View Full Version : Modulare o non?
Qualcuno mi potrebbe spiegare bene la differenza fra alimentatori modulari e non e se ciò implica conseguenze nella bolletta dell'elettricità? Faccio sta domanda perchè è da 3 mesi che sto cercando di capire con precisione le differenze. Grazie per la pazienza
Ciao, nel modulare puoi scegliere tu quanti cavi attaccare e di conseguenza quelli che non ti servono non li metti, i normali hanno una matassa unica di cavi e quelli che non usi te li devi tenere per forza dentro al pc
ma per quanto riguarda i consumi se io prendo un 850w e al pc ne servono 450w, spendo come se consumassi 850w o 450w?
Gli alimentatori modulari ti permettono di avere più ordine dentro al case e basta.
Per i consumi, ovviamente se il tuo pc consuma 250w anche se ci metti un alimentatore da 1.200w consumerai sempre 250w, cio però è sconveniente perchè la massima efficienza energetica viene raggiunta dagli alimentatori quando vengono usati attorno al 50-70% della loro capacità, per cui ad esempio se un alimentatore da 600w che ha certificazione Gold ha un'efficenza del 92% tra i 350w e i 500w erogati se lo vai ad usare su un pc che succhia al massimo 250w non sfrutterai mai tutta l'efficenza.
Se devi scegliere un alimentatore guarda prima quanta potenza può richiedere il tuo sistema al massimo, poi procedi con la scelta dell'ali; conta che la maggior parte dei pc in full non richiede mai più di 300w per cui vedi tu se ti conviene prendere un alimentatore di maggior potenza o meno.
la cosa fondamentale per gli alimentatori è la qualità, un alimentatore di marca da 450w eroga 450w continui e arriva anche a 500w magari, inoltre se si rompe non si porta dietro il resto del pc nella tomba; un alimentatore scrauso di solito dichiara la potenza di picco quindi magari c'è scritto 550w e poi vai a vedere che in continuo sono 350, poi non hanno sistemi di sicurezza, filtri e altre cose che salvaguardano l'hardware da rotture.
Gli alimentatori modulari ti permettono di avere più ordine dentro al case e basta.
Per i consumi, ovviamente se il tuo pc consuma 250w anche se ci metti un alimentatore da 1.200w consumerai sempre 250w, cio però è sconveniente perchè la massima efficienza energetica viene raggiunta dagli alimentatori quando vengono usati attorno al 50-70% della loro capacità, per cui ad esempio se un alimentatore da 600w che ha certificazione Gold ha un'efficenza del 92% tra i 350w e i 500w erogati se lo vai ad usare su un pc che succhia al massimo 250w non sfrutterai mai tutta l'efficenza.
Se devi scegliere un alimentatore guarda prima quanta potenza può richiedere il tuo sistema al massimo, poi procedi con la scelta dell'ali; conta che la maggior parte dei pc in full non richiede mai più di 300w per cui vedi tu se ti conviene prendere un alimentatore di maggior potenza o meno.
la cosa fondamentale per gli alimentatori è la qualità, un alimentatore di marca da 450w eroga 450w continui e arriva anche a 500w magari, inoltre se si rompe non si porta dietro il resto del pc nella tomba; un alimentatore scrauso di solito dichiara la potenza di picco quindi magari c'è scritto 550w e poi vai a vedere che in continuo sono 350, poi non hanno sistemi di sicurezza, filtri e altre cose che salvaguardano l'hardware da rotture.
Ciao, visto che devo prendere un ali, mi sai consigliare una potenza adeguata per il mio pc? La cosa che consuma di più credo sia il phenom x6, poi ho 2 hd sata 7200 4 ventole e la scheda video è un en210 autoalimentata dal pci quindi credo che consumi poco
dipende dal Budget; se è sulle 60-70€ vai tranquillo sul Corsair Vx450 che è su base Seasonic, la migliore in circolazione.
dipende dal Budget; se è sulle 60-70€ vai tranquillo sul Corsair Vx450 che è su base Seasonic, la migliore in circolazione.
Ah ecco quindi un 450w di marca ce la fa, pensavo ci volessero ali molto più potenti onestamente, comunque il budget è sul centino massimo
Ah ecco quindi un 450w di marca ce la fa, pensavo ci volessero ali molto più potenti onestamente, comunque il budget è sul centino massimo
allora vai tranquillo di vx450, se lo vuoi modulare invece prendi un Modu 82+ da 425w che è ottimo.
Diciamo che se hai una gpu che succhia tanto, tipo GTX 570-580 allora ti serve un ali da almeno 500w buono, sempre che il resto del pc sia all'altezza; se invece ne usi 2 o più in SLI o CrossFire devi andare dai 650w in su.
Il tuo pc consumerà 180w in full se va bene:)
Per un pc composto dai seguenti componenti:
Gigabyte GA-EX58A-UD7
Intel i7 980x
Corsair H70
Nvidia GTX480
Mushkin Redline 6*2GB
WD Velociraptor 600GB
Mushkin SSD 60GB
cosa mi consigli?
non modulare io andrei, se lo trovi, su un Vx550 o un TX650 per stare tranquillo; vanno bene anche gli Enermax Pro87+ 500w o Pro 82+ 525w; se lo vuoi modulare ci sono gli Enermax Modu 82+ 525, Modu87+ 500w, 600w ecc... oppure i Corsair HX650, Seasonic X560w che sono il top assieme agli Enermax.
Dipende dal Budget
gli alimentatori NZXT come sono nel senso sono buoni?
gli alimentatori NZXT come sono nel senso sono buoni?
gli hale 90 dal 650w in poi sono modulari e sono tra i migliori:)
allora prendo l'HALE90 650W :D
allora vai tranquillo di vx450, se lo vuoi modulare invece prendi un Modu 82+ da 425w che è ottimo.
Diciamo che se hai una gpu che succhia tanto, tipo GTX 570-580 allora ti serve un ali da almeno 500w buono, sempre che il resto del pc sia all'altezza; se invece ne usi 2 o più in SLI o CrossFire devi andare dai 650w in su.
Il tuo pc consumerà 180w in full se va bene:)
Ciao, vorrei un modulare giusto per cambiare e avere meno cavi, il thermaltake evo blue 550w lo conosci? Ho visto che la ventola multicolor e mi piace parecchio :)
Comunque la gpu non credo consumi tanto ho una en210 da 512mb datata, più che altro mi avevano detto il phenom 6 sotto sforzo consuma una marea di watt e non so se è vero
wizard1993
13-02-2011, 17:53
Ciao, vorrei un modulare giusto per cambiare e avere meno cavi, il thermaltake evo blue 550w lo conosci? Ho visto che la ventola multicolor e mi piace parecchio :)
è relativamente schifoso. Ossia sarebbe stato un prodotto decente 3 o 4 anni fa. Se vuoi qualcosa di meglio che faccia lo stesso servizio ci sarebbero i corsair serie gs anche se, pure per quelli, non si leggono solo rose e fiori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.