View Full Version : Kindle Paperwhite
Steinberger
22-01-2013, 17:02
Domanda pratica: quanto è resistente uno schermo e-ink?
Sono molto delicati, ma in genere basta una robusta cover per prevenire danni da urti accidentali come le cadute o lo sfregamento con altri oggetti dentro una borsa.
Amazon non passa in garanzia nulla se non da chi ha fatto la fattura originale.. Lo dico per esperienza su una coppia di ram.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il piccolo ereader kindle paper withe ma ho un paio di dubbi:
1-legge gli epub?
2-legge i pdf? come si sincronizza?
ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare il piccolo ereader kindle paper withe ma ho un paio di dubbi:
1-legge gli epub?
2-legge i pdf? come si sincronizza?
Gli epub li converti con calibre. Il formato proprietario è Mobi
Pdf si, altrimenti come sopra.
Sincronizzi con wifi.
Gli epub li converti con calibre. Il formato proprietario è Mobi
Pdf si, altrimenti come sopra.
Sincronizzi con wifi.
grazie mille. sono un po indeciso perchè ho iniziato a scorrere il forum e ho trovato qualche "peccato di gioventù"...
purtroppo me ne intendo poco di ereader..finoad ora ho letto libri solo su ipad 2(e anche su un note 2)...e non è stato molto rilassante
2- Si li legge, però il pdf non è il formato migliore per leggere libri.
utilizzo i pdf per le slide all'università e invece di portarmi dietro l'ipad preferivo avere questo ;)
Ps: se il paperwithe non vi sembra una scelta "ottimale"(vorrei utilizzarlo almeno un paio di anni) consigliatemi pure qualcos'altro ;)
domanda : una volta terminato un libro acquistato da amzon ..c'è la possibilità di pubblicare su facebook la notifica di completamento del libro.
é possibile avere la stessa opzione coi "documenti personali" ? ( epub convertiti a mobi ..etc.. )
Ps: se il paperwithe non vi sembra una scelta "ottimale"(vorrei utilizzarlo almeno un paio di anni) consigliatemi pure qualcos'altro ;)
il kindel per me è ottimo....come ho già consigliato, lo ordini se non ti piace lo rispedisci. Ti rimborsano tutto
domanda : una volta terminato un libro acquistato da amzon ..c'è la possibilità di pubblicare su facebook la notifica di completamento del libro.
é possibile avere la stessa opzione coi "documenti personali" ? ( epub convertiti a mobi ..etc.. )
Si ad entrambe
il kindel per me è ottimo....come ho già consigliato, lo ordini se non ti piace lo rispedisci. Ti rimborsano tutto
Si ad entrambe
per la mia parte : come?
ho finito l'ombra dello scorpione convertito da un pdf...ma alla fine non è apparso nulla
mi avete convinto...appena acquistato. tra qualche giorno vedremo com'è ;)
Red_Star
24-01-2013, 11:27
Tienici aggiornati che magari hanno risolto qualche problema !
Non è un e-book reader quello di cui hai bisogno.
Punta su un tablet.
L'e-book reader come dice il nome serve per leggere libri, puoi leggere i libri in pdf ma il pdf contiene un'impaginazione fissa che non sempre è letta correttamente.
Se poi contiene immagini è ancora peggio.
Se devi visualizzare slide, documentiti tecnici e grafici avrai problemi nel senso che li vedi ma non sarà comodo.
Con il kindle potrai visualizzarle, ma non è certo lo strumento adatto perchè non è stato pensato per quello.
Visto che lo hai già ordinato prova a vedere come ti trovi, ma poi non prendertela con il kindle se non ti trovi bene, parti dall'idea che lo stai usando in modo improprio :)
EDIT: per farti un'idea di come si vedranno i pdf guarda questo: http://www.youtube.com/watch?v=LnehqYqerMM
In realtà è molto migliorato rispetto ai precedenti lettori, ma di leggere un libro in pdf proprio non se ne parla, però forse ti trovi decentemente per slide e simili.
Ho anche un ipad 2 quindi non c'è problema...certo se devo leggere un pdf spero ci riesca anche il kindle;)
devil_mcry
24-01-2013, 12:57
Ho anche un ipad 2 quindi non c'è problema...certo se devo leggere un pdf spero ci riesca anche il kindle;)
Si ma ti passa la voglia
è un ebook reader :) per leggere pdf misti testo/immagini e altro meglio un tablet da 90€
I pdf si connettono con estrema facilità. come ti hanno detto, se hanno grafici, foto o tabelle, meglio un tablet. Oppure la app kindle per tablet. Per i libri è perfetto.
Scusate se torno subito sull'argomento..
come posso far apparire la notifica di avvenuta lettura su facebook anche di Documenti personali oltre che ti prodotti acquistati dallo store di amazon?
paultherock
24-01-2013, 15:19
Scusa allora ti chiedo io una cosa :)
Epub e mobi sono ottimi per leggere i libri perchè hanno un'impaginazione "flessibile" cioè se io ingrandisco i caratteri o cose simili si adatta.
Il pdf ha una impaginazione fissa e su tutti gli e-reader è fastidiosa perchè se si zooma troppo si è costretti a scorrere la pagina e al contrario se si visualizza a pagina intera i caratteri sono troppo piccoli.
Come hanno risolto questa cosa?
Esistono degli ereader che adottano una specie di reflow dei PDF che si preoccupa di modificare al volo la visualizzazione del PDF per reimpostare la pagina ed adattarla al meglio allo schermo (es. spostando le immagini all'interno del testo sotto, cambiando i capoversi, etc). Ma questo è pur sempre un adadttamento fatto al volo che non sarà mai perfetto ed ottimizzato al meglio, su certo dcoumenti potresti avere una resa valida mentre magari su altri non risolvi nulla. In rete ad esempio ho letto bene del reflow dei PDF del nuovo, e non ancora ufficialmente venduto in Italia, Cybook Odyssey Frontlight HD.
Scusate se torno subito sull'argomento..
come posso far apparire la notifica di avvenuta lettura su facebook anche di Documenti personali oltre che ti prodotti acquistati dallo store di amazon?
È semplice, completa un libro, intendo fino al 100%, vai avanti e ti compatte una schermata nella quale esprimere il giudizio e condividi. Condividi ed associa il social network che preferisci. A me funziona. L'ho appena fatto per un epub scaricato in un kobo e convertito in Mobi con Calibre.
Cybook Odyssey Frontlight HD.
tecnicametne non so. ma esteticamente è fra le cose più orride che io abbia mai visto. il designer chi è? un carrozziere nordcoreano di 60 anni fan di mazinga zeta?
È semplice, completa un libro, intendo fino al 100%,
eh no.fin qui ci arrivavo ;)
il problema è che non mi funziona con materiale convertito,o meglio con qualunque cosa sia un "documento personale".
Cosa che invece funziona benissimo se il materiale è acquistato da amazon.
Arrivato al 100% di un "documento personale" semplicemente rimane fermo lì e basta.
eh no.fin qui ci arrivavo ;)
il problema è che non mi funziona con materiale convertito,o meglio con qualunque cosa sia un "documento personale".
Cosa che invece funziona benissimo se il materiale è acquistato da amazon.
Arrivato al 100% di un "documento personale" semplicemente rimane fermo lì e basta.
Ops, è vero me ne sono appena accorto, su fb non c'era. Non saprei allora.
Ops, è vero me ne sono appena accorto, su fb non c'era. Non saprei allora.
uhm non ho capito.due post fa hai detto di averlo fatto e che ti funzionava :bua:
paultherock
24-01-2013, 15:58
tecnicametne non so. ma esteticamente è fra le cose più orride che io abbia mai visto. il designer chi è? un carrozziere nordcoreano di 60 anni fan di mazinga zeta?
Vero! :D
Però al momento è anche l'unico ereader dell'ultima generazione (quindi con definizione schermo più alta ed illuminazione) che presenta sia il touch screen che i tasti fisici per le operazioni (es. cambio pagina), oltre che pare un reflow dei PDF decente. Note negative: per ora non c'è in Italia (potrebbe arrivare tramite la Feltrinelli come i precedenti) ed il costo sembrarebbe più alto della concorrenza (il sito ufficiale francese lo piazza a 149€).
Comunque siamo OT perché siamo sul thread del Kindle PW e possiamo continuare in quello apposito della scelta degli ereader. ;)
uhm non ho capito.due post fa hai detto di averlo fatto e che ti funzionava :bua:
sorry, pensavo che lo avesse fatto, invece mi ha detto (non chi avevo fatto caso la prima volta) condivisione non supportata per questo contenuto. Me ne sono avro quando ho controllato su fb.
Oggi ho dato una sfogliata alla biografia di steve jobs col note 2...effettivamente non si legge malaccio, certo gli occhi si affaticano dopo un pò, proprio come accade sull'ipad, ma con la luminosità bassa fa la sua figura.
Questo paperwithe era da un pò che volevo testarlo...spero faccia la sua figura, mi seccherebbe abbastanza doverlo tornare indietro.
sarebbe la prima volta con amazon...
Red_Star
25-01-2013, 13:41
Stavo proprio valutando il NOTE 2, come temporaneo sostituto del kindle, più che altro per avere un po di tutto assieme. Come ti trovi ?
doverlo tornare indietro.
fail ...
Homer314
25-01-2013, 22:59
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento semplice semplice:
La mia signora ha già un kindle keyboard e divora davvero tanti libri al mese. Trovandola spesso a leggere in condizioni di scarsa luminosità, vorrei prenderle un paperwhite. Tale upgrade vale il costo ? (Il keyboard tornerebbe al vecchio proprietario, il sottoscritto :D)
Grazie
Stavo proprio valutando il NOTE 2, come temporaneo sostituto del kindle, più che altro per avere un po di tutto assieme. Come ti trovi ?
non male, ma non ho metro di paragone col kindle
Ma la batteria quanto dura?
E soprattutto quanto incide il livello di luminosità dello schermo sulla batteria?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento semplice semplice:
La mia signora ha già un kindle keyboard e divora davvero tanti libri al mese. Trovandola spesso a leggere in condizioni di scarsa luminosità, vorrei prenderle un paperwhite. Tale upgrade vale il costo ? (Il keyboard tornerebbe al vecchio proprietario, il sottoscritto :D)
Grazie
Io avevo il modello da 79 euro e ho preso il pw...le migliorie ci sono. I 50 euro in più se valgono la spesa non saprei. È soggettivo, per me si.
Ma la batteria quanto dura?
E soprattutto quanto incide il livello di luminosità dello schermo sulla batteria?
Sicuramente incide. Dipende molto quanto tempo lo tieni accesso al giorno...sarà una risposta banale, ma è così. Ad occhio e croce circa 20/50 (dipende dalla intensità deolla luce)ore di lettura...ma è una stima che non si basa sui dati certi.
Ma la batteria quanto dura?
E soprattutto quanto incide il livello di luminosità dello schermo sulla batteria?
la batteria del note 2 è infinita...luminosità dello schermo dipende dalle condizioni ambientali. dal valore medio al minimo
la batteria del note 2 è infinita...luminosità dello schermo dipende dalle condizioni ambientali. dal valore medio al minimo
Credo che sia come paragonare una bicicletta ad una macchina. entrambe hanno le ruote, ma gli scopi sono ben diversi. I costi non sono paragonabili (€ 500 a fronte di €129), gli usi non sono paragonabili...con un PW non puoi telefonare...con un note sfido a leggere per più di un'ora. Ricodiamoci che si parla di ereader...:D ;) Come sarebbe poco corretto paragonare il note2 ad un tablet (anche se già il paragone sarebbe più sensato)
Credo che sia come paragonare una bicicletta ad una macchina. entrambe hanno le ruote, ma gli scopi sono ben diversi. I costi non sono paragonabili (€ 500 a fronte di €129), gli usi non sono paragonabili...con un PW non puoi telefonare...con un note sfido a leggere per più di un'ora. Ricodiamoci che si parla di ereader...:D ;) Come sarebbe poco corretto paragonare il note2 ad un tablet (anche se già il paragone sarebbe più sensato)
quoto. spero di aver azzeccato l'acquisto. tra qualche giorno vi farò sapere le prime impressioni ;)
quoto. spero di aver azzeccato l'acquisto. tra qualche giorno vi farò sapere le prime impressioni ;)
Ovviamente dovrei postare foto con 439 illuminazioni diverse! ;)
Amazon non passa in garanzia nulla se non da chi ha fatto la fattura originale.. Lo dico per esperienza su una coppia di ram.
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2
Ho lo scontrino e fattura, ma senza nome sopra, spero che me lo passino..
Ma con il touch come vi trovate? Perché un paio di miei amici hanno il kindle normale e si trovano molto bene con i tasti, inoltre ho visto alcune recensioni su amazon dove sostengono che il touch è scomodo perché a volte il tocco è doppio e si passano due pagine e perché si sporca con le dite.
Perché mi devono fare il regalo di laurea ma son indeciso tra il kindle base o il paperwhite..
Vado sul pw?
Ora oltre all illuminazione m preoccupa il touch..
Domani dovrei diglielo..
Se mi riuscite a dare qualche impressione e consiglio vi ringrazio!
Arrivato oggi, ecco le prime impressioni:
1-Devo dire che al tatto è molto piacevole, morbido e al tempo stesso sembra molto resistente. La leggerezza e le dimensioni sono un punto di forza, si tiene tranquillamente con una mano. ottimo bilanciamento.
2-Carico un ebook (biografia di steve jobs ;) ) e subito mi trasmette un ottima sensazione di lettura sia a luminosità bassa che media.
Il discorso cambia un po con luminosità al massiimo: nella parte bassa del display, come già fatto notare da altri utenti, il display è un po a chiazze, ovvero la luminosità non è uniforme.
Diciamo che in una scala da 1 a 10 (dove 10 è la qualità della carta stampata), alle basse luminosità il kindle paperwhite mi sembra da 9, 8 se a luminosità massima.
Per il momento soddisfatto dell'acquisto.
Ps.Adoro le immagini che rimangono impresse sul display una volta che si spegne il dispositivo! sono favolose!!
Red_Star
29-01-2013, 22:54
Uniformità del "bianco" ?
macchie ?
Uniformità del "bianco" ?
macchie ?
lo schermo non è luminoso uniformemente nella parte bassa quando si imposta la massima luminosità. E' come se ci fosse una serie di aloni poco più scuri.
devil_mcry
30-01-2013, 00:03
Ma con il touch come vi trovate? Perché un paio di miei amici hanno il kindle normale e si trovano molto bene con i tasti, inoltre ho visto alcune recensioni su amazon dove sostengono che il touch è scomodo perché a volte il tocco è doppio e si passano due pagine e perché si sporca con le dite.
Perché mi devono fare il regalo di laurea ma son indeciso tra il kindle base o il paperwhite..
Vado sul pw?
Ora oltre all illuminazione m preoccupa il touch..
Domani dovrei diglielo..
Se mi riuscite a dare qualche impressione e consiglio vi ringrazio!
Tra quei due il PW sicuro
Red_Star
30-01-2013, 00:06
lo schermo non è luminoso uniformemente nella parte bassa quando si imposta la massima luminosità. E' come se ci fosse una serie di aloni poco più scuri.
Si, la presenza dei coni la davo per scontata :D
solo problemi alla massima luminosità comunque ?
Si, la presenza dei coni la davo per scontata :D
solo problemi alla massima luminosità comunque ?
al momento si. purtroppo sono sotto esami e non posso testarlo a fondo...ma quando l'ho visto con disponibilità immediata non ho saputo resistere ;)
era da quando lo han presentato che volevo provarlo :rolleyes:
Ragazzi, da futuro ex-possessore del Kobo, appena finito l'incubo con l'assistenza, vorrei prendermi il PW. Hanno risolto la faccenda della macchie colorate ora o siamo sempre li?
Ragazzi, da futuro ex-possessore del Kobo, appena finito l'incubo con l'assistenza, vorrei prendermi il PW. Hanno risolto la faccenda della macchie colorate ora o siamo sempre li?
Forse stasera mi arriva come regalo!
Ti farò sapere.. ;)
Appena visto sulla pagina Facebook di Amazon:
"Spargi la voce: lunedì torna a visitarci e scopri l’offerta speciale Kindle. Solo per un giorno, non lasciartela sfuggire."
Consiglio a chi lo voglia comprare nel weekend di aspettare lunedì! Se sarà un bello sconto molto probabilmente sarò dei vostri... :D
Edit: si tratta di uno sconto (http://www.amazon.it/b/ref=amb_link_173339247_2?ie=UTF8&node=1593541031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=right-csm-1&pf_rd_r=1M9W6K7X1SB741ZPGM17&pf_rd_t=101&pf_rd_p=372150207&pf_rd_i=426865031) per San Valentino sui Kindle... Non è dato sapere di quanto e su quali prodotti...
se ci sarà un offerta probabilmente lo prenderò, però ho qualche dubbio
oltre al fatto dei problemi di illuminazione di cui si parla, mi chiedevo se la mancanza di un ingresso per una SD si facesse sentire
è possibile caricare file mobi su cloud drive di amazon per poi scaricarli quando servono? in che modo il kindle interagisce con il cloud drive di amazon?
è possibile usare il caricabatterie dell'iphone per ricaricarlo o meglio prendere quello originale di amazon?
grazie ;)
se ci sarà un offerta probabilmente lo prenderò, però ho qualche dubbio
oltre al fatto dei problemi di illuminazione di cui si parla, mi chiedevo se la mancanza di un ingresso per una SD si facesse sentire
è possibile caricare file mobi su cloud drive di amazon per poi scaricarli quando servono? in che modo il kindle interagisce con il cloud drive di amazon?
è possibile usare il caricabatterie dell'iphone per ricaricarlo o meglio prendere quello originale di amazon?
grazie ;)
Non ho il Kindle, ma a quanto ho capito basta un normale caricabatterie usb... Vanno praticamente tutti bene...
Il caricabatterie originale Kindle ha 0.85 mah in uscita, le porte usb in genere danno 0.5 mAh al massimo... Con un caricabatterie da 1000 mAh semplicemente lo carichi un po' prima...
Non ho il Kindle, ma a quanto ho capito basta un normale caricabatterie usb... Vanno praticamente tutti bene...
Il caricabatterie originale Kindle ha 0.85 mah in uscita, le porte usb in genere danno 0.5 mAh al massimo... Con un caricabatterie da 1000 mAh semplicemente lo carichi un po' prima...
grazie delle info :)
per quanto riguarda il cloud drive di amazon nessuno sa niente?
chi l'ha preso recentissimamente mi sa dire se si è ridotto il problema delle chiazze colorate sullo schermo rispetto ai modelli prodotti pre-natale ??
grazie
grazie delle info :)
per quanto riguarda il cloud drive di amazon nessuno sa niente?
non c'è molto da sapere eh...
funziona bene. punto.
L'offerta è solo sul kindle normale, non sul pw purtroppo :(
ci avevo quasi fatto il pensiero... poi ... l'idea di dovvere cercare con i tasti direzionali la parola su cio cercare il significato sul dizionario e sempre con gli stessi agire sui menù mi ha fatto tornare indietro di 7 anni come abitudini tecnologiche... brrrrr
è talmente naturale l'interfaccia touch....
chi l'ha preso recentissimamente mi sa dire se si è ridotto il problema delle chiazze colorate sullo schermo rispetto ai modelli prodotti pre-natale ??
grazie
Si stasera posto le foto
grazie
bene dai, più che altro mi interessa anche una valutazione "ad occhio" di sta cosa degli aloni rosa e verdi, al buio o con scarsa luce
i coni di luce, mi sa che me la metto via.
Un mio amico lo ha comprato settimana scorsa.Dopo averlo analizzato in ogni condizione di luce e illuminazione dice che di macchie non ce ne sono.Uno di questi giorni vado a dargli un'occhiata
mmm ... ottimo.
grazie: per carità si può sempre restituire: ma se hanno migliorato il processo produttivo i "problematici" saranno ora la minoranza invece che la maggioranza
Morphina19
04-02-2013, 10:33
Se può servire a qualcuno come feedback io ho ricevuto il mio la settimana scorsa.
Ho letto circa 200 pagine la maggior parte delle quali al buio completo. Aloni colorati non ne ho notati, la sovrailluminazione è abbastanza uniforme e i coni di luce sono poco visibili e cmq solo al buio pesto.
L'unica cosa che ho notato è che anche a luminosità 0 i led sono sempre accesi, è normale? Non che la cosa sia un problema in quanto alla luce del sole non si nota nemmeno.
Nel complesso sono molto soddisfatto dopo una settimana di utilizzo.
Quoto, il mio non ha aloni e macchie, solo in fondo si vedono un pò i coni.
Vi posto le foto, ma vi assicuro che dal vivo niente aloni, e si che avendo letto tt questo thread son stato bene attento.
http://i49.tinypic.com/2d1aa9h.jpg
Luminosità quasi max (scusate non me ne sono accorto che nn è proprio il max!)
http://i47.tinypic.com/20jnvcy.jpg
Media
http://i47.tinypic.com/143hqgz.jpg
E bassa
Tutte fatte al buio completo. La condizione peggiore.
A me non sembra di veder particolari macchie.
Ovvero se ci sono sono molto ridimensionate rispetto a alcune immagini che ho visto qua.
Almeno questa la mia impressione.
grazie mille. lo ordino. :D
in risposta alla domanda sul cloud. oggi con calibre ho convertito in un ora e uppato via em ail 80 epub e 20 pdf con calibre. tranne i pdf di immagini o con molte immagini (5) e 4 epub tutti gli altri libri son stati convertiti in mobi alla perfezione.
cinsiglio inoltre un account instapaper pwr leggere sul kindle i siti web o pagine web o lunghe emails
Intanto grazie per le foto.
Ma le hai fatte col flash? Chiedo perché non mi spiego come mai "in stanze luminose" (prima foto) sembri un po' sbiadito rispetto alle scritte sotto, e credo che dal vivo non sia così, per cui potrebbe essere qualcosa nella foto, confermi?
Comunque visto così è molto meglio di quelli che ho avuto per mano, anche se un alone rosato nell'angolo in alto a dx e uno più piccolo nell'angolo in alto a sx (per me) si notano abbastanza nella prima foto e terza foto.
Guardando sempre queste due mooolto attentamente io vedo anche la parte "Consigliati per te" più chiara rispetto a, per esempio, lo sfondo di "in stanze luminose"; però qui è veramente voler cercare il pelo nell'uovo.
Se dal vivo si vede in questo modo è sicuramente accettabile e se i miei fossero stati così non li avrei restituiti.
No no senza flash, son venute cosi! non sono un gran fotografo, ho preso in mano la macchina fotografica di mio papà (fujifilm x10) e ho fatto le foto con le impostazioni che c'erano..forse per questo..
Si si si notano un pò..ma nn mi dan per niente fastidio. L'unica cosa che avrei da ridire sono quei benedetti coni in fondo.. vabbè..
Comunque per il resto è da 10 questo ereader.
mi sa che non apre i pdf protetti da password , giusto?
no DRM, password!
Mah,leggendo un po di forum in giro sembra che il difetto degli aloni non sia risolto.Ci sono utenti che non li hanno,ma molti altri che lo hanno sostituito 3 volte.Continuo a non fidarmi
andreasperelli
06-02-2013, 11:24
dopo due 2 settimane d'uso e un paio di libri letti porto la mia esperienza:
- l'oggetto è di ottima fattura, forse un po' pesante ma si tiene comunque molto comodamente in mano.
- grazie a calibre gli si può far leggere praticamente di tutto
- sproteggere e convertire i libri comprati da amazon è di una banalità incredibile quindi nessun problema se tra qualche anno voglio cambiare lettore
- usato sotto la luce l'illuminazione del paperwhite aiuta a "sbiancare" lo sfondo e non si nota alcun alone di luce. Questa è la condizione d'uso ideale.
- usato al buio si nota l'alone dei LED ma non da comqune alcun fastidio e io sono uno molto pignolo su queste cose. (5 iphone cambiati per pixel difettosi)
Insomma un ottimo acquisto che mi sta ri-dando il gusto di leggere, sopratutto in inglese dove con il dizionario integrato l'esperienza di lettura è di gran lunga migliore rispetto alla carta.
Leggere sul Kindle non come leggere un libro cartaceo... è meglio!
consiglio instascriber http://www.instascriber.com/
in pratica in abbinata all'account instapaper ti "spara" ad un orario scelto gli RSS
che si vuole sul kindle.
ottimo veramente
mentre con il tasto instapaper " send to kindle" che giace sulla barra del browser si può inviare qualsiasi pagina web ripulita e riformattata direttamente sul kindle sempre via wifi e ad orario da scegliere.
ottimi servizi per implementare l'uso di contenuti non necessariamente solo "libri"
Mah,leggendo un po di forum in giro sembra che il difetto degli aloni non sia risolto.Ci sono utenti che non li hanno,ma molti altri che lo hanno sostituito 3 volte.Continuo a non fidarmi
bhò... domani testo e se non mi garba glielo rispedisco
andreasperelli
06-02-2013, 14:02
sul sito amazon mostrano chiaramente come si vedono gli aloni nelle diverse condizioni:
http://www.amazon.it/gp/feature.html?docId=1000676423
(non so se è stato già postato questo link).
a me da fastidio più che altro che non supporti epub e pdf con DRM...
eccheccazo! è uno sbatti pazzesco stare li a cavare il DRM e uppare via email sull'account kindle e poi sincronizzare...
poi non si capisce perchè i tuoi contenuti che metti via usb non li uppi sul cloud...
poi vabbhè... ci stanno sicuramente 1000-1200 libri che non son pochi,
ma cosa gli costava metter una flash da 4 GB invece che una da 2?
:muro: :muro: :muro:
andreasperelli
06-02-2013, 14:22
poi non si capisce perchè i tuoi contenuti che metti via usb non li uppi sul cloud...
sul cloud ci puoi caricare qualsiasi cosa inviandolo al tuo indirizzo kindle.
si, ma non funziona all'inverso: quello che carichi via usb sul kindle lui non lo uppa sul cloud.
almeno lo potevano metter opzionale.
poi ad esempio sul cloud ci puoi caricare infinite copie dello stesso identico file,
il travazo email > cloud > kindle è tutt'altro che immediato, la gestione dei libri, modo di raggrupparli, selezione multipla, crazione di cartelle mancano sul cloud.
allora , se mi metti solo 2 GB sul device, mi accetti solo i tuoi formati, almeno mi devi dare un servizio cloud spettacolare.
:mad:
si, ma non funziona all'inverso: quello che carichi via usb sul kindle lui non lo uppa sul cloud.
almeno lo potevano metter opzionale.
poi ad esempio sul cloud ci puoi caricare infinite copie dello stesso identico file,
il travazo email > cloud > kindle è tutt'altro che immediato, la gestione dei libri, modo di raggrupparli, selezione multipla, creazione di cartelle, possibilità di editare tags e nome dei libri: è tutta roba che manca sul cloud.
allora, se mi metti solo 2 GB sul device, mi accetti solo i tuoi formati, almeno mi devi dare un servizio cloud spettacolare.
:mad:
andreasperelli
06-02-2013, 15:20
si, ma non funziona all'inverso: quello che carichi via usb sul kindle lui non lo uppa sul cloud.
almeno lo potevano metter opzionale.
poi ad esempio sul cloud ci puoi caricare infinite copie dello stesso identico file,
il travazo email > cloud > kindle è tutt'altro che immediato, la gestione dei libri, modo di raggrupparli, selezione multipla, creazione di cartelle, possibilità di editare tags e nome dei libri: è tutta roba che manca sul cloud.
allora, se mi metti solo 2 GB sul device, mi accetti solo i tuoi formati, almeno mi devi dare un servizio cloud spettacolare.
:mad:
effettivamente non posso creare cartelle sul cloud, ma il libro mi sembra che resti intatto. Forse mi sfugge qualcosa, se mi spedisco un mobi sul kindle mi carica un mobi o me lo converte? Ma se anche me lo convertisse senza alterarlo qual è il problema?
paultherock
06-02-2013, 15:23
Beh è chiaro che loro fanno di tutto per far sì che con il Kindle un utente sia legato a doppio nodo con l'acquisto di libri dalla loro piattaforma. Il modo di caricare libri sul cloud c'è, ma è apertamente difficoltoso per renderlo non fruibile al meglio.
Pratica che può non piacere, ma in generale è risaputa la politica sugli ereader del colosso americano.
arrivato.
devo dire delle cose positive che non avevo trovato altrove:
il browser è accettabile si accede decentemente a gmail rss reader google e instapaper dal quale si riesce pure a scaricarsi i siti web salvati in forma di un .mobi che il kindle dowloada ed apre serenamente
leggermente pesante, ma ben prensile.
i rosati ed i verdini ci sono, nel mio caso lo schermo da sopra a circa metà tira leggerissimamente al verdino in modo molto uniforme lungo tutta la larghezza dello schermo per sfumare da metà e verso il basso il un gradazione leggermente rosata.
è quasi impercettibile, decisamente un NON-problema.
invece i led in basso che illuminano si vedono leggermente più di quanto si vorrebbe, anche se non son fastidiosi, comunque ss notano dei coni di ombra fra un led e l'altro: bASTAVA INSTALLARE ALTRI 2 LED ED IL PROBLEMA NON CI SAREBBE STATO.
penso lo restituirò perchè nell'angolo in basso a destra il cono d'ombra è parecchio più scuro del resto del dispositivo e crea proprio una macchia scura di 2 cm x 2.
lo riprenderò più avanti.
direi voto 4+ su 5
e direi che NON vale 130 euro, anche con schermo perfetto, ma direi ... mhà 80-90.
FLUIDO nell'uso e decente come browser di fortuna.
le regolazioniper caratteri, spaziature etc sono veramente TROPPO poche.
leggendo i pdf non si impalla e non va a scatti come il suo predecessore fa.
anche se è un tedio comunque leggere pdf in ogni reader, spece se non ha il reflow come PW non ha, alla bisogna ci si sposta abbastanza agevolmente pure su testi su due colonne. in risposta alla mia stessa domanda: si riesce ad aprire i pdf protetti da password (ma ovviamente non quelli con DRM).
avrei preferito pari dimensioni, ma una cornice meno larga e uno schermo effettivo da 6,5".
la risoluzione è buona, non eccelsa, semplicemente trovo gli 800x600 degli altri ereader insufficiente su un 6".
Insomma secondo me sarà un ottimo prodotto da comperare nella prossima versione.
infine ho notato che leggendo il kindle ad occhio nudo si vedono meno macchie e coni di luce che non usando occhiali con lenti con una qualche polarizzazione, fotocromatiche o semplicemente con forte gradazione.
dropbox via web si riesce a visitarlo, ma l'interfaccia di dropbox lo rende quasi inusabile dal kindle.
una cosa molto grave imho: il browser NON permette di scaricare PDF... che il kindle potrebbe leggere serenamente...
è una cosa assurda imho.
... ora... possibile che in pagine e pagine di tread non aveste messo ste informazioni ?
pagine e pagine di tread per dire solo: è bello/ha le macchie ... ma un minimo di informazioni di uso "reale" ?? ...
:(
nel complesso: avvisando il futuro possessor della politica di blindatura di amazon e relativa necessità di avere un account con carta di credito etc...
avvisando il futuro posssessore sui coni d'ombra e macchie più o meno evidenti
nel complesso è un device che consiglierei e molto, seppur lo trovo ancora abbastanza "non completo/non maturo"
... ora... possibile che in pagine e pagine di tread non aveste messo ste informazioni ?
pagine e pagine di tread per dire solo: è bello/ha le macchie ... ma un minimo di informazioni di uso "reale" ?? ...
:(
L'uso reale di un e-reader è leggere. Il browser è sperimentale, ma non ci dovrebbe manco stare secondo me. Non è un tablet. Mai usato tranne per curiosità, x vedere come funziona.
nel complesso: avvisando il futuro possessor della politica di blindatura di amazon e relativa necessità di avere un account con carta di credito etc...
avvisando il futuro posssessore sui coni d'ombra e macchie più o meno evidenti
nel complesso è un device che consiglierei e molto, seppur lo trovo ancora abbastanza "non completo/non maturo"
Non ho capito: lo consigli o lo restituisci perchè non ti piace??
non avesse quei coni d'ombra parecchio marcati lo terrei, comunqu più avanti ritenterò la sorte.
che abbia delle lacune, restrizioni d'uso non vuol dire che PER ME comunque valutati i pro ed i contro non reputi maggiori i pro.
non è perfetto, ma probabilmente il migliore o comunque uno dei tre migliori dispositivi oggi sul mercato.
imho
non è perfetto, ma probabilmente il migliore o comunque uno dei tre migliori dispositivi oggi sul mercato.
Prova a fartelo cambiare, con i coni va a culo.
Potresti fare una verifica per me invece sul ghosting? Dovresti settare il refresh ad ogni pagina attivato, e a luce accesa sfogliare un libro fermandoti alcuni secondi su ogni pagina, fino ad arrivare su una pagina con molti spazi bianchi. A quel punto dovresti verificare se sul bianco ci sono sotto forma di ombreggiature chiare le parole della pagina precedente. Effetto ghosting.
Ho attualmente un Kobo Glo, che è perfetto come illuminazione, ma soffre di leggero ghosting. E devo decidere se farmelo cambiare o restituirlo e andare sul PW.
... ora... possibile che in pagine e pagine di tread non aveste messo ste informazioni ?
pagine e pagine di tread per dire solo: è bello/ha le macchie ... ma un minimo di informazioni di uso "reale" ?? ...
:(
Be', personalmente, se avessi dovuto scrivere una recensione avrei cercato di essere più esaustivo possibile... trattandosi di un forum ognuno scrive le cose che più gli interessano. Per esempio tu dici che i caratteri sono troppo pochi, invece per me erano anche troppi, per cui per me è irrilevante. A leggere i PDF sugli e-book reader ho rinunciato ormai da tempo, più per questione di grandezza di schermo che altro, e quindi ho provato un solo PDF, giusto per rendermi conto che non è cambiato niente (ovvero sono illeggibili comunque), nonostante la risoluzione maggiore; è uso "reale" ma non credo che questa informazione ti sarebbe servita.
D'altro canto tu non parli minimamente della tastiera virutale, che per me è importantissima, e nemmeno del touch screen, e se vuoi posso continuare... ognuno ha le proprie esigenze, non ti critico certo perché non mi hai fatto la disamina completa del prodotto, né tantomeno perché non hai citato gli aspetti che per me sono più rilevanti.
sul ghosting?
si
ma proprio una cosa lieve eh.... si, ma : chi azzo si ferma a guardare una pagina bianca per vedere se in trasparenza c'è qualche ombra....
dai...
io son pignolo, però a sti livelli non arrivo
andreasperelli
07-02-2013, 15:41
Invece a me il leggerissimo ghosting del PW dà quasi piacere, perché mi sembra di vedere l'altra parte di una pagina stampata di un libro :)
si
ma proprio una cosa lieve eh.... si, ma : chi azzo si ferma a guardare una pagina bianca per vedere se in trasparenza c'è qualche ombra....
dai...
io son pignolo, però a sti livelli non arrivo
Eh nò!! La faccenda è un altra: il ghosting sulla parte bianca lo vedi, sulla parte con le scritte no, ma determina una maggiore sbavatura dei caratteri. Mi infastidisce che vendano un e-reader accalappiandoci con il "nuovo schermo ad alta risoluzione" e i caratteri supernitidi .. e poi ci troviamo le scritte sbavate perchè il refresh non fa il suo lavoro come dovrebbe. :mbe:
al buio
luminosità massima
http://i.imgur.com/cO2l2i9l.jpg (http://imgur.com/cO2l2i9)
al buio
luminosità medie in tre intensità
http://i.imgur.com/YkwMI8Rl.jpg (http://imgur.com/YkwMI8R)
http://i.imgur.com/d7mTJz7l.jpg (http://imgur.com/d7mTJz7)
http://i.imgur.com/PAXiXuPl.jpg (http://imgur.com/PAXiXuP)
che dite è particolarmente sfigato come macchie rosa/verde (che la foto accentua) e coni d'ombra in basso ???
o se lo cambio me ne arriva uno paro paro??
grazie
al buio lo tengo fra i 10 e i 14.
Ossignur.. mi spiegate come fate a mettere un immagine qui sul forum??
Morphina19
07-02-2013, 19:35
Secondo me è un esemplare un po sfigato... Almeno nel mio le macchie sono quasi impercettibili (non avessi letto voi, non mi sarei neanche accorto del problema).
Magari più tardi posto delle foto del mio per raffronto.
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Il mio sembra essere leggermente migliore sia a livello di macchie che di coni..però rischi che ti capìti uno peggiore..
Comunque ci son 4 led e non tre, forse dovevano metterli piu in basso..
Il bello è che i led sono proprio sotto l'ombra !
Ps. A guardar meglio il tuo e sicuramente più maculato del mio..
Il mio è 3G.. Proviamo un censimento,magari quelli 3G son migliori? Bo..
al buio
luminosità massima
http://i.imgur.com/cO2l2i9l.jpg (http://imgur.com/cO2l2i9)
A me sembra messo abbastanza male, più o meno come i miei. Fossi in te lo restituirei perché a me darebbe un gran fastidio; però dipende da quanto fastidio dà a te.
Il mio è 3G.. Proviamo un censimento,magari quelli 3G son migliori? Bo..
Come mai l'hai preso 3G?
Morphina19
07-02-2013, 21:02
Ecco il mio a luminosità massima al buio completo, le foto a livelli più bassi di luminosità non vengono bene col cellulare :D
http://ubuntuone.com/1d65UgrcmhYbItflMXF5UY
Come mai l'hai preso 3G?
Me lo hanno regalato..:D
grazie mille: lo restituisco e ritento la fortuna (si però per 130 eur potrebbero fare prodotti migliori... sa tanto di cinesata, eh).
si va in posta a darlo o se lo vengono a prendere a casa loro?
per postare le immagini sul forum io uso imgur
http://imgur.com/
ma ce ne sono parecchi altri
Ecco il mio a luminosità massima al buio completo, le foto a livelli più bassi di luminosità non vengono bene col cellulare :D
mi bacerei le mani ad averlo così. ok è leggermente verde sulla metà sopra e leggermente rosa in quella sotto, ma trascurabilissimo...
RaveMaster
10-02-2013, 11:44
ciao a tutti,
questo dispositivo è buono per la lettura dei PDF? Lo consigliereste? Quali sono le limitazioni rispetto ai normale ebook scaricabili da amazon?
Grazie
mi bacerei le mani ad averlo così. ok è leggermente verde sulla metà sopra e leggermente rosa in quella sotto, ma trascurabilissimo...
Come leggermente? Ha una chiazza verde su buona parte del menu a tendina...
grazie mille: lo restituisco e ritento la fortuna (si però per 130 eur potrebbero fare prodotti migliori... sa tanto di cinesata, eh).
si va in posta a darlo o se lo vengono a prendere a casa loro?
Ritirano a loro spese a domicilio. Ma prima ti arriva il nuovo, poi hai 30 giorni per ridare il vecchio. Chiami SDA con un codice e concordi il ritiro.
Comunque tutti questi e-reader nuovi hanno grossi problemi in fase di produzione. Io ho preso il Kobo Glo ed è il 3. difettato che ricevo!
Qua sembra più una fortuna trovarne uno sano che sfortuna riceverne uno difettato... :mbe:
ciao a tutti,
questo dispositivo è buono per la lettura dei PDF? Lo consigliereste? Quali sono le limitazioni rispetto ai normale ebook scaricabili da amazon?
Grazie
NESSUN eink ereader è "buono" per la lettura dei PDF.
specie se il testo sono immagini o se ha tante immagini.
il kindle in particolare NON fa il reflow dei pdf in testo, quindi fra tutti è forse il meno indicato.
imho semplicemente i pdf NON sono adatti agli ereader.
Ritirano a loro spese a domicilio. Ma prima ti arriva il nuovo, poi hai 30 giorni per ridare il vecchio. Chiami SDA con un codice e concordi il ritiro.
ottimo, grazie.
ho chiesto la sostituione, vediamo.
ma fino a quante volte si può sostituire?
tutti questi e-reader nuovi hanno grossi problemi in fase di produzione. Io ho preso il Kobo Glo ed è il 3. difettato che ricevo!
Qua sembra più una fortuna trovarne uno sano che sfortuna riceverne uno difettato... :mbe:
per me non manca molto che converrà comperarseli direttamente dai cinesi per 50 euro ...
per me non manca molto che converrà comperarseli direttamente dai cinesi per 50 euro ...
Se vai nel thread del Kobo ho messo le immagini dei "difettini" dei miei 3 device!
E poi vado a farmi un giro per centri commerciali e mi vedo un lettore e-book che si vede da dio! Mi fermo e.. è il Kindle 4 da 79 euri! :mad:
Quasi quasi torno al mio K4, compero la custodia con la lucetta, e vado di Duokan.
:(
settimana scorsa lo vendevano a 59...
però onestamnete la illuminazione e il touch capacitivo e la maggior risoluzione sono un bel plus ...
per il duokan... mbhà... ti dirò io ho il sony prs t1 rootato con sopra app kindle.
800x600 e illuminazione "a lucetta" personalmetne peggiorano di molto la qualità di lettura.
però ci installi app android per pdf con reflow, però ha lettore mp3 (e mi legge i quotidiani in pdf se lo attacco all'auz in dell'autoradio così come mi legge articoli scaricati dal web con instapaper ... goduria)
ed è molto meno schiozzinoso sui formati supportati, memoria espandibile ...
non riuscirei però ad usare un reader non touch.
s
non riuscirei però ad usare un reader non touch.
Guarda, se il Kobo Glo non soffrisse di seri problemi in fase di produzione o il PW non avesse le chiazze colorate per me sarebbero i reader perfetti. Ma alla fine uno schermo senza strati di roba sopra (lo strato touch+lo strato illuminante+lo strato antiriflesso) e la certezza che ti esce dalla produzione senza difetti secondo me vale di più di uno schermo ad alta risoluzione, che su 6'' è un po' inutile imho.
La vera utilità del touch la vedo nel fatto che non c'è usura meccanica di un tasto, che prima o poi è destinato o a rompersi, o ad ossidarsi o a avere sporco sui contatti.. vedi il mio primo K4 che è durato 6 mesi, poi ha iniziato a dare i numeri il tasto di avanzamento. Un touch se lo tocchi 10 o 1000000 di volte non si deteriora comunque e può durare virtualmente x decenni.
Poi io ci leggo libri, non fumetti (che colleziono quindi li compero su carta) e pdf da zoomare. Ma come "libro" il K4 finora è quello che mi ha dato le maggiori soddisfazioni. Formattazione dei testi sempre perfetta, velocissimo e reattivo, refresh perfetto, neanche l'ombra di ghosting, digerisce le conversioni di calibre senza intoppi, schermo ineccepibile in qualsiasi condizione.
A me piacerebbe molto se facessero una versione senza illuminazione con tutte le migliorie del Paperwhite, ovvero un Kindle touch 5, a cui poi si potesse accoppiare una custodia con una buona luce aggiuntiva.
A conti fatti, secondo me, l'illuminazione "frontale" non è una caratteristica fondamentale: a letto con la luce spenta, quando la tenevo molto bassa facevo fatica a vedere, e appena alzavo l'intensità era facile che desse fastidio. Da quando ho restituito il PW sono tornato al mio vecchio e fedele Kindle 3 e devo dire che non sento assolutamente la mancanza dell'illuminazione del PW. La luce esterna della custodia Amazon è praticamente perfetta: anche se ovviamente non illumina lo schermo uniformemente (è in alto a dx), la luce che viene da sopra mi sembra in ogni caso migliore di quella che viene dallo schermo.
Certo resta sempre più comodo il PW: a parte pesare meno del Kindle 3 + custioda, per esempio cercare una parola nel dizionario è molto più macchinoso che toccare lo schermo. Un ibrido fra i due per me, al momento, sarebbe il compromesso migliore.
Un ibrido potrebbe essere il kindle base dell'anno prossimo, anche se forse non rinunceranno alla versione NT.
Ho notato un piccolo problema su un ebook acquistato sul Paperwhite di mia madre: pur essendo il libro in italiano (Il titolo in alto dice "L'eleganza del riccio - italian edition") il dizionario associato è in inglese; eppure guardando le impostazioni per l'italiano è impostato lo Zanichelli e comunque non si può modificare.
Qualcuno mi può aiutare?
andreasperelli
11-02-2013, 16:43
Ho notato un piccolo problema su un ebook acquistato sul Paperwhite di mia madre: pur essendo il libro in italiano (Il titolo in alto dice "L'eleganza del riccio - italian edition") il dizionario associato è in inglese; eppure guardando le impostazioni per l'italiano è impostato lo Zanichelli e comunque non si può modificare.
Qualcuno mi può aiutare?
A me è successo con un file generato da Calibre dove era sbagliato il metadato della lingua, mi sembra strano che lo abbiamo sbagliato in un file originale amazon ma se così fosse penso che l'unica cosa che tu puoi fare è sproteggere il file e cambiare la lingua con Calibre.
Ma è uscito il Duokan per il paperwhite?
io non ne trovo traccia
e visto ceh amazon rende impossibile acquistare da amazon.it se si è all'estero
e visto che non è compatibile con epub a 'sto punto mi farebbe comodo il duokan.
..
FOTO COMPARATIVE DEI DUE PAPERWHITE
[Imgur](http://i.imgur.com/30dxU94.jpg)
http://i.imgur.com/8QnO29R.jpg
quello a sinistra (e in alto nella seconda foto) è quello "vecchio" è più luminoso e la illuminazioen è bianco ghiaccio, ha macchie rosa e verdi econi d'ombra
qeullo a destra è quello "in sostituzione" è meno luminoso (leggerissimamente) è di un giallino-verdino UNIFORME e anceh i coni d'ombra son decisamente più omogenei.
di primo acchitto quello con schermo "bianco" è decisamente più bello (anche se macchiato)
ma a leggerlo il secondo quello con lo schermo giallino-verdino (sembra una luce smunta) sembra più rilassante per gli occhi da legger al buio.
alla luce intensa sono identici.
alla luce media quello bianchissimo evidenzia le chiazze mentre quello giallino no, anche se sembra un po' "old fashion"...
bhò.. verametne faccio fatica a dire quale sia veramente migliore.
sarei propenso a dire il nuovo con schermo giallino, ma devo fare diverse prove di lettura al buio per esserne certo.
soprattutto da intensità luminosa 5 a 13 non sempre si riesce a capire quale sia migliore, a bassissima luminosità (4-5)il giallino perde contrasto nei caratteri, ma appena la si alza un po' (diciamo 9-10) il bianco dopo un po'
"cava gli occhi" per quanto sbrilluccica in tinta ghiaccio in una stanza buia.
mbhà...
ditemi un po' voi.
quello che è evidente è a questo punto che amazon usa fornitori diversi per gli schermi del paperwhite o ceh la produzioen è talmente poco standardizzata da ottenere risultati molti disomogenei:
vi assicuro che i due messi di fianco accesi non sembrano manco lo stesso prodotto da quanto son diversi come luminosità e tinta della luce gli schermi.
amazon = cinesata ...
andreasperelli
14-02-2013, 09:27
amazon = cinesata ...
la tua posizione mi sembra eccesiva, anche Apple ha gli stessi problemi di qualità e, come tutti si fornisce da diversi fornitori cinesi. Ricordate il problema con l'illuminazione dell'iPad 2 o i graffi dell'iPhone 5? A fronte di questi problemi sia Apple che Amazon hanno un'ottima assistenza.
Insomma io non sarei così negativo con il Paper White.
dovresti averli in mano tutti e due e vedere due dispositivi DIFFERENTI ....
lo schermo su un tablet o reader è il 95% di tutto il device.
dare ad un cliente una cosa diversa ad un altro è tutto fuorchè qualità e professionalità.
se poi ci aggiungiamo chiazze colorate e coni d'ombra...
Ho trovato questo video che fa vedere un Kindle Paperwhite con Duokan
http://www.youtube.com/watch?v=27XCoRaSrrw
e rimanda a questo link per installarlo suggerendo di usare google translate dato che è in Cinese
http://home.duokan.com/index.html#kindle
C'è da fidarsi?
andreasperelli
14-02-2013, 13:44
Ma con il duokan si possono leggere anche gli epub protetti? perché leggere quelli non protetti serve a poco se tanto si possono con semplicità convertire in formato kindle con calibre.
Se invece si potessero leggere gli epub protetti comprati da altri negozi, per esempio quelli italiani, potrebbe essere utile.
Da una ricerca veloce sembra non supportare i DRM.
Io sono interessato perchè ho letto ha una gestione migliore dei pdf e dato che vorrei leggere qualche scan sarebbe cosa gradita sfruttare meglio lo schermo.
quello che è evidente è a questo punto che amazon usa fornitori diversi per gli schermi del paperwhite o ceh la produzioen è talmente poco standardizzata da ottenere risultati molti disomogenei:
vi assicuro che i due messi di fianco accesi non sembrano manco lo stesso prodotto da quanto son diversi come luminosità e tinta della luce gli schermi.
amazon = cinesata ...
Secondo me è proprio il tipo di tecnologia che non dà risultati uniformi. Poi in Cina puoi decidere di farti fare roba di altissima qualità come roba di infima qualità, dipende solo da quanto vuoi spendere.
Comunque io vedo le solite chiazze (soprattutto verdi) in entrambi...
la tua posizione mi sembra eccesiva, anche Apple ha gli stessi problemi di qualità e, come tutti si fornisce da diversi fornitori cinesi. Ricordate il problema con l'illuminazione dell'iPad 2 o i graffi dell'iPhone 5?
Credo però che quei problemi li avrebbero avuti con qualsiasi fornitore; il problema è che, come si suol dire, "la perfezione non è di questo mondo", o per dirla all'inglese, "shit happens" :)
testato meglio: quello "nuovo" con schermo con meno chiazze, o meglio più omogeneamente chiazzato in verde-giallino e meno luminoso si legge PEGGIO a luce 5 - 10 in stanza buia: il minor contrasto affatica di più gli occhi di quanto dia più fastidio la maggiore luminosità nell'altro con schermo bianco-ghiaccio.
mhà
io li ridò indietro entrambi e si fanculino: per 130 euro oltre alle varie limitazioni software (epub, acquisti libri solo in italia e da amazon.it e non se si va all'estero, impostazioni fonts e impaginazioni ridotte all'osso)
non son disposto ad avere un device che è di fatto identificabile con lo schermo che abbia uno schermo non perfetto.
Da una ricerca veloce sembra non supportare i DRM.
Io sono interessato perchè ho letto ha una gestione migliore dei pdf e dato che vorrei leggere qualche scan sarebbe cosa gradita sfruttare meglio lo schermo.
alla fin fine è un traffico assurdo pure scaricare gli epub, si deve comunque passare per il pc, almeno con reader sony, non so se con il leggo o kobo si possa comperare direttamente dal device.
però il kobo non è che abbia una illuminazione che sia granchè pure lui... e qualcuno si lamenta del software...
io sinceramente vedo solo lettori che son delle mezze porcate al momento sul mercato, considerato il prezzo a cui li vendono.
"la perfezione non è di questo mondo", o per dirla all'inglese, "shit happens" :)
si, capita,
ma praticametne ogni device o quasi non è "un caso", ma la regola.
Domanda, ma ci sono aggiornamenti firmware da fare ?
Io ho preso il paperwhite ma non usandolo direttamente mi sono disinteressato completamente di eventuali update.:fagiano:
andreasperelli
15-02-2013, 10:49
si, capita,
ma praticametne ogni device o quasi non è "un caso", ma la regola.
Fil, non lo faccio per far polemica con te ma perché penso che chi legga il thread si faccia un idea sbagliata del PW. Il mio è perfetto e conosco anche gente che lo ha e che non sì è mai lamentata di alcun problema, o forse il problema c'è ma è irrilevante per l'utente comune.
L'unica riflessione che deve fare chi acquista un kindle è se accetta di legarsi ad amazon per l'acquisto dei libri, ma questo è un altro discorso.
si, concordo: l'utente "comune" non si accorge dei difetti. (del resto l'italiano comune accetta ben di peggio nella vta come normale)
concordo: il servizio amazno ENTRO I SUOI LIMITI è ottimo,
concordo: il PW al momento è uno dei migliori device tanto che -avvisando di queste cose- lo consiglio.
ma tutto questo non esclude i problemi detti.
ah mi son accorto 10 minuti fa che fra i due modelli in mio possesso la lucina di ricarica è diversa: è più larga di una volta e mezza su un modello rispetto all'altra la fessura sullo chassis ceh lascia uscire la luce di quel LED...
voluto?
difetto di stampaggio?
mhà ...
però...
alla fin fine è un traffico assurdo pure scaricare gli epub, si deve comunque passare per il pc, almeno con reader sony, non so se con il leggo o kobo si possa comperare direttamente dal device.
però il kobo non è che abbia una illuminazione che sia granchè pure lui... e qualcuno si lamenta del software...
io sinceramente vedo solo lettori che son delle mezze porcate al momento sul mercato, considerato il prezzo a cui li vendono.
Si dal Kobo comperi diretttamente, ed è pure fatto bene il discorso, pure con il quick pay. Invece l'illuminazione, ombre dei led a parte in fondo allo schermo, è fatta benone, un bianco perfetto. Ci sto leggendo da 2 mesi ormai, ed è la cosa fatta meglio del Kobo. La porcata ahimè è.. almeno nel mio caso i frequenti difetti di fabbricazione. Il primo avevo lo strato antiriflesso graffiato nella parte alta dello schermo, il secondo soffre di ghosting, il terzo di nuovo schermo con i graffi come il primo (le foto le ho messe nel thread ufficiale del kobo glo). Una tragedia guarda.. io aspetto un mese o due sperando che sistemino la catena di produzione, perchè sarebbe davvero un ottimo lettore.
io sinceramente vedo solo lettori che son delle mezze porcate al momento sul mercato, considerato il prezzo a cui li vendono.
Non tutti: Il Kindle 4 è davvero ottimo, e imho rimane il migliore.
Si dal Kobo comperi diretttamente........... io aspetto un mese o due sperando che sistemino la catena di produzione, perchè sarebbe davvero un ottimo lettore.
grazie...
a 'sto punto si rivela più interessante di quanto credevo
grazie...
a 'sto punto si rivela più interessante di quanto credevo
Guarda, se lo prendi ti consiglio di comperarlo in un punto mondadori e vedertelo bene prima di sceglierlo. Sul thread ufficiale qui sul forum trovi le mie foto dei difetti da verificare. Cosi eviti seccature e in caso di sostituzione lo cambi al volo, visto che l'altro difetto è l'assistenza Mondadori che ha tempi lunghetti. Se lo becchi buono è imho un eccellente e-reader.
eh, anche il paperwhite -se lo becchi buono -:D :D :D
:rolleyes:
:muro: :muro: :muro: :muro:
bon dai li restituisco entrambi.
aspetto un po' e poi ---bhò, non lo so... vediamo, onestamente mi vien da ricomperare libri di carta.
bon dai li restituisco entrambi.
aspetto un po' e poi ---bhò, non lo so... vediamo
Prova il Kobo Glo, se vuoi ti dico come verificare i difetti prima di prenderlo.
ho letto che con libri di molte pagine si impalla... :muro: :muro: :muro:
ne fanno 1 di reader che sia decente. mica dico perfetto: decente!
vabbhè, restituisco tutto e fra un mese mi piglio un bel samsung tablet galaxy note da 8 pollici (così ci leggo pure i pdf) ... chè tanto il reader serve di più d'estate a me ... e speriamo che per maggio abbiano sistemato.
Col paperwhite mi trovo benissimo
ho letto che con libri di molte pagine si impalla... :muro: :muro: :muro:
ne fanno 1 di reader ceh sia decente. mica dico perfetto: decente!
Non è che si impalla, cambia pagina in 1 secondo invece che in 1/2. Quello che gli si impalla ha problemi di lentezza con tutto. Però passando la capitolo successivo si ripiglia.
Comunque resto dell'idea che l'unico davvero ineccepibile sia il K4.
Steinberger
20-02-2013, 14:49
per il Glo esce a breve il nuovo fw e pare risolva parecchi difetti aggiunti con il penultimo (quello prima andava benissimo) e speriamo non lo rovinino con successivi aggiornamenti.
per il Glo esce a breve il nuovo fw e pare risolva parecchi difetti aggiunti con il penultimo (quello prima andava benissimo) e speriamo non lo rovinino con successivi aggiornamenti.
Si sto aspettando che lo mettano, ci sarebbe già in download ma meglio farglielo fare da solo.. Speriamo mi migliori il refresh e levi il ghosting..
con il kindle/ PW 3G è possibile acquistare libri indipendentemente da quale paese si stia.
quindi è palese che questa limitazione sui non 3G è solo per pompare le vendite del 3G
jazzprofile
22-02-2013, 13:26
ho letto che con libri di molte pagine si impalla... :muro: :muro: :muro:
ne fanno 1 di reader che sia decente. mica dico perfetto: decente!
Sto (ri)leggendo "Guerra e Pace" sul Glo: 500 pagine lette su 1800 e nessun impallamento :)
a chi può interessare l'acquisto del kindle fire/fire hd/paperwithe/classic posso regalare un codice sconto del 10% sul prezzo di vendita da applicare su amazon.it.
mandatemi pm
valido fino al 28/02 ;)
Il codice era univoco ed è stato inviato all'utente Slash82 che me lo ha richiesto via pm...
il codice dovrebbe essere arrivato a tutti quelli che hanno acquistato un kindle di recente...se non vi serve condividetelo con il forum come ho fatto io ;)....torniamo qualcosa al forum che tanto ci dà .
buon week end a tutti
Il codice era univoco ed è stato inviato all'utente Slash82 che me lo ha richiesto via pm...
il codice dovrebbe essere arrivato a tutti quelli che hanno acquistato un kindle di recente...se non vi serve condividetelo con il forum come ho fatto io ;)....torniamo qualcosa al forum che tanto ci dà .
buon week end a tutti
grazie Kile88, questo sconto è capitato a pennello perchè proprio oggi avevo intenzione di comprarlo. Tral'altro ho notato che anche tu sei di Palermo :)
Se volete anche io posso offrirvi un codice sconto del 10% ;) .
Contatti in mp
brainvision
26-02-2013, 11:02
ciao a tutti..
mia madre ha preso un PW circa 10 giorni fa e fino a ieri tutto è andato bene..
nel primo pomeriggio di ieri, invece, si è accorta che mettendo l'eReader in stand-by l'illuminazione resta accesa per almeno un paio di minuti! Ho fatto anche io così delle prove e la cosa succede anche se lo si spegne completamente!
Dopo un paio di minuti l'illuminazione si spegne correttamente..
ho provato a cercare su internet e sembra che non sono l'unico ad avere questo problema, che secondo me non è fatto piccolo! Non per il problema in sé, ma per il semplice fatto che ora può sembra una cosa da nulla ma magari andando avanti e non risolvendo il problema tutto potrebbe peggiorare, giusto?
Inoltre ho letto le risposte date ad un cliente da parte dell'assistenza e resto allibito!!
Parlo di questo thread: http://www.amazon.it/forum/kindle/ref=cm_cd_tfp_ef_tft_tp?_encoding=UTF8&cdForum=Fx2ARLB7BYE6NYK&cdThread=Tx1FXF2RDEP14LQ
charliegordon
26-02-2013, 12:32
Se volete anche io posso offrirvi un codice sconto del 10% ;) .
Contatti in mp
Grazie :)
ciao a tutti.. mettendo l'eReader in stand-by l'illuminazione resta accesa per almeno un paio di minuti! Ho fatto anche io così delle prove e la cosa succede anche se lo si spegne completamente!
Dopo un paio di minuti l'illuminazione si spegne correttamente..[/url]
Zengan dice:
Toglietelo dalla custodia ad attivazione magnetica se ne avete una! Sono dannose per l'apparecchio!
io ne ho una magnetica ma non mi da problemi
ho provato a cercare su internet e sembra che non sono l'unico ad avere questo problema, che secondo me non è fatto piccolo! Non per il problema in sé, ma per il semplice fatto che ora può sembra una cosa da nulla ma magari andando avanti e non risolvendo il problema tutto potrebbe peggiorare, giusto?
Sbagliato, nel peggiore dei casi resta cosi. Normalmente sono problemi che si risolvono con un nuovo firmware, quindi basta aspettare e fare l'aggiornamento.
brainvision
26-02-2013, 18:34
beh io non metterei la mano sul fuoco sul fatto che la situazione non potrebbe peggiorare! non ho mai posseduto un paperwhite ma sono abbastanza esperto in fatto di hardware e prodotti tecnologici da sapere che in genere quando si presenta un problema col tempo tende a peggiorare..
Che poi ciò non succeda effettivamente è un altro paio di maniche, così come è un altro paio di maniche il fatto che dipenda da una svista di tipo software..
per ora ho fatto un riavvio completo ed il problema non si ripresenta; ho tenuto inoltre il wifi acceso per l'intero pomeriggi ed ho appena visto che si è anche aggiornato alla versione 5.3.3 del firmware..
speriamo..!! ;)
per ora ho fatto un riavvio completo ed il problema non si ripresenta; ho tenuto inoltre il wifi acceso per l'intero pomeriggi ed ho appena visto che si è anche aggiornato alla versione 5.3.3 del firmware..
Che ti dicevo? Se con il riavvio è sparito non è un difetto hw ma il software x gestire la luce che si impalla. L'importante è che "i led non si surriscaldino" :doh:
E' successo una volta anche a me un mese fa...reset e mai più ripresentato ed io lo utilizzo tanto il PW.
brainvision
26-02-2013, 21:31
Ma figuriamoci! me lo auguro anche i che sia solo un piccolissimo problemino passeggero!! ;)
ok mi è appena arrivato avrei un dubbio:
ma inviare i file da convertire alla nostra email xxx@kindle.com è a pagamento o totalmente gratuito?
Perchè un mio amico mi ha detto sia a pagamento forse ha capito male? :confused:
Mia sorella (per la cresima, ndr) vorrebbe qualcosa per leggere.
Pensava ad un iPad, ovviamente subito eliminato :asd:
Ora le ho proposto il PW o il Kobo, voi che ne dite?!?
Ci metterà libri acquistati sui vari store oppure scritti vari e liberi presi dal web.
Ovviamente poi lo utilizzerei anche io :crasd:
brainvision
27-02-2013, 22:51
ok mi è appena arrivato avrei un dubbio:
ma inviare i file da convertire alla nostra email xxx@kindle.com è a pagamento o totalmente gratuito?
Perchè un mio amico mi ha detto sia a pagamento forse ha capito male? :confused:
a pagamento??? LOOOOL!!
no no, assolutamente gratuito!! Puoi però inviare file mobi o altro, se invii un epub ti arriva la mail di risposta/errore in cui ti si dice che quel formato non lo puoi inviare!! che amazon!! :D :D
inoltre non ho ancora provato questa funziona che ti sto per dire, ma ho letto che inserendo da qualche parte (forse in oggetto) la parola "convert" puoi inviare un PDF che ti arriva come file MOBI!! Da vedere ovviamente la qualità del risultato, perché è sicuramente un processo automatizzato e quindi non potrà mai essere - credo, immagino - a livello di una conversione con valori impostati a manina via Calibre..
ma questa è un'altra storia..!!
ciao..!! ;)
a pagamento??? LOOOOL!!
no no, assolutamente gratuito!! Puoi però inviare file mobi o altro, se invii un epub ti arriva la mail di risposta/errore in cui ti si dice che quel formato non lo puoi inviare!! che amazon!! :D :D
inoltre non ho ancora provato questa funziona che ti sto per dire, ma ho letto che inserendo da qualche parte (forse in oggetto) la parola "convert" puoi inviare un PDF che ti arriva come file MOBI!! Da vedere ovviamente la qualità del risultato, perché è sicuramente un processo automatizzato e quindi non potrà mai essere - credo, immagino - a livello di una conversione con valori impostati a manina via Calibre..
ma questa è un'altra storia..!!
ciao..!! ;)
Si è proprio di questo procedimento di conversione che parlo e che il mio amico sostiene sia a pagamento...
basta prendere un PDF e inviarlo alla propria email kindle con in oggetto "convert".
Mi pare però che il file convertito sia in azw3 e non in mobi.
pier_luigi
28-02-2013, 08:53
ok mi è appena arrivato avrei un dubbio:
ma inviare i file da convertire alla nostra email xxx@kindle.com è a pagamento o totalmente gratuito?
Perchè un mio amico mi ha detto sia a pagamento forse ha capito male? :confused:
E' a pagamento solo la consegna via 3G (se il kindle è 3G).
Via wifi è sempre gratuita.
Esiste anche l'indirizzo @free.kindle.com che garantisce sempre una consegna gratuita (solo wifi)
Tariffe qui: http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdocs_myk_it?nodeId=200782170#fees
Utilizzate Calibre...è perfetto, gratuito ed immediato!!!
E' a pagamento solo la consegna via 3G (se il kindle è 3G).
Via wifi è sempre gratuita.
Esiste anche l'indirizzo @free.kindle.com che garantisce sempre una consegna gratuita (solo wifi)
Tariffe qui: http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdocs_myk_it?nodeId=200782170#fees
Ma se sotto wifi la consegna è sempre gratuita perché dovrei usare @free.kindle.com?
Il Servizio Documenti Personali Kindle ti permette di inviare gratuitamente i tuoi documenti personali ai dispositivi e alle applicazioni Kindle compatibili tramite connessione Wi-Fi. Se il tuo Kindle è connesso alla rete 3G, saranno applicabili delle tariffe per l'invio di documenti personali a Kindle.
http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_pdocs_myk_it?nodeId=200782170
pier_luigi
28-02-2013, 17:42
Ma se sotto wifi la consegna è sempre gratuita perché dovrei usare @free.kindle.com?
Se non hai un kindle 3G ovviamente non fa nessuna differenza, visto che la consegna può avvenire solo via wifi.
Il free.kindle.com nella pratica può essere utile solo a chi ha un kindle 3G
megamitch
01-03-2013, 11:40
adesso c'è anche un software per PC/Mac al posto dell'invio via email per la conversione.
Ciao
Io l'ho acquistato ma stranamente non ho avuto codici sconto.
Comunque, nessuno cerca di leggere manga/fumetti?
Io non mi sono informato adeguatamente prima quindi mi sono trovato un po "fregato".
Ho letto che è stato rilasciato un nuovo Duokan per Kindle Paperwhite ma non sono riuscito ad installarlo.
Altri che leggono fumetti?
brainvision
03-03-2013, 16:35
Beh il Paperwhite non è assolutamente indicato per i fumetti, farai molta fatica.. E comunque potrai leggermente solo in bianco e nero (se lo troverai comodo)
{ brvsn • Nexus 7 • Tapatalk2 }
Il Castiglio
03-03-2013, 21:00
Beh il Paperwhite non è assolutamente indicato per i fumetti, farai molta fatica.. E comunque potrai leggermente solo in bianco e nero (se lo troverai comodo) ...
Io mi sto interessando ad un lettore, ma visto che leggo più fumetti che libri temo che sia più indicato un Tablet.
Però leggendo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233
Ho trovato questa FAQ che mi ha incoraggiato:
Ma si possono leggere fumetti sugli eBook Reader? Se sì come?
Dipende dalla tipologia di fumetto: con manga e albi Bonelli la lettura risulta agevole e piacevole anche su un dispositivo di 6".
Esistono anche vari software per la conversione e l'ottimizzazione per i dispositivi eInk (ad esempio Comics2Reader
Mentre per fumetti americani (a colori) su un 6" la lettura non è molto comoda, poichè hanno spesso un formato tipicamente più grande dell'area di un lettore di 6". Sarà quindi consigliabile in questo caso un lettore con schermo di più grandi dimensioni.
Molti appassionati di fumetti preferiscono rivolgersi ai tablet com iPad, che, oltre ad avere uno schermo più grande, hanno anche lo schermo a colori, rendendo possibile la lettura di fumetti a colori senza perdere nulla.
Quindi mi associo a Lukez nel chiedere un parere ai possessori del Kindle che leggono fumetti :)
Quindi mi associo a Lukez nel chiedere un parere ai possessori del Kindle che leggono fumetti :)
Io sono sostanzialmente d'accordo con quello che dice la FAQ che hai citato. Probabilmente i manga in bianco e nero vanno abbastanza bene, ma se sono a colori, e soprattutto di formato più grande, è molto meglio un tablet. Io mi sto leggendo tutti i fumetti dei Simpsons e con l'iPad e sono una gioia per gli occhi.
brainvision
04-03-2013, 13:30
Esattamente come dice il brano citato: manga e bonellidi sono comunque leggibili su ereader, fondamentalmente perché in bianco e nero. Non so quanto sarà comodo navigare all'interno di una pagina zoomata, però!!
A parte ciò, comunque, già se devi leggere un Topolino non puoi farlo.. O meglio puoi ma io non lo farei mai.
Se proprio vuoi un eReader, però, puoi considerare altri modelli non Amazon che sono a colori!! Hanno gli stessi prezzi e forse qualcuno anche minore, però sono su un altro pianeta, da questo punto di vista..
Possono anche essere utilizzati cime lettori multimediali, audio e video!!
{ brvsn • Nexus 7 • Tapatalk2 }
totoro1822
04-03-2013, 18:22
mi è arrivato oggi, purtroppo con luminosità alta (dai due terzi della barra in su) si vedono abbastanza chiaramente un paio di macchi rosa :doh:
se richiedo la sostituzione me ne rimanderanno indietro uno nuovo o uno rigenerato che voi sappiate?
a me è arrivato il terzo (repetita juventus) ...
schermo abbastanza uniforme ma molto verde, coni di luce in basso appena percettibili.
mbhà... non so se sia meglio o peggio.
so solo che di bianchi ghiaccio senza macchie pare non ce ne siano e soprattutto che tre ne ho avuti di cui sempre due per volta e CRIBBIO si assomigliano gran poco gli schermi uno dall'altro sia per il materiale trasparente sia per i led sotto e relativi coni di luce.
sempre più riscontro uno standard produttivo da cinesata pazzesca.
limite costruttivo mettere led di uguale potenza e che facciano un ventaglio di luce uguale?
son componenti di un costo probabilmente attorno all'euro ...
limite costruttivo fare un pannello diverso e disomogeno da ogni altro?
per me si tratta di processo produttivo per nulla standardizzato.
un conto è la bassa qualità
un conto è un risultato variabile ad ogni pezzo.
è produzione industriale eh, mica caravaggio.
Ma che fastidio vi daranno due aloncini solo quando la luminosità è al massimo? :rolleyes:
A me danno fastidio... ti potrei fare la stessa domanda al contrario, come fanno a non darti fastidio?
Non tutti sono come te...
Una volta le gente era più critica dove serviva ma era comprensiva dove ci sono dei limiti costruttivi, oggi invece sulle cose importanti invece sono tutti superficiali ma guai se un led fa un alone rosa.
Ah, le cose importanti... e chi decide cosa sono importanti, tu? :rolleyes:
Esatto è un limite costruttivo perché nessun produttore ti venderà mai un componente conc aratteristiche fisse, hanno tutti delle tolleranze.
Le tolleranze dei LED non c'entrano niente, primo perché il difetto non è dovuto ai LED ma alla tecnologia dello schermo, e secondo perché nessuno ti venderà mai un LED dichiarato come bianco che poi invece fa una luce palesemente verde o rosa (a meno che non sia di "pessimerrima" qualità). Le tolleranze ci sono ma lo dice la parola, devono essere nel limite del tollerabile. Una luce verde al posto di una bianca non è tollerabile (ma ripeto, non è questo il problema).
Ma scherzi? Un led del genere costerà 10 centesimi, ma come discrimini una luminosità dall'altra?
A parte che il costo del LED dipende dalla qualità e dalla potenza...
Ci vogliono strumenti particolari e un pirla che si mette li a testare tutti i led uno per uno.
Ti sembra una cosa fattibile?
Scusa ma questa è proprio ridicola. Certo che è fattibile: prima di tutto perché dalle macchine che li producono non escono LED che fanno luce a casaccio, e secondo perché è ovvio che chi produce LED ha sistemi di test di qualità. Pensi che questi abbiano la macchina delle cicche da cui escono dei LED colorati a caso a ti diano quel che capita? :doh:
Cos'hanno di disomogeneo i pannelli?
Mi è parso di capire che il problema sta tutto nel sistema di illuminazione.
Appunto, e il sistema di illuminazione è implementato nel pannello frontale.
Lo spettro dei led bianchi ha dei picchi nel blu e nel rosso/verde, non ha uno spettro uniforme, per cui è molto difficile impedire che distribuendosi nella superfice del pannello illuminante lasci degli aloni.
Non si tratta di bassa qualità, cinesate o altro.
Oh certo probabilmente si possono trovare tecnologia per migliorare la situazione ma non pensare di spendere solo 129 euro poi.
Peccato che lo schermo del Kobo Glo sia perfettamente uniforme e guarda caso costi proprio 129 Euro. Non è questione di cinesate (anche perché se paghi, in Cina ti producono anche roba di altissima qualità) ma di tecnologia: evidentemente quella di Amazon ha dei problemi di uniformità in produzione.
rimane il fatto che di tre dispositivi da me comperati mettendoli di fianco uno all'altro erano talmente difformi da dare l'idea di essere tre dispositivi diversi.
dirò di più: in ordine di tempo -almeno a giudicare da questi tre-
si sono spostati da un pannello bianco ben contrastato, ma con macchie verdi e rosa e coni d'ombra in basso ben visibili
a uno più uniforme di colorazione ma decisamente verde (anche a led spenti) e senza coni di luce in basso molto apparenti, ma -e questo è l'importante- questi ultimi schermi verdolini -almeno al mio occhio- danno come risultato un minor contrasto col testo in nero e quindi producono una lettura più affaticante, specie con caratteri piccoli.
potete citare tutte le tecnologie e metodi costruttivi che volete:
amazon sta vendendo prodotti NON uniformi gli uni agli altri e della qualità -almeno secondo me- di "leggibilità" in calo ...
bhò...
testerò quest'ultimo per altri 10 gg. e
se non mi ci abituerò a sto verdino che si vede anche a led spenti
forse chiederò la sostituzione, ma se arriverà il 4° non ottimale per me l'esperienza paperwhite sarà chiusa.
Il Kobo Glo mi pare che abbia anche lui problemi simili e ben peggiori dalle foto che ho visto anche in questa discussione.
No, il Glo non ha alcun problema di uniformità; la luce, soprattutto alle luminosità più alte, tende all'azzurrino, ma è sempre uniforme (certo poi ci sarà l'esemplare difettoso, ma con il Kindle è praticamente una costante). Poi il Glo ha altri problemi, soprattutto di software, ma questo è tutto un altro discorso.
Io ho provato a leggere Berserk, manga in bianco e nero.
Di leggerlo l'ho letto ma effettivamente il kindle non è il massimo.
Purtroppo ho dovuto trasformarlo in PDF e il kindle lascia una cornice bianca che sono riuscito a ridurre facendo il jailbreak più una patch ma il risultato è sempre mediocre.
Ho scaricato il duokan e provato ad installarlo ma mi fermo quando mi dice di cliccare su gli angoli dello schermo, non riesco ad andare avanti.
Qualcun altro ha provato?
Edit:
dimenticavo, uso E-nki per ritagliare i bordi delle scan
Io ho provato a leggere Berserk, manga in bianco e nero.
Di leggerlo l'ho letto ma effettivamente il kindle non è il massimo.
Purtroppo ho dovuto trasformarlo in PDF e il kindle lascia una cornice bianca che sono riuscito a ridurre facendo il jailbreak più una patch ma il risultato è sempre mediocre.
Hai provato con Calibre? Io un po' di tempo fa avevo trasformato dei PDF togliendogli praticamente tutta la cornice.
No con calibre non ho potuto provare perchè con i cbr mi da un errore purtroppo.
Invece ho letto che il Duokan ha un'ottima gestione dei pdf con bordi totalmente assenti.
Come detto ho provato a installarlo ma senza successo, metto qualche foto per curiosità:
http://i47.tinypic.com/zt6e6w.jpg
http://i47.tinypic.com/344e0xw.jpg
http://i45.tinypic.com/20fxi79.jpg
No con calibre non ho potuto provare perchè con i cbr mi da un errore purtroppo.
Ah, peccato. Potresti comunque provare sempre con Calibre a togliere il bordo dal PDF che hai creato, generando un altro PDF; sono ragionevolmente sicuro di averlo fatto in passato.
Da pdf a pdf?
Provo a farlo, grazie per il consiglio
pier_luigi
06-03-2013, 10:12
Da pdf a pdf?
Provo a farlo, grazie per il consiglio
Anche questo non è male, l'ho usato spesso se hai un bordo abbastanza regolare su tutte le pagine.
http://www.pdfscissors.com/
Io lascio da parte la questione illuminazione, che a quanto pare sono stato un dei più fortunati (ho già postato le foto..) , per tirar in ballo l'effetto ghosting...
L'ho notato subito, ma non ci ho fatto molto caso all'inizio, probabilmente ero più preso a controllare l'illuminazione, ma da quando ho chiesto ad un mio amico (kindle4) se ce l'aveva anche lui e mi ha detto di no e che anzi lui il refresh l'ha disabilitato, la cosa ha iniziato a infastidirmi.
La prima cosa che osservo è che le pagine successive alla prima dopo il refresh sono via via più sbiadite e meno contrastate, ma ciò non mi darebbe cosi fastidio (credo che in parte sia normale).
La cosa veramente fastidiosa è che se una pagina presenta una riga vuota, la pagina successiva avrà quella riga con delle scritte molto più contrastate e quasi in evidenza rispetto alle altre.
Altri di voi hanno questo problema?
Io non so che fare, mi trovo bene con l'illuminazione abbastanza uniforme, ma sta diventando fastidioso. La prima pagine è veramente bella, contrastata, definita, pulita, già la seconda incomincia a sbiadire e a volte mi vien il nervoso!!! Mi ritrovo qualche scritta in "grasseto" qua e là dove la pag precedente non ne aveva.
Voi notate tanto la differenza tra una pagina e l'altra??
UFF!
totoro1822
09-03-2013, 13:22
mi è arrivato oggi, purtroppo con luminosità alta (dai due terzi della barra in su) si vedono abbastanza chiaramente un paio di macchi rosa :doh:
se richiedo la sostituzione me ne rimanderanno indietro uno nuovo o uno rigenerato che voi sappiate?
per la cronaca ho rimandato indietro anche il sostitutivo, stavolta per un rimborso.
sarà per la prossima.
La prima cosa che osservo è che le pagine successive alla prima dopo il refresh sono via via più sbiadite e meno contrastate, ma ciò non mi darebbe cosi fastidio (credo che in parte sia normale).
La cosa veramente fastidiosa è che se una pagina presenta una riga vuota, la pagina successiva avrà quella riga con delle scritte molto più contrastate e quasi in evidenza rispetto alle altre.
Altri di voi hanno questo problema?
Dovrei vederlo, ma detto così mi sembra semplicemente la conseguenza del refresh ogni tot pagine, e dubito che il tuo amico non veda ghosting, perché se la pagina non viene "refreshata" il ghosting è automatico che ci sia.
Se ti dà così fastidio io attiverei il refresh ad ogni pagina: sinceramente e personalmente, non capisco che fastidio possa dare ad ogni cambio pagina lo schermo che si inverte per 1/4 di secondo; non te ne accorgi neanche e ogni pagina è perfetta.
Dovrei vederlo, ma detto così mi sembra semplicemente la conseguenza del refresh ogni tot pagine, e dubito che il tuo amico non veda ghosting, perché se la pagina non viene "refreshata" il ghosting è automatico che ci sia.
Se ti dà così fastidio io attiverei il refresh ad ogni pagina: sinceramente e personalmente, non capisco che fastidio possa dare ad ogni cambio pagina lo schermo che si inverte per 1/4 di secondo; non te ne accorgi neanche e ogni pagina è perfetta.
Ma infatti non è un problema.
E' che da quando il mio amico mi ha detto che non usa il refresh e non vede differenza tra la prima pagina e le altre, ho iniziato a farmi qualche domanda..
Se è normale che sia cosi mi va bene. Attivo il refresh ad ogni pagina e bon..:)
Lo spettro dei led bianchi ha dei picchi nel blu e nel rosso/verde, non ha uno spettro uniforme, per cui è molto difficile impedire che distribuendosi nella superfice del pannello illuminante lasci degli aloni.
Non si tratta di bassa qualità, cinesate o altro.
Oh certo probabilmente si possono trovare tecnologia per migliorare la situazione ma non pensare di spendere solo 129 euro poi.
Ma non è assolutamente vero... Prendi il Kobo, stesso prezzo,sempre illuminazione a LED: lo schermo è BIANCO. Niente aloni rosa verdi o altro.
Qualsiasi monitor per PC con illuminazione led: il bianco è bianco.
Diciamolo dai: Amazon ha scazzato con il suo strato di nanotubuli che manco fosse la tuta di Crysis.
Roby7108
10-03-2013, 15:04
Qualsiasi monitor per PC con illuminazione led: il bianco è bianco.
Premesso che la tecnolia Led qui c'entri poco, ho comunque più di qualche dubbio in merito a ciò che hai scritto.
Qualsiasi monitor...? Sei sicuro?
Premesso che la tecnolia Led qui c'entri poco, ho comunque più di qualche dubbio in merito a ciò che hai scritto.
Qualsiasi monitor...? Sei sicuro?
Esattamente quello che dico: la tecnologia led non è il punto, ma lo strato nanotecnologico del PW.
Mai visto monitor o tv LED a chiazze colorate. Proprio ora ho un IPS277L della LG davanti agli occhi: sfondo bianco è bianco.
E cosa centra?
In uno schermo led la luce non viene guidata attraverso in pannello come le paperwhite.
Il sistema di illuminazione LED funziona proprio cosi: una fila di LED al bordo dello schermo illumina lateralmente una piastra di diffusione che diffonde la luce su tutto lo schermo. La novità del PW sta solo nel tipo di piastra di diffusione. Se avessero montata una convenzionale sarebbe tutto a posto.
Roby7108
10-03-2013, 21:32
Esattamente quello che dico: la tecnologia led non è il punto, ma lo strato nanotecnologico del PW.
Mai visto monitor o tv LED a chiazze colorate.
Si, come no...
http://img692.imageshack.us/img692/8607/296269979b20afc22bbo.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/5759/263115d1315969416samsun.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/9393/clouding1v.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/8945/nobanding.jpg
...devo continuare?
E poi ripeto, il paragone non ci azzecca un fico! ;)
...devo continuare?
:eek:
Ossignur!! Che orrore! Mai vosta roba del genere...
Roby7108
10-03-2013, 22:16
Beato te! :) ;)
Purtroppo non c'è da star sereni...
Roby7108
11-03-2013, 08:44
Ragazzi, qui si sta andando OT.
Comunque Bivvoz, non è sempre così... anzi ormai non più, visto e considerato il costo dei full led (come nell'esempio da te postato - P.S. esistono anche i nano led... costosissimi).
Generalmente in un tv LCD i Led sono posizionati ai lati (EDGE Led), soluzione che da cmq ottimi risultati e permette di mantenere i prezzi contenuti (si parla sempre e comunque di cifre al disopra dei 2000€ per tv di 50" in grado di dare performance decenti).
Ripeto, sono due tecnologie assolutamente diverse... il confronto è del tutto inutile.
Non mi risulta, nel monitor led i led sono collocati dietro allo schermo non di fianco e la luce non viene quindi instradata dal pannello.
Magari, se fosse così avremmo tutti monitor perfetti.. quello che hai messo é il progetto iniziale, dove ogni pixel doveva essere retroilluminato da un singolo led, che poteva venire spento a piacimento. Nero perfetto, basso consumo, omogeneità perfetta.
Purtroppo il mercato è andato invece verso la soluzione più economica e semplice dei led laterali associati ad un pannello fotoconduttore. Basso consumo,basso costo,schermo bello piatto come piace alla gente (tanto la maggior parte manco sà cos'è e pensa che led sia un nuovo tipo di pannello), ma illuminazione con coni, chiazze, bleeding, clouding e quant'altro si possa immaginare.
Ragazzi, qui si sta andando OT.
Ripeto, sono due tecnologie assolutamente diverse... il confronto è del tutto inutile.
In che senso un edge-led è una tecnologia assolutamente diversa dal sistema del pw? A me sembrava abbastanza lo stesso principio, tranne che il pw ha il pannello fotoconduttore davanti e non dietro, e che la nanotecnologia del materiale doveva "indirizzare" la luce sullo schermo invece di retroilluminare. Ma come principio e sopratutto come difetti siamo lì..
Roby7108
11-03-2013, 09:05
Basso consumo,basso costo,schermo bello piatto come piace alla gente (tanto la maggior parte manco sà cos'è e pensa che led sia un nuovo tipo di pannello), ma illuminazione con coni, chiazze, bleeding, clouding e quant'altro si possa immaginare.
Eh si... orami la maggior parte della gente ti dice " ...mi son preso il tv nuovo, vedessi che bello... è sottilissimo..." :(
Che tristezza! Mi va bene questo discorso per un Ebook reader (giusto per tornare in tema), in quanto le dimensioni diventano una discriminante... ma su un tv.....
Tutti i difetti che hai menzionato sono concreti ma tanti nemmeno se ne accorgono. L'importante è che sia sottile, che abbia le App, lo Smart, la telecamera, il riconoscimento gestuale e la supercazzola.
La qualità di visione, il nero, la scala dei grigi, un CMS avanzato e lineare, una riproduzione corretta delle sfumature passano GIUSTAMENTE in secondo piano! :cry: mi viene da piangere....
Ma infatti non è un problema.
E' che da quando il mio amico mi ha detto che non usa il refresh e non vede differenza tra la prima pagina e le altre, ho iniziato a farmi qualche domanda..
Se è normale che sia cosi mi va bene. Attivo il refresh ad ogni pagina e bon..:)
Sì, del resto se non ci fosse differenza da una pagina all'altra senza il refresh, non avrebbe nemmeno senso né che il refresh esistesse, né che lo facesse ogni 5-6 pagine come il PaperWhite quando disattivi l'opzione.
Quindi il non vedere alcuna differenza è decisamente una "deficienza" del tuo amico. :)
E cosa centra?
È la combinazione led/strato che scazza, quello strato richiede una luce perfettamente bianca, cosa che non è fattibile con led comuni.
Eddaje co' 'sti LED. Come ho detto e ripetuto sopra il Glo è perfettamente uniforme e usa i LED come il PW. Non credo proprio che Kobo spenda 10€ per LED, quindi il problema è la tecnologia del pannello "sovrilluminato": quella di Kobo funziona bene, quella di Amazon no.
a me è arrivato il terzo (repetita juventus) ...
schermo abbastanza uniforme ma molto verde, coni di luce in basso appena percettibili.
mbhà... non so se sia meglio o peggio.
so solo che di bianchi ghiaccio senza macchie pare non ce ne siano e soprattutto che tre ne ho avuti di cui sempre due per volta e CRIBBIO si assomigliano gran poco gli schermi uno dall'altro sia per il materiale trasparente sia per i led sotto e relativi coni di luce.
sempre più riscontro uno standard produttivo da cinesata pazzesca.
arrivato il 4°
questo lo schermo non è verdolino, ma bianco, anche se non bianco ghiaccio.
i caratteri risultano più definiti e contrastati su questi schermi più bianchi rispetto a quelli con gli schermi verdini, ma haimè pure i coni d'ombra in basso
anche se devo dire che è un netto miglioramento rispetto al primo che ho preso due mesi fa...
qualche alone colorato rimane. ma veramente minimo oramai.
confermo la assoluta disomogeneità nella colorazione dello schermo, nel contrasto dei fonts e nei coni d'ombra da reader a reader...
veramente ... è una cosa incredibile quanto sono difformi l'uno dall'altro.
per il resto solita efficenza ed affidabilità amazon, su questo sei e pure sette stelle.
non so...
ho chiesto il cambio del 3° con un altro in arrivo (il 5°).
credo terrò il migliore fra il 4° ed il 5° anche perchè obbiettivamente pare stia migliorando nel complesso la qualità degli schermi.
a 'sto punto dopo diverse prove ho visto che mi da più fastidio lo schermo meno contrastato (caratteri grigini e non neri su sfondo colorato ma più uniforme)
che non uno schermo molto bianco e ben contrastato (caratteri neri ben definiti) che però abbia dei coni d'ombra e magari qualche alone rosato o verdino.
certo che ... ripeto: è il 4° che compero/cambio più uno di un amico su 5 che ne ho avuti fra le mani ho visto 5 schermi parecchio ma parecchio diversi fra loro...
una cosa abbastanza assurda.
se non fosse per il giochino della restituione/cambio gratuita avrei abbandonato da tempo il prodotto.
e non solo per il problema hardware ma per tutte le blindature software che sappiamo
aggiornamento firmware 5.3.4
aggiornamento: arrivato anche il 5°
che ha uno schermo senza particolari macchie e aloni, ma è uniformemente verde e parecchio scuro...
>>>> restituzione
in pratica alla fine della fola: più lo schermo è bianco più si vedono coni di luce e macchie rosa e/o verdi, ma il testo risulta in nero ben contrastato.
sennò ci son varie sfumature di schermi verdini dove le macchie di colore sono quai inesistenti ed i coni di luce molto limitati, ma il testo risulta in grigino e poco contrastato con lo sfondo dello schermo.
direi che al 5° mio + 1 di altri avuto fra le mani posso dire di aver una buona casistica.
consiglio per gli acquisti:
ordinatene 3 e tenetevi il meno peggio dei tre che arrivano.
Sono riuscito ad installare il duokan :D
The_erAseR
06-04-2013, 08:13
Ordinato giovedì e arrivato ieri.
A quanto pare sono uno dei pochi miracolati ad avere un Kindle perfettamente funzionante!
Sono riuscito ad installare il duokan :D
links e procedura e qualche info.
grazie
corsicali
06-04-2013, 09:19
Ordinato giovedì e arrivato ieri.
A quanto pare sono uno dei pochi miracolati ad avere un Kindle perfettamente funzionante!
Siamo in due, se aggiungo quello della mia collega diventiamo tre; ci sarebbe a pensarci bene anche quello di mio fratello ( e 4), in compenso non ne ho visto nemmeno uno con aloni colorati o luminosita' disomogenea....
le differenze sono notevoli fra un esemplare all'altro, ma ovviamente vanno messi vicini e a parità di impostazioni per avvedersene.
quelli con lo schermo più uniforme sono anche quelli con minore contrasto fra il bianco dello schermo e il nero dei caratteri.
links e procedura e qualche info.
grazie
Avevo copiato i files qualche mese ma faccio qualche ricerca veloce.
A saperlo avrei fatto delle foto, l'ho installato quasi per sbaglio.
Era mesi che provavo ma non riuscivo, settimana scorsa ho provato per caso ed è partita l'installazione, mi è presa una paura di brickarlo dato che avevo solo il 30% di batteria ma per fortuna ha impiegato 1 minuto e mezzo.
Comunque ora cerco su google, vediamo che ritrovo
grazie.
attendiamo tue impressioni d'uso anche
com'è che nel kindle non si può cercare una parola su google ma solo su wikipedia mentre sulla app kindle per android c'è la funzione "cerca nel Web"? e anche quella "cerca su wikipedia"?
mi sfugge qualcosa?
testati e restituiti anche il sesto e settimo
rispettivamente :
schermo macchiato di verde nella parte superiore e di rosa in
quella centrale, anche se in modo lieve (la luminosità era uniforme)
vistose macchie scure a sinistra del led sinistro e a destra del led destro
e led in basso a destra che sparava almeno il 30% di luce in più degli altri con ovvia illuminazione disomogenea dello schermo.
lo schermo va detto che era bianchissimo e ben contrastato con i caratteri, assente da aloni di ogni sorta.
riconsiglio di ordinarne due e di tenere il meno peggio.
io concludo qui le mie sperimentazioni e mi tengo uno avuto circa un mese fa
che aloni non ne ha granchè, è uniforme nel colore anche se tende leggerissimamente al verde-bianco ghiaccio, ma non verdino
e che ha dei coni d'ombra in basso trascurabili e una illuminazione uniforme.
è il meno peggio di sette posseduti e di otto visti (uno non mio).
ribadisco che non c'è n'è uno che per colore schermo e luminosità sia uguale ad un altro di quelli da me provati, ma ce se ne accorge solo mettendoli di fianco l'uno all'altro e al buio.
...
greeneye
27-04-2013, 08:28
Sarò di bocca buona ma ho preso il paperwhite da un paio di giorni e lo schermo mi pare perfetto.
Non sono riuscito a trovare nessun difetto descritto un questo post neppure a cercarlo.
Dato che mia moglie mettendolo in borsetta è già riuscita a segnarlo volevo comprare una custodia.
Che consigli potete darmi?
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
corsicali
27-04-2013, 09:33
Sarò di bocca buona ma ho preso il paperwhite da un paio di giorni e lo schermo mi pare perfetto.
Non sono riuscito a trovare nessun difetto descritto un questo post neppure a cercarlo.
Dato che mia moglie mettendolo in borsetta è già riuscita a segnarlo volevo comprare una custodia.
Che consigli potete darmi?
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
Tranquillo, sei in buona compagnia, il club dei "bocca buona" e' ben nutrito, io sono il Presidente ad honorem.
Per il PW di mio figlio ho acquistato dalle cavallerizze la custodia originale specifica per il Paperwhite che e'effettivamente un po' cara ma nettamente superiore alle altre che ho avuto modo di vedere.
Non comprare invece (se ti fosse venuta l'idea) l'adattatore originale per la ricarica dalla rete elettrica, puoi ottenere lo stesso servizio utilizzando una cineseria da 5 Euro.
Vi va di postare foto?
Piacerebbe sapere anche a me se i problemi sono stati effettivamente risolti.
Grazie
greeneye
27-04-2013, 21:14
L'adattatore l'ho già preso, purtroppo.
Per quanto riguarda la custodia quella di amazon è un po' troppo costosa e pesante. Cercavo alternative.
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
http://www.ebay.it/itm/230899919265?var=530107384096&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
questa è ottima, spegne lo schermo, sottile, finta pelle, si chiude con magnete sulla fibbietta, leggerae e su misura per il paperwhite
The_erAseR
28-04-2013, 10:28
http://www.ebay.it/itm/230899919265?var=530107384096&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648
questa è ottima, spegne lo schermo, sottile, finta pelle, si chiude con magnete sulla fibbietta, leggerae e su misura per il paperwhite
Ma come si fissa il kindle? Ha una cover in silicone alla quale agganciarlo?
è un guscio rigido che si incastra sotto e attorno e sopra ha la copertina.
blindatura totale:D
le foto parlano da sole
dragonballfusion
28-04-2013, 13:35
ma insomma, è meglio il kindle paperwhite o il kobo?
è meglio la cassata o la pastiera?
son megliori gli spaghetti o le penne ??
son prodotti diversi con caratteristiche diverse.
devi conoscerle bene per poter preferire uno o l'altro in base alle tue necessità... e non è detto che tu sappia quali sono le tue necessità.
dragonballfusion
28-04-2013, 16:00
è meglio la cassata o la pastiera?
son megliori gli spaghetti o le penne ??
:ciapet:
eddai. sto veramente pensando di prenderne uno. MA QUALEEEEEEE
personalmente, seppur detestando le restrizioni sia commerciali, sia di formato sia software di amazon del suo kindle son passato al paperwhite ... ne ho cambiati 7 (!!!) prima di averne uno con lo schermo abbastanza decente...
le blindature e pratiche commerciali amazon son al limite del sopportabile per me, ma c'è una cosa molto ma molto comoda che mi è piaciuta ed uso tantissimo:
la possibilità da qualsiasi browser tramite addon amazon kindle o addon push to kindle o instapaper o tramite gli stessi in android
di mandare qualsiasi pagina o raccolta di pagine web (instapaper) web al paperwhite ripulita, reimpaginata sotto forma di libro.
con gmail posso ricevere newsletter e creando regole ad hoc forwardarle ad instapaper che una volta al giorno ad orario stabilitp me le scarica sul paperwhite.
veramente MOLTO comodo.
una cosa imho di una utilità estrema.
e per me bastevoel a far pendere l'ago della bilancia verso il paperwhite.
altri avranno altre motivazioni pro o contro
i
installato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551725
ora ci leggo gli epub
ed i pdf anche complessi con un buon reflow del testo.
è ancora da ottimizzare un po' , ma più che decente, specie per i pdf...
per gli epub lo considero più che altro una soluzione "di emergenza" se non si ha il tempo di convertirli in .mobi
c'è poi il sistema di aggiungere altri 6 fonts a scelta (vedi tread dedicato)
tutto assieme debbo dire che mi dà un dispositivo molto completo e flessibile...
bhè, certo... non è come amazon te lo consegna....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma scusate...non è più semplice fare tutto con Calibre...senza tanti sbattimenti modifiche che potrebbero invalidare la garanzia e subito???
dragonballfusion
30-04-2013, 09:02
Ma scusate...non è più semplice fare tutto con Calibre...senza tanti sbattimenti modifiche che potrebbero invalidare la garanzia e subito???
quoto
calibre ti fa il reflow dei pdf con immagini?
calibre sta dentro al paperwhite?
oddio... ho rootato un dispositivo!!
mamma mia, arrivano i MIB! la befanea mi porterà il carbone ...
un foruma che si presuppone di geek...
:muro: :muro: :muro:
dragonballfusion
30-04-2013, 09:16
calibre ti fa il reflow dei pdf con immagini?
calibre sta dentro al paperwhite?
oddio... ho rootato un dispositivo!!
mamma mia, arrivano i MIB! la befanea mi porterà il carbone ...
un foruma che si presuppone di geek...
:muro: :muro: :muro:
:mbe:
era una semplice domanda.
calibre ti fa il reflow dei pdf con immagini?
calibre sta dentro al paperwhite?
oddio... ho rootato un dispositivo!!
mamma mia, arrivano i MIB! la befanea mi porterà il carbone ...
un foruma che si presuppone di geek...
:muro: :muro: :muro:
Era tagliata male???:D :D :D :Prrr:
corsicali
30-04-2013, 13:26
Era tagliata male???:D :D :D :Prrr:
'Sti pusher moderni, professionalita' pari a zero....:rolleyes:
:mbe:
era una semplice domanda.
Era tagliata male???:D :D :D :Prrr:
'Sti pusher moderni, professionalita' pari a zero....:rolleyes:
Aveva un alone rosa :asd:
no,
era una stupidaggine.
un programma ESTERNO da far gire sul PC
VS una funzionalità che viene integrata nel reader svincolandosi dal pc e da restrizioni intrinseche del dispositivo ...
su un forum di geek direi che una domanda così idiota fa pensare ad una provocazione
corsicali
08-05-2013, 13:10
era una stupidaggine.
su un forum di geek direi che una domanda così idiota fa pensare ad una provocazione
In un forum di geek forse ma HW Forum è, o vuole essere, un forum di geek?
Non credo, almeno secondo la definizione comune di "geek" riportata anche da Wikipedia dove, devo confessarlo, sono andato a leggerla.
Mi piace pensare invece che sia un luogo di confronto e scambio di informazioni fra utenti naturalmente equipaggiati da competenze di diverso livello ma accomunati dallo stesso campo di interesse.
In questo contesto espressioni come "stupidaggine" o "domanda così idiota" sono fuori luogo.
lucifero2525
04-06-2013, 21:11
Appena consegnato! grazie CheBanca :D
patanfrana
04-07-2013, 12:15
Aggeggino appena ricevuto: ammetto di averlo preso solo xk avevo accumulato qualche sconto Amazon e volevo poter leggere in questi giorni di spiaggia :D
Un paio di domande niubbe:
1) serve davvero una custodia? È così delicato oppure è un di più? Quella postata qui sopra da Fil9998 non sembra male, ma se se ne può fare a meno... :D
2) il caricabatterie deve essere necessariamente quello Amazon, oppure va bene tipo anche quello dell'iPhone? :D
Grazie in anticipo per le risposte ;)
The_erAseR
04-07-2013, 12:39
Aggeggino appena ricevuto: ammetto di averlo preso solo xk avevo accumulato qualche sconto Amazon e volevo poter leggere in questi giorni di spiaggia :D
Un paio di domande niubbe:
1) serve davvero una custodia? È così delicato oppure è un di più? Quella postata qui sopra da Fil9998 non sembra male, ma se se ne può fare a meno... :D
2) il caricabatterie deve essere necessariamente quello Amazon, oppure va bene tipo anche quello dell'iPhone? :D
Grazie in anticipo per le risposte ;)
Io la custodia l'ho presa più per paura di graffiare lo schermo.
Puoi usare un qualsiasi caricabatterie USB.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Raghnar-The coWolf-
04-07-2013, 12:39
Un paio di domande niubbe:
1) serve davvero una custodia? È così delicato oppure è un di più? Quella postata qui sopra da Fil9998 non sembra male, ma se se ne può fare a meno... :D
2) il caricabatterie deve essere necessariamente quello Amazon, oppure va bene tipo anche quello dell'iPhone? :D
1) Guarda io non sono un fan delle custodie. Trovo il formato del kindle perfetto francamente, ma la Mia ragazza me l'ha regalata e ora mi tocca usarla. :P Beh non e' proprio cosi' comunque la custodia che ho, quella "a libro" in similpelle, e' molto bella e non toglie niente all'esperienza, anzi e' molto carino poter chiudere la custodia come un libro senza mettere in blocco...etc... Il Kindle non mi sembra affatto fragile in se, ma notavo che un po' le ditate tendevano a rimanere. Dipende quanto ci tieni che rimanga immacolato, e da dove lo metti. Non mi fiderei a infilarlo in uno zaino alla rinfusa ad esempio, lo schermo e' pur sempre un fragile touch senza rivestimento in vetro, ma per tenerlo a casa va benissimo anche senza custodia.
2) Non ti danno il caricabatterie ma solo il cavo, che e' un normalissimo microusb targato amazon. Poi dovrai attaccarlo a un caricatore usb come quello dell'iPhone, oppure al PC. Fai te che io il cavo del kindle ce l'ho in ufficio attaccatoal pc e ci carico il cellulare e a casa carico il kindle con il caricabatterie microusb del samsung :P
patanfrana
04-07-2013, 13:03
Perfetto, grazie mille :)
Allora, visto che devo portarmelo in spiaggia magari provo quella custodia che ha linkato Fil9998, e a casa lo tengo "naked" :D
La carica totale in quanto avviene da 0% a 100%? Mi è arrivato con circa mezza carica, quindi pensavo di farlo scaricare per poi caricarlo del tutto. I cicli completi di carica e scarica (un paio di solito all'inizio) servono o no? ;)
The_erAseR
04-07-2013, 15:54
Perfetto, grazie mille :)
Allora, visto che devo portarmelo in spiaggia magari provo quella custodia che ha linkato Fil9998, e a casa lo tengo "naked" :D
La carica totale in quanto avviene da 0% a 100%? Mi è arrivato con circa mezza carica, quindi pensavo di farlo scaricare per poi caricarlo del tutto. I cicli completi di carica e scarica (un paio di solito all'inizio) servono o no? ;)
In poco più di un'oretta è carico. Ma lo vedi dal led. Quando passa da arancione e a giallo allora è carico ;)
madeofariseo
05-07-2013, 07:36
scusate l'intrusione, ma sto cercando un e-reader.
Ero indeciso tra il Sony T2, il Kindle PW e l'Onyx BOOX i62 Espresso;
il mio utilizzo sarà prevalentemente con i file formato PDF anche molto complessi :help:
corsicali
05-07-2013, 09:50
il mio utilizzo sarà prevalentemente con i file formato PDF anche molto complessi :help:
Direi che questo esclude il Kindle Peperwhite, per gli altri non saprei.
The_erAseR
05-07-2013, 16:26
scusate l'intrusione, ma sto cercando un e-reader.
Ero indeciso tra il Sony T2, il Kindle PW e l'Onyx BOOX i62 Espresso;
il mio utilizzo sarà prevalentemente con i file formato PDF anche molto complessi :help:
E il Kobo Glo?
Ma leggi prevalentemente pdf perché sono tipo manuali?
madeofariseo
05-07-2013, 16:33
E il Kobo Glo?
Ma leggi prevalentemente pdf perché sono tipo manuali?
Manuali, libri universitari (Roba con disegni e formule) e dispense (Fotocopiate)
The_erAseR
05-07-2013, 16:46
Manuali, libri universitari (Roba con disegni e formule) e dispense (Fotocopiate)
Non credi sarebbe meglio un tablet per via dello schermo più grande?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
corsicali
05-07-2013, 18:01
Non credi sarebbe meglio un tablet per via dello schermo più grande?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Quoto, anche per il tipo di file che vuoi riprodurre.
madeofariseo
05-07-2013, 18:03
Non credi sarebbe meglio un tablet per via dello schermo più grande?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
è troppo fastidioso, alle lunghe stanca molto la vista :(
Aquila20
06-07-2013, 16:05
Salve, ho anch'io intenzione di prendere il Paperwhite, volevo soltanto chiedere se ci sono vantaggi a prenderlo direttamente dallo store on line di amazon, in termini di garanzia che so essere eccellente, rispetto a compralo da Euronics visto che costa sempre 129 euro
The_erAseR
06-07-2013, 16:29
Salve, ho anch'io intenzione di prendere il Paperwhite, volevo soltanto chiedere se ci sono vantaggi a prenderlo direttamente dallo store on line di amazon, in termini di garanzia che so essere eccellente, rispetto a compralo da Euronics visto che costa sempre 129 euro
Se costa uguale prendilo dove vuoi... La garanzia è sempre di 2 anni!
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Aquila20
07-07-2013, 09:37
Se usato al mare in spiaggia il display ha riflessi provocati dai raggi solari, in sostanza si riesce a leggere meglio di un tablet (vedi iPad) che di riflessi alla luce del sole ne soffrono parecchio?
Non ho ancora esperienza con gli ebook reader E questo aspetto oltre al minor affaticamento delle vista mi stanno convincendo a prendere il kindle.
Quindi comprandolo da Euronics godo degli stessi vantaggi della garanzia Amazon per tutti e due anni? Tipo sostituzione in caso di difetti direttamente da amazon? Oppure passando da Euronics di cui non ho esperienze positive al riguardo?
The_erAseR
07-07-2013, 10:30
Se usato al mare in spiaggia il display ha riflessi provocati dai raggi solari, in sostanza si riesce a leggere meglio di un tablet (vedi iPad) che di riflessi alla luce del sole ne soffrono parecchio?
Non ho ancora esperienza con gli ebook reader E questo aspetto oltre al minor affaticamento delle vista mi stanno convincendo a prendere il kindle.
Quindi comprandolo da Euronics godo degli stessi vantaggi della garanzia Amazon per tutti e due anni? Tipo sostituzione in caso di difetti direttamente da amazon? Oppure passando da Euronics di cui non ho esperienze positive al riguardo?
Per la garanzia sui difetti ecc devi sentire direttamente euronics...
Per quanto riguarda il leggere sotto il sole ti garantisco che è come se leggessi sulla carta.
Lo schermo di un qualsiasi tablet non ti permetterebbe di leggere sotto il sole perché fa l'effetto specchio, l'ebook reader ha uno schermo totalmente differente, che non soffre minimamente di questo problema.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
Aquila20
07-07-2013, 10:37
Ok, vada per il kindle paperwhite, ma lo ordino direttamente nello store di amazon non ho molta fiducia della catena euronics.
Aquila20
08-07-2013, 12:15
Passando alla custodia, visto che uno dei motivi per cui prendo un kindle è il peso, oltre all'affaticamento della vista, con l'ipad ha letto dopo pochi minuti diventava faticoso reggerlo ed effettivamente mi affatica gli occhi, Vi chiedo se avete da suggerirne una più leggera possibile? (quella originale Amazon è 159gr + 212gr. = 371non è come l'ipad, ma... ) oppure avete da suggerire una custodia a sacca che serva per la protezione solo quando si trasporta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.