View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Over FullHD 27"-30" (2560x1440 & 2560x1600)
Sir Johns
18-12-2019, 08:19
Ciao, mi dareste gentilmente un consiglio su un monitor da gaming da collegare alla XBOX One X per giochi tipo FPS, quindi principalmente con tempi di risposta più bassi possibile.
Dimensioni 27", Freq. 75 Hz, risoluzione 2K.
Grazie in anticipo
SJ
mircocatta
18-12-2019, 10:32
Io non ho nessun problema, ma se voi avete 15/10 allora eh.
ti assicuro che non ci vedo perfettamente, almeno da un occhio ;)
non dico che vedo "male" ma ammetto che la differenza c'è ed è enorme, ma ripeto: parliamo di un monitor full hd da 15 pollici
son tutte differenze che si notano solo dopo aver provato qualcosa di "meglio"
sarà contento solo quando sforneranno un 30 pollici 4k 144hz freesync2 con hdr 1000 :D
ti assicuro che non ci vedo perfettamente, almeno da un occhio ;)
non dico che vedo "male" ma ammetto che la differenza c'è ed è enorme, ma ripeto: parliamo di un monitor full hd da 15 pollici
son tutte differenze che si notano solo dopo aver provato qualcosa di "meglio"
sarà contento solo quando sforneranno un 30 pollici 4k 144hz freesync2 con hdr 1000 :D
Io ho un laptop con 13" FHD ma mai tenuti accesi affianco e a parte i caratteri, a memoria, problemi di definizione non ne noto sul 32".
Ognuno ha sensibilità diverse evidentemente.
RAGAZZI c'e un braccio per 27" da fissare alla scrivania? premetto la scrivania è immensa di profondità ( 1 metro buono) e lateralmente non si aggancia.
quindi vorrei un braccio che si allunghi anche perchè io poi ho un tavolino e vorrei stare vicino al monitor
ho visto questo
https://www.amazon.it/NB-F80-Professionale-Certificato-orientabile/dp/B01AI2YGK4/ref=asc_df_B01AI2YGK4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=103295417579&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=9791621972806110401&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008202&hvtargid=pla-191457751739&psc=1
ma ho paura per il peso del monitor, qui scrive max 6.5 e il mio pesa 4kg se non sbagliano questi
https://www.displayspecifications.com/en/model-weight/40f676f
dovrei star tranquillo giusto?
continuo
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Supporto-montaggio-modulare-alluminio/dp/B079YQQDT2/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=braccio+monitor+27&qid=1576765692&refinements=p_36%3A1631633031&rnid=1631630031&s=electronics&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=1-1
che dite risparmieriei pure qualcosa..
il secondo devo per forza metterlo dietro per fissarlo e leggo che alcuni si lamentano delle viti non resistenti e che si spannano subito) mentre il primo potrei pure forare la scrivania al centro
RAGAZZI c'e un braccio per 27" da fissare alla scrivania? premetto la scrivania è immensa di profondità ( 1 metro buono) e lateralmente non si aggancia.
quindi vorrei un braccio che si allunghi anche perchè io poi ho un tavolino e vorrei stare vicino al monitor
ho visto questo
https://www.amazon.it/NB-F80-Professionale-Certificato-orientabile/dp/B01AI2YGK4/ref=asc_df_B01AI2YGK4/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=103295417579&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=9791621972806110401&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008202&hvtargid=pla-191457751739&psc=1
ma ho paura per il peso del monitor, qui scrive max 6.5 e il mio pesa 4kg se non sbagliano questi
https://www.displayspecifications.com/en/model-weight/40f676f
dovrei star tranquillo giusto?
continuo
https://www.amazon.it/AmazonBasics-Supporto-montaggio-modulare-alluminio/dp/B079YQQDT2/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=braccio+monitor+27&qid=1576765692&refinements=p_36%3A1631633031&rnid=1631630031&s=electronics&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=1-1
che dite risparmieriei pure qualcosa..
il secondo devo per forza metterlo dietro per fissarlo e leggo che alcuni si lamentano delle viti non resistenti e che si spannano subito) mentre il primo potrei pure forare la scrivania al centro
Io ho 3 NB F80 ( quello del primo link ). Li uso per dei 24" ma pesano ugualmente 4kg ( senza stand ) e non mi danno alcun problema, anzi. Poi in realtà bisognerebbe vedere se il peso indicato del tuo monitor è con o senza stand. Magari perdi anche qualche altro etto senza stand
grazie almeno se ho problemi di montaggio ti rompo i maroni xD perchè penso farò un foro al centro della scrivania. non lo aggangio diciamo da dietro. speriamo bene. ho l'ansia di tornar a casa un giorno e trovare il monitor per terra xD (gatto maledetto)
grazie almeno se ho problemi di montaggio ti rompo i maroni xD perchè penso farò un foro al centro della scrivania. non lo aggangio diciamo da dietro. speriamo bene. ho l'ansia di tornar a casa un giorno e trovare il monitor per terra xD (gatto maledetto)
Ti posso rassicurare anche su questo, tre gatti hahahahah. Per il foro centrale se non ricordo male c'è il supporto all'interno della confezione per montarlo in questo modo. Il monitor non se ne cade a meno che la scrivania è talmente marcia da spezzarsi e far cadere il supporto :D
Ti posso rassicurare anche su questo, tre gatti hahahahah. Per il foro centrale se non ricordo male c'è il supporto all'interno della confezione per montarlo in questo modo. Il monitor non se ne cade a meno che la scrivania è talmente marcia da spezzarsi e far cadere il supporto :D
ahahhahahahha cmq il monitor con il piedistallo pesa 7 kg... devo vedere senza ma ora non posso smontarlo.. spero pesi mooolto meno..ovunque mettono il peso con il supporto ma non senza
papero giallo
19-12-2019, 15:19
Ciao a Tutti, mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio vecchio monitor e stavo guardando le varie proposte.....
Il primo consiglio che vi chiedo è utilizzando con il fisso una amd r390 e una Gtx1070 con il notebook cosa conviene tra freesync e g-synch?
Secondo quesito : vorrei puntare su un 32'', con le 2 schede meglio Fhd o Qhd?
Terzo... un consiglio su cosa comprare con un budget di 500 euro...
Grazie e buon pomeriggio:)
p.s. capperi mi sa che ho sbagliato thread....
https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-38wn95c-with-37-5-ips-panel-3840-x-1600-144hz-adaptive-sync-and-hdr600/
Molto interessante. Il difetto maggiore del fratello verde è l'HDR praticamente inutilizzabile.
Secondo quesito : vorrei puntare su un 32'', con le 2 schede meglio Fhd o Qhd?
Un 32" FHD ha un dot pitch pietoso, almeno QHD.
La scheda grafica tanto la cambierai molto prima del monitor.
papero giallo
19-12-2019, 21:44
Un 32" FHD ha un dot pitch pietoso, almeno QHD.
La scheda grafica tanto la cambierai molto prima del monitor.
Grazie per la risposta Telstar chiaro il concetto. Potrebbe andare bene l'Lg gk850? O c'e' di meglio?
papero giallo
23-12-2019, 13:36
Ragazzi mi potete aiutare se possibile? Avendo il fisso con una R390 ed il notebook con la Gtx1070, chi gestisce meglio le due schede? Il monitor con la versione freesync o la versione g-sync dato che io vorrei collegare entrambi i pc? In ultimo come mai le due versioni hanno una differenza di prezzo di quasi 150 euro?
Io prenderei uno con il freesync per svariati motivi:
1 costa meno
2 sul notebook non aggiornerai mai la gpu mentre sul fisso potresti prendere una serie 5700 (vedi il sottoscritto) e utilizzare il freesync…
3 su un notebook non ci giocherai a giochi frenetici (questo lo suppongo io..)
Ciao a tutti,
sto per cambiare il mio monitor FHD Benq XL2420T da 24'' che sta cominciando a dare dei problemi e volevo chiedere un consiglio a chi ne sa più di me per l'acquisto di un nuovo monitor
Volevo fare un salto di qualità e acquistare un moderno monitor QHD; che possa durare nel tempo.
Le mie esigenze sono:
- basso tempo di risposta per cui opterei per un pannello TN (odio l'effetto ghosting anche se lieve);
- Tecnologia G-Sync o G-sync compatibile dato che ho una 1080 Ti
- grandezza sui 27 pollici
- (opzionale) tecnologia HDR
- budget fino a 700/800 euro
il mio uso è principalmente per PC GAMING ma vorrei collegarci anche una Ps4 pro ed eventuale altre console come xbox ecc... insomma un monitor per una postazione gaming completa
Vedendo le recensioni in giro dei migliori monitor ho visto l'ASUS ROG SWIFT PG278QR (non ho capito poi qual'è la differenza tra: PG278Q, PG278QR, PG278QE), che sembra ottimo ma volevo sapere se ci sono monitor migliori a parità di prezzo....
Grazie in anticipo
stargate18
02-01-2020, 07:24
ciao ragazzi. auguri.
mi potete suggerire un monitor da 27" non troppo costoso da affiancare ad una gpu 5700? ...che ci viene con 300€ o poco più? qualcosa di decente?
l'uso che ne farei è internet e games, collegandolo anche alla xbox one. grazie
assolutamente non curvo!!!
AOC che ho in firma versione da 27 pollici…!!!
altrimenti Asus Tuf... ma non l'ho provato/mai visto ma a livello di specifiche non sembra male….
Io andrei di AOC... è un bel ips con refresh 144hz...
e stai sicuramente sotto i 300
Io ho provato l'Asus TUF Gaming VG27AQ preso da un mio parente ed è ottimo, l'ho provato anche in gaming, poi al black friday ho preso il PG279Q e lo trovo fantastico.
MetalMike
06-01-2020, 15:23
Nella fascia sugli 800€, con G-Sync, qual è l'opzione migliore?
Al momento sono indeciso tra questi 2:
ASUS*Monitor Gaming ROG Swift PG279Q 27" - € 802,00
ACER*Monitor 35" VA Predator Z35P - € 766,00
ma professo la mi ignoranza... magari si trova di meglio :stordita:
Non sono neanche sicuro che il 35" curvo faccia poi al mio caso (mai avuto un monitor così grande :fagiano: :stordita: )
TigerTank
06-01-2020, 16:26
Nella fascia sugli 800€, con G-Sync, qual è l'opzione migliore?
Al momento sono indeciso tra questi 2:
ASUS*Monitor Gaming ROG Swift PG279Q 27" - € 802,00
ACER*Monitor 35" VA Predator Z35P - € 766,00
ma professo la mi ignoranza... magari si trova di meglio :stordita:
Non sono neanche sicuro che il 35" curvo faccia poi al mio caso (mai avuto un monitor così grande :fagiano: :stordita: )
A 675€ c'è il sempre validissimo XB271HU(UM.HX1EE.005), ips 165Hz gsync.
papero giallo
06-01-2020, 23:18
Ciao a tutti, alla fine mi sono comprato l'Lg 32GK850F sull'amazzonee debbo dire che è arrivato senza nessun bad pixel e senza altri problemi.
Vorrei capire però il motivo per cui collegato con DP tutto si setta regolarmente Freesinch a è 144 hZ, mentre se lo collego al pc con un cavo hdmi la frequenza massima è 30 Hz. Ho provato a cambiare il cavo con uno della Kabel 2.0 ma rimane tutto uguale. Se provo a modificare la frequenza da windows 10, non mi da la possibilità di moficare la frequenza. Ma è un problema del monitor, della Gpu (amd 390) o del cavo hdmi?
MetalMike
06-01-2020, 23:41
A 675€ c'è il sempre validissimo XB271HU(UM.HX1EE.005), ips 165Hz gsync.
Ti ringrazio.
stefano192
14-01-2020, 10:44
Che ne pensate di questo Acer XF270HUA? https://www.amazon.it/gp/product/B01IHFIVQ4?psc=1
Viene 309€ su amazon. 27", 2560x1440p, 144hz, IPS.
A 675€ c'è il sempre validissimo XB271HU(UM.HX1EE.005), ips 165Hz gsync.
Si ma spendere 700€ per un francobollo--- boh :D
TigerTank
14-01-2020, 15:00
Si ma spendere 700€ per un francobollo--- boh :D
Beh, quello costano...anzi in ambito IPS gsync è pure quasi economico :D
E per un qualche motivo ci sono dei 32" che costano meno.
E vuoi mettere ad esempio l'Asus PG27UQ, 4K su 27" e gsync ultimate da 2000€? :sofico:
Se vuoi cose grosse, tanto vale prendere una qualche tv che sia idonea anche come monitor per giocare :)
ma poco più ci sono i 34" anche IPS.
TigerTank
15-01-2020, 08:32
ma poco più ci sono i 34" anche IPS.
Sì beh dipende dall'andamento prezzi, dai modelli, dal gsync o meno, da eventuali promozioni e da cosa uno cerca. Perchè non tutti amano/sono interessati al formato 21:9.
Ad esempio ora su amazon c'è l'LG 34GK950G in promo a 700€ e non è male come situazione. Ma i 27" 165Hz gsync sono carucci e siccome l'utente sopra aveva postato l'Asus PG279Q a un prezzo ormai esagerato(+ dubbi circa il fatto che un 21:9 facesse al suo caso), io ho replicato con il cugino Acer da 675 :)
Per il resto gli altri 21:9 gsync più recenti costano sulle 850-900€ o più, salvo alcune solite situazioni strane di terze parti con prezzi fin troppo bassi....che sanno di truffe :D
matteoflash
17-01-2020, 01:21
Ciao ragazzi! Dopo anni di upgrade minimi, mi sono deciso a fare un upgrade serio, dato che col PC ci gioco e ci lavoro.
Passerò a breve dalla config in firma a una config con AMD Ryzen 9 3900X e RTX 2080, perciò mi sono detto che è anche il caso di valutare un monitor serio.
Nel campo monitor mi sto documentando molto (qua in forum, leggendo varie pagine di questo thread e fuori), mi rendo conto che di fattori ce ne sono tanti, perciò vorrei chiedere il vostro consiglio: sto valutando monitor 1440p @144Hz, inoltre sto cercando di capire se il G-Sync sul monitor vada valutato oppure no, possibilmente curvo.
Non volendo sforare i 400€, almeno non di troppo, cosa mi suggerireste? C'è davvero un mondo (pieno di light bleeding :muro: ) e mi rendo conto che da solo mi perderei, soprattutto non potendo facilmente testare monitor di questa tipologia. Stavo valutando anche il doppio monitor, ma se voglio passare ai 144Hz, dovrei andare fuori budget o valutare la soluzione ibrida.. ma non andiamo OT :D
(Monitor attuale: 27" Curvo 1080p @ 60Hz)
TigerTank
17-01-2020, 08:03
Ciao ragazzi! Dopo anni di upgrade minimi, mi sono deciso a fare un upgrade serio, dato che col PC ci gioco e ci lavoro.
Passerò a breve dalla config in firma a una config con AMD Ryzen 9 3900X e RTX 2080, perciò mi sono detto che è anche il caso di valutare un monitor serio.
Nel campo monitor mi sto documentando molto (qua in forum, leggendo varie pagine di questo thread e fuori), mi rendo conto che di fattori ce ne sono tanti, perciò vorrei chiedere il vostro consiglio: sto valutando monitor 1440p @144Hz, inoltre sto cercando di capire se il G-Sync sul monitor vada valutato oppure no, possibilmente curvo.
Non volendo sforare i 400€, almeno non di troppo, cosa mi suggerireste? C'è davvero un mondo (pieno di light bleeding :muro: ) e mi rendo conto che da solo mi perderei, soprattutto non potendo facilmente testare monitor di questa tipologia. Stavo valutando anche il doppio monitor, ma se voglio passare ai 144Hz, dovrei andare fuori budget o valutare la soluzione ibrida.. ma non andiamo OT :D
(Monitor attuale: 27" Curvo 1080p @ 60Hz)
Il gsync in gaming è un valore aggiunto che, considerata la vga che hai scelto, io ti consiglio senza alcuna riserva :)
Gsync e Freesync imho sono sicuramente al top in quanto a tecnologie utili in ambito gaming.
Per il resto come monitor, per il budget che scrivi, a me verrebbe da consigliarti in primis un bell'LG L32GK850F. 420€, 144Hz Freesync2 + compatibilità gsync. Ovviamente venduto e spedito da Amazon per stare in campana.
Circa la curva, dalla mia esperienza la riterrei utile solo su monitor 21:9, dove compensa il maggior angolo di visione. I 16:9 meglio piatti :)
Sto valutando l'acquisto di un monitor 27" per gaming, film e navigazione web.
Avrei selezionato l'LG 27GL850 e l'AOC AG273QCX.
Ho una RTX 2060.
È più una scelta filosofica tra IPS e VA, ma voi cosa consigliate?
Grazie mille ;)
stargate18
18-01-2020, 21:00
Ciao ragazzi:
Gentilmente potete suggerirmi qualche monitor con queste caratteristiche? me ne suggerite più di uno?
1) 27 pollici
2) da gaming
3) non curvo
4) risoluzione 2k
5) Freesync
6) buget 500 o di più se ne vale la pena
stambo78
19-01-2020, 08:53
Prendi l' LG 27GL850 sta 500€ su amazzonia
stargate18
19-01-2020, 08:59
Prendi l' LG 27GL850 sta 500€ su amazzonia
Ciao, grazie della risposta!!!
Secondo te quello che mi hai consigliato è meglio di questo? https://www.amazon.it/dp/B01G4AUGR6/?coliid=I2ACBEXT3QSDH7&colid=Q43BTHWHNT8W&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
stefano192
19-01-2020, 13:36
Ciao, grazie della risposta!!!
Secondo te quello che mi hai consigliato è meglio di questo? https://www.amazon.it/dp/B01G4AUGR6/?coliid=I2ACBEXT3QSDH7&colid=Q43BTHWHNT8W&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Uno è IPS l'altro è TN. Tra i due i prenderei quello IPS (migliore fedeltà dei colori).
Dovrebbe essere disponibile tra poco anche il nuovo AOC che vanta un pannello VA (una via di mezzo tra ips e TN come qualità dei colori) a 330€ prezzo ufficiale.
https://www.amazon.it/Q27G2U-BK-27-2560x1440-144Hz/dp/B083QQ6V1N/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Q27G2U&qid=1579441034&sr=8-1
TigerTank
19-01-2020, 13:51
Butta un occhio anche all'Acer Nitro VG270UP. Sta a 330€ su amazon.
stefano192
19-01-2020, 17:56
Butta un occhio anche all'Acer Nitro VG270UP. Sta a 330€ su amazon.
Che cambia da questo? https://www.amazon.it/gp/product/B07JP65L76/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
:mbe:
Quello che hai citato tu non lo conoscevo.
TigerTank
19-01-2020, 19:50
Che cambia da questo? https://www.amazon.it/gp/product/B07JP65L76/ref=ox_sc_saved_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
:mbe:
Quello che hai citato tu non lo conoscevo.
Boh, a prima vista sembrerebbe che in più questo abbia l'HDR400 :D
Poi non so se magari a livello di features da OSD questo magari sia più avanzato.
In ogni caso sempre e solo venduto e spedito da amazon per stare in campana in quanto a diritto di reso senza patemi :D
stefano192
19-01-2020, 21:30
Boh, a prima vista sembrerebbe che in più questo abbia l'HDR400 :D
Poi non so se magari a livello di features da OSD questo magari sia più avanzato.
In ogni caso sempre e solo venduto e spedito da amazon per stare in campana in quanto a diritto di reso senza patemi :D
Sì quello è ovvio, motivo per cui non ho ancora acquistato l'asus tuf VG27AQ che in realtà è il monitor che voglio acquistare, ma è da metà novembre che amazon non lo vende direttamente :muro:
matteoflash
20-01-2020, 06:40
Il gsync in gaming è un valore aggiunto che, considerata la vga che hai scelto, io ti consiglio senza alcuna riserva :)
Gsync e Freesync imho sono sicuramente al top in quanto a tecnologie utili in ambito gaming.
Per il resto come monitor, per il budget che scrivi, a me verrebbe da consigliarti in primis un bell'LG L32GK850F. 420€, 144Hz Freesync2 + compatibilità gsync. Ovviamente venduto e spedito da Amazon per stare in campana.
Circa la curva, dalla mia esperienza la riterrei utile solo su monitor 21:9, dove compensa il maggior angolo di visione. I 16:9 meglio piatti :)
Ciao e grazie per la risposta,
vado a vedere subito il modello che mi hai consigliato e lo valuto, ho però paura che un pannello 32" sia troppo grande per un discorso di distanza tra i miei occhi e il pannello stesso: attualmente, mi trovo a 70 centimetri da un monitor 27" ed è la massima distanza che posso raggiungere. Secondo te, non sarei troppo vicino ad un 32"?
TigerTank
20-01-2020, 08:46
Ciao e grazie per la risposta,
vado a vedere subito il modello che mi hai consigliato e lo valuto, ho però paura che un pannello 32" sia troppo grande per un discorso di distanza tra i miei occhi e il pannello stesso: attualmente, mi trovo a 70 centimetri da un monitor 27" ed è la massima distanza che posso raggiungere. Secondo te, non sarei troppo vicino ad un 32"?
Molto personale come questione...io uso un 35" 21:9 a 70-80cm di distanza e mi trovo bene :)
Al massimo nel dubbio valuta un 27" ma siamo in una situazione in cui mediamente i 27" costano anche più dei 32" :D
Sì quello è ovvio, motivo per cui non ho ancora acquistato l'asus tuf VG27AQ che in realtà è il monitor che voglio acquistare, ma è da metà novembre che amazon non lo vende direttamente :muro:
A questo punto prova a valutare l'LG 27GL850 che mi pare simile e costa 500€. Imho non so quanto convenga spendere così tanto per quell'Asus.
stefano192
20-01-2020, 12:31
Molto personale come questione...io uso un 35" 21:9 a 70-80cm di distanza e mi trovo bene :)
Al massimo nel dubbio valuta un 27" ma siamo in una situazione in cui mediamente i 27" costano anche più dei 32" :D
A questo punto prova a valutare l'LG 27GL850 che mi pare simile e costa 500€. Imho non so quanto convenga spendere così tanto per quell'Asus.
L'ho già valutato e tra i due preferisco l'asus per il miglior contrasto. All'inizio ero incerto tra i due, poi è uscita le review su rtings e mi son deciso che voglio quello :).
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-vg27aq
In fondo lo confronta con vari modelli papabili, ma a quanto pare è quello che vince seppur di poco su tutti stando al loro parere.
Spendere così tanto che intendi? Su keepa venduto e spedito da amazon si aggirava attorno ai 520€ circa, semplicemente ora come ora non è più disponibile quindi tocca aspettare. Pure l'LG è abbastanza sovrapprezzato qua da noi, e 500€ per un monitor che ha un pessimo contrasto meh, non son sicuro di volerli spendere.
Ora mi sa che aspetterò anche le recensioni dei nuovi AOC con pannello VA, per capire se sono un best buy per 329€ oppure no. (27", VA, 144hz, pannello PIATTO che è una roba più unica che rara per monitor VA appunto).
TigerTank
20-01-2020, 13:02
A questo punto fai bene :)
Circa il TUF mi riferivo ai prezzi amazon, dove va dalle 613€ a salire ma nisba direttamente da amazon.
Poi ovviamente calcola che spesso purtroppo ai recensori di rilievo mandano modelli più che selezionati in quanto a bontà del pannello. Bisogna sempre incrociare le dita e sperare circa il proprio :D
P.S. Io con il mio AOC in firma mi sto trovando benone. E' un VA.
stefano192
20-01-2020, 15:19
A questo punto fai bene :)
Circa il TUF mi riferivo ai prezzi amazon, dove va dalle 613€ a salire ma nisba direttamente da amazon.
Poi ovviamente calcola che spesso purtroppo ai recensori di rilievo mandano modelli più che selezionati in quanto a bontà del pannello. Bisogna sempre incrociare le dita e sperare circa il proprio :D
P.S. Io con il mio AOC in firma mi sto trovando benone. E' un VA.
Non è detto sai? O meglio, spero vivamente di no perché se no in questi casi, c'è da piangere:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-ad27qd
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
sotto la voce black uniformity, guarda come stan messi i pannelli della review :sofico:
Comunque sì ho immaginato, però dato che come hai detto tu va a fortuna il pannello bene o male, non ho considerato i prezzi dei venditori terzi dato che lo comprerò esclusivamente venduto e spedito da amazon. Quindi sono semplicemente in attesa che torni :cry: Però cacchio, è da metà novembre che non c'è più. A parte che cercando su internet trovaprezzi segna davvero pochissimi siti dove è venduto (amazon, bpm mi pare, eprice anche lì non disponibile, e un altro che non ricordo). O è asus che ha prodotto pochi modelli o boh.
stargate18
20-01-2020, 16:35
Non è detto sai? O meglio, spero vivamente di no perché se no in questi casi, c'è da piangere:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-ad27qd
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
sotto la voce black uniformity, guarda come stan messi i pannelli della review :sofico:
Comunque sì ho immaginato, però dato che come hai detto tu va a fortuna il pannello bene o male, non ho considerato i prezzi dei venditori terzi dato che lo comprerò esclusivamente venduto e spedito da amazon. Quindi sono semplicemente in attesa che torni :cry: Però cacchio, è da metà novembre che non c'è più. A parte che cercando su internet trovaprezzi segna davvero pochissimi siti dove è venduto (amazon, bpm mi pare, eprice anche lì non disponibile, e un altro che non ricordo). O è asus che ha prodotto pochi modelli o boh.
ciao, scusa l'ignoranza, cosa sarebbe "black uniformity" ? :mbe:
ciao, scusa l'ignoranza, cosa sarebbe "black uniformity" ? :mbe:
https://translate.google.com/#view=home&op=translate&sl=auto&tl=it&text=%22black%20uniformity%22
Nera :D :cry:
stargate18
20-01-2020, 16:38
fin li c'ero arrivato... significato?
stefano192
20-01-2020, 17:43
ciao, scusa l'ignoranza, cosa sarebbe "black uniformity" ? :mbe:
fin li c'ero arrivato... significato?
Eh vuol dire proprio quello, se vuoi capire cosa si intende basta che apri un link di quelli che ho postato e vai fino alla voce in questione. Praticamente più un pannello è uniforme col nero, meglio è. Conta soprattutto quando c'è la stanza buia e vedi contenuti bui principalmente. Praticamente è legata alla questione del backlight bleeding ecc.
stargate18
20-01-2020, 18:15
ahhhhh ok grazie :)
matteoflash
21-01-2020, 08:57
Molto personale come questione...io uso un 35" 21:9 a 70-80cm di distanza e mi trovo bene :)
Al massimo nel dubbio valuta un 27" ma siamo in una situazione in cui mediamente i 27" costano anche più dei 32" :D
A questo punto prova a valutare l'LG 27GL850 che mi pare simile e costa 500€. Imho non so quanto convenga spendere così tanto per quell'Asus.
Questi giorni mi sto studiando gli ultimi due monitor suggeriti (ho preso in considerazione anche il 27" suggerito ad un altro utente): 32GK850F e 27GL850.
Come dicevi tu, in questo caso il 27" costa più del 32", ma ha un pannello IPS e non mi rendo conto in quali termini potrebbe essere differente, basandomi su ciò che leggo.
Non potendo vedere con i miei occhi, mi trovo parecchio in difficoltà: ho appurato che la distanza dal monitor non mi sarebbe d'ostacolo, perciò mi chiedo, dovendo anche lavorarci, se il 32" potrebbe essere più d'aiuto onde evitare la cecità precoce, oppure se avrebbe senso affiancare un 32" 1440p all'attuale 27" 1080p curvo, tirando un affronto clamoroso ai puristi dei monitor identici :)
Mi auto maledico con tutte queste variabili, già lo so!
PS: grazie per il supporto, in questa fase è molto d'aiuto
stargate18
21-01-2020, 09:08
Questi giorni mi sto studiando gli ultimi due monitor suggeriti (ho preso in considerazione anche il 27" suggerito ad un altro utente): 32GK850F e 27GL850.
Come dicevi tu, in questo caso il 27" costa più del 32", ma ha un pannello IPS e non mi rendo conto in quali termini potrebbe essere differente, basandomi su ciò che leggo.
Non potendo vedere con i miei occhi, mi trovo parecchio in difficoltà: ho appurato che la distanza dal monitor non mi sarebbe d'ostacolo, perciò mi chiedo, dovendo anche lavorarci, se il 32" potrebbe essere più d'aiuto onde evitare la cecità precoce, oppure se avrebbe senso affiancare un 32" 1440p all'attuale 27" 1080p curvo, tirando un affronto clamoroso ai puristi dei monitor identici :)
Mi auto maledico con tutte queste variabili, già lo so!
PS: grazie per il supporto, in questa fase è molto d'aiuto
credo che affidarsi a rtings.com sia una buona idea:)
matteoflash
21-01-2020, 09:16
credo che affidarsi a rtings.com sia una buona idea:)
Vedo subito, da ignorante purtroppo non lo conosco :D
TigerTank
21-01-2020, 10:43
Questi giorni mi sto studiando gli ultimi due monitor suggeriti (ho preso in considerazione anche il 27" suggerito ad un altro utente): 32GK850F e 27GL850.
Come dicevi tu, in questo caso il 27" costa più del 32", ma ha un pannello IPS e non mi rendo conto in quali termini potrebbe essere differente, basandomi su ciò che leggo.
Non potendo vedere con i miei occhi, mi trovo parecchio in difficoltà: ho appurato che la distanza dal monitor non mi sarebbe d'ostacolo, perciò mi chiedo, dovendo anche lavorarci, se il 32" potrebbe essere più d'aiuto onde evitare la cecità precoce, oppure se avrebbe senso affiancare un 32" 1440p all'attuale 27" 1080p curvo, tirando un affronto clamoroso ai puristi dei monitor identici :)
Mi auto maledico con tutte queste variabili, già lo so!
PS: grazie per il supporto, in questa fase è molto d'aiuto
Ah beh se sei abituato ad un fullHD su 27" direi che un 32" 1440p non sia per nulla un problema e anzi...ne guadagni anche lavorandoci per via delle dimensioni un pò più grandi di tutto rispetto ad un 27" 1440p :)
Imho ovviamente.
Circa IPS vs VA, io posso dirti che sono passato da un AHVA(IPS) ad un AMVA(VA) e non ho avuto alcuna "perdita" di qualità percepibile. Credevo che l'AMVA fosse peggio ma una volta calibrato mi ha dato solo soddisfazioni.
Credo dipenda anche dal livello di bontà e qualità del pannello utilizzato internamente a queste 2 famiglie. Per il resto l'importante è che in entrambi i casi arrivi un buon esemplare non eccessivamente rovinato da glow(ips) o bleeding eccessivo. E in tutti i casi un minimo di calibrazione ci vuole sempre.
matteoflash
21-01-2020, 13:31
Ah beh se sei abituato ad un fullHD su 27" direi che un 32" 1440p non sia per nulla un problema e anzi...ne guadagni anche lavorandoci per via delle dimensioni un pò più grandi di tutto rispetto ad un 27" 1440p :)
Imho ovviamente.
Circa IPS vs VA, io posso dirti che sono passato da un AHVA(IPS) ad un AMVA(VA) e non ho avuto alcuna "perdita" di qualità percepibile. Credevo che l'AMVA fosse peggio ma una volta calibrato mi ha dato solo soddisfazioni.
Credo dipenda anche dal livello di bontà e qualità del pannello utilizzato internamente a queste 2 famiglie. Per il resto l'importante è che in entrambi i casi arrivi un buon esemplare non eccessivamente rovinato da glow(ips) o bleeding eccessivo. E in tutti i casi un minimo di calibrazione ci vuole sempre.
Molto bene, ho recepito tutto e, in merito alla calibrazione, certo, ho la pazienza necessaria per perderci tempo :) Nel frattempo, ti confermo che ho optato per il 32" da te consigliato, quando arriverà e avrò modo di testare, darò le mie impressioni qua, magari tornano utili ad altri utenti.
Grazie per i consigli
TigerTank
21-01-2020, 14:30
Molto bene, ho recepito tutto e, in merito alla calibrazione, certo, ho la pazienza necessaria per perderci tempo :) Nel frattempo, ti confermo che ho optato per il 32" da te consigliato, quando arriverà e avrò modo di testare, darò le mie impressioni qua, magari tornano utili ad altri utenti.
Grazie per i consigli
Ottimo, in bocca al lupo!
Ok che prendendolo "venduto e spedito da amazon" sei in una botte di ferro in quanto ai 30 giorni di diritto di reso ma se arriva subito un esemplare senza difetti è meglio :D
Comunque in passato se non ricordo male qualcuno lo aveva già preso e si era trovato bene. E le recensioni degli user su amazon sono tutte a 5 stelle.
gigisfan
21-01-2020, 20:20
Seguendo i vostri consigli indiretti ho ricevuto oggi il 32GK850F, preso su Amazon, sembra senza difetti apparenti (se avete consigli su come verificare difetti visivi sono ben accetti nei prossimi 29 giorni :D ).
Se avete domande o dubbi sul monitor in questione chiedete pure
Davide
stargate18
22-01-2020, 03:02
ragazzi gentilmente mi potete dire che differnze ci sono tra questi 2 monitor, apparentemente simili?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl83a-b
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
TigerTank
22-01-2020, 08:09
Sembrano davvero molto simili: link (https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gl850-vs-lg-27gl83a-b/912/1627?usage=3623&threshold=0.1).
Mi pare che l'83A sia IPS mentre l'850 sia "NANO IPS" ma si è visto che questo non è che comporti chissà quali differenze...
Io prenderei il secondo, salvo che l'altro costi un bel pò meno.
Occhio alla questione "IPS da 1ms" perchè è un richiamo di marketing. In realtà non credo siano pannelli nativi a 1ms, nemmeno in GtG, ma eventualmente forzati da qualche aggiunta tecnologica (come gli Acer Nitro).
E come per l'overdrive troppo spinto(e relativo inverse ghosting), bisogna vedere se comporti qualche effetto collaterale.
Per quel che mi riguarda un IPS/VA va già benone a 4ms + overdrive medio.
Idem l'HDR, quelli sotto ai 1000 sono un pò una "barzelletta"(e infatti anche rtings è bassa di voto a riguardo), per cui non ne farei una priorità nella scelta.
stefano192
22-01-2020, 13:08
ragazzi gentilmente mi potete dire che differnze ci sono tra questi 2 monitor, apparentemente simili?
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl850-b
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gl83a-b
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Rtings è fatto molto bene come sito dato che in fondo alle recensioni solitamente mettono un piccolo testo dove confrontano il prodotto recensito con altri prodotti.
The LG 27GL850-B and the LG 27GL83A-B have very similar overall performance and any differences can be attributed to panel variance. The 27GL850-B has better inputs as it incorporates two USB 3.0 ports, while the 27GL83A-B has no USB ports.
E ti permette anche una comoda comparazione tra i vari modelli:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gl850-vs-lg-27gl83a-b/912/1627
Apparentemente cambia davvero poco poco, quindi come suggerito prendi quello che trovi a meno nel caso :D
edit (per errore ho riposto a un msg del 2011!!! :doh: )
Seguendo i vostri consigli indiretti ho ricevuto oggi il 32GK850F, preso su Amazon, sembra senza difetti apparenti (se avete consigli su come verificare difetti visivi sono ben accetti nei prossimi 29 giorni :D ).
Se avete domande o dubbi sul monitor in questione chiedete pure
E' esattamente il monitor che ho comprato 1 mese e mezzo fa.
Per curiosità, come l'hai calibrato? Non avendo mezzi professionali come lo Spyder sono andato abbastanza "ad occhio"... Ti dirò, sulle prime le differenze di contrasto e saturazione rispetto al mio vecchio schermo sono state quasi stranianti... Ora mi sono abituato, ma continuo a trovarlo quasi troppo saturo nella resa dei colori (il rosso in particolare). Consigli? :rolleyes:
(a parte ciò mi pare un gran monitor, l'ho montato su un braccio VESA e mi sembra assolutamente privo di difetti di glow o simili... ora non mi resta che abbinarci una scheda AMD per sfruttare il Freesync, ma aspetto di cambiare totalmente sistema)
TigerTank
22-01-2020, 14:57
Rtings è fatto molto bene come sito dato che in fondo alle recensioni solitamente mettono un piccolo testo dove confrontano il prodotto recensito con altri prodotti.
The LG 27GL850-B and the LG 27GL83A-B have very similar overall performance and any differences can be attributed to panel variance. The 27GL850-B has better inputs as it incorporates two USB 3.0 ports, while the 27GL83A-B has no USB ports.
E ti permette anche una comoda comparazione tra i vari modelli:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gl850-vs-lg-27gl83a-b/912/1627
Apparentemente cambia davvero poco poco, quindi come suggerito prendi quello che trovi a meno nel caso :D
Bravo, mi era sfuggita quella parte :)
gigisfan
22-01-2020, 16:19
E' esattamente il monitor che ho comprato 1 mese e mezzo fa.
Per curiosità, come l'hai calibrato? Non avendo mezzi professionali come lo Spyder sono andato abbastanza "ad occhio"... Ti dirò, sulle prime le differenze di contrasto e saturazione rispetto al mio vecchio schermo sono state quasi stranianti... Ora mi sono abituato, ma continuo a trovarlo quasi troppo saturo nella resa dei colori (il rosso in particolare). Consigli? :rolleyes:
(a parte ciò mi pare un gran monitor, l'ho montato su un braccio VESA e mi sembra assolutamente privo di difetti di glow o simili... ora non mi resta che abbinarci una scheda AMD per sfruttare il Freesync, ma aspetto di cambiare totalmente sistema)
Eh anche a me i colori così come sono non piacciono, troppo sparati, concordo in particolare sul rosso. Ora devo un attimo studiare le opzioni (che ho visto si possono cambiare senza entrare nel menu tramite il programmino ufficiale LG), per capire come intervenire sui colori.
Ovviamente se qualcuno avesse suggerimenti precisi sulla calibrazione mi unisco alla tua richiesta
Andy1111
22-01-2020, 18:06
Eh anche a me i colori così come sono non piacciono, troppo sparati, concordo in particolare sul rosso. Ora devo un attimo studiare le opzioni (che ho visto si possono cambiare senza entrare nel menu tramite il programmino ufficiale LG), per capire come intervenire sui colori.
Ovviamente se qualcuno avesse suggerimenti precisi sulla calibrazione mi unisco alla tua richiesta
Ti riferisci LG 32GK850F ??? giusto?
https://pcmonitors.info/reviews/lg-32gk850f/
Questi sono i miei senza hdr
https://i.postimg.cc/bspQJrH8/IMG-20191208-184144.jpg (https://postimg.cc/bspQJrH8)
https://i.postimg.cc/18W0bSFS/IMG-20191208-184225.jpg (https://postimg.cc/18W0bSFS)
https://i.postimg.cc/Yv2fX0h8/IMG-20191208-184235.jpg (https://postimg.cc/Yv2fX0h8)
https://i.postimg.cc/n9YB2fx6/IMG-20191208-184241.jpg (https://postimg.cc/n9YB2fx6)
https://i.postimg.cc/hJf8BY8d/IMG-20191208-184248.jpg (https://postimg.cc/hJf8BY8d)
https://i.postimg.cc/hh9LcTmp/IMG-20191208-184259.jpg (https://postimg.cc/hh9LcTmp)
https://i.postimg.cc/2L4FtBQ9/IMG-20191208-184305.jpg (https://postimg.cc/2L4FtBQ9)
https://i.postimg.cc/bs99HkNs/IMG-20191208-184313.jpg (https://postimg.cc/bs99HkNs)
https://i.postimg.cc/2LmBV9WT/IMG-20191208-184320.jpg (https://postimg.cc/2LmBV9WT)
https://i.postimg.cc/SJSDPDPW/IMG-20191208-184329.jpg (https://postimg.cc/SJSDPDPW)
Quando su windows attivo hdr si attiva da solo il modalità gamer 2 (poi ci sono alcuni giochi che devi attivarlo da windows l'hdr altri dentro al gioco, youtube devi attivarlo da windows l'hdr, vlc esempio non serve attivarlo da windows.)
https://i.postimg.cc/V5BK43Kf/IMG-20191208-184411.jpg (https://postimg.cc/V5BK43Kf)
https://i.postimg.cc/CdVvGFHr/IMG-20191208-184430.jpg (https://postimg.cc/CdVvGFHr)
https://i.postimg.cc/JHqHJ3c8/IMG-20191208-184436.jpg (https://postimg.cc/JHqHJ3c8)
https://i.postimg.cc/3dtnQ2Mz/IMG-20191208-184442.jpg (https://postimg.cc/3dtnQ2Mz)
Scusate se sono andato OT
gigisfan
22-01-2020, 18:43
Ti riferisci LG 32GK850F ??? giusto?
https://pcmonitors.info/reviews/lg-32gk850f/
Questi sono i miei senza hdr
Si confermo, LG 32GK850F, il problema grosso sono i colori, non riesco a sistemarli con le impostazioni del monitor :(
matteoflash
22-01-2020, 20:28
LG 32GK850F arrivato: definizione e aspetto generale ottimo! Devo lavorare tanto per regolarlo come voglio, non ho strumenti particolari quindi dovrò investirci del tempo. Nel precedente monitor utilizzavo una sola impostazione per lettura/produttività/gaming, ma ho come l'impressione che con questo dovrò fare costantemente switch di profilo perché, lasciando le impostazioni di gioco, sento la retina che si affatica minuto dopo minuto:O
Il rosso tanto rosso l'ho notato subito perché ho appunto uno sfondo di quel colore, al momento non è un problema ma eventualmente mi muoverò di conseguenza per smorzarlo un po'.
Gaming:
- Overwatch: ottimo feedback, bel campo visivo e miglioramento palpabile immediatamente sugli oggetti più distanti, i 144Hz si sentono tutti;
- The Outer Worlds: rilevo fenomeni di ghosting costanti molto molto fastidiosi, sto cercando di capire se posso, in qualche modo, limitarli attraverso le impostazioni del monitor o da windows. Avete per caso qualche suggerimento? (config: 1440p@144Hz, tempo di risposta Fast, HDR off, 1ms Motion Blur Reduction off).
PS: ho provato con il Motion Blur Reduction, il miglioramento non è molto, a discapito della luminosità
EDIT: spiego meglio quello che ho definito ghosting perché non vorrei che, in realtà, trattasi di un altro tipo di fenomeno. Semplicemente, se sposto lateralmente la visuale (a destra e sinistra), vedo i miei "compagni" (minions) scorrere sullo schermo con una scia evidente
EDIT2: non escludo che sia solo una questione di diverso motore grafico e quello che mi sembrava "ghosting", in realtà è solo una diversa gestione dei movimenti (ndr. "solo pippe mentali")
stefano192
23-01-2020, 13:00
È tornato disponibile l'asus tuf vg27aq su Amazon a 550. Non era venduto direttamente da Amazon dal 20 novembre 👀 non so se ordinarlo o aspettare che cali di un 30/40€ dato che è stato attorno ai 520 col minimo addirittura a 508 tipo. È che ora aoc ha annunciato sto maledetto VA piatto a 329€ che mi stuzzica parecchio sulla carta, però boh chissà quando usciranno le recensione, sempre che escano.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
LG 32GK850F arrivato: definizione e aspetto generale ottimo! Devo lavorare tanto per regolarlo come voglio, non ho strumenti particolari quindi dovrò investirci del tempo. Nel precedente monitor utilizzavo una sola impostazione per lettura/produttività/gaming, ma ho come l'impressione che con questo dovrò fare costantemente switch di profilo perché, lasciando le impostazioni di gioco, sento la retina che si affatica minuto dopo minuto:O
Il rosso tanto rosso l'ho notato subito perché ho appunto uno sfondo di quel colore, al momento non è un problema ma eventualmente mi muoverò di conseguenza per smorzarlo un po'.
Io sto usando sempre queste medesime impostazioni personalizzate:
Game Mode= Gamer 1
Brightness= 35
Contrast= 65
Sharpness= 50
R= 50
G= 42
B= 43
Response Time= Fast
SMART ENERGY SAVING= Off
Inoltre ho diminuito la saturazione di un 2% dal pannello di controllo nVidia.
gigipepe
24-01-2020, 09:11
al momento, giusto per capire meglio, come 27 pollici 2 k gaming ips gsync (io ho la 2080) per vostra esperienza cosa consigliate?
Mi era stato suggerito l'acer Predator XB1 XB271HU che lo sto guardando da 6-7 mesi e l'unico dubbio che ho riguarda che è uscito nel 2018
Poi guardando online ho visto che vengono di solito proposti il:
ASUS TUF Gaming VG27AQ
asus ROG SWIFT PG279Q
LG 27GL850 UltraGear
Preferirei che il monitor fosse sia per foto che per gaming (ed era il motivo per cui mi era stato suggerito l'acer) perchè non vorrei mettermi 2 monitori uno di fianco all'altro (che sarebbe il dell u2414h): mal che vada mi adatto e metto uno gaming e laltro per foto
Cosa mi suggerite?
al momento, giusto per capire meglio, come 27 pollici 2 k gaming ips gsync (io ho la 2080) per vostra esperienza cosa consigliate?
Mi era stato suggerito l'acer Predator XB1 XB271HU che lo sto guardando da 6-7 mesi e l'unico dubbio che ho riguarda che è uscito nel 2018
Poi guardando online ho visto che vengono di solito proposti il:
ASUS TUF Gaming VG27AQ
asus ROG SWIFT PG279Q
LG 27GL850 UltraGear
Preferirei che il monitor fosse sia per foto che per gaming (ed era il motivo per cui mi era stato suggerito l'acer) perchè non vorrei mettermi 2 monitori uno di fianco all'altro (che sarebbe il dell u2414h): mal che vada mi adatto e metto uno gaming e laltro per foto
Cosa mi suggerite?
Io ho avuto modo di usare questi due:
ASUS TUF Gaming VG27AQ
asus ROG SWIFT PG279Q
perchè il PG279Q l'ho preso per me al BF, è un gsync puro, mentre il VG27AQ l'ha preso mio nipote ed è freesync compatibile gsync. Con tutti e due cadi bene se ti arrivano senza difetti di backlight bleeding o altro, a noi è andata bene ed i monitor sono ottimi sia per foto che per gaming fps.
stargate18
25-01-2020, 18:01
È tornato disponibile l'asus tuf vg27aq su Amazon a 550. Non era venduto direttamente da Amazon dal 20 novembre 👀 non so se ordinarlo o aspettare che cali di un 30/40€ dato che è stato attorno ai 520 col minimo addirittura a 508 tipo. È che ora aoc ha annunciato sto maledetto VA piatto a 329€ che mi stuzzica parecchio sulla carta, però boh chissà quando usciranno le recensione, sempre che escano.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, gentilmente mi puoi dire di più dell AOC che nomini? è paragonabile all VG27AQ ?
GRAZIE
stefano192
26-01-2020, 13:46
Ciao, gentilmente mi puoi dire di più dell AOC che nomini? è paragonabile all VG27AQ ?
GRAZIE
A parte le specifiche tecniche non so dirti altro dato che non è uscito nessun tipo di recensione. Si sa solo che ha un pannello VA, 144hz di refresh, 27" a 1440p di risoluzione. Ci sono due versione, quella che ho citato col pannello flat (piatto), e un'altra col pannello curvo solito dei monitor VA. In effetti se noti la maggior parte dei monitor VA sono curvi, penso che questo sia il primo che esce con queste caratteristiche rimanendo piatto, motivo per cui ha il mio interesse, oltre al prezzo di 329€ di listino che lo rende molto interessante dato che i pannelli VA si posizionano a metà strada tra IPS e TN come qualità dei colori, avendo però molto più contrasto di IPS e TN. Quindi se esce un buon monitor con ottimi colori, ottimo contrasto, caratteristiche da gaming a buon prezzo, potrebbe essere molto molto interessante. Poi magari dalle recensioni salta fuori che fa schifo, per quello attendo pareri e confronti.
stargate18
27-01-2020, 15:00
io alla fine mi sa che mi prendo un bel Asus VG27AQ anche se esteticamente non è che mi faccia impazzire.. anche l'occhio vuole la sua parte ma vabbè... :D :D :D :D
stargate18
27-01-2020, 15:04
anzi a tal proposito mi potete dire come impostarlo? lo prendo quasi sicuramente a giorni... :help:
a proposito, per collegarlo alla SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT Special Edition cosa serve? un cavo hdmi specifico? display port specifico? cosa? grazie! :D
gigipepe
27-01-2020, 20:33
alla fine ho preso l'asus VG27AQ.
siccome mi stò abbronzando, che settaggi usate per il monitor come luminosità/contrasto etc?
alla fine ho preso l'asus VG27AQ.
siccome mi stò abbronzando, che settaggi usate per il monitor come luminosità/contrasto etc?
Ti consiglio TFT Central, ti scarichi anche il profilo colore creato da loro e sei a posto.
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_tuf_gaming_vg27aq.htm
stargate18
28-01-2020, 06:04
dove si vede il profilo creato da loro? grazie
frankjr1
28-01-2020, 10:46
dove si vede il profilo creato da loro? grazie
https://www.tftcentral.co.uk/articles/icc_profiles.htm
;)
stargate18
29-01-2020, 22:36
ragazzi secondo voi il VG27AQ fa una bella accoppiata insieme alla 5700 xt nitro+ special edition?
non riesco a capire perchè su amazon ( https://www.amazon.it/dp/B07VTPKCLS/?coliid=I1DGH3S5BX6PEZ&colid=2ZCU4AVFXTOTN&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it ) appare grosso come una casa il logo g-sync nella prima immagine del monitor quando invece mi pare di capire che questo monitor è nativo con il freesync giusto? https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-vg27aq
non vorrei spendere 550 testoni per poi scoprire che a quella cifra c'era di meglio per la mia 5700 xt.
grazie.
TigerTank
30-01-2020, 11:18
ragazzi secondo voi il VG27AQ fa una bella accoppiata insieme alla 5700 xt nitro+ special edition?
non riesco a capire perchè su amazon ( https://www.amazon.it/dp/B07VTPKCLS/?coliid=I1DGH3S5BX6PEZ&colid=2ZCU4AVFXTOTN&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it ) appare grosso come una casa il logo g-sync nella prima immagine del monitor quando invece mi pare di capire che questo monitor è nativo con il freesync giusto? https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-vg27aq
non vorrei spendere 550 testoni per poi scoprire che a quella cifra c'era di meglio per la mia 5700 xt.
grazie.
Perchè è sia Freesync2 che compatibile gsync.
A me sembra un bel monitor, adatto a quella scheda, che a prestazioni sta tra una 2070 e una 2080. Imho si sposa bene con una 2560x1440 da gaming e in più c'è appunto il Freesync 2.
Leggi anche QUI (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_tuf_gaming_vg27aq.htm).
c'è un best buy come 27" ? il migliore in rapporto qualità prezzo?
stefano192
30-01-2020, 13:17
ragazzi secondo voi il VG27AQ fa una bella accoppiata insieme alla 5700 xt nitro+ special edition?
non riesco a capire perchè su amazon ( https://www.amazon.it/dp/B07VTPKCLS/?coliid=I1DGH3S5BX6PEZ&colid=2ZCU4AVFXTOTN&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it ) appare grosso come una casa il logo g-sync nella prima immagine del monitor quando invece mi pare di capire che questo monitor è nativo con il freesync giusto? https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-vg27aq
non vorrei spendere 550 testoni per poi scoprire che a quella cifra c'era di meglio per la mia 5700 xt.
grazie.
Non ha il modulo fisico del gsync come altri monitor, però rientra nella lista di quelli compatibili via software. Bene o male tutti i monitor non gsync sono freesync, ora ci sono questi che sono freesync e gsync compatible, e poi ci sono quelli che sono solo gsync.
stefano192
30-01-2020, 13:19
c'è un best buy come 27" ? il migliore in rapporto qualità prezzo?
l'LG 27GL850B a 499 o l'asus tuf vg27aq a 549 sono ottimi se cerchi un pannello IPS 27" 1440p e 144hz.
Poi dipende che caratteristiche vuoi che abbia.
l'LG 27GL850B a 499 o l'asus tuf vg27aq a 549 sono ottimi se cerchi un pannello IPS 27" 1440p e 144hz.
Poi dipende che caratteristiche vuoi che abbia.
hmm l'unico requisito è che non costi + di 250€ :D :D :D
illidan2000
30-01-2020, 13:42
hmm l'unico requisito è che non costi + di 250€ :D :D :D
scendi di pollici allora.......
scendi di pollici allora.......
a 300€ nemmeno c'è nulla ? ho già un 23 normale, fullHD 60hz e non volevo spendere un rene
tipo il Samsung C27JG52, era stato in offerta a 250 se non erro
stefano192
30-01-2020, 14:53
hmm l'unico requisito è che non costi + di 250€ :D :D :D
E? Risoluzione ti va bene il 1080p? Sappi che nel caso lo vedresti sgranato per un 27". hz? ti bastano ancora i 60 o vuoi passare a 144hz? In tal caso forse c'è qualche TN, ma non ne sono sicuro perché non è una fascia di cui mi sono interessato.
L'Asus vg27aq è un bel monitor, lo usa mio nipote in gsync e lui è un videogiocatore incallito :D
stefano192
30-01-2020, 17:56
L'Asus vg27aq è un bel monitor, lo usa mio nipote in gsync e lui è un videogiocatore incallito :D
Eh è il monitor che ho puntato io, però sono ancora indeciso sul da farsi visto che al momento ho una 1060 e il 1440p non penso lo reggerebbe. Non so quindi se puntare all'aoc ips a 185€ 24" 1080p 144hz in modo da sfruttarlo di più, o prendere questo, giocare nel caso a risoluzione più bassa nell'attesa di prendere le nuove gpu in arrivo chissà quando :D Alla fine il monitor lo tieni un bel po' di anni, la scheda video invece la cambi più spesso (almeno 2 vga si cambieranno nella vita di un monitor, ma forse anche 3). Però sto aspettando che scenda di un altro 50€ l'asus visto che è stato al minimo storico attorno ai 508€, quindi non si sa mai. Poi magari fa come l'LG 27GL850B che dovrebbe costare 699 ma sta quasi sempre a 499 :sofico:
E? Risoluzione ti va bene il 1080p? Sappi che nel caso lo vedresti sgranato per un 27". hz? ti bastano ancora i 60 o vuoi passare a 144hz? In tal caso forse c'è qualche TN, ma non ne sono sicuro perché non è una fascia di cui mi sono interessato.
vedi come riferimento il Samsung C27JG52 che ogni tanto mettono sui 250... è l'unico?
stefano192
30-01-2020, 23:39
vedi come riferimento il Samsung C27JG52 che ogni tanto mettono sui 250... è l'unico?
Posso consigliarti di dare un'occhiata qui per avere un'idea di quali monitor hanno le caratteristiche che cerchi.
https://www.displayninja.com/gaming-monitor-list/
Di VA del genere mi sembra che ce ne siano in giro un po', però se non ricordo male tutti attorno ai 300€.
Eh è il monitor che ho puntato io, però sono ancora indeciso sul da farsi visto che al momento ho una 1060 e il 1440p non penso lo reggerebbe. Non so quindi se puntare all'aoc ips a 185€ 24" 1080p 144hz in modo da sfruttarlo di più, o prendere questo, giocare nel caso a risoluzione più bassa nell'attesa di prendere le nuove gpu in arrivo chissà quando :D Alla fine il monitor lo tieni un bel po' di anni, la scheda video invece la cambi più spesso (almeno 2 vga si cambieranno nella vita di un monitor, ma forse anche 3). Però sto aspettando che scenda di un altro 50€ l'asus visto che è stato al minimo storico attorno ai 508€, quindi non si sa mai. Poi magari fa come l'LG 27GL850B che dovrebbe costare 699 ma sta quasi sempre a 499 :sofico:
Ho deciso per abbandonare il mio 21:9 VA per tornare su un 16:9
Quindi qHD e a questo punto vendnedo da un 100Hz vado dritto su un 144.....i due monitor di cui sopra son i più papabili, farò un raffronto fra i due e sceglierò quello che mi ispira di più, 50€ non cambiano nulla...
ps: il TUF è 165Hz e ha ULMB, quidni già qualche differenza ci sta....bho, mi leggo qualche rece seria e vediamo...
pps: i 165 sono in oc quidni non m interessa, i 144 nativi bastano e avanzano, la cosa più interessante di questo asus è la possibilità di avere l'ULMB attivaile in contemporanea al VRR quindi avendo al momento su eprice una differenza di soli 10€ me lo rende preferibile....una volta che avrò appurato che mi arriverà un esemplare senza difetti particolari metterò in vendita il caro mx34vq per ammortizzare la spesa...
Ho deciso per abbandonare il mio 21:9 VA per tornare su un 16:9
Noooo, perché?
Che monitor hai adesso? Potrebbe interessarmi come passaggio intermedio visto che i 38" che voglio io escono a fine anno.
Ciao a tutti,
volevo chiedere gentilmente un consiglio su un monitor 27" da sostituire a quello in firma (23" 1080p)…
Con la vga in firma non credo di avere problemi con i giochi a risoluzioni più alte del 1080p ma non sono chissà che esperto di monitor dunque accetto consigli di vario tipo:read:
Vorrei possibilmente stare fra i 180 e i 240 euro, a questo punto vi chiedo se sia meglio optare per il 2k oppure 4k (ho una 1070 gaming x 8 giga)
Ringrazio anticipatamente per le risposte :read:
Sonpazzo
04-02-2020, 17:53
Ciao a tutti,
volevo chiedere gentilmente un consiglio su un monitor 27" da sostituire a quello in firma (23" 1080p)…
Con la vga in firma non credo di avere problemi con i giochi a risoluzioni più alte del 1080p ma non sono chissà che esperto di monitor dunque accetto consigli di vario tipo:read:
Vorrei possibilmente stare fra i 180 e i 240 euro, a questo punto vi chiedo se sia meglio optare per il 2k oppure 4k (ho una 1070 gaming x 8 giga)
Ringrazio anticipatamente per le risposte :read:
L'hp che hai postato nell'altro thread ce l'ho ed è uno dei peggiori moniyor che ho avuto. Ti consiglio un 1440p se stai sui 27" di diagonale.
L'hp che hai postato nell'altro thread ce l'ho ed è uno dei peggiori moniyor che ho avuto. Ti consiglio un 1440p se stai sui 27" di diagonale.
Ti ringrazio tanto per il consiglio sono stato ad un passo dal comprarlo...:O
Sapresti gentilmente consigliarmi un paio di modelli 1440p validi sempre con diagonale 27"?
Grazie..:read:
Sonpazzo
05-02-2020, 08:19
Ti ringrazio tanto per il consiglio sono stato ad un passo dal comprarlo...:O
Sapresti gentilmente consigliarmi un paio di modelli 1440p validi sempre con diagonale 27"?
Grazie..:read:
1440p non ne ho avuti, son passato direttamente da 1080p al 4k
Noooo, perché?
Che monitor hai adesso? Potrebbe interessarmi come passaggio intermedio visto che i 38" che voglio io escono a fine anno.
asus mx34vq
va 3440x1440 100Hz freesync
Lo cambio per prendere qualcosa di ancora più veloce lato pannello (gioco prevalentemente fps) e che abbia attacco VESA per montarlo a muro.
Non so quando ma tenete d'occhio il mercatino
1440p non ne ho avuti, son passato direttamente da 1080p al 4k
Con la vga in firma mi consigli un 2k oppure 4k?:read:
DarkMage74
05-02-2020, 11:52
Con la vga in firma mi consigli un 2k oppure 4k?:read:
col 2k ci vai già stretto con i giochi più pesanti
Io attualmente ho il "solito" LG34950F, mi sono però innamorato del venturo samsung odissey G9, qualcuno lo sta aspettando come me?
cicciopizza91
05-02-2020, 14:06
salve a tutti, volendo un 27" 2560x1440 ad uso netflix + gaming (non esagerato), ho letto qualche pagina di commenti, qualcuno ha nominato per la mia fascia di prezzo
AOC Gaming Q27G2U a 376 euro da amaz
https://www.amazon.it/Q27G2U-BK-27-2560x1440-144Hz/dp/B083QQ6V1N/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Q27G2U&qid=1579441034&sr=8-1
e Acer XF270HUA a 307 da amaz
https://www.amazon.it/gp/product/B01IHFIVQ4?th=1
sulla stessa cifra (intorno ai 350)avete di meglio da consigliare?
Sonpazzo
05-02-2020, 14:09
Con la vga in firma mi consigli un 2k oppure 4k?:read:
Io gioco con una rx580 8gb alla grande a titoli dal 2010 ad oggi. Tolgo l'aliasing e vado di 4k. Dove non riesce a tenere i 60 fps gioco a 3800x1600 che è comunque uno spettacolo. Nei giochi piu pesanti gioco in 1440p con AA attivo ed è comunque un bel vedere :) Dal mio pento di vista prenderei un 4k, o se non hai problemi di spazio, un 34" 21.9 1440p
Ti ringrazio della risposta credo di aver capito...
Effettivamente qualche problema di spazio lo avrei dunque un 27" è abbastanza per le mie esigenze, adesso devo soltanto valutare se 2k o 4k anche in base al prezzo delle offerte disponibili...:read:
Ultima domanda... quanti hertz mi consigli? Grazie...:read:
Sonpazzo
06-02-2020, 07:45
Ti ringrazio della risposta credo di aver capito...
Effettivamente qualche problema di spazio lo avrei dunque un 27" è abbastanza per le mie esigenze, adesso devo soltanto valutare se 2k o 4k anche in base al prezzo delle offerte disponibili...:read:
Ultima domanda... quanti hertz mi consigli? Grazie...:read:
Ovviamente più hz hanno meglio è, non solo per la maggior fluidità, ma per sfruttare appieno il gsync e freesync nei range 40-144 hz. Per il 27" ti consiglio il 1440p se prediligi la fluidità che con la 1070 hai maggiori fps per sfruttare il gsync. Informati anche sui freesync ora supportato anche da nvidia
TigerTank
06-02-2020, 08:36
Con la vga in firma mi consigli un 2k oppure 4k?:read:
Vai di QHD da gaming gsync o gsync compatibile, un UHD è troppo esoso per la scheda che hai e anzi, già su 1440p da gaming con i giochi recenti devi andare a risparmio. Circa i modelli vedi quelli di cui si è parlato sopra, Asus, LG, ecc... :)
Prendere un 4K per giocare a 30fps o scalare di risoluzione non è proprio il massimo.
Comunque per farti un'idea basta che giri un pò per recensioni e vedi appunto quanto fa la tua scheda con giochi di tuo interesse su QHD o UHD.
Ovviamente più hz hanno meglio è, non solo per la maggior fluidità, ma per sfruttare appieno il gsync e freesync nei range 40-144 hz. Per il 27" ti consiglio il 1440p se prediligi la fluidità che con la 1070 hai maggiori fps per sfruttare il gsync. Informati anche sui freesync ora supportato anche da nvidia
Non proprio. I monitor gsync hanno l'LFC che in pratica estenderebbe il limite minimo del gsync al di sotto dei 30Hz. In pratica non ci sarebbe più limite minimo. Si può vedere anche QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/).
E se non sbaglio è una prerogativa anche del Freesync 2/Premium.
Mentre presumo che in modalità gsync compatibile invece si mantenga un range con dei minimi piuttosto alti (40-48).
E infatti io alla fine resto sempre dell'idea che se si vuole giocare bene, siano meglio le combinazioni nvidia+gsync nativo o amd+freesync 2/Premium.
Sonpazzo
06-02-2020, 09:22
Vai di QHD da gaming gsync o gsync compatibile, un UHD è troppo esoso per la scheda che hai e anzi, già su 1440p da gaming con i giochi recenti devi andare a risparmio. Circa i modelli vedi quelli di cui si è parlato sopra, Asus, LG, ecc... :)
Prendere un 4K per giocare a 30fps o scalare di risoluzione non è proprio il massimo.
Comunque per farti un'idea basta che giri un pò per recensioni e vedi appunto quanto fa la tua scheda con giochi di tuo interesse su QHD o UHD.
Non proprio. I monitor gsync hanno l'LFC che in pratica estenderebbe il limite minimo del gsync al di sotto dei 30Hz. In pratica non ci sarebbe più limite minimo. Si può vedere anche QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/).
E se non sbaglio è una prerogativa anche del Freesync 2/Premium.
Mentre presumo che in modalità gsync compatibile invece si mantenga un range con dei minimi piuttosto alti (40-48).
E infatti io alla fine resto sempre dell'idea che se si vuole giocare bene, siano meglio le combinazioni nvidia+gsync nativo o amd+freesync 2/Premium.
ottimo,grazie. non sono aggiornato molto sullo stato di gsync e freesync
TigerTank
06-02-2020, 10:42
ottimo,grazie. non sono aggiornato molto sullo stato di gsync e freesync
Figurati, ora stanno uscendo i "gsync 2" o meglio gsync Ultimate ma costano un occhio nella testa...per cui in ambito nativo tanto vale prendere ancora un gsync di prima generazione. 1440p 16:9 165Hz o 21:9 120Hz.
Nel tuo caso però meglio il primo, salvo tu abbia già intenzione di aggiornare la tua scheda con un modello più recente. Altrimenti avresti una situazione troppo esosa da gestire.
Altrimenti appunto un freesync 2 che offra compatibilità gsync, tipo LG 27GL850 o schermi analoghi. Ma da vedere prima quale sia il range effettivo di supporto come compatibilità gsync e se ne valga la pena rispetto ad un gsync nativo, più costoso ma al 100% di supporto proprietario.
Sonpazzo
06-02-2020, 11:17
Figurati, ora stanno uscendo i "gsync 2" o meglio gsync Ultimate ma costano un occhio nella testa...per cui in ambito nativo tanto vale prendere ancora un gsync di prima generazione. 1440p 16:9 165Hz o 21:9 120Hz.
Nel tuo caso però meglio il primo, salvo tu abbia già intenzione di aggiornare la tua scheda con un modello più recente. Altrimenti avresti una situazione troppo esosa da gestire.
Altrimenti appunto un freesync 2 che offra compatibilità gsync, tipo LG 27GL850 o schermi analoghi. Ma da vedere prima quale sia il range effettivo di supporto come compatibilità gsync e se ne valga la pena rispetto ad un gsync nativo, più costoso ma al 100% di supporto proprietario.
nano ips è il micro led truffaldino?:D
lo chiedeva bonamix,io ho un lg2769ud ed è il miglior monitor che abbia mai avuto e in 20 anni ne ho provati di ogni:stordita:
TigerTank
06-02-2020, 11:37
nano ips è il micro led truffaldino?:D
lo chiedeva bonamix,io ho un lg2769ud ed è il miglior monitor che abbia mai avuto e in 20 anni ne ho provati di ogni:stordita:
Più che altro non esclude la presenza dei soliti problemi di blb o glow :D
Sì non è male, è un buon 4K 60Hz con freesync 40-60. Il successore è l'LG 27UL650 che ha l'HDR 400.
Poi con TUTTI i monitor VA-IPS va a fortuna in quanto a uniformità del pannello. Purtroppo per ora è così.
Salve a tutti,
vorrei acquistare un monitor gaming per massimizzare l'esperienza con la mia attuale configurazione.
Ovvero Radeon 5700XT@1.2Ghz + Ryzen 3600X@4.3Ghz.
La scelta è ricaduta su monitor QHD in quanto pare sia il bilanciamento migliore tra UHD e FHD nel rapporto prestazioni/qualità.
Inoltre vorrei sfruttare al massimo le qualità della scheda e prendere un monitor Freesync Premium Pro (ex Freesync 2 HDR), ovvero dotato di HDR ed aggiornamento over 120Hz.
E qui parte il primo disappunto: per l'HDR pare che non siano disponibili pannelli a 10bit con un refresh over 120hz, ma semplici pannelli 8bit. Sbaglio?
Ad ogni modo, sul sito AMD filtrando queste caratteristiche elencate rimangono solo 7 monitor:
https://i.postimg.cc/D4vRP9P5/as.png (https://postimg.cc/D4vRP9P5)
Domanda 1: Quale è il migliore tra questi?
Domanda 2: ce ne sono altri migliori? (entro i 500€)
Da una prima googolata su Reddit consigliano il modello LG 32GK850F, meno problemi di Blending del Samsung e costo decisamente più contenuto dell'Asus ROG.
Grazie a tutti
Andy1111
06-02-2020, 15:18
Salve a tutti,
vorrei acquistare un monitor gaming per massimizzare l'esperienza con la mia attuale configurazione.
Ovvero Radeon 5700XT@1.2Ghz + Ryzen 3600X@4.3Ghz.
La scelta è ricaduta su monitor QHD in quanto pare sia il bilanciamento migliore tra UHD e FHD nel rapporto prestazioni/qualità.
Inoltre vorrei sfruttare al massimo le qualità della scheda e prendere un monitor Freesync Premium Pro (ex Freesync 2 HDR), ovvero dotato di HDR ed aggiornamento over 120Hz.
E qui parte il primo disappunto: per l'HDR pare che non siano disponibili pannelli a 10bit con un refresh over 120hz, ma semplici pannelli 8bit. Sbaglio?
Ad ogni modo, sul sito AMD filtrando queste caratteristiche elencate rimangono solo 7 monitor:
https://i.postimg.cc/D4vRP9P5/as.png (https://postimg.cc/D4vRP9P5)
Domanda 1: Quale è il migliore tra questi?
Domanda 2: ce ne sono altri migliori? (entro i 500€)
Da una prima googolata su Reddit consigliano il modello LG 32GK850F, meno problemi di Blending del Samsung e costo decisamente più contenuto dell'Asus ROG.
Grazie a tutti
Io ho LG 32GK850F da diversi mesi e mi trovo bene, lo uso con una vega 64, il freesync 2 hdr non ha tantissimi giochi ancora e windows crea qualche casino con l'hdr , non ti aspettare il massimo è sempre un hdr400 per il resto te lo consiglio https://www.amd.com/en/technologies/freesync-hdr-games
cmq ora lo trovi a 420 su amazon venduto da loro.
Sembra molto interessante l'Aorus FI27Q-P. Purtroppo sembra poco disponibile in Italia e a prezzo un pò gonfiato. Che ne pensate?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-02-2020, 13:40
Sembra molto interessante l'Aorus FI27Q-P. Purtroppo sembra poco disponibile in Italia e a prezzo un pò gonfiato. Che ne pensate?
Sembra un buon monitor, anche se come tutti gli altri circa il pannello va a fortuna. Infatti pure quello recensito da rtings (LINK (https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-fi27q)) è pessimo in quanto ad uniformità...
Il -P se non sbaglio di diverso dovrebbe avere solo la DP 1.4.
A questo punto se troppo overpriced, valuterei l'Asus TUF VG27AQ o l'LG 27GL850.
Sembra un buon monitor, anche se come tutti gli altri circa il pannello va a fortuna. Infatti pure quello recensito da rtings (LINK (https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/aorus-fi27q)) è pessimo in quanto ad uniformità...
Il -P se non sbaglio di diverso dovrebbe avere solo la DP 1.4.
A questo punto se troppo overpriced, valuterei l'Asus TUF VG27AQ o l'LG 27GL850.Gira e rigira si torna sempre su quei due. Il -P dovrebbe consentire più funzioni in contemporanea data la maggior banda del protocollo. Dopo cerco il link e vi mostro la fonte.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-02-2020, 15:01
Gira e rigira si torna sempre su quei due. Il -P dovrebbe consentire più funzioni in contemporanea data la maggior banda del protocollo. Dopo cerco il link e vi mostro la fonte.
In che senso più funzioni in contemporanea?
Sì alla fine probabilmente per ora sono i più convenienti e disponibili in qualità di Freesync Premium su 27".
TigerTank
07-02-2020, 15:03
EDIT: scusate doppio post.
In che senso più funzioni in contemporanea?
Sì alla fine probabilmente per ora sono i più convenienti e disponibili in qualità di Freesync Premium su 27".Mi pare che la versione base non consenta i 10bit + HDR + refresh massimo in contemporanea. Ma preferirei essere più preciso e riportarvi la fonte. Se qualcuno ha tempo di cercare il dato adesso, magari può essere più preciso.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Mi pare che la versione base non consenta i 10bit + HDR + refresh massimo in contemporanea. Ma preferirei essere più preciso e riportarvi la fonte. Se qualcuno ha tempo di cercare il dato adesso, magari può essere più preciso.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Confermo che tutti i monitor Freesync Premium Pro attualmente in commercio (ovvero refresh >120hz + HDR) sono dotati TUTTI di HDR 400, quindi pannello a 8 bit e localmente dimming limitato a poche sezioni. Nessuno di essi ha HDR 600 o 1000 che prevedono pannelli a 10 bit.
Quindi la tua affermazione sembra corretta, o scegli l HDR 600 oppure il refresh alto, tutte e 2 le cose no
TigerTank
07-02-2020, 16:45
In pratica l'HDR sui monitor attuali è un pò una "barzelletta". Quello "serio" sarebbe dai 1000 in su :D
Ma è anche vero che rispetto alle grosse tv arrivare a certi livelli di luminosità è più difficile su monitor. Al momento mi pare ci siano giusto un paio di monitor gsync ultimate che prevedono quel valore ma costano pure un paio di reni.
In ogni caso non ci sarebbe il minimo dubbio, meglio un refresh alto piuttosto che l'HDR :D
...
In ogni caso non ci sarebbe il minimo dubbio, meglio un refresh alto piuttosto che l'HDR :D
Questo tutta la vita! :D
Leggevo da un articolo che per l'hdr servono anche pollici per poter creare + luminosità. Un 27 è piccolo, i 32 sono il minimo.
Non per niente l'hdr lo si gusta su televisori 50+
TigerTank
07-02-2020, 20:57
Leggevo da un articolo che per l'hdr servono anche pollici per poter creare + luminosità. Un 27 è piccolo, i 32 sono il minimo.
Non per niente l'hdr lo si gusta su televisori 50+
Qualcosa c'è già, tipo l'Asus PG27UQ, UHD su 27" e 1000nits di hdr :D
Per il resto ti quoto e anzi, personalmente posso dire di aver provato in gioco l'HDR 1500 della mia tv 55"...ma meh. Sinceramente trovo che l'HDR possa essere utile a livello di video (ovviamente di ottima qualità di base) ma nei giochi a me pare alteri/esasperi troppo gli equilibri di ombre e luci. Preferisco piuttosto una buona calibrazione di colori/luminosità/contrasto senza hdr.
Qualcosa c'è già, tipo l'Asus PG27UQ, UHD su 27" e 1000nits di hdr :D
Per il resto ti quoto e anzi, personalmente posso dire di aver provato in gioco l'HDR 1500 della mia tv 55"...ma meh. Sinceramente trovo che l'HDR possa essere utile a livello di video (ovviamente di ottima qualità di base) ma nei giochi a me pare alteri/esasperi troppo gli equilibri di ombre e luci. Preferisco piuttosto una buona calibrazione di colori/luminosità/contrasto senza hdr.
Dubito che quell'Asus scenda ai prezzi dei monitor che stiamo discutendo.. :ciapet:
TigerTank
08-02-2020, 10:32
Dubito che quell'Asus scenda ai prezzi dei monitor che stiamo discutendo.. :ciapet:
Eheheh mi sa che i gsync2 purroppo resteranno cari per un bel pezzo. Motivo per cui IMHO tanto vale farsi un gsync di prima generazione e tirarselo almeno per 2-3 anni.
frankjr1
08-02-2020, 17:15
raga probabilmente devo sostituire il cavo DP 1.2 in dotazione uscito dall'acer XB271HU che ho, con uno un pò piu lungo
non saprei quale marca scegliere, ne ho trovato uno su amazzone di IVANKI da 10 euro, però essendo dp 1.3 è retrocompatibile?
qualche consiglio?
Eheheh mi sa che i gsync2 purroppo resteranno cari per un bel pezzo. Motivo per cui IMHO tanto vale farsi un gsync di prima generazione e tirarselo almeno per 2-3 anni.
Ma sì, il ragionamento ci sta tutto. L'unico mio dubbio è se esce qualche modello nei prossimi mesi che possa risultare meglio. Si sa per certo di qualcosa di interessante in uscita?
megamitch
08-02-2020, 18:27
Domanda da poco esperto.
Il monitor di un iMac 2010 27 pollici è un buon monitor? Uso generalista NO giochi.
Quale monitor 2k 27 pollici potrebbe essere simile come caratteristiche?
Grazie
Palaxius
09-02-2020, 07:45
https://www.amazon.it/dp/B01NAGILEF/ref=psdc_460159031_t4_B01N2Z7OZT
o
https://www.amazon.it/BenQ-PD2700Q-Designer-Darkroom-Flicker-Free/dp/B01K2210GS
Del gaming mi frega una sega di nulla, è roba per editing. Dell fuori discussione, costano troppo.
TigerTank
09-02-2020, 13:06
Ma sì, il ragionamento ci sta tutto. L'unico mio dubbio è se esce qualche modello nei prossimi mesi che possa risultare meglio. Si sa per certo di qualcosa di interessante in uscita?
Ma guarda secondo me è difficile. Forse sì in ambito Freesync 2 ma in ambito gsync ormai si è raggiunto il limite di gestione della prima generazione 1440p 16:9 165Hz/ 1440p 21:9 120Hz. Per cui i nuovi saranno gsync 2 e a costi da batosta.
E pure circa i pannelli, considerato che i "nano ips" non hanno rivoluzionato praticamente nulla, non credo che cambierà chissà cosa fino a quando non inizieranno ad usare gli oled o equivalenti di nuova generazione.
Knuckled
09-02-2020, 22:49
Ciao a tutti, monitor 27 QHD per uso misto (giochi, film, office) su quali conviene puntare? TN, VA o IPS?
escludi i TN, in teoria ips hanno miglior colori, i VA miglior contrasto.
Poi ovviamente tra monitor economico e uno buono un pò cambia.
Ci sono tanti articoli che spiegano i 3 pannelli, questo ad esempio uno:
http://hwready.it/focus/ips-vs-tn-vs-va-pregi-difetti/
Knuckled
10-02-2020, 09:25
Grazie per l'articolo. Al momento ho un Dell U2412M che è un e-IPS. Mi trovo bene, se cambio prenderei un 27 QHD che ha anche la protezione per la luce blu stando molto al PC
TigerTank
10-02-2020, 09:30
Grazie per l'articolo. Al momento ho un Dell U2412M che è un e-IPS. Mi trovo bene, se cambio prenderei un 27 QHD che ha anche la protezione per la luce blu stando molto al PC
Se ti sei trovato bene con un IPS, prendi di nuovo un IPS :)
La tipologia dipende da te, se gsync o freesync2/gsync-compatibile(ma in tal caso mi sa che devi aggiornare la vga).
EDIT: tanto per fare qualche esempio.
IPS freesync2+gsync compatibile = Asus VG27AQ, LG 27GL83A-B o 27GL850, Gigabyte FI27Q.
IPS gsync = Acer XB271HU in questo momento a 600€ tondi.
Calcola comunque che per uno schermo da gaming di questo tipo sarebbe consigliabile pensare ad un aggiornamento di configurazione. Con quella attuale in firma saresti un pò limitato, vga in primis.
Knuckled
10-02-2020, 09:56
Visti i prezzi forse conviene aspettare che escano i modelli 2020 presentati da poco al CES. Non ho fretta, posso aspettare.
Lo so, la mia configurazione è datata e il cambio di scheda grafica è il minimo.
L'alternativa sarebbe prendere un full HD ma non so se ha senso in questo momento.
Grazie ancora.
Andy1111
10-02-2020, 10:20
Se ti sei trovato bene con un IPS, prendi di nuovo un IPS :)
La tipologia dipende da te, se gsync o freesync2/gsync-compatibile(ma in tal caso mi sa che devi aggiornare la vga).
EDIT: tanto per fare qualche esempio.
IPS freesync2+gsync compatibile = Asus VG27AQ, LG 27GL83A-B o 27GL850, Gigabyte FI27Q.
IPS gsync = Acer XB271HU in questo momento a 600€ tondi.
Calcola comunque che per uno schermo da gaming di questo tipo sarebbe consigliabile pensare ad un aggiornamento di configurazione. Con quella attuale in firma saresti un pò limitato, vga in primis.
Questi sono tutti freesync non freesync 2 hdr tutti gli ips usciti recentemente sono al massimo freesync
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
TigerTank
10-02-2020, 10:48
Questi sono tutti freesync non freesync 2 hdr tutti gli ips usciti recentemente sono al massimo freesync
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
No, ti sbagli :)
"Freesync 2" sarebbero sia i Freesync Premium che i Freesync Premium Pro(cioè con HDR certificato). Sono scissi in 2 gruppi a seconda che il pannello sia o meno certificabile cone HDR400/600 o no.
E se verifichi sulla lista ufficiale AMD (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors)(linkata pure da te), vedrai che tutti quelli che ho scritto sopra sono Freesync Premium(che sono anche i migliori come compatibilità gsync) e hanno l'LFC, novità importante per i gamers ;)
Mentre quelli vecchi sono catalogati solo con semplice "Freesync"(e salvo rari casi non hanno l'LFC).
Poi ci sono anche i Freesync Premium Pro ma in grande prevalenza VA.
Credo che per "Freesync2" tu abbia inteso solo i Freesync Premium Pro :)
supalova10
10-02-2020, 13:10
ASUS ROG Swift PG279QE a circa 500€
secondo voi è un buon prezzo?
il monitor come è?
Andy1111
10-02-2020, 13:15
No, ti sbagli :)
"Freesync 2" sarebbero sia i Freesync Premium che i Freesync Premium Pro(cioè con HDR certificato). Sono scissi in 2 gruppi a seconda che il pannello sia o meno certificabile cone HDR400/600 o no.
E se verifichi sulla lista ufficiale AMD (https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors)(linkata pure da te), vedrai che tutti quelli che ho scritto sopra sono Freesync Premium(che sono anche i migliori come compatibilità gsync) e hanno l'LFC, novità importante per i gamers ;)
Mentre quelli vecchi sono catalogati solo con semplice "Freesync"(e salvo rari casi non hanno l'LFC).
Poi ci sono anche i Freesync Premium Pro ma in grande prevalenza VA.
Credo che per "Freesync2" tu abbia inteso solo i Freesync Premium Pro :)
Si hanno LFC ma non credo siano freesync 2 hdr anche se hanno hdr 400 come puoi vedere qua https://www.amd.com/en/technologies/free-sync
Infatti sotto la versione Pro c'è la lista dei giochi che supporta freesync 2
TigerTank
10-02-2020, 14:58
Si hanno LFC ma non credo siano freesync 2 hdr anche se hanno hdr 400 come puoi vedere qua https://www.amd.com/en/technologies/free-sync
Infatti sotto la versione Pro c'è la lista dei giochi che supporta freesync 2
Ti stai confondendo :)
I Freesync Premium sono "Freesync 2", con l'LFC.
I Freesync Premium Pro sono "Freesync 2 HDR", con l'LFC e in più appunto il supporto HDR certificato se il pannello ne ha i requisiti.
E quindi c'è la lista di giochi che hanno appunto il plus di avere il supporto all'HDR permettendo di sfruttare questa feature dei Premium Pro, al di là dei limiti di gestione dell'HDR da parte di windows 10.
"FreeSync Premium Pro also introduces the automatic mode switching which automatically enables HDR only when there is compatible content i. e. when you enable HDR in the video game."
La differenza sta qui, per cui dipende dall'interesse personale verso l'HDR o meno con i titoli supportati.
Se poi c'è chi per risparmiare qualcosa prende un "Freesync 2" da usare in modalità gsync compatibile con una nvidia, non credo possa sfruttare il plus HDR di un Pro. Credo che un Premium Pro sia pienamente sfruttabile solo con vga amd e ovviamente gioco con relativo supporto.
Per cui direi: ti interessa l'HDR? Hai una scheda AMD adeguata? Devi giocare titoli che hanno il supporto? Allora fai bene a prendere un Premium Pro. Non ti interessa l'HDR? Lo prendi per usarlo con una vga nvidia? Allora la scelta si allarga e basta un Premium.
Imho ovviamente.
vedo che il Samsung C27JG52 è tornato a 250, che ve ne pare di questo monitor?
TigerTank
10-02-2020, 17:02
vedo che il Samsung C27JG52 è tornato a 250, che ve ne pare di questo monitor?
E' un 144Hz, utile anche per giocare ma non ha il Freesync, mentre ce l'ha il C27JG56. Valuta tu la cosa in relazione al prezzo. 144Hz di loro sono comunque già molto meglio di 60Hz :)
cicciopizza91
12-02-2020, 07:46
vedo che il Samsung C27JG52 è tornato a 250, che ve ne pare di questo monitor?
Sono molto attratto sopratutto dal prezzo, non sono un giocatore incallito, non cerco il top del top, userei il monitor anche per lavoro e film. I film li guardo da circa 2 metri e questo mi lascia alche perplessità riguardo il monitor curvo. È un problrma secondo voi? È scomodo? O l idea che il monitor curvo vada bene quando se di fronte è vicino, mentre da lontano non rende è sbagliata?
Nautilu$
12-02-2020, 08:25
Per me curvo può essere logico per un formato almeno 32:9.....
E comunque non certo su un 27" visto da 2 metri!
TigerTank
12-02-2020, 08:37
Sono molto attratto sopratutto dal prezzo, non sono un giocatore incallito, non cerco il top del top, userei il monitor anche per lavoro e film. I film li guardo da circa 2 metri e questo mi lascia alche perplessità riguardo il monitor curvo. È un problrma secondo voi? È scomodo? O l idea che il monitor curvo vada bene quando se di fronte è vicino, mentre da lontano non rende è sbagliata?
C'è a chi piace e a chi no. E' molto personale come cosa.
Diciamo che non sarebbe consigliabile a chi ci deve fare lavori tipo CAD e simili, dove un piatto imho sarebbe ancora meglio.
Io sinceramente con il mio 21:9 curvo mi trovo molto bene in ogni contesto.
Più che la curva comunque se ci devi vedere dei film da 2 metri di distanza mi verrebbe da consigliarti un 32" :D
Ma ripeto...il tutto è molto personale.
Al massimo prendilo per il prezzo e per gli altri utilizzi, poi se la curva ti è indifferente allora sei a posto, altrimenti puoi avvalerti del diritto di reso per i primi 30 giorni.
cicciopizza91
12-02-2020, 11:32
C'è a chi piace e a chi no. E' molto personale come cosa.
Diciamo che non sarebbe consigliabile a chi ci deve fare lavori tipo CAD e simili, dove un piatto imho sarebbe ancora meglio.
Io sinceramente con il mio 21:9 curvo mi trovo molto bene in ogni contesto.
Più che la curva comunque se ci devi vedere dei film da 2 metri di distanza mi verrebbe da consigliarti un 32" :D
Ma ripeto...il tutto è molto personale.
Al massimo prendilo per il prezzo e per gli altri utilizzi, poi se la curva ti è indifferente allora sei a posto, altrimenti puoi avvalerti del diritto di reso per i primi 30 giorni.
infatti, il prezzo mi attira veramente tanto
edit:
se collego il pc al monitor con hdmi, e un tvbox al monitor con un altra hdmi. dal monitor poi esce il jack che va alle casse.
le casse in questo caso funzionano normalmente a seconda se sto accendendo il pc o il tv box?
TigerTank
12-02-2020, 14:47
infatti, il prezzo mi attira veramente tanto
edit:
se collego il pc al monitor con hdmi, e un tvbox al monitor con un altra hdmi. dal monitor poi esce il jack che va alle casse.
le casse in questo caso funzionano normalmente a seconda se sto accendendo il pc o il tv box?
Dipende da cosa ci colleghi in quanto a vga e quel tvbox.
Il monitor dovebbe avere una porta displayport 1.2(che ovviamente va benone per gestire la 1440p a 144Hz ed è la connessione più usata) e 2 HDMI, una 1.4 e una 2.0.
Circa il pc se hai una vga recente con un'uscita HDMI 2.0 non credo ci siano problemi di gestione, altrimenti imho meglio andare di displayport 1.2.
Circa il discorso tvbox e le casse invece non so proprio risponderti, verifica che specifiche abbia in quanto a connessioni e come gestisca risoluzione e frequenze. Ad esempio se esce con una HDMI 2.0, usa l'HDMI 2.0 del monitor per questo e la displayport per il pc.
cicciopizza91
12-02-2020, 20:25
Dipende da cosa ci colleghi in quanto a vga e quel tvbox.
Il monitor dovebbe avere una porta displayport 1.2(che ovviamente va benone per gestire la 1440p a 144Hz ed è la connessione più usata) e 2 HDMI, una 1.4 e una 2.0.
Circa il pc se hai una vga recente con un'uscita HDMI 2.0 non credo ci siano problemi di gestione, altrimenti imho meglio andare di displayport 1.2.
Circa il discorso tvbox e le casse invece non so proprio risponderti, verifica che specifiche abbia in quanto a connessioni e come gestisca risoluzione e frequenze. Ad esempio se esce con una HDMI 2.0, usa l'HDMI 2.0 del monitor per questo e la displayport per il pc.
ho una ASUS RX 580 Strix OC 8 gb. ok perfetto farò cosi
la vga ha sia hdmi 1.4 che display port 1.2
come non detto, il monitor ora è a 331 su amazon, non piu 250
Ciao, qualcuno di voi ha acquistato il recente MSI Optix MAG272CQR
https://www.msi.com/Monitor/Optix-MAG272CQR/Overview
https://www.amazon.it/MSI-MAG272CQR-Monitor-Gaming-Display/dp/B07ZJS519V/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=msi+optix+mag272cqr&qid=1581599150&sr=8-1
Non sono molto esperto, ma sulla carta mi sembra buono!
Domanda veloce per i piu' esperti. Tra due monitor ,ossia lg 27gl850 o lg27gl83a-b , quale dei due sarebbe da preferire? Sono molto indeciso essendo quasi uguali.
stefano192
13-02-2020, 19:54
Eeeeh pensavo di cambiarlo più avanti ma purtroppo ieri e oggi accendendo il PC ho sentito uno stranissimo odore e sembrerebbe di bruciato. Usmando in giro in prossimità di PC e monitor sembra proprio che la puzza arrivi da quest'ultimo. È un Samsung di 10 anni fa quindi la sua vita l'ha fatta.
Volevo prendere un IPS 27" 1440p 144hz e oltre all'Asus vg27aq o l'LG 27GL850 attorno ai 500/550€ non so cos'altro ci sia. Consigli? I VA li ho esclusi perché sono tutti curvi e preferisco averlo piatto. Ci sarebbe il nuovo VA di aoc piatto, ma Amazon da disponibile nei prossimi mesi oltre al fatto che non ci sono ancora recensioni/pareri in giro.
C'è qualche modello Acer che costano meno di 500 (uno addirittura sotto i 400) però se non ho capito male diversi utenti hanno parlato di flickering. Non so se sono stati risolti o no questi problemi.
Budget massimo appunto 550 con quell'asus.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
davidesacco
14-02-2020, 11:25
Domanda veloce per i piu' esperti. Tra due monitor ,ossia lg 27gl850 o lg27gl83a-b , quale dei due sarebbe da preferire? Sono molto indeciso essendo quasi uguali.
Stessa situazione, giusto ieri ho scovato questo post su reddit che siega per bene la maggiore differenza.
The 27GL850 and 27GL83a share the same panel, freesync scalar, build, ect. The main difference is that the 27GL83a uses a different, cheaper backlight made for sRGB (standard dynamic range content) while the 27GL850 uses a new Quantum Dot-like backlight (called NanoCell IPS.) This means the 27GL850 has a wide color gamut that makes it alright for HDR (because it can display the expanded color palate) while the 27GL83 cannot. However, the 27GL83A is more accurate for the other 90% of content people have that doesn't do HDR.
Essentially, they're the same panel, different backlight and backlight filter.
comunque dalla recensione su tftceneral dicono che l'emulazione sRGB sul 27GL850 è ottima... vediamo
Su Amazon il 27GL850 è a 500€
cicciopizza91
15-02-2020, 18:40
secondo voi passare da un vecchio 23" full hd a un 32" LG 32GK850F in offerta a poco piu di 400 euro su amazon è un passaggio troppo grande?non sono sicuro di riuscire a giocare / lavorare in office con una cosa cosi grande. scusate le tante domande, tante quanto l indecisione
matteoflash
15-02-2020, 19:23
secondo voi passare da un vecchio 23" full hd a un 32" LG 32GK850F in offerta a poco piu di 400 euro su amazon è un passaggio troppo grande?non sono sicuro di riuscire a giocare / lavorare in office con una cosa cosi grande. scusate le tante domande, tante quanto l indecisione
Ciao, purtroppo la risposta è totalmente soggettiva. Posso dirti che a lavoro uso due monitor da 23" @1080p, fino al mese scorso avevo un monitor curvo da 27" @1080p, ora uso 1 monitor da 32" @1440p (quello che hai indicato tu, tra l'altro) e vicino ho lasciato 1 monitor da 27" @1080p per contenuti appositi. Col PC ci faccio programmazione, videoediting, gaming, office e a parte la prima ora (in cui il 32" piatto mi sembrava strano, venendo da un curvo), non ho avuto alcun problema di gestione dei contenuti.
Eventualmente so che ci sono anche software appositi che ti permettono di sfruttare più dei 4 punti di "agganciamento" classici di Windows 10, nel caso in cui volessi tenere aperte, ad esempio, 6 finestre contemporaneamente
Ok penso di essermi deciso per il TUF invece che LG visti i prezzi molto simili, preferisco avere un ULMB in sync con il VRR (Asus TUF) rispetto all'avere un maggiore spazio cromatico del pannello (LG) visto l'utilizzo del pc sul quale lo metterò....
Stava a 560€ spedito gratis da eprice (540 l'LG), quindi salvo ulteriori complicazioni (stavolta tocca alle sospensioni anteriori della mia forester :muro: ) il mese prossimo è la volta buona che vendo il mio 21:9 (con un po' di rimpianti) per montare a muro questo e finire la mia postazione con entrambi i monitor a muro, e riposizionare sulla scrivania tutto quello che non sono riuscito a spostare. Mi studio qualche articolo su come posizionare in maniera ottimale mouse/tastiera e distanza monitor...decisions, decisions!
stefano192
17-02-2020, 10:55
Ok penso di essermi deciso per il TUF invece che LG visti i prezzi molto simili, preferisco avere un ULMB in sync con il VRR (Asus TUF) rispetto all'avere un maggiore spazio cromatico del pannello (LG) visto l'utilizzo del pc sul quale lo metterò....
Stava a 560€ spedito gratis da eprice (540 l'LG), quindi salvo ulteriori complicazioni (stavolta tocca alle sospensioni anteriori della mia forester :muro: ) il mese prossimo è la volta buona che vendo il mio 21:9 (con un po' di rimpianti) per montare a muro questo e finire la mia postazione con entrambi i monitor a muro, e riposizionare sulla scrivania tutto quello che non sono riuscito a spostare. Mi studio qualche articolo su come posizionare in maniera ottimale mouse/tastiera e distanza monitor...decisions, decisions!
Su amazon sta qualcosa meno, e hai la garanzia/assistenza amazon in caso di problemi al pannello. Poi vedi tu, ma io con eprice per cambiare una mobo ci ho messo 2 settimane. :doh:
Anche fossero tre io da amazon NON compro :O
cicciopizza91
17-02-2020, 11:43
alla fine ho preso LG 32GK850F a 419 su amazon...speriamo arrivi un pannello decente
frankjr1
17-02-2020, 13:11
Anche fossero tre io da amazon NON compro :O
scusa posso chiederti perchè?
mi son perso sicuro io qualche post indietro? oppure c'è qualcosa che su amazon non va con i monitor e ne sono completamente all'oscuro
Mi potresti far capire meglio ?
grazie :)
scusa posso chiederti perchè?
mi son perso sicuro io qualche post indietro? oppure c'è qualcosa che su amazon non va con i monitor e ne sono completamente all'oscuro
Mi potresti far capire meglio ?
grazie :)
Mandagli un pm, questo e' il thread dei monitor e parlare di negozi e' pure contro al regolamento in generale...
Semplice: principi etico/morali
Detto questo: che sappiate esiste un thread che discute di best practice sul come posizionare monitor/TV in maniera ottimale rispetto alle solite variaibili? Perchè mi sto informando e potrei prendere la palla al balzo per creare un thread di questo tipo, se invece già ne esiste uno magari contribuire con le ultime tecnologie.......
frankjr1
18-02-2020, 07:14
Mandagli un pm, questo e' il thread dei monitor e parlare di negozi e' pure contro al regolamento in generale...
scusami in quel momento non ci avevo proprio pensato, hai ragione
Ciao a tutti sono un nuovo membro del forum,
sono alla ricerca di un buon monitor 27" 2k ad un prezzo ragionevole. Le caratteristiche che cerco sono principalmente rivolte ai giochi anche se uso il pc per vedere film e lavorare.
Dopo un po' di ricerche ho trovato questi due modelli:
AOC AG273QCX
ASUS VG27AQ
Ho già letto commenti precedenti di questa discussione sull'Asus e letto recensioni su internet per entrambi.
Voi cosa ne pensate? Ci sono altri modelli che dovrei considerare?
Grazie!
cicciopizza91
20-02-2020, 12:45
LG 32GK850F arrivato, passare da un 23 full hd a un 32 2k è uno spettacolo.
qualcuno mi sa dire i settaggi corretti?
e come faccio a valutare la qualità del pannello arrivato?
LG 32GK850F arrivato, passare da un 23 full hd a un 32 2k è uno spettacolo.
qualcuno mi sa dire i settaggi corretti?
e come faccio a valutare la qualità del pannello arrivato?
non esisotno settaggi universali, al massimo rpendi come riferimento quelli consigliati dai vari siti di review seri (tftcentral su tutti)
per verificare il pannello ci sono vari test: blb test (ci sono video su youtube), ghosting test (ufo test su sito internet) e poi apri qualche immagine di colore pieno per verificare che non ci siano troppa difformità del colore sull'interezza del pannello e/o pixel morti...comunque trovi un sacco di guide.
cicciopizza91
20-02-2020, 13:44
capisco. un altra info, le porte usb dietro il monitor , a cosa servono? perchè non riescono neanche ad alimentare la fire tv di amazon
Hai collegato il cavo usb al pc? Domanda stupida ma non banale.... è un hub usb come tutti gli altri.....
stefano192
21-02-2020, 09:54
LG 32GK850F arrivato, passare da un 23 full hd a un 32 2k è uno spettacolo.
qualcuno mi sa dire i settaggi corretti?
e come faccio a valutare la qualità del pannello arrivato?È quello che su Amazon viene attualmente 400€? Pannello VA? L'ho scoperto solo ora e volevo capire com'è. Non risulta essere troppo grosso? Già il 27" mi sembra grandino, il 32 non oso immaginare. Per la qualità invece qualcuno sa dirmi qualcosa?
L'idea era l'asus tuf vg27aq IPS, però al momento non è disponibile su amaz e verrebbe comunque sui 550.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
redbaron
21-02-2020, 10:02
Cosa ne pensate dei taurus? In particolare il ITMF27V14QHD presentato a gennaio?
Non si trovano ancora recensioni almeno io non le ho trovate, come vi sembra questo
https://www.amazon.it/AOC-Gaming-Q27G2U-DisplayPort-Free-Sync/dp/B083QQ6V1N/ref=pd_ybh_a_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=9TXWRMEHAZ1YABYX1799
stefano192
21-02-2020, 11:56
Non si trovano ancora recensioni almeno io non le ho trovate, come vi sembra questo
https://www.amazon.it/AOC-Gaming-Q27G2U-DisplayPort-Free-Sync/dp/B083QQ6V1N/ref=pd_ybh_a_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=9TXWRMEHAZ1YABYX1799
Azz è disponibile?!?!?!? :eek: fino a ieri davano 1-3 mesi!
Hype, speriamo solo nelle recensioni ora.
cicciopizza91
21-02-2020, 12:16
Hai collegato il cavo usb al pc? Domanda stupida ma non banale.... è un hub usb come tutti gli altri.....
a posto si dovevano solo abilitare dalle opzioni del monitor:D
Azz è disponibile?!?!?!? :eek: fino a ieri davano 1-3 mesi!
Hype, speriamo solo nelle recensioni ora.
ma è VA o IPS?
stefano192
21-02-2020, 15:43
ma è VA o IPS?
VA, se fosse IPS sarebbe troppo bello per essere vero :O
Si meglio aspettare le recensioni :)
Le specifiche le hanno messe https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/q27g2u-bk
stefano192
21-02-2020, 23:56
Si meglio aspettare le recensioni :)
Le specifiche le hanno messe https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/q27g2u-bk
Sì ma le specifiche ci son da quando l'han "lanciato". Sotto al "trailer/teaser" sul canale AOC di youtube, ho letto questi commenti da parte di un tizio:
Tizio: trust me, with this monitor you have other problems
Caio: What kind of problem?
Tizio: Ghosting everywhere, this panel sucks hard
:confused: bah, è un commento su youtube, però boh, speriamo che sia una cazzata.
Tra i Monitor appena usciti, c'è questo, solo 60hz, più per chi cerca qualità visiva a prezzi contenuti, o a chi non interessa giocare a 100fps:
02/04/2020: The ASUS VG289Q is now up on Amazon. It’s a 28″ 4K monitor based on an IPS panel by Innolux with 90% DCI-P3 color gamut, HDR support, and AMD FreeSync.
https://www.displayninja.com/asus-vg289q-review/
stefano192
23-02-2020, 09:09
Io alla fine ieri sera leggendomi le recensioni di tftcentral sul 27GL850 e l'asus tuf vg27aq, ho optato per l'LG. In arrivo domani, son super curioso di provarlo dato che è il primo monitor dopo 10 anni del vecchio.
Mi spaventa un pochino la questione contrasto, però la questione dell'asus dove praticamente devi avere un bel numero di FPS per non incappare nel fenomeno dell'overshoot/reverse ghosting, mi spaventava di più. È sconsigliato per chi fa meno di 100 FPS circa da quanto ho capito, e considerando che al momento ho una 1060, già dovrò toccare la risoluzione in alcuni giochi, rischierei di avere quel problema spesso. Già in fhd non sono tantissimi giochi dove faccio più di 100 FPS, figuriamoci in 1440 o comunque avere quel problema. A sto punto l'LG mi è sembrata la scelta più appropriata dato che dai 700-1000 di contrasto teoricamente non ci si dovrebbe accorgere della cosa. Cosa diversa passare da 700-1000 ai 2000/3000 dei VA. E dovrebbe essere comunque sempre meglio dei TN.
Curioso di provare anche il gsync compatibile visto che in Red dead redemption 2 più di circa 50 FPS non riuscivo a fare, e teoricamente col range 48/144hz dovrei avere un'esperienza fluida senza problemi.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io alla fine ieri sera leggendomi le recensioni di tftcentral sul 27GL850 e l'asus tuf vg27aq, ho optato per l'LG. In arrivo domani, son super curioso di provarlo dato che è il primo monitor dopo 10 anni del vecchio.
Mi spaventa un pochino la questione contrasto, però la questione dell'asus dove praticamente devi avere un bel numero di FPS per non incappare nel fenomeno dell'overshoot/reverse ghosting, mi spaventava di più. È sconsigliato per chi fa meno di 100 FPS circa da quanto ho capito, e considerando che al momento ho una 1060, già dovrò toccare la risoluzione in alcuni giochi, rischierei di avere quel problema spesso. Già in fhd non sono tantissimi giochi dove faccio più di 100 FPS, figuriamoci in 1440 o comunque avere quel problema. A sto punto l'LG mi è sembrata la scelta più appropriata dato che dai 700-1000 di contrasto teoricamente non ci si dovrebbe accorgere della cosa. Cosa diversa passare da 700-1000 ai 2000/3000 dei VA. E dovrebbe essere comunque sempre meglio dei TN.
Curioso di provare anche il gsync compatibile visto che in Red dead redemption 2 più di circa 50 FPS non riuscivo a fare, e teoricamente col range 48/144hz dovrei avere un'esperienza fluida senza problemi.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Diciamo che ha poco senso avere un monitor a 144hz per poi tenerlo a 50-60hz, non credi?
Io ho fatto l’esatto contrario di valutazione, certo la mia fury mi guarderà male ma ormai con 300€ posso prendere una gpu che raddoppia o quasi le prestazioni, purtroppo se si vogliono sfruttare questi monitor bisogna tenere tutto allineato altrimenti 60hz e bona...
stefano192
23-02-2020, 10:17
Diciamo che ha poco senso avere un monitor a 144hz per poi tenerlo a 50-60hz, non credi?
Io ho fatto l’esatto contrario di valutazione, certo la mia fury mi guarderà male ma ormai con 300€ posso prendere una gpu che raddoppia o quasi le prestazioni, purtroppo se si vogliono sfruttare questi monitor bisogna tenere tutto allineato altrimenti 60hz e bona...
Beh non è che uno sceglie di tenerlo a 50-60hz. Dipende tutto dall'hardware che ha a disposizione. Io son stato costretto a cambiarlo ora visto che il mio dà problemi. La questione è che con l'asus sarei andato incontro a problemi seri non raggiungendo quell'elevato numero di fps. Ho seri dubbi che anche tu non ne avrai con la fury, poi sì puoi cambiare scheda video e quindi risolvi il problema in parte visto che dipende da cosa prendi. Se davvero devi fare sempre +100 fps in 1440p, le schede video che ti assicurano quelle prestazioni non costano poco. Dovresti andare già di 2070 in su più o meno, quindi attorno ai? 500€?
Hai solo vantaggi nell'avere un monitor a 144hz, e la credenza che se non ne fai tanti sia sprecato è un po' sbagliata. Giocare a 55fps per dire, sarebbe comunque meglio che su un 60hz dato che avresti a disposizione il freesync/gsync attivo che ti permette una maggiore fluidità. Quindi sì, nessuno vuole fare 50-60hz, però se il tuo hardware ha questo limite in alcuni titoli, riesci comunque ad avere una buona esperienza rispetto ad un 60hz.
In titoli fps multiplayer riesco tranquillamente a fare più di 60 fps, e con un 60hz si nota tearing o stuttering a seconda di cosa si usa di sync. Robe tipo destiny 2 mi fa 100-120 fps di media, bfv arriva sugli 80 o più. Poi certo alcuni titoli singleplayer come odyssey o appunto read dead redemption 2 che son belli pesantucci, anche se non fanno 80-140 fps non te ne frega nulla.
Sono comunque ottimi monitor entrambi, quindi se uno può permettersi di fare +100fps in ogni occasione, nulla da dire riguardo la qualità dell'asus vg27aq. In caso contrario, l'LG da quanto ho letto in giro, è la scelta più consigliata. Fai conto che comunque pure io ieri prima di leggere le recensioni di tftcentral ero team ASUS, poi leggendo ho scoperto di questa questione dell'overshoot, e quindi ho tratto le mie conclusioni.
Salve a tutti sono nuovo del forum, volevo parlarvi di una cosa che mi ha colpito. Parlando dei monitor. Ho un monitor AOC 25" full hd 144 hz per gaming e un Benq 32" 32ew 4k HDR 60 hz per gaming e altro. Il monitor AOC mi è arrivato oggi. Collegati entrambi al pc con scheda video 4k/8k streaming. Ho provato con uno alla volta un gioco e sono rimasto sorpreso. L'immagine, la nitidezza, la definizione del 25 full hd è identica in termini puramente visivi, se non in alcuni casi migliore, dell'immagine in 4K SUL 32 BENQ. Entrambi son pannelli VA che io preferisco ad altri tipi di pannelli. Comunque la qualità e definizione dell'immagine e dei particolari appare del tutto identica. Voi cosa ne pensate? Possibile che a questa misura di schermo un buon full hd possa restituire la stessa esperienza di un 4k da 32? E' così o sono io che necessito di nuova visita oculistica?:D :D Grazie
x.vegeth.x
24-02-2020, 07:17
Salve, io vorrei prendere due monitor e per quel poco che gioco non credo di voler pagare il sovrapprezzo dei 144hz. Principalmente uso i monitor per studio e lavoro, qualche film/serie e qualche gioco quando capita. Vorrei un IPS, o al limite un VA, ma non faccio fotoediting quindi non mi serve qualcosa di professionale. Sono tentato di puntare sui 4k per uno dei due monitor, ma su un 28" come quello proposto qualche post sopra mi sembrano sprecati e 32" mi sembrano troppi...per giunta non so quanto sarebbe bello un setup con due monitor di dimensioni e risoluzione così diverse...quindi l'idea principale è di stare su due 27" 2k.
Consigli? Tengo d'occhio da un po' l'Acer vg270U, non lo presi quando stava a 200 perché avevo letto di diversi casi di backlight bleeding, ma non mi pare ci sia molto di meglio su quella fascia di prezzo e se dovesse tornare in sconto potrei prendere quello...ma se ci fosse qualcosa di significativamente migliore intorno ai 300 potrei pure spendere di più. Se ad esempio puntassi a un U2719D, i vantaggi giustificherebbero pagarlo il doppio rispetto a un VG270U scontato dato l'utilizzo che ne faccio?
.. Comunque la qualità e definizione dell'immagine e dei particolari appare del tutto identica. Voi cosa ne pensate? Possibile che a questa misura di schermo un buon full hd possa restituire la stessa esperienza di un 4k da 32? E' così o sono io che necessito di nuova visita oculistica?:D :D Grazie
Su oled 65", guardando film MKV ( quindi files compressi, non BR ), tra 4k e fullhd vedo ben poca differenza.. sono su un 65" ma circa 2.5mt di distanza.
Come densità pixel, un 27/28 QHD è poco superiore di un 24 fullhd. Un 32 4K ancora di più, ma ha una tale definizione che difficilmente l'occhio umano distingue.
Si punta al 4k come standard, ma i giochi gioverebbero di più di un QHD a 60hz, e la potenza residua per una grafica + fotorealistica ( textures più reali, maggior poligoni, miglior illuminazioni e ombre, ecc )
Io alla fine ieri sera leggendomi le recensioni di tftcentral sul 27GL850 e l'asus tuf vg27aq, ho optato per l'LG. In arrivo domani, son super curioso di provarlo dato che è il primo monitor dopo 10 anni del vecchio.
Più che il contrasto, curioso di sapere come va visualizzando il buio, video nero. Il limite di tutti i pannelli attuali che mi ha frenato nel cambiare il mio obsoleto monitor, è proprio quello. Dalle foto che vedo su amazon, tutti i monitor soffrono delle zone luminose. ( non ricordo mai il termine giusto )
stefano192
25-02-2020, 15:37
Su oled 65", guardando film MKV ( quindi files compressi, non BR ), tra 4k e fullhd vedo ben poca differenza.. sono su un 65" ma circa 2.5mt di distanza.
Come densità pixel, un 27/28 QHD è poco superiore di un 24 fullhd. Un 32 4K ancora di più, ma ha una tale definizione che difficilmente l'occhio umano distingue.
Si punta al 4k come standard, ma i giochi gioverebbero di più di un QHD a 60hz, e la potenza residua per una grafica + fotorealistica ( textures più reali, maggior poligoni, miglior illuminazioni e ombre, ecc )
Più che il contrasto, curioso di sapere come va visualizzando il buio, video nero. Il limite di tutti i pannelli attuali che mi ha frenato nel cambiare il mio obsoleto monitor, è proprio quello. Dalle foto che vedo su amazon, tutti i monitor soffrono delle zone luminose. ( non ricordo mai il termine giusto )Glow? Guarda il topic dedicato all'LG che ho postato qualche immagine. È un difetto della tecnologia IPS, però ha molti altri vantaggi, dipende è un po' dall'utilizzo che ne fai. Per ora per quel poco che l'ho provato, mi ci son trovato molto bene. Non vedo l'ora di godermelo stasera che son libero.
Il contrasto comunque incide direttamente con il discorso che fai tu sul vedere il nero al buio. Più è alto il contrasto più è profondo il nero. Per avere neri profondi dovresti andare su un VA, i neri degli IPS non sono propriamente neri. Ma bene o male son tutti così gli IPS.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Più che il contrasto, curioso di sapere come va visualizzando il buio, video nero. Il limite di tutti i pannelli attuali che mi ha frenato nel cambiare il mio obsoleto monitor, è proprio quello. Dalle foto che vedo su amazon, tutti i monitor soffrono delle zone luminose. ( non ricordo mai il termine giusto )
Backlight bleeding ?
Lo ha ance io mio Asus ma mi da veramente poco fastidio, lo si nota solo in alcuni momenti. :D
frankjr1
28-02-2020, 17:16
Salve ragazzi
ma questa modalità, sRGB mode , va lasciata su OFF oppure si può mettere ad ON?
Io ho seguito la calibrazione del sito TFT central con relativo profilo icc e fin qui ho sempre tenuto su OFF
Oggi in realtà l'ho scoperta girando nell'osd del monitor, non avevo idea di cosa fosse finora
Salve, sto cercando un monitor 27 pollici per cad e 3d, saltuariamente qualche gioco, se mai ce ne sarà il tempo. Da collegare a un ryzen 7 con rx 580 8gb.
full hd o 2k
fondamentale l'attacco vesa
se ha delle discrete casse incorporate tanto meglio, ma non è fondamentale, budget intorno ai 200 euro
Sono comunque ottimi monitor entrambi, quindi se uno può permettersi di fare +100fps in ogni occasione, nulla da dire riguardo la qualità dell'asus vg27aq. In caso contrario, l'LG da quanto ho letto in giro, è la scelta più consigliata. Fai conto che comunque pure io ieri prima di leggere le recensioni di tftcentral ero team ASUS, poi leggendo ho scoperto di questa questione dell'overshoot, e quindi ho tratto le mie conclusioni.
l'overshoot è configurabile, scali di una tacca e risolvi anche se sei sotto i 100.....così come i giochi: se hai margine te la giochi con i setting, meglio stare a 100+ a medio che non a 70 con ultra ovviamente....quanto più ti ostini con il maxato e più sarai costretto a stuprare il portafogli
certo se invece sei messo come me che fai i 50-60 con tutto al minimo l'unica è disattivare il freesync altrimenti oltre a avere bassi fps hai anche bassi hz e quindi non sfrutti un monitor pagato per avere alti hz....non sense imho....
Oh facci sapere come ti trovi con l'LG eh....
Pipik2iak
02-03-2020, 17:28
Ciao a tutti, sono nuovo del canale e sono alla ricerca di un monitor per adeguarmi al nuovo pc appena arrivato.
L’attuale monitor è un Asus da 21’, forse 23’(vado a memoria)
Quello che cerco e un monitor dai 27’ in su (al momento sono un po’ alle strette), utilizzo maggiore è per foto editing, video editing, film, musica e l’uso base di un pc, Office, giochi direi ridotti a un 25% al momento.(non sono la priorità)
Prezzo direi non oltre i 400€ in previsione di una lunga durata e utilizzo.
Il pc monta:
Scheda Video nVidia Gigabyte RTX 2060 OC 1 92bit...
Cpu AMD Ryzen 9 3900X
Asus Rog Strix X570-F
Ho provato a seguire tutta la discussione ma è veramente troppo lunga e per me parlate tutti arabo e non ci capisco un bel niente.
Grazie per l’aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Blackbox11
02-03-2020, 18:26
Ciao a tutti, sono nuovo del canale e sono alla ricerca di un monitor per adeguarmi al nuovo pc appena arrivato.
L’attuale monitor è un Asus da 21’, forse 23’(vado a memoria)
Quello che cerco e un monitor dai 27’ in su (al momento sono un po’ alle strette), utilizzo maggiore è per foto editing, video editing, film, musica e l’uso base di un pc, Office, giochi direi ridotti a un 25% al momento.(non sono la priorità)
Prezzo direi non oltre i 400€ in previsione di una lunga durata e utilizzo.
Il pc monta:
Scheda Video nVidia Gigabyte RTX 2060 OC 1 92bit...
Cpu AMD Ryzen 9 3900X
Asus Rog Strix X570-F
Ho provato a seguire tutta la discussione ma è veramente troppo lunga e per me parlate tutti arabo e non ci capisco un bel niente.
Grazie per l’aiuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che non hai priorità di gaming direi che non hai bisogno di monitor ad alto refresh rate (dai 100 hz a salire) e G-sync/Freesync.
Detto questo dirigi la tua scelta verso un classico 27" IPS 60 hz (va bene qualsiasi marca) e sei a cavallo. Spenderai molto meno di 400 € se vai su un classico 27 IPS Full HD (sui 150-200 €), leggermente di più per un 27" o 32" IPS Quad HD o 4k.
La costante è lo schermo di tipo IPS che mi sento di consigliarti.
Pipik2iak
02-03-2020, 22:38
Andando sui quad 4K non vedo una gran scelta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Blackbox11
03-03-2020, 12:02
Andando sui quad 4K non vedo una gran scelta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ce ne sono tantissimi su amazon, sia 2k che 4k
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-03-2020, 13:36
Andando sui quad 4K non vedo una gran scelta.
"quad 4K" non sarebbe proprio una dicitura da monitor.
O vai di QHD(1440p) o di UHD(2160p) :)
Vedendo la tua configurazione potresti valutare principalmente un 2560x1440p 144Hz Freesync/gsync compatible, come l'LG 27GL850 o monitor equivalenti. Certo costa 500€ su amazon ma visto che parli di lunga durata e utilizzo eviterei di prendere quelli più economici e piuttosto aspetterei di avere quei 100€ di budget in più per prenderne uno buono tipo questo.
Così sfrutteresti in tutto la frequenza maggiorata(che male non fa in ogni caso) e se ti va di giocare, sfrutti il gsync compatibile. La 4K sarebbe un pò troppo pesante per la tua 2060.
Altrrimenti a portata del tuo budget ci sarebbe l'LG 32GK850F, a 399,99€ :D . Non è un IPS ma VA e da 32"....ma in quanto "Freesync 2" e 144Hz per me a quel prezzo è un ottimo affare. E i 32" nel tuo caso potrebbero essere anche meglio dei 27" a livello di lettura/videoscrittura.
Pipik2iak
03-03-2020, 14:49
Adesso sono ancora più confuso, uno costa un capitale ma è scontatissimo, l’altro costa di più ma mi pare di capire che è più all’avanguardia dal punto di vista tecnico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
03-03-2020, 16:05
Adesso sono ancora più confuso, uno costa un capitale ma è scontatissimo, l’altro costa di più ma mi pare di capire che è più all’avanguardia dal punto di vista tecnico
Su amazon(e altrove) capita spesso, nel senso che comunque lasciano sempre il prezzo con cui è arrivato, così il nuovo prezzo, calato nel tempo o in promozione temporanea( di solito quando il prezzo è scritto in rosso) ovviamente sembra molto più appetitoso :)
A 400€ quel monitor secondo me è un'ottima situazione ma se il photo editing è fondamentale allora meglio un IPS.
L'altro è appunto un IPS. Comunque gli ultimi modelli non è che introducano chissà cosa, principalmente hanno aggiunto il motion blur reduction con relativa dichiarazione di marketing che sono IPS(o VA) da "1ms" invece che i classici 4-5 ma vabbè...
Dunque vedi tu, come detto qui sopra se vuoi coniugare gaming e photo editing allora l'LG da 27" è il tipo di monitor che farebbe al caso tuo.
Altrimenti c'è comunque l'LG da 32" che a quel prezzo imho è un'ottima situazione, se non vuoi sforare il budget.
Poi ovviamente acquistali solo "venduto e spedito da amazon" così se dovessero aver problemi o non dovessero soddisfarti, hai il tuo diritto di reso di 30 giorni.
P@sticcione
05-03-2020, 12:52
Salve, secondo voi il BenQ PD3200Q rimane ad oggi un acquisto valido..?
Appena arrivato un Acer Predator XB271HU, quindi 2k ips.
L'unica cosa che dovrei verificare è l'effetto backlight bleed giusto?
Per farlo basta mettere un'immagine nera, luminosità al massimo e stanza buia?
In tal caso, visto in foto sembra esagerato, dal vivo però non mi da questa sensazione.
Non devi fare nulla, sopratutto pippe mentali, se il monitor ti va bene non cercare la magagna :sofico:
TigerTank
06-03-2020, 20:50
Appena arrivato un Acer Predator XB271HU, quindi QHD ips.
L'unica cosa che dovrei verificare è l'effetto backlight bleed giusto?
Per farlo basta mettere un'immagine nera, luminosità al massimo e stanza buia?
In tal caso, visto in foto sembra esagerato, dal vivo però non mi da questa sensazione.
Fixed! :D
Quoto Gello qui sopra, a meno che ci siano proprio magagne esagerate :)
Per la percezione generale il meglio è mettere una fonte di luce dietro allo schermo(striscia led o simili).
Goditelo ;)
arkantos91
07-03-2020, 14:18
Pareri su questo? Costruzione, pannello, qualità dei materiali etc:
https://support.hp.com/it-it/document/c06529123
P@sticcione
09-03-2020, 12:46
BENQ PD3200Q Nessuno lo conosce... :)
espanico
11-03-2020, 13:39
Buongiorno, vorrei sostituire il mio attuale Dell U2414H con un modello da 27" di più non posso andare per questioni di spazio. Siccome mi sono trovato bene con il dell volevo prendere lo stesso modello ma da 27", ma ho visto che ci sono 2 modelli:
Dell P2719H LCD Monitor 27"
Dell Ultrasharp U2719D LCD Monitor 27"
Uno full hd e l'altro credo 2k, secondo voi quale dei due conviene? oppure mi consigliate altro?
Il budget vorrei restare massimo sui 300€, utilizzo principale scrittura (programmazione), uso domestico (un po di tutto) e anche giochi (quando ho tempo), il mio pc attuale lo trovate in firma
BENQ PD3200Q Nessuno lo conosce... :)
ehggià :D
frankjr1
13-03-2020, 12:37
BENQ PD3200Q Nessuno lo conosce... :)
ehggià :D
Ragazzi una domanda
Ma questo tipo di pannello è IPS?
Potrei pensare di usarlo anche per gaming non spinto?
Sto cercando un buon 32 pollici in qhd, avendo la 2080 ti attaccherei il v sync e via, non dovrei avere tearing e sarei fisso a 60hz cosa che mi va piu che bene
Preferisco moltissimo la qualità delle immagini ed i 32" a scapito degli hz
Unica cosa da analizzare è la risposta del monitor, secondo voi è infattibile la mia idea di usare qualche monitor non propriamente per gaming ma che abbia zero problemi di backlight bleeding colori perfetti IPS e soprattutto 32 pollici in 2k?
Salve, ho appena ordinato una build nuova (scheda video: 2070 Super) sono nel mercato per un monitor 1440p 144hz IPS. Utilizzo quasi esclusivo gaming, cosa mi consigliate?
stefano192
14-03-2020, 00:03
Salve, ho appena ordinato una build nuova (scheda video: 2070 Super) sono nel mercato per un monitor 1440p 144hz IPS. Utilizzo quasi esclusivo gaming, cosa mi consigliate?
LG 27LG850 a 500€ su amaz o l'asus tuf vg27aq sempre su amaaz attorno ai 540€. Sono entrambi ottimi, 27" con quelle caratteristiche. Utilizzo esclusivo gaming ti direi l'LG che ha tempi di risposta migliori dell'asus che però monta altre tecnologie. Guardati un po' le review su tftcentral, sono praticamente i best buy al momento.
LG 27LG850 a 500€ su amaz o l'asus tuf vg27aq sempre su amaaz attorno ai 540€. Sono entrambi ottimi, 27" con quelle caratteristiche. Utilizzo esclusivo gaming ti direi l'LG che ha tempi di risposta migliori dell'asus che però monta altre tecnologie. Guardati un po' le review su tftcentral, sono praticamente i best buy al momento.
Ciao, qualcuno ha provato MSI OPTIX MAG272CQR? Costa meno dell'ottimo LG citato ma temo sia troppo centrato sul gaming, voi che dite? Non so scegliere tra i due...
Non è che se un monitor è specifico per gaming, non vada bene per altro. Tendenzialmente i gaming costano un pò di più perchè supportano alte frequenze.
Il tuo monitor costa meno perchè è un pannello VA, mentre l'850 LG non solo è IPS, ma è nano IPS ( ultima versione ips migliorata di LG )
Se ti interessa la qualità visiva per foto/film, colori vivi e accesi, 850 LG dovrebbe essere superiore.
Al momento non esiste una tecnologia migliore di un'altra, online trovi le differenze tra VA e IPS
TigerTank
15-03-2020, 09:21
Infatti, anche perchè comunque una frequenza superiore ai 60Hz di suo fa bene anche all'uso generico a livello desktop, mouse in primis.
Per non parlare poi del flicker-free per gli occhi.
Infatti, anche perchè comunque una frequenza superiore ai 60Hz di suo fa bene anche all'uso generico a livello desktop, mouse in primis.
Per non parlare poi del flicker-free per gli occhi.
Vero. Per uso non gaming servirebbero almeno 100hz.
imperiial
17-03-2020, 17:52
Salve signori sto cercando di scegliere un bel monitor 2560x1440 per giocarci principalmente tra i 27-32" .
Ho preso un Samsung C32HG70, che ne pensate ?
Ho una 5700xt .
Grazie.:)
Sul nuovo monitor (Acer Predator XB271HU), noto un fastidioso effetto Tearing durante la visione video su Youtube, ad esempio guardando questo video: https://www.youtube.com/watch?v=G0AyZLlLLy4
Il tearing lo noto sempre nella parte alta tra l'altro.
Sapete dirmi come mai e come fare ad eliminare questo effetto?
Sul vecchio monitor TN a 60Hz non ho questo problema.
Mi consigliate monitor puro gaming 144hz, 1440p, g-sync compatibile e direi preferibilmente pannello VA? Prima ho chiesto IPS ma ho deciso di scegliere un VA a questo punto...
Andy1111
22-03-2020, 19:18
Mi consigliate monitor puro gaming 144hz, 1440p, g-sync compatibile e direi preferibilmente pannello VA? Prima ho chiesto IPS ma ho deciso di scegliere un VA a questo punto...
LG 32GK850F lo trovi a 399€su amazon
frankjr1
22-03-2020, 23:00
Sul nuovo monitor (Acer Predator XB271HU), noto un fastidioso effetto Tearing durante la visione video su Youtube, ad esempio guardando questo video: https://www.youtube.com/watch?v=G0AyZLlLLy4
Il tearing lo noto sempre nella parte alta tra l'altro.
Sapete dirmi come mai e come fare ad eliminare questo effetto?
Sul vecchio monitor TN a 60Hz non ho questo problema.
ciao io ho il tuo stesso monitor, e non ho alcun effetto tearing nel vedere quel video
monto una 2080ti, e ho gsync attivo per schermo intero
ho letto che se imposti per schermo intero e finestra forse qualche volta può essere difettoso il gsync
da pannello ho anche attivo il vsync giusto per darti qualche informazione
non saprei cosa altro controllare se ti serve altro avvisami
Sì infatti attivando il vsync sulla singola applicazione (Firefox), ho risolto il problema.
Mi sono accorto che su Chrome invece non ho lo stesso problema.
Salve consigli per un monitor IPS 2k freesync per uso prevalentemente Gaming ma anche per vederci film e un blando uso di Photoshop?
Budget 350€
Attualmente ho un un viewsonic xg2401 (TN) e volevo passare ad un IPS con buoni tempi di risposta.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
TigerTank
24-03-2020, 10:39
Salve consigli per un monitor IPS 2k freesync per uso prevalentemente Gaming ma anche per vederci film e un blando uso di Photoshop?
Budget 350€
Attualmente ho un un viewsonic xg2401 (TN) e volevo passare ad un IPS con buoni tempi di risposta.
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Con quel budget difficile che trovi un IPS da gaming.
Meglio se ti "accontenti" di un VA e prendi l'LG consigliato nella pagina precedente :)
Per un uso blando di photoshop è più che sufficiente.
Dimasimo1010
24-03-2020, 10:51
Buongiorno, devo fare l 'upgrade ai monitor, non stavo più molto davanti lo scherrmo da un pò causa lavoro, ma in quarantena ho riscoperto il piacere di autilizzare la postazione:D , a mio malgrado mi sono reso anche conto che ho bisogno di monitor che riesco a guardare , mi spiego meglio , sono leggermente astigmatico, la luce blu mi da molto fastidio, ho i due monitor che vedete in firma , il samsung anche regolandolo non mi piace per niente leggerci sopra ( non mi piace nemmeno la gestione della luminosita. rimane sempre molto luminoso e c' è troppa differenza di luminosita tra la parte bassa e alta del monitor ) ( prima lo utilizzavo solo visione film) mentre nel monitor msi curvo dopo molte ore di utilizzo mi da l impressione quando sono in multimonitor che sia troppo distorta l immagine, per il resto è un buon monitor ma voglio cambiare tipologia.
CONSIGLIO .. ho iniziato ad informarmi ma qui il parere dell utente per mè è d'obbligo, mi servirebbero due monitor uno piu professionale 4k e uno più uso gaming .. per ora però vorrei chiudere la parentesi gaming e buttarmi su un bel 4K con colori fedeli e soprattutto che NON spacchi gli occhi !! benvenga se è freesync dato che ho una 5700xt ma che probabilmente venderò ..
mi date qualche parere? la tipologia di monitor che cerco fa al caso mio? o visto che non faccio photoritocco sono soldi buttati? non so cosa cercare.. budget 500 - 900 ( amazon prime only )
ho la possibilità di provare questo usato a un buon prezzo, che dite ? Monitor 28" 4K Acer CB281HK
i monitor in firma sono in vendita se vi interessa, a breve li posto sul mercatino . grazie
Con quel budget difficile che trovi un IPS da gaming.
Meglio se ti "accontenti" di un VA e prendi l'LG consigliato nella pagina precedente :)
Per un uso blando di photoshop è più che sufficiente.Ciao mi sembra un bel prodotto però 32 è troppo grande per il mio uso cercavo massimo un 27
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Andy1111
24-03-2020, 13:24
Ciao mi sembra un bel prodotto però 32 è troppo grande per il mio uso cercavo massimo un 27
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
guarda qua https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
cmq non è grande lo uso da molti mesi e mi ci trovo benissimo, prima avevo un lg 21:9 fhd 2560x1080
TigerTank
24-03-2020, 13:28
Ciao mi sembra un bel prodotto però 32 è troppo grande per il mio uso cercavo massimo un 27
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Purtroppo paradossalmente i 27" costano più dei 32".
Con 350€ mi sa che non trovi nulla...al massimo prova a guardare tipo l'MSI MAG272CQR che al momento sta a 399, venduto e spedito da amazon.
mi date qualche parere? la tipologia di monitor che cerco fa al caso mio? o visto che non faccio photoritocco sono soldi buttati? non so cosa cercare.. budget 500 - 900 ( amazon prime only )
ho la possibilità di provare questo usato a un buon prezzo, che dite ? Monitor 28" 4K Acer CB281HK
Visto che hai problemi di vista, 4k su 28 pollici sono totalmente inadatti: ti faranno vedere tutto minuscolo.
Andrei su 32 minimo e pannello necessariamente IPS. In alternativa potresti considerare dei 34" widescreen, perdi un pelo di risoluzione ma è un formato comodo IMO.
phoenix79
24-03-2020, 16:40
Salve a tutti, sono indeciso tra questi 2 monitor, LG 32GK850F e DELL S3220DGF, più o meno stesso prezzo. Cosa ne pensate?
espanico
24-03-2020, 17:04
Salve, come scritto alcuni posti fa volevo sostituire il mio del U2414H prendendo un 27" (massima grandezza oltre non entrerebbe sulla scrivania). Quindi visto che mi ero trovato bene con dell ho preso Dell P2719H LCD Monitor 27" arrivato oggi, esteticamente come precedente quindi ottimo, ma pessimo a livello di risoluzione, si vedeva meglio il precedente, si riesce a vedere la griglia dei pixel, ho fatto un passo indietro rispetto a prima. Pertanto vi chiedo un favore, mi consigliate un monitor 27" che abbia almeno le stesse caratteristiche del U2414H budget 300/350€
Utilizzato un po per tutto (internet, youtube,streaming etcc..), ma maggiormente per programma quindi editor di test, ma anche giocare a qualche gioco tipo fifa e gta
Grazie
ma la distanza di visione? per 70 cm cosa andrebbe meglio
espanico
24-03-2020, 17:35
misurato adesso distanza dal monitor 70/75 cm
Dimasimo1010
24-03-2020, 20:58
Visto che hai problemi di vista, 4k su 28 pollici sono totalmente inadatti: ti faranno vedere tutto minuscolo.
Andrei su 32 minimo e pannello necessariamente IPS. In alternativa potresti considerare dei 34" widescreen, perdi un pelo di risoluzione ma è un formato comodo IMO.
grazie , sembra sensato .. passami la domanda stupida, ma la rara volta che lo uso per guardarmi un film lo visualizzo con le bande ai lati col 34 widescreen?
che ne dite di questi ? e comunque si accettano consigli su queste tipologie di monitor ...
LG 34WL750 UltraWide Monitor 34" Quad HD IPS HDR 10, 3440 x 1440
LG 32UL750 Monitor 32" Ultra HD 4K LED VA HDR 600, 3840 x 2160, 4ms, Radeon FreeSync 60Hz
questo sembra ottimo ma è fuori budget
LG 34WK95U UltraWide Monitor da 34", 21:9 LED Nano IPS HDR 600, 5120x2160, :doh:
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Stavo pensando di sostituire i miei due monitor in firma per vari motivi, e pensavo di passare a dei 27''.
Inizialmente ho guardato solo FHD perché con la mia configurazione ci sto bene dentro e riesco a non scendere a compromessi con settaggi vari; tuttavia mi è sorto un dubbio (che pare non sia sorto solo a me, ho già letto diverse opinioni in giro): non sarà troppo poco FHD su un 27''?
L'utilizzo sarà prevalentemente generico di navigazione, un po' di photoshop e spippolamenti vari, ma ci vorrei anche giocare (da parecchio non trovo il tempo di farlo, ma la speranza è l'ultima a morire, quindi facciamo finta che ci giocherò anche, ok? Ad ogni modo sono più da giochi single player "tranquilli" che non frenetici fps online, giusto per darvi un'idea).
La distanza di visione è un pochino superiore alla "norma", siamo a circa un braccio e mezzo (non ho un metro a portata di mano), che poi è uno dei motivi per cui vorrei prenderli più grandi.
Avevo stanziato un tetto massimo (parlando di FHD) di 200€ (cad ovviamente), riuscendo a starci ampiamente dentro con un Acer Nitro VG270bmiix (ma ce ne sono un sacco di 27 FHD su quelle cifre o anche meno...), poi però sono incappato nel Philips 275E1S che a poco più è un QHD apparentemente con ottime features (freesync, DP, 75hz...), e quindi mi è venuto il dubbio di cui sopra.
Detto questo, poiché come detto ci giocherò "il giusto", pensavo: se li utilizzassi normalmente in QHD ma impostassi i giochi a FHD (ovviamente se la configurazione mi obbligasse a scendere)?
Spiego meglio il succo della domanda: un monitor nativo QHD impostato però su FHD rende meglio, peggio o uguale ad un FHD nativo?
Ovviamente tutta sta manfrina va a scemare qualora mi diceste che quel Philips fa cagare ed è meglio comunque un FHD qualunque :asd:
Anche perché, considerando che devo cambiarli in coppia, superare troppo i 200€ anche no, e capisco anche che QHD in questa fascia se ne trovino pochi.
Grazie!
aled1974
25-03-2020, 09:21
concordo con chi suggerisce la qhd su 27" al posto della fhd per questione di pixel pitch ad una "normale" distanza di visione 70~90cm :mano:
attenzione però a voler scalare i giochi da qhd a fhd fullscreen, senza riscrivere tutto ti rimando a questo intervento https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46679461&postcount=2 ;)
ciao ciao
Ho letto quel topic (e di conseguenza il tuo post) proprio subito dopo aver inoltrato il mio messaggio, sarebbe però da capire se lo scaling del philips è o meno in grado di darmi una resa buona del FHD a questo punto.
Un po' difficile senza provarlo e paragonarlo ad altri.
Altrimenti potrei rischiarmela e male che vada abbassare i dettagli nei giochi che lo richiedono visto che l'utilizzo principale non è il gaming. Anche se mi scoccerebbe un po'.
Avete esperienze in merito? Giusto per capire se nella media, aldilà di quel philips, gli scaling fanno schifo o sono decenti.
Ciao a tutti.
vorrei acquistare l' lg 32GK850F per fare upgrade da lg ips277 su geforce gtx 1060 6gb con Ryzen 7 1800 . L' utilizzo e ' prevalentemente per lavoro, video e qualche gioco.
Ho letto recensioni e visto video review su tft central ed e' molto ben valutato. E' una valida scelta anche per chi non e' un super giocatore visto che il prezzo e' molto vicino al LG 32QK500 che pero' e' un IPS con freesync a 75hz.
Nella fascia di prezzo dai 350-400 eur meglio lg 32GK850F o LG32QK500 che e' ips ed in teoria con colori piu' brillanti. Provenendo da un monitor ips di base credo di migliorare in entrambi i casi.
Grazie come sempre dell' aiuto
Ciao a tutti.
vorrei acquistare l' lg 32GK850F per fare upgrade da lg ips277 su geforce gtx 1060 6gb con Ryzen 7 1800 . L' utilizzo e ' prevalentemente per lavoro, video e qualche gioco.
Ho letto recensioni e visto video review su tft central ed e' molto ben valutato. E' una valida scelta anche per chi non e' un super giocatore visto che il prezzo e' molto vicino al LG 32QK500 che pero' e' un IPS con freesync a 75hz.
Nella fascia di prezzo dai 350-400 eur meglio lg 32GK850F o LG32QK500 che e' ips ed in teoria con colori piu' brillanti. Provenendo da un monitor ips di base credo di migliorare in entrambi i casi.
Grazie come sempre dell' aiuto
Ciao, non conosco i monitor che hai citato ma se non sei un giocatore accanito ti consiglio il K500, non troverai mai la profondità di immagine con l'altro.
Con i monitor bisogna scendere a compromessi tra Game e lavoro.
Ciao, non conosco i monitor che hai citato ma se non sei un giocatore accanito ti consiglio il K500, non troverai mai la profondità di immagine con l'altro.
Con i monitor bisogna scendere a compromessi tra Game e lavoro.
Per i non giocatori o giocatori saltuari che utilizzano il pc prevalentemente per lavoro, visione film in alta definizione e foto meglio ips che Va in linea generale per la brillantezza dei colori e qualità della immagine. Meglio nel caso lgk500 ips qhd 75 Hz che un monitor Va con alte frequenze
AdeptusAstartes
30-03-2020, 21:06
Ciao, stavo puntando ad un 34" ma devo rinunciare per l'eccessiva larghezza
penso quindi ad un 32" (27" l'ho in ufficio e risoluzione 2k è eccessiva per quella dimensione, devo settare tutto a 125% perdendo buona parte del guadagno di spazio dovuto alla risoluzione maggiore) con cui devo stare però attento all'altezza visto che ho 49,8cm disponibili
Ora ho un Dell U2414H
utilizzo sarà 50% gaming, 25% ritocco foto e 25% programmazione
caratteristiche che cerco, in ordine di importanza
con regolazione di altezza e inclinazione
flicker free
con riduzione luce blu
buoni colori
free sync
angolo di visione cambia poco, lo guardo solo frontalmente
budget 650 €
LG32GK850?
Dalle varie recensioni ne esce abbstanza bene e vedo che l'avete consigliato alcune volte, ero però tentato da un monitor curvo, magari ips anche se non ne trovo molti
in alternativa c'è ROG-Strix-XG32VQ ma i tasti messi dietro sarebbero quasi irraggiungibili visto che il monitor sarebbe "incassato" in una scrivania ad angolo con entrambi i lati quasi a toccare il muro
alcuni modelli che ho visto per cui non è indicata l'altezza minima ma solo una generica altezza che supera i 50cm
samsung c32hg70
benq ex3203r
Ho escluso l'AOC CQ32G1 per l'eccessiva altezza
AdeptusAstartes
31-03-2020, 20:27
Samsung C32HG70.
uff, sempre pulsanti sul retro: bastava fossero davanti e poteva essere il monitor giusto (stendo un velo sul piedistallo ma per fortuna lì un pò di spazio l'ho)
uff, sempre pulsanti sul retro: bastava fossero davanti e poteva essere il monitor giusto (stendo un velo sul piedistallo ma per fortuna lì un pò di spazio l'ho)
Guarda l'ASUS ROG STRIX XG32VQ:D
AdeptusAstartes
01-04-2020, 08:52
Guarda l'ASUS ROG STRIX XG32VQ:D
era quello che avevo citato nel mio primo post e scartato per la stessa ragione :muro:
phoenix79
01-04-2020, 14:20
Qualcuno conosce il Dell S3220dgf?
Ciao, avete qualche consiglio per un monitor 2560x1440 G-Sync da 27"?
Per il momento ho adocchiato solo:
- Dell S2719DM (https://www.amazon.it/Dell-S2719DM-27-Monitor-ultrasottile/dp/B079QF5522/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=dell+s2719dm&qid=1585765886&s=pc&sr=1-1)
Ottima estetica con assenza di cornici
Ottimo pannello con HDR600 ma solo 60 Hz
- iTek Taurus GGF (https://www.amazon.it/dp/B07L8XQ7P9/?coliid=I3KSJG61P5YK2&colid=3QK6RBQUPNBOO&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it)
Bella estetica senza cornici, anche se è presente una cornice un po' spessa in basso. Sulla carta sembra ottimo e con un rapporto qualità/prezzo incredibile, ma non si trovano recensioni da nessuna parte se non una su amazon con unicamente la valutazione di 5 stelle e senza testo.
Verrebbe collegato ad un portatile con 1070 (standard, non max-q), uso gaming e visione di film. Tra un anno però lo cambierò (uso i portatili per motivi di studio/lavoro) quindi non sono ancora del tutto deciso sul qhd.
AdeptusAstartes
01-04-2020, 19:16
Ciao, avete qualche consiglio per un monitor 2560x1440 G-Sync da 27"?
Per il momento ho adocchiato solo:
- Dell S2719DM
Ottima estetica con assenza di cornici
Ottimo pannello con HDR600 ma solo 60 Hz
- iTek Taurus GGF
Bella estetica senza cornici, anche se è presente una cornice un po' spessa in basso. Sulla carta sembra ottimo e con un rapporto qualità/prezzo incredibile, ma non si trovano recensioni da nessuna parte se non una su amazon con unicamente la valutazione di 5 stelle e senza testo.
Verrebbe collegato ad un portatile con 1070 (standard, non max-q), uso gaming e visione di film. Tra un anno però lo cambierò (uso i portatili per motivi di studio/lavoro) quindi non sono ancora del tutto deciso sul qhd.
https://www.lg.com/it/monitor/lg-27GL850-B
questo lo danno come uno dei migliori 27" gaming ma pur non conoscendole ho qualche dubbio che un portatile possa sfruttarlo fino in fondo
https://www.lg.com/it/monitor/lg-27GL850-B
questo lo danno come uno dei migliori 27" gaming ma pur non conoscendole ho qualche dubbio che un portatile possa sfruttarlo fino in fondo
Si forse si, la 1070 il 1440p lo regge abbastanza bene, ma 144Hz sono esagerati e oltre i 60 fps nella maggior parte dei casi non andrebbe. Diciamo che giusto con il prossimo portatile potrei arrivare a sfruttarlo appieno.
Comunque avevo adocchiato anche questo in effetti, solo che ancora devo valutare per via del prezzo e dell'ingombro maggiore rispetto agli altri.
...sono rimasto un po' indietro sui monitor e vorrei acquistare un 27-28" per
cad-3d
fotoritocco amatoriale
qualche partita online ( ho poco tempo e gioco da poco, per capire gioco ad age of empire e wolfestein :D )
cosa mi consigliate ?
Benq PD2700Q ? altro ?
Jeremy01
02-04-2020, 15:45
Ragazzi ho un dubbio sulle caratteristiche dei monitor da usare per il gaming: avere una frequenza maggiore dei 60Hz, pur giocando mai superiore ai 60-70 fps, di per se già migliora la fluidità dell'immagine? o non vale la pena e basta prendere un 60Hz?
Jammed_Death
04-04-2020, 10:07
se venissi da un 24" fhd asus vg248 e volessi passare a un 27" qhd...utilizzo gaming e navigazione (dove l'attuale monitor è carente e affatica gli occhi)
ho visto i soliti 2 consigliati
LG 27GL850
VG27AQ
l'asus è ips, come vanno a colori e affaticamento occhi? Su quello attuale nonostante decine di configurazioni profili e guide navigando si notano differenze di colori, poca definizione eccetera...gaming nessun problema invece
Ragazzi ho un dubbio sulle caratteristiche dei monitor da usare per il gaming: avere una frequenza maggiore dei 60Hz, pur giocando mai superiore ai 60-70 fps, di per se già migliora la fluidità dell'immagine? o non vale la pena e basta prendere un 60Hz?
Ti posso rispondere io per mia esperienza personale…
si..
passare da 60 fino a 90 per me c'è un miglioramento… dopo i 100 invece non noto tanta differenza..
mi spiego meglio da 60 a 90 la vedo da 90 a 120 si ma la trovo molto meno..
29Leonardo
05-04-2020, 08:03
Ragazzi ho un dubbio sulle caratteristiche dei monitor da usare per il gaming: avere una frequenza maggiore dei 60Hz, pur giocando mai superiore ai 60-70 fps, di per se già migliora la fluidità dell'immagine? o non vale la pena e basta prendere un 60Hz?
Secondo me no perchè se ad esempio tu prendessi un monitor da 144hz questi solitamente sono piu lenti dei corrispettivi monitor a 60hz quando devono lavorare a refresh piu bassi, specialmente sotto i 100hz.
Jeremy01
05-04-2020, 23:08
Ti posso rispondere io per mia esperienza personale…
si..
passare da 60 fino a 90 per me c'è un miglioramento… dopo i 100 invece non noto tanta differenza..
mi spiego meglio da 60 a 90 la vedo da 90 a 120 si ma la trovo molto meno..
Secondo me no perchè se ad esempio tu prendessi un monitor da 144hz questi solitamente sono piu lenti dei corrispettivi monitor a 60hz quando devono lavorare a refresh piu bassi, specialmente sotto i 100hz.
quindi, se il monitor (1440p o addirittura 4k) deve essere usato esclusivamente per giocare a titoli recenti e pesanti, con vga non di fascia altissima, dove si impostano le opzioni grafiche sempre al massimo possibile, quindi con fps quai mai superiori ai 60hz, è inutile utilizzare un monitor a 144Hz?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.