View Full Version : Novità sulla fusione fredda: rapporto 41
Vi ricordate l'effetto Preparata e quel documento dell'ENEA che rilevava eccesso di energia e di elio 4 in palladio caricato con deuterio, percorso da corrente?
Beh, qualcuno se ne è accorto e l'ENEA ha avuto altri finanziamenti...
Anche perchè altrimenti la EDF (compagnia elettrica francese) ci soffiava l'idea...
Poi dei Casertani fanno un esperimento diverso, ma con risultati simili e più economico.
Infine inquietanti ipotesi su bombe a fusione fredda: anche l'uranio si carica di deuterio come il palladio... C'è la possibilità di fare bombe a fissione-fusione...
Tutto questo in questo video di rainews 24...
Buona visione:
LINK (http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/video/18102006_rapporto41.wmv)
EDIT: qui c'è la scheda del video:
http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/19102006_rapporto41.asp
franklar
20-12-2006, 00:12
leggermente :old:, segnalai già a suo tempo la cosa, ma parlarne ancora non fa certo male :D
jumpjack
20-12-2006, 07:30
leggermente :old:, segnalai già a suo tempo la cosa, ma parlarne ancora non fa certo male :D
fin dal giorno in cui parlarono la prima volta in TV della fusione fredda mi chiesi se, vista l'esiguità dei materiali richiesti, non fosse possibile fare l'esperimento a casa, da soli; so che anni fa, addirittura, in america vendevano dei mini-kit per provare la fusione fredda a casa da soli! (naturalmente sono poi scomparsi, insabbiati, sotterrati e dimenticati... :muro: )
L'unico "pezzo" che costerebbe "un po'" sarebbe il palladio... ma se non ricordo male ne serve davvero poco.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu' sulla "fattibilità casalinga" dell'esperimento?
fin dal giorno in cui parlarono la prima volta in TV della fusione fredda mi chiesi se, vista l'esiguità dei materiali richiesti, non fosse possibile fare l'esperimento a casa, da soli; so che anni fa, addirittura, in america vendevano dei mini-kit per provare la fusione fredda a casa da soli! (naturalmente sono poi scomparsi, insabbiati, sotterrati e dimenticati... :muro: )
L'unico "pezzo" che costerebbe "un po'" sarebbe il palladio... ma se non ricordo male ne serve davvero poco.
Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu' sulla "fattibilità casalinga" dell'esperimento?
Hai visto il video? :D
Dei Casertani con delle barrette di tungsteno, un sale del potassio e dell'acqua distillata (ma con acqua pesante probabilmente si otterrebbe di più), ottengono un eccesso di energia... Per cominciare bastano pochi euro... Certo... Potrebbero avere degli strumenti di misura scadenti ed è per questo che risulta un eccesso di energia... Ma l'esperimento con il palladio, quell'altro gruppo lo ha dimostrato... Anche i francesi si sono interessati. E' anche grazie a loro che l'ENEA ha avuto altri finanziamenti... Non sia mai che la francia ci soffi una scoperta prettamente nostra: infatti il gruppo dell'ENEA di frascati è stato chiamato a fare un seminario in francia... Ripeto: guarda il video e leggi gli articoli linkati nella scheda... ;) Questo vale per tutti gli scettici, sopratutto quelli che ne capiscono... ;)
Quando intervenni in un thread con un link al pdf dell'articolo, ottenni delle risposte un po' fredde. Ora nella scheda del video, ci sono i link
leggermente :old:, segnalai già a suo tempo la cosa, ma parlarne ancora non fa certo male :D
Io il video non l'avevo visto... Addirittura alcuni grafici sono stati fatti da Rubbia in persona... :eek: Io non sono complottista e non credo che stiano insabbiando appositamente degli oscuri figuri... E' solo che l'ENEL (come ben detto nel video) non vuole rimetterci la faccia dopo quello che è successo nel 1989... E non posso dargli torto... Non spieghiamo con un complotto, quello che può essere spiegato in un modo più semplice... ;) Questo vale anche per altre cose... Compresa la religione... ;)
jumpjack
20-12-2006, 08:41
Io il video non l'avevo visto... Addirittura alcuni grafici sono stati fatti da Rubbia in persona... :eek: Io non sono complottista e non credo che stiano insabbiando appositamente degli oscuri figuri... E' solo che l'ENEL (come ben detto nel video) non vuole rimetterci la faccia dopo quello che è successo nel 1989... E non posso dargli torto... Non spieghiamo con un complotto, quello che può essere spiegato in un modo più semplice... ;) Questo vale anche per altre cose... Compresa la religione... ;)
Gia', perche' mai qualcuno dovrebbe insabbiare la possibiltà di avere ognuno la propria centrale elettrica in salotto, senza dover dipendere da un fornitore esterno! ;)
Gia', perche' mai qualcuno dovrebbe insabbiare la possibiltà di avere ognuno la propria centrale elettrica in salotto, senza dover dipendere da un fornitore esterno! ;)
:D
Beh... Magari queste apparecchiature hanno un "guadagno" troppo basso per essere commerciabili... Chissà...
Allora? Nessuno ha visto il video?
franklar
21-12-2006, 14:22
Sarebbe interessante verificare se effettivamente grandi società del settore energetico, come la francese EDF, stiano effettivamente lavorando su progetti simili come si asserisce nel filmato.
Cmq. spiace constatare che il disinteresse sull'argomento regna, così come la disinformazione: chi sapeva qualcosa sugli sviluppi dopo Fleischmann-Pons prima di aver visto questo filmato alzi la mano. Io non ne sapevo niente :D
Sarebbe interessante verificare se effettivamente grandi società del settore energetico, come la francese EDF, stiano effettivamente lavorando su progetti simili come si asserisce nel filmato.
Cmq. spiace constatare che il disinteresse sull'argomento regna, così come la disinformazione: chi sapeva qualcosa sugli sviluppi dopo Fleischmann-Pons prima di aver visto questo filmato alzi la mano. Io non ne sapevo niente :D
Io sapevo qualcosa, ma cercando in rete ho visto il PDF dell'esperimento. Lo postai qui in unthread sul nucleare, mi pare. C'è il link nella scheda (secondo link nel primo post).
Lo riporto qui per comodità:
LINK (http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/documenti/Fusione_Fredda.pdf)
jumpjack
29-12-2006, 14:22
Io sapevo qualcosa, ma cercando in rete ho visto il PDF dell'esperimento. Lo postai qui in unthread sul nucleare, mi pare. C'è il link nella scheda (secondo link nel primo post).
Lo riporto qui per comodità:
LINK (http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchieste/documenti/Fusione_Fredda.pdf)
Ma insomma, fatemi capire: la fusione fredda è come il "cocktail Di Bella" per curare i tumori? Ovvero, una baggianata pseudoscientifica a cui crede soltanto chi ha "fede"?
Com'e' possibile che ci sia davvero un super-complotto internazionale contro la fusione fredda???
Quale potrebbe essere una spiegazione piu' razionale, invece?
Se non funziona, perche' non dicono chiaramente "non funziona"?
Se funziona, perche' non la sfruttano?
Invece, non se ne parla e basta.
Come se fosse un segreto.... un segreto.... mmhh....
L'unica spiegazione plausibile che mi viene in mente è che sia un'invenzione/scoperta di interesse militare, e quindi ne è stato espressamente vietato l'uso e lo studio in laboratori di ricerca e in ambito civile.
franklar
29-12-2006, 15:08
Se non funziona, perche' non dicono chiaramente "non funziona"?
perchè funziona :D
Se funziona, perche' non la sfruttano?
Perchè non ne sono ancora capaci, e nessuno gli da i fondi necessari :stordita:
perchè funziona :D
Perchè non ne sono ancora capaci, e nessuno gli da i fondi necessari :stordita:
Forse non la sfruttano perchè allo stato attuale è poco "produttiva". Ho fatto un po' di calcoli. Con 10mA e 40V necessari a farli circolare, si assorbono 0,4 W. Sembra che si riesca a produrre circa 0,2W di calore in più. Se si va oltre (perchè sembra che basta andare poco oltre e si ottiene molta più energia), si fonde il palladio... Bisogna risolvere prima un po' di problemini... :stordita:
franklar
29-12-2006, 23:39
Forse non la sfruttano perchè allo stato attuale è poco "produttiva".
E io che ho detto ? :D
A quanto ho letto tutti gli esperimenti sono abbastanza poco "prevedibili", nel senso che una volta hanno un picco di potenza e producono energia quanto basta, altre volte no, ed è difficile riprodurre le condizioni favorevoli esatte.
Ma questo è ben diverso dal dire "è tutta una bufala, la FF non esiste" come è stata opinione comune per tanto tempo ( lo credevo anch'io fino a pochi mesi fa ).
perchè non hanno pubblicato l'articolo su riviste internazionali?
E io che ho detto ? :D
A quanto ho letto tutti gli esperimenti sono abbastanza poco "prevedibili", nel senso che una volta hanno un picco di potenza e producono energia quanto basta, altre volte no, ed è difficile riprodurre le condizioni favorevoli esatte.
Ma questo è ben diverso dal dire "è tutta una bufala, la FF non esiste" come è stata opinione comune per tanto tempo ( lo credevo anch'io fino a pochi mesi fa ).
Se leggi quel PDF, scoprirai che loro lo riescono a riprodurre SEMPRE... :D Il problema degli esperimenti precedenti è che non riuscivano a "caricare" a sufficienza il palladio. Loro hanno rilevato che solo oltre un certo grado di caricamento (ossia un atomo di deuterio per ogni atomo di palladio) si riesce ad avere fusione. E solo mettendo il palladio in fili e non grossi cilindri si riesce a caricare in tal modo il palladio... Ripeto: leggi il PDF... ;)
perchè non hanno pubblicato l'articolo su riviste internazionali?
Ci hanno provato... Ma grazie agli esperimenti (falliti) del 1989, nessuna rivista è disposta a pubblicare tali lavori... Ma se l'agenzia nucleare francese gli ha commissionato dei seminari sulla fusione fredda e addirittura Rubbia in persona ha disegnato alcuni di quei grafici... Forse non è tutta una balla... ;)
vaio-man
02-01-2007, 16:52
infatti non è una balla, nell'89 si fece una mega figuracia perchè l'esperimento venne fuori a colpo di culo e non riuscirono a riprodurlo, e oggi si ha troppa paura che possa succedere ancora quindi prima di sbandierarlo ai quattro venti preferiscono esserne sicuri ;)
tra l'altro ci sono troppi interessi in gioco quindi meno se ne sa meglio, altrimenti magari gli soffiano l'idea ;)
se volete seguire la vicenda da vicino e magari conoscere da fonti autorevoli posso ,se possibile, postare il forum dove si portano avanti gli esperimenti dei quali parlate.
jumpjack
02-01-2007, 17:58
se volete seguire la vicenda da vicino e magari conoscere da fonti autorevoli posso ,se possibile, postare il forum dove si portano avanti gli esperimenti dei quali parlate.
e posta, posta.
Tanto non è certo un forum concorrente di questo, se è quello che dico io! ;)
eccolo allora:
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/
ChristinaAemiliana
03-01-2007, 13:49
Ma insomma, fatemi capire: la fusione fredda è come il "cocktail Di Bella" per curare i tumori? Ovvero, una baggianata pseudoscientifica a cui crede soltanto chi ha "fede"?
Uhm, non precisamente. Come abbiamo detto tante volte il problema della fusione fredda si poteva descrivere, semplificando all'estremo il concetto, mediante l'abusata espressione "tanto fumo e poco (o meglio, niente) arrosto".
Questo in pratica cosa vuol dire? Che a studi che furono finanziati perché indubbiamente considerati promettenti seguirono sviluppi del genere:
1) praticamente tutti gli esperimenti dichiarati come successi non furono mai riprodotti in maniera documentata non faziosamente;
2) alcuni dati vennero contraffatti dagli stessi studiosi (parte dei quali sono stati poi rei confessi) allo scopo probabile di prolungare l'interesse della comunità scientifica (e i conseguenti finanziamenti);
3) gli scarsi dati presentati in forma scientificamente verificabile non erano in grado di dimostrare la genuinità del fenomeno e tantomeno la validità dell'apparato teorico a esso connesso.
Per quanto mi riguarda, non ho ancora visto pubblicazioni a riguardo di questi nuovi esperimenti sulle riviste scientifiche internazionali. Può darsi anche che mi sia persa la novità, dato che la fusione non è più il mio principale campo di studi e oltretutto ho avuto decisamente poco tempo da dedicare a lettura e documentazione per interesse personale. Ad ogni modo ribadisco per l'ennesima volta che la comunità scientifica non è chiusa a niente, nemmeno a eventuali "revival" di questo tipo: semplicemente, la scienza ha le sue regole e le sue procedure dalle quali non può prescindere, e tra le quali non è compreso un modus operandi del tipo sopra descritto. Detto questo, saremmo lieti di scoprire che un interessante fenomeno in realtà esiste e ha avuto solo la sfortuna di finire, in passato, in mani non adeguate. ;)
ChristinaAemiliana
03-01-2007, 13:55
Un avvertimento ancora: ricordatevi, nel corso dei vostri studi e delle vostre ricerche di documentazione, che per la scienza non esistono i "pareri autorevoli". Sicuramente esistono scienziati percepiti come più attendibili di altri per chiara fama, ma di certo nessuno di loro ha l'abitudine di fare affermazioni giustificate da un "perché lo dico io". :p
jumpjack
03-01-2007, 14:04
Uhm, non precisamente. Come abbiamo detto tante volte il problema della fusione fredda si poteva descrivere, semplificando all'estremo il concetto, mediante l'abusata espressione "tanto fumo e poco (o meglio, niente) arrosto".
Questo in pratica cosa vuol dire? Che a studi che furono finanziati perché indubbiamente considerati promettenti seguirono sviluppi del genere:
1) praticamente tutti gli esperimenti dichiarati come successi non furono mai riprodotti in maniera documentata non faziosamente;
2) alcuni dati vennero contraffatti dagli stessi studiosi (parte dei quali sono stati poi rei confessi) allo scopo probabile di prolungare l'interesse della comunità scientifica (e i conseguenti finanziamenti);
3) gli scarsi dati presentati in forma scientificamente verificabile non erano in grado di dimostrare la genuinità del fenomeno e tantomeno la validità dell'apparato teorico a esso connesso.
Non so il punto 2, ma sicuramente 1 e 3 erano presenti anche a proposito della "Mitica cura Di Bella"! :eek: Riusciva a fare il "cocktail giusto" solo lui, se agli altri non riusciva era perche' "non erano capaci"!
Perpleggo.
jumpjack
03-01-2007, 14:06
[offtopic]
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 14237
15.000 messaggi in 5 anni
3000 messaggi all'anno
10 messaggi al giorno sul forum
Te credo che non hai tempo di leggere!!! :sofico:
ChristinaAemiliana
03-01-2007, 14:16
Non so il punto 2, ma sicuramente 1 e 3 erano presenti anche a proposito della "Mitica cura Di Bella"! :eek: Riusciva a fare il "cocktail giusto" solo lui, se agli altri non riusciva era perche' "non erano capaci"!
Perpleggo.
Appunto...è chiaro che se gestisci degli studi scientifici in un modo tanto sconsiderato alla fine i finanziamenti ti vengano revocati. E se quando questo succede ti metti pure a gridare al complotto arrivando a sostenere teorie comprendenti depistaggi, insabbiamenti e addirittura assassinii (con tanto di gruppi di invasati del tutto digiuni di scienza al seguito), allora diciamo che la tua credibilità di scienziato non ci fa molto bella figura...considerate che questo "tu" generico si può estendere alla maggioranza di coloro che si sono dedicati alla fusione fredda e avrete il quadro completo.
Ora arrivano altri scienziati e dicono che il fenomeno esiste ma per sfiga è finito in mano a questi che hanno gestito la cosa nel modo che abbiamo appena descritto? Bene, se costoro hanno trovato il modo di riprodurre l'esperimento che agli altri non riusciva, anziché inventare palle sugli scienziati cattivoni e immobilisti coinvolti in strani giri di potere, sicuramente hanno impiegato meglio il loro tempo, e i dati risultanti compariranno presto sulle riviste scientifiche (che sono la collocazione idonea, al contrario dei forum sparsi nella rete, i quali sono strumenti utili a commentare detti risultati, non certo a presentarli alla comunità scientifica). ;)
ChristinaAemiliana
03-01-2007, 14:17
[offtopic]
15.000 messaggi in 5 anni
3000 messaggi all'anno
10 messaggi al giorno sul forum
Te credo che non hai tempo di leggere!!! :sofico:
Oh, mica sono tanti...molti mod ne hanno più del doppio. :D
Appunto...è chiaro che se gestisci degli studi scientifici in un modo tanto sconsiderato alla fine i finanziamenti ti vengano revocati. E se quando questo succede ti metti pure a gridare al complotto arrivando a sostenere teorie comprendenti depistaggi, insabbiamenti e addirittura assassinii (con tanto di gruppi di invasati del tutto digiuni di scienza al seguito), allora diciamo che la tua credibilità di scienziato non ci fa molto bella figura...considerate che questo "tu" generico si può estendere alla maggioranza di coloro che si sono dedicati alla fusione fredda e avrete il quadro completo.
Ora arrivano altri scienziati e dicono che il fenomeno esiste ma per sfiga è finito in mano a questi che hanno gestito la cosa nel modo che abbiamo appena descritto? Bene, se costoro hanno trovato il modo di riprodurre l'esperimento che agli altri non riusciva, anziché inventare palle sugli scienziati cattivoni e immobilisti coinvolti in strani giri di potere, sicuramente hanno impiegato meglio il loro tempo, e i dati risultanti compariranno presto sulle riviste scientifiche (che sono la collocazione idonea, al contrario dei forum sparsi nella rete, i quali sono strumenti utili a commentare detti risultati, non certo a presentarli alla comunità scientifica). ;)
Hai letto il PDF? :sofico:
ChristinaAemiliana
03-01-2007, 18:53
Hai letto il PDF? :sofico:
LOL, ricordo che lo sfogliai la volta scorsa, nell'altro thread! :D
Adesso è un segno del destino, mi sa che devo proprio leggerlo bene, 'sto PDF! :sofico:
LOL, ricordo che lo sfogliai la volta scorsa, nell'altro thread! :D
Adesso è un segno del destino, mi sa che devo proprio leggerlo bene, 'sto PDF! :sofico:
Daltronde se non lo vuole pubblicare nessuna rivista... Ci deve essere qualche gombloddo! :D :sofico: :Perfido:
jumpjack
13-01-2007, 18:22
Hanno finalmente pubblicato le equazioni che spiegano la fusione fredda! :eek:
Equazione (http://www.minerva.unito.it/Humor/Miracoli.htm)
Hanno finalmente pubblicato le equazioni che spiegano la fusione fredda! :eek:
http://www.minerva.unito.it/Humor/Miracoli.htm
Carina la vignetta... :D
Ma se leggi l'appendice del PDF di cui ho postato il link... Troverai la teoria che giustifica (senza miracoli :D ) la fusione fredda...
UP...
Qualcuno ha letto il PDF? Qualcuno che non aveva mai visto il video l'ha visto? Commenti?
Ciao.
Il Cimmero
17-03-2007, 20:27
il video l'ho visto ora sto cercando di leggere e tradurre il pdf :D qualcuno che si offre di darmi una mano nella traduzione? :D cosi magari facciamo un bel post divulgativo anche su quest'argomento tanto discusso e bistrattato
il video l'ho visto ora sto cercando di leggere e tradurre il pdf :D qualcuno che si offre di darmi una mano nella traduzione? :D cosi magari facciamo un bel post divulgativo anche su quest'argomento tanto discusso e bistrattato
Mmmhhh... Scusa... Essendo ricercatore del CNR, sono abituato a leggere (e scrivere) articoli in inglese, e non ho pensato che ci potesse essere qualcuno con qualche difficoltà... :D Magari puoi aiutarti con qualche traduttore automatico e poi correggere a mano... Se ci sono passaggi oscuri, chiedi pure... ;)
stbarlet
18-03-2007, 20:45
Ho letto le prime pagine, ma come mai usano LiOD e non direttamente D2O?
Perchè poi abbiano messo in mano la nuova serie di studi ad un gruppo di lavoro diverso da quello a suo tempo istituito da Rubbia e in mano a Americai e Israeliani rimane un mistero...
da qua a gridare al gomblotto il passo è breve, brevissimo...
specie per le applicazioni militari di mini ordigni nucleari usabili in guerra convenzionale che ha la cosa...
questo più il businness della tecnologia del petrolio e dell'uranio attuali ...
bhè ...
qualche sospettino di gomblotto viene imho...
se ogni str...zetto potesse avere energia per la casa, l'auto e l'industria praticamente "a gratis" e in più fosse in grado di avere piccole e portabile bombe nucleari...
verrebbe a crollare praticamente tutto il sistema economico e produttivo e POLITICO - militare attuale...
un nuovo mondo...
jumpjack
19-03-2007, 14:14
Andiamo a vedere coi nostri occhi: :eek:
http://www.progettomeg.it/conferenza-roma-2007.htm
Questo programma appare quantomai strambo: "provvisorio" a 10 giorni dall'evento, piu' punti interrogativi che altro, un "musicolgo" tra i relatori.... mah.
Pero' alle 15.00 saro' li! :sofico:
Andiamo a vedere coi nostri occhi: :eek:
http://www.progettomeg.it/conferenza-roma-2007.htm
Questo programma appare quantomai strambo: "provvisorio" a 10 giorni dall'evento, piu' punti interrogativi che altro, un "musicolgo" tra i relatori.... mah.
Pero' alle 15.00 saro' li! :sofico:
h.15.00 Vincenzo Iorio e Domenico Cirillo – Dimostrazione di fusione fredda
...
h.17.00 Alessio Dibenedetto, musicologo - ?
Mah :mbe:
Il Cimmero
21-03-2007, 10:54
Mmmhhh... Scusa... Essendo ricercatore del CNR, sono abituato a leggere (e scrivere) articoli in inglese, e non ho pensato che ci potesse essere qualcuno con qualche difficoltà... :D Magari puoi aiutarti con qualche traduttore automatico e poi correggere a mano... Se ci sono passaggi oscuri, chiedi pure... ;)
per leggere lo leggo, il problema è che alcuni punti in cui si entra un pò nello specifico di alcune procedure ho qualche problema :)
ad es:
i) is able to depress the chemical potential of D in Pd (for x > 0.7) and enhance the rate of loading (Preparata effect)
io ho tradotto: è in grado di ridurre (????) il potenziale chimico del Deuterio nel Palladio (per x>0,7)
oppure in un certo tratto prendono una miscela nota (82% 4He – 13,5% N2 – 4,5% CO2) e dopo l'analisi stimano la concentrazione di 4He nel campione nell’86,5±0,6%... d'accordo l'arricchimento della msicela dovuta al riempimento del campione ma non è un errore un pò eccessivo passare dall'82 all'86? non ho capito poi il nesso tra questo passaggio e la misura con sensibilità di 10E-12
per non parlare poi dell'appendice sull'effetto Preparata... quell'uomo era un mostro!
per leggere lo leggo, il problema è che alcuni punti in cui si entra un pò nello specifico di alcune procedure ho qualche problema :)
ad es:
i) is able to depress the chemical potential of D in Pd (for x > 0.7) and enhance the rate of loading (Preparata effect)
io ho tradotto: è in grado di ridurre (????) il potenziale chimico del Deuterio nel Palladio (per x>0,7)
oppure in un certo tratto prendono una miscela nota (82% 4He – 13,5% N2 – 4,5% CO2) e dopo l'analisi stimano la concentrazione di 4He nel campione nell’86,5±0,6%... d'accordo l'arricchimento della msicela dovuta al riempimento del campione ma non è un errore un pò eccessivo passare dall'82 all'86? non ho capito poi il nesso tra questo passaggio e la misura con sensibilità di 10E-12
per non parlare poi dell'appendice sull'effetto Preparata... quell'uomo era un mostro!
La prima frase vuol dire, credo, che gli atomi di Deuterio (e anche quelli di idrogeno), immersi nel reticolo di Palladio si possono avvicinare più facilmente che nel "vuoto", ossia gli atomi di deuterio stanno più "stretti". Oltre al fatto che oltre una certa concentrazione, c'è una sorta di "risonanza" ed un effetto tunnel, che consente di far fondere due atomi di deuterio prima del previsto, insomma, un effetto quantistico... E' questo il succo di QUELLA fusione fredda...
Per la seconda frase... Mi dispiace... :D non ho prestato molta attenzione alla parte sulle misure... :D Forse loro hanno stimato esattamente (o quasi) la quantità di He in più?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.