PDA

View Full Version : Dell U2711... thread?!?!?


Pagine : [1] 2

luX0r.reload
29-07-2011, 17:47
Ciao ragazzi,
devo cambiare il monitor e sarei quasi convinto per prendere il Dell U2711.
Ma qui sul forum non l'ha preso nessuno e non c'è un thread ufficiale?

Le recensioni sono ottime però volevo confrontarmi con qualcuno che ce l'ha.

Comunque. Ho dei dubbi sul dot pitch.
Al momento ho un Dell 2007WFP, un 20" S-IPS a 1680x1050.

Passando al 27" 2560x1440 ho paura che il dot pitch sia troppo piccolo e che mi affatichi gli occhi.

L'utilizzo sarebbe programmazione/web design/grafica e un po' di gaming.

Grazie ;)

Saiyan
25-08-2011, 12:55
sto facendo un pensierino anche io a questo monitor.
però leggo che data la risoluzione è un attimino impegnativo a livello hardware.

lo attaccherei ad un vaio con vista, 4 giga di ram e ATI Mobility Radeon HD3650

e a un fisso con 4 giga di ram, i3 2105

ce la possono fare?

Melandir
29-08-2011, 17:36
Comprato oggi il Dell U2711, dovrebbe arrivare al negozio online il 5 settembre e poi spedito via corriere, il tutto a 620 eur, credo non sia male come prezzo per la bestia

vi saprò dire una volta che lo avrò tra le mani

Orph
29-08-2011, 18:40
Sto calutando anche io questo monitor ho però ancora qualche dubbio, sapete dirmi che refresh ha? Sul sito non lo dice, quindi immagino sia a 60hz e non a 120.
Sul sito dell lo vende a 900€+ , MElandir mi mandi via pm dove lo hai trovato a quel prezzo? :D

Melandir
29-08-2011, 21:58
Sto calutando anche io questo monitor ho però ancora qualche dubbio, sapete dirmi che refresh ha? Sul sito non lo dice, quindi immagino sia a 60hz e non a 120.
Sul sito dell lo vende a 900€+ , MElandir mi mandi via pm dove lo hai trovato a quel prezzo? :D

Hai PM

ho annullato l'ordine di acquisto perchè sono in trattativa sul mercatino, ma se mi salta lo compro al volo

edit: il refresh è a 60Hz e l'illuminazione è a lampade CCFL

luX0r.reload
30-08-2011, 17:39
Sto calutando anche io questo monitor ho però ancora qualche dubbio, sapete dirmi che refresh ha? Sul sito non lo dice, quindi immagino sia a 60hz e non a 120.
Sul sito dell lo vende a 900€+ , MElandir mi mandi via pm dove lo hai trovato a quel prezzo? :D
Non ci sono ancora pannelli IPS a 120Hz...

Ma i 120Hz ti servono per giocare in 3d? Se si, allora ti conviene puntare su un monitor fatto espressamente per giocare.

Il Dell U2711 è un monitor semi-professionale. Usarlo "solo" per giocare sarebbe sacrilego ;)

Orph
30-08-2011, 20:12
Grazie Melandir.
Il monitor mi serve "solo" per giocare (o per lavoro ma non ho grandi necessità in quel caso), preferirei i 120hz prevalentemente perché da quello che ho letto si nota abbastanza la differenza di refresh anche in 2D e stando molto davanti al pc è meno stancante.

luX0r.reload
31-08-2011, 10:58
Grazie Melandir.
Il monitor mi serve "solo" per giocare (o per lavoro ma non ho grandi necessità in quel caso), preferirei i 120hz prevalentemente perché da quello che ho letto si nota abbastanza la differenza di refresh anche in 2D e stando molto davanti al pc è meno stancante.
Questa cosa valeva per i CRT, ma non vale per gli LCD inquanto sono privi di flickering ;)

Un 60Hz ha lo stesso impatto sulla vista che ha un 120Hz.

Saiyan
31-08-2011, 18:00
altre alternative su questa fascia di prezzo sempre ips?

possibile che non ci siano testimonianze di possessori sul forum??:sofico:

Orph
31-08-2011, 21:35
Ammetto che sarei curioso di vedere come è la risoluzione 2560x1440, sono ormai abituato al 1920x1200 da tempo, in effetti mi sembra già tutto piccolissimo così quando devo elaborare testi...

Melandir
31-08-2011, 21:49
Ho appena concluso sul mercatino l'acquisto della bestiola, spero di riuscire a montarlo domani sera e poi vi faccio sapere, anche se non credo di essere un grande recensore

Saiyan
31-08-2011, 22:05
Ho appena concluso sul mercatino l'acquisto della bestiola, spero di riuscire a montarlo domani sera e poi vi faccio sapere, anche se non credo di essere un grande recensore

bene, il mio acquisto dipenderà dalla tua recensione :D

luX0r.reload
01-09-2011, 13:50
bene, il mio acquisto dipenderà dalla tua recensione :D
Io ho dovuto rimandare l'acquisto perchè mi si è "scassato" il tv e ho dovuto comprarne uno nuovo al plasmon :muro:

Recensioni ce ne sono anche di professionali in rete... del u2711 ne parlano tutte molto bene. Io non avessi avuto l'inconveniente della tv, l'avrei già preso al volo... sul peperoncino si trova ad un ottimo prezzo.

La risoluzione... si è un po' altina, però dipende sempre uno cosa deve farci.
Io lavoro con grafica e web design e mi farebbe molto comodo una risoluzione così elevata.

Per il gaming... ho postato su qualche thread (non ricordo dove) delle foto sulla qualità dell'interpolazione del U2711. A 1920x1080, in gaming, lo scaler si comporta molto bene... avevo pensato di comprarlo anche per questo, perchè con la mia sv non avrei potuto permettermi di giocare a 2560x1440.

Vediamo se riesco ad acquistarlo per natale, sperando che non esca qualche altra spesa imprevista... SOB :cry:

Melandir
01-09-2011, 15:19
bene, il mio acquisto dipenderà dalla tua recensione :D

Ti consiglio recensioni molto piu professionali di quella che potrei fare io

ad esempio io mi sono fidato di questa

http://www.prad.de/en/monitore/review/2010/review-dell-u2711.html

una cosa è certa nel momento un cui l'ho visto acceso a casa della persona da cui l'ho comprato è stato amore a prima vista

Saiyan
01-09-2011, 22:46
Io ho dovuto rimandare l'acquisto perchè mi si è "scassato" il tv e ho dovuto comprarne uno nuovo al plasmon :muro:

Recensioni ce ne sono anche di professionali in rete... del u2711 ne parlano tutte molto bene. Io non avessi avuto l'inconveniente della tv, l'avrei già preso al volo... sul peperoncino si trova ad un ottimo prezzo.

La risoluzione... si è un po' altina, però dipende sempre uno cosa deve farci.
Io lavoro con grafica e web design e mi farebbe molto comodo una risoluzione così elevata.

Per il gaming... ho postato su qualche thread (non ricordo dove) delle foto sulla qualità dell'interpolazione del U2711. A 1920x1080, in gaming, lo scaler si comporta molto bene... avevo pensato di comprarlo anche per questo, perchè con la mia sv non avrei potuto permettermi di giocare a 2560x1440.

Vediamo se riesco ad acquistarlo per natale, sperando che non esca qualche altra spesa imprevista... SOB :cry:


io come tv ho ancora un sony 4:3 crt che va benissimo e tengo quello, tanto per quel che guardo la tv.

io lo uso per fotografia e sono stufo di dover inclinare il potatile per capire se il colore va bene o meno.

ero intenzionato a prendere il dell 2311, ma poi cercando in giro mi sto orientando su questo che sembra un monitor per le mie esigenze abbastanza "definitivo".

l'unica cosa che mi preoccupava era che leggevo in giro che il pc deve avere un hardware adeguato, scheda grafica ecc ecc

luX0r.reload
02-09-2011, 11:26
io come tv ho ancora un sony 4:3 crt che va benissimo e tengo quello, tanto per quel che guardo la tv.

io lo uso per fotografia e sono stufo di dover inclinare il potatile per capire se il colore va bene o meno.

ero intenzionato a prendere il dell 2311, ma poi cercando in giro mi sto orientando su questo che sembra un monitor per le mie esigenze abbastanza "definitivo".

l'unica cosa che mi preoccupava era che leggevo in giro che il pc deve avere un hardware adeguato, scheda grafica ecc ecc
Se ci devi anche giocare a quella risoluzione, allora si... la scheda grafica deve essere molto potente.

Viceversa, se lo usi per fotografia, ti basta una qualsiasi scheda video che abbia il supporto dual-dvi. A meno che tu non abbia una scheda video di parecchi anni fa, dovresti stare tranquillo.

Ti conviene comunque cercare le spefiche per la tua vga e darci una letta... così' vai sul sicuro ;)

Saiyan
02-09-2011, 11:44
Se ci devi anche giocare a quella risoluzione, allora si... la scheda grafica deve essere molto potente.

Viceversa, se lo usi per fotografia, ti basta una qualsiasi scheda video che abbia il supporto dual-dvi. A meno che tu non abbia una scheda video di parecchi anni fa, dovresti stare tranquillo.

Ti conviene comunque cercare le spefiche per la tua vga e darci una letta... così' vai sul sicuro ;)

per giocare al limite ci attaccherei una xbox 360, ho guardato le specifiche e la scheda ha il dual-dvi :fagiano:
ora ci penserò su ancora un pochetto, poi procederò all'acquisto.

Melandir
02-09-2011, 11:54
Finito di installare ieri sera verso le 22:30, è semplicemente enorme, la resa dei colori è davvero ottima, confrontato con il monitor TN (Lucido) che uso come secondario.
per le mie esigenze l'ho settato con profilo sRGB in modo da avere un settaggio uniforme tra Macchina Fotografica, Monitor e Stampante

Subito dopo ho fatto una sessione veloce a WOW tanto per vedere come andava, non ho notato rallentamenti di sorta con la configurazione in firma giocando a risoluzione nativa e a livello ULTRA di dettaglio.

Tenete conto che WOW non è un gioco particolarmente frenetico, non saprei dire come potrebbe comportarsi con un FPS a livello di input lag

RS7000
02-09-2011, 13:00
Ma lo schermo è lucido o opaco?

Saiyan
02-09-2011, 13:36
Ma lo schermo è lucido o opaco?

da quel che ho letto è un misto tra opaco e lucido, ma lascio la parola ai più esperti.

Pinco Pallino #1
02-09-2011, 14:47
Scusate, che ne sapete di questa storia dell'antiriflesso che trattiene la polvere e non si pulisce?
Me l'hanno fatta notare su un newsgroup...

Saiyan
02-09-2011, 15:11
Scusate, che ne sapete di questa storia dell'antiriflesso che trattiene la polvere e non si pulisce?
Me l'hanno fatta notare su un newsgroup...

se ne parla qua: http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=816932&page=758&pp=20

non attira polvere, è un effetto granulare, per colpa della pellicola antiriflesso. In pratica il pannello nasce glare e poi diventa opaco con una pellicola antiriflesso aggiunta.

da quel che leggo lì però ne soffre il 3011 e non il 2711

luX0r.reload
02-09-2011, 16:35
da quel che ho letto è un misto tra opaco e lucido, ma lascio la parola ai più esperti.
Un pannello semi-professionale lucido non avrebbe senso.
I riflessi altererebbero i colori e la visione rendendolo inutilizzabile (a meno che non si è masochisti) per gli scopi per i quali nasce.

Non capisco infatti come fanno a classificare monitor semi-professionale l'iMac da 27" che è uno specchio e non capisco come fanno a lavorarci :muro:

Se cercate un monitor con effetto glare ragazzi, vi conviene puntare su altro.

luX0r.reload
02-09-2011, 16:36
Scusate, che ne sapete di questa storia dell'antiriflesso che trattiene la polvere e non si pulisce?
Me l'hanno fatta notare su un newsgroup...
:D

Dimmi che newsgroup è che gli rispondo io :sofico:

Pinco Pallino #1
02-09-2011, 20:21
:D

Dimmi che newsgroup è che gli rispondo io :sofico:

free.it.comp.hardware.monitor
Veramente anche lui mi ha indicato un link ma non sono andato ad indagare per mancanza di tempo.

In effetti gli IPS hanno sempre avuto una certa "granularità" della superificie.
Ma almeno sul 23'' e-IPS la trovo accettabilissima.
Solo un pelo più evidente rispetto al S-PVA che usavo prima.

Emblema
02-09-2011, 23:10
Ragazzi io sono molto attratto da questo U2711 anche se sinceramente 27" sono un pò troppi per la mia scrivania.. Oltretutto leggevo le recensioni su Prad.de e mi domandavo come mai a questo modello hanno dato un ottimo voto (Gut - 4 stelle) mentre al fratello minore U2410 soltanto 3.. eppure a parte il formato (16:9 vs 16:10) e la grandezza (27" vs 24") differiscono di ben poco..
Un altro paio di cose vorrei chiedere ai possessori dell'U2711, innanzitutto volevo sapere se è vero che tenendolo alla risoluzione nativa il testo durante la navigazione appare troppo piccolo, nonostante la mole del monitor, e poi se c'era una lieve perdita di qualità se viene forzato sempre sulla risoluzione 1920x1080 visto che vorrei godermi tutti i 27" senza sforzare la vista per leggere e sopratutto senza "spremere" la scheda video durante l'uso di giochi e simulatori.. Grazie

Melandir
02-09-2011, 23:29
Ragazzi io sono molto attratto da questo U2711 anche se sinceramente 27" sono un pò troppi per la mia scrivania.. Oltretutto leggevo le recensioni su Prad.de e mi domandavo come mai a questo modello hanno dato un ottimo voto (Gut - 4 stelle) mentre al fratello minore U2410 soltanto 3.. eppure a parte il formato (16:9 vs 16:10) e la grandezza (27" vs 24") differiscono di ben poco..
Un altro paio di cose vorrei chiedere ai possessori dell'U2711, innanzitutto volevo sapere se è vero che tenendolo alla risoluzione nativa il testo durante la navigazione appare troppo piccolo, nonostante la mole del monitor, e poi se c'era una lieve perdita di qualità se viene forzato sempre sulla risoluzione 1920x1080 visto che vorrei godermi tutti i 27" senza sforzare la vista per leggere e sopratutto senza "spremere" la scheda video durante l'uso di giochi e simulatori.. Grazie

(Approfitto anche per salutare l'amico luX0r.reload che è sempre stato gentile e disponibile con me..)

Credo di essere l'unico al momento ad avere questo monitor, per quanto riguarda il voto di prad.de ne trovi la motivazione all'ultima pagina nelle conclusioni, lo scaling a 1920x1080 non comporta una grossa perdita di qualità (opinione estremamente soggettiva) questo anche grazie al dot pitch davvero basso, per quanto riguarda la navigazione a risoluzione nativa
se pensi che i caratteri siano piccoli tutti i browser oggi ti permettono di ingrandirli senza cambiare la risoluzione per cui il problema non si pone, anche Win7 ti permette di inrandire le icone senza cambiare risoluzione

Emblema
02-09-2011, 23:49
Credo di essere l'unico al momento ad avere questo monitor, per quanto riguarda il voto di prad.de ne trovi la motivazione all'ultima pagina nelle conclusioni, lo scaling a 1920x1080 non comporta una grossa perdita di qualità (opinione estremamente soggettiva) questo anche grazie al dot pitch davvero basso, per quanto riguarda la navigazione a risoluzione nativa
se pensi che i caratteri siano piccoli tutti i browser oggi ti permettono di ingrandirli senza cambiare la risoluzione per cui il problema non si pone, anche Win7 ti permette di inrandire le icone senza cambiare risoluzione

Grazie della risposta, ma dimmi una cosa sincero, se tieni l'U2711 "forzato" a 1920x1080 noti qualche piccola perdita nella qualità in generale dell'output? sia nel testo che nella grafica intendo.. Te lo chiedo perché ho già provato ad utilizzare L'Apple Led Cinema Display a 27" di mio fratello con la stessa identica risoluzione nativa del 2711 a 2560x1440 e ti assicuro non mi piace affatto, oltre a fare aumentare la temperatura della scheda video, e di conseguenza la rumorosità delle ventole della stessa, noto i dettagli troppo piccoli.. anche utilizzando msn per parlare con dei colleghi appariva tutto troppo più piccolo..

Saiyan
03-09-2011, 00:13
Un pannello semi-professionale lucido non avrebbe senso.
I riflessi altererebbero i colori e la visione rendendolo inutilizzabile (a meno che non si è masochisti) per gli scopi per i quali nasce.

Non capisco infatti come fanno a classificare monitor semi-professionale l'iMac da 27" che è uno specchio e non capisco come fanno a lavorarci :muro:

Se cercate un monitor con effetto glare ragazzi, vi conviene puntare su altro.

esatto, purtroppo si tende a classificare ogni cosa che butta fuori mac come professionale, ma a mio avviso si fa sempre più verso una moda.

scusate il piccolo OT

Pinco Pallino #1
03-09-2011, 07:13
Non capisco infatti come fanno a classificare monitor semi-professionale l'iMac da 27" che è uno specchio e non capisco come fanno a lavorarci :muro:
Beh, prima di tutto "semi" significa proprio che non è adatto ai professionisti veri.
Ma i giudizi delle riviste online, anche delle migliori, non sono mica oro colato.
E tuttora nessuna rivista di monitor è riuscita a gestire correttamente la relatività dei risultati.
Principalmente la relatività dovuta alla tecnologia del pannello e al progresso tecnologico.
Cioè, ti capita di vedere un monitor TN prendere lo stesso voto di un monitor professionale da 3000 Euro. Senza alcuna palese distinzione.


P.S.
Mi pare però di ricordare che Prad toglie 1 punto a tutti i monitor con pannello TN.
Mentre lesnumeriques talvolta ritocca i giudizi precedenti per rendere la comparativa più coerente.
Comunque delle soluzioni un po' improvvisate...

luX0r.reload
03-09-2011, 14:33
Beh, prima di tutto "semi" significa proprio che non è adatto ai professionisti veri.
Ma i giudizi delle riviste online, anche delle migliori, non sono mica oro colato.
E tuttora nessuna rivista di monitor è riuscita a gestire correttamente la relatività dei risultati.
Principalmente la relatività dovuta alla tecnologia del pannello e al progresso tecnologico.
Cioè, ti capita di vedere un monitor TN prendere lo stesso voto di un monitor professionale da 3000 Euro. Senza alcuna palese distinzione.


P.S.
Mi pare però di ricordare che Prad toglie 1 punto a tutti i monitor con pannello TN.
Mentre lesnumeriques talvolta ritocca i giudizi precedenti per rendere la comparativa più coerente.
Comunque delle soluzioni un po' improvvisate...
I monitor professionali di costano un occhio (se non due) e non ti permettono di fare decentemente tutte le altre cose che si fanno con il pc (es. giocare).

I semi-professionali permettono di fare tutte le cose in maniera egregia... se non si va a pescare il pelo nell'uovo, sono i monitor per chi con il pc lavora e fa altre cose.

La Apple, come si diceva qualche post addietro, da un po di tempo sta facendo design... un monitor di quel calibro con il glare non ha senso altrimenti.

Pinco Pallino #1
03-09-2011, 16:37
I monitor professionali di costano un occhio (se non due) e non ti permettono di fare decentemente tutte le altre cose che si fanno con il pc (es. giocare).
Non è di questo che parlavo.
L'ideale sarebbe che nelle recensioni publicassero solo misurazioni oggettive e si astenessero da qualsiasi giudizio relativo.
Questo renderebbe la recensione inattaccabile al cambio di contesto.
Il monitor ha un contrasto misurato di 850:1 in queste condizioni... stop.

Se invece dai un giudizio relativo devi specificare il termine di paragone.
La tartaruga va più lenta di una persona ma corre più di una lumanca.
Ma anche questo non è sufficiente, dato che il progresso tecnologico può rimescolare le carte in breve tempo.
Forse la soluzione sarebbe di mantenere una graduatoria aggiornata di recensione in recensione.

Non ultimo, il campo di applicazione.
Un monitor da gaming lo dovrebbe testare un gamer, esprimendo un giudizio valido in quel determinato contesto.
Un monitor da fotoritocco professionale lo dovrebbe testare un designer professionista, ...

La Apple, come si diceva qualche post addietro, da un po di tempo sta facendo design... un monitor di quel calibro con il glare non ha senso altrimenti.
Sicuramente la Apple si rivolge ad un utenza più sensibile al design ma bisogna ammettere che quel pizzico di tecnologia ce lo mette.
Noi un 27'' IPS WLED ancora lo dobbiamo vedere...
;)

Emblema
03-09-2011, 21:21
Non è di questo che parlavo.
L'ideale sarebbe che nelle recensioni publicassero solo misurazioni oggettive e si astenessero da qualsiasi giudizio relativo.
Questo renderebbe la recensione inattaccabile al cambio di contesto.
Il monitor ha un contrasto misurato di 850:1 in queste condizioni... stop.

Se invece dai un giudizio relativo devi specificare il termine di paragone.
La tartaruga va più lenta di una persona ma corre più di una lumanca.
Ma anche questo non è sufficiente, dato che il progresso tecnologico può rimescolare le carte in breve tempo.
Forse la soluzione sarebbe di mantenere una graduatoria aggiornata di recensione in recensione.

Non ultimo, il campo di applicazione.
Un monitor da gaming lo dovrebbe testare un gamer, esprimendo un giudizio valido in quel determinato contesto.
Un monitor da fotoritocco professionale lo dovrebbe testare un designer professionista, ...


Sicuramente la Apple si rivolge ad un utenza più sensibile al design ma bisogna ammettere che quel pizzico di tecnologia ce lo mette.
Noi un 27'' IPS WLED ancora lo dobbiamo vedere...
;)
Esatto non si può assolutamente dire che la Apple fa solo design a parte la carenza di connessioni, l'Apple Led Cinema Display 27" può definirsi perfino migliore dell'U2711.
Non significa assolutamente nulla lo schermo glare o antiriflesso su un prodotto del genere, in quanto la maggiore uniformità della luminosità dovuta alla retroilluminazione a LED, dell'Apple, (al contrario della lampada CCFL del Dell), permette un dettaglio delle immagini incredibile di questo monitor, che offre anche una minima diffusione del calore interno, convogliato esternamente in maniera infinitamente meno fastidiosa rispetto al Dell che scalda parecchio, oltre ad essere interamente costruito con materiali molto pregiati e un'attenzione alla qualità del prodotto finale a livelli maniacali. Posso dirlo con certezza perchè ho usato per due mesi il Led Cinema Display 27" e non è affatto un prodotto di design ma un monitor molto bello e sofisticato e sopratutto molto riposante per la vista.. Ripeto, l'unico peccato è la carenza di connessioni ed il consumo molto elevato (consuma al massimo fino a 250w), ma per il resto è un monitor coi fiocchi.. Provare per credere.. ;)

P.S.: Dimenticavo un'altra cosa che non mi piace del Cinema Display e che ha in comune con l'U2711, è la risoluzione nativa di 2560x1440, ma per il resto è un monitor eccellente. Il glare neanche si nota, se proprio non ci puntate i faretti sopra.. Ve lo posso dire con certezza perchè lo ha mio fratello e saltuariamente ancora lo utilizzo.

Saiyan
04-09-2011, 01:13
Esatto non si può assolutamente dire che la Apple fa solo design a parte la carenza di connessioni, l'Apple Led Cinema Display 27" può definirsi perfino migliore dell'U2711.
Non significa assolutamente nulla lo schermo glare o antiriflesso su un prodotto del genere, in quanto la maggiore uniformità della luminosità dovuta alla retroilluminazione a LED, dell'Apple, (al contrario della lampada CCFL del Dell), permette un dettaglio delle immagini incredibile di questo monitor, che offre anche una minima diffusione del calore interno, convogliato esternamente in maniera infinitamente meno fastidiosa rispetto al Dell che scalda parecchio, oltre ad essere interamente costruito con materiali molto pregiati e un'attenzione alla qualità del prodotto finale a livelli maniacali. Posso dirlo con certezza perchè ho usato per due mesi il Led Cinema Display 27" e non è affatto un prodotto di design ma un monitor molto bello e sofisticato e sopratutto molto riposante per la vista.. Ripeto, l'unico peccato è la carenza di connessioni ed il consumo molto elevato (consuma al massimo fino a 250w), ma per il resto è un monitor coi fiocchi.. Provare per credere.. ;)

P.S.: Dimenticavo un'altra cosa che non mi piace del Cinema Display e che ha in comune con l'U2711, è la risoluzione nativa di 2560x1440, ma per il resto è un monitor eccellente. Il glare neanche si nota, se proprio non ci puntate i faretti sopra.. Ve lo posso dire con certezza perchè lo ha mio fratello e saltuariamente ancora lo utilizzo.

il prodotto apple da te citato dovrebbe essere un edge led, tecnologia che serve proprio per dare il design superpiatto, ma che in genere ha carenze per quanto riguarda l'uniformità di illuminazione.

di contro dovrebbe consumare poco.

insomma, il contrario di quel che dici tu :sofico:

Emblema
04-09-2011, 09:03
il prodotto apple da te citato dovrebbe essere un edge led, tecnologia che serve proprio per dare il design superpiatto, ma che in genere ha carenze per quanto riguarda l'uniformità di illuminazione.

di contro dovrebbe consumare poco.

insomma, il contrario di quel che dici tu :sofico:

Forse hai sbagliato thread e hai fatto un pò di confusione.. :) Cmq visto che non lo sai ti ricordo che l'Apple Led Cinema Display 27" è praticamente identico in tutto all'U2711 è un monitor con formato 16:9 ed ha una risoluzione nativa di 2560x1440 è un H-IPS retroilluminato a LED ed è migliore rispetto al Dell che implementa una tecnologia un pò datata ossia una lampada fluorescente a catodo freddo (CCFL), che tanto freddo non è visto che dopo un'ora di utilizzo sprigiona calore come una locomotiva, presenta un connettore MagSafe per caricare il notebook, un cavo Mini DisplayPort e tre porte USB 2.0. Inoltre, ha in più anche una webcam integrata iSight, un microfono e un sistema di altoparlanti da 49 watt.. Non mi sembra un prodotto inferiore al 2711 visto che ha solo opzioni migliorative e rimane cmq un H-IPS forse tu pensavi fosse un banale TN.. Riguardo le carenze di retroilluminazione mi sa che stai sbagliando alla grande visto che non ci hai mai lavorato sopra e ti assicuro che nonostante sia un glare ha colori brillantissimi e un contrasto eccezionale e cmq io prima di parlare male di un prodotto di solito lo testo senza prendere per oro colato quello che dicono certi siti di recensione (visto che molti di questi "toppano" alla grande..)
Non lo compro soltanto perché, come ho già spiegato, secondo me il prezzo ed i consumi sono troppo elevati ma per il resto rimane un monitor eccellente e se non ci punti i fari sopra il glare nemmeno si nota non è affatto vero che è uno specchio ci si lavora da Dio pure a mezzogiorno ;)

Melandir
04-09-2011, 09:06
Esatto non si può assolutamente dire che la Apple fa solo design a parte la carenza di connessioni, l'Apple Led Cinema Display 27" può definirsi perfino migliore dell'U2711.
Non significa assolutamente nulla lo schermo glare o antiriflesso su un prodotto del genere, in quanto la maggiore uniformità della luminosità dovuta alla retroilluminazione a LED, dell'Apple, (al contrario della lampada CCFL del Dell), permette un dettaglio delle immagini incredibile di questo monitor, che offre anche una minima diffusione del calore interno, convogliato esternamente in maniera infinitamente meno fastidiosa rispetto al Dell che scalda parecchio, oltre ad essere interamente costruito con materiali molto pregiati e un'attenzione alla qualità del prodotto finale a livelli maniacali. Posso dirlo con certezza perchè ho usato per due mesi il Led Cinema Display 27" e non è affatto un prodotto di design ma un monitor molto bello e sofisticato e sopratutto molto riposante per la vista.. Ripeto, l'unico peccato è la carenza di connessioni ed il consumo molto elevato (consuma al massimo fino a 250w), ma per il resto è un monitor coi fiocchi.. Provare per credere.. ;)

P.S.: Dimenticavo un'altra cosa che non mi piace del Cinema Display e che ha in comune con l'U2711, è la risoluzione nativa di 2560x1440, ma per il resto è un monitor eccellente. Il glare neanche si nota, se proprio non ci puntate i faretti sopra.. Ve lo posso dire con certezza perchè lo ha mio fratello e saltuariamente ancora lo utilizzo.

Uno dei punti di forza del DELL è propio l'uniformità dell'illuminazione
tutti i monitor LED a meno che non siano RGB-LED (prodotti professionali di altissima gamma) risultano inferiori a quelli illuminati con lampade wide-gamut dal punto di vista dell'uniformità

per quanto riguarda forzarlo a 1920x1080 si nota una perdita di risoluzione, anche se lo scaler interno del monitor è molto valido, io non la consiglierei mai per l'utilizzo normale, ma solo per i giochi dove preso dall'azione fai meno attenzione al contorno delle texture, per il resto la mia config in firma regge bene WOW (attivato in DX11) a risoluzione nativa a livello ULTRA, ma so che WOW non è certamente il gioco piu pesante in circolazione dal punto vista grafico

Emblema
04-09-2011, 09:28
Uno dei punti di forza del DELL è propio l'uniformità dell'illuminazione
tutti i monitor LED a meno che non siano RGB-LED (prodotti professionali di altissima gamma) risultano inferiori a quelli illuminati con lampade wide-gamut dal punto di vista dell'uniformità

per quanto riguarda forzarlo a 1920x1080 si nota una perdita di risoluzione, anche se lo scaler interno del monitor è molto valido, io non la consiglierei mai per l'utilizzo normale, ma solo per i giochi dove preso dall'azione fai meno attenzione al contorno delle texture, per il resto la mia config in firma regge bene WOW (attivato in DX11) a risoluzione nativa a livello ULTRA, ma so che WOW non è certamente il gioco piu pesante in circolazione dal punto vista grafico

Si purtroppo della perdita di risoluzione lo immaginavo, l'ho notato anche sul 27" della Apple ma sull'uniformità della retroilluminazione avrei qualche dubbio in proposito io sono del parere che prima di parlare di un prodotto bisogna provarlo e testarlo come faccio io e poi alla fine giudicarlo e ti assicuro che il Led Cinema è veramente eccellente, al contrario dell'U2410 che l'ho usato intensivamente per 9 giorni ma, evidentemente perchè era fallato, mi ha deluso tantissimo per quello ero in dubbio se riordinarlo o meno ho paura che mi torni di nuovo difettoso..

luX0r.reload
04-09-2011, 14:13
Sicuramente la Apple si rivolge ad un utenza più sensibile al design ma bisogna ammettere che quel pizzico di tecnologia ce lo mette.
Noi un 27'' IPS WLED ancora lo dobbiamo vedere...
;)
I LED sono una trovata commerciale. Si risparmia qualche watt ma non apportano molte migliorie agli LCD.
Oltretutto essendo una "tecnologia" nuova non è rodata quanto la vecchia tecnologia a lampade. Io preferisco ancora quest'ultima.

Comunque, a parte questo, per PC esistono gli HAZRO 27" che montano (nelle versioni A e C) pannelli IPS retroilluminati a LED.

Come vedi il mercato Apple non offre niente di più a livello tecnologico. Anzi, vista la complicata espandibilità dei loro "scatolotti", oserei dire che offre molto meno ;)

luX0r.reload
04-09-2011, 14:19
l'Apple Led Cinema Display 27" è praticamente identico in tutto all'U2711 è un monitor con formato 16:9 ed ha una risoluzione nativa di 2560x1440 è un H-IPS retroilluminato a LED ed è migliore rispetto al Dell che implementa una tecnologia un pò datata ossia una lampada fluorescente a catodo freddo (CCFL)

Emblema anche tu vittima del marketing?!?!? :confused:

Dovrebbe essere migliore solo perchè utilizza i LED?
Lo sai che i pannelli a LED soffrono di una illuminazione non uniforme?

Comunque, io ho visto sia il 2711 che l'Apple Led Cinema... su quest'ultimo, come ho già detto, trovo impossibile lavorare per via del glare.
Prova a lavorarsi 8-10 ore al giorno poi mi dici.

E poi non ci si puà anche giocare... è molto lento rispetto al 2711.

Saiyan
04-09-2011, 15:13
Forse hai sbagliato thread e hai fatto un pò di confusione.. :) Cmq visto che non lo sai ti ricordo che l'Apple Led Cinema Display 27" è praticamente identico in tutto all'U2711 è un monitor con formato 16:9 ed ha una risoluzione nativa di 2560x1440 è un H-IPS retroilluminato a LED ed è migliore rispetto al Dell che implementa una tecnologia un pò datata ossia una lampada fluorescente a catodo freddo (CCFL), che tanto freddo non è visto che dopo un'ora di utilizzo sprigiona calore come una locomotiva, presenta un connettore MagSafe per caricare il notebook, un cavo Mini DisplayPort e tre porte USB 2.0. Inoltre, ha in più anche una webcam integrata iSight, un microfono e un sistema di altoparlanti da 49 watt.. Non mi sembra un prodotto inferiore al 2711 visto che ha solo opzioni migliorative e rimane cmq un H-IPS forse tu pensavi fosse un banale TN.. Riguardo le carenze di retroilluminazione mi sa che stai sbagliando alla grande visto che non ci hai mai lavorato sopra e ti assicuro che nonostante sia un glare ha colori brillantissimi e un contrasto eccezionale e cmq io prima di parlare male di un prodotto di solito lo testo senza prendere per oro colato quello che dicono certi siti di recensione (visto che molti di questi "toppano" alla grande..)
Non lo compro soltanto perché, come ho già spiegato, secondo me il prezzo ed i consumi sono troppo elevati ma per il resto rimane un monitor eccellente e se non ci punti i fari sopra il glare nemmeno si nota non è affatto vero che è uno specchio ci si lavora da Dio pure a mezzogiorno ;)

invece ti stupirò dicendo che lo uso regolarmente a casa di un amico per fare montaggio video.
sembra che tu non sia l'unico ad utilizzare tale monitor al mondo.:rolleyes:

o dico che la tecnologia edge led è peggiore al momento rispetto alle lampade.

altra cosa per i full led. ma non mi sembra che il monitor apple sia full led.

ma forse tu che sai tutto non sai la differenza tra le varie tecnologie.

:sofico:

per curiosità i consumi come mai sono così elevati se i led dovrebbero consumare meno? li hai misurati?

Emblema
04-09-2011, 16:14
Emblema anche tu vittima del marketing?!?!? :confused:

Dovrebbe essere migliore solo perchè utilizza i LED?
Lo sai che i pannelli a LED soffrono di una illuminazione non uniforme?

Comunque, io ho visto sia il 2711 che l'Apple Led Cinema... su quest'ultimo, come ho già detto, trovo impossibile lavorare per via del glare.
Prova a lavorarsi 8-10 ore al giorno poi mi dici.

E poi non ci si puà anche giocare... è molto lento rispetto al 2711.

Mi dispiace molto contraddirti ma posso dirti che l'ho usato anche una giornata intera e il glare neanche si nota poichè ha un'illuminazione molto uniforme, colori brillanti e contrasto elevato. Poi per quanto riguarda la lentezza sul gaming non è assolutamente vero poichè ho visto siti professionali che recensivano schede video come gtx 580 in SLI e gtx 590 che testavano le sopracitate schede tramite delle sessioni di gaming proprio sull'Apple Led Cinema a 27", se trovo i video su youtube te li posto, posso anche scommetterci i soldi se vuoi appena li trovo te li inoltro.. ;)

Emblema
04-09-2011, 16:24
invece ti stupirò dicendo che lo uso regolarmente a casa di un amico per fare montaggio video.
sembra che tu non sia l'unico ad utilizzare tale monitor al mondo.:rolleyes:

o dico che la tecnologia edge led è peggiore al momento rispetto alle lampade.

altra cosa per i full led. ma non mi sembra che il monitor apple sia full led.

ma forse tu che sai tutto non sai la differenza tra le varie tecnologie.

:sofico:

per curiosità i consumi come mai sono così elevati se i led dovrebbero consumare meno? li hai misurati?
Sono ingegnere e conosco benissimo la differenza tra queste due tecnologie, se vuoi ti do delle ripetizioni gratis visto che ne hai parecchio bisogno.. :)
Io ho detto che l'uniformità dell'illuminazione del Led Cinema Display non ha nulla da invidiare a quella dell'U2711, anzi secondo me è addirittura migliore, visto che lo schermo antiriflesso di quest'ultimo incide non di poco sulla brillantezza dei colori che al contrario vengono molto valorizzati dallo schermo glare dell'Apple.. Prova ad usarli entrambi al buio o di sera e noterai che l'Apple è una spanna sopra al 2711.. Io sono intenzionato ad acquistare il 2711 soltanto perchè costa meno dell'Apple ha molte più connessioni e consuma quasi la metà, ma sinceramente preferisco di gran lunga l'Apple poichè è costruito molto meglio.. altro che scatolotto è l'U2711 che è costruito in economia e non viceversa prova a smontarli e vedi la reale differenza tra i due ;)

luX0r.reload
04-09-2011, 17:26
Mi dispiace molto contraddirti ma posso dirti che l'ho usato anche una giornata intera e il glare neanche si nota poichè ha un'illuminazione molto uniforme, colori brillanti e contrasto elevato. Poi per quanto riguarda la lentezza sul gaming non è assolutamente vero poichè ho visto siti professionali che recensivano schede video come gtx 580 in SLI e gtx 590 che testavano le sopracitate schede tramite delle sessioni di gaming proprio sull'Apple Led Cinema a 27", se trovo i video su youtube te li posto, posso anche scommetterci i soldi se vuoi appena li trovo te li inoltro.. ;)
Mah, anche io ci ho lavorato insieme al collega che ce l'ha nella sua postazione e devo dirti che facevo fatica a seguire che modifiche stava apportando ad un template web su photoshop (prova a valutare un gradient su un monitor che riflette)! Certo avevamo la luce alle spalle, ma in un ufficio è difficile che il megadirettoregalattico ti permetta di sceglierti la postazione ;)

Comunque, il pannello è lo stesso... la differenza sta nel filtro applicato al pannello, e nell'input lag e response time più alto per il modello Apple.

Nessuno certamente ti vieta di giocarci eh, sia chiaro, però le recensioni parlano di tempi di risposta non proprio veloci eh.

Pinco Pallino #1
04-09-2011, 17:37
Scusate se entro nella mischia... ;)

Nessuno ha parlato di superiorità tecnologica di Apple.
Intendevo solo dire che Apple unisce al design anche un certo contenuto tecnologico.
Questo penso che nessuno lo passa negare...

Non ho mai detto che il 27'' IPS WLED è superiore al pannello P-IPS retroilluminato con lampade wide-gamut.
Sono due soluzioni diverse, con relativi pro e contro.
Tuttavia, il 27'' IPS WLED è un prodotto che fuori dal mondo Apple sta facendo capolino solo adesso.
Grazie per la segnalazione del monitor Hazro.

Riguardo al monitor Apple...
Ci credo che non soffre di problemi di omogeneità d'illuminazione nella stessa misura di un LED edge da 150 Euro.
Magari lo strato di diffusione della luminosità è realizzato con maggiore precisione (?)

Riguardo al Dell U2711...
Non si può prendere a modello di ciò che può esprimere quel pannello.
Ci sono Eizo e Nec 27'' IPS che costano 3/4 volte tanto.

Emblema
04-09-2011, 18:10
Scusate se entro nella mischia... ;)

Nessuno ha parlato di superiorità tecnologica di Apple.
Intendevo solo dire che Apple unisce al design anche un certo contenuto tecnologico.
Questo penso che nessuno lo passa negare...

Non ho mai detto che il 27'' IPS WLED è superiore al pannello P-IPS retroilluminato con lampade wide-gamut.
Sono due soluzioni diverse, con relativi pro e contro.
Tuttavia, il 27'' IPS WLED è un prodotto che fuori dal mondo Apple sta facendo capolino solo adesso.
Grazie per la segnalazione del monitor Hazro.

Riguardo al monitor Apple...
Ci credo che non soffre di problemi di omogeneità d'illuminazione nella stessa misura di un LED edge da 150 Euro.
Magari lo strato di diffusione della luminosità è realizzato con maggiore precisione (?)

Riguardo al Dell U2711...
Non si può prendere a modello di ciò che può esprimere quel pannello.
Ci sono Eizo e Nec 27'' IPS che costano 3/4 volte tanto.

Stiamo solo conversando, mica litighiamo, ci mancherebbe altro..
però non si può dire che il Led Cinema Display 27" sia un giocattolo o una moda del marketing quando in realtà avendolo provato e testato personalmente ho notato che è un prodotto eccellente.. sia le foto che i film si vedono divinamente, durante la navigazione è molto riposante, il glare, a mio parere, non infastidisce minimamente, anzi specialmente la sera da il meglio di se ed ha una brillantezza fuori dalla norma.. durante il gaming non ho riscontrato nessun problema di rallentamento o di ghosting..
Il Dell sicuramente è più adatto ad un utilizzo semi pro mentre l'Apple è il riadattamento di quest'ultimo su l'Home Entertainment e l'interattività in generale, dato che implementa sia webcam, casse da 49w e microfono integrato.. Però non è assolutamente un prodotto della moda anzi aggiungiamoci pure che è costruito con cura e con materiali pregiati.. cosa sempre meno diffusa..

luX0r.reload
04-09-2011, 19:09
No, no... nessun ha detto che l'Apple Cinema è un monitor ciofeca.
Però se alla fine ti fai due conti, non si capisce perchè abbia un rapporto/prestazioni così basso.

A quel prezzo si trovano monitor molto più validi, questo non lo potete negare.
Ergo, se si preferisci il Cinema Display ad altro monitor, lo si fa solo perchè si è affezionati al marchio Apple, oppure perchè si è maniaci di design (anche se io un monitor con quel design non lo metterei mai sulla mia scrivania, ma questo è un altro discorso).

Comunque ragazzi, come giustamente ha fatto notare Emblema, dai toni mi sembra che si stia tranquillamente conversando.

Certo la simpatia per una marca o l'altra ce l'hanno tutti, ma ad un certo punto l'obiettività deve prendere il sopravvento ;)

Emblema
04-09-2011, 20:04
No, no... nessun ha detto che l'Apple Cinema è un monitor ciofeca.
Però se alla fine ti fai due conti, non si capisce perchè abbia un rapporto/prestazioni così basso.

A quel prezzo si trovano monitor molto più validi, questo non lo potete negare.
Ergo, se si preferisci il Cinema Display ad altro monitor, lo si fa solo perchè si è affezionati al marchio Apple, oppure perchè si è maniaci di design (anche se io un monitor con quel design non lo metterei mai sulla mia scrivania, ma questo è un altro discorso).

Comunque ragazzi, come giustamente ha fatto notare Emblema, dai toni mi sembra che si stia tranquillamente conversando.

Certo la simpatia per una marca o l'altra ce l'hanno tutti, ma ad un certo punto l'obiettività deve prendere il sopravvento ;)

Ad essere obiettivi è un gran bel monitor con un gran bel design (anche se fossi stata Apple ne avrei fatto pure una versione All Black) con tantissimi pregi, che ho descritto in precedenza, però non possiamo neanche escludere le pecche dell'Apple, che vi andrò di seguito ad elencare, ossia il prezzo ancora decisamente elevato, la totale carenza di connessioni sopratutto vs dispositivi non appartenenti alla stessa marca, un consumo davvero eccessivo (al max 250w!!) e da un Edge Led mi aspettavo fosse decisamente minore, una base alquanto impacciata, simile a quella dei vecchi HP TN, che non ti permette di sistemarlo in qualsiasi posizione sia in altezza che in rotazione, come normalmente avviene con gli altri monitor *IPS, il fatto che essendo di alluminio, se malauguratamente gli dai un colpo o lo urti per sbaglio, magari soltanto per pulirlo, rimangono dei segni davvero tristi e indelebili (cosa che con la plastica antiurto difficilmente capita) e altri difettucci di minore importanza che cmq incidono molto sulla decisione finale dell'utente, che alla fine punta su altro (me compreso..)
Scusate l'OT era per chiudere il discorso Apple Led Cinema Display 27" antagonista dell'U2711 ;)

RS7000
04-09-2011, 22:02
Scusate l'OT era per chiudere il discorso Apple Led Cinema Display 27" antagonista dell'U2711 ;)
Non credo proprio che l'Apple Cinema sia l'antagonista del DELL U2711.
Tanto per cominciare il DELL è wide gamut, l'apple è standard gamut.
Il DELL è retroilluminato da lampade tradizionali ed è opaco, l'apple è led ed è lucido. Insomma, ci son troppe cose diverse.
Da come la vedo io, il vero antagonista dell'Apple è l'Hazro HZ27WA, anch'esso led, lucido, standard gamut.

RS7000
04-09-2011, 22:12
il prodotto apple da te citato dovrebbe essere un edge led, tecnologia che serve proprio per dare il design superpiatto, ma che in genere ha carenze per quanto riguarda l'uniformità di illuminazione.

di contro dovrebbe consumare poco.

insomma, il contrario di quel che dici tu :sofico:

Emblema anche tu vittima del marketing?!?!? :confused:

Dovrebbe essere migliore solo perchè utilizza i LED?
Lo sai che i pannelli a LED soffrono di una illuminazione non uniforme?

Comunque, io ho visto sia il 2711 che l'Apple Led Cinema... su quest'ultimo, come ho già detto, trovo impossibile lavorare per via del glare.
Prova a lavorarsi 8-10 ore al giorno poi mi dici.

E poi non ci si puà anche giocare... è molto lento rispetto al 2711.
l'Apple Cinema è un vero spettacolo per gli occhi, dov'è questa illuminazione non uniforme ancora me lo dovete spiegare, partite dal pregiudizio che è led.
Se veramente l'aveste provato sareste arrivati a conclusioni ben diverse e badate bene che la Apple non mi sta particolarmente simpatica, per cui il mio non è un discorso di parte.

Emblema
04-09-2011, 23:32
Non credo proprio che l'Apple Cinema sia l'antagonista del DELL U2711.
Tanto per cominciare il DELL è wide gamut, l'apple è standard gamut.
Il DELL è retroilluminato da lampade tradizionali ed è opaco, l'apple è led ed è lucido. Insomma, ci son troppe cose diverse.
Da come la vedo io, il vero antagonista dell'Apple è l'Hazro HZ27WA, anch'esso led, lucido, standard gamut.

E' palese che intendevo l'Apple come l'antagonista nel contesto di questa discussione, se leggi tutte le mie risposte ci arrivi da solo, visto che stavamo semplicemente mettendo a confronto le caratteristiche dell'uno e dell'altro e quando qualcuno mette a confronto due prodotti, appartenenti alla stessa tipologia (in questo caso monitor), solitamente uno è protagonista (in questo caso il Dell U2711 lo è di questo thread) e l'altro è l'antagonista di cui stavo descrivendo le peculiarità tecniche, non capisco cosa c'entra adesso l'Hazro HZ27WA visto che non l'ho mai neanche lontanamente menzionato?? :confused: Forse stai facendo confusione col termine "antagonista" con "concorrente" che deriva da "concorrenza" che solitamente si instaura tra due prodotti o servizi molto simili [(Fonte Wikipedia: La concorrenza è quella condizione nella quale più imprese competono sul medesimo mercato, inteso nella teorizzazione economica come l'incontro ideale tra domanda e offerta, producendo i medesimi beni o servizi (offerta) che soddisfano una pluralità di acquirenti (domanda)]

luX0r.reload
05-09-2011, 07:56
l'Apple Cinema è un vero spettacolo per gli occhi, dov'è questa illuminazione non uniforme ancora me lo dovete spiegare, partite dal pregiudizio che è led.
Se veramente l'aveste provato sareste arrivati a conclusioni ben diverse e badate bene che la Apple non mi sta particolarmente simpatica, per cui il mio non è un discorso di parte.
Neanche il mio è di parte.
La non uniformità del pannello, visibile sopratutto con degli snap molto scuri, è tipica della tecnologia a led. Fatevi un giretto su siti professionali che recensiscono monitor, tipo prad o tftcentral e poi mi dite.

Ho provato l'Apple Cinema, non ho visto questa non uniformità perchè l'ho utilizzato solo con Photoshop e colori chiari, ma se è un "difetto" della tecnologia ci deve essere per forza.

Comunque... per me chiuso off-topic. Torniamo a parlare del u2711.

Pinco Pallino #1
05-09-2011, 08:52
Non è poi troppo OT, perché è un'informazione che può condizionare la scelta o meno del modello oggetto del thread...

Prima cosa, non capisco perché non tenete conto che un monitor da 900 Euro può mettere in campo delle backlight più qualitative rispetto a monitor da 200 Euro.

Seconda cosa, tutta questa diatriba sulle "LED edge" nasce dalla sperimentazione di una certa predisposizione ai problemi di uniformità...
Ma non sarebbe male conoscere anche il perché ciò accade.
Questo magari ci dovrebbero raccontare i vari Prad, ecc.

Io mi sono fatto una mia idea "a naso"...
Nel tipo edge le sorgenti luminose sono, appunto, collocate ai margini del pannello. La luminosità raggiunge tutti i punti del pannello grazie ad uno strato di diffusione.
Questo sistema credo sia estremamente sensibile alla precisione con cui viene realizzato e assemblato lo strato di diffusione.
Anche una leggera deformazione o imprecisione nell'assemblaggio, si paga in termini di uniformità.
E meno sono le sorgenti luminose, più il pannello è esposto...

A me il discorso sembra plausibile ma ci vorrebbe un ingegnere che conosce la materia...

Matalf
05-09-2011, 09:36
Non è poi troppo OT, perché è un'informazione che può condizionare la scelta o meno del modello oggetto del thread...

Prima cosa, non capisco perché non tenete conto che un monitor da 900 Euro può mettere in campo delle backlight più qualitative rispetto a monitor da 200 Euro.

Seconda cosa, tutta questa diatriba sulle "LED edge" nasce dalla sperimentazione di una certa predisposizione ai problemi di uniformità...
Ma non sarebbe male conoscere anche il perché ciò accade.
Questo magari ci dovrebbero raccontare i vari Prad, ecc.

Io mi sono fatto una mia idea "a naso"...
Nel tipo edge le sorgenti luminose sono, appunto, collocate ai margini del pannello. La luminosità raggiunge tutti i punti del pannello grazie ad uno strato di diffusione.
Questo sistema credo sia estremamente sensibile alla precisione con cui viene realizzato e assemblato lo strato di diffusione.
Anche una leggera deformazione o imprecisione nell'assemblaggio, si paga in termini di uniformità.
E meno sono le sorgenti luminose, più il pannello è esposto...

A me il discorso sembra plausibile ma ci vorrebbe un ingegnere che conosce la materia...

quote per quanto possa esser perfetto lo stato diffusore l'edge LED non puo esser uniforme per le semplici leggi della fisica.

per convincersene basta pensare a cosa succe appoggiando una torcia parallelamente ad un piano.
Il cono di luce crea un "triangolo" (in realtà dipende dalla torca e se perfettamente paralleli piano e torcia avremo una parabola) il cui vertice sa più luminoso e poi gradualmente si affievolirà.
il diffusore attenuerà l'effetto, ma per un buon osservatore sarà semplice notare una sorta di tratteggiatura sui bordi e un graduale "pallore" al centro

u2711 a lampade
http://www.xbitlabs.com/images/monitors/dell-ips-roundup/gr38.jpg
samsung sa850 led (pls in prossima uscita)
http://www.xbitlabs.com/images/monitors/samsung-sa850/sa850-uniformity.jpg

RS7000
05-09-2011, 10:56
Ho provato l'Apple Cinema, non ho visto questa non uniformità perchè l'ho utilizzato solo con Photoshop e colori chiari, ma se è un "difetto" della tecnologia ci deve essere per forza.
Azzardo un'ipotesi: non vorrei che fosse per lo schermo glare che riesca a mascherare questo difetto.

Pinco Pallino #1
05-09-2011, 11:21
Azzardo un'ipotesi: non vorrei che fosse per lo schermo glare che riesca a mascherare questo difetto.
Al massimo potrebbe influire sulla percezione ma non ingannare gli strumenti.
Leggendo qualche recensione sembra che l'uniformità sia buona.
Vedi anche il monitor Hazro, che usa lo stesso pannello.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/content/hazro_hz27wa.htm

Quindi si direbbe che delle buone LED edge non siano poi irrealizzabili.


P.S.
Ma chi lo dice che questo pannello magari non usa l'irradiazione diretta WLED?
:)

Forse è meglio trovare il datasheet del pannello LM270WQ1...

Emblema
05-09-2011, 13:13
Azzardo un'ipotesi: non vorrei che fosse per lo schermo glare che riesca a mascherare questo difetto.

Difetto mascherato dallo schermo glare?? Credo che prima di postare certe affermazioni bisognerebbe fare la prova del palloncino.. Si sta deliberatamente infangando la tecnologia Edge LED, che è nata per soppiantare quella (efficace si) ma cmq obsoleta ed inquinante a CCFL, definendola addirittura difettosa..

Pinco Pallino #1
05-09-2011, 13:44
palloncino.. Si sta deliberatamente infangando la tecnologia Edge LED, che è nata per soppiantare quella (efficace si) ma cmq obsoleta ed inquinante a CCFL, definendola addirittura difettosa..

Comunque non è che l'abbia ordinato il dottore di piazzare i LED ai margini...
La tipologia "edge" è solo una delle possibili implementazioni.
Sarebbe meglio l'irradiazione diretta ("full LED" per qualcuno) ma cresce il numero di LED, con conseguente incremento di costi e consumi energetici.

Ci sono poi anche altre tecnologie alternative.
Tempo fa si parlava dei nanotubi di carbonio.
In futuro magari anche un retropannello ad OLED bianchi.

Melandir
05-09-2011, 14:14
In futuro magari anche un retropannello ad OLED bianchi.

Questo avevo letto qualche mese fa che era in sperimentazione, credo da Samsung
in effetti un pannello OLED bianco avrebbe il vantaggio di essere estremamente uniforme e non dovendo riprodurre colori non avrebbe il problema del decadimento differenziato dei subpixel colorati.

Solo che non so come è messo a livello di consumi, da quello che so (molto poco) uno schermo OLED quando riproduce la luce bianca consuma parecchio, ma non saprei dire se di più o di meno delle lampade CCFL

edit: ho trovato il link http://www.dday.it/redazione/3143/LG-prima-LCD-a-OLED-e-poi-OLED.html

Emblema
05-09-2011, 15:10
Questo avevo letto qualche mese fa che era in sperimentazione, credo da Samsung
in effetti un pannello OLED bianco avrebbe il vantaggio di essere estremamente uniforme e non dovendo riprodurre colori non avrebbe il problema del decadimento differenziato dei subpixel colorati.

Solo che non so come è messo a livello di consumi, da quello che so (molto poco) uno schermo OLED quando riproduce la luce bianca consuma parecchio, ma non saprei dire se di più o di meno delle lampade CCFL

edit: ho trovato il link http://www.dday.it/redazione/3143/LG-prima-LCD-a-OLED-e-poi-OLED.html

La tecnologia Oled avrebbe cmq il vantaggio di essere estremamente uniforme e con consumi energetici relativamente contenuti. Bisogna soltanto aspettare i "porci" comodi dei produttori che, pur avendo una marea di prototipi nascosti (come scheletri nell'armadio), ancora tentennano ad utilizzare questo tipo di tecnologia innovativa e sicuramente migliore di quella a disposizione nel presente.. Se volessero potremmo gia avere disponibili veri e propri prototipi di monitor/tv Oled, gia pronti per essere lanciati sul mercato e tranquillamente venduti, e invece, a quanto pare, occorrerà prima sorbirci gli LCD ad Oled e in un futuro, molto prossimo, i Full Oled...
P.S.: Non date mai per scontato le date che dichiarano i produttori perché, se ci fate caso; slittano sempre non di mesi ma bensì di anni... :(

Saiyan
05-09-2011, 17:59
Difetto mascherato dallo schermo glare?? Credo che prima di postare certe affermazioni bisognerebbe fare la prova del palloncino.. Si sta deliberatamente infangando la tecnologia Edge LED, che è nata per soppiantare quella (efficace si) ma cmq obsoleta ed inquinante a CCFL, definendola addirittura difettosa..

non esiste legge che dica che una nuova tecnologia sia migliore di quella più datata, soprattutto quando il design e il super piatto viene messo davanti a tutto.

Ormai quando la gente compra un tv fa la scelta in base allo spessore, meno è spesso migliore è il tv.

Quindi daje di edge led (e di clouding).

può essere che la stessa cosa si stia verificando anche nei monitor?

Pinco Pallino #1
05-09-2011, 18:14
Ho trovato il datasheet del pannello LM270WQ1.
Mi pare di capire che la retroilluminazione è veramente di tipo edge.
Nel documento si parla di "LED bar" sinistra e destra.

Se ci volete dare un occhiata:
http://www.datasheet4u.net/datasheet/L/M/2/LM270WQ1-SDA2_LG.pdf.html

Emblema
05-09-2011, 19:38
Ho trovato il datasheet del pannello LM270WQ1.
Mi pare di capire che la retroilluminazione è veramente di tipo edge.
Nel documento si parla di "LED bar" sinistra e destra.

Se ci volete dare un occhiata:
http://www.datasheet4u.net/datasheet/L/M/2/LM270WQ1-SDA2_LG.pdf.html

Molto interessante, grazie mille ;)

Saiyan
06-09-2011, 18:47
Se ci devi anche giocare a quella risoluzione, allora si... la scheda grafica deve essere molto potente.

Viceversa, se lo usi per fotografia, ti basta una qualsiasi scheda video che abbia il supporto dual-dvi. A meno che tu non abbia una scheda video di parecchi anni fa, dovresti stare tranquillo.

Ti conviene comunque cercare le spefiche per la tua vga e darci una letta... così' vai sul sicuro ;)

allora, la scheda del mio notebook dalle caratteristiche dovrebbe supportare l dual-dvi, però il notebook ha solo hdmi e vga, dato che non mi è chiara sta cosa del dual dvi chiedo, va anche tramite vga??


poi dovrei attaccare anche un sapphire edge hd saltuariamente, anch'esso soltanto con hdmi e vga.... mi potrebbe dare problemi?

Melandir
07-09-2011, 09:35
allora, la scheda del mio notebook dalle caratteristiche dovrebbe supportare l dual-dvi, però il notebook ha solo hdmi e vga, dato che non mi è chiara sta cosa del dual dvi chiedo, va anche tramite vga??


poi dovrei attaccare anche un sapphire edge hd saltuariamente, anch'esso soltanto con hdmi e vga.... mi potrebbe dare problemi?

anche se a livello teorico la tua scheda supporta il dual-dvi, le connessioni fisiche che hai a disposizione potrebbero non fornire abbastanza banda passante per avere il massimo della risoluzione, sia la VGA che l'HDMI (fino alla 1.2) possono arrivare a 1920x1200 come risoluzione massima.

Da quello che ho trovato su wikipedia l'HDMI dalla 1.3 in poi possono gestire il monitor a risoluzione nativa

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

controlla di avere una HDMI almeno 1.3

Emblema
07-09-2011, 09:47
Ho trovato su "Fotozona" un'interessantissima recensione sul Dell U2711.. Confrontato proprio con l'Apple Cinema Display 27".. Il prezzo del Dell (fortunatamente) si è abbassato molto..

http://www.fotozona.it/magazine/dell-u2711-test-del-display-ips-prova-fotografo-8495?page=1

Saiyan
07-09-2011, 10:23
anche se a livello teorico la tua scheda supporta il dual-dvi, le connessioni fisiche che hai a disposizione potrebbero non fornire abbastanza banda passante per avere il massimo della risoluzione, sia la VGA che l'HDMI (fino alla 1.2) possono arrivare a 1920x1200 come risoluzione massima.

Da quello che ho trovato su wikipedia l'HDMI dalla 1.3 in poi possono gestire il monitor a risoluzione nativa

http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

controlla di avere una HDMI almeno 1.3

sarà un problema trovare questo dato.
comunque quando avevo attaccato il notebook ad un tv con hdmi uscita con 720p quindi la vedo dura.


se lo attacco dovrebbe comunque andare con decadimento di qualità giusto?
perché sarebbe una soluzione di transizione in attesa di assemblare un fisso.

Matalf
07-09-2011, 10:35
sarà un problema trovare questo dato.
comunque quando avevo attaccato il notebook ad un tv con hdmi uscita con 720p quindi la vedo dura.


se lo attacco dovrebbe comunque andare con decadimento di qualità giusto?
perché sarebbe una soluzione di transizione in attesa di assemblare un fisso.

per trovare il dato ti basta scaricare GPU-z e fare una ricerchina su internet, normalmente basta un driver o un firmware per aggiornare le specifiche di un uscita HDMI ( ben diverso per l'entrata)

CMQ il problema del HDMI è che comunque non supporta l'intera gamma cromatica, quindi collegando il monitor in HDMI lavoreresti a 1920x1080 con immagine sfocata e colori non correttamente sfumati.

certo se è una soluzione transitoria ci può pure stare, però io mi sbigherei a montare un fisso, anche perchè è un monitor decisamente imponente e affiancarci un degno compagio è una scelta ovvia.

Melandir
07-09-2011, 10:36
sarà un problema trovare questo dato.
comunque quando avevo attaccato il notebook ad un tv con hdmi uscita con 720p quindi la vedo dura.


se lo attacco dovrebbe comunque andare con decadimento di qualità giusto?
perché sarebbe una soluzione di transizione in attesa di assemblare un fisso.

Esatto, avresti una perdita di qualità in quanto non lo usi alla risoluzione nativa, ma lo puoi usare senza problemi

Saiyan
07-09-2011, 12:42
ok bene, proprio quello che mi serviva sapere dato che collegherò il fisso e saltuariamente altri apparati per i quali però non mi serve qualità video.

qualcuno per curiosità ha provato a vedere come si comporta il monitor con la xbox 360?

Melandir
09-09-2011, 09:41
qualcuno per curiosità ha provato a vedere come si comporta il monitor con la xbox 360?

Non ho consolle, quindi non posso aiutarti mi spiace mi sa che devi aspettare che qualcun altro abbia il monitor a disposizione e possieda l'Xbox360

Matalf
09-09-2011, 10:48
qualcuno per curiosità ha provato a vedere come si comporta il monitor con la xbox 360?

come si deve comportare scusa :asd:

il 90% dei giochi per console lavora a 720p 24fps :asd:
e l'altro 10% fa fatica a raggiungere i 60fps....

RS7000
09-09-2011, 22:58
come si deve comportare scusa :asd:

il 90% dei giochi per console lavora a 720p 24fps :asd:
e l'altro 10% fa fatica a raggiungere i 60fps....
Prima di rispondere leggi BENE quello che c'è scritto.

Matalf
09-09-2011, 23:07
Prima di rispondere leggi BENE quello che c'è scritto.

allore forse non mi sono espresso bene, il monitor si comporta come un qualsiasi altro monitor Hd, il problema è il flusso video.


io il DELL lo uso tranquillamente per giocare e i sui 6ms di tempo di risposta non sono certo un problema, ma aumentare la risoluzione di un fusso video a bassa risoluzione vuol dire veder Meglio i difetti.

RS7000
10-09-2011, 12:34
Credo di essere l'unico al momento ad avere questo monitor, per quanto riguarda il voto di prad.de ne trovi la motivazione all'ultima pagina nelle conclusioni, lo scaling a 1920x1080 non comporta una grossa perdita di qualità (opinione estremamente soggettiva) questo anche grazie al dot pitch davvero basso, per quanto riguarda la navigazione a risoluzione nativa
se pensi che i caratteri siano piccoli tutti i browser oggi ti permettono di ingrandirli senza cambiare la risoluzione per cui il problema non si pone, anche Win7 ti permette di inrandire le icone senza cambiare risoluzione
Personalmente come ti trovi con i caratteri? Li reputi troppo piccoli e li ingrandisci o li tieni alla loro dimensione standard?

RS7000
10-09-2011, 12:48
allore forse non mi sono espresso bene, il monitor si comporta come un qualsiasi altro monitor Hd, il problema è il flusso video.


io il DELL lo uso tranquillamente per giocare e i sui 6ms di tempo di risposta non sono certo un problema, ma aumentare la risoluzione di un fusso video a bassa risoluzione vuol dire veder Meglio i difetti.
Ecco, è proprio lì che volevo arrivare.
Come ben sai, dalla dash dell'xbox al massimo si può selezionare 1920x1080.
A quella risoluzione interverrà lo scaler dell'xbox perchè come hai giustamente detto, la stragande maggioranza dei giochi sono a 720p o addirittura a risoluzione più bassa.
Chiaramente con la dash impostata a 1080p il monitor dovrà interpolare la sua risoluzione nativa (2560x1440) a quella della sorgente (1080p) e almeno in teoria ci dovrebbe essere maggior sfocatura, aliasing. Dico in teoria, perchè luX0r.reload tempo fa aveva postato un link in cui si mostrava che il DEll riesce a scalare molto bene, forse con una leggera sfocatura.

Emblema
10-09-2011, 15:36
Ecco, è proprio lì che volevo arrivare.
Come ben sai, dalla dash dell'xbox al massimo si può selezionare 1920x1080.
A quella risoluzione interverrà lo scaler dell'xbox perchè come hai giustamente detto, la stragande maggioranza dei giochi sono a 720p o addirittura a risoluzione più bassa.
Chiaramente con la dash impostata a 1080p il monitor dovrà interpolare la sua risoluzione nativa (2560x1440) a quella della sorgente (1080p) e almeno in teoria ci dovrebbe essere maggior sfocatura, aliasing. Dico in teoria, perchè luX0r.reload tempo fa aveva postato un link in cui si mostrava che il DEll riesce a scalare molto bene, forse con una leggera sfocatura.

Il Dell U2711 è davvero un gran bel monitor e se uno lo utilizza per un impiego a livello fotografico e/o tipografico è davvero molto performante e il suo dovere lo fa eccome.. Ma utilizzarlo semplicemente per navigare.. giocare.. guardare dvd/divx e impiegarlo per un uso home/office credo sia sprecato e addirittura la sua risoluzione nativa a 2560x1440 può diventare quasi un problema.. Ve lo posso assicurare perché ho utilizzato per parecchio tempo il Led Cinema della Apple 27" con quella risoluzione e sinceramente devo dire che ero quasi sempre obbligato a forzarlo sui 1920x1080 con i relativi "contro".. meditate gente..

Pinco Pallino #1
10-09-2011, 15:54
E' per questo che Windows 7 ha di serie un windows manager che divide lo schermo del desktop in due. Così che puoi allineare le finestre al volo nella parte sx o dx.
E lavorare con le applicazioni affiancate è una vera goduria.
:)

Con quella risoluzione lo schermo si potrebbe dividere anche in 4...

Emblema
10-09-2011, 18:11
E' per questo che Windows 7 ha di serie un windows manager che divide lo schermo del desktop in due. Così che puoi allineare le finestre al volo nella parte sx o dx.
E lavorare con le applicazioni affiancate è una vera goduria.
:)

Con quella risoluzione lo schermo si potrebbe dividere anche in 4...

Appunto ma se ho lo schermo a 27" non è che lo compro per dividerlo in due o addirittura in 4 allora a quel punto mi facevo 3 monitor uniti in Eyefinity ed era tutta un'altra cosa.. il problema è che a quella risoluzione devi sempre ricorrere a dei palliativi per aumentare le dimensioni del carattere, delle icone sul desktop, delle barre di comando, dei pulsanti o addirittura delle finestre che riproducono video su web in formato flash e purtroppo il tutto a discapito della qualità dell'output.. ad esempio vedere i video su youtube oppure nei webplayer implementati nei siti dei quotidiani on line con la risoluzione nativa a 2560x1440 è davvero una schifezza provare per credere..

Matalf
10-09-2011, 18:18
Appunto ma se ho lo schermo a 27" non è che lo compro per dividerlo in due o addirittura in 4 allora a quel punto mi facevo 3 monitor uniti in Eyefinity ed era tutta un'altra cosa.. il problema è che a quella risoluzione devi sempre ricorrere a dei palliativi per aumentare le dimensioni del carattere, delle icone sul desktop, delle barre di comando, dei pulsanti o addirittura delle finestre che riproducono video su web in formato flash e purtroppo il tutto a discapito della qualità dell'output.. ad esempio vedere i video su youtube oppure nei webplayer implementati nei siti dei quotidiani on line con la risoluzione nativa a 2560x1440 è davvero una schifezza provare per credere..

io lo adoro, i caratteri piccoli e i video si vedono molto meglio proprio perchè i pixel sono più piccoli

è solo questione di abitudine...

RS7000
10-09-2011, 19:52
Non è possibile avere uno screenshot di questi caratteri in ambiente windows 7? Giusto per capire se sono come nell'iMac che li reputo leggibilissimi.....

Saiyan
11-09-2011, 12:19
Non è possibile avere uno screenshot di questi caratteri in ambiente windows 7? Giusto per capire se sono come nell'iMac che li reputo leggibilissimi.....

io un problema che ho riscontrato sull'iMac con quella risoluzione è quello dei comandi di chiusura ecc sulle finestre sia dei browser sia dei programmi che diventano veramente piccolissimi!

Saiyan
11-09-2011, 12:22
Il Dell U2711 è davvero un gran bel monitor e se uno lo utilizza per un impiego a livello fotografico e/o tipografico è davvero molto performante e il suo dovere lo fa eccome.. Ma utilizzarlo semplicemente per navigare.. giocare.. guardare dvd/divx e impiegarlo per un uso home/office credo sia sprecato e addirittura la sua risoluzione nativa a 2560x1440 può diventare quasi un problema.. Ve lo posso assicurare perché ho utilizzato per parecchio tempo il Led Cinema della Apple 27" con quella risoluzione e sinceramente devo dire che ero quasi sempre obbligato a forzarlo sui 1920x1080 con i relativi "contro".. meditate gente..

infatti è un po' quello che frena il mio acquisto.
Lo userei sì per fotografia che è la mia passione, però di contro lo userei anche per un uso generico.
Per questo sto valutando se stare su questo oppure risparmiare un bel po' di soldi e puntare su un 2311 che ha comunque un buon comportamento in ambito fotografico e forse è più versatile. :muro:

Emblema
11-09-2011, 13:56
infatti è un po' quello che frena il mio acquisto.
Lo userei sì per fotografia che è la mia passione, però di contro lo userei anche per un uso generico.
Per questo sto valutando se stare su questo oppure risparmiare un bel po' di soldi e puntare su un 2311 che ha comunque un buon comportamento in ambito fotografico e forse è più versatile. :muro:

Io fossi in te mi comprerei l'U2410, è arrivato alla rev A05 ed è molto più affidabile di prima... Io sono rimasto scottato solo con una rev A02 col pannello fallato ma è davvero un gran bel monitor.. Secondo me se trovi l'U2410 "perfetto" difficilmente in futuro trovi il coraggio di sostituirlo.. Credo sia notevolmente superiore rispetto al suo successore U2412M che non ha avuto molti riscontri positivi sia dalla critica che dagli utenti che lo hanno acquistato..

Pinco Pallino #1
11-09-2011, 18:25
video su youtube oppure nei webplayer implementati nei siti dei quotidiani on line con la risoluzione nativa a 2560x1440 è davvero una schifezza provare per credere..

Riguardo al multimonitor... è fuori dubbio che presenta dei vantaggi rispetto a dividere il desktop sul singolo monitor...
Ma un singolo monitor consuma anche meno energia e non hai bisogno di una scheda video "particolare".
Ad esempio io uso il notebook come un fisso e non posso connettere digitalmente nemmeno due monitor.

Riguardo ai video che vengono una schifezza a 2560x1440... che c'azzecca la risoluzione? :)
Se prendi un video realizzato a 320x240 e lo spari su una diagonale 27'' ci credo che fa schifo.
Se lo vedi su un plasma da 50'' fa ancora più schifo (nonostante la risoluzione inferiore).

Emblema
11-09-2011, 18:35
Riguardo al multimonitor... è fuori dubbio che presenta dei vantaggi rispetto a dividere il desktop sul singolo monitor...
Ma un singolo monitor consuma anche meno energia e non hai bisogno di una scheda video "particolare".
Ad esempio io uso il notebook come un fisso e non posso connettere digitalmente nemmeno due monitor.

Riguardo ai video che vengono una schifezza a 2560x1440... che c'azzecca la risoluzione? :)
Se prendi un video realizzato a 320x240 e lo spari su una diagonale 27'' ci credo che fa schifo.
Se lo vedi su un plasma da 50'' fa ancora più schifo (nonostante la risoluzione inferiore).

Allora fai una prova prendi un monitor 27" impostalo con risoluzione 1920 x 1080 e vedi un video qualsiasi a bassa risoluzione (su Youtube ad esempio) e fai lo stesso tentativo con lo stesso monitor però impostando la risoluzione a 2560 x 1440 e poi dimmi se noti qualche differenza.... Credo sia buona norma fare alcuni semplici test prima di scrivere qualcosa così tanto per.. ;)

Celle91
11-09-2011, 19:29
Scusate Vorrei chiedere a qualcuno che ha il Dell U2711 se con una schermata nera si vede veramente nero come nei Full Led oppure si vede sempre quel grigiore?

Nei film con scene molto buie come si comporta?

Grazie mille.

Saiyan
11-09-2011, 21:21
Io fossi in te mi comprerei l'U2410, è arrivato alla rev A05 ed è molto più affidabile di prima... Io sono rimasto scottato solo con una rev A02 col pannello fallato ma è davvero un gran bel monitor.. Secondo me se trovi l'U2410 "perfetto" difficilmente in futuro trovi il coraggio di sostituirlo.. Credo sia notevolmente superiore rispetto al suo successore U2412M che non ha avuto molti riscontri positivi sia dalla critica che dagli utenti che lo hanno acquistato..

in effetti sarebbe una soluzione intelligente e forse si adatterebbe a pennello ad entrambi gli utilizzi.

se ordino ora un u2410 sono sicuro di trovare una rev 05?

Pinco Pallino #1
11-09-2011, 21:35
Allora fai una prova prendi un monitor 27" impostalo con risoluzione 1920 x 1080 e vedi un video qualsiasi a bassa risoluzione (su Youtube ad esempio) e fai lo stesso tentativo con lo stesso monitor però impostando la risoluzione a 2560 x 1440 e poi dimmi se noti qualche differenza.... Credo sia buona norma fare alcuni semplici test prima di scrivere qualcosa così tanto per.. ;)

La fai un po' troppo semplice... ;)

Abbassi la risoluzione del monitor... entra in gioco lo scaler hardware del monitor con conseguente "sfocatura".
Non è la stessa cosa di fare la prova su un 1920x1080 nativo.

Può significare che il monitor scala meglio l'immagine di quanto possono fare i software (?)
Sarebbe anche logico...

Saiyan
11-09-2011, 21:49
dato che chiedevo il comportamento con xbox 360, ovvero con i giochi a 720p, ho trovato alcune foto.

http://imageshack.us/f/861/opop.png/

http://imageshack.us/f/34/asdfasdfv.png/

direi che un pelo di differenza c'è :sofico:

RS7000
11-09-2011, 21:57
dato che chiedevo il comportamento con xbox 360, ovvero con i giochi a 720p, ho trovato alcune foto.

http://imageshack.us/f/861/opop.png/

http://imageshack.us/f/34/asdfasdfv.png/

direi che un pelo di differenza c'è :sofico:
720p è esattamente la metà di 1440, magari settando l'xbox a 1080p (il massimo della risoluzione) dovrebbe sfocare di meno, riducendo l'upscaling.

RS7000
11-09-2011, 21:59
io un problema che ho riscontrato sull'iMac con quella risoluzione è quello dei comandi di chiusura ecc sulle finestre sia dei browser sia dei programmi che diventano veramente piccolissimi!
L'ho notato anch'io, probabilmente con le finestre di windows con cui ho maggiore dimestichezza dovrebbe andare meglio

Emblema
11-09-2011, 23:24
La fai un po' troppo semplice... ;)

Abbassi la risoluzione del monitor... entra in gioco lo scaler hardware del monitor con conseguente "sfocatura".
Non è la stessa cosa di fare la prova su un 1920x1080 nativo.

Può significare che il monitor scala meglio l'immagine di quanto possono fare i software (?)
Sarebbe anche logico...

Io ho semplicemente risposto alla tua affermazione un pochino variopinta e assolutamente fuori contesto tecnico..

Riguardo ai video che vengono una schifezza a 2560x1440... che c'azzecca la risoluzione? :)
Se prendi un video realizzato a 320x240 e lo spari su una diagonale 27'' ci credo che fa schifo.
Se lo vedi su un plasma da 50'' fa ancora più schifo (nonostante la risoluzione inferiore).

Se leggi bene, hai affermato che prendendo in esame un video, a bassa risoluzione, poniamo 320x240, (come il tuo esempio) sparato su una diagonale 27" farebbe schifo indipendentemente dalla risoluzione del monitor stesso.. :confused: Ma se andiamo a rigor di logica, se quest'ultima è impostata a 1920x1080 (Full HD) il video, anche se logicamente lo scaler interviene, si vede ben diversamente rispetto a un monitor, stesso identico modello, ma con risoluzione nativa a 2560x1440 impostata di default..
Poniamo che facciamo lo stesso test prendendo in esame uno schermo 1920X1080 nativo, secondo te cambia così drasticamente il risultato se al suo fianco visualizziamo lo stesso video su un monitor nativo 2560x1440 e impostato 1920x1080? Direi proprio di no!! il vero cambiamento lo vedi soltanto se affianchi i due monitor 27" e visualizzi il video in questione con due risoluzioni diverse... Secondo te l'area visiva occupata dal video su uno schermo nativo a 2560x1440 è la stessa di uno a 1920x1080???? Se vuoi possiamo accordarci e fare questo esperimento assieme almeno lo vedi coi tuoi stessi occhi ;)

Celle91
12-09-2011, 08:06
Scusate Vorrei chiedere a qualcuno che ha il Dell U2711 se con una schermata nera si vede veramente nero come nei Full Led oppure si vede sempre quel grigiore?

Nei film con scene molto buie come si comporta?

Grazie mille.

Qualcuno mi sa rispondere?
Inoltre vorrei chiedere ancora una cosa: la sfocatura che lo schermo fa se la fonte e di minor risoluzione, la fa meglio il Dell u2711 o l' Apple Cinema DIsplay?

grazie

Emblema
14-09-2011, 10:51
Ragazzi scusate l'OT ma sto notando un aumento diffuso dei prezzi relativi alle periferiche hardware pur non essendo ancora entrato in vigore l'aumento dell'IVA al 21%.... è possibile? :confused:

Izzarazzu
14-09-2011, 15:47
Ragazzi ero un possessore del 2709W REV A02 diciamo l'antenato di questo attuale U2711.
Dopo quasi 3 anni di perfetto funzionamento lo schermo ha iniziato a mostrare alcune righe verticali che poi svanivano appena lo schermo si scaldava... Ho chiamato l'assistenza ieri alle ~14.00, mi è stato detto che mi avrebbero mandato uno schermo sostitutivo (rigenerato) il giorno successivo, e oggi circa un ora fà mi è stato consegnato questo DELL U2711 REV 07 :).

Devo ancora restituire il vecchio 2709W tramite corriere...

Abituato da quasi 3 anni al vecchio schermo il primo impatto è che i caratteri su Win7 sono veramente piccoli. Ad esempio skype risoluta minuscolo :)

Considerate che non faccio fotoritocco, non uso programmi di cad, lo uso esclusivamente per navigare e programmare :)
E santuariamente giocare con XBOX 360.

Dentro era allegato un foglio dove diceva che i profili sRGB e Adobe RGB sono stati calibrati.

Vi è qualche problema con questa particolare revision?
Secondo voi, al di là del discorso risoluzione più alta = caratteri piccoli, è comunque un affare il "rimpiazzo" del mio 2709W (che era un PVA) con questo?

Oppure mi conviene pretendere la sostituzione con un altro vecchio modello? :)

luX0r.reload
14-09-2011, 16:15
Ragazzi ero un possessore del 2709W REV A02 diciamo l'antenato di questo attuale U2711.
Dopo quasi 3 anni di perfetto funzionamento lo schermo ha iniziato a mostrare alcune righe verticali che poi svanivano appena lo schermo si scaldava... Ho chiamato l'assistenza ieri alle ~14.00, mi è stato detto che mi avrebbero mandato uno schermo sostitutivo (rigenerato) il giorno successivo, e oggi circa un ora fà mi è stato consegnato questo DELL U2711 REV 07 :).

Devo ancora restituire il vecchio 2709W tramite corriere...

Abituato da quasi 3 anni al vecchio schermo il primo impatto è che i caratteri su Win7 sono veramente piccoli. Ad esempio skype risoluta minuscolo :)

Considerate che non faccio fotoritocco, non uso programmi di cad, lo uso esclusivamente per navigare e programmare :)
E santuariamente giocare con XBOX 360.

Dentro era allegato un foglio dove diceva che i profili sRGB e Adobe RGB sono stati calibrati.

Vi è qualche problema con questa particolare revision?
Secondo voi, al di là del discorso risoluzione più alta = caratteri piccoli, è comunque un affare il "rimpiazzo" del mio 2709W (che era un PVA) con questo?

Oppure mi conviene pretendere la sostituzione con un altro vecchio modello? :)
Questo è culo :ciapet:

Scherzi a parte, l'avevo già scritto in altri post che l'assistenza post-vendita della Dell è una delle migliori.

p.s. E' un affarone. Il pannello è migliore ed è molto più reattivo. Se programmi, come me, la risoluzione maggiore non può che giovare. Finestra di codice a sx e finestra di debug (oppure di anteprima) a dx... cosa vuoi di più dalla vita?

Izzarazzu
14-09-2011, 22:36
Purtroppo non sono mai stato fortunato e infatti...
Mentre testavo lo schermo per verificare la presenza di dead pixel (in quanto mi è stato detto dall'operatore che nel caso lo schermo presentasse anche solo 1 dead pixel mi sarebbe stato cambiato),
ho trovato una bella "scheggiatura" sul vetro... Con l'unghia senti proprio la "conca".

http://nobili.altervista.org/image/new-01_thumb.png (http://nobili.altervista.org/image/new-01.JPG)

Nella foto con il flash della fotocamera si nota molto di più ma comunque ho già richiesto un altra sostituzione :)

L'operatore (questo capiva veramente a fatica l'italiano) mi ha detto che il corriere passerà venerdi.

Il problema è che ancora non sono passati a ritirare il 2709W che peraltro dovrei imballare nella scatola del U2711... Peccato che non ci stà!

Il 2709W è di qualche cm più alto e gli imballi non corrispondono, non ci stà nella scatola che dovrei usare per restituire lo schermo :D

Ora ho mandato una mail, speriamo che mi rispondano :)

Saiyan
15-09-2011, 00:15
Ragazzi ero un possessore del 2709W REV A02 diciamo l'antenato di questo attuale U2711.
Dopo quasi 3 anni di perfetto funzionamento lo schermo ha iniziato a mostrare alcune righe verticali che poi svanivano appena lo schermo si scaldava... Ho chiamato l'assistenza ieri alle ~14.00, mi è stato detto che mi avrebbero mandato uno schermo sostitutivo (rigenerato) il giorno successivo, e oggi circa un ora fà mi è stato consegnato questo DELL U2711 REV 07 :).

Devo ancora restituire il vecchio 2709W tramite corriere...

Abituato da quasi 3 anni al vecchio schermo il primo impatto è che i caratteri su Win7 sono veramente piccoli. Ad esempio skype risoluta minuscolo :)

Considerate che non faccio fotoritocco, non uso programmi di cad, lo uso esclusivamente per navigare e programmare :)
E santuariamente giocare con XBOX 360.

Dentro era allegato un foglio dove diceva che i profili sRGB e Adobe RGB sono stati calibrati.

Vi è qualche problema con questa particolare revision?
Secondo voi, al di là del discorso risoluzione più alta = caratteri piccoli, è comunque un affare il "rimpiazzo" del mio 2709W (che era un PVA) con questo?

Oppure mi conviene pretendere la sostituzione con un altro vecchio modello? :)

proprio quello che cercavo :sofico:
riesci a provarlo con la xbox 360 e darmi qualche impressione??

Celle91
15-09-2011, 11:15
Qualcuno mi sa rispondere?
Inoltre vorrei chiedere ancora una cosa: la sfocatura che lo schermo fa se la fonte e di minor risoluzione, la fa meglio il Dell u2711 o l' Apple Cinema DIsplay?

grazie

up

Saiyan
15-09-2011, 13:04
up

credo che sarebbero da valutare fianco a fianco, non credo che qualcuno abbia sotto mano entrambi i monitor per provare.

Izzarazzu
15-09-2011, 13:12
Io ho sia il 2709W che il U2711 (me li ritirano domani)...
Se riesco faccio una comparativa x farvi notare le differenze in Windows, play di contenuti hd e Xbox 360.

Il problema che ho la nikon scarica e il caricabattetia è rimasto all'estero...
Spero che la fotocamera dell'iPhone 4 basti :)

Comunque io ho provato a settare i 1920 e il risultato era una schifezza

RS7000
15-09-2011, 14:08
Io ho sia il 2709W che il U2711 (me li ritirano domani)...
Se riesco faccio una comparativa x farvi notare le differenze in Windows, play di contenuti hd e Xbox 360.

Il problema che ho la nikon scarica e il caricabattetia è rimasto all'estero...
Spero che la fotocamera dell'iPhone 4 basti :)

Comunque io ho provato a settare i 1920 e il risultato era una schifezza
Grazie, ci faresti un grande favore!
A me interesserebbe ad es. uno screenshot di una pagina web, tanto per valutare la grandezza dei caratteri nel Dell U2711 e visto che hai l'xbox come si comporta a livello di giochi.
Con l'xbox non sarebbe male fare due prove, tenendo la dash impostata a 1080p (che è la massima risoluzione impostabile) e un'altra prova farla a 720p (che è esattamente la metà di 2560x1440).
Grazie ancora per la tua disponibilità!

Izzarazzu
15-09-2011, 14:22
Ok, se avete altre richieste scrivete pure che cosi quando arrivo a casa só già cosa devo fare :). Mi devo sbrigare dato che
Domani passa il corriere a ritirare il 2709W.

Izzarazzu
15-09-2011, 20:39
Eccomi qui, allora ho effettuato un pò di screenshot che mostrano le differenze tra 2560x1440 vs 1920x1080
per un uso "casalingo".
Ricordo inoltre che il mio vecchio DELL 2709W in realtà è un 16:10, quindi la risoluzione verticale è leggermente più elevata (1920x1200).
Comunque, spero che possano rendere l'idea del maggiore spazio di lavoro:

Home page di hwupgrade.it

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_01.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/01.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_01-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/01-old.jpg)


Documento di testo (zoom 100%)

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_02.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/02.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_02-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/02-old.jpg)


Numeri di file in explorer

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_03.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/03.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_03-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/03-old.jpg)


Consultazione log

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_04.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/04.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_04-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/04-old.jpg)


Mix di uso casalingo

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_05.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/05.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_05-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/05-old.jpg)

Nel caso 5) i due siti aperte hanno larghezza "limite" stringendo ancor di più la finestra compaiono le barre orizzontali.
Mentre il film in riproduzione è un filmato 720p in grandezza originale :). Le finestre ovviamente passando da una risoluzione all'altra sono state mantenute della stessa dimensione.

A voi i giudizi :read:

Izzarazzu
15-09-2011, 21:01
Mentre per quanto riguarda la prova che mi chiedevate con XBOX 360, la ho fatta.
Ho fatto delle foto alla dash in 720p in 1080p (ovviamente con ingresso HDMI), poi le ho rieffettuate con il 2709W.

Ho anche provato a giocare a L.A. Noire con tutte e due i modi diversi di configurazione e con entrambi gli schermi.

Il problema è come dicevo che essendo privo di fotocamera (Nikon Coolpix S570 senza caricabatteria, e con batteria proprietaria scarica),
ho fatto delle foto con iPhone 4, ma una volta scaricate sul computer mi sono reso conto di quanto tutte le prove non siano servite assolutamente
a nulla :D La definizione troppo basse per consentire di scorgere differenze :rolleyes:

Posso solo dirvi che (almeno, queste sono le mie "sensazioni") :
Lo scaler della console a mio avviso fà un lavoro migliore di quello dello schermo, quindi dashboard impostata a 720p e schermo che upscala alla propria risoluzione nativa secondo me è la accoppiata peggiore (e questo vale sia per il 2709W che per l'U2711 nonostante che i 720p siano esattamente la metà della risoluzione nativa)
La differenze qualitativa tra il 2709W e l'U2711 a parità di gameplay è ampia, molto più fluido (probabilmente dovuto a un imput lag minore) e comunque a uno schermo più reattivo.
A livello di definizione sul U2711 non ho notato "perdite" sul fatto che venga upscalata la sorgente da 1080p ai suoi 2560x, anche sulla dashboard (che è nativa a 1080p)

In sostanza mi sembra meglio del mio precedente schermo in tutto...

Una piccola riflessione sul dot pitch.
A mio avviso la dimensione "ideale" è attorno i 0.25, per esempio un normale notebook con schermo 15.4 e risoluzione 1280x800 ha 0.259)
Successivamente sono passato a uno schermo dal dot pich fin troppo elevato 0.303 (il DELL 2709W).
E ora su questo schermo è veramente piccolo! Si parla di 0.233.

Mi sono fatto due calcoli, ed ho aumentato la dimensioni dei caratteri di windows passando al 110% (dimensione personalizzata)
0.233 * 110% = 0.2563 :)

I effetti ora ho trovato il giusto equilibrio...

Eventualmente, se servisse, CTRL+scroller zummo dove serve :)

Saiyan
16-09-2011, 12:38
Eccomi qui, allora ho effettuato un pò di screenshot che mostrano le differenze tra 2560x1440 vs 1920x1080
per un uso "casalingo".
Ricordo inoltre che il mio vecchio DELL 2709W in realtà è un 16:10, quindi la risoluzione verticale è leggermente più elevata (1920x1200).
Comunque, spero che possano rendere l'idea del maggiore spazio di lavoro:

Home page di hwupgrade.it

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_01.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/01.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_01-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/01-old.jpg)


Documento di testo (zoom 100%)

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_02.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/02.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_02-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/02-old.jpg)


Numeri di file in explorer

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_03.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/03.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_03-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/03-old.jpg)


Consultazione log

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_04.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/04.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_04-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/04-old.jpg)


Mix di uso casalingo

http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_05.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/05.jpg) http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/thumb_05-old.png (http://izza.altervista.org/image/dell-u2711/05-old.jpg)

Nel caso 5) i due siti aperte hanno larghezza "limite" stringendo ancor di più la finestra compaiono le barre orizzontali.
Mentre il film in riproduzione è un filmato 720p in grandezza originale :). Le finestre ovviamente passando da una risoluzione all'altra sono state mantenute della stessa dimensione.

A voi i giudizi :read:

Wow!! grandissimo, sei capitato proprio a fagiolo!
quant'è piccola in effetti la navigazione su browser, però di contro quante finestre ci stanno!!!

Izzarazzu
16-09-2011, 14:07
Tralatro oggi mi è arrivato l'altro U2711 in sostituzione all'U2711 che era in sostituzione al mio ex 2709W :D

Quindi secondo schermo rigenerato consegnato (il primo era una REV A07, nessun dead pixel ma aveva il vetro scheggiato),
questo invece è una REV A04 anche lui zero dead pixel, nessuna scheggiatura ma:
Lo schermo rimane storto e parecchio anche :D
Dell'hub USB integrato nello schermo funzionano solo le USB "dentro" e non le USB laterali (compreso il card reader)

Di questo ultimo punto non capisco se la cosa è risolvibile con qualche driver ma mi pare strano... Non sono presenti sul CD, non rilevo periferiche "sconosciute", quando mai su Win7 un cardreader ha problemi a essere rilevato? :p

Vabbeh insomma ho richiamato ancora il supporto tecnico, lunedi mi mandano un altro U2711...

Se poi anche questo avrà un qualsiasi difetto, ha già parlato con i capi e mi verrà sostituito con uno schermo NUOVO :sofico:

Quindi insomma devo sperare che abbia qualche dead pixel :D

RS7000
16-09-2011, 14:13
Ciao Izzarazzu, innanzitutto ti ringrazio per il tuo prezioso contributo.
E' esattamente come immaginavo, io provengo da un monitor crt HP p1230 con dot pich 0.24, per cui i caratteri del DELL li trovo LEGGIBILISSIMI (il Dell ha un dot pich un pelino più piccolo, 0.233, per cui siamo vicinissimi all'HP).

Per quanto riguarda l'xbox, hai notato sfocature o aliasing a 1080p?

Saiyan
16-09-2011, 17:44
Tralatro oggi mi è arrivato l'altro U2711 in sostituzione all'U2711 che era in sostituzione al mio ex 2709W :D

Quindi secondo schermo rigenerato consegnato (il primo era una REV A07, nessun dead pixel ma aveva il vetro scheggiato),
questo invece è una REV A04 anche lui zero dead pixel, nessuna scheggiatura ma:
Lo schermo rimane storto e parecchio anche :D
Dell'hub USB integrato nello schermo funzionano solo le USB "dentro" e non le USB laterali (compreso il card reader)

Di questo ultimo punto non capisco se la cosa è risolvibile con qualche driver ma mi pare strano... Non sono presenti sul CD, non rilevo periferiche "sconosciute", quando mai su Win7 un cardreader ha problemi a essere rilevato? :p

Vabbeh insomma ho richiamato ancora il supporto tecnico, lunedi mi mandano un altro U2711...

Se poi anche questo avrà un qualsiasi difetto, ha già parlato con i capi e mi verrà sostituito con uno schermo NUOVO :sofico:

Quindi insomma devo sperare che abbia qualche dead pixel :D

ma questo genere di assistenza super veloce con sostituzione è solo per chi compra sul sito dell oppure per ogni prodotto dell anche se preso da altri shop?

Matalf
16-09-2011, 17:45
ma questo genere di assistenza super veloce con sostituzione è solo per chi compra sul sito dell oppure per ogni prodotto dell anche se preso da altri shop?

se compri un prodotto, chi ti deve dare assistenza sulla garanzia è il produttore.

erost
16-09-2011, 21:30
A quel prezzo si trovano monitor molto più validi, questo non lo potete negare.
Ergo, se si preferisci il Cinema Display ad altro monitor, lo si fa solo perchè si è affezionati al marchio Apple, oppure perchè si è maniaci di design (anche se io un monitor con quel design non lo metterei mai sulla mia scrivania, ma questo è un altro discorso).
;)


ehm...come dire...
io invece lo preferisco solo perchè sbavo ogni volta che ci guardo una foto dentro... d'altro canto apple la odio...altro che affezione :D e della moda me ne sbatte un piffero...
quindi l'unico motivo, che mi spinge a desiderare sto display da oltre un anno, è che non esiste un'alternativa sul mercato che mi dia quella brillantezza e risoluzione (oled a parte)...
non lo possiedo solo perchè costa uno sproposito e perchè non sono certo di poterlo collegare al mio pc con usita hdmi...visto che non voglio usare un computer apple...


ora quindi vi chiedo, sapete voi se esiste una reale alternativa? Ovviamente LUCIDO... opacco non lo voglio!

Grazie.

Saiyan
17-09-2011, 13:35
se compri un prodotto, chi ti deve dare assistenza sulla garanzia è il produttore.

si ma a quanto ne sapevo il primo anno garanzia del produttore, il secondo anno garanza del venditore, o sbaglio?

Matalf
17-09-2011, 14:42
si ma a quanto ne sapevo il primo anno garanzia del produttore, il secondo anno garanza del venditore, o sbaglio?

questo a livello europeo, in italia per legge sono 2 anni dal produttore, mentr su tutti i prodotti dell si arriva a 3 anni di garanzia ;)

luX0r.reload
17-09-2011, 18:13
ehm...come dire...
io invece lo preferisco solo perchè sbavo ogni volta che ci guardo una foto dentro... d'altro canto apple la odio...altro che affezione :D e della moda me ne sbatte un piffero...
quindi l'unico motivo, che mi spinge a desiderare sto display da oltre un anno, è che non esiste un'alternativa sul mercato che mi dia quella brillantezza e risoluzione (oled a parte)...
non lo possiedo solo perchè costa uno sproposito e perchè non sono certo di poterlo collegare al mio pc con usita hdmi...visto che non voglio usare un computer apple...


ora quindi vi chiedo, sapete voi se esiste una reale alternativa? Ovviamente LUCIDO... opacco non lo voglio!

Grazie.
Dell u2711 e Apple Cinema montano lo stesso identico pannello.
Comunque, se ti piacciono gli schermi glare, dai un'occhiata agli Harzo.

I modelli hz27wa e hz27wc montano lo stesso pannello dell'Apple Cinema ma ad un prezzo veramente concorrenziale.

Inoltre sono ottimi monitor, guardati le recensioni di prad e di tftcentral.

C'è anche un video su YouTube dell'hz27wb ;)

Saiyan
18-09-2011, 18:08
Dell u2711 e Apple Cinema montano lo stesso identico pannello.
Comunque, se ti piacciono gli schermi glare, dai un'occhiata agli Harzo.

I modelli hz27wa e hz27wc montano lo stesso pannello dell'Apple Cinema ma ad un prezzo veramente concorrenziale.

Inoltre sono ottimi monitor, guardati le recensioni di prad e di tftcentral.

C'è anche un video su YouTube dell'hz27wb ;)

sono ordinabili solo dal loro sito gli harzo oppure anche da altri shop, perchè online non ho trovato nulla.

Izzarazzu
18-09-2011, 21:59
mentre su tutti i prodotti dell si arriva a 3 anni di garanzia
Non è affatto vero.

Dell come Appe danno un anno di garanzia. Se compri un dell (o un mac) da Mediaword o da altre catene di vendita allora il secondo anno di garanzia c'è ed è presso il venditore (quindi se ti presenti a un apple store, o chiami dell, ti sostituiscono il prodotto/riparano solo pagando).

Quando acquisti un prodotto DELL scegli di quanto estendere la garanzia, sul mio latitude per esempio ho fatto 3 anni di danni accidentali + 3 anni di garanzia "normale". Totale 6 anni.
Sul 2709W ho fatto mettere 3 anni di garanzia (che poi a livello aziendale la mettono praticamente sempre).

Il DELL Studio 1510 che ho acquistato a mia sorella aveva un solo anno di garanzia (avevo intenzione di estenderla poi, ma poi mi sono scordato).
Ora che è trascorso più di un anno il notebook risulta fuori garanzia.

Il 2° anno di garanzia della normativa europea i produttori se ne sbattono....

Saiyan
19-09-2011, 22:10
Non è affatto vero.

Dell come Appe danno un anno di garanzia. Se compri un dell (o un mac) da Mediaword o da altre catene di vendita allora il secondo anno di garanzia c'è ed è presso il venditore (quindi se ti presenti a un apple store, o chiami dell, ti sostituiscono il prodotto/riparano solo pagando).

Quando acquisti un prodotto DELL scegli di quanto estendere la garanzia, sul mio latitude per esempio ho fatto 3 anni di danni accidentali + 3 anni di garanzia "normale". Totale 6 anni.
Sul 2709W ho fatto mettere 3 anni di garanzia (che poi a livello aziendale la mettono praticamente sempre).

Il DELL Studio 1510 che ho acquistato a mia sorella aveva un solo anno di garanzia (avevo intenzione di estenderla poi, ma poi mi sono scordato).
Ora che è trascorso più di un anno il notebook risulta fuori garanzia.

Il 2° anno di garanzia della normativa europea i produttori se ne sbattono....

mettiamo che voglia avere i 3 anni di garanzia sul monitor che sto per comprare, come faccio ad averla se non compro sul sito dell?

io ho sempre sentito che se compri con fattura hai 1 anno di garanzia, come privato due anni, corrisponde al vero?

Melandir
20-09-2011, 17:31
mettiamo che voglia avere i 3 anni di garanzia sul monitor che sto per comprare, come faccio ad averla se non compro sul sito dell?

io ho sempre sentito che se compri con fattura hai 1 anno di garanzia, come privato due anni, corrisponde al vero?

Se compri per uso professionale si, per uso privato no

ma dipende dal prodotto, alcuni tipo queso monitor mi sembra diano 3 anni a tutti a prescindere, o altri come le memorie in firma hanno la garanzia a vita

verifica per ogni singolo prodotto la garanzia offerta

Gioman
20-09-2011, 18:25
Ciao Izzarazzu, innanzitutto ti ringrazio per il tuo prezioso contributo.
E' esattamente come immaginavo, io provengo da un monitor crt HP p1230 con dot pich 0.24, per cui i caratteri del DELL li trovo LEGGIBILISSIMI (il Dell ha un dot pich un pelino più piccolo, 0.233, per cui siamo vicinissimi all'HP).

Per quanto riguarda l'xbox, hai notato sfocature o aliasing a 1080p?

Il dot pitch è molto diverso dal pixel pitch. Il pixel pitch è proprio la misura reale del pixel, più basso è più piccole saranno le scritte. Il dot pitch indica la distanza espressa in millimetri tra un fosforo e quello successivo dello stesso colore.

Izzarazzu
20-09-2011, 22:45
Il dot pitch è molto diverso dal pixel pitch. Il pixel pitch è proprio la misura reale del pixel, più basso è più piccole saranno le scritte. Il dot pitch indica la distanza espressa in millimetri tra un fosforo e quello successivo dello stesso colore.

Ok, allora parlavo di Pixel pitch comunque :)

RS7000
20-09-2011, 23:56
Il dot pitch è molto diverso dal pixel pitch. Il pixel pitch è proprio la misura reale del pixel, più basso è più piccole saranno le scritte. Il dot pitch indica la distanza espressa in millimetri tra un fosforo e quello successivo dello stesso colore.
E' la stessa cosa, son tutti sinonimi.
Cito da Wiki:

"Il dot pitch (talvolta chiamato line pitch, stripe pitch, phosphor pitch, o pixel pitch) è una specifica di un monitor che descrive la distanza tra i punti di fosforo o tra le celle LCD dello stesso colore di pixel adiacenti. Quindi, il dot pitch è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel, più l'eventuale distanza tra terne adiacenti. È generalmente misurato in millimetri."

Deadoc3
21-09-2011, 01:17
Torno a scrivere in questo thread perchè m'è tornata la scimmia di sostituire il w2558hc con un U2711...

L'unica cosa che mi fa pensare è il formato 16:9... Non esiste una versione dell'u2711 in formato 16:10?

O un altro monitor in commercio che abbia un pannello IPS con risoluzione WQHD ma in formato 16:10?

Matalf
21-09-2011, 01:41
Torno a scrivere in questo thread perchè m'è tornata la scimmia di sostituire il w2558hc con un U2711...

L'unica cosa che mi fa pensare è il formato 16:9... Non esiste una versione dell'u2711 in formato 16:10?

O un altro monitor in commercio che abbia un pannello IPS con risoluzione WQHD ma in formato 16:10?

U3012 appena aggiornato da Dell, contattali direttamente al centralino e vedi che sconto ti riescono a fare, normalmente un 25% da privato riesci a fartelo togliere sul prezzo di listino ;)

Deadoc3
21-09-2011, 02:08
U3012 appena aggiornato da Dell, contattali direttamente al centralino e vedi che sconto ti riescono a fare, normalmente un 25% da privato riesci a fartelo togliere sul prezzo di listino ;)

Grazie per la dritta;) Ho provato a cercare sul sito Dell, ma del modello u3012 non c'è traccia...

Melandir
21-09-2011, 11:43
Torno a scrivere in questo thread perchè m'è tornata la scimmia di sostituire il w2558hc con un U2711...

L'unica cosa che mi fa pensare è il formato 16:9... Non esiste una versione dell'u2711 in formato 16:10?

O un altro monitor in commercio che abbia un pannello IPS con risoluzione WQHD ma in formato 16:10?

per quello che cerchi ti serve il 30" io purtroppo quello non me lo potevo permettere per problemi di spazio, il 27" è il massimo a cui posso arrivare

il formato 16:9 non è un problema quando passi a queste risoluzioni, io arrivavo da un 26" 1920x1200 16:10 e il passaggio non è stato per nulla traumatico in effetti ho avuto un incremento di risoluzione sia sul veritcale che sull'orizzontale, le nuove proporzioni non disturbano e nei giochi incrementi la porzione visibile dato che ormai tutti i giochi nuovi sono pensati nativi a 16:9

Deadoc3
21-09-2011, 11:48
per quello che cerchi ti serve il 30" io purtroppo quello non me lo potevo permettere per problemi di spazio, il 27" è il massimo a cui posso arrivare

il formato 16:9 non è un problema quando passi a queste risoluzioni, io arrivavo da un 26" 1920x1200 16:10 e il passaggio non è stato per nulla traumatico in effetti ho avuto un incremento di risoluzione sia sul veritcale che sull'orizzontale, le nuove proporzioni non disturbano e nei giochi incrementi la porzione visibile dato che ormai tutti i giochi nuovi sono pensati nativi a 16:9

Io sinceramente non avrei problemi con il 30" o il 27"...

Ho lo spazio necessario... Purtroppo non ho modo di provare se effettivamente sentire il cambio da 16:10 a 16:9...

Finora ho avuto modo di vedere dei 16:9, ma tutti inferiori ai 24"... E su quelle dimensioni il formato 16:9 a me non piace proprio... Troppo "schiacciato"...

Melandir
21-09-2011, 12:01
Io sinceramente non avrei problemi con il 30" o il 27"...

Ho lo spazio necessario... Purtroppo non ho modo di provare se effettivamente sentire il cambio da 16:10 a 16:9...

Finora ho avuto modo di vedere dei 16:9, ma tutti inferiori ai 24"... E su quelle dimensioni il formato 16:9 a me non piace proprio... Troppo "schiacciato"...

se sei abituato ad un 1920x1200 (come lo ero io) non torneresti mai indietro ad una risoluzione inferiore, ma se ti evolvi verso risoluzioni superiori il passagio da 16:10 a 16:9 è meno traumatico, comunque ti confermo che si nota la diversa proporzione del monitor rispetto al 16:10, poi dipende dall'uso che ne fai, il mio che è 60% giochi, 30% foto e 10% tutto il resto non mi ha dato problemi.

Anci con i giochi ci ho guadagnato in area visibile

Deadoc3
21-09-2011, 12:06
Il mio uso è 40% internet, 40% film\tv ed un 20% giochi...

Devo solo decidere...:cry:

Izzarazzu
21-09-2011, 12:08
Io sul 2709W ero abituato al 16:10 (1920x1200).
Quando usavo il pc della mia ragazza che è un Samsung 350 24 pollici 16:9 (1920x1080) in effetti notavo una certe "mancanza" di pixel verticali (considera che 1080pixel verticali sono quasi i classici 1280x1024 dei vecchi 17 pollici 4:3).

Ora che sono passato al U2711 con questi 1440 non me ne ero nemmeno accorto che fosse un 16:9.
Ci ho fatto caso per la prima volta quando ho collegato la xbox 360 ed ho notato l'assenza delle barre orizzontali nere :)

E io non gioco mail al PC, giusto qualcosina con la xbox 360 :)

PS. Se non avessi problemi di soldi, e potessi scegliere, anche io andrei a mani basse sul 30 pollici :D

Melandir
21-09-2011, 12:14
Il mio uso è 40% internet, 40% film\tv ed un 20% giochi...

Devo solo decidere...:cry:

Tieni conto anche del budget, il 27" l'avevo trovato a 600Euri nuovo di pacca,
in un noto store online krukko che spedisce in italia

Izzarazzu
21-09-2011, 12:19
Confermo, trovaprezzi e lo trovi a 600 € + s.s. :)

Deadoc3
21-09-2011, 12:29
Io sul 2709W ero abituato al 16:10 (1920x1200).
Quando usavo il pc della mia ragazza che è un Samsung 350 24 pollici 16:9 (1920x1080) in effetti notavo una certe "mancanza" di pixel verticali (considera che 1080pixel verticali sono quasi i classici 1280x1024 dei vecchi 17 pollici 4:3).

Ora che sono passato al U2711 con questi 1440 non me ne ero nemmeno accorto che fosse un 16:9.
Ci ho fatto caso per la prima volta quando ho collegato la xbox 360 ed ho notato l'assenza delle barre orizzontali nere :)

E io non gioco mail al PC, giusto qualcosina con la xbox 360 :)

PS. Se non avessi problemi di soldi, e potessi scegliere, anche io andrei a mani basse sul 30 pollici :D

Tieni conto anche del budget, il 27" l'avevo trovato a 600Euri nuovo di pacca,
in un noto store online krukko che spedisce in italia

Il budget non dovrebbe essere un problema insormontabile... Ovvio che se il 27 lo trovo a 600€ ed il 30 pollici lo trovo a 1400€ prendo a mani basse il 27...

Avevo già controllato i prezzi ed avevo già visto il prezzo dei crucchi...

Inizierò a vendere il mio w2558hc e poi passo alla scelta...

Piccolo OT: quanto può valere il mio w2558hc con 2 anni di vita ed in condizioni impeccabili?

Izzarazzu
21-09-2011, 12:35
L'U3011 si trova in italia a 1170 € spedito (e a un 100 € in meno dalla crucconia + s.s) :)
Certo parlo di Shop retail, la DELL lo vende a 1299 € + IVA. Ma poi tutto dipende da quanto sconto ti fà il commerciale :)

Del modello U3012 non trovo traccia da nessuna parte, secondo me è stato un errore di scrittura e intendeva dire U3011 :)

Insomma la differenza di prezzo è bella significativa...

Ramses_07
22-09-2011, 22:26
Salve a tutti...

Sono nuovo del forum e vorrei un consiglio da voi...

Sto per comprare anche io un Dell U3011 e vorrei sapere da voi cosa significa che è obbligatorio un cavo DVI Dual Link...

Grazie in anticipo per l'aiuto...

Izzarazzu
22-09-2011, 23:53
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/DVI_Connector_Types.svg/200px-DVI_Connector_Types.svg.png

Il cavo DVI Dual è incluso nella scatola comunque :)

Comunque ragazzi, una cosa negativa di questo monitor rispetto il 2709W è la mancanza del PIC, con il mio vecchio potevo "generare" un riquadrino di dimensione variabile e posizione variabile dove potevo tenere d'occhio component, vga e composito.

Con questo invece l'unica opzione disponibile è l'affiancatura dei due screen (HDMI, component e composito) :(

Emblema
24-09-2011, 17:50
Rimango dell'idea che l'U2711 è un monitor fantastico e non ha nulla da invidiare agli IPS professionali.. Però bisogna partire dall'idea che la risoluzione nativa a 2560x1440 non a tutti piace e, sopratutto, non tutti sanno che se lo si forza a 1920x1080 il risultato non è poi così eccezionale.. :(

Melandir
27-09-2011, 11:12
Rimango dell'idea che l'U2711 è un monitor fantastico e non ha nulla da invidiare agli IPS professionali.. Però bisogna partire dall'idea che la risoluzione nativa a 2560x1440 non a tutti piace e, sopratutto, non tutti sanno che se lo si forza a 1920x1080 il risultato non è poi così eccezionale.. :(

Qualunque monitor LCD forzato ad una risoluzione non nativa, non presenta risultati eccezionali, questo per il limiti intrinsechi di avere una matrice di punti preimpostata, i vecchi CRT non avevano questo problema perchè il pennello nel tubo catodico dipingeva l'immagine richiesta e non aveva un pattern fisso

Izzarazzu
27-09-2011, 13:21
Ragazzi comunque l'epilogo della mia storia è che mi è stato spedito un U2711 NUOVO REVA07 con data di produzione Agosto 2011 :D

Il u2711 che "pendeva" ancora non sono passati a ritirarlo :)

Questo che stò usando ora è perfetto sotto ogni aspetto e senza nessun bad pixel :)

burundo
28-09-2011, 10:21
Ciao a tutti... so che è un argomento trito e ritrito.... ma io ve lo chiedo lo stesso..
Sono deciso ad acquistare il monitor dell u2711 (o sto valutando le eventuali differenze con il 3011)..
Ho chiamato dell, e mi hanno fatto un offerta finita, ivata e trasporto di 840 euro... per il 2711
Su alcuni negozi on line lo trovo a 630...
C'è qualcuno che lo ha acquistato on line?? Che differenze ci sono? E' comunque la versione italiana con 3 anni di garanzia dell?

Riguardo alla revison??? qual'è la migliore?

Ogni vostra esperienza o informazione è graditissima...

Grazie

@IZZARAZZU: potresti mandarmi via pm dove hai acquistato il tuo? e a che prezzo?
grazie

Izzarazzu
28-09-2011, 10:33
Io il U2711 non lo ho acquistato :D

Io 3 anni fà ho acquistato un DELL 2709W, dato che qualche settimana fà ha iniziato a mostrare dei problemi
lo ho fatto cambiare in garanzia (la garanzia mi scadeva a dicembre) e mi è stato mandato un DELL U2711 :)
(in realtà me ne sono fatti spedire 2 refurbished che comunque presentavano dei difetti,
l'ultimo che mi è stato spedito invece era nuovo).

Come Rev, ho avuto tra le mani un REV A07 (Luglio 2011), un REV A02 (Dicembre 2008)
e ora ho di nuovo un REV A07 (Agosto 2011).

Non ho notato differenze :)
In generale è sempre meglio acquistare REV più nuove (almeno... sul mio DELL 2709W le revision più nuove avevano il problema dell'imput lag meno "marcato")

Ho notato che il famoso sito del peperone rosso lo vende a 620 € + SS (mentre il medesimo shop ma dal lato tedesco lo dà a 579 € + SS)
Il mio consiglio è di contattarli e chiedere:
Se sanno che REV hanno in magazzino (tanto si legge dalla scatola)
Se il prodotto che vendono è coperto da garanzia di 3 anni presso DELL ITALIA (a te quel che interessa che il Service Tag ti dia diritto ai 3 anni di garanzia, poi te la vedi con DELL)

840 € spedito a me sembrano decisamente tanti :)

Sulla baia ci sono Power Seller tedeschi che ti sganciano il medesimo schermo a 630 € comprese le spedizioni e Paypal.
Con indicato:Zuverlässiger Dell Service: Genießen Sie ein sicheres Gefühl mit dem 3-jährigen Hardware-Service und dem 3-jährigen erweiterten Austauschservice von Dell
Google translate: Affidabile servizio Dell: Godetevi la pace della mente con i 3 anni di garanzia hardware e 3 anni di servizio di sostituzione avanzata da Dell.

Quindi penso che i 3 anni di garanzia vi siano sempre su questi schermi :)

burundo
28-09-2011, 10:51
In effetti ho chiesto proprio in quel sito se il monitor fosse europeo o italiano, e loro mi hanno detto che è europeo, e ha la garanzia di 1 anno persso dell e 1 anno presso loro... ma voglio capire se ho anche i tre anni del servizio dell, che per me sono indispensabili su un monitor del genere... dove hai trovato quel negozio tedesco su ebay?

Izzarazzu
28-09-2011, 10:57
Cerchi sulla baia "DELL U2711", filtri per
Luogo "Unione Europe"
Formati di acquisto "Compralo Subito"E poi metti in ordine di "Prezzo + Spedizione: più economici" :)
619.95 € + 9.90 € di DHL, Power Seller quasi 18000 feedback e registrato dal 2001... Dovresti andare sul sicuro :)

Melandir
28-09-2011, 15:32
Lo puoi trovare ad un prezzo forse di poco migliore anche dalle amazzoni tedesche, ma non so come è messa sulla garanzia se ha sempre i 3 anni DELL oppure no

Deadoc3
30-09-2011, 22:17
Ho deciso...

Oggi ho consegnato il w2558hc all'acquirente, quindi ora devo procedere con l'acquisto...

Scarto l'u3011 per prezzo e dimensioni, nonostante mi pianga il cuore sapendo che è un 16:10...

Visto che la scelta ora ricade sull'u2711, la garanzia di 3 anni è valida per qualsiasi store o deve essere specificata?

Inoltre, l'ultima revisione del monitor quale è?

Neths lo ha a 605€ + spedizione, ma non dice nè la revisione nè chiarisce la durata della garanzia...

Invece titan store specifica i 36 mesi di garanzia e la rev 07 del pannello...

Quale prendo?

Izzarazzu
01-10-2011, 13:23
Dato che io ho una REV A07 con data di produzione Agosto 2011,
non penso esisti una REV più nuova :)

La garanzia io non saprei, alcuni shop dicono che il monitor è coperto da 1 anno presso dell e un anno presso loro...

Senti il venditore cosi ti togli i dubbi :)

Deadoc3
01-10-2011, 13:30
Dato che io ho una REV A07 con data di produzione Agosto 2011,
non penso esisti una REV più nuova :)

La garanzia io non saprei, alcuni shop dicono che il monitor è coperto da 1 anno presso dell e un anno presso loro...

Senti il venditore cosi ti togli i dubbi :)

Alla fine l'ho preso da neths per 620€ spedito e pagamento alla consegna...

Settimana prossima quando arriverà vi saprò dire...

Emblema
01-10-2011, 22:50
Ritiro quanto detto di negativo riguardo il "peperoncino" l'aumento di prezzo relativo all'U2412M è stato soltanto causa di un errore tecnico.. Sono stati molto gentili ed educati a contattarmi oltre ad aver ulteriormente limato il prezzo.. Se il buongiorno si vede dal mattino...

Izzarazzu
02-10-2011, 12:11
Su quasi tutti i prodotti del peperoncino se vai nello shop tedesco i prezzi sono più bassi. Ma tanto lo shop tedesco non spedisce in italia...
Su questo schermo che hai segnalato te in particolare in rincaro non sembra sensato ma comunque... loro sono liberi di fare il prezzo che gli pare, al massimo sei te che non acquisti da loro no? :D

Dove sta il problema? Compri altrove...

Io ho acquistato molta roba dal peperone, e non posso dire nulla. Spedizione ultra veloci, imballi ottimi, assistenza ottima.

Infine penso che sia decisamente OT :)

luX0r.reload
02-10-2011, 12:38
Su quasi tutti i prodotti del peperoncino se vai nello shop tedesco i prezzi sono più bassi. Ma tanto lo shop tedesco non spedisce in italia...
Su questo schermo che hai segnalato te in particolare in rincaro non sembra sensato ma comunque... loro sono liberi di fare il prezzo che gli pare, al massimo sei te che non acquisti da loro no? :D

Dove sta il problema? Compri altrove...

Io ho acquistato molta roba dal peperone, e non posso dire nulla. Spedizione ultra veloci, imballi ottimi, assistenza ottima.

Infine penso che sia decisamente OT :)
Quoto. Anche io ho acquistato da redcoon (non capisco perchè non lo chiamate per nome) e non ho avuto nessun problema. Anche i prezzi erano tra i più economici, rimandendo in italia.

Probabilmente hanno sbagliato a scrivere il prezzo, perchè mi sembra vada contro la loro filosofia aziendale. Faglielo presente contattandoli, vedrai che lo aggiornano sicuramente.

Occhio invece all'iva al 21%, che la maggior parte l'aumento dell'1% non si limita all'1% per via dei soliti arrotondamenti (secondo troppo tondi) che gli shop fanno.

Emblema
02-10-2011, 12:54
Su quasi tutti i prodotti del peperoncino se vai nello shop tedesco i prezzi sono più bassi. Ma tanto lo shop tedesco non spedisce in italia...
Su questo schermo che hai segnalato te in particolare in rincaro non sembra sensato ma comunque... loro sono liberi di fare il prezzo che gli pare, al massimo sei te che non acquisti da loro no? :D

Dove sta il problema? Compri altrove...

Io ho acquistato molta roba dal peperone, e non posso dire nulla. Spedizione ultra veloci, imballi ottimi, assistenza ottima.

Infine penso che sia decisamente OT :)

Si ma scusa da 315 euro a 473? è un'offesa alla decenza sono liberi di fare il prezzo che gli pare fino a un certo punto se tutti ragionassero come te allora siamo a posto... ecco perchè cadiamo sempre più in basso il motivo è che in Italia c'è gente che si fa passare sopra tutto ma io evidentemente la penso molto diversamente da te e aggiungerei anche "perfortuna"

Emblema
02-10-2011, 13:04
Quoto. Anche io ho acquistato da redcoon (non capisco perchè non lo chiamate per nome) e non ho avuto nessun problema. Anche i prezzi erano tra i più economici, rimandendo in italia.

Probabilmente hanno sbagliato a scrivere il prezzo, perchè mi sembra vada contro la loro filosofia aziendale. Faglielo presente contattandoli, vedrai che lo aggiornano sicuramente.

Occhio invece all'iva al 21%, che la maggior parte l'aumento dell'1% non si limita all'1% per via dei soliti arrotondamenti (secondo troppo tondi) che gli shop fanno.

Visto che non lo sai ti ricordo che è vietato dal regolamento di HWUpgrade fare i nomi degli E-shop, quindi ti consiglio di schermarlo se non vuoi essere bannato, al massimo puoi celarlo dietro altri sinonimi o censurarne parte del nome con alcuni asterischi, ma non puoi assolutamente scrivere il nome... Cmq credo anche io che si tratti di un errore clamoroso perchè stamattina era misteriosamente sparito quel ridicolo prezzo di cartellino..

Deadoc3
02-10-2011, 13:09
Visto che non lo sai ti ricordo che è vietato dal regolamento di HWUpgrade fare i nomi degli E-shop, quindi ti consiglio di schermarlo se non vuoi essere bannato, al massimo puoi celarlo dietro altri sinonimi o censurarne parte del nome con alcuni asterischi, ma non puoi assolutamente scrivere il nome... Cmq credo anche io che si tratti di un errore clamoroso perchè stamattina era misteriosamente sparito quel ridicolo prezzo di cartellino..

E' vietato linkare gli e-shop, non scriverne il nome...

Emblema
02-10-2011, 13:11
E' vietato linkare gli e-shop, non scriverne il nome...

Leggiti bene il regolamento perchè io ci sono gia passato con BP... e non ho mai postato nessun link ma ho avuto i messaggi bannati e un richiamo via email quindi credo più a quello che dicono i moderatori se permetti ;)

Melandir
03-10-2011, 11:15
Alla fine l'ho preso da neths per 620€ spedito e pagamento alla consegna...

Settimana prossima quando arriverà vi saprò dire...

Bemvenuto nella compagnia dei possessori di questo monitor, io non credo resterai deluso anche se il monitor è "solo" 16:9

luX0r.reload
03-10-2011, 11:35
E' vietato linkare gli e-shop, non scriverne il nome...
Ho riletto il regolamento e, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, non ho trovato nessuna frase che parlasse di divieto sul nome degli shop.

Deadoc3
03-10-2011, 11:53
Bemvenuto nella compagnia dei possessori di questo monitor, io non credo resterai deluso anche se il monitor è "solo" 16:9

Grazie per il benvenuto...

L'ho preso da neths, ho pagato la differenza di 27,90€ per usufruire del contrassegno, ma l'ordine risulta ancora pendente...

Speriamo bene...

Ho riletto il regolamento e, a meno che non mi sia sfuggito qualcosa, non ho trovato nessuna frase che parlasse di divieto sul nome degli shop.

Che io sappia è vietato linkare gli e-shop, ma fare il nome è perfettamente regolare...

Emblema
04-10-2011, 10:58
Grazie per il benvenuto...

L'ho preso da neths, ho pagato la differenza di 27,90€ per usufruire del contrassegno, ma l'ordine risulta ancora pendente...

Speriamo bene...



Che io sappia è vietato linkare gli e-shop, ma fare il nome è perfettamente regolare...

Ragazzi posso solo dirvi che a me e ad altri utenti i moderatori censurarono delle opinioni e dei pareri relativi a BPemme schermando il nome.. io lo dico solo per evitare che accada anche a voi mica ci guadagno qualcosa se scrivete o meno il nome di un e-shop.. Cmq riguardo il "peperoncino" ho rettificato ciò che avevo scritto perchè si sono dimostrati molto corretti e disponibili.. il prezzo troppo elevato era dovuto ad un loro bug di sistema.. quindi no problem ;)

Deadoc3
05-10-2011, 11:59
Mi ha contattato neths, dicendomi che la garanzia è direttamente presso Dell per 3 anni.

Però la revisione del pannello è la A06; ci sono differenze sostanziali con la A07?

Emblema
05-10-2011, 14:29
Ragazzi ho un piccolo quesito da porvi, vi volevo far vedere un video che mi ha postato un collega al quale avevo detto di alcune strane linee in movimento che si vedevano riprendendo il pannello H-IPS del mio ex Dell, però, a giudicare dal video fatto anche all'U2412M, sembrerebbe proprio una caratteristica intrinseca di quel tipo specifico di pannelli che, se ripresi con fotocamere e/o videocamere, hanno quel tipo di reazione:

http://www.youtube.com/watch?v=LJAj_ZZu_DY&feature=related

Se vedete il video, le righe in movimento sul pannello IPS, sono identiche a quelle che avevo ripreso io sul monitor che ho sostituito, ad esempio sul bianco, se ripreso da vicino, sono nette e si vedono moltissimo.. Se notate bene però sul pannello TN di fianco, stranamente, non si verificano, sapete dare un perché a questo stranissimo fenomeno? :confused:

luX0r.reload
05-10-2011, 15:37
Ragazzi ho un piccolo quesito da porvi, vi volevo far vedere un video che mi ha postato un collega al quale avevo detto di alcune strane linee in movimento che si vedevano riprendendo il pannello H-IPS del mio ex Dell, però, a giudicare dal video fatto anche all'U2412M, sembrerebbe proprio una caratteristica intrinseca di quel tipo specifico di pannelli che, se ripresi con fotocamere e/o videocamere, hanno quel tipo di reazione:

http://www.youtube.com/watch?v=LJAj_ZZu_DY&feature=related

Se vedete il video, le righe in movimento sul pannello IPS, sono identiche a quelle che avevo ripreso io sul monitor che ho sostituito, ad esempio sul bianco, se ripreso da vicino, sono nette e si vedono moltissimo.. Se notate bene però sul pannello TN di fianco, stranamente, non si verificano, sapete dare un perché a questo stranissimo fenomeno? :confused:
Quasi tutti i pannelli (tv o monitor) se ripresi con fotocamere presentano quasi sempre dei sfarfallii o comunque problemi dell'immagine... guarda ad esempio vecchi crt con refresh superiore a 60Hz, oppure i plasma con tecnologia 600Hz... ce ne sono un casino di casi come quello che indichi tu.

Se la tua è solo una curiosità, ben venga.

Ma se è preoccupazione... allora di tico "MA CHE TE FREGA?".
Ci devi lavorare o postare video su yt? ;)

Emblema
05-10-2011, 18:32
Quasi tutti i pannelli (tv o monitor) se ripresi con fotocamere presentano quasi sempre dei sfarfallii o comunque problemi dell'immagine... guarda ad esempio vecchi crt con refresh superiore a 60Hz, oppure i plasma con tecnologia 600Hz... ce ne sono un casino di casi come quello che indichi tu.

Se la tua è solo una curiosità, ben venga.

Ma se è preoccupazione... allora di tico "MA CHE TE FREGA?".
Ci devi lavorare o postare video su yt? ;)

Ma la tecnologia dei pannelli LCD è completamente diversa da quella CRT non puoi farlo il paragone.. non è un refresh quello, perchè le linee seguono l'andamento dell'inquadratura della fotocamera le vedi verticali.. orizzontali o diagonali a seconda di come inquadri il monitor.. La mia è una curiosità per capire l'origine di quelle linee che non hanno di certo nulla a che vedere col refresh del CRT anche il TN di fianco è un pannello LCD però sai spiegarmi il motivo per cui si verifica soltanto su quello IPS? :mbe:

luX0r.reload
06-10-2011, 18:39
Ma la tecnologia dei pannelli LCD è completamente diversa da quella CRT non puoi farlo il paragone.. non è un refresh quello, perchè le linee seguono l'andamento dell'inquadratura della fotocamera le vedi verticali.. orizzontali o diagonali a seconda di come inquadri il monitor.. La mia è una curiosità per capire l'origine di quelle linee che non hanno di certo nulla a che vedere col refresh del CRT anche il TN di fianco è un pannello LCD però sai spiegarmi il motivo per cui si verifica soltanto su quello IPS? :mbe:
Non parlavo solo di refresh... parlavo di effetti applicati negli ultimi anni su tv e monitor, come ad esempio il dynamic contrast o l'overdrive.
Questi ultimi due secondo me possono essere i responsabili di quell'effetto che, ripeto, non è visibile a meno che non si usino determinate videocamere... e ripeto, in finale, se quando ci lavoro o ci gioco o comunque quando lo guardo con i miei occhi non lo vedo... sti cavoli.

Chi deve comprarsi il monitor solo per riprenderlo e metterlo su yt si compri un TN :Prrr:

Melandir
07-10-2011, 10:37
Avevo letto sulla recensione dui Prad.de che in effetti su questo monitor l'overdrive era un pochino spinto per i loro gusti e che non essendo dotato di RTC questo poteva dare fastidio ad alcuni

io non giocando a giochi molto frenetici non me ne accorgo

luX0r.reload
07-10-2011, 14:30
Avevo letto sulla recensione dui Prad.de che in effetti su questo monitor l'overdrive era un pochino spinto per i loro gusti e che non essendo dotato di RTC questo poteva dare fastidio ad alcuni

io non giocando a giochi molto frenetici non me ne accorgo
Si loro parlavano di un effetto reverse ghosting ma non è visibile ad occhio nudo... io ci ho anche giocato ad fps e non l'ho notato. Certo se lo si va a cercare appositamente è anche probabile che lo si noti.

Deadoc3
07-10-2011, 16:17
Mi ha contattato neths, dicendomi che la garanzia è direttamente presso Dell per 3 anni.

Però la revisione del pannello è la A06; ci sono differenze sostanziali con la A07?

Up...

Melandir
10-10-2011, 11:10
Mi ha contattato neths, dicendomi che la garanzia è direttamente presso Dell per 3 anni.

Però la revisione del pannello è la A06; ci sono differenze sostanziali con la A07?

Mi spiace, ma non sono a conoscenza delle differenze tra le due revision

iecio
10-10-2011, 11:17
Buongiorno a tutti.. sono ormai quasi da un anno possessore di questo monitor. Volevo chiedere se anche voi avete notato che, specialmente sui bianchi, il monitor presenta un fastidioso pixelamento arcobaleno dovuto probabilmente alla finitura antiriflesso (se guardate da vicino una fiestra di windows aperta con monitor a contrasto e luminosità al 50% capite di cosa sto parlando) Se uno con il monitor ci lavora può diventare un problema... aspetto vostro responso...

Emblema
15-10-2011, 20:11
Buongiorno a tutti.. sono ormai quasi da un anno possessore di questo monitor. Volevo chiedere se anche voi avete notato che, specialmente sui bianchi, il monitor presenta un fastidioso pixelamento arcobaleno dovuto probabilmente alla finitura antiriflesso (se guardate da vicino una fiestra di windows aperta con monitor a contrasto e luminosità al 50% capite di cosa sto parlando) Se uno con il monitor ci lavora può diventare un problema... aspetto vostro responso...

Ciao, riesci a postare una foto che risalti il problema che hai esposto? Ho già sentito alcuni parlare di questo fenomeno su altri forum ma sarebbe interessante constatarlo su una foto o un video..

Izzarazzu
16-10-2011, 16:00
Con che profilo colore?

Deadoc3
19-10-2011, 00:19
Arrivato oggi!
Stupendo...

Devo solo abituarmi al fatto che è enorme e non è glare...

Ho notato però una cosa: è normale che guardando il monitor dall'alto la zona in basso risulti con una illuminazione diversa da quella in alto?

Melandir
19-10-2011, 11:10
Arrivato oggi!
Stupendo...

Devo solo abituarmi al fatto che è enorme e non è glare...

Ho notato però una cosa: è normale che guardando il monitor dall'alto la zona in basso risulti con una illuminazione diversa da quella in alto?

Sinceramente non ci ho mai fatto caso tieni conto che è molto difficile avere una pannello completamente uniforme come illuminazione ci saranno sempre differenze più o meno marcate tra le diverse zone del monitor

Deadoc3
19-10-2011, 11:17
Sinceramente non ci ho mai fatto caso tieni conto che è molto difficile avere una pannello completamente uniforme come illuminazione ci saranno sempre differenze più o meno marcate tra le diverse zone del monitor

Ok...

Ed una è andata...

Secondo dubbio: è normale che mi sembri di avere più riflessi di quando avevo un monitor glare?:cry:

Inoltre non riesco a settarlo bene, ti seccherebbe darmi una mano?

Black Mamba 86
19-10-2011, 11:30
ragazzi qualcuno di voi che ha il 2711 ha mai giocato a poker on line alla massima risoluzione?? come vi siete trovati?
visto che dovrei giocarci parecchio (ma solo a poker) giustamente mi hanno fatto notare che sarebbe meglio sapere se risulta confortevole o se rischio di stancarmi velocemente....
grazie.

Melandir
20-10-2011, 11:23
Ok...

Ed una è andata...

Secondo dubbio: è normale che mi sembri di avere più riflessi di quando avevo un monitor glare?:cry:

Inoltre non riesco a settarlo bene, ti seccherebbe darmi una mano?

è strano che tu abbia piu riflessi di un glare, magari è solo un impressione, l'altro mio monitor in firma è glare e gaurdandoli tutti e due il 2711 ha meno riflessi, la prova del nove dovresti farla con il monitor glare di un amico mettendoli affiancati

come regolazioni io ho usato il profilo preimpostato sRGB, con contrasto sui 70-75 e luminosità 45 se non ricordo male, ma dovrei controllare a casa.

Non usare il profilo Adobe RGB se non usi attrezzatura che usa quello spazio colore o ti trovi con i colori sfalsati in tutto il resto, altrimenti ricordati di cambiare da uno all'altro.

Melandir
20-10-2011, 11:25
ragazzi qualcuno di voi che ha il 2711 ha mai giocato a poker on line alla massima risoluzione?? come vi siete trovati?
visto che dovrei giocarci parecchio (ma solo a poker) giustamente mi hanno fatto notare che sarebbe meglio sapere se risulta confortevole o se rischio di stancarmi velocemente....
grazie.

Purtroppo niene poker, ci ho fatto delle gran giocate a WOW per diverse ore e non ho avuto problemi di comfort agli occhi.
Il comfort è comunque una cosa soggettiva dipende dalla quantità di luce nella stanza, dal tipo di illuminazione usata e dal posizionamento delle finestre rispetto al monitor per quanto riguarda eventuali riflessi etc....

Deadoc3
20-10-2011, 11:52
è strano che tu abbia piu riflessi di un glare, magari è solo un impressione, l'altro mio monitor in firma è glare e gaurdandoli tutti e due il 2711 ha meno riflessi, la prova del nove dovresti farla con il monitor glare di un amico mettendoli affiancati

come regolazioni io ho usato il profilo preimpostato sRGB, con contrasto sui 70-75 e luminosità 45 se non ricordo male, ma dovrei controllare a casa.

Non usare il profilo Adobe RGB se non usi attrezzatura che usa quello spazio colore o ti trovi con i colori sfalsati in tutto il resto, altrimenti ricordati di cambiare da uno all'altro.

Avevo notato che usando il profilo Adobe sRGB mi ritrovavo i colori sfalsati...

Con le tue impostazioni sembra andare meglio, grazie...;)

Izzarazzu
20-10-2011, 12:59
Solo io avevo dentro un foglio con data "fresca" dove veniva indicato che il pannello era stato calibrato con colorimetro professionale sui profilo graphic adobe rgb? Io uso quello e mi sembra il piu naturale :)

Deadoc3
20-10-2011, 13:31
Solo io avevo dentro un foglio con data "fresca" dove veniva indicato che il pannello era stato calibrato con colorimetro professionale sui profilo graphic adobe rgb? Io uso quello e mi sembra il piu naturale :)

No, il foglio ovviamente ce l'ho anche io...

Solo che facendone un uso desktop, che non copre tutta la gamma dei colori Adobe sRGB, vedo dei colori "falsati" rispetto al profilo sRGB normale...

Emblema
20-10-2011, 15:26
è strano che tu abbia piu riflessi di un glare, magari è solo un impressione, l'altro mio monitor in firma è glare e gaurdandoli tutti e due il 2711 ha meno riflessi, la prova del nove dovresti farla con il monitor glare di un amico mettendoli affiancati

come regolazioni io ho usato il profilo preimpostato sRGB, con contrasto sui 70-75 e luminosità 45 se non ricordo male, ma dovrei controllare a casa.

Non usare il profilo Adobe RGB se non usi attrezzatura che usa quello spazio colore o ti trovi con i colori sfalsati in tutto il resto, altrimenti ricordati di cambiare da uno all'altro.

Che senso ha acquistare un monitor wide gamut con tecnologia PremierColor ed una gamma di colori superiore al miliardo per tenerlo "castrato" in sRGB? :confused: a me sinceramente sembra uno spreco, anche perchè basterebbe ricalibrarlo tramite sonda/colorimetro e in Adobe RGB si ottengono risultati molto più appaganti sotto ogni punto di vista..

Melandir
20-10-2011, 21:01
Che senso ha acquistare un monitor wide gamut con tecnologia PremierColor ed una gamma di colori superiore al miliardo per tenerlo "castrato" in sRGB? :confused: a me sinceramente sembra uno spreco, anche perchè basterebbe ricalibrarlo tramite sonda/colorimetro e in Adobe RGB si ottengono risultati molto più appaganti sotto ogni punto di vista..

L'Adobe RGB mi serve solo quando lavoro sulle foto della Reflex che è settata in adobe RGB, e solo li lo uso, mentre per tutto il resto sRGB, videogiochi, internet, film etc.... sono tutti sRGB come spazio colore, i triangoli sRGB e Adobe RGB sono sfalsati soprattutto nel punto del bianco, avere un monitor in Adobe RGB e aprire una foto di una compatta che è sRGB vuol dire vedere colori diversi da quelli reali.

Per avere risultati omogenei devi avere un profilo colore omogeneo tra le sue componenti, file-monitor-stampante (se lo devi stampare) atrimenti hai un risultato pessimo

In effeti nel mondo Reflex ci sono infinite dispute se una foto che deve essere stampata sia meglio farla nativa in sRGB (olter il 90% delle stampanti supporta solo quello spazio colore) oppure farla comunque in adobe RGB e convertirla dopo in sRGB con photoshop et simila

spero di essere riuscito a spiegarmi

Emblema
20-10-2011, 21:53
L'Adobe RGB mi serve solo quando lavoro sulle foto della Reflex che è settata in adobe RGB, e solo li lo uso, mentre per tutto il resto sRGB, videogiochi, internet, film etc.... sono tutti sRGB come spazio colore, i triangoli sRGB e Adobe RGB sono sfalsati soprattutto nel punto del bianco, avere un monitor in Adobe RGB e aprire una foto di una compatta che è sRGB vuol dire vedere colori diversi da quelli reali.

Per avere risultati omogenei devi avere un profilo colore omogeneo tra le sue componenti, file-monitor-stampante (se lo devi stampare) atrimenti hai un risultato pessimo

In effeti nel mondo Reflex ci sono infinite dispute se una foto che deve essere stampata sia meglio farla nativa in sRGB (olter il 90% delle stampanti supporta solo quello spazio colore) oppure farla comunque in adobe RGB e convertirla dopo in sRGB con photoshop et simila

spero di essere riuscito a spiegarmi

In effetti è sempre stata la mia teoria quella che i monitor wide gamut hanno ben poco a che spartire col classico uso home/office. Vedo sempre più "videogiocatori" incalliti che hanno sulla scrivania monitor nati esclusivamente per la fotografia e per i progetti di stampa tipografici del calibro di Eizo.. Nec.. Lacie.. Asus Pro art e Dell stessa.. impostati rigorosamente in modalità sRGB e, spesso, mi domando che senso ha, visto che costano lira di Dio e nella peggiore delle ipotesi, consumano come una locomotiva (tranne pochi LED, molti hanno ancora la retroilluminazione a lampade CCFL) e in definitiva vengono relegati ad un ruolo che non è il loro... :doh:

Melandir
21-10-2011, 10:32
Vedo sempre più "videogiocatori" incalliti che hanno sulla scrivania monitor nati esclusivamente per la fotografia e per i progetti di stampa tipografici del calibro di Eizo.. Nec.. Lacie.. Asus Pro art e Dell stessa.. impostati rigorosamente in modalità sRGB e, spesso, mi domando che senso ha, visto che costano lira di Dio e nella peggiore delle ipotesi, consumano come una locomotiva (tranne pochi LED, molti hanno ancora la retroilluminazione a lampade CCFL) e in definitiva vengono relegati ad un ruolo che non è il loro... :doh:

Al gamer incallito piace dire che ce l'ha "grosso", ormai i 1920x1080 sono per tutti anche schede grafiche di fascia media tengono bene a quella risoluzione, se hai in tasca una 580 o una 6990 o peggio uno SLI/Crossfire se non hai qualcosa di più spinto hai buttato via i soldi.

Se uscissero dei TN di risoluzione superiore, i gamer ci si butterebbero a pesce, a loro di solito della fedeltà cromatica o del wide gamut non importa tantissimo.

Purtroppo solo i monitor di una certa fascia raggiungono le risoluzioni superiori e quindi sei obbligato ad andare su quei modelli

edit: a termine di esempio ti posso tranquillamente dire che con la configurazione in firma io gioco a WOW in dx11 con dettagli ultra alla risoluzione nativa del 2711 e non scendo praticamente mai sotto i 30fps di solito mi assesto tra i 40 e i 50fps di media, mi rendo conto che WOW non é il gioco più pesante sul mercato

Deadoc3
21-10-2011, 11:57
Al gamer incallito piace dire che ce l'ha "grosso", ormai i 1920x1080 sono per tutti anche schede grafiche di fascia media tengono bene a quella risoluzione, se hai in tasca una 580 o una 6990 o peggio uno SLI/Crossfire se non hai qualcosa di più spinto hai buttato via i soldi.

Se uscissero dei TN di risoluzione superiore, i gamer ci si butterebbero a pesce, a loro di solito della fedeltà cromatica o del wide gamut non importa tantissimo.

Purtroppo solo i monitor di una certa fascia raggiungono le risoluzioni superiori e quindi sei obbligato ad andare su quei modelli

edit: a termine di esempio ti posso tranquillamente dire che con la configurazione in firma io gioco a WOW in dx11 con dettagli ultra alla risoluzione nativa del 2711 e non scendo praticamente mai sotto i 30fps di solito mi assesto tra i 40 e i 50fps di media, mi rendo conto che WOW non é il gioco più pesante sul mercato

Io ho preso l'U2711 proprio per la risoluzione... Vengo da un glare che a me piaceva tantissimo e mi sto abituando pian piano all'u2711... Grazie ai tuoi consigli sui settaggi ora me lo sto godendo di più...

Ho apprezzato la resa cromatica con le foto della mia reflex...

Emblema
22-10-2011, 09:39
Io ho preso l'U2711 proprio per la risoluzione... Vengo da un glare che a me piaceva tantissimo e mi sto abituando pian piano all'u2711... Grazie ai tuoi consigli sui settaggi ora me lo sto godendo di più...

Ho apprezzato la resa cromatica con le foto della mia reflex...

Scusa la curiosità posso sapere da quale "glare" provieni? Te lo dico perchè un mio caro amico aveva l'HP 2510i che è un TN, ma "con le palle", ha dei colori brillantissimi. Pensa che l'ho usato anche io per molto tempo, l'ho dato via da poco poichè lo tenevo fisso sul server ma, dato che è molto richiesto, l'ho venduto a malincuore, e calcola che ne ero veramente innamorato..
Te lo chiedo per un semplice motivo, di solito chi ha avuto monitor glare molto difficilmente si adatta a schermi opachi perché tollera ben poco l'antiriflesso..
Ad esempio lui dal 2510i è passato all'U2711 ma l'ha subito sostituito con un Hazro HZ27 perché ormai dipendente dallo schermo lucido.. è possibile che gli schermi lucidi creino una sorta di dipendenza? :confused:

Deadoc3
22-10-2011, 10:09
Scusa la curiosità posso sapere da quale "glare" provieni? Te lo dico perchè un mio caro amico aveva l'HP 2510i che è un TN, ma "con le palle", ha dei colori brillantissimi. Pensa che l'ho usato anche io per molto tempo, l'ho dato via da poco poichè lo tenevo fisso sul server ma, dato che è molto richiesto, l'ho venduto a malincuore, e calcola che ne ero veramente innamorato..
Te lo chiedo per un semplice motivo, di solito chi ha avuto monitor glare molto difficilmente si adatta a schermi opachi perché tollera ben poco l'antiriflesso..
Ad esempio lui dal 2510i è passato all'U2711 ma l'ha subito sostituito con un Hazro HZ27 perché ormai dipendente dallo schermo lucido.. è possibile che gli schermi lucidi creino una sorta di dipendenza? :confused:

Io venivo da un w2558hc, sempre Hp... Non ti dico quanto sto soffrendo la mancanza del glare...

Volevo rimandare indietro l'u2711 per prendere un Hazro, ma lo shop m'ha rifiutato il diritto di recesso perchè dicono che ho utilizzato il prodotto e quindi non possono rivenderlo...

Come si trova il tuo amico con l'Hazro?

Emblema
22-10-2011, 13:58
Io venivo da un w2558hc, sempre Hp... Non ti dico quanto sto soffrendo la mancanza del glare...

Volevo rimandare indietro l'u2711 per prendere un Hazro, ma lo shop m'ha rifiutato il diritto di recesso perchè dicono che ho utilizzato il prodotto e quindi non possono rivenderlo...

Come si trova il tuo amico con l'Hazro?

Ti rispondo in pvt perchè altrimenti andiamo OT..
Però spiegami bene se non sono passati i 10 giorni e, secondo te, non risponde alle attese puoi cambiarlo o avere diritto al rimborso anche se lo hai utilizzato, digli che ti rivolgi alla guardia di finanza vedi come ti accettano il diritto di recesso, ci hanno provato pure con me ma li denunciavo se non mi ridavano i soldi :)

yamaz
02-12-2011, 16:38
Sono interessato a passare dal mio Dell 2407FPW a questo U2711... alcuni consigliano l'Hazro ma a me il glare proprio non va giù, e con l'assistenza Dell mi sono sempre trovato perfettamente.

Qualcuno sa dirmi a che revision è arrivato il U2711?

Deadoc3
02-12-2011, 20:02
Sono interessato a passare dal mio Dell 2407FPW a questo U2711... alcuni consigliano l'Hazro ma a me il glare proprio non va giù, e con l'assistenza Dell mi sono sempre trovato perfettamente.

Qualcuno sa dirmi a che revision è arrivato il U2711?

A07...

yamaz
02-12-2011, 22:00
A07...

Tnx... ti sei trovato bene a comprarlo da Neths?

Deadoc3
02-12-2011, 22:04
Tnx... ti sei trovato bene a comprarlo da Neths?

La mia esperienza è stata la seguente:

L'ho acquistato con pagamento in contrassegno... Ho anticipato la differenza con la cifra massima possibile del contrassegno, ma il monitor è stato spedito dopo una settimana...

E' arrivato, e non ne sono rimasto soddisfatto; ho chiesto il diritto di recesso e mi è stato negato in primis. Dietro minaccia di andare dall'avvocato, hanno accettato la mia richiesta.

Ho rispedito il monitor in tempi brevissimi ed il rimborso dell'intera cifra mi è arrivato dopo 24 giorni esatti...

Nel complesso, sono rimasto soddisfatto da come è stata gestita la cosa...

yamaz
03-12-2011, 12:54
Nei tuoi commenti precedenti in questo stesso thread sembravi soddisfatto... potresti dirmi con cosa l'hai cambiato e cosa in cosa trovi sia meglio il tuo nuovo monitor?

Cmq ho contattato Neths e dicono che hanno ancora revision A06, cosa che non mi entusiasma visto che la A07 gira già da mesi, da quanto ho letto.

Deadoc3
03-12-2011, 13:02
Nei tuoi commenti precedenti in questo stesso thread sembravi soddisfatto... potresti dirmi con cosa l'hai cambiato e cosa in cosa trovi sia meglio il tuo nuovo monitor?

Cmq ho contattato Neths e dicono che hanno ancora revision A06, cosa che non mi entusiasma visto che la A07 gira già da mesi, da quanto ho letto.

I motivi che mi hanno spinto a cambiarlo sono i seguenti:

- Glare: amo questo tipo di monitor ed il Dell ha un trattamento anti lucido che mi rendeva l'immagine granulosa. Insopportabile per me.

- Luminosità: Il Dell aveva una luminosità "a chiazze"; Alcune zone erano visibilmente meno luminose di altre... Può darsi sia colpa del pannello (A06 anche il mio), può darsi che sia io troppo esigente, ma non riuscivo a sopportarlo.

L'ho cambiato con un Hazro HZ27WD, pagato in offerta 640€. Il modello che ho preso io non ha trattamenti di coating sul pannello, ma ha un vetro davanti al pannello che restituisce l'effetto Glare (stile Cinema Display Apple)... Mi trovo benissimo perchè la luminosità qui è uniforme, e soprattutto perchè l'immagine è nitida e non sembra granulosa...

yamaz
10-12-2011, 11:26
Mi inserisco in questa discussione in quanto ho ordinato questo monitor da red***n e dovrebbe arrivarmi lunedì prossimo.
Avevo contattato anche Neths perchè sul loro sito lo davano disponibile immediatamente ma, vista l'esperienza negativa di un altro acquisto presso quel negozio, ho scritto loro una email chiedendo se realmente la disponibilità era immediata... risposta..."disponibile immediatamente presso il magazzino del fornitore".

Occhio però che la differenza fondamentale è che Redcoon ti dice che con loro hai 1 anno di garanzia Dell + 1 anno di garanzia Redcoon, mentre Neths assicura (ho scritto loro più volte) 3 anni di garanzia totale presso Dell. Da cliente Dell di vecchia data ti posso assicurare che la loro garanzia diretta è tutto un altro paio di maniche, veramente fantastica (dopo poco meno di 2 anni dall'acquisto mi mandato un 2407 NUOVO solo perchè nel mio si era rotto il tasto di accensione). Poi se sia vero che Neths dà veramente la garanzia Dell 3 anni io no non lo so, ma a mentire su una cosa del genere sarebbe da denuncia...

Tornando al monitor, io vengo da un Iiyama 26" 1920x1200 che, per me, fra i pannelli TN è un gran bell'oggetto, faccio un bell' upgrade con il Dell?

Guarda io dopo 4 anni d S-PVA Dell sono due settimane che per lavoro sto provando un Philips 27" con pannello TN... è una sofferenza che non ti dico, non tornerei al TN nemmeno se fosse il migliore del mondo e mi ci pagassero sopra :D Penso che con un H-IPS di qualità come il Dell 27 (o il 30 che adesso sto addocchiando io :fagiano:) non ci sia proprio storia (a meno che non usi il monitor solo per film e giochi, s'intende).

mr.cello
15-12-2011, 20:30
è presente anche nel 27 l'effetto IPS?
cioè i "riflessi" blu e arancio rispettivamente a destra e sinistra dello schermo mestre si visualizzano colori scuri/nero?

darioit
07-02-2012, 10:47
ciao a tutti, sono un nuovo "contento" possessore del monitor Dell 2711

Scatto con una Nikon D7000 in Adobe RBG, ma ho notato che con qualsiasi profilo imposti sul monitor (Adobe RGB o sRGB) le foto in formato JPG scattate in sRGB hanno colori più saturi e fedeli (secondo il mio punto di vista) del formato Adobe RGB che mi sembra "smortino".

Preciso che il monitor non è stato calibrato, è in condizioni native, ma perchè questi colori sfalsati, non capisco, ho letto diversi articoli dove Adobe RGB dovrebbe avere un Gamnut più ampio e quindi migliore resa cromatica

Grazie e saluti

Melandir
07-02-2012, 16:03
ciao a tutti, sono un nuovo "contento" possessore del monitor Dell 2711

Scatto con una Nikon D7000 in Adobe RBG, ma ho notato che con qualsiasi profilo imposti sul monitor (Adobe RGB o sRGB) le foto in formato JPG scattate in sRGB hanno colori più saturi e fedeli (secondo il mio punto di vista) del formato Adobe RGB che mi sembra "smortino".

Preciso che il monitor non è stato calibrato, è in condizioni native, ma perchè questi colori sfalsati, non capisco, ho letto diversi articoli dove Adobe RGB dovrebbe avere un Gamnut più ampio e quindi migliore resa cromatica

Grazie e saluti

Teoricamente, colori più saturi non è uguale a colori più fedeli anche se sono più piacevoli alla vista, i Dell di quella fascia escono precalibrati di fabbrica dovresti avere un foglio dentro la confezione con in parametri.

Semmai se usi foto in Adobe RGB e le visualizzi in sRGB allora quelli sono colori falsati, se continui ad usare l'adobe RGB come spazio colore prova a scattare in RAW e riguarda le foto, magari usa un RAW+JPEG e guarda le differenze, con il JPEG perdi comunque abbastanza qualità rispetto al formato non compresso

pasph
07-02-2012, 16:27
ciao a tutti, sono un nuovo "contento" possessore del monitor Dell 2711

Scatto con una Nikon D7000 in Adobe RBG, ma ho notato che con qualsiasi profilo imposti sul monitor (Adobe RGB o sRGB) le foto in formato JPG scattate in sRGB hanno colori più saturi e fedeli (secondo il mio punto di vista) del formato Adobe RGB che mi sembra "smortino".

Preciso che il monitor non è stato calibrato, è in condizioni native, ma perchè questi colori sfalsati, non capisco, ho letto diversi articoli dove Adobe RGB dovrebbe avere un Gamnut più ampio e quindi migliore resa cromatica

Grazie e saluti

Con quale programma guardi le foto?

darioit
07-02-2012, 16:30
grazie, stasera faccio degli scatti di prova in tutte le modalità e poi descrivo come li vedo e con che software

Dove li posso postare/inviare?

darioit
08-02-2012, 09:51
Questo week-end farò delle foto con una tavola colore.

Poi le posso postare qui?
Sono circa 8Mbyte in formato JPG e 20 in formato RAW

darioit
08-02-2012, 09:59
salve, è corretto se acquisto SPYDER 3 pro per calibrare macchina fotografica e profilo monitor?

Alaric.se
13-02-2012, 21:44
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio a breve dovrò acquistare da ekeyy il dell u2711 vorrei sapere se la garanzia premium viene data anche se non si compra direttamente dal sito dell, inoltre anche per un solo pixel difettoso mi potranno cambiare il monitor, grazie.

yamaz
13-02-2012, 21:48
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio a breve dovrò acquistare da ekeyy il dell u2711 vorrei sapere se la garanzia premium viene data anche se non si compra direttamente dal sito dell, inoltre anche per un solo pixel difettoso mi potranno cambiare il monitor, grazie.

Alcuni negozi dicono che danno lo stesso la garanzia Dell 3 anni, Dell dice che invece la danno solo loro... mah! Io chiederei direttamente al negozio.

bluray93
14-08-2012, 10:48
vorrei acquistare questo monitor. a sei mesi di distanza come vi trovate? avete avuto problemi? vale ancora quello che costa?

RS7000
14-08-2012, 13:48
Se non ti occore uno spazio-colore AdobeRGB è meglio ripiegare sul Dell U2713 la cui uscita è oramai imminente.
Essendo a led, il Dell U2713 scalda e consuma molto meno rispetto al suo predecessore che usa le lampade tradizionali CCFL.

bluray93
14-08-2012, 15:26
grazie per la risposta :cool: ma quanto costerà? questo modello per adesso si aggira sui 570€, sarà così anke per il nuovo modello?

Izzarazzu
13-09-2012, 17:09
A me si è guastato uno dei due U2711 che avevo affiancati, una sciocchezza in realtà: ha smesso di funzionare il cardreader e l'hub usb (no, non era il cavo :D).
Dato che avevo circa 400 giorni di garanzia, ho fatto l'RMA, mi hanno mandato un refurbished con tanto di etichetta refurb attaccata sotto lo schermo, REV12 appiccicato sopra la REV4 che era.
Lo schermo aveva il vetro visibilmente graffiato e diverse ammaccature sulle plastiche...
Nuovo RMA, altro refurb, questo invece aveva qualcosa tipo una 20ina di bad pixel verdi sul lato destro dello schermo :mad:

Mi son stancato ed ho chiesto al servizio assistenza uno schermo NUOVO, facendo un pò di polemica sul fatto che questo è uno schermo di fascia alta e questi refurbished avevano
una qualità abbastanza imbarazzante... La signorina mi ha detto che mi faceva sapere e che parlava con l'ufficio commerciale...
Oggi mi è arrivato il preventivo dal commerciale, come un nuovo acquisto ma con i costi indicati a 0.00 €.

Ovviamente ho accettato... Secondo voi lo schermo che mi consegnano, avrà altri 3 anni di garanzia? Perchè sostanzialmente mi stanno vendendo uno schermo nuovo e sigillato con relativo numero di ordine...

PS. A chi è interessato appena lo ricevo lo vendo :D (oramai non lavoro più a casa, e di 2 bestioni affiancati non sò che farmene)

RS7000
13-09-2012, 17:48
grazie per la risposta :cool: ma quanto costerà? questo modello per adesso si aggira sui 570€, sarà così anke per il nuovo modello?
In teoria dovrebbe costare di meno, essendo il fratellino minore (....per modo di dire.. ;) )

Izzarazzu
19-09-2012, 16:13
Ragazzi se a qualcuno interessa vendo questo monitorozzo nuovo a prezzo mooolto interessante :)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38144666) il thread in mercantino :D

paolob79
01-10-2012, 09:57
Raga ho appena preso lo sli di 670... ora sono indeciso se andare di 120hz o risoluzione maggiore...

Mi dite qualcosa che mi faccia scegliere questo monitor ? :D

bluray93
01-10-2012, 14:30
poichè possiedo sia l'u2711 cge un lg w2363d 120hz (non ho ancora provato il 3d) mi sento di poterti dire che l'u2711 è fantastico, soprattutto i colori. la risoluzione maggiore fa la sua differenza, soprattutto xk puoi fare due cose contemporaneamente. per il resto se scegli 120hz non sbagli ma la differenza ion termini di fluidità si nota poco o niente. il discorso ovviamente non vale se hai intenzione di acquistare anche gli occhialini 3d...

zat81
01-10-2012, 17:11
Salve a tutti...ho un grossissimo problema provo a scriverlo anche qui perché non riesco ad avere un supporto, spero tanto che qualcuno di voi possa aiutarmi perché sono disperato!

Ho da poco acquistato un monitor dell U2711 e una sonda Spyder 4 Pro per calibrarlo. Va tutto bene, lavoro in lightroom 4 e dopo passo a photoshop lavorando in spazio colore AdobeRGB (ma potrei anche lavorare direttametne in sRGB). Faccio le mie modifiche se necessarie, dunque ridimensione e CONVERTO IN SPAZIO COLORE SRGB. Fino a qui i colori mi risultano sempre fedeli in ogni step, ma una volta che vado a salvare ecco lì che la fotografia assume colori differenti, capita che a volte i rossi sono molto più saturi ad esempio! Non capisco da cosa possa dipendere, ma credo che io faccia tutto in modo corretto. Covnerto in sRGB proprio perché su web si pubblica in sRGB in quanto non tutti i browser supportano i profili colore.
Il problema è che non capsico qeusta differenza...fino dentro photoshop tutto coerente...poi...apriti cielo!
Mi viene da piangere perché ho un matrimonio urgente da consegnare vista questa questione!

Melandir
02-10-2012, 10:26
Salve a tutti...ho un grossissimo problema provo a scriverlo anche qui perché non riesco ad avere un supporto, spero tanto che qualcuno di voi possa aiutarmi perché sono disperato!

Ho da poco acquistato un monitor dell U2711 e una sonda Spyder 4 Pro per calibrarlo. Va tutto bene, lavoro in lightroom 4 e dopo passo a photoshop lavorando in spazio colore AdobeRGB (ma potrei anche lavorare direttametne in sRGB). Faccio le mie modifiche se necessarie, dunque ridimensione e CONVERTO IN SPAZIO COLORE SRGB. Fino a qui i colori mi risultano sempre fedeli in ogni step, ma una volta che vado a salvare ecco lì che la fotografia assume colori differenti, capita che a volte i rossi sono molto più saturi ad esempio! Non capisco da cosa possa dipendere, ma credo che io faccia tutto in modo corretto. Covnerto in sRGB proprio perché su web si pubblica in sRGB in quanto non tutti i browser supportano i profili colore.
Il problema è che non capsico qeusta differenza...fino dentro photoshop tutto coerente...poi...apriti cielo!
Mi viene da piangere perché ho un matrimonio urgente da consegnare vista questa questione!

Scusami, ma dopo la conversione in sRGB della foto, cambi il profilo del monitor in sRGB per poi visualizzare il file correttamente?
Se apri un file sRGB mentre il monitor è ancora in AdobeRGB avrai ovviamente dei colori sfalsati.
Fai questa prova, converti la foto in sRGB, modifica il profilo colore del monitor in quello preset sRGB, stampa una foto prova (immagino che la tua stampante sia sRGB) a guarda se hai uniformità cromatica tra foto e monitor.

zat81
02-10-2012, 10:29
E come lo cambio il profilo del monitor? Dal menu del monitor o da gestione colori di windows 7? Dici che questo è il procedimento corretto??

Quindi uno che ha un monitor wide gamut calibrato e va su web a vedere le mie foto, le vede male se non cambia la sua impostazione del monitor?? Mi pare strano sinceramente come procedimento, per quel che ne so non credo che la gestione dei colori funzioni così, ma forse quello che so non è corretto...

pasph
02-10-2012, 15:07
Quindi uno che ha un monitor wide gamut calibrato e va su web a vedere le mie foto, le vede male se non cambia la sua impostazione del monitor??

Si se non usa un browser che gestisce i profili di colore come anche fà PS o LR.
Non c'è un preset di emulazione srbg nel menù del monitor?

zat81
02-10-2012, 15:24
Sul dell u2711 c'è un pulsante per switchare tra i due gamut, si, ora non posso provare perché non sono a casa...però questa me la dovete spiegare, sicneramente non la capisco proprio...
Tra l'altro ora su Chrome si vede bene la foto (ovvero come io vorrei che fosse) mentre su IE8 e sull'anteprima di Salva per web di photoshop continuano a vedersi sballati...secondo quello che mi dite non dovrei quantomeno avere un comportamento univoco?

Comunque stavo facendo delle ricerche in questo senso e mi sono imbattuto in questo articolo dove sembra che questa persona con un monitor wide gamut abbia il mio stesso problema. L'articolo è questo (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1006&message=40983466) e l'ultima risposta che gli viene data è la seguente:

If you are correctly profiled, you should display both aRGB and sRGB images accurately without switching modes. Seems to me that you may have a different problem: when you convert your working image to sRGB, the sRGB image does not look good because of the tonal compression (which is different for the 3 different colors). In that case, you have to go back and tweak the PP settings until the sRGB output image looks good on your monitor. The whole topic is complicated because some applications are profile-aware and others aren't. But the key point here is that you should not need to have your monitor in "sRGB mode" to correctly display an sRGB image.

Traduzione:

Se hai il monitor correttamente profilato dovresti vedere l'immagine in modo accurato senza la necessità di switchare tra le modalità sRGB e AdobeRGB, probabilmente hai un problemadifferente: quando converti in sRGB l'immagnie non si vede bene a causa della compressione tonale (che è differente per ognuno dei 3 differenti colori). In questo caso devi tornare indietro ed aggiustare i settaggi della tua post produzione fino a che l'immagine non si veda bene sul tuo monitor. L'intero discorso è complicato perchè alcune applicazioni gestiscono il cololre ed altre no. M ail pnuto è che tu non dovresti aver bisgono di switchare nella modalità sRGB per vedere la tua immagine in sRGB.

Che ne pensate?

Melandir
03-10-2012, 10:14
Comunque stavo facendo delle ricerche in questo senso e mi sono imbattuto in questo articolo dove sembra che questa persona con un monitor wide gamut abbia il mio stesso problema. L'articolo è questo (http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1006&message=40983466) e l'ultima risposta che gli viene data è la seguente:

If you are correctly profiled, you should display both aRGB and sRGB images accurately without switching modes. Seems to me that you may have a different problem: when you convert your working image to sRGB, the sRGB image does not look good because of the tonal compression (which is different for the 3 different colors). In that case, you have to go back and tweak the PP settings until the sRGB output image looks good on your monitor. The whole topic is complicated because some applications are profile-aware and others aren't. But the key point here is that you should not need to have your monitor in "sRGB mode" to correctly display an sRGB image.

Che ne pensate?

Che potrebbe avere ragione, ho appena letto qualcosa sugli spazi colori nei browser ed è una cosa abbastanza complicata, in cui sinceramente non mi sono addentrato, non essendo un professionista dell'immagine lavoro in uno spazio colore uniforme sRGB per cui non ho riscontrato questo problema
Se qualcuno si chiede come mai ho un monitor wide-gamut e lo uso soltanto in sRGB è dovuto al fatto che quando l'ho comprato gli unici monitor 27" con risoluzione over 1920 erano questo e l'apple cinema display e il monitor mi serviva per la risoluzione e non per lo spazio colore che comunque non disprezzo

zat81
03-10-2012, 10:33
Comunque ho provato a switchare il monitor nella modalità srgb tramite il tasto preset proprio del monitor, ho ricalibrato e profilato...ho comunque una differenza...:(

pasph
03-10-2012, 14:32
La compressione tonale è ovvia e dipende dalla maggiore estensione (non uniforme rispetto ai 3 assi) dell'argb, quello che avviene nella conversione è sostituire i colori che "clippano" cioè non visualizzabili in srgb con quelli che gli si avvicinano di più secondo il rendering intent scelto (relative, Perceptual ecc).
Questa mappatura viene "compresa" solo dai sw "profile-aware".
Sostanzialmente in teoria bisogna essere nel preset srgb per vedere l'immagine in IE come si vede con il preset argb in chrome.

http://en.wikipedia.org/wiki/Color_management

http://www.gballard.net/psd/saveforwebshift.html

zat81
03-10-2012, 14:35
In effetti mi stavo documentando in questo senso e ho notato che in parecchi forum (quelli inglesi sono i più forniti in materia tecnica) molti utenti riscontravano questo problema con i monitor wide gamut.
A questo punto mi sembra di aver capito che posso vivere sereno, ovvero che con il mio monitor in un contesto non-"profile-aware" (e per contesto intendo applicazione) io possa vedere i colori un po' più saturi nonostante siano sRGB.

pasph
03-10-2012, 15:29
Yes.
Il punto è che praticamente l'unico motivo per comprarsi un wide gamut è se si stampa pure in argb, il che vuol dire stampare in proprio o da service particolari.

OT: bel portfolio, complimenti!

zat81
03-10-2012, 15:37
Appena torno a casa vorrei fare questa prova per confermare il tutto.
Lavorerò una foto in AdobeRGB e la salverò SENZA allegare il profilo colore.

Mi aspetto che aprendola io la veda bene a questo punto, poiché il mio monitor è praticamente simile ad AdobeRGB.

Un mio amico invece sostiene che le immagini untagged vengano automaticamente considerate sRGB, ma secondo me invece non è così...

OT: grazie mille per i complimenti, sono sempre ben accetti...presto le foto dell'Africa!

Melandir
04-10-2012, 10:41
Appena torno a casa vorrei fare questa prova per confermare il tutto.
Lavorerò una foto in AdobeRGB e la salverò SENZA allegare il profilo colore.

Mi aspetto che aprendola io la veda bene a questo punto, poiché il mio monitor è praticamente simile ad AdobeRGB.

Un mio amico invece sostiene che le immagini untagged vengano automaticamente considerate sRGB, ma secondo me invece non è così...

OT: grazie mille per i complimenti, sono sempre ben accetti...presto le foto dell'Africa!

Fai sapere qui nel thread questa è una discussione interessante

P.S. complimenti per le foto, soprattutto il Giappone quel paese mi è rimasto nel cuore

zat81
04-10-2012, 10:47
Prova effettuata ed il risultato è stato quello che mi aspettavo.

Ho creato una foto nello spazio colore AdobeRGB e l'ho salvata senza allegare il profilo. QUando l'ho aperta la vedevo bene. Non la vedevo ESATTAMENTE con gli stessi identici colori proprio perché una foto untagged viene vista col profilo associato al monitor, che è leggermente differente dal profilo standard AdobeRGB.


Infatti se da dentro photoshop, spazio colore AdobeRGB, io provo ad assegnare (non convertire) a quella stessa foto il profilo del mio monitor i risultati combaciano.

Ed ecco qui che la differenza di colori è dovuta quindi al fatto di possdere un monitor wide gamut.

Questo non vuol dire che allora è meglio avere un monitor sRGB, ma significa che lavorando con questi monitor è sempre necessario lavorare in un contesto applicativo dove i profili colore sono gestiti. Per fortuna a parte quella cagata di IE8 ormai anche tutti i browser sembrano gestire i profili colore.

OT: grazie mille per i complimenti...il Giappone è un paese semplicemente meraviglioso!!

Melandir
05-10-2012, 10:07
Grazie per la prova

per fortuna tolto il pc aziendale dove devo usare IE8 per forza quel programma non fa più parte delle mie applicazioni.

Zavidos
16-10-2012, 10:50
Sto per acquistare il monitor in questione per sostituire un imac che ormai uso solo come monitor (gran spreco), vorrei sapere se tra la revisione A11 e A12 ci sono differenze sostanziali (trovo la A11 in giro).

Ho visto che l'U2713hm costa qualcosa in meno pur essendo più nuovo, ho cercato confronti ma non capisco che tipo di illuminazione a led abbia e se ci siano dei vantaggi a parte consumi e temperature, quanto è uniforme rispetto alla CCFL del 2711?

Ho letto che ci sono problemi ad usare l'hdmi (in un precedente post se non ho capito male) avendo a disposizione displayport/hdmi/dvi quale mi converrebbe usare per attaccare il monitor?

Ho visto che l'U2711 è 8bit e il 2713hm è 6 bit, c'è reale differenza?

p.s. ne faccio un uso fotografico e videoludico

Melandir
16-10-2012, 11:20
Ho visto che l'U2711 è 8bit e il 2713hm è 6 bit, c'è reale differenza?

p.s. ne faccio un uso fotografico e videoludico

Il 2711 è wide gamut e supporta adobeRGB, mentre il 2713 no

il 2713 è a led e quindi consuma meno e scalda meno del 2711 che è un discreto scaldotto :D

altre grosse differenze non mi vengono in mente, ma fai un giro su tftcentrale o prad per delle recensioni affidabili

Izzarazzu
16-10-2012, 11:21
Dato che di HDMI ne hai solo una la lascerei libera per collegare console o similar.
Il PC io lo ho su DVI.
VGA la scarterei anche perchè non sono mai riuscito a farla arrivare alla piena risoluzione.
Se hai un scheda video con uscita Display Port usa quella (almeno il cavo è meno ingombrante).

Ricordati che se usi la DVI il cavo deve essere FULL DVI (quello in bundle ovviamente lo è)

Zavidos
16-10-2012, 13:49
lo userei col solo computer, non amo le scatolette da gioco, è indifferente quindi DVI o HDMI?

Per quanto riguarda i 6 vs 8 bit qualcuno li ha visti entrambi dal vivo?

Melandir
17-10-2012, 12:29
lo userei col solo computer, non amo le scatolette da gioco, è indifferente quindi DVI o HDMI?

Per quanto riguarda i 6 vs 8 bit qualcuno li ha visti entrambi dal vivo?

stai attento alla porta HDMI, se quella della scheda è 1.3 non regge la risoluzione del monitor, solo dalla 1.4 in poi

consiglio anche io DVI o display port

tanto per farti in esempio la mia vecchia scheda video radeon 6870 aveva l'HDMI 1.3 e non reggeva quella risoluzione sulla porta HDMI, la scheda attuale 7870 monta la 1.4 e dovrebbe farcela ma non ho ancora provato

Zavidos
17-10-2012, 12:46
stai attento alla porta HDMI, se quella della scheda è 1.3 non regge la risoluzione del monitor, solo dalla 1.4 in poi

consiglio anche io DVI o display port

tanto per farti in esempio la mia vecchia scheda video radeon 6870 aveva l'HDMI 1.3 e non reggeva quella risoluzione sulla porta HDMI, la scheda attuale 7870 monta la 1.4 e dovrebbe farcela ma non ho ancora provato

come mai? credevo che la 1.3 reggesse 2560x1440 http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

Melandir
18-10-2012, 10:43
come mai? credevo che la 1.3 reggesse 2560x1440 http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface

In teoria sia, ma ricordo di aver fatto la prova empirica a la mia 6870 non reggeva il 2560x1440 usando l'HDMI, hai tempi feci delle ricerche e ricordo che era dovuto alla versione di HDMI presente sulla scheda

Ma ci sono tantissimi modelli diversi di 6870 (la mia era una delle prime) e non è detto che con modelli piu recenti questo problema sia ancora presente, comunque con DVI-D e Displayport vai sul sicuro

Zavidos
18-10-2012, 10:56
ok rimane il dubbio tra U2711 e U2713hm

Melandir
22-10-2012, 14:37
ok rimane il dubbio tra U2711 e U2713hm

Se non ti serve il wide-gamut io prenderi il 2713 ad occhi chiusi

NZ
03-11-2012, 10:58
sono interessato al 2713HM ma prima di approfondire mi servirebbero due info:

1) ha senso un simile display a circa 60cm di distanza dalla faccia?
attualmente ho un Dell 2007WFP, 20" S-IPS a 1680x1050, che tengo appunto a circa 60cm

2) supporta il mapping 1:1 da fonti esterne?

l'uso principale sarebbe visione di film/office/internet; non gioco praticamente più, al massimo una partitina saltuaria a FIFA oppure giochi tipo Diablo (quindi assolutamente no FPS frenetici)

grazie!

Melandir
05-11-2012, 11:08
sono interessato al 2713HM ma prima di approfondire mi servirebbero due info:

1) ha senso un simile display a circa 60cm di distanza dalla faccia?
attualmente ho un Dell 2007WFP, 20" S-IPS a 1680x1050, che tengo appunto a circa 60cm

2) supporta il mapping 1:1 da fonti esterne?

l'uso principale sarebbe visione di film/office/internet; non gioco praticamente più, al massimo una partitina saltuaria a FIFA oppure giochi tipo Diablo (quindi assolutamente no FPS frenetici)

grazie!

posso solo darti la mia opinione al riguardo

1) lo tengo a circa 70-80cm e per me è una meraviglia, ma i pixel sono molto piccoli e quindi hai immagini definite (a me piace tantissimo), ma non è detto che piaccia a tutti e se usi caratteri piccoli puoi avere problemi

2) non gioco con scatolette esterne per cui non saprei dirti (in effetti non mi sono mai posto il problema)

zavy
06-11-2012, 09:51
Ciao, ho appena preso un U2711 e sono incappato nel settaggio "sharpness" di default posto a 50/100, aumentandolo noto un sensibile miglioramento nella nitidezza dell'immagine (a risoluzione nativa), ma vorrei sapere se è merito di artefatti e se è sconsigliabile per qualche motivo tenere quell'impostazione.

thedoctor1968
07-11-2012, 17:30
Spero di esservi utili con la mia esperienza: ho un imac 27 pollici e un pc con il Dell u2711, lo schermo del mac sembra migliore, nel senso che ha una luminosità spettacolare e rende molto bene con le foto, il 27 Dell è un monitor opaco che affatica poco la vista con tantissimi ingressi e regolazioni, lo trovo più adatto al desktop publishing, alla consultazione delle pagine web, meno adatto ai videogames, in sostanza sono estremamente contento di tutte e due le mie bestioline, sono complementari e grazie a Dio ho potuto comprarmeli entrambi :)
P.S. l'ho acquistato dalla germania con ebay a 650 euro, meglio di cosi!!!

scatolino
02-02-2013, 13:22
Salve a tutti, ho acquistato ieri questo monitor, non online, ma nel negozio sotto casa che, molto gentilmente, me lo ha richiesto apposta, è una rev A13 ottobre 2012, anzi era... perchè, appena installato, ho notato una notevole differenza cromatica tra il lato destro e quello sinistro dello schermo, mi spiego: sulle schermate bianche il lato sinistro è buono un pò tendente al verde, mentre il destro è decisamente rosso! Ho usato il preset ADOBE RGB, ho riportato lo schermo al negoziante e, anche lui, si è accorto immediatamente della differenza, morale della favola, lunedì il monitor torna indietro...Desideravo sapere se anche a qualcuno di voi è successa una cosa del genere. Grazie!

Melandir
04-02-2013, 15:38
Salve a tutti, ho acquistato ieri questo monitor, non online, ma nel negozio sotto casa che, molto gentilmente, me lo ha richiesto apposta, è una rev A13 ottobre 2012, anzi era... perchè, appena installato, ho notato una notevole differenza cromatica tra il lato destro e quello sinistro dello schermo, mi spiego: sulle schermate bianche il lato sinistro è buono un pò tendente al verde, mentre il destro è decisamente rosso! Ho usato il preset ADOBE RGB, ho riportato lo schermo al negoziante e, anche lui, si è accorto immediatamente della differenza, morale della favola, lunedì il monitor torna indietro...Desideravo sapere se anche a qualcuno di voi è successa una cosa del genere. Grazie!

Mai successo con il mio, non ti preoccupare essendo un difetto evidente non dovresti avere problemi con la garanzia

luX0r.reload
04-02-2013, 16:22
Salve a tutti, ho acquistato ieri questo monitor, non online, ma nel negozio sotto casa che, molto gentilmente, me lo ha richiesto apposta, è una rev A13 ottobre 2012, anzi era... perchè, appena installato, ho notato una notevole differenza cromatica tra il lato destro e quello sinistro dello schermo, mi spiego: sulle schermate bianche il lato sinistro è buono un pò tendente al verde, mentre il destro è decisamente rosso! Ho usato il preset ADOBE RGB, ho riportato lo schermo al negoziante e, anche lui, si è accorto immediatamente della differenza, morale della favola, lunedì il monitor torna indietro...Desideravo sapere se anche a qualcuno di voi è successa una cosa del genere. Grazie!
Per il collegamento hai usato un cavo dual link?

scatolino
04-02-2013, 18:01
Grazie per le risposte! Oggi il negoziante ha chiamato Dell, l' operatore ha chiesto delle foto che evidenziassero il difetto, scattate prontamente!:) dopo un pò di casini, dato che il suddetto operatore Dell parlava a stento l' italiano...si sono messi d' accordo, Dell darà una risposta, ma non ci dovrebbero essere problemi, il monitor è imballato in attesa...Si ho usato il cavo Dual Link fornito a corredo.:). Speriamo il tutto si risolva presto...:(

scatolino
05-02-2013, 14:55
Tutto a posto! Stamattina Dell ha inviato un nuovo 2711 al negoziante, speriamo questo sia ok...:lamer:

scatolino
09-02-2013, 10:00
Non siamo affatto a posto! La Dell mi ha inviato un monitor ricondizionato! Il mio negoziante si è inferocito e si è letteralmente mangiato il poveraccio di turno del call center Dell...:D non abbiamo voluto neanche accenderlo. Ma come! Compro un monitor che non uso manco un giorno e mi mandano un prodotto ricondizionato? Per di più con la base graffiata! Stavolta Dell si è impegnata a inviarmi un display nuovo...Sara vero? In ogni caso mai più Dell...:nonsifa: :nonsifa:

scatolino
16-02-2013, 16:36
Aggiornamento: dopo le varie rimostranze Dell mi sta inviando un 2713HM nuovo, dal momento che, non ha più disponibili i 2711, infatti questo monitor non appare più in vendita sul sito Dell. Secondo voi, partendo dal fatto che uso il monitor per giocare, guardare film e navigare in Rete, mi conviene questo cambio? Grazie!:)

Melandir
18-02-2013, 12:42
Aggiornamento: dopo le varie rimostranze Dell mi sta inviando un 2713HM nuovo, dal momento che, non ha più disponibili i 2711, infatti questo monitor non appare più in vendita sul sito Dell. Secondo voi, partendo dal fatto che uso il monitor per giocare, guardare film e navigare in Rete, mi conviene questo cambio? Grazie!:)

Per quello che è l'uso normale che hai indicato SI, ma se vuoi oggettivamente prenderli di punta (ma non saprei come può andare a finire) il sostituto del tuo monitor sarebbe l'U2713H, perchè il 2711 è un wide gamut mentre il 2713HM no

se non sai cosa sia il WIDE-GAMUT dormi tranquillo con il tuo 2713HM
che è illuminato a LED e non a lampade, che ha un hub USB 3 e non il vecchio USB2, l'unica rinuncia è qualche ingresso in meno (credo manchi l'ingresso component) e ti manca il lettore SD integrato.

EDIT: il 2713HM è leggermente più reattivo nei videogiochi=input lag minore

scatolino
18-02-2013, 14:06
@Melandir
Infatti!! Mi ha chiamato stamattina il mio negoziante, hanno consegnato un U2713H!! Daltronde hai ragione è l' "H" il sostituto del 2711, più tardi lo prendo e lo porto a casa, speriamo vada tutto bene stavolta...:(

scatolino
18-02-2013, 17:47
Ho collegato il monitor! Stavolta è uno spettacolo!!! Mai visto niente del genere, definizione paurosa e colori spettacolari! Ho settato il preset Adobe rgb installato i driver e nient' altro, sono supercontento davvero un prodotto eccellente!:D

Melandir
19-02-2013, 12:53
Ho collegato il monitor! Stavolta è uno spettacolo!!! Mai visto niente del genere, definizione paurosa e colori spettacolari! Ho settato il preset Adobe rgb installato i driver e nient' altro, sono supercontento davvero un prodotto eccellente!:D

Metti il preset sRGB, altrimenti hai i colori strasaturi=irreali

AdobeRGB serve solo se hai foto in quello spazio colore, altrimenti meglio dimenticarsi di averlo

scatolino
19-02-2013, 13:00
Grazie del consiglio! Provo subito...:)

scatolino
19-02-2013, 13:12
In effetti hai ragione, adesso i colori sono più naturali, sicuramente lo lascerò così, ti ringrazio molto, il fatto è che non sono abituato a tonalità così spettacolari, vengo da un Tn Samsung...:p :)