PDA

View Full Version : VManager: estensione della partizione virtuale non funziona


giovanni69
13-02-2009, 00:10
Salve a tutti,

ho installato VM Manager 1.03 (http://vmmanager.sourceforge.net/) per gestire velocemente la macchina virtuale che gira sotto XP Pro creata con VMWare 6.5.1.

Volevo estendere la partizione da 4 a 5 Gb.

Ho utilizzato l'utility che ha processato regolarmente la partizione , mostrandomi la progressione fino al 100% ma ho dovuto usare la funzione Unlock per accedere a tale funzione dell'hard disk.

Al termine, controllo la partizione C del PC host che gira anch'esso sotto XP Pro e mi accorgo che in effetti lo spazio disponibile è diminuito, pare di quasi 2 Gb...

Apro la VM con VMWare , controllo lo spazio libero e mi ritrovo che la dimensione della partizione virtuale è sempre 4 Gb e lo spazio libero sempre 400 Mb; insomma non è cambiato niente
Controllo quindi le dimensioni della cartella virtuale (\My Virtual Machines) ed in effetti è aumentata...

... dove è andato a finire quindi lo spazio su cui avrebbe dovuto espandersi?

:rolleyes: :confused:

Giovanni

giovanni69
14-02-2009, 14:16
UP! :rolleyes:

giovanni69
19-02-2009, 22:47
UP! :confused:

Londo83
24-02-2009, 12:33
non vorrei dire una cavolata:
mi sembra che per aumentare il disco di sistema devi (dopo aver assegnato la quantità di spazio che vuoi) allocarlo con software tipo partition magic o simili...

diverso è se aumenti un disco dove non sia caricato il s.o. in quel caso basta assegnarlo tramite VManager.

ripeto....mi sembra sia così.

giovanni69
26-02-2009, 16:17
non vorrei dire una cavolata:
mi sembra che per aumentare il disco di sistema devi (dopo aver assegnato la quantità di spazio che vuoi) allocarlo con software tipo partition magic o simili...

diverso è se aumenti un disco dove non sia caricato il s.o. in quel caso basta assegnarlo tramite VManager.

ripeto....mi sembra sia così.


Grazie per la risposta ma non mi è chiaro cio' che mi scrivi: VMnager dovrebbe servire per gestire la partizione di una virtual machine e quindi permettere di allargarla direttamente.

Non sono sicuro che Partition Magic 8 funzioni dall'interno di una virtual machine VMWare. VMWare, in particolare, è un prodotto di virtualizzazione “pura”, ovvero la macchina guest di fatto non si accorge che sta girando su un hardware virtuale... per lei è un hardware come gli altri, nel senso che se fai girare il software in un OS virtuale all'interno di una partizione da 10 Gb, non è in grado di capire che sta girando in modo virtuale e che quindi per lui il limite fisico è quello dei 10Gb non delle dimensioni dell'hard disk gestitio dall'host.
Pertanto non è in grado di 'allargare' cio' che vede come 'fisico' (la partizione da 10 Gb) , cosi' come avviene nel mondo reale del resto ;) sarebbe un po’ come “ingrandire” un disco rigido che, dal punto di vista della macchina virtuale, è pur sempre un disco rigido.



Mi diresti quindi step-by-step cosa intendi con il tuo suggerimento, premesso che nella mia partizione virtuale c'e' un XP Pro SP2 e l'host gira su XP Pro SP2 e che ?
:confused:

dennyv
26-02-2009, 20:34
In pratica, da quanto ho capito, hai aumentato la partizione, ma non il filesystem.

E' come se tu avessi ingrandito un'ipotetica partizione sul disco fisso (virtuale in questo caso), ma per far si che anche lo spazio nuovo sia visibile al sistema devi allargare anche il filesystem.

Per far questo devi usare tool di terze che, per Windows, non ti so dire. Credo che l'ottimo livecd "partedmagic" (http://partedmagic.com/) basato su linux che credo supporti la funzione di grow (aumento) delle partizioni NTFS, ma non ne son sicuro, dovresti provare.

dennyv
26-02-2009, 20:38
Aggiungo, ovviamente il livecd devi farlo partire come boot da cd all'interno della macchina virtuale.

Non capisco il tuo discorso della virtualizzazione però.

Tu hai un file immagine contenente il disco virtuale che il guest vedrà come un disco hardware. All'interno di esso ci sono delle partizioni con relativo filesystem.

Con i tool di vmware hai aumentato la dimensione di una di queste partizioni. Ora devi far si che il SO allochi questo nuovo spazio allargando il suo FS fino ad occupare il nuovo spazio.

Spero che ora la cosa sia più chiara.

giovanni69
18-03-2011, 09:23
...si, infatti, poi ho fatto riconoscere l'allargamento della partizione con Acronis Disk Director. :D

Solero
05-04-2011, 14:17
Se il disco è dinamico basta allargare la partizione assegnata alla VM e poi dalla gestione disco del pc/server con Windows andare sul disco e allargarlo, senza bisogno di nessun software esterno.

Tasslehoff
10-04-2011, 10:41
Per estendere il filesystem non c'è bisogno di utilizzare chissà quali software di terze parti, in Windows XP hai tutto quello che ti serve, ovvero diskpart.

Leggiti questo articolo (http://support.microsoft.com/kb/325590), spiega come estendere il filesystem a caldo senza problemi.

giovanni69
11-04-2011, 10:58
Per estendere il filesystem non c'è bisogno di utilizzare chissà quali software di terze parti, in Windows XP hai tutto quello che ti serve, ovvero diskpart.

Leggiti questo articolo (http://support.microsoft.com/kb/325590), spiega come estendere il filesystem a caldo senza problemi.

Grazie per il link; ho preferito usare un'utility esterna per non dover smanettare con parametri...