View Full Version : Kernelbase.dll fa crashare Photoshop
edvision
04-09-2012, 16:24
Salve,
innanzitutto complimenti per il forum, che ho sempre seguito anche se è la prima volta che scrivo. Spero che questa sia la sezione adeguata, perciò mi scuso anticipatamente se non dovesse essere così.
Vado subito al dunque.
Ho un problema (spero risolvibile) con un ASUS K55VD con processore Intel i7 3610QM (2.3Ghz), 8gb ram, scheda video 2 gb Nvidia geforce 610m, scheda video Intel HD Graphic 4000, e monta di fabbrica Windows 7 Home Premium x64 sp1.
Ho installato Photoshop CS6 x64, già utilizzato su altre macchine, senza riscontrare particolari problemi. Installazione rapida e ben riuscita. Ma avviene una cosa strana.
Quando apro un'immagine o un psd, in modo del tutto casuale (quindi non avviene sempre, ma abbastanza spesso da essere considerato un fastidioso problema) Photoshop smette di funzionare, con relativa finestra, e fa crashare pure explorer.exe, che si riavvia in automatico.
Vedendo che il problema si riproponeva spesso, ho dato un'occhiata agli eventi di sistema, notando come una dll di Avast mandasse in crash il suddetto software di grafica. Così, per testare, disinstallo Avast, ma il problema non si risolve. Stavolta a far crashare il tutto è il file KERNELBASE.DLL. La cosa che reputo strana è che usando la versione a 64 bit di Photoshop, il file Kernelbase.dll sia nella cartella system32 e non nella cartella sysWOW64 (dove tra l'altro, ho dato un'occhiata, ed è presente la versione 64 bit della libreria).
Operazioni che ho già effettuato:
Scaricati e installati i driver aggiornati delle schede video dal sito produttore, nessun miglioramento
Aggiornamento DotNET alla 4.5, nessun miglioramento
Effettuato, da prompt, il comando sfc /scannow senza rilevare nessun problema.
Resettate le impostazioni di Photoshop CS6, nessun miglioramento
Disinstallato e reinstallato Photoshop CS6, nessun miglioramento
Creato nuovo utente, nessun miglioramento
Tentato l'utilizzo in modalità compatibilità, nessun miglioramento
Tentato l'utilizzo in avvio pulito, più stabilità, ma alla fine ha crashato lo stesso
Sapete aiutarmi a risolvere questo noiosissimo problema?
Che altro posso fornirvi per darvi una panoramica migliore della mia situazione?
Grazie mille anticipatamente!
Emmanuele.
VEDI SCREENSHOOT KERNELBASE.DLL ED ERRORE SU VISUALIZZATORE EVENTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38050662&postcount=6)
VEDI SCREENSHOT PROCESSI ALL'AVVIO E SERVIZI DI WINDOWS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38053816&postcount=17)
C'è qualcosa che non quadra nella directory di quel file, la versione x64 della libreria deve stare nella System32. Probabilmente un problema in fase di installazione
edvision
04-09-2012, 17:04
infatti il file che causa il crash è in system32 ma lo trovo pure in sysWOW64. Dici che potrebbe sistemarsi reinstallando windows?
Non reinstallando windows semmai reinstallando PS. Però dovresti specificare meglio le directory e i file, se i file sono uguali è una storia, diverso se i file nelle due directory sono diversi, cioè hanno peso diverso
edvision
04-09-2012, 18:13
In realtà ho già provato a reinstallare photoshop un bel po' di volte senza risultati.
Tra l'altro il file Kernelbase.dll è un file di sistema di windows, quindi non so se c'entri qualcosa l'installazione di photoshop o se il problema dipende effettivamente da windows o da una sorta di conflitto, non saprei. Anche perchè non è un crash costante, che avviene ogni qual volta si esegue un'operazione. Succede aprendo immagini o progetti, spesso ma non sempre.
Sono dal cell, appena torno a casa posto un po' di screenshoot per arricchire la spiegazione.
edvision
04-09-2012, 20:22
Come promesso, torno con gli screenshoot delle DLL e dell'errore (oltre al log completo).
Rispettivamente:
KernelBase.dll su SYSTEM32
KernelBase.dll su SYSWOW64
Errore su Visualizzatore Eventi
1. http://img33.imageshack.us/img33/3526/kernelbase32.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/kernelbase32.jpg/) 2. http://img502.imageshack.us/img502/2159/kernelbase64.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/kernelbase64.jpg/) 3. http://img338.imageshack.us/img338/7950/erroref.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/erroref.jpg/)
Questo è il log:
- System
- Provider
[ Name] Application Error
- EventID 1000
[ Qualifiers] 0
Level 2
Task 100
Keywords 0x80000000000000
- TimeCreated
[ SystemTime] 2012-09-03T12:21:21.000000000Z
EventRecordID 9452
Channel Application
Computer Emmanuele-PC
Security
- EventData
Photoshop.exe
13.0.0.0
4f61c045
KERNELBASE.dll
6.1.7601.17651
4e21213c
c00000fd
0000000000013fbd
638
01cd89c8ebbb96a7
C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CS6 (64 Bit)\Photoshop.exe
C:\Windows\system32\KERNELBASE.dll
de1be27d-f5c1-11e1-b793-10bf4812cf3a
Evidentemente c'è qualche problema di incompatibilità a livello kernel
edvision
04-09-2012, 20:26
Per quel che so, Photoshop è perfettamente compatibile con l'Home Premium. Potrebbe trattarsi di un conflitto? A nessuno è mai successa una cosa del genere?
Blue_screen_of_death
04-09-2012, 21:03
Prova ad eseguire Photoshop in modalità compatibilità Windows XP (o Vista o altri sistemi operativi)...
Se non risolvi, prova a creare un nuovo utente.
edvision
04-09-2012, 23:57
Il tentativo del creare un nuovo utente, è risultato assolutamente vano. Lo aggiungo al primo post, che userò sempre per riepilogare tutto. Se riuscissimo a trovare una soluzione, resterebbe di facile consultazione per altre persone che hanno lo stesso mio problema.
Per quanto riguarda la compatibilità, posso provare e vi faccio sapere, anche se non capisco perchè con altri pc (uno con xp l'altro con win7 ultimate) non ho nessun problema.
Pensavo: potrebbero essere i software ASUS? Tipo "Splendid"?
Potrebbe essere tutto e niente, due sistemi identici non esistono, se non appena formattato. Prova anche ad avviarlo come amministratore
su internet sono segnalati casi analoghi al tuo.
Prova nel frattempo questa soluzione:
Go to C:\Program Files (x86)\Adobe\Adobe Photoshop CS3\Plug-Ins\Import-Export Find a file named Twain_32.8BA. I simply added a tilde (~) in front of the file name.Everything should work.
E' evidente cmq che il problema è lato ADOBE...
Se trovo altro te lo incollo..
E' evidente cmq che il problema è lato ADOBE...
Questo è certo, come in altri casi lato Flash Player :asd:
@ edvision
mi sono accorto ora che il percorso che ti ho incollato fa riferimento a Adobe Photoshop CS3.
Allo stesso modo, è evidente che il tuo tentativo dovrà essere fatto sul solito file Twain_32.8BA quale che sia il nuovo percorso in CS6...
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 09:35
A questo punto prova ad avviare il programma come amministratore.
Poi prova a fare un avvio pulito del pc e a lanciare Photoshop.
Per fare l'avvio pulito apri start/esegui/msconfig , vai alla scheda Avvio e disabilita tutto; poi vai alla scheda Servizi, metti la spunta affianco a "Nascondi tutti i servizi Microsoft" , e disabilita tutto.
Riavvia il pc.
Se Photoshop continua a crashare reinstallalo sempre in avvio pulito.
Ovviamente dopo l'esperimento dovrai rimettere tutto com'era prima.. quindi se non ricordi com'era la configurazione, appuntatela da qualche parte.
edit: hai uno scanner/webcam/videocamera/fotocamera o qualche periferica che ha a che fare con immagini o video?
edvision
05-09-2012, 11:09
@Blue_screen_of_death sto facendo il primo tentativo di usarlo con compatibilità Windows Vista. Se dovesse crashare vado avanti con le sperimentazioni che mi hai proposto. Ti aggiorno in tempo reale.
edit: Si ho stampante multifunzione (ma quando l'ho installata già mi dava problemi Photoshop), fotocamera integrata, e poi queste applicazioni ASUS, alcune delle quali gestiscono la brillantezza dei colori nei video e via discorrendo. Inoltre, ricordo che ho due schede video.
@nV 25 proverò, però mi hai indicato la versione 32bit mentre i problemi io li ho con la versione x64. Faccio la modifica nella cartella del 64bit?
edvision
05-09-2012, 11:51
Nente da fare, con la modalità compatibilità non cambia nulla. Il problema penso stia altrove. Proseguo con gli altri tentativi, prima posto qui tutti i servizi attivi e le applicazioni all'avvio così da darvi informazioni (con la scusa ho pure tutto appuntato).
http://i45.tinypic.com/34regrb_th.jpg (http://i45.tinypic.com/34regrb.jpg)
P.S.: per fare l'avvio pulito devo disabilitare pure i processi all'avvio? Oltre ai servizi, si intende.
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 11:55
Nente da fare, con la modalità compatibilità non cambia nulla. Il problema penso stia altrove. Proseguo con gli altri tentativi, prima posto qui tutti i servizi attivi e le applicazioni all'avvio così da darvi informazioni (con la scusa ho pure tutto appuntato).
http://i45.tinypic.com/34regrb_th.jpg (http://i45.tinypic.com/34regrb.jpg)
P.S.: per fare l'avvio pulito devo disabilitare pure i processi all'avvio? Oltre ai servizi, si intende.
si, devi disabilitare anche i programmi in Avvio
edvision
05-09-2012, 11:56
Non dovrebbe funzionare il Wi-Fi, giusto? Non vorrei rischiare, senza antivirus aperto. :)
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 12:09
Non dovrebbe funzionare il Wi-Fi, giusto? Non vorrei rischiare, senza antivirus aperto. :)
se hai fatto esattamente come ti ho detto, hai disabilitato solamente i servizi non Microsoft... quindi il wifi credo sia un servizio microsoft e quindi continua a rimanere attivo...
comunque , se non vuoi rischiare , lascia attivo il servizio dell'antivirus e lascialo abilitato nella scheda Avvio ;) non dovrebbe essere lui la causa del problema.
edvision
05-09-2012, 12:16
Perfetto, farò così allora! Per quanto riguarda invece gli altri processi Adobe, tipo "Adobe CS6 Service Manager? Lo tolgo pure?
E i driver Nvidia e Realtek (scheda audio)?
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 12:21
Perfetto, farò così allora! Per quanto riguarda invece gli altri processi Adobe, tipo "Adobe CS6 Service Manager? Lo tolgo pure?
E i driver Nvidia e Realtek (scheda audio)?
Si... per il momento disabilita tutto...
poi riattiverai tutto, non ti preoccupare :D
edvision
05-09-2012, 12:23
Ok operazioni effettuate, lanciato il riavvio. Vediamo! :)
edvision
05-09-2012, 12:39
Ci sto smanettando da un po' e non mi sta dando problemi. Certo, il fatto che gli errori non si ripetano ad ogni apertura di immagine ma casualmente, non aiuta. Potrebbe funzionare adesso e bloccarsi fra dieci minuti. Però, rispetto alle altre prove, questa pare stia dando i migliori risultati.
Edit: Come non detto, crash di Photoshop e di Explorer, avvenuto con successo! :(
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 12:48
Ci sto smanettando da un po' e non mi sta dando problemi. Certo, il fatto che gli errori non si ripetano ad ogni apertura di immagine ma casualmente, non aiuta. Potrebbe funzionare adesso e bloccarsi fra dieci minuti. Però, rispetto alle altre prove, questa pare stia dando i migliori risultati.
Edit: Come non detto, crash di Photoshop e di Explorer, avvenuto con successo! :(
ok... allora continuiamo coi tentativi :P
hai uno scanner/webcam/videocamera/fotocamera o qualche periferica che ha a che fare con immagini o video collegata al pc?
p.s. puoi ripristinare le impostazioni dei servizi e dell'Avvio com'erano prima.
edvision
05-09-2012, 12:52
Ho la videocamera integrata, del resto ho stampante multifunzione installata ma non collegata. Ma i crash avvenivano anche prima che l'installassi.
Secondo te se lo reinstallo con l'avvio pulito, potrebbe cambiare qualcosa?
Può succedere che si avvii un processo durante l'utilizzo di photoshop?
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 12:53
Secondo te se lo reinstallo con l'avvio pulito, potrebbe cambiare qualcosa?
Prova ;)
e prova anche a lanciarlo come Amministratore.
edvision
05-09-2012, 12:55
Il problema del disinstallarlo è che l'ho messo insieme ad altri adobe, dovrei toglierli tutti? Gli altri li uso molto meno rispetto a Photoshop, quindi non so se hanno problemi o meno di stabilità.
Edit: sto provando come amministratore. In ogni caso così la stabilità pare aumentata, i crash sono un po' più rari, anche se ci sono.
p.s.: Prima ho provato a caricare un progetto pesantissimo, che seppur lentamente (penso per la mancanza dell'utilizzo della scheda video dedicata, visto che non ho caricato i servizi) si è aperto ed era perfettamente funzionante. A sottolineare il fatto dell'incomprensibilità dei crash, che magari con un'immagine di 200px avviene, con progetti da 300Mb no.
edvision
05-09-2012, 13:43
Con avvio pulito e con Photoshop eseguito come amministratore, sto lavorando da circa 40 minuti senza crash. Spero di non smentirmi fra qualche minuto. Se così fosse, come si procede?
Proverei anche con avvio regolare, ma sempre lanciandolo come amministratore, opzione che puoi automatizzare dal menu proprietà dell'exe scheda compatibilità selezionando la casella apposita
edvision
05-09-2012, 13:46
Con l'avvio normale ci avevo già provato, con nessun miglioramento. Non è strano?
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 14:25
Con l'avvio normale ci avevo già provato, con nessun miglioramento. Non è strano?
Non è che c'entra qualcosa Explorer.exe? è strano che quando va in crash Photoshop si chiude...
killa Explorer.exe dal task manager e prova ad aprire i files con Photoshop.
p.s. ed è ancora più strano che il problema non si presenta sempre, ma in modo random.
edvision
05-09-2012, 14:29
Guarda mi sta facendo impazzire proprio questo, la casualità dei crash. Poco fa è andato tutto in crash, explorer e photoshop. Poi ho avviato come amministratore (senza riavviare) e ci sto lavorando da un'ora passata, aprendo, chiudendo, editando e non succede nulla. Uso filtri pesanti, fluidifica, tool per i file RAW, e non si blocca. Sicché ho pensato che non avevo ancora provato ad aprire da cartella, ma facendo doppio click nell'area di lavoro. Ho aperto una cartella e ho letteralmente trascinato le immagini nell'area lavoro. Niente. Nessun crash. Tutto regolare, sembra stabile, anche se un po' rallentato, forse per la mancanza degli applicativi Nvidia?
Edit: due ore di uptime senza problemi. Mistero!
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 15:07
Guarda mi sta facendo impazzire proprio questo, la casualità dei crash. Poco fa è andato tutto in crash, explorer e photoshop. Poi ho avviato come amministratore (senza riavviare) e ci sto lavorando da un'ora passata, aprendo, chiudendo, editando e non succede nulla. Uso filtri pesanti, fluidifica, tool per i file RAW, e non si blocca. Sicché ho pensato che non avevo ancora provato ad aprire da cartella, ma facendo doppio click nell'area di lavoro. Ho aperto una cartella e ho letteralmente trascinato le immagini nell'area lavoro. Niente. Nessun crash. Tutto regolare, sembra stabile, anche se un po' rallentato, forse per la mancanza degli applicativi Nvidia?
Edit: due ore di uptime senza problemi. Mistero!
tienici informati...
mi viene in mente anche un'altra cosa... tutte queste prove le fai cercando di aprire sempre lo stesso file o files diversi?
non è che dipende da quale file apri? magari hai problemi solo su uno o più files?
i files che apri sono in formato .psd , vero?
edvision
05-09-2012, 15:10
No, lo fa a prescindere dal tipo di file. M'è successo che si bloccasse con i .psd, così come con i .jpg. Anzi soprattutto con i .jpg.
I test li sto facendo aprendo jpg e psd soprattutto, anche qualche png. In questo caso (da quando non crasha) ho aperto oltre un centinaio di files, elaborato immagini jpeg, progetti, testi, ecc. Nessun problema apparente. Almeno finora!
Edit: alle 16.43 ancora nessun crash. Inspiegabilmente. :P
edvision
05-09-2012, 15:45
Continuo a non avere crash, come ho aggiunto nel post precedente. Ma mi chiedevo: non esiste un qualche software di debug che possa identificare con precisione cosa causa il crash? Se è explorer, se è photoshop, o comunque quale processo provoca la chiusura dell'applicazione?
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 15:52
Continuo a non avere crash, come ho aggiunto nel post precedente. Ma mi chiedevo: non esiste un qualche software di debug che possa identificare con precisione cosa causa il crash? Se è explorer, se è photoshop, o comunque quale processo provoca la chiusura dell'applicazione?
Esiste e si chiama DebugDiag... ma non so se riesce a darti il nome del software che manda in crash ... è probabile che ti dice quello che sai già e cioè che l'errore è causato da Photoshop.exe nel modulo Kernelbase.dll
se lo vuoi provare, provalo pure ;)
edvision
05-09-2012, 15:55
Posso provarlo, ma speravo in qualcosa di più specifico, magari chiedo troppo. :P Per il resto adesso che non mi crasha, eseguendolo da amministratore con avvio pulito: che devo fare?
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 16:34
Posso provarlo, ma speravo in qualcosa di più specifico, magari chiedo troppo. :P Per il resto adesso che non mi crasha, eseguendolo da amministratore con avvio pulito: che devo fare?
devi capire se funziona bene perchè lo lanci come Amministratore o perchè sei in Avvio pulito.
quindi , tenendo l'avvio pulito prova a lanciarlo normalmente (senza privilegi di amministratore)... se crasha è un problema di questi privilegi...
edvision
05-09-2012, 16:36
Ok faccio un po' di test, anche riavviando, e vi faccio sapere! :)
edvision
05-09-2012, 20:13
Aggiornamento: parrebbe che l'accoppiata "Esegui come amministratore" e avvio pulito funzioni bene. Non sto avendo problemi da tutto il pomeriggio. Faccio un tentativo avviando senza privilegi d'amministrazione. Dopo di che: come faccio a capire quali sono i processi che danno fastidio al mio Photoshop?
edvision
05-09-2012, 20:37
Incomprensibilmente, togliendo la spunta dall'Esegui come Amministratore, ho lavorato per venti minuti abbondanti senza crash, editando, colorando, lavorando con forme vettoriali. A questo punto: dov'è il problema? Riepilogo le ultime prove:
Avviato in modalità AVVIO PULITO, Photoshop crasha dopo circa 15 minuti, con le solite modalità (Crash di Explorer e Photoshop, dovuto a KernelBase.dll)
Riprovato, senza riavviare, a lavorare su Photoshop eseguendolo come amministratore. Risultato: tre ore e mezza di uptime, senza alcun problema.
Riavviato il pc, utilizzato per circa 30 minuti come amministratore, nessun problema.
Avviato Photoshop senza la spunta in "Esegui come amministratore", usato per circa 20 minuti, senza alcun problema.
Pensate che sia una casualità il crash del primo punto? Può essersi corretta qualche chiave di sistema o qualcosa che provocava l'errore? Il Crash può essere causato da un file esterno che, avviandosi casualmente, provoca il crash di Photoshop? O è Explorer, come diceva Blue_screan_of_death, che di conseguenza fa crashare Photoshop?
Ci tengo a precisare che, al di là di Photoshop, il pc funziona perfettamente in ogni sua componente, dato che l'ho comprato circa 2 settimane fa.
Blue_screen_of_death
05-09-2012, 22:14
Ora potresti provare a ripristinare i servizi e i programmi in esecuzione automatica di windows (quindi l'avvio normale, in msconfig) e lanciare Photoshop con privilegi di amministratore.
- Se crasha è qualche servizio o qualche programma in avvio automatico e quindi bisogna capire qual è...
- se non crasha , probabilmente è colpa dei privilegi di amministratore...
edit. comunque controlla anche se ci sono aggiornamenti disponibili.
edvision
06-09-2012, 12:02
Ho fatto ripartire tutto, disinstallando tutti i software ASUS che gestivano la colorazione video e queste cose, che tanto non ho interesse ad usare. Oltre a certi software tipo Fast Boot che avevo disabilitato, ecc.
Ho lavorato con Photoshop per un periodo abbastanza lungo, su un progetto pesantissimo, senza problemi. Il crash l'ho avuto quando ho trascinato, all'interno del progetto, un file direttamente dalla cartella aperta in esplora risorse.
Mi pare di capire, quindi, che il problema stia al 95% dei casi quando apro per trascinamento. Usando il MiniBridge di Photoshop o il tasto apri, il problema pare non mostrarsi più (da quando ci sto lavorando con permessi di amministratore e ho installato gli aggiornamenti di Adobe). Quindi è strano ancor di più che crashi Explorer insieme a Photoshop, anche perché sono cose distinte. Se il problema fosse esclusivamente lato Photoshop, che motivo avrebbe Explorer di smettere di funzionare? Ho avuto altri software che hanno fatto i capricci, ma Explorer non mi è mai crashato in contemporanea.
Che ne pensate voi?
Continuo la fase di testing e vi so dire.
Edit: in via del tutto precauzionale ho eseguito una pulizia del registro con Wise Registry Cleaner e impostato explorer che si apra in altro processo, in modo da non far crashare i software. Vediamo :)
edvision
06-09-2012, 15:25
Continuando i test, ancora una volta Photoshop ha retto egregiamente finché Esplora Risorse è rimasto chiuso. Non appena ho aperto una cartella per caricare dei file via FTP, sono andati in crash sia Photoshop che Illustrator.
A questo punto è molto più probabile che sia Explorer ad arrecare danno, piuttosto che i software dell'Adobe.
Blue_screen_of_death
06-09-2012, 23:16
Continuando i test, ancora una volta Photoshop ha retto egregiamente finché Esplora Risorse è rimasto chiuso. Non appena ho aperto una cartella per caricare dei file via FTP, sono andati in crash sia Photoshop che Illustrator.
A questo punto è molto più probabile che sia Explorer ad arrecare danno, piuttosto che i software dell'Adobe.
ma quindi sta volta è andato in crash photoshop appena hai aperto la cartella? non hai aperto alcun file in photoshop?
edvision
06-09-2012, 23:20
Esatto, stavolta non ho "trascinato" nessun file in Photoshop. Semplicemente c'era Esplora Risorse aperto, sono ritornato in Photoshop e sfogliavo le immagini su Bridge (che ho iniziato ad usare, per capire se era un problema di explorer.exe o di Photoshop). Mentre sfogliavo (non ho aperto niente) è andato in crash sia Photoshop che Adobe Illustrator (che era aperto ma in cui non avevo caricato nessun file). Ora non capisco più! :)
edvision
10-09-2012, 11:39
Non ricevendo più risposte ho continuato i test, in sordina, e pare aver preso stabilità, dopo un'ulteriore pulizia del registro. Fondamentale, penso, sia stato anche il settare come la NVIDIA GeForce 610M per aprire il software. Prima l'impostazione era su Predefinita (Nvidia) però ho il vago sentore che qualche applicazione, in modo anomalo, switchava da una scheda video all'altra e creava un crash. Penso possa essere questo. Se dovessi avere altre anomalie, tornerò a scrivere!
io ho il tuo stesso pc e i tuoi stessi identici problemi .....
la soluzione finale dunque qual è ????
nel mio pc ho installato solo ed esclusivamente photoshop cs6 e adobe premiere pro cs6 e after effects cs6 ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.