grazie 1000 della rapidissima risposta.
Questa sera, da casa, postero' lo screen e daro' un occhio se il firewall e' abilitato.
Grazie 1000 ancora.
...ecco l'immagine:
http://i58.tinypic.com/2vje5o7.jpg
Certo che è andato a buon fine... 140508 sta per 8 Maggio 2014... questa è la data che secondo te manca ;)
esatto, l'aggiornamento è andato a buon fine...
Certo che è andato a buon fine... 140508 sta per 8 Maggio 2014... questa è la data che secondo te manca ;)
:doh: non sono piu' lucido come una volta.
OK. ora ho capito cosa verificare anche per la prossima volta.
Grazie ancora e buon tutto a tutti.
HellBlazer77
24-05-2014, 18:36
ciao a tutti, una domanda,
ho notato che nella sezione Wirelsss Lan Advanced Settings, l'opzione Enable WMM risulta attiva e non permetta la disattivazione, cioè non è permesso togliere la spunta...
qualcuno l'ha notato ? se volessi togliere la spunta, come potrei fare ?
grazie a tutti. :-)
non si può fare, comunque il WMM non da problemi ed è inutile disattivarlo.
HellBlazer77
24-05-2014, 20:43
ok grazie per la risposta :-D
vladcreciun
26-05-2014, 09:32
Qualcuno mi può aiutare ?
Index Time Type Level Content
1 2014-05-26 09:25:30 PPP Error ppp1
2 2014-05-26 09:25:30 PPP Error ppp1 User request
3 2014-05-26 09:25:26 PPP Warning ppp1 LCP down
4 2014-05-26 09:25:26 PPP Error ppp1 LCP down
5 2014-05-26 09:18:59 PPP Error ppp1
6 2014-05-26 09:18:59 PPP Error ppp1 User request
7 2014-05-26 09:18:56 PPP Warning ppp1 LCP down
8 2014-05-26 09:18:56 PPP Error ppp1 LCP down
9 2014-05-26 09:13:48 PPP Error ppp1
10 2014-05-26 09:13:48 PPP Error ppp1 User request
11 2014-05-26 09:13:44 PPP Warning ppp1 LCP down
12 2014-05-26 09:13:44 PPP Error ppp1 LCP down
13 2014-05-26 09:10:38 PPP Error ppp1
14 2014-05-26 09:10:38 PPP Error ppp1 User request
15 2014-05-26 09:10:34 PPP Warning ppp1 LCP down
16 2014-05-26 09:10:34 PPP Error ppp1 LCP down
17 2014-05-26 09:05:10 PPP Error ppp1
18 2014-05-26 09:05:10 PPP Error ppp1 User request
19 2014-05-26 09:05:07 PPP Warning ppp1 LCP down
20 2014-05-26 09:05:07 PPP Error ppp1 LCP down
21 2014-05-26 09:03:52 PPP Error ppp1
22 2014-05-26 09:03:52 PPP Error ppp1 User request
23 2014-05-26 09:03:49 PPP Warning ppp1 LCP down
24 2014-05-26 09:03:49 PPP Error ppp1 LCP down
25 2014-05-26 05:44:02 PPP Error ppp1
26 2014-05-26 05:44:02 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
27 2014-05-26 05:43:26 PPP Error ppp1
28 2014-05-26 05:43:26 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
29 2014-05-26 05:42:32 PPP Error ppp1
30 2014-05-26 05:42:32 PPP Error ppp1 User request
31 2014-05-26 05:42:25 PPP Warning ppp1 LCP down
32 2014-05-26 05:42:25 PPP Error ppp1 LCP down
33 2014-05-26 05:42:25 PPP Error ppp1 User request
34 2014-05-26 02:31:07 PPP Error ppp1
35 2014-05-26 02:31:07 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
36 2014-05-26 02:30:11 PPP Error ppp1
37 2014-05-26 02:30:11 PPP Error ppp1 User request
38 2014-05-26 02:30:05 PPP Warning ppp1 LCP down
39 2014-05-26 02:30:05 PPP Error ppp1 LCP down
40 2014-05-26 02:30:05 PPP Error ppp1 User request
41 2014-05-26 02:28:15 PPP Error ppp1
42 2014-05-26 02:28:15 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
43 2014-05-26 02:27:36 PPP Error ppp1
44 2014-05-26 02:27:36 PPP Error ppp1 User request
45 2014-05-26 02:27:30 PPP Warning ppp1 LCP down
46 2014-05-26 02:27:30 PPP Error ppp1 LCP down
47 2014-05-26 02:27:30 PPP Error ppp1 User request
48 2014-05-26 01:57:55 PPP Error ppp1
49 2014-05-26 01:57:55 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
50 2014-05-26 01:57:01 PPP Error ppp1
51 2014-05-26 01:57:01 PPP Error ppp1 User request
52 2014-05-26 01:56:54 PPP Warning ppp1 LCP down
53 2014-05-26 01:56:54 PPP Error ppp1 LCP down
54 2014-05-26 01:56:54 PPP Error ppp1 User request
55 2014-05-26 01:25:17 PPP Error ppp1
56 2014-05-26 01:25:17 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
57 2014-05-26 01:24:41 PPP Error ppp1
58 2014-05-26 01:24:41 PPP Error ppp1 User request
59 2014-05-26 01:24:35 PPP Warning ppp1 LCP down
60 2014-05-26 01:24:35 PPP Error ppp1 LCP down
61 2014-05-26 01:24:35 PPP Error ppp1 User request
62 1970-01-01 02:01:49 PPP Error ppp1
63 1970-01-01 02:01:49 PPP Error ppp1 Timeout waiting for PADO packets
Da quando ho acquistato l'8970 ho avuto disconnessioni tutti i giorni con teletu e la connessione è molto più lenta (soto il mega).
Gli errori più frequenti (solitamente 5 volte in un'ora) sono i seguenti :
ppp1
ppp1 LCP down
ppp1 User request
ppp1 Timeout waiting for PADO packets
Anche con l'altro modem certe volte la connessione diventava lentissima e dovevo spegnere e riaccendere il modem, e raramente la connessione si disconnetteva del tutto. (era un D-LINK della infostrada)
Con questo w8970 invece la connessione si stabilizza da solo in circa un minuto, però queste disconnessioni capitano molto più spesso
Cosa posso fare ?
strassada
26-05-2014, 09:51
modificare i settaggi in network/Wan setting, in particolare editando la ppp creata (o crearne una nuova, dipende se ora stai usando pppoe/llc o pppoa/vcmux) vengono fuori diverse opzioni.
se poi ci fosse in elenco una seconda di tipo Bridge, questa va rimossa.
comunque i problemi di banda, visto che ce li avevi già, sono causati dal provider (cosa nota da anni, questo operatore risparmia al massimo i costi che deve a Telecom e quindi mette più utenze del dovuto a dividersi una certa banda. riavviare il router si ottiene un nuovo ip e instradamento, ma spesso dopo poco ritornano i problemi, perchè la limitazione è sul proprio circuito logico settato dal provider.
vladcreciun
26-05-2014, 10:10
modificare i settaggi in network/Wan setting, in particolare editando la ppp creata (o crearne una nuova, dipende se ora stai usando pppoe/llc o pppoa/vcmux) vengono fuori diverse opzioni.
se poi ci fosse in elenco una seconda di tipo Bridge, questa va rimossa.
comunque i problemi di banda, visto che ce li avevi già, sono causati dal provider (cosa nota da anni, questo operatore risparmia al massimo i costi che deve a Telecom e quindi mette più utenze del dovuto a dividersi una certa banda. riavviare il router si ottiene un nuovo ip e instradamento, ma spesso dopo poco ritornano i problemi, perchè la limitazione è sul proprio circuito logico settato dal provider.
Grazie per la risposta, ma non saprei proprio cosa modificare:
ATM Configuration
VPI(0-255):8
VCI(32-65535):35
Encapsulation Mode:LLC
ATM QoS Type:UBR
PCR:0 frames/s
SCR:0 frames/s
MBS:0 frames/s
WAN Service Setup
Connection Type:PPPoE
PPP Username:
PPP Password:
Confirm password:
Connection Mode: Always on X
Connect on demand
Connect manually
Max Idle Time: 15
Authentication Type: PAP
Enable IPv4: X
Enable IPv6: X
IPv6 Autoconfiguration Type: DHCPV6
Service Name: (do not change unless necessary)
Server Name: (do not change unless necessary)
MTU(Bytes): 1492
Enable Fullcone NAT: X
Enable SPI Firewall:
Enable IGMP Proxy: X
Use IP address specified by ISP:
Echo request interval: 30
Set DNS server manually:
Use IPv6 address specified by ISP:
Set IPv6 DNS Server manually:
Ho impostato tutto come sul sito della teletu.
oasis666
26-05-2014, 12:35
Questo router è una porcheria. Appena lo si mette sotto stress con i Torrent ecco che appaiono i famosi problemi di freeze che costringono ad un riavvio fisico tramite tasto di accensione. I forum del web sono pieni di queste segnalazioni che riguardano ogni singolo esemplare prodotto.
Preso un mese fa e sostituito ieri con un DGN2200v4. Certo la potenza del WiFi è leggermente minore, ma cacchio quanto è stabile anche sotto torchio con millemila connessioni contemporanee!!!
Ha migliorato anche i parametri di aggancio ADSL che da ottimi ora rasentano la perfezione!
P.S. Ieri ci aggiornai anche il firmware come ultimo tentativo prima della sostituzione, ma dopo aver scaricato qualcosa via torrent era già nuovamente bloccato.
Escludendo possibili problemi harwdare, il risultato è da considerarsi personale e non valido automaticamente per tutti.
Dipende anche dalle proprie impostazioni e dei programmi torrent.
Nel thread DGN2200v4 c'è anche chi ha cambiato (per i problemi lamentati ed altri) il DGN2200v4 con un W8970 e si è trovato benissimo.
Ogni situazione è un caso a sè.
Io lo uso il W8970N in azienda per connessioni internet condivisa (torrent compresi) e non ho questi problemi.
Bha uso torrent regolarmente e mai un problema anche quando la gigabit e wifi macinano tra invio file e condivisioni video. A distanza di un anno lo reputo ancora il miglior acquisto che abbia mai fatto ;).
byezzzzzzzzzzzzzz
vladcreciun
26-05-2014, 13:11
Secondo voi dovrei restituirlo anche io ? Guardate nei post precedenti i problemi che ho.
Anche il D-Link qualche volta andava più lento e raramente la connessione si bloccava totalmente.
Con queste TP-Link invece è diventato veramente fastidiosissimo.
Mi si disconnette ogni 10 minuti eppure mi sembra di aver impostato tutto bene
(Il reso amazon è gratuito ?)
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
vladcreciun
26-05-2014, 13:11
//
strassada
26-05-2014, 13:23
prova così:
disattiva l'ipv6
disattiva il fullcone nat
disattiva IGMP proxy
assicurati che ppp user e ppp password siano quelle che ti hanno dato loro
potrebbe bastare
se i problemi continuano,
Authentication Type: prova Auto e se non funziona, metti CHAP
attiva enable SPI firewall (per la sicurezza)
altra cosa, se i problemi continuano, variare l'MTU, prova 1454.
Echo request interval: prova 0 (Zero) e se non funziona, 90.
se i problemi continuano, cancella e crea una nuova connessione selezionando poi pppoa/vcmux, e impostando gli stessi settaggi (e MTU 1478) e disattivando quelle cose "inutili"
Grazie per la risposta, ma non saprei proprio cosa modificare:
ATM Configuration
VPI(0-255):8
VCI(32-65535):35
Encapsulation Mode:LLC
ATM QoS Type:UBR
PCR:0 frames/s
SCR:0 frames/s
MBS:0 frames/s
WAN Service Setup
Connection Type:PPPoE
PPP Username:
PPP Password:
Confirm password:
Connection Mode: Always on X
Connect on demand
Connect manually
Max Idle Time: 15
Authentication Type: PAP
Enable IPv4: X
Enable IPv6: X
IPv6 Autoconfiguration Type: DHCPV6
Service Name: (do not change unless necessary)
Server Name: (do not change unless necessary)
MTU(Bytes): 1492
Enable Fullcone NAT: X
Enable SPI Firewall:
Enable IGMP Proxy: X
Use IP address specified by ISP:
Echo request interval: 30
Set DNS server manually:
Use IPv6 address specified by ISP:
Set IPv6 DNS Server manually:
Ho impostato tutto come sul sito della teletu.
Cambia operatore (esperienza personale) ;)
Questo router è una porcheria. Appena lo si mette sotto stress con i Torrent ecco che appaiono i famosi problemi di freeze che costringono ad un riavvio fisico tramite tasto di accensione. I forum del web sono pieni di queste segnalazioni che riguardano ogni singolo esemplare prodotto.
Preso un mese fa e sostituito ieri con un DGN2200v4. Certo la potenza del WiFi è leggermente minore, ma cacchio quanto è stabile anche sotto torchio con millemila connessioni contemporanee!!!
Ha migliorato anche i parametri di aggancio ADSL che da ottimi ora rasentano la perfezione!
P.S. Ieri ci aggiornai anche il firmware come ultimo tentativo prima della sostituzione, ma dopo aver scaricato qualcosa via torrent era già nuovamente bloccato.
Mai avuto un problema del genere, non si può fare di tutta l'erba un fascio come già detto... e anche se ci sono tante segnalazioni sul web ce ne sono altrettante di utenti che non hanno mai avuto un minimo problema.
La gente si lamenta anche del DGN2200v4, per quanto possa sembrare strano, ma è l'ennesima dimostrazione che la scelta del router è molto soggettiva e dipende dall'ambiente in cui viene installato, ma soprattutto dal provider e dalla zona in cui abiti.
A me ad esempio il Netgear risultava leggermente più "macchinoso", soprattutto nel firmware che per ogni modifica impiegava 5 secondi. Nulla a che vedere con TP-LINK che è una scheggia se si naviga nell'interfaccia.
Personalmente non ho mai avuto un router migliore ed ho il torrent aperto da 23 giorni :D
vladcreciun
26-05-2014, 14:08
Cambia operatore (esperienza personale) ;)
Mai avuto un problema del genere, non si può fare di tutta l'erba un fascio come già detto... e anche se ci sono tante segnalazioni sul web ce ne sono altrettante di utenti che non hanno mai avuto un minimo problema.
La gente si lamenta anche del DGN2200v4, per quanto possa sembrare strano, ma è l'ennesima dimostrazione che la scelta del router è molto soggettiva e dipende dall'ambiente in cui viene installato, ma soprattutto dal provider e dalla zona in cui abiti.
A me ad esempio il Netgear risultava leggermente più "macchinoso", soprattutto nel firmware che per ogni modifica impiegava 5 secondi. Nulla a che vedere con TP-LINK che è una scheggia se si naviga nell'interfaccia.
Personalmente non ho mai avuto un router migliore ed ho il torrent aperto da 23 giorni :D
Passerò a fastweb il prima possibile, ma resta il fatto che con il D-Link che mi è stato dato da infostrada la velocità si aggirava tra i 2 e i 3 mega mentre con questo TP-Link ho appena fatto una decina di test e sto tra i 0.65 e i 0.69 in download e 0.40 in upload.
E con questo le disconnessioni sono molto frequenti, mentre con quello capitava solo qualche volta che la connessione diventasse talmente lenta da dover riavviare e molto raramente la connessione si disconnetteva del tutto
vladcreciun
26-05-2014, 14:14
prova così:
disattiva l'ipv6
disattiva il fullcone nat
disattiva IGMP proxy
assicurati che ppp user e ppp password siano quelle che ti hanno dato loro
potrebbe bastare
se i problemi continuano,
Authentication Type: prova Auto e se non funziona, metti CHAP
attiva enable SPI firewall (per la sicurezza)
altra cosa, se i problemi continuano, variare l'MTU, prova 1454.
Echo request interval: prova 0 (Zero) e se non funziona, 90.
se i problemi continuano, cancella e crea una nuova connessione selezionando poi pppoa/vcmux, e impostando gli stessi settaggi (e MTU 1478) e disattivando quelle cose "inutili"
Ho seguito i tuoi consiglio.
La connessione è ancora molto lenta, ma di disconnessioni non c'è ne sono ancora state
ADSL2+ e Annex A vanno bene ?
strassada
26-05-2014, 16:15
posta i valori di snr, attenuazione, portante, e max rate
vladcreciun
26-05-2014, 16:36
Sono passate 3 ore e non ho avuto un problema.
L'unica cosa che non va bene è la velocità
Nella pagina principale i valori (Current Rate) di upstream e downstream sono come bloccati rispettivamente a 476 e 780 (Kbps)
Non so se sia normale o meno.
Su SNR ho 16.7 in up e dai 10 ai 16 in down (Di solito sta sui 16, solo qualche volta scende)
L'attenuazione è 23.9 in up e 50.9 in down
Il Max rate varia molto: in up ho 580 mentre in down il valore varia da 2XXX a 4XXX Kbps circa, ma di solito sto sui 3500/4200
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
strassada
26-05-2014, 18:51
c'è qualcosa che non va, la portante in download è 780, per questo hai quella banda ridicola in download. l'attenuazione è abbastanza alta e la variazione snr è "nomale" in queste condizioni, ma magari vedi se mettendo mano all'impianto telefonico interno, qualcosa risolvi.
detto che il td-w8970 è un po' restrittivo rispetto ad altri modem, mi sembra comunque troppo, visto anche che poi ti indica un max rate più alto (la massima portante teoricamente agganciabile, anche se non è molto affidabile)
fai un po' di prove con:
adsl2
annex A
bitswap on (a mio avviso su una linea così è meglio tenerlo attivo, ma prova anche senza)
sra off
g.dmt
Annex A
il resto come sopra
non credo funzioni la t1.413
se ancora non va, come Annex prova a settare l'opzione che include l'Annex L, e vedi cosa fa in adsl2+ poi adsl2 e poi la g.dmt (anzi non credo funzioni, o meglio passa ad Annex A).
poi non so, magari Teletu ha uno di quei profili che richiede sul modem il settaggio Auto Sync-up per la modulazione.
nebbia88
26-05-2014, 18:55
L'attenuazione è 23.9 in up e 50.9 in down
ma sei così distante? già verificato impianto, prese condensatori etc? ti ricordi i valori col vecchio modem??
vladcreciun
26-05-2014, 19:28
ma sei così distante? già verificato impianto, prese condensatori etc? ti ricordi i valori col vecchio modem??
Quando distante dovrei essere ? Comunque no, i valori sul vecchio modem non gli ho controllato.
Tra le 19.33 e le 19.36 ho avuto altri 9 errori ppp1 LCP down ecc.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
nebbia88
26-05-2014, 19:40
Quando distante dovrei essere ?
se non ho capito male 50 dB corrisponderebbero a 3.5 Km di cavo...
Ciao a tutti, con questi dati di connessione (provider tiscali)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8188 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 44.0 db 24.9 db
Margine rumore 8.8 db 23.5 db
(profilo da 8Mb, purtroppo la centrale e' abbastanza lontana)
vado a cercarmi dei guai se abbandono il mio attuale netgear (broadcom)
con questo router ?
vladcreciun
26-05-2014, 20:33
ma sei così distante? già verificato impianto, prese condensatori etc? ti ricordi i valori col vecchio modem??
Ma cosa dovrei controllare dell'impianto ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
Questo router è una porcheria. Appena lo si mette sotto stress con i Torrent ecco che appaiono i famosi problemi di freeze che costringono ad un riavvio fisico tramite tasto di accensione. I forum del web sono pieni di queste segnalazioni che riguardano ogni singolo esemplare prodotto.
Preso un mese fa e sostituito ieri con un DGN2200v4. Certo la potenza del WiFi è leggermente minore, ma cacchio quanto è stabile anche sotto torchio con millemila connessioni contemporanee!!!
Ha migliorato anche i parametri di aggancio ADSL che da ottimi ora rasentano la perfezione!
P.S. Ieri ci aggiornai anche il firmware come ultimo tentativo prima della sostituzione, ma dopo aver scaricato qualcosa via torrent era già nuovamente bloccato.
:asd: nel mio caso è il contrario... il mio 8970 non si blocca mai con utorrent e emule contemporaneamente mentre il DGN2200v4 solo con utorrent comincia ad arrancare... senza contare il blocco dell'interfaccia web dopo una settimana che hanno praticamente tutti i possessori del netgear...
vladcreciun
27-05-2014, 12:33
AGGIORNAMENTO:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 4756
Max Rate (Kbps) 580 5704
SNR Margin (dB) 20.2 8.7
Line Attenuation (dB) 23.5 48.7
Errors (Pkts) 0 0
Adesso la connessione è migliorata di molto rispetto a ieri, quindi è tutta colpa di teletu ?
Gli errori non smettono, ne ho ancora 2-3 al giorno.
strassada
27-05-2014, 12:49
se la portante varia così tanto, in genere è un problema di linea, purtroppo questa comprende la tratta centrale - tuo modem. però può essere che altri modem si comportino meglio, solo che nessuno te lo garantire, ma devi verificarlo di persona provandone diversi
Extraken
27-05-2014, 20:12
Penso di aver fatto un buon acquisto, c'è l'ho da una settimana ho fatto solo il quick setup e funziona bene con i 2 pc e i 3 cell che sono a casa.
Non ho dovuto creare nessuna regola per i torrent perchè upnp funziona benissimo.
Comprato perchè volevo qualcosa di forte lato wireless, ho una adsl telecom (internet senza limiti 7 mega) e non ho esigenze particolari.
http://i.imgur.com/0KT1Uyu.jpg
Dovrei fare altro o posso lasciarlo stare?
Le indicazioni di massima sono nei primi post.
ragazzuoli una mano per la mia amica?
riuppo la mia richiesta di aiuto per la mia amica...
strassada
27-05-2014, 23:25
è una richiesta off topic, visto che ha un altro router. la connessione è così così, però credo che spesso i problemi di skygo siano lato software e del browser usato, nonchè lato server di Sky.
è una richiesta off topic, visto che ha un altro router. la connessione è così così, però credo che spesso i problemi di skygo siano lato software e del browser usato, nonchè lato server di Sky.
si è off topic credo anche se sempre modem tp link..cmq anche guardaserie.net oltre a sky presenta problemi o meglio non si vedono proprio
si è off topic credo anche se sempre modem tp link..cmq anche guardaserie.net oltre a sky presenta problemi o meglio non si vedono proprio
Quì si parla solo del TD-W8970, altrimenti confondiamo le idee soprattutto alla gente che lo vorrebbe acquistare :)
Penso di aver fatto un buon acquisto, c'è l'ho da una settimana ho fatto solo il quick setup e funziona bene con i 2 pc e i 3 cell che sono a casa.
Non ho dovuto creare nessuna regola per i torrent perchè upnp funziona benissimo.
Comprato perchè volevo qualcosa di forte lato wireless, ho una adsl telecom (internet senza limiti 7 mega) e non ho esigenze particolari.
Dovrei fare altro o posso lasciarlo stare?
elimina la connessione bridge ( br ), impostalo solo su Annex A e disattiva l'SRA
braccobal
28-05-2014, 19:05
[QUOTE=oasis666;41134257]Questo router è una porcheria...
Salute al forum!
Comprato più di un mese fà. montato con setup veloce subito in linea, provato con varii parametri:PPPoE, PPPoA etc., aggancia sempre. Interfaccia web veloce.
PC, TV, AV Onkyo in Lan. 2 portatili, Vodafone TV, 2 smatphones che girano per casa in WIFI:nessun problema. Torrent e Mulo accesi con relativa navigazione web (anche Youtube) con PC e portatili e smart: nessun problema.
A circa 40 metri fuori casa ho la rete sullo smart e portatile. Aggiornato all'ultimo firm: nessun problema. Non scalda!
Alice 7mega (lo dice la Telecom).
Router di piacevole design, pagato €48,80.
Ciao! Giuseppe.
PS: NON sono un dipendente e non ho nessun rapporto con TP-LINK.
Ciao a tutti.
Ho provato a collegare un HDD 2.5" autoalimentato ad una delle due porte USB (Router Stock, ultimo FW ufficiale installato).
Ho cominciato a giocherellare con le varie impostazioni per la condivisione della periferica soffermandomi prevalentemente sulla funzionalità "Storage Sharing".
Per caso sapreste indicarmi se una velocità di trasferimento in upload di quasi 5 Mb/s è normale? Mi sembra un pò lenta considerando che ho letto che dovrebbe riuscire a trasferire almeno intorno a 10 Mb/s.
Ho provato sia con browser che client ftp (FlashFXP).
Un saluto a tutti!
EDIT:
ho rilevato in UPLOAD 5,15 MB/s in DOWNLOAD 6,14 MB/s (stesso file da 280Mb)
La velocità di trasferimento USB è funzione delle caratteristiche dell'hdd e dellle performance effettive della LAN.
Velocità tra 5 e 10Mb/sec sono corrette.
L'USB del modem (qualsiais mdoem) è adatta per collegare una stampante ma non è adatta per lo sharing a prestazioni medio/elevate di filmati.
La velocità di trasferimento USB è funzione delle caratteristiche dell'hdd e dellle performance effettive della LAN.
Velocità tra 5 e 10Mb/sec sono corrette.
L'USB del modem (qualsiais mdoem) è adatta per collegare una stampante ma non è adatta per lo sharing a prestazioni medio/elevate di filmati.
Ho fatto le mie prove con pc desk collegato via lan 100Mbit, tramite hub del router.
Ho provato anche a fruire dei contenuti del disco (foto) mediante smartphone e tv (e Google Chromecast) ma anche vedere delle semplici foto è snervante!
Il disco è molto recente e veloce, il primo modello al mondo con piattelli e 7mm di spessore totale....possibile che debba rimuovere tutto per inadeguatezza ?
Tra qualche giorno entro nel club del TD-W8970
(in teoria la consegna e' prevista per domani).
Ho preso anche una scheda wifi N sempre tp-link per il desktop,
vediamo se rende meglio rispetto al G (con finto 108G) che ho adesso.
(e speriamo di non avere soprese con l'adsl !)
Bye
Ibrasve81
29-05-2014, 08:34
Scusate, ma in "DSL settings" Bitswap e SRA vanno disabilitati?
Se si, perchè?
Bitswap/SRA vanno usati solitamente su linee ADSL (max 8Mbit) e non su linee ADSL2.
La loro varaizione (da sperimentare) sono legate al tipo di DSLAM(/linea ADSL.
None sistono regole di impostazione (ogni linea è un caso a sè).
strassada
29-05-2014, 09:39
Bitswap si può usare sempre (su linee brevissime lo si può disattivare senza problemi), anche se possono esserci delle incompatibilità tra chipset (in alcuni casi è solo in upload, in altri in download, per questo in molti modem si trova la possibilità di abilitarlo/disattivarlo per entrambe le portanti)
SRA no in quanto deve essere attivo lato dslam, e in genere in italia non lo abilitano (in UK, NZ, IE invece sì, assieme al DLM)
checcoeli
29-05-2014, 15:46
elimina la connessione bridge ( br ), impostalo solo su Annex A e disattiva l'SRA
fatto, migliorato di molto, poi ho smanettato un po x condividere un hd in rete collegato al router, e adesso la connessione mi da un ping molto alto...boh, invece appena ho fatto quello sopra, avevo 650 kbs in download con emule, e navigavo da dio..ping 167, normale sto a 60 mi sembra...consigli?
fatto rebbot, 67ms ping e aumentato di 1,5 mb in download...boh?!?
vladcreciun
03-06-2014, 21:01
Posso usare il modem con Infostrada joy ?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
non ho una linea fissa adsl e utilizzo per la connessione solo un cellulare android (Samsung S4) che fa da hotspot (ip 192.168.43.1, non modificabile)
ho una rete cablata con vari pc/nas e vorrei che il router si connettesse all'hotspot e condividesse internet...
C'è modo?
ho provato vari settaggi, ma al momento non trovo una soluzione. Grazie per l'aiuto!
Salve a tutti, mi scuso innanzitutto se quello che chiederò è gia stato domandato ma non sono riuscito a trovare le risposte usando la funzione cerca e leggere 180 pagine è un po difficile :D
io ho acquistato questo router da qualche giorno, ho una connessione infostrada a 20mb dichiarati (in realtà con speed test ne raggiungo 7, ma questa è un'altra storia :( ) ed ho configurato il router con il quick setup però vorrei da voi esperti qualche consiglio, se c'è da configurare qualcosa che non so per migliorare la connessione, per far rendere al meglio il router con questa connessione, magari abbassare il ping migliorare il SNR, etc...
Inoltre io ho una ps3 e desidererei impostare il tutto al meglio per avere il ping piu basso possibile per giocare online senza problemi e lag o latenze; ho letto in giro che si può agire con il DMZ, o con uPnp o col in port forwarding, insomma mi cosigliate la migliore configurazione possibile? Grazie mille!
Ecco i miei parametri attuali:
http://i59.tinypic.com/jrp6xj.png
http://i57.tinypic.com/11imq0g.png
Riduci per favore la diemnsione dell'immagine.
Non esistono "ottimizzazioni" magiche. Dai un'occhiata al primo post.
Se la tua è una linea a 20Mbit e ne ricevi 7, a parte eventuali probelmi, vuol dire che sei ababstanza distante dalla centrale e quindi dubiito tu avrai mai delle prestazionI"velocistiche" o particolarmenet compatibili con giochi online
Ecco, immagini ridotte... Scusa forse mi sono espresso male, non pretendevo di far diventare una 7 mb magicamente una 20 mb con un router da 49 euro, chiedevo solo consigli su come configurare al meglio, come ad esempio ridurre i ping ove possibile... come scritto sopra... ad esempio conviene tenere in annex a/l, a, o a/l/m? sra conviene abilitarlo o disabilitarlo? cose di questo genere...
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Le condizioni della linea sono tue personali e neessuno (se non tu stesso) può verificare quali sono le impostazioni migliori per la tua linea ADSL.
Il ping è funzione della tua linea/distanza dalla centrale e del tuo contratto.
Non può essere ridotto tramite il modem.
Queste cose sono indicate nei primi post.
Ecco, immagini ridotte... Scusa forse mi sono espresso male, non pretendevo di far diventare una 7 mb magicamente una 20 mb con un router da 49 euro, chiedevo solo consigli su come configurare al meglio, come ad esempio ridurre i ping ove possibile... come scritto sopra... ad esempio conviene tenere in annex a/l, a, o a/l/m? sra conviene abilitarlo o disabilitarlo? cose di questo genere...
impostalo solo su Annex A
imposta solo il bitswap e disattiva l'sra
strassada
04-06-2014, 16:40
Ecco, immagini ridotte... Scusa forse mi sono espresso male, non pretendevo di far diventare una 7 mb magicamente una 20 mb
hai infostrada, segui questi thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904, leggi qualche pagina delle ultime, e capirai perchè agganci 8 mega pur avendo la (fino a ) 20 mega. certo con quei valori non puoi arrivare a 20 mega ma 10-13 (o qualcosina in più dipende se la linea regge) solo che il tuo provider ti ha bloccato a 8 mega.
poi, ma nulla riguarda la portante, invece di pppoe/llc prova pppoa/vcmux e mtu 1478. in genere si ottiene un ping minore e un 2% di banda in più.
Ragazzi si riesce ad abbassare l'snr con questo modem tramite telnet? Grazie mille
strassada
04-06-2014, 22:20
col firmware ufficiale no, con Openwrt (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260) si
non pretendevo di far diventare una 7 mb magicamente una 20 mb con un router da 49 euro
Non c'entra assolutamente niente. Il router non ha niente da invidiare ad altri modelli, nel mio caso, come in molti altri, questo TP-LINK offre migliori prestazioni rispetto anche a router di 70 euro. Dipende dal tuo provider, probabilmente con altri potrai agganciare di più ma anche di meno, finchè non hai la controprova rimangono solo ipotesi.
quoto... questo router vale molto più dei 49€ che costa... molto più di router ben più costosi...
HellBlazer77
05-06-2014, 07:17
quoto... questo router vale molto più dei 49 che costa... molto più di router ben più costosi...
CONDIVIDO TUTTO COMPLETAMENTE!
Ibrasve81
05-06-2014, 10:23
Domanda:
da qualche giorno nelle risorse di rete (W8.1) mi trovo un'altra infrastruttura di rete denominata DSL-2750B, oltre a quella del W8970.
Non utilizzo nessun apparato d-link in casa. Sapete se il Tp-link centra qualcosa?
Domanda:
da qualche giorno nelle risorse di rete (W8.1) mi trovo un'altra infrastruttura di rete denominata DSL-2750B, oltre a quella del W8970.
Non utilizzo nessun apparato d-link in casa. Sapete se il Tp-link centra qualcosa?
Non è che qualcuno sia venuto a conoscenza della tua chiave di rete e si sia collegato alla tua rete wifi cambiandoti qualche impostazione? Dato che si può configurare anche il wifi. Non so è la prima cosa che mi è venuta in mente.
strassada
05-06-2014, 13:56
più facile che sia stato Win o il software della scheda wireless che ha captato un segnale "forte" del d-link e ha provato a connettersi, configurando la connessione. basta rimuoverla e cercare tra le opzioni se si può impostare solo quella del proporio router e non cercando le altre (ricordo che win8 ha meno opzioni di 7, in questo menù). sempre nelle impostazioni della scheda wireless, si può anche provare a variare un'opzione, che Intel chiama Efficacia Roaming, settandola a livelli più bassi, il client cerca di meno di connettersi ad altra rete
oppure giochicchiando col wds o il wps ha erroneamente connesso un router esterno.
Ibrasve81
05-06-2014, 14:47
più facile che sia stato Win o il software della scheda wireless che ha captato un segnale "forte" del d-link e ha provato a connettersi, configurando la connessione. basta rimuoverla e cercare tra le opzioni se si può impostare solo quella del proporio router e non cercando le altre (ricordo che win8 ha meno opzioni di 7, in questo menù). sempre nelle impostazioni della scheda wireless, si può anche provare a variare un'opzione, che Intel chiama Efficacia Roaming, settandola a livelli più bassi, il client cerca di meno di connettersi ad altra rete
oppure giochicchiando col wds o il wps ha erroneamente connesso un router esterno.
Disattivando la scheda wifi dalla gestione dispositivi di W8, l'infrastruttura d-link sparisce... Provato ora.
Nessuna idea?
Salve a tutti,
non ho una linea fissa adsl e utilizzo per la connessione solo un cellulare android (Samsung S4) che fa da hotspot (ip 192.168.43.1, non modificabile)
ho una rete cablata con vari pc/nas e vorrei che il router si connettesse all'hotspot e condividesse internet...
C'è modo?
ho provato vari settaggi, ma al momento non trovo una soluzione. Grazie per l'aiuto!
magnus45
05-06-2014, 21:57
Nessuna idea?
Mi viene in mente di usare l'8970 solo come router, connettere alla porta 1 un access point (o altro) configurato in client mode per andare sul samsung.
Dovrebbe andare.
edit
scusate mi è partita la doppietta
per ermyluc e bovirus
A me con un HD caviar green su usb impostato come mediashare e visione su uno smart tv connesso in wifi mi ha dato rallentamenti solo con video in 3D, in visione normale nessun problema.
Saluti
ciao a tutti, ho un problema con il router tp-link w8970, non si connette più a internet, entrando nelle impostazione ho notato che non viene segnalato la portante sia in up che down, sul router si accende la luce power, quella del wifi(lampeggia velocemente anche se non c'è nessun client collegato), poi la prima luce dell'ethernet se collego il cavo non si accende ma le altre 3 si, e poi luce spenta per il led adsl, internet e wps, io penso che si sia bruciato, volevo solo sapere se si potesse intervenire in qualche modo, potrebbe essere qualche condensatore o un qualche fusibile bruciato oppure è inutile?
ho aggiornato anche il firmware, messo l'ultimo del 08/05/14 ma niente sempre la stessa cosa, ho anche provato a fare un reset ma nulla.
questo router l'ho acquistato il 9 aprire da amazon, ma ho notato che tra gli ultimi ordini non mi compare l'acquisto di questo prodotto, per cui non so come fare il reso del prodotto, per la garanzia come posso procedere, mi conviene contattare tp-link oppure amazon.
grazie a tutti
checcoeli
07-06-2014, 06:56
ciao a tutti, ho un problema con il router tp-link w8970, non si connette più a internet, entrando nelle impostazione ho notato che non viene segnalato la portante sia in up che down, sul router si accende la luce power, quella del wifi(lampeggia velocemente anche se non c'è nessun client collegato), poi la prima luce dell'ethernet se collego il cavo non si accende ma le altre 3 si, e poi luce spenta per il led adsl, internet e wps, io penso che si sia bruciato, volevo solo sapere se si potesse intervenire in qualche modo, potrebbe essere qualche condensatore o un qualche fusibile bruciato oppure è inutile?
ho aggiornato anche il firmware, messo l'ultimo del 08/05/14 ma niente sempre la stessa cosa, ho anche provato a fare un reset ma nulla.
questo router l'ho acquistato il 9 aprire da amazon, ma ho notato che tra gli ultimi ordini non mi compare l'acquisto di questo prodotto, per cui non so come fare il reso del prodotto, per la garanzia come posso procedere, mi conviene contattare tp-link oppure amazon.
grazie a tutti
guarda,se l hai comprato su amazon, dovrebbe esserci il tuo ordine, se lo trovi, hai la restituzione gratuita, e puoi scegliere se fartene mandare uno nuovo oppure chiedere il rimborso, non ti consiglio di smanettarci sopra, tempo 5-6 giorni e c è l hai a casa nuovo...io dopo problemi di settaggio grazie a voi sono riuscito a installarlo ottimamente, e devo confermare che sono 50 euro spesi piu che bene, ho anke collegato un hd...:)
Ciao a tutti,
ho preso da poco questo modem-router e sto avendo notevoli problemi con la wifi, comportamenti e velocita' scandalose: dai 2-3Mbyte/s del vecchio router a 600-700Kbyte/s con picchi negativi inferiori ai 100 e picchi positivi rarissimi di 4Mbyte/s !
Ho provato a cambiare un po' i canali, ma non e' cambiato molto (ma non so se tutte le volte e' necessario riavviare il router.... io non l'ho fatto).
L'etere vicino a me e' parecchio affollato, prima con il dg834gt per usare il 108G ero vincolato al canale 6 e usando quello andava bene, adesso anche impostando il 6 la situazione non migliora.
Screenshot INSSIDer (http://it.tinypic.com/r/3504hgk/8)
Avete qualche consiglio ? La mia rete e' quella cerchiata, in modalita' "auto" ha preso i canali 11+7, ho anche provato a mettere "11N only" ma non cambia nulla.
La scheda di rete del pc e' una Tp-Link wdn3800 presa nuova con il router,
ma le velocita' ridicole le ho anche con il tablet e con lo smartphone (entrambi 11N).
andryXoX
07-06-2014, 19:27
Ragazzi devo rimandare indietro il pirelli alice gate 2 plus perchè la copertura wifi fa SCHIFO.
Secondo voi di quanto migliora la copertura il router TP-Link TD-W8970 ? Voglio acquistarlo :D
Ragazzi devo rimandare indietro il pirelli alice gate 2 plus perchè la copertura wifi fa SCHIFO.
Secondo voi di quanto migliora la copertura il router TP-Link TD-W8970 ? Voglio acquistarlo :D
Come precisato già più volte le prestazioni e la copertura wifi sono MOLTO soggettive e dipendono dagli ambienti in cui il router viene installato e da altri apparati nelle vicinanze che possono influire sul segnale.
In generale va benissimo visto le tre antenne, però in questi casi dovresti provare e sperare che faccia al caso tuo :D Io te lo consiglio fortemente, mi trovo addirittura meglio adesso che qualche mese fa quando possedevo un Netgear DGN 2200v4.
Il W8970 è davvero imbattibile come qualità-prezzo ;)
strassada
07-06-2014, 20:19
lo saprai solo provandolo, troppe la variabili in gioco per assicurarti qualcosa.
andryXoX
07-06-2014, 21:02
Come precisato già più volte le prestazioni e la copertura wifi sono MOLTO soggettive e dipendono dagli ambienti in cui il router viene installato e da altri apparati nelle vicinanze che possono influire sul segnale.
In generale va benissimo visto le tre antenne, però in questi casi dovresti provare e sperare che faccia al caso tuo :D Io te lo consiglio fortemente, mi trovo addirittura meglio adesso che qualche mese fa quando possedevo un Netgear DGN 2200v4.
Il W8970 è davvero imbattibile come qualità-prezzo ;)
Grazie per il feedback :)
lo saprai solo provandolo, troppe la variabili in gioco per assicurarti qualcosa.
va bene grazie :)
Lo compro e prossima settimana vi dirà la mia :D
ragazzi devo inviare indietro un tplink w8970 per malfunzionamento, amazon ha specificato che il reso è scaduto il 14 maggio ovvero 30 giorni dopo la data di acquisto, e devo contattare tplink, come faccio' qualcuno ha avuto già a che fare con questa cosa? GRAZIE
Se l'hai acquistato direttamenet da Amazon la garanzia è gestita da Amazon.
Altrimenti devi contattare Tp-LINK
http://www.tp-link.it/support/contact (meial)
http://www.tp-link.it/support/contact/?categoryid=530 (telefono)
che io sappia primo anno produttore secondo anno negozio...
Benjamin Reilly
09-06-2014, 19:26
che io sappia primo anno produttore secondo anno negozio...
confermo. e il negoziante farà di tutto per evitare l'aggravio. Considera che la causa della sostituzione è il difetto di fabbrica dell'oggetto, ossia che devi averlo acquistato già difettoso.
@mic85rm
E' il contrario.
Acquisto con scontrino: 2 anni venditore - 3 anno TP-Link.
Acquisto con fattura: 1 anno venditore - 2/3 anno TP-Link.
palleggiatore
09-06-2014, 23:00
Il primo anno c'è comunque la garanzia a carico del produttore
Inviato dal mio telegrafo
La garanzia italiana parla chiaro. E le condizioni sono quelle indicate.
Il produttore prr leggr non ha nessun obbligio legale verso il consumatore finale.
Questo non vuol dire che non lo faccia. Ma non è obbligato a farlo.
grazie a tutti per le risposte, comunque amazon non gestisce più il problema, ovvero non è possibile fare più il reso, contatterò tplink e vediamo cosa mi dicono
grazie a tutti
Ma ke hai comprate da Amazon?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
impostalo solo su Annex A
imposta solo il bitswap e disattiva l'sra
hai infostrada, segui questi thread: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904, leggi qualche pagina delle ultime, e capirai perchè agganci 8 mega pur avendo la (fino a ) 20 mega. certo con quei valori non puoi arrivare a 20 mega ma 10-13 (o qualcosina in più dipende se la linea regge) solo che il tuo provider ti ha bloccato a 8 mega.
poi, ma nulla riguarda la portante, invece di pppoe/llc prova pppoa/vcmux e mtu 1478. in genere si ottiene un ping minore e un 2% di banda in più.
Grazie ad entrambi proverò, anche se credo che sia veramente strano avere una 20 mb e andare massimo a 7 con ping che vanno dai 30 ai 70 :muro:
Mi sa che chiamerò anche il servizio clienti per fare un po di casino :read:
@mic85rm
E' il contrario.
Acquisto con scontrino: 2 anni venditore - 3 anno TP-Link.
Acquisto con fattura: 1 anno venditore - 2/3 anno TP-Link.
sicuramente ne sai piu di me...ma sono quasi sicuro che la legge dica primo anno centro assistenza produttore secondo anno amazon...
in pvt posso fornirti link a riguardo...
al ragazzo con lo sfigato modem chiedo di dove 6?
Lavoro in una società e sono associato all'associazione consumatori.
Chiama un associazione consumatori e verifica.
La garanzia è chiara. Il venditore è responabile della garanzia.
Per 1 anno con fattura e per due anni con scontrino.
commandospirit
11-06-2014, 10:43
Ciao a tutti ho questo modem router e purtroppo non riesco a condividere l'hard disk usb collegato al modem su tutti i computer.
Sul mac facendo CMD + K mi collego e vedo le cartelle condivise, ma su Windows da risorse di rete non compare l'unità cosa posso fare?
Hai letto il primo post?
Hai scaricato e letto il manuale sulle applicazioni di condivisione?
ma su Windows da risorse di rete non compare l'unità cosa posso fare?
su "Computer" vai su "Connetti unità di rete" e inserisci \\192.168.1.1 e clicca su fine, darà errore, clicca su soglia e vedrai l'unità del router, selezioni l'unità e clicca su Fine.
commandospirit
11-06-2014, 11:16
Perfetto provo a farlo e vi do notizie ;)
Ps: vado a leggere anche quello magari ho sbagliato qualcosa
Ma ke hai comprate da Amazon?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
il router tplink w8970
Extraken
11-06-2014, 14:14
Ricordo che nelle prime pagine del thread si parlava della possibilità del Wake on Lan da remoto, confermate la possibilità? In caso affermativo quali sono gli Step?
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Darkangel666
11-06-2014, 20:19
Una domanda qualcuno sa il numero max di files che il server DLNA di questo router è in grado di gestire per cartella ed in totale?
Lo chiedo perchè ho caricato un po di serie TV e quando sono diventate un bel po, parliamo di oltre 150-200 files video si vedevano solo le cartelle e non il contenuto, spezzato in due cartelle e caricato come singole "folders" ha ripreso ad andare, la domanda sorge spontanea per il numero complessivo di cartelle/files.
Se ricordo bene con il firmware stock 100.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.