View Full Version : S.S. LAZIO 1900 - Stagione 2007/2008 [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
arcofreccia
31-08-2007, 20:47
A questo punto mi sarei tenuto tutta la vita Inzaghi, visto che non è stato comprato nessuno che poteva prendere il suo posto. Anche Belleri? Un altro in meno in difesa quindi...boh...
consigli per gli acquisti:makay del bayern,mi è sempre piaciuto!ujfalusci(come si scrive?)della fiorentina.
ci ho sperato fino all'ultimo anche se entrambi non rientravano nei progetti della lazio,il primo è ingabbiato nel bayern anche se ci sono 2 infortunati,il secondo era in scadenza in più può giocare sulla destra e all'occorrenza dare respiro a siviglia permettendo a berhami di giocare a centrocampo,non mi sorprenderrebe anche in questa stagione vedere quest'ulitimo giocare come terzino in caso di flop di scaloni...:rolleyes:
ma i tre acquisti famosi? uno per reparto no?
tutte cazzate. anche delio rossi e il capitano si sono esposti chiedendo rinforzi...
mah.
arcofreccia
31-08-2007, 23:31
ma i tre acquisti famosi? uno per reparto no?
tutte cazzate. anche delio rossi e il capitano si sono esposti chiedendo rinforzi...
mah.
Ma esposti di cosa? Guarda che l'allenatore ha tutto il diritto di chiedere i giocatori, se poi il presidente non caccia i soldi, rossi non ci può far niente.
El Matador 79
01-09-2007, 09:20
:eek: :eek:
gazzetta.it
Lazio, si e' dimesso il ds Sabatini
ROMA - Il direttore sportivo della Lazio Walter Sabatini si e' dimesso. Ne da notizia lui stesso con un comunicato. Questo il testo: ''Il sottoscritto Walter Sabatini comunica di interrompere in data odierna il rapporto di collaborazione con la S.S. Lazio. Quanto sopra nella convinzione di non aver interpretato al meglio l'ampio mandato conferitomi dal presidente Lotito per una corretta integrazione tecnica dell'organico 2007-2008, di fatto non realizzata. A presidente, tecnico, squadra e indistintamente a tutti i dipendenti vanno i miei sentiti ringraziamenti".
L'avevo detto che c'era qualcosa che non andava...
Ma cosa è successo ieri? :muro: :muro:
El Matador 79
01-09-2007, 09:31
LAZIO / MERCATO NON SODDISFACENTE, SI DIMETTE SABATINI IN CORSO UN COLLOQUIO TRA IL DS 'USCENTE' E IL PRESIDENTE LOTITO.
(DIRE) Roma, 1 set. - Un mercato non fatto al meglio, dall'affare Carrizo al difensore che avrebbe dovuto rinforzare la rosa che non è arrivato. Per questo Walter Sabatini si è dimesso da direttore sportivo della Lazio. «Il sottoscritto Walter Sabatini comunica di interrompere in data odierna- dice con un comunicato- il rapporto di collaborazione con la S.S. Lazio. Quanto sopra nella convinzione di non aver interpretato al meglio l'ampio mandato conferitomi dal presidente Lotito per una corretta integrazione tecnica dell'organico 2007-2008, di fatto non realizzata. A presidente, tecnico, squadra e indistintamente a tutti i dipendenti vanno i miei sentiti ringraziamenti». Ora Lotito e Sabatini sono a colloquio a Formello. (Acl/ Dire) 10:13 01-09-07
arcofreccia
01-09-2007, 10:15
Sicuramente cè stata una frattura tra Sabatini e Lotito... evidentemente hanno idee diverse sul mercato..
forse il DS aveva idee di mercato, lotito non ne ha proprio :D
LAZIO / MERCATO NON SODDISFACENTE, SI DIMETTE SABATINI IN CORSO UN COLLOQUIO TRA IL DS 'USCENTE' E IL PRESIDENTE LOTITO.
(DIRE) Roma, 1 set. - Un mercato non fatto al meglio, dall'affare Carrizo al difensore che avrebbe dovuto rinforzare la rosa che non è arrivato. Per questo Walter Sabatini si è dimesso da direttore sportivo della Lazio. «Il sottoscritto Walter Sabatini comunica di interrompere in data odierna- dice con un comunicato- il rapporto di collaborazione con la S.S. Lazio. Quanto sopra nella convinzione di non aver interpretato al meglio l'ampio mandato conferitomi dal presidente Lotito per una corretta integrazione tecnica dell'organico 2007-2008, di fatto non realizzata. A presidente, tecnico, squadra e indistintamente a tutti i dipendenti vanno i miei sentiti ringraziamenti». Ora Lotito e Sabatini sono a colloquio a Formello. (Acl/ Dire) 10:13 01-09-07
iniziamo proprio bene il campionato e l'anno della champions...
MA VAFFANCULO A TUTTO VA!
El Matador 79
01-09-2007, 11:28
E' tutto molto confuso.
Tutto chiaramente ruota intorno alle 3 figure di riferimento della società, Lotito - Sabatini - Rossi.
Le possibilità sono molte:
- Sabatini ha concluso degli accordi che poi sono stati bocciati da Lotito per motivi economici;
- Sabatini ha concluso degli accordi che poi sono stati bocciati da Rossi per motivi tecnici;
- Rossi ha richiesto determinati giocatori che Sabatini non è stato in grado di prendere;
- Lotito ha dato carta bianca a Sabatini e lui non è riuscito a concludere niente;
- ecc...
Attendo di sapere qualcosa di più.
Io pero'andrei piano coi disfattismi. Ok, non e'stato un mercato di primo piano proprio quando andiamo in Champions, ma la squadra (e la societa') merita fiducia.
libero81
01-09-2007, 12:13
ultima ipotesi, lotito noto pellegrino, ha preferito mettere in banca i solidi e comprare titoli di stato per garantire l università ai propri figli..
El Matador 79
01-09-2007, 12:17
ultima ipotesi, lotito noto pellegrino, ha preferito mettere in banca i solidi e comprare titoli di stato per garantire l università ai propri figli..
Intervento essenziale.
Adesso tutto è più chiaro. :O
a questo punto vediamo come va la stagione e aspettiamo gennaio...sempre che il mercato non sia in uscita anche lì...:mbe:
El Matador 79
01-09-2007, 13:41
Dopo la conferenza stampa per la presentazione di Muslera, Lotito ha affermato che respingerà le dimissioni di Sabatini.
El Matador 79
01-09-2007, 14:16
Gazzetta.it
Tanti giovani da lanciare con un occhio al bilancio
ROMA, 31 agosto 2007 - Molte partenze, molti arrivi, facendo attenzione al bilancio.
Il mercato della Lazio non è stato troppo diverso da quello delle ultime due stagioni, da quando cioè è arrivato Claudio Lotito al timone della società.
Acquisti oculati, molti dei quali a parametro zero perché la nuova filosofia societaria è quella di badare innanzitutto al bilancio.
Niente spese folli, non è più il tempo degli acquisti sensazionali dell'epoca di Cragnotti (e ancora se ne pagano le conseguenze, visto che l'attuale società deve pagare i debiti delle gestioni passate). Ma ciò non vuol dire che i nuovi arrivi siano di basso profilo.
STELLE DA RIACCENDERE - Si è però puntato ancora una volta su giovani emergenti, o da rilanciare, piuttosto che su stelle all'apice della carriera.
Per sostituire Peruzzi, che si è ritirato, è stato così preso dal Nacional Montevideo il ventunenne portiere uruguaiano Muslera (è costato 3 milioni).
Per il centrocampo sono arrivati Del Nero a parametro zero dal Brescia e Meghni in comproprietà (2 milioni) dal Bologna.
In difesa è arrivato l'esperto argentino Scaloni (a parametro zero dal Racing Santander), il promettentissimo serbo Kolarov (pagato 1,8 milioni all'Ofk Belgrado) e nelle ultime ore di mercato l'altro giovane Ivan Artipoli dal Prato.
Molto importanti i riscatti di Makinwa e Diakite che ora sono per intero giocatori della Lazio.
COME L'ANNO SCORSO - Sul fronte partenze, oltre allo svincolato Sereni, sono stati ceduti (tutti in prestito) Foggia, Inzaghi, Belleri, Bonetto, Correa e Quadri.
Complessivamente la squadra sembra essere rimasta sullo stesso livello della scorsa stagione. E infatti l'undici titolare non si discosta molto da quello del passato campionato.
Ancora una volta toccherà dunque a Delio Rossi estrarre il meglio dal gruppo a sua disposizione.
Finora l'operazione è riuscita e la recente qualificazione alla Champions League è la conferma che si può essere decisamente ottimisti.
Stefano Cieri
Il Tempo
Ora tocca a Rossi fare il miracolo
Nessun rinforzo in difesa, nemmeno l’ombra di un vice-Ledesma, stesso discorso per l’attaccante promesso a più riprese nel corso di un’estate tormentata dal passaporto di Carrizo.
La Lazio fallisce l’appuntamento con l’ultimo giorno di mercato, quello dei famosi nove acquisti in un giorno dell’esordio del Lotito presidente nel mondo del pallone.
Un colpo al cuore delle speranze dei tifosi che si aspettavano altri rinforzi, una disgrazia per Rossi che anche martedì scorso aveva ribadito la necessità di qualche innesto per ben figurare in tre competizioni.
Nelle ultime ore il diesse Sabatini ha chiuso solo operazioni minori.
Ha ceduto Belleri in prestito all’Atalanta e ha acquistato Ivan Artipoli giovanissimo difensore del Prato ora in comproprietà con la Samp (sostituirà nella rosa Diakité).
E così alla fine i soldi della qualificazione in Champions League sono rimasti nella casse biancoceleste, peraltro sempre bisognose.
Nel corso di una giornata di trattative convulse cono falliti tutti gli affari possibili. Si è cercato di prendere Coppola dal Genoa offrendo Firmani ma lo scambio è saltato per colpa di Preziosi che ha dichiarato il suo centrocampista incedibile.
Con il difensore della Juve Boumsong si era vicinissimi all’accordo poi la Lazio ci ha ripensato perché il prestito era troppo oneroso.
Per l’attaccante nel corso del pomeriggio è maturata l’idea che non c’era necessità.
Saltato lo scambio Bogdani-Tare si è deciso di scommettere su Del Nero, Makinwa e Meghni che possono giocare anche in posizione più avanzata.
Tra l’altro Bogdani non entusiasmava Rossi. Inutile anche l’assalto agli argentini del Boca, Silvestre (difensore) e Battaglia (centrocampista).
Infine Baronio ha rifiutato il trasferimento al Levante.
Un epilogo inatteso di un mercato modesto.
Alla fine la Lazio si ritrova con un portiere inesperto di 21 anni, l’uruguaiano Muslera, senza Carrizo tornato in patria nonostante Lotito sia stato costretto a pagare i 7,5 milioni di euro pattuiti per l’acquisto.
In difesa si spera di riavere presto Siviglia ma restano poche alternative.
A centrocampo sono quelli dell’anno scorso, solo che stavolta ci sono tre impegni a settimana. Firmani, Manfredini, Behrami e Baronio, le riserve del terzetto titolare Mudingayi-Ledesma-Mutarelli, saranno costretti al superlavoro. Mauri avrà come alternative Del Nero e Meghni mentre in attacco Tare sarà una scelta importante per un reparto che dispone di Rocchi, Pandev e Makinwa.
Tutto qui. Lotito passa, chiude e lascia la patata bollente al povero Rossi.
Che ieri aveva confessato di voler rivedere l’Olimpico pieno di passione per la sua creatura. «Al di là dell’ingresso in Champions - ha detto il tecnico ai microfoni di Tele Radio Stereo - il mio sogno sarebbe quello di tornare a vedere 70.000 persone allo stadio Olimpico».
Certo, senza rinforzi adeguati, il miracolo sarà ancora più difficile.
Toccherà al gruppo storico dell’anno scorso alimentare l’entusiasmo delle legioni laziali.
L’unica buona notizia della giornata è la convocazione di De Silvestri in nazionale Under 21.
Ma il giovane biancoceleste ha il contratto in scadenza tra un anno e la Lazio, ogni giorno che passa, rischia di perdere anche lui.
C’è poco da stare tranquilli.
Luigi Salomone
Valutazioni convergenti... :rolleyes:
cicca_91
02-09-2007, 13:35
ciao ragazzi perche nn ha scritto nex gg??:D che ne pensate di sta sera??
c'e la possiamo fare?? e una partita stra difficile..:mad:
davide87
02-09-2007, 21:21
che partita di merd*!:muro:
c'era un rigore netto per noi!:muro:
partita media, senza infamia e senza lode, un punto và bene a genova.
il rigore a mio avviso c'era..peccato, c'ho perso pure 200e (mi ero giocato la vittoria della lazio)
arcofreccia
02-09-2007, 21:32
I nostri erano cotti per la partita contro la Dinamo... un pari può andare....
tutto sommato il pari va bene...considerata la partita di champions,giocatori in condizioni non ottimali e ruoli inediti...
Zuperman1982
03-09-2007, 08:39
pari giusto, certo che se sanmarco non si mangiava quel gol al 90°...
ma visto che pure noi abbiamo giocato giovedì in coppa ci puo' stare.
cicca_91
03-09-2007, 10:25
si ma manfredini nn e buono a giocare li ha perso cento volte la palla...:mad: cmq tutto sommato 1 punto ci sta..devo fare i complimenti a gaby un fenomeno veramente
Ottimo il nostro primo tempo.
Nel secondo siamo calati e la Samp ha spinto di più.
Pari giusto e buon punto. ;)
mysterbalfys
03-09-2007, 15:39
Azz, solo oggi scopro il 3D!!!
Mi iscrivo con amore!!!
P.S. ...due testimonianze:
Andata Finale Coppa italia, mio figlio esulta al goal di Fiore:
http://img521.imageshack.us/img521/5261/06042017vc1.jpg (http://imageshack.us)
Ritorno, coro famigliare prepartita davanti alla TV:
http://img521.imageshack.us/img521/4880/05022008rb9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=05022008rb9.jpg)
Azz, solo oggi scopro il 3D!!!
Mi iscrivo con amore!!!
P.S. ...due testimonianze:
Andata Finale Coppa italia, mio figlio esulta al goal di Fiore:
http://img521.imageshack.us/img521/5261/06042017vc1.jpg (http://imageshack.us)
Ritorno, coro famigliare prepartita davanti alla TV:
http://img521.imageshack.us/img521/4880/05022008rb9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=05022008rb9.jpg)
EHEH!! :D
La famiglia si ingrandisce! :)
Benvenuto a te e un saluto speciale agli aquilotti delle foto! ;)
Mi sa che dovrò aggiornare la lista dei laziali. :cool:
mysterbalfys
03-09-2007, 15:54
EHEH!! :D
La famiglia si ingrandisce! :)
Benvenuto a te e un saluto speciale agli aquilotti delle foto! ;)
Mi sa che dovrò aggiornare la lista dei laziali. :cool:
Spero di trovarci al più presto il mio nick:)
Scusami, ma per il tesseramento?
Spero di trovarci al più presto il mio nick:)
Scusami, ma per il tesseramento?
basta chiedere! :D
ora te la faccio e te la linko! ;)
ecco qua:
http://img74.imageshack.us/img74/7150/tesserinalazio10ix2.jpg
nel primo post del topic la miniguida all'inserimento della tesserina. ;)
se qualcuno dei nuovi (ma anche dei vecchi) vuole diventare tesserato basta che me lo chieda... ;)
mysterbalfys
03-09-2007, 18:21
ecco qua:
http://img74.imageshack.us/img74/7150/tesserinalazio10ix2.jpg
nel primo post del topic la miniguida all'inserimento della tesserina. ;)
se qualcuno dei nuovi (ma anche dei vecchi) vuole diventare tesserato basta che me lo chieda... ;)
Ti ringrazio!:D
Un'ultima cosa: sai verificare, gentilmente, se la mia sign è regolare?
cicca_91
03-09-2007, 19:37
basta chiedere! :D
ora te la faccio e te la linko! ;)
anche io l'ha voglio come come si fa???
Ti ringrazio!:D
Un'ultima cosa: sai verificare, gentilmente, se la mia sign è regolare?
con un'immagine in sign puoi avere una sola riga di testo (a risoluzione 1024x768)
tipo la mia x capirci. ;)
anche io l'ha voglio come come si fa???
basta chiedermelo. :cool:
poi io te la linko e tu la inserisci (nel primo post ho scritto come fare). :D
domani te la faccio e te la posto. ;)
cicca_91
03-09-2007, 20:33
basta chiedermelo. :cool:
poi io te la linko e tu la inserisci (nel primo post ho scritto come fare). :D
domani te la faccio e te la posto. ;)
ok.. spiegamelo bene..possso scegliere anche il numero.. io voglio il 10..devi scrivere cicca 10 ok??grazie
ok.. spiegamelo bene..possso scegliere anche il numero.. io voglio il 10..devi scrivere cicca 10 ok??grazie
Spiacente ma il 10 è stato appena preso!
C'è l'11 e tutti i numeri successivi.
Dimmi tu quale vuoi.
"Ecco la miniguida per inserire le tesserine nella firma.
Andare su modifica firma e scrivere quanto segue:
http://img154.imageshack.us/img154/4531/stringayp5.jpg
nella parte in rosso (tra le virgolette) inserire il link al topic della lazio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509173&page=1
nella parte in celeste inserire il link della propria immagine.
Ecco i link alle prime tesserine:
Aquila78 (Member1): http://img169.imageshack.us/img169/2417/tesserinalazio1kf3.jpg
davide87 (Member2): http://img168.imageshack.us/img168/9693/tesserinalazio2yb0.jpg
dany80m (Member3): http://img169.imageshack.us/img169/7096/tesserinalazio3hc4.jpg
T3d (Member4): http://img412.imageshack.us/img412/8635/tesserinalazio4dn6.jpg
El Matador 79 (Member5): http://img183.imageshack.us/img183/4411/tesserinalazio5cy8.jpg"
Ecco la tesserina: http://img341.imageshack.us/img341/2251/tesserinalazio11sa0.jpg
Fanne buon uso. :D
cicca_91
04-09-2007, 19:31
Ecco la tesserina: http://img341.imageshack.us/img341/2251/tesserinalazio11sa0.jpg
Fanne buon uso. :D
nn riesco a metterla pazienza:(
davide87
04-09-2007, 19:43
nn riesco a metterla pazienza:(
Copia questo in firma ;)
http://img341.imageshack.us/img341/2251/tesserinalazio11sa0.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509173&page=1)
cicca_91
04-09-2007, 20:50
Copia questo in firma ;)
http://img341.imageshack.us/img341/2251/tesserinalazio11sa0.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509173&page=1)
ok ci provo...
Attacco: La Lazio studia Vignaroli
La Lazio studia Vignaroli.
Ma quello che più conta sono le prove tecniche di pace tra Sabatini e la Lazio. Insomma, attesa e speranza di un passo indietro. E, quindi, di un immediato ritorno alla Lazio. Ma andiamo con ordine. Nonostante sia in fermento il mercato degli svincolati, c´è ansia per la decisione di Walter Sabatini. In questo momento infatti è senza dubbio una delle cose più importanti, se non la più importante che c´è a Formello. Con Lotito c´è stato un primo incontro due giorni fa a Villa San Sebastiano. Una riunione cordiale, dove il patron, probabilmente a quattrocchi, ha respinto con decisione le dimissioni presentate dal “direttore lo scorso sabato. «Stimo la persona, che ha fatto un grande lavoro - ha detto il patron ieri a Milano - tanto è vero che se la Lazio è arrivata a questo punto è anche grazie a lui. L´ho sentito telefonicamente, ha avuto un momento di debolezza, ma spero che ci ripensi». Anche la squadra vive con un po´ d´apprensione questa situazione, considerato che Walter Sabatini è ritenuto un elemento fondamentale per lo spogliatoio.
Lui, l´ex direttore sportivo, sta riflettendo. Il giorno dell´addio, agli amici più stretti, aveva confidato che sarebbe stata l´ultima volta da dirigente della Lazio. Non sarebbe tornato indietro per nessun motivo al mondo. Si sentiva davvero addolorato per non essere riuscito a portare altri giocatori a Delio Rossi. Tra l´altro è stata proprio una telefonata con il tecnico, e sia chiaro nessuna sfuriata, nell´ultimo giorno di mercato, a far scattare la decisione del Ds biancoceleste. Dopo giorni di silenzio e dopo aver riacceso il cellulare, due giorni fa c´è stato l´incontro con Lotito. Ecco, è proprio da qui che parte la fiducia dell´ambiente di poter rivedere Walter Sabatini al suo posto. Innegabile che in fibrillazione ci siano anche gli uomini di fiducia del direttore.
Tecnici che Sabatini ha portato a Formello per ricostruire il vivaio, facendo registrare ottimi risultati. Nel frattempo nel quartiere generale laziale è spuntato Fabio Vignaroli, classe ‘76, ruolo attaccante. È un giocatore svincolato, che nell´ultima stagione ha giocato nel Bari in serie B, ma ha anche diverse presenze e un´ottima esperienza di serie A con Parma e Modena. Non è sicuramente un nome altisonante, ma è questo il mercato che può fare la Lazio in questo momento, ossia andare a prendere giocatori che non hanno più contratto. Vignaroli è una buona punta, veloce e molto tecnica, che a 31 anni potrebbe avere l´occasione della vita. D´altronde, sono le classiche scommesse della Lazio “lotitiana” che per la maggior parte delle volte sono sempre andate a buon fine. E poi con uno come Delio Rossi potrebbe trovare parecchio spazio. La squadra, comunque, tornerà a lavorare quest´oggi a Formello. Da verificare le condizioni di Stendardo e Mauri. I due stanno meglio, come del resto Sebastiano Siviglia. Infine, l´avvocato Gentile assicura: «Carrizo a gennaio tornerà da noi».
fonte La Repubblica
Shuster: “Lazio? Squadra dura da affrontare”
Bernd Shuster lavora alla costruzione del nuovo Real madrid ma intanto pensa alla prossima Champions League.
“Le rivali del Gruppo C sono ottimi club però noi pensiamo di poter passare il girone. Il Werder, nonostante la cessione di Klose, sembra esseree rimasto lo stesso in quanto a forza tecnica. La Lazio? Conosciamo i club italiani, sono tutti difficili da affrontare quindi sarà così anche per la Lazio. L’Olimpiakos -conclude l’allenatore del Real- ha giocatori di livello come Galletti e Raul Bravo quindi attenzione alle giocate dei singoli”
Diego Palma
cicca_91
05-09-2007, 17:34
Shuster: “Lazio? Squadra dura da affrontare”
Bernd Shuster lavora alla costruzione del nuovo Real madrid ma intanto pensa alla prossima Champions League.
“Le rivali del Gruppo C sono ottimi club però noi pensiamo di poter passare il girone. Il Werder, nonostante la cessione di Klose, sembra esseree rimasto lo stesso in quanto a forza tecnica. La Lazio? Conosciamo i club italiani, sono tutti difficili da affrontare quindi sarà così anche per la Lazio. L’Olimpiakos -conclude l’allenatore del Real- ha giocatori di livello come Galletti e Raul Bravo quindi attenzione alle giocate dei singoli”
Diego Palma
ha già paura sto qua...dai raga che possiamo batterli io ci credo!!!!
dajeeeeee lazzzziiioooo
anche secondo me il real non è così tanto favorito come si dice in giro..
El Matador 79
05-09-2007, 19:41
Manteniamo i piedi per terra, sarà difficilissimo passare il turno.
Chiaramente questo non vuol dire che sia fuori dalla nostra portata... ;)
cicca_91
05-09-2007, 19:59
Manteniamo i piedi per terra, sarà difficilissimo passare il turno.
Chiaramente questo non vuol dire che sia fuori dalla nostra portata... ;)
quello intendevo l'importante e nn arrivare 4 e fare 6 punti con l'olimpiakos e giocarsela con le altre 2
erpedo91
05-09-2007, 22:02
ciao a tutti ragazzi, non ho visto questo topic fino a stasera, e adesso vorrei immediatamente iscrivermi, dicendo subito che mi interesserebbe il numero 13........ l'immagine mela prepara il presidente?
ciao a tutti ragazzi, non ho visto questo topic fino a stasera, e adesso vorrei immediatamente iscrivermi, dicendo subito che mi interesserebbe il numero 13........ l'immagine mela prepara il presidente?
Ciao e benvenuto! :D
Ecco la tua tesserina n.13:
http://img206.imageshack.us/img206/6614/tesserinalazio13tq9.jpg
Ragazzi il Real resta la favorita e alla fina vedrete che arriverà prima. Noi dovremo sgomitare e faticare per conquistarci un posto. Werder e Olympiakos sono squadre di rango e con più esperienza di noi, ma secondo me ce la possiamo giocare tranquillamente.
Come mai nessuno parla del nostro ultimo grande acquisto???....Vignaroli....:rolleyes: :muro:
Come mai nessuno parla del nostro ultimo grande acquisto???....Vignaroli....:rolleyes: :muro:
Penso perchè non conoscendolo è difficile giudicarlo.
Forse torna Negro...
Negro: “Lazio sei nel mio cuore”
E’ pace tra Sabatini e la Lazio.
Il diesse alla fine è tornato sui suoi passi ed ora è pronto a tornare al suo posto. La pace sarebbe tornata martedì sera nel corso di una cena con Delio Rossi ed alcuni giocatori.
Intanto Paolo Negro, che si trova nella lista degli svincolati, quella dove la Lazio sta affannosamente frugando per riparare a un mercato che non ha regalato nessun colpo, chiama la Lazio: «Quella maglia non ce l’ho più addosso ma quei colori sono nel mio cuore - ha detto -. Sapete come è finita la mia storia con la società ma voglio far sapere che se ci fosse anche solo un possibilità per tornare a Roma, metterei una pietra sul passato. Per tornare alla Lazio farei qualsiasi cosa». Un giocatore che farebbe certamente comodo a Rossi, vista la sua esperienza in campo sia nazionale che internazionale: «Ha ragione Rossi quando dice che quella musica prima della partita è un’emozione unica. Ho avuto la fortuna di giocare in Champions ed anche a Madrid contro il Real. La Lazio deve giocare tranquilla, come ha fatto nel secondo tempo di Bucarest».
(Enrico Sarzanini - Leggo)
arcofreccia
06-09-2007, 11:21
Chi abbiamo preso?? Vignaroli?? Ma perchè era svincolato?
erpedo91
06-09-2007, 11:24
Grazie mille korr, ragazzi, cmq sia non credete che nell'ambito calciomercato Lotito abbia fatto un po pochino? dalla qualificazione alla champions sono entrati 15M di euro, e chi ha comprato? vignaroli e una riserva difensore centrale della samp, speriamo solamente che tutti i soldi incassati li usi per risanare i debiti che cosa almeno dopo potremmo ritornare un pochino competitivi anche sul mercato ;)
juninho85
06-09-2007, 11:28
non scordatevi che i debiti contratti con l'irperf fanno saldati,anche se spalmati in non ricordo quanti anni
arcofreccia
06-09-2007, 11:29
Grazie mille korr, ragazzi, cmq sia non credete che nell'ambito calciomercato Lotito abbia fatto un po pochino? dalla qualificazione alla champions sono entrati 15M di euro, e chi ha comprato? vignaroli e una riserva difensore centrale della samp, speriamo solamente che tutti i soldi incassati li usi per risanare i debiti che cosa almeno dopo potremmo ritornare un pochino competitivi anche sul mercato ;)
Ha fatto troppo poco di sicuro, il problema è che non ti puoi ridurre sempre all'ultimo a fare le trattative, stavolta il tempo ci ha tradito e non possiamo fare altro, il caso Peruzzi è stato gestito male, si sapeva già da Marzo che Peruzzi lasciava, eppure la società non si è mossa bene per il portiere, speriamo che Ballotta,Muslera e Berni facciano bene. Per il resto l'acquisto di Kolarov è stato l'unico che mi è piaciuto, e poi cè De Silvestri che è del nostor vivaio. La squadra di sicuro non è stata potenziata, è migliorata, ma non mi sento di dire che siamo più forti dell'anno scorso.
erpedo91
06-09-2007, 11:36
Ha fatto troppo poco di sicuro, il problema è che non ti puoi ridurre sempre all'ultimo a fare le trattative, stavolta il tempo ci ha tradito e non possiamo fare altro, il caso Peruzzi è stato gestito male, si sapeva già da Marzo che Peruzzi lasciava, eppure la società non si è mossa bene per il portiere, speriamo che Ballotta,Muslera e Berni facciano bene. Per il resto l'acquisto di Kolarov è stato l'unico che mi è piaciuto, e poi cè De Silvestri che è del nostor vivaio. La squadra di sicuro non è stata potenziata, è migliorata, ma non mi sento di dire che siamo più forti dell'anno scorso.
assolutamente no, più forte no, per gli acquisti può essere anche normale, la squadra ha avuto i soldi poco prima della chiusura del calcio mercato, il dubbio però è......... riusciremo ad arrivare in forma alla fine del campionato con: campionato, coppa italia, champions ed eventuale coppa uefa se arriviamo terzi?
arcofreccia
06-09-2007, 11:40
assolutamente no, più forte no, per gli acquisti può essere anche normale, la squadra ha avuto i soldi poco prima della chiusura del calcio mercato, il dubbio però è......... riusciremo ad arrivare in forma alla fine del campionato con: campionato, coppa italia, champions ed eventuale coppa uefa se arriviamo terzi?
Sinceramente non trovo attenuanti per questo mercato deficitario, per fare qualcosa di buono ha avuto tutto il mese di luglio anche, la partita ce l'abbiamo avuta il 28, se si era intenzionati a chiudere delle trattative non ti riduci al 31 agosto... Rossi gli aveva chiesto almeno 3 giocatori, un'attaccante, un centrocampista e un difensore, rossi non chiedeva dei fuoriclasse, ma buoni giocatori, se ci si muoveva prima si prendevano. La Lazio ha speso in questo mercato, ma ha speso male, i 7 milioni per Carrizo, che poi ti ritrovi al River..cè delusione. Soprattutto spero che non arrivino più infortuni.
Secondo me siamo forti più o meno come l'anno scorso.
Di buono c'è che, cambiando poco e con un anno di esperienza in più gli automatismi di gioco ormai funzioneranno alla perfezione.
Di paradossalmente meno buono c'è che dobbiamo disputare la Champions e la rosa, complice la sfiga degli ultimi tempi, sembra un po' cortina.
Per come stavamo messi fino a pochi anni fa chi di voi avrebbe pensato di giocarsi la champions?
Per questo la squadra e la società meritano comunque fiducia e non mi fascerei la testa prima di rompermela. ;)
Anche su Vignaroli, non mi sento di bocciarlo prima di averlo visto.
Intanto:
La S.S.Lazio comunica di aver stabilito i seguenti mini abbonamenti per le partite valevoli per la prima fase a gironi della UEFA CHAMPIONS LEAGUE. Inserita nel gruppo C, la Lazio disputerà all’Olimpico di Roma le seguenti gare:
LAZIO – REAL MADRID mercoledi 03/10/07;
LAZIO – WERDER BREMA martedi 06/11/07;
LAZIO – OLYMPIAKOS mercoledi 28/11/07.
Ecco i prezzi dei mini abbonamenti:
INTERI / DONNE E UNDER 16
Tribuna Onore €250,00
Tribuna Monte Mario €180,00 / €120,00
Tribuna Tevere TOP €140,00 / € 90,00
Tribuna Tevere € 90,00 / € 50,00
Curve e Distinti € 40,00 / € 30,00
Gli abbonamenti per le tre partite di Champions League saranno venduti in prelazione esclusiva agli abbonati stagione 2007/08 dal 5 settembre (dalle ore 16) al 12 settembre. La vendita sarà liberà dal 13 settembre (dalle 16) al 2 ottobre.
I mini abbonamenti potranno essere sottoscritti, previa presentazione di un documento di identità valido, presso le ricevitorie Lottomatica autorizzate (orario 08/24.00 dal lunedì al sabato) mentre gli abbonamenti ridotti riservati agli Under 16 (ragazzi nati dopo il 1 gennaio 1991) potranno essere sottoscritti unicamente presso il negozio LAZIO100 in via Calderini, 66/c.
erpedo91
06-09-2007, 13:54
ragazzi, ascoltate, io siccome è gia un pochetto che devo stabilire e creare un sito web dedicata alla mia squadra del cuore, che ne dite di creare un sito tutto nostro dedicato a questo club di hd? in questa maniera potremmo estendere molto di più il nostro club, dargli un nome, organizzarci, e magari organizzare qualche raduno per andare a vedere tutti assieme una partitazza, che ne dite?
ovviamente nel sito ci dovrà essere il calendario della lazio, partite ecc.....
mysterbalfys
07-09-2007, 09:26
ha già paura sto qua...dai raga che possiamo batterli io ci credo!!!!
dajeeeeee lazzzziiioooo
anche secondo me il real non è così tanto favorito come si dice in giro..
Manteniamo i piedi per terra, sarà difficilissimo passare il turno.
Chiaramente questo non vuol dire che sia fuori dalla nostra portata... ;)
Non ancora esiste una squadra imbattibile, ma se pure ci fosse e la dovessimo affrontare direi comunque fino alla fine ( e forse anche dopo):
NON MOLLARE MAI!!!http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gif
mysterbalfys
07-09-2007, 09:30
con un'immagine in sign puoi avere una sola riga di testo (a risoluzione 1024x768)
tipo la mia x capirci. ;)
Thx:D Http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio4.gif
Accuse a Nastase: “Venduto alla Lazio”
Ha dovuto rescindere il contratto con la Dinamo Bucarest, ha ammesso di pensare anche al ritiro. E’ diventata impossibile la vita in Romania per Vali Nastase, il difensore reo di aver procurato (con un fallo su Del Nero) il calcio di rigore che al 46esimo del primo tempo ha messo le ali alla Lazio nel ritorno del preliminare di Champions League. “Venduto” è l’accusa infamante che arriva dalle colonne del quotidiano sportivo Fanatik. “Quanti soldi hai preso?” è la domanda che spicca in apertura del giornale, domanda che ha un’immediata risposta subito sotto: 500mila euro, in pratica il doppio del suo ingaggio annuale alla Dinamo. Nastase, che l’anno scorso giocava nell’Ascoli, non ha perso tempo: subito dopo le accuse di tifosi e allenatore ha risolto velocemente il contratto con la squadra, ha annunciato di pensare a un futuro senza calcio (compirà 33 anni in ottobre) e si è dato alla macchia. Per lui il clima di sospetti è diventato troppo pesante. In Romania non può più vivere.
CONTROCAMPO
ASSURDO!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Uefa: 12mila franchi di multa alla Lazio
C’e’ anche la Lazio tra le cinque squadre multate dall’Uefa a causa del comportamento dei propri tifosi durante le gare del terzo turno preliminare di Champions League.
Il club capitolino dovra’ pagare 12 mila franchi svizzeri per gli incidenti avvenuti nelle due gare contro i romeni della Dinamo Bucarest (anch’essa multata con 9 mila franchi). Gli altri tre club sanzionati dall’Uefa sono i belgi dell’Anderlecht (20 mila franchi), i serbi della Stella Rossa di Belgrado (10 mila franchi) ed i turchi del Fenerbahce (8 mila franchi).
ANSA
:muro: :muro:
arcofreccia
07-09-2007, 15:52
Uefa: 12mila franchi di multa alla Lazio
C’e’ anche la Lazio tra le cinque squadre multate dall’Uefa a causa del comportamento dei propri tifosi durante le gare del terzo turno preliminare di Champions League.
Il club capitolino dovra’ pagare 12 mila franchi svizzeri per gli incidenti avvenuti nelle due gare contro i romeni della Dinamo Bucarest (anch’essa multata con 9 mila franchi). Gli altri tre club sanzionati dall’Uefa sono i belgi dell’Anderlecht (20 mila franchi), i serbi della Stella Rossa di Belgrado (10 mila franchi) ed i turchi del Fenerbahce (8 mila franchi).
ANSA
:muro: :muro:
oleee tanto ne abbiamo tanti!!!
cicca_91
07-09-2007, 20:18
oleee tanto ne abbiamo tanti!!!
vero..siamo ricchi noi:rolleyes:
cicca_91
07-09-2007, 20:33
La Lazio tenta i grandi esclusi Abeijon, Ficini, Ze Maria e Iuliano: i quattro nomi per il mercato di riparazione.
La Lazio tenta i grandi esclusi
zoom - galleria
Trovato un puntello per il fronte avanzato in Fabio Vignaroli ( già aggregato al gruppo), Rossi potrebbe far attingere ancora la sua società nel lim*bo degli svincolati per pesca*re un difensore di comple*mento e un vice- Ledesma ( che sempre occorrerebbe).
Girano dei nomi, quelli di Abeijon e Ficini per la media*na, quello di Ze Maria per la difesa e c’è un pensiero che ritorna d’attualità e riguarda l’ex Juve Mark Iuliano (ma la pista è difficilmente percorri*bile, Lotito non riapre le por*te che chiude. E a Iuliano l’ha chiusa dopo che un pertugio sembrava essersi aperto).
Certo è che ogni operazione bisognerà del pa*rere tecnico del diesse Sabatini ritornato in sella alla bersagliera ( Lotito, di lui, si fida ciecamente). I disoccupati, dunque. Una ciambella di salvataggio. Costano niente ( o solo l’ingaggio). Non costa nulla (pensarci...).
ma siamo pazzi!!!
un pensierino lo farei solo su Abe gli altri possono stare dove sono..
ragazzi novità sulle condizioni di mauri ?
El Matador 79
09-09-2007, 17:52
Per domenica dovrebbe essere arruolabile.
Bisognerà poi vedere se sarà pronto per partire titolare o no.
e siviglia? è sparito dalla terra?
erpedo91
09-09-2007, 19:19
siviglia si è fatto male, e i tempi di recupero sono abbastanza lunghi, si parla di mesi, di conseguenza penso propio che come minimo rientrerà dopo la pausa natalizia oramai :(
El Matador 79
09-09-2007, 19:31
siviglia si è fatto male, e i tempi di recupero sono abbastanza lunghi, si parla di mesi, di conseguenza penso propio che come minimo rientrerà dopo la pausa natalizia oramai :(
Non direi.
Per Siviglia i tempi non sono ancora definiti, però si sta in parte già allenando con il resto della squadra, quindi, se non ci saranno altre complicazioni, direi che rientrerà in tempi non eccessivamente lunghi.
Sabatini prova ad accontentare Rossi
Stracciata la lettera di dimissioni dopo qualche giorno di riflessione, il diesse Sabatini adesso sta cercando di accontentare Delio Rossi.
In previsione dei numerosi impegni che la Lazio dovrà affrontare nei prossimi mesi, che vedranno la squadra in campo ogni tre giorni, il tecnico ha chiesto un vice Ledesma e un altro difensore, considerata la “moria” in quel settore. Chiuso ufficialmente il mercato, non resta che rovistare nella lista dei cosiddetti disoccupati, giocatori svincolati in cerca di una sistemazione. D’altronde sarebbe troppo rischioso attendere la riapertura del mercato a gennaio, quando una buona fetta della stagione sarà stata già vissuta.
Dopo aver ingaggiato il primo svincolato, l’attaccante Fabio Vignaroli, ex del Bari, ora si pensa agli altri reparti. Quattro i nomi che circolano più insistentemente: Abeijon, Ficini, Ze Maria e Iuliano.
Abeijon, 34enne centrocampista che nell’ultima stagione ha giocato con l’Atalanta, accetterebbe di buon grado il trasferimento a Roma e potrebbe essere utilizzato come vice Ledesma sia in campionato che in Coppa Italia. La strada che porta a Ze Maria, al momento, è quella più percorribile, visto l’ottimo rapporto del giocatore con Sabatini, che ha conosciuto quando era al Perugia. Classe 1973, gioca esterno destro e all’occorrenza come terzino. «Conosco Sabatini da tanto tempo e so come lavora - ha detto il giocatore - e se mi chiamasse sarei pronto ad andare a Roma. Entro lunedì (oggi - ndr) voglio firmare e cominciare ad allenarmi con una nuova squadra. Ho molte richieste anche da campionati stranieri».
Come detto occhi puntati anche su Ficini, 33enne mediano difensivo dell’Empoli, che però vorrebbe restare vicino casa: «Non vorrei allontanarmi dalla mia famiglia». Ma qualora dovesse arrivare la chiamata giusta, il trasferimento sarebbe accettato di buon grado.
Iuliano è un altro dei nomi che circolano a Formello, giocatore peraltro molto gradito a Rossi considerata soprattutto la sua esperienza. Scartati dal tecnico, invece, sia Negro che Di Biagio.
Muslera verso l’esordio contro l’Empoli
Ormai è più di un’ipotesi: Muslera titolare con l’Empoli.
Il portiere uruguaiano, che ha esordito sabato nel test di Formello con il Priverno, ha stregato lo staff tecnico della Lazio, in particolare il preparatore dei portieri Grigioni. Per l’anticipo di sabato Rossi sembra intenzionato a schierarlo dall’inizio, con Ballotta in panchina.
Foggia al Liverpool, Cellino fiuta l’affare
Messo da parte, dimenticato e poi ceduto in fretta e furia al Cagliari (formula del prestito con diritto di riscatto da parte dei sardi), per Pasquale Foggia è arrivato il momento della rivincita.
Prima i tre gol in due partite, poi la convocazione in nazionale, il fantasista del Cagliari adesso si è visto puntare gli occhi addosso niente meno che dal Liverpool. Secondo il News of the World, infatti, Rafa Benitez offrirà 12 milioni di sterline (circa 18 milioni di euro) per assicurarsi il 24enne, che nei giorni scorsi aveva dato il suo addio anticipato alla Lazio: «Ormai mi ha perso, a Roma qualcuno non ha creduto in me, ma forse è stata anche per colpa mia, perché anche a causa di alcuni infortuni non sono riuscito a dare alla società quello che si aspettava da me» aveva detto. Il presidente Cellino, che può riscattare il giocatore per 7 milioni di euro, adesso già si sfrega le mani, Lotito permettendo.
La Lazio, intanto, torna oggi ad allenarsi in vista della ripresa del campionato che vedrà i biancocelesti impegnati sabato alle 20,30 all’Olimpico contro l’Empoli. Il 18 settembre, poi, ad Atene, ci sarà l’esordio in Champions League con l’Olympiacos.
Cribari: “Gioco per amore”
A metà intervista si ferma e fa: «Però non vorrei che si pensasse che voglio arruffianarmi qualcuno. Non sono proprio il tipo…». E allora è da qui che bisogna partire.
Scusi, Cribari. Ma chi glielo ha fatto fare? «L’ho fatto per amore».
Diciotto viti e tre placche per tenere insieme parete orbitale e mascella. E lei in campo dieci giorni dopo l’operazione.
«Ci fossero stati Stendardo e Siviglia, insomma senza quell’emergenza vera, non avrei mai rischiato. Ma questo è stato il mio modo di dire grazie alla Lazio».
Un grazie inusuale, oltre che coraggioso.
«E’ che io ormai non mi vedo con un’altra maglia addosso. Ero convalescente quando sono arrivato, due anni fa. Convalescente come la Lazio. Siamo rinati insieme. E insieme abbiamo ancora tanto da fare, dobbiamo crescere».
Ritorniamo a quella sera del 14 agosto. C’è da battere la Dinamo e siamo 0-0. Lei salta di testa, e poi?«Tanto dolore. Uscendo dal campo penso: starò fermo due mesi almeno. Mi guardo allo specchio nello spogliatoio, ho il volto deforme. Penso: la mia carriera finisce qui, smetto di giocare a pallone».
Invece?«Con gli antidolorifici dormo tutta la notte, mi operano a Ferragosto, di mattina presto. Dopo quattro giorni il controllo dal chirurgo. Il professor Cascione chiede al dottor Petrucci: “Quando ti serve?”. Lui risponde: “Per martedì”. Mi guarda e dice: “Se giochi con la mascherina ti potrei anche dare l’ok. Ma per il 90% dipende da te”. Non ci credevo, mi scatta qualcosa dentro e rispondo: “Lo sa già che vado in campo”. Il giorno dopo sono a Formello a correre per non perdere la condizione atletica».
La faccia di Rossi?«Glielo ha detto Petrucci. Il giorno dopo mi incrocia e mi fa: “Allora, siamo pronti?”. Ed io: “Aspetto solo che mi facciano la mascherina”.
Il primo impatto?«La protezione dà molto fastidio. Ti copre la visuale laterale, ti manca la coda dell’occhio, quella con cui un difensore segue l’avversario. Non puoi ruotare la testa e allora devi giocare concentrato al 101%. Di testa basta non colpire di lato, ho una placca sotto l’occhio che mi tormenta, dovrò toglierla. Le viti no, si riassorbiranno».
E la mascella?«Posso mangiare qualcosa ma solo dalla parte sana. Niente cibi duri, niente carne ancora oggi».
Arriva il Torino all’Olimpico.«Sono in panchina. Si fa male Diakitè. Rossi mi dice: “Criba, ho bisogno di te”. Lì ho avuto paura. Mi è passata solo al primo colpo di testa».
E’ vera la storia dell’esorcista?
«Era solo un sacerdote venuto a benedire Formello. Da piccolo, quando stavo male, mia madre mi faceva sempre benedire. Io sono cattolico, ci credo. E così gli ho detto ”Benedica anche me”. E’ andata bene anche stavolta».
Si va a Bucarest.«I compagni sono meravigliati, però mi caricano: “Se ci sei tu, ce la facciamo”. Mi viene la pelle d’oca. E’ un momento che mi resterà dentro per sempre. Vado in campo tranquillo».
Intanto, i tifosi…«Il mio sito è stato sommerso di e-mail. Ne arrivano ancora oggi. Non so quante volte mi sono venute le lacrime agli occhi. Mi sono quasi spaventato di tanto affetto: solo in campo potrò ricambiarlo».
Le hanno dato dell’“eroe”, calciatore d’altri tempi.«Ed io finché mi vorranno bene resterò qui. Vale anche per la società. Ho rifiutato qualsiasi altra offerta in estate perché per me la Lazio è il massimo: ho firmato fino al 2011 ma è la fiducia quella che conta. Poi tornerò in Brasile, voglio chiudere la carriera nel campionato del mio Paese. Non ci ho mai giocato perché a 17 anni ero già in Italia, insieme a mio fratello».
Ma tutti sanno che lei ha un altro sogno.«La nazionale, sì. L’ho sfiorata a maggio, speravo di andarci proprio in questo fine settimana perché il ct Dunga mi stava facendo seguire dai suoi osservatori. L’infortunio mi ha bloccato, sarà per la prossima».
Il Brasile ha sempre bisogno di buoni difensori.«Pensare che io nasco trequartista. Il mio idolo è sempre stato Zico. Fu l’allenatore della Primavera dell’Empoli, Gelain, a spostarmi dietro. Lo ringrazierò sempre, ha avuto ragione lui».
La Champions è stata quindi il suo battesimo internazionale.«Lo sarà. La Dinamo era un antipasto. Per me si parte da Atene e sarà un’emozione unica, quella sì sarà Champions, il sogno di tutti quelli che giocano in Europa. Poi aspetto il Real in casa. E sapeste che fiducia c’è nella squadra: siamo caricati a mille, altro che comparse».
Vi sentite più forti dell’anno scorso?«Sono certo che finiremo fra le prime cinque, anche se il campionato è più difficile. Ma soprattutto che saremo ancora la sorpresa della stagione».
Un giudizio sui nuovi.«Parlo dei difensori. De Silvestri e Kolarov sono giocatori di livello internazionale, sia per capacità tecniche che fisiche. Diakité è quello che sento più vicino, mi chiede sempre consigli e li ascolta: gli auguro di tornare presto».
Si dice: la Lazio è il suo gruppo.«Non ho mai visto in carriera uno spogliatoio così compatto, uomini così uniti, direi famiglie così unite, perché ci vediamo spesso fuori a cena e lì ci divertiamo. Ci divertiamo, esattamente come in campo».
Vincenzo Cerracchio
Il Messaggero
mysterbalfys
10-09-2007, 16:27
Cribari: “Gioco per amore”
A metà intervista...
:) Un grande!
El Matador 79
10-09-2007, 18:36
Grandissimo Cribari, e grandissimo anche (come sempre...) Vincenzo Cerracchio.
piu ci penso piu mi brucia.
stiamo con le pezze al culo, e diamo foggia in prestito..cosa aspettiamo che compie 32anni per riprendercelo e farlo giocare?
erpedo91
10-09-2007, 20:53
in effetti abbimo giocatori come cribari che amano la squadra, ed è questo che serve per crearee un bel gruppo, cuore gioco di squadra e però anche una gran classe ;)
Mini abbonamenti: Superata quota 2.500
La vendita dei mini abbonamenti per la Uefa Champions League ha superato oggi quota 2.500.
La S.S.Lazio ricorda che la prelazione, riservata agli abbonati di campionato, terminerà mercoledì 12 settembre alle ore 20.00. Dal 13 settembre, a partire dalle ore 16.00, partirà la vendita libera che andrà avanti fino alle 20.00 del 2 ottobre. La Società ribadisce altresì che è tuttora in atto la proroga per la sottoscrizione degli abbonamenti di campionato; terminerà venerdì 14 settembre alle ore 20.00. Coloro che vorranno acquistare gli abbonamenti di campionato ed i mini abbonamenti di Uefa Champions League potranno rivolgersi alle ricevitorie Lottomatica autorizzate previa presentazione di un documento di identità. Per gli abbonamenti e i mini abbonamenti ridotti, riservati ai ragazzi under 16, sarà a disposizione il negozio Lazio100 di via Calderini, 66C.
Lazio, un mese da Champions
In casa Lazio è arrivato il momento di fare sul serio. Superata l’ultima domenica senza calcio, adesso è in arrivo per i biancocelesti un vero e proprio tour de force che vedrà la truppa di Rossi giocare ben sei partite in appena 23 giorni. La Lazio non avrà dunque più un attimo di pausa fino all’8 ottobre, quando il campionato si fermerà di nuovo per le qualificazioni agli Europei del 2008.
La partenza, apparentemente soft, è sabato alle 20,30 contro l’Empoli all’Olimpico. La Lazio cerca la sua prima vittoria in campionato, che sarebbe un ottimo viatico per la ripresa della stagione. Il 18 ad Atene con l’Olympiacos ci sarà l’atteso esordio stagionale dei biancocelesti in Champions League, in uno stadio deserto, visto che i greci saranno costretti a giocare a porte chiuse.
Il 23, poi, la trasferta di Bergamo contro l’Atalanta degli ex Belleri e Simone Inzaghi, che hanno accettato il trasferimento in prestito in Lombardia. Appena tre giorni dopo sarà il Cagliari di Foggia, diventato suo malgrado l’uomo del momento, a venire a far visita ai biancocelesti. Il 30 la sfida a Reggio Calabria contro la Reggina, che lo scorso anno ha visto la Lazio imporsi per 3-2. A quel punto tutti pronti per la gara più attesa: quella contro il Real Madrid che il 3 sarà all’Olimpico. Quattro giorni più tardi un altro big match questa volta contro il Milan.
Intanto, in vista della ripresa del campionato, buone notizie per Rossi arrivano dall’infermeria: sabato contro l’Empoli il tecnico biancoceleste potrà contare sul rientro di due pedine importanti come Mauri e Stendardo, che si stanno regolarmente allenando con i loro compagni di squadra. Recuperato anche Mudingayi, mancano all’appello solo Siviglia, che continua il lavoro differenziato e Diakitè, i cui tempi di recupero sono più lunghi. Da Valutare, invece, le condizioni di Behrami, Makinwa e Pandev che, impegnati con le rispettive nazionali, rientrano giovedì.
Contro l’Empoli, infine, Rossi potrebbe anche decidere di far scendere dal primo minuto il giovane portiere Muslera, che giorno dopo giorno si sta guadagnando la fiducia del mister.
Enrico Sarzanini
Leggo
Stipendi Lazio: Quello più alto sta in tribuna
Il caso più clamoroso, però, è in casa Lazio. O meglio, nella tribuna Lazio. In vetta alla classifica degli stipendi biancocelesti, c’è a sorpresa Baronio: guadagna 750 mila euro, voleva andar via, non gioca praticamente mai. Ea certe cifre nessuna squadra ha pensato di accollarselo.
Gazzetta dello Sport: Gli stipendi della Lazio
Questa mattina la Gazzetta dello Sport pubblica in edicola tutti gli stipendi della Serie A.
La prima società è il Milan con 120 milioni di euro di monte ingaggi, poi l’Inter con 110, Juve 96,9, Roma 59, Fiorentina 30, Palermo 24,6, Sampdoria 24, Torino 23, Genoa 21, Napoli 19,8, Catania 18,41, Lazio 18, Livorno 14,7, Udinese 14,4, Parma 14, Reggina 12,6, Empoli 12, Siena 11,5, Atalanta 11,5, Cagliari 11.
# Baronio ing: 750 mil. Contr: 2010 Ruolo: C
# Scaloni ing: 500 mil. Contr: 2012 Ruolo: D
# Zauri ing: 500 mil. Contr: 2012 Ruolo: D
# Manfredini ing: 500 mil. Contr: 2011 Ruolo: C
# Mauri ing: 500 mil. Contr: 2010 Ruolo: C
# Makinwa ing: 500 mil. Contr: 2010 Ruolo: A
# Rocchi ing: 500 mil. Contr: 2009 Ruolo: A
# Tare ing: 500 mil. Contr: 2008 Ruolo: A
# Berhami ing: 450 mil. Contr: 2010 Ruolo: C
# Ledesma ing: 450 mil. Contr: 2011 Ruolo: C
# Meghni ing: 450 mil. Contr: 2011 Ruolo: C
# Mutarelli ing: 450 mil. Contr: 2011 Ruolo: C
# Pandev ing: 450 mil. Contr: 2010 Ruolo: A
# Cribari ing: 400 mil. Contr: 2011 Ruolo: D
# Mudingayi ing: 350 mil. Contr: 2010 Ruolo: C
# Siviglia ing: 300 mil. Contr: 2008 Ruolo: D
# Stendardo ing: 300 mil. Contr: 2009 Ruolo: D
# Kolarov ing: 250 mil. Contr: 2012 Ruolo: D
# Muslera ing: 250 mil. Contr: 2012 Ruolo: P
# Del Nero ing: 250 mil. Contr: 2011 Ruolo: A
# Firmani ing: 150 mil. Contr: 2008 Ruolo: C
# Vignaroli ing: 150 mil. Contr: 2008 Ruolo: A
# Ballotta ing: 100 mil. Contr: 2008 Ruolo: P
# De Silvestri ing: 100 mil. Contr: 2008 Ruolo: D
# Diakitè ing: 100 mil. Contr: 2009 Ruolo: D
L’agente: “Impossibile Negro alla Lazio”
Tiberio Cavalleri, è intervenuto a Tele Radio Stereo chiudendo le porte ad un possibile ritorno di Paolo Negro alla Lazio. “So che Paolo sarebbe disposto a mettere una pietra sopra ai problemi avuti in passato con Lotito, ma credo che da parte del presidente non ci sia la stessa disponibilità. Conoscendo bene Lotito non credo che il problema sia una pietra, ma un macigno…”.
mysterbalfys
11-09-2007, 14:08
Qualcuno conosce l'indirizzo del sito di Cribari ?
El Matador 79
11-09-2007, 18:59
Qualcuno conosce l'indirizzo del sito di Cribari ?
http://www.emilsoncribari.com/
;)
El Matador 79
11-09-2007, 20:32
E che caz*o!
:eek:
Lazio: sei mesi di stop per Tuia
In casa Lazio piove sul bagnato: un grave infortunio fermera` infatti per circa sei mesi il giovane Alessandro Tuia. Il difensore centrale classe 1990 era infatti in ritiro alla Borghesiana per uno stage con l’Under 20 di Francesco Rocca, ma si e` infortunato al ginocchio. La prima diagnosi parla della possibile rottura del legamento crociato.
La rottura e la prognosi sono confermate.
Si parla di lui come di un futuro campione... :muro: speriamo bene.
Forza giovane Aquila!
per dinci
tuia a football manager diventa un fenomeno..titolare della difesa della nazionale :sofico:
come libis arenas. approposito ma esiste qst giocatore? :mbe:
Che sfiga ragazzi. :(
Mò però deve finire sto periodaccio!!! :mad: :mad: :mad:
arcofreccia
12-09-2007, 11:53
Poco fa ho sentito che lotito è pronto per costruire lo stadio a valmontone...in due anni sarà pronto...
sinceramente non la vedo una cosa buona, cioè lo stadio di proprietà sono d'accordo, ma non a valmontone!!! la lazio è nata a roma e deve restare a roma!!
mysterbalfys
12-09-2007, 15:37
http://www.ilmessaggero.it/20070910/foto/788.jpg
ho appena sentito per radio lotirchi che dice "ormai sicuramente lo stadio polifunzionale si fà a valmontone"
ma chi cazzo ci và? poteva farlo a formia? gaeta?
arcofreccia
12-09-2007, 18:37
ho appena sentito per radio lotirchi che dice "ormai sicuramente lo stadio polifunzionale si fà a valmontone"
ma chi cazzo ci và? poteva farlo a formia? gaeta?
infatti..lo poteva fà più lontano...
Sondaggio: Dove volete il nuovo stadio?
Le dichiarazioni di Lotito sul nuovo stadio a Valmontone hanno scatenato i tifosi della Lazio. Favorevoli o contrari? Nel Forum di Piazza della Libertà è stato aperto un sondaggio nella sezione “Laziali”. Diteci la vostra!
Zoff: “Giusto lo stadio ma non a Valmontone”
«Che la Lazio voglia un suo stadio è più che lecito, certo portarlo così fuori, non lo so, credo che perda un po’ le radici». L’ex presidente della Lazio e portiere della nazionale campione del mondo ai Mondiali di Spagna ‘82, Dino Zoff, è scettico sulla possibile ubicazione a Valmontone del nuovo stadio del club biancoceleste, pur condividendo il progetto di costruire un impianto di proprietà nell’ambito di una Cittadella dello Sport come altre grandi squadre europee. «Condivido il progetto - aggiunge Zoff - però l’ubicazione no, se ce ne fosse una migliore sarei più d’accordo».
Valmontone: I laziali protestano
«Abbiamo chiuso l’accordo con Valmontone: lì farò lo stadio della Lazio». L’annuncio di Claudio Lotito, ultimo atto di una lunga querelle col Comune di Roma, ha scosso l’ambiente laziale: i tifosi hanno inondato le radio di messaggi di protesta. Ma la mossa di Lotito potrebbe essere «solo» strategica, in attesa di un passo in avanti del sindaco Veltroni.
LA BOTTA… L’occasione è l’inaugurazione del Circolo Lazio Provincia di Roma: «Il comune di Roma non ci fa costruire un impianto in città, mio malgrado porto avanti il progetto Valmontone — fa Lotito —. Se l’amministrazione ha approvato un piano regolatore con la costruzione di 78 milioni di metri cubi, perché non agevola la nascita di un nuovo stadio, che è un bene di pubblica utilità? Un giorno scriverò un libro bianco su chi ha beneficiato del piano regolatore». Lotito è un fiume in piena: «Io non chiedo soldi, il mio progetto si autofinanzia: in tre anni costruirò la cittadella della Lazio, ci darà introiti per 100 milioni l’anno. L’area è tra lo svincolo dell’autostrada e la ferrovia. I tifosi? Capiranno, non è colpa mia se la Lazio lascia Roma. Veltroni? Faccia il sindaco, io il presidente. Valmontone si raggiunge in 20′ col treno ». Per la verità Roma centro dista 52 km da Valmontone. E nelle proteste dei tifosi si sottolineano anche i costi aggiuntivi al biglietto.
…E LA RISPOSTA A Lotito ha replicato l’assessore all’urbanistica del comune di Roma, Roberto Morassut: «Ci dispiace che Lotito abbia deciso di realizzare lo stadio lontano da Roma. La nostra posizione è chiara da tempo e Lotito la conosce bene: se proporrà un’area compatibile col nuovo piano regolatore, la valuteremo con attenzione. Aspettiamo inutilmente da 2 anni una proposta di Lotito». Qui il dialogo è fermo all’area agricola sulla Tiberina, progetto rigettato dal comune di Roma che lo definì «speculazione edilizia ». Eccolo il vero nodo. E dietro l’annuncio di Lotito potrebbe non esserci la parola fine.
Gazzetta dello Sport
Lo stadio a Valmontone sarà pronto nel 2010
La Lazio trasloca a Valmontone. Lotito vuole costruire sul territorio del paese sulla via Casilina - a 50 km dal centro di Roma - lo Stadio delle Aquile. Dovrebbe essere pronto nel 2010. «Abbiamo chiuso l´accordo con il comune di Valmontone», l´annuncio del presidente. «È stata individuata un´area superiore ai 100 ettari, tra lo svincolo dell´Autostrada del Sole e la ferrovia, che consente di realizzare l´impianto». Inevitabile la polemica con il Comune di Roma: «Avevo messo a disposizione - dice Lotito - un terreno agricolo di 500 ettari, ma l´amministrazione comunale non ha capito l´importanza dell´iniziativa. Si intuisce che non c´è l´intenzione di creare un nuovo stadio a Roma, si continua a parlare di Flaminio e Olimpico che però non sono idonei a un progetto di rinnovamento».
Replica immediata di Roberto Morassut, assessore all´Urbanistica: «Ci dispiace per la decisione di Lotito. La posizione dell´amministrazione comunale è chiara da tempo e il presidente la conosce bene: se proporrà un´area urbanisticamente compatibile con il nuovo Piano Regolatore Generale di Roma, la valuteremo con attenzione. Aspettiamo inutilmente da due anni una sua proposta».
Negativa, in qualche caso furibonda, la reazione dei tifosi: «La Lazio è una squadra di Roma e a Roma deve giocare», la sintesi degli interventi via radio e nei forum dei vari siti. Dubbioso anche Dino Zoff: «Credo che così si perdano un po´ le radici». Ma Lotito è sicuro che i tifosi capiranno (o si rassegneranno): «Valmontone si raggiunge in venti minuti con il treno. Chiaro che la soluzione primaria era Roma, ma la gente si renderà conto che sono stato costretto a intraprendere questa strada. E poi la tifoseria biancoceleste è radicata soprattutto al di fuori dei confini della Capitale».
A giudicare dalle reazioni, non è proprio così. Ma Lotito insiste: «La Lazio diventerà la squadra di Valmontone? Lo vedremo sul campo se sarà la squadra di Roma o di Valmontone». E fa i conti: «Il nuovo impianto (da 55mila posti, ndr) genererà un indotto di 100 milioni all´anno. Lo stadio si autofinanzierà. E ci saranno tutte le misure di sicurezza che impediranno l´ingresso dei tifosi con oggetti contundenti». Ma loro, i tifosi (senza oggetti contundenti), sperano ancora che la Lazio possa continuare a giocare nella città dove è nata. E dove vive da 107 anni.
La Repubblica
Lotito: “Nuovi acquisti? Ne riparliamo a gennaio”
«Il nuovo stadio della Lazio sorgerà a Valmontone». A dare l’annuncio, un po’ a sorpresa, è stato Lotito. «Noi abbiamo l’esigenza di avere lo stadio di proprietà - ha proseguito -. Non si tratta solo di patrimonializzazione, ma sarebbe uno stadio polifunzionale che la gente laziale potrebbe vivere quotidianamente, non come la struttura dell’Olimpico, che la sera dobbiamo restituire al Coni» . Il Comune di Roma, dunque, non ha approvato l’idea di Lotito di costruire lo stadio in città: «Non voglio fare polemica con nessuno - spiega -, credo che Veltroni abbia capito l’importanza di questo progetto, ma se non dovessimo ricevere il via libera o registrare cambiamenti di rotta, ho già praticamente chiuso la trattativa con l’amministrazione di Valmontone che, invece, è entusiasta di poter ospitare la nuova Cittadella dello Sport della Lazio. La cosa che mi fa pensare è che nel nuovo piano regolatore il Comune di Roma ha approvato la realizzazione di 78 milioni di metri cubi a livello edilizio. Non capisco perché uno stadio per cui non chiediamo soldi statali o aiuti, ma solo la possibilità di poterlo realizzare, non si possa fare in città».
La soluzione di Valmontone, però, non sembra essere gradita dai tifosi a cui Lotito manda un messaggio preciso: «I tifosi dovranno capire che la colpa non è della Lazio, ma di chi non ha permesso la realizzazione di questa struttura fondamentale per la vita del club» . E a chi invece gli chiede dell’ipotesi Flaminio, molto cara ai tifosi, il presidente risponde: «Non va bene, non ci sono le condizioni per avere quelle norme di sicurezza che il governo ha appena varato. Sarebbe come lo stadio Olimpico, dove non si riesce a parcheggiare neanche a due chilometri dallo stadio» . Non si è fatta attendere la replica di Morassut, assessore all’urbanistica del comune: «Aspettiamo una proposta di Lotito da tre anni».
Lotito ha infine chiuso parlando di mercato: «Sarà fondamentale la finestra trasferimenti che si aprirà a gennaio. Abbiamo già in mente alcune soluzioni, stando però sempre attenti a non alterare l’equilibrio di un gruppo che ha ottenuto ottimi risultati».
Enrico Sarzanini
Leggo
ho appena sentito per radio lotirchi che dice "ormai sicuramente lo stadio polifunzionale si fà a valmontone"
ma chi cazzo ci và? poteva farlo a formia? gaeta?
A stò punto, per risparmià n'artro pochetto poteva usà quello del Frosinone, sai il tutto esaurito....:sofico: :sofico: :sofico:
Scherzi a parte, pur essendo dell'altra sponda del tevere, a me l'idea che la Lazio non giochi più a Roma mi da fastidio, soprattutto perchè - e questa è l'unica attenuante de Lotirchio - questo significa che il CONI non permette alle due società di poter patrimonializzare con un proprio impianto. E siamo l'unica città che fa stò discorso....
arcofreccia
13-09-2007, 11:55
Io dico che l'idea dello stadio di proprietà è ottima, però non a valmontone, noi siamo nati a Roma e abbiamo portato il calcio a Roma, ha dispetto di un'altra società che è arrivata parecchi anni dopo:D pensasse lotito a quello che fa..spero che il comune possa muoversi in questo senso
Io dico che l'idea dello stadio di proprietà è ottima, però non a valmontone, noi siamo nati a Roma....spero che il comune possa muoversi in questo senso
era quello che intendevo anche io, a parte il fatto che siete nati a roma e prima di noi....:sofico: :sofico:
Fate un sondaggio, forse, di fronte al pensiero di tutta la vostra tifoseria, Lotirchio cambierà idea. Anche perchè, in questo modo, i derby la Roma non potrà più farli (a meno che la CISCO non viene in A)!!!!:D :D :D :D
arcofreccia
13-09-2007, 12:04
era quello che intendevo anche io, a parte il fatto che siete nati a roma e prima di noi....:sofico: :sofico:
Fate un sondaggio, forse, di fronte al pensiero di tutta la vostra tifoseria, Lotirchio cambierà idea. Anche perchè, in questo modo, i derby la Roma non potrà più farli (a meno che la CISCO non viene in A)!!!!:D :D :D :D
cisco-roma??? e paoletto ve farà ancora male:D :D :sofico:
cisco-roma??? e paoletto ve farà ancora male:D :D :sofico:
lassa perde, lavoro nello stabile della CISCO e un giorno si e quell'altro pure lo incontro in ascensore!:D
arcofreccia
13-09-2007, 12:12
lassa perde, lavoro nello stabile della CISCO e un giorno si e quell'altro pure lo incontro in ascensore!:D
dici sul serio???:D :D e te fà 3 con la mano??:sofico:
dici sul serio???:D :D e te fà 3 con la mano??:sofico:
Mah, veramente non è che sia un granchè benvoluto dai dipendenti CISCO (costruzioni), è parecchio altezzoso e cmq non ha reso tantissimo lo scorso anno (ad un certo punto lo volevano pure silurà....). Ieri girava con una canotta blu scuro in microfibra e pantaloncini marroni alla village people!:oink: :oink:
ps: ahò non comincià a famme cambià idea che è meglio che annate cù li trattori.....:oink: :oink:
arcofreccia
13-09-2007, 12:23
Mah, veramente non è che sia un granchè benvoluto dai dipendenti CISCO (costruzioni), è parecchio altezzoso e cmq non ha reso tantissimo lo scorso anno (ad un certo punto lo volevano pure silurà....). Ieri girava con una canotta blu scuro in microfibra e pantaloncini marroni alla village people!:oink: :oink:
ps: ahò non comincià a famme cambià idea che è meglio che annate cù li trattori.....:oink: :oink:
fà il coatto si sà... fà qualche foto e postala sò curioso de vedere come gira...:D :D si in effetti farebbe bene a smettere, è stato un gran bel giocatore, ma la pensione arriva per tutti;)
fà il coatto si sà... fà qualche foto e postala sò curioso de vedere come gira...:D :D si in effetti farebbe bene a smettere, è stato un gran bel giocatore, ma la pensione arriva per tutti;)
Ok, se riesco mentre lui non se ne accorge le faccio!:D
arcofreccia
13-09-2007, 12:36
Ok, se riesco mentre lui non se ne accorge le faccio!:D
davero dico..lo so sei della roma e te pò dà fastidio, però me piacerebbe vedere qualche foto sua...;)
davero dico..lo so sei della roma e te pò dà fastidio, però me piacerebbe vedere qualche foto sua...;)
E io t'ho risposto seriamente, se riesco le faccio...Però non me chiede de metteme in posa con lui che come minimo me viene l'itterizia!:p :p
arcofreccia
13-09-2007, 12:54
E io t'ho risposto seriamente, se riesco le faccio...Però non me chiede de metteme in posa con lui che come minimo me viene l'itterizia!:p :p
no no.. lo posso capire... :D grazie cugì
no no.. lo posso capire... :D grazie cugì
Grazie per la comprensione!:sofico:
prego cugì, siete gli unici parenti che ce so rimasti (ancora per poco se Lotirchio continua così...)!;)
maxxpower
13-09-2007, 16:43
Sondaggio: Dove volete il nuovo stadio?
Le dichiarazioni di Lotito sul nuovo stadio a Valmontone hanno scatenato i tifosi della Lazio. Favorevoli o contrari? Nel Forum di Piazza della Libertà è stato aperto un sondaggio nella sezione “Laziali”. Diteci la vostra!
Zoff: “Giusto lo stadio ma non a Valmontone”
«Che la Lazio voglia un suo stadio è più che lecito, certo portarlo così fuori, non lo so, credo che perda un po’ le radici». L’ex presidente della Lazio e portiere della nazionale campione del mondo ai Mondiali di Spagna ‘82, Dino Zoff, è scettico sulla possibile ubicazione a Valmontone del nuovo stadio del club biancoceleste, pur condividendo il progetto di costruire un impianto di proprietà nell’ambito di una Cittadella dello Sport come altre grandi squadre europee. «Condivido il progetto - aggiunge Zoff - però l’ubicazione no, se ce ne fosse una migliore sarei più d’accordo».
Valmontone: I laziali protestano
«Abbiamo chiuso l’accordo con Valmontone: lì farò lo stadio della Lazio». L’annuncio di Claudio Lotito, ultimo atto di una lunga querelle col Comune di Roma, ha scosso l’ambiente laziale: i tifosi hanno inondato le radio di messaggi di protesta. Ma la mossa di Lotito potrebbe essere «solo» strategica, in attesa di un passo in avanti del sindaco Veltroni.
LA BOTTA… L’occasione è l’inaugurazione del Circolo Lazio Provincia di Roma: «Il comune di Roma non ci fa costruire un impianto in città, mio malgrado porto avanti il progetto Valmontone — fa Lotito —. Se l’amministrazione ha approvato un piano regolatore con la costruzione di 78 milioni di metri cubi, perché non agevola la nascita di un nuovo stadio, che è un bene di pubblica utilità? Un giorno scriverò un libro bianco su chi ha beneficiato del piano regolatore». Lotito è un fiume in piena: «Io non chiedo soldi, il mio progetto si autofinanzia: in tre anni costruirò la cittadella della Lazio, ci darà introiti per 100 milioni l’anno. L’area è tra lo svincolo dell’autostrada e la ferrovia. I tifosi? Capiranno, non è colpa mia se la Lazio lascia Roma. Veltroni? Faccia il sindaco, io il presidente. Valmontone si raggiunge in 20′ col treno ». Per la verità Roma centro dista 52 km da Valmontone. E nelle proteste dei tifosi si sottolineano anche i costi aggiuntivi al biglietto.
…E LA RISPOSTA A Lotito ha replicato l’assessore all’urbanistica del comune di Roma, Roberto Morassut: «Ci dispiace che Lotito abbia deciso di realizzare lo stadio lontano da Roma. La nostra posizione è chiara da tempo e Lotito la conosce bene: se proporrà un’area compatibile col nuovo piano regolatore, la valuteremo con attenzione. Aspettiamo inutilmente da 2 anni una proposta di Lotito». Qui il dialogo è fermo all’area agricola sulla Tiberina, progetto rigettato dal comune di Roma che lo definì «speculazione edilizia ». Eccolo il vero nodo. E dietro l’annuncio di Lotito potrebbe non esserci la parola fine.
Gazzetta dello Sport
Lo stadio a Valmontone sarà pronto nel 2010
La Lazio trasloca a Valmontone. Lotito vuole costruire sul territorio del paese sulla via Casilina - a 50 km dal centro di Roma - lo Stadio delle Aquile. Dovrebbe essere pronto nel 2010. «Abbiamo chiuso l´accordo con il comune di Valmontone», l´annuncio del presidente. «È stata individuata un´area superiore ai 100 ettari, tra lo svincolo dell´Autostrada del Sole e la ferrovia, che consente di realizzare l´impianto». Inevitabile la polemica con il Comune di Roma: «Avevo messo a disposizione - dice Lotito - un terreno agricolo di 500 ettari, ma l´amministrazione comunale non ha capito l´importanza dell´iniziativa. Si intuisce che non c´è l´intenzione di creare un nuovo stadio a Roma, si continua a parlare di Flaminio e Olimpico che però non sono idonei a un progetto di rinnovamento».
Replica immediata di Roberto Morassut, assessore all´Urbanistica: «Ci dispiace per la decisione di Lotito. La posizione dell´amministrazione comunale è chiara da tempo e il presidente la conosce bene: se proporrà un´area urbanisticamente compatibile con il nuovo Piano Regolatore Generale di Roma, la valuteremo con attenzione. Aspettiamo inutilmente da due anni una sua proposta».
Negativa, in qualche caso furibonda, la reazione dei tifosi: «La Lazio è una squadra di Roma e a Roma deve giocare», la sintesi degli interventi via radio e nei forum dei vari siti. Dubbioso anche Dino Zoff: «Credo che così si perdano un po´ le radici». Ma Lotito è sicuro che i tifosi capiranno (o si rassegneranno): «Valmontone si raggiunge in venti minuti con il treno. Chiaro che la soluzione primaria era Roma, ma la gente si renderà conto che sono stato costretto a intraprendere questa strada. E poi la tifoseria biancoceleste è radicata soprattutto al di fuori dei confini della Capitale».
A giudicare dalle reazioni, non è proprio così. Ma Lotito insiste: «La Lazio diventerà la squadra di Valmontone? Lo vedremo sul campo se sarà la squadra di Roma o di Valmontone». E fa i conti: «Il nuovo impianto (da 55mila posti, ndr) genererà un indotto di 100 milioni all´anno. Lo stadio si autofinanzierà. E ci saranno tutte le misure di sicurezza che impediranno l´ingresso dei tifosi con oggetti contundenti». Ma loro, i tifosi (senza oggetti contundenti), sperano ancora che la Lazio possa continuare a giocare nella città dove è nata. E dove vive da 107 anni.
La Repubblica
Lotito: “Nuovi acquisti? Ne riparliamo a gennaio”
«Il nuovo stadio della Lazio sorgerà a Valmontone». A dare l’annuncio, un po’ a sorpresa, è stato Lotito. «Noi abbiamo l’esigenza di avere lo stadio di proprietà - ha proseguito -. Non si tratta solo di patrimonializzazione, ma sarebbe uno stadio polifunzionale che la gente laziale potrebbe vivere quotidianamente, non come la struttura dell’Olimpico, che la sera dobbiamo restituire al Coni» . Il Comune di Roma, dunque, non ha approvato l’idea di Lotito di costruire lo stadio in città: «Non voglio fare polemica con nessuno - spiega -, credo che Veltroni abbia capito l’importanza di questo progetto, ma se non dovessimo ricevere il via libera o registrare cambiamenti di rotta, ho già praticamente chiuso la trattativa con l’amministrazione di Valmontone che, invece, è entusiasta di poter ospitare la nuova Cittadella dello Sport della Lazio. La cosa che mi fa pensare è che nel nuovo piano regolatore il Comune di Roma ha approvato la realizzazione di 78 milioni di metri cubi a livello edilizio. Non capisco perché uno stadio per cui non chiediamo soldi statali o aiuti, ma solo la possibilità di poterlo realizzare, non si possa fare in città».
La soluzione di Valmontone, però, non sembra essere gradita dai tifosi a cui Lotito manda un messaggio preciso: «I tifosi dovranno capire che la colpa non è della Lazio, ma di chi non ha permesso la realizzazione di questa struttura fondamentale per la vita del club» . E a chi invece gli chiede dell’ipotesi Flaminio, molto cara ai tifosi, il presidente risponde: «Non va bene, non ci sono le condizioni per avere quelle norme di sicurezza che il governo ha appena varato. Sarebbe come lo stadio Olimpico, dove non si riesce a parcheggiare neanche a due chilometri dallo stadio» . Non si è fatta attendere la replica di Morassut, assessore all’urbanistica del comune: «Aspettiamo una proposta di Lotito da tre anni».
Lotito ha infine chiuso parlando di mercato: «Sarà fondamentale la finestra trasferimenti che si aprirà a gennaio. Abbiamo già in mente alcune soluzioni, stando però sempre attenti a non alterare l’equilibrio di un gruppo che ha ottenuto ottimi risultati».
Enrico Sarzanini
Leggo
emh non sono laziale...ma sono "diciamo" di valmontone abito ad artena che confina con valmontone..sono sul confine praticamente...cmq direi che non c'azzecca nulla fare lo stadio della Lazio qui..anche perchè a noi portebbe solo problemi...(con rispetto parlando) di traffico...e caos ogni domenica..già c'è il fashon district che scassa abbastanza e la domenica è impossibile uscire in mezzo al traffico in auto..
Lotito secondo me deve tornare sulla sua posizione anche xkè sono 40km dal centro di roma da qui..non è uno skerzo insomma..anche per gli abbonati..ci si rimette di benza..
arcofreccia
13-09-2007, 17:36
Grazie per la comprensione!:sofico:
prego cugì, siete gli unici parenti che ce so rimasti (ancora per poco se Lotirchio continua così...)!;)
non lo farà mai lo stadio, sono sicuro...ma se per pure sbaglio lo dovesse fare tranquillo che non ci andrà nessuno.... io per primo!!! ma stiamo scherzando?
cicca_91
14-09-2007, 18:05
Per Cribari domani una 'maschera' specale Il difensore indossera' una protezione facciale a prova di scontro.
Per Cribari domani una 'maschera' specale
zoom - galleria
Click here to find out more!
Domani, in occasione dell'anticipo di Serie A Lazio-Empoli, Emilson Cribari indosserà una nuova mascherina 'hi-tech' a prova di scontro. Il laziale è stato operato il 14 agosto scorso allo zigomo per una frattura scomposta subita nel preliminare di Champions League Lazio-Dinamo Bucarest. A progettare lo strumento è stato il professore associato di Chirurgia Maxillo-Facciale all'Università La Sapienza di Roma, Piero Cascone, lo stesso chirurgo che ha operato lo sfortunato difensore biancoceleste.
"Per prima cosa - spiega il chirurgo - abbiamo effettuato un calco sul viso del calciatore. Successivamente abbiamo messo a punto un modello di gesso che ci ha permesso di realizzare due disegni: uno della parte anatomica del viso da coprire e l'altro di quella da lasciare scoperta. Realizzare questa Personal High Tech Save Mask è stato possibile grazie alla stretta collaborazione che si è creata tra il sottoscritto, che ha operato il calciatore, il medico sociale della Lazio e il giocatore stesso. La mascherina è stata realizzata in tempi brevissimi: 4-5 ore e può essere applicata dopo 4-5 giorni dall'intervento".
Lazio, Crosa dopo Alemao Non solo il gioiellino del Santos. Ora Lotito ha puntato anche il difensore del Rosario.
Lazio, Crosa dopo Alemao
zoom - galleria
Click here to find out more!
Brasile e Argentina, stanno pe*scando lì. 48 ore fa hanno puntato il Brasile e agganciato il maghetto Alemao (18 anni, mezzala sinistra del Santos). 24 ore fa han*no fissato l'Argentina e adocchiato il difen*sore Crosa (28 anni, difensore centrale sini*stro, svincolato). Intrighi di merca*to. Trattative se*grete. Operazioni sottotraccia. Il Su*damerica rivoltato come un calzino.
E dall’Argentina dicono: «Fernan*do Crosa sta arri*vando alla Lazio...» . C'è che la famosa Lazio si sta scatenando sul panorama internazio*nale. E' la rivincita di Lotito&Sabatini, at*tenti ai lupi. Sono rimasti in braghe di tela che era il 31 agosto (ore 19 spaccate! Si so*no visti tagliati fuori dalla mischia per pochi secondi...), si vogliono rifare con gli interes*si. E stanno scandagliando il continente cal*cisticamente dorato. Il mercato è chiuso. Non per loro.
E’stato offerto, la proposta sareb*be piaciuta. Fernando Javier Crosa, da Ro*sario, è l'ultimo nome balzato fuori dagli spifferi. Difensore centrale 28enne (classe ’79), lungagnone di 185 centimetri per 79 chilogrammi. Può arrivare pure subito, è svincolato ed è comunitario (virtù irrinun*ciabile per essere iscritto dalla Lazio). Ma, se Lotito volesse, potrebbe pure arrivare a gennaio nel caso in cui decidesse di andare avanti con la stessa compagnia sino al*l’apertura della finestra invernale. L'infor*tunio del baby Tuia (è stato operato ieri, ne avrà per 6 mesi) ha peggiorato un’emergen*za che da due mesi a questa parte, nel re*parto arretrato, non ha smesso di creare problemi e grattacapi a Delio Rossi. Ecco perchè la caccia ai centrali di difesa non è mai terminata
entro nel prepartita..inizio a soffrire :D
cicca_91
15-09-2007, 19:06
entro nel prepartita..inizio a soffrire :D
anche io!!!:) se vinciao andiamo a 5 punti insieme al milan eheh:O sicuramente nn si puo perdere
cicca_91
15-09-2007, 20:21
esordio di muslera
buono davanti..bei fraseggi pero troppo poco ancora..male ledesma e mudi..grande muslera dategli fiducia a sto giocatore grandi anche mutarelli rocchi e pandev..di piu raga si deve vincerreeee daje lazio..;)
partita orrenda.
è piu di una settimana che aspetto di vedere la lazio e vedo qst spettacolo:muro:
cicca_91
15-09-2007, 21:29
partita orrenda.
è piu di una settimana che aspetto di vedere la lazio e vedo qst spettacolo:muro:
verametne partitaccia e sono veramente scandalosi quelli che sono entrati al secondo tempo sono da mandare viaaaaa..ma come fai a vedere della gente che nn corre..poi si lamentano che nn giocano mai...
Peccato perchè questa era un partita da vincere... :(
Probabilmente l'imminente esordio in Champions li ha frenati. Almeno spero.
Prima di strapparmi i capelli voglio vedere che succede in Grecia.
mysterbalfys
16-09-2007, 20:12
verametne partitaccia e sono veramente scandalosi quelli che sono entrati al secondo tempo sono da mandare viaaaaa..ma come fai a vedere della gente che nn corre..poi si lamentano che nn giocano mai...
Concordo su tutto al 100%
cicca_91
16-09-2007, 20:17
Concordo su tutto al 100%
meno male che c'e qualcuno che la pensa come me!!!
El Matador 79
16-09-2007, 20:28
Peccato perchè questa era un partita da vincere... :(
Probabilmente l'imminente esordio in Champions li ha frenati. Almeno spero.
Prima di strapparmi i capelli voglio vedere che succede in Grecia.
Concordo con il Presidente.
Lo scorso anno a questo punto la situazione forse era anche peggiore, e sappiamo poi com'è finita...
Aspettiamo e sosteniamo la squadra.
cicca_91
16-09-2007, 20:32
Concordo con il Presidente.
Lo scorso anno a questo punto la situazione forse era anche peggiore, e sappiamo poi com'è finita...
Aspettiamo e sosteniamo la squadra.
questo sicuramente pero quelli che entrano devono dimostare:mad:
e cosa dimostrano?
meghnì:mezzo rotto e senza ritmo partita
tare:buono solo a dare qualche capocciata in mischia
makinwa:eterno latitante
c'è poco da dimostrare, non è che al 70°min fai entrare uno di 2metri che non gioca mai se non 5min a settimana e ti risolve la partita
arcofreccia
16-09-2007, 21:47
purtropppo i risultati non stanno venendo, contro il torino potevamo e dovevamo vincerla, se non ci si metteva sereni ha fare i miracoli, contro la samp è finita in pareggio perchè dicevamo che eravamo stanchi per la partita di ritorno contro la dinamo, ora diciamo che questo pareggio (lo dice rossi) è arrivato perchè la forma ancora non è ottimale... allora se tanto mi da tanto contro l'atalanta domenica prossima è previsto un altro pari? motivo??? perchè abbiamo giocato contro l'olimpyacos....:doh:
il problema è che questa squadra non è abituata a giocare 3 partite in una settimana...speriamo bene.
erpedo91
16-09-2007, 22:32
purtropppo i risultati non stanno venendo, contro il torino potevamo e dovevamo vincerla, se non ci si metteva sereni ha fare i miracoli, contro la samp è finita in pareggio perchè dicevamo che eravamo stanchi per la partita di ritorno contro la dinamo, ora diciamo che questo pareggio (lo dice rossi) è arrivato perchè la forma ancora non è ottimale... allora se tanto mi da tanto contro l'atalanta domenica prossima è previsto un altro pari? motivo??? perchè abbiamo giocato contro l'olimpyacos....:doh:
il problema è che questa squadra non è abituata a giocare 3 partite in una settimana...speriamo bene.
parole sacre,l'unica cosa, è che non solo sti giocatori non sono abituati a giocare 3 parte alla settimana, ma non ci sono neanche abbastanza giocatori per giocarle non credete? :doh:
arcofreccia
16-09-2007, 23:40
parole sacre,l'unica cosa, è che non solo sti giocatori non sono abituati a giocare 3 parte alla settimana, ma non ci sono neanche abbastanza giocatori per giocarle non credete? :doh:
esatto...è quello che ha detto anche rossi, il mercato è stato deludente..in attacco possiamo permetterci di far giocare sempre rocchi e pandev? io non credo...stiamo con 4 attaccanti...inzaghi a sto punto sarebbe stato importante!!difesa e centrocampo ci sarebbero pure i giocatori ma gli infortuni anche hanno fatto la loro parte..insomma quest'anno io la vedo difficile.
forse quella che dico sarà na bestialità,ma a questo punto lotito se proprio doveva cedere un attaccante quello era tare e non inzaghi che almeno come caratteristiche si discosta dallo stesso tare e da makinwa,a me simone è sempre piaciuto come giocatore...e poi qualche piccola esperienza a livello europeo l'ha già avuta...
cmq a parte la partita col toro,che va bè c'era la giustificante dell'impegno champions,l'unica cosa positiva che vedo al momento è la conferma di un buon reparto difensivo...magari è troppo presto per dirlo ma al momento dopo l'adrenalina che mi inzia a salire per il debutto in champ questa è l'unica cosa che mi far star bene...
purtroppo la partita ha visto una lazio senza idee, senza grinta, senza palle....
l'empoli ha praticato un ottimo non-calcio, barricate e via, mai avanti praticamente....e ci ha messi in crisi perchè noi non sapevamo proprio che farci con quella palla.Mamma mia Ledesma....ogni pallone era una palla persa....
Speriamo bene in Champions!Io in questa squadra ci credo e ho fatto anche il mini abbonamento!
Che l'organico non sia eccezionale purtroppo si sa (con locoso come presidente purtroppo che dovemo fa :muro: )....pregate pregate e pregate che non si facciano male per tutto l'anno nè pandev nè rocchi sennò avemo chiuso....makinwa pare non si riprende più, tare vabbè poraccio lasciamo sta...
P.S. come faccio ad avere pure io lo stemmino in firma?:D
P.S. come faccio ad avere pure io lo stemmino in firma?:D
così! :D chiedendolo...
http://img255.imageshack.us/img255/6309/tesserinalazio12lu9.jpg
la guida x inserirlo in sign nel primo post. ;)
cicca_91
17-09-2007, 14:54
Appello di Delio Rossi ai tifosi: "Fidatevi di noi" Il tecnico biancoceleste alla vigilia dell'esordio in Champions: "Non saremo delle comparse, dateci fiducia: cresceremo, proprio come l'anno scorso".
Appello di Delio Rossi ai tifosi: "Fidatevi di noi"
zoom - galleria
E' scattato ormai l'allarme in casa Lazio: tre pareggi in tre partite, una squadra che non decolla a livello di gioco e di condizione fisica. Ci sono tutti i motivi per preoccuparsi, alla vigilia dell'esordio in Champions League ad Atene contro l'Olympiakos. Delio Rossi, però, prova ad infondere fiducia all'ambiente.
"Vedo troppo disfattismo in giro - spiega il tecnico - mentirei se dicessi che siamo brillanti e in forma, ma è giusto anche fare die paragoni con l'anno scorso. A questo punto del torneo, avevamo perso due volte (quest'anno la Lazio è ancora imbattuta) e la classifica piangeva più di ora; poi entrammo in forma e spiccammo il volo".
L'allenatore biancoceleste chiede quindi fiducia: "Questa squadra merita dei crediti. Abbiamo lavorato tanto e vedrete che tra non molto saremo al top: non vogliamo certo fare le comparse, a cominciare da domani in una gara che tuttavia cela molte insidie".
così! :D chiedendolo...
http://img255.imageshack.us/img255/6309/tesserinalazio12lu9.jpg
la guida x inserirlo in sign nel primo post. ;)
grazieeeee :D :D
grazieeeee :D :D
di nulla ;)
Buongiorno a tutti! :)
Stasera si va in scena nel massimo palcoscenico calcistico europeo!!!
Speriamo di essere pronti e di mettercela tutta!
Per stemperare la tensione pregara posto qualche notiziola fresca...
Champions: Milan e Lazio aprono la nuova stagione
Esordio nell’Europa che conta anche per la Lazio, targata Delio Rossi. La partita contro l’Olympiakos non sarà semplice, ma a porte aperte, nella bolgia greca, sarebbe potuta essere molto più complessa.
Esordio a porte chiuse. Una Champions League fortissimamente voluta. E in casa Lazio, è tutto pronto per il ritorno nell’Europa che conta. La trasferta ad Atene contro l’Olympiakos, sarà una prova difficile per Rocchi e compagni. I biancocelesti però non dovranno scontare una delle insidie maggiori, l’impatto ambientale, aiutati dall’assenza del pubblico greco: la partita infatti si gioca a porte chiuse.
Un vantaggio che però Delio Rossi non sembra gradire particolarmente: ”È sempre una sconfitta per il calcio. Il bello di questo sport - spiega il tecnico - è quando ci sono tutte le componenti dello sport. Io voglio sempre giocare a porte aperte“. Di fronte alla Lazio c’è un’Olympiakos “forte fisicamente, con due tre giocatori di spicco. E’ una squadra tosta che fa vedere poco spettacolo ma è concreta e rognosa“. Tra i pali Muslera dovrebbe lasciare il posto a Ballotta per il quale, a 43 anni, è ancora tempo di ascoltare le note della Champions.
REPUBBLICA.IT
Lazio, ecco la Champions League
«Non andremo ad Atene per fare i pastorelli del Presepe». Delio Rossi è chiaro: la sua Lazio è pronta per l’esordio in Champions League e nonostante il momento non troppo brillante scenderà in campo per portare a casa i tre punti. E il tecnico difende l’operato suo e di tutta la squadra, in questi giorni messa sotto accusa: «Ho una squadra che ha lavorato tanto che al momento non è brillantissima - spiega il tecnico -, ma sono certo che prima o poi saremo al top, abbiamo lavorato per questo. Lo scorso anno avevamo gli stessi punti di adesso ma avevamo perso già due gare ed eravamo meno brillanti. Se vogliamo vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto facciamolo, ma credo che questa Lazio meriti credito».
Insomma, il tecnico giura che questa sera vedremo in campo una Lazio più bella di quella vista nelle ultime gare: «Siamo caricati a mille visto che ci giochiamo tre anni di lavoro. Nel calcio è chiaro che può succedere di tutto ma noi siamo pronti per la sfida. Siamo arrivati fino a qui ed ora ce la vogliamo giocare e poi vincere può anche dare maggiore autostima e aiutarci a crescere sempre di più. Noi dobbiamo fare la nostra gara, se giochiamo da Lazio possiamo divertirci».
Di fronte c’è una formazione che darà filo da torcere, come spiega Rossi: «È una squadra tosta che fa vedere poco spettacolo ma è concreta e rognosa. E’ forte fisicamente, con due tre giocatori di spicco. Sento dire che delle formazioni del girone è la più abbordabile, ma se ragioniamo così ci facciamo del male. Dobbiamo scendere in campo con entusiasmo e incoscienza senza fare troppi calcoli».
A vantaggio dei biancocelesti il fatto che si giocherà a porte chiuse, ma Rossi non gradisce: «In questi casi è sempre una sconfitta per il calcio. In questo sport è bello vedere tutte le componenti. Io voglio sempre giocare a porte aperte».
Fronte formazioni fuori dalla lista dei 20 convocati Siviglia e Firmani ancora indisponibili, e Behrami, out per squalifica. Questa la probabile formazione: Ballotta; Scaloni, Stendardo, Cribari, Zauri; Mudingayi, Ledesma, Manfredini; Mauri; Rocchi, Pandev.
GRUPPO C - Oggi Olympiacos -Lazio (arb. Braamhaar) e Real Madrid-Werder Brema (arb. Webb).
Enrico Sarzanini - Leggo
Pandev: “Possiamo essere la sorpresa della Champions”
Un sogno realizzato. Stasera Delio Rossi e la Lazio dei debuttanti sentirà finalmente la «musichetta» della Champions League, ma la prima volta avverrà in un ambiente irreale: l’Uefa ha chiuso le porte del Georgios Karaiskakis Stadium di Atene per i disordini avvenuti sugli spalti prima e durante la gara con lo Shakhtar Donetsk del 5 dicembre scorso. «Giocare con le tribune vuote è sempre una sconfitta per il calcio - sottolinea il tecnico laziale - il bello di questo sport è quando ci sono tutte le componenti. Io vorrei sempre giocare a porte aperte».
Evitare l’impatto con il «caloroso» pubblico greco sarà indubbiamente un vantaggio per i biancocelesti, anche se l’Olympiacos ha in testa solo la Lazio da oltre due settimane (il campionato è fermo per le elezioni) e Lemonis ha studiato gli avversari a Roma sabato scorso nella noiosa sfida con l’Empoli. Gli ellenici non vogliono fallire ancora, dopo che nelle ultime due stagioni hanno iniziato l’avventura nei gironi della Champions con una sconfitta casalinga. «È una partita piena di insidie contro una squadra tosta, ma non andremo ad Atene per fare le comparse, voglio vedere l’incoscienza e l’entusiasmo dei debuttanti senza fare tanti calcoli», dice ancora Delio Rossi. Che stasera vuole raccogliere i primi frutti di due anni di lavoro. «In questo girone non vogliamo fare i pastorelli del presepio o le figurine…», è la battuta del tecnico che respinge le critiche arrivate dopo il terzo pareggio in campionato. «Lo scorso anno avevamo gli stessi punti di adesso e avevamo già perso due gare. Ho una squadra che ha lavorato tanto e che al momento non è al top. Se vogliamo vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto allora facciamolo, ma credo che questa Lazio meriti dei crediti».
«Possiamo essere la sorpresa della Champions», sottolinea Pandev eroe insieme a Rocchi (che spera di farsi un regalo, visto che domani compirà 30 anni) nel preliminare di ritorno a Bucarest. La competizione è nuova per i gemelli del gol laziali e per altri 13 dei venti convocati di Rossi: Scaloni, ancora in ballottaggio con De Silvestri, è il più esperto (se giocherà, collezionerà il gettone numero 50); Ballotta difenderà la porta laziale per la quinta volta nella massima competizione europea; per Zauri, Baronio e Mauri pochi spiccioli di Europa d’élite. L’avventura dei biancocelesti ha molte analogie con quella già vissuta da Serse Cosmi e dall’Udinese nel 2005, conclusa con l’amaro in bocca per una qualificazione agli ottavi sfumata in extremis. Anche i friulani (ma in casa) iniziarono il loro cammino contro una squadra ateniese, il Panathinaikos: fu un trionfo grazie alla tripletta del neo juventino Iaquinta. In quell’Udinese c’era proprio Stefano Mauri, che stasera tornerà nel gruppo dopo l’infortunio ma potrebbe partire dalla panchina: al suo posto, come a Genova con la Samp, dovrebbe giocare Manfredini.
Il Giornale
Champions: C’è anche il dubbio Mutarelli
Lo slogan di Delio Rossi: «Giocheremo con l’incoscienza del debuttante. Umili e sfrontati, anche se a dirlo è una contraddizione». Perfetto così, sembra lo spirito giusto. Anche perché i problemi non mancano a questa Lazio di inizio stagione: ieri si è fermato anche Mutarelli, per una brutta botta alla schiena incassata nel finale del match con l’Empoli, e solo stamane, nell’ultimo provino, il dubbio di formazione potrà essere sciolto. Non bastasse, al tecnico e ai giocatori non va proprio giù che al tanto atteso rientro nell’Europa che conta si sovrappongano in queste ore le polemiche stantie sul nuovo stadio: il calcio ancora messo in secondo piano da interessi politici ed economici e dalle conseguenti spaccature nella tifoseria.
Una fortuna che si cominci da lontano, da Atene, dallo stadio “Karaiskakis” al Pireo, chiuso per stavolta a una tifoseria fra le più violente del mondo (nel sito Internet ultrà campeggiava ieri un’eloquente “Lazio merda” di benvenuto). «Non è mai bello giocare a porte chiuse - il parere di Rossi - Non è questo il calcio e non sarà un vantaggio nè per noi nè per loro». I suoi del resto non possono permettersi comunque distrazioni: «Non siamo capaci di fare calcoli, di amministrare. E quindi giocheremo per vincere, anche perché se l’importante era arrivarci, ora non siamo qui a fare le belle statuine. Ai ragazzi ho ripetuto che questo è il coronamento di un cammino di tre anni: anche se non siamo stati brillanti contro l’Empoli, andremo in campo con grande convinzione. Affrontiamo una delle squadre forti d’Europa, ma anche noi siamo nelle 32 e loro dovranno temerci».
E’ che del nuovo Olympiacos si sa piuttosto poco. L’allenatore Lemonis ha il dubbio Galletti, che è una mezzapunta esterna argentina di talento (viene dall’Atletico Madrid), e dal suo recupero dipende l’assetto tattico in avanti, con l’ex laziale Kovacevic favorito come finalizzatore e il congolese LuaLua, detto “il piccolo tesoro”, alle sue spalle. Per il resto una sfilza di nazionali in difesa, l’esperienza di capitan Djordjevic, che parte da sinistra, un giovane di belle speranze come Torossidis a dar battaglia in mezzo. «E’ un’avversaria tosta e rognosa, ci faremmo solo del male a pensare di essere favoriti - assicura Rossi - Non ti lascia spazi e toccherà a noi andarceli a procurare». Mauri, appena ristabilito dall’infortunio alla caviglia, potrebbe giocare ma solo se non ce la farà Mutarelli: «In genere chi rientra fa subito una grande partita», si è lasciato sfuggire Delio, che però non intende mandare in campo insieme due uomini in condizioni precarie. Probabile che da trequartista parta allora Manfredini. La crisi del gol preoccupa solo in parte l’allenatore: «Finora in campionato non abbiamo mai vinto ma neanche perso. Meritiamo maggiore considerazione. Ora dobbiamo cominciare a emulare le grandi squadre, resettare dopo ogni partita, sia di testa che di gambe. Dimentichiamo l’Empoli, anche se è chiaro che ad Atene voglio di più».
Rossi pare anche orientato a schierare Ballotta fra i pali, contraddicendo la tesi espressa venerdì scorso sulla “titolarità” del giovane Muslera. «Le gerarchie devo ancora farle - ha detto ieri mattina - Non ho niente da rimproverare a Fernando ma il suo inserimento va fatto piano piano». Giusto così, anche perché certe titubanze degli esterni difensivi nella partita contro l’Empoli potrebbero anche essere derivate dalla necessità di coprire il più possibile il baby portiere. E a proposito di difesa, Scaloni è in vantaggio su De Silvestri per il ruolo di esterno destro. I giornali greci sottolineavano ironicamente ieri che l’argentino è un portafortuna dell’Olympiacos (il riferimento statistico è a vecchie sfide con il Deportivo La Coruna), motivo in più per farsi valere.
Quanto a Ledesma, la sua sarà una serata davvero particolare. Perché avrà di fronte, nel suo stesso ruolo davanti alla difesa, l’omonimo Cristian (Raul), che ha quattro anni di più e quella convocazione in nazionale che a lui ancora manca. Quasi una sfida a chi è il “vero” Ledesma. Quello svagato visto all’opera sabato non andrebbe lontano in campo internazionale, quello della scorsa stagione può cambiare le sorti della partita, che sarà di carattere prima ancora che di tecnica.
Vincenzo Cerracchio - IL MESSAGGERO
Fiumicino: “Lazio ti aspettiamo”
Dopo Morassut, ieri sul tema dello stadio fortemente voluto da Lotito, è finalmente intervenuto il diretto interessato, il Sindaco Veltroni: «Se si vuole costruire uno stadio, l’area migliore l’ha individuata il sindaco di Fiumicino e noi siamo disposti a supportare l’iniziativa. Tutto il resto mi sembra che appartenga a un’altra dimensione. Francamente si fa un rumore eccessivo attorno a questa vicenda. Noi abbiamo dichiarato la nostra disponibilità sul Flaminio, poi quella d’intesa con il sindaco di Fiumicino: dove, dal punto di vista della collocazione, sarebbe fantastico. Bisogna intendersi: se si vuole fare uno stadio o si vuole costruire una città. Una città c’è già e si chiama Roma».
E ieri, anche il Sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, ha teso la mano a Lotito: «Abbiamo un terreno perfetto per il progetto. Se deciderà di acquistarlo, potremo andare avanti».
Enrico Sarzanini - Leggo
Elsner, De Angelis e Plastino: “No a Valmontone”
L’unica cosa certa, per ora, è che il «Delle Aquile» si farà entro il 2011. Il problema è capire se i tifosi della Lazio riusciranno ad evitare la scampagnata, appiglio per l’inevitabile sfottò del cugino giallorosso. Dopo l’ipotesi della spianata di Valmontone ieri è arrivato l’avallo di Veltroni per Fiumicino. Neanche troppo lontano, una trentina di chilometri dal centro cittadino, ma pur sempre fuori porta. Svanita la possibilità di ritinteggiare di biancazzurro il Flaminio, per il gran rifiuto di Lotito, non sembra ci siano alternative al chilometrico trasloco.
«Bisogna intendersi se si vuole fare uno stadio o si vuole costruire una città. Una città c’è già e si chiama Roma - ha precisato il primo cittadino -. Se si vuole invece costruire uno stadio, l’area migliore possibile l’ha individuata il sindaco di Fiumicino e noi siamo disposti a supportarla. Tutto il resto mi sembra conti poco. Canapini, che peraltro fa parte di un altro schieramento ma è una persona molto corretta, mira a supportare con eventuali strutture uno stadio a Fiumicino, che sarebbe fantastico dal punto di vista della collocazione».
Quando si parla di calcio anche Veltroni, sempre più ambasciatore di pace politica, rischia brutto. Oggi in città si parlerà di Champions (alle 20,45 l’esordio in Grecia contro l’Olimpiacos), domani di campionato. Ma presto la questione del nuovo stadio diverrà campale. Prova ne è stato il fiammeggiante faccia a faccia tra il presidente del Coni Gianni Petrucci e Claudio Lotito a «Cuore di Calcio» su Gold Tv. Al momento Lotito vuole giocare in casa e punta dritto su Valmontone. L’impianto prevede una capienza di 53.000 posti e una semicopertura dotata di sistemi fotovoltaici per l’accumulo di energia. In termini di comfort e fruibilità, lo «Stadio delle Aquile» farebbe la sua figura.
Siamo solamente al plastico, ma guarda caso arrivano già i primi appelli dei tifosi doc a resistere. Gianni Elsner cambia parere su Lotito e non appoggia il fuori Roma. Michele Plastino invita alla capienza piena col Parma per far capire che non c’è trippa per gatti. E il portavoce della «lazialità», il giornalista Guido De Angelis presenta il conto: «Se c’è una cosa che portiamo come vanto, da 107 anni, è il fatto di essere nati a Roma il 9 gennaio 1900 e di essere stati i primi a portare il calcio in città. Dopo 27 anni, in ritardo cronico, arrivarono loro. Non scherziamo, la Lazio deve restare a Roma, nella vecchia casa dove siamo nati: il Flaminio». Siamo solo all’inizio.
Jacopo Granzotto - Il Giornale
mysterbalfys
18-09-2007, 10:40
Sapete se la partita si vede anche in chiaro? Altrimenti devo andare a casa di mio padre che ha Sky e preparare le bandiere...
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio0.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio1.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio3.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio4.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio5.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio6.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio7.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio8.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio9.gif
La nostra storia è al flaminio.......mamma mia che sogno sarebbe!mannaggia a lotito.....a varmontò ce va lui!!Pure fiumicino non mi fa mica impazzire come proposta...allo stadio sono abituato ad andarci in motorino...troppo lontano laggiù...
@ mysterbalfys: no niente chiaro stasera:(
Speriamo bene ad atene!!
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio0.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio0.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio0.gif
Manzini: “Mauri sta bene ma gioca Del Nero”
Maurizio Manzini, team manager della Lazio, è intervenuto da Atene a Radio Incontro poco prima della sfida contro l’Olympiakos. “Abbiamo fatto la riunione con l’arbitro (Eric Braamhaar ndr) e ci ha chieso fair play, inoltre di fare attenzione a quello che si dice. Lo stadio sarà deserto e quindi non gli sfuggerà nulla. Non ci saranno tifosi ma la Lazio ha a disposizione 200 tagliandi. Ci sarà l’ambasciatore italiano con la famiglia. Mauri? Sta bene però non ha il ritmo partita. Secondo me partirà Del Nero e poi Stefano entrerà nel corso del match. La maglia? Giocheremo con quella blu scura di Champions, loro con la maglia a righe bianche e rossa“.
Tommaso Parigi
no no se stà bene mauri deve giocare !!!
Sapete se la partita si vede anche in chiaro? Altrimenti devo andare a casa di mio padre che ha Sky e preparare le bandiere...
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio0.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio1.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio3.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio4.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio5.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio6.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio7.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio8.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio9.gif
Ho aggiunto queste belle gif nel primo post, così le ritroviamo tutti facilmente. ;)
no no se stà bene mauri deve giocare !!!
Anche secondo me se sta bene deve giocare. Ultimamente ci manca moltissimo.
Ma Rossi non è uno sprovveduto. Se non lo farà giocare avrà i suoi buoni motivi.
per me deve giocare, punto e basta.
sarà che io ho un debole per quel giocatore, ma credo che una buona fetta del merito dello scorso anno sia sua, rossi lo ha inventato in un ruolo che nessuno si aspettava rendendolo non marcabile.
Ha una visione del gioco spettacolare ed ha una buona tecnica.
il problema è che stà in giornata no, è come se uscisse dal campo. Ma io lo rischierei se stà bene.
mysterbalfys
18-09-2007, 13:50
Ho aggiunto queste belle gif nel primo post, così le ritroviamo tutti facilmente. ;)
Grande!!!:)
Vedo se ne trovo altre...:)
arcofreccia
18-09-2007, 14:35
dalle ultime informazioni sembra che mauri gioca... per me se rossi lo fà giocare vuol dire che ha recuperato, magari non giocherà tutta la partita, ma io lo metterei
Fiumicino: “Lo stadio qui? Fateci sapere”
”Non vorrei che il comune fosse tirato in ballo nella querelle fra Lotito e Veltroni. Siamo disponibili a valutare la proposta sempre che la Lazio ce ne presenti una”. Dopo l’intervento di ieri del sindaco di Roma Walter Veltroni e’ stato il primo cittadino di Fiumicino Mario Canapini a ritornare sulla questione riguardante la realizzazione di uno stadio per la Lazio. Il presidente della Societa’ Sportiva Claudio Lotito, nei giorni scorsi, aveva proposto come sede Valmontone; Veltroni, invece, tira in ballo Fiumicino. ”Preciso - ha aggiunto Canapini - che la mia amministrazione non ha un terreno di sua proprieta’ da mettere a disposizione; percio’ deve essere la societa’ a comprarne uno. Dopo di che valuteremo con disponibilita’ la proposta”. ”Poiche’ una struttura di questo tipo - ha spiegato Canapini - necessita di esser supportata da un piano infrastrutturale adeguato, penso che potrebbe sorgere sull’asse Fiumicino Aereporto-Roma anche perche’ la vicinanza con l’aeroporto escluderebbe, per i tifosi provenienti da fuori, l’accesso al centro citta”’. ”Se il progetto - ha concluso Canapini - non e’ speculativo e produce effetti positivi per il territorio siamo pronti ad accoglierlo”.
ANSA
L’arbitro di stasera esultò ad un gol dell’Ajax
Johannes Frederikus (“Eric’) Braamhaar sarà l’arbitro di Olympia*cos- Lazio. Promotore finanziario di Enter, 40 anni, il suo nome è stato cir*colato di rosso dai tifosi del Lilla e dal popolo di Internet. Già, perché il 20 febbraio 2006, quasi allo scadere di Lilla-Manchester United, Giggs segnò su punizione senza aspettare il fischio dell’olandese e mentre il portiere si*stemava la barriera. I francesi abban*donarono, sulle prime, il terreno di gioco. Il Lilla fece ricorso all’Uefa, la Camera d’Appello (ultima istanza) confermò: nessun errore, gli inglesi non avevano chie*sto la distanza e dunque non era necessario che Braamhaar fi*schiasse. Sarà… Non contento, il direttore di gara, internaziona*le dal 2002, un mese dopo fu pescato dalla tv in un gesto di esul*tanza (pungo sinistro stretto, braccio mosso all’indietro) quan*do l’Ajax segnò il quinto gol contro il Psv nella partitissima del campionato olandese (5-1). Il video (pochi secondi) fece il giro su internet, lui si giustificò: «Avevo concesso, in quell’azione, un vantaggio all’Ajax dopo un fallo a centrocampo, vantaggio che poi si è davvero concretizzato. Insomma, ero solo felice per una finezza tecnica» . Non altrettando Ronald Koeman, tecnico del Psv: «Dovrebbe cercarsi al più presto un altro lavoro» . Braam*haar, invece, ha continuato ad arbitrare. Arriva da Serbia-Fin*landia 0-0 (qualificazioni Euro 2008). Prima direzione alla La*zio, seconda all’Olympiacos (2-2 a Donetsk l’anno scorso), ha 3 precedenti con le italiane: una vittoria (Palermo-Schalke 1-0 in Coppa Uefa) e due ko (Udinese-Barcellona 0-2 e Aek-Milan 1- 0 in Champions).
di Edmondo Pinna Corriere dello Sport
Focolari: “Questa non è la vera Lazio”
Ragazzi non ci siamo, quel*la vista fino a questo mo*mento non è la vera Lazio. E’ ora di tornare all’antico. E’ ora di rivedere quei mecca*nismi che hanno fatto “ gran*de” la squadra di Delio Ros*si. Mi riferisco soprattutto ai movimenti senza palla e la conseguente copertura totale degli spazi. Giocando in quel modo Rocchi e compagni so*no riusciti a conquistare un grande terzo posto, a vincere otto partite consecutive e so*prattutto a dare spettacolo, in diverse occasioni. Non si è visto tutto questo nel prelimi*nare giocato a Ro*ma contro la Dina*mo di Bucarest.
Poi, ma solo per pochi minuti, si è intravisto contro il Torino, contro la Sampdoria e nel secondo tempo di Bucarest. Ma con*tro l’Empoli, saba*to sera, si è addirit*tura fatto un passo indietro, come ha onestamente am*messo lo stesso tecnico bian*coceleste.
Ad Atene quella Lazio non può bastare e dunque speria*mo tutti che sia diversa e che si rivedano i meccanismi tanto voluti da Rossi. Solo così, oltre che cercando di più le fasce laterali, si può tornare al gol con una certa facilità. Si giocherà senza pubblico e certamente sarà un vantaggio, visto che gli spalti dell’Olympiacos sono fra i più caldi d’Europa e spesso hanno letteralmente trascinato la propria squa*dra alla vittoria. Ma la Lazio non deve crogiolarsi su que*sto punto e deve scendere in campo sapendo di trovarsi di fronte una compagine non più forte, ma certamente più abituata a giocare le compe- tizioni europee. L’Olympia*cos è da una decina di anni ospite fisso della Champions, anche se mai è andata oltre il girone. Lo scorso anno tre pareggi e tre sconfitte, fra cui quella con la Roma.
Nelle ultime due edizioni ha esordito e perso in casa. La cabala dice che non c’è due senza tre. Ma in campo non va la cabala. Eppure so*no convinto che, emozione di esordienti a parte, la Lazio saprà cambiare passo. Inol*tre credo sia più facile gioca*re contro i campioni di Gre*cia di quanto non lo sia stato con l’Empoli. Il motivo è facile da individuare.
L’Olympiacos non farà un catenaccio gigante, come ha fatto Cagni e non marcherà a uomo i centrocampisti della Lazio. Anzi cercherà di fare la partita con la con*vinzione di poterla vincere. Gli spazi ci saranno e lì do*vranno infilarsi i mediani biancocelesti rilanciando in velocità le due punte.
I greci giocano un 4-4-2 che però a seconda dei momenti può trasformarsi anche in un 4- 3- 2- 1. In questo secondo caso andrebbe in campo l’ex Kovacevic, con l’argentino Galletti e il “ vecchio” Djor*djevic alle spalle. Ledesma si troverà di fronte Ledesma, omonimo argentino, recente*mente convocato nella na*zionale del suo Paese. Non ci sarà, per infortunio, Raul Bravo l’acquisto estivo più prestigioso. E neppure Rival*do che è andato a giocare nell’Aek. Insomma la Lazio potrebbe anche vincerla que*sta partita, ma dovrà rico*minciare a “giocare a pallo*ne”.
Furio Focolari Corriere dello Sport
De Silvestri: Che sogno!
Gioca De Silvestri? L’indi*screzione vuole così. Avanti con lui, il ballottaggio con Scaloni lo vede in vantaggio. Avanti con il suo passo di carica. Avanti con Lorenzo, primati*sta assoluto in emozioni da cardiopalma. Da una settimana all’altra gli è cambiata la vita calcistica: martedì scorso ha esordito con l’Italia Under 21, stase*ra ha grosse percentua*li per farlo in Cham*pions League. E’ passa*to da un battesimo all’altro nel giro di giorni otto, mica male. E’ il suo mo*mento d’oro. E’ un fedelissimo di Ros*si e mastro Delio sta pensando di pre*ferirlo ad uno come l’argentino che ha sulle spalle 50 e passa partite di Champions ( e non è che siano po*che…). Lorenzo De Silvestri, il ragaz*zo giusto al posto giusto. Per questo sta avanti a tutta la concorrenza in*terna. A dimostrazione del fatto che la freschezza atletica, l’esuberanza giovanile e la fame di calcio spesso possono avere la meglio sull’espe*rienza scafata.
LE QUALITA’ - «…Ora spero di giocare anche in Champions » . Lo disse martedì sera, ad un paio d’ore dal de*butto vissuto in Albania con gli azzurrini. Casi*raghi lo sganciò in cam*po tipo fionda al 41esi*mo del primo tempo. De Silvestri, quella vol*ta, giocò a sinistra per necessità. Ma stasera, se esordirà co*me si pensa e si crede, si piazzerà nel*la sua postazione naturale: a destra. Rossi l’ha mandato in campo, da tito*lare, più volte in quest’inizio di sta*gione. E’ successo contro il Torino al*la prima di campionato. E’ accaduto a Bucarest nel ritorno da «o la va o la spacca » contro la Dinamo. E il suo schieramento da terzino destro, per la verità, ci fu pure nel match d’anda*ta contro i romeni, ma quella volta en*trò in corsa al primo minuto del se*condo tempo per sostituire lo squali*ficato Stendardo. Nelle intenzioni ini*ziali doveva fare da vice a Scaloni, le parti si sono presto in*vertite…
De Silvestri, nella fi*losofia tattica di Rossi, se chiamato in causa, dovrà fare il supplente di Behrami che oramai viene considerato l’esterno basso titolare (però oggi è squalifica*to). Ditegli pure che è giovane al bra*vo Lorenzo ma è uno che si esibisce in punta di bulloni, sempre. E’ un difen*sore puntiglioso e anche un affonda*tore di complemento, è un tipo votato al sacrificio e sta a disposizione della squadra in ogni istante: «Basta indos*sare questa maglia per sentirsi for*ti…
» , è una delle sue frasi storiche da laziale purosangue. E’ capace di im*petuose folate, sa fare argine sulla fa*scia e non disdegna le avanzate. Cer*to che conta il Dna nel calcio, ma con*ta pure come lo metti in pratica. E De Silvestri è maturo per saperne fare un punto di forza. Rossi non teme che possa accusare la ten*sione dell’esordio più difficile.
IL CONTRATTO - L’Italia Under 21, la Cham*pions League, il con*tratto. Quattro anni più opzione sul quinto. E’ la proposta pronta sul ta*volo della società. Il manager di De Silvestri ( Berti) è pronto a incontrarsi con Lotito per sancire il nuovo accordo. Lorenzo De Silvestri e la Lazio. Una storia prede*stinata. E che continua. E che oggi vi*vrà una nuova emozione, nella Gre*cia dei mitici eroi. De Silvestri e la Champions, come leggenda vuole.
Daniele Rindone Corriere dello Sport
cicca_91
18-09-2007, 17:38
alè ragazzi sono teso come nn so che cosa!!!nnvedo l'ora che incominci l'avventura:D
cicca_91
18-09-2007, 17:41
qualcuno ha sciolto i dubbi di delio cioè sapete la formazione???:confused:
io voglio il piccolo muslera in porta...
io mauri sulla 3/4 e willy stendardo a far coppia con radar cribari :D
gioca mauriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ecco la musica della championsssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
Alla fine del primo tempo sull'incespicare di Rocchi su un contropiede mi sono alzato e non ho più visto la partita.
Una vergogna. Questi erano una squadra mediocre, giocavano in casa senza pubblico e con una sola parita di campionato alle spalle. E noi che abbiamo fatto...? NIENTE! Tutti a sonnecchiare, a camminare a sbadigliare. Niente grinta, niente corsa, niente cattiveria.
Il secondo tempo l'ho sentito per radio.
2 punti persi che purtroppo peseranno.
sono davvero deluso e incazzato.
El Matador 79
18-09-2007, 22:04
Lati positivi:
Un pareggio fuori casa in Champions non è da buttare
Nel finale avremmo potuto vincere quasi tranquillamente, pur giocando molto al di sotto dei nostri standard
La squadra è quadrata in difesa
Fare risultato contro di noi è molto difficile
Lati negativi:
Loro sono stati poca cosa, e con un po' di convinzione in più si vinceva facile
Siamo sterili in attacco, e quando ci capita un occasione siamo troppo mosci
Troppi lanci lunghi non avendo attaccanti di peso
Abbiamo sempre bisogno di andare sotto per svegliarci
Siamo troppo dipendenti da Mauri
Utilizziamo sempre e soltanto uno schema, anche a costo di far giocare fuori posizione i centrocampisti (vedi Manfredini trequartista, a Genova e stasera nel secondo tempo)
In ottica della (difficile) qualificazione comunque è un minuscolo passo avanti.
Dando per scontato 2 sconfitte col Real ( ;) ), potrebbero bastare 2 pareggi fuori e 2 vittorie in casa con le altre.
Per ora abbiamo mantenuto la media...
arcofreccia
18-09-2007, 22:08
io non sarei cosi pessimista, per me la lazio con una forma migliore la poteva vincere,soprattutto nel finale con pandev e rocchi. il pari è meritato, la vittoria poteva arrivare, vedrete che arriveremo alla gara col real in maniera diversa, oppure si preferiva arrivare con 0 punti? questa squadra se la gioca con tutti, con un mauri in forma sarebbe stata un'altra cosa. brava lazio!!!
Aquila78
18-09-2007, 22:24
Il punto è sicuramente buono e non si butta via, perchè eravamo all'esordio in Champions e giocavamo fuoricasa, quindi da questo punto di vista non mi lamento, senza dimenticare che il pareggio di Zauri era in probabile fuorigioco, quindi ci ha detto anche bene.
Fatta questa premessa, passo subito ai lati negativi della serata:
1) Tommaso Rocchi... inguardabile! Anch'io, come Korry, quando in contropiede si è impicciato col pallone mi sono letteralmente imbufalito!
E' un giocatore totalmente involuto e privo di una delle sue principali caratteristiche, cioè la grinta e la voglia di non mollare mai...
Ho grande rispetto per lui e per i goal fatti in passato, e non dimentico i due goal fatti alla Dinamo e quello al Torino, ma nelle ultime partite (Sampdoria, Empoli e stasera) è stato indisponente a dir poco!
Se il motivo della sua indolenza è il mancato rinnovo del contratto beh... per me si può tranquillamente levare dalle palle!
Ha il contratto in scadenza nel 2009, non domani... e che caxxo!
2) Manfredini... basta con Manfredini! E qui chiamo in causa Lotito... ma un giocatore migliore di questo non si poteva comprare per migliorare non dico l'undici titolare, ma almeno la panchina?
3) La squadra cammina... primo tempo come la partita con l'Empoli: le azioni cominciavano con palla a Cribari e tutti fermi! Per fare un'azione dovevamo rubar palla e ripartire in contropiede, altrimenti, con la difesa degli avversari schierata, non tiriamo praticamente mai.
Appena sono calati, abbiamo avuto anche le occasioni per vincere, però, se incontriamo una squadra che corre più di noi, sono dolori...
In conclusione: l'Olimpiakos è veramente scarso, ed in condizioni normali avremmo potuto tranquillamente vincerla questa partita...
Certo ci sono delle giustificazioni: Mauri non giocava da molto tempo, ed in questa prima fase della stagione gli infortuni non sono certo mancati, però la squadra, sarò ripetitivo, è troppo ferma... in possesso di palla non corre nessuno, non ci sono sovrapposizione, i terzini non arrivano praticamente mai sul fondo.
Si può o si deve fare meglio, perchè non sempre incontreremo Empoli ed Olimpiakos, e dato che la squadra buona ce l'abbiamo, è ora di dimostrarlo con un pò più di coraggio ed un pò più di grinta e di voglia di vincere.
Alla fine del primo tempo sull'incespicare di Rocchi su un contropiede mi sono alzato e non ho più visto la partita.
Una vergogna. Questi erano una squadra mediocre, giocavano in casa senza pubblico e con una sola parita di campionato alle spalle. E noi che abbiamo fatto...? NIENTE! Tutti a sonnecchiare, a camminare a sbadigliare. Niente grinta, niente corsa, niente cattiveria.
Il secondo tempo l'ho sentito per radio.
2 punti persi che purtroppo peseranno.
sono davvero deluso e incazzato.
quoto al 100%....
meno male che ti sei perso l'inizio del secondo tempo e i minuti dopo il gol...sembravamo una squadra da eccellenza...una cosa imbarazzante!!
A mio avviso il problema è proprio nella testa, quando vogliamo le cose le sappiamo fare.
Io non capisco i commenti positivi del tipo "alla fine ce po' pure sta il pareggio ad atene", anche quello che ha detto Delio che continua ad elogiare la squadra....ma io non sono proprio d'accordo!!Qua bisogna suonare la carica, biogna fomentarsi, non vivere sugli allori!!
In campo non c'è nessuno che incita, nessuno che urla verso gli altri, tutti addormentati, tutti a 2 all'ora....pure il mister dal lato non incita....così non va bene proprio!!
Un'occasione sprecata in una maniera assurda, questi so proprio una squadra de pellegrini.....ma se non li famo contro di loro i 3 punti, con chi li famo??Col Real??
Aquila78
18-09-2007, 22:33
Chiarisco una cosa: il mio commento magari potrà sembrare troppo duro, ma non si riferisce soltanto alla partita di stasera (come ho detto, il risultato non è entusiasmante ma comunque accettabile, avevamo praticamente tutti i giocatori esordienti in Champions ed eravamo passati in svantaggio perciò mi posso accontentare), ma alle ultime tre complessivamente (Sampdoria, Empoli e stasera: tolgo la partita col Torino perchè lì di giustificazioni ce ne sono in abbondanza), dove abbiamo giocato veramente maluccio, e non abbiamo praticamente mai tirato in porta, soprattutto a Genova e con l'Empoli.
Io sono convinto che questa squadra può e debba fare di più di quanto mostrato fino ad oggi.
arcofreccia
18-09-2007, 22:39
E poi abbiamo un presidente che vuole fare lo stadio a valmontone....ma comprasse i giocatori....
Aquila78
18-09-2007, 22:42
E poi abbiamo un presidente che vuole fare lo stadio a valmontone....ma comprasse i giocatori....
Io ho sempre difeso Lotito nella querelle con gli Irriducibili, considerando la loro contestazione pretestuosa ed assolutamente immotivata, ma i mancati acquisti a fine agosto e la sparata dello stadio a Valmontone mi hanno veramente deluso...
Non lo insulterò mai come fanno certi "presunti tifosi", ma certo ha perso parecchi punti nella mia considerazione.
arcofreccia
18-09-2007, 22:44
Io ho sempre difeso Lotito nella querelle con gli Irriducibili, considerando la loro contestazione pretestuosa ed assolutamente immotivata, ma i mancati acquisti a fine agosto e la sparata dello stadio a Valmontone mi hanno veramente deluso...
Non lo insulterò mai come fanno certi "presunti tifosi", ma certo ha perso parecchi punti nella mia considerazione.
Gli sono grato per aver salvato la lazio, ma una cosa è certa, a lotito della lazio non gli importa più di tanto questo è palese...
ribadisco ancora una volta ciò che ho espresso qualche post fa e confermato dalla gara di stasera...
quello che mi piace della squadra è:
1)che 8/10 se va in svantaggio recupera pareggiando o vincendo
2)la solidità difensiva confermata
Sicuramente, ma possibile che dobbiamo sempre andare sotto per cominciare a giocare?? :rolleyes:
spero che la gara di ieri sia frutto del clima che c'era allo stadio.
dobbiamo esse piu cinici e attenti
ALBIZZIE
19-09-2007, 14:32
avete sentito che c'è la possibilità che vinciate la partita di ieri per irregolarità dei greci?
avrebbero schierato un giocatore non inserito nella lista uefa. informatevi. ;)
avete sentito che c'è la possibilità che vinciate la partita di ieri per irregolarità dei greci?
avrebbero schierato un giocatore non inserito nella lista uefa. informatevi. ;)
Dove l'hai sentito? :confused:
ALBIZZIE
19-09-2007, 15:01
stamattina per radio.
però finora non ho trovato conferme su web. :boh:
stamattina per radio.
però finora non ho trovato conferme su web. :boh:
Infatti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla. Boh?
Comunque grazie dell'info. ;)
arcofreccia
19-09-2007, 15:50
Il giocatore che non sarebbe inserito nella lista uefa è Lua Lua che ieri sera ha giocato, si anche io ho sentito questa ipotesi... ma la vedo difficile..
cicca_91
19-09-2007, 18:05
Il giocatore che non sarebbe inserito nella lista uefa è Lua Lua che ieri sera ha giocato, si anche io ho sentito questa ipotesi... ma la vedo difficile..
spettacolo...ma si tanto nn c'e li danno i punti cmq io mi incazzerei anche con la difesa!!!ma che difesa solida l'occasione del gol ha sbagliato stendardo la posizione del corpo..e ci sono state altre occasioni proprio vergognose migliore in campo mutarelli peggiori tutti gli altri..
arcofreccia
19-09-2007, 18:10
spettacolo...ma si tanto nn c'e li danno i punti cmq io mi incazzerei anche con la difesa!!!ma che difesa solida l'occasione del gol ha sbagliato stendardo la posizione del corpo..e ci sono state altre occasioni proprio vergognose migliore in campo mutarelli peggiori tutti gli altri..
Non mi sembra che la difesa sia da condannare anzi... l'unico errore là fatto Cribari sul gol e non Stendardo, per il resto è una buona difesa secondo me. Ieri sera non hanno girato Rocchi e Pandev ecco tutto...
...cmq io mi incazzerei anche con la difesa!!!ma che difesa solida...l'occasione del gol ha sbagliato stendardo la posizione del corpo...
Visto che mi sento chiamato in causa(visto il mio post precedente),anche se non mi hai quotato...ti rispondo dicendoti che personalmente non giudico la solidità difensiva da una singola partita,come invece forse fai tu...:rolleyes:
Non scordiamoci che la difesa dello scorso campionato è stata una delle migliori...quindi persolamente se la devo giudicare(da puro spettatore-tifoso)lo faccio osservandone il comportamento su più gare...
Allora quando lo scorso anno abbiamo perso col catania 3-0,cosa dovevamo dire...e poi invece sappiamo tutti com'è finita...
per l'errore di stendardo avrai anche ragione,ma non mi va per un'imprecisione che ha avuto di puntargli subito il dito addosso...almeno io la "lazialità" la interpreto così...
con affetto beyond...:)
Sono d'accordo con voi la difesa è l'ultimo dei problemi di questa squadra.
Il problema semmai è che sprechiamo troppo davanti.
Comunque sia, ecco un po' di news:
Cribari: “Non vinciamo ma nemmeno perdiamo”
«Siamo ancora tranquilli, non abbiamo vinto ma ancora non siamo usciti dal campo sconfitti». Cribari il bicchiere della Lazio lo vede mezzo pieno. «La cosa importante è stare bene fisicamente- dice il difensore biancoceleste a Radioincontro- In attacco siamo forti e in difesa se continueremo ad essere concentrati le vittorie e buoni risultati non mancheranno. Dobbiamo però cercare di più il tiro da fuori con i centrocampisti e anche noi dalla difesa fare qualche gol in più». La Lazio contro l’Olympiacos è sembrata un pò in difficoltà dal punto di vista fisico: «La condizione c’è, perchè abbiamo finito la partita in possesso di palla. C’è da lavorare sulla brillantezza e cominceremo in questi giorni. In condizioni normali avremmo vinto la partita, ma con Mauri al rientro e Mutarelli non in perfette condizioni, siamo stati limitati». Quanta è stata l’emozione e quanto ha influito sulla prestazione della squadra? «L’emozione di giocare in Champions c’è stata e durante la sigla mi è venuta la pelle d’oca. Poi però eravamo concentrati». Esordio in Champions anche per Delio Rossi: «Lui è un allenatore molto emotivo. Io mentre c’era l’inno non l’ho guardato, ma durante il riscaldamento si vedeva che era emozionato. C’era qualcosa di diverso nei suoi occhi». «La competizione e il coraggio non sono mai mancati a questa squadra- continua Cribari- Come con Inter, Milan e Roma, ci siamo sempre fatti rispettare e sono convinto che sarà così anche con il Real Madrid. Si è visto anche in Grecia che abbiamo avuto carattere, abbiamo continuato a giocare e abbiamo anche rischiato di vincere, ma purtroppo Goran (Pandev, ndr) non è riuscito a segnare per la bravura di Nikopolidis».
Infine Cribari racconta lo scontro con il giocatore Galletti: «Ho sbagliato ma mi ha dato un calcio quando la palla era già uscita e ho avuto quella reazione. Fortunatamente l’arbitro ha capito la situazione e non ha preso provvedimenti. Galletti ha fatto molta scena, non volevo assolutamente colpirlo».
DIRE
Mauri: “Ora dobbiamo vincere”
«Adesso concentriamoci sul campionato e vinciamo». La scossa è di Mauri, all’indomani della gara di Atene contro l’Olympiacos. Un buon pareggio che se da una parte ha mostrato una Lazio con grinta e cuore, dall’altra ha confermato lo stato fisico della squadra ancora non al top. Il centrocampista, dopo il lungo stop per infortunio, è tornato in campo ed ora è pronto per aiutare i compagni e fa il punto sulle sue condizioni fisiche: «E’ un mese che sto fuori, ho avuto un infortunio abbastanza serio alla caviglia sinistra ed è normale che ora non sia al cento per cento. Ora, giocando, conto di ritrovare il massimo della condizione».
Per i biancocelesti, però, è tempo di concentrarsi sul campionato, visto che la Champions torna il 3 ottobre, con il big match contro il Real Madrid: «Ci vogliono ancora due settimane prima di giocare con gli spagnoli. Tutti attendiamo questa partita da quando hanno fatto i sorteggi, ma ora pensiamo all’Atalanta e alle altre due partite di campionato prima della Champions. Dobbiamo fare assolutamente risultato».
Alla Lazio, infatti, la vittoria all’Olimpico manca da un po’: l’ultimo successo risale all’epilogo della scorsa stagione, quando i biancocelesti vinsero sul Parma per 1-0 grazie alla rete di Rocchi. Quest’anno nelle quattro gare ufficiali disputate, la squadra di Rossi ha ottenuto solo pareggi. Nessuna sconfitta, dunque, ma la vittoria manca ancora all’appello. Il tecnico, però, deve ancora fare i conti con alcuni giocatori in cattive condizioni: Mutarelli, infatti, che in Grecia è entrato solo nella ripresa per una botta alla schiena rimediata in allenamento, in questi giorni proverà ad allenarsi a pieno ritmo per essere della gara. Per Siviglia, invece, si dovrà attendere ancora una settimana. Rossi, però, potrà contare sul rientro di Behrami, che in Coppa è rimasto fuori per squalifica.
Resta caldo l’argomento portiere, visto che Ballotta, nonostante l’avanzata età, in Grecia ha dimostrato di essere ancora molto utile alla causa biancoceleste.
Enrico Sarzanini Leggo
mysterbalfys
20-09-2007, 18:22
ribadisco ancora una volta ciò che ho espresso qualche post fa e confermato dalla gara di stasera...
quello che mi piace della squadra è:
1)che 8/10 se va in svantaggio recupera pareggiando o vincendo
2)la solidità difensiva confermata
E' vero, ma perchè la modalità "non mollare mai" che tanto ci piace e ci distingue, entra in funzione solo se siamo sotto? Dopo aver subito il goal e fino al pareggio si è praticamente giocato nella metà-campo dei greci, ...avessimo giocato così dall'inizio avremmo vinto almeno 3 a 0, che caxxo!
E' vero, ma perchè la modalità "non mollare mai" che tanto ci piace e ci distingue, entra in funzione solo se siamo sotto? Dopo aver subito il goal e fino al pareggio si è praticamente giocato nella metà-campo dei greci, ...avessimo giocato così dall'inizio avremmo vinto almeno 3 a 0, che caxxo!
*
E' vero, ma perchè la modalità "non mollare mai" che tanto ci piace e ci distingue, entra in funzione solo se siamo sotto? Dopo aver subito il goal e fino al pareggio si è praticamente giocato nella metà-campo dei greci, ...avessimo giocato così dall'inizio avremmo vinto almeno 3 a 0, che caxxo!
A questa domanda non saprei darti una risposta attendibile,e forse neanche mr.rossi al momento la saprebbe dare...:stordita:
La premessa che posso fare è questa:durante il mercato(se così si può chiamare:rolleyes: )è che quest'anno quello che serviva come il pane alla lazio era un bell'attaccante(ed io in qualche post addietro avevo sperato in uno tra makay del bayern,bellucci,zalayeta, o per lo meno nella non cessione di inzaghi,ma in quella di tare)...dico questo perchè:
1)come possono pandev e rocchi resistere a campionato e champions,visto che 9/10 vengono schierati titolari???
2)chi assicura che entrambi anche quest'anno possano avere lo stesso rendimento della scorsa stagione???
Non considero in questo discorso difesa e centrocampo(quest'ultimo cmq direttamente correlato con la brillantezza dell'attaco)...
Detto ciò se l'attacco non gira a dovere le probabiltà di fare un goal prima di subirlo,se pur con una buona difesa,si riducono drasticamente...
Uno dei limiti di questa squadra è che se il trio Mauri, Rocchi, Pandev non gira noi i gol non li facciamo manco a porta vuota.
Il parco attaccanti è indubbiamente corto dato che Rocchi e Pandev non hanno sostituti all'altezza.
Riponevo delle buone speranze in Makinwa, ma finora non ha dimostrato granchè.
L'altro limite è che il nostro centrocampo è si eccellente nell'interdizione ma di giocatori che sappiano far gol c'è solo Mauri.
Detto questo rimango convinto che contro l'Olympiacos (fino al gol di Zauri) il problema sia stato la totale mancanza di cattiveria agonistica.
cicca_91
21-09-2007, 17:53
Uno dei limiti di questa squadra è che se il trio Mauri, Rocchi, Pandev non gira noi i gol non li facciamo manco a porta vuota.
Il parco attaccanti è indubbiamente corto dato che Rocchi e Pandev non hanno sostituti all'altezza.
Riponevo delle buone speranze in Makinwa, ma finora non ha dimostrato granchè.
L'altro limite è che il nostro centrocampo è si eccellente nell'interdizione ma di giocatori che sappiano far gol c'è solo Mauri.
Detto questo rimango convinto che contro l'Olympiacos (fino al gol di Zauri) il problema sia stato la totale mancanza di cattiveria agonistica.
concordo..pero e un problema come si fa andare in champions e nn andare avanti contro una squadraccia come l'olimpiakos...:mad:
guardate questa news:
Il Lotito furioso: "Ho preso una societa' morta ed ora siamo in Champions, ma che volete di piu'?" Lotito risponde alle critiche e difende la sua Lazio.
Il Lotito furioso: "Ho preso una societa' morta ed ora siamo in Champions, ma che volete di piu'?"
zoom - galleria
Click here to find out more!
Claudio Lotito risponde a chi recentemente ha criticato i risultati della sua Lazio e alle voci secondo cui sarebbe vicino a vendere la società biancoceleste: "Ho preso una società che era morta e adesso i tifosi possono vedere la Lazio giocare in Champions League contro il Real Madrid".
Il presidente si è inoltre espresso sui non brillantissimi risultati de inizio campionato: "Non abbiamo mai perso. La squadra è imballata perchè giustamente l'allenatore ha fatto una preparazione molto dura, ha giustamente sovraccaricato i giocatori per poter poi proseguire con più tranquillità'. Manca solo un po' di brillantezza, però ad Atene avremmo meritato di vincere e non abbiamo certo sfigurato. In Champions ci sono state altre squadre italiane che hanno perso, non dimentichiamolo".
guardate questa news:
Il Lotito furioso: "Ho preso una societa' morta ed ora siamo in Champions, ma che volete di piu'?"
Sono d'accordissimo.
mysterbalfys
21-09-2007, 21:33
Il presidente si è inoltre espresso sui non brillantissimi risultati de inizio campionato: "Non abbiamo mai perso. La squadra è imballata perchè giustamente l'allenatore ha fatto una preparazione molto dura, ha giustamente sovraccaricato i giocatori per poter poi proseguire con più tranquillità'. Manca solo un po' di brillantezza, però ad Atene avremmo meritato di vincere e non abbiamo certo sfigurato. In Champions ci sono state altre squadre italiane che hanno perso, non dimentichiamolo".
Non sono mica caxxate quelle che dice, in fondo...
cicca_91
22-09-2007, 13:56
ragazzi ma gioca mauri dal primo minuto o no??:O
arcofreccia
22-09-2007, 16:29
Si mauri gioca...da quello che so, sembra che ritorniamo a giocare col 4-4-2
Anch'io sono d'accordo con Lotito quando dice che siamo passati dalle stalle alle stelle. E per questo lo ringrazio.
Questo non vuol dire però che non si possano esprimere perplessità o che non si possa discutere sulle ultime prestazioni non proprio esaltanti.
L'importante è che i toni rimangano civili. ;)
piu che altro mi chiedo perchè insistere su una spesa di 150-200 mln di euri per fare uno stadio che forse sarà fuori roma, e non allestire una squadra competitiva per la champion's che di soldi te ne porta a volontà
arcofreccia
22-09-2007, 17:04
Anch'io sono d'accordo con Lotito quando dice che siamo passati dalle stalle alle stelle. E per questo lo ringrazio.
Questo non vuol dire però che non si possano esprimere perplessità o che non si possa discutere sulle ultime prestazioni non proprio esaltanti.
L'importante è che i toni rimangano civili. ;)
Dalle stalle alle stelle ci saremo quando si finirà di pagare al fisco tutti quei soldi, ti ricordo che stiamo pagando ancora i stipendi di gente come dino baggio, per cui la situazione non mi sembra molto rosea...di sicuro stiamo meglio di 3 anni fa, ma per questa stagione per quanto riguarda la campagna acquisti doveva fare di più
Dalle stalle alle stelle ci saremo quando si finirà di pagare al fisco tutti quei soldi, ti ricordo che stiamo pagando ancora i stipendi di gente come dino baggio, per cui la situazione non mi sembra molto rosea...di sicuro stiamo meglio di 3 anni fa, ma per questa stagione per quanto riguarda la campagna acquisti doveva fare di più
A maggior ragione è vero quello che dice.
Nonostante la situzione così difficile siamo arrivati terzi e stiamo giocando in champions league.
arcofreccia
22-09-2007, 17:20
A maggior ragione è vero quello che dice.
Nonostante la situzione così difficile siamo arrivati terzi e stiamo giocando in champions league.
e vuole fare lo stadio a valmontone!!!! ma comprasse i giocatori, che sennò non vai da nessuna parte, questo è il nodo di tutto... che pensi che se resterà sempre una lazietta da sesto posto i vari rocchi,pandev,mudingaiy e ledesma restano??? io me ne andrei...
El Matador 79
22-09-2007, 17:28
piu che altro mi chiedo perchè insistere su una spesa di 150-200 mln di euri per fare uno stadio che forse sarà fuori roma, e non allestire una squadra competitiva per la champion's che di soldi te ne porta a volontà
Perché la costruzione dello stadio (e soprattutto del suo indotto) è un investimento molto remunerativo e un conseguente accrescimento del patrimonio della società, mentre allestire una squadra competitiva per la Champions, porta costi certi e incassi incerti, dato che comunque la palla è rotonda... ;)
Lo stadio e le strutture collegate dovrebbero consentire di avere incassi importanti e soprattutto indipendenti dai risultati sul campo.
Questo dovrebbe essere il ragionamento.
Personalmente comunque non condivido l'idea di uno stadio a 50 km. da Roma.
questo sarebbe corretto se tu portassi i tifosi ad avere un'attaccamento alla maglia tale da scollarli dal divano e portarli allo stadio.
cosa che riusciresti a fare solo se costruissi una grande squadra.
una squadra mediocre con un impianto da 100mila posti coperti e riscaldati, 100 negozi, e 15sale cinema credi sia un buon investimento?
cicca_91
22-09-2007, 18:19
questo sarebbe corretto se tu portassi i tifosi ad avere un'attaccamento alla maglia tale da scollarli dal divano e portarli allo stadio.
cosa che riusciresti a fare solo se costruissi una grande squadra.
una squadra mediocre con un impianto da 100mila posti coperti e riscaldati, 100 negozi, e 15sale cinema credi sia un buon investimento?
concordo deve allestire un grande gruppo solo cosi torneranno i tifosi...
El Matador 79
22-09-2007, 18:30
questo sarebbe corretto se tu portassi i tifosi ad avere un'attaccamento alla maglia tale da scollarli dal divano e portarli allo stadio.
cosa che riusciresti a fare solo se costruissi una grande squadra.
una squadra mediocre con un impianto da 100mila posti coperti e riscaldati, 100 negozi, e 15sale cinema credi sia un buon investimento?
Non siamo una squadra mediocre, e i risultati fino ad oggi parlano chiaro.
Sai meglio di me che il problema dei pochi tifosi non è solo dovuto ai risultati, ma anche e soprattutto a tanti altri aspetti.
Il 14 agosto c'erano 40 mila persone all'Olimpico a vedere il preliminare. Questo vuol dire che il tifoso se vuole è vicino alla squadra e ha voglia di tifare Lazio.
Uno stadio da 100 mila posti non è un buon investimento per (quasi) nessuna squadra; per noi sarebbe sufficiente uno da 45 mila.
L'indotto non sarebbe legato a doppio filo alla squadra.
Al cinema (per fare un esempio) ci si va indipendentemente dalla Lazio, ma se il cinema è della Lazio sono soldi che entrano in cassa.
Il discorso diventa molto più ampio se nel progetto ci sono compresi anche appartamenti e altri tipi di strutture.
Comunque, ripeto, questo è un discorso teorico che, secondo me, non sta in piedi se tutto il complesso viene fatto a Valmontone... :rolleyes:
davide87
22-09-2007, 18:34
Ho preso i biglietti per la partita con il real Distinti Ovest :cool:
Non siamo una squadra mediocre, e i risultati fino ad oggi parlano chiaro.
spero che tu non reputi questa una grande squadra. Le grandi squadre sono altre, vedi barcellona dell'altra sera e la lazio dello scudetto se vogliamo rimanere in casa.
i risultati raggiunti sono frutto di un gruppo unito e coeso, con voglia di emergere e ottimi stimoli da parte del tecnico che sà tirare le palle ai giocatori quando serve(vedi fine primo tempo a bucarest).
ma se guardiamo l'individualità, ne abbiamo di squadre sopra e di certo lo scorso anno siamo andati oltre le nostre possibilità a mio avviso.
quello dello stadio può anche starci, ma richiede tantissime risorse che secondo me (parere mio) potevano essere investite diversamente.
se ora io non vado allo stadio che stà al centro di roma, e mi butto in divano a vedè mediasetpremium, quando lo stadio starà a fiumicino o peggio a valmontone, con una squadra per di più con nomi non esaltanti, per te vado allo stadio?
abitando a roma, mi faccio 50km per andà al cinema di lotito? posso farlo 1, 2volte l'anno. bastano per ammortizzare la spesa sostenuta?
La squadra non è mediocre, direi che siamo tra le prime 6 o 7.
C'è anche da ricordare che l'anno scorso, oltre ad aver giocato molto bene e ad aver fatto ottimi risultati, abbiamo tratto vantaggio dalla mancanza della juve e dalle penalizzazioni di fiorentina e milan.
Quest'anno queste 3 squadre si giocheranno scudetto e posti champions, inevitabilmente a nostro discapito.
Anche se dovessimo ripetere il campionato dello scorso anno probabilmente non riusciremmo ad arrivare tra le prime 4. La Serie A nel suo complesso è più competitiva dello scorso anno anche grazie al ritorno di napoli e genoa.
Sicuramente anch'io mi aspettavo qualcosa dal mercato che non è arrivato e come voi non sono d'accordo nella scelta di valmontone per il nuovo stadio.
Ma come è stato ricordato prima la situazione societaria non è delle più semplici, per questo non mi sento di muovere critiche feroci verso l'attuale presidenza.
El Matador 79
22-09-2007, 20:45
spero che tu non reputi questa una grande squadra. Le grandi squadre sono altre, vedi barcellona dell'altra sera e la lazio dello scudetto se vogliamo rimanere in casa.
Aspetta... da essere una squadra mediocre ad essere il Barcellona ci sono parecchie vie di mezzo.
Io non reputo di certo la Lazio all'altezza del Barcellona, ma non la considero neanche mediocre.
Ad oggi per me la Lazio è una buona squadra, anche se il mercato di quest'anno è comunque stato insufficiente.
Se poi qualcuno credeva in 3 anni di passare dal fallimento alla vittoria della champions... allora buonanotte.
quello dello stadio può anche starci, ma richiede tantissime risorse che secondo me (parere mio) potevano essere investite diversamente
Cioè?
Comprando giocatori invece di costruire una struttura che poi sarebbe patrimonio della società?
Non è fattibile, perché l'appoggio finanziario di altre entità (e qualcuno lo deve fare, dato che da sola la Lazio non è finanziariamente capace di una spesa simile) lo possiamo ottenere solo per un'operazione del genere, che serve proprio per creare una diversificazione dell'entrate, rendere più forte economicamente e patimonialmente la Lazio, e consentirle poi di investire per il rafforzamento della squadra.
se ora io non vado allo stadio che stà al centro di roma, e mi butto in divano a vedè mediasetpremium, quando lo stadio starà a fiumicino o peggio a valmontone, con una squadra per di più con nomi non esaltanti, per te vado allo stadio?
abitando a roma, mi faccio 50km per andà al cinema di lotito? posso farlo 1, 2volte l'anno. bastano per ammortizzare la spesa sostenuta?
Non diciamo il cinema di Lotito... dicamo il cinema della Lazio. Suona meglio ed è più concreto. ;)
Forse non hai letto l'ultima parte del mio post precedente.
Te lo riporto.
...Comunque, ripeto, questo è un discorso teorico che, secondo me, non sta in piedi se tutto il complesso viene fatto a Valmontone... :rolleyes:
In sintesi io difendo l'idea della costruzione dello stadio e dell'indotto legato allo stesso, ma di certo non a Valmontone.
Aspetta... da essere una squadra mediocre ad essere il Barcellona ci sono parecchie vie di mezzo.
Io non reputo di certo la Lazio all'altezza del Barcellona, ma non la considero neanche mediocre.
Ad oggi per me la Lazio è una buona squadra, anche se il mercato di quest'anno è comunque stato insufficiente.
Se poi qualcuno credeva in 3 anni di passare dal fallimento alla vittoria della champions... allora buonanotte.
Cioè?
Comprando giocatori invece di costruire una struttura che poi sarebbe patrimonio della società?
Non è fattibile, perché l'appoggio finanziario di altre entità (e qualcuno lo deve fare, dato che da sola la Lazio non è finanziariamente capace di una spesa simile) lo possiamo ottenere solo per un'operazione del genere, che serve proprio per creare una diversificazione dell'entrate, rendere più forte economicamente e patimonialmente la Lazio, e consentirle poi di investire per il rafforzamento della squadra.
Non diciamo il cinema di Lotito... dicamo il cinema della Lazio. Suona meglio ed è più concreto. ;)
Forse non hai letto l'ultima parte del mio post precedente.
Te lo riporto.
In sintesi io difendo l'idea della costruzione dello stadio e dell'indotto legato allo stesso, ma di certo non a Valmontone.
Quoto, sottolineo e sottoscrivo.
arcofreccia
23-09-2007, 11:23
L'idea dello stadio io la sposo in pieno, ma non a Valmontone, spero che sia stata una provocazione quella di Lotito, per far smuovere qualcuno al comune di roma. Lo stadio di proprietà è sicuramente un buon investimento, ma la mia domanda è.. ma anche col nuovo stadio secondo voi la facciamo il pienone? Ho dei dubbi... certo lo stadio sarà a norma, ci saranno i comfort e si vedrà sicuramente meglio la partita, chissà...e comunque a me personalmente ora come ora, non mi viene da pensare solo allo stadio, qui il campionato lo vedo difficile per la squadra, la campagna acquisti è stata una delusione, sia di molto (secondo me) inferiori all'anno scorso, la società non è riuscita a tutelarsi per quanto riguarda peruzzi, non so...lotito ha fatto alcune cose che gli vanno riconosciute, su tutte ci ha salvati e gliene siamo grati però non mi venite a dire che con un pò di impegno non si riusciva a chiudere il mercato in maniera migliore perchè non ci credo...confido in mister rossi!!!
L'idea dello stadio io la sposo in pieno, ma non a Valmontone, spero che sia stata una provocazione quella di Lotito, per far smuovere qualcuno al comune di roma. Lo stadio di proprietà è sicuramente un buon investimento, ma la mia domanda è.. ma anche col nuovo stadio secondo voi la facciamo il pienone? Ho dei dubbi... certo lo stadio sarà a norma, ci saranno i comfort e si vedrà sicuramente meglio la partita, chissà...e comunque a me personalmente ora come ora, non mi viene da pensare solo allo stadio, qui il campionato lo vedo difficile per la squadra, la campagna acquisti è stata una delusione, sia di molto (secondo me) inferiori all'anno scorso, la società non è riuscita a tutelarsi per quanto riguarda peruzzi, non so...lotito ha fatto alcune cose che gli vanno riconosciute, su tutte ci ha salvati e gliene siamo grati però non mi venite a dire che con un pò di impegno non si riusciva a chiudere il mercato in maniera migliore perchè non ci credo...confido in mister rossi!!!
Spero anch'io che sia stata una provocazione per smuovere un po' le acque. In tal caso la mossa ha sortito effetti.
Secondo me dovrebbe fare uno stadio da non più di 45/50.000 posti e in un'area almeno interna al raccordo.
Il campionato di quest'anno sarà senz'altro molto più duro dell'anno scorso e infatti tutti (tifosi, giocatori, tecnico e dirigenti) si aspettavano qualche rinforzo. Sul mercato deficitario siamo tutti d'accordo, speriamo in qualcosa a gennaio...
temevo molto questa partita, piu che altro per la presenza di zampagna, un giocatore che mi è sempre piaciuto, dalle doti tecniche non indifferenti :cry:
E la prima sconfitta è arrivata. :muro:
Anche l'anno scorso eravamo partiti maluccio, però quest'anno abbiamo fatto 3 miseri punti contro squadre di medio/bassa classifica.
Comincio ad essere un po' preoccupato.
El Matador 79
23-09-2007, 16:11
Non ho visto la partita, ma da alcuni commenti mi sembra di aver capito che sia una sconfitta assurda per come maturata, con il gol di Zampagna, al novantesimo, arrivato un minuto dopo un miracolo di Coppola su Mauri.
Mercoledì si rigioca, e una vittoria è assolutamente necessaria, soprattutto per il morale.
Mi auguro che gli avvoltoi che girano intorno alla squadra capiscano che questo è uno di quei momenti in cui c'è bisogno del supporto di tutti per risollevarci, e che quindi si evitino le solite e inutili litanie contro tutto e tutti...
Ora più che mai...
AVANTI LAZIO!
Aquila78
23-09-2007, 16:20
Allucinante il goal di Zampagna... su rimessa del portiere... ma poi Muslera che cacchio è uscito a fà?
Vabbè, non me la voglio prendere con il portiere: c'ha vent'anni e questo abbiamo, perciò gli errori ci stanno, anche se all'ultimo minuto mi fa parecchio rodere.
Secondo me Delio Rossi sta facendo errori su errori in questo periodo
1) Già lo scritto in occasione della partita di Champions... BASTA CON MANFREDINI! Non ho nulla contro questo ragazzo, ma è una sega, e Rossi continua a farmelo giocare... non hai Mutarelli? E allora inventati qualcos'altro, metti Berhami interno destro e Mudingay interno sinistro: è tanto difficile?
2) Basta con Berhami terzino: il suo punto forte è la velocità, ma farlo giocare terzino lo limita molto e lo sottopone a frequenti figuracce...
C'abbiamo una fascia De Silvestri-Berhami potenzialmente esplosiva... sfruttarla no?
3) Sto schema ormai l'hanno capito tutti: il 4-3-1-2 è troppo prevedibile, ci vorrebbero altri giocatori per renderlo efficace, non certo pippe come Manfredini.
E comunque, come al solito, abbiamo regalato il primo tempo: ma è mai possibile che dobbiamo prendere goal per alzare la squadra ed attaccare con più giocatori?
L'ultima è per Lotito: se non si comprano i giocatori, è difficile fare tanta strada... non abbiamo la rosa all'altezza per fare Campionato e Champions, non ci siamo rinforzati minimamente rispetto all'anno passato, anzi...
Makinwa è inguardabile, quindi Rocchi e Pandev non hanno un ricambio all'altezza, Meghni non pervenuto, Del Nero è un onesto giocatore ma niente di eccezionale, Kolarov non sta giocando più... risultato: 3 punti in 4 partite e gioco assolutamente mediocre.
Avevamo l'occasione di migliorare una buona (ma assolutamente non eccezionale) squadra, e non l'abbiamo fatto... Lotito si prenda le sue responsabilità, e la finisca col moralismo e con i principi di De Coubertain: per vincere, o per concorrere per vincere, bisogna cacciare i soldi...
cicca_91
23-09-2007, 16:36
Allucinante il goal di Zampagna... su rimessa del portiere... ma poi Muslera che cacchio è uscito a fà?
Vabbè, non me la voglio prendere con il portiere: c'ha vent'anni e questo abbiamo, perciò gli errori ci stanno, anche se all'ultimo minuto mi fa parecchio rodere.
Secondo me Delio Rossi sta facendo errori su errori in questo periodo
1) Già lo scritto in occasione della partita di Champions... BASTA CON MANFREDINI! Non ho nulla contro questo ragazzo, ma è una sega, e Rossi continua a farmelo giocare... non hai Mutarelli? E allora inventati qualcos'altro, metti Berhami interno destro e Mudingay interno sinistro: è tanto difficile?
2) Basta con Berhami terzino: il suo punto forte è la velocità, ma farlo giocare terzino lo limita molto e lo sottopone a frequenti figuracce...
C'abbiamo una fascia De Silvestri-Berhami potenzialmente esplosiva... sfruttarla no?
3) Sto schema ormai l'hanno capito tutti: il 4-3-1-2 è troppo prevedibile, ci vorrebbero altri giocatori per renderlo efficace, non certo pippe come Manfredini.
E comunque, come al solito, abbiamo regalato il primo tempo: ma è mai possibile che dobbiamo prendere goal per alzare la squadra ed attaccare con più giocatori?
L'ultima è per Lotito: se non si comprano i giocatori, è difficile fare tanta strada... non abbiamo la rosa all'altezza per fare Campionato e Champions, non ci siamo rinforzati minimamente rispetto all'anno passato, anzi...
Makinwa è inguardabile, quindi Rocchi e Pandev non hanno un ricambio all'altezza, Meghni non pervenuto, Del Nero è un onesto giocatore ma niente di eccezionale, Kolarov non sta giocando più... risultato: 3 punti in 4 partite e gioco assolutamente mediocre.
Avevamo l'occasione di migliorare una buona (ma assolutamente non eccezionale) squadra, e non l'abbiamo fatto... Lotito si prenda le sue responsabilità, e la finisca col moralismo e con i principi di De Coubertain: per vincere, o per concorrere per vincere, bisogna cacciare i soldi...
concordo pienamente lo sfogo io ho ribaltato tutto quando ha segnato zampagna..nn e certamente colpa di muslera ma colpa di stendardo che doveva scappare prima vedendo una palla scoperta e qualcuno gli doveva fare la diagonale cmq...era ora che arrivasse la prima scofitta forse si svegliano..cmq e vero manfredini nn mi piace neanche a me..si doveva far giocare mutarelli dal primo minuto..poi un altra cosa per iniziare un'azione e sempre un problema ma come mai???ledesma nn mi piace proprio...e ridicolo lento e prevedibile..
se posso dire la mia, credo che per attuare questo schema ci voglia una forma fisica piu brillante.
mauri oggi ha dato segni di ripresa, ma ovviamente è ancora lontano dalla brillantezza che lo distingue.
pandev stà sempre a terra.
makinwa..non è stato cercato quasi per niente, ma la forma non sembra male.
sono d'accordo sul basta a manfredini, credo sia meglio trovare alternative.
per la partita, non abbiamo giocato male. Siamo stati sfortunati ed un po troppo disattenti (lo schema del rilancio del portiere per le punte già l'avevano fatto un paio di volte), se poi ci sommiamo la qualità di zampagna (giocatore che adoro), doni (per fortuna oggi troppo nervoso altrimenti poteva fare piu male) e l'intraprendenza di langella..
dai ragazzi, che stiamo crescendo!
cicca_91
23-09-2007, 16:50
se posso dire la mia, credo che per attuare questo schema ci voglia una forma fisica piu brillante.
mauri oggi ha dato segni di ripresa, ma ovviamente è ancora lontano dalla brillantezza che lo distingue.
pandev stà sempre a terra.
makinwa..non è stato cercato quasi per niente, ma la forma non sembra male.
sono d'accordo sul basta a manfredini, credo sia meglio trovare alternative.
per la partita, non abbiamo giocato male. Siamo stati sfortunati ed un po troppo disattenti (lo schema del rilancio del portiere per le punte già l'avevano fatto un paio di volte), se poi ci sommiamo la qualità di zampagna (giocatore che adoro), doni (per fortuna oggi troppo nervoso altrimenti poteva fare piu male) e l'intraprendenza di langella..
dai ragazzi, che stiamo crescendo!
sicuramente stiamo crescendo pero c'e la preoccupazione di nn entrare neanche in coppa uefa quest'anno...LO so che manca ancora tanto pero se nn si fanno punti con queste:rolleyes:
speriamo in mercoledi AVANTI LAZIO
Mercoledì bisogna vincere assolutamente!!! :mad: :mad: :mad:
Sennò sò cazzi... :help:
arcofreccia
23-09-2007, 20:20
Non siamo stati capaci di battere una squadra come l'atalanta... è una vergogna.. e poi parliamo di stadio.. ma parliamo soprattutto che quest'anno ci dovremo salvare ve lo dico io!! ho fatto bene ad aspettare prima di farmi l'abbonamento per le partite di champions...
Aquila78
23-09-2007, 20:25
Non siamo stati capaci di battere una squadra come l'atalanta... è una vergogna.. e poi parliamo di stadio.. ma parliamo soprattutto che quest'anno ci dovremo salvare ve lo dico io!! ho fatto bene ad aspettare prima di farmi l'abbonamento per le partite di champions...
Beh, l'abbonamento andrebbe fatto a prescindere da come gioca la squadra, e poi non credo che ci torneremo molto presto in Champions perciò, chi ha la possibilità, dovrebbe farlo ;)
arcofreccia
23-09-2007, 20:29
Beh, l'abbonamento andrebbe fatto a prescindere da come gioca la squadra, e poi non credo che ci torneremo molto presto in Champions perciò, chi ha la possibilità, dovrebbe farlo ;)
permetti che ti sale lo sconforto però...
Aquila78
23-09-2007, 20:33
permetti che ti sale lo sconforto però...
Come no! Io sono il primo ad essere deluso, però la squadra va comunque sostenuta, specie in Champions dove difficilmente rigiocheremo con Lotito presidente... Se puoi farlo, ti invito a farlo, altrimenti sei liberissimo e hai tutto il diritto di non farlo... Ci mancherebbe! ;)
mysterbalfys
23-09-2007, 20:59
Quasi tutta la partita mi è sembrata la replica di quella contro i greci. In effetti stavolta il gol nel recupero non ci stava, se fossi uno sportivo dovrei dire che un pari andava bene, ma non lo sono.
Sono un tifoso e vedo le cose da tifoso, la sconfitta non la concepisco per niente, dopo il pareggio ci sono state un paio d'occasioni per vincere, quelle sono le cose che considero.
Comunque per me pagina chiusa, speriamo di imparare dai nostri errori per vincere.
non ho ancora visto la partita nè i goal,ma il rultato sì...:(
meno male che mercoledì c'è la champions:)
sennò che settimana lunga sarebbe stata:mc:
El Matador 79
23-09-2007, 21:11
non ho ancora visto la partita nè i goal,ma il rultato sì...:(
meno male che mercoledì c'è la champions:)
sennò che settimana lunga sarebbe stata:mc:
Mercoledì c'è il campionato... Lazio - Cagliari. ;)
Mercoledì c'è il campionato... Lazio - Cagliari. ;)
:doh: mi sono confuso...pardon...:D
Qualche bella notizia... :rolleyes:
Denunciati 66 tifosi della Lazio
Erano tutti tifosi della Lazio i 66 denunciati nel corso dell’operazione portata a termine a Roma, nella notte tra sabato e domenica scorsi, dalla Digos in collaborazione con la polizia del commissariato Vescovio ed i carabinieri della compagnia Roma Centro. I denunciati sono stati sorpresi vero le 4.30 di notte in piazza Vescovio dove si erano dati appuntamento per andare in trasferta a seguire la partita Atalanta-Lazio. Le volanti della
polizia hanno notato uno strano assembramento di persone nella piazza ed e’ scattata l’operazione.
Quando gli agenti si sono avvicinati i tifosi della Lazio hanno tentato di disfarsi di un borsone che conteneva armi. Nell’operazione sono stati sequestrati cinque machete, quattro coltelli, alcuni
cacciavite, manganelli retrattili, un bastone, un tirapugni e alcune imbottiture di gommapiuma. In un borsone sono anche state trovate tre dosi di cocaina. I 66 denunciati dovranno rispondere dell’accusa di detenzione e porto abusivo di armi bianche in corrispondenza di partite di calcio. I denunciati sono anche stati sottoposti al Daspo, provvedimento che vieta loro l’accesso allo stadio.
ADNKRONOS
Daspo: Anche minorenni e due donne
Sono sessantasei le persone denunciate, per possesso di armi bianche, tutte riconducibili, secondo gli investigatori, al gruppo Curva Nord degli ultras della Lazio, al termine di un’operazione condotta dalla Digos e dagli agenti della polizia del commissariato Vescovio, nella notte tra sabato e domenica scorsi.
Nei confronti delle 66 persone, tra i 25 e i 30 anni, tra i quali alcuni minorenni e due donne, sono stati emessi altrettanti provvedimenti Daspo. Gli ultras laziali erano diretti a Bergamo, in occasione della partita Atalanta-Lazio, e sono stati intercettati nei pressi di piazza Vescovio in
possesso di machete, manganelli, bastoni e tirapugni.
Alcuni ultras sono stati trovati in possesso di dosi di cocaina. Violazione della normativa contro la violenza nelle manifestazioni sportive e detenzione e porto di armi. Sono queste le accuse nei confronti dei 66 ultras della Lazio, che si erano dati appuntamento all’alba di domenica, poco
dopo le 4, in piazza Vescovio. Verso le 4.15 gli agenti della Digos, del commissariato Vescovio e i carabinieri della compagnia Roma Centro, nell’ambito di attivita’ di prevenzione contro la violenza negli stadi, hanno notato il gruppo di ultras e hanno circondato la zona.
I tifosi sono riusciti a disfarsi di un borsone, ma sono stati trovati in possesso di cinque machete, tirapugni, cacciaviti, bastoni, manganelli retrattili e imbottiture varie. I provvedimenti Daspo, gia’ emessi dal questore di Roma Marcello Fulvi, sono in corso di notifica. Prevedono il divieto di accesso negli stadi per i prossimi tre anni.
I sessantasei ultras erano diretti in auto a Bergamo per seguire Atalanta-Lazio. Secondo gli inquirenti, tra i loro obiettivi avrebbero potuto esserci anche i tifosi del Napoli in trasferta a Empoli.
Tra i denunciati ci sono alcune persone gia’ note alle forze dell’ordine. Sette ultras erano gia’ stati oggetto di Daspo. Un altro gruppo si era reso protagonista nel 2003 di incidenti con
gli ultras della Fiorentina nella stazione di Santa Maria Novella mentre era diretto a Verona.
ANSA
cicca_91
24-09-2007, 14:44
Gestaccio a Lotito dall'ex arbitro Mazzoleni E Tare litiga con i tifosi.
Zampagna segna e la tribuna di Bergamo si infiamma come la peggiore delle curve. Insulti, gestacci e il rischio di un corpo a corpo, con protagonisti i cosiddetti vip. Un addetto alla sicurezza ha evitato per un pelo che l'attaccante albanese Tare risolvesse con le mani un poco simpatico confronto a distanza con 4-5 tifosi atalantini un po' troppo agitati, mentre l'ex arbitro Mario Mazzoleni è stato visto fare il gesto dell'ombrello a Claudio Lotito. Il presidente della Lazio è stato scortato fino all'uscita dallo stadio dalle sue guardie del corpo e da un addetto dell'Atalanta, che gli ha subito fatto le scuse a nome della società. «Non ci sono problemi, ognuno risponde dei propri comportamenti», è stata la risposta di Lotito.
Un anno fa Mazzoleni, dopo essere stato dismesso «per limiti tecnici» dalla Can, rivelò a Striscia la notizia di avere ricevuto pressioni dall'allora designatore Maurizio Mattei per favorire o, comunque, non danneggiare i biancocelesti in un Lazio-Cagliari. Lotito vide la tv e diede mandato agli avvocati di querelare l'ex arbitro. Ecco spiegato, forse, il motivo di tanto livore. Ma Mazzoleni smentisce questa versione dei fatti: «Non ho fatto alcun gestaccio e non ho incrociato Lotito. Nell'intervallo, tra l'altro, ho evitato di andare al buffet nella zona vip proprio per evitare che il contatto con qualche dirigente laziale potesse essere strumentalizzato».
mysterbalfys
24-09-2007, 14:52
http://img515.imageshack.us/img515/1506/laziorealjm6.jpg
cicca_91
24-09-2007, 14:54
http://img515.imageshack.us/img515/1506/laziorealjm6.jpg
'ho voglio anche io dammelllllloooo!!!!peccato che abito a torino:cry: :mad:
ho appena visto al tg1 le armi sequestrate.
pazzesco:muro:
Aquila78
24-09-2007, 20:15
ho appena visto al tg1 le armi sequestrate.
pazzesco:muro:
Questi criminali sono il vero cancro del calcio, e la vergogna è che non si sono fatti nemmeno un minuto di carcere :mad:
da Repubblica
Nella retata scattata sabato notte anche alcuni minorenni e due donne
Sequestrati machete, coltelli e bastoni. La Digos: "Abbiamo evitato il peggio"
Fermati a Roma 66 tifosi laziali armati
Amato: "Frustrata l'operazione di polizia"
Il ministro: "Soddisfazione e amarezza: non sono andati nemmeno in carcere, bisogna cambiare la legge"
ROMA - Sessantasei tifosi della Lazio, tra i
quali alcuni minorenni e due donne, sono stati fermati e denunciati dagli agenti della Digos nell'ambito di una attività di contrasto alle tifoserie violente. Nei confronti degli ultras è stato notificato anche il provvedimento di Daspo (Divieto di accedere a manifestazioni sportive).
L'operazione è scattata sabato notte alle 4.30 dopo che la polizia ha rinvenuto cinque machete, quattro coltelli, un bastone, un tirapugni, cacciaviti e imbottiture di gommapiuma. Tutto materiale riconducibile, secondo gli investigatori, a un gruppo di ultras laziali della zona di piazza Vescovio pronti a mettersi in viaggio per Bergamo in vista della partita tra Lazio e Atalanta. "Siamo molto soddisfatti non solo per l'esito dell'operazione, ma soprattutto per quello che si è evitato, l'uso di questi oggetti doveva essere potenzialmente lesivo", ha commentato il dirigente della Digos Romana Lamberto Giannini nel corso di una conferenza stampa per illustrare i risultati dell'operazione.
"Non generalizziamo però - ha evidenziato ancora Giannini - il fatto che siano tifosi della Lazio e che siano della curva nord non significa che tutti i tifosi di quella squadra siano criminali. Questo è un gruppo di persone per le quali sarà valutata la singola responsabilità".
Non è chiaro se nelle intenzioni del gruppo di tifosi c'era la volontà di avviare scontri a Bergamo o lungo l'autostrada con quelli del Napoli che dovevano raggiungere la città toscana. "L'esperienza di questi anni - ha spiegato Giannini - ha fatto sì che concentrassimo la nostra attenzione sulla partita alla quale dovevano partecipare i tifosi partenopei. Le tifoserie potevano incontrarsi lungo il tragitto, negli autogrill e dare vita a degli scontri. Le difficoltà che spesso incontriamo dal punto di vista investigativo sta nel fatto che non basta più fare controlli nelle stazioni o nei caselli autostradali. Spesso i tifosi partono da piccole stazioni o raggiungono gli stadi percorrendo strade provinciali". Oppure, come è successo in questo caso, pur di eludere i controlli, erano pronti a partire con mezzi propri, tutti muniti di biglietto e tutti allo stesso orario.
I 66 che sono stati bloccati, infatti, si erano dati appuntamento a piazza Vescovio dove sono tutti arrivati con le proprie macchine. "Erano poco più di 70. Alcuni quando ci hanno visto sono riusciti a fuggire", ha spiegato Giannini. A monitorare la zona c'era un dispiegamento di forze, tra polizia e carabinieri, subito intervenuto. Alcuni dei denunciati erano già noti alle forze dell'ordine perché nei loro confronti era già stato notificato un provvedimento di Daspo, altri, invece, erano noti per i loro atteggiamenti violenti.
Altro motivo di soddisfazione per gli inquirenti il fatto che non si sono registrati scontri con la polizia. "Si è evitato ogni contatto fisico - ha spiegato ancora la Digos - Solo un po' di nervosismo tra i tifosi si è registrato quando hanno capito che non sarebbe stato possibile assistere alla partita".
Il ministro dell'Interno Amato ha espresso soddisfazione e amarezza: "Soddisfazione per la riuscita dell'operazione, amarezza perché il lavoro delle forze dell'ordine è stato frustrato: i fermati non hanno fatto nemmeno un minuto di carcere. Trattandosi di reato con pena inferiore a tre anni, sono denunciati a piede libero e non abbiamo potuto fermare nessuno di loro -ha continuato. Tra le cose che dovrò fare, ed è un'aggiunta al pacchetto sicurezza - anche se questo dipende principalmente dal ministro della Giustizia - il fatto che senza aumenti di pena, in ragione delle caratteristiche del soggetto che li compie e del contesto nel quale questo fatto accade, ci possa essere il provvedimento cautelare. Spero che una cosa del genere sia fattibile perchè metà del successo dell'operazione è stato vanificato".
mysterbalfys
24-09-2007, 20:52
Questi criminali...
ho appena visto al tg1 le armi sequestrate.
pazzesco:muro:
Non pensate che in altre città la situazione sia diversa:O , dove vivo io devo pressoché nascondere la mia fede calcistica ed lo stesso per mio figlio, ci sono posti dove se dicessi di essere Laziale mi lincerebbero:mad: , purtroppo siamo in pochissimi e ci dobbiamo stare zitti:( . Ovviamente dentro casa mia c'è una sola legge:) :D
non è una frecciata contro nessuno, tanto è ovunque così. solo che stavolta li hanno scoperti.
vedi il coltello a genova prima del derby
I trucchi dei teppisti, dalle trasferte segrete ai raduni volanti
«Le tifoserie, intendo naturalmente le frange estreme, stanno cambiando strategia di attacco: si danno appuntamento in punti della città e da lì partono in trasferta. Noi investigatori dobbiamo stare al passo: capire per tempo le loro mosse e naturalmente anticiparle». Lamberto Giannini, il dirigente della Digos - il nucleo speciale della polizia che si occupa di reati che hanno una ricaduta politico-sociale - dopo aver illustrato i successi dell´operazione che ha portato alla denuncia di 66 ultras della Lazio, racconta la “mutazione genetica” dei gruppi di tifosi. Ovvero come le frange estreme, oggi, si organizzano per riuscire a portare a termine «piani di attacco contro tifoserie rivali» eludendo, o sperando di eludere, i controlli delle forze dell´ordine. Tattiche ed espedienti, come in una partita a scacchi, in cui la mossa sbagliata dell´altro può pregiudicare la partita e in cui il gioco d´anticipo è fondamentale per l´esito del match.
«Un tempo - prosegue il numero uno della Digos - gli ultras in trasferta partivano dalle stazioni ferroviarie o con i pullman. Quindi sia all´andata che al ritorno controllarli era più semplice. Ora invece non basta più fare ispezioni negli scali o nei caselli autostradali. Spesso i tifosi montano in macchina e arrivano agli stadi percorrendo strade provinciali, oppure partono in auto, arrivano a piccole stazioni e da lì proseguono in treno. E gli scontri tra tifoserie possono avvenire lungo il tragitto e negli autogrill». La difficoltà sta dunque nel riuscire ad intercettare le tifoserie prima della partenza, proprio come è avvenuto domenica mattina all´alba in piazza Vescovio. Ma gli appuntamenti tra gli ultras vengono fissati all´ultimo minuto, spesso attraverso internet o tramite sms.
«Esiste una sorta di mappa dei punti di ritrovo, che conosciamo bene ma che non possiamo certo rivelare - ha concluso Lamberto Giannini - anche se naturalmente vengono cambiati ogni volta che c´è una trasferta e decisi tempestivamente. Comunque il successo dell´operazione della scorsa domenica è legato soprattutto alla nostra attività di monitoraggio continuo della città in vista di partire valutate ad alto rischio».
Federica Angeli
Repubblica
Rossi fa lo psicologo: Terapia di gruppo per la Lazio
Come un time out. Ma di trenta minuti, anziché di uno soltanto. E nel chiuso dello spogliatoio invece che davanti al pubblico. Delio Rossi ha chiamato a sé la squadra ieri a Formello prima dell’allenamento. Il confronto, sereno, è stato voluto dal tecnico per mettere a fuoco i motivi di quel malessere chiamato Lazio. Un malessere riassunto da numeri impietosi: tre punti in quattro partite suonano infatti come un sinistro campanello d’allarme. Ci sono problemi tecnici, equivoci tattici, ma c’è anche un blocco psicologico che è certamente il guaio che va eliminato al più presto. Rossi si è così travestito da psico-terapeuta: ha fatto stendere sul lettino la squadra e l’ha invitata a dialogare di più.
ARIA DI RIVOLUZIONE Basterà? La verifica sarà immediata visto che domani sera si torna già in campo. All’Olimpico contro il Cagliari i biancocelesti proveranno ad uscire dalla crisi e a centrare la prima vittoria in campionato. Sarà una Lazio diversa nello spirito ed anche nella formazione. Molte, infatti, le possibili novità rispetto all’undici schierato inizialmente a Bergamo. Torneranno Rocchi e Mutarelli, si rivedrà De Silvestri con conseguente spostamento a centrocampo di Behrami. Non ci sarà invece Sebastiano Siviglia. Sul difensore, che si accingeva al rientro dopo l’intervento al menisco, ieri è caduta una nuova tegola: in allenamento si è procurato la frattura di tre dita della mano sinistra.
OCCHIO A FOGGIA A rovinare i piani di riscossa biancocelesti proverà Pasquale Foggia, l’attesissimo ex della serata. «Io sarei rimasto volentieri a Roma — ha detto ieri a Teleradiostereo —. Non ho mai chiesto un posto fisso, ma solo la possibilità di essere inserito nel gruppo dei titolari. Dentro di me c’è sempre la speranza di poter tornare alla Lazio, ma il Cagliari si è garantito il diritto di riscatto. Il fatto di non essere riuscito ad impormi in biancoceleste è il rammarico più grande della mia carriera ».
STEFANO CIERI
Gazzetta dello Sport
Lazio-Cagliari su Mediaset Premium 6
Domani sera alle 20,30 andra’ in scena la quinta giornata del campionato di Serie A Tim, e il grande calcio sara’ disponibile su Mediaset Premium.
Arbitri: Lazio-Cagliari a Dondarini
Timewolf
25-09-2007, 23:16
Cuginettiiii
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561944
El Matador 79
26-09-2007, 21:30
Finalmente 3 punti!
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gif
ho visto a tratti una buona lazio.
ho visto soprattutto uno stefano mauri che stà crescendo, idem per le punte.
bene bene..
erpedo91
26-09-2007, 21:45
bella ragazzi, finalmente siamo riusciti a strappare la prima vittoria in campionato, poi con la sconfitta del milan ne abbiamo un pochetto beneficiato raggiungendolo, e poi dai alla fine siamo sempre li ;)
e vai abbiamo rotto il ghiaccio:yeah:
Aquila78
26-09-2007, 22:39
Torno adesso dallo stadio: primo tempo veramente bruttino, ma nel secondo tempo si è finalmente rivista una buona Lazio, e soprattutto un Rocchi all'altezza della situazione... molto bello il secondo goal, così come quello di Pandev.
Maluccio De Silvestri, ma diamo tempo a questo ragazzo, che ha solo 19 anni e sbagliare una partita ci può stare.
Bene Scaloni centrale, Mauri in ripresa anche se alla fine del primo tempo ha innescato un contropiede del Cagliari e a momenti segnano.
Nel complesso vittoria meritata, anche perchè il Cagliari, goal a parte, ha fatto veramente poco per vincere... ora me ne vado a dormì! ;)
Stasera non ho visto nulla perchè ero a cena fuori. Ho solo sentito il secondo tempo x radio. La parte migliore diciamo... :D
Comunque sia ottima vittoria per dare fiducia e morale alla squadra.
E siamo a -5 dal primo posto... :asd:
Rocchi strepitoso, Lazio vincente
La Lazio conquista la prima vittoria stagionale tra campionato e Champions e lo fa contro un Cagliari targato fantasia (Foggia) ma anche imprecisione (Matri). I sardi tornano a casa con tre gol sulle spalle ma nel primo tempo avrebbero potuto tranquillamente chiudere con due gol di vantaggio. Foggia aveva infatti servito due assist d’oro a Matri che, invece, aveva fallito clamorosamente le occasioni di fronte a Muslera. La Lazio ha fatto il contrario nel secondo tempo. Rocchi fa una doppietta: entrambi dopo gli assist di un ritrovato Mauri. Il gol del 2-0 era stato segnato da Pandev: il macedone va via a tre difensori e ottimizza l’assist di Rocchi, migliore in campo.
Lazio dai due volti ma finalmente è vittoria
Primo tempo da dimenticare, ripresa all’arrembaggio. Una Lazio dai due volti costruisce nei secondi 45′ il ko ai danni del Cagliari e la prima vittoria in campionato. La squadra di Delio Rossi e’ tanto abulica e svogliata nella frazione iniziale, quanto vogliosa di prendersi i tre punti nei secondi. Alla fine la maggiore intraprendenza la premia, grazie all’ottima vena di due uomini su tutti: Mauri in veste di suggeritore (con due assist) e Rocchi in quella di realizzatore. E’ soprattutto sulle loro spalle che poggia una vittoria importantissima. Il Cagliari assiste complice alle mollezze laziali del primo tempo. Il pari gli va bene, ma quando crolla la diga davanti a Fortin non riesce piu’ a riprendersi. E’ timida la partenza della Lazio. Impiega 10 minuti per affacciarsi nell’area cagliaritana, con un tiro di Pandev senza pretese, deviato in angolo. Il Cagliari risponde con un atteggiamento molto prudente, lasciando in avanti il solo Matri. Alle sue spalle un folto centrocampo, dal quale raramente si sgancia D’Agostino per dare appoggio all’unica punta. Proprio Matri, al 5′, spreca una bella occasione: il fuorigioco laziale non scatta e si ritrova a tu per tu con Muslera, ma cicca la palla. La Lazio si scuote per qualche minuto tra il 15′ ed il 17′. Prima Mauri con un tiro improvviso da fuori e poi Rocchi deviando un cross di Mutarelli, cercano la porta avversaria. In entrambe i casi Fortin e’ attento, senza dover nemmeno compiere interventi strepitosi. Poi una lunga pausa, durante la quale il Cagliari si difende senza affanno. Le linee di centrocampo e difesa restano sempre vicinissime e quando la palla e’ dell’avversario gli ospiti si difendono con 8-9 uomini. Un muro quasi impenetrabile che Rocchi, il meno atrofizzato dei suoi, cerca di scalfire al 34′. Fortin devia a lato, con la parata piu’ impegnativa del tempo. Il cronometro dice che il possesso palla della Lazio e’ doppio, ma si tratta di un dominio sterile. Ed al 39′ rischia addirittura il ko, se Matri non fosse in colpevole ritardo su un cross dalla destra di Foggia che la difesa laziale lascia passare come se non la riguardasse. Si chiude tra i fischi dello scarso pubblico, giusta protesta per uno spettacolo deprimente. Serve una scossa ed in avvio di ripresa Delio Rossi inserisce Behrami al posto di De Silvestri. Ma dopo appena un minuto e’ Rocchi a scardinare la difesa avversaria, grazie a Mauri che lo pesca con un tocco preciso. Difesa del Cagliari di sale e questa volta Fortin non arriva sul rasoterra incrociato. Ora non c’e’ piu’ gran che da difendere e Giampaolo toglie un centrocampista (Parola) per un attaccante (l’argentino Larrivey). La Lazio non e’ piu’ quella apatica del primo tempo ed al 15′ arriva il raddoppio. Merito di Pandev che riceve spalle alla porta, si libera con una veronica di due avversari e calcia in rete. Giampaolo toglie lo stanchissimo Matri e da’ spazio ad Acquafresca. Una scelta che porta frutti nel giro di quattro minuti. Al 24′ e’ proprio l’ultimo arrivato a dimezzare lo svantaggio, inserendosi di testa su uno spiovente in area, complice la distratta difesa di casa. Cambia l’atteggiamento del Cagliari e negli ultimi 20 minuti la partita si accende. Intorno alla mezz’ora Mauri sfiora il 3-1 e Foggia va vicino al pari con una punizione che Muslera devia ma non trattiene. La Lazio pero’ vuole a tutti i costi la prima vittoria ed al 38′ chiude l’incontro sull’asse Mauri-Makinwa (entrato per uno zoppicante Pandev), con Rocchi ancora a sfruttare al meglio il lavoro dei compagni. Il Cagliari non ha piu’ la forza di reagire, Rocchi puo’ raccogliere gli applausi dei tifosi.
ANSA
La Lazio ritrova la vittoria e Rocchi
Alla fine la tanto sospirata vittoria, la prima della stagione, è arrivata. La Lazio batte il Cagliari 3-1 e dà un calcio alla crisi.
Il primo tempo è tutto da dimenticare. I biancocelesti sono lenti, impacciati, prevedibili ma soprattutto senza mordente. Un’occasione per parte (Rocchi e Matri) e il duplice fischio di Dondarini che viene accolto a un boato di disapprovazione da parte del pubblico. Sembra il solito film, quello della squadra senza gioco e con poche idee, avviata tristemente al pareggio. Stavolta, però, non è così.
Nella ripresa entra la Lazio che non ti aspetti, o meglio che ti aspettavi nella prima frazione di gioco. Rossi richiama subito De Silvestri e, per dare maggiore spinta sulla fascia, inserisce Behrami. La squadra è trasformata, determinata e cerca subito il gol che arriva dopo appena due minuti grazie a Rocchi, servito alla perfezione sul filo del fuorigioco da Mauri, tornato prontamente in cabina di regia.
Una volta sbloccata, la squadra biancoceleste aggredisce con maggiore convinzione e cerca il gol sicurezza. Detto fatto. Il raddoppio arriva al 16′: assist di Rocchi per Pandev che vince di forza un duello con Bianco e di prima intenzione batte a rete siglando il 2-0.
La Lazio non è paga. Spinge sempre di più ma, in un attimo di smarrimento, al 24′ fa riaprire la gara: Scaloni si fa sorprendere da Acquafresca che, di testa, beffa l’incolpevole Muslera con un pregevole pallonetto.
Il gol mette in apprensione i biancocelesti, che temono (a dire il vero senza motivi reali) un ritorno di fiamma del Cagliari. ma è un momento. Al 31′ Pandev, vittima di un leggero problema muscolare, lascia il posto a Makinwa. E ricomincia l’assedio biancoceleste che, però, sarà coronato soltanto nel finale: dopo l’ennesimo assalto arriva il 3-1 che porta la firma di Rocchi. Una doppietta che allontana i fantasmi dalla crisi del bomber e della Lazio. Ora c’è la delicata trasferta di Reggio Calabria, poi il doppio appuntamento contro Real Madrid e Milan, che dirà molto sulle reali ambizioni della Lazio.
Enrico Sarzanini Leggo
Rocchi, 65 i gol in A
Rocchi fa una doppietta contro il Cagliari e taglia il traguardo dei 65 gol in serie A. Quest’anno l’attaccante veneto è a quota 3 gol, seguito da Pandev con 2.
Rossi: “Prima o poi i gol devono arrivare”
“Prima o poi i gol dovevano arrivare, anche per la legge dei grandi numeri…”. Delio Rossi incassa con soddisfazione la prima vittoria stagionale, e ai microfoni di Sky elogia la ritrovata vena realizzativa (tre gol in due) della coppia Rocchi-Pandev. “Tutti e tre i gol sono stati molto belli, come preparazione - aggiunge -. Noi non facciamo gol brutti. Non abbiamo caratteristiche di gioco e di calciatori per fare gol non belli”. “Alla vittoria eravamo andati vicini anche a Bergamo - sottolinea Rossi -, poi abbiamo addirittura perso, ma la squadra sta crescendo, abbiamo recuperato giocatori importanti, qualcuno manca ancora, ma possiamo solo migliorare”. L’allenatore della Lazio parla anche del giovane portiere Muslera. “E’ presto per fare un bilancio - spiega -, il suo e’ un ruolo particolare, e’ un giocatore che abbiamo scelto come alternativa a Carrizo che non poteva arrivare. E’ un ragazzo giovane, ripeto, il suo e’ un ruolo particolare, per me, a differenza di alcuni miei colleghi, il portiere e’ il 50% della difesa”.
AGI
Muslera: “L’importante è la vittoria”
Fernando Muslera si gode la vittoria insieme ai suoi compagni e commenta il gol subito nel secondo tempo: “Non potevo farci nulla, è stato bravo Acquafresca. col tempo migliorerò visto che mi sento tranquillo grazie soprattutto all’affetto dei tifosi e dei miei compagni. I tre punti? Era la cosa più importante”
Mudingayi: “Comincia ora il nostro campionato”
Gaby Mudingayi a fine partita analizza il 3-1 al Cagliari: “Abbiamo giocato cercando di non pensare alla sconfitta di Bergamo. Ci siamo riusciti e così sono arrivati i tra punti. Non segno? L’importante è che la Lazio giochi bene poi verrà anche quello. Il nostro campionato comincia adesso”
Rocchi: “Contratto? Prossima settimana”
”Ho rivisto la mia Lazio”. E’ contento e soddisfatto Delio Rossi che contro il Cagliari e’ tornato alla vittoria, la prima in questo campionato. ”Credo che d’ora in avanti - ha aggiunto il tecnico - possiamo solo migliorare. Felice perche’ stiamo riacquistando brillantezza e prima o poi arriveranno i risultati, ma io questo l’ho sempre saputo”. Contro l’allievo Giampaolo il tecnico romagnolo ha indovinato tutte le mosse, dalla formazione iniziale ai cambi durante la partita. ”La squadra - ha affermato - ha fatto quello che sa fare, ossia giocare con tranquillita’ e senza avere assilli di nessun tipo. Ora pero’ dobbiamo proseguire si questa strada, cercando di continuare a fare bene”.
Domenica a Reggio la Lazio dovra’ cambiare parecchio, anche perche’ tre giorni dopo ci sara’ la sfida con il Real Madrid, ma in casa biancoceleste nominare la formazione spagnola e’ tabu’. ”Prima si deve pensare alla Reggina, poi penseremo al resto”, le parole dell’allenatore.
Chi si e’ ritrovato dopo un avvio stentato in questa stagione e’ Tommaso Rocchi che oggi e’ andato a segno con una doppietta risultata decisiva. ”Contento per la vittoria e i due gol - ha detto il giocatore - Dobbiamo pero’ essere bravi a continuare su questa strada. Dopo partite del genere si sta bene, nel senso che sei sereno e ti senti anche piu’ forte e convinto dei tuoi mezzi. Per me e’ importante la doppietta, ci tenevo a fare bene e a segnare”. ”Sento - ha aggiunto l’attaccante - che se non faccio gol si dice che penso ad altro e che non sono contento di stare ma ogni volta voglio dimostrare che e’ l’esatto contrario. Chiaro che e’ da tanto si parla di questo contratto se non gioco bene non posso dare la colpa al contratto perche’ non e’ cosi’. Si poteva avere qualche punto in piu’, anche se non bisogna essere troppo euforici quando le cose vanno bene e il contrario quando non vanno”. Inoltre, c’e’ il contratto, un rinnovo che va avanti ormai da tempo. ”Certo che c’e’ la speranza per il contratto siamo sempre in trattativa - ha detto Rocchi -, ci si sente e ci dovrebbe vedere a breve, magari la prossima settimana”.
Conclude in modo mesto il tecnico del Cagliari Giampaolo: ”Un peccato perche’ il gol del vantaggio ha svegliato la Lazio e ci ha fatto male. Ma non sono certo queste le partite che dobbiamo guardare noi, domenica prossima dovremo giocare contro una concorrente e tentare di fare”. ”La Lazio - ha aggiunto - e’ fuori dalla nostra portata, ci abbiamo provato, ma loro hanno due attaccanti formidabili che ci hanno castigato. Piu’ di questo non si poteva fare”.
ANSA
Lotito: “Non dobbiamo mollare mai”
Lotito è raggiante per la vittoria contro il Cagliari: “La Lazio deve giocare con questa filosofia: non mollare mai. Siamo stati condizionati da alcuni risultati non positivi ma le cose sono tornate a girare per il verso giusto. Contro il Cagliari abbiamo dato spettacolo e sono orgoglioso al pensiero che la Lazio è tra le 32 più forti d’Europa”
e daje che forse se semo sbloccati!!
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gif
arcofreccia
27-09-2007, 11:59
e daje che forse se semo sbloccati!!
http://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gifhttp://www.kitchappurr.com/emoticons/lazio2.gif
Buona Lazio ieri, Mauri è fondamentale! Rocchi e Pandev due grandi!! Speriamo si riparta da questa bella vittoria! Daje Lazio
Aquila78
27-09-2007, 12:07
Buona Lazio ieri, Mauri è fondamentale! Rocchi e Pandev due grandi!! Speriamo si riparta da questa bella vittoria! Daje Lazio
Buona Lazio ma nel secondo tempo però: per la quinta partita di fila abbiamo chiuso il primo tempo senza goal, e non si possono sempre regalare 45 minuti agli avversari.
Una considerazione: è evidente che tutto il gioco offensivo della Lazio dipende dalla vena di Rocchi, Pandev e Mauri e non è un gran segnale... visto il numero di partite da giocare da qui alla sosta natalizia, è impossibile pensare che i tre le possano giocare tutte, e lo scarso rendimento offerto finora da Makinwa e Del Nero e quello praticamente nullo di Meghni e Tare mi rendono pessimista... speriamo che mi facciano ricredere, anche perchè con la Reggina il turnover sarà obbligato, visto che poi avremo il Real mercoledì ed il Milan domenica sera.
arcofreccia
27-09-2007, 12:20
Buona Lazio ma nel secondo tempo però: per la quinta partita di fila abbiamo chiuso il primo tempo senza goal, e non si possono sempre regalare 45 minuti agli avversari.
Una considerazione: è evidente che tutto il gioco offensivo della Lazio dipende dalla vena di Rocchi, Pandev e Mauri e non è un gran segnale... visto il numero di partite da giocare da qui alla sosta natalizia, è impossibile pensare che i tre le possano giocare tutte, e lo scarso rendimento offerto finora da Makinwa e Del Nero e quello praticamente nullo di Meghni e Tare mi rendono pessimista... speriamo che mi facciano ricredere, anche perchè con la Reggina il turnover sarà obbligato, visto che poi avremo il Real mercoledì ed il Milan domenica sera.
Hai ragione, ma ti dico anche una cosa, il Makinwa visto contro l'Atalanta e quello di ieri sera mi fa pensare positivo, si muove molto meglio e speriamo possa crescere sempre più. Su tare che dire? Massimo rispetto, ma ci servirebbe un qualcosa di meglio, di sicuro domenica io lo farei giocare per far riposare come dici tu sia Rocchi che Pandev. Su Meghni dicevano che era il nuovo Zidane, ma.... finchè non lo vedo non ci credo! Del Nero a me piace, vedi contro la Dinamo e Torino!! L'importante è recuperare i giocatori, io son convinto che faremo la nostra buona figura contro il Real, se giochiamo però da Lazio
cicca_91
27-09-2007, 17:39
Hai ragione, ma ti dico anche una cosa, il Makinwa visto contro l'Atalanta e quello di ieri sera mi fa pensare positivo, si muove molto meglio e speriamo possa crescere sempre più. Su tare che dire? Massimo rispetto, ma ci servirebbe un qualcosa di meglio, di sicuro domenica io lo farei giocare per far riposare come dici tu sia Rocchi che Pandev. Su Meghni dicevano che era il nuovo Zidane, ma.... finchè non lo vedo non ci credo! Del Nero a me piace, vedi contro la Dinamo e Torino!! L'importante è recuperare i giocatori, io son convinto che faremo la nostra buona figura contro il Real, se giochiamo però da Lazio
concordo del nero secondo me è un grande giocatore....avete visto la differenza mettendo mutarelli in campo al posto di manfredini:rolleyes:
se togliamo l'episodio de gol preso, anche scaloni non mi è dispaiciuto.
mysterbalfys
27-09-2007, 19:35
:D :D :D
arcofreccia
27-09-2007, 22:18
io sono del parere che domenica prossima si debba adottare un turnover ampio. col real io me la voglio giocare con gli 11 titolari quindi la mia formazione anti-reggina è questa
muslera
de silvestri-stendardo-scaloni-kolarov
manfredini-baronio-mudingaiy
del nero
makinwa-tare
col real invece:
ballotta
behrami-cribari-scaloni-zauri
mutarelli-ledesma-mudingayi
mauri
rocchi-pandev
che ne pensate?
io sono del parere che domenica prossima si debba adottare un turnover ampio. col real io me la voglio giocare con gli 11 titolari quindi la mia formazione anti-reggina è questa
muslera
de silvestri-stendardo-scaloni-kolarov
manfredini-baronio-mudingaiy
del nero
makinwa-tare
col real invece:
ballotta
behrami-cribari-scaloni-zauri
mutarelli-ledesma-mudingayi
mauri
rocchi-pandev
che ne pensate?
tranne che per "baronio-manfredini" sono abbastanza d'accordo. ci vuole un turnover serio sennò non ce la facciamo ad affrontare al meglio tutte le partite!
cicca_91
30-09-2007, 13:05
qualcuno sà già la formazione titolare??
arcofreccia
30-09-2007, 13:40
la formazione dovrebbe essere questa
muslera
behrami-stendardo-cribari-kolarov
manfredini-ledesma-mudingaiy
del nero
rocchi-makinwa
Ma sapete qualcosa su certe dichiarazioni fatte da lotito su sebastiano siviglia???
Aquila78
30-09-2007, 14:56
Ennesimo schifo di primo tempo, contro una squadra a dir poco pietosa...
Io mi sono rotto le palle di veder giocare SEGHE del calibro di Manfredini, Makinwa e Baronio... BASTA!
Non possiamo fare a meno di Pandev e Mauri: senza di loro in campo non combiniamo un'emerita ceppa.
Mi dispiace dirlo ma, al di là della rosa che è quello che è (grazie a quel tirchiaccio di Lotito), Delio Rossi non si sta dimostrando in grado di gestire una squadra che deve giocare ogni tre giorni... sbaglia sistematicamente formazione e ragaliamo sempre il primo tempo agli avversari... SVEGLIA! :mad:
arcofreccia
30-09-2007, 16:00
Ennesimo schifo di primo tempo, contro una squadra a dir poco pietosa...
Io mi sono rotto le palle di veder giocare SEGHE del calibro di Manfredini, Makinwa e Baronio... BASTA!
Non possiamo fare a meno di Pandev e Mauri: senza di loro in campo non combiniamo un'emerita ceppa.
Mi dispiace dirlo ma, al di là della rosa che è quello che è (grazie a quel tirchiaccio di Lotito), Delio Rossi non si sta dimostrando in grado di gestire una squadra che deve giocare ogni tre giorni... sbaglia sistematicamente formazione e ragaliamo sempre il primo tempo agli avversari... SVEGLIA! :mad:
Non vuoi giocatori come Manfredini,Baronio e Makinwa? Mi spiace, ma sono quelli che abbiamo e ce li dobbiamo tenere, visto che lotito non si è degnato di migliorarla la rosa, non iniziamo a dire che la colpa è di rossi, perchè se ricordi bene il mister aveva chiesto dei rinforzi per ogni reparto, e non mi risulta che siano arrivati, per cui accontentiamoci!!
forse qualcuno pensava di fare 38partite di campionato e quelle di champions con gli stessi 11 giocatori. Oggi lotito spero abbia capito il perchè dell'esistenza della campagna acquisti.
cmq lazio modesta, contro una reggina modesta. altri 2pnt buttati.
arbitraggio scandaloso a mio avviso. Speriamo bene per rocchi.
ma ke sassata ha tirato kolarov? :doh:
A parte le solite note negative (primo tempo irritante, andare in svantaggio, manfredini-makinwa-baronio) di buono c'è che abbiamo fatto un punto e abbiamo visto che Kolarov (era ora che Rossi lo provasse!!) potrebbe essere un giocatore importante.
arcofreccia
30-09-2007, 16:13
a kolarov gli ha detto bene. se ci riprova pensi che la palla rientra? il problema è che non abbiamo una rosa all'altezza per campionato e serie A, il gioco arriva soltanto quano giocano mauri,rocchi e pandev. questo non può andare più bene, quest'anno se ci dice bene ci salviamo
nessuno ha detto che kolarov segna sempre se tira da lì di nuovo, proprio come ledesma al derby.
però è una carta da giocare.
il problema forse non è manco la rosa, è trovare la giusta concentrazione senza pensare all'incontro di mercoledì. ho visto diverse volte i giocatori non crederci e risparmiarsi oggi(cribari, mauri, behrami)
sull'inadeguatezza dell'organico attuale siamo tutti d'accordo. non c'è dubbio.
ma tanto questa è e almeno fino a gennaio questa resterà.
su kolarov io sono abbastanza fiducioso. secondo me ha delle qualità che potrebbero rivelarsi molto utili in questa squadra. E' uno che ha davvero un bel tiro e ci prova spesso. Mi pare l'unico della rosa attuale in grado di fare gol dalla distanza.
El Matador 79
30-09-2007, 16:29
a kolarov gli ha detto bene. se ci riprova pensi che la palla rientra? il problema è che non abbiamo una rosa all'altezza per campionato e serie A, il gioco arriva soltanto quano giocano mauri,rocchi e pandev. questo non può andare più bene, quest'anno se ci dice bene ci salviamo
Io penso che forse neanche ci salviamo... e mercoledì con il Real farei giocare la primavera, così abbandoniamo la coppa e manteniamo qualche flebile speranza di rimanere attaccati con le unghie e con i denti alla serie A.
:O
:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.