PDA

View Full Version : La politica di FX Interactive


Aviatore_Gilles
30-03-2008, 12:52
Già tempo fa acquistai Sacred pubblicato dalla FX interactive ad un prezzo che dire competitivo è poco, lo pagai 9,90 € con una confezione da urlo, contenente una manuale a colori molto dettagliato, un manuale dedicato all'online e la mappa dei territori del gioco, dettagliata, grande ed a colori.
Ieri ho acquistato Panzers II a 9,90 € e la confezione è come al solito di una meraviglia unica, il manuale a colori di una quarantina di pagine, una guida su tutte le unità presenti nel gioco con nome, caratteristiche e foto e per ultimo un piccolo diario con la descrizione delle campagne presenti nel gioco, con la spiegazione dettagliata di ogni singola missione.
Il tutto per 9,90 €....La FX è maestra in questo, prezzo dei giochi nuovi davvero competitivo 19,90 €, confezioni davvero ben curate e ricche di documenti, manuali e guide sempre a colori.
I giochi spesso sono anche di qualità, ad esempio Panzers II è un'ottimo strategico, sia come giocabilità che come grafica, il tutto tradotto in italiano sia nei menu che nei dialoghi.
Mi chiedo perchè nessuno segua la strada della FX interactive, a mio avviso ne guadagnerebbero le vendite, magari con un prezzo aggressivo di 29,90 € per i titoloni...Ciò che mi piace della FX, oltre al prezzo, è la cura usata per le confezioni, anche per i titoli che costano 9,90, ad esempio ho preso company of heroes in edizione economica da 9,90, dentro c'è solo il DVD ed un adesivo con il seriale del gioco, non c'è altro :rolleyes: a vedere la confezione di Panzers II mi viene da ridere.
Voi che ne pensate? io voglio premiare il lavoro della FX, cercherò quanto più possibile di acquistare i titoli della loro linea, dovrebbero puntare anche sugli FPS che sono quelli che vanno per la maggiore, la maggior parte sono strategici o rpg, però a mio parere vanno premiati :)

Custode
30-03-2008, 13:13
La premessa a quanto segue è che rispetto moltissimo l'operato di FX Interactive, di cui sono stato felicissimo acquirente di Runaway e Runaway 2, e di cui attendo spasmodicamente l'uscita a maggio di Jack Keane. Auguro lei tutta la fortuna nel mondo e sicuramente avrà con gioia i miei soldi ogni volta che proporrà titoli di mio interesse.

Il discorso sul contenimento dei prezzi dei suoi titoli, o sulla qualità del materiale incluso nelle confezioni cerco di affrontarlo in termini puramente speculativi, in quanto non conosco le reali meccaniche del suo operato, quindi potrei semplicemente dire castronerie.

Potrei iniziare affermando che i titoli pubblicati da FX Interactive non rientrano mai nel rango della tripla A: solitamente sono ottimi prodotti appartenenti a generi di nicchia, quale può essere un'avventura grafica oggi, oppure uno strategico storico come la linea Imperium qualcosa. Gli unici titoli tripla A inclusi nel suo catalogo, se non erro, sono riedizioni di prodotti con qualche anno sulle spalle, come ad esempio Toca2 o FlatOut2.

Sono titoli che partono già dall'inizio col presupposto di avere un budget ridotto per lo sviluppo, e altrettanto ridotto per la pubblicità: tutti noi sapevamo di Crysis eoni prima della sua pubblicazione, chi di noi conosceva Sacred o ci avrebbe scommesso prima che FX lo presentasse a 19 Euro prima e 10 poi?

A maggior ragione, credo non vedremo mai un Far Cry 2, un Bioshock 2 o un F.E.A.R. 2 distribuiti a 20 Euro da tale etichetta: ma potrebbe succedere che un bel giorno nel mondo un team sconosciuto pubblichi un fps innovativo, ma sconosciuto ai più, ed ecco che qui potrebbe entrare in gioco una etichetta come FX.

Credo che Company of Heroes abbia alle spalle una mole di uomini e lavoro decisamente più imponente di un Panzer II che, seppur validissimo, non può in alcun modo competere con quanto CoH è riuscito a offrire intermini di giocabilità e innovazione del genere.

Che poi la FX giochi anche sul piano, vendo a qualcosa di meno offrendo qualcosa di più, è innegabile, ma credo se lo possa permettere proprio in virtù di quanto detto sopra.

sommojames
30-03-2008, 13:25
Secondo me fanno bene a puntare sulla qualità della confezione e del manuale, visto che è l'unico valore aggiunto rispetto ad una versione scaricata.

City Hunter '91
30-03-2008, 13:38
Secondo me fanno bene a puntare sulla qualità della confezione e del manuale, visto che è l'unico valore aggiunto rispetto ad una versione scaricata.
quoto ,sopratutto se forniscono metodi di calssificazione che in qualche modo possono agevolare l'utente ,poi visti i giochi trattati come gli strategici il manuale se fatto bene risulta importante.

Aviatore_Gilles
31-03-2008, 09:50
La premessa a quanto segue è che rispetto moltissimo l'operato di FX Interactive, di cui sono stato felicissimo acquirente di Runaway e Runaway 2, e di cui attendo spasmodicamente l'uscita a maggio di Jack Keane. Auguro lei tutta la fortuna nel mondo e sicuramente avrà con gioia i miei soldi ogni volta che proporrà titoli di mio interesse.

Il discorso sul contenimento dei prezzi dei suoi titoli, o sulla qualità del materiale incluso nelle confezioni cerco di affrontarlo in termini puramente speculativi, in quanto non conosco le reali meccaniche del suo operato, quindi potrei semplicemente dire castronerie.

Potrei iniziare affermando che i titoli pubblicati da FX Interactive non rientrano mai nel rango della tripla A: solitamente sono ottimi prodotti appartenenti a generi di nicchia, quale può essere un'avventura grafica oggi, oppure uno strategico storico come la linea Imperium qualcosa. Gli unici titoli tripla A inclusi nel suo catalogo, se non erro, sono riedizioni di prodotti con qualche anno sulle spalle, come ad esempio Toca2 o FlatOut2.

Sono titoli che partono già dall'inizio col presupposto di avere un budget ridotto per lo sviluppo, e altrettanto ridotto per la pubblicità: tutti noi sapevamo di Crysis eoni prima della sua pubblicazione, chi di noi conosceva Sacred o ci avrebbe scommesso prima che FX lo presentasse a 19 Euro prima e 10 poi?

A maggior ragione, credo non vedremo mai un Far Cry 2, un Bioshock 2 o un F.E.A.R. 2 distribuiti a 20 Euro da tale etichetta: ma potrebbe succedere che un bel giorno nel mondo un team sconosciuto pubblichi un fps innovativo, ma sconosciuto ai più, ed ecco che qui potrebbe entrare in gioco una etichetta come FX.

Credo che Company of Heroes abbia alle spalle una mole di uomini e lavoro decisamente più imponente di un Panzer II che, seppur validissimo, non può in alcun modo competere con quanto CoH è riuscito a offrire intermini di giocabilità e innovazione del genere.

Che poi la FX giochi anche sul piano, vendo a qualcosa di meno offrendo qualcosa di più, è innegabile, ma credo se lo possa permettere proprio in virtù di quanto detto sopra.

Naturalmente! punta su team sconosciuti ai più, ma che alla fine presentano prodotti sicuramente buoni e godibili, che alcune volte sono meglio di altri presentati a 40/50 €
Ciò che mi piace è la cura nelle confezioni, manuali, guide, mappe, tutto curato nei minimi dettagli, penso ancora ad Half Life 2 con la sola mappa dei tasti inclusa :D
L'impegno che ci mette è lodevole, mi piacerebbe che molti seguissero una strada di questo tipo (non voglio certo prodotti come crysis a 19 € :D ), magari puntando su team poco conosciuti per tenere bassi i costi ed offrire comunque prodotti appetibili, magari un buon prodotto a 19€ vende molto di più di uno a 50 € :)

Aviatore_Gilles
31-03-2008, 10:09
quoto ,sopratutto se forniscono metodi di calssificazione che in qualche modo possono agevolare l'utente ,poi visti i giochi trattati come gli strategici il manuale se fatto bene risulta importante.

Esatto, in modo da sapere preventivamente cosa si troverà nel gioco.
Ad esempio su Panzers II, la guida alle unità a mio avviso è utilissa, so che armi possiede la nazione tedesca, italiana, inglese ecc, quindi so già cosa mi attaccherà sul campo di battaglia, in più il manuale riporta il grado efficienza delle unità nel gioco, utile per sapere i punti deboli. :)
Insomma mi piace questa cura, unita anche al prezzo davvero irrisorio visto il contenuto.

F5F9
31-03-2008, 10:19
(non voglio certo prodotti come crysis a 19 € :D ), ...

e perché no?
venderebbero molto di più e sarebbero meno piratati.
i giochi FX che conosco sono all'altezza di molti giochi venduti a 50 euri...
per es: sacred (anche per i salvataggi) mi è piaciuto più di TQ
runaway 1 e 2 sono meglio delle ultime ç@ç@te di sokal...

Xilema
31-03-2008, 10:34
FX ha una politica veramente eccezionale, ma in un anno pubblica pochissimi giochi, spesso con un target intelligente che assicura rientri importanti: se entrasse in un giro più ampio e di nicchia... forse la stessa politica pagherebbe meno.

Warlock72
31-03-2008, 10:37
Beh, a vedere Crysis e le sue vendite non penso che alla fin fine alla gente freghi più di tanto sapere se il titolo è classificato tripla A o meno.
Facciamo solo un plauso a questa società che si sta contraddistinguendo in un mercato fatto solo di grandi produzioni e, spesso, di delusioni.

Aviatore_Gilles
31-03-2008, 10:41
e perché no?
venderebbero molto di più e sarebbero meno piratati.
i giochi FX che conosco sono all'altezza di molti giochi venduti a 50 euri...
per es: sacred (anche per i salvataggi) mi è piaciuto più di TQ
runaway 1 e 2 sono meglio delle ultime ç@ç@te di sokal...

Perchè ha richiesto un'investimento enorme :)
Certo potrebbe essere una buona mossa, vendere 100 copie a 20 Euro è meglio di 10 a 50 Euro, però sarebbe un rischio, dovrebbero venderne uno sproposito e visti i requisiti sarebbe ancora più rischioso.
Concordo con te riguardo ai giochi, Panzers II è un'ottimo gioco e lo stesso Sacred è piaciuto molto anche a me :) Non sfigurano a fianco di realizzazioni ben più costose.

Xilema
31-03-2008, 11:15
Beh, a vedere Crysis e le sue vendite non penso che alla fin fine alla gente freghi più di tanto sapere se il titolo è classificato tripla A o meno.
Facciamo solo un plauso a questa società che si sta contraddistinguendo in un mercato fatto solo di grandi produzioni e, spesso, di delusioni.


Si, ma devi capire che FX conta come un granello di sabbia in una spiaggia, soprattutto di fronte a colossi come EA, Activision, THQ, 2K... e anche di publisher blasonati come Halifax e Leader.
Infatti... FX lavora quasi sempre con soft. house di "seconda" categoria o promuove giochi ormai vecchi.
FX non potrebbe mai nella vita permettersi un Crysis, un Call of duty, un Bioshock od un Half life, può puntare solo su progetti europei non di primissimo rilievo... e su giochi datati.

dani&l
31-03-2008, 11:21
Si, ma devi capire che FX conta come un granello di sabbia in una spiaggia, soprattutto di fronte a colossi come EA, Activision, THQ, 2K... e anche di publisher blasonati come Halifax e Leader.
Infatti... FX lavora quasi sempre con soft. house di "seconda" categoria o promuove giochi ormai vecchi.
FX non potrebbe mai nella vita permettersi un Crysis, un Call of duty, un Bioshock od un Half life, può puntare solo su progetti europei non di primissimo rilievo... e su giochi datati.

esatto.... investire in produzioni di titoli aaa come resa generale comporta anni di sviluppo e milioni di $$ di investimento, di fatto non recuperabili e investibili con prezzi da 19 euro , senza marketing (la pubblicità, se ci investono, alla fine serve) pesante, e distribuito tramite edicole. Qualcosa del genere fece CDV, pubblicando i giochi a 39.000 lire (max payne) ... cosa poi scemata nel tempo.

Spero che realtà come Fx Interactive comunque rimangano, nonostante i suoi prodotti non siano derivati da altissimi budget (e si vede) , sfornano comunque titoli interessanti e meritevoli, questo sicuramente.

29Leonardo
31-03-2008, 11:33
Voi che ne pensate? io voglio premiare il lavoro della FX, cercherò quanto più possibile di acquistare i titoli della loro linea, dovrebbero puntare anche sugli FPS che sono quelli che vanno per la maggiore, la maggior parte sono strategici o rpg, però a mio parere vanno premiati :)

Purtroppo credo che non sia nelle loro capacità puntare sugli fps in quanto si scontrerebbero con dei mostri sacri , dove bisognerebbe avere un budget altissimo a disposizione per sfornare qualcosa di innovativo o quantomeno concorrenziale.

Per il resto anch io sono rimasto favorevolmente impressionato dal contenuto delle loro custodie , sicuramente un valore aggiunto alle loro produzioni. Mi fa una rabbia indescrivibile vedere giochi a 50€ con manuale di 10 pagine in bianco e nero.

C'è da dire però che la maggiorparte delle loro produzioni non sfoggiano un comparto tecnico elevato.

F5F9
31-03-2008, 13:05
Purtroppo credo che non sia nelle loro capacità puntare sugli fps in quanto si scontrerebbero con dei mostri sacri , dove bisognerebbe avere un budget altissimo a disposizione per sfornare qualcosa di innovativo o quantomeno concorrenziale.

Per il resto anch io sono rimasto favorevolmente impressionato dal contenuto delle loro custodie , sicuramente un valore aggiunto alle loro produzioni. Mi fa una rabbia indescrivibile vedere giochi a 50€ con manuale di 10 pagine in bianco e nero.

C'è da dire però che la maggiorparte delle loro produzioni non sfoggiano un comparto tecnico elevato.

di fps tutta grafica e poco cervello ce ne sono già troppi.
e ribadisco che "sacred" era un gioco enorme (non credo che possa essere costato così poco con quella longevità).
e hl2 aveva una schifosa micropaginetta in tutto :mad: !

Aviatore_Gilles
31-03-2008, 13:26
FX ha una politica veramente eccezionale, ma in un anno pubblica pochissimi giochi, spesso con un target intelligente che assicura rientri importanti: se entrasse in un giro più ampio e di nicchia... forse la stessa politica pagherebbe meno.

Probabile che la molta cura riposta da FX sia proprio dovuta al fatto di avere pochi prodotti, quindi più tempo per sistemare eventuali problemi, curare il contenuto e fare bella figura, insomma pochi ma buoni.
Alla fine l'attrattiva maggiore è questa, il tutto è veramente curato e ad un prezzo aggressivo.

29Leonardo
31-03-2008, 13:55
di fps tutta grafica e poco cervello ce ne sono già troppi.
e ribadisco che "sacred" era un gioco enorme (non credo che possa essere costato così poco con quella longevità).
e hl2 aveva una schifosa micropaginetta in tutto :mad: !

Infatti ho detto "innovativo". Un gioco del calibro di hl2 non credo riescano a farlo e venderlo a 19€:stordita:

Sacred ha un grosso difetto ovvero la poca caratterizzazione dei personaggi in termini di differenze di abilità oltre che di varietà. Per il resto è un ottimo hack'n'slash.

Ps. Flatout 2 in versione fx è privo di starforce?

Warlock72
31-03-2008, 14:07
Si, ma devi capire che FX conta come un granello di sabbia in una spiaggia, soprattutto di fronte a colossi come EA, Activision, THQ, 2K... e anche di publisher blasonati come Halifax e Leader.
Infatti... FX lavora quasi sempre con soft. house di "seconda" categoria o promuove giochi ormai vecchi.
FX non potrebbe mai nella vita permettersi un Crysis, un Call of duty, un Bioshock od un Half life, può puntare solo su progetti europei non di primissimo rilievo... e su giochi datati.

Devo capire....:cry: ? Capisco anche da solo e il mio appunto non riguardava mica la possibilità che la FX sviluppasse titoli "alla" HL2; semplicemente lodavo una software house che continua la sua politica di giochi budget. Giochi che però surclassano spessissimo le grandi produzioni (diciamoci la verità, ha senso aspettare un Crysis con tanto hype, pagarlo 55€ ed avere tra le mani un prodotto tutto grafica e poco altro?) alle quali le grandi case ci hanno (ahimè) abituati.
Poi i gusti son gusti ma se un Aquaria in me suscita più emozioni che un CoD4 che ci vuoi fare? :)

Xilema
31-03-2008, 17:18
Devo capire....:cry: ? Capisco anche da solo e il mio appunto non riguardava mica la possibilità che la FX sviluppasse titoli "alla" HL2; semplicemente lodavo una software house che continua la sua politica di giochi budget. Giochi che però surclassano spessissimo le grandi produzioni (diciamoci la verità, ha senso aspettare un Crysis con tanto hype, pagarlo 55€ ed avere tra le mani un prodotto tutto grafica e poco altro?) alle quali le grandi case ci hanno (ahimè) abituati.
Poi i gusti son gusti ma se un Aquaria in me suscita più emozioni che un CoD4 che ci vuoi fare? :)


Guarda, con tutto il bene che voglio ad FX... si può dire tutto tranne che pubblichi giochi di primo piano.
Certo, ha pubblicato cose interessanti che pure io ho comprato, ma non sono i pezzi da 90, e nemmeno quelli da 50.
E' un publisher che si accontenta delle briciole... e con quelle riesce a fare cose eccellenti.

Cily
31-03-2008, 20:28
Ps. Flatout 2 in versione fx è privo di starforce?

Assolutamente sì :)
Che dire...ho comprato quasi tutti i giochi pubblicati (mi mancano giusto Sparta e Runaway 2), cura nella confezione fantastica e prezzo giusto.
Poi a breve mi dovrebbe pure arrivare Panzers 2 in regalo con la promozione di fine anno, che volete di più :D

29Leonardo
31-03-2008, 20:32
Assolutamente sì :)
Che dire...ho comprato quasi tutti i giochi pubblicati (mi mancano giusto Sparta e Runaway 2), cura nella confezione fantastica e prezzo giusto.
Poi a breve mi dovrebbe pure arrivare Panzers 2 in regalo con la promozione di fine anno, che volete di più :D

Il fatto è che qui dalle mie parti a parte toca 2 e sacred che ho già non trovo gli altri titoli.:cry:

JanXP
31-03-2008, 22:54
Confezioni e manuali molto curati, prezzi aggressivi e giochi già patchati all'ultima versione. Certamente non si rivolgono agli hardcore gamers, i giochi FX generalmente sono usciti già da un po' di tempo, ma rappresentano pur sempre una scelta oculata per chi sceglie di giocare al giusto prezzo e con, tra l'altro, un'assistenza attenta alla risoluzione di eventuali problemi hardware e software.

F5F9
01-04-2008, 08:17
Assolutamente sì :)
Che dire...ho comprato quasi tutti i giochi pubblicati (mi mancano giusto Sparta e Runaway 2)...

Runaway 2: procuratelo :read: .
(ma non mandarmi il conto della tintoria se te la fai addosso dal ridere ;) )

Aviatore_Gilles
01-04-2008, 09:49
Dite che merita Runaway 2?...dovrebbe essere un'avventura grafica se non sbaglio, le uniche avventure grafiche giocate sono state Syberia 2 e il gioco che più ho adorato da giovane, Grim Fandango :D :D

Aviatore_Gilles
01-04-2008, 09:50
Poi a breve mi dovrebbe pure arrivare Panzers 2 in regalo con la promozione di fine anno, che volete di più :D

Panzers II lo devo ancora iniziare, giusto visto il filmato della prima missione...interamente doppiato in italiano, grafica buona e confezione curatissima :)
Non appena finisco Company Of Heroes mi ci fiondo a tutta birra :D :D

F5F9
01-04-2008, 09:57
Dite che merita Runaway 2?...dovrebbe essere un'avventura grafica se non sbaglio, le uniche avventure grafiche giocate sono state Syberia 2 e il gioco che più ho adorato da giovane, Grim Fandango :D :D
merita
(io mettevo la pancia per terra dal ridere...come quando leggo i posts di riazzituoi sulla pirateria! ;) ).
nella confezione c'è anche il primo: delizioso ma con una terrificante caccia al pixel (che, nel secondo, hanno fortunatamente eliminato :D ).
se ti piacciono le ag old style, non te li perdere!

Custode
01-04-2008, 10:20
Quoto F5F9 e aggiungo:

uno dei migliori doppiaggi mai sentiti per un'avventura grafica in italiano, a mio avviso semplicemente perfetto.

Xilema
01-04-2008, 11:28
Oltre ad FX io citerei anche Power UP, che sempre a prezzi bassi, ottime confezioni e via dicendo... ha pubblicato valide avventure grafiche come Black mirror, Keepsake, Secret files: Tunguska, Scratches e altri ancora...

Erian Algard
01-04-2008, 11:48
M'è sempre piaciuta FX. Dopo aver giocato allo sfinitmento Patrician 3 e Port Royale 2, ho preso da poco Imperium Civitas 2 e Sparta: La battaglia delle Termopili. Il primo molto bello e curato il secondo deludente ma vabbè....è sempre buono per una lan e comunque per il prezzo a cui è venduto già la confezione ed il manuale, come sempre per FX, valgono quasi l'acquisto:asd:

F5F9
01-04-2008, 13:15
e poi c'è l'"affaire" CD PROJECT: che dimostra come si possano fare giochi quadrupla o quintupla A, partendo con le pezze sul sedere...

Aviatore_Gilles
01-04-2008, 13:33
e poi c'è l'"affaire" CD PROJECT: che dimostra come si possano fare giochi quadrupla o quintupla A, partendo con le pezze sul sedere...

Ma sono oasi nel deserto...The Witcher è stato un successone, ma quante fanno centro così al primo colpo?

Xilema
01-04-2008, 14:06
e poi c'è l'"affaire" CD PROJECT: che dimostra come si possano fare giochi quadrupla o quintupla A, partendo con le pezze sul sedere...


Tanto poveri non devono essere stati se si sono potuti permettere l' engine di Neverwinter nights... e se alla fine sono stati prodotti da Atari.
Qualche aggancio secondo me ce l' hanno avuto, anche perchè il gioco è stato rimandato a manetta, e una soft. house con le pezze al culo... in 4 anni e passa sarebbe fallita di brutto.

Cily
01-04-2008, 15:06
Il fatto è che qui dalle mie parti a parte toca 2 e sacred che ho già non trovo gli altri titoli.:cry:

Allora vivi proprio nel deserto :D
Scherzo, ma io i titoli fx li trovo ovunque, perfino all'ipercoop hanno uno scaffale dedicato...mi sembra davvero strano.

Runaway 2: procuratelo :read: .
(ma non mandarmi il conto della tintoria se te la fai addosso dal ridere ;) )

Ho intenzione di farlo quanto prima :cool:
Solo che tra un'offerta e l'altra quei 20 euro finiscono inevitabilmente da qualche altra parte :mc:

Panzers II lo devo ancora iniziare, giusto visto il filmato della prima missione...interamente doppiato in italiano, grafica buona e confezione curatissima :)
Non appena finisco Company Of Heroes mi ci fiondo a tutta birra :D :D

Anche se m'arrivasse domani comunque lo lascerei lì, devo ancora giocare al primo :asd:

F5F9
01-04-2008, 15:11
Tanto poveri non devono essere stati se si sono potuti permettere l' engine di Neverwinter nights... e se alla fine sono stati prodotti da Atari.
Qualche aggancio secondo me ce l' hanno avuto, anche perchè il gioco è stato rimandato a manetta, e una soft. house con le pezze al culo... in 4 anni e passa sarebbe fallita di brutto.

ma si legge urbi et orbi che si sono ridotti a usare l'"auroraccia" perché, ormai, costava poco...
e certi indie, poi, trovano un publisher coi contromaroni (portal).

dani&l
01-04-2008, 15:37
e poi c'è l'"affaire" CD PROJECT: che dimostra come si possano fare giochi quadrupla o quintupla A, partendo con le pezze sul sedere...

pezze al sedere ? Parli di cd projekt immagino (the witcher)...


CD Projekt was established in 1994 by Marcin Iwiński and Michał Kiciński who run the company until now. They were the first to import entertainment software on CD-ROMs onto the Polish Market.

Since 1999 CD Projekt is the leading distributor of games and multimedia software in Poland supplying directly all major retail chains and independents. Currently (June 2005) the team of CD Projekt and its subsidiaries consists of over 60 professionals in the distribution/publishing business and over 20 in the development.


in pratica è come se una leader spa o halifax del nostro paese si mettesse a produrre un gioco interno loro, ovviamente cercando (e ottendendo) soldi da un publisher come atari (che è in rosso ora)... insomma ... non mi sembrano gente con "le pezze al culo" ... 10 anni sul groppone di attività non sono poco :|

;)