PDA

View Full Version : [JAVA] problema con array per rubrica telefonica


boris88
14-01-2011, 16:42
ciao a tutti.

Sto cercando di risolvere un esercizio preso da un libro, il cui scopo è creare una semplice rubrica telefonica.
Ho creato 5 classi, tra le quali c'è la classe "Schede", che in teoria dovrebbe avere un array contenente tutti gli oggetti della classe "Contatto".

Questo è il codice della classe Schede:

public class Schede
{

public Contatto schede[]=new Contatto[5];

schede[0]=new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",0211113344);
schede[1]=new Contatto("mario bianchi","piazza lodi 2",0211223344);
schede[2]=new Contatto("paolo rosa","piazza lodi 3",0211333344);
schede[3]=new Contatto("marco blu","piazza lodi 4",0211443344);
schede[4]=new Contatto("lucia giallo","piazza lodi 5",0211553344);

}

il problema sta nel fatto che Eclipse (l'IDE che uso per Java) mi riporta un errore di sintassi, richiedendomi una parentesi graffa aperta alla fine della quarta riga (quando dichiaro e istanzio il nuovo array).

Dove sta il problema nel codice che ho scritto? E, soprattutto, perché mi chiede una parentesi graffa aperta proprio in quel punto? :help:

m-mad
14-01-2011, 17:05
Ciao, c'è si un errore di sintassi.

devi dichiarare un array di contatti.

public Contatto[] schede = new Contatto[5];

a quel punto schede[i] potrà contenere oggetti di tipo Contatto

tu scritto così hai dichiarato un oggetto Contatto di nome schede[] e ti da errore in compilazione

boris88
14-01-2011, 17:10
ho provato anche come dici tu, ma da sempre lo stesso errore

Ho appena fatto una prova: nella stessa classe ho inserito il metodo main, e l'errore sparisce! E ho anche provato a creare degli array di interi in altre classi che non hanno il metodo main, e mi da ancora l'errore (???)

Vuol forse dire che non posso creare array in classi che non hanno il metodo main? Mi sembra strano.

wingman87
14-01-2011, 18:09
ciao a tutti.

Sto cercando di risolvere un esercizio preso da un libro, il cui scopo è creare una semplice rubrica telefonica.
Ho creato 5 classi, tra le quali c'è la classe "Schede", che in teoria dovrebbe avere un array contenente tutti gli oggetti della classe "Contatto".

Questo è il codice della classe Schede:

public class Schede
{

public Contatto schede[]=new Contatto[5];

schede[0]=new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",0211113344);
schede[1]=new Contatto("mario bianchi","piazza lodi 2",0211223344);
schede[2]=new Contatto("paolo rosa","piazza lodi 3",0211333344);
schede[3]=new Contatto("marco blu","piazza lodi 4",0211443344);
schede[4]=new Contatto("lucia giallo","piazza lodi 5",0211553344);

}

il problema sta nel fatto che Eclipse (l'IDE che uso per Java) mi riporta un errore di sintassi, richiedendomi una parentesi graffa aperta alla fine della quarta riga (quando dichiaro e istanzio il nuovo array).

Dove sta il problema nel codice che ho scritto? E, soprattutto, perché mi chiede una parentesi graffa aperta proprio in quel punto? :help:
Ti chiede una graffa aperta perché si aspetta che quelle istruzioni siano contenute in un metodo, in un costruttore o in un blocco di inizializzazione. Quindi ad esempio adottando l'ultimo metodo:
public class Schede{

public Contatto schede[]=new Contatto[5];

{
schede[0]=new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",0211113344);
schede[1]=new Contatto("mario bianchi","piazza lodi 2",0211223344);
schede[2]=new Contatto("paolo rosa","piazza lodi 3",0211333344);
schede[3]=new Contatto("marco blu","piazza lodi 4",0211443344);
schede[4]=new Contatto("lucia giallo","piazza lodi 5",0211553344);
}

}

m-mad
14-01-2011, 18:12
Se ho capito bene quello che hai scritto....

il main è il metodo di esecuzione.

nelle altre classi puoi istanziare nel costruttore e nei vari metodi.

non puoi mandare in esecuzione una classe :)

la classe schede deve rappresentare l'oggetto schede e i metodi che manipolano oggetti schede.

non ho guardato la dichiarazione della classe perchè davo per scontato che il codice di dichiarazione e popolamento dell'array venisse messo nel main. ;)

m-mad
14-01-2011, 18:35
mi son accorto di aver detto una stupidata sulla dichiarazione funziona lo stesso, rimane il discorso del main ;)

boris88
14-01-2011, 18:39
ah, ho capito (almeno penso...)

Il mio errore stava nel fatto che vedevo quelle istruzioni di popolamento degli array come semplici assegnazioni (cosi come avrei fatto con una qualsiasi variabile)

wingman87
14-01-2011, 18:51
ah, ho capito (almeno penso...)

Il mio errore stava nel fatto che vedevo quelle istruzioni di popolamento degli array come semplici assegnazioni (cosi come avrei fatto con una qualsiasi variabile)
In realtà quelle sono semplici assegnazioni. Il punto è che non sono delle dichiarazioni di variabili e solo in quel caso Java permette di effettuare un'assegnazione perché in quel caso si tratta di un'inizializzazione.

boris88
14-01-2011, 18:59
ok, ora penso proprio di aver capito :D

quindi non avrei avuto quel problema se avessi scritto l'array in questo modo:

...
Contatto[] schede={new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",02111113344), new Contatto(....))}
...

perché l'avrei già inizializzato, giusto?

wingman87
15-01-2011, 00:49
ok, ora penso proprio di aver capito :D

quindi non avrei avuto quel problema se avessi scritto l'array in questo modo:

...
Contatto[] schede={new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",02111113344), new Contatto(....))}
...

perché l'avrei già inizializzato, giusto?

Credo proprio di sì, comunque per sicurezza prova