View Full Version : Nuova Croma e garanzia sull'usato?
Motozappa
21-02-2010, 00:52
Dopo 2 mesi dall'acquisto e circa 3000 km percorsi mi trovo la macchina con l'alternatore da cambiare, i dischi anteriori finiti e i gommini dei braccetti pure, tutto da cambiare. Il concessionario non mi passa un cazzo in garanzia, vuole per forza trovare un accordo al 50%. Da notare che il problema dei dischi e dei gommini l'avevo notato fin da subito, solo che non gli avevo dato la giusta importanza dato che lui aveva garantito che la macchina era stata completamente tagliandata e revisionata in tutto, in pratica perfetta. Al momento della rottura dell'alternatore ho fatto presente anche gli altri sintomi. E' una cosa normale che debba tirare fuori altri soldi dopo solo 3000 km? La macchina l'ho pagata 11.000 cazzi, che non sono briciole. Come funziona il discorso della garanzia?
Dischi e tergi sono fra i primi componenti soggetti ad usura che solitamente non vengono sostituiti in garanzia, a meno che non vi siano evidenti e comprovati difetti di fabbricazione. Per l'alternatore forse se insisti e fai casino te lo passano.. ma quanti km ha in totale attualmente?
Ciao
Motozappa
21-02-2010, 14:00
I km sono 137.000, dei quali io ne ho fatti appena 3.000. I dischi non penso che si rovinano in 3.000, se sono da buttare evidentemente lo erano già 3.000 km fà. Se mi vendi un auto e me la garantisci come perfettamente revisionata in tutto non mi aspetto di ritrovarmi senza dischi dopo una manciata di km, a maggior ragione se non si parla di un usato da 1000 euro. Il punto è che evidentemente il problema era già presente al momento dell'acquisto o al limite che erano già estremamente compromessi.
tulifaiv
21-02-2010, 14:26
Ma tu ora come fai a sapere che i dischi sono da cambiare? Te l'ha detto un altro meccanico?
Cmq mi sa che per i dischi non ci puoi fare niente; probabilmente sono considerati "consumabili" al pari di pastiglie, tergicristalli, addirittura pure la frizione è "consumabile"... :rolleyes:
Per l'alternatore, invece, credo possano fare poche storie :O
I commerciali delle concessionarie venderebbero la loro madre garantendoti a voce la perfetta efficienza di tutto :asd:
137.000km sono molti, i dischi finiti ci stanno, dovevi farti rilasciare qualcosa di scritto dove si evince la recente sostituzione dei dischi (chessò, copia dell'ultimo tagliando ad esempio).
Purtroppo è sempre stato così per l'usato "vissuto".. quando presi la mi vecchia punto con 80.000km, mi era stata garantita a voce che era come nuova, guidata dal vecchietto per fare la spesa, etc :asd:... in meno di un mese cambiai marmitta, ganasce dei freni e compressore del clima :muro: :muro: :muro:
Ciao
Motozappa
21-02-2010, 16:35
Ma tu ora come fai a sapere che i dischi sono da cambiare? Te l'ha detto un altro meccanico?
Me l'ha detto il meccanico della stessa concessionaria, forse pensava che pagavo e zitto altrimenti di sicuro mi avrebbe detto che era tutto apposto. Che significa quando un oggetto è definito "consumabile"? Immagino che non sia coperto da garanzia in quanto appunto si deteriora progressivamente con l'uso. Ma se l'oggetto in questione risulta già "consumato" e quindi da sostituire già al momento della vendita nonostante il veicolo stesso sia stato dichiarato in perfetto stato e completamente tagliandato e revisionato in ogni sua parte, non si può magari parlare anche di truffa più che un discorso di garanzia? La dichiarazione "vocale" da parte del venditore non conta nulla? Mi spiego, se il venditore mi avesse detto fin dall'inizio che certe componenti potevano essere compromesse io avrei riconsiderato l'acquisto in maniera differente o al limite avrei cercato un accordo su una cifra inferiore. Ma se il venditore mi propone la vettura come perfetta in tutto, revisionata ecc.ecc. e mi da la sua parola e dopo vengono fuori tutti questi problemi sbaglio io a definirla una truffa?
tulifaiv
21-02-2010, 17:07
Me l'ha detto il meccanico della stessa concessionaria, forse pensava che pagavo e zitto altrimenti di sicuro mi avrebbe detto che era tutto apposto.
Cioè dopo l'acquisto sei andato dal meccanico della stessa concessionaria e lui ti ha fatto notare questi difetti? Te lo chiedo per curiosità, non per altro... :p
Per il resto, purtroppo le dichiarazioni verbali lasciano il tempo che trovano; i commercianti professionisti lo sanno bene, mentre purtroppo gli acquirenti tendono di più a fidarsi. Non sono esperto di questioni legali, ma credo ci sia poco da fare... eventuali azioni legali credo sarebbero tutte a tuo svantaggio; anche se dovessi avere ragione tu (caso imho improbabile, purtroppo), ti comporterebbero una tale perdita di tempo che, se hai bisogno dell'auto, ti condanna inesorabilmente ad aggiustare la macchina di tasca tua :(
Per il discorso dei materiali "consumabili" è come dici tu, e non c'è nulla di strano, obiettivamente; il problema sopraggiunge quando a 60.000km ti si scassa una frizione famosa per la sua debolezza (come quella della mia Focus), e ci devi mettere 1000€ di tasca tua perché, essendo una frizione, è "consumabile" e la casa si è guardata bene dal fare richiami ufficiali :muro:
Comunque sei perfettamente autorizzato a definire "truffa" la vendita di un'auto con i dischi consumati, ci mancherebbe altro. Come ho detto, magari in sede legale non riusciresti ad avere ragione, ma è chiaro che un commerciante del genere è un mascalzone.
Motozappa
21-02-2010, 17:49
Cioè dopo l'acquisto sei andato dal meccanico della stessa concessionaria e lui ti ha fatto notare questi difetti? Te lo chiedo per curiosità, non per altro... :p
Esatto. Ho portato l'auto per il problema all'alternatore e poi ho fatto notare certi miei dubbi e il meccanico dopo aver verificato mi ha riferito dei dischi e dei gommini dei braccetti che creano un rumore molto intenso quando lavorano le sospensioni. Il meccanico ignorava che ero lì per chiedere i lavori in garanzia, sicuramente lui pensava che ero un normale cliente dell'officina. Solo successivamente ho chiesto di parlare con il venditore per farmi passare tutto in garanzia. Se lo facevo presente fin da subito avrebbe sicuramente minimizzato.
Non ho intenzione di tirare fuori altri soldi per la sostituzione di dischi, pastiglie, gommini ed alternatore, penso che non si tratti di poca cosa e sinceramente dopo soli 3000 km e dopo aver pagato sull'unghia 11.000 euro.
tehblizz
21-02-2010, 20:21
Esatto. Ho portato l'auto per il problema all'alternatore e poi ho fatto notare certi miei dubbi e il meccanico dopo aver verificato mi ha riferito dei dischi e dei gommini dei braccetti che creano un rumore molto intenso quando lavorano le sospensioni. Il meccanico ignorava che ero lì per chiedere i lavori in garanzia, sicuramente lui pensava che ero un normale cliente dell'officina. Solo successivamente ho chiesto di parlare con il venditore per farmi passare tutto in garanzia. Se lo facevo presente fin da subito avrebbe sicuramente minimizzato.
Non ho intenzione di tirare fuori altri soldi per la sostituzione di dischi, pastiglie, gommini ed alternatore, penso che non si tratti di poca cosa e sinceramente dopo soli 3000 km e dopo aver pagato sull'unghia 11.000 euro.
Per i dischi e i braccetti dovevi stare più attento all'acquisto, magari portandoti un meccanico amico oppure portando la macchina a controllare. Se i dischi erano da cambiare te lo vedevano subito.
Per quanto riguarda l'alternatore invece alza la voce e non farti inculare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.