PDA

View Full Version : Sostituzione linea


Ciccio6
06-01-2008, 18:11
Ciao...io abito in una villetta a schiera e appena fuori dalla mia villetta c'è una specie di armadio dove si collegano, oltre alla mia, 3 o 4 villette vicine e mi sono accorto, guardandoci con mio fratello elettricista, che da dove si attacca il cavo che entra in casa mia fino al mio hag ci sono giunzioni inutili...passa attraverso un tombino dopo il quale non ha più nessuna guaina di protezione...essendo comunque ancora all'esterno poi arriva in una scatola dove il tecnico di fastweb aveva attaccato il nuovo doppino e poi c'è anche un altra giunzione subito prima dell'hag perchè il "tecnico" si era sbagliato...ora la mia domanda è....posso cambiare questo cavo...(che è tutto su proprietà privata) e metterne uno che arrivi direttamente all'hag? Dite che migliorerebbe qualcosa seza tutte queste giunzioni...lo potrei mettere adirittura tutto con la guaina e anche schermato (se esiste :D )...cioè vorrei mettere il cavo migliore possibile...posso fare io questa cosa? Forse smetterebbero di dire che ho il doppino degradato? :sofico:

Grazie in anticipo...

Jonny1600
06-01-2008, 18:36
Ciao...io abito in una villetta a schiera e appena fuori dalla mia villetta c'è una specie di armadio dove si collegano, oltre alla mia, 3 o 4 villette vicine e mi sono accorto, guardandoci con mio fratello elettricista, che da dove si attacca il cavo che entra in casa mia fino al mio hag ci sono giunzioni inutili...passa attraverso un tombino dopo il quale non ha più nessuna guaina di protezione...essendo comunque ancora all'esterno poi arriva in una scatola dove il tecnico di fastweb aveva attaccato il nuovo doppino e poi c'è anche un altra giunzione subito prima dell'hag perchè il "tecnico" si era sbagliato...ora la mia domanda è....posso cambiare questo cavo...(che è tutto su proprietà privata) e metterne uno che arrivi direttamente all'hag? Dite che migliorerebbe qualcosa seza tutte queste giunzioni...lo potrei mettere adirittura tutto con la guaina e anche schermato (se esiste :D )...cioè vorrei mettere il cavo migliore possibile...posso fare io questa cosa? Forse smetterebbero di dire che ho il doppino degradato? :sofico:

Grazie in anticipo...
Il doppino che conta è quello che va dal ripartilinea alla centrale,la tratta che dici tu serve..ma ben poco.

mavelot
06-01-2008, 18:48
Il doppino che conta è quello che va dal ripartilinea alla centrale,la tratta che dici tu serve..ma ben poco.

Ni......
è vero quello che dici, ma se il suo tratto finale, diciamo di una 50ina di metri mi pare, fa schifo con giunzioni ossidate, e isolante gottato e deteriorato, cambiare il doppino non gli fa certo male.

L'armadio è di proprietà di Telecom e non puoi metterci le mani, e in teoria anche il cavo che arriva in casa tua fino alla "prima presa".
Quindi se vuoi stare in regola devi fartelo sostituire da loro....di più non dico:mbe:

Taker
06-01-2008, 19:00
fino alla prima presa il cavo è proprietà telecom.

poi vedi te se con tuo fratello vuoi cambiarlo .... rimane l'incognita che se ti ferma qualcuno con voi che state lavorando nel box senza autorizzazione è un pò un problema.

badedas
06-01-2008, 19:09
Il doppino che conta è quello che va dal ripartilinea alla centrale,la tratta che dici tu serve..ma ben poco.

Ben poco un par di palle: ogni giunzione provoca una sensibile diminuzione del segnale, parlo, oltre che teoricamente, anche per esperienza personale.

Ciccio6
06-01-2008, 19:21
Per entrare nell'armadio non sarebbe un problema...lo terrei aperto giusto il tempo di attaccare il cavo...e poi è circondato dalle villette in una specie di piazzale...chiuso...dove entrano solo i residenti...

Un mio amico che fa impianti elettrici e satellitari (non credo telefonici, però credo un po se ne intenda) ha detto che il cavo fino al permutatore è mio...e posso farci ciò che voglio...lui parla di una nuova legge...anche io sapevo che fino alla prima presa è di telecom...sapete qualcosa voi?

Vi posto alcune foto che ho fatto oggi pome giusto per farvi capire le condizioni "dell'armadio"...(che poi non credo sia il nome giusto per definirlo)...e in che condizioni potrebbe essere tutta la tratta che da li fuori entra in un tombino nel mio giardino...poi da li passa sotto tutto il giardino senza guaina...

http://img222.imageshack.us/img222/2298/img1281rm8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1281rm8.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/2028/img1282ol0.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=img1282ol0.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/7361/img1283dl7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img1283dl7.jpg)

Taker
06-01-2008, 19:26
no il tuo amico si sbaglia, il cavo è di proprietà telecom fino alla prima presa.

il box è normale, nn vedo nulla di problematico, visto che hai la possibilità di aprirlo controlla solo che non ci sia dell'ossido sulle viti.
ah il cavo è in bronzo per cui, a meno che ci siano animali che te lo mangiano, resiste per mooolti anni.

Ciccio6
06-01-2008, 19:31
il box è normale, nn vedo nulla di problematico, visto che hai la possibilità di aprirlo controlla solo che non ci sia dell'ossido sulle viti.
ah il cavo è in bronzo per cui, a meno che ci siano animali che te lo mangiano, resiste per mooolti anni.

In bronzo? A me non sembra in buone condizioni...e si vede che alcune viti sono anche ossidate...

3nric0
06-01-2008, 19:36
nn sono in rame ?

Taker
06-01-2008, 19:38
In bronzo? A me non sembra in buone condizioni...e si vede che alcune viti sono anche ossidate...

si nell'ambiente della telefonia lo chiamiamo bronzo quello in realtà è rame.
vedi se riesci a dare una pulita all'ossido che c'è; se vuoi essere pignolo taglia l'ultima parte del cavo che potrebbe essersi annerito e lo "speli" di nuovo com'è adesso.

altro da fare non c'è ... se proprio vuoi cambia il cavo ma non credo ne trarrai vantaggio (certo a meno che ti abbiano fatto un giunto nei pozzetti di casa tua ma sarebbe un lavoro fatto troppo di merda).

Ciccio6
06-01-2008, 19:44
altro da fare non c'è ... se proprio vuoi cambia il cavo ma non credo ne trarrai vantaggio (certo a meno che ti abbiano fatto un giunto nei pozzetti di casa tua ma sarebbe un lavoro fatto troppo di merda).

Direi che un giunto c'è nel pozzetto...perchè quando ho controllato prima di entrare nel pozzetto ha una guaina...passato quel pozzetto che non ho aperto perchè in quelo momento non potevo...è senza guaina...e come gia detto attraversa tutto il giardino...poi dopo entra in casa e ci sono altre 2 giunzioni fatte dal "tecnico" fastweb...

Taker
06-01-2008, 20:09
Direi che un giunto c'è nel pozzetto...perchè quando ho controllato prima di entrare nel pozzetto ha una guaina...passato quel pozzetto che non ho aperto perchè in quelo momento non potevo...è senza guaina...e come gia detto attraversa tutto il giardino...poi dopo entra in casa e ci sono altre 2 giunzioni fatte dal "tecnico" fastweb...

ah, dove hanno fatto il giunto il cavo che riparte per andare in casa nn è lo stesso di quelli che vedi al box?

beh se hai la possibilità di cambiarlo cambialo ed elimina quei giunti, tieni conto però che potresti sentirti dire ancora che il tuo doppino è degradato (degradata la coppia che va dal box all'armadio o in centrale).

Jonny1600
06-01-2008, 20:09
Ben poco un par di palle: ogni giunzione provoca una sensibile diminuzione del segnale, parlo, oltre che teoricamente, anche per esperienza personale.
Se hai i cavi marci è un altro paio di maniche,poi le palle tienitele per te!!

Ciccio6
06-01-2008, 20:24
ah, dove hanno fatto il giunto il cavo che riparte per andare in casa nn è lo stesso di quelli che vedi al box?


Eh no...purtroppo...vorrei beccare chi ha fatto sto lavoro...:ncomment:

testone73
06-01-2008, 20:54
sarà pure proprietà privata ..... ma è una proprietà che fa pena..... ma si può tenere una cassetta di smistamento coppie telefoniche in quelle condizioni??!!
con un pezzo di legno che fa da isolante ad una barretta ossidata con 10 viti....

:doh:

poi si prendono anche il canone per le manutenzioni della linea .........
non si potrebbe ma io metterei mano e come, sicuramente un piccolo miglioramento lo avrai di sicuro

ciao

mavelot
06-01-2008, 22:55
sarà pure proprietà privata ..... ma è una proprietà che fa pena..... ma si può tenere una cassetta di smistamento coppie telefoniche in quelle condizioni??!!
con un pezzo di legno che fa da isolante ad una barretta ossidata con 10 viti....

:doh:

poi si prendono anche il canone per le manutenzioni della linea .........
non si potrebbe ma io metterei mano e come, sicuramente un piccolo miglioramento lo avrai di sicuro

ciao

Giuro che è la prima volta che vedo una roba simile....è del dopoguerra !

mavelot
06-01-2008, 22:59
sarà pure proprietà privata ..... ma è una proprietà che fa pena..... ma si può tenere una cassetta di smistamento coppie telefoniche in quelle condizioni??!!
con un pezzo di legno che fa da isolante ad una barretta ossidata con 10 viti....

:doh:

poi si prendono anche il canone per le manutenzioni della linea .........
non si potrebbe ma io metterei mano e come, sicuramente un piccolo miglioramento lo avrai di sicuro

ciao

Sono d'accordo ...in quella situazione "mi autorizzerei" da solo ad aprirlo....mi raccomando non sbagliare coppia, che togli il telefono a qualcun altro e soprattutto non staccare mai due coppie contemporaneamente, potresti invertirle per errore.
Posa un doppino nuovo e soprattutto intubalo, che qualche miglioramento ce l'avrai di sicuro. Anche se a giudicare da queste foto, immagino in che condizioni è il resto della diramazione secondaria

mavelot
06-01-2008, 23:01
ho guardato meglio le foto !!!

Non ci posso credere....io vedo una muffola sul cavo da 10 coppie (quello nero)....ma sono matti....l'hanno prolungato di mezzo metro, giusto per fare un giunto in più ?!??!:muro: :muro:

mavelot
06-01-2008, 23:04
più le guardo e più mi vengono i brividi....eppure a napoli ne ho viste di schifezze....:mad:

Edit: a proposito, ma il tuo amico antennista, lo sa cos'è un permutatore ??? Il permutatore sta in centrale, ed il cavo che parte da li, che poi arriva all'armadio ripartilinee, e che poi a quel box è assolutamente di Telecom !!

Ciccio6
06-01-2008, 23:23
E dire che una volta un tecnico di fastweb ha aperto quel box e non ha fatto una piega vedendo quella roba...:doh:

Se chiamo fastweb riescono a fare qualcosa in quel box?

Comunque da quello che ho capito nel tombino che ho in giardino...(quello da cui dopo partono i cavi senza guaina) ci passano pure dei cavi di corrente...spero vivamente che non sia cosi...devo controllare al più presto...ma se cosi fosse cosa posso fare?? ...è proprio uno schifo...te lo credo che mi dicevano che il doppino è degradato :muro:

mavelot
06-01-2008, 23:38
E dire che una volta un tecnico di fastweb ha aperto quel box e non ha fatto una piega vedendo quella roba...:doh:

Se chiamo fastweb riescono a fare qualcosa in quel box?

Comunque da quello che ho capito nel tombino che ho in giardino...(quello da cui dopo partono i cavi senza guaina) ci passano pure dei cavi di corrente...spero vivamente che non sia cosi...devo controllare al più presto...ma se cosi fosse cosa posso fare?? ...è proprio uno schifo...te lo credo che mi dicevano che il doppino è degradato :muro:

Guarda, per come stanno le cose io provvederei da me....ma qui lo dico e qui lo nego :D.

IL cavo telefonico assolutamente non deve passare accanto a conduttori elettrici, quindi mi sa che ti conviene interrare un nuovo tubo. Al limite, puoi farli "incontrare" nel pozzetto ( che comunque non si dovrebbe fare !), ma non farli "camminare" insieme nello stesso tubo

mavelot
06-01-2008, 23:39
Guarda, per come stanno le cose io provvederei da me....ma qui lo dico e qui lo nego :D.

IL cavo telefonico assolutamente non deve passare accanto a conduttori elettrici, quindi mi sa che ti conviene interrare un nuovo tubo. Al limite, puoi farli "incontrare" nel pozzetto ( che comunque non si dovrebbe fare !), ma non farli "camminare" insieme nello stesso tubo

Procurati del disossidante spray e "inonda" quella morsettiera:D

Ciccio6
06-01-2008, 23:43
Guarda, per come stanno le cose io provvederei da me....ma qui lo dico e qui lo nego :D.

IL cavo telefonico assolutamente non deve passare accanto a conduttori elettrici, quindi mi sa che ti conviene interrare un nuovo tubo. Al limite, puoi farli "incontrare" nel pozzetto ( che comunque non si dovrebbe fare !), ma non farli "camminare" insieme nello stesso tubo

No non credo stiano nello stesso tubo però è molto probabile che si incontrino nel pozzetto...comunque io metterei giù il cavo nuovo dal box fino a casa mia...però vorrei che mettessero a posto anche il box...quello penso proprio lo debba fare telecom...è stato fatto male...per la precisione 21 anni fa...

mavelot
07-01-2008, 00:09
No non credo stiano nello stesso tubo però è molto probabile che si incontrino nel pozzetto...comunque io metterei giù il cavo nuovo dal box fino a casa mia...però vorrei che mettessero a posto anche il box...quello penso proprio lo debba fare telecom...è stato fatto male...per la precisione 21 anni fa...

Non è per niente semplice farselo sostiruire da Telecom.
Mi vengono in mente solo 2 modi:

1) Vi dovete mettere d'accordo tutti i 9 (tanti ne vedo) utenti attestati su quel box e segnalare TUTTI contemporanemante un guasto alla linea telefonica (potete dire che a volte non avete linea--->falsi contatti ;) )
Quando le segnalazioni arriveranno ai tecnici di zona, questi si renderanno subito conto che siete tutti vicini e sicuramente presteranno attenzione al problema.
A questo punto dovreste con diplomazia, cercare di convincerli a sostituire quel mostro con una chiostrina di ultima generazione. Se ci riuscite chiedete anche di eliminare quel giunto sul cavo.

2) Dategli fuoco e aspettate i pompieri:D :D :D :D :D

Ciccio6
07-01-2008, 08:16
2) Dategli fuoco e aspettate i pompieri:D :D :D :D :D

Mi sa che questa è la via piu veloce :D

MircoT
07-01-2008, 09:21
...
Vi posto alcune foto che ho fatto oggi pome giusto per farvi capire le condizioni "dell'armadio"...(che poi non credo sia il nome giusto per definirlo)...e in che condizioni potrebbe essere tutta la tratta che da li fuori entra in un tombino nel mio giardino...poi da li passa sotto tutto il giardino senza guaina...

http://img149.imageshack.us/img149/7361/img1283dl7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=img1283dl7.jpg)

Madò... ma come straminchia (scusa il francesismo :D) lavora certa gente?
Che poi la tavola bella umida fa una dicreta "capacità" fra i terminali delle linee...
Per non parlare della giunta da 30cm sul multicoppia... completamente inutile: il cavo ci arrivava benissimo lo stesso...

Robe da matti...
Mettiti d'accordo con i vicini e fagliela rifare per bene. Una letterina di un amico avvocato potrebbe risolvere velocemente la questione.
Con le "imprese" incaricate da telecom il metodo da usare è solo uno... altrimenti non fanno nulla... fidati, ne so qualcosa...

Ciauzzzz! :)

mavelot
07-01-2008, 09:58
Madò... ma come straminchia (scusa il francesismo :D) lavora certa gente?
Che poi la tavola bella umida fa una dicreta "capacità" fra i terminali delle linee...
Per non parlare della giunta da 30cm sul multicoppia... completamente inutile: il cavo ci arrivava benissimo lo stesso...

Robe da matti...
Mettiti d'accordo con i vicini e fagliela rifare per bene. Una letterina di un amico avvocato potrebbe risolvere velocemente la questione.
Con le "imprese" incaricate da telecom il metodo da usare è solo uno... altrimenti non fanno nulla... fidati, ne so qualcosa...

Ciauzzzz! :)

Si si....ma prima di passare alle vie legali gli servono gli appigli, ovvero devono aprire ticket di assistenza e FARSI DARE il numero di pratica TTM ogni volta.
Dopo aver fatto una bella collezione di guasti, circostanziati e datati, se non ottengono quello che vogliono allora vanno dall'avvocato che redigendo la lettera elencherà con precisione le inadempienze e i guasti (non risolti!)

MircoT
07-01-2008, 10:10
Si si....ma prima di passare alle vie legali gli servono gli appigli, ovvero devono aprire ticket di assistenza e FARSI DARE il numero di pratica TTM ogni volta.
Dopo aver fatto una bella collezione di guasti, circostanziati e datati, se non ottengono quello che vogliono allora vanno dall'avvocato che redigendo la lettera elencherà con precisione le inadempienze e i guasti (non risolti!)

Hai ragione... lo davo per scontato: devono aprire la segnalazione guasto e farsi dare il numero del ticket.
Per altro potrebbero "aiutare" il processo di corrosione... magari sulle linee non dotate di adsl... qualche goccia di liquido "opportuno" può far miracoli... :sofico:

mavelot
07-01-2008, 10:18
Hai ragione... lo davo per scontato: devono aprire la segnalazione guasto e farsi dare il numero del ticket.
Per altro potrebbero "aiutare" il processo di corrosione... magari sulle linee non dotate di adsl... qualche goccia di liquido "opportuno" può far miracoli... :sofico:

ah ah .....si si....un po di WC Net o Rio Azzurro.....vedrai dopo qualche giorno che bel VERDE RAME

MircoT
07-01-2008, 11:57
ah ah .....si si....un po di WC Net o Rio Azzurro.....vedrai dopo qualche giorno che bel VERDE RAME

uhmmm... io veramente pensavo all'acido cloridrico o muriatico... dici che è troppo? :stordita: :sofico: :D

Taker
07-01-2008, 17:48
mi spiace dirvelo ma quel box nn ha niente di strano, i box a cassetta esterni sono in quelle condizioni, se non peggio (ovviamente se sono nuovi migliora qualcosina).
mi è capitato di fare guasti dove c'era talmente ossido sulle coppie da non vedere le viti.

benvenuti nella telecomunicazione italiana :)

gioran888
08-01-2008, 00:02
Nel box non vedo nulla di strano (o meglio di peggiore rispetto alla media)............però io cambierei la tua tratta senza avere tutte quelle giunzioni. Metterei un cavo schermato (senza ammattirsi però) ed anche se passa vicino alla corrente non è un grosso problema. L'unica cosa è meglio non farsi beccare mentre si lavora nel box :sofico:
Ciao ciao

p.s.
la proprietà è telecom fino alla presa, ma chi ti dice niente??

mavelot
08-01-2008, 08:20
Non ci vedete nulla di strano ?? :eek:

MA avete visto in che condizioni è ?...e quello lo chiamate cablaggio telefonico ? IL multicoppia giuntato con un pezzo di 30 cm, i cavetti che escono alla rinfusa, il legno marcio che SICURAMENTE produrrà basso isolamento sia verso terra che tra le coppie.

Non mi venite a dire che cambiare sto mostro con un bel box 10 coppie impermeabile gli fa male....ma come cavolo lo fate il lavoro nella telefonia ?!
Quell' "opera" indipendentemente dall'età , è opera di uno SCARPARO ! punto e basta....un "giuntista" telefonico con le palle non le fa queste porcate

Ciccio6
08-01-2008, 08:45
mi venite a dire che cambiare sto mostro con un bel box 10 coppie impermeabile gli fa male....

Ah spero di riuscire a farmelo mettere...

Esiste un cavo telefonico schermato?

gioran888
08-01-2008, 08:47
Non ci vedete nulla di strano ?? :eek:

MA avete visto in che condizioni è ?...e quello lo chiamate cablaggio telefonico ? IL multicoppia giuntato con un pezzo di 30 cm, i cavetti che escono alla rinfusa, il legno marcio che SICURAMENTE produrrà basso isolamento sia verso terra che tra le coppie.

Non mi venite a dire che cambiare sto mostro con un bel box 10 coppie impermeabile gli fa male....ma come cavolo lo fate il lavoro nella telefonia ?!
Quell' "opera" indipendentemente dall'età , è opera di uno SCARPARO ! punto e basta....un "giuntista" telefonico con le palle non le fa queste porcate

Non ho detto che sia bellissimo, ho solo detto che anche gli armadietti classici telecom fanno schifo ugualmente. Siccome quello non lo può certo cambiare lui, almeno che provi a migliorare la tratta finale. Tutto qui............
Ciao

mavelot
08-01-2008, 10:20
Non ho detto che sia bellissimo, ho solo detto che anche gli armadietti classici telecom fanno schifo ugualmente. Siccome quello non lo può certo cambiare lui, almeno che provi a migliorare la tratta finale. Tutto qui............
Ciao

Io gli ho consigliato come fare per farselo cambiare da telecom....o come suppongo, dalla sirti

Ciccio6
08-01-2008, 10:50
Allora stamattina ho aperto l'altro tombino...la situazione è diversa da come avevo previsto...per prima cosa non riesco a individuare qual'è il cavo che parte dal box...però nel tombino c'è un groviglio di cavi assurdo...e ci sono diversi cavi del telefono...evidentemente sfruttano il mio tombino per passare anche nelle altre villette...comunque un cavo punta verso casa mia...e...sopresa...passa nel tubo insieme a un cavo di corrente...:muro: poi vi ricordate che c'era un cavo diverso nella botola in casa mia? e non capivo da dove arrivava? in pratica il cavo che arriva dal tombino va nella botola a fianco...poi da quella hanno fatto un giunto e l'hanno portato nell'altra botola...quella che avevo sempre aperto io...

Mentre guardavo tutto questo mi sono accorto anche che c'era un cavo vecchio nel tubo (quello dove passa il tel e la corrente)...tagliato da tutte e due le parti...ma lasciato li dentro...l'ho tirato fuori...era tutto bagnato a infangato...quindi direi che non tiene molto bene quel tubo...:muro:

Sono sempre piu disperato...

mavelot
08-01-2008, 10:58
Allora stamattina ho aperto l'altro tombino...la situazione è diversa da come avevo previsto...per prima cosa non riesco a individuare qual'è il cavo che parte dal box...però nel tombino c'è un groviglio di cavi assurdo...e ci sono diversi cavi del telefono...evidentemente sfruttano il mio tombino per passare anche nelle altre villette...comunque un cavo punta verso casa mia...e...sopresa...passa nel tubo insieme a un cavo di corrente...:muro: poi vi ricordate che c'era un cavo diverso nella botola in casa mia? e non capivo da dove arrivava? in pratica il cavo che arriva dal tombino va nella botola a fianco...poi da quella hanno fatto un giunto e l'hanno portato nell'altra botola...quella che avevo sempre aperto io...

Mentre guardavo tutto questo mi sono accorto anche che c'era un cavo vecchio nel tubo (quello dove passa il tel e la corrente)...tagliato da tutte e due le parti...ma lasciato li dentro...l'ho tirato fuori...era tutto bagnato a infangato...quindi direi che non tiene molto bene quel tubo...:muro:

Sono sempre piu disperato...

Ma non puoi interrare dei nuovi tubi diflex, un paio di pozzetti 20x20 e rifare tutto da capo ?
Magari vi mettete d'accordo tutti e rifate il lavoro per bene.

arcofreccia
08-01-2008, 10:59
Ma non puoi interrare dei nuovi tubi diflex, un paio di pozzetti 20x20 e rifare tutto da capo ?
Magari vi mettete d'accordo tutti e rifate il lavoro per bene.

chissà quanto gli costa..

mavelot
08-01-2008, 11:01
chissà quanto gli costa..

Non costa molto, sempre che abbia a che fare con persone oneste

Ciccio6
08-01-2008, 11:16
Ma non puoi interrare dei nuovi tubi diflex, un paio di pozzetti 20x20 e rifare tutto da capo ?
Magari vi mettete d'accordo tutti e rifate il lavoro per bene.

Ho parlato con una vicina...lei ha telecom e ha sempre problemi con l'adsl...un altro vicino che ha sempre telecom e dice che va lentissimo...

Però i tecinici di telecom hanno detto loro che siamo distanti dalla centrale e le solite menate...non siamo a 20 km...se ci fosse della roba fatta bene potremmo andare sicuramente meglio...però loro sono attaccati in un altro box...che hanno gia fatto sistemare un po...almeno il loro non è tutto sporco e bagnato...è sigillato bene...pero sempre fatto più o meno uguale...ma nel condominio ogungo fa i lavori per se...se proponessi di rifare tutto l'impianto nuovo...qualcuno si lamenterebbe di sicuro...sopratutto i piu anziani...non riescono mai a mettersi d'accordo...per questo si è arrivati che ognuno fa per se...infatti da quello che ho capito gli impianti non sono stati fatti tutti da una stessa ditta...bah...per risparmiare...non esiste vero un cavo telefonico schermato? Aiutatemi...datemi qualche idea...per mettere un pozzetto e tubi nuovi dovrei distruggere tutto...credo sia la cosa che meno probabilmente riuscirei a realizzare...magari cerco di capire dove arriva quel cavo di corrente che passa nel tubo e lo sposto nel tubo di fianco...dove ci sono gli altri cavi di corrente....

Ciccio6
08-01-2008, 12:54
Ho cercato di capire che giro fa sto maledetto cavo del telefono...spunta in un casino di scatole diverse...e spesso gira in mezzo alla corrente...solo che adesso non ho la molla quindi non riesco a vedere esattamente che giro fa...e ho visto che potrei spostare il cavo di corrente che passa nel tubo sotto al giardino in un altro tubo...già cominciamo a migliorare...perchè ho sentito che non esiste il cavo schermato del telefono...dovrei usare un cavo di rete...è vero?

MircoT
08-01-2008, 13:13
il doppino telefonico schermato esiste.
se usi quello di rete dovrebbe andare bene ugualmente, ma è più rigido (sono 4 coppie) e quindi è meno manovrabile nelle scatole strette o piene...

all'esterno cerca di mettere un doppino "grosso", cioè con maggiore rame e isolante... resisterà meglio alle inevitabili intemperie (leggi: umidità, freddo, ecc..)...
se puoi arriva fino alla presa principale con il doppino "grosso". da lì puoi girare con il doppino "normale".

consiglio spassionato: interra un condotto nuovo e tutto tuo, con 2 doppini... poi scegli quello che rende meglio... ti costa un po' di più, ma il risultato è sicuramente migliore.
prepari tutto e poi chiami telecom per fare il collegamento lato "armadietto schifoso" (magari nell'occasione cambia l'armadietto.... eh, come no...) e lato presa principale. giusto per star legale...

ciauzzz! :)

Ciccio6
08-01-2008, 13:52
consiglio spassionato: interra un condotto nuovo e tutto tuo, con 2 doppini... poi scegli quello che rende meglio... ti costa un po' di più, ma il risultato è sicuramente migliore.
)

Non ti seguo? 2 doppini nello stesso tubo? a cosa servono? Sai indicarmi un doppino "grosso" schermato? direi che ho il posto per farlo arrivare fino all'hag di fastweb direttamente...vorrei farei cosi...senza giunti...

Grazie

MircoT
08-01-2008, 14:22
Non ti seguo? 2 doppini nello stesso tubo? a cosa servono? Sai indicarmi un doppino "grosso" schermato? direi che ho il posto per farlo arrivare fino all'hag di fastweb direttamente...vorrei farei cosi...senza giunti...

Grazie

2 doppini: uno d'uso e uno di riserva... già che ci sei passarne 2 non costa molto di più e dopo puoi scegliere il migliore.

il doppino con i fili rigidi (sia grosso che sottile) non è crimpabile con i plug. ergo devi usare una presa rj11 dove poi attaccherai la classica piattina fino all'hag.

per il cavo: vai in qualche negozio di materiale elettrico, tipo elettroingross o marchiol... dipende da cosa c'è nella tua zona. lascia stare brico e affini. meglio negozi dove vanno gli elettricisti di professione. però compri matasse intere.
il doppino grosso non so se ci sia schermato... quello sottile invece si.


ciauzzzz! :)

Ciccio6
08-01-2008, 16:47
il doppino con i fili rigidi (sia grosso che sottile) non è crimpabile con i plug. ergo devi usare una presa rj11 dove poi attaccherai la classica piattina fino all'hag.


rj11 è il classico da telefono no? Piattina sarebbe? :D

Ma se riesco a lasciargli un tubo dedicato...e però passa in un tombino dove ci sono anche cavi di corrente...possono esserci disturbi?

MircoT
08-01-2008, 17:13
rj11 è il classico da telefono no? Piattina sarebbe? :D

Ma se riesco a lasciargli un tubo dedicato...e però passa in un tombino dove ci sono anche cavi di corrente...possono esserci disturbi?

già che ci sei fai le cose per bene: percorso riservato al cavo telefonico, ben distante da cavi elettrici di qualsiasi tipo... ;)
e metti un tubo bello grosso, del tipo adatto ad essere interrato, credo sia il doppia guaina... ;)

RJ11 è il classico plug da telefono.
la piattina a 4 fili è il classico cavetto che si usa con i plug telefonici.

mavelot
08-01-2008, 17:19
Il doppino deve essere 0,6mm di diametro del rame, non prendere lo 0,4

MircoT
08-01-2008, 17:44
Il doppino deve essere 0,6mm di diametro del rame, non prendere lo 0,4

quello autoportante che mettono sui pali di legno da quant'è?
non ho mai avuto modo di misurarlo...
io, potendo, userei quello fino alla presa principale...

Ciccio6
08-01-2008, 17:50
già che ci sei fai le cose per bene: percorso riservato al cavo telefonico, ben distante da cavi elettrici di qualsiasi tipo... ;)
e metti un tubo bello grosso, del tipo adatto ad essere interrato, credo sia il doppia guaina... ;)

Non riesco a mettere giu un nuovo tubo...cerco di togliere il cavo di corrente dal tubo che c'è gia e ci lascio solo quello del telefono...pero nel giardino...nel tombino ci passa per forza...e li ci sono anche cavi di corrente...da molti problemi?

MircoT
08-01-2008, 17:56
Non riesco a mettere giu un nuovo tubo...cerco di togliere il cavo di corrente dal tubo che c'è gia e ci lascio solo quello del telefono...pero nel giardino...nel tombino ci passa per forza...e li ci sono anche cavi di corrente...da molti problemi?

domanda: il giardino è di tua proprietà?
se la risposta è affermativa non vedo il problema a fare un bel nuovo scavo e calare un bel tubone doppia giuaina...
se invece la risposta è negativa, cerca almeno di tenere i cavi quanto più distante possibile...
meglio se dividi fisicamente il tombino in 2 con una paratia...

Ciccio6
08-01-2008, 18:00
domanda: il giardino è di tua proprietà?
se la risposta è affermativa non vedo il problema a fare un bel nuovo scavo e calare un bel tubone doppia giuaina...
se invece la risposta è negativa, cerca almeno di tenere i cavi quanto più distante possibile...
meglio se dividi fisicamente il tombino in 2 con una paratia...

Si il giardino è mio...ma i tubi passanto sotto uno strato di cemento...ci sono due tubi che partono dal tombino e puntano verso casa mia...la mia idea sarebbe di usarne uno solo per il telefono e l'altro per la corrente...pero tutti questi cavi passano per forza nello stesso tombino...quindi l'unica cosa sarebbe una paratia come dici tu...sarebbe bello poter mettere un bel tubo con doppia guaina...ma non saprei come fare...

the lizard king
08-01-2008, 18:04
il doppino con i fili rigidi (sia grosso che sottile) non è crimpabile con i plug. ergo devi usare una presa rj11 dove poi attaccherai la classica piattina fino all'hag.




ciauzzzz! :)

io sono riuscito a crimparlo..:D prendo la linea dall'esterno col doppino molto spesso, l'ho saldato al doppino meno spesso per l'impianto di casa e l'ho crimpato alla fine

Taker
08-01-2008, 18:08
Non ci vedete nulla di strano ?? :eek:

MA avete visto in che condizioni è ?...e quello lo chiamate cablaggio telefonico ? IL multicoppia giuntato con un pezzo di 30 cm, i cavetti che escono alla rinfusa, il legno marcio che SICURAMENTE produrrà basso isolamento sia verso terra che tra le coppie.

Non mi venite a dire che cambiare sto mostro con un bel box 10 coppie impermeabile gli fa male....ma come cavolo lo fate il lavoro nella telefonia ?!
Quell' "opera" indipendentemente dall'età , è opera di uno SCARPARO ! punto e basta....un "giuntista" telefonico con le palle non le fa queste porcate

c'è di molto peggio fidati, questo box non ha nulla di impensabile rispetto a quello che c'è in giro, ergo, non lo cambieranno mai fino a che funziona.
l'unica cosa è quel giunto li di 30cm ma non è quello che crea problemi.

p.s. per ciccio6
il cavo migliore che puoi metterci secondo me è quello che c'è già, sono fatti apposta per essere messi su palifiche o passare nei pozzetti pieni di acqua.

Ciccio6
08-01-2008, 18:13
il cavo migliore che puoi metterci secondo me è quello che c'è già, sono fatti apposta per essere messi su palifiche o passare nei pozzetti pieni di acqua.

Che intendi? Comprare lo stesso tipo? Se si...cos'è?

Ma io posso portarlo fino all'hag di fastweb e collegarlo direttamente li??

mavelot
08-01-2008, 18:15
c'è di molto peggio fidati, questo box non ha nulla di impensabile rispetto a quello che c'è in giro, ergo, non lo cambieranno mai fino a che funziona.
l'unica cosa è quel giunto li di 30cm ma non è quello che crea problemi.

p.s. per ciccio6
il cavo migliore che puoi metterci secondo me è quello che c'è già, sono fatti apposta per essere messi su palifiche o passare nei pozzetti pieni di acqua.

possono sempre fargli fare un bagnetto con l'acido...funziona sempre...;)

MircoT
08-01-2008, 18:22
io sono riuscito a crimparlo..:D prendo la linea dall'esterno col doppino molto spesso, l'ho saldato al doppino meno spesso per l'impianto di casa e l'ho crimpato alla fine

uhmmm... anche io l'avevo crimpato, ma dopo qualche mese ho toccato in qualche modo il cavo e il plug deve essersi mosso... risultato: portante che saltava continuamente...
il plug non riesce a fare un contatto sicuro sul cavetto rigido in quanto le lamelle sono solo appoggiate al filo di rame.
nella piattina il conduttore è composto da vari fili sottili e il plug si pianta in mezzo ai fili: il contatto è migliore e più affidabile.
adesso ho il doppino che arriva direttamente all'unica presa telefonica con attacchi a vite. da lì vado ad uno splitter (che va meglio del solito filtrino e costa pochi euri in più) a cui attacco router e telefono. il tutto il più lontano possibile dai fili elettrici...
già che c'ero ho anche rifatto la giunta tra il cavo autoportante della telecom e il doppino interno... una sana giunzione a freddo con puntale ben crimpato... il tutto ben protetto in una scatola stagna in soffitta...

mavelot
08-01-2008, 18:34
uhmmm... anche io l'avevo crimpato, ma dopo qualche mese ho toccato in qualche modo il cavo e il plug deve essersi mosso... risultato: portante che saltava continuamente...
il plug non riesce a fare un contatto sicuro sul cavetto rigido in quanto le lamelle sono solo appoggiate al filo di rame.
nella piattina il conduttore è composto da vari fili sottili e il plug si pianta in mezzo ai fili: il contatto è migliore e più affidabile.
adesso ho il doppino che arriva direttamente all'unica presa telefonica con attacchi a vite. da lì vado ad uno splitter (che va meglio del solito filtrino e costa pochi euri in più) a cui attacco router e telefono. il tutto il più lontano possibile dai fili elettrici...
già che c'ero ho anche rifatto la giunta tra il cavo autoportante della telecom e il doppino interno... una sana giunzione a freddo con puntale ben crimpato... il tutto ben protetto in una scatola stagna in soffitta...

Meglio usare le Prese RJ45 Krone LSA-PLUS ;)

Ciccio6
08-01-2008, 18:36
Io ci capisco sempre meno....

Taker
08-01-2008, 19:08
Che intendi? Comprare lo stesso tipo? Se si...cos'è?

Ma io posso portarlo fino all'hag di fastweb e collegarlo direttamente li??

si lo stesso tipo ma onestamente non ho idea di dove e se si possa reperire.
se il tuo elettricista riesce a procurarlo ben venga altrimenti metti un cavo multicoppia schermato che se un domani vuoi un altra linea l'hai gia pronta senza tirare altri cavi.

lo puoi portare fino all'hag ma nn riesci ad attaccarlo in quanto sono troppo grossi i due fili, o gli fai un giunto con un pò di stagno oppure ci metti una presa telefonica tradizionale (è un pò dura ma ci si riesce); tecnicamente ci vorrebbe un "V" ma nn lo troverai mai in giro.

MircoT
09-01-2008, 07:25
Meglio usare le Prese RJ45 Krone LSA-PLUS ;)

mi dici dove le posso trovare?
sono "normali" prese RJ45 cat6? Typo Avaya o altro...

Grazie.

ciauzzz! :)

mavelot
09-01-2008, 08:05
mi dici dove le posso trovare?
sono "normali" prese RJ45 cat6? Typo Avaya o altro...

Grazie.

ciauzzz! :)

Si, sono prese modulari per pannelli di permuta per le quali esistono gli adattatori per inserirle anche nelle prese ticino o gewiss.
Comq le Krone, secondo me sono le migliori cat6 in circolazione, e io le uso per qualsiasi cablaggio rete/telefono....

lobba123
10-03-2008, 18:11
ciao anch io sto facendo il tuo stesso lavoro (ci sono solo io nell armadietto ed è nella mia proprieta e cmqe telecom che vuoi che dica lavorano cosi di merda), essendo a 300metri circa dalla centrale rifaccio tutto per sfruttare al massimo l'adsl tiscali che è fornita a piena banda fast quando in ull.

il mio consiglio è questo usa cavo cat5e schermato e connetti direttamente alla coppia che arriva dalla centrale con la morsettiera che indico piu avanti o se vuoi fare tutto legale porta via la morsettiera cosi devono sostituire tutto.

in casa visto che non si puo usare presa rj11 connetti il cavo direttamente ad una presa normale a muro (queste prese attenuano piu o meno 1db ed introducono un po di rumore se hanno roba elettrica vicino) oppure se vuoi evitare perdite anche minime collega allo splitter che ti indico giu che ha perdite di inserzione a 0,25db (quasi niente) e permette di usare collegamenti a vite o rj11, il cavo cat5e lo colleghi a vite sullo splitter.

dallo splitter poi vai con prese rj11 al modem e al telefono.

lo splitter molto particolare l ho trovato su questo sito usa dedicato a impianti telefonici fai da te, li trovi tutto anche il cavo cat5e e se sai l inglese anche tutte le spiegazioni dettagliate sul come realizzare l impianto.Io poi ho esagerato ed ho passato un cavo cat7, ma un futuro non avro bisogno di ripassare nulla se non cambiare i plug per sfruttarlo come cat7.

http://www.homephonewiring.com/materials.html

splitter PS-15, cerca sotto dsl splitters.

scatola giunzione per esterni (ce anche la massa per cavi con schermatura superiore al cat5e, i quali hanno bisogno della messa a massa dello schermo):
TII model 163-01,cerca sotto "Other Junction Devices"

la roba mi è arrivata in 5 giorni, se non sai l inglese calcolare i costi di spedizione è un po complicato, pagamento con postepay via paypal, ovviamente il tutto è fatto nel senso di fare sempre le cose al meglio se no tanto vale lasciare il lavoro come lo fa telecom.

ciao

mavelot
10-03-2008, 18:46
in casa visto che non si puo usare presa rj11

questa non l'ho capita

lobba123
10-03-2008, 23:19
ops!ho scritto male, in questo caso, ossia usando cavi cat5e o ancora di piu cat7 non si riesce assolutamente a crimpare sulla rj11, per cui mi sono cercato uno splitter con ingressi a vite a bassa perdita e faccio la giunzione li, in uscita allo splitter metto qualche centimetro di cavo cat 3 con rj11 per arrivare al modem.

se qualcuno sa se esistono rj11 che possono prendere cavi in rame piu grossi mi faccia sapere cosi lo splitter lo metto nell armadietto telecom e collego direttamente al modem con la rj11 (il router che ho non prende una rj45 come ingresso di linea ma solo rj11), in questo modo la linea ho solo lo splitter come giunzione.

mavelot
11-03-2008, 09:17
si ma non capisco proprio nè...

Se hai usato il cavo cat 5-6-7 perchè vuoi usare le rj11 ???
Io faccio tutti gli impianti telefono/dati con le prese Krone cat6 RJ45...quelle che si montano sui pannelli di permutazione.
Ci sono gli adattatori per Living Ticino, Gewiss playbus e compagnia bella....

E' una porcata mettere splitter e spezzoni cat 1.2.3 stella...:)

lobba123
11-03-2008, 15:46
ottimo infatti solo che non avevo mai trovato rj45 compatibili con le prese rj11 del router e del telefono.sai se ce qualche sito online che mostra questo modello?

in questo caso farei cavo cat7 mettendo lo splitter nel box telecom che mi fa da giunta per il cavo proveniente dalla centrale.
la presa rj45 con adattatore rj11 che dici tu poi la utilizzerei per attaccare al router ed al telefono.

questo plug rj45 con adattatore rj11 ha perdite?quello che mi manca in pratica è l adattatore dalla presa rj45 alla rj11 e sapere se ha perdite

mavelot
11-03-2008, 16:12
ottimo infatti solo che non avevo mai trovato rj45 compatibili con le prese rj11 del router e del telefono.sai se ce qualche sito online che mostra questo modello?

in questo caso farei cavo cat7 mettendo lo splitter nel box telecom che mi fa da giunta per il cavo proveniente dalla centrale.
la presa rj45 con adattatore rj11 che dici tu poi la utilizzerei per attaccare al router ed al telefono.

questo plug rj45 con adattatore rj11 ha perdite?quello che mi manca in pratica è l adattatore dalla presa rj45 alla rj11 e sapere se ha perdite

forse non mi sono spiegato bene....io ho parlato di adattatori , nel senso di supporti che permettono di montare le RJ 45 Krone nelle placche portafrutti Living...
non parlavo assolutamente di adattatori "elettrici" per adattare RJ45 a RJ11 !!!

Io uso SOLO RJ45 ....le RJ11 non le uso proprio !!!
Il PLUG RJ11 del modem o del telefono, si infila benissimo anche nella PRESA RJ45.....è più piccolo !!....quindi nessun adattatore, nessuna perdita....e soprattuto puoi fare quel che ti pare.....oggi la usi come presa fonia....domani la usi come presa dati (basta che ti crei un mini-permutatore da qualche parte)....oppure se non fai la rete Gigabit (che usa tutte le 4 coppie) puoi benissimo far viaggiare su un solo cavo cat6, sia i dati Eth100Mb si la fonia sulla coppia centrale (bianca azzurra) e usare uno splitter per separare i "segnali"....

non so se mi sono spiegato

mavelot
11-03-2008, 16:17
a proposito di splitter....compratevi questo che andate sul sicuro:

Alcatel 1000LP

è quello utilizzato da Telecom

MircoT
11-03-2008, 16:18
...
Io uso SOLO RJ45 ....le RJ11 non le uso proprio !!!
...

ma per il cavo dalla presa al modem/router cosa usi?
anche io vorrei usare solo cavi cat5, ma sul router la presa è rj11...
per ora ho ripiegato su un ottimo cavo belkin 2utp.cat5 con plug rj11... ha anche una bella schermatura a vista sotto la guaina trasparente...

lobba123
11-03-2008, 16:34
non uso presa uso lo splitter che ho indicato prima che ha perdite trascurabili (0,25db), puoi usare questo splitter o una oresa a muro.

mi sai consigliare un permutatore da rj45 a rj11 con perdite inferiori a 0,5db?
il problema e infilare il cavo nell' entrata di linea del router che è rj11.

ma direi che rimango con questa configurazione iniziale, quando cambiero il router con presa di linea rj45 sposto lo splitter nell armadio tlecom e faccio arrivare il cavo con rj45 direttamente al router.

mavelot
11-03-2008, 19:07
ma per il cavo dalla presa al modem/router cosa usi?
anche io vorrei usare solo cavi cat5, ma sul router la presa è rj11...
per ora ho ripiegato su un ottimo cavo belkin 2utp.cat5 con plug rj11... ha anche una bella schermatura a vista sotto la guaina trasparente...

per la patch del modem uso le patch cord di permutazione fonia (una specie di cavo UTP giallo a2 conduttori, e molto sottile) che hanno le terminazioni rj45....ne taglio una...e sostituisco con rj11.

Ragà...cmq vi state facendo le seghe mentali....
Se realizzate tutto l'impianto con cat6 e prese rj45....il vostro problema non può mai essere la patch di 1m tre presa e modem.....ovviamente DEVE essere di 1-1,5m non di più.....e non fate le matassine arrotolate mi raccomando...

MircoT
12-03-2008, 07:32
per la patch del modem uso le patch cord di permutazione fonia (una specie di cavo UTP giallo a2 conduttori, e molto sottile) che hanno le terminazioni rj45....ne taglio una...e sostituisco con rj11.

Ragà...cmq vi state facendo le seghe mentali....
Se realizzate tutto l'impianto con cat6 e prese rj45....il vostro problema non può mai essere la patch di 1m tre presa e modem.....ovviamente DEVE essere di 1-1,5m non di più.....e non fate le matassine arrotolate mi raccomando...

ecco, le patch cord di permutazione fonia... se riuscissi a trovarle...
si trova qualcosa on-line?

comunque son d'accordo con te: con tutte le schifezze che ci sono sui cavi fuori casa, dubito, salvo pochi casi patologici, che una presa in più o un cavo non proprio perfetto possa influire in maniera determinante...
non oso pensare quante giunte ci siano sul cavo telecom che va in centrale...
giunte fatte fatteallacavoloperfarilpiùprestopossibileecostareilmenopossibileatelecozz... :D

Ciauzzzz! :)

mavelot
12-03-2008, 09:09
ecco, le patch cord di permutazione fonia... se riuscissi a trovarle...
si trova qualcosa on-line?

comunque son d'accordo con te: con tutte le schifezze che ci sono sui cavi fuori casa, dubito, salvo pochi casi patologici, che una presa in più o un cavo non proprio perfetto possa influire in maniera determinante...
non oso pensare quante giunte ci siano sul cavo telecom che va in centrale...
giunte fatte fatteallacavoloperfarilpiùprestopossibileecostareilmenopossibileatelecozz... :D

Ciauzzzz! :)

Il numero di giunti è molto variabile dalla densità di utenze servite dal cavo primario lungo il suo percorso.
Cmq in un città, fate una media di 1 giunto (di vario tipo: diritto(liscio), biforcato, tri-forcato, ecc) ogni 50-100 m

lobba123
28-03-2008, 01:10
salve ragazzi, ho terminato la stesura del cavo cat7 (comprato a cifre abbordabili su ebay) al posto del cat5e che avevo montato diversi anni fa dal box telecom al router, circa 23metri di cavo.Posto le differenze cosi se qualcuno in condizioni di linea critiche avesse bisogno ha un idea dei margini di miglioramento possibili.

8128kbps/480kbps in adsl2 (non adsl2+) col cat7 il margine di rumore è migliorato 6db in download, e circa 6db in upload, la canalina era interrata senza cavi elettrici vicini per cui in linea teorica non dovevano esserci particolari fonti di disturbo.l'attenuazione è migliorata di 0,5db in download e 2db in upload.

è assolutamente basilare fermare bene i morsetti nel box telecom e fermare bene il cavo nella presa da cui poi andare con cavetto rj11 al router altrimenti si realizzano moltissime perdite in quel punto e le differenze tra un cavo e l'altro si annullano (importante anche la messa a terra della calza che io ho fatto sul termosifone a fianco alla presa).

sicuramente ce spazio di miglioramento con la presa krone cat6 indicata nei post precedenti ma per ora ho rinunciato perche poi ce l uscita in rj45 e non sapevo come giuntare per la presa rj11 del router.