View Full Version : Asus EeeBox B202 - finalmente acquistato!
mmmm grazie popo :D forza subby :D anche se è meglio la evo :D
Sei il popomer di ee ??
si sono io :D,la sto' vendendo la suby se ti interessa:D
up :D
non saprei, pero' dovrebbe arrivare il nuovo modello con hdmi e scheda video piu' performante,che supporta il full hd
non saprei, pero' dovrebbe arrivare il nuovo modello con hdmi e scheda video piu' performante,che supporta il full hd
il b204 e b206... li aspetto anche io per collegarlo al mio lcd con l'HDMI, nessuno sa la presumibile uscita?
sierra75
30-12-2008, 16:21
:( :( :(
la chiavetta usb si formatta solo in fat 32.................nessuno sa aiutarmi??
vorrei usare l'ebox x scaricare,ma come farei a trasferire i file che scarico???
:cry: :cry: :cry:
:( :( :(
la chiavetta usb si formatta solo in fat 32.................nessuno sa aiutarmi??
vorrei usare l'ebox x scaricare,ma come farei a trasferire i file che scarico???
:cry: :cry: :cry:
un cavo di rete :stordita:
Oppure puoi splittare i file con un programma come cutter
http://www.zipgenius.it/ita/?page_id=16 o winrar
sierra75
30-12-2008, 16:37
un cavo di rete :stordita:
:rolleyes: :rolleyes:
non so come fare...........
l'eebox è sotto router a cui sono collegati altri 2 pc.........
ragazzi la scheda di rete è 10/100 ... qualcuno ha idea di come portarlo a 1000? ... ovviamente cambiando la scheda di rete
USB a 1000 non ne trovo, anche se l'usb fa collo di bottiglia ... sempre 480 anzichè 100
Ti sbagli, la scheda è una Gigabit LAN ;)
:rolleyes: :rolleyes:
non so come fare...........
l'eebox è sotto router a cui sono collegati altri 2 pc.........
non è molto complicato, intanto imposta nei vari computer lo stesso "Gruppo di lavoro", dopo di che sull'eeebox condividi la cartella in cui tieni i video
fatto questo da risorse di rete degli altri pc dovrebbe spuntare la cartella condivisa da cui copiare i vari file che ti servono.
Ti consiglio l'utilizzo di teracopy (http://www.codesector.com/teracopy.php) soprattutto per la copia di file grandi
:( :( :(
la chiavetta usb si formatta solo in fat 32.................nessuno sa aiutarmi??
vorrei usare l'ebox x scaricare,ma come farei a trasferire i file che scarico???
:cry: :cry: :cry:
come ti consigliano gli altri ti conviene mettero in rete e condividere i file tramite la rete, molto veloce e funzionale
sierra75
31-12-2008, 12:26
non è molto complicato, intanto imposta nei vari computer lo stesso "Gruppo di lavoro", dopo di che sull'eeebox condividi la cartella in cui tieni i video
fatto questo da risorse di rete degli altri pc dovrebbe spuntare la cartella condivisa da cui copiare i vari file che ti servono.
Ti consiglio l'utilizzo di teracopy (http://www.codesector.com/teracopy.php) soprattutto per la copia di file grandi
come ti consigliano gli altri ti conviene mettero in rete e condividere i file tramite la rete, molto veloce e funzionale
grazie :D fatto tutto tutto ok,almeno con la condivisa sarei quasi apposto :D
grazie :D fatto tutto tutto ok,almeno con la condivisa sarei quasi apposto :D
Perché quasi?
sierra75
31-12-2008, 12:46
Perché quasi?
ho un NAS che vedo dagli altri 2 pc,ma che dall'ebox non vedo :muro: ho provato in tutti i modi ma niente.............indirizzare i file li sarebbe la miglior cosa.............
kkrevenge
31-12-2008, 12:53
ciao. da oggi il mio b202 non vede più la fonera... (mentre vede una rete wifi lontana). loggandomi su fon il messaggio dice che la fonera è configurata correttamente). che fare?
Mediafx1
03-01-2009, 12:30
ancora non ho capito perchè asus ha annunciato i nuovi modelli se a un mese di distanza non se ne sa nulla.
l'unico risultato che hanno ottenuto è che chi voleva comprare l'eee box (e io sono tra questi) non l'ha fatto in attesa del B204 con una grafica più prestante.
ancora non ho capito perchè asus ha annunciato i nuovi modelli se a un mese di distanza non se ne sa nulla.
l'unico risultato che hanno ottenuto è che chi voleva comprare l'eee box (e io sono tra questi) non l'ha fatto in attesa del B204 con una grafica più prestante.
idem... credo che aspettino il CES che si apre tra qualche giorno per presentarlo ufficialmente...
idem... credo che aspettino il CES che si apre tra qualche giorno per presentarlo ufficialmente...
Speriamo che io sono uno di quelli che non ha comprato il B202 per aspettare quello nuovo.
Black_Nexus_500
04-01-2009, 14:59
scusate ma è presente la firewire??
e tastiera e mouse sono inclusi?? su alcuni shop online scrivono di si su altri no:doh:
scusate ma è presente la firewire??
No.
e tastiera e mouse sono inclusi??
Sì.
Black_Nexus_500
04-01-2009, 19:16
No.
Azz.. questo è un problemino.. in che altro modo potrei salvare i filmati della videocamera?? esiste un adattatore usb>firewire?? o meglio cambiare la videocamera??:stordita:
stefanonweb
04-01-2009, 22:53
Azz.. questo è un problemino.. in che altro modo potrei salvare i filmati della videocamera?? esiste un adattatore usb>firewire?? o meglio cambiare la videocamera??:stordita:
http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-usb-firewire-p-948.html?from=kelkoo
3,80 il cavo , 7,80 la spedizione.:D :D :D :D
Black_Nexus_500
05-01-2009, 07:15
http://www.esseshop.it/cavo-adattatore-usb-firewire-p-948.html?from=kelkoo
3,80 il cavo , 7,80 la spedizione.:D :D :D :D
Bello, non pensavo esistesse, ora aspetto il CES e poi se non esce la nuva versione me lo compro...
ah ma il supporto vesa è compreso?? come sempe in alcuni shop si in altri no:doh:
ah ma il supporto vesa è compreso??
Sì.
ancora non ho capito perchè asus ha annunciato i nuovi modelli se a un mese di distanza non se ne sa nulla.
l'unico risultato che hanno ottenuto è che chi voleva comprare l'eee box (e io sono tra questi) non l'ha fatto in attesa del B204 con una grafica più prestante.
oggi presentano anche i nuovi mac mini,se mantengono il soito prezzo(499€)del vecchio modello ci faccio un pensierino davvero, e' piu' potente e da il lettore dvd integrato,e cosa da non sottovalutare mac osx e la possibilita' di installare windows, e' verro costa di piu' ma forse ne vale la pena,io lo devo collegare ad un 40 pollici full hd,e il modello attuale di asus box non e' adatto al full hd, e il modello nuovo non si vede ancora
Mediafx1
06-01-2009, 13:15
oggi presentano anche i nuovi mac mini,se mantengono il soito prezzo(499€)del vecchio modello ci faccio un pensierino davvero, e' piu' potente e da il lettore dvd integrato,e cosa da non sottovalutare mac osx e la possibilita' di installare windows, e' verro costa di piu' ma forse ne vale la pena,io lo devo collegare ad un 40 pollici full hd,e il modello attuale di asus box non e' adatto al full hd, e il modello nuovo non si vede ancora
anch'io seguirò con molta attenzione la presentazione di oggi pomeriggio... sperando che ci sarà il più volte annunciato nuovo mac mini.
Qualcuno dice che adotteranno la mini-displayport come sui macbook, il problema in tal caso sarebbe che al momento non esiste un adattatore da mini-displayport a HDMI e quindi collegare il macmini ad un tv ad alta definizione richiederebbe una catena di adattatori che non mi convince molto... vedremo!
Gemstone86
06-01-2009, 15:55
cmq ragà sulla scatoletta ho provato 4 sistemi operativi
Mac OsX
Ubuntu
Vista Basic
XP
non ce niente da fare, xp SP3 resta il più veloce in tutto, soprattutto nella gestione dei file multimediali......
domani dovrei provare la beta di windows 7, vi farò sapere
non ce niente da fare, xp SP3 resta il più veloce in tutto
A me invece Ubuntu 8.10 gira veramente bene e meglio di Windows XP SP3 in reattività per alcune applicazioni :sofico:
Puzzle81
06-01-2009, 17:20
Scusate cercavo alcune informazioni in merito all'Eeebox per chiarire alcuni dei dubbi che avevo riportato all'interno di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898784.
Non e' che qualche fortunato possessore di un Eeebox puo' buttarci un occhio?
Sono in attesa di una risposta per decidere se procedere con l'acquisto o meno.
Grazie a tutti e scusate per lo pseudo-crossposting :)
Mediafx1
06-01-2009, 18:30
anch'io seguirò con molta attenzione la presentazione di oggi pomeriggio... sperando che ci sarà il più volte annunciato nuovo mac mini.
Qualcuno dice che adotteranno la mini-displayport come sui macbook, il problema in tal caso sarebbe che al momento non esiste un adattatore da mini-displayport a HDMI e quindi collegare il macmini ad un tv ad alta definizione richiederebbe una catena di adattatori che non mi convince molto... vedremo!
come non detto... nessun nuovo mac mini! peccato... :(
anch'io seguirò con molta attenzione la presentazione di oggi pomeriggio... sperando che ci sarà il più volte annunciato nuovo mac mini.
Qualcuno dice che adotteranno la mini-displayport come sui macbook, il problema in tal caso sarebbe che al momento non esiste un adattatore da mini-displayport a HDMI e quindi collegare il macmini ad un tv ad alta definizione richiederebbe una catena di adattatori che non mi convince molto... vedremo!
niente mac mini, pace, andro' di box rinnovato con l'hdmi
stefanonweb
06-01-2009, 20:32
Scusate cercavo alcune informazioni in merito all'Eeebox per chiarire alcuni dei dubbi che avevo riportato all'interno di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898784.
Non e' che qualche fortunato possessore di un Eeebox puo' buttarci un occhio?
Sono in attesa di una risposta per decidere se procedere con l'acquisto o meno.
Grazie a tutti e scusate per lo pseudo-crossposting :)
Esiste un software che si chiama freenas se ti può essere utile.
http://www.freenas.org/
Scusate ma la scheda del B202 supporta solo 2GB di ram o ne tiene anche 3?
Puzzle81
06-01-2009, 21:12
Esiste un software che si chiama freenas se ti può essere utile.
http://www.freenas.org/
Scusate ma la scheda del B202 supporta solo 2GB di ram o ne tiene anche 3?
Grazie per l'URL, ma al momento il dubbio principale e' se l'Eeebox riesce ad alimentare due dischi USB da 2.5" senza l'ausilio di alimentatori dedicati ai dischi stessi.
Qualcuno ha provato?
In merito alla RAM... per quanto ne so io il massimo dovrebbe essere 2Gb.
Black_Nexus_500
07-01-2009, 07:02
Altro dubbio che mi assilla..
Con questo eee box, si può aggiungere ram?? o se si apre si perde la garanzia??
scassermps
07-01-2009, 09:12
cmq ragà sulla scatoletta ho provato 4 sistemi operativi
Mac OsX
Ubuntu
Vista Basic
XP
non ce niente da fare, xp SP3 resta il più veloce in tutto, soprattutto nella gestione dei file multimediali......
domani dovrei provare la beta di windows 7, vi farò sapere
Vista Basic non è un S.Op !!!!
Ma son curioso di sapere se hai fatto test anche con questo
Esiste un software che si chiama freenas se ti può essere utile.
http://www.freenas.org/
Scusate ma la scheda del B202 supporta solo 2GB di ram o ne tiene anche 3?
Il chipset che intel ha affiancato all'ATOM in qualsiasi piattaforma non supporta oltre i 2 GB RAM ... io sull'eeebox ho lasciato 1 GB perchè per l'uso che ne faccio io mi son + che sufficienti ... ma ho un ASUS N10 con 2 GB di ram e sembra quasi di avere un'altro procio.
Cmq ho letto su questo 3d che l'eeebox, se ti può interessare, monta 2 banchi da 512.
Altro dubbio che mi assilla..
Con questo eee box, si può aggiungere ram?? o se si apre si perde la garanzia??
per la garanzia non sò, non ricordo ... ma se ne è parlato molto sul 3d, prova a sfogliare le pagine.
Io da parte mia me ne sono un pò fragato, ho acceso il nettop per vedere se funzionava, ed ho montato subito un HD da 500 GB ... e forse forse mi sarebbe piaciuto 1 TB ... ma non so neanche se esiste, e se esiste costava troppo
Qualcuno ha fatto l'upgrade delle ram montando 2x1gb 800 anzichè 667?
Il piccolino le ha digerite senza problemi?
Inoltre differenze notate con l'ampliamento della ram?
Salve, secondo voi il nuovo eeebox veicola l'audio via HDMI?
quello attuale come si comporta con l'audio?
scassermps
07-01-2009, 10:58
Salve, secondo voi il nuovo eeebox veicola l'audio via HDMI?
quello attuale come si comporta con l'audio?
Mai testato ... ma eventualmente esistono schede audio USB anche 5.1
Mai testato ... ma eventualmente esistono schede audio USB anche 5.1
sarebbe un peccato doverlo collegare ad una scheda audio, io vorrei far passare L'HDMI dall'amplificatore, sarebbe tutto più pulito...
MA QUALCUNO L'HA COLLEGATO via hdmi a una tv full hd?risultato? arriva aquelle risuluzioni?
Ryuk2009
07-01-2009, 12:20
cmq ragà sulla scatoletta ho provato 4 sistemi operativi
Mac OsX
Ubuntu
Vista Basic
XP
non ce niente da fare, xp SP3 resta il più veloce in tutto, soprattutto nella gestione dei file multimediali......
domani dovrei provare la beta di windows 7, vi farò sapere
Sicuramente il più veloce è Linux con certe distro, ma ci vuole un po' di conoscenza (ad esempio una Debian netinst già non è esageratamente difficile)
Se poi si considerano magari un Antivir e un Comodo Firewall la differenza è netta.
Io non vedo per me che sono pratico di Linux il motivo per comprare una licenza di XP di cui posso fare a meno, ma versioni senza XP non le trovo proprio, mi pare che all'estero ci siano
Gemstone86
07-01-2009, 12:42
Sicuramente il più veloce è Linux con certe distro, ma ci vuole un po' di conoscenza (ad esempio una Debian netinst già non è esageratamente difficile)
Se poi si considerano magari un Antivir e un Comodo Firewall la differenza è netta.
Io non vedo per me che sono pratico di Linux il motivo per comprare una licenza di XP di cui posso fare a meno, ma versioni senza XP non le trovo proprio, mi pare che all'estero ci siano
windows xp che ho sull'eeebox ha avira come antivirus più il firewall di xp attivo.......ho fatto varie prove, ma purtroppo l'unica distribuzione linux che ho provato (per mancanza di tempo) è stata ubuntu.......
ubuntu oltre a impiegare molto più tempo per avviarsi, da la netta sensazione di essere molto meno reattivo, anche ad aprire delle finestre quando magari si sta ascoltando della musica
Black_Nexus_500
07-01-2009, 14:19
devo comprare un monitor 22" da associare all'eeebox, cosa mi consigliate per una spesa max di 250€??
RAGAZZI QUALCUNO DI VOI HA MAI COLLEGATO VGA O IN HDMI A UN TV FULL HD?:D GRAZIE
MA QUALCUNO L'HA COLLEGATO via hdmi a una tv full hd?risultato? arriva aquelle risuluzioni?
si collegato io ad un philips 5603 full hd ed ho impostato la risoluzione a 1920x1080 la regge senza problemi con l'hdmi, i filmati però li digerisce solo a 720p non ho provato film in fullhd ma sono certo che non ce la farebbe mai a mandarli fluidi
si collegato io ad un philips 5603 full hd ed ho impostato la risoluzione a 1920x1080 la regge senza problemi con l'hdmi, i filmati però li digerisce solo a 720p non ho provato film in fullhd ma sono certo che non ce la farebbe mai a mandarli fluidi
l'audio si sentiva via hdmi?
l'audio si sentiva via hdmi?
no,non si sente, si deve usare l'ingresso audio prelevandolo dall'uscita cuffie del pc,per attaccarlo all'hdmi devi usare un adattatore dvi, e il dvi non ha l'audio
si collegato io ad un philips 5603 full hd ed ho impostato la risoluzione a 1920x1080 la regge senza problemi con l'hdmi, i filmati però li digerisce solo a 720p non ho provato film in fullhd ma sono certo che non ce la farebbe mai a mandarli fluidi
a me basta che funzioni in full hd,se non riprodue i filmati in full hd non e' un problema,ma con i driver originali?
io li ho aggiornati ma andava anche con i driver originali
io li ho aggiornati ma andava anche con i driver originali
aggiornati scaricati dal sito asus o moddati?
grazie, e apparte il video tutto il resto andava bene?si visualizzavano bene le pagine web per esempio a 1080?
Barry1108
08-01-2009, 18:49
Pongo ai più esperti un quesito per capire se posso sostituire il mio pc fisso con questo gioiellino.
Attualmente navigo in internet con un vecchissimo pc assemblato che monta un processore amd athlon xp 2500+ da 1.4ghz, in un case rumoroso ed ingombrante (addirittura tower..).
Che differenze di prestazioni ci sono con il processore Intel Atom N270 dell'EeeBox 202?
Qual'è il più performante? (utilizzo occasionalmente photoshop, e non vorrei aver eccessivi rallentamenti nell'editing fotografico).
Grazie
aggiornati scaricati dal sito asus o moddati?
grazie, e apparte il video tutto il resto andava bene?si visualizzavano bene le pagine web per esempio a 1080?
dal sito intel... non credo siano moddati
la navigazione è perfetta in fullhd ma io preferisco quando navigo avere lo schermo + piccolo (usando un 42 pollici) quindi metto come risoluzione 1152x864 in modo che è come se avessi un monitor nella cornice del televisore, mentre per guardare i film 1080p tutta la vita... cmq è solo questione di preferenze :)
Mediafx1
08-01-2009, 21:11
comunque ragazzi, il CES è arrivato, asus ha presentato tante belle novità dalla eee keyboard (che sarebbe una tastiera con un pc integrato) al tablet pc con display snodabile... ma di EEE box neanche l'ombra!
Non so cosa pensare, vorrei aspettare il B204 ma la sua uscita non sembra così imminente...
comunque ragazzi, il CES è arrivato, asus ha presentato tante belle novità dalla eee keyboard (che sarebbe una tastiera con un pc integrato) al tablet pc con display snodabile... ma di EEE box neanche l'ombra!
Non so cosa pensare, vorrei aspettare il B204 ma la sua uscita non sembra così imminente...
non essere precipitoso, il ces deve ancra finire e poi sul sito della aus sono usciti già i driver, utility e presino il manuale in ITALIANO!!!
http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us
non mi meraviglierei se arrivasse in italia entro gennaio...
Il Cimmero
09-01-2009, 07:37
se non altro adesso nel contenuto della confezione è mostrato l'adatatore hdmi-dvi
dal sito intel... non credo siano moddati
la navigazione è perfetta in fullhd ma io preferisco quando navigo avere lo schermo + piccolo (usando un 42 pollici) quindi metto come risoluzione 1152x864 in modo che è come se avessi un monitor nella cornice del televisore, mentre per guardare i film 1080p tutta la vita... cmq è solo questione di preferenze :)
ieri ho portato a casa un samsung le40a756 spettacolare con l'xbox in vga,ora sto' cercando un pc piccolo da usare con lui,mi servirebbe per emule e per vedere qualche divx,ma credo che ormai aspettero' il futuro asus box con l'hdmi:),tanto lo uso soprattutto in remoto da un portatile
ma c'è qualcuno che spiega per bene come rimuovere il pannello laterale per aprire e sostituire le ram?
Qualcuno che lo ha già fatto...
Io ho provato ma dopo aver rimosso le viti e tentato di alzare il pannello mi sembra ben incastrato...
per non rovinare nulla ho lasciato perdere...
sò che ci sono delle alette che potrebbero rompersi....e preferirei evitare...
qualcuno che da qualche dritta?... :rolleyes:
Mediafx1
09-01-2009, 09:07
non essere precipitoso, il ces deve ancra finire e poi sul sito della aus sono usciti già i driver, utility e presino il manuale in ITALIANO!!!
http://support.asus.com/download/Download.aspx?SLanguage=en-us
non mi meraviglierei se arrivasse in italia entro gennaio...
spero che tu abbia ragione! :)
ma c'è qualcuno che spiega per bene come rimuovere il pannello laterale per aprire e sostituire le ram?
Qualcuno che lo ha già fatto...
Io ho provato ma dopo aver rimosso le viti e tentato di alzare il pannello mi sembra ben incastrato...
per non rovinare nulla ho lasciato perdere...
sò che ci sono delle alette che potrebbero rompersi....e preferirei evitare...
qualcuno che da qualche dritta?... :rolleyes:
su google ho trovato questo
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=451
su google ho trovato questo
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=451
si lo avevo visto pure io ma non è che aiuti molto a capire come aprirlo senza fare danni...
stefanonweb
09-01-2009, 12:07
ma c'è qualcuno che spiega per bene come rimuovere il pannello laterale per aprire e sostituire le ram?
Qualcuno che lo ha già fatto...
Io ho provato ma dopo aver rimosso le viti e tentato di alzare il pannello mi sembra ben incastrato...
per non rovinare nulla ho lasciato perdere...
sò che ci sono delle alette che potrebbero rompersi....e preferirei evitare...
qualcuno che da qualche dritta?... :rolleyes:
http://www.eeepc.it/dettagli-sullinterno-dellasus-eeebox-b202/
stefanonweb
09-01-2009, 12:08
devo comprare un monitor 22" da associare all'eeebox, cosa mi consigliate per una spesa max di 250€??
a me servirebbe da 20"....qualche consiglio?
tecnologico
09-01-2009, 12:41
riflettendoci.....al livello di costo con il box ci guadagnano parecchio...pensavo allxbox360, dentro c è un tricore a 3ghz una scheda e video di fascia media abbondante e viene venduta non in perdita a 170 euro. mettendo nel conto un hd medio, facciamo altri 50 euro...nsomma con 220 euro si hanno prestazioni 5 volte superiori....
purtroppo la 360non è utilizzabile come pc...
questo per dire che si potrebbe fare moooolto di più e meglio ....
slash_83
09-01-2009, 12:51
ma c'è qualcuno che spiega per bene come rimuovere il pannello laterale per aprire e sostituire le ram?
Qualcuno che lo ha già fatto...
Io ho provato ma dopo aver rimosso le viti e tentato di alzare il pannello mi sembra ben incastrato...
per non rovinare nulla ho lasciato perdere...
sò che ci sono delle alette che potrebbero rompersi....e preferirei evitare...
qualcuno che da qualche dritta?... :rolleyes:
ho avuto il tuo stesso problema.
dopo aver superato la paura di poter rompere qlcs,ho risolto cosi:
con un coltello da cucina(si proprio da cucina..normalissimo).
ho tolto le viti come dice la guida..e ho inseritoil coltello all interno..e facendo un movimento rotatorio col polso,a girare,a uno a uno ho sganciato tutti i ganci che bloccavano il pannello.nn devi inserire il coltello e fare leva verso l alto,ma proprio devi ruotare il polso e girare il coltello..devi fare leva sull asse corto della lama insomma..nn sull asse lungo.
l unico problema che ho avuto e stato quello d aver graffiato l alluminio sottostante il pannello di plastica...ma sciocchezze..sempre meglio cosi che nn rompere i ganci.
fammi sapere
scassermps
09-01-2009, 13:27
devo comprare un monitor 22" da associare all'eeebox, cosa mi consigliate per una spesa max di 250€??
a me servirebbe da 20"....qualche consiglio?
Ragazzi ma di che genere di consigli avete bisogno?
Io lo ho provato con il mio, un ASUS 22", adesso lo uso solo in remoto e non ci tengo attaccato alcun monitor.
Ma altrimente non capisco di che monitor abbiate bisogno, lo volete montare ditro? Se sì comprate un monitor che abbia il supporta per appenderlo al muro, ad oggi pratecamente tutti, ma basta accertarsene prima dell'acquisto, altrimenti? Che tipo di consiglio volete, l'utilizzo dell'eeebox è esclusivamente in ambito office, qualsisasi monitor va bene per questo utilizzo.
Spero di essere stato esauriente, vicevera siate più precisi e non rediamo illeggibile il 3d
riflettendoci.....al livello di costo con il box ci guadagnano parecchio...pensavo allxbox360, dentro c è un tricore a 3ghz una scheda e video di fascia media abbondante e viene venduta non in perdita a 170 euro. mettendo nel conto un hd medio, facciamo altri 50 euro...nsomma con 220 euro si hanno prestazioni 5 volte superiori....
purtroppo la 360non è utilizzabile come pc...
questo per dire che si potrebbe fare moooolto di più e meglio ....
Il discorso non è corretto.
Innazi tutto che i volumi di vendita complessivi di tutti i modelli dell'eeebox raggiungano quelli dell'XBOX360, non sono neanche nei sogni dei dirigenti di ASUS, e poi la vendita di questo non comporta alcun giro d'affari per ASUS successivo alla vendita di tale oggetto ... Mister Bill prima di chiunque altro sul pianeta ha capito che i soldi si fanno con il SW e non con L'HW, nel caso dell'XBOX360 i videogiochi sviluppati da Microsoft rilasciati solo per piattaforma XBOX360 o in anteprima e soprattutto la certificazione di tutti i videogiochi sviluppati da SW House completamente scollegate da Microsoft.
In conclusione una caratteristica del piccolino è il basso consumo, non conosco i consumi dell'XBOX360, ma credo siano più alti di quelli dell'eeebox. Inoltre googolando dovresti trovare il modo di installare ditribuzioni linux sull'XBOX360 ed usarla come PC; ma su quest'ultimo punto non ti so essere chiaro perchè ho avuto una sola console in vita mia (PS1) ed un esperienza, non in prima persona, di live cd linux su PS2
http://www.eeepc.it/dettagli-sullinterno-dellasus-eeebox-b202/
avevo visto pure questo...
ma salta il passaggio da quanto toglie l'hd a quando ha già smontato il pannello laterale...
avrà spaccato tutto? :D
quello che vorrei evitare di fare io....
voglio capire in che punto infilare il cacciavite o altro per far staccare le alette senza rompere niente....
ho avuto il tuo stesso problema.
dopo aver superato la paura di poter rompere qlcs,ho risolto cosi:
con un coltello da cucina(si proprio da cucina..normalissimo).
ho tolto le viti come dice la guida..e ho inseritoil coltello all interno..e facendo un movimento rotatorio col polso,a girare,a uno a uno ho sganciato tutti i ganci che bloccavano il pannello.nn devi inserire il coltello e fare leva verso l alto,ma proprio devi ruotare il polso e girare il coltello..devi fare leva sull asse corto della lama insomma..nn sull asse lungo.
l unico problema che ho avuto e stato quello d aver graffiato l alluminio sottostante il pannello di plastica...ma sciocchezze..sempre meglio cosi che nn rompere i ganci.
fammi sapere
grazie per la risposta innanzitutto...
inutile dire che un video o un'immagine sarebbero più esplicativi per tutti...
il mio dubbio è pure capire se è prevista l'apertura in questo modo o magari c'è da fare qualche altra cosa che non sappiamo....
alla fine avrei preferito un altro paio di viti sul laterale e basta sinceramente...
comunque tu non hai danneggiato nessuna di questa "alette"?
uan volta rimontato è tornato tutto a posto?
tecnologico
09-01-2009, 13:38
Ragazzi ma di che genere di consigli avete bisogno?
Io lo ho provato con il mio, un ASUS 22", adesso lo uso solo in remoto e non ci tengo attaccato alcun monitor.
Ma altrimente non capisco di che monitor abbiate bisogno, lo volete montare ditro? Se sì comprate un monitor che abbia il supporta per appenderlo al muro, ad oggi pratecamente tutti, ma basta accertarsene prima dell'acquisto, altrimenti? Che tipo di consiglio volete, l'utilizzo dell'eeebox è esclusivamente in ambito office, qualsisasi monitor va bene per questo utilizzo.
Spero di essere stato esauriente, vicevera siate più precisi e non rediamo illeggibile il 3d
Il discorso non è corretto.
Innazi tutto che i volumi di vendita complessivi di tutti i modelli dell'eeebox raggiungano quelli dell'XBOX360, non sono neanche nei sogni dei dirigenti di ASUS, e poi la vendita di questo non comporta alcun giro d'affari per ASUS successivo alla vendita di tale oggetto ... Mister Bill prima di chiunque altro sul pianeta ha capito che i soldi si fanno con il SW e non con L'HW, nel caso dell'XBOX360 i videogiochi sviluppati da Microsoft rilasciati solo per piattaforma XBOX360 o in anteprima e soprattutto la certificazione di tutti i videogiochi sviluppati da SW House completamente scollegate da Microsoft.
In conclusione una caratteristica del piccolino è il basso consumo, non conosco i consumi dell'XBOX360, ma credo siano più alti di quelli dell'eeebox. Inoltre googolando dovresti trovare il modo di installare ditribuzioni linux sull'XBOX360 ed usarla come PC; ma su quest'ultimo punto non ti so essere chiaro perchè ho avuto una sola console in vita mia (PS1) ed un esperienza, non in prima persona, di live cd linux su PS2
la 360 ha un ali da 150w, tirata al massimo non credo che superi di molto i 100...
cmq io aspetto una box con una 3450 e un atom dualcore da 1.5ghz e poi la prendo (sempre a 250 però)
scassermps
09-01-2009, 14:06
la 360 ha un ali da 150w, tirata al massimo non credo che superi di molto i 100...
cmq io aspetto una box con una 3450 e un atom dualcore da 1.5ghz e poi la prendo (sempre a 250 però)
ok, mi son dimenticato di aggiugnere che il mio eeebox (preso a 230) stà sempre sotto i 20w wd oscilla tra i 19w ed i 15w fermandois spesso a 17w.
salve il tv sony come risoluzione massima in vga accetta 1280x768...la EEEbox supporta questa risoluzione?oppure devo andare per forza in 1024x768?
stefanonweb
10-01-2009, 15:56
[QUOTE=scassermps;25766632]Ragazzi ma di che genere di consigli avete bisogno?
Io lo ho provato con il mio, un ASUS 22", adesso lo uso solo in remoto e non ci tengo attaccato alcun monitor.
Ma altrimente non capisco di che monitor abbiate bisogno, lo volete montare ditro? Se sì comprate un monitor che abbia il supporta per appenderlo al muro, ad oggi pratecamente tutti, ma basta accertarsene prima dell'acquisto, altrimenti? Che tipo di consiglio volete, l'utilizzo dell'eeebox è esclusivamente in ambito office, qualsisasi monitor va bene per questo utilizzo.
Si tutti lo usano in remoto ma può essere comodo attaccarlo dietro al monitor.
Al quale è collegato il pc principale invece di lasciarlo sparpagliato in giro.
Al contrario di quanto sostieni tu tutti i migliori monitor per un fattore presumo di design NON hanno l'attacco vesa quindi il consiglio che io cercavo era se qualcuno conosce un monitor da 20 completo di tutto bello da vedere di qualità con ANCHE l'attacco vesa.
Spero di essere stato chiaro. Che tipo di consiglio pensavi andassimo cercando?
Mediafx1
11-01-2009, 12:46
A questo punto faccio la danza della pioggia per invocare l'uscita del B204... o almeno notizie su quando uscirà!
Già....io devo capire quando esce e come collegare la porta HDMI con il mio monitor :D
Avendo 1 porta DVI e 1 porta VGA, attualmente utilizzo il PC con l'uscita DVI......se il B204 ha un confertitore da HDMI->DVI, pensavo di collegare a questo punto l'asus su DVI e mettere il convertitore da DVI->VGA l'attuale PC.....dovrebbe funzionare.....giusto?
:rolleyes:
si ma quando diavolo esce?
Mediafx1
11-01-2009, 18:42
Già....io devo capire quando esce e come collegare la porta HDMI con il mio monitor :D
Avendo 1 porta DVI e 1 porta VGA, attualmente utilizzo il PC con l'uscita DVI......se il B204 ha un confertitore da HDMI->DVI, pensavo di collegare a questo punto l'asus su DVI e mettere il convertitore da DVI->VGA l'attuale PC.....dovrebbe funzionare.....giusto?
:rolleyes:
anch'io avrei un problema simile... in alternativa ci sarebbe uno switch dvi a 2 entrate, costa sui 30 euro... oppure prendere un secondo monitor o un tv lcd :)
slash_83
12-01-2009, 08:56
grazie per la risposta innanzitutto...
inutile dire che un video o un'immagine sarebbero più esplicativi per tutti...
il mio dubbio è pure capire se è prevista l'apertura in questo modo o magari c'è da fare qualche altra cosa che non sappiamo....
alla fine avrei preferito un altro paio di viti sul laterale e basta sinceramente...
comunque tu non hai danneggiato nessuna di questa "alette"?
uan volta rimontato è tornato tutto a posto?
tutto perfetto dopo.
hai ragione il video sarebbe meglio..ma purtroppo non ho necessita di smontare di nuovo l eee:D
hai presente il movimento che si fa x aprire le cozze col coltello?benissimo è lo stesso ke si deve fare cn l asus eee...isnerisci la lama e ruoti.sentirai un "clak".se non senti niente vuol dire che nn sei in prossimita dei ganci.prosegui cosi x tutto il perimetro del box ed e fatta:)
tutto perfetto dopo.
hai ragione il video sarebbe meglio..ma purtroppo non ho necessita di smontare di nuovo l eee:D
hai presente il movimento che si fa x aprire le cozze col coltello?benissimo è lo stesso ke si deve fare cn l asus eee...isnerisci la lama e ruoti.sentirai un "clak".se non senti niente vuol dire che nn sei in prossimita dei ganci.prosegui cosi x tutto il perimetro del box ed e fatta:)
alla fine ce l'ho fatta.
certo però che sistema del cavolo(non il coltello... :D ma come è fatto l'eee box intendo)....bah...
potevano studiare qualcosa di meglio....anche se immagino che nella loro testa uno non dovrebbe proprio aprirlo...
alla fine se hanno previsto lo sportellino per l'hd stile notebook, perchè non prevedere un metodo più pratico anche per accedere alle ram...??
grazie per il supporto comunque...;)
slash_83
12-01-2009, 12:25
alla fine ce l'ho fatta.
certo però che sistema del cavolo(non il coltello... :D ma come è fatto l'eee box intendo)....bah...
potevano studiare qualcosa di meglio....anche se immagino che nella loro testa uno non dovrebbe proprio aprirlo...
alla fine se hanno previsto lo sportellino per l'hd stile notebook, perchè non prevedere un metodo più pratico anche per accedere alle ram...??
grazie per il supporto comunque...;)
;)
hai ragione...e fatto a caz** sto sistema x accedere alla ram
cmq l importante e aver risolto!
anch'io avrei un problema simile... in alternativa ci sarebbe uno switch dvi a 2 entrate, costa sui 30 euro... oppure prendere un secondo monitor o un tv lcd :)
Mi posti un link? :p
salve il tv sony come risoluzione massima in vga accetta 1280x768...la EEEbox supporta questa risoluzione?oppure devo andare per forza in 1024x768?la supporta pienamente
Mediafx1
12-01-2009, 17:05
Mi posti un link? :p
fatto via PM
:)
Mediafx1
13-01-2009, 16:08
http://www.xataka.com/2008/12/22-asus-eee-box-b204-y-eee-box-b206-en-espana
ho trovato questo articolo del 22/12 scorso... non conosco lo spagnolo ma mi sembra di aver capito che in spagna B204 e B206 siano già disponibili al prezzo di 389 e 399 euro rispettivamente.
onestamente è un po' più alto di quello che mi aspettavo... :(
400€ sono decisamente troppi rispetto a quello che speravo. Per quei soldi conviene spendere un qualcosina di più per prendersi qualcosa di molto più performante.
Comunque secondo me hanno invertito il prezzo dei due modelli sul link che hai postato. Cioè il B204 ha il Bluetooth e la batteria inclusa modello UPS e costa meno di quello che è senza entrambe? non avrebbe molto senso.
E comunque non ha molto senso quella piccola differenza di prezzo tra un modello all'altro...
E comunque non ha molto senso quella piccola differenza di prezzo tra un modello all'altro...
quoto, come minimo ci saranno 40-50 euro di differenza
Mediafx1
13-01-2009, 22:57
400€ sono decisamente troppi rispetto a quello che speravo. Per quei soldi conviene spendere un qualcosina di più per prendersi qualcosa di molto più performante.
Comunque secondo me hanno invertito il prezzo dei due modelli sul link che hai postato. Cioè il B204 ha il Bluetooth e la batteria inclusa modello UPS e costa meno di quello che è senza entrambe? non avrebbe molto senso.
E comunque non ha molto senso quella piccola differenza di prezzo tra un modello all'altro...
anche secondo me non ha senso, anzi io avrei fatto solo il B204 lasciando perdere il B206...
ad ogni modo i prezzi sono quelli riportati anche sul sito della asus in spagna (dal quale hanno preso i dati per l'articolo suppongo)
http://www.asus.es/news_show.aspx?id=14015
stefanonweb
14-01-2009, 07:24
Il wireless del B202 è N?
sierra75
14-01-2009, 10:06
ma come spostate i file piu' grossi di 4 mb ??con chiavetta da 8Gb non mi riesce........:(
scassermps
14-01-2009, 10:10
ma come spostate i file piu' grossi di 4 mb ??con chiavetta da 8Gb non mi riesce........:(
è perchè è formattata in fat32, falla ntfs
Da ieri sono anche io possessore di un B202 nero che spero di poter testare e configuirare ad hoch entro fine settimana.
Mi sono letto una parte del topic ma nelle faq non mi è chiaro come collegarlo ad una tv classica.
Sulla Tv ho ingressi s.video (spero si chiamino così, quello giallo con a fianco i due spinotti audio) ma come faccio a convertire il tutto da DVI a questo tipo di attacco? L'audio credo basti un adattatore da jack casse a doppio 3,5 bianco/rosso.
sierra75
14-01-2009, 10:45
è perchè è formattata in fat32, falla ntfs
non me la fa formattare nfts..........:cry:
salve
sono anche io un felice possessore del B202 :D
volevo un chiarimento sul collegamento a un LCD fullhd da 37 poll
x chi già l'ha fatto:
x adesso l'ho collegato sul ing vga del televisore ed il cavetto audio posterire.
però ho un dubbio
se tolgo l'adattatore dvi-i a vga e ci metto un cavo dvi-i to hdmi
riesco a sentire l'audio dal televisore?
ricavo qualcosa in più tra video e audio?
ho letto che hanno avuto problemi di interferenza di audio,
è probabile che non hanno usato il cavo giusto?
scusate le tante domande
spero sia di chiarimento anche x qualcun altro
grazie
salve
sono anche io un felice possessore del B202 :D
volevo un chiarimento sul collegamento a un LCD fullhd da 37 poll
x chi già l'ha fatto:
x adesso l'ho collegato sul ing vga del televisore ed il cavetto audio posterire.
però ho un dubbio
se tolgo l'adattatore dvi-i a vga e ci metto un cavo dvi-i to hdmi
riesco a sentire l'audio dal televisore?
ricavo qualcosa in più tra video e audio?
ho letto che hanno avuto problemi di interferenza di audio,
è probabile che non hanno usato il cavo giusto?
scusate le tante domande
spero sia di chiarimento anche x qualcun altro
grazie
allora...tramite il convetitore dvi-hdmi non sentirai mai l audio perchè input del B202 è solo video:D
Da ieri sono anche io possessore di un B202 nero che spero di poter testare e configuirare ad hoch entro fine settimana.
Mi sono letto una parte del topic ma nelle faq non mi è chiaro come collegarlo ad una tv classica.
Sulla Tv ho ingressi s.video (spero si chiamino così, quello giallo con a fianco i due spinotti audio) ma come faccio a convertire il tutto da DVI a questo tipo di attacco? L'audio credo basti un adattatore da jack casse a doppio 3,5 bianco/rosso.
basta un convertitore dvi-svideo e poi jack-rca
allora...tramite il convetitore dvi-hdmi non sentirai mai l audio perchè input del B202 è solo video:D
ma montando un semplice cavo dvi to hdmi
se ne guadagna in qualità immagine?
cosa sarà successo all'utente che ha avuto problemi con l'audio
c'è qualche cavo specifico da comprare?
scusate ancora
basta un convertitore dvi-svideo e poi jack-rca
Per il cavo audio nessun problema, si trova facilmente.
Non riesco invece a trovare online il cavo dvi-svideo ma tanti vendono dvi-component. Mi chiedo se è possibile prendere questo cavo dvi-svideo e poi un adattatore che trasforma la scart nei 3 ingressi component. In questo caso poi l'audio dove viene collegato?
Per il cavo audio nessun problema, si trova facilmente.
Non riesco invece a trovare online il cavo dvi-svideo ma tanti vendono dvi-component. Mi chiedo se è possibile prendere questo cavo dvi-svideo e poi un adattatore che trasforma la scart nei 3 ingressi component. In questo caso poi l'audio dove viene collegato?
component e il video
mi dici gentilmenti quali input ha la tua tv?
Mediafx1
14-01-2009, 12:38
Da ieri sono anche io possessore di un B202 nero che spero di poter testare e configuirare ad hoch entro fine settimana.
Mi sono letto una parte del topic ma nelle faq non mi è chiaro come collegarlo ad una tv classica.
Sulla Tv ho ingressi s.video (spero si chiamino così, quello giallo con a fianco i due spinotti audio) ma come faccio a convertire il tutto da DVI a questo tipo di attacco? L'audio credo basti un adattatore da jack casse a doppio 3,5 bianco/rosso.
lo spinotto RCA giallo con accanto quelli bianco e rosso dell'audio non è un ingresso s-video ma video composito, è una connessione di qualità bassa ma su molti vecchi dispositivi è l'unica possibile...
non so se esistano cavi da DVI a composite, la Apple ne vende uno ma dichiarano che è compatibile solo con Mac
http://store.apple.com/it/product/M9267G/A
La TV su cui mi interessa collegarlo è una Philips 28". Ho cercato in rete e dovrebbe avere:
1 x composite video/audio input ( RCA phono x 3 ) - side
1 x SCART (RGB) ( 21 PIN SCART ) - rear
1 x SCART (S-Video) ( 21 PIN SCART ) - rear
Mediafx1
14-01-2009, 13:02
La TV su cui mi interessa collegarlo è una Philips 28". Ho cercato in rete e dovrebbe avere:
1 x composite video/audio input ( RCA phono x 3 ) - side
1 x SCART (RGB) ( 21 PIN SCART ) - rear
1 x SCART (S-Video) ( 21 PIN SCART ) - rear
la scart può veicolare 3 tipi di segnale: composite, s-video e rgb (detto anche component) in ordine crescente di qualità. non tutte le prese scart però supportano tutti e 3 i tipi di segnale.
quindi se una presa scart del tuo tv supporta il segnale rgb puoi farcelo entrare con un cavo da DVI a component ed un adattatore del genere :
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/YUV-RGB-SCART.html
tutto sta a vedere se il tv accetta effettivamente quel tipo di segnale
la scart può veicolare 3 tipi di segnale: composite, s-video e rgb (detto anche component) in ordine crescente di qualità. non tutte le prese scart però supportano tutti e 3 i tipi di segnale.
quindi se una presa scart del tuo tv supporta il segnale rgb puoi farcelo entrare con un cavo da DVI a component ed un adattatore del genere :
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/YUV-RGB-SCART.html
tutto sta a vedere se il tv accetta effettivamente quel tipo di segnale
Capito, quindi dovrei prendere un adattatore di questo tipo:
http://www.tvcables.co.uk/images/thumb/rgbs-scart_th.jpg
e poi l'adattatore per l'audio che andrà nei jack rosso e bianco e poi un altro adattatore dvi-component che andrà dal box alla scart.
Corretto?
ciao, quelli che avevo prima sono quelli che ho trovato nella macchina all'acquisto, quindi non so la versione.
Quelli invece da me scaricati sono quelli disponibili sul sito asus
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
il suono rispetto al collegamento con VGA è un po peggiorato con il dvi, cioè è un po più basso e con fruscio agli alti volumi, ma la qualità video è eccezzionale e posso settare qualsiasi risoluzione !!!!!!!!!
ciao
da come ho capito sei riuscito con un solo cavo dvi hdmi ad avere
anche il suono.. saresti cosi gentile da dirmi il codice del cavo
grazie
Mediafx1
14-01-2009, 15:12
Capito, quindi dovrei prendere un adattatore di questo tipo:
http://www.tvcables.co.uk/images/thumb/rgbs-scart_th.jpg
e poi l'adattatore per l'audio che andrà nei jack rosso e bianco e poi un altro adattatore dvi-component che andrà dal box alla scart.
Corretto?
attenzione, nell'adattatore della foto il rosso e il bianco non sono entrate audio, il rosso è per uno dei 3 segnali component, il bianco è una interfaccia "sync" che si riferisce comunque all'immagine.
per l'audio... farlo entrare nel tv è un po' dura... non hai un hi-fi o delle casse a parte? il risultato sarebbe comunque migliore rispetto ad usare le casse del tv :)
ma il b204 e b206 asus ha intenzione di venderli oppure aspetta il nuovo decennio?
Black_Nexus_500
15-01-2009, 17:44
ma il b204 e b206 asus ha intenzione di venderli oppure aspetta il nuovo decennio?
dipende tutto dal successo che ha riscontrato il 202...
Comunque non è in vendita nemmeno in altri paesi europei e non.. altrimenti ci facevo un pensierino..
Io stavo per prendere il 202 ma a questo punto aspetto un pochino... ma non vorrei aspettare troppo però..
ma il b204 e b206 asus ha intenzione di venderli oppure aspetta il nuovo decennio?
sottoscrivo ....
ma il b204 e b206 asus ha intenzione di venderli oppure aspetta il nuovo decennio?
Non sono stati neanche presentati al CES, quindi fate voi su quando dovrebbero uscire... ;)
Io non volevo proprio aspettare (visti poi i tempi biblici italiani...) e quindi mi sono preso il B202 che dopotutto va benissimo!! :sofico:
Non sono stati neanche presentati al CES, quindi fate voi su quando dovrebbero uscire... ;)
Io non volevo proprio aspettare (visti poi i tempi biblici italiani...) e quindi mi sono preso il B202 che dopotutto va benissimo!! :sofico:
giustamente non sono stati presentati al ces perchè sono già stati presentati a fine novembre 2008
Sì, ma il CES viene usato come "vetrina" per i prossimi prodotti in arrivo... Intendevo questo con la mia affermazione. :)
Mediafx1
16-01-2009, 12:19
Sì, ma il CES viene usato come "vetrina" per i prossimi prodotti in arrivo... Intendevo questo con la mia affermazione. :)
andando leggermente OT, volevo segnalare che ho ascoltato un programma su radio 24 dove si parlava del CES e il conduttore lo nominava sempre per esteso: Consumer Electronics Show, perchè dire "ces" alla radio suonava male :D
cmq sul sito spagnolo della asus ne parlano come di un prodotto già in commercio con tanto di prezzi... mah
salve
non mi funziona il wifi da ExpressGate
sul sito ho trovato dei drive aggiornati
ma nemmeno ho risolto
anzi ho dovuto rimettere i vecchi
perché nn riuscivo più a connettermi con l'AP
suggerimenti?
riguardo al cavo audio/video ho trovato questo
DVI-HDMI HDMDF10 silver (http://www.cavionline.com:80/cavo-metro-dvihdmi-hdmdf10-silver-p-138.html)
potrebbe andare anche per l'audio?
saluti
sierra75
17-01-2009, 19:46
sapete dell'esistenza di un cavo che mi permetta di vedere il pc in tv??
Mediafx1
17-01-2009, 23:09
sapete dell'esistenza di un cavo che mi permetta di vedere il pc in tv??
dovresti dirci quali uscite ha il pc e quali entrate ha la tv vuoi collegare...
Mediafx1
17-01-2009, 23:11
riguardo al cavo audio/video ho trovato questo
DVI-HDMI HDMDF10 silver (http://www.cavionline.com:80/cavo-metro-dvihdmi-hdmdf10-silver-p-138.html)
potrebbe andare anche per l'audio?
saluti
la porta dvi non veicola l'audio, a prescindere da quale cavo usi... :)
sierra75
18-01-2009, 10:33
dovresti dirci quali uscite ha il pc e quali entrate ha la tv vuoi collegare...
l'eebox ha una dvi mi pare con il classico adattatore,e alla tv ve bene tutto..scart,i 3 jack giallo rosso bianco-s video
grazie
Mediafx1
18-01-2009, 15:31
l'eebox ha una dvi mi pare con il classico adattatore,e alla tv ve bene tutto..scart,i 3 jack giallo rosso bianco-s video
grazie
se il tuo televisore non ha nè ingressi hdmi nè vga (che i tv più recenti hanno), non mi risulta sia possibile collegarlo ad un eee box. Lo potresti invece collegare ad un pc dotato di uscita s-video (un tempo molte schede video avevano quel tipo di uscita, così come i notebook).
come avevo detto qualche post fa, la apple vende un adattatore da dvi a s-video ma dichiarano che è compatibile solo con le uscite dvi dei mac quindi dubito che funzionerebbe su un pc.
attenzione, nell'adattatore della foto il rosso e il bianco non sono entrate audio, il rosso è per uno dei 3 segnali component, il bianco è una interfaccia "sync" che si riferisce comunque all'immagine.
per l'audio... farlo entrare nel tv è un po' dura... non hai un hi-fi o delle casse a parte? il risultato sarebbe comunque migliore rispetto ad usare le casse del tv :)
Ho capito. Purtroppo su quel tv color nemmeno tanto vecchio non ho nessun sistema casse esterno e quindi nessun ingresso su amplificatori o altro.
Mi sa che archivio l'idea di collegarlo...
salve
non mi funziona il wifi da ExpressGate
sul sito ho trovato dei drive aggiornati
ma nemmeno ho risolto
anzi ho dovuto rimettere i vecchi
perché nn riuscivo più a connettermi con l'AP
suggerimenti?
avete anche voi lo stesso problema?
grazie
In attesa del B204 mi iscrivo, non voglio rischiare che non mi legga i video visto che per lo più lo utilizzere come centro mumtimedia attaccato al mio 40" in salotto.....era ciò che aspettavo da tanto.
Brava Asus
In attesa del B204 mi iscrivo, non voglio rischiare che non mi legga i video visto che per lo più lo utilizzere come centro mumtimedia attaccato al mio 40" in salotto.....era ciò che aspettavo da tanto.
Brava Asus
Mediafx1
21-01-2009, 15:40
benvenuto sul thread, siamo in parecchi ad aspettare come avrai visto...
;)
Oggi ho avuto modo di provare la tastiera Logitech MediaBoard Pro con collegamento bluetooth e ne sono rimasto molto insoddisfatto.
E' impossibile usarala se non dopo l'avvio del sistema operativo (quindi niente opzioni BIOS e Express Gate) e non era utilizzabile nemmeno sulla schermata dove si inserisce la password.
Che voi sappiate c'è una tastiera analoga (con trackpad integrato) sulla stessa fascia di prezzo e nera?
http://www.eeepc.it/ufficiale-leeebox-b206-costera-379-euro/
Black_Nexus_500
21-01-2009, 17:35
http://www.eeepc.it/ufficiale-leeebox-b206-costera-379-euro/
Finalmente... aspetto che sia disponibile e lo compro...
telecomando tastiera e mouse inclusi.. se la tastiera è quella nelle foto sul sito molto bella..
secondo me sono un po troppi 380€
Considerando che il B206 non ha il bluetooth direi che costa troppo......onestamente speravo fosse il prezzo del B204.....:rolleyes:
secondo me sono un po troppi 380€
Sono assolutamente troppi!!!
vorrei capire quanto vale la sua vocazione multimediale: ha processori dedicati al decoding flussi hd? o semplicemente si appoggia alla cpu centrale?
qualcuno ha idea?
Mi correggo....sul sito asus ufficiale risulta che il bluetooth è invece presente....al contrario di quanto era stato detto in precedenza.
http://www.asus.it/products.aspx?modelmenu=2&model=2728&l1=24&l2=165&l3=0&l4=0
A questo punto il B204 non uscirà mai presumo...non avrebbe senso farlo uscire per un batteria di backup in più e basta.........:doh:
Sono assolutamente troppi!!!
vorrei capire quanto vale la sua vocazione multimediale: ha processori dedicati al decoding flussi hd? o semplicemente si appoggia alla cpu centrale?
qualcuno ha idea?
ha un una semplice HD3400 con 256mb di ram dedicati. Cose che costeranno alla asus 15€ circa.
Robby Naish
21-01-2009, 19:14
Speriamo che scenda, 380 è troppo!!
Il 202 si trova a 230 con HD da 160 e Xp. 150 euro per una misera 3450, un bt che costa 2 euro, e qlc altra cosetta, mi pare sinceramente troppo
Robby Naish
21-01-2009, 19:16
ha un una semplice HD3400 con 256mb di ram dedicati. Cose che costeranno alla asus 15€ circa.
Io ho preso al negozio una 3450 Asus con 1GB, svideo, etc etc per 23 euro!!!
A loro costera 2-3 euro
Niko1987
21-01-2009, 21:06
ciao ragazzi tra poco mi arriva il b202 e volevo chiedervi una cosa: volevo metterci un altro hd tipo da 320gb, lo prendo da 5400rpm o 7200rpm? quello da 7200 è rumoroso? per rimettere xp sull'altro hd che dovrei fare? grazie a tutti!
ciao ragazzi tra poco mi arriva il b202 e volevo chiedervi una cosa: volevo metterci un altro hd tipo da 320gb, lo prendo da 5400rpm o 7200rpm? quello da 7200 è rumoroso? per rimettere xp sull'altro hd che dovrei fare? grazie a tutti!
Non so che uso ne vuoi fare del eeebox ma per me ti conviene attendere il 204 e il 206 appena escono il tuo sarà gia obsoleto, e in previsione futura di trasmissioni e vari in HD il 202 non conviene.
A proposito, un info anche per me....che chiedo ai possessori del gioiellino:
il wireless è disattivabile se non utilizzato ?.
Ciao
Oggi ho avuto modo di provare la tastiera Logitech MediaBoard Pro con collegamento bluetooth e ne sono rimasto molto insoddisfatto.
E' impossibile usarala se non dopo l'avvio del sistema operativo (quindi niente opzioni BIOS e Express Gate) e non era utilizzabile nemmeno sulla schermata dove si inserisce la password.
Che voi sappiate c'è una tastiera analoga (con trackpad integrato) sulla stessa fascia di prezzo e nera?
io ho preso questa
http://www.mselectro.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=TRTAS021
e mi funge da bios ed expres gate
ma mi resta il problema del wifi che in expressgate non mi funziona
avete soluzioni?
grazie
Anche se un po OT, merita la segnalazione un parente dell ASUS:
http://www.stealth.com/littlepc_650_standard.htm
Non so che uso ne vuoi fare del eeebox ma per me ti conviene attendere il 204 e il 206 appena escono il tuo sarà gia obsoleto, e in previsione futura di trasmissioni e vari in HD il 202 non conviene.
A proposito, un info anche per me....che chiedo ai possessori del gioiellino:
il wireless è disattivabile se non utilizzato ?.
Ciao
Sì, disattivabile via windows, non tramite interruttore.
Considerando che il B206 non ha il bluetooth direi che costa troppo......onestamente speravo fosse il prezzo del B204.....:rolleyes:
forse intendi il b202 ?
il b204 costera' qlcs in + del b206 perchè include la batteria con funzione ups ...
cmq anch'io mi aspettavo qlcs in meno .... 380 non sono pochini
ma secondo me basta avere un po di pazienza e scenderanno
basta aspettare che esca il nuovo atom n280 o addirittura il pinaview ....
cmq il bt ce l'ha
Ho aperto una nuova discussione da dedicare ai modelli Asus Eee Box B204/B206:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910927
Siete tutti invitati a partecipare! ;)
Eheh, un po' tanto OT, visto che costa 1595 USD e consuma 90W! :)
Model: LPC-650 Standard
Base Price: $1595.00 USD
Standard Features, on Base Configuration:
* Intel Core 2 Duo processor, 2.4GHz
* 800MHz FSB, 3MB 2nd Level Cache
* 80 Gig HDD SATA (2.5")
* DVD/CD-RW Drive
* 1GB DDR2 SO-DIMM
* On-board 2x Analog Video Ports
* On-board HDMI Port
* Wireless LAN - Wi-Fi, IEEE 802.11g compatibility
* 1-Year Warranty
Stic@@@ non avevo visto il prezzuccio, sono fuori di testa.......
BlueKnight
22-01-2009, 22:17
Sono assolutamente troppi!!!
vorrei capire quanto vale la sua vocazione multimediale: ha processori dedicati al decoding flussi hd? o semplicemente si appoggia alla cpu centrale?
qualcuno ha idea?
Avendo una scheda ATI HD il compito dell'accellerazione video spetterebbe alla GPU e non come avviene solitamente alla CPU.
Con una ATI HD avrai quindi un uscita video HDMI in grado di veicolare flussi FULL HD e audio 5.1 senza problemi.
Ciao.
Niko1987
22-01-2009, 22:49
Non so che uso ne vuoi fare del eeebox ma per me ti conviene attendere il 204 e il 206 appena escono il tuo sarà gia obsoleto, e in previsione futura di trasmissioni e vari in HD il 202 non conviene.
A proposito, un info anche per me....che chiedo ai possessori del gioiellino:
il wireless è disattivabile se non utilizzato ?.
Ciao
beh io lo userei solo ed esclusivamente come muletto per scaricare. non mi interessa attaccarlo ad un monitor per vedere film.
Ho fatto un pò di ricerche ma non ho trovato promozioni per il B202.....
Avete qualche consiglio su dove trovarlo?
Ho fatto un pò di ricerche ma non ho trovato promozioni per il B202.....
Avete qualche consiglio su dove trovarlo?
Un negozio delle zona che vende anche online ha fatto poco tempo fa una promizione (un periodo limitato di tempo) sul B202 bianco e nero a 239€. Ormai la promozione è finita ed era limitata alla disponibilità solo di slcuni pezzi ed ora lo vende a 259€.
beh io lo userei solo ed esclusivamente come muletto per scaricare. non mi interessa attaccarlo ad un monitor per vedere film.
Beh per un uso del genere va benone, certo che puoi spendere anche meno per un muletto, poi se ti piacciono design e dimensioni vedi tu, sennò ti trovi un po' di pezzi usati e ti fai un muletto, consumi a parte.
Ciao
Beh per un uso del genere va benone, certo che puoi spendere anche meno per un muletto, poi se ti piacciono design e dimensioni vedi tu, sennò ti trovi un po' di pezzi usati e ti fai un muletto, consumi a parte.
Ciao
Puoi spendere meno ma i muletti classici (quindi pc con basse prestazioni e non nuovissimi) consumano ben di più ed è un aspetto che per un pc che starà accesso tutta la giornata non va sottovalutato.
Il B202 Ha un alimentatore da 36W ed il suo consumo in idle sarà di sicuro inferiore.
Puoi spendere meno ma i muletti classici (quindi pc con basse prestazioni e non nuovissimi) consumano ben di più ed è un aspetto che per un pc che starà accesso tutta la giornata non va sottovalutato.
Il B202 Ha un alimentatore da 36W ed il suo consumo in idle sarà di sicuro inferiore.
Concordo infatti ho scritto " consumi a parte" :)
Bye
Robby Naish
23-01-2009, 09:50
Avendo una scheda ATI HD il compito dell'accellerazione video spetterebbe alla GPU e non come avviene solitamente alla CPU.
Con una ATI HD avrai quindi un uscita video HDMI in grado di veicolare flussi FULL HD e audio 5.1 senza problemi.
Ciao.
Purtroppo le ATI 3450 (quella nel B204 e B206) non veicolano assolutamente il 5.1, solo le ultime ATI lo fanno, quelle con l'UVD2
Purtroppo le ATI 3450 (quella nel B204 e B206) non veicolano assolutamente il 5.1, solo le ultime ATI lo fanno, quelle con l'UVD2
A mio avviso il prezzo ideale per il B206 viste le caratteristiche è di 50-60€ più del B202. Se veramente costerà a 380€ non so quanti lo acquisteranno.
Per il momento mi ritengo molto soddisfatto del B202 e anche altre persone che lo possiedono mi hanno detto la stessa cosa.
Niko1987
23-01-2009, 11:47
Puoi spendere meno ma i muletti classici (quindi pc con basse prestazioni e non nuovissimi) consumano ben di più ed è un aspetto che per un pc che starà accesso tutta la giornata non va sottovalutato.
Il B202 Ha un alimentatore da 36W ed il suo consumo in idle sarà di sicuro inferiore.
è meglio sostituira l'hd con uno da 7200rpm? come romure e consumi sono uguali?
è meglio sostituira l'hd con uno da 7200rpm? come romure e consumi sono uguali?
Per il consumo di un 7200 bisognerebbe guardare le specifiche del disco stesso ma girando più veloce quasi sicuramente consumerà di più. Il disco originale non è una scheggia ma il suo lavoro lo fa bene ed è silenziosissimo. Il cambio vale solo per aumento di capacità, altrimenti tabnto vale tenere quello di serie.
BlueKnight
24-01-2009, 01:41
Purtroppo le ATI 3450 (quella nel B204 e B206) non veicolano assolutamente il 5.1, solo le ultime ATI lo fanno, quelle con l'UVD2
Ti sbagli, quelle vecchie veicolano il 5.1, mentre quelle nuovi veicolano il 7.1 più i nuovi formati Audio HD non compressi presenti sui Blu Ray.
Ciao.
Se prendo il B202 con linux
ASUSTEK COMPUTER EBXB202-BLK-E0017 | B995768 |
EEE-BOX NERO LINUX ATOM N270 160GB 1GB
poi come faccio ad formattare tutto ed installare XP con tanto di software asus ? :confused:
Se prendo il B202 con linux
ASUSTEK COMPUTER EBXB202-BLK-E0017 | B995768 |
EEE-BOX NERO LINUX ATOM N270 160GB 1GB
poi come faccio ad formattare tutto ed installare XP con tanto di software asus ? :confused:
Per me vale la pena prendere la versione Linux solo se costa meno visto la licenza non inclusa di XP e se appunto ne hai già una tua. Altrimenti tanto vale prenderlo con XP.
Per una nuova installazione trovi tutti i driver che ti servono sul sito Asus. Perderai alcuni software installati come l'office ma le cose essenziali (audio, video, chipset, ecc.) le trovi.
Per me vale la pena prendere la versione Linux solo se costa meno visto la licenza non inclusa di XP e se appunto ne hai già una tua.
Sì, il listino ufficiale ASUS Gennaio 2009 non lascia spazio a dubbi, il B202 Linux costa meno:
Linux € 269 (IVA inclusa)
XP Home 160 GB € 299 (IVA inclusa)
XP Pro € 446 (IVA inclusa)
Sì, il listino ufficiale ASUS Gennaio 2009 non lascia spazio a dubbi, il B202 Linux costa meno:
Linux € 269 (IVA inclusa)
XP Home 160 GB € 299 (IVA inclusa)
XP Pro € 446 (IVA inclusa)
Il listino mi lascia molto perplesso. 269€ è il prezzo attuale sul mercato dell'XP Home e 145€ in più per il passaggio Home/Pro è davvero tantissimo. Spero si adeguino quanto prima...
Ma la versione linux è Ubuntu???
In ogni modo, non essendo avezzo a linux, come si fà ad installarci sopra XP Pro??
Il listino mi lascia molto perplesso. 269€ è il prezzo attuale sul mercato dell'XP Home e 145€ in più per il passaggio Home/Pro è davvero tantissimo. Spero si adeguino quanto prima...
Vero, comunque bisogna anche dire che con la versione XP Pro si hanno 2 GB di RAM anziché 1 GB (lo so, incide sul prezzo per una minima parte) e chissà cos'altro.
Vero, comunque bisogna anche dire che con la versione XP Pro si hanno 2 GB di RAM anziché 1 GB (lo so, incide sul prezzo per una minima parte) e chissà cos'altro.
Se cambia anche l'hardware allora ok, per per la sola licenza e 1GB di ram in più (15-20€) sono in ogni caso tanti.
Ma la versione linux è Ubuntu???
In ogni modo, non essendo avezzo a linux, come si fà ad installarci sopra XP Pro??
Non penso che la distribuzione usata da Asus per il B202 Linux version sia Ubuntu (http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/downloadmirrors), probabilmente sarà Xandros (http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros#ASUS_Eee_PC) come sugli Eee PC...
Installarci sopra Windows XP - o qualunque altro sistema operativo - è semplicissimo se usi un lettore CD esterno, e la procedura è la stessa dei comuni PC desktop (colleghi il lettore CD, inserisci il disco d'installazione, esegui il boot da CD e... segui le istruzioni :D )
Io, ad esempio, c'ho già installato sù 3 S.O. (Win XP Home, Ubuntu 8.10, Mac OS X 10.5.5) e l'Asus Eee Box và che è una meraviglia con tutti! :sofico:
Putroppo però non ho un lettore CD esterno. E' possibile caricare il sistema operativo su un Hard disk USB e lanciarlo da lì?? :confused:
Non penso che la distribuzione usata da Asus per il B202 Linux version sia Ubuntu (http://www.ubuntu.com/GetUbuntu/downloadmirrors), probabilmente sarà Xandros (http://it.wikipedia.org/wiki/Xandros#ASUS_Eee_PC) come sugli Eee PC...
Installarci sopra Windows XP - o qualunque altro sistema operativo - è semplicissimo se usi un lettore CD esterno, e la procedura è la stessa dei comuni PC desktop (colleghi il lettore CD, inserisci il disco d'installazione, esegui il boot da CD e... segui le istruzioni :D )
Io, ad esempio, c'ho già installato sù 3 S.O. (Win XP Home, Ubuntu 8.10, Mac OS X 10.5.5) e l'Asus Eee Box và che è una meraviglia con tutti! :sofico:
Ti ricordo che installare un sistema operativo Mac OSX su macchine NON Apple è illegale quindi occhio a quello che scrivi su un forum pubblico.
Putroppo però non ho un lettore CD esterno. E' possibile caricare il sistema operativo su un Hard disk USB e lanciarlo da lì?? :confused:
Il consiglio è quello di utilizzare un lettore cd di pc fisso (IDE o SATA, anche vecchio va benissimo) e collegarlo con quegli appositi connettori USB che di solito servono per collegare i dischi esterni. SPendi sicuramente meno che non comprare un lettore usb slim dedicato che poi eserai una volta all'anno.
Bè un lettore cd interno ide molto vecchio da qualche parte dovrei averlo.....ma non ho idea di quali connettori USB possano connettersi :confused:
Mi spieghi meglio?
Robby Naish
25-01-2009, 18:24
Bè un lettore cd interno ide molto vecchio da qualche parte dovrei averlo.....ma non ho idea di quali connettori USB possano connettersi :confused:
Mi spieghi meglio?
Su ebay, ti prendi un adattatore ide-usb, oppure lo metti in un box 3.5"
Il mio Eee Box b202 è collegato con l'adattatort VGA ad un monitor samsung
con doppio ingresso, sul DVI c'è il pc principale,
ho notato che appena acceso l'eee box l'immagine è un po sfocata, e dopo qualche minuto va perfettamente a fuoco,
se faccio l'autoregolazione sul monitor appena acceso l'eee box invece fa il contrario,
e mi va fuori fuoco dopo qualche minuto, :wtf:
non dipende dal monitor, in quanto il problema si presenta soltanto all'accensione dell' eee box,
e non all' accensione dello schermo quando l'eee box è gia acceso.
qualcuno ha notato la stessa cosa?
o conosce una soluzione?
non è grave ma da un po fastidio!
Il mio Eee Box b202 è collegato con l'adattatort VGA ad un monitor samsung
con doppio ingresso, sul DVI c'è il pc principale,
ho notato che appena acceso l'eee box l'immagine è un po sfocata, e dopo qualche minuto va perfettamente a fuoco,
se faccio l'autoregolazione sul monitor appena acceso l'eee box invece fa il contrario,
e mi va fuori fuoco dopo qualche minuto, :wtf:
non dipende dal monitor, in quanto il problema si presenta soltanto all'accensione dell' eee box,
e non all' accensione dello schermo quando l'eee box è gia acceso.
qualcuno ha notato la stessa cosa?
o conosce una soluzione?
non è grave ma da un po fastidio!
Io l'ho provato con la stessa modalità (fisso su DVI e Box su VGA) e non ho riscontrato nessun problema di questo tipo. Ho anche io un Samsung ma 226BW pannello S.
Bè un lettore cd interno ide molto vecchio da qualche parte dovrei averlo.....
ti prendi un adattatore ide-usb, oppure lo metti in un box 3.5"
Io diffati ho fatto proprio così: vecchio lettore CD + adattatore IDE-2-USB di un box 3.5''. Soluzione funzionale ed economica ;)
Ti ricordo che installare un sistema operativo Mac OSX su macchine NON Apple è illegale quindi occhio a quello che scrivi su un forum pubblico.
Fino adesso sembra che Pystar (http://www.psystar.com/osx) possa installare Mac OS X su macchine NON Apple... Perchè non potremmo farlo anche noi sui nostri Asus? :D
P.S. Ovviamente è una risposta "provocatoria" la mia. Ciao!
Io l'ho provato con la stessa modalità (fisso su DVI e Box su VGA) e non ho riscontrato nessun problema di questo tipo. Ho anche io un Samsung ma 226BW pannello S.
Allora deve trattarsi di un difettino del mio,
Grazie della risposta :mano:
Allora deve trattarsi di un difettino del mio,
Grazie della risposta :mano:
Magari è una banalità e non è quello, però hai provato a cambiare cavo VGA?
sualocin
26-01-2009, 16:57
suolacin, come va con overclock a 1.75 il pc?
Scusa l'assenza ma ho avuto poco tempo.
Va bene, temperature sotto controllo. Ho riscontrato qualche difficoltà nell'impostare tensioni differenti a quelle nominali, e sinceramente non mi sono sbattuto molto per risolvere la questione, anche perché ho poco tempo da perderci, l'ho collegato essenzialmente al televisore in firma LE32-A558 Full HD e sono soddisfatto della qualità.
L'unico problema che riscontro è l'antenna del wireless un po' troppo sottodimensionata, non prende una mazza dove è piazzato adesso, infatti dovrò andare a prendere un'adattatore SMA per una antenna con un po' più di guadagno che ci monterò su.
Unica cosa che mi da molto fastidio, è che non c'è verso di fargli vedere la rete a 5GHz, io per fortuna ho il WRT610N che trasmette a due frequenze, quindi mi collego a quella da 2.4GHz ma visto che è N sarei stato molto felice di farlo funzionare su quella banda.
Quando avrò tempo farò un bel formattone e partizionerò bene e vedrò se con Ubunu si possa risolvere questa questione in modo da decidere poi se rimanere su Linux oppure no.
salve,
riguardo alla configurazione tastiera in ITA in express Gate
c'è una soluzione
oppure si deve aspettare obbligatoriamente
un eventuale aggiornamento
la tastiera è questa
TASTIERA VISTA REMOTE TRACKBALL INTEGRATO della Trust
per il wifi ho dovuto montarci questa antenna
http://www.e-newtech.it/product.asp?Id=490
ed è andata molto bene ;)
Magari è una banalità e non è quello, però hai provato a cambiare cavo VGA?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:
Nooooo!! era proprio il cavo VGA,
sostituito con un altro che giaceva nel cassetto e problema risolto!
Grazie Serpiko!! :cincin:
Niko1987
26-01-2009, 23:02
ragazzi ma se mettessi un altro banco da 1 gb nel mio eee box quanto consumerebbe di più?
ragazzi ma se mettessi un altro banco da 1 gb nel mio eee box quanto consumerebbe di più?
e come se ad un motore ci metti una centralina aggiuntiva
dopo ti consuma di meno :p
nn so se si può fare un paragone
ma spero sia cosi, dovrebbe andare meno sotto sforzo
solo se lo usi al limite
ma se sta fermo dovresti consumare di piu'
cmq lascio la parola agli esperti
ciao
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:
Nooooo!! era proprio il cavo VGA,
sostituito con un altro che giaceva nel cassetto e problema risolto!
Grazie Serpiko!! :cincin:
Di niente. Spesso i problemi sono causati da cose davvero banali e per questo ti ho consigliato di controllare.
ragazzi ma se mettessi un altro banco da 1 gb nel mio eee box quanto consumerebbe di più?
Il Box in teoria dovrebbe avere 2 banchi da 512 quidi non hai slot liberi e devi per forza toglierne uno da 512 per mettere quello da 1GB.
Il Consumo a parità di banchi non dovrebbe aumentare.
e come se ad un motore ci metti una centralina aggiuntiva
dopo ti consuma di meno :p
nn so se si può fare un paragone
ma spero sia cosi, dovrebbe andare meno sotto sforzo
solo se lo usi al limite
ma se sta fermo dovresti consumare di piu'
cmq lascio la parola agli esperti
ciao
Si hanno vantaggi nel caso limite in cui la ram finisce ed il pc è costretto a paginare (e quindi utilizzare disco anzichè ram).
Stavo valutando l'aquisto di un eee box in versione attuale con colorazione bianca ma, come anche scritto in un altro messaggio, non riesco a trovare un monitor da 20-22 pollici con cornice bianca ed attacchi vesa che risulti adatto alle specifiche del computer.
Chi mi aiuta?
Niko1987
27-01-2009, 11:43
Di niente. Spesso i problemi sono causati da cose davvero banali e per questo ti ho consigliato di controllare.
Il Box in teoria dovrebbe avere 2 banchi da 512 quidi non hai slot liberi e devi per forza toglierne uno da 512 per mettere quello da 1GB.
Il Consumo a parità di banchi non dovrebbe aumentare.
Si hanno vantaggi nel caso limite in cui la ram finisce ed il pc è costretto a paginare (e quindi utilizzare disco anzichè ram).
allora prenderei direttamente 2gb (2x1). vanno bene le ddr2 667mhz giusto?
sualocin
28-01-2009, 15:42
allora prenderei direttamente 2gb (2x1). vanno bene le ddr2 667mhz giusto?
se metti due banchi devi mettere 2x1Gb DDR2-667 So-Dimm, quelle da portatile ;)
se metti due banchi devi mettere 2x1Gb DDR2-667 So-Dimm, quelle da portatile ;)
Confermo per taglio e modello.
sera a tutti
ogni volta che accendo l eeebox mi viene fuori Easy Update
che mi vuole aggiornare le Inf Intel Chipset alla 8.3.1
vado avanti con l'installazione ma al riavvio o il giorno dopo ricompare
allora provo manualmente e noto
che è installata una versione più nuova nel pc
quindi ho lasciato perdere.
come si può fare x sistemare questa cosa
capita anche a voi?
grazie
sera a tutti
ogni volta che accendo l eeebox mi viene fuori Easy Update
che mi vuole aggiornare le Inf Intel Chipset alla 8.3.1
vado avanti con l'installazione ma al riavvio o il giorno dopo ricompare
allora provo manualmente e noto
che è installata una versione più nuova nel pc
quindi ho lasciato perdere.
capita anche a voi?
Sì. :doh:
come si può fare x sistemare questa cosa
Disabilitando l'avvio automatico di Easy Update :D Alla fine non è poi così utile, no? Lo avvii tu quando ti serve controllare l'uscita di nuovi drivers...
salve io en vorrei prendere alcun i per usarli nel mio centro scommesse... visto ceh verranno usati con internet il programma per giocare è tramite pagine web..... office.... e qualche voltsa msn potrebbe andare bene???
Borrei occupare meno spazio possibile....
salve io en vorrei prendere alcun i per usarli nel mio centro scommesse... visto ceh verranno usati con internet il programma per giocare è tramite pagine web..... office.... e qualche voltsa msn potrebbe andare bene???
Borrei occupare meno spazio possibile....
Per quel tipo di utilizzo sono ottimi, quindi vai tranquillo. Daranno anche un tocco di stile al tuo ambiente...
Si, anche a me capita.
Disabilitate pure quell'applicazione dall'avvio automatico...a mio avviso non serve a molto e se dovete fare aggiornamenti li fare a mano controllando cosa e come viene installato.
A dirla tutta io ho anche disabilitato l'express gate.
sera a tutti
ogni volta che accendo l eeebox mi viene fuori Easy Update
che mi vuole aggiornare le Inf Intel Chipset alla 8.3.1
vado avanti con l'installazione ma al riavvio o il giorno dopo ricompare
allora provo manualmente e noto
che è installata una versione più nuova nel pc
quindi ho lasciato perdere.
come si può fare x sistemare questa cosa
capita anche a voi?
grazie
anche a me stesso problema.
ho appena installato windows seven sull'eeebox... che dire bellissimo non pensavo andasse cosi bene sul piccolino, non finisce mai di stupirmi...
p.s. per chio fosse interessato ho montato l'immagine dell' os su daemon tools ed ho fatto l'installazione sulla partizione libera da 40 giga, fa tutto da solo ed ho un bel dual boot sono veramente soddisfatto fino ad agosto mi sa che xp non lo uso più :)
ho appena installato windows seven sull'eeebox... che dire bellissimo non pensavo andasse cosi bene sul piccolino, non finisce mai di stupirmi...
p.s. per chio fosse interessato ho montato l'immagine dell' os su daemon tools ed ho fatto l'installazione sulla partizione libera da 40 giga, fa tutto da solo ed ho un bel dual boot sono veramente soddisfatto fino ad agosto mi sa che xp non lo uso più :)
ciao
ci potresti dire come girano i video e ha quale risoluzione?
è già disponibile una versione del Seven in Ita?
se puoi, potresti spiegarci x chi come me alle prime armi
in parole semplici come l'hai installato.
grazie mille
ciao
ci potresti dire come girano i video e ha quale risoluzione?
è già disponibile una versione del Seven in Ita?
se puoi, potresti spiegarci x chi come me alle prime armi
in parole semplici come l'hai installato.
grazie mille
allora per l'installazione come ti dicevo ho montato l'immagine su daemon tools e l'ho installato, scegli la partizione dove metterlo poi fa tutto da solo devi solo aspettare :)
purtroppo non è disponibile in ita e mai lo sarà finchè resta una beta credo che avremo solo la versione definitiva (la beta scade ad agosto)
i video non li ho provati ancora perchè ho preso un pc nuovo come htpc però posso farti/vi sapere ma non credo ci siano differenze con xp quindi 720p con coreavc come codec e bsplayer come lettore dovrebbero andare fluidi senza problemi, di + è impossibile
come consumo delle ram è sicuramente maggiore rispetto ad xp ma riesco a farci tutto senza problemi, in questo momento sto usando il mulo mentre rispondo sul forum, certo non posso sperare di vedermi un video 720p in queste condizioni (devo disattivare tutto), ma queswti sono i limiti del processore...
per i driver è tutto compatibile e riconosce tutto da solo all'avvio, tranne il wireless, ma ti porta stesso windows a scaricare i driver quindi nessuna procedura particolare
p.s. io odio windows in generale (preferisco ubuntu) ma devo dire che seven sta venendo su bene
in ogni caso sempre meglio avere il dual boot e non eliminare xp e comunque come dicevo prima fa tutto da solo quindi alla fine dell'installazione ogni volta che accendi l'eeebox devidi se usare xp o 7
un consiglio scaricatelo dal sito della microsoft, prendete la vostra bella key e provatelo da un punto di vista estetico non c'è paragone con xp ed anche come funzionalità (certo è un pelino meno reattivo, ma non c'è un abisso pensavo molto peggio)
ziobarba
02-02-2009, 13:56
Un saluto a tutti gli amici del forum in particolare ai possessori dell'eeebox! Sono intenzionato a comprarlo unicamente per tenerlo attaccato al mio lcd 37 pollici sharp come mediacenter per musica e dvd/divx...alta definizione fino a 720.E poi come scarico mulo...chiedo a chi è gia un felice possessore del box se mediacenter gira su eee o se è meglio qualche altro programma più leggero e se usato così è un acquisto consigliato.Ultima cosa...gli collegherei ad una usb un WD esterno da 1Tb pieno di musica e filmati in fat32,ci saranno problemi? Grazie del vostro aiuto/contributo!!!!
Un saluto a tutti gli amici del forum in particolare ai possessori dell'eeebox! Sono intenzionato a comprarlo unicamente per tenerlo attaccato al mio lcd 37 pollici sharp come mediacenter per musica e dvd/divx...alta definizione fino a 720.E poi come scarico mulo...chiedo a chi è gia un felice possessore del box se mediacenter gira su eee o se è meglio qualche altro programma più leggero e se usato così è un acquisto consigliato.Ultima cosa...gli collegherei ad una usb un WD esterno da 1Tb pieno di musica e filmati in fat32,ci saranno problemi? Grazie del vostro aiuto/contributo!!!!
Per mediacenter intendi Windows Media Center Edition? Per quello che ci devi fare va benissimo anche l'HP Home preinstallato.
Per il disco nessun problema, via usb puoi attaccare quello che vuoi.
ziobarba
02-02-2009, 15:30
Si intendevo Mediacenter Home edition,ma se lo installo gira senza problemi o impalla tutto? E l'HP home preinstallato che mi dici qual'è? Scusa la mia ignoranza...ti riferisci all'Express Gate o a XP? Con il mulo in funzione si riesce comunque ad usarlo come mediacenter senza alta definizione? Grazie...:)
Si intendevo Mediacenter Home edition,ma se lo installo gira senza problemi o impalla tutto? E l'HP home preinstallato che mi dici qual'è? Scusa la mia ignoranza...ti riferisci all'Express Gate o a XP? Con il mulo in funzione si riesce comunque ad usarlo come mediacenter senza alta definizione? Grazie...:)
Scusami ma ho scritto HP anzichè XP. L'XP preinstallato è la versione Home e ti permette di fare tutto, riproduzione video compresa. A mio avviso è inutile buttare via quella licenza per andare ad acquistare un XP M.C.E.
Credo che cmq giri tutto senza problemi una volta installati i driver.
Un saluto a tutti gli amici del forum in particolare ai possessori dell'eeebox! Sono intenzionato a comprarlo unicamente per tenerlo attaccato al mio lcd 37 pollici sharp come mediacenter per musica e dvd/divx...alta definizione fino a 720.E poi come scarico mulo...chiedo a chi è gia un felice possessore del box se mediacenter gira su eee o se è meglio qualche altro programma più leggero e se usato così è un acquisto consigliato.Ultima cosa...gli collegherei ad una usb un WD esterno da 1Tb pieno di musica e filmati in fat32,ci saranno problemi? Grazie del vostro aiuto/contributo!!!!
Avevo anche io le tue esigenze e ho risolto acquistando un NMT un particolare l'HDX1000. in 13 watt di consumo riproduci perfettamente fino a 1080p (avi, mkv, pizze...).
Inotre client bittorrent installato (transmission) + client usenet.
se desideri installi amule.
se desideri installi un download manager per scaricare da rapidshare/megaupload.
Ciao
ziobarba
02-02-2009, 16:08
E di mediaportal che mi dite? Lo posso installare sul box o è peggio di Mediacenter Home? O avete altri consigli?
Interessante.
Costo?
Come funziona la visione di filmati da internet? Puoi vedere solo youtube e co o ci puoi anche navigare? Riesci a vederci la TV?
Come lo comandi?
Tempi di boot?
Grazie...
Su ebay lo trovi a 250 spedito. tra i servizi fruibili ci sono:
Video : YouTube, Google Video, MetaCafe, VideoCast, DL.TV, Cranky Geeks
Audio : iPodcast, Radiobox, ABC News
Photo : Flickr, Picasa
RSS feed : Yahoo! Weather, Yahoo! Traffic alerts, Yahoo! Stock, Cinecast, Traffic Conditions.
Internet Radio : Shoutcast
Inoltre hanno aggiunto un client p2p per vedere i canali cinesi, credo per lo sport, tipo cctv (non ancora provato).
NON puoi navigare, NON puoi usare alcun programma di quelli che prob conosci, a parte transmission.
boot circa 1 minuto, e lo comandi con un telecomando molto fico.
NOTA: mi sono stupito del fatto che la decodifica, essendo hw, oltre ad essere molto più veloce il risultato è anche migliore. Me ne sono accorto sia sui 720p che in SD.
Niente TV.
per avere un'idea... (http://www.hdx1080.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=3&category_id=1&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=115)
ziobarba
04-02-2009, 19:36
http://www.recoverybios.com/biosreco...to.php?cod=845
:eek: :eek: :eek:
Che dite?????
ziobarba
04-02-2009, 19:37
Link esatto: http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=169
Che dite?????:eek: :eek: :eek: :eek:
scassermps
05-02-2009, 07:37
Link esatto: http://www.recoverybios.com/biosrecovery/It/prodotti/prodotti.php?codcat=169
Che dite?????:eek: :eek: :eek: :eek:
non capisco se quelle configurazioni con oltre 1 gb di ram e 160 di disco siano custom del negozio e configurazioni asus
Robby Naish
05-02-2009, 07:42
non capisco se quelle configurazioni con oltre 1 gb di ram e 160 di disco siano custom del negozio e configurazioni asus
Sono custom, ma ti mettono già un eccellente Xbmc pre configurato!!
Cmq, hai sempre 2 anni di garanzia
Sono custom, ma ti mettono già un eccellente Xbmc pre configurato!!
Cmq, hai sempre 2 anni di garanzia
L'XBMC è assolutamente ottimo, mi sa però che potete scordarvi i 1080p...
Infatti lo propongono come sistema hd ready
Robby Naish
05-02-2009, 09:52
L'XBMC è assolutamente ottimo, mi sa però che potete scordarvi i 1080p...
Infatti lo propongono come sistema hd ready
Con HD ready spesso intendono anche 1080p.
Cmq, io ho una discreta esperienza con l'HTPC, e ti garantisco che la 3450 è ampiamente sufficiente per il 1080p. Di norma, per gli Htpc si usa la GPU 780G che è un Hd3200, molto meno prestante del 3450, e anche lui è ampiamente sufficiente, Cpu sempre sotto 20% anche con BR con il 780G. Il problema ci sarà se il trattamento fosse fatto dalla cpu, che non ce la farà di sicuro per i l full...
ciao
Ale
Con HD ready spesso intendono anche 1080p.
Cmq, io ho una discreta esperienza con l'HTPC, e ti garantisco che la 3450 è ampiamente sufficiente per il 1080p. Di norma, per gli Htpc si usa la GPU 780G che è un Hd3200, molto meno prestante del 3450, e anche lui è ampiamente sufficiente, Cpu sempre sotto 20% anche con BR con il 780G. Il problema ci sarà se il trattamento fosse fatto dalla cpu, che non ce la farà di sicuro per i l full...
ciao
Ale
Perfettamente ragione, stavo ragionando non in chiave BR ma MKV. In questo secondo caso come la vedi? io con la mia nvidia 7600gt 512MB più dual core molti film a 1080p scattano parecchio (linux + XBMC)
Robby Naish
05-02-2009, 10:31
Perfettamente ragione, stavo ragionando non in chiave BR ma MKV. In questo secondo caso come la vedi? io con la mia nvidia 7600gt 512MB più dual core molti film a 1080p scattano parecchio (linux + XBMC)
Se l'MKV è encodato bene, se lo beve :)
ziobarba
05-02-2009, 10:49
Beh, a me bastano i 720 visto che il mio Sharp è SOLO hdready!! Che mi dite? Vale la pena? Con un WD da 1Tb connesso usb ci saranno problemi di gestione? Così messo il box 206 come dovrebbe andare? Saluti a tutti..:)
In questa discussione parliamo del B202.
Perché non continuiamo a parlare dei nuovi B204/B206 nella discussione dedicata?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910927
raga ho un problema col mio b202 ,mi e- arrivata oggi,ho subito avviato in exppres gate,il wireles funziona ,ok, ma poi ho provato a entrare nel xp, il wiewles nn funziona,a qualquno e- gia sucesso__???
quindi a me wireles in express gate si , xp no
ecco la foto del mio problema di wifi
http://img261.imageshack.us/img261/3102/wirelesswq6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=wirelesswq6.jpg)
ho risolto usando la partizione di ricovero, riaviando il pc f9 , tutto come nuovo
kkrevenge
10-02-2009, 16:50
ciao.
una cosa strana. non riesco piùa navigare con express gate (mentre con xp si)... come risolvo? i dati che inserisco per la rete wi-fi sono uguali
scassermps
12-02-2009, 08:55
Ciao ragazzi ... ho anche io il B202 ... per un upgrade a 2 GB di ram che consigliate ... o meglio mi dite il modello da cercare?
Grazie :)
scassermps
13-02-2009, 07:50
Ciao ragazzi ... ho anche io il B202 ... per un upgrade a 2 GB di ram che consigliate ... o meglio mi dite il modello da cercare?
Grazie :)
:mc:
scassermps
13-02-2009, 11:09
:mc:
queste andrebbero bene per il mio B202:
http://www.elysir.it/index.aspx?PRODUCT=1635
:confused: ?????
Gemstone86
13-02-2009, 11:45
io ho usato un comune modulo soddrII 667 da 2gb marca transcend senza problemi ;)
scassermps
13-02-2009, 11:59
io ho usato un comune modulo soddrII 667 da 2gb marca transcend senza problemi ;)
Quanto le hai pagate?
Sono meglio le SO-DIMM o le soddrII? ... immagino le 2°?
Quanto le hai pagate?
Sono meglio le SO-DIMM o le soddrII? ... immagino le 2°?
Sono la stessa cosa. So-DIMM è il formato di memorie adatto ai portatili, DDR2 è la tipologia.
scassermps
13-02-2009, 13:32
Sono la stessa cosa. So-DIMM è il formato di memorie adatto ai portatili, DDR2 è la tipologia.
Grazie :p
EarendilSI
16-02-2009, 12:36
Mi iscrivo pure io...
Preso ieri un Asus eeeBox B202 nero e un modulo di 2GB di Ram della Kingstone certificate per l''eeeBox, in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto...
Lo userò esclusivamente per internet, email e, cosa principale, emule acceso H24 con HD esterno collegato via USB.
Probabilmente lo attaccherò via attacco VESA all'attuale monitor.
Cosa importante e per cui scrivo questo post, se lo volessi gestire in remoto il miglior programma gratuito qual'è? Ultra VNC?
Altra domanda, avendo preso un modulo da 2GB, potre lasciare inserito un modulo da 512MB e questo da 2GB...l'eeeBox mi riconosce i 2,5GB oppure mi conviene lasciare inserito solo il modulo nuovo da 2GB?
Rimango poi in attesa per il B206 che mi interesserebbe per un eventuale mediacenter da attaccare dietro all'LCD Full HD e collegato via WiFi alla LAN di casa...
Orangina
16-02-2009, 13:39
Cosa importante e per cui scrivo questo post, se lo volessi gestire in remoto il miglior programma gratuito qual'è? Ultra VNC?
Altra domanda, avendo preso un modulo da 2GB, potre lasciare inserito un modulo da 512MB e questo da 2GB...l'eeeBox mi riconosce i 2,5GB oppure mi conviene lasciare inserito solo il modulo nuovo da 2GB?
Ultra VNC non è male, se lo vuoi comandare anche da fuori di casa di consiglio Teamviewer che per uso privato è gratuito. L'eeebox riconosce solo fino a 2gb.:sofico:
EarendilSI
16-02-2009, 14:00
Ultra VNC non è male, se lo vuoi comandare anche da fuori di casa di consiglio Teamviewer che per uso privato è gratuito. L'eeebox riconosce solo fino a 2gb.:sofico:
Da lavoro uso l'interfaccia web di emule, ora amule su linux, mi trovo più che bene ed è l'unica cosa che mi interesserebbe davvero :sofico:
Installerò Ultra VNC, in definitiva mi servirà collegarmi dal pc principale per le impostazioni, ricerche file con emule, l'unica cosa sarà capire che porte vanno aperte nel firewall del router e nel firewall software Comodo...
Per quanto riguarda la RAM allora tolgo i due moduli da 512MB e ci inserisco solamente quello da 2GB
Ti ringrazio ;)
scassermps
16-02-2009, 14:25
Mi iscrivo pure io...
Preso ieri un Asus eeeBox B202 nero e un modulo di 2GB di Ram della Kingstone certificate per l''eeeBox, in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto...
Lo userò esclusivamente per internet, email e, cosa principale, emule acceso H24 con HD esterno collegato via USB.
Probabilmente lo attaccherò via attacco VESA all'attuale monitor.
Cosa importante e per cui scrivo questo post, se lo volessi gestire in remoto il miglior programma gratuito qual'è? Ultra VNC?
Altra domanda, avendo preso un modulo da 2GB, potre lasciare inserito un modulo da 512MB e questo da 2GB...l'eeeBox mi riconosce i 2,5GB oppure mi conviene lasciare inserito solo il modulo nuovo da 2GB?
Rimango poi in attesa per il B206 che mi interesserebbe per un eventuale mediacenter da attaccare dietro all'LCD Full HD e collegato via WiFi alla LAN di casa...
Per il B206 ed il B204 c'è un'altra discussione a cui chiedere info, con utenti che ne sono in possesso.
In remoto se lasci xp home (come ho fatto io) puoi usare vnc, la versione free è + che sufficiene ... con XP pro non vi è bisogno di alcun SW aggiuntivo.
Il chipset vede un MAX di 2GB di ram, io ti consiglio di toglierli, perchè non ha un senso logico lasciarli ... ma di sicuro non ne vede 2,5.
Per un utilizzo del genere cmq è sufficiente anche 1GB di ram.
Non sò dirti però come gestisca un HD USB accesso 24h/7gg se dà problemi il controller USB, o se l'HD stesso ce la faccia ... io ho montato un HD da 2.5" da 500GB.
BigLivius
16-02-2009, 14:30
sto per comprare questo eeebox 202.
Ho un monitor Samsung 20wide
la risoluzione dovrebbe essere quindi 1680x1050
come si comporta con il monitor 20wide questo scatolotto?regge questa risoluzione?
sto per comprare questo eeebox 202.
Ho un monitor Samsung 20wide
la risoluzione dovrebbe essere quindi 1680x1050
come si comporta con il monitor 20wide questo scatolotto?regge questa risoluzione?
Sì, la regge, anche se viste le caratteristiche della scheda video integrata si ottengono risultati migliori con risoluzioni più basse.
EarendilSI
16-02-2009, 14:33
[...[
Non sò dirti però come gestisca un HD USB accesso 24h/7gg se dà problemi il controller USB, o se l'HD stesso ce la faccia ... io ho montato un HD da 2.5" da 500GB.
Già attualmente ho un hard disk esterno della Iomega da 1TB collegamento tramite USB al PC con amule acceso H24 e funziona benissimo e non credo che il controller USB dell'ASUS vada in blocco per un HD esterno collegato...
Inoltre non voglio usare l'HD interno perché ho paura, visto l'uso intensivo che ne fa emule, che salti...
Robby Naish
16-02-2009, 14:46
Già attualmente ho un hard disk esterno della Iomega da 1TB collegamento tramite USB al PC con amule acceso H24 e funziona benissimo e non credo che il controller USB dell'ASUS vada in blocco per un HD esterno collegato...
Inoltre non voglio usare l'HD interno perché ho paura, visto l'uso intensivo che ne fa emule, che salti...
Il tuo è da 3.5", quindi non è alimentato dalla USB
EarendilSI
16-02-2009, 14:59
Il tuo è da 3.5", quindi non è alimentato dalla USB
Si, ha alimentatore esterno...
Se fosse alimentato tramite USB e da 2.5" potrebbe avere problemi a rimanere acceso H24, almeno a suo tempo avevo letto così...
Inoltre su un sito italiano che parla esclusivamente degli eeepc e eeebox ho trovato un thread dove si parla che Vista installato sul b202 vede correttamente 2,5GB di ram, quindi il limite non sembra hardware ma software...
Quando mi arriva provo a lasciare sia il modulo da 512MB che quello da 2GB, che io sappia XP Pro 32bit dovrebbe arrivare a riconoscere fino a poco più di 3GB...
Il b202 ha XP Home 32bit ma spero che non ci siano differenze nel riconoscimento della ram...
scassermps
16-02-2009, 15:40
Si, ha alimentatore esterno...
Se fosse alimentato tramite USB e da 2.5" potrebbe avere problemi a rimanere acceso H24, almeno a suo tempo avevo letto così...
Inoltre su un sito italiano che parla esclusivamente degli eeepc e eeebox ho trovato un thread dove si parla che Vista installato sul b202 vede correttamente 2,5GB di ram, quindi il limite non sembra hardware ma software...
Quando mi arriva provo a lasciare sia il modulo da 512MB che quello da 2GB, che io sappia XP Pro 32bit dovrebbe arrivare a riconoscere fino a poco più di 3GB...
Il b202 ha XP Home 32bit ma spero che non ci siano differenze nel riconoscimento della ram...
Puoi postare il sito che dice questa ca**lata ... il limite è HW il chipset Intel 945GSE non supporta oltre 2 GB di ram.
Per quanto riguarda i S.Op. ... un qualsiasi S.Op. a 32bit(ed il procio N270 lo è) non gestisce oltre 4 GB totali(tra Ram della SV, Ram della SA e Ram della CPU).
Robby Naish
16-02-2009, 15:44
Puoi postare il sito che dice questa ca**lata ... il limite è HW il chipset Intel 945GSE non supporta oltre 2 GB di ram.
Per quanto riguarda i S.Op. ... un qualsiasi S.Op. a 32bit(ed il procio N270 lo è) non gestisce oltre 4 GB totali(tra Ram della SV, Ram della SA e Ram della CPU).
Diciamo che sono circa 3,5 Gb di Ram quelli al massimo inidirizzabili. Ma sia per Vista che ancor di piu per Xp, sono inutili. Vari test hanno evidenziato che la differenza tra 2gb e 3,5 è irrisoria.
Per Vista 2GB vanno ok, per Xp ancor di più
ciao
Ale
EarendilSI
16-02-2009, 15:53
Puoi postare il sito che dice questa ca**lata ... il limite è HW il chipset Intel 945GSE non supporta oltre 2 GB di ram.
Per quanto riguarda i S.Op. ... un qualsiasi S.Op. a 32bit(ed il procio N270 lo è) non gestisce oltre 4 GB totali(tra Ram della SV, Ram della SA e Ram della CPU).
Te lo invio tramite PM...che io sappia è vietato postare link ad altri forum... :stordita:
Cmq per il sito basta cercare eeepc su google... :D
scassermps
16-02-2009, 16:09
Te lo invio tramite PM...che io sappia è vietato postare link ad altri forum... :stordita:
Cmq per il sito basta cercare eeepc su google... :D
http://forum.:sofico: pc.it/viewtopic.php?id=4909
Ma se leggi tutta la discussione ... vedi che diceva di avere 2,5GB prima ancora di aver controllato se il S.Op. le riconosceva, dopo aver controllato dice di sì ... ma potri smentirlo ;)
Una cosa è certa ... non è il S.Op.
bonovoxsv
17-02-2009, 17:47
Salve a tutti e scusate l'intromissione ma non capisco bene una cosa, ho l'eeebox b202 collegato ad un lcd samsung le40r76b tramitela porta pc con il cavo vga e il convertitore bianco in dotazione ma non riesco a impostare la risoluzione corretta che sarebbe 1360 x 768 @60 hz, proprio non mi appare nell'elenco delle impostazioni video e mi supporta solo la 1024x768 e quella subito dopo che ora nn ricordo :-) per cui non so come fare a vedere le cose decentemente.
Non posso collegarlo con un cavo dv-i /hdmi perchè ho l'unica porta del tv già impegnata dal decoder e volevo quindi sapere se c'è il modo di impostare la sua risoluzione o cosa posso fare???
Grazie a tutti!!!!
Salve a tutti e scusate l'intromissione ma non capisco bene una cosa, ho l'eeebox b202 collegato ad un lcd samsung le40r76b tramitela porta pc con il cavo vga e il convertitore bianco in dotazione ma non riesco a impostare la risoluzione corretta che sarebbe 1360 x 768 @60 hz, proprio non mi appare nell'elenco delle impostazioni video e mi supporta solo la 1024x768 e quella subito dopo che ora nn ricordo :-) per cui non so come fare a vedere le cose decentemente.
Non posso collegarlo con un cavo dv-i /hdmi perchè ho l'unica porta del tv già impegnata dal decoder e volevo quindi sapere se c'è il modo di impostare la sua risoluzione o cosa posso fare???
Grazie a tutti!!!!Stessa cosa anche a me, ho dovuto aggiungere la risoluzione con powerstrip ma ogni tanto lo schermo tremava quindi ho deciso di abbandonare ed impostare 1280x768 (anche se aimè si vede peggio).
Per il problema della risoluzione del monitor avete già provato con http://wiki.eeeuser.com/windows:addresolutions ?
EarendilSI
20-02-2009, 09:51
Ieri sera mi è arrivato...
Che dire la prima impressione, il primo impatto è che è un piccolo gioiellino...
Ho effettuato l'upgrade subito a 2GB di ram, acceso e sono stato piacevolmente impressionato dalla reattività ottima...
E' collegato in Gigabit con la LAN, gli ho collegato due HD esterni (uno dedicato esclusivamente ad emule e uno dedicato ai contenuti multimediali da condividere nella LAN) e ho installato i seguenti programmi:
Comodo Internet Security (Firewall, Antivirus, HIPS, ecc...)
Diskeeper Lite (deframmentazione)
Comodo System Cleaner (pulizia degli hd, del registro, ecc...)
eMule Ackronic 5.1 (p2p)
Mozilla Firefox (Browser + estensioni)
Windows Live Mail (client e-mail)
Windows Live Messenger
Tutte le installazioni (tranne quelle di Windows Live) le ho effettuate sulla partizione da 106GB dedicati ai dati dove tra l'altro inserisco anche i file di installazione dei programmi scaricati dai siti ufficiali.
Tendenzialmente la partizione dedicata al S.O. (se non ricordo male circa 40GB) la userò il meno possibile.
Alla fine l'ho collegato alla VGA del monitor switchando tra l'uscita digitale e quella VGA con il pulsantino del monitor, questo per comodità (anche se sopra la scrivania ora ho due tastiere e due mouse :rolleyes: ) visto che mi permette di navigare in internet e controllare la posta elettronica senza dover accendere il PC principale...
Come configurazione video ho impostato 1680 x 1050...
Direi che non c'è altro se non il fatto che dopo le installazioni e dopo le configuazioni l'eeeBox ha continuato a rimanere molto reattivo considerando che rimangono in background sia Live Mail che Live Messenger che eMule...
Ora, se viene confermato con l'utilizzo il primo impatto e i primi utilizzi molto positivi, la voglia sarebbe quella di collegare un B206 con il TV LCD FULL HD in HDMI e collegarlo in WiFi n con il resto della LAN (sperando che il WiFi n sia sufficiente per la condivisione dei dati multimediali...)
Appena comprato questo stupendo prodotto, adesso però ho una domandina:
Se per caso ripristinassi dalla partizione da 40 con il ghost avrei di nuovo tutti i driver e i programmi ? Avevo letto il primo post e l'utente aveva avuto dei problemini...
Che programma mi consigliate per fare il ghost autonomo su hd esterno ? Norton ghost o altro ? Usando solo mac mi son assuefatto a carbon copy cloner :D
Grazie mille :P
Appena comprato questo stupendo prodotto, adesso però ho una domandina:
Se per caso ripristinassi dalla partizione da 40 con il ghost avrei di nuovo tutti i driver e i programmi ? Avevo letto il primo post e l'utente aveva avuto dei problemini...
Che programma mi consigliate per fare il ghost autonomo su hd esterno ? Norton ghost o altro ? Usando solo mac mi son assuefatto a carbon copy cloner :D
Grazie mille :P
Io uso anche a lavoro Acronis True Image ed è davvero eccezionale. Provalo.
Io uso anche a lavoro Acronis True Image ed è davvero eccezionale. Provalo.
Ti ringrazio, vedrò di provarlo ;)
Per il problema della risoluzione del monitor avete già provato con http://wiki.eeeuser.com/windows:addresolutions ?proverò quanto prima, grazie ;)
io l'ho installato, a parte il wifi che non viene riconosciuto....l'unico problema (credo risolvibile, ma non ho approfondito) era la risoluzione dello schermo bloccata a 1024
girava bene cmq ;) Bisogna scegliere bene la distribuzione, il kernel e i driver in fase di installazione ;)
Ciao,
come sei riuscito ad installare il tutto? A me non si avvia l'installazione.... hai patchato il bios o sei riuscito a far partire l'installazione con quello esistente?
scassermps
02-03-2009, 20:44
Speriamo che qualcuno legga e mi sappia aiutare ...
Oggi sono tornato a casa ed il mio eeebox, non faceva altro che riavviarsi cerca di caricare windows xp ma niente; si riavvia e ricomincia il caricamento.
Ho provato ad avviarlo in modalità provvisoria e si riavvia prima che finisca il caricamento
Ho provato il DVD recovery in dotazione, ma si riavvia cmq il pc
... qualcuno mi sa aiutare?
peppecbr
04-03-2009, 08:43
visto che è uscito il 206 qua siete tutti spariti? se qualcuno penzasse di rivenderlo mi mandi un pvt ;)
avendo l'uscita dvi arriva a supportare risoluzioni 1920x1080? chiedo troppo? mi servirebbe solo questo e poi starei apposto :D
EarendilSI
04-03-2009, 09:05
visto che è uscito il 206 qua siete tutti spariti? se qualcuno penzasse di rivenderlo mi mandi un pvt ;)
avendo l'uscita dvi arriva a supportare risoluzioni 1920x1080? chiedo troppo? mi servirebbe solo questo e poi starei apposto :D
Io lo sto usando come muletto, email e navigazione internet con un monito 1680 x 1050 e non ci sono particolari problemi...
Gemstone86
04-03-2009, 10:58
Ciao,
come sei riuscito ad installare il tutto? A me non si avvia l'installazione.... hai patchato il bios o sei riuscito a far partire l'installazione con quello esistente?
si ho messo un bios specifico, in quanto con quello di default dopo il setup di leopard non si avviava dandomi un errore relativo all'hdd
se vuoi ti passo il link in pvt
e in più ho utilizzato la distro iDeneb con queste opzioni:
Audio: ALC888
Chipset: IChx Fixec
Kernel: Nulla ( si installa il vanilla )
Network: Nulla
Video: GMA 950
peppecbr
04-03-2009, 12:58
Io lo sto usando come muletto, email e navigazione internet con un monito 1680 x 1050 e non ci sono particolari problemi...
:eek: azz leggo in firma che hai anche il 206 :asd: che fai la collezione? :ciapet:
io preferisco questo in primis per il prezzo e poi flussi video non ne faccio girare... mi serve solo come mulo a basso consumo pero collegato al tv che è un full hd per questo volevo sapere se reggeva a tale risoluzione ;)
EarendilSI
04-03-2009, 13:07
:eek: azz leggo in firma che hai anche il 206 :asd: che fai la collezione? :ciapet:
io preferisco questo in primis per il prezzo e poi flussi video non ne faccio girare... mi serve solo come mulo a basso consumo pero collegato al tv che è un full hd per questo volevo sapere se reggeva a tale risoluzione ;)
Si :sofico:
Cmq il B202 lo uso in studio collegato in ethernet come serverino emule, come una specie di nas e per la navigazione internet e posta elettronica...
Il B206 l'ho preso dopo, visto l'impressione molto positiva del B202, per usarlo come un mediacenter e cioè collegato al TV LCD FullHD in salotto e collegato in WiFi con la rete di casa...
tecnologico
04-03-2009, 13:28
la versione con scheda ati ancora non gira vero?
EarendilSI
04-03-2009, 13:33
la versione con scheda ati ancora non gira vero?
Si è il B206, c'è già un thread ufficiale aperto...
il wind box di msi potrebbe essere una valida alternativa al b202?
Qui c'è una descrizione
http://notebookitalia.it/msi-wind-box-dc100-e-dc101-con-intel-atom-n270-4901.html
Peraltro, se non ricordo male, dovrebbe anche essere senza ventola in quanto dotato di un sistema di raffreddamento passivo
avete visto il prossimo b208 con atom dualcore 2 giga di ram vista e la Ati HD4350 con 256 mb di memoria video dedicata
c'è anche sul sito della asus
http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=165
speriamo nel prezzo competitivo
avete visto il prossimo b208 con atom dualcore 2 giga di ram vista e la Ati HD4350 con 256 mb di memoria video dedicata
c'è anche sul sito della asus
http://www.asus.com/products.aspx?l1=24&l2=165
speriamo nel prezzo competitivo
Certo, ho anche aperto una discussione dedicata al nuovo modello B208: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942093
(La RAM potrà essere 512 MB / 1 GB / 2 GB)
Certo, ho anche aperto una discussione dedicata al nuovo modello B208: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942093
(La RAM potrà essere 512 MB / 1 GB / 2 GB)
ottimo allora segiurò volentieri anche questa nuova discussione, grazie per la dritta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.