PDA

View Full Version : Librerie 3ds max 2008


VittorioScenografo
09-10-2009, 20:31
Salve a tutti..sono alle prime armi con il prog 3ds max e cerco dei consigli per rifornire la mia scarna libreria di nuovi materiali...
Sapete dove posso scaricarli?
Inoltre è possibile salvare delle immagini jpg per poi, in qualche modo, convertirle in un formato idoneo alla lettura di 3ds max?

Grazie

cabernet
09-10-2009, 21:21
Salve a tutti..sono alle prime armi con il prog 3ds max e cerco dei consigli per rifornire la mia scarna libreria di nuovi materiali...
Sapete dove posso scaricarli?
Inoltre è possibile salvare delle immagini jpg per poi, in qualche modo, convertirle in un formato idoneo alla lettura di 3ds max?

Grazie

edit

frikes
12-10-2009, 00:13
si trovano su emule!
;)

ci sono infinite risorse gratuite in rete e tu citi una fonte del genere?
cabernet evita questi commenti da sospensione, dato che sono canali che permettono la diffusione di materiale privo di licenza e di materiale coperto da copyright, o dai contenuti dannosi.

VittorioScenografo
12-10-2009, 12:34
se cerchi con google ci sono diversi siti che regalano materiali e texture
...ancora meglio sarebbe, come passo successivo, imparare a farti da solo i materiali, magari prendendo spunto o modificando quelli fatti da altri




Grazie dei consigli; ho provato a cambiare le qualità di un materiale preesistente così da iniziare a capirne il funzionamento.
Quali sono i passi salienti per creare un materiale dal nulla? ho notato che talvolta si possono inserire dei jpg nelle varie qualità....
è possibile partire daun jpg per creare un materiale?
Inoltre come posso modificare la scala di un materiale (es. ho delle tavole di legno che ogni volta che applico risultano sempre troppo grandi rispetto al progetto reale)??

Grazie

cabernet
12-10-2009, 19:17
ci sono infinite risorse gratuite in rete e tu citi una fonte del genere?
cabernet evita questi commenti da sospensione, dato che sono canali che permettono la diffusione di materiale privo di licenza e di materiale coperto da copyright, o dai contenuti dannosi.

scusa frikes!
però lui non ha chisto "dove posso trovare i materiali ufficiali autodesk di 3ds"
sul mulo si trovano anche materiali prodotti legalmete da utenti.

starò piu attento.
:)

frikes
12-10-2009, 21:29
scusa frikes!
però lui non ha chisto "dove posso trovare i materiali ufficiali autodesk di 3ds"
sul mulo si trovano anche materiali prodotti legalmete da utenti.

starò piu attento.
:)

lo so, perciò ho scritto "materiale privo di licenza e di materiale coperto da copyright".
il fatto è che la maggior parte del materiale è coperto da copyright, primi nella lista i prodotti evermotion ;)

google fornisce una marea di link a risorse legalmente scaricabili

VittorioScenografo
14-10-2009, 21:25
purtroppo qui non ti so aiutare, è un pò di anni che ho abbandonato max...però ricordo che l'help in linea era fatto piuttosto bene, con molti esempi dettagliati
in linea di massima un materiale si inizia impostando le varie caratteristiche, quindi colore (o texture), specularità, bump, ecc... osservando come, tale materiale si comporta nella realtà (ad es. legno, vetro, acciaio...)
secondo me la cosa migliore da fare è cercare dei tutorial (per max trovi di tutto e di più) e poi postare qui sul forum gli eventuali dubbi, altrimenti risulta difficile spiegare in un post argomenti complessi come quello della texturizzazione e della mappatura :)
...ovviamente aspettiamo anche di vedere i primi render ;)


Grazie di tutto...mi rimbocco le maniche e cerco di linkare al più presto qualche cosetta...