PDA

View Full Version : HD maxtor settori danneggiati


jardel
08-04-2008, 23:22
ho un hd 200gb della maxtor.
ho voluto fare con hdtune il test di "error scan" e dopo 1 oretta mi ha dato questo risultato
http://img241.imageshack.us/my.php?image=hd200gbmaxtoraq3.jpg

l'hd fortunatamente non contiene cose vitali pero' mi romperebbe perderlo se malauguratamente dovesse peggiorare...non ha s.o. sopra solo dati.

volevo sapere se rischio e cosa rischio per il futuro, se il fenomeno potrebbe espandersi, se posso riparare in qualche modo facendo dei test ufficiali che spero voi mi consigliate. non ho idea se hdtune sia attendibile al 100% quindi mi affido a voi per un giudizio.
il disco è ancora in garanzia. cosa pensate dovrei fare secondo voi?

Marinelli
09-04-2008, 09:18
Scaricati i Seatools (per DOS), un utility della Seagate/Maxtor; utilizzala per fare un analisi approfondita del tuo disco e potrai cercare di riparare eventuali settori danneggiati. Una volta eseguita tutta la scansione e riparati i settori esegui nuovamente il test con HDTune.

In ogni caso, anche se il problema ti sembra risolto, tieni d'occhio il disco in futuro e se la situazione peggiora si può decidere per soluzioni più drastiche.

Ciao :)

jardel
09-04-2008, 10:37
il mio disco è stato acquistato quando maxtor stava da sola...vanno bene uguale seatools?
come funzionano i seatools ?...servono floppy?

ccesare91
09-04-2008, 15:05
il mio disco è stato acquistato quando maxtor stava da sola...vanno bene uguale seatools?
come funzionano i seatools ?...servono floppy?

No sul sito Seagate io ho trovato l'immagine ISO per cd

Marinelli
09-04-2008, 17:59
Sì, vanno bene comunque.
Semplicemente scegli il disco e poi fai partire l'analisi completa/approfondita/lunga (non mi ricordo esattamente come si chiama). In ogni caso sul sito della Seagate dovresti trovare anche la guida all'utilizzo.

Ciao :)

jardel
10-04-2008, 12:03
si ma i settori danneggiati non diventeranno mai magicamente buoni solamente win li riscriverà o sostituirà con settori buoni in modo da impedire la scrittura dei dati sopra...è cosi'?
cmq provo seatools e vedo cosa mi da...al limite il rivenditore spero non mi sputi in faccia se gli dico che voglio cambiarlo. è un annetto che ce l'ho spero sia inclusa nella garanzia questa cosa.

Angelus88
10-04-2008, 12:43
No Windows non fa la sostituzione... la fa invece appunto il programma specifico per l'hard disk in questo caso i Seatools

jardel
10-04-2008, 14:20
non mi fa fare lo scandsik di win su quell'hd. dopo la fase 2 mi dice impossibile...boh

Marinelli
10-04-2008, 18:34
Lascia perdere lo scandisk di Windows... utilizza il software che ti ho segnalato.

Ciao :)

jardel
10-04-2008, 21:03
OK...sicuro siano programmi solo di diagnostica?....non vorrei avere problemi...

jardel
11-04-2008, 23:59
marinelli io ho fatto come dici. ho avviato seatool per dos poi ho fatto il test completo. mi ha trovato degli errori, io ho fatto ripara questo e tutto il resto
poi mi ha dato test riuscito dopo riparazione. tu ti riferivi a questo test giusto??
ora devo fargli fare con hdtune il test di nuovo.
se li ritrova dici che me lo deve cambiare il rivenditore?

devo dire che in un punto particolare dell'hd è un po' troppo lento nell'accedere e mi fa aspettare 5-6 secondi.

fammi sapere-grazie;)

Angelus88
12-04-2008, 00:48
Si rifai l'error scan di HDtune e vediamo com'è combinato...

jardel
12-04-2008, 16:38
adesso sono tutti verdi...questo che significa??...che il programma seatools ha sostituito i settori rossi con settori buoni dell'hd oppure li ha semplicemente ignorati...come funziona?
il mio hd rimane cmq con settori danneggiati?

Angelus88
13-04-2008, 22:28
Ha utilizzato i settori di scorta per sostituire quelli danneggiati con conseguente modifica dei valori SMART. I settori danneggiati rimangono sempre sull'hard disk ma il firmware dell'hard disk fa in modo che essi non vengano utilizzati e nemmeno rilevati

jardel
14-04-2008, 00:36
quindi è come se fosse rinato sano oppure c'è da preoccuparsi per il futuro???...

Marinelli
15-04-2008, 16:06
Scusa per il ritardo, cmq il buon Angelus88 ti ha risposto ;)
Io ti consiglio di tener d'occhio lo stato di salute del tuo disco, poiché se la comparsa di settori danneggiati può essere un caso isolato può anche capitare che sia sintomo di ulteriori danneggiamenti (es. altri settori danneggiati).

Ciao :)

Angelus88
15-04-2008, 18:13
Son d'accordo con il buon Marinelli! :D

jardel
15-04-2008, 18:31
ovviamente l'hd era ancora pieno al momento del test...eppure se vado in una cartella specifica mi va lento...ci mette un bel po per accedere...e non c'è chissà che roba pesante...perchè secondo voi?

Angelus88
15-04-2008, 18:41
Riapri HDtune, apri la scheda Info e posta un immagine

DDR400plus
16-04-2008, 13:31
quindi è come se fosse rinato sano oppure c'è da preoccuparsi per il futuro???...
Io per sicurezza lo sostituirei... quando cominciano a cedere su qualche settore (anche se riparato) non sono più durevoli.:(

albanomax
16-04-2008, 15:33
riportalo indietro,ho il tuo stesso problema e sto' solo perdendo un sacco di tempo e di dati senza risolvere nulla,quando sono rotti sono rotti c'e' poco da fare......:rolleyes:

Marinelli
16-04-2008, 17:49
Sì e no... può anche capitare che il problema dei settori danneggiati rimanga circoscritto e non dia fastidio. Parlo per esperienza personale: ho un Maxtor da 80GB con settori danneggiati e sono 3 anni che va avanti senza problemi nonostante i settori danneggiati (che ho "riparato" con i SeaTools).

Se il disco però fa fatica ad accedere a determinate aree c'è qualcosa che non va, prova a fare un'altro test.

Ciao

jardel
17-04-2008, 13:28
per questa cosa dite che me lo sostituirebbero anche adesso che ho usato seatools e i danni non si vedono????

Angelus88
17-04-2008, 13:32
per questa cosa dite che me lo sostituirebbero anche adesso che ho usato seatools e i danni non si vedono????

No non te lo cambiano infatti ma io sono d'accordo con Marinelli

jardel
17-04-2008, 13:38
posto nel pomeriggio quella che mi hai chiesto qualche post fa...cioè info di hdtune

jardel
17-04-2008, 15:23
ecco a voi

http://img388.imageshack.us/my.php?image=infojw1.jpg

http://img388.imageshack.us/my.php?image=healtwz1.jpg

http://img186.imageshack.us/my.php?image=benchmarkhu0.jpg

Marinelli
17-04-2008, 17:29
Mi pare sia tutto ok... se esegui nuovamente la scansione della superficie è sempre tutto verde vero?

Ciao

Angelus88
17-04-2008, 18:19
Magari c'è qualche settore rovinato ma non abbastanza da venire rilevato come danneggiato... fai una cosa... scarica HDD Scan, aprilo, clicca in alto a destra su Start e poi posta l'immagine

jardel
17-04-2008, 19:06
si si sempre tutto verde. faro' il test di hdd scan. ma è un programma o una iso da far partire col boot??

Angelus88
17-04-2008, 19:49
Programma sotto windows

jardel
17-04-2008, 20:14
non lo trovo:(

Angelus88
17-04-2008, 20:39
Qui (http://hddguru.com/download/software/HDDScan/HDDScan_v28.zip)

jardel
20-04-2008, 11:59
in giornata postero' il test di hddscan...ma angelus è sempre tra noi o è sospeso?

jardel
20-04-2008, 13:04
questo è il test con hddscan...non m isembra ci siano problemi

ad ogni modo ho cancellato la cartella in questione di 800mb e portata altrove in un altro hd. ora è ok...

http://img248.imageshack.us/my.php?image=immaginedo2.jpg

Marinelli
20-04-2008, 18:09
Lo status di ogni utente è leggibile sotto il nickname... dunque puoi trarre direttamente le conclusioni.

Ciao :)

Angelus88
21-04-2008, 11:27
in giornata postero' il test di hddscan...ma angelus è sempre tra noi o è sospeso?

Si sono stato sospeso per 3 giorni ma meglio non commentare che poi si scopre la verità :asd:

Comunque l'hard disk fisicamente sta bene. Magari è molto frammentato... prova a fare una deframmentazione

jardel
21-04-2008, 13:56
si si l'ho fatta con perfect disk:D
cmq mi dava solo problemi quando entravo in una cartella specifica. ho spostato questa cartella di 800mb altrove su un altro hd e ora è ok.

piuttosto ho un altro hd con ben 24 bads settori e hdtune mi da 11 blokki rossi...

http://img292.imageshack.us/my.php?image=96628987gi1.jpg

http://img261.imageshack.us/my.php?image=14593026ri4.jpg

ancora in garanzia
il venditore mi ha detto che lo provano poi lo mandano in aranzia pero' a mie spese...se è i ngaranzia perchè devo spendere altri soldi ?...secondo voi mi sta fregando?

Marinelli
21-04-2008, 17:58
Secondo me non dovresti pagare nulla, ma non sono sicuro al 100% di quello che dico.

Ciao!

Angelus88
21-04-2008, 18:46
Dipende se la garanzia è della casa dell'hard disk o del venditore... ma in genere è il venditore che garantisce l'hard disk quindi te lo dovrebbe cambiare lui e senza spese

jardel
21-04-2008, 21:32
non so com'è non me lo ha detto. l'hd ha 3 mesi.
ma mi sa che dopo 1 settimana o cmq un tot di tempo è gestita da loro e lo cambiano subito altrimenti mi pare il fornitore loro che o me lo cambia o me lo spedisce li'...

ciccioweb
28-02-2009, 11:41
Scaricati i Seatools (per DOS), un utility della Seagate/Maxtor; utilizzala per fare un analisi approfondita del tuo disco e potrai cercare di riparare eventuali settori danneggiati. Una volta eseguita tutta la scansione e riparati i settori esegui nuovamente il test con HDTune.

In ogni caso, anche se il problema ti sembra risolto, tieni d'occhio il disco in futuro e se la situazione peggiora si può decidere per soluzioni più drastiche.

Ciao :)
Ma in questo modo si cancellano anche i dati presenti sull'HD??? Oppure i dati sull'HD restano intatti e si cerca di riparare solo i settori danneggiati???
Grazie

ciccioweb
28-02-2009, 11:48
Ciaoè, mi spiego meglio, utilizzando Seatools (per DOS) per fare un analisi approfondita del disco e cercare di riparare eventuali settori danneggiati si esegue anche la formattazione del disco??? Oppure i dati sull'HD restano intatti e si cerca di riparare solo i settori danneggiati???
Grazie

havanalocobandicoot
28-02-2009, 15:59
Magari c'è qualche settore rovinato ma non abbastanza da venire rilevato come danneggiato...
Com'è possibile? Un "quadratino" di HD Tune che si riferisce ad un gruppo di settori con almeno uno di essi danneggiato non dovrebbe essere rosso?

fai una cosa... scarica HDD Scan, aprilo, clicca in alto a destra su Start e poi posta l'immagine
Io ho la versione 3.1: mi sapresti dire quale operazione veniva eseguita da quel pulsante e se c'è nelle nuove versioni (a partire dalla 3.0)?