View Full Version : ImgBurn: software per masterizzazione [thread ufficiale]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28819826&postcount=801
Grazie mille! :mano:
andreatop76
24-10-2012, 21:11
Scusa ragazzi, probabilmente sarà scritto da qualche parte, ma chiedo:
come masterizzare un DVD video con gia le cartelle AUDIO_TS e VIDEO_TS NEL PC?
grazie in anticipo!!
Sì, in prima pagina... http://forum.imgburn.com/index.php?showtopic=4632
E' possibile creare un'immagine fino ad un certo punto del dvd ?
Se il dvd dura 60 minuti ma gli ultimi 15 minuti non li voglio masterizzare per problemi di spazio del nuovo dvd ospitante come faccio a dire a Imgburn " devi creare un'immagine di soli 45 minuti e non completo " E' possibile oppure l'immagine che crea e' solo totale ?
grazie
marcos86
15-11-2012, 14:02
E' possibile creare un'immagine fino ad un certo punto del dvd ?
Se il dvd dura 60 minuti ma gli ultimi 15 minuti non li voglio masterizzare per problemi di spazio del nuovo dvd ospitante come faccio a dire a Imgburn " devi creare un'immagine di soli 45 minuti e non completo " E' possibile oppure l'immagine che crea e' solo totale ?
grazie
Non puoi.
Devi andare a tagliare il film con programmi appositi, ad es il vecchio dvdshrink è molto semplice
andrea0807
18-03-2013, 09:36
chiedo scusa se ho postato anche su altre discussioni ma non ho ricevuto risposta, siccome ho cominciato a usare imgburn e mi trovo molto bene sto analizzando un pò tutte le funzioni, vorrei sapere cosa significa la modalità batch che è possibile selezionare nella modalità "leggi".
inoltre vorrei sapere se è possibile creare una immagine di un disco nel classico formato iso invece del bin + cue che crea in automatico imgburn.
...
inoltre vorrei sapere se è possibile creare una immagine di un disco nel classico formato iso invece del bin + cue che crea in automatico imgburn.
Certamente!!
Quando scegli il nome per il file, seleziona "ISO" nel menu a discesa "Salva come".
Per la "modalità batch", la guida ufficiale dice:
If enabled, ImgBurn will prompt you to insert the next disc just as Write mode does when burning multiple images/copies. This allows for automated reads when using an auto loader device.
In pratica, nell'uso normale quest'opzione di solito non serve!!
Tieni presente che ImgBurn ha opzioni molto sofisticate: non tutte servono sempre.
andrea0807
18-03-2013, 12:45
Certamente!!
Quando scegli il nome per il file, seleziona "ISO" nel menu a discesa "Salva come".
Per la "modalità batch", la guida ufficiale dice:
If enabled, ImgBurn will prompt you to insert the next disc just as Write mode does when burning multiple images/copies. This allows for automated reads when using an auto loader device.
In pratica, nell'uso normale quest'opzione di solito non serve!!
Tieni presente che ImgBurn ha opzioni molto sofisticate: non tutte servono sempre.
Grazie mille!:)
In pratica la modalità batch sarebbe tipo "aggiungi alla coda di scrittura" per fare in automatico una copia di un disco.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Salve a tutti,
volevo un piccolo aiuto.
Se non erro Imgburn quando deve masterizzare CD da mp3 o flac od altro fa uso dei codec installati nel sistema.
Attualmente ho installato i pacchetti di codec Shark007 ma, in vista del passaggio a Windows 8 e di un bel format, vorrei evitare di installare pacchetti codec per la maggiorparte inutilizzati (ed "incasinanti").
Quindi avevo intenzione di installare solo quelli che mi servivano tipo per i flac e gli mp3.
Volevo sapere, se i presupposti di cui sopra sono corretti, quali erano i codec singoli adatti (bastano questo (http://flac.sourceforge.net/) per i flac o il lame mp3?) e come vi regolate voi in questi casi.
Grazie infinite per l'aiuto e spero di non essere OT.
Uscito imgburn version 2.5.8.0, ho sistemato la portable.
ImgBurn2.5.8.0 Portable ITA (http://www.mediafire.com/download/ojrno7nqt8yqyu3/ImgBurn_2.5.8.0_USB_ita.zip)
ImgBurn2.5.8.0 Portable (http://www.mediafire.com/download/l5ybqsrbi8wkhz2/ImgBurn_2.5.8.0_USB.zip)
antilope83
07-12-2013, 18:47
non so se è già stato detto ma da quello che ho letto (velocemente, ammetto) non l'ho trovato. Comunque io masterizzo solitamente con imgburn e va tutto più che bene per i dvd5. Per i dvd9 anche, se non fosse che quando c'è il cambio di strano c'è un piccolo stop,diciamo un blocco immagine, di 1sec ma c'è. Si può togliere o la cosa è inevitabile?
Utilizzo dvd verbatim e masterizzatore Dvd Sony optiarc AD-7261S
thanx a tutti!!
non so se è già stato detto ma da quello che ho letto (velocemente, ammetto) non l'ho trovato. Comunque io masterizzo solitamente con imgburn e va tutto più che bene per i dvd5. Per i dvd9 anche, se non fosse che quando c'è il cambio di strano c'è un piccolo stop,diciamo un blocco immagine, di 1sec ma c'è. Si può togliere o la cosa è inevitabile?
Utilizzo dvd verbatim e masterizzatore Dvd Sony optiarc AD-7261S
thanx a tutti!!
scusa non ho capito la domanda. il problema si presenta in fase di scrittura? (e direi che non è un problema perdere un secondo per il cambio strato) o è in lettura (penso a un filmato la cui visione si interrompe per un secondo, e allora sì che è fastidioso).
antilope83
08-12-2013, 12:31
no no ovviamente capita in lettura, quando sto guardando il film. In scrittura certo che non sarebbe un problema :D
Eh si è fastidioso, non incredibilmente fastidioso ma se si può evitare preferirei.
no no ovviamente capita in lettura, quando sto guardando il film. In scrittura certo che non sarebbe un problema :D
Eh si è fastidioso, non incredibilmente fastidioso ma se si può evitare preferirei.
dove lo leggi il dvd? con il pc? con che software? hai provato a cambiare software?
oppure con un lettore da tavolo?
hai provato altri software per masterizzare?
antilope83
09-12-2013, 10:16
ho fatto la prova con un lettore da tavolo. No, non ho provato altri software, quali potrei provare? ma il punto è: lo fa solo a me questo scherzo? ci sarà un motivo no?
x_Master_x
09-12-2013, 10:17
É assolutamente normale che ci sia una pausa per il passaggio tra uno strato all'altro ( si chiamano dual layer per un motivo ) cioé il cosiddetto layer break. Volendo é possibile impostare la cella e scegliere in che punto ( é impostato 50/50 ) dei fotogrammi avvenga la pausa, prima o dopo una scena ad esempio ma é comunque inevitabile.
al 90% il problema è del lettore da tavolo che mal digerisce i dvd masterizzati.
usa sempre la più bassa velocità proposta dal software di masterizzazione ma non scendere sotto essa.
prova a visualizzare il dvd con vlc, mpc-hc, wmp... sul pc non dovrebbe dare problemi.
altri software per masterizzare li trovi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232).
antilope83
09-12-2013, 10:47
si però, c'è chi dice che è naturale, chi da la colpa al lettore dvd, chi al programma. Io non lo so perché sono ignorante in materia, ma una verità che sia una non c'è? cioè se il programma fa inevitabilmente quello scatto tra uno strato e un altro e non posso farci niente mi metto l'anima in pace. Comunque ora provo a rivedere il film con vlc e vediamo se lo scatto c'è.
EDIT: ho visto che con vlc non fa lo scatto, quindi il problema è solo del lettore, del mio lettore in particolare e non un problema del programma? qualcuno può chiarirmi questa cosa?
è normale che ci sia, ma solitamente è impercettibile. imgburn consente di spostarla leggermente in punti meno fastidiosi proprio perchè è inevitabile.
la cosa più probabile è che la lente del lettore sia sporca o il lettore sia usurato...
verità assolute non ce ne sono, puoi avere lo stesso sintomo per malattie diverse...
fai delle prove e trova un'ottimizzazione per ridurre questo lag.
x_Master_x
09-12-2013, 11:17
si però, c'è chi dice che è naturale, chi da la colpa al lettore dvd, chi al programma. Io non lo so perché sono ignorante in materia, ma una verità che sia una non c'è?
etc.
EDIT: ho visto che con vlc non fa lo scatto, quindi il problema è solo del lettore, del mio lettore in particolare e non un problema del programma? qualcuno può chiarirmi questa cosa?
La verità é che non é una questione di programma ma solo di lettore ed aggiungo anche la corretta impostazione della cella del layer break, non é che usando un programma diverso il problema si risolve da solo. Il passaggio tra uno strato e l'altro ci sarà sempre, su quanto sia "veloce" non dipede dal software di masterizzazione usato.
Qui trovi una guida con relativi screenshot che ti potrà aiutare ad impostare meglio il layer break:
http://forum.imgburn.com/index.php?/topic/1777-how-to-create-a-double-layer-dvd-video-image-file-using-imgburn/
oppure:
http://forum.imgburn.com/index.php?/topic/4643-how-to-write-a-dvd-video-double-layer-disc-using-imgburn/
antilope83
09-12-2013, 12:35
ok perfetto. Almeno ora ho un'idea più chiara. Comunque con imgburn so che posso scegliere il punto migliore per il cambio di strato, ma capita che in alcuni dvd non ci siano punti "migliori" ma tutti punti "grigi" (secondo le stelle di imgburn) e quindi ti tocca beccarti il salto.
Probabilmente è una questione del lettore allora. L'unica cosa che posso fare è provare a pulire la lente o..cambiarlo?
x_Master_x
09-12-2013, 13:21
In teoria migliore è il punto che scegli ( SPLIP = Yes ), minore sarà possibilità di notare il salto. Pulire la lente non ti costa nulla ed eventualmente, se non l'ha già fatto, comprare dei supporti DL di qualità e non strane marche cinesi da due soldi.
antilope83
09-12-2013, 13:35
compro dvd verbatim stampabili, per cui su quello non c'è problema. Per quanto riguarda il punto migliore sono d'accordo ma come ti ho detto, per alcuni dvd non ti viene data questa scelta (almeno da imgburn) ma solo 2 o 3 punti che non sono eccezionali, essendo in mezzo al film.
Comunque non ho capito cos'è questa SPLIP = Yes, potresti spiegarmi?
x_Master_x
09-12-2013, 14:10
Facevo sempre riferimento alla cella del Layer Break
In commercio esistono i DVD con funzionalità "seamless" senza interruzioni e "non-seamless", con la famosa pausa. Tutto dipende sempre dal lettore se supporta o non supporta questa caratteristica, quella voce in ImgBurn specifica proprio questo.
Stiamo sempre nell'ambito della teoria, nella pratica solo provando riuscirai a trovare la soluzione migliore in base al video che stai utilizzando, non è un'impostazione generica valida per tutto.
Quando masterizzo un'immagine ISO su un DVD, dopo la scrittura del disco ImgBurn si blocca e compare scritto "Synchronising cache" (con indicata la percentuale di avanzamento).
Questa fase dura moltissimo (anche 15 minuti), poi quando riparte fa la verifica del disco e finisce.
Perché succede?
Come posso evitarlo?
Preciso che con CDBurnerXP non succede: il disco viene scritto e verificato in pochi minuti.
Sapete perché a volte mi capita questo fastidiosissimo inconveniente (che si verifica non sempre... ma ogni tanto)?
Come posso evitarlo?
Aggiungo che, quando mi succede, si tratta di DVD riscrivibili (di solito uso DVD+RW).
Grazie
marcos86
09-12-2013, 14:54
Per i dvd9 anche, se non fosse che quando c'è il cambio di strano c'è un piccolo stop,diciamo un blocco immagine, di 1sec ma c'è. Si può togliere o la cosa è inevitabile?
A volte lo noto anche sui dischi originali e quelli a noleggio, fai te... :)
antilope83
09-12-2013, 15:42
Facevo sempre riferimento alla cella del Layer Break
In commercio esistono i DVD con funzionalità "seamless" senza interruzioni e "non-seamless", con la famosa pausa. Tutto dipende sempre dal lettore se supporta o non supporta questa caratteristica, quella voce in ImgBurn specifica proprio questo.
Stiamo sempre nell'ambito della teoria, nella pratica solo provando riuscirai a trovare la soluzione migliore in base al video che stai utilizzando, non è un'impostazione generica valida per tutto.
Si però non ho capito. Quando compro i dvd mi devo accertare se siano "seamless"? è specificata questa cosa o no? in ogni caso posso provare ad attivare questa funzione sui miei verbatin e vedere se funziona?
x_Master_x
09-12-2013, 16:03
Puoi attivare- aggiungere la flag alla funzionalità "Sameless" in ImgBurn, nella schermata della scelta del layer break in basso a destra ( in italiano dovrebbe essere "Continuo" o simile, ho il programma in inglese )
La domanda che ti devi porre é: Il mio lettore DVD lo supporta? Lo scoprirai presto.
antilope83
09-12-2013, 17:20
e se non lo supporta cosa succede? non legge il dvd, va a scatti o semplicemente continua ad avere quel secondo nel cambio?
al 90% il problema è del lettore da tavolo che mal digerisce i dvd masterizzati.
usa sempre la più bassa velocità proposta dal software di masterizzazione ma non scendere sotto essa.
prova a visualizzare il dvd con vlc, mpc-hc, wmp... sul pc non dovrebbe dare problemi.
altri software per masterizzare li trovi quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940232).
Parole sante.
Per quanto mi riguarda dopo una lunga esperienza, con diversi "lettori da tavolo" anche di una certa levatura €, sono arrivato alla conclusione tua.
L'unico rimedio che ho capito poter funzionare almeno al 70% di quel 90%, è masterizzare in semplice DVD, e fare molta attenzione ai supporti usati, vedi +/-, cioè leggere bene il manuale, quante volte mi sono inc... per poi scoprire che magari DVD+R non era supportato.
Il bello è, appunto, quando guardi lo stesso DVD, con i vari programmi citati, sul pc funzionano.
Per non parlare poi dei formati e delle estensioni, a chi non verrebbe la voglia di trasformare un formato normale in DIVX / XVID?
bè auguri è un bel rebelot.
Info solo per i puristi della portabilità.
Il programma non è completamente portabile (testata qualsiasi versione su Win7home64bit con qualsiasi precauzione, incluse apposite modifiche al file ini e al lancio dell'eseguibile con /portable /settings):
HKEY_CLASSES_ROOT\ImgBurn.AutoPlay.1
Ciao a tutti,
uso spesso ImgBurn e ultimamente sto smanettando con il RamDisk, quali file posso spostare sul RamDisk per velocizzare o far lavorare meglio ImgBurn ???
ho un problema con ImgBurn (versione portable 2.5.8.0)
il programma funziona correttamente ma alla chiusura mi va in crash :mbe:
Firma problema:
Nome evento problema: APPCRASH
Nome applicazione: ImgBurn.exe
Versione applicazione: 2.5.8.0
Timestamp applicazione: 00000000
Nome modulo con errori: nvinit.dll_unloaded
Versione modulo con errori: 0.0.0.0
Timestamp modulo con errori: 51427a3e
Codice eccezione: c0000005
Offset eccezione: 6924d8d9
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Informazioni aggiuntive 1: 0a9e
Ulteriori informazioni 2: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Ulteriori informazioni 3: 0a9e
Ulteriori informazioni 4: 0a9e372d3b4ad19135b953a78882e789
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
si evince che l'errore è causato da nvinit.dll (nvidia)
grazie
bluv
tallines
14-10-2014, 13:15
ho un problema con ImgBurn (versione portable 2.5.8.0)
il programma funziona correttamente ma alla chiusura mi va in crash :mbe:
si evince che l'errore è causato da nvinit.dll (nvidia)
Ciao bluv, è un file della scheda video Nvidia . Cosa dice gestione dispositivi hai punti esclamativi gialli ?
Prova a disinstallare e reinstallare i driver invidia .
Usi per caso virtual machine o programmi tipo Alcohol .
Quante schede video hai ?
Ciao bluv, è un file della scheda video Nvidia . Cosa dice gestione dispositivi hai punti esclamativi gialli ?
Prova a disinstallare e reinstallare i driver invidia .
Usi per caso virtual machine o programmi tipo Alchol .
Quante schede video hai ?
ciao :)
no, niente esclamativi!
i driver credo vadano benissimo, anzi ti dirò che i più recenti mi han dato solo problemi (tengo in considerazione il suggerimento)
ho installato solo physix e driver grafico
no, di recente niente uso di VM (alcohol mai usato)
nvidia gtx550ti e intel hd graphics (l'integrata della mia cpu)
tallines
14-10-2014, 18:27
i driver credo vadano benissimo, anzi ti dirò che i più recenti mi han dato solo problemi (tengo in considerazione il suggerimento)
ho installato solo physix e driver grafico
nvidia gtx550ti e intel hd graphics (l'integrata della mia cpu)
Hai installato i driver recenti per quale scheda video ?
Per la dedicata > nvidia gtx550ti ?
Prova a disinstallarli e reinstalla solo i driver di origine non quelli aggiornati .
Hai installato i driver recenti per quale scheda video ?
Per la dedicata > nvidia gtx550ti ?
Prova a disinstallarli e reinstalla solo i driver di origine non quelli aggiornati .
no, sono i 314.22
i driver originari del cd sono vecchissimi
con quelli lì non partono nemmeno i giochi più recenti o di qualche anno
li avevo provati tempo fa
tallines
14-10-2014, 20:15
Ah ok, e allora perchè dici che i più recenti ti han dato solo problemi ?
O magari è stato il fatto che hai installato physix e driver grafico ?
Ti ricordi se prima di questa installazione imgburn ti dava problemi ?
Se provi imgburn portable da provvisoria succede lo stesso ?
Se vai a guardare l' Errore di quando imgburn ti crasha nel visualizzatore eventi (eventvwr da Start/Cerca) in Applicazione e in Sistema cosa dice ?
Devi guardare : Id evento - Origine - Generale (che trovi sotto e che sarebbe la descrizione dell' evento) .
Vicino alla voce Generale, c'è anche la voce Dettagli .
Cosa dice in Dettagli - EventData ?
non ricordo perché mi diedero problemi :O
credo il problema sia riconducibile ad nvidia stessa dato che molti utenti hanno notato crash e blocchi con schede diverse (credo - non ne sono certo - che gli ultimi drivers siano ottimizzati maggiormente per le vga più recenti)
tu dici ch'è perché ho installato solo una parte dei drivers? mi sembra strano visto che è concesso di personalizzare l'installazione degli stessi
a memoria imgburn credo mi andasse sempre in crash (non ho provato in provvisoria)
id evento: 1001
origine: Windows error reporting
eventdata : nvinit.dll_unloaded
grazie :)
tallines
14-10-2014, 21:05
non ricordo perché mi diedero problemi :O
Ahhh chiedevo per sapere ;) ;)
id evento: 1001
origine: Windows error reporting
eventdata : nvinit.dll_unloaded
La voce Generale cosa dice ?
Hai windows 7 a 64 bit ?
Dove hai (percorso-cartella) il file nvinit.dll, in W7?
Se non scrivi in piccolino è meglio ;) imho non serve ;)
Ahhh chiedevo per sapere ;) ;)
:)
La voce Generale cosa dice ?
Hai windows 7 a 64 bit ?
Dove hai (percorso-cartella) il file nvinit.dll, in W7?
Se non scrivi in piccolino è meglio ;) imho non serve ;)
in Generale ho già scritto cosa mi dava
praticamente l'ho indicato anche qualche post sopra (il tag quote)
il file credo sia in:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\nv_dispi.inf_amd64_neutral_19dc7c05b32fa433
tallines
15-10-2014, 11:04
Prova da provvisoria .
Altrimenti : hai punto di ripristino da poter usare a prima del problema che ti è uscito ?
Prima di fare l' operazione seguente, accertati di avere un punto di ripristino attivo da poter usare .
Fai una copia del file nvinit.dll e la metti in una cartella xy.......e al file gli metti come estensione > .bak .
Prova da provvisoria .
Altrimenti : hai punto di ripristino da poter usare a prima del problema che ti è uscito ?
Prima di fare l' operazione seguente, accertati di avere un punto di ripristino attivo da poter usare .
Fai una copia del file nvinit.dll e la metti in una cartella xy.......e al file gli metti come estensione > .bak .
ho punti di ripristino ma penso sia qualche conflitto
riprovo da provvisoria e appena posso ti faccio sapere
bye
tallines
17-10-2014, 13:12
ho punti di ripristino ma penso sia qualche conflitto
Si può essere, fai sapere ;)
Qualcuno ha esperienza nel creare come Output un file immagine di dimensioni blu-ray singolo e doppio strato?
In tal frangente si è alle prese con il Tab "Media" ("Advanced"-->"Media") e i relativi profili, tra i quali però non è elencato alcun bluray, ma solo vari dvd.
Immagino quindi si debba passare al manuale tramite "Custom" ma a questo punto non si sa quali valori inserire e/o quali siano i migliori consigli dell'autore in tal senso.
Tenenedo poi anche conto che tali impostazioni hanno una loro importanza (dal manuale: "The purpose of this tab is to ensure that the image file is created right, depending on the media you plan to burn it to"), avete info in merito?
Grazie.
andrea0807
01-02-2015, 16:50
Salve ragazzi avrei 3 problemi con imgburn quindi chiedo a voi.
Con Img burn quando creo un cd audio da file mp3 non mi masterizza i titoli sulle tracce ma rimangono senza titolo anche se nel menù a tendina di disco traccia scelgo tag o nome file.
Per quanto riguarda la masterizzazione di cd mp3 non mi piace perchè quando aggiungo cartelle da inserire nella compilation non mi permette di modificarle, ne al m omento dell'aggiunta ne una volta aggiunte per esempio se di una cartella non voglio masterizzare tutti i file mp3 che ci sono ma solo una parte non me lo permette di fare.
Inoltre non ho trovato la funzione che permette di salvare le tracce da un cd audio.
Tutte cose che invece mi per mette di fare nero con la suite completa cioè scrivere i titoli sui cd audio, salvare tracce da cd, e aggiungere di una cartella i file mp3 che desidero, però voglio disinstallarlo perchè è una mattonata con tantissime funzioni che non servono.
Voi sapete se le tre cose che ho elencato si possono fare anche con imgburn?
ranma over
19-10-2015, 21:53
Nei giorni scorsi ho formattato il pc e dovendo istallare imburn sono andato a scaricarlo ma il software antivirus mi dice che è un virus e me lo cancella anche sul loro sito ora me lo blocca perchè è pericoloso,mi sapete dire se è un errore o è davvero cosi?
Dal sito non può che essere originale! Quindi è l'AV a segnalarlo come falso positivo. Disabilitalo e installa il programma
ps
usi Avira?
ranma over
19-10-2015, 23:01
No norton antivirus.
non è un errore dell'antivirus, semplicemente hanno infilato nell'installer un adware o pup (potentially unwanted program) is a program that may be unwanted, despite the possibility that users consented to download it. PUPs include spyware, adware, and dialers, and are often downloaded in conjunction with a program that the user wants.
https://www.virustotal.com/it/file/ab5ab68b541c0de51d7e9eafe1cbe5267347c1e6edf1faeedc79e01fd774375e/analysis/1445330759/
poi magari durante la fase di installazione c'è la possibiltà di evitare l'installazione
http://www.jdhodges.com/blog/safe-version-imgburn-without-opencandy/
resta il fatto che un tentativo di farti installare software che non ti interessa c'è
Non ricordavo vi fosse quella richiesta di installare cosa inutili (basta deselezionare le caselle)
ranma over, cambia antivirus ... chiedi qui Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769)
Non ricordo se era già stato scritto nelle pagine seguenti ... Ecco il procedimento - credo funzioni - per rendere ImgBurn portable
Scaricare l'installer e estrarlo (con 7zip o Universal Extractor) in una cartella temporanea qualsiasi
Copiare i file contenuti nella cartella $INSTDIR in una cartella a vostra scelta (es. ImgBurn)
Creare la cartella Languages per chi volesse scaricare e disporre di più lingue
Creare un file di testo nella directory in cui risiede il programma e incollarvi le seguenti stringhe:
[Settings]
PortableMode=1
FILELOCATIONS_GraphDataFiles=.\Graph Data Files\
FILELOCATIONS_ImageFiles=.\Image Files\
FILELOCATIONS_LogFiles=.\Log Files\
FILELOCATIONS_ProjectFiles=.\Project Files\
FILELOCATIONS_QueueFiles=.\Queue Files\
Rinominare il file testo in ImgBurn.ini
Infine, avviare ImgBurn.exe
Link download ImgBurn e file traduzione lingua
http://www.imgburn.com/index.php?act=download
tallines
20-10-2015, 13:07
Nei giorni scorsi ho formattato il pc e dovendo istallare imburn sono andato a scaricarlo ma il software antivirus mi dice che è un virus e me lo cancella anche sul loro sito ora me lo blocca perchè è pericoloso,mi sapete dire se è un errore o è davvero cosi?
Puoi anche disabilitare durante l' installazione l' antivirus norton .
Occhio alle varie finestre di installazione .
Altrimenti lo scarichi da qui e lo rendi portable >
http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.1305
Viene giù in formato installer, per avere la versione portable, basta che lo decomprimi con un gestore di archivi qualsiasi tipo 7-zip, Izarc......
Una volta decompresso si crea una cartella all' interno della quale c'è l' eseguibile .
ranma over
20-10-2015, 13:27
Ok grazie per le risposte.
Ciao a tutti!
Sto tentando di masterizzare un DVD di circa 4580 MB (quasi 100 MB di overburning) con ImgBurn ma sembra che il mio masterizzatore non ne voglia sapere (un LG GSA-T20N). Non vorrei che non gradisca il tipo di supporto: DVD+RW (Sony e Philips). Magari l'overburning è possibile farlo solo su DVD non riscrivibili... se fosse così, userei direttamente i DVD+R ma temo di no (vorrei essere smentito). Vorrei fare delle prove con dischi riscrivibili prima di masterizzare un DVD+R. Tutto qua.
Il fatto è che con il vecchio Nero 6 ho aumentato la misura di OverSize (espressa in minuti) ad un numero di blocchi che dovrebbe corrispondere a 4690 MB. Anche lì però, nonostante all'inizio mi si chieda la conferma di masterizzare il disco in overburning, verso la fine mi da un errore di scrittura.
Non so, ho letto varia gente che ha masterizzato senza problemi più di 4600 MB!!!
Dipendesse dal masterizzatore, avrei anche la possibilità di reperire un Pioneer DVR-K17TBS o un Panasonic UJ-841. Magari uno di questi riuscirebbe a masterizzarmi un DVD+RW senza problemi. Di seguito il log file di imgburn.
I 23:32:05 ImgBurn Version 2.5.8.0 started!
I 23:32:05 Microsoft Windows XP Professional (5.1, Build 2600 : Service Pack 3)
I 23:32:05 Total Physical Memory: 521.708 KiB - Available: 269.244 KiB
I 23:32:05 Initialising SPTI...
I 23:32:05 Searching for SCSI / ATAPI devices...
I 23:32:06 -> Drive 1 - Info: HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N WP03 (D:) (ATA)
I 23:32:06 Found 1 DVD±RW/RAM!
I 23:33:23 Operation Started!
I 23:33:23 Building Image Tree...
I 23:33:23 Checking Directory Depth...
I 23:33:23 Calculating Totals...
I 23:33:23 Preparing Image...
I 23:33:23 Checking Path Length...
I 23:33:23 Contents: 294 Files, 6 Folders
I 23:33:23 Content Type: DVD Video
I 23:33:23 Data Type: MODE1/2048
I 23:33:23 File System(s): ISO9660, UDF (1.02)
I 23:33:23 Volume Label: [Not Configured]
I 23:33:23 IFO/BUP 32K Padding: Enabled
I 23:33:23 Region Code: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8
I 23:33:23 TV System: PAL
I 23:33:23 Size: 4.800.122.545 bytes
I 23:33:23 Sectors: 2.343.875
I 23:33:23 Image Size: 4.801.527.808 bytes
I 23:33:23 Image Sectors: 2.344.496
I 23:33:23 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:00
I 23:36:44 Operation Started!
I 23:36:44 Device: [1:0:0] HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N WP03 (D:) (ATA)
I 23:36:44 Media Type: DVD+RW (Disc ID: MBIPG101-W04-00)
I 23:36:44 Media Supported Write Speeds: 2,4x; 4x
I 23:36:44 Quick Erase: No
I 23:36:44 Format Properly: Yes
I 23:36:44 Format Size: Preferred
I 23:36:45 Erasing Disc...
I 23:53:41 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:16:56
I 23:53:46 Operation Started!
I 23:53:46 Building Image Tree...
I 23:54:01 Checking Directory Depth...
I 23:54:01 Calculating Totals...
I 23:54:01 Preparing Image...
I 23:54:01 Checking Path Length...
I 23:54:01 Contents: 294 Files, 6 Folders
I 23:54:01 Content Type: DVD Video
I 23:54:01 Data Type: MODE1/2048
I 23:54:01 File System(s): ISO9660, UDF (1.02)
I 23:54:01 Volume Label: studio d A2
I 23:54:01 IFO/BUP 32K Padding: Enabled
I 23:54:01 Region Code: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8
I 23:54:01 TV System: PAL
I 23:54:01 Size: 4.800.122.545 bytes
I 23:54:01 Sectors: 2.343.875
I 23:54:01 Image Size: 4.801.527.808 bytes
I 23:54:01 Image Sectors: 2.344.496
I 23:54:21 Operation Successfully Completed! - Duration: 00:00:34
W 23:55:47 User accepted disc space warning and is attempting to overburn!
I 23:55:47 Operation Started!
I 23:55:47 Source File: -==/\/[BUILD IMAGE]\/\==-
I 23:55:47 Source File Sectors: 2.344.496 (MODE1/2048)
I 23:55:47 Source File Size: 4.801.527.808 bytes
I 23:55:47 Source File Volume Identifier: studio d A2
I 23:55:47 Source File Volume Set Identifier: 4956BEB70023C626
I 23:55:47 Source File Application Identifier: IMGBURN V2.5.8.0 - THE ULTIMATE IMAGE BURNER!
I 23:55:47 Source File Implementation Identifier: ImgBurn
I 23:55:47 Source File File System(s): ISO9660; UDF (1.02)
I 23:55:47 Destination Device: [1:0:0] HL-DT-ST DVDRAM GSA-T20N WP03 (D:) (ATA)
I 23:55:47 Destination Media Type: DVD+RW (Disc ID: MBIPG101-W04-00)
I 23:55:47 Destination Media Supported Write Speeds: 2,4x; 4x
I 23:55:47 Destination Media Sectors: 2.295.104
I 23:55:47 Write Mode: DVD
I 23:55:47 Write Type: DAO
I 23:55:47 Write Speed: 1x
I 23:55:47 Link Size: Auto
I 23:55:47 Lock Volume: Yes
I 23:55:47 Test Mode: No
I 23:55:47 OPC: No
I 23:55:47 BURN-Proof: Enabled
W 23:55:59 Write Speed Miscompare! - MODE SENSE: 3.324 KB/s (2,4x), GET PERFORMANCE: 5.540 KB/s (4x)
W 23:55:59 Write Speed Miscompare! - MODE SENSE: 3.324 KB/s (2,4x), GET PERFORMANCE: 5.540 KB/s (4x)
W 23:55:59 Write Speed Miscompare! - MODE SENSE: 3.324 KB/s (2,4x), GET PERFORMANCE: 5.540 KB/s (4x)
W 23:55:59 Write Speed Miscompare! - MODE SENSE: 3.324 KB/s (2,4x), GET PERFORMANCE: 5.540 KB/s (4x)
W 23:55:59 Write Speed Miscompare! - Wanted: 1.385 KB/s (1x), Got: 3.324 KB/s (2,4x) / 5.540 KB/s (4x)
W 23:55:59 The drive only supports writing these discs at 2,4x; 4x.
I 23:55:59 Book Type Setting: N/A
I 23:56:10 Filling Buffer... (20 MiB)
I 23:56:11 Writing LeadIn...
I 23:56:15 Writing Session 1 of 1... (1 Track, LBA: 0 - 2344495)
I 23:56:15 Writing Track 1 of 1... (MODE1/2048, LBA: 0 - 2344495)
W 00:19:29 Failed to Write Sectors 2295104 - 2295135 - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (1 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (2 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (3 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (4 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (5 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (6 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (7 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (8 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (9 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (10 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (11 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (12 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (13 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (14 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (15 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (16 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (17 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (18 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (19 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:19:29 Retrying (20 of 20)...
W 00:19:29 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:21:14 Retrying (21)...
W 00:21:14 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:21:17 Retrying (22)...
W 00:21:17 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:21:18 Retrying (23)...
W 00:21:18 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
W 00:21:20 Retrying (24)...
W 00:21:20 Retry Failed - Reason: Logical Block Address out of Range
E 00:22:15 Failed to Write Sectors 2295104 - 2295135 - Reason: Logical Block Address out of Range
I 00:22:15 Synchronising Cache...
I 00:22:23 Closing Session...
E 00:22:24 Failed to Write Image!
I 00:22:24 Exporting Graph Data...
I 00:22:24 Graph Data File: C:\Documents and Settings\Fabio\Dati applicazioni\ImgBurn\Graph Data Files\HL-DT-ST_DVDRAM_GSA-T20N_WP03_SABATO-22-OTTOBRE-2016_23-55_MBIPG101-W04-00_1x.ibg
I 00:22:24 Export Successfully Completed!
E 00:22:24 Operation Failed! - Duration: 00:26:36
I 00:22:24 Average Write Rate: 2.944 KiB/s (2.2x) - Maximum Write Rate: 3.333 KiB/s (2.5x)
Avendo acquistato un bluray riscrivibile della sony da 50 GB che però effettivamente ha una capacità massima di 45.1 GB, ho scoperto che con IMGBURN è possibile aumentare quest'ultima capacità procedendo alla formattazione completa (quella che dura diverse ore).
Siccome non voglio rischiare di buttare un bluray volevo sapere se facendo una tale operazione ci sono delle controindicazioni (ad esempio, il bluray non viene più riconosciuto dal lettore bluray oppure diminuisce la vita del bluray).
Grazie.
alcar100
09-05-2017, 17:53
Salve ragazzi, come faccio ad evitare questo avvio in automatico? Grazie
bobo779256
09-05-2017, 18:34
come faccio ad evitare questo avvio in automatico?
Su Win 8.1 devi togliere o modificare l'autoplay dall'apposita voce nel pannello di controllo
Altri S.O. sarà da variare una voce simile
Aggiunta] Oppure, come faccio io, uso ImgBurn in versione portable e non interagisce col S.O. se non manualmente [/aggiunta
alcar100
09-05-2017, 19:35
Su Win 8.1 devi togliere o modificare l'autoplay dall'apposita voce nel pannello di controllo
Altri S.O. sarà da variare una voce simile
Aggiunta] Oppure, come faccio io, uso ImgBurn in versione portable e non interagisce col S.O. se non manualmente [/aggiunta
Grazie Bobo, ho Windows7 ma le voci sono quelle che mi hai detto tu.
Buona serata
Cavaliere89
14-01-2019, 08:57
Buongiorno a tutti,
da stamattina sto provando a usare questo programma, per masterizzare un immagine su un disco (DVD+RW) prima naturalmente mi chiede di cancellarlo e io glielo sto facendo fare, ma arrivato alla fine, si ferma al 98% e poi ritorna al 96% in loop continuo e' normale?:rolleyes: :rolleyes:
Buongiorno a tutti,
da stamattina sto provando a usare questo programma, per masterizzare un immagine su un disco (DVD+RW) prima naturalmente mi chiede di cancellarlo e io glielo sto facendo fare, ma arrivato alla fine, si ferma al 98% e poi ritorna al 96% in loop continuo e' normale?:rolleyes: :rolleyes:
No, non è normale. Controlla che lo abbia cancellato veramente.
Oppure usa una qualsiasi altra utility, anche quella di windows.
blues 66
21-11-2021, 16:15
buonasera , ciao :)
help:
avrei bisogno di Masterizzare 2 File ISO uno di 4838 Kb , ed uno di 3500Kb su un DVD Double Layer da 8,5 Gb .
in rete trovo , opzioni solo per i Dual Layer :rolleyes:
mi date una mano ; ho 2 opzioni
1 -unire i file e creare una nuova ISO con imgburn e poi masterizzarla sul
DVD Single Side Dual Layer, detto anche DVD-9 ?
2 - masterizzare ogni singolo file ISO , su 2 DVD-R da 4,7Gb
grazie:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2021, 22:17
buonasera , ciao :)
help:
avrei bisogno di Masterizzare 2 File ISO uno di 4838 Kb , ed uno di 3500Kb su un DVD Double Layer da 8,5 Gb .
in rete trovo , opzioni solo per i Dual Layer :rolleyes:
mi date una mano ; ho 2 opzioni
1 -unire i file e creare una nuova ISO con imgburn e poi masterizzarla sul
DVD Single Side Dual Layer, detto anche DVD-9 ?
2 - masterizzare ogni singolo file ISO , su 2 DVD-R da 4,7Gb
grazie:
Cosa contengono queste .iso? Un sistema operativo e quindi sono .iso di boot o normali file e cartelle di normali file?
Se sono .iso di unità ottiche di boot, allora devi fare due DVD diversi. Se sono iso che contengono file e cartelle varie e non serve facciano il boot, monta le .iso come unità virtuali e masterizza i file sul DVD double layer.
blues 66
22-11-2021, 00:08
Sono File ISO musicali
BR -convertito in DVD-Audio
The Who Quadrophenia
1 contiene 24/96 DTS 5.1
Il 2° contiene LPCM 24/96 2CH
Io proverei ad estrarre la traccia audio dal DVD-audio in modo da avere un file più facilmente gestibile, poiché penso che l'unione di due file ISO faccia perdere la struttura del DVD-audio. Lo stesso farei con l'altra ISO. Una volta ottenuti i file si possono masterizzare in un DVD-9.
Oppure se le dimensioni lo permettono puoi ottenere due nuovi DVD-5, come dicevi anche tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.