PDA

View Full Version : Montaggio cartongesso


+Benito+
27-05-2012, 08:47
Mi accingo a ristrutturare casa, un appartamento in una casa molto vecchia che d'inverno è molto fredda.
Per farlo in tempi "brevi" e senza chiamare muratori, voglio coibentare un po' il tutto con una lastra da 30 mm (un qualche tipo di polistirene, probabilmente stiferite AV4).
Simulando la struttura ho un problema di condensazione da controllare, per cui sono costretto ad usare lastre con barriera vapore, che quindi non possono essere sforacchiate.
I locali sono bassi (circa 2,86 metri), ed i pavimenti non vorrei rovinarli con dei fori, per cui la prima domanda è:

- Sono affidabili gli incollaggi mediante nastro biadesivo poliuretanico dei profili di base?

Visto che normalmente è possibile applicare un nastro di neoprene o simile sotto al profilo di base prima di tassellarlo al pavimento al fine di disaccoppiarlo acusticamente ma in questo caso non posso farlo, la seconda domanda è:

- Con un fissaggio ad incollaggio dal punto di vista acustico la situazione è molto peggiore?

Guardandomi un po' di video della knauf scopro che il fissaggio dei montanti ai profili di base e superiori avviene mediante punzonatura con un'apposita pinza che fora le lamiere, anzichè con viti. Visto che la punzonatrice da sola costa più di 100 euro, mi chiedo:

- E' possibile fissare i montanti ai profili di base e superiore mediante viti? Possono essere usare viti normali mordenti o vanno usate viti apposite per cartongesso? Non dovrebbero toccale il gesso per cui non dovrebbero subire corrosione chimica.

Ciò a maggior ragione poichè non potendo fissare i montanti alla parete posteriore la struttura deve essere autoportante. A tale scopo, pensavo di installare montanti oltre che ad ogni giuntura tra due lastre successive, anche al centro delle stesse.

- Per una struttura a lastra semplice autoportante, qual è l'interasse consigliabile tra i montanti?

A proposito di lastre, pensavo di usare dele Vidiwall della knauf, o comunque del fibrogesso, da 12,5mm o 15mm, visto che no ho intenzione di fare la doppia lastra.

- Nei confronti del rumore, una soluzione con singola lastra di gesso fibrorinforzato, come si comporta? Metto un sistema home theatre per cui non vorrei sentire cose che vibrano. E' forse fattibile di mettere sui montanti, prima di fissare le lastre, uno strato di qualche materiale gommoso che possa impedire vibrazioni tra montante e lastra?

- La lavorazione del fibrogesso è molto più complessa rispetto al gesso rivestito (che basta incidere e si separa con un colpetto)?

Per la struttura nel complesso, ricordo senza ancoraggio a parete, che profilati consigliate? Pensavo di stare su un 50mm a C per base e soffitto, quello superiore tassellato, installati a 30mm dalla parete per lasciare dietro la lastra coibente e non portare via troppo spazio in pianta.

- I montanti è meglio usarli a C o vanno bene anche ad U?