View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
15-05-2012, 22:24
ok è l oring allora, che sarebbe la guarnizione dentro al wb. ma lo hai aperto o no qst wb?
sì l'ho aperto per pulirlo, l'oring sarebbe quel pezzetto di gomma? l'avevo rimontato bene
io dico perchè dalla vaschetta l'acqua è andata al waterblock?eppure il waterblock è collegato all'in della vascetta e non all'out
seconodo questa figura http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/45189_1.jpg l'in è al centro, io ho collegato l'out del wb all'in della vascetta, perchè allora l'acqua dalla vascetta è andata al wb?
TigerTank
15-05-2012, 22:37
I tubi li ho lasciati appositamente un pò più lunghi, perchè come puoi vedere non ho messo di T che esteticamente non mi piaceva, quindi quando dovrò svuotare il loop semplicemente sgancerò la vaschetta, la porterò fuori dal case e da lì svuoterò il loop. Con i tubi giusti al cm chiaramente non avrei potuto! ;)
Ok ;)
Per i cavi della vga, cosa intendi con sleevati come gli altri?! Il colore o cosa? Anche a me piacciono più di lato, ma onestamente vengono ancora più orrendi, ho provato, in effetti comunque ti confermo che neanche io ne sono convintissimo al 100%! :)
Sì, secondo me sleevati come gli altri cavi di alimentazione sarebbero stati più belli esteticamente, per il resto se non hai alternative di posizionamento va benissimo anche così ;)
seconodo questa figura http://www.thewatercoolingshop.co.uk/images/D/45189_1.jpg l'in è al centro, io ho collegato l'out del wb all'in della vascetta, perchè allora l'acqua dalla vascetta è andata al wb?
Ma la vaschetta è più alta della cpu? :mbe:
Se si non è che perche c'è scritto IN allora a pompa spenta l'acqua non torna indietro eh!
si perchè lìho messa sul primo bay, non capisco cmq perchè allora parte del liquido non sia arrivato alla pompa, se è come dici tu dovrei avere l'altro tubo pieno d'acqua. Ma potrebb c'entrare qualcosa l'aver invertito ingresso e uscita del waterblock?
si perchè lìho messa sul primo bay, non capisco cmq perchè allora parte del liquido non sia arrivato alla pompa, se è come dici tu dovrei avere l'altro tubo pieno d'acqua. Ma potrebb c'entrare qualcosa l'aver invertito ingresso e uscita del waterblock?
Allora sono 2 cose diverse:
1) in ogni caso la guarnizione è montata male perche l'acqua non deve uscire
2) a pompa ferma l'acqua si muoverà per gravita, quindi a seconda di quanto hai riempito la vaschetta quella che arriverà ai buchi andrà giù, ma da entrambe le parti, il "verso" del circuito lo da la spinta della pompa, a pompa ferma non c'è un "verso"!
Vado a logica, poi magari sbaglio e mi correggeranno!
niente il wubbo perde acqua, credo sia difettoso, l'avevo detto che non mi convinceva, quella storia dello sporco mi puzzava, mi hanno dato un wubbo difettoso ecco perchè era così sporco quando me lo hanno dato
niente il wubbo perde acqua, credo sia difettoso, l'avevo detto che non mi convinceva, quella storia dello sporco mi puzzava, mi hanno dato un wubbo difettoso ecco perchè era così sporco quando me lo hanno dato
Ora non saprei ci sta tutto, pero non vedo la connessione tra "sporco" e "difettoso", non è che se è difettoso lo smerdano per "marchiarlo"! :D
Ragazzi ho aggiornato un po l'impianto che ne dite ??
http://img685.imageshack.us/img685/6738/img42582.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img42582.jpg/) http://img829.imageshack.us/img829/1848/img42672.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/img42672.jpg/) http://img856.imageshack.us/img856/3752/img42722.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img42722.jpg/) http://img689.imageshack.us/img689/3443/img42782.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/img42782.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/2434/img42832.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img42832.jpg/) http://img824.imageshack.us/img824/3300/img42932.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/img42932.jpg/)
skryabin
15-05-2012, 23:33
niente il wubbo perde acqua, credo sia difettoso, l'avevo detto che non mi convinceva, quella storia dello sporco mi puzzava, mi hanno dato un wubbo difettoso ecco perchè era così sporco quando me lo hanno dato
leggo da un sacco di parti che parecchia gente ha problemi con l'oring sul supreme HF, non sembra essere cosi' facile sistemarlo per bene...secondo me avendolo smontato potrebbe essersi in qualche modo rovinato questo oring, o nel rimontarlo qualcosa non va per il verso giusto.
Quando lo smontero' saranno volatici per diabetici anche per me, tremo al solo pensiero.
non credo c'entri l'oiring, io l'ho inserito nel punto in cui c'è il solco e credo vada messo lì, e sta messo bene,cmq domani ontatto ybris cooling e vediamo che mi dicono
minicooper_1
15-05-2012, 23:42
smonta e ricontrolla l oring... è quello il problema.
ma per oiring intendi il gommino? in che modo devo controllarlo? cioè c'è un odo in particolare che deve essere inserito?
skryabin
16-05-2012, 00:10
uhm forse guardando il supreme HF con top in plexi ?
http://www.titanstore.it/public/zoom_32011098_EK-Supreme_HF.jpg
ma gli oring non sono forse 2?
_DoktorTerror_
16-05-2012, 00:15
La vaschetta originale con l'elica azzurra dagli amici di Doktor in Olanda :), in USA l'elica bicolore. Peraltro tempi biblici per farla, 50 gg malgrado sul sito dicono 7/10 gg lavorativi.
Sarebbero stai miei amici se avrebbero gia spedito :mad:
uhm forse guardando il supreme HF con top in plexi ?
http://www.titanstore.it/public/zoom_32011098_EK-Supreme_HF.jpg
ma gli oring non sono forse 2?
ho controllato, il waterblock continua a perdere
credo sia difettoso
uhm forse guardando il supreme HF con top in plexi ?
http://www.titanstore.it/public/zoom_32011098_EK-Supreme_HF.jpg
ma gli oring non sono forse 2?
Si, uno per il jetplate ed uno che tiene insieme il tutto, abbastanza noioso da rimontare.
In pratica smontando le viti del wb ti rimangono in mano: staffa, top, jet e blocchetto di rame. Quest' ultimo va rimontato in modo che il jetplate sia perpendicolare ai fori di ingresso\uscita del top.
@Nap: giornataccia eh? comumque se perde dai bordi è l' oring messo male,
si giornataccia, decisamente....
Sarebbero stai miei amici se avrebbero gia spedito :mad:
A parte gli scherzi, se ti mancano solo i passaparete neri, li ho visti l'altro giorno dal re. Alto flusso è IMHO lo store di watercooling + fornito in europa è davvero strano questo ritardo.
Ragazzi sono davvero felice dei risultati ottenuti :) appena trovo un buon sito di host per le foto ( consigliatemene uno buono ) carico le foto , anche se so che a molti non piacerà dato che ho i tubi lunghi un po' per esigenze delle ws esterna un po' per gusto personale :D
Ora ho pure messo il 2600k anche se a clock stock e le temp sono ottime!!! In idle sto sui 22/24 gradi in full passo a malapena i 40 e la pasta deve ancora rodarsi a dovere.
Il flowrate è ottimo sto a 350 l/h , ero convito che la laing non ce la facesse e invece col top nuovo della xspc ci ho guadagnato un casino rispetto al phobya.
Ps se a qualcuno serve un blocco 1366 sto vendendo il mio :)
Colgo l occasione per ringraziarvi tutti quanti per i consigli e gli aiuti che mi avete dato in tutto questo tempo .
Post mobile from tapatalk
leggo da un sacco di parti che parecchia gente ha problemi con l'oring sul supreme HF, non sembra essere cosi' facile sistemarlo per bene...secondo me avendolo smontato potrebbe essersi in qualche modo rovinato questo oring, o nel rimontarlo qualcosa non va per il verso giusto.
Quando lo smontero' saranno volatici per diabetici anche per me, tremo al solo pensiero.
Io ho messo su un impianto fatto in modo tale che i tubi che vanno al WB siano lunghi e rendano agevole staccare il WB e portarlo fuori dal case appoggiandolo dentro un recipiente. Se una volta rimontato perdesse lo farebbe dentro alla vaschetta. :)
I soliti sospetti
16-05-2012, 08:14
che intendi per oiring?, eppure io stringo sempre a morte, non capisco, come è possibile che da spento abbia perso acqua lì, cioè ho messo l'acqua nella vaschetta, e dopo poco è uscità l'acqua dal waterblock
Ah non devo usare il phon? e che uso? aspetto 3/4 giorni?
Se usi il phon sulle piste bagnate è probabile che si friggono o almeno questo è quello che molti tecnici di laboratorio mi hanno sempre detto quindi non l'ho mai fatto... aspetta qualche giorno tanto fa caldo e si asciuga tutto magari anche per domani. ;)
smonta e ricontrolla l oring... è quello il problema.
Quoto... ci vuole un'attimo a montarlo male e nemmeno te ne accorgi e per questo andrebbe provato il loop fuori dal case senza hardware! :read:
_DoktorTerror_
16-05-2012, 08:18
A parte gli scherzi, se ti mancano solo i passaparete neri, li ho visti l'altro giorno dal re. Alto flusso è IMHO lo store di watercooling + fornito in europa è davvero strano questo ritardo.
HF la scorsa settimana aveva riavuti disponibili i passaparete, quindi i modo saranno messi da parte, il problema sono i 19/13 e un cavo bitfenix pci 6pin che non sono ancora disponibili
Sabato rientro a casa e mando una mail per capire cosa manchi ancora.....mi iniziano a girare.....
Goofy Goober
16-05-2012, 08:20
Doktor ti sei attirato il mantra-karma negativo ordinando troppo pastel red :O
_DoktorTerror_
16-05-2012, 08:22
Quoto... ci vuole un'attimo a montarlo male e nemmeno te ne accorgi e per questo andrebbe provato il loop fuori dal case senza hardware! :read:
No! E difettoso! :asd:
NAP. smonta quel cavolo di wb e sistema l'oring
@nap
Io quando ho rimontato il mio vecchio ek ho messo prima il top , poi la staffa in questo modo l oring rimane in sede più facilmente e poi ho rimontato la parte che va a contatto con la cpu
Post mobile from tapatalk
raga ma i tubi della primochill se si opacizzassero succede nulla all'impianto? E' solo una cosa estetica?
Io all'interno, come liquido, ho messo l' EK-Ekoolant CLEAR premix :fagiano:
uppete! :fagiano:
moli89.bg
16-05-2012, 08:50
uppete! :fagiano:
Se è solo una lieve opacizzazione amen, è fisiologica la cosa (anche se accentuata dal primochill stesso, a quanto pare). L'importante è non avere depositi che alla lunga vanno a intaccare i wubbi, ma con i liquidi clear o l'acqua bi/distillata vai tranquillo ;)
minicooper_1
16-05-2012, 08:50
No! E difettoso! :asd:
NAP. smonta quel cavolo di wb e sistema l'oring
ma hai gia pagato??? guarda che su altri siti si trovano i 19/13 gia disponibili;)
Se è solo una lieve opacizzazione amen, è fisiologica la cosa (anche se accentuata dal primochill stesso, a quanto pare). L'importante è non avere depositi che alla lunga vanno a intaccare i wubbi, ma con i liquidi clear o l'acqua bi/distillata vai tranquillo ;)
Si come liquido ho usato quello clear proprio per non aver problemi. A me i tubi un po' più opacizzati non danno fastidio, quando apro per mettere i led controllo come sono i tubi, ma giusto per curiosità!
_DoktorTerror_
16-05-2012, 09:01
ma hai gia pagato??? guarda che su altri siti si trovano i 19/13 gia disponibili;)
Ordine di 416€ gia pagato profumatamente
@nap
Io quando ho rimontato il mio vecchio ek ho messo prima il top , poi la staffa in questo modo l oring rimane in sede più facilmente e poi ho rimontato la parte che va a contatto con la cpu
Post mobile from tapatalk
è proprio montandolo in questo modo che ho avuto la perdita, a me andava montata prima la staffa poiil blocco e poi la base in rame, che imbecille, ma come ho fatto a sbagliare?:doh:
minicooper_1
16-05-2012, 09:04
è proprio montandolo in questo modo che ho avuto la perdita, a me andava montata prima la staffa poiil blocco e poi la base in rame, che imbecille, ma come ho fatto a sbagliare?:doh:
l oring lo devi incastare bene nella sua sede, e non è perniente facile.
è proprio montandolo in questo modo che ho avuto la perdita, a me andava montata prima la staffa poiil blocco e poi la base in rame, che imbecille, ma come ho fatto a sbagliare?:doh:
Mah io l ho montato così e non mi perdeva , resta il fatto che non è facile rimetterla
Post mobile from tapatalk
Goofy Goober
16-05-2012, 09:24
Si come liquido ho usato quello clear proprio per non aver problemi. A me i tubi un po' più opacizzati non danno fastidio, quando apro per mettere i led controllo come sono i tubi, ma giusto per curiosità!
se nei tubi c'è molto plastificante (aka plasticizer in inglese se non erro) che fa opacizzare a manetta, c'è il rischio che si stacchi dai tubi e vada a piantarsi nei waterblock, dando fastidio.
spesso infatti alcuni si lamentano dei depositi di colorante nei waterblock, ma può essere che tali depositi siano il plastificante staccato, che è bianco-incolore, che viene tinto dai coloranti una volta che si deposita nei waterblock.
Ovvio che questo non succede con tutti i coloranti, il Primochill per esempio è uno schifo che si deposita da solo senza bisogno di plastificante o altro.
TigerTank
16-05-2012, 09:35
l oring lo devi incastare bene nella sua sede, e non è perniente facile.
Quello del supreme HF poi è un delirio...fortunatamente sabato quando l'ho aperto per sostituire la piastrina con quella monotaglio ho agito come se stessi giocando all'allegro chirurgo e l'oring fortunatamente non si è mosso :D
se nei tubi c'è molto plastificante (aka plasticizer in inglese se non erro) che fa opacizzare a manetta, c'è il rischio che si stacchi dai tubi e vada a piantarsi nei waterblock, dando fastidio.
spesso infatti alcuni si lamentano dei depositi di colorante nei waterblock, ma può essere che tali depositi siano il plastificante staccato, che è bianco-incolore, che viene tinto dai coloranti una volta che si deposita nei waterblock.
Ovvio che questo non succede con tutti i coloranti, il Primochill per esempio è uno schifo che si deposita da solo senza bisogno di plastificante o altro.
ok, controllerò il waterblock di tanto in tanto.
Nel mio impianto è una cavolata staccarlo e pulirlo per fare manutenzione, ma con sta storia dello smontaggio dell'HF mi fate preoccupare! :D Ma è così difficile rimontarlo? alla fine sono 3 pezzi più guarnizioni...:stordita:
liberato87
16-05-2012, 09:40
Quello del supreme HF poi è un delirio...fortunatamente sabato quando l'ho aperto per sostituire la piastrina con quella monotaglio ho agito come se stessi giocando all'allegro chirurgo e l'oring fortunatamente non si è mosso :D
io quando ho rimontato quello delle vga (ek supreme hf bridge edition) per cambiare il backaplate non mi è sembrato così complicato, ora mi state facendo venire i dubbi (però le mie vga ancora non si sono fritte :sofico: )
moli89.bg
16-05-2012, 09:41
Pffss, chi come me ha scoperchiato un fullcover Ek e ha dovuto riposizionare l'oring kilometrico sa cosa significa soffrire :asd:
Goofy Goober
16-05-2012, 09:53
ok, controllerò il waterblock di tanto in tanto.
Nel mio impianto è una cavolata staccarlo e pulirlo per fare manutenzione, ma con sta storia dello smontaggio dell'HF mi fate preoccupare! :D Ma è così difficile rimontarlo? alla fine sono 3 pezzi più guarnizioni...:stordita:
Non so come sia quello dell'HF, ma io con il Raystorm ho si faticato un attimo, ma basta "sputazzare" un po' sull'oring così diventa appiccicoso e poi si monta tutto abbastanza agevolmente. Cioè si, qualche imprecazione, ma niente che in 10 minuti di yoga rilassante non si riesca a superare :D
controllare sempre che l'oring resti apposto, altrimenti fate come me che pensavo di averlo montato bene e invece poi si è messo a perdere appena ha visto l'acqua :asd:
Smontato per vedere lo stato esattamente 2 mesi fa, dopo 1 mese di utilizzo,
confermo la leggera difficoltà a rimettere in sede i 2 oring (roba da 5/10 min e un paio di prove comunque ;) )
Io ieri ho smontato tutto :oink:
..cut..
E via anche l'hf supreme gold che con la bidistillata è ancora bellino e pulito dopo mesi d'utilizzo :)
http://img52.imageshack.us/img52/4046/img0968wx.jpg
..cut
Aspetto di vedere i vostri impianti pastellosi che per me rimangono ancora un po' sospetti circa i residui, ma mi affascinano (occhietti a stellina&arcobaleno dalla bocca)
TigerTank
16-05-2012, 09:57
io quando ho rimontato quello delle vga (ek supreme hf bridge edition) per cambiare il backaplate non mi è sembrato così complicato, ora mi state facendo venire i dubbi (però le mie vga ancora non si sono fritte :sofico: )
Non so come sia quello della vga ma il problema di quello cpu è che l'oring non ha una scanalatura a incastro a fare da sede e oltretutto non puoi nemmeno piazzarlo sul top per poi metterci la base ribaltata per via della piastrina mobile. Insomma il riassemblaggio è un pò ostico.
Ecco si vede bene nella foto di aaronne :)
vabbè oramai la frittatina è fatta, asppetterò un paio di giorni, dovrebbe asciugarsi tutto, da quel che ne so ad hardware spento se si bagna non dovrebbero esserci problemi
Non so come sia quello della vga ma il problema di quello cpu è che l'oring non ha una scanalatura a incastro a fare da sede e oltretutto non puoi nemmeno piazzarlo sul top per poi metterci la base ribaltata per via della piastrina mobile. Insomma il riassemblaggio è un pò ostico :D
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/waterblock/EK/Supreme_HF_full_copper/componenti_ek_supreme_hf.jpg
Scusa Tiger ma la scanalatura dell'oiring non è quella nel pezzo di rame nella foto?
TigerTank
16-05-2012, 10:07
Scusa Tiger ma la scanalatura dell'oiring non è quella nel pezzo di rame nella foto?
No, quella è solo la guida interna e la staffa è quella esterna.
Io intendevo proprio una sede dove incastrare comodamente l'oring, tipo quella che c'era nei D-TEK Fuzion (http://www.techpowerup.com/img/08-05-05/yhst-65556269779593_2001_60042170.jpg) ;)
Aspetto di vedere i vostri impianti pastellosi che per me rimangono ancora un po' sospetti circa i residui, ma mi affascinano (occhietti a stellina&arcobaleno dalla bocca)
Ecco...questa è una cosa che vorrei sapere anch'io. Ho letto che i pastel sono fatti per durare anche 2 anni ma confermate che non lasciano poltiglie residue nell'impianto nonostante la consistenza più densa e lattosa?
No, quella è solo la guida interna e la staffa è quella esterna.
Io intendevo proprio una sede dove incastrare comodamente l'oring, tipo quella che c'era nei D-TEK Fuzion (http://www.techpowerup.com/img/08-05-05/yhst-65556269779593_2001_60042170.jpg) ;)
Ecco...questa è una cosa che vorrei sapere anch'io. Ho letto che i pastel sono fatti per durare anche 2 anni ma confermate che non lasciano poltiglie residue nell'impianto nonostante la consistenza più densa e lattosa?
Capisco
No, quella è solo la guida interna e la staffa è quella esterna.
Io intendevo proprio una sede dove incastrare comodamente l'oring, tipo quella che c'era nei D-TEK Fuzion (http://www.techpowerup.com/img/08-05-05/yhst-65556269779593_2001_60042170.jpg) ;)
Ecco...questa è una cosa che vorrei sapere anch'io. Ho letto che i pastel sono fatti per durare anche 2 anni ma confermate che non lasciano poltiglie residue nell'impianto nonostante la consistenza più densa e lattosa?
A me non è sembrato più denso del x1 . Avevo letto in giro di gente che non ha avuto nessun tipo di problema ma si parla di pochi mesi di utilizzo
Post mobile from tapatalk
DitoMignolo
16-05-2012, 10:41
E ora come lo pulisco il WB..mi avete fatto venire il terrore di aprirlo...
Goofy Goober
16-05-2012, 10:43
E ora come lo pulisco il WB..mi avete fatto venire il terrore di aprirlo...
:asd:
questo topic è micidiale sia per le scimmie sia per i pipponi mentali che scatena :sofico:
una volta smontato e ripulito, testalo nuovamente fuori dall'impianto
:asd:
questo topic è micidiale sia per le scimmie sia per i pipponi mentali che scatena :sofico:
è proprio il forum che ti fa venire scimmie continue
moli89.bg
16-05-2012, 10:45
E ora come lo pulisco il WB..mi avete fatto venire il terrore di aprirlo...
Ommioddio :D ultimamente si stanno raggiungento picchi di paranoia preoccupanti :sofico: :fagiano:
Goofy Goober
16-05-2012, 10:47
Ommioddio :D ultimamente si stanno raggiungento picchi di paranoia preoccupanti :sofico: :fagiano:
venite a giocare a D3 con me così vi partono le paranoie sul DPS, MF & Co. e lasciate stare il liquido per un po' :asd:
ThereThere
16-05-2012, 10:49
Personalmente per richiudere il supreme hf metto l'oring appoggiato sulla base cercando di rispettare la forma che ha preso nel tempo, metto la piastrina e la staffa sopra, metto il top e serro le viti a incrocio un po' per volta. Sarà la pressione dovuta all'avvitamento che deformerà l'oring fino a portarlo perfettamente in sede, facendo così mai avuto problemi di perdite ;)
TigerTank
16-05-2012, 10:49
A me non è sembrato più denso del x1 . Avevo letto in giro di gente che non ha avuto nessun tipo di problema ma si parla di pochi mesi di utilizzo
Post mobile from tapatalk
Ottimo grazie, allora mi prendo il pastel blu ;)
E ora come lo pulisco il WB..mi avete fatto venire il terrore di aprirlo...
Lol...addirittura terrore!
No, è solo un pò di sbattimento e di pazienza, nulla di grave! :asd:
DitoMignolo
16-05-2012, 10:50
venite a giocare a D3 con me così vi partono le paranoie sul DPS, MF & Co. e lasciate stare il liquido per un po' :asd:
Arrivo :D
Battletag?
moli89.bg
16-05-2012, 10:51
venite a giocare a D3 con me così vi partono le paranoie sul DPS, MF & Co. e lasciate stare il liquido per un po' :asd:
Nu :fagiano:
Io fino alla rev. 1.1 della uoterstation e contestuale cambio raccordi nel case (ancora da decidere quali) me ne sto buono buono, promesso :fagiano:
Il pastel bianco mi attira ma essendo un prodotto relativamente nuovo voglio aspettare per saperne di più sugli effetti a lungo termine. Dopodichè potrò anche rischiare :D
Goofy Goober
16-05-2012, 10:57
Arrivo :D
Battletag?
venite nel topic di diablo che ci son tutti!!!! vi fate aggiungere anche il vostro :D
p.s. @moli: cattivu :sob:
messa un po' di robetta nel carrello:
http://s17.postimage.org/enqi0wsb3/Immagine.jpg
il tubo l'ho messo giusto perchè sono convinto che da qui all'anno prossimo non toccherò più l'impianto :mc:, e prevedevo di pulire l'impianto non prima del 2013.
Una domandina sui molex e connessioni: come alimentatore ho il seasonic 1000w platinum, ad un cavo ho collegato 4 ventole da 120, tutte allo stesso molex, posso collegare una striscia led ad un altro molex dello stesso cavo?
Oppure, per sicurezza, devo aggiungere un altro cavo di alimentazione dentro il case?
Allo stesso modo ho un altro cavo che alimenta pompa, e due ventole da 240, posso attacare a questo cavo l'altra striscia led più il cluster?
Vabbè fatto ordine... speriamo venga fuori una bella ws... manca la pompa... sanso.
http://i49.tinypic.com/344f41s.png
Come mai la Sanso ? Allo stesso prezzo, circa, compri 2 dcc con il top doppio. La spinta non ti mancherebbe e rumorosità contenuta. Io in vari tentativi non sono mai riusciuto a silenziare la sanso. Puoi anche collegare le pompe al reobus e gestirle al meglio. Il passaggio dalla Sanso alla dcc è stato una grande mossa per quanto mi riguarda.
Come mai la Sanso ? Allo stesso prezzo, circa, compri 2 dcc con il top doppio. La spinta non ti mancherebbe e rumorosità contenuta. Io in vari tentativi non sono mai riusciuto a silenziare la sanso. Puoi anche collegare le pompe al reobus e gestirle al meglio. Il passaggio dalla Sanso alla dcc è stato una grande mossa per quanto mi riguarda.
Uhmmm .. grazie per il suggerimento... la pompa non l'ho ancora ordinata .. adesso do un occhio alla soluzione che mi hai proposto... una domanda.. il top doppio le mette in serie giusto?
_DoktorTerror_
16-05-2012, 12:25
Ommioddio :D ultimamente si stanno raggiungento picchi di paranoia preoccupanti :sofico: :fagiano:
Paranoial activity :asd:
moli89.bg
16-05-2012, 12:41
Paranoial activity :asd:
:sbonk:!
salucard
16-05-2012, 13:29
ragazzi ho 500 euro da spendere che mi consigliate di comprare?:D
I soliti sospetti
16-05-2012, 13:29
Se qualcuno di Roma deve fare un'ordine da AT o da Alex mi fate un fischio che ho bisogno di qualche tappo nero della Koolance ma non posso fare un'ordine per così poco. :)
Goofy Goober
16-05-2012, 13:34
ragazzi ho 500 euro da spendere che mi consigliate di comprare?:D
collector edition di diablo 3 così inizi con le droghe pesanti, altro che impianti a liquido...
ragazzi salvatemiiiiiiiiiiiiiiiii :asd:
salucard
16-05-2012, 13:38
Se qualcuno di Roma deve fare un'ordine da AT o da Alex mi fate un fischio che ho bisogno di qualche tappo nero della Koolance ma non posso fare un'ordine per così poco. :)
vedi se il Mauri fa qualcosa:sofico:
salucard
16-05-2012, 13:39
collector edition di diablo 3 così inizi con le droghe pesanti, altro che impianti a liquido...
ragazzi salvatemiiiiiiiiiiiiiiiii :asd:
:O
I soliti sospetti
16-05-2012, 13:43
vedi se il Mauri fa qualcosa:sofico:
Ahahah... si è comprato di tutto e non ci credo se ancora deve comprare altro anche se ne sarebbe capace!! :D
Uhmmm .. grazie per il suggerimento... la pompa non l'ho ancora ordinata .. adesso do un occhio alla soluzione che mi hai proposto... una domanda.. il top doppio le mette in serie giusto?
Sì, in pratica un'unica pompa con due motori diciamo.
Come mai la Sanso ? Allo stesso prezzo, circa, compri 2 dcc con il top doppio. La spinta non ti mancherebbe e rumorosità contenuta. Io in vari tentativi non sono mai riusciuto a silenziare la sanso. Puoi anche collegare le pompe al reobus e gestirle al meglio. Il passaggio dalla Sanso alla dcc è stato una grande mossa per quanto mi riguarda.
tu dici tipo questo vero?
http://i46.tinypic.com/x4oe1u.jpg
tre domandine allora...
sono sfruttabili i fori "in alto" e non quelli sul profilo per l'entrata e l'uscita?
ma se le camere comunicano, come sembra, come fanno ad essere in serie?
per un impianto con rad 120x9, 1cpu e 3 vga mi consigliate due laing da 500 o da 350?
grazie!
TigerTank
16-05-2012, 13:55
collector edition di diablo 3 così inizi con le droghe pesanti, altro che impianti a liquido...
ragazzi salvatemiiiiiiiiiiiiiiiii :asd:
Io allora sono doppiamente drogato....oggi ho ordinato sia Diablo3 che il pastel :asd:
Perlomeno mi sono trattenuto dal prendere anche pmp400 + top + heatsink...non sono ancora un'anima persa :nonio:
javiersousa
16-05-2012, 14:01
ragazzi ho 500 euro da spendere che mi consigliate di comprare?:D
una rata del mio mutuo......:sofico:
tu dici tipo questo vero?
http://i46.tinypic.com/x4oe1u.jpg
tre domandine allora...
sono sfruttabili i fori "in alto" e non quelli sul profilo per l'entrata e l'uscita?
ma se le camere comunicano, come sembra, come fanno ad essere in serie?
per un impianto con rad 120x9, 1cpu e 3 vga mi consigliate due laing da 500 o da 350?
grazie!
comunicano nel senso che la mandata di una pompa è direttamente collegata con l'aspirazione della successiva. col collegamento in serie la prevalenza raddoppia in linea teorica e la portata rimane costante (dico in linea teorica perchè nella realtà un po' si perde perchè il profilo interno del top non sempre accompagna perfettamente la vena fluida...ma puoi stare tranquillo perchè si parla di % trascurabili, oltretutto il top aquacomputer è veramente ottimo!!!)
con quel top puoi fare entrambe le configurazioni, basta che rispetti input e output!!! è uno dei pochi top che permette questo
due ddc sono assolutamente sufficienti per un mora3, a patto che non lo distanzi troppo dal pc...perciò se posso consigliarti prendi le 350 e risparmia, altrimenti hai troppa turbolenza che si traduce in rumore
Wuillyc2
16-05-2012, 14:25
tu dici tipo questo vero?
http://i46.tinypic.com/x4oe1u.jpg
tre domandine allora...
sono sfruttabili i fori "in alto" e non quelli sul profilo per l'entrata e l'uscita?
ma se le camere comunicano, come sembra, come fanno ad essere in serie?
per un impianto con rad 120x9, 1cpu e 3 vga mi consigliate due laing da 500 o da 350?
grazie!
Ciao, io ho preso il top Watercool per sfruttare l'entrata in alto, come pompe metti due laing ddc 1 plus da 600 litri ora e sei ok, io con mora 9x140 e phobya 360 più 2 wb, le tengo a metà regime.
Ps: il mora lo tengo un metro sotto al pc.
javiersousa
16-05-2012, 14:34
ragazzi, collegando la laig al Lamptron e regolando, di meno, i giri della pompa si ha un decadimento nelle prestazioni a livello di temperatura?
comunicano nel senso che la mandata di una pompa è direttamente collegata con l'aspirazione della successiva. col collegamento in serie la prevalenza raddoppia in linea teorica e la portata rimane costante (dico in linea teorica perchè nella realtà un po' si perde perchè il profilo interno del top non sempre accompagna perfettamente la vena fluida...ma puoi stare tranquillo perchè si parla di % trascurabili, oltretutto il top aquacomputer è veramente ottimo!!!)
con quel top puoi fare entrambe le configurazioni, basta che rispetti input e output!!! è uno dei pochi top che permette questo
due ddc sono assolutamente sufficienti per un mora3, a patto che non lo distanzi troppo dal pc...perciò se posso consigliarti prendi le 350 e risparmia, altrimenti hai troppa turbolenza che si traduce in rumore
Ciao, io ho preso il top Watercool per sfruttare l'entrata in alto, come pompe metti due laing ddc 1 plus da 600 litri ora e sei ok, io con mora 9x140 e phobya 360 più 2 wb, le tengo a metà regime.
Ps: il mora lo tengo un metro sotto al pc.
ok capito.. grazie ad entrambi.. non avevo per nulla considerato in "doppia pompa".. ed inoltre la sanso è bruttarella da vedere :)
minicooper_1
16-05-2012, 17:19
Pffss, chi come me ha scoperchiato un fullcover Ek e ha dovuto riposizionare l'oring kilometrico sa cosa significa soffrire :asd:
straquoto.... quando ho smontato il wb della 6970 stavo impazzendo..... sembrava che l oring si fosse allungato dato che non entrava piu in sede
minicooper_1
16-05-2012, 17:30
vedi se il Mauri fa qualcosa:sofico:
purtroppo è arrivato gia il pacco di alex..... con il solito omaggio ;) il mayhems è spettacolare..... ora aspettiamo il pacco dall UK.....
p.s: con 500€ io avrei qualche dritta:D :D
minicooper_1
16-05-2012, 17:31
una rata del mio mutuo......:sofico:
o del mio:D
methis89
16-05-2012, 17:33
qualcuno per pm potrebbe mandarmi un paio di siti dove di solito comprate voi?
liberato87
16-05-2012, 17:34
purtroppo è arrivato gia il pacco di alex..... con il solito omaggio ;) il mayhems è spettacolare..... ora aspettiamo il pacco dall UK.....
p.s: con 500€ io avrei qualche dritta:D :D
E DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
minicooper_1
16-05-2012, 17:38
E DAJEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
oggi ho avuto anche la promozione a lavoro, quindi mi tocca liberare qualche altra scimmia mi sa:asd: :asd: :asd:
minicooper_1
16-05-2012, 17:41
save se mi dai 500€ ti faccio un sistema liquid cooling hard performance......
http://www.xtremeshack.com/immagine/i156664_521349-10151092720585817-111057690816-10069226-1341575097-n.jpg
liberato87
16-05-2012, 17:45
BUAHAHAHAHHAHAHHA
DitoMignolo
16-05-2012, 17:54
Tornato da lavoro, mesos il Pastel (ROSSO).
Le foto fra 5 minuti :D
ThereThere
16-05-2012, 17:58
save se mi dai 500€ ti faccio un sistema liquid cooling hard performance......
CUT
E noi che spendiamo tutti questi soldi tra radiatori, pompe, vaschette, waterblock e raccordi :D
minicooper_1
16-05-2012, 18:02
E noi che spendiamo tutti questi soldi tra radiatori, pompe, vaschette, waterblock e raccordi :D
nella mia offerta è compreso un paio di sandali neri in plastica e finto rolex daytona:D
methis89
16-05-2012, 18:04
qualcuno per pm potrebbe mandarmi un paio di siti dove di solito comprate voi?
:help:
sickofitall
16-05-2012, 18:06
:help:
cerca con google ybris e aquatuning :read: :Prrr:
DitoMignolo
16-05-2012, 18:09
Eccoci.
Perdonate il casino ma ho fatto di fretta per la scimmia di vedere tutto montato :D
Intanto una nota dolorosa, ecco i tubi Primochill e Tygon dopo nemmeno un mese (+ o -)
Sopra il Primochill, sotto i Tygon. Nuovi e come sono diventati con il Mayhems X1
http://i46.tinypic.com/2hx7taq.jpg
Ed ecco il Meyhems Pastel Blue Berry
http://i46.tinypic.com/2d0ce39.jpg
Ed eccolo con i neon accesi, sparati sui tubi Masterkleer UV Clear
http://i46.tinypic.com/2mzkuib.jpg
Come sempre scusate per le foto, sono un maestro di asilo, non un fotografo :D
Faccio una modifichina, a fra poco
minicooper_1
16-05-2012, 18:11
il colore è molto bello, però non ci azzecca granchè con le altre tonalità di blu
sickofitall
16-05-2012, 18:13
Può essere pure che i tubi si sporcano per il flussante dei radiatori, per caso li hai messi nuovi?
methis89
16-05-2012, 18:13
cerca con google ybris e aquatuning :read: :Prrr:
sisi quelli li h visti che mi ha dato una mano un po ieri tiger tank, pensavo ce ne fossero altri
Marscorpion
16-05-2012, 18:14
il colore è molto bello, però non ci azzecca granchè con le altre tonalità di blu
Già, l'effetto non è male, ma io come blu preferisco quello dell' X1
sickofitall
16-05-2012, 18:17
sisi quelli li h visti che mi ha dato una mano un po ieri tiger tank, pensavo ce ne fossero altri
Gli altri sono un pò più particolari, tengono solo certe cose, tipo caseking (che rifornisce drako), highflow, specialtek
Se hai il portafoglio gonfio puoi pure azzardare l'acquisto direttamente da koolance :D
DitoMignolo
16-05-2012, 18:54
Sia, postare le foto, spento il pc per spostare una cosa...non parte più. Non arriva nemmeno al beep del BIOS......:muro:
DitoMignolo
16-05-2012, 18:55
il colore è molto bello, però non ci azzecca granchè con le altre tonalità di blu
Ho già le "calze" giuste da sleevare
Wuillyc2
16-05-2012, 18:56
il colore è molto bello, però non ci azzecca granchè con le altre tonalità di blu
In effetto è vero, è un blu molto particolare
minicooper_1
16-05-2012, 18:57
Sia, postare le foto, spento il pc per spostare una cosa...non parte più. Non arriva nemmeno al beep del BIOS......:muro:
in che senso?? non arriva corrente?
DitoMignolo
16-05-2012, 19:04
in che senso?? non arriva corrente?
Si accende tutto, partono le gentile e la pompa, parte la scheda video ma non arriva al bios. Non fa nemmeno bip. Rimane fermo con chermo nero. Per capirci, no accende nemmeno lo schermo
minicooper_1
16-05-2012, 19:08
Si accende tutto, partono le gentile e la pompa, parte la scheda video ma non arriva al bios. Non fa nemmeno bip. Rimane fermo con chermo nero. Per capirci, no accende nemmeno lo schermo
della vga parte la ventola? mhhhh sembra proprio la vga il difetto....
DitoMignolo
16-05-2012, 19:13
della vga parte la ventola? hhhh sembra proprio la vga il difetto....
Il tastino "clear cmos" risolve tutto :D
Anzi, già che ci sono..qualcuno usa la striker 2 extreme? Ha da consigliarmi qualche settaggio stabile?
TigerTank
16-05-2012, 20:18
save se mi dai 500€ ti faccio un sistema liquid cooling hard performance......
Ahahahahah io sono un pò più evoluto, ci metto pure il ghiaccio nei case! :D
Ed ecco il Meyhems Pastel Blue Berry
http://i46.tinypic.com/2d0ce39.jpg
Grazie, domani arriva anche a me :)
In effetti è molto chiaro, credo che stonerà con il pcb della gigabyte gtx670 WF (che arriva anch'essa domani) ma pazienza...al massimo mi consolerò con una partitina a D3 (che arriverà anche lui domani) insieme al buon Goofy :asd:
Se non sbaglio però mi pare di aver capito che il colore volendo si possa comunque correggere con i concentrati, o sbaglio?
Il tastino "clear cmos" risolve tutto :D
Già, mitico tastino, ormai è un requisito fondamentale nella scelta delle mie nuove mobo :D
minicooper_1
16-05-2012, 20:19
Ahahahahah io sono un pò più evoluto, ci metto pure il ghiaccio nei case! :D
Grazie, domani arriva anche a me :)
In effetti è molto chiaro, credo che stonerà con il pcb della gigabyte gtx670 WF (che arriva anch'essa domani) ma pazienza...al massimo mi consolerò con una partitina a D3 (che arriverà anche lui domani) insieme al buon Goofy :asd:
Già, mitico tastino, ormai è un requisito fondamentale nella scelta delle mie nuove mobo :D
mi sa tanto che domani non ti vedremo online:D
minicooper_1
16-05-2012, 20:27
nuovi arrivi su alto flusso... :D menomale che alcuni sono gia finiti sennò stavo gia preparando il carrello
TigerTank
16-05-2012, 20:29
mi sa tanto che domani non ti vedremo online:D
Eheheheh magari...
No tra domani e venerdì, dopo il lavoro, già che cambio la vga smonto tutto l'impianto, pulisco, cambio tubi, rimetto insieme, formatto e reinstallo tutto.
Mi sa che non avrò molto tempo fino a sabato :)
Lol...ma che altro devi metterci in quel tuo liquido che presumo essere già super-advanced? :D
ragazzi ma che voi sappiate c'è modo di montare il phobya extreme 200 sul fronte dell'obsidian 650d senza dover moddare mezzo mondo? -_-'
Ci sono rimasto di merda, mi ritrovo per le mani con sto radiatore con la placca con millemila possibili fori e non ce n'è uno che vada bene... sono allibito. :\
sickofitall
16-05-2012, 21:54
ragazzi ma che voi sappiate c'è modo di montare il phobya extreme 200 sul fronte dell'obsidian 650d senza dover moddare mezzo mondo? -_-'
Ci sono rimasto di merda, mi ritrovo per le mani con sto radiatore con la placca con millemila possibili fori e non ce n'è uno che vada bene... sono allibito. :\
Ho un amico che ha il 600d con il phobya 200 davanti, in teoria il 650 è simile?
prova con i raccordi verso il basso
javiersousa
16-05-2012, 22:04
Ho un amico che ha il 600d con il phobya 200 davanti, in teoria il 650 è simile?
prova con i raccordi verso il basso
io ho il graphite ed ho installato il rad da 200 davanti con tanto di maledizioni contro la casa mamma......i raccordi li ho in basso, cmq ci stà....
_DoktorTerror_
16-05-2012, 22:33
una rata del mio mutuo......:sofico:
o del mio:D
Anche il mio
Ragazzi una delle ventole che mi sono arrivate tenendola in mano ho sentito che rispetto alle altre non gira "pari" ma sembra come una ruota non equilibrata, c'è modo di risolvere? Magari smontandola?
_DoktorTerror_
16-05-2012, 22:45
nuovi arrivi su alto flusso... :D menomale che alcuni sono gia finiti sennò stavo gia preparando il carrello
Cosa hai visto arrivare?
io ho il graphite ed ho installato il rad da 200 davanti con tanto di maledizioni contro la casa mamma......i raccordi li ho in basso, cmq ci stà....
il problema non sono i raccordi, ma i 4 fori per fissare il rad al case che non combaciano con nessuna piastra. :muro:
minicooper_1
16-05-2012, 23:18
Cosa hai visto arrivare?
tanta bella robetta bits, flussimetri compresi
Marscorpion
16-05-2012, 23:29
tanta bella robetta bits, flussimetri compresi
eh ho giusto adesso provato a fare un ordine con flussimetro bitspower e altre 2 cosette...... però i 19 euro e passa di spedizione mi hanno fatto cambiare idea!
Tanto mi sono promesso che fino a Dicembre non smonto più nulla............... (per ora ho resistito :D )
Se non sbaglio però mi pare di aver capito che il colore volendo si possa comunque correggere con i concentrati, o sbaglio?
Non sbagli.
I dye mayhems possono essere utilizzati per modificare gli x1 e i pastels. Sono stato tentato di ordinare 3-4 dye e mettermi a fare il piccolo chimico, ma avevo già il carrello oltre i 300 baiocchi per cui ho desistito. :doh:
Spero che il Re non ci metta molto a spedire, perché ormai è un mese che vado avanti coi lavori... sono quasi alla disperazione. Finito questo progettino giuro che per almeno un anno non tocco manco un filo... al massimo pulisco i filtri della polvere, ma a riaprire il case non ci penso minimamente. :O
Mi auguro solo che il risultato finale valga la faticata...
_DoktorTerror_
17-05-2012, 07:46
tanta bella robetta bits, flussimetri compresi
Come flussimetro preferisco il Koolance
Non vedo arrivati i raccordi da 19/13 :eek:......ma questi so scemi :mad:
Una domandina sui molex e connessioni: come alimentatore ho il seasonic 1000w platinum, ad un cavo ho collegato 4 ventole da 120, tutte allo stesso molex, posso collegare una striscia led ad un altro molex dello stesso cavo?
Oppure, per sicurezza, devo aggiungere un altro cavo di alimentazione dentro il case?
Allo stesso modo ho un altro cavo che alimenta pompa, e due ventole da 240, posso attacare a questo cavo l'altra striscia led più il cluster?
scusate raga se riuppo, ma avrei bisogno di qualche chiarimento! :)
TigerTank
17-05-2012, 08:55
Finito questo progettino giuro che per almeno un anno non tocco manco un filo...
Eheheheheh diciamo sempre così, ma poi.... :asd:
scusate raga se riuppo, ma avrei bisogno di qualche chiarimento! :)
Non credo ci siano problemi se su quella linea ci sono solo 4 ventole ;)
sickofitall
17-05-2012, 09:03
scusate raga se riuppo, ma avrei bisogno di qualche chiarimento! :)
Se non sbaglio la striscia led prende corrente a 12v ma la riduce tramite una resistenza per poter accendere i led, quindi puoi benissimo attaccarlo dove vuoi
scusate raga se riuppo, ma avrei bisogno di qualche chiarimento! :)
Se non ricordo male Goofy ha lo stesso ali ed in fatto di led, ventole e led su ventole è un'autorità assoluta aspetta la sua uscita dagli inferi.
Goofy Goober
17-05-2012, 09:52
scusate raga se riuppo, ma avrei bisogno di qualche chiarimento! :)
C'è un valore di ampere massimo da non superare per ogni singolo cavo d'alimentazione dei molex 4 pin o cavi sata, ed è un valore abbastanza alto difficile da raggiungere. Il valore preciso non me lo ricordo, ma usando ventole, pompe, e led, non è facile raggiungerlo, quindi vai tranquillo, io sul vecchio alimentatore su un solo molex avevo 3 Apollish Vegas, 4 led, 1 striscia 18 led e una striscia 24 led.
Il molex in se, se non erro, arriva a erogare 11 ampere circa, ora non saprei dire se un cavo di un PSU potente tipo il Seasonic, con 3 molex per esempio, è limitato a circa 11 totali da dividere tra i molex sul cavo, oppure può arrivare a 30A e oltre totali per cavo. Penso siano 30A suddivisi sui molex di un cavo, e cmq vedi che sono valori ben oltre l'assorbimento di led, pompe, e altro, se conti che io con 2 PMP400 al massimo tocco i 3A, e le pompe ciucciano 20watt l'una.
Se non ricordo male Goofy ha lo stesso ali ed in fatto di led, ventole e led su ventole è un'autorità assoluta aspetta la sua uscita dagli inferi.
:asd: stima al massimo :sofico:
grazie per il riconoscimento :D
Eheheheheh diciamo sempre così, ma poi.... :asd:
io ho resistito :sofico:
però adesso.. ci sto ricascando :D
Eheheheheh diciamo sempre così, ma poi.... :asd:
Non credo ci siano problemi se su quella linea ci sono solo 4 ventole ;)
Se non sbaglio la striscia led prende corrente a 12v ma la riduce tramite una resistenza per poter accendere i led, quindi puoi benissimo attaccarlo dove vuoi
Se non ricordo male Goofy ha lo stesso ali ed in fatto di led, ventole e led su ventole è un'autorità assoluta aspetta la sua uscita dagli inferi.
C'è un valore di ampere massimo da non superare per ogni singolo cavo d'alimentazione dei molex 4 pin o cavi sata, ed è un valore abbastanza alto difficile da raggiungere. Il valore preciso non me lo ricordo, ma usando ventole, pompe, e led, non è facile raggiungerlo, quindi vai tranquillo, io sul vecchio alimentatore su un solo molex avevo 3 Apollish Vegas, 4 led, 1 striscia 18 led e una striscia 24 led.
Il molex in se, se non erro, arriva a erogare 11 ampere circa, ora non saprei dire se un cavo di un PSU potente tipo il Seasonic, con 3 molex per esempio, è limitato a circa 11 totali da dividere tra i molex sul cavo, oppure può arrivare a 30A e oltre totali per cavo. Penso siano 30A suddivisi sui molex di un cavo, e cmq vedi che sono valori ben oltre l'assorbimento di led, pompe, e altro, se conti che io con 2 PMP400 al massimo tocco i 3A, e le pompe ciucciano 20watt l'una.
Ok grazie a tutti! :) Quindi non dovrebbero esserci problemi.
Farò così:
Su un cavo: primo molex a cui attacco 4 ventole, secondo molex dove attacco una striscia di led
Su un altro cavo: primo molex pompa, secondo molex ventola da 240, terzo molex ventola da 240 e striscia di led e cluster da 6 led.
Finalmente è arrivato l'xt45 240mm, stasera potrò finalmente postare qualche foto dell'impianto ultimato
raga ma secondo voi è meglio Res->pompa->WB->rad->res oppure res->pompa->wb->rad->res?
javiersousa
17-05-2012, 12:47
ragazzi, collegando la laig al Lamptron e regolando, di meno, i giri della pompa si ha un decadimento nelle prestazioni a livello di temperatura?
rinnovo l'aiuto per chi ha tale collegamento !!!
robertomarzaro
17-05-2012, 12:51
raga ma secondo voi è meglio Res->pompa->WB->rad->res oppure res->pompa->wb->rad->res?
Da quel che ho letto in giro l'ordine dei componenti non bambia le prestazioni la cosa importante è far fare meno strada possibile ai tubi prediligendo percorsi senza troppe curve
rinnovo l'aiuto per chi ha tale collegamento !!!
immagino che l'acqua girando meno velocemente venga anche smaltito il calore meno velocemente quindi è lo stesso discorso delle ventole, più aria si smuove maggiore è il raffreddamento, poi quanto questo possa incidere in percentuale non te lo so dire :)
liberato87
17-05-2012, 13:07
rinnovo l'aiuto per chi ha tale collegamento !!!
secondo me è una differenza veramente trascurabile, magari faccio qualche prova e ti dico. probabilmente dipende anche da impianto a impianto, restrittività wubbi radiatori, lunghezza tubi ecc..
io solitamente io tengo la laing sui 2500rpm, all inizio la tenevo sempre al massimo per far spurgare l impianto e sinceamente non ho notato differenze tangibili.
ora faccio qualche test (a 2000 e al max) e ti dico.
TheDarkAngel
17-05-2012, 13:35
raga ma secondo voi è meglio Res->pompa->WB->rad->res oppure res->pompa->wb->rad->res?
Hai scritto la stessa cosa :asd: Comunque l'ordine dei componenti è ininfluente in termini pratici.
nn ce l'ho fatta ad aspettare l'ordine del drago x montare tutto, il liquido l'ho montato al volo oggi....
per riempire il circuito al posto di fare mille accendi e spegnoi della pompa, dato che ho 2 racocrdi a sgancio sapido ho schiacciato la valvolina con la cannuccia della bottiglia che uso per riempire l'impianto e voilà ho riempito direttamente la dì, ho spento la pompa una volta sola per riempire la vaschetta dato che il si era abbassato troppo il livello xchè il circuito aveva spurgato l'aria, ho utilizzato 1 litro scarso di bidistillata ocool
agevolo foto della position
http://img88.imageshack.us/img88/5171/20120517142938.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/20120517142938.jpg/)
androide2.0
17-05-2012, 13:57
ragazzi sapete quanta corrente regge un 3 pin della mia UD4?voglio collegarci la phobya DC-12 400 che consuma 1.8A
liberato87
17-05-2012, 13:59
ragazzi sapete quanta corrente regge un 3 pin della mia UD4?voglio collegarci la phobya DC-12 400 che consuma 1.8A
non è tantissimo 1.8A.. ora controllo sulla maximus quanti A regge così puoi farti un idea.
ma non puoi collegarla direttamente al molex della ali?
Goofy Goober
17-05-2012, 14:00
ragazzi sapete quanta corrente regge un 3 pin della mia UD4?voglio collegarci la phobya DC-12 400 che consuma 1.8A
non collegherei mai una pompa direttamente alla scheda madre.
ragazzi sapete quanta corrente regge un 3 pin della mia UD4?voglio collegarci la phobya DC-12 400 che consuma 1.8A
nn è mai una buona idea collegare i 3 pin delle pompe alle schede madri, sia per gli Ampere consumati che per i watt che devono erogare, fossi inte prenderei un rehobus, sempre meglio 20€ oggi che non 120€ di mobo domani nn credi?
cmq attendi parere più autorevoli, io avevo sempre letto così
PS:se vuoi io ho un rehobus sumbeam 4 canali 0-12v 20w per channel posso fartelo 15spedito in raccomandata:)
androide2.0
17-05-2012, 14:10
innanzitutto grazie, liberato (ps ricordati i raccordi XD) poi ha solo il 3 pin e mi ricordo che opmet la collegava alla crosshair 4,poi il rehobus ce l'ho e anche molto buono ma eroga solo 1A è il kaze master pro
liberato87
17-05-2012, 14:31
secondo me è una differenza veramente trascurabile, magari faccio qualche prova e ti dico. probabilmente dipende anche da impianto a impianto, restrittività wubbi radiatori, lunghezza tubi ecc..
io solitamente io tengo la laing sui 2500rpm, all inizio la tenevo sempre al massimo per far spurgare l impianto e sinceamente non ho notato differenze tangibili.
ora faccio qualche test (a 2000 e al max) e ti dico.
laing a 2000rpm
TEMP MAX VGA 47 - 47
TEMP MAX CORE CPU 58-58-56-57
http://www.xtremeshack.com/immagine/t156871_screen-laing-2000-2-.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/156871_screen-laing-2000-2-.png.html)
laing al max
TEMP MAX VGA 45-45
TEMP MAX CORE CPU 57-56-55-57
http://www.xtremeshack.com/immagine/t156870_screen-laing-max.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/156870_screen-laing-max.png.html)
probabilmente il tuo loop è molto ottimizzato quindi gli rpm della pompa non incidono sulle prestazioni dell'impianto ;)
Secondo me la differenza è trascurabile, e mettendolo in relazione alla sicura diminuzione del rumore della pompa, imho se possibile tenerla a giri più bassi è conveniente! :)
laing a 2000rpm
TEMP MAX VGA 47 - 47
TEMP MAX CORE CPU 58-58-56-57
http://www.xtremeshack.com/immagine/t156871_screen-laing-2000-2-.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/156871_screen-laing-2000-2-.png.html)
laing al max
TEMP MAX VGA 45-45
TEMP MAX CORE CPU 57-56-55-57
http://www.xtremeshack.com/immagine/t156870_screen-laing-max.png (http://www.xtremeshack.com/scheda/156870_screen-laing-max.png.html)
ottime temp ma porta quelle vga a clock decenti tipo 1100 XD
liberato87
17-05-2012, 14:50
ottime temp ma porta quelle vga a clock decenti tipo 1100 XD
per un daily? inutile per me.
950mhz è un ottimo risultato, per i 1000 stabili dovrei aumentare a 1,1v (con sforzo sui vrm non indifferente) e guadagnerei si e no 4fps
la mia giga li mantieni con 1,060 :D
liberato87
17-05-2012, 15:06
la mia giga li mantieni con 1,060 :D
con 1,062v i 1000mhz? stabili? che test hai fatto? regge bf3?
io mi ricordo i tuoi bench (sul tuo thread su xh) per 1000 o giù di li tenevi 1,150v (come una media delle gtx 560ti)
poi se è così ottimo, ma credo che il tuo sia un golden chip :D
methis89
17-05-2012, 15:14
Questa vaschetta qui (XSPC Dual Bay Reservoir) è buona? la si puo usare con una pompa sola o per forza con 2?
javiersousa
17-05-2012, 15:44
grazie per le risposte, particolarmente a Liberato, mi accingo a collegare la pompa alla Lamp.......grazie....che comunity !!!!!
redeagle
17-05-2012, 16:12
Questa vaschetta qui (XSPC Dual Bay Reservoir) è buona? la si puo usare con una pompa sola o per forza con 2?
La si può usare con una pompa sola (ci sono i tappi inclusi).
methis89
17-05-2012, 16:31
è buona come vaschetta?
liberato87
17-05-2012, 16:34
è buona come vaschetta?
la dual bay è una vaschetta per una sola pompa che occupa due bay.
http://www.xs-pc.com/products/reservoirs/dual-5-25%E2%80%9D-bay-reservoir-alu-front/
c'è anche la versione per due pompe (split bay)
http://www.xs-pc.com/products/reservoirs/dual-5-25%E2%80%9D-split-bay-reservoir-alu-front/
http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/xspc01.jpg
methis89
17-05-2012, 17:04
la dual bay è una vaschetta per una sola pompa che occupa due bay.
http://www.xs-pc.com/products/reservoirs/dual-5-25%E2%80%9D-bay-reservoir-alu-front/
c'è anche la versione per due pompe (split bay)
http://www.xs-pc.com/products/reservoirs/dual-5-25%E2%80%9D-split-bay-reservoir-alu-front/
http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/xspc01.jpg
siccome la trovo qui sul mercatino che dite? mi conviene o meglio comprare altro?
liberato87
17-05-2012, 17:06
siccome la trovo qui sul mercatino che dite?
dipende da come hai progettato l impianto.
se hai una pompa sola imho è inutile prendere quella per due pompe.
se preferisci la vaschetta da bay prendi quella altrimenti trova qualche cilindrica.
a livello di qualità non so come sia perchè non l ho mai avuta tra le mani.
methis89
17-05-2012, 17:13
questa invece?
vaschetta XSPC RESERVOIR per pompe Laing DDC
- 200ml Capacita'
- Dimensioni: 73x62x96mm
- G1/4" filettatura
http://www.candccentral.co.uk/images/P/V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg
hai vaschetta e top per la laing insieme :D
TigerTank
17-05-2012, 18:38
questa invece?
Con questo tipo di vaschette devi stare attento a non esagerare nello stringere i raccordi altrimenti il rischio crepe è sempre in agguato.
methis89
17-05-2012, 19:04
È un buon prodotto comunque?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TigerTank
17-05-2012, 19:09
È un buon prodotto comunque?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La marca è molto buona ma non avendola mai maneggiata di persona lascio la parola ad eventuali possessori od ex ;)
DitoMignolo
17-05-2012, 19:23
Gente è possibile mettere 2 interruttori per i neon in serie invece che in parallerlo?
(Cioè, tenendo un interruttore sempre acceso, quindi 2 neon sempre accesi, con l'altro posso gestire tutti e 4 i neon, come se fosse un interruttore principale)
nn fai prima a mettere 2 interrutori e basta per ogni coppia di neon :stordita:
1 interruttore ogni coppia
minicooper_1
17-05-2012, 19:26
iniziamo i lavori di smontaggio:Perfido:
DitoMignolo
17-05-2012, 19:29
nn fai prima a mettere 2 interrutori e basta per ogni coppia di neon :stordita:
1 interruttore ogni coppia
Adesso ho un interruttore per coppia. Ma potendo sfruttare un foro nel case per un solo interruttore l'altro sono costretto a tenerlo dentro. Per questo quello interno vorrei tenerlo sempre su ON e con quello esterno poter comandare tutto
Signori un'altro dubbio...
mi serve un modo efficace ed esteticamente gradevole per portare fori dal case i fili che devono arrivare alla water station per permettere l'avvio delle pompe all'accensione del pc... qualche idea? altrimenti mi tocca alimentare separatamente la WS ma andrebbe a finire che una volta o l'altra mi dimenticherei di accenderla prima del pc e non mi va di rischiare
liberato87
17-05-2012, 22:50
Signori un'altro dubbio...
mi serve un modo efficace ed esteticamente gradevole per portare fori dal case i fili che devono arrivare alla water station per permettere l'avvio delle pompe all'accensione del pc... qualche idea? altrimenti mi tocca alimentare separatamente la WS ma andrebbe a finire che una volta o l'altra mi dimenticherei di accenderla prima del pc e non mi va di rischiare
che "fili" devi portare?
ti serve un molex per la pompa e i 3 pin per le ventole?
che case hai? quanto è lontana la WS?
io quando montavo il rad all esterno nel vecchio case facevo passare i fili attraverso i fori della predisposizione per il liquido..
luca8088
17-05-2012, 23:34
Ragazzi ho appena acquistato il radiatore MO-RA 3 9x140 vorrei sapere se è meglio lavarlo prima dell' utilizzo..
raga ho appena montato l'impianto, ma l'acqua gira a fatica, sento gorgogliare a tratti, sapreste spiegarmi il perchè?
raga ho appena montato l'impianto, ma l'acqua gira a fatica, sento gorgogliare a tratti, sapreste spiegarmi il perchè?
forse sta facendo lo spurgo dell'aria:confused:
si ma non vedo l'acqua girare nell'impianto, dovrebbe muoversi il loop o no?
si ma non vedo l'acqua girare nell'impianto, dovrebbe muoversi il loop o no?
questo penso proprio di sì, nn è che è intasato qualche radiatore o si strozza qualche tubo?
apparte che l'acqua è trasparente nn la vedi che si muove, la vedi che si muove solo se hai un flussimetro a girandola...o tramite gli rpm della pompa
_DoktorTerror_
18-05-2012, 00:53
si ma non vedo l'acqua girare nell'impianto, dovrebbe muoversi il loop o no?
questo penso proprio di sì, nn è che è intasato qualche radiatore o si strozza qualche tubo?
apparte che l'acqua è trasparente nn la vedi che si muove, la vedi che si muove solo se hai un flussimetro a girandola...o tramite gli rpm della pompa
Paranoial activity 2...... :doh:
La storia continua :asd:
con 1,062v i 1000mhz? stabili? che test hai fatto? regge bf3?
io mi ricordo i tuoi bench (sul tuo thread su xh) per 1000 o giù di li tenevi 1,150v (come una media delle gtx 560ti)
poi se è così ottimo, ma credo che il tuo sia un golden chip :D
io per i bench ho impostato il massimo v.core di afterburner e la massima frequenza che reggeva era 1040 mhz ,con 1,062 regge i 1000 mhz l'ho testata con 3d mark 11 pc mark vantage e giocando a bf3 metro crysis batman mai un problema:D
DitoMignolo
18-05-2012, 01:37
Che spettacolo sto Pastel!!!
COFFCOFFCOFFDiablo3finitoCOFFCOFFCOFF
Ok gente, è ufficiale:
il radiatore Phobya Xtreme 200 non ci sta nel frontale dell'Obsidian 650D.
Sul bordo del radiatore c'è la vite di spurgo dell'aria che tocca nei bay da 5,25"... e per un paio di millimetri impedisce di far combaciare i fori delle viti.
Sono incazzato come una poiana.
Devo trovare il modo di sigillare il foro di spurgo dell'aria senza utilizzare la vite. -_-'
Paranoial activity 2...... :doh:
La storia continua :asd:
hahaha, dai è una cosa nuova per me :D
DitoMignolo
18-05-2012, 06:47
Ok gente, è ufficiale:
il radiatore Phobya Xtreme 200 non ci sta nel frontale dell'Obsidian 650D.
Sul bordo del radiatore c'è la vite di spurgo dell'aria che tocca nei bay da 5,25"... e per un paio di millimetri impedisce di far combaciare i fori delle viti.
Sono incazzato come una poiana.
Devo trovare il modo di sigillare il foro di spurgo dell'aria senza utilizzare la vite. -_-'
Lima la testa della vite
Goofy Goober
18-05-2012, 06:50
certo che fa piacere vedere queste temperature mentre si usa il pc :asd:
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/benchmark/lowtemp.JPG
secondo voi devo metterci l'antigelo per sicurezza? :sofico:
TigerTank
18-05-2012, 07:13
secondo voi devo metterci l'antigelo per sicurezza? :sofico:
Eheheh no, direi che hai delle ottime temp!
O al massimo metti il pastel rosso, viene vantato il suo potere refrigerante :D
Goofy Goober
18-05-2012, 07:29
Eheheh no, direi che hai delle ottime temp!
O al massimo metti il pastel rosso, viene vantato il suo potere refrigerante :D
Mamma mia sto pastel ormai è una tortura cinese :asd:
Ho resistito una settimana senza ordinarlo grazie a Diablo, ma la prossima mi sa che cedo...
Cmq quelle temp sono falsate da fatto che oggi qui da me si congela, 18 gradi in stanza, sembra di esser tornati a febbraio, ma con il riscaldamento spento (da buon zeneise figuriamoci se attacco il riscaldamento indipendente a maggio :asd: )
Sono incazzato come una poiana.
:asd:
certo che fa piacere vedere queste temperature mentre si usa il pc :asd:
2800rpm è la pompa?!
Wuillyc2
18-05-2012, 08:31
Ragazzi ho appena acquistato il radiatore MO-RA 3 9x140 vorrei sapere se è meglio lavarlo prima dell' utilizzo..
da quello che ho capito il mora non serve lavarlo, ma io per sicurezza l'ho fatto.
_DoktorTerror_
18-05-2012, 08:58
Ok gente, è ufficiale:
il radiatore Phobya Xtreme 200 non ci sta nel frontale dell'Obsidian 650D.
Sul bordo del radiatore c'è la vite di spurgo dell'aria che tocca nei bay da 5,25"... e per un paio di millimetri impedisce di far combaciare i fori delle viti.
Sono incazzato come una poiana.
Devo trovare il modo di sigillare il foro di spurgo dell'aria senza utilizzare la vite. -_-'
Vedi dove batte sul bay da 5,25" e ci fai un foro con il trapano con una punta da 6 in modo tale che diventi l'alloggio della vite quando il rad e posizionato
il mio loop :)
http://img151.imageshack.us/img151/9180/c36020120518030211.jpg
Goofy Goober
18-05-2012, 10:12
2800rpm è la pompa?!
il flussimetro.
TigerTank
18-05-2012, 10:22
Mamma mia sto pastel ormai è una tortura cinese :asd:
Ho resistito una settimana senza ordinarlo grazie a Diablo, ma la prossima mi sa che cedo...
Ahahahah io ho già ceduto :asd:
Vero, anche qui da me c'è stato un calo rispetto ai giorni scorsi.
che "fili" devi portare?
ti serve un molex per la pompa e i 3 pin per le ventole?
che case hai? quanto è lontana la WS?
io quando montavo il rad all esterno nel vecchio case facevo passare i fili attraverso i fori della predisposizione per il liquido..
Esatto fili per ventole e molex per la pompa... Tengo la ws a circa 50 cmq ed ho un banchetto
Lima la testa della vite
Vedi dove batte sul bay da 5,25" e ci fai un foro con il trapano con una punta da 6 in modo tale che diventi l'alloggio della vite quando il rad e posizionato
mi ero ripromesso di non fare mod irreversibili stavolta... comunque mi sa che mi faccio una staffa per ribaltare il radiatore così da avere i raccordi verso l'alto... non sarà perfettamente allineato con la ventola frontale, ma se riesco a fare una cosa fatta per bene non è escluso che possa poi sfruttare la staffa per montare due phobya in serie con una bella bitfenix spectre nel mezzo... chi vivrà vedrà. :fagiano:
liberato87
18-05-2012, 11:28
Esatto fili per ventole e molex per la pompa... Tengo la ws a circa 50 cmq ed ho un banchetto
ti serviranno ovviamente prolunghe e poi magari puoi raggrupparle in una calza o in una spirale avvolgicavo.
Esatto fili per ventole e molex per la pompa... Tengo la ws a circa 50 cmq ed ho un banchetto
Ma ventole e pompe intendi collegarle ad un reobus o direttamente alla mobo e all'ali ?
Ma ventole e pompe intendi collegarle ad un reobus o direttamente alla mobo e all'ali ?
Dipende...accetto consigli !
Dipende...accetto consigli !
Mi sento di consigliarti un reobus, altrimenti avresti sempre tutto quanto al 100% e , se non ho capito male, nove ventole sempre a cannone...Per le pompe puoi comprare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p347_Adapter-4Pin--12V--auf-3Pin-Molex--12V-.html
poi le colleghi al reobus tramite prolunghe per ventole ci sono vari colori e lunghezze. Nello spazio libero nel terzo pin dell'adattattore puoi mettere il cavo per leggere gli rpm delle pompe.
Mi sento di consigliarti un reobus, altrimenti avresti sempre tutto quanto al 100% e , se non ho capito male, nove ventole sempre a cannone...Per le pompe puoi comprare questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p347_Adapter-4Pin--12V--auf-3Pin-Molex--12V-.html
poi le colleghi al reobus tramite prolunghe per ventole ci sono vari colori e lunghezze. Nello spazio libero nel terzo pin dell'adattattore puoi mettere il cavo per leggere gli rpm delle pompe.
Uhm capito .. e che reobus mi consigli, eventualmente, per controllare 12 ventole (oltre al 1080 della phobya ho anche un 360 nel loop) e 2 laing?
liberato87
18-05-2012, 13:42
Uhm capito .. e che reobus mi consigli, eventualmente, per controllare 12 ventole (oltre al 1080 della phobya ho anche un 360 nel loop) e 2 laing?
come marche scegli un lamptron (http://www.lamptron.com/products/Controller_Devices/) oppure un nzxt (sentry mesh 30watt per canale, sentry mix 50w per canale http://www.nzxt.com/new/products/fan_control/sentry_mix) o comunque un rheobus che abbia almeno 20-30watt per canale.
come numero di canali, credo te ne servano almeno 4 :
2 da usare ciascuno per ogni laing
altri 2 per le ventole : puoi mettere su un canale solo le 9 del phobya (e qui devi ovviamente farti i conti di quanto consumano le ventole e non arrivare a saturare il canale, ma con 20-30watt è difficile anche con 9 ventole) e le altre 3 dell altro rad;
oppure con sei canali ti restano 4 canali per le ventole, e ne puoi mettere 3 per canale.
le laing che modello sono?
I soliti sospetti
18-05-2012, 13:49
Ho finito di moddare il cosmos pure black!! :D
Appena ho un'attimo metto le foto. ;)
P.S. @minicooper_1 ho trovato uno dalle nostre parti che lavora il plexy che è un'amore!! :sofico:
come marche scegli un lamptron (http://www.lamptron.com/products/Controller_Devices/) oppure un nzxt (sentry mesh 30watt per canale, sentry mix 50w per canale http://www.nzxt.com/new/products/fan_control/sentry_mix) o comunque un rheobus che abbia almeno 20-30watt per canale.
come numero di canali, credo te ne servano almeno 4 :
2 da usare ciascuno per ogni laing
altri 2 per le ventole : puoi mettere su un canale solo le 9 del phobya (e qui devi ovviamente farti i conti di quanto consumano le ventole e non arrivare a saturare il canale, ma con 20-30watt è difficile anche con 9 ventole) e le altre 3 dell altro rad;
oppure con sei canali ti restano 4 canali per le ventole, e ne puoi mettere 3 per canale.
le laing che modello sono?
Grazie per le info... le laing sono le dcc 500
DitoMignolo
18-05-2012, 14:13
Gente è possibile mettere 2 interruttori per i neon in serie invece che in parallerlo?
(Cioè, tenendo un interruttore sempre acceso, quindi 2 neon sempre accesi, con l'altro posso gestire tutti e 4 i neon, come se fosse un interruttore principale)
Adesso ho un interruttore per coppia. Ma potendo sfruttare un foro nel case per un solo interruttore l'altro sono costretto a tenerlo dentro. Per questo quello interno vorrei tenerlo sempre su ON e con quello esterno poter comandare tutto
Up :mc:
Up :mc:
onestamente non ci ho capito una fava di quello che vorresti fare. :asd:
DitoMignolo
18-05-2012, 17:29
onestamente non ci ho capito una fava di quello che vorresti fare. :asd:
Ho 2 interruttori. Ogni interruttore accende 2 neon. Voglio fare in modo di accendere tutti i neon con un solo interruttore
minicooper_1
18-05-2012, 20:17
il mio loop :)
http://img151.imageshack.us/img151/9180/c36020120518030211.jpg
il tubo che va dal wb al radiatore cosi lungo e curvato non si puo guardare:D :D ma hai risolto con il flusso?
minicooper_1
18-05-2012, 20:18
Ho finito di moddare il cosmos pure black!! :D
Appena ho un'attimo metto le foto. ;)
P.S. @minicooper_1 ho trovato uno dalle nostre parti che lavora il plexy che è un'amore!! :sofico:
we ciao carissimo, scusa se questa settimana non mi sono fatto sentire ma mi hanno promosso a lavoro ed ho avuto mille cose da fare, questo week end smonto l HF e poi ti faccio sapere;) dove sta questo posticino che dovrei far fare un paio di cose per l obsidian
minicooper_1
18-05-2012, 20:21
oggi per l ennesima volta devo fare una critica alle nostre poste, martedi ho ordinato dal sito mayhems un additivo spedito mercoledi con royal mail e ricevuto stamattina, pagato 8€ in italia pacco celere 3 quasi 12€ ed aspetti 3 giorni!!! scandalosi!!!!
il tubo che va dal wb al radiatore cosi lungo e curvato non si puo guardare:D :D ma hai risolto con il flusso?
mmm non l'ho capito a dire il vero, dalla vaschetta vedo muoversi acqua ma questa all'0inizio si muoveva davvero troppo lentamente, mi aspettavo che la pompa prosciugasse subito lacqua dalla vaschetta invece non è stato così, qualcuno ha qualche idea?
per quanto iguarda il loop lo modificherò quanto prima accorciando la strada :)
minicooper_1
18-05-2012, 20:51
mmm non l'ho capito a dire il vero, dalla vaschetta vedo muoversi acqua ma questa all'0inizio si muoveva davvero troppo lentamente, mi aspettavo che la pompa prosciugasse subito lacqua dalla vaschetta invece non è stato così, qualcuno ha qualche idea?
per quanto iguarda il loop lo modificherò quanto prima accorciando la strada :)
non ho capito tu hai riempito la vaschetta solo 1 volta accesa la pompa e non si succhia tutto il liquido??
non tutto e non subito, ad un certo punto il flusso si era fermato, la pompa generava flusso solo in seguito ad un riavvio, per stimolare il flusso ho poi shackarato un po' il case
L'altro giorno la doccia l'ha subita anche l'alimentatore, può questa a ver causato una perdita d'efficienza del circuito d'alimentazione che non genera energia a sufficienza?
minicooper_1
18-05-2012, 21:17
l alimentatore non centra nulla, ma la vaschetta è montata bene con in e out giusti? la pompa? che suono fa la pompa? che wb hai?
waterblock ybris, pompa laing con top xspc e vaschetta phobya, come in e out della vaschetta sono giusti perchè ho seguito questa figura http://www.ybris-cooling.it/images/vaschette/45189_0.jpg
la pompa dovrebbe avere in linea logia l'in sopra e l'out sul lato
il waterblock ha l'ingresso a destra del e l'out a sinistra, dalle foto puoi controllare tu stesso i collegamenti
_DoktorTerror_
18-05-2012, 22:00
L'altro giorno la doccia l'ha subita anche l'alimentatore, può questa a ver causato una perdita d'efficienza del circuito d'alimentazione che non genera energia a sufficienza?
Aridaje :O
Paranoial activity 3 :asd:
Finirà mai?
Aridaje :O
Paranoial activity 3 :asd:
Finirà mai?
Io sarò anche paranoioco ma te aiutami...lol
_DoktorTerror_
18-05-2012, 22:08
Io sarò anche paranoioco ma te aiutami...lol
Come detto da mini l'ali non subisce diminuzioni di prestazioni se bagnato.....muore del tutto! :asd:
Sicuramente durante il riempimento si sarà formata una bolla nella girante della bolla ed ha rallentato il flusso.....cosa che succede molto facilmente specialmente quando arrivano le bolle del rad.
Hai fatto lo spurgo? Hai un flussimetro per verificare se il liquido procede lento o veloce?
non ho un flussimetro, e ho shackerato il case peggio di un barman
I soliti sospetti
18-05-2012, 22:14
we ciao carissimo, scusa se questa settimana non mi sono fatto sentire ma mi hanno promosso a lavoro ed ho avuto mille cose da fare, questo week end smonto l HF e poi ti faccio sapere;) dove sta questo posticino che dovrei far fare un paio di cose per l obsidian
Quando ci vediamo (e prenditi tutta la calma che vuoi che non ho fretta!! ;) ) ti dico bene dove sta e ti faccio vedere cosa ho fatto al cosmos... una figata!! :D
Ho 2 interruttori. Ogni interruttore accende 2 neon. Voglio fare in modo di accendere tutti i neon con un solo interruttore
aaallora, se non ricordo male i neon hanno l'inverterino (lo scatolotto nero) che riesce a pilotare due neon... e il tutto utilizza un molex 4 pin classico, nel quale il filo rosso passa per l'interruttore.
Quindi tu al momento hai due fili rossi, uno per ciascun interruttore.
Per gestire tutti e 4 i neon con un solo interruttore, ti basta prendere i due capi del filo rosso di un interruttore e unirli ai rispettivi due capi del filo rosso dell'altro interruttore. Insomma alla fine avrai un singolo interruttore con 4 fili rossi, due per ciascun contatto.
Con un minimo di faidaté ce la fai senza problemi. ;)
Come la svito la parte del raccordo dove mettere il tubo? con le pinze ho paura di sciuparlo, ma se avvito il raccordo al Wb e poi provo a svitare la parte dove va il tubo mi riviene via tutto!? :(
TigerTank
19-05-2012, 00:21
Come la svito la parte del raccordo dove mettere il tubo? con le pinze ho paura di sciuparlo, ma se avvito il raccordo al Wb e poi provo a svitare la parte dove va il tubo mi riviene via tutto!? :(
Non ho ben capito cosa intendi, che raccordi usi?
Non ho ben capito cosa intendi, che raccordi usi?
normali a compressione koolance, ma uno non mi viene via la ghiera esterna
minicooper_1
19-05-2012, 01:31
siamo alla 4 ora di llzavoro x la nuova integrazione domani dovrei finire..... personalmente x adesso è la migliore che ho fatto
siamo alla 4 ora di llzavoro x la nuova integrazione domani dovrei finire..... personalmente x adesso è la migliore che ho fatto
NEssun anticipo? :D
TigerTank
19-05-2012, 07:58
normali a compressione koolance, ma uno non mi viene via la ghiera esterna
MMh...i raccordi è sempre meglio montarli e stringerli senza la ghiera altrimenti può capitare che succeda proprio questo. Prova a bloccarlo sopra e sotto con un pappagallo e a svitare la ghiera con una pinza, certo rischi di rovinarlo ma non ci sono molte alternative...
siamo alla 4 ora di llzavoro x la nuova integrazione domani dovrei finire..... personalmente x adesso è la migliore che ho fatto
Non vedo l'ora di vederlo, mi raccomando...foto eh ;)
Prova a bloccarlo sopra e sotto con un pappagallo e a svitare la ghiera con una pinza, certo rischi di rovinarlo ma non ci sono molte alternative...
quoto, inoltre metti un panno di stoffa fra la pinza e la ghiera, stringi saldo e svita con calma evitando di far "slittare" la pinza sopra alla ghiera, e stai tranquillo che non la rovini. ^^
I soliti sospetti
19-05-2012, 10:19
siamo alla 4 ora di llzavoro x la nuova integrazione domani dovrei finire..... personalmente x adesso è la migliore che ho fatto
Siamo tutti con te! :D
SpiritedAway
19-05-2012, 10:21
Come detto da mini l'ali non subisce diminuzioni di prestazioni se bagnato.....muore del tutto! :asd:
Non è corretto Doktor, l'umidità danneggia resistenze e condensatori,soprattutto negli alimentatori, un condensatore bagnato e/o inumidito continua a funzionare ma cambia la sua resa come filtro passa basso.
Quindi ad esempio, la tua 12V viene erogata dall'ali ma con dei ripple e questo puo' portare a una cattiva efficienza e quindi anche a una perdita di prestazioni (ad esempio della pompa).
Ho riassunto un po' brutalmente la spiegazione ma volevo fosse chiaro il concetto :)
I soliti sospetti
19-05-2012, 10:22
Non è corretto Doktor, l'umidità danneggia resistenze e condensatori,soprattutto negli alimentatori, un condensatore bagnato e/o inumidito continua a funzionare ma cambia la sua resa come filtro passa basso.
Quindi ad esempio, la tua 12V viene erogata dall'ali ma con dei ripple e questo puo' portare a una cattiva efficienza e quindi anche a una perdita di prestazioni (ad esempio della pompa).
Tradotto in parole povere si è fottuto l'alimentatore e se non si sbriga a cambiarlo fotte pure la pompa...
Ma come si fa a capire se l'ali ha perso efficienza?
I soliti sospetti
19-05-2012, 10:27
Ma come si fa a capire se l'ali ha perso efficienza?
Esistono degli apparecchi in commercio che misurano l'erogazione sulle linee. :)
I soliti sospetti
19-05-2012, 10:39
nome?
Ho letto tempo fa qui (http://www.jonnyguru.com/index.php) ma non ritrovo l'articolo... se ti va dacci una guardata tu. ;)
waterblock per la 7970 e un paio di litrozzi di pastel bianco in arrivo. :B
liberato87
19-05-2012, 11:31
Esistono degli apparecchi in commercio che misurano l'erogazione sulle linee. :)
penso vada bene anche un comune multimetro / tester.
lo accendi cortocicuitando il filo verde (nel mio vecchio ali è grigio.. poi non so) con uno nero, e poi testi col multimetro
http://www.heise.de/ct/Redaktion/ciw/ATX-Steck.jpg
_DoktorTerror_
19-05-2012, 13:22
Non è corretto Doktor, l'umidità danneggia resistenze e condensatori,soprattutto negli alimentatori, un condensatore bagnato e/o inumidito continua a funzionare ma cambia la sua resa come filtro passa basso.
Quindi ad esempio, la tua 12V viene erogata dall'ali ma con dei ripple e questo puo' portare a una cattiva efficienza e quindi anche a una perdita di prestazioni (ad esempio della pompa).
Ho riassunto un po' brutalmente la spiegazione ma volevo fosse chiaro il concetto :)
Claro ;)......il NAP. parlava di doccia e non so se abbia fatto asciugare del tutto l'ali
l'ho acceso dopo due giorni, immagino si sia asciugato, considerato che è la scocca esterna che si era bagnata ed era pure spento e non collegato alla corrente
PereGoldi
19-05-2012, 14:24
Qualcuno sa se l'AquagraFX per 580 è lo stesso per la 570?
I soliti sospetti
19-05-2012, 15:54
penso vada bene anche un comune multimetro / tester.
lo accendi cortocicuitando il filo verde (nel mio vecchio ali è grigio.. poi non so) con uno nero, e poi testi col multimetro
http://www.heise.de/ct/Redaktion/ciw/ATX-Steck.jpg
Anche il tuo metodo è ottimo. ;)
MMh...i raccordi è sempre meglio montarli e stringerli senza la ghiera altrimenti può capitare che succeda proprio questo. Prova a bloccarlo sopra e sotto con un pappagallo e a svitare la ghiera con una pinza, certo rischi di rovinarlo ma non ci sono molte alternative...
Non vedo l'ora di vederlo, mi raccomando...foto eh ;)
Si ma il punto è che era cosi da confezione, io non ho strinto nulla! :D
Comunque ho risolto con CRC e con la pinza a punta tenevo fermo il raccordo dalla parte "porta tubo" per intendersi e svitavo a mano, si è rigato lievemente dalla parte portatubo, ma li non credo conti!?
in attesa dell'arrivo degli ultimi componenti per completare il nuovo impianto, vi posto una piccola anteprima del nuovo impianto/look in corso d'opera, sperando vi gusti. :fagiano:
http://farm6.staticflickr.com/5463/7227330044_f006cc5046_z.jpg
Il WB della cpu (koolance 370) posso montarlo nel verso che mi pare vero?
Il WB della mobo Già di serie con i portatubo (X58A-UD7) sul libretto dicono di montarci tubi da 7,5mm ID e 10mm OD, io pero ho il 10/13 (che in realtà è 9,5mm/12,7 essendo un tygon) come faccio?
Dal libretto dice di lasciare anche l'heatpipe pero almeno un tubo lo tocca e non credo sia il massimo
http://www.google.it/search?q=gigabyte+x58a-ud7&hl=it&client=safari&tbo=d&source=lnms&tbm=isch&ei=3eC3T9T5E8qhOtC6oakK&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CE0Q_AUoAQ&biw=1024&bih=672
Seconda foto della quarta riga
Lo tolgo?
Il WB della cpu (koolance 370) posso montarlo nel verso che mi pare vero?
Il WB della mobo Già di serie con i portatubo (X58A-UD7) sul libretto dicono di montarci tubi da 7,5mm ID e 10mm OD, io pero ho il 10/13 (che in realtà è 9,5mm/12,7 essendo un tygon) come faccio?
Dal libretto dice di lasciare anche l'heatpipe pero almeno un tubo lo tocca e non credo sia il massimo
http://www.google.it/search?q=gigabyte+x58a-ud7&hl=it&client=safari&tbo=d&source=lnms&tbm=isch&ei=3eC3T9T5E8qhOtC6oakK&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CE0Q_AUoAQ&biw=1024&bih=672
Seconda foto della quarta riga
Lo tolgo?
il tubo va benissimo il 10/13 , se vuoi esser sicuro al 1000% mettici 2 fascette metalliche.
le heat pipe lasciale se non hai problemi si spazio.
;)
il tubo va benissimo il 10/13 , se vuoi esser sicuro al 1000% mettici 2 fascette metalliche.
le heat pipe lasciale se non hai problemi si spazio.
;)
Problemi di spazio non ne ho, pero per non far toccare un tubo all'heatpipe devo allungare andare verso il fronte del case e fargli fare una curva di 360* (tipo giro della morte degli hotweel :D )per andare verso il retro e farlo uscire da uno degli slot
Problemi di spazio non ne ho, pero per non far toccare un tubo all'heatpipe devo allungare andare verso il fronte del case e fargli fare una curva di 360* (tipo giro della morte degli hotweel :D )per andare verso il retro e farlo uscire da uno degli slot
lascia che tocchi, non esplode mica :sofico:
_DoktorTerror_
19-05-2012, 20:37
la tragedia con HF continua :mad:
non hanno ancora ricevuto i connettori 19/13 :muro:.....dicono che arrivano tra lunedi e martedi........sara vero? :rolleyes:
se questi non mi mandano sta roba non posso procedere con l'ordine successivo dove devo calcolare tutte le prolunghe :(
sickofitall
19-05-2012, 21:23
Qualcuno sa se l'AquagraFX per 580 è lo stesso per la 570?
si, 570 e 580 hanno il medesimo pcb
DitoMignolo
19-05-2012, 21:25
Domandina, per inserire la 680 nel loop, devo cambiare pompa?
(Ora ho una Laing DDC 1T+Plus)
lascia che tocchi, non esplode mica :sofico:
:D
È che avevo paura che l'heatpipe scaldando sciupasse il tubo
Ma il WB della UD7 ha un IN ed un OUT o è uguale?
Domandina, per inserire la 680 nel loop, devo cambiare pompa?
(Ora ho una Laing DDC 1T+Plus)
Se dissipi cpu e una Vga dicono una basti!
DitoMignolo
19-05-2012, 21:33
Se dissipi cpu e una Vga dicono una basti!
Cpu, mobo e Vga
Cpu, mobo e Vga
La mobo conta meno perche è molto poco restrittivo! Dicono!
ti ripeto cosa hanno detto a me perche in passato ho fatto le stesse domande! :D
DitoMignolo
19-05-2012, 22:08
La mobo conta meno perche è molto poco restrittivo! Dicono!
ti ripeto cosa hanno detto a me perche in passato ho fatto le stesse domande! :D
Allora no mi resta che vedere :D
Io stessa situazione tua ma con 7970 ho ovviamente esagerato e ne ho messe 2, la ridondanza mi rassicura, e secondariamente meno rumore e calore potendole tenere basse (in più ho ampio margine di upgrade) :D
liberato87
20-05-2012, 04:46
Io con la stessa pompa reggo il loop con 2 rad (360+240) wb cpu e 2 wb GPU ci sto larghissimo. ho postato qualche pagina fa i test con pompa a 2000 rpm e al max e la differenza è di un paio di gradi, con temp comunque ottime (ventole a 800rpm)
DitoMignolo
20-05-2012, 07:12
Io con la stessa pompa reggo il loop con 2 rad (360+240) wb cpu e 2 wb GPU ci sto larghissimo. ho postato qualche pagina fa i test con pompa a 2000 rpm e al max e la differenza è di un paio di gradi, con temp comunque ottime (ventole a 800rpm)
Ergo, vado tranquillerrimo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.