View Full Version : ViewSonic, ecco il monitor VX2260wm, 22 pollici e full HD
Redazione di Hardware Upg
31-10-2008, 08:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/viewsonic-ecco-il-monitor-vx2260wm-22-pollici-e-full-hd_27013.html
Presentato da ViewSonic un nuovo monitor che permettere di raggiungere la risoluzione di 1920x1080 pixel in una diagonale di soli 22 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
mmm mi a che è una risoluzione un po' trioppo altina per un 22".
mikikrash
31-10-2008, 08:22
A me un monitor con questa caratteristiche me gusta parecchio.
Interessante anche il prezzo.
entanglement
31-10-2008, 08:23
220 250 € non sono poi così tanti in effetti.
non male, ci penso su :D :D :D :D
in effetti 1440x900 con una HD4850 a volte è riduttivo
Paganetor
31-10-2008, 08:25
anche io sono perplesso sul rapporto pollici/risoluzione, ma c'è da dire che un monitor per PC lo guardi da più vicino rispetto a una TV (dove già un 32" full HD è inutile se guardato da un paio di metri).
il prezzo, poi, mi sembra ottimo!
Haran Banjo
31-10-2008, 08:40
Meglio sicuramente l'Eizo HD2442W, 24" e 1920 x 1200. Peccato costi più di 1.000 euro! (sigh)
Secondo me e` doveroso specificare che questo monitor e` in 16:9 invece dei soliti 16:10. Ad esempio ancora oggi c'e` chi e` ancora convinto che i monitor 1280x1024 sono in 4:3 (invece di 5:4).
Il prezzo è eccellente, considerando che è quello di lancio.
Significa 200 euro scarsi, ed a quella cifra si trovano gli lcd 1680x1050.
Un po' perplesso per i 1920x1080 in soli 22": aspetto di vedere qualche recensione per farmi un'idea.
Però se quella soluzione avesse successo, costringerebbe cmq al ribasso diversi 24" che ora viaggiano sui 250-300 euro.
avvelenato
31-10-2008, 08:55
troppo denso di pixel, io ho un 22" a 1650x1080 e se pur è vero che sono cecato di mio, già devo condizionare la mia esperienza informatica all'utilizzo di prodotti che siano amichevoli verso le talpe (e meno male che ff3.0 è uscito in fretta perché le extension mi mancavano di brutto con opera...).
Quel 22 di viewsonic lo vedo parecchio inutile. Argomento:
nell'ambito informatico a meno di non avere un numero di decimi spropositati, o di voler mettere il monitor a 15 cm dalla faccia, non ci si avvantaggerà mai dell'alta risoluzione per mostrare più informazioni, semmai si rimane vincolati in tutti quegli applicativi dove le scritte hanno una dimensione fissa o il cambio di DPI crea problemi.
nell'ambito film, a meno di non volersi vedere un film a pochi decimetri dal monitor... non così improbabile ma sostanzialmente inutile.
nell'ambito videoludico ti devi comunque prendere una scheda video che se la viaggi a quella risoluzione, altrimenti dovrai usarne una non nativa con conseguente degrado qualitativo.
l'unica, è nell'ambito (foto)grafico, dove ammettendo di non aver troppi soldi, si può accettare di avere un monitor attaccato al viso pur di poter visualizzare 2,3 Mpx di dettagli. Ma seriamente, si può acquistare a questo scopo un monitor che quasi certamente monta un economico pannello TN? Magari se non fai grafica fotorealistica.... insomma, secondo me sto monitor è utile per una nicchia nicchiuta, e il resto sono specchietti per le allodole.
Questo almeno fino a quando, tra tot anni, non spariranno dalla circolazione tutti quei programmi che non rispettano correttamente le impostazioni dei DPI, allora avere monitor dalla densità di px altissima sarà positivo.
Notturnia
31-10-2008, 08:57
ho dei 20" in 1680x1050 e un 24" in 1920x1200 e devo dire che ho sbagliato a prendere i 20" in 1680x1050.. si fa effettivametne fatica a lavorarci per 12 ore.. reputo quindi che, per lavoro, o per chi ci passa molto tempo dietro a word, excel etc, un monitor come quello sia un errore.. 22" e 1920 cozzano.. ci si frega.. meglio trovare questi cm in più e prendere un buon 24" o restare sul 1680 con i 22" ..
ormai di monitor ne ho passati una marea e ho capito che stipare i pixel non va bene.. neanche se ci fai grafica.. bene o male i menù li devi leggere sia in autocad che in photoshop :-D e se sono microscopici a fine giornata te ne accorgi..
circa il prezzo.. non è male.. niente di speciale tenendo conto che ci sono 24" attorno ai 250€..
leviathan83
31-10-2008, 09:25
Almeno non si è costretti a prendere per forza un 24" per avere Full HD...
dtpancio
31-10-2008, 09:38
Ottima precisazione quella di s12a..in effetti non avevo fatto caso al fatto che il monitor è in 16:9 e 1920x1080, contro i 1920x1200 dei 16:10 che si trovano sui 24" e sui portatili.
Non so quanto sia una scelta azzeccata..ancora un piccola percentuale di giochi non supporta i 16:10, i 16:9 ancora meno.
A parte questo il rapporto 16:10 è sicuramente un compromesso maggiore tra la maggior visuale laterale e altezza. 16:9 comincia già ad essere bassino e largo, indicato più ad utilizzi ludici e di intrattenimento, che per lavoro.
Riguardo poi alla risoluzione beh, c'è chi compera portatili con diagonale 15,4"a 1920x1200..quindi non mi stupisce che ci possa essere un 22" a 1920x1080 e che possa essere apprezzato. Dal canto mio ritengo ancora che il dot pitch ottimale sia quello dei 19" e 22". Oltre aumenterà leggermente la definizione, ma si affatica di più la vista e nel caso di utilizzo ludico, costringe ad esborsi maggiori in termini di hardware. E la visualizzazione dei caratteri grandi in windows non funziona sempre come dovrebbe.
si ma 22" con tutti qui pixel... se devo usare il desktop a risoluzione nativa divento orbo!!!
l'unico vantaggio è, forse, l'inutilità di downscaler se qualcuno guarda sorgenti in full hd su un 22".
l'idea è buona, il prezzo anche (100euro in meno rispetto a monitor fullhd che hanno solo 2" in più)
Penso sia un'ottimo prodotto, io ho da anni un portatile dell da 15,2" da 1920x1200 e mi ci trovo da dio.. apro mille finestre e vedi piu cose senza spostare continuamente finestre... ottimo questo 22 lo prendo in considerazione quando mi lascia il mio lacie da 20 da 1600x1200 (nessun problema nemmeno li)
sfoneloki
31-10-2008, 10:00
Il 26" è una misura giusta per la 1920x1080.. ma poi mi chiedo.. visto il costo sarà il solito orrendo TN+FILM.. angolo di visione ridotto rispetto ai valori dichiarati e colori che sballano in base ai settaggi di luminosità/contrasto.
cruelboy
31-10-2008, 10:09
mmm...
da possessore di un VX2025w non posso che essere interessato all'articolo :)
per le discussioni sulla densità di pixel, la cosa è troppo soggettiva per dire qualcosa di valido per tutti. ad esempio il VX2025w in mio possesso è un 1680x1050 e mi ci trovo benissimo a lavorare di grafica, ma questo non è sicuramente valido per chiunque ;)
unico dubbio, visto il costo all'epoca del mio monitor (mi pare poco sotto i 500€ circa 2 anni fa) la vedo dura che sia allo stesso livello qualitativo (di certo monterà un pannello TN)
una domanda: qualcuno sa se sia lucido o opaco?
non è un prodotto per lavorare...è per chi ha più voglia di guardare i blu ray di quanta ne habbia di cambiare scrivania
la benq ne vende uno da 21,5 full hd a 170 euro
Meglio sicuramente l'Eizo HD2442W, 24" e 1920 x 1200. Peccato costi più di 1.000 euro! (sigh)
che centra l'eizo? tra l'altro questo è un 22" non un 24" , per di piu non per grafica professionale...
ha poco senso fare un paragone simile, l'utenza destinata è diversa...
come paragonare un camion a una punto...
dtpancio
31-10-2008, 12:05
concordo che la cosa sia soggettiva, se non affatica la vista è chiaro che più alta è la risoluzione a parità di pannello, più definizione si ha e più roba si visualizza contemporaneamente...su quello non c'è dubbio. ma sul dell di un miio amico, quando gliel'ho messo a posto, ho messo subito i caratteri grandi, altrimenti mal di testa dopo 10 secondi.
sommojames
31-10-2008, 12:11
Potrebbe essere interessante, cmq senza una recensione tecnica approfondita sulla fedelta' cromatica e sui tempi di risposta se ne resta sullo scaffale.
ragazzi scusate, vado un attimo ot (e contro corrente rispetto a questa discussione :) ) io avrei il problema contrario...
che voi sappiate, esiste un LCD da 19" NON WIDE che invece di essere 1280x1024 sia di risoluzione inferiore??? tipo 1024x768???
sarebbe MOLTO utile per mio padre "cecato", anche se so che si possono "rimodulare" un po' le dimensioni dei vari tasti dei sw, ma non tutto si riesce ad ingrandire...
grazie per ogni commento...
invece IN TOPIC, secondo me questo monitor e' utile per chi si vede molti film in hd sul pc... e residualmente lo usa come uso generale.
Cmq e' sempre buona cosa avere piu' possibilità di scelta, sicuramente ci sarà qualcuno che e' contento di monitor così, e il prezzo non e' malaccio.
ciao
SwatMaster
31-10-2008, 13:22
Bè, dai... Natale è vicino! :D
sniperspa
31-10-2008, 13:42
Cmq sia sembra un buon prezzo per quel poco che ne so...certo che una risoluzione simile su un 22" forse andrebbe bene solo per giocarci :stordita:
Secondo me i ViewSonic sono sottostimati dal mercato consumer. Sono ottimi monitor con caratteristiche degne di note e prezzo adeguato.
superbau
31-10-2008, 14:57
io sono invece alla disperata ricerca dei monitor 4:3 da 22 in su , ma si faticano a bestia a trovare e han prezzi da panico...
theJanitor
31-10-2008, 15:02
io sono invece alla disperata ricerca dei monitor 4:3 da 22 in su , ma si faticano a bestia a trovare e han prezzi da panico...
già :mad: :mad: :mad: il mio monitor perfetto sarebbe un 21" 1600x1200
oramai il mercato è monopolizzato dai wide!
per le console che dite ?
Alpha Centauri
31-10-2008, 15:26
Ma infatti perchè ormai si vedono solo wide? Perchè per uso pc risulterebbero troppo alti quelli con ratio differenti da 16/9 - 16/10?? Io poi ho la tv sul pc, e se prendo un 16/9 finisce che rispetto al mio crt da 17" l'incremento di dimensioni sarà minimo per quasi tutti i programmi che guarderò (a meno di usare quelle pietose soluzioni di immagini "stretchate" che fanno assomigliare Fassino a Ferrara).
Volevo prendermi finalmente un 24" per natale, che il mio attuale crt mi stà cuocendo la retina, ma ho paura di queste risoluzioni stellari leggendo molto a schermo; già sul firefox uso la rotella del mouse per ingrandire tutti i testi, e su win ho aumentato un po' la grandezza dei caratteri giocando sui dpi, con il risultato che però non sempre visualizzo tutto il testo correttamente (ad es sulle barre delle finestre o dei wizard di istallazione programmi).
Ho anche paura dell'angolo di visuale, visto che quando metto la tv spesso la guardo dal letto.
superbau
31-10-2008, 15:37
già, specie per me che lavoro sulla grafica, mi dispace nn avere un 4:3 ... certo il 21wide rispetto al mio 19" 4:3 .. mi ha apportato alcuni leggeri vantaggi nell'ordinamento delle palette... però avrei preferito avere meno spazio laterale e guadagnarci anche in altezza... pufff.. maledetti film.. ormai stan monopolizzando anche i pc... farabutti
minatoreweb
31-10-2008, 16:07
Finalmente un monitor lcd non gigantesco che permette di usare il cad peccato per sti 16/9 del cavolo preferisco di gran lunga lavorare in 4/3. Comunque può essere una valida alternativa almeno con questa definizine si riesce a lavorare. Il problema da considerare è che con i vecchi monitor 4/3 si lavora meglio perchè lo spazio è quasi sempre limitato in larghezza non in altezza. ed anche le tv le facessero in 4/3 ma con una buona definizione orizzontale si vedrebbero i film in 16/9 ecc.. della dimensione massima orizzontale e il pc ecc in 4/3 a tutto schermo. Invece costruendo sti cavolo di 16/9 non si fa altro che limitare la visuale di foto disegni ecc fatti in 4/3 perchè comunque dove prima in larghezza stava un monitor 4/3 più grosso in altezza (ma largo uguale) ora sta un monitor 16/9 stessa larghezza ma 1/4 più basso che non è poco. Facessero un 1920x1440 4/3 saremmo tutti più felici e la tecnologia ci verrebbe incontro barre menu sopra e sotto visuale a 16/9 in mezzo sarebbe una figata. Ma commercialmente ci impongono ste cazzate basse e larghe solo perchè è più facile farle.
concordo anche io... con superbau...
a casa ho un 19" che per i giochi va piu' che bene
ma in ufficio dopo una prova di 1 settimana, sono tornato al 19" 4:3 (o 5:4 :D )
dato che in exel e' dura vedere solo poche righe, quando il foglio di calcolo ne ha 680 e oltre :muro: :muro: :muro:
anche a me non dispiacerebbe un bel 21" 1600x1200 :D anche un 22" :cool:
mentre come dicevo per mio papà l'ottimo sarebbe un 19" 1024x768 per i problemi di visualizzazione che diceva anche Alpha Centauri, proprio non ne fanno??? :cry:
ciao
Naufr4g0
31-10-2008, 16:25
ragazzi scusate, vado un attimo ot (e contro corrente rispetto a questa discussione :) ) io avrei il problema contrario...
che voi sappiate, esiste un LCD da 19" NON WIDE che invece di essere 1280x1024 sia di risoluzione inferiore??? tipo 1024x768???
sarebbe MOLTO utile per mio padre "cecato", anche se so che si possono "rimodulare" un po' le dimensioni dei vari tasti dei sw, ma non tutto si riesce ad ingrandire...
grazie per ogni commento...
invece IN TOPIC, secondo me questo monitor e' utile per chi si vede molti film in hd sul pc... e residualmente lo usa come uso generale.
Cmq e' sempre buona cosa avere piu' possibilità di scelta, sicuramente ci sarà qualcuno che e' contento di monitor così, e il prezzo non e' malaccio.
ciao
Puoi sempre comprare un monitor con risoluzione altissima e usarlo a una risoluzione non nativa che è esattamete la metà di quella propria del monitor. Se un pixel dell'immagine viene rappresentato in 4 pixel nativi del monitor non c'è degrado di qualità visiva.
Finalmente un monitor lcd non gigantesco che permette di usare il cad peccato per sti 16/9 del cavolo preferisco di gran lunga lavorare in 4/3. Comunque può essere una valida alternativa almeno con questa definizine si riesce a lavorare. Il problema da considerare è che con i vecchi monitor 4/3 si lavora meglio perchè lo spazio è quasi sempre limitato in larghezza non in altezza. ed anche le tv le facessero in 4/3 ma con una buona definizione orizzontale si vedrebbero i film in 16/9 ecc.. della dimensione massima orizzontale e il pc ecc in 4/3 a tutto schermo. Invece costruendo sti cavolo di 16/9 non si fa altro che limitare la visuale di foto disegni ecc fatti in 4/3 perchè comunque dove prima in larghezza stava un monitor 4/3 più grosso in altezza (ma largo uguale) ora sta un monitor 16/9 stessa larghezza ma 1/4 più basso che non è poco. Facessero un 1920x1440 4/3 saremmo tutti più felici e la tecnologia ci verrebbe incontro barre menu sopra e sotto visuale a 16/9 in mezzo sarebbe una figata. Ma commercialmente ci impongono ste cazzate basse e larghe solo perchè è più facile farle.
Vedo che sti 16/9 li odiano tutti.. :'D
Io posso arrivare fino a 16/10.
Spero che non arrivino a fare il monitor 2.35:1 come i film al cinema..
si si ci avevo pensato...
ma non volevo spendere un botto! :D
ciao
superbau
31-10-2008, 16:38
mi è venuto quasi l'idea di ruotare il mio 16/9 e con il tool nvidia ruotare la visuale di 90°... quasi quasi ci provo...
e che me lo vedo veramente stretto poi... ma in fin dei conti... è stretto come un bel vecchio 17 ^^
..anzi cambiato idea.. non ho mica da leggere km di righe a me serviva un'are quadrata di lavoro per zoom e vari.. il problema rimane :(
in effetti dveo concordare con chi sostiene ce il dotpitc sia troppo piccolo. un monitor dovrebbe essere visto da una distanza minima di 50 cm e considearto anche che a me non mancano decimi per adesso posso dire che per un fisso il dotpitch con cui mi sono trovato meglio è il 19' 1280x1024 che ho in ufficio.
qui a casa ho un 17' ma sento già dopo qualche ora gli occhi leggermante stanchi, invece in ufficio no.
il dotpitch piccolo affatica la vista alla lunga, non si può negarlo, e col tempo può accelerare la perdita della vista. che vi piaccia o nò purtroppo è così, confermatomi anche dall'ottico dove ho preso gli occhiali da sole quest'estate.
fino a poco tempo fà disdegnavo il formato wide per i pc, e ancora adesso, ma se dovessi prendere un monitor lo prenderei wide solo per il fatto che le applicazioni si stanno sviluppando per sfruttare le larghezza offrendo sempre più spesso pannelli laterali, vedi photoshop, visual studio, autocad ecc..
i pannelli che reputo ideali da associare ad un pc sono 19' 1280x1024, 22' 1680x1050 e per chi può permetterselo un bel eizo 27' 1920x1200
Futura12
01-11-2008, 15:05
Bel monitor...ma 1920x1200 sul 22' è troppo e lo dico per esperienza personale..io ho il 22' a 1680,provando il 20 da un amico ecco...non si può guardare sopratutto in uso desk i pixel sono troppo piccoli,e non ho problemi di vista.
La stessa situazione si verificherà con questo a 1920....certo però si potrebbe usare a 1680 in desk...e a 1920 per il 3D:)
Futura12
01-11-2008, 15:10
ragazzi scusate, vado un attimo ot (e contro corrente rispetto a questa discussione :) ) io avrei il problema contrario...
che voi sappiate, esiste un LCD da 19" NON WIDE che invece di essere 1280x1024 sia di risoluzione inferiore??? tipo 1024x768???
sarebbe MOLTO utile per mio padre "cecato", anche se so che si possono "rimodulare" un po' le dimensioni dei vari tasti dei sw, ma non tutto si riesce ad ingrandire...
grazie per ogni commento...
invece IN TOPIC, secondo me questo monitor e' utile per chi si vede molti film in hd sul pc... e residualmente lo usa come uso generale.
Cmq e' sempre buona cosa avere piu' possibilità di scelta, sicuramente ci sarà qualcuno che e' contento di monitor così, e il prezzo non e' malaccio.
ciao
siamo off topic.
Comunque a 1024 ci sono solo i 15', 17 e 19 sono tutti 1280 o 1440....potresti però prendere che so un 17 e metterlo a 1024...per un 19 è troppo e pixel sarebbero grossi come una lavagna
Stech1987
02-11-2008, 15:04
Prezzo mooolto interessante... Se facesse anche da DVB-T farei cambio col mio al volo...
undelfino
03-11-2008, 01:01
Possiedo un Lenovo L220X da 22' con dot pitch 0,25 e 1920 x 1200 con pannello PVA :-)
Sono molto soddisfatto, certo, costa un po' di più e serve un po di tempo per regolare i colori, ma per me è uno spettacolo! ;-) (con tutto il rispetto per i View Sonic)
Se volete, c'è il thread dedicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616276&highlight=lenovo+l220x)sul forum.
ArteTetra
03-11-2008, 12:28
Uno si guarda un film FullHD con gli altoparlanti integrati nello schermo?:rolleyes: :doh:
Di solito l'alta definizione video va a braccetto con quella audio, secondo me chi ha uno schermo FullHD ha anche degli altoparlanti che valgano qualcosa, no?
IMHO era meglio se non li mettevano...:O
Arrivatomi ieri...che dire..ottimo in considerazione della qualita'/prezzo e del fatto che ha la 1920x1080.Gli altoparlanti sono deleteri...se nn li mettevano era meglio :|
Per il resto sono soddisfatto della spesa 249 Euri ss incluse.
igormaiden
24-11-2008, 00:28
allora Looxer, lo hai provato per bene sto monitor?
come ti trovi?
Ho un VX2255WMB, ma sto facendo un pensierino su questo monitor, mi attira molto il fatto del Full HD, ma vorrei sentire prima qualche parere ;)
Loozer posso chiederti dove lo hai comprato?
armandopoli
02-01-2009, 17:18
comprato ho avuto gravi problemi con la play 3, immagine disturbata dopo un po' e accentuata se imposto l'input lag a ultra fast.pagato 237 da bow, adesso costa anche meno, comunque consiglio bow.it veramente velocissimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.