PDA

View Full Version : Ebook reader di IBS - Che ne pensate?


Jin Shinigami
12-07-2012, 18:08
L'altro giorno mi è arrivata un'email dal sito IBS nella quale pubblicizava i suoi ebook reader.
A prima vista sembrerebbero interessanti soprattutto per il prezzo (mi riferisco a quello con connessione 3G inclusa rispetto a quello di Amazon) e per l'esistenza di un modello di dimenzioni maggiori.

Voi che ne pensate?

maxernet
31-07-2012, 20:35
ho visto anch'io.
Gli e-reader mi sembrano all'altezza di altri con la possibilità di accedere sempre al sito ibs per eventuali acquisti (mi servo di ibs da oltre 10 anni e rimane il mio "fedele" libraio :D ).

Però ancora non ho deciso se comprare un e-reader o meno..... attendo ancora.... ancora out da table, ereader, ewriter...

coge
01-08-2012, 12:25
Anch'io ero interessato, in particolare quello da 9"
che nn dovrebbe avere problemi con i pdf

qualcuno ha esperienza???

luca.08
01-08-2012, 20:42
Il vantaggio e' che hanno la funzione text-to-speech per convertire in parlato il testo, cosa di cui mi pare che sia carente il kindle, perlomeno riguardo all'italiano

maxernet
01-08-2012, 22:02
....... la funzione text-to-speech per convertire in parlato il testo......

ma funziona???

luca.08
02-08-2012, 12:51
ma funziona???

Questo e' quanto affermato nelle specifiche, poi come e su che formati di testo funziona mi piacerebbe saperlo da chi la gia' provato.

miriddin
02-08-2012, 13:35
Il Leggo IBS da 9,7" è un ottimo eReader!

Inoltre la personalizzazione del firmware effettuata da IBS è abbastanza leggera e non invasiva, cosa che permette l'utilizzo di materiale integrativo disponibile per PocketBook 912.

Il lettore viene fornito con la sintesi vocale per le quattro principali lingue europee, e l'italiano è disponibile la voce femminile, anche se è comunque possibile installare senza problemi quella maschile disponibile per il PocketBook.

La resa, seppure un pò imprecisa, è comunque molto migliore di quanto mi aspettassi.

luca.08
07-08-2012, 20:32
Ha la slot per schede SD pertanto ha memoria espandibile. molto comodo.

Quello che conta e' comunque la qualita' dello schermo, come si comporta con i riflessi se esposto a fonti di luce diretta.

coge
07-08-2012, 22:08
miriddin tu che lo hai preso racontaci un po della tua esperienza...
com'è il peso?

luca.08
08-08-2012, 14:21
miriddin tu che lo hai preso racontaci un po della tua esperienza...
com'è il peso?

...Ed e' soddisfacente la funzione text-to-speech per convertire in parlato il testo?

Funziona con tutti i formati compreso txt?

ErodeGrigo
14-08-2012, 00:46
Arrivato...e subito aggiornato (99 MB di sw)

Per ora posso dire che è molto reattivo, sicuramente più dell'Asus.

Purtroppo non mi riesce di fargli riconoscere una micro-sd Sony da 8GB e FAT32. L'ho prima collegata al pc e ci ho copiato un pò di libri sopra, quindi l'ho inserita nel Leggo, ma non riesco ad accedervi e alla voce sd nel menù informazioni non ho alcun riferimento,sbaglio qualcosa? magari va formattata da leggo oppure la struttura delle cartelle deve essere particolare...

Bye.

gillarael
14-08-2012, 08:14
Arrivato...e subito aggiornato (99 MB di sw)

Bye.

ciao

c'è un nuovo aggiornamento software ? Ho anch'io questo lettore e potrei essere interessato.
La mia versione è: I912.2.1.3 20120528_151240

ErodeGrigo
14-08-2012, 15:03
Ok...prime impressioni.

COSE BUONE
-------------

E' molto reattivo con tutti i tipi di file, il cambio pagina è immediato tranne con qualche pdf particolarmente pesante dove spesso il device rimane imbambolato per qualche secondo.

I fumetti si leggono bene....

Il reparto audio funziona alla grande....

L'interazione con il pennino va bene, ma quando si scrive con la tastiera virtuale c'è parecchia latenza tra pressione ed acquisizione.

COSE CATTIVE
--------------

Per lo schermo siamo al livello dell'Asus, soliti caratteri sbiaditi con poco contrasto.

Le riviste, a meno di zoom esagerato, non si leggono bene....la lettura è possibile solo per le pagine con quasi tutto testo e pochissime immagini. Illegibili: focus, computer magazine, al volante.....

Lettura dei pdf?...dipende dal pdf, alcuni hanno una resa perfetta, altri invece risultano troppo sbiaditi o con caratteri piccoli.

A quanto vedo non è possibile gestire i file dal device, in particolare non è possibile cancellare un libro o spostarlo altrove (da controllare)

Le scritte colorate nei pdf non si leggono bene....

Non compatibile con tutte le micro-sd, una a caso, la mia sony da 8 GB...

Pesantuccio...


In buona sostanza comportamento ottimo con gli epub ma con i pdf son dolori nella maggior parte dei casi.

ErodeGrigo
15-08-2012, 17:28
ciao

c'è un nuovo aggiornamento software ? Ho anch'io questo lettore e potrei essere interessato.
La mia versione è: I912.2.1.3 20120528_151240

Il mio è: I912.2.1.1 e rotti...evidetemente il device aveva installato un firmware molto vecchio. Dove l'hai scaricato la tua versione?


P.S.

La gestione dei file dal device è possibile, compresi spostamento e cancellazione.


Bye.

gillarael
16-08-2012, 14:22
Il mio è: I912.2.1.1 e rotti...evidetemente il device aveva installato un firmware molto vecchio. Dove l'hai scaricato la tua versione?


P.S.

La gestione dei file dal device è possibile, compresi spostamento e cancellazione.


Bye.

dal sito IBS. Ti ho aggiunto sotto quello che riporta il sito. Ciao

----------------------------------------------------------------
Principali novità dell'ultima versione (2.1.3)

1. Aggiunta del dizionario Zingarelli minore, di Zanichelli.
2. Aggiunta la funzionalità di visualizzazione delle immagini caricate sul lettore o sulla scheda microSD.
3. Aggiunta la possibilità di cambiare il conto Ibs collegato al lettore.
4. Aggiunta la visualizzazione della copertina dell'ultimo libro aperto quando il lettore è spento.
5. Corretto il problema che impediva l'utilizzo della connessione 3G in molte località.
6. Aggiunta la modalità di aggiornamento automatico del software.

----------------------------------------------------------------

ErodeGrigo
16-08-2012, 19:44
dal sito IBS. Ti ho aggiunto sotto quello che riporta il sito. Ciao

----------------------------------------------------------------
Principali novità dell'ultima versione (2.1.3)

1. Aggiunta del dizionario Zingarelli minore, di Zanichelli.
2. Aggiunta la funzionalità di visualizzazione delle immagini caricate sul lettore o sulla scheda microSD.
3. Aggiunta la possibilità di cambiare il conto Ibs collegato al lettore.
4. Aggiunta la visualizzazione della copertina dell'ultimo libro aperto quando il lettore è spento.
5. Corretto il problema che impediva l'utilizzo della connessione 3G in molte località.
6. Aggiunta la modalità di aggiornamento automatico del software.

----------------------------------------------------------------

Mi linki la pagina del firmware del sito ibs? o forse intendevi il sito ufficiale di Pocket Book....

Ho preso una micro-sd da 8GB Transcendt, anche questa non mi viene riconosciuta dal device....mica bisogna fare qualche procedura particolare per fargli riconoscere le sd?.....mi confermate che basta solo inserirle e via?

Bye.

miriddin
16-08-2012, 20:20
Mi linki la pagina del firmware del sito ibs? o forse intendevi il sito ufficiale di Pocket Book....


Alla prima impostazione del lettore, con wifi attivo l'aggiornamento del firmware viene proposto automaticamente; anzi, la cosa fastidiosa e' che dopo l'aggiornamento bisogna re-impostare gli account ed il wifi.

Comunque sul sito IBS trovi in alto a sinistra della sezione degli ebook readers il link 'download' da cui scaricare il firmware; il sito del PocketBook e' eventualmente comodo per il software aggiuntivo.

Riguardo alle microsd io non ho avuto alcun problema, ma uso solo Kingston Class 6 o Lexar Class 10 perche' non mi hanno mai dato problemi di contabilita'.

Per il resto, anche con i PDF non ho alcun problema, visto che e' molto comodo avere su di un'unica schermata sia i comandi per lo zoom che quelli per il Reflow: poi con 9.7 pollici non ho una grande necessita' di ridinensionare le pagine.

Per quanto riguarda il comportamento sotto la luce intensa del sole estivo, il lettore presenta il noto problema di polarizzazione magnetica, particolarmente evidente nei dispositivi con interfaccia Wacom, che provoca lo 'scolorimento' delle porzioni di schermo direttamente colpite dalla luce solare: al problema si ovvia coprendo lo schermo durante il cambio pagina e, quando mi capita di leggere in pieno sole, mi limito a chiudere la custodia a libro che ho preso quando passo alla pagina successiva.

Galaxy Overcome Tapatalk 2

ErodeGrigo
16-08-2012, 22:03
Aggiornato ad ultimo firmware.

Nessuna microsd viene riconosciuta....mi sembra strano, non vorrei che il device avesse qualche problema.

Bye.

coge
16-08-2012, 22:29
@miriddin
nn ci ha detto i tuoi pro e contro...

davvero è così
CUT

Pesantuccio...

ErodeGrigo
17-08-2012, 10:23
@miriddin
nn ci ha detto i tuoi pro e contro...

davvero è così

Per una lunga lettura per me è pesantuccio da tenere in mano, ma io sono abbastanza mingherlino quindi non faccio testo.

Terza microsd comprata....non riconosciuta!

Mi confermate che basta metterla dentro il dispositivo con i pin in alto e dovrebbe andare?...non capisco perchè cavolo non mi viene riconosciuta...eppure è FAT32 appena uscita dal blister.

A parte il fatto che se collego il device al pc, l'unità hard disk rilevata è da 1 GB, ma non doveva essere da 2 GB?

Bye.

ErodeGrigo
17-08-2012, 11:47
Trovato l'inghippo....

La sd non si blocca a dovere, ovvero quando la inserisco rimane sporgente dal device di qualche millimetro e quindi non accoppiando perfettamente i contatti il LEggo non la rileva.

Se tengo premuta la sd in modo da farla entrare completamente allora mi viene riconosciuta.

Qualcuno ha già avuto problemi al meccanismo di blocco delle microsd?

Bye.

ErodeGrigo
20-08-2012, 14:12
Trovato l'inghippo....

La sd non si blocca a dovere, ovvero quando la inserisco rimane sporgente dal device di qualche millimetro e quindi non accoppiando perfettamente i contatti il LEggo non la rileva.

Se tengo premuta la sd in modo da farla entrare completamente allora mi viene riconosciuta.

Qualcuno ha già avuto problemi al meccanismo di blocco delle microsd?

Bye.

Risolto l'inghippo.... :rolleyes:

Il device è ok, il problema è che bisogna spingere la microsd fino in fondo all'interno del lettore e con le sole dita non ci riesco (e son piccole).....ci vorrebbe una unghiona coltivata ad hoc per questo compito.....per ora ho risolto usando una graffetta.

Bye.

bobrock68
28-08-2012, 12:59
Per una lunga lettura per me è pesantuccio da tenere in mano, ma io sono abbastanza mingherlino quindi non faccio testo.

Terza microsd comprata....non riconosciuta!

Mi confermate che basta metterla dentro il dispositivo con i pin in alto e dovrebbe andare?...non capisco perchè cavolo non mi viene riconosciuta...eppure è FAT32 appena uscita dal blister.

A parte il fatto che se collego il device al pc, l'unità hard disk rilevata è da 1 GB, ma non doveva essere da 2 GB?

Bye.
forse il tuo lettore ha qualche problema, senti l'assistenza, ho provato sul mio diverse microsd e le ha tutte riconosciute

bobrock68
28-08-2012, 13:05
Il Leggo IBS da 9,7" è un ottimo eReader!

Inoltre la personalizzazione del firmware effettuata da IBS è abbastanza leggera e non invasiva, cosa che permette l'utilizzo di materiale integrativo disponibile per PocketBook 912.

Il lettore viene fornito con la sintesi vocale per le quattro principali lingue europee, e l'italiano è disponibile la voce femminile, anche se è comunque possibile installare senza problemi quella maschile disponibile per il PocketBook.

La resa, seppure un pò imprecisa, è comunque molto migliore di quanto mi aspettassi.
concordo pienamente, ho gia letto un centinaio tra fumetti e libri e non ho mai avuto problemi. Per i pdf dipende da come sono fatti, purtroppo la maggior parte delle riviste in pdf sono delle semplici scansioni e quindi trattasi di immagini non di testo vettoriale. Ho generato un pdf da indesign di una rivista che impagino e il risultato è fenomenale.

ErodeGrigo
28-08-2012, 19:50
forse il tuo lettore ha qualche problema, senti l'assistenza, ho provato sul mio diverse microsd e le ha tutte riconosciute

Ho già scritto che il problema era mio, non avevo intuito che bisognava inserire la micro sd fino in fondo con l'ausilio di qualche attrezzo, con le sole dita non si riesce a mettere e togliere.

concordo pienamente, ho gia letto un centinaio tra fumetti e libri e non ho mai avuto problemi. Per i pdf dipende da come sono fatti, purtroppo la maggior parte delle riviste in pdf sono delle semplici scansioni e quindi trattasi di immagini non di testo vettoriale. Ho generato un pdf da indesign di una rivista che impagino e il risultato è fenomenale.

Per le riviste Calibre potrebbe fare qualcosa? oppure qualche programma ad ho per migliorare la resa sugli ereader?

Bye.

Jin Shinigami
28-08-2012, 20:21
Che mi dite della connessione? Qualcuno ha acquistato il 3g?
Al solito mi interessa come si comporta con i siti diversi dal ibs

luca.08
28-08-2012, 20:36
Che mi dite della connessione? Qualcuno ha acquistato il 3g?
Al solito mi interessa come si comporta con i siti diversi dal ibs

Appunto, non che sia fatto per navigare, ma come si comporta?

Riassumendo, per leggere i pdf pare sia la soluzione migliore.

Alternative non sembra ce ne siano.

ErodeGrigo
28-08-2012, 21:44
Il Leggo IBS da 9,7" è un ottimo eReader!

Inoltre la personalizzazione del firmware effettuata da IBS è abbastanza leggera e non invasiva, cosa che permette l'utilizzo di materiale integrativo disponibile per PocketBook 912.

Il lettore viene fornito con la sintesi vocale per le quattro principali lingue europee, e l'italiano è disponibile la voce femminile, anche se è comunque possibile installare senza problemi quella maschile disponibile per il PocketBook.

La resa, seppure un pò imprecisa, è comunque molto migliore di quanto mi aspettassi.

Che cosa si può installare? e dove lo trovo?

Bye.

bobrock68
29-08-2012, 07:38
Per le riviste Calibre potrebbe fare qualcosa? oppure qualche programma ad ho per migliorare la resa sugli ereader?

Bye.[/QUOTE]

purtroppo calibre non può far nulla, se un testo è rasterizzato rimarrà per sempre rasterizzato.

miriddin
29-08-2012, 08:24
Che cosa si può installare? e dove lo trovo?

Bye.

Sul sito del PowerBook trovi nella sezione di download dei dizionari aggiuntivi e, tra le altre, la voce maschile italiana oltre, se ricordo bene, alcune applicazioni.

L'unico limite é che purtroppo IBS ha eliminato dal suo firmware la voce per la disinstallazione e quindi ci sono dei limiti a quello che si puó installare: nel mio caso me ne sono accorto quando ho cercato la funzione volendo disinstallare le voci tedesche e spagnole che non mi interessavano.

Poi ci sono vari forum che pubblicano temi alternativi, ma finora ne ho trovati di adatti solo ai modelli piú piccoli...

Galaxy Overcome Tapatalk 2

luca.08
29-08-2012, 13:54
La funzione text-to-speech permette di ascoltare in vivavoce testi anche in formato pdf, word, jpeg...?

ErodeGrigo
11-09-2012, 06:00
E' possibile mettere il firmware del Pocketbook 912? Che cosa si guadagna e cosa si perde?

Bye.

Obiwan Kenoby
11-09-2012, 11:06
Sto valutando l'acquisto di questo e-reader? Pensavo quello da 6" con wi-fi.
Me lo consigliate?
Avrei alcune domande:
Legge bene anche i documenti word?
Gli appunti come si possono prendere? Con il pennino o esiste una tastiera virtuale?
Gli mp3 si sentono abbastanza bene?
Esiste una funzione di ricerca nei testi?
Grazie.
Obi

Obiwan Kenoby
21-09-2012, 21:33
Sto valutando l'acquisto di questo e-reader? Pensavo quello da 6" con wi-fi.
Me lo consigliate?
Avrei alcune domande:
Legge bene anche i documenti word?
Gli appunti come si possono prendere? Con il pennino o esiste una tastiera virtuale?
Gli mp3 si sentono abbastanza bene?
Esiste una funzione di ricerca nei testi?
Grazie.
Obi

Nessuno sa aiutarmi?

gillarael
27-09-2012, 14:27
ciao

ho un leggo IBS 912 e gli ho caricato sopra una versione di
FBreader trovato tramite "http://www.mobileread.com", dove
nella descrizione dice la seguente cosa:
------------------------------------------------------------------
FBReader with page breaks after a chapter and button-less pageturn
------------------------------------------------------------------

la seconda opzione "button-less pageturn" intendono cambio
pagina senza premere tasti e come funziona ?

davidinho92
05-10-2012, 22:19
E' possibile mettere il firmware del Pocketbook 912? Che cosa si guadagna e cosa si perde?

Bye.interessa anche a me, nessuno saprebbe rispondere?


Inoltre nessuno conosce una guida per cambiare il firmware?

miriddin
06-10-2012, 06:24
interessa anche a me, nessuno saprebbe rispondere?


Inoltre nessuno conosce una guida per cambiare il firmware?

Il firmware si installa esattamente come quello originale, come da procedura off-line riportata sul sito IBS.

Riguardo ai cambiamenti, già le dimensioni del firmware lasciano intuire che ci sono più funzionalità.


Il menù Manutenzione è presente in versione completa: nel Leggo IBS non è possibile cancellare i file una volta installati.Essendo lo spazio in eprom limitato, per installare voci aggiuntive bisogna cancellare alcune di quelle presenti. Col firmware Pocketbook ho potuto rimuovere la sintesi vocale tedesca e spagnola ed installare le voci italiana maschile e quelle inglesi UK.

Diventano accessibili i menù per scegliere il layout dello schermo e temi alternativi.

Appare la gestione delle funzioni Bluetooth che nel Leggo IBS non mi sembra comparisse.

Si perde il link allo shop IBS, sostituito da quello del paese di provenienza del firmware.

Si sblocca la navigazione internet in wifi, anche se non è un granchè (quella sul mio Onyx Boox 60 è molto meglio!).

Il dizionario italiano viene mantenuto.

luca.08
11-10-2012, 14:14
Con il leggo IBS 912 si riesce anche a regolare la tonalita' o luminosita' dei grigi?

ErodeGrigo
11-10-2012, 15:15
Con il leggo IBS 912 si riesce anche a regolare la tonalita' o luminosita' dei grigi?

No!

Bye.

luca.08
11-10-2012, 20:35
Grazie

Peccato!

Indiana Joe
11-10-2012, 22:13
E' possibile mettere il firmware del Pocketbook 912? Che cosa si guadagna e cosa si perde?



Aggiungo che si perde ovviamente la garanzia, a meno di non reinstallare il firmware originale per poterne usufruire.
So che è ovvio, ma è meglio specificarlo sempre. ;)

luca.08
13-10-2012, 13:17
Un problema che ho riscontrato con il Pocketbook 912 e' il volume della funzione text to speech. Parte da un livello preinpostato fin troppo alto!
Caratteristica comune o e' difettoso?
Per il resto ok per file pdf!

luca.08
16-10-2012, 13:34
Up!

Nessuno ha lo stesso problema?

GeekFalcon
29-10-2012, 20:52
Per le riviste Calibre potrebbe fare qualcosa? oppure qualche programma ad ho per migliorare la resa sugli ereader?

Bye.

purtroppo calibre non può far nulla, se un testo è rasterizzato rimarrà per sempre rasterizzato.

Se l'immagine è di buona qualità potresti provare con un software OCR. Sappi però che avrai problemi con le lettere accentate e l'apostrofo.

rikop
23-01-2013, 23:18
E' possibile per il PB912 scaricare il dizionario italiano-inglese (che per me sarebbe fondamentale)?
Per farlo è necessario sostituire il firmware con quello del pocketbook912 (invalidano quindi la garanzia)?

Black_Angel77
30-01-2013, 19:52
ciao a tutti, al momento sono ancora indeciso , pero chiedo a voi possessori del Leggo IBS 912.
Diciamo che principalmente mi interessa per leggere fumetti,
come vi trovate voi con questo genere con questo ereader?
Purtroppo non ho la possibilità di vederlo dal vivo.
per cui mi interessava sapere la qualità dello schermo e del fumetti visualizzato?

Perche ero indeciso fra questo e un tablet con display HD.

grazie spero di essere stato chiaro. :D

Indiana Joe
30-01-2013, 21:13
Beh come chiedere se è meglio una 4x4 o una sportiva! :D

Se è i fumetti che vuoi leggere, dipende dal genere.
I manga li leggi bene anche sui 6".
I Bonelli vengono perfetti su un 9,7".
Le graphic novel rendono sicuramente meglio su un tablet. ;)

Black_Angel77
30-01-2013, 22:17
basta individuare la sportiva 4x4 :D
i grafic novel sono i fumetti a colori?
sono enormemente indeciso, in quanto purtoppo non posso provare le 2 modalita di persona.
pur vero che non e una lettura prolungata, perro venendo gia da una giornata in ufficio.
ci sono in programma novita nel breve periodo?

PS. ma perche non esistono formati intermezzi dai 6 ai10?
intendo gli schermi e-ink...

Indiana Joe
31-01-2013, 08:00
Graphic novel sono i fumetti a colori, tipo quelli della Marvel/DC!
Niente novità a breve, se non un Jetbook Color 2, ma a prezzi elevati e rischia di essere un flop come il primo.
Niente più schermi eInk da 7"/8", non li fanno da svariati anni.
L'unico device, vecchiotto e con una pessima nomea, un pò più piccolo è l'Asus DR900. Ma ad oggi non te lo consiglierei, a meno di trovarlo usato a meno di 100€.

Ribadisco, dipende da cosa leggi.
È un peccato che tu non possa valutare le due alternative, ma non hai nessun amico che ha tablet/ereader? :) :)

Black_Angel77
11-02-2013, 19:51
Ma aggiungo, ero ormai in procinto di ordinarlo, mi leggendo un post recente mi e venuto un dubbio
, ma quest e.reader come si comporta con i pdf? o file pesanti? si possono convertire per farli digerire al meglio?

Beren-jrr
10-03-2013, 18:18
dovendo fare un regalo in comune avremmo pensato ad un ebook reader, il budget è entro gli 80 euro e mi stavo orientando sul pocketbook 613.
Considerando che il destinatario del regalo ha un portatile 13" sempre dietro un reader base senza wifi etc va bene, vorrei sapere com'è questo 613?
ha limitazioni circa i file che può leggere presi sui vari store?
lo schermo grigio perde parecchio rispetto ai più nuovi pearl? altrenative a queste cifre?

Indiana Joe
10-03-2013, 19:20
Leggiti il primo post di questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233
Ti chiarirà le idee.

Comunque non mi pare di averlo scritto da queste parti, quindi vorrei ricordarvi che purtroppo il Leggo IBS 912 (unico 9,7" venduto su suolo italiano) è fuori commercio da parte di IBS. :(