PDA

View Full Version : 400 Watt per il nuovo alimentatore Corsair


Redazione di Hardware Upg
15-10-2008, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/400-watt-per-il-nuovo-alimentatore-corsair_26836.html

Una scelta controcorrente quella del produttore americano, che punta sulla qualità della costruzione con una potenza adatta alla maggior parte degli utilizzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

longhorn7680
15-10-2008, 09:46
Un altro prodotto inutile!

Paganetor
15-10-2008, 09:46
perchè inutile?

Stigmata
15-10-2008, 09:47
perchè inutile?

Perchè se non hai almeno 800W non conti niente! :O :asd:

juninho85
15-10-2008, 09:48
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming

dotlinux
15-10-2008, 09:49
Esatto, non importa la qualità ma il numero di watt, come i mpixel nei cellulari!
W i bimbominkia

Alessio.16390
15-10-2008, 09:50
Non tutte le soluzioni vengono create e vendute per uso videoludico.

Ben vengano alimentatori di buona qualità e basso consumo ad un prezzo 'quasi onesto'.

gianni1879
15-10-2008, 09:50
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming

30A ti sembrano pochi sui 12v per una configurazione media??

e che ci devi fare....

int main ()
15-10-2008, 09:51
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming

ma scusa, se devo fare gaming, tu ti vai a comprare un alimentatore da 400w? dove già sl la scheda video ne prende 250? :eek:

k.graphic
15-10-2008, 09:51
che vuol dire? " EPS a 8 pin (scollegabile per due connettori a 4 pin)"

ReDeX
15-10-2008, 09:52
Direi interessante invece, un buon alimentatore dal prezzo accessibile per sistemi low-mid end.

StyleB
15-10-2008, 09:52
bassino 400w.... ma per un muletto o un pc da ufficio o da piccola utenza basta e avanza a mio avviso....

hackaro75
15-10-2008, 09:52
invece! ... La quasi totalità delle configurazioni office hanno una sola sk video,di cui contano le sole prestazioni in 2D, ed un paio di HD con un lettore DVD ed un pagio di GB RA;. Quindi consumi sui 200W complessivi e qui ce n'è d'avanzo!

juninho85
15-10-2008, 09:54
30A ti sembrano pochi sui 12v per una configurazione media??

e che ci devi fare....
corsair da che mondo è mondo si rivolge a una potenziale clientela di videogiocatori incalliti.
videogiocatore incallito medio che ormai nella sua configurazione ha
1)quad core
2)scheda video da 150watt almeno di tdp(senza bisogno di citare crossfire e sli)
3)raid0+altri hd

se overclocchi la vedo ancora più grigia

juninho85
15-10-2008, 09:56
Direi interessante invece, un buon alimentatore dal prezzo accessibile per sistemi low-mid end.

viene 50 €...con 20 € in più di prendi un OTTIMO modulare da 650 watt

k.graphic
15-10-2008, 09:56
corsair da che mondo è mondo si rivolge a una potenziale clientela di videogiocatori incalliti.
videogiocatore incallito medio che ormai nella sua configurazione ha
1)quad core
2)scheda video da 150watt almeno di tdp(senza bisogno di citare crossfire e sli)
3)raid0+altri hd

se overclocchi la vedo ancora più grigia

testualmente:
L'americana Corsair ha presentato una nuova linea di alimentatori specificamente indirizzata ai sistemi di fascia medio bassa, quelli per i quali si rende del tutto inutile la rincorsa alle potenze sempre più elevate che ha caratterizzato questo settore negli ultimi anni.
[..]
Con la linea Corsair Power il produttore americano mira a proporre una soluzione di qualità, indirizzata a sistemi economici ma che non scenda a compromessi in termini di costruzione. Il modello CX400W, come il nome lascia facilmente intendere, ha una potenza massima dichiarata in 400 Watt.

juninho85
15-10-2008, 09:58
testualmente:
L'americana Corsair ha presentato una nuova linea di alimentatori specificamente indirizzata ai sistemi di fascia medio bassa, quelli per i quali si rende del tutto inutile la rincorsa alle potenze sempre più elevate che ha caratterizzato questo settore negli ultimi anni.
[..]
Con la linea Corsair Power il produttore americano mira a proporre una soluzione di qualità, indirizzata a sistemi economici ma che non scenda a compromessi in termini di costruzione. Il modello CX400W, come il nome lascia facilmente intendere, ha una potenza massima dichiarata in 400 Watt.

Il prezzo al quale questo limentatore viene proposto nel mercato nord americano è pari a 59,99 dollari, tasse escluse. Per il mercato italiano il prezzo al dettaglio consigliato è pari a 49,99 Euro, IVA inclusa.

convenientissimo :D

k.graphic
15-10-2008, 09:58
viene 50 €...con 20 € in più di prendi un OTTIMO modulare da 650 watt

un modu 650w a 70€??.... :mbe:

juninho85
15-10-2008, 09:59
un modu 650w a 70€??.... :mbe:

il corsair 650TXEU

Marcel349
15-10-2008, 10:00
Ottimo prodotto invece!! Alimentatore per PC di fascia bassa da un costruttore affidabilissimo! ..interessante anche il prezzo!

Alessio.16390
15-10-2008, 10:00
il corsair 650TXEU

Forse il HX520W.
Perchè il 650W costa 90€.

juninho85
15-10-2008, 10:01
Forse il HX520W.
Perchè il 650W costa 90€.

link (nolinkashop)
prendete e mangiatene tutti :D

poi magari ravanando bene sul web si riesce a trovare a meno

StyleB
15-10-2008, 10:04
Direi interessante invece, un buon alimentatore dal prezzo accessibile per sistemi low-mid end.
viene 50 €...con 20 € in più di prendi un OTTIMO modulare da 650 watt



hem... ti posso assicurare che un azienda che deve cambiare dai semplici 10-20 sistemi a quelle + grosse che ne cambian 50-100 guardan quei 20euro.... a prescindere da ciò mi sa che tu non hai capito ne il settore di impiego ne il tipo di ali presentato.... in quanto è un giocattolo per uso professionale o di un utenza media che usa pc's spesso + scarsi dei muletti del 50% dell'utenza di questo sito, quindi prodotti inclini ad un consumo contenuto (quindi anche la relativa potenza) ma allo stesso tempo affidabilità e durabilità in quanto non consoni a cambiar componenti ogni 6 mesi.... è come paragonare una punto abarth nuova di stecca ad un furgoncino in 2 parole:D

k.graphic
15-10-2008, 10:05
il corsair 650TXEU

infatti non è modulare, il modello modulare è 620HXEU 620W che costa 99€
in piu sono modelli gia da un po sul mercato.. dovresti confrontarlo con il prezzo all'uscita comunque

Alessio.16390
15-10-2008, 10:06
CUT Regolamento Inside (CUT)
prendete e mangiatene tutti :D

poi magari ravanando bene sul web si riesce a trovare a meno

Ovunque costa sui 90€
Solo perchè uno shop lo svende vuol dire che costa 75€? :sbonk:

Spike79
15-10-2008, 10:06
Si, ma son sempre 20€ in più!
Perchè devo prendere un modulare da 650w se il mio mulo ne consuma in totale meno di 200 ?
Secondo me Corsair ha fatto un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo (tenendo conto che gli scassoni da supermercato li trovi a 35€) , io ho un VX550 e mi trovo alla grande, e se dovessi assemblare un mulettino, questo sarebbe una bella scelta.

Lino P
15-10-2008, 10:06
oddio.. non sono uno di quelli che mette su un inutile ali da 1 kw, però imho 400 sono davvero pochini. Ci sono 2 categorie di consumatori: quelli che prendono l'ali no brand per uso home - office, e quelli che puntano su prodotti di qualità. Questi ultimi proprio perchè appassionati, possiedono in media sistemi non proprio entry level, nei quali spesso 400w, non sono proprio sufficienti. Una proposta dai 500 in su, magari con connettori pci-e 8 pin nativi, non sarebbe stata male. Magari per tirar su una piattaforma intel con un paio di HD, ed al limite una 280GTX o affini...

juninho85
15-10-2008, 10:07
infatti non è modulare, il modello modulare è 620HXEU 620W che costa 99€

giusto è la serie x ad esser modulare !:D

AsusP7131Dual
15-10-2008, 10:09
Con un QuadCore e la 3850 OC il mio sistema consuma 180W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Ammettendo una scheda video top da 150W da TDP si arriverebbe a 250/260 W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Un qualunque BUON alimentatore da 400W lo regge grattandosi le palle... Avere più di 400W nel case serve SOLO nel caso di sistemi a scheda video TOP e MULTIPLA! Altrimenti sono del tutto inutili... Poi si può dire quello che si vuole, anche che ormai per un sistema a singola scheda video di fascia media servono 600W, ma la matematica non è un opinione diceva qualcuno! :asd:

Prendetevi la briga di vedere quanto succhia alla presa il vostro sistema, probabilmente un buon 80% di voi non sfrutta nemmeno al 50% il proprio alimentatore da 5/600 W!

djbo
15-10-2008, 10:09
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming

Con la linea Corsair Power il produttore americano mira a proporre una soluzione di qualità, indirizzata a sistemi economici ma che non scenda a compromessi in termini di costruzione. Il modello CX400W, come il nome lascia facilmente intendere, ha una potenza massima dichiarata in 400 Watt.

Non tutti i prodotti che escono per l'informatica sono dedicati al gaming questo è un ottimo prodotto per pc aziendali

k.graphic
15-10-2008, 10:10
oddio.. non sono uno di quelli che mette su un inutile ali da 1 kw, però imho 400 sono davvero pochini. Ci sono 2 categorie di consumatori: quelli che prendono l'ali no brand per uso home - office, e quelli che puntano su prodotti di qualità. Questi ultimi proprio perchè appassionati, possiedono in media sistemi non proprio entry level, nei quali spesso 400w, non sono proprio sufficienti. Una proposta dai 500 in su, magari con connettori pci-e 8 pin nativi, non sarebbe stata male. Magari per tirar su una piattaforma intel con un paio di HD, ed al limite una 280GTX o affini...

ma se uno se ne intende e ho un pc media center in casa o deve assemblare un pc office per amici di sicuro invece di prendere un 600w scauso punta sul 400 corsair che vale molto molto di piu.. senza considerare che un ali da supermercato ha un efficenza nettamente inferiore

theJanitor
15-10-2008, 10:12
ottima soluzione per un pc casalingo fatto seriamente

Edgar83
15-10-2008, 10:15
Imho 400 W sono assolutamente adeguati per tutti i pc non da gamer o configurazioni fascia alta in genere.

Finalmente un buon ali economico e di bassa potenza.

djbo
15-10-2008, 10:15
oddio.. non sono uno di quelli che mette su un inutile ali da 1 kw, però imho 400 sono davvero pochini. Ci sono 2 categorie di consumatori: quelli che prendono l'ali no brand per uso home - office, e quelli che puntano su prodotti di qualità. Questi ultimi proprio perchè appassionati, possiedono in media sistemi non proprio entry level, nei quali spesso 400w, non sono proprio sufficienti. Una proposta dai 500 in su, magari con connettori pci-e 8 pin nativi, non sarebbe stata male. Magari per tirar su una piattaforma intel con un paio di HD, ed al limite una 280GTX o affini...

ma li leggete gli articoli. questo alimentatore è destinato ai sistemi economici e secondo te in un sistema economico c'è una 280gtx???

atomo37
15-10-2008, 10:16
ottimo prodotto per un pc di fascia media, 400watt reali sono più che sufficienti anche per alimentare una buona cpu e una discreta scheda video.

djbo
15-10-2008, 10:17
Con un QuadCore e la 3850 OC il mio sistema consuma 180W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Ammettendo una scheda video top da 150W da TDP si arriverebbe a 250/260 W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Un qualunque BUON alimentatore da 400W lo regge grattandosi le palle... Avere più di 400W nel case serve SOLO nel caso di sistemi a scheda video TOP e MULTIPLA! Altrimenti sono del tutto inutili... Poi si può dire quello che si vuole, anche che ormai per un sistema a singola scheda video di fascia media servono 600W, ma la matematica non è un opinione diceva qualcuno! :asd:

Prendetevi la briga di vedere quanto succhia alla presa il vostro sistema, probabilmente un buon 80% di voi non sfrutta nemmeno al 50% il proprio alimentatore da 5/600 W!

il pc in firma sono a 610 w

oxota
15-10-2008, 10:18
Io per il mio mediacenter dopo la moria degli alimentatori da 20 euro (per che si e' trovato a dover sostituire alimentatori su vecchi pc come me, che rischi che costi piu' del pc stesso consigilio introvabili nei negozi i trust da 370wat da saturn) ho preso per la prima volto uno di marca e se non sbagio quello da 370 della corsair.
UN ALTRO PIANETA solidita' ovunque bassissimo rumore e vale ogni euro!
Puoi prenderti tutti gli alimentatori economici che vuoi poi ne cambi uno all'anno e tra benzia e costo non hai risparmiato un tubo ed hai consumato pure in piu'!

StyleB
15-10-2008, 10:18
ma li leggete gli articoli. questo alimentatore è destinato ai sistemi economici e secondo te in un sistema economico c'è una 280gtx???


si c'è.... se vuoi vedere i fuochi artificiali al primo avvio del sistema:D ma se è quello che vuoi a to punto ti consiglio anche un case tipo A.C. RYAN in plexy così te gli godi meglio :sbonk:

juninho85
15-10-2008, 10:20
50€ comunque a mio parere non sono pochi

tutmosi3
15-10-2008, 10:26
La butto lì.
Visto il discreto successo di schede madri tipo Atom et simila penso che questo alimentatore strizzi l'occhio a quel mercato.

Ciao

LILOLILO
15-10-2008, 10:27
Nel mio PC ho un Enermax Liberty da 400W.
Ho un Pentiun 2 Duo 4600, 2 GB Ram, 2 HD da 250Gb in RAID0 e una 3870 + DVDRW.
400W con un amperaggio pari a quello di questo Enermax dovrebbero bastare per una configurazione pari alla mia che per molti è più che abbastanza. In più è silenziosissimo! :-P

ninja750
15-10-2008, 10:27
30A ti sembrano pochi sui 12v per una configurazione media??

e che ci devi fare....

per una configurazione media risparmio e non prendo nemmeno in considerazione corsair

k.graphic
15-10-2008, 10:28
50€ comunque a mio parere non sono pochi

650=80€ 750=105€ 800=135€ credo che un 400w di questa qualità a 50€ non sia male... anzi, e ti dura di più, meglio prendere questo che 1 ali cinese ogni volta che si brucia il precedente..

AsusP7131Dual
15-10-2008, 10:33
il pc in firma sono a 610 w

Tu fai OC... Un 5% dell'utenza pc fa OC, e le necessità li sono date anche dalle stabilità dell'alimentazione sottosforzo, è ovvio che i consumi salgono vertiginosamente e che un alimentatore lo sfrutti! Infatti quello che volevo dire è che per il restante 95% dell'utenza PC questo alimentatore va più che bene, 95% non mi sembra una fetta proprio piccola del mercato! Volevo solo dire che bisognerebbe "istruire" sull'acquisto di questi prodotti qui piuttosto che sui cinesi da pochi euro!

Poi permettimi ma LC Power... :confused:

Mi rendo conto che non sarà come quel cesso di 6550GP et simili però vista la tua config avrei preso altro! :confused:

Sarei curioso di vedere la curva di efficienza su matbe, johnny guru o siti simili ma non trovo molto... In ogni caso anche con il tuo sistema occato 600W alla presa ipotizzando un 80% di efficienza (di cui personalmente dubito viste le passate esperienze con tale marchio) sarebbero 480W di richiesta dal PC... Ma tu non hai certo componenti di fascia "mainstream". Su questo credo che siamo d'accordo :D

Edit: Poi perdonami ma sono piuttosto scettico su tale consumo... Come l'hai calcolato? Spero per te non con uno di quei calcolatori online perchè la maggior parte (non tutti) sono assolutamente eccessivi! Il consumo si calcola alla presa con apposito apparecchio, e basta...

omega726
15-10-2008, 10:34
Soluzione ottima secondo me....poi mi pareva di ricordare che un alimentatore rende meglio se portato vicino al suo limite...quindi su un pc di fascia bassa dovrebbe andare meglio questo rispetto ad uno da 1000W....
Però non capisco perchè non vi piacciono sti due pin da 4 che diventano uno da 8....io sul mio tagan modulare da 580W ho la stessa situazione ed è comodissima...avevo una mobo AM2 che richiedeva il pin da 4 e lo avevo....poi son passato alla mobo 775 che richiedeva quello da 8 e mi è bastato accoppiare.....un nativo da 8 abbasserebbe la compatibilità...
E forse pensandoci bene aggiungerei che visto che le mobo non da overclocking difficilmente usano un 8 pin avrebbe casomai più senso (proprio a volerlo fare però) un nativo a 4poli...

sandokan68
15-10-2008, 10:36
ma (tanto x citarne uno) nn esiste già l'Enermax Liberty 400, modulare e abbastanza silenzioso?lo tengo montato da due anni...e credo che anche altri marchi abbiano a listino psu da 400/450watt....tutta sta novità nn la vedo....e onestamente sta rincorsa al watt mi sembra eccessiva...un buon ali deve garantirti un amperaggio costante sulle linee (20A)....tranne casi eccezzionali (quad-core,sli di fascia alta) nn credo che serva tanta potenza..

gianni1879
15-10-2008, 10:36
corsair da che mondo è mondo si rivolge a una potenziale clientela di videogiocatori incalliti.
videogiocatore incallito medio che ormai nella sua configurazione ha
1)quad core
2)scheda video da 150watt almeno di tdp(senza bisogno di citare crossfire e sli)
3)raid0+altri hd

se overclocchi la vedo ancora più grigia

forse non hai capito a chi è rivolto questo alimentatore... (si vende di più sulla fascia media, mica tutti comprano i 1000w)
ripeto per una configurazione media è perfetto non servono tanti watt.

theJanitor
15-10-2008, 10:40
per una configurazione media risparmio e non prendo nemmeno in considerazione corsair

io ho sempre avuto configurazioni medie e sempre comprato alimentatori di ottima marca perchè sono fermamente convinto che è un componente fondamentale su cui sarebbe folle cercare di risparmiare 10€

TroopeR_x17
15-10-2008, 10:43
bello mi sa che lo tengo in considerazione per il mio vecchio p4

gasgas14
15-10-2008, 10:43
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming

Se avessi letto l'articolo al posto di criticare e basta avresti capito che il presente è indirizzato ad una fascia di pc medio-bassa, dove NON sono richieste potenze ed amperaggi elevati! :muro:

v1nline
15-10-2008, 10:44
ottimo prezzo! molto interessante
btw 400W bastano per qualsiasi con vga integrata o modesta

gianni1879
15-10-2008, 10:47
La butto lì.
Visto il discreto successo di schede madri tipo Atom et simila penso che questo alimentatore strizzi l'occhio a quel mercato.

Ciao

per Atom e fin troppo... ne basta uno meno potente

superbau
15-10-2008, 10:48
ottimo alimentatore niente male davvero

gianni1879
15-10-2008, 10:49
per una configurazione media risparmio e non prendo nemmeno in considerazione corsair

nemmeno io figurati, vado di LC-power

non a caso ho sul mulo un LC-power da 350W con fan da 12cm, su E5200@3.7 GHz e scheda madre con G31 integrata, e va più che bene anzi pure troppo

juninho85
15-10-2008, 10:49
Se avessi letto l'articolo al posto di criticare e basta avresti capito che il presente è indirizzato ad una fascia di pc medio-bassa, dove NON sono richieste potenze ed amperaggi elevati! :muro:

se avessi letto i post di seguito avresti capito come,a mio parere,50€ per quell'alimentatore quando per soli 20€in più te ne cucchi uno con 250w in più non val la pena.
non capisco tutto questo entusiasmo per il rapporto prezzo qualità...stiamo parlando di un 400 watt a 50€....cazzarola a 30 ti prendi un green power da 420 watt...voglio vedere fino a quale punto la superiorità(presunto finora,dato che non si trovano test in rete di questo nuovo ali) rispetto ai lc power giustifica la differenza di prezzo:mbe:

MadMax of Nine
15-10-2008, 10:51
il pc in firma sono a 610 w

Hai fatto i calcoli stimando o sono precisi ?

con il pc in firma sotto stresstest ( gpu + cpu ) sono a circa 300w misurati con il tester, in singola scheda (proprio staccata) sono a 145 ilde e 215 full circa...

Sta mania di avere alimentatori immensi non l'ho mai capita :mbe:

Stigmata
15-10-2008, 10:52
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=49785

in particolare:

Gigabyte Motherboard (GA-G33M-DS2R), Core 2 Duo E8400, 4GB Ram and a WD 120BEVS disk. All powered by a picopsu + 110W AC/DC.

110W. centodieci.
Per un pc di tutto rispetto, come uso quotidiano no gamer.

5c4rn4g3
15-10-2008, 10:53
prezzo buono, marca buona, efficienza buona, perfetto per un odierno pc fascia media (c2d 8400 8800gt 2gb ram 2hd 2dvd)
cmq tanto per chiarire con il pc in firma (quad core e gtx260) il consumo alla presa e di 130watt idle e 280watt full, ossia in idle consuma come tre lampadine da 50watt (illuminazione di una stanza piccola)

gianni1879
15-10-2008, 10:55
se avessi letto i post di seguito avresti capito come,a mio parere,50€ per quell'alimentatore quando per soli 20€in più te ne cucchi uno con 250w in più non val la pena.
non capisco tutto questo entusiasmo per il rapporto prezzo qualità...stiamo parlando di un 400 watt a 50€....cazzarola a 30 ti prendi un green power da 420 watt...voglio vedere fino a quale punto la superiorità(presunto finora,dato che non si trovano test in rete di questo nuovo ali) rispetto ai lc power giustifica la differenza di prezzo:mbe:

ma cosa centra prima parlavi di WATT insufficienti per le ultime configurazioni, invece ti è stato detto che 400W bastano ed avanzano.

Lì paghi la qualità, affidabilità, marchio, etc. che ad es. LC-power non ha, ti faccio un sempio sai quanto costa un Enermax misero di 400W liberty?? La bellezza di 65€ (controlla pure sempre nello shop di prima)

v1nline
15-10-2008, 10:56
a breve costerà meno di 50€. 45 verosimilmente, posizionandosi in una fascia distinta da quella del vx450. nella stessa fascia di prezzo mi sembra che in italia ci siano solo i più economici lc-power e più costosi enermax. questo corsair mi sembra più vicino ai secondi, quindi ottimo rapporto qualità/prezzo.

juninho85
15-10-2008, 10:59
ma cosa centra prima parlavi di WATT insufficienti per le ultime configurazioni, invece ti è stato detto che 400W bastano ed avanzano.
parlavo di amperaggi,ad esser precisi

Lì paghi la qualità, affidabilità, marchio, etc. che ad es. LC-power non ha, ti faccio un sempio sai quanto costa un Enermax misero di 400W liberty?? La bellezza di 65€ (controlla pure sempre nello shop di prima)
in una sola parola:gazzosa
aspettiamo prima qualche test,per me un 400 watt 50€ per un muletto o un pc aziendale di fascia medio-bassa è uno spreco di soldi.
se veramente vuoi spendere e assicurarti qualcosa di buono e con longevità ti prendi un 650 a 20€ in più

seph87
15-10-2008, 10:59
se avessi letto i post di seguito avresti capito come,a mio parere,50€ per quell'alimentatore quando per soli 20€in più te ne cucchi uno con 250w in più non val la pena.
non capisco tutto questo entusiasmo per il rapporto prezzo qualità...stiamo parlando di un 400 watt a 50€....cazzarola a 30 ti prendi un green power da 420 watt...voglio vedere fino a quale punto la superiorità(presunto finora,dato che non si trovano test in rete di questo nuovo ali) rispetto ai lc power giustifica la differenza di prezzo:mbe:

perchè secondo te un lc da 420 è un buon prodotto che eroga davvero 420 watt?? :doh:

e poi questo ali potrebbe benissimo reggere una configurazione da gamer, tipo e8400 a 4ghz + ati 4870 :O

davvero c'è una disinformazione sugli alimentatori paurosa!

gianni1879
15-10-2008, 11:00
prezzo buono, marca buona, efficienza buona, perfetto per un odierno pc fascia media (c2d 8400 8800gt 2gb ram 2hd 2dvd)
cmq tanto per chiarire con il pc in firma (quad core e gtx260) il consumo alla presa e di 130watt idle e 280watt full, ossia in idle consuma come tre lampadine da 50watt (illuminazione di una stanza piccola)

ecco come volevasi dimostrare, uno sceglie in base alle proprie esigenze (quindi oc oppure no etc.) e in base al pc che si va ad assemblare.
Su una configurazione economica e medie vado ad es. di LC-Power che sono ottimi e vanno benone, ma per configurazioni Top si va di Enermax, Tagan, OCZ, Corsair di tanti Watt e tanti Ampere.

Tutto deve esser proporzionato, e l'alimentatore è una cosa importante anche su configurazioni economiche, quindi non andare mai su cose cinesi a pochi €

Stigmata
15-10-2008, 11:01
davvero c'è una disinformazione sugli alimentatori paurosa!

nel senso che vengono spesso usati alimentatori sovradimensionati e non eccellenti come rendimento

dotlinux
15-10-2008, 11:01
Quadcore, 8gb, 6 dischi sata, dvdrw, 260 prima serie e 8 usb occupate da vari amenicoli.
Alimentatore 480W thermaltake

Poi è ovvio che se faccio i conti con i dati che trovo sui siti di chi gli alimentatori li vende in teoria dovrei prendere almeno un 650W però essendo laureato in ingegneria elettronica sono immune al marketing.

juninho85
15-10-2008, 11:03
perchè secondo te un lc da 420 è un buon prodotto che eroga davvero 420 watt?? :doh:

questi gli amperaggi del lc power:3,3V: 30A;5V: 28A;12V: 29A
questo corsair:3,3V: 20A;5V: 20A;12V: 30A

tu che dici?

consideriamo la ventola a 140 mm anzichè 120(dunque si dovrebbe guadagnare in silenziosità)

Stigmata
15-10-2008, 11:04
Quadcore, 8gb, 6 dischi sata, dvdrw, 260 prima serie e 8 usb occupate da vari amenicoli.
Alimentatore 480W thermaltake

Poi è ovvio che se faccio i conti con i dati che trovo sui siti di chi gli alimentatori li vende in teoria dovrei prendere almeno un 650W però essendo laureato in ingegneria elettronica sono immune al marketing.

ah, c'è la materia "marketing immunization"? non lo sapevo mica :asd: :D

gianni1879
15-10-2008, 11:05
parlavo di amperaggi,ad esser precisi


in una sola parola:gazzosa
aspettiamo prima qualche test,per me un 400 watt 50€ per un muletto o un pc aziendale di fascia medio-bassa è uno spreco di soldi.
se veramente vuoi spendere e assicurarti qualcosa di buono e con longevità ti prendi un 650 a 20€ in più

Certo i due fattori sono legati ovviamente, hai esordito così
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming
cosa non vera come ti è stato detto, anche per un pc per gaming non spinto sono suff.

Questo alimentatore è adatto a configurazioni medie, e non aziendali o muletti, se devo fare un muletto/ufficio metto uno da 20/30€

Gazzosa?? ma che dici, mi sa che hai un'idea ristretta di alimentatori, sai quanto lo pagai l'alimentatore in firma dell'enermax, ben 150€ altro che 60/70€ come dici tu, le cose serie son ben altre

seph87
15-10-2008, 11:06
questi gli amperaggi del lc power:3,3V: 30A;5V: 28A;12V: 29A
questo corsair:3,3V: 20A;5V: 20A;12V: 30A

tu che dici?

consideriamo la ventola a 140 mm anzichè 120(dunque si dovrebbe guadagnare in silenziosità)

ah perchè tu ci credi anche a quello che scrive lcpower sull'etichetta?? :asd:

di corsair mi fido un po' di + visto quello che ha già in commercio...

gianni1879
15-10-2008, 11:08
questi gli amperaggi del lc power:3,3V: 30A;5V: 28A;12V: 29A
questo corsair:3,3V: 20A;5V: 20A;12V: 30A

tu che dici?

consideriamo la ventola a 140 mm anzichè 120(dunque si dovrebbe guadagnare in silenziosità)

AMPERAGGI DICHIARATI dal costruttore e come tutti sappiamo dicono sempre la verità, in un alimentatore non si guarda solo gli A, ci sono altri fattori da valutare che non sono secondari per nulla

Ste8700
15-10-2008, 11:08
Con 400 W buoni ci si fa girare un PC di tutto rispetto....
Io ora ho un Q-tec (marca del cazzo) da 550W e con 18A sul +12 ci faccio girare Un X2 OC a 2.9 Ghz, una 4850, 4 GB di DDR II, un modulo WiFi, due dischi da 500 GB ed un masterizzatore, forse quì c'è qualcuno che non sa quanti sono 400 W !!!!! E soprattutto 30 A !!!!!!

juninho85
15-10-2008, 11:09
ah perchè tu ci credi anche a quello che scrive lcpower sull'etichetta?? :asd:

di corsair mi fido un po' di + visto quello che ha già in commercio...
questo si che è argomentare :D
non per nulla ho detto:aspettiamo qualche test

seph87
15-10-2008, 11:11
questo si che è argomentare :D
non per nulla ho detto:aspettiamo qualche test

ma si anch'io aspetto cmq i test...però prima di paragonarlo ad lc ce ne vuole! :rolleyes:

cmq questo non è un ali per pc economici...e un alimentatore per chi ha bisogno solo il giusto quantitativo di watt, e puo regger una qualsiasi configurazione con scheda grafica singola, anche la 280gtx

juninho85
15-10-2008, 11:12
AMPERAGGI DICHIARATI dal costruttore e come tutti sappiamo dicono sempre la verità
ok,dunque quelli dichiarati da lcpower sono più alti mentre quelli corsair sono sicuramente più alti :D

Lino P
15-10-2008, 11:12
ma li leggete gli articoli. questo alimentatore è destinato ai sistemi economici e secondo te in un sistema economico c'è una 280gtx???

ok, ma chi è un appassionato il sistema economico non se lo fa. Se devo alimentare un pc per uso home-office a quel punto davvero non mi sbatto per prendere un ali di qualità, andrebbe a finire che spendi + per quello che per il resto del sistema. Chi da appassionato sceglie un ali di qualità, si presuppone abbia voluto fare per bene anche tutto il resto, per cui non ci sarebbe da meravigliarsi sel nel case di questo ipotetico cliente, ci fossero componenti di un certo tipo, magari con assordimento complessivo non proprio ridotto...

gianni1879
15-10-2008, 11:14
ok,dunque quelli dichiarati da lcpower sono più alti mentre quelli corsair sono sicuramente più alti :D

non hai colto il segno...
a parte che lc-power sui 12v erano 29A...

il discorso che molto spesso le case tendono a dichiarare qualcosina in più e a certe condizioni (ristrette), tra le due case sicuramente si preferisce Corsair come serietà nelle dichiarazioni sulle etichette, dovevi cogliere proprio questo

juninho85
15-10-2008, 11:15
non hai colto il segno...
a parte che lc-power sui 12v erano 29A...
perchè io quant'ho scritto?

Lino P
15-10-2008, 11:16
imho corsair ha puntato su un target che non esiste. Cioè quello di chi in un pc "a basso consumo", ha voluto integrare un ali di qualità. Mai visto.

Suhadi_Sadono
15-10-2008, 11:16
Con un QuadCore e la 3850 OC il mio sistema consuma 180W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Ammettendo una scheda video top da 150W da TDP si arriverebbe a 250/260 W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Un qualunque BUON alimentatore da 400W lo regge grattandosi le palle... Avere più di 400W nel case serve SOLO nel caso di sistemi a scheda video TOP e MULTIPLA! Altrimenti sono del tutto inutili... Poi si può dire quello che si vuole, anche che ormai per un sistema a singola scheda video di fascia media servono 600W, ma la matematica non è un opinione diceva qualcuno! :asd:

Prendetevi la briga di vedere quanto succhia alla presa il vostro sistema, probabilmente un buon 80% di voi non sfrutta nemmeno al 50% il proprio alimentatore da 5/600 W!
Quoto. Quante chiacchiere inutili che fanno. Il mio sistema in firma in full consuma meno di 350w, quindi quell'alimentatore sarebbe sufficiente.
P.S
Una GTX richiede almeno 30A, e questo ali mi sembra che li fornisca tutti, visto che è di marca ;)

juninho85
15-10-2008, 11:17
il discorso che molto spesso le case tendono a dichiarare qualcosina in più e a certe condizioni (ristrette), tra le due case sicuramente si preferisce Corsair come serietà nelle dichiarazioni sulle etichette, dovevi cogliere proprio questo

se puoi riportami qualche caso in cui lc power abbia dichiarato dati non coerenti,perchè da quello che ho visto sentito io sono veramente affidabili :boh:

seph87
15-10-2008, 11:17
imho corsair ha puntato su un target che non esiste. Cioè quello di chi in un pc "a basso consumo", ha voluto integrare un ali di qualità. Mai visto.

mai visti gli antec?? :rolleyes:

leddlazarus
15-10-2008, 11:18
un buon alimentatore lo si sente anche dal peso...

cmq c'è un sito carino che fa il calcolo degli amperaggi in base al sistema.

provate ad inserire il vs sistema magari avrete una sorpresa:D :D :D

Lino P
15-10-2008, 11:18
se puoi riportami qualche caso in cui lc power abbia dichiarato dati non coerenti,perchè da quello che ho visto sentito io sono veramente affidabili :boh:

diciamo che sono un ottimo compromesso. Sicuramente non sul gradino + alto del podio, ma immediatamente al secondo come target.

Lino P
15-10-2008, 11:20
mai visti gli antec?? :rolleyes:

certo che si. Ma perchè nominare un ali di altra fascia, prezzo e qualità?

gianni1879
15-10-2008, 11:20
perchè io quant'ho scritto?

i valori dichiarati più alti erano sui 3.3v e 5v ma non sui 12v, Visto che il tuo primo post parlava dei 12v...


e poi ripeto le etichette si guardano sono all'inizio, ma quello che contano sono i fatti, e sicuramente (guardiamo un pò di recensioni) Corsair è superiore ad lc-power, non mi pare che siano dubbi.

Ah tanto per dire su un vecchio pc sto montando un LC-power da 400W da ben 16€

leddlazarus
15-10-2008, 11:20
mai visti gli antec?? :rolleyes:

oppure anche FSP (fortron).
ne avevo uno da 350 W con buoni amperaggi. e con il pc in firma ma con una 8500gt mai avuto un prob.

poi ho comprato un enermax da 600W (sovradimensionato) perchè ho avuto un occasione di un usato.

gianni1879
15-10-2008, 11:22
se puoi riportami qualche caso in cui lc power abbia dichiarato dati non coerenti,perchè da quello che ho visto sentito io sono veramente affidabili :boh:

piazzaci un TESTER e poi lo vedi....

Visto che per TE Corsair e LC-power sono allo stesso livello....

juninho85
15-10-2008, 11:22
diciamo che sono un ottimo compromesso. Sicuramente non sul gradino + alto del podio, ma immediatamente al secondo come target.

ma infatti,stiamo parlando oltretutto di un risparmio di 20€..per spenderli in più su un ali che,dichiaramente,eroga 20w in meno,amperaggi identici e ventola più piccola...non val la pena
come detto prima se voglio prendere qualcosa di più longevo mi prendo direttamente un 650,e ce l'ho per il mulo-pc aziendale utilizzabile tra 4-5 anni o quello che sarà

seph87
15-10-2008, 11:22
se puoi riportami qualche caso in cui lc power abbia dichiarato dati non coerenti,perchè da quello che ho visto sentito io sono veramente affidabili :boh:

di rece serie di LCpower ce ne sono molto poche, ma guarda caso in una di queste l'alimentatore che doveva essere da 550watt arrivava appena a 400 :rolleyes:

non chiederemi il link perchè non lo ricordo :D

ma infatti,stiamo parlando oltretutto di un risparmio di 20€..per spenderli in più su un ali che,dichiaramente,eroga 20w in meno,amperaggi identici e ventola più piccola...non val la pena

ma continui a ritenere certo che l'LC eroghi tutti i watt che dichiara in etichetta e che la ventola essendo + grande sia + silenziosa...:rolleyes:

non passi molto nella sezione degli alimentatori tu vero?? :ciapet:

Ferdy78
15-10-2008, 11:23
Con 400 W buoni ci si fa girare un PC di tutto rispetto....
Io ora ho un Q-tec (marca del cazzo) da 550W e con 18A sul +12 ci faccio girare Un X2 OC a 2.9 Ghz, una 4850, 4 GB di DDR II, un modulo WiFi, due dischi da 500 GB ed un masterizzatore, forse quì c'è qualcuno che non sa quanti sono 400 W !!!!! E soprattutto 30 A !!!!!!


....non è questione di farti girare...è questione che NORMALMENTE se salta un alimentatore di marca salta solo lui...se salta un alimentatore di marca cani ca fuiiii...si tira anche altro...sovente mamma, procio, HD e via andando...

Non guardare al fatto accidenti ancora non mi si è spento:D ...

Devi vedere le protezioni che ha!

Un ali va visto anche in base alla certiificazione 80 Plus (ossia si misura l'efficenza del medesimo in base a diversi carichi d' esercizio) che può essere di tre stadi più è elavto meglio è...Il top è L'80 Plus Gold (gli altri sono Silver e Bronze)...

Per farsi una idea su quanto consuma il vostro pc andate su tale sito (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)...

EDIT: anch'io ho un ali marca del piffero (tecnoware)...ma in due anni di onorato servizio non ha fatto una grinza...

deadlyomen17
15-10-2008, 11:23
Hai fatto i calcoli stimando o sono precisi ?

con il pc in firma sotto stresstest ( gpu + cpu ) sono a circa 300w misurati con il tester, in singola scheda (proprio staccata) sono a 145 ilde e 215 full circa...

Sta mania di avere alimentatori immensi non l'ho mai capita :mbe:

esattamente quello che penso anchio....per un pc di gaming non estremo (per estremo intendo tipo quad sli, quad core occato terribilmente ecc) un alimentatore BUONO cioè con buona efficienza e con amperaggi costanti, va più che bene....
30A non sono affatto pochi, e se consideri il fatto che questo ampli dovrebbe dare 400W continui non c'è sicuramente paragone con un lc power da 420W Massimi che nn ha sicuramente una buona efficienza (penso che il corsair sia sopra l'80% che è un ottimo risultato) e nemmeno un wattaggio costante di 350w

e poi si studia tanto per diminuire processi produttivi ecc per diminuire i consumi aumentando le prestazioni, e c'è ancora chi corre a prendere alimentatori da 1.2kw??
giusto per fare un esempio la mia ormai vecchia scheda video (x1800xt) consuma più o quasi di una attuale hd4850, nonostante sia decisamente inferiore come prestazioni.....

50 euro sono un buon prezzo, dubito fortemente che gli lc power di 550/560w massimi che vengono venduti a 50 euro arrivino a dare 400w continui....a parte l'efficienza decisamente inferiore per non parlare dei sistemi di protezione....

leddlazarus
15-10-2008, 11:26
c'è da dire che recentemente hanno deciso di alimentare le CPU utilizzando la linea da 12V anzichè quella da 3,3 o da 5.
infatti se vedete qualche ali un po' vecchiotto avevano amperaggi altissimi sui 3,3 e sui 5 ma bassini sui 12.

al contrario di oggi che si dimensionano le linee spostando l'erogazione sulla o sulle 12V

juninho85
15-10-2008, 11:26
i valori dichiarati più alti erano sui 3.3v e 5v ma non sui 12v, Visto che il tuo primo post parlava dei 12v
difatti ho detto semplicemente che corsair dati alla mano non gli è superiore,ma non che lc lo sia

e poi ripeto le etichette si guardano sono all'inizio, ma quello che contano sono i fatti, e sicuramente (guardiamo un pò di recensioni) Corsair è superiore ad lc-power, non mi pare che siano dubbi.
mi pare sia il primo alimentatore corsair rilasciato per questa fascia di prezzo,per cui le recensioni dei modelli di fascia superiore valgono tanto quanto

MadMax of Nine
15-10-2008, 11:28
un buon alimentatore lo si sente anche dal peso...

cmq c'è un sito carino che fa il calcolo degli amperaggi in base al sistema.

provate ad inserire il vs sistema magari avrete una sorpresa:D :D :D

Secondo quei siti avrei dovuto montare 1k di alimentatore per la cpu overclockata :sofico:

Per un pc bello grosso è si giusto tenersi larghi per le correnti di picco ma in certi casi siti e utenti disinformati ti consigliano veramente male... come usare una lanciamissili per uccidere le tortore :muro:

Per restare on topic sxecondo me questo ali è perfetto per l'utente medio, anche gamer con poco budget.
In scheda singola regge qualsiasi cosa, poi per essere al top dell'efficenza rimanere al 50% della potenza è sempre consigliato perciò per il target di prezzo lo vedo più che azzeccato :)

Stigmata
15-10-2008, 11:31
imho corsair ha puntato su un target che non esiste. Cioè quello di chi in un pc "a basso consumo", ha voluto integrare un ali di qualità. Mai visto.

In un pc a basso consumo, che spesso si accompagna alla bassissima rumorosità, un ali di qualità è molto importante invece: poco rumore elettrico, eccellente dissipazione (quindi nessuna necessità di ventole anche un minimo rumorose) e ottima efficenza.

seph87
15-10-2008, 11:31
ah poi ho guardato gli ampere dell'LC da 420...non sono 29A sui + 12v, ma 14 sua linea 1 e 15 sulla linea2, e quindi non si puo essere sicuri che il totale sia la somma esatta delle linee (beh sono sicuro che non lo è per niente)...dovrebbe esserci scritto sull'etichetta il valore massimo combinato tra le linee...se non c'è vuol dire che lo vogliono tenere nascosto :rolleyes:

29A col binocolo li vede quell'ali :O

gianni1879
15-10-2008, 11:33
difatti ho detto semplicemente che corsair dati alla mano non gli è superiore,ma non che lc lo sia


mi pare sia il primo alimentatore corsair rilasciato per questa fascia di prezzo,per cui le recensioni dei modelli di fascia superiore valgono tanto quanto

tu ti sei basato con i dati dichiarati e l'hai paragonato al lc-power, i dati dichiarati non sempre corrispondono a verità o perlomeno sono fatti sotto una ristretta condizione. Tra i due marchi sicuramente quello affidabile è quello oggetto della news.

Quindi ad es. un enermax da 400W che costa 65€ è del tutto paragonabile ad un lc-power di fascia bassa che costa 30€
Tutte le case hanno modelli di pochi watt 400/500 per vendere ad una più vasto target di pubblico, Corsair l'ha fatto adesso dato che aveva modelli superiori in termini di W.

juninho85
15-10-2008, 11:33
ah poi ho guardato gli ampere dell'LC da 420...non sono 29A sui + 12v, ma 14 sua linea 1 e 15 sulla linea2, e quindi non si puo essere sicuri che il totale sia la somma esatta delle linee (beh sono sicuro che non lo è per niente)...dovrebbe esserci scritto sull'etichetta il valore massimo combinato tra le linee...se non c'è vuol dire che lo vogliono tenere nascosto :rolleyes:

visto che lo hai rilevato con tester diccelo pure a noi quant'è questa somma :D

gianni1879
15-10-2008, 11:35
ah poi ho guardato gli ampere dell'LC da 420...non sono 29A sui + 12v, ma 14 sua linea 1 e 15 sulla linea2, e quindi non si puo essere sicuri che il totale sia la somma esatta delle linee (beh sono sicuro che non lo è per niente)...dovrebbe esserci scritto sull'etichetta il valore massimo combinato tra le linee...se non c'è vuol dire che lo vogliono tenere nascosto :rolleyes:

29A col binocolo li vede quell'ali :O

ancora meglio, i due valori non si sommano per nulla, e meno male che i 30A erano pochini....

AsusP7131Dual
15-10-2008, 11:35
di rece serie di LCpower ce ne sono molto poche, ma guarda caso in una di queste l'alimentatore che doveva essere da 550watt arrivava appena a 400 :rolleyes:

non chiederemi il link perchè non lo ricordo :D

http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page55.php

E pagine seguenti.

Credo sia il solito Matbe... Basta vedere le conclusioni sugli LC Power...

Pregi: Niente!
Difetti: Tutto!

I francesi hanno il dono della sintesi... :D

Hanno provato a fare un po' di OC e gli sono morti...

L'unico buono a quei tempi (quindi l'anno scorso) era lo Scorpio, che infatti era prodotto non dalla "stracciona" Huntkey che solitamente produce gli LC Power ma da Andyson che li fa anche per Hiper e Tacens per dirne 2 a caso, che proprio scarsissimi non sono.

Ora non so come siano Hyperion e Arkangel e simili, ma tenderei a non fidarmi poi troppo!

deadlyomen17
15-10-2008, 11:36
ah poi ho guardato gli ampere dell'LC da 420...non sono 29A sui + 12v, ma 14 sua linea 1 e 15 sulla linea2, e quindi non si puo essere sicuri che il totale sia la somma esatta delle linee (beh sono sicuro che non lo è per niente)...dovrebbe esserci scritto sull'etichetta il valore massimo combinato tra le linee...se non c'è vuol dire che lo vogliono tenere nascosto :rolleyes:

l'amperaggio combinato non è mai la somma aritmetica degli amperaggi delle linee....nemmeno in ali di alta qualità....immaginiamo un po questo....dubito che combinati siano più di 24A
ripetiamo a chi continua a sostenere gli lc...oltre agli ampere e quindi ai watt bisogna comunque considerare anche sistemi di protezione, efficienza ecc.....
proprio per questi ultimi corsair s'è fatta il suo bel nome nell'ambito alimentatori.....così come enermax tagan ecc

seph87
15-10-2008, 11:37
visto che lo hai rilevato con tester diccelo pure a noi quant'è questa somma :D

non serve ke fai lo spiritoso :D ...paragonare LC con il corsair in questione (che per ora ipotizzo a livello degli altri corsair in commercio) non ha senso...

questa moda degli LC dovrebbe finire però :rolleyes:

juninho85
15-10-2008, 11:37
Credo sia il solito Matbe... Basta vedere le conclusioni sugli LC Power...

Pregi: Niente!
Difetti: Tutto!

I francesi hanno il dono della sintesi... :D
:asd:

seph87
15-10-2008, 11:39
http://www.matbe.com/articles/lire/342/comparatif-de-105-alimentations/page55.php

E pagine seguenti.

Credo sia il solito Matbe... Basta vedere le conclusioni sugli LC Power...

Pregi: Niente!
Difetti: Tutto!

I francesi hanno il dono della sintesi... :D

Hanno provato a fare un po' di OC e gli sono morti...

L'unico buono a quei tempi (quindi l'anno scorso) era lo Scorpio, che infatti era prodotto non dalla "stracciona" Huntkey che solitamente produce gli LC Power ma da Andyson che li fa anche per Hiper e Tacens per dirne 2 a caso, che proprio scarsissimi non sono.

Ora non so come siano Hyperion e Arkangel e simili, ma tenderei a non fidarmi poi troppo!

ecco bravo quello ;)

gli arkngel e hyperion sono dei CWT...dovrebbero essere buoni tutto sommato, a parte il fattoche i watt dichiarati sono di picco soltanto, ma sull'etichetta almeno c'è scritto...

robox88
15-10-2008, 11:40
oppure anche FSP (fortron).
ne avevo uno da 350 W con buoni amperaggi. e con il pc in firma ma con una 8500gt mai avuto un prob.

poi ho comprato un enermax da 600W (sovradimensionato) perchè ho avuto un occasione di un usato.

pensa che io ci ho tenuto il sistema in firma per un mese e prima ancora altri 3 mesi con una 8800 gt con un fortron (FSP) da 250 watt...ho trovato una buona occasione e ho preso un enermax pro82+ da 525 watt ma solo pensando che con questo non dovrò mai più cambiare alimentatore in otica futura neanche con due 4870 in crossfire...

perciò questo ali da 400 watt secondo me sono più che sufficienti per un sistema medio/alto e con questo intendo un qualsiasi quad core o dual core anche overcloccato con una 4850/4870/gtx260 che alla fine è quello che hanno la stragrande maggioranza delle persone che vogliono giocare...(per non parlare delle configurazioni inferiori, in cui mi ci metto pure io) io fin ora ho giocato a tutto quello a cui volevo giocare e avevo un ali da 250 watt con si e no 16 ampere sui +12V...

purtroppo ho capito da un po che c'è moltissima disinformazione riguardo i consumi energetici dei pc e c'è appunto la rincorsa ai watt..questo causato a mio parere volontariamente da chi produce hardware mettendo nelle specifiche requisiti di gran lunga superiori a quelli necessari in modo tale da far muovere tutto il mercato..senno gli alimentatori venderebbero pochissimo..

argez
15-10-2008, 11:40
Sarebbe bello se la redazione di hwu facesse un bell'articolo (sempre che non l'abbia già fatto,non ricordo :D) su questo argomento,perchè mi pare di vedere che molte persone siano veramente disinformate sul rapporto potenza pc/watt realmente necessari...nei forum ormai si ragiona di alimentatori da 700watt come se fossero la base di un pc medio :O.

gianni1879
15-10-2008, 11:41
l'amperaggio combinato non è mai la somma aritmetica degli amperaggi delle linee....nemmeno in ali di alta qualità....immaginiamo un po questo....dubito che combinati siano più di 24A
ripetiamo a chi continua a sostenere gli lc...oltre agli ampere e quindi ai watt bisogna comunque considerare anche sistemi di protezione, efficienza ecc.....
proprio per questi ultimi corsair s'è fatta il suo bel nome nell'ambito alimentatori.....così come enermax tagan ecc

pure io dubito che si arriva a 25A combinata sui 12v,

mi sa che quà, guardano solo gli A e il resto manco lo notano....

deadlyomen17
15-10-2008, 11:41
visto che lo hai rilevato con tester diccelo pure a noi quant'è questa somma :D

non c'è bisogno di tester per affermare che l'amperaggio combinato non è la somma aritmetica degli amperaggi delle singole linee....è cosi senza alcun dubbio, e sempre! senno staremmo a livelli di amperaggi stratosferici per gli ali che hanno 6 linee da 20A l'una

ps: di corsair apprezzo anche che non utilizza più linee....opinione ovviamente personale...non è dimostrato che avere più linee sia peggio o meglio che averne una eh!)

Capellone
15-10-2008, 11:49
Un altro prodotto inutile!non comprarlo, nessuno ti obbliga...

corsair da che mondo è mondo si rivolge a una potenziale clientela di videogiocatori incalliti.
videogiocatore incallito medio che ormai nella sua configurazione ha
1)quad core
2)scheda video da 150watt almeno di tdp(senza bisogno di citare crossfire e sli)
3)raid0+altri hd

se overclocchi la vedo ancora più grigiama sei tu il responsabile marketing di Corsair?

se avessi letto i post di seguito avresti capito come,a mio parere,50€ per quell'alimentatore quando per soli 20€in più te ne cucchi uno con 250w in più non val la pena.
non capisco tutto questo entusiasmo per il rapporto prezzo qualità...stiamo parlando di un 400 watt a 50€....cazzarola a 30 ti prendi un green power da 420 watt...voglio vedere fino a quale punto la superiorità(presunto finora,dato che non si trovano test in rete di questo nuovo ali) rispetto ai lc power giustifica la differenza di prezzo:mbe:ma se a uno non gli servono i 650W perchè dovrebbe spendere quei 20 € in più?
solo tu continui a pensare che un LC-Power e un Corsair si possano mettere sullo stesso piano e confrontare per il prezzo.

se puoi riportami qualche caso in cui lc power abbia dichiarato dati non coerenti,perchè da quello che ho visto sentito io sono veramente affidabili :boh:è proprio questo il problema: LC continua a vendere per passaparola (e non per recensioni serie) di gente che è contenta di aver speso poco ma non se ne intende di quello che c'è dentro.

Stigmata
15-10-2008, 11:51
Per farsi una idea su quanto consuma il vostro pc andate su tale sito (http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp)...

Interessante, mi dice che per il mio muletto basta un alimentatore da 53W... strano però, la mia scheda + 1hd consuma 28W :asd:
Mentre per il pc di mio padre (3500+ 1gbram 160gbhd dvdrw vga integrata) ne basta uno da 97W.

Direi quindi che il tagan 350 sia sovradimensionato in modo spaventoso :D

Max_R
15-10-2008, 11:55
Non solo trovo il prodotto ottimo, attendo inoltre proposte di inferiore potenza, magari a prezzo ancora inferiore. Con un paio di questi faccio campare ancora a lungo due dei miei vecchi pc che fino a due / tre anni fa erano sistemi principali. Tutt'oggi per il mio quad con hd3870 singola l'hx620 mi è abbastanza largo e tornerà comodo ora che intendo passare ad una X2.

juninho85
15-10-2008, 11:58
ma se a uno non gli servono i 650W perchè dovrebbe spendere quei 20 € in più?
solo tu continui a pensare che un LC-Power e un Corsair si possano mettere sullo stesso piano e confrontare per il prezzo.
non hai colto il senso:spendere 50€ per un alimentatore di un pc aziendale-o comunque fascia medio-bassa non ha senso quando puoi risparmiarci 20€,a mio parere

gianni1879
15-10-2008, 12:00
Interessante, mi dice che per il mio muletto basta un alimentatore da 53W... strano però, la mia scheda + 1hd consuma 28W :asd:
Mentre per il pc di mio padre (3500+ 1gbram 160gbhd dvdrw vga integrata) ne basta uno da 97W.

Direi quindi che il tagan 350 sia sovradimensionato in modo spaventoso :D

con il mio pc in firma e cpu @4230 con tutto il resto ne bastano 443W

Kal
15-10-2008, 12:02
Alimentatore interessante ed utile,invece!
Magari si facessero alimentatori da 250-300W max con efficienza superiore all' 80-85%!

Stigmata
15-10-2008, 12:06
con il mio pc in firma e cpu @4230 con tutto il resto ne bastano 443W

ma va, ti sbagli!
minimo minimo ti servono 800W :asd:

pupgna
15-10-2008, 12:07
Con un QuadCore e la 3850 OC il mio sistema consuma 180W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Ammettendo una scheda video top da 150W da TDP si arriverebbe a 250/260 W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Un qualunque BUON alimentatore da 400W lo regge grattandosi le palle... Avere più di 400W nel case serve SOLO nel caso di sistemi a scheda video TOP e MULTIPLA! Altrimenti sono del tutto inutili... Poi si può dire quello che si vuole, anche che ormai per un sistema a singola scheda video di fascia media servono 600W, ma la matematica non è un opinione diceva qualcuno! :asd:

Prendetevi la briga di vedere quanto succhia alla presa il vostro sistema, probabilmente un buon 80% di voi non sfrutta nemmeno al 50% il proprio alimentatore da 5/600 W!

Q U O T O

io con :
e6420 occato a 3.4ghz
4 gb di ram
8800gts 512 occata (730-2100)
hd da 500 gb (non green)
mast dvd
3 ventole
ecc...

assorbo dalla rete 215 watt in full.
ipotizzando che abbia ottimisticamente un rendimento del 82% circa, il mio pc consuma 178watt.

Quindi l'alimentatore mi deve EROGARE 178 watt al massimo.
Questo ne eroga fino a 400....sarebbe pure abbondante.

MadMax of Nine
15-10-2008, 12:10
Ma anche no, quel calcolatore si è dimostrato abbastanza inaffidabile e arrotondato mooolto per eccesso.

Io uso questo, e mi trovo bene... tra l'altro è sviluppato dall'overclocking team australia, se ricordo bene.

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

Ho appena fatto una prova e tra la mia msurazione da tester e il programma la si sbaglia di qualche watt... eccezzionale... veramente benfatto come calcolatore :)

Capellone
15-10-2008, 12:13
non hai colto il senso:spendere 50€ per un alimentatore di un pc aziendale-o comunque fascia medio-bassa non ha senso quando puoi risparmiarci 20€,a mio parerepurtroppo nessuno ci regala niente. quei venti euro risparmiati sono venti euro in meno nella qualità, nell'affidabilità e nel supporto tecnico.
e quando parliamo di un pc aziendale parliamo di una cosa che serve per LAVORO, quindi il fermo macchina è una seccatura ben più grave di un pc gaming dove al massimo devi trovarti un altro passatempo mentre aspetti la riparazione.

AsusP7131Dual
15-10-2008, 12:13
Ho appena fatto una prova e tra la mia msurazione da tester e il programma la si sbaglia di qualche watt... eccezzionale... veramente benfatto come calcolatore :)

Quoto... Esce di 4/5 W anche per quanto riguarda il mio confronto tra calcolo e misurazione effettiva! Molto buono... Non lo conoscevo per niente! :)

mille83
15-10-2008, 12:13
Direi che può essere un ottima soluzione per un mediacenter...

pupgna
15-10-2008, 12:14
Questo alimentatore è adatto a configurazioni medie, e non aziendali o muletti, se devo fare un muletto/ufficio metto uno da 20/30€

non son daccordo...soprattutto per un muletto.
solo con la questione del maggiorn rendimento di un alimentatore "buono" rispetto a della cineseria...con il risparmio in energia elettrica te lo ripaghi in una 20 di mesi di utilizzo.

Senza contare che il cinese forse non ci arriva a 20 mesi di utilizzo continuativo...

pupgna
15-10-2008, 12:16
imho corsair ha puntato su un target che non esiste. Cioè quello di chi in un pc "a basso consumo", ha voluto integrare un ali di qualità. Mai visto.

ma chi l'ha detto???
io per esempio.
e non son certo l'unico....

Kal
15-10-2008, 12:18
.....Come dire che una Porsche e una Tigra son la stessa cosa xkè sono tutte e due delle macchine. :asd:

:eek: :eek: :asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

Defragg
15-10-2008, 12:18
Ottimo alimentatore, e ottimo prezzo, ideale per un pc di fascia media, medio/bassa! :)

pupgna
15-10-2008, 12:20
antec certo che si. Ma perchè nominare un ali di altra fascia, prezzo e qualità?

ehm...

antec NON produce alimentatori direttamente
corsair NON produce alimentatori direttamente

buona parte della gamma di entrambi la produce SEASONIC

molti alimentatori delle tre marche son "fratelli"
cambiano packaging, magari qualche dettaglio...ma la sostanza e la qualità è la stessa.

Capellone
15-10-2008, 12:24
ma chi l'ha detto???
io per esempio.
e non son certo l'unico....

ma infatti: perchè un pc a basso consumo dovrebbe essere fatto di rottami?
:wtf:

pupgna
15-10-2008, 12:24
ecco bravo quello ;)

gli arkngel e hyperion sono dei CWT...dovrebbero essere buoni tutto sommato, a parte il fattoche i watt dichiarati sono di picco soltanto, ma sull'etichetta almeno c'è scritto...

ma infatti...anche la vecchia serie scorpio era prodotta da tagan e non era male
solo che tutto il resto....è così così

pupgna
15-10-2008, 12:30
Ho appena fatto una prova e tra la mia msurazione da tester e il programma la si sbaglia di qualche watt... eccezzionale... veramente benfatto come calcolatore :)

quoto.
a me di 9 watt...ma non ho tenuto conto che le 3 ventole son downvoltate...quindi direi ok!

seph87
15-10-2008, 12:39
non hai colto il senso:spendere 50€ per un alimentatore di un pc aziendale-o comunque fascia medio-bassa non ha senso quando puoi risparmiarci 20€,a mio parere

peccato che questo ali non è per pc aziendali o fascia medio-bassa :D

a meno che non consideri fascia medio bassa un pc con e8500 + 4850/4870/260gtx + 2 o 3 HDD + varie

è fatto per chi vuole la massima qualità (certo aspettiamo sempre le recensioni cmq), il giusto quantitativo di watt e non vuole spendere di più per alimentatori + grossi che intanto non sfrutterebbe...

hai ancora da obbiettare su questo??

gianni1879
15-10-2008, 12:45
non son daccordo...soprattutto per un muletto.
solo con la questione del maggiorn rendimento di un alimentatore "buono" rispetto a della cineseria...con il risparmio in energia elettrica te lo ripaghi in una 20 di mesi di utilizzo.

Senza contare che il cinese forse non ci arriva a 20 mesi di utilizzo continuativo...

non ho detto che monto il cinese sui muletti e office, ma sicuramente non vado a montare un corsair...

Lino P
15-10-2008, 12:47
In un pc a basso consumo, che spesso si accompagna alla bassissima rumorosità, un ali di qualità è molto importante invece: poco rumore elettrico, eccellente dissipazione (quindi nessuna necessità di ventole anche un minimo rumorose) e ottima efficenza.

ok, ci può stare. Ma sono in pochi ad avere questo tipo di accortezze/esigenze, o cmq non abbastanza da legittimare una scelta di merketing mirata. Almeno secondo me. Per condividere o meno la scelta di Corsair, bisogna ragionare in termini di vendite e convenienza, non alla luce dell'approvazione di pochi addetti ai lavori.

deadlyomen17
15-10-2008, 12:58
non è semplicemente per pc ad uso office o muletto....come abbiamo detto e ridetto 400w continui vanno benissimo anche per un bel pc di fascia medio/alta tipo cpu e8x00/q6600/q9300 vga hd38x0/hd48x0/8800/9800/gtx260 2/3 hard disk anche in raid 2/4/8 Gb di ram

in ogni caso i pc aziendali (soprattutto se è una azienda che lavora molto nel ambito office e non può permettersi che un pc sia bloccato perchè è saltato un ali e magari ha fatto saltare anche altri componenti) devono essere sicuramente molto affidabili, quindi anche consumando pochi watt e non essendo quasi mai in full load per più di qualche minuto, hanno bisogno di un alimentatore efficiente (per consumare meno....avere molti pc (dell'ordine di 50/100/150) con ali ad alta efficienza fa risparmiare parecchio...e i 20 euro li recuperi subito) e anche molto stabile e affidabile....quindi perkè non corsair?? in fondo è un prodotto di 50 euro...che non sono affatto eccessivi...
per i muletti...beh tenere un pc acceso 24/24H 7/7G significa consumare un po....e quindi anche qua l'efficienza dell'ali conta....allo stesso modo tenere un pc sempre acceso mette a dura prova un ali...quindi con un prodotto con scarsi sistemi di protezione si rischia di arrivare al collasso più o meno presto....questo non significa che tutti dovete avere per forza un corsair nel muletto eh...

seph87
15-10-2008, 13:02
cmq c'è la possibilita di trovarlo sui 40-45 euro, magari non da subito però dopo qualche tempo si...potrebbe sbaragliare la concorrenza a quel punto :D

SwatMaster
15-10-2008, 13:08
La Corsair è un'ottima marca, e fortunatamente ha cominciato a guardare anche in "basso", dove stanno i sistemi "low end".
Non tutti hanno la necessità di un alimentatore capace di erogare molti Watt, ma la qualità è sempre richiesta in ogni campo. :)

gianni1879
15-10-2008, 13:16
Ma anche no, quel calcolatore si è dimostrato abbastanza inaffidabile e arrotondato mooolto per eccesso.

Io uso questo, e mi trovo bene... tra l'altro è sviluppato dall'overclocking team australia, se ricordo bene.

http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

ottimo metodo

cmq mi dice psu raccomandata di ben 428W e consumo durante il game di circa 294W (mettendo come default wattage 65w per la cpu e non 35w) !!! :D

Lino P
15-10-2008, 13:24
ma chi l'ha detto???
io per esempio.
e non son certo l'unico....

ok, siamo d'accodo, ma il punto è che secondo me, ad una grande azienda, dovrebbe interessare magari un target + ampio, per incrementare le vendite, tutto qua...

sanji03
15-10-2008, 13:36
secondo me è un ottimo alimentatore per una fascia media, una fascia bassa si accontenta anche di un ali non corsair, insomma.
una media per esempio un dual core e7300 con una vga come la 4850 un hard disk sata 2 una motherboard "media" con 30a ci stai dentro eccome dai.
non esageriamo ad andare a prendere un ali da 800w per una configurazione da 400w.
e questo è un corsair, quindi dà anche una certa "garanzia", quando una persona compra un ali corsair, sà cosa ha in mano.
diciamocelo:)
:)

cagi69
15-10-2008, 13:43
..azz ci deve fare la gente con il pc? il mio è da tre anni che va avanti con l'ali da 250 watt:
-prescot 640 3.200 mhz
-scheda grafica x1300
-hd seagate 7200.10 320 gb
-mast. dvd lg 18X

comunque per un discorso di risparmio energetico questo ali è cosa buona e giusta per chi ha sistemi con un consumo dai 180 ai 230 watt REALI , l'efficienza dovrebbe essere all'incirca 84-85%

Eddie666
15-10-2008, 14:02
come in ambito cpu esistono celeron e sempron (oltre ai corrispettivi) top di gamma, ritengo giusto che anche in campo ali ci sia un ventaglio di scelte sempre più ampio. ormai i produttori di cpu e gpu tengono sempre un occhio rivolto al contenimento dei consumi, per cui potenze "reali" di 500w servono davvero per configurazioni multi gpu.
invece attualmente si utilizzano sempre più pc ad uso HTPC, per i quali basta una scheda madre con un buon chipset video integrato e una qualsiasi cpu dual core; in tal caso l'utilizzo di un alimentaore del genere dà la sicurezza di avere un prodotto di qualità, silenzioso ed efficiente.
inoltre mi permetterebbe di aggiungere ad una configurazione come quella sopra elencata una qualsiasi scheda video, senza dovermi preoccupare del fatto che la possa reggere o meno.
attualmente sul mio muletto (che poi è un htpc di "fascia bassa", in quanto non sufficiente a riprodurre filmati full hd),sono montati un sempron 3300+ su una scheda madre con gpu 6100 integrata, un lettore dvd, una scheda satellitare, un hard disk da 160gb, il tutto alimentato da un (ottimo) fortron, un 300w fanless; in futuro penso che cambierò il tutto per passare ad un htpd più serio, ma sicuramente il fortron rimarrà lì al suo posto.

Stigmata
15-10-2008, 14:03
ok, ci può stare. Ma sono in pochi ad avere questo tipo di accortezze/esigenze, o cmq non abbastanza da legittimare una scelta di merketing mirata. Almeno secondo me. Per condividere o meno la scelta di Corsair, bisogna ragionare in termini di vendite e convenienza, non alla luce dell'approvazione di pochi addetti ai lavori.

Intanto farei una distinzione tra i non-esperti, quelli che un minimo di esperienza ce l'hanno e quelli che la sanno abbastanza lunga.

I primi vanno al mediaworld o usano i configuratori automatici presenti nei vari shop online, i secondi si scelgono da soli i componenti mentre i terzi fanno una scelta ragionata.

Il primo caso lo scarterei, visto che la gente compra sostanzialmente a scatola chiusa, spesso per sentito dire o dietro consigli di chi vende. Non credo che in questi PC ci siano alimentatori di marca, anzi spesso ci risparmiano alla grande.

Il secondo caso è quello dei PSU 1000W, dove la gente compra da sè ma spesso fa scelte poco oculate, non avendo ben chiaro di cosa abbia realmente bisogno. E qui entra il ragionamento "il più grosso andrà per forza bene". Vedi me stesso che sul primo pc acquistato montai un dissipatore normalissimo ma con su due (DUE) delta 60x38mm. Useless. Oppure quando mi prese la scimmia dei 30°, ovvero che in nessun caso la CPU doveva superare i 30°... e giù a comprare.

Poi ci sono i terzi, che sanno (o sono in grado di capire abbastanza bene) quali sono le loro esigenze, sono consci del fatto che ci saranno dei compromessi, e acquistano di conseguenza.

Questo psu direi che possa essere apprezzato dalla fascia 3.

Imho, ovviamente :stordita:

waterball
15-10-2008, 14:05
ho q6600@3.2
8800gts
lanparty x38
4hd
4odd ed accessori
tutto su un Tt da 430W
chi diceva che 400W non tenevano una config gamer?

Ale29
15-10-2008, 14:05
io direi che ci si fa troppe pippe, guardate il mio sistema in firma, e l'alimentatore che ho...scheda video vmoddata etc...ha solo 3A in più sui 12V rispetto a questo della news eh.

Gold
15-10-2008, 14:17
Con un vecchio enermax da 475 watt tengo su il mio pc che dentro ha un e2180 overclockato, radeon 3870, due raptor, un'altro hd e il masterizzatore. Collegato alla bene e meglio con vari adattori, se ne sbatte allegramente di quanto carico ha e lavora a perfezione.

E addirittura qui c'e' qualcuno che dice che un ali del genere 'strizza l'occhio all'atom'.

Un coso come questo va bene per la stragrande maggioranza dei pc in circolazione, i supercomputer che richiedono potenze maggiori sono delle mosche bianche.

Saluti

Lino P
15-10-2008, 14:21
Intanto farei una distinzione tra i non-esperti, quelli che un minimo di esperienza ce l'hanno e quelli che la sanno abbastanza lunga.

I primi vanno al mediaworld o usano i configuratori automatici presenti nei vari shop online, i secondi si scelgono da soli i componenti mentre i terzi fanno una scelta ragionata.

Il primo caso lo scarterei, visto che la gente compra sostanzialmente a scatola chiusa, spesso per sentito dire o dietro consigli di chi vende. Non credo che in questi PC ci siano alimentatori di marca, anzi spesso ci risparmiano alla grande.

Il secondo caso è quello dei PSU 1000W, dove la gente compra da sè ma spesso fa scelte poco oculate, non avendo ben chiaro di cosa abbia realmente bisogno. E qui entra il ragionamento "il più grosso andrà per forza bene". Vedi me stesso che sul primo pc acquistato montai un dissipatore normalissimo ma con su due (DUE) delta 60x38mm. Useless. Oppure quando mi prese la scimmia dei 30°, ovvero che in nessun caso la CPU doveva superare i 30°... e giù a comprare.

Poi ci sono i terzi, che sanno (o sono in grado di capire abbastanza bene) quali sono le loro esigenze, sono consci del fatto che ci saranno dei compromessi, e acquistano di conseguenza.

Questo psu direi che possa essere apprezzato dalla fascia 3.

Imho, ovviamente :stordita:

ok, allora ti chiedo: secondo te, quale delle 3 categorie raggruppa il maggior numero di utenti?

F1R3BL4D3
15-10-2008, 14:23
ok, allora ti chiedo: secondo te, quale delle 3 categorie raggruppa il maggior numero di utenti?

Di utenti su tutto il forum?

O di utenti inteso come tutti gli acquirenti di PC?

:asd: in entrambi i casi la 3 è sempre in minoranza. Poi nel primo caso cresce la percentuale della 2 e nell'altro caso della 1.

juninho85
15-10-2008, 14:24
peccato che questo ali non è per pc aziendali o fascia medio-bassa :D
"L'americana Corsair ha presentato una nuova linea di alimentatori specificamente indirizzata ai sistemi di fascia medio bassa, quelli per i quali si rende del tutto inutile la rincorsa alle potenze sempre più elevate che ha caratterizzato questo settore negli ultimi anni."

parlando di wattaggio(trascurando il resto)stiamo parlando di fascia medio-bassa(che non è riferito alla qualità o meno del prodotto)

Lino P
15-10-2008, 14:28
Di utenti su tutto il forum?

O di utenti inteso come tutti gli acquirenti di PC?

:asd: in entrambi i casi la 3 è sempre in minoranza. Poi nel primo caso cresce la percentuale della 2 e nell'altro caso della 1.

perfetto. La 3 è sempre in minoranza. E chi è lo stupido che introduce un nuovo prodotto destinato ad un target di supernicchia? :ciapet:

jappilas
15-10-2008, 14:29
secondo me è un ottimo alimentatore per una fascia media, una fascia bassa si accontenta anche di un ali non corsair, insomma.dipende ... nelle configurazioni di livello medio l' alimentatore è spesso l' elemento più trascurato, erroneamente - in realtà affidabilità e longevità del sistema dipendono dall' alimentatore più che da altri componenti
in una prova approfondita, a parte le curve di efficienza al variare di carico (dipendenti più dal design del circuito che non dalla qualità), e i limiti reali di corrente che l' unità può sostenere (in certi casi assai inferiori rispetto ai valori nominali - il che denota come certi alimentatori economici da 500 W siano in effetti delle unità da 300 rimarcate contando sul fatto che l' utente non avrà modo di accorgersene nell' uso normale, e in caso di guasto probabilmente acquisterà un nuovo sistema ), si andrebbe a verificare le fluttuazioni transitorie, le armoniche, i livelli di ripple e rumore elettrico ad alta e bassa frequenza sulla tensione erogata in uscita - questi ultimi soprattutto, sono sempre presenti e misurabili perchè un filtraggio "perfetto" è pressochè impossibile da ottenere, quello che ci si aspetta è che rientrino al di sotto della massima tolleranza prevista dallo standard ( che se non ricordo male è +/- 100 millivolt )

ora, se tutte le altre parti del sistema sono progettate e assemblate con componenti dimensionati in funzione della tolleranza prevista dallo standard, un alimentatore che la superi a causa del rumore elettrico ( cosa che avviene, e spesso, e in certi per fortuna rari casi, sorprendentemente anche su prodotti di un certo costo ) saranno sottoposte a consistente stress con buona probabilità di malfunzionamenti e guasti nel medio periodo

per questo credo che se si necessita di un sistema che, pur senza performance di punta, garantisca comunque un' operatività regolare e duratura, non si possa lesinare sulla qualità del suo alimentatore, potendo sceglierlo...
quando una persona compra un ali corsair, sà cosa ha in mano.
diciamocelo:)sì, merito soprattutto della reputazione del marchio, visto ad esempio nel caso di Corsair, la provenienza effettiva (cosa di cui non tutti sono a conoscenza o si interessano di appurarla ) varia da modello a modello (non tutti sono realizzati da Channel Well... ) ;)

pupgna
15-10-2008, 14:40
sì, merito soprattutto della reputazione del marchio, visto ad esempio nel caso di Corsair, la provenienza effettiva (cosa di cui non tutti sono a conoscenza o si interessano di appurarla ) varia da modello a modello (non tutti sono realizzati da Channel Well... ) ;)

vero

è anche vero che nel caso di corsair, tutti gli alimentatori della gamma sono di buona qualità e fattura.

per altri brand non è detto questo.

MadMax of Nine
15-10-2008, 14:40
Cmq per chi ha parlato di pc aziendali secondo me non è assolutamente target dato che è sempre sconsigliabile l'uso di assemblati per ovvi problemi di costi di gestione (affidabilità dei componenti, incompatibilità potenziali con gli altri componenti, tempi di fermo macchina nel caso di guasto hw e altre caratteristiche più "fine" )

Questo secondo me è mirato a clienti privati o realtà business che non superano le 3 persone

jappilas
15-10-2008, 14:46
Cmq per chi ha parlato di pc aziendali secondo me non è assolutamente target dato che è sempre sconsigliabile l'uso di assemblati per ovvi problemi di costi di gestione (affidabilità dei componenti, incompatibilità potenziali con gli altri componenti, tempi di fermo macchina nel caso di guasto hw e altre caratteristiche più "fine" )

Questo secondo me è mirato a clienti privati o realtà business che non superano le 3 personequi secondo me c'è da considerare una cosa: spesso e volentieri grandi marchi come Corsair, o quella che una volta era PC Power & Cooling ( poi acquisita mi pare da OCZ), e a maggior ragione i loro fornitori effettivi (CWT, seasonic, FSP/Sparkle) hanno un canale parallelo OEM, ad uso di grandi clienti come Dell o HP - la possibilità che un alimentatore di questo tipo finisca in qualche PC "brand" di fascia media, potrebbe non essere quindi così remota ...

manicomic
15-10-2008, 14:54
Buon alimentatore, poi 50 euro è il prezzo di listino girando si troverà anche a meno.
Se si rivelerà affidabile e silenzioso ci faro' un pensierino sembra fatto a posta per un pc di medio livello senza schede video estreme o in SLI.

hibone
15-10-2008, 14:55
peccato che si siano fermati a 400 watt, se scendevano a 350/380 forse era meglio, visto che già c'è il 450 watt...

MadMax of Nine
15-10-2008, 14:57
qui secondo me c'è da considerare una cosa: spesso e volentieri grandi marchi come Corsair, o quella che una volta era PC Power & Cooling ( poi acquisita mi pare da OCZ), e a maggior ragione i loro fornitori effettivi (CWT, seasonic, FSP/Sparkle) hanno un canale parallelo OEM, ad uso di grandi clienti come Dell o HP - la possibilità che un alimentatore di questo tipo finisca in qualche PC "brand" di fascia media, potrebbe non essere quindi così remota ...

Che i produttori in questione rivendano il reference non marchiati per la grande distribuzione è ovvio, io parlavo di questa versione in articolo e del segmento che vuole attirare corsair.

Se fate caso alle specifiche dei pc brand uso office montano alimentatori da 275 - 425 w circa, gli alimentatori da 525-750-1kw vengono abbinati solo a soluzioni workstation in configurazioni che arrivano al dual xeon + quadro in sli + 64gb ram

frankie
15-10-2008, 15:27
ma non è certificato 80+ quindi salto.
Per il concept ok, non mi interessano 12000W

seph87
15-10-2008, 15:38
ma non è certificato 80+ quindi salto.
Per il concept ok, non mi interessano 12000W

certo che si:read:

ReaToMe
15-10-2008, 16:51
ma non è certificato 80+ quindi salto.
Per il concept ok, non mi interessano 12000W

Cliccare sul link della news era faticoso.
L'ali è certificato 80+.

http://www.corsair.com/products/cx400.aspx

Ho il TX750. Favoloso e silenzioso.

Capellone
15-10-2008, 17:04
peccato che si siano fermati a 400 watt, se scendevano a 350/380 forse era meglio, visto che già c'è il 450 watt...

troppo rischioso, non lo cagherebbe nessuno solo per causa del dato di targa
questo deve fare breccia nella fascia bassa, dove fa battaglia con alimentatori che costano uguale o poco meno e dichiarano (falsi) wattaggi molto maggiori.

riva.dani
15-10-2008, 17:48
Checchè se ne dica è bello vedere che un alimentatore da 400W possa ancora far notizia. :)

F1R3BL4D3
15-10-2008, 17:50
perfetto. La 3 è sempre in minoranza. E chi è lo stupido che introduce un nuovo prodotto destinato ad un target di supernicchia? :ciapet:

LianLi per esempio.

Che il 3 sia in minoranza non vuol dire che sia di super-nicchia. Dipende. Certo non avrà volumi di vendita di un OEM integrato ma comunque il suo mercato ce l'ha (poi bisogna vedere i canali di distribuzione, prezzo su strada,etc.etc.)

La 3 diceva che ci sono utenti che sanno ciò di cui hanno bisogno. :D quindi può includere anche utenti a cui serve un 850W come utenti a cui serve un 40W.

norbertom
15-10-2008, 18:39
Per me è un ottima scelta. Se devo scegliere tra alimentatori di dubbia qualità (super 500w, power ultra ecc ecc :asd:) e se è vero che starà sui 50€, a questo punto preferirei con 10-15€ in più prendere questo e stare più tranquillo. Fabbrica diversa o no, la corsair da sempre un minimo di standard qualitativo.

Lino P
15-10-2008, 18:45
Checchè se ne dica è bello vedere che un alimentatore da 400W possa ancora far notizia. :)

eh eh.. fa notizia perchè è proprio il segmento + discusso, tra gli amanti del Kw, e quelli che hanno capito che con tutti i processi produttivi che vanno abbassandosi, prendere un super ali non serve...:)

MiKeLezZ
15-10-2008, 21:54
inutile perchè l'amperaggio sul 12v è praticamete insufficiente per supportare le attuali configurazioni di un pc per gaming360W sui 12V ti alimenta pure un Crossfire di HD4870
Anzi, se vuoi ti vendo il mio 600W che a 50 euro questo mi ispira parecchio

juninho85
15-10-2008, 21:57
360W sui 12V ti alimenta pure un Crossfire di HD4870
Anzi, se vuoi ti vendo il mio 600W che a 50 euro questo mi ispira parecchio

ho qualcosa di meglio sia del tuo 600 che ti questo specchietto per allodole :D

Lino P
15-10-2008, 21:58
360W sui 12V ti alimenta pure un Crossfire di HD4870
Anzi, se vuoi ti vendo il mio 600W che a 50 euro questo mi ispira parecchio

si parlava di ampere, non di watt, e se proprio vogliamo dirla tutta, con 360w un CF di 4870 non ce lo alimenti..

Firedraw
15-10-2008, 21:59
E' un ottimo ali per pc non potentissimi. Un dual core + vga fascia media li regge sicuramente.

A 50€ alimentatori di marca scarseggiano, si parte dalle 70 in su e si è costretti a scegliere l'oem o spendere 70€. Ora si può scegliere se spendere 20-30€ in più per montare un ali di qualità su un pc home/office.

Con 20€ hai una maggiore affidabilità costruttiva, un risparmio energetico di 10-15W circa e la silensiosità. Hanno fatto una buona mossa. Se avessi un negozio, lo consiglierei a tutti i clienti di spenderceli sti 20€ se possono.

Proprio l'anno scorso ad un'amica a cui ho fatto un pc base, per non spendere 50€ di alimentatore ho dovuto lasciare l'oem di cacca venduto con il case tarocco. Oggi come oggi avrei messo sicuramente questo.

Dimenticavo, oltretutto andando a montare un ali da 650W su un pc che ne assorbe 100, si ha un carico attorno al 20% con un efficenza ben al di sotto del 75%.

Se uscissero un 350W a 40€ sarebbe meglio ancora.

MiKeLezZ
15-10-2008, 22:09
si parlava di ampere, non di watt, e se proprio vogliamo dirla tutta, con 360w un CF di 4870 non ce lo alimenti..Se non le sai le cose, dovresti evitare proprio di proferire affermazioni

Una HD4870 ciuccia un massimo 127W sui 12V (e 3W sui 3,3V), quindi con 2 sei tranquillamente entro i limiti (totale 254W)

E quando si parla di tensioni fissate (come nel nostro caso i 12V) guardare gli Ampere oppure i Watt è semplicemente la stessa cosa (data la formula W=VA)

Saluti

MiKeLezZ
15-10-2008, 22:10
ho qualcosa di meglio sia del tuo 600 che ti questo specchietto per allodole :DCioè? A questi punti metti curiosità

juninho85
15-10-2008, 22:10
Se non le sai le cose, dovresti evitare proprio di proferire affermazioni

Una HD4870 ciuccia un massimo 127W sui 12V
o 150?

juninho85
15-10-2008, 22:12
Cioè? A questi punti metti curiosità

corsair CMPSU-650TXEU

pupgna
15-10-2008, 22:15
questo specchietto per allodole :D

si come no

deadlyomen17
15-10-2008, 22:20
corsair CMPSU-650TXEU

è un ottimo ali (lo ho anche io) ma aspetta prima di dire che è meglio di un qualsiasi altro ali da 600w....giusto per non andare lontani un enermax pro82+ 575w è meglio....

ciò non significa certo che questo 400w sia peggio...si perkè come qlcn ha già accennato l'ali andrebbe dimensionato col sistema...se hai un sistema che in media ha bisogno di 180/200 watt, è meglio questo 400w che non il 650...proprio perkè sei ad un livello di carico ottimale, quindi al picco della sua efficienza, mentre con il 650 sei ad un bassissimo livello di regime, con un'efficienza quindi minore

notavo cmq anchio che esiste già da un pezzo il vx450 nel mercato...quindi forse sarebbe stato meglio produrre un 350/375 watt ad alta efficienza e dal costo contenuto (anche meno di 50 euro)....

MiKeLezZ
15-10-2008, 22:53
corsair CMPSU-650TXEUHoibò, perchè quindi disprezzi il mio 600W Seasonic (il tuo Corsair è fatto dalla Seasonic e probabilmente è pure lo stesso identico modello)

juninho85
15-10-2008, 22:57
Hoibò, perchè quindi disprezzi il mio 600W Seasonic (il tuo Corsair è fatto dalla Seasonic e probabilmente è pure lo stesso identico modello)
stesso modello un 600 con un 650?:D

o il tuo è modulare?

Max_R
15-10-2008, 23:09
A prescindere da tutto non lo definirei specchietto per allodole. Si tratta di una proposta valida e qualitativamente superiore ai più degli alimentatori scassoni che si trovano a prezzo di poco inferiore ma anche allo stesso prezzo. Ne prenderò molto probabilmente un paio nei prossimi mesi per sostituire il Purepower 420W (che verrà riutilizzato in un altro pc tosto) ed un Trust 420W (che verrà usato in un pc di cui non mi frega nulla).
Al marchio ci tengo e nel caso degli alimentatori è una garanzia (ho già un HX620 per il quad Intel ed un VX450 per l'Athlon Xp che mi regge la V5).

seph87
15-10-2008, 23:35
@juninho: puoi dire tutto quello che vuoi su questo ali, ma specchietto per le allodole che cosa ci azzecca lo sai solo tu :D

cmq sono convinto che il prezzo dopo poco tempo si assesterà tra i 40 e 45euro...il vx450 già ora si trova a 55euro circa, e questo oltre ad avere 50watt in meno ha anche qualche particolare meno pregiato, tipo condensatori da 85° invece che 105°, ma che cmq non ne pregiudica la qualità

pupgna
15-10-2008, 23:41
(il tuo Corsair è fatto dalla Seasonic e probabilmente è pure lo stesso identico modello)

il 650 dovrebbe esser fatto dalla CWT cmq

la sostanza non cambia...ottimo alimentatore.

MiKeLezZ
16-10-2008, 02:13
stesso modello un 600 con un 650?:D

o il tuo è modulare?Se vuoi possiamo fare il gioco delle differenze:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/corsair-psu-roundup/2p5.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2006/11/07121411180l.jpg

hmm... il PCB nero invece che verde! i dissipatori colorati! azz che roba

I 50W sono una semplice mossa commerciale, il tuo alimentatore Corsair è un progetto Seasonic, nonchè una copia del rispettivo modello Seasonic.

il 650 dovrebbe esser fatto dalla CWT cmq

la sostanza non cambia...Della CWT sono solo i vecchi (i nuovi TX e VX sono passati a Seasonic) e il 550W e il 1000W (quest'ultimo a sua volta non è che due 500W fusi assieme).

pupgna
16-10-2008, 07:42
Della CWT sono solo i vecchi (i nuovi TX e VX sono passati a Seasonic) e il 550W e il 1000W (quest'ultimo a sua volta non è che due 500W fusi assieme).

non lo sapevo, mi ricodavo delle rece appena uscito che segnalavano la produzione CWT
;)

juninho85
16-10-2008, 07:47
il 650 dovrebbe esser fatto dalla CWT cmq

la sostanza non cambia...ottimo alimentatore.

no mi pare siano seasonic i 650 e cwt i 750,non vorrei sbagliarmi

juninho85
16-10-2008, 07:57
Se vuoi possiamo fare il gioco delle differenze:

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/corsair-psu-roundup/2p5.jpg

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2006/11/07121411180l.jpg

hmm... il PCB nero invece che verde! i dissipatori colorati! azz che roba

I 50W sono una semplice mossa commerciale, il tuo alimentatore Corsair è un progetto Seasonic, nonchè una copia del rispettivo modello Seasonic.
dunque stiamo parlando di un 650 che in amperaggi e vattaggi e nientemeno che il tuo seasonic?qualcosa non torna :D

dtpancio
16-10-2008, 08:37
non mi va di leggere tutti e 186 i commenti, cmq questo mi sembra un prodotto azzeccato, per il semplice motivo che a discapito di quanto possano pensare in molti, sistemi da più di 400W non ce ne sono poi moltissimi..

la mia config. la vedete in firma (sinteticamente, Q6600@3.6ghz, 9800GTX@800/2000/2200), sto costantemente in full visto che ho 4 core su boinc e la gpu sul Folding@Home. L'indicatore di consumi del mio alimentatore segna sui 270W circa, che diventano circa 360W alla spina, misurati con un wattmetro. ma 400W sono da considerarsi ai componenti, non alla spina..

un ali da 400W è inadeguato perché spesso corrisponde ad amperaggi bassi, ma 400W con 30A vuol dire che una GTX280 non andrà, ma una 9800GTX sì, così come le ati HD48x0.

mrdecoy84
16-10-2008, 08:55
Ma solo io vado cercando ali ATX da 250-300w per HTPC che abbiano una ottima efficienza per piccoli carichi? Ho visto alimentatori da 600w consumare 20w a pc spento.

deadlyomen17
16-10-2008, 09:24
dunque stiamo parlando di un 650 che in amperaggi e vattaggi e nientemeno che il tuo seasonic?qualcosa non torna :D

il tuo (e anche mio) alimentatore, è prodotto dalla seasonic....e questo non può essere che un bene.....in pratica il tx650 è costruito sullo schema del seasonic 600, aumentanto probabilmente l'amperaggio sulla 12v a 52A (penso che nel seasonic sia 48/49A) e magari sulla linee da 3.3 e da 5, per arrivare appunto a questi 650W....12V*52A=624W....più i watt sulle linee 3.3V e 5V si arriva a 650W....ecco che la corsair non mette i dati a casaccio.....

stessa cosa l'hx620....il quale ha soltanto il modulare di più, e ha 2A in meno sulla 12V (e si arriva a 620W appunto)

il tx750 dovrebbe essere costruito dalla cwt...e a quanto ho letto in alcune recensioni non è valido quanto il tx650...ma ora non ricordo bene i motivi...sarà comunque roba da poco...

deadlyomen17
16-10-2008, 09:30
Ma solo io vado cercando ali ATX da 250-300w per HTPC che abbiano una ottima efficienza per piccoli carichi? Ho visto alimentatori da 600w consumare 20w a pc spento.

proprio per questo motivo si spera che le case di produzione inizino a fare anche alimentatori di piccolo taglio, appunto 300/350W, ma di buona qualità ed efficienza, mantenendo il prezzo basso....un 300/350W come questo corsair potrebbe stare tranquillamente sui 35/40 euro dopo qualche mese dall'entrata nel mercato
questo prodotto che hwupgrade ha recensito sembra dare una buona speranza in una controtenzenda al kw...che purtroppo sta (e si vede...) confondendo moltissimo quelli che non hanno una buona conoscenza della materia....

e poi permettetemi di dire che nemmeno un (futuro) octacore overclockato con un quad sli overclokkato e 8 hard disk in raid consuma realmente 1kw....altrimenti per tenerlo acceso mentre la lavatrice è in funzione bisogna avere un contatore enel industriale da 9kw :p

juninho85
16-10-2008, 09:33
il tuo (e anche mio) alimentatore, è prodotto dalla seasonic....e questo non può essere che un bene.....in pratica il tx650 è costruito sullo schema del seasonic 600, aumentanto probabilmente l'amperaggio sulla 12v a 52A (penso che nel seasonic sia 48/49A) e magari sulla linee da 3.3 e da 5, per arrivare appunto a questi 650W....12V*52A=624W....più i watt sulle linee 3.3V e 5V si arriva a 650W....ecco che la corsair non mette i dati a casaccio.....
ed ecco che il mio 650 è superiore al suo 600 :O

TroopeR_x17
16-10-2008, 10:30
ma è meglio questo oppure il vx450?

Cappej
16-10-2008, 10:48
Esatto, non importa la qualità ma il numero di watt, come i mpixel nei cellulari!
W i bimbominkia

GRANDE!!!!!! Credevo di essere uno dei pochi ad utilizzare e comprendere questo termine!

deadlyomen17
16-10-2008, 10:59
ed ecco che il mio 650 è superiore al suo 600 :O

con te bisogna rinunciarci :muro:

ma è meglio questo oppure il vx450?

questa si che è una domanda appropiata....a quanto pare (ma ancora non ci sono recensioni su questo cx400) il vx450 ha qualche sistema di protezione più accurato, e componenti leggermente più resistenti, ma niente di eccezzionale penso....
poi vabbè il vx450 ha 3A in più sulla 12V che gli permettono di dare quei 36W in più che giustificano il nome
del resto un vx450 costa attorno alle 60 euro (l'ho trovato solo una volta a 56 euro, di solito si trova a 63/64 euro)
mentre questo cx400 costerà intorno ai 50 euro, all'uscita, quindi si assesterà con buone probabilità verso i 45 euro dopo qualche mese, insomma tra il vx450 e il cx400 ci saranno 10 € massimo 15 di differenza...che dovrebbero essere giustificati da quanto detto prima...
bisognerebbe comunque parlarne per bene dopo una buona recensione, con tanto di grafici di efficienza e noise level ed una analisi accurata della componentistica interna...per ora sappiamo soltanto che questo cx400 è certificato 80plus, come i suoi fratelli del resto...

MiKeLezZ
16-10-2008, 11:11
dunque stiamo parlando di un 650 che in amperaggi e vattaggi e nientemeno che il tuo seasonic?qualcosa non torna :DE' pratica comune per i produttori "seri" dare un valore in W leggermente inferiore rispetto a quello reale, per tutelarsi anche di fronte ad "abusi" dell'utente. Lo faceva FSP, lo fa Seasonic.

Poi chi ri-etichetta l'alimentatore, se non ha molti scrupoli, può anche aggiungere quei W mancanti...

Il mio 600W è in realtà un 632W (aggiungendo pure -12V e +5Vsb), conto banale che si fa dall'etichetta.

Dovrebbe esser inoltre in grado di reggere fino a 700W per un tempo massimo di 2 minuti (purtroppo non trovo più il datasheet); se lo commercializzasse "Deer" (nota marca di alimentatori "pacco"), sarebbe quindi senz'altro dichiarato come "700W".

Comunque, ti ho dato due foto, vedi differenze nei componenti? Perchè alla fine sono i componenti che fanno un alimentatore, non la marca.

Mi chiedo perchè la gente sia così ostinata.

:)

Stigmata
16-10-2008, 11:14
ed ecco che il mio 650 è superiore al suo 600 :O

come disse rocco parlando di ron jeremy :asd:

leoneazzurro
16-10-2008, 11:19
link (NOLINKASHOP)
prendete e mangiatene tutti :D

poi magari ravanando bene sul web si riesce a trovare a meno

I link singoli a shop non sono ammessi. Ammonizione.

juninho85
16-10-2008, 11:20
I link singoli a shop non sono ammessi. Ammonizione.

la diffida è a 3 ammonizioni?:stordita:

Ultravincent
16-10-2008, 15:21
finalmente un alimentatore adatto al 99% dei computer in commercio.
i 1000 watt servono solo al crossfirex o allo sli di gtx 280, se pure.

juninho85
16-10-2008, 15:22
finalmente un alimentatore adatto al 99% dei computer in commercio.
i 1000 watt servono solo al crossfirex o allo sli di gtx 280, se pure.

son del parere che i 1000 non servano proprio!:D

manga81
16-10-2008, 23:42
30A ti sembrano pochi sui 12v per una configurazione media??

e che ci devi fare....



boh :asd:



corsair da che mondo è mondo si rivolge a una potenziale clientela di videogiocatori incalliti.
videogiocatore incallito medio che ormai nella sua configurazione ha
1)quad core
2)scheda video da 150watt almeno di tdp(senza bisogno di citare crossfire e sli)
3)raid0+altri hd

se overclocchi la vedo ancora più grigia

Con un QuadCore e la 3850 OC il mio sistema consuma 180W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Ammettendo una scheda video top da 150W da TDP si arriverebbe a 250/260 W ALLA PRESA e SOTTO SFORZO... Un qualunque BUON alimentatore da 400W lo regge grattandosi le palle... Avere più di 400W nel case serve SOLO nel caso di sistemi a scheda video TOP e MULTIPLA! Altrimenti sono del tutto inutili... Poi si può dire quello che si vuole, anche che ormai per un sistema a singola scheda video di fascia media servono 600W, ma la matematica non è un opinione diceva qualcuno! :asd:

Prendetevi la briga di vedere quanto succhia alla presa il vostro sistema, probabilmente un buon 80% di voi non sfrutta nemmeno al 50% il proprio alimentatore da 5/600 W!

concordo

IceHot83
17-10-2008, 10:11
Raga io ho un vecchio athlon da 2ghz con 4hd, una 5200 e un ali schifoso da 400 watt mi sembra della allied (ora sono a lavoro nn posso controllare), totale erogato 135watt! Aggiungendo una 9800 (x testarla ad un amico che con la stessa marca da 450 aveva problemi) x far avviare il pc ho dovuto eliminare i 2hd sata in raid... si riavviavano di continuo :) mentre al mio amico gli dava una schermata all'avvio dove avvertiva di controllare il cavo dell'alimentazione della scheda video che era scollegato e nn procedeva al boot... cioè nn è capace di erogare neanche 200watt circa (dai 400 dichiarati dal costruttore) questo ali sarebbe l'ideale :) per quanto riguarda il discorso watt ... c'è gente che purtroppo nn può economicamente cambiarsi il pc ogni 2 anni (x nn dire 6 mesi come la maggior parte degli utenti di questo forum) infatti la maggior parte della gente che conosco ha un pc inferiore ad un p4!! ma soprattutto c'è gente, che come me, si sta x costruire un pc che consumerà meno di 70-60 watt in idle! Un alimentatore non di marca o con potenze astronomiche a quel carico nn avrà di certo l'ottimo rendimento di questo 400watt! Quindi voto 10 alla corsair x la fetta di mercato che questo ali andrà a coprire e aspetto di vedere i test x dare un giudizio effettivo sulla qualità di questo prodotto :)
Una domanda x chi considera la 280 di fascia medio bassa... una cpu nehalem sfiora la medio alta? o serve una scheda mamma con 4 nehalem x considerare un pc di tale fascia? lol

Max_R
17-10-2008, 11:45
Raga io ho un vecchio athlon da 2ghz con 4hd, una 5200 e un ali schifoso da 400 watt mi sembra della allied (ora sono a lavoro nn posso controllare), totale erogato 135watt! Aggiungendo una 9800 (x testarla ad un amico che con la stessa marca da 450 aveva problemi) x far avviare il pc ho dovuto eliminare i 2hd sata in raid... si riavviavano di continuo :) mentre al mio amico gli dava una schermata all'avvio dove avvertiva di controllare il cavo dell'alimentazione della scheda video che era scollegato e nn procedeva al boot... cioè nn è capace di erogare neanche 200watt circa (dai 400 dichiarati dal costruttore) questo ali sarebbe l'ideale :) per quanto riguarda il discorso watt ... c'è gente che purtroppo nn può economicamente cambiarsi il pc ogni 2 anni (x nn dire 6 mesi come la maggior parte degli utenti di questo forum) infatti la maggior parte della gente che conosco ha un pc inferiore ad un p4!! ma soprattutto c'è gente, che come me, si sta x costruire un pc che consumerà meno di 70-60 watt in idle! Un alimentatore non di marca o con potenze astronomiche a quel carico nn avrà di certo l'ottimo rendimento di questo 400watt! Quindi voto 10 alla corsair x la fetta di mercato che questo ali andrà a coprire e aspetto di vedere i test x dare un giudizio effettivo sulla qualità di questo prodotto :)
Una domanda x chi considera la 280 di fascia medio bassa... una cpu nehalem sfiora la medio alta? o serve una scheda mamma con 4 nehalem x considerare un pc di tale fascia? lolC'è ben poco da aggiungere :) Si tratta proprio di questo: avere un alimentatore equamente dimensionato ed economico nel prezzo ma non nella qualità. Se la tensione erogata non è stabile, alla lunga i componenti si rovinano (certo l'usura c'è sempre ma si può limitare).

ArteTetra
19-10-2008, 10:51
Sono un niubbo:fagiano:

Cosa sono i cavi modulari?:confused:

Comunque credo che 400W siano più che sufficienti per la maggior parte degli utenti. Mi sa che se un sistema consumasse 1kW, l'unico modo per non fondere completamente il case sarebbe tenerlo in una cella frigorifera. La quale, per lo sforzo, consumerebbe altre 2-3 migliaia di Watt.