PDA

View Full Version : stampante BROTHER DCP135C


murettobo
11-03-2010, 18:04
Salve

ho una stampante BROTHER DCP 135C e vi chiedevo se è possibile evitare la pulizia delle testine che si verifica troppo spesso con conseguente ciucciamento d'inchiostro. So che in alcuni modelli Brother si puo' fare tramite l'impostazione remota, ma purtroppo in questo modello non è prevista.

Grazie anticipatamente.:help:

CarloR1t
11-03-2010, 20:50
Ogni quanto o in quali circostanze fa la pulizia e per quanto dura? La tieni spenta e la accendi prima di stampare o la lasci collegata alla corrente e in standby? Fa la pulizia ogni volta che la accendi? Per sapere, perchè ho un modello più nuovo che la fa raramente e non consuma inchiostro, ma ha anche cartucce molto più capienti.
Cmq non c'è modo di cambiare il ciclo, solo usare accorgimenti (secondo il modello per questo ti chiedo come si comporta...) e ovviamente le cartucce compatibili ma questo lo saprai già.

murettobo
12-03-2010, 21:26
La pulizia avviene quando l'accendo e dura parecchio, uso cartucce originali...

CarloR1t
12-03-2010, 21:53
La pulizia avviene quando l'accendo e dura parecchio, uso cartucce originali...
Capisco, si vede che quelle generazione di stampanti fa una pulizia più lunga, potresti provare a non spegnerla ma lasciarla accesa in standby e vedere ogni quanto tempo fa la pulizia automatica che non è detto sia altrettanto lunga come quella che fa all'accensione? Se non lo sai già...in base a quanto la usi. Purtroppo è un problema comune a molte stampanti, non vedo altre soluzioni a parte comperare inchiostri compatibili che costano molto meno, a meno che la usi per foto, ammesso che quel modello abbia una buona qualità in tal senso e non convenga pensare a cambiarla.

murettobo
13-03-2010, 13:18
Grazie mille Carlo...ciao.

ValeviL
15-03-2010, 17:37
non sapevo che tutto il rumore che facesse all'accensione fosse dovuto alla pulitura delle testine O.o cerchero' di tenerla accesa collegandola ad una diversa spina della corrente...

io avrei un altra domanda riguardante la stessa stampante (marca e modello):

mi sono accorta che non stampa piu' due dei quattro colori, ovvero il giallo e il rosso..ho fatto gia' diverse pulizie, prove di stampa e cambio cartucce..per caso è capitato anche a voi? sapreste dirmi se posso fare qualcosa o chiamare direttamente l'assistenza (visto che il negoziante se n'è lavato le mani del problema, nonostante in principio ci disse che potevamo andare da lui per eventuali problemi..) :muro:

spero in una vostra veloce risposta..anche perché l'assistenza terminera' fra un paio di mesi :rolleyes:

Grazie,
ValeviL

CarloR1t
15-03-2010, 20:09
Da quanto tempo non stampa i due colori? Se non si sblocca nemmeno con ripetuti cicli di pulizia ed è ancora in garanzia dovrebbero ripararla, lo dico al condizionale perchè dipende se hai usato inchiostri originali oppure no, di solito si rifiutano se il danno alle testine è causato da inchiostri non originali. Altrimenti se non si vuol pagare la riparazione (disintasarla non dovrebbe essere costoso ma non so) bisogna far da sè...

ValeviL
15-03-2010, 22:43
credo pochi giorni...erano finite le cartucce (usiamo quelle compatibili) e le abbiamo cambiate dopo qualche giorno...

avrei un problema, lo scontrino della garanzia fu stampato male e si è cancellato...è strettamente necessario x l'assistenza? inoltre mi consigli di dire oppure no dell'uso di cartucce compatibili?? grazie ..

CarloR1t
15-03-2010, 23:20
credo pochi giorni...erano finite le cartucce (usiamo quelle compatibili) e le abbiamo cambiate dopo qualche giorno...

avrei un problema, lo scontrino della garanzia fu stampato male e si è cancellato...è strettamente necessario x l'assistenza? inoltre mi consigli di dire oppure no dell'uso di cartucce compatibili?? grazie ..
Credo che se ne accorgano loro delle cartucce non compatibili, anche a occhio se nemmeno montate cartucce originali, in tal caso vedo poche speranze. Non so quanto convenga ma eventualmente esistono anche riparatori non ufficiali, sbloccare delle testine non è un'operazione costosa se non occorrono testine di ricambio, iniettano del solvente apposito nei tubi e via.

Invece se come dici avevate acceso la stampante o stampato in giallo e rosso da non troppo tempo, giorni o poche settimane, proverei prima a sbloccarle con ripetuti cicli di pulizia manuale (se i due colori bloccati vengono puliti insieme) altrimenti per non sprecare nero e ciano create dei documenti di testo in grassetto o riquadri di colore esclusivamente giallo e magenta e passateli in stampa ripetutamente finchè non si sbloccano, anche alternando cicli di pulizia di quei colori (es. uno ogni 5-10 tentativi di stampa in giallo magenta)

Di più non saprei consigliarti...

ValeviL
16-03-2010, 10:54
Credo che se ne accorgano loro delle cartucce non compatibili, anche a occhio se nemmeno montate cartucce originali, in tal caso vedo poche speranze. Non so quanto convenga ma eventualmente esistono anche riparatori non ufficiali, sbloccare delle testine non è un'operazione costosa se non occorrono testine di ricambio, iniettano del solvente apposito nei tubi e via.

i riparatori non ufficiali dove potrei trovarli!?

Invece se come dici avevate acceso la stampante o stampato in giallo e rosso da non troppo tempo, giorni o poche settimane, proverei prima a sbloccarle con ripetuti cicli di pulizia manuale (se i due colori bloccati vengono puliti insieme) altrimenti per non sprecare nero e ciano create dei documenti di testo in grassetto o riquadri di colore esclusivamente giallo e magenta e passateli in stampa ripetutamente finchè non si sbloccano, anche alternando cicli di pulizia di quei colori (es. uno ogni 5-10 tentativi di stampa in giallo magenta)

Di più non saprei consigliarti...

quindi se ho capito bene provo a fare svariate stampe di giallo e magenta? I cicli di pulizia li ho gia' fatti (molti) prima di "allarmarmi"... provo con un altro ciclo e a stampare un documento con solo quei due colori...vediamo cosa ne vien fuori ='(

riguardo l'assistenza, invece...nel caso non funzionasse, cosa dovrei fare?
chiamare e vedere cosa mi dicono..?!

grazie ancora..

CarloR1t
16-03-2010, 20:44
i riparatori non ufficiali dove potrei trovarli!?
Chiedete al negozio di compatibili dove avete comperato le carucce, o altri negozi del genere, non sarete certamente i soli che hanno lo stesso problema, altrimenti credo basti cercare in rete 'riparazione stampanti', ma prima si può anche provare con brother, non si sa mai...

quindi se ho capito bene provo a fare svariate stampe di giallo e magenta? I cicli di pulizia li ho gia' fatti (molti) prima di "allarmarmi"... provo con un altro ciclo e a stampare un documento con solo quei due colori...vediamo cosa ne vien fuori ='(

riguardo l'assistenza, invece...nel caso non funzionasse, cosa dovrei fare?
chiamare e vedere cosa mi dicono..?!

grazie ancora..
Se il giallo e magenta sono intasati il foglio di prova esce quasi bianco senza sprecare inchiostro, meglio ancora con un documento solo giallo e uno solo magenta, alternando qualche pulizia dei 2 colori, non è un risultato garantito anzi, ma costa poco provare.

waikiki
16-08-2010, 12:30
ma nel caso delle stampanti della serie DCP quindi l'uso di cartucce compatibili (acquistate su ebay ) a lungo andare rende ineficciente la stampante? Bisogna conservare le cartucce originali e rimetterle in caso di problemi per mandarle poi in assistenza?

CarloR1t
05-09-2010, 12:48
ma nel caso delle stampanti della serie DCP quindi l'uso di cartucce compatibili (acquistate su ebay ) a lungo andare rende ineficciente la stampante? Bisogna conservare le cartucce originali e rimetterle in caso di problemi per mandarle poi in assistenza?
In teoria secondo la difesa dei consumatori non possono rifiutare una ripaazione per difetti propri di varia natura con la giustificazione che il cliente ha usato le compatibili, se ma se appunto sono ugelli intasati o danneggiati con altri inchiostri soprattutto se di scarsa qualità rispetto alle marche universali migliori, rifiuteranno la riparazione gratuita e in effetti non vedo perchè dovrebbero fare altrimenti essendo in un certo senso un danno accidentale non coperto e non dovuto al loro prodotto.

Si confida sul fatto che non succeda con le adeguate precauzioni d'uso, mai spegnerla del tutto impedendole la pulizia, ambiente non troppo secco, stampe occasionali, ecc. in questo modo neanche la qualità di stampa non dovrebbe diminuire, sempre che gli inchiostri non siano di scarsa qualità

Mi sembra che un notevole risparmio ci sia già scegliendo le compatibili di marche note in vendita sotto casa, al limite installare un sistema flusso continuo conun molto minore costo stampa (ma qui temo che la garanzia se ne vada a priori) sconsiglierei prodotti anonimi su ebay a meno che siano proprio di qualità e marchi migliori per qualche uso speciale e non reperibili da noi.