PDA

View Full Version : [FORMULA UNO] Per chi fate il tifo?


Mancho
16-07-2006, 10:06
Tralasciando ogni considerazione sulla noia mortale alla quale ci sottopongono ormai quasi tutti i GP di Formula Uno, mi piacerebbe avere un'idea di come sia diviso il tifo per le varie scuderie che partecipano al campionato mondiale.

So già che in Italia ovviamente, i cuori saranno in grande maggioranza per la rossa di Maranello, ma visto che qualche settimana fa, nel programma pre e post gran premio di Rai Uno, è stato ospitato un club italiano della Renault, mi sono chiesto quanti fossero i miei "connazionali" che non tifano Ferrari.

Nota personale: ovviamente rispetto le scelte di tutti, ma scusatemi se non posso fare a meno di esternare la mia delusione nel vedere che in Italia ci siano dei club che tifano Renault. Mi sembra particolarmente strano perché la Ferrani è la nostra nazionale dei motori e se è vero che ai mondiali di calcio il tifo era decisamente unidirezionale, non capisco perché non lo sia anche nello sport dei motori. So bene che i club Ferrari dei paesi stranieri sono ben più numerosi dei club non Ferrari italiani, ma bisogna ammettere che il cavallino rampante è un marchio mitico che ha mietuto successi in tutto il mondo ed in tutte le categorie ed inoltre produce solo ed esclusivamente automobili di altissima categoria che sono al di fuori della portata della grande maggioranza delle persone e che naturalmente stimolano i sogni e le aspirazioni di molti individui. La Renault è una grande casa automobilistica, ma dovete riconoscere che non ha di certo lo spessore storico della Ferrari, ne tantomeno un palmares di vittorie paragonabile.

Devo ammettere che ho parlato proprio da tifoso, ma cosa volete farci, il mio amore per la Ferrari è immenso.

davide66
16-07-2006, 10:10
Io direi che tifo Ferrari.........



:D:D:D:D

funky80
16-07-2006, 10:11
Io tifo shumacher a precindere da dove corra, quindi non ho una scuderia preferita, oggi è alla ferrari e domani chissa....

ninja750
16-07-2006, 10:16
Sempre tifato ferrari anche nei periodi di buio, anche se nel periodo di senna alla mclaren era tutto uno spettacolo da seguire

FuGu
16-07-2006, 10:17
Alfa Romeo, sono orfano di Giacomelli :( :muro:

:D

Ferrari rulez :cool:

andrea
16-07-2006, 11:20
Tifo Ferrari :)

Swisström
16-07-2006, 11:25
Sauber + Mclaren

sopratutto per raikonnen

Il castigatore
16-07-2006, 11:31
Io tifo shumacher a precindere da dove corra, quindi non ho una scuderia preferita, oggi è alla ferrari e domani chissa....

schumacher? strano....
io preferisco tifare fisichella che è italiano o trulli, ma non schumacher.
tifo schumacher perchè è alla ferrari, ma se dovesse cambiare scuderia non lo seguirei, però continuerei ad ammettere che è un Dio a quattro ruote

Roberto151287
16-07-2006, 11:38
Renault, da quando ancora non vinceva, tifavo soprattutto per trulli, ora per fisichella ma comunque basta che vincono i giallo-blù

X-ICEMAN
16-07-2006, 11:43
Ho votato Ferrari... ma in realtà faccio il tifo solo per Schumacher, sin dai primi anni in Benetton :)

Solertes
16-07-2006, 11:52
Alfa Romeo, sono orfano di Giacomelli :( :muro:

:D

Ferrari rulez :cool:
* e De Cesaris...vetture n°22 e 23.....in assenza dell'alfa, si tifa la sua costola...ferrari

sapatai
16-07-2006, 11:57
bah ora non tifo, non mi piace più di tanto guardare la f1 anche se ho qualche simpatia per la mclaren.
sicuramente mi sta troppo sulle balle il crukko, spero si ritiri presto. forse allora potrò cominciare a tifare ferrari, forse. :p :O

The-Flying-Finn
16-07-2006, 12:12
Direi che non faccio tifo per nessun team, ma per il pilota.

Topomoto
16-07-2006, 12:29
Tifo Ferrari a prescindere da chi ci sieda sopra (poi ovvio che ci sia chi mi sta più simpatico, ma basta che vinca la Ferrari).
In alternativa Trulli, mentre Fisichella mi sta pesantemente sulle balle :boh:

andyweb79
16-07-2006, 12:30
Io irei che tifo Ferrari :sofico:
Seguo la F1 da bambino, era il 1989... e son sempre stato fedele alla ferrari. Mi piace seguire anche i piloti, ma non riesco a cambiare scuderia cmq...

Cfranco
16-07-2006, 12:45
Sono diventato tifoso Ferrari nel 1981
E' stata una serie di ( poche ) gioie e ( molti ) dolori , ma il tifo è il tifo

BravoGT83
16-07-2006, 12:48
tifo Raikkonen e Rosberg

Il castigatore
16-07-2006, 13:41
IMHO è più sensato tifare un pilota nella moto GP, dove è il pilota a fare la differenza, che nella F1, dove è la macchina ad incidere maggiormente

trokij
16-07-2006, 14:58
Ovviamente Ferrari :yeah:
Adoro schumi, uomo della provvidenza per noi ferraristi, se dovesse andare in un' altra scuderia lo seguirei sempre con simpatia, ma tiferei per il nuovo primo pilota ferrari :O

Ser21
16-07-2006, 15:13
Ferrari.

High Speed
16-07-2006, 15:16
toyota e trulli ;)

Adric
16-07-2006, 15:36
L'automobilismo non mi è mai piaciuto, e per questo ero contento quando la Ferrari perdeva, notando che più le rosse andavano male, meno di Formula 1 se ne parlava in TV, a vantaggio degli altri sport.

Da quando però c'è Briatore (il simbolo emblematico del rampantismo e dell'esibizionismo, con una lunga fedina penale e coinvolgimenti in numerosi processi) in F1, accetto volentieri le vittorie di qualsiasi altra squadra (inclusa la Ferrari) che non sia quella di Briatore.

Mancho
16-07-2006, 15:41
Lo ripeto: non ho intenzione di criticare le scelte di nessuno e rispetto i tifosi di altre squadre alla stessa maniera dei compagni ferraristi, ma mi piacerebbe conoscere la molla che scatta nella mente di un italiano quando decide di parteggiare per una scuderia straniera.

Lo chiedo perché a me sembra strano, soprattutto quando il tifo è per scuderie che sono di certo forti come la Renault, ma che non hanno quella storia ricca di successi, (se non coi motori) e soprattutto di auto mitiche, (soprattutto le stradali), come quella del cavallino. Anche se non lo capirei lo stesso, accetterei più di buon grado il tifo per nomi come Porsche o Jaguar, perché ci vedrei una più grande motivazione legata al maggior livello tecnologico, stilistico e storico delle vetture stradali che sono poi quelle che ci fanno sognare.

Gabriyzf
16-07-2006, 15:43
io ho una clio ma tifo Ferrari comunque... :D :D :D

Mancho
16-07-2006, 16:00
io ho una clio ma tifo Ferrari comunque... :D :D :D

Certo, anch'io ho una Honda, ma tifo Ferrari e lo facevo anche ai tempi del mitico Senna che è stato l'unico a farmi digerire meglio le sconfitte della rossa.

Forse il mio stupore nel vedere che alcuni tifano squadre straniere è legato al mio senso patriottico che mi porta a parteggiare per i colori italiani, qualunque sia lo sport.

Per quanto concerne la Ferrari poi, bisogna ammettere che oltre al patriottismo c'è da mettere sul piatto anche una gran dose di successi, mietuti in tutto il mondo ed in tutte le categorie più importanti.

Jaguar64bit
16-07-2006, 16:09
Tifo la Ferrari.

poi ho qualche simpatia anche per altri team McLaren , Williams e Toyota.

crespo80
16-07-2006, 16:22
ho votato ferrari perchè è italiana, ma onestamente che vinca o perda non mi cambia troppo, pagherei oro se mi proponessero ferrari perdente ma gara esaltante come la motoGP :D

Però tifo i piloti italiani, qualunque sia la loro scudera, sono stracontento quando vince uno di loro, Fisichella, Liuzzi (beh parlare di vittorie in questo caso è un pò troppo ma sperare non costa nulla :D), ma soprattutto sono anni che tifo Trulli anche se una corsetta a Lourdes ancora non l'ha messa in programma e dovrebbe pensarci seriamente... :muro:

trokij
16-07-2006, 16:39
L'automobilismo non mi è mai piaciuto, e per questo ero contento quando la Ferrari perdeva, notando che più le rosse andavano male, meno di Formula 1 se ne parlava in TV, a vantaggio degli altri sport.

Da quando però c'è Briatore (il simbolo emblematico del rampantismo e dell'esibizionismo, con una lunga fedina penale e coinvolgimenti in numerosi processi) in F1, accetto volentieri le vittorie di qualsiasi altra squadra (inclusa la Ferrari) che non sia quella di Briatore.
E già hai ragione, c'era il rischio di rubare spazio al calcio :rolleyes:

Adric
16-07-2006, 16:43
E già hai ragione, c'era il rischio di rubare spazio al calcio :rolleyes:
se e per quello c'è anche troppo calcio, a me piacciono gli sport dove gareggiano le donne :O

crespo80
16-07-2006, 16:49
se e per quello c'è anche troppo calcio, a me piacciono gli sport dove gareggiano le donne :O
qualcuno ha detto lotta nel fango? :asd:

bjt2
16-07-2006, 17:19
se e per quello c'è anche troppo calcio, a me piacciono gli sport dove gareggiano le donne :O

E' venuto un periodo che guardavo studio sport dopo la mezzanotte... Poi ho smesso... Avrebbe fatto meglio a chiamarsi "studio calcio"... Durante il campionato, oltre il 50% delle puntate parlavano SOLO di calcio. Non una sola notizia di un altro sport. D'estate rompimento di coglioni sul calcio mercato. In questi giorni sicuramente rompimento anche per calciopoli. Anche nei periodi d'oro in cui la ferrari stravinceva... Sempre e solo calcio... Tranne il venerdi e il sabato (e ci credo, cazzo) dei gran premi... Forse perchè i diritti ce li aveva la RAI... :rolleyes: Infatti il moto GP aveva anche più spazio della formula uno... Grazie a Rossi, ma a nche grazie al fatto che erano loro ad avere i diritti... Invece sport sera parlava SEMPRE anche degli altri sport (compresi altri sport oltre calcio e motori), anche se l'80% del tempo era dedicato al calcio...

P.S.: ho votato Ferrari... :cool:
P.P.S.: grande il coro dei meccanici Ferrari sotto al podio del GP di Francia... :D :D :D

eriol
16-07-2006, 17:22
da piccolo tifavo per la mclaren (mi piaceva la livrea bianca e rossa e il design delle macchine...:asd: ), poi sono passato a un discreto tifo per la ferrari (ma la mclaren mi piaceva ancora), ora mi sono rotto le palle della f1.
meglio il calcio malato. :asd:

( :( )

trokij
16-07-2006, 17:43
se e per quello c'è anche troppo calcio, a me piacciono gli sport dove gareggiano le donne :O
LOL :sofico:
A parte gli scherzi, i media sono certi che il calcio è l'unico sport di cui frega agli italiani... e parlano solo di calcio!
Il calcio ruba spazio a tutti gli altri sport, non capisco come tu possa affermare che la f1 ti abbia stufato!mah

E' venuto un periodo che guardavo studio sport dopo la mezzanotte... Poi ho smesso... Avrebbe fatto meglio a chiamarsi "studio calcio"... Durante il campionato, oltre il 50% delle puntate parlavano SOLO di calcio. Non una sola notizia di un altro sport. D'estate rompimento di coglioni sul calcio mercato. In questi giorni sicuramente rompimento anche per calciopoli. Anche nei periodi d'oro in cui la ferrari stravinceva... Sempre e solo calcio... Tranne il venerdi e il sabato (e ci credo, cazzo) dei gran premi... Forse perchè i diritti ce li aveva la RAI... :rolleyes: Infatti il moto GP aveva anche più spazio della formula uno... Grazie a Rossi, ma a nche grazie al fatto che erano loro ad avere i diritti... Invece sport sera parlava SEMPRE anche degli altri sport (compresi altri sport oltre calcio e motori), anche se l'80% del tempo era dedicato al calcio...

P.S.: ho votato Ferrari... :cool:
P.P.S.: grande il coro dei meccanici Ferrari sotto al podio del GP di Francia... :D :D :D
Straquoto :)
...guardo poco la tv, non mi piace il calcio, eppure so tutto, conosco i giocatori, i risultati... :rolleyes:

funky80
16-07-2006, 17:55
schumacher? strano....
io preferisco tifare fisichella che è italiano o trulli, ma non schumacher.
tifo schumacher perchè è alla ferrari, ma se dovesse cambiare scuderia non lo seguirei, però continuerei ad ammettere che è un Dio a quattro ruote

solitamente sono molto nazionalista anche io, ma ho cominciato a seguire la f1 nei primi anni 90 e, dopo la scomparsa di senna mi sono appassionato a shumacher, che ne ha preso un pò il testimone ( anche se coe airton non c'è nessuno, per umanità e talento)

Mattia360
16-07-2006, 18:07
Sono diventato tifoso Ferrari nel 1981
E' stata una serie di ( poche ) gioie e ( molti ) dolori , ma il tifo è il tifo
Scusa se mi intrometto
Dire che hai avuto poche gioie da tifoso ferrari è impensabile
Dal 1999 al 2004 mi sono divertito come un pazzo vedendo vincere la rossa 6 titoli costruttori e 5 piloti

PS:Non vorrei alzare polemiche e FORZA FERRARI

*sasha ITALIA*
16-07-2006, 18:14
http://www.ferrariworld.com/images/ferrari/world/060012car_558x372.jpg

matteo1986
16-07-2006, 18:34
Per la Super Aguri :O

Ma dai, che domanda è? :D

bananarama
16-07-2006, 18:47
potessi diventa' gaio se anche un solo minuto della mia vita non tifassi A FERARI! :O

uC.ArTaX
16-07-2006, 19:07
Tifo Ferrari per tradizione familiare ma non solo. La ferrari è un MITO in ogni senso della parola. E' una leggenda che si rinnova mantenendo le sue tradizioni. E' una delle rarissime aziende in italia ad altissima tecnologia, sempre avanti in ogni aspetto (lavorativo, tecnologico, di marketing). E' uno dei migliori emblemi dell'Italia nel mondo, uno dei nostri vanti all'estero.
Detto questo credo che chi non tifa Ferrari lo faccia per andare contro corrente, visto che la maggioranza degli italiani simpatizza per la rossa.

goldorak
16-07-2006, 19:09
Io e' dalla meta' degli anni 80 che tifo Ferrari, anche durante gli anni piu' bui in assoluto (quando Ferrari era sinonimo di barzelletta in F1), ma adesso ho deciso di cambiare e di tifare la Renault.

dema86
16-07-2006, 20:23
Ferrari, fin da piccolo (non che ora sia un vecchio), ma era per far capire che ho iniziato con Alesi GP CANADA e non con il grande ciclo schumi.
Il tedescone non é il max per simpatia ma la rossa è la rossa.

P.S: Per chi ha parlato di Briatore, Briatore é il moggi della formula 1, non per niente i 2 sono :cincin: :mano: e possiedono svariate attività assieme, senza contare che Moggi tifava Renault per briatore e quest'ultimo juve per moggi.

mt_iceman
16-07-2006, 22:49
P.S: Per chi ha parlato di Briatore, Briatore é il moggi della formula 1, non per niente i 2 sono :cincin: :mano: e possiedono svariate attività assieme, senza contare che Moggi tifava Renault per briatore e quest'ultimo juve per moggi.

ecco..figurati se non devono sempre saltare fuori i soliti discorsetti. beh, svegliati, perchè in f1 sono uno più mafioso dell'altro e la ferrari non fa eccezione.

cmq semrpe tifato mclaren dal 92, dal gp di monaco in cui senna riusci a tenersi dietro mansell sulla super williams. imho, la macchina bianco rossa ERA per me il simbolo della formula 1 molto più che la ferrari. poi quel casco giallo che spuntava dall'abitacolo rendeva il tutto più mitico.
quindi team prima di tutto, poi ovviamente varie simpatie per i piloti.

Baltico
17-07-2006, 07:33
Sempre tifato per i piloti inglesi, Mansell, Hill e ora Button :) mai tifato una scuderia in particolare [però tristi gli anni di Hill alla Arrows :asd:]

dema86
17-07-2006, 08:08
ecco..figurati se non devono sempre saltare fuori i soliti discorsetti. beh, svegliati, perchè in f1 sono uno più mafioso dell'altro e la ferrari non fa eccezione.

Fatto sta che i regolamenti cambiati di anno in anno per far perdere la ferrari chi li avrà mai proposti? La ferrari stessa?

davide66
17-07-2006, 08:21
la macchina bianco rossa ERA per me il simbolo della formula 1 molto più che la ferrari.


Parere rispettato ma non condivisibile per mancanza di basi. La macchina bianco e rossa era solo un pacchetto di sigarette che viaggia come tutte le altre. La realtà è che un mondiale senza la McLaren non importerebbe a nessuno mentre un mondiale senza la Ferrari non è nemmeno concepito in tutto il mondo. Piccolissima differenza.

Duncan
17-07-2006, 08:41
FErrari sempre :)

Milosevik
17-07-2006, 08:43
ferrari indipendentemente da chi c'è seduto , però non guardo il 99% delle gare .

iltoffa
17-07-2006, 08:43
Ferrari da sempre. Da quando c'è il Kaiser ancora di più:D

trokij
17-07-2006, 09:18
Fatto sta che i regolamenti cambiati di anno in anno per far perdere la ferrari chi li avrà mai proposti? La ferrari stessa?

Parere rispettato ma non condivisibile per mancanza di basi. La macchina bianco e rossa era solo un pacchetto di sigarette che viaggia come tutte le altre. La realtà è che un mondiale senza la McLaren non importerebbe a nessuno mentre un mondiale senza la Ferrari non è nemmeno concepito in tutto il mondo. Piccolissima differenza.
Quoto :)

mt_iceman
17-07-2006, 14:45
Fatto sta che i regolamenti cambiati di anno in anno per far perdere la ferrari chi li avrà mai proposti? La ferrari stessa?

no li ha proposti briatore. :rolleyes: e quando la ferrari non vinceva e metteva i paletti con la fia contro ogni innovazione tecnica degli avversari? forse tu a quei tempi la f1 manco al guardavi.
non ti sto dicendoc he briatore non faccia le sue pressioni, ma ricordati che in quel mondo è un circolo vizioso in cui chiunque ha i propri santi in paradiso e a seconda dell'importanza e della forza politica di uno specifico momento fa le proprie pressioni. tutto qui.

poi illustra per bene le accuse che fai. dove sta scritto che moggi tifava renault e i due avevanoa ttività insieme.

Parere rispettato ma non condivisibile per mancanza di basi. La macchina bianco e rossa era solo un pacchetto di sigarette che viaggia come tutte le altre. La realtà è che un mondiale senza la McLaren non importerebbe a nessuno mentre un mondiale senza la Ferrari non è nemmeno concepito in tutto il mondo. Piccolissima differenza.

e questo intervento cosa ci sta a dire? con sto tono sprezzante ...ma chi ti ha chiesto nulla? ho detto che PER ME la mclaren rappresentava la f1 moto di più della ferrari. erano i tempi di senna, erano i tempi incui era la mclaren la scuderia da battere (quell'anno non più) e siccome ho iniziato a guardare la f1 a quei tempi mi sono affezionato a quella macchina. stop.

p.s. ti ricordo che il colore del pacchetto di sigarette che tanto disprezzi ha preso completamente posto sulla livrea della tua amata ferrari.

mt_iceman
17-07-2006, 15:02
Lo ripeto: non ho intenzione di criticare le scelte di nessuno e rispetto i tifosi di altre squadre alla stessa maniera dei compagni ferraristi, ma mi piacerebbe conoscere la molla che scatta nella mente di un italiano quando decide di parteggiare per una scuderia straniera.

Lo chiedo perché a me sembra strano, soprattutto quando il tifo è per scuderie che sono di certo forti come la Renault, ma che non hanno quella storia ricca di successi, (se non coi motori) e soprattutto di auto mitiche, (soprattutto le stradali), come quella del cavallino. Anche se non lo capirei lo stesso, accetterei più di buon grado il tifo per nomi come Porsche o Jaguar, perché ci vedrei una più grande motivazione legata al maggior livello tecnologico, stilistico e storico delle vetture stradali che sono poi quelle che ci fanno sognare.

a me sembra invece strano che nel caso della motogp si tifano i piloti perchè vincono al contrario delle nostre moto, mentre invece in f1 dei piloti obiettivamente frega poco a tutti ma è la scuderia che bisogna tifare. forse per comodità?
non esageriamo. la ferrari non è certo la nazionale italiana di f1. è un'azienda italiana che senz'altro aiuta la nostra immagine, ma ricordati che lo fa coi suoi prodotti, non certo con la f1. in america e in vastissime parti del mondo non le la filano minimamente questa categoria. ricordatevi che il primo a vincere per se stesso era ferrari, che vinceva in nome di enzo ferrari, non dell'italia.
quindi mi sembra anche legittimo che non tutti gli italiani possano tifare per quest' azienda.

dema86
17-07-2006, 15:20
non ti sto dicendoc he briatore non faccia le sue pressioni, ma ricordati che in quel mondo è un circolo vizioso in cui chiunque ha i propri santi in paradiso e a seconda dell'importanza e della forza politica di uno specifico momento fa le proprie pressioni. tutto qui.
Come per il calcio del resto... ;)

poi illustra per bene le accuse che fai. dove sta scritto che moggi tifava renault e i due avevano attività insieme.

Scusa, non posso mostrarti la fonte, ti devi fidare.
Ho visto su Controcampo i due, dopo un match della juve visto da briatore, che si dichiaravano amicissimi quasi fratelli di lunga data, moggi alla domanda del giornalista dichiarò in oltre di essere tifoso della Renault e fece un casino di complimenti a Flavio.

mt_iceman
17-07-2006, 15:30
Come per il calcio del resto... ;)



esatto. come nel calcio.

subbywrc
17-07-2006, 17:56
votato ferrari, anche se devo ammettere che non lo seguo tanto come sport

Fradetti
17-07-2006, 18:07
Mai tifato particolarmente per una squadra.... diciamo che fino all'anno scorso mi consideravo tifoso Minardi.

Ora simpatizzo per la Red-Bull perchè stimo David Coulthard (incontrato a Monaco.... simpaticissimo)

Mancho
18-07-2006, 11:18
mt_iceman dice a proposito delle modifiche ai regolamenti:

no li ha proposti briatore. e quando la ferrari non vinceva e metteva i paletti con la fia contro ogni innovazione tecnica degli avversari? forse tu a quei tempi la f1 manco al guardavi.
non ti sto dicendoc he briatore non faccia le sue pressioni, ma ricordati che in quel mondo è un circolo vizioso in cui chiunque ha i propri santi in paradiso e a seconda dell'importanza e della forza politica di uno specifico momento fa le proprie pressioni. tutto qui.


Probabilmente non li ha proposti Briatore, ma di certo è stato uno di quelli che li ha avallati e poi non mi si venga a dire che la Ferrari ha fatto pressioni o ha giocato sporco con i regolamenti, perché a questo proposito vorrei ricordare a tutti voi che prima del 1999, (inizio del periodo d'oro di Shumacher & C.), la scuderia di Maranello ha avuto una serie sconcertante di anni bui ed infatti, per trovare un titolo mondiale bisogna risalire fino al 1982, (costruttori con Arnoux e Tambay), mentre per il mondiale piloti si deve tornare addirittura al 1979, (Jody Scheckter).

Se poi affermi che la Ferrari metteva i paletti alle innovazioni tecnologiche dici, passami il termine, una grande cavolata. Ti ricordi i tempi di John Barnard, il progettista inglese assunto da Maranello che aveva il pallino del cambio automatico? Beh, quel cavolo di cambio è stato fonte di notevoli frustrazioni nei primi anni del suo sviluppo e la prima squadra a proporlo è stata proprio la Ferrari, poi, quando i problemi di gioventù furono superati, si è rivelato una grande cosa, ma ormai, anche le altre case avevano tratto insegnamenti preziosi dagli errori e dai progressi della Ferrari.

Per non parlare dei motori! Vi ricordate chi ha introdotto i motori turbo in F1? E' stata la Renault alla fine degli anni '70! Ebbene, da quando sono stati introdotti, il cavallino non ha praticamente più vinto nulla, ma non mi sembra che nessuno si sia opposto o abbia minacciato chissà cosa, mentre la rivoluzione al regolamento attuata nel 2005 è stata una cosa oscena, senza contare che già qualche anno prima si è modificato il sistema di punteggio, portando ad 8 i punti per il secondo classificato, con il chiaro intento di limitare lo strapotere della Ferrari e di Shumacher che vincevano spessissimo.

Vi prego, non mettiamo la Ferrari sullo stesso piano della Juve di Moggi, anche perché in F1 non ci sono fuorigioco, gol fantasma, cartellini gialli e rossi e cose simili. Se proprio vogliamo fare un paragone col calcio, possiamo dire che in F1 c'è una moviola che funziona benissimo, perché viene visionata immediatamente e i verdetti vengono emessi quasi subito, fatta eccezione per le prove dell'ultimo GP di Montecarlo, dove è stata messa in atto una manovra anti Ferrari abbastanza palese, tanto per ribadire che la rossa non gode di trattamenti di favore.

Per quanto riguarda la tua altra affermazione...

a me sembra invece strano che nel caso della motogp si tifano i piloti perchè vincono al contrario delle nostre moto, mentre invece in f1 dei piloti obiettivamente frega poco a tutti ma è la scuderia che bisogna tifare. forse per comodità?
non esageriamo. la ferrari non è certo la nazionale italiana di f1. è un'azienda italiana che senz'altro aiuta la nostra immagine, ma ricordati che lo fa coi suoi prodotti, non certo con la f1. in america e in vastissime parti del mondo non le la filano minimamente questa categoria. ricordatevi che il primo a vincere per se stesso era ferrari, che vinceva in nome di enzo ferrari, non dell'italia.
quindi mi sembra anche legittimo che non tutti gli italiani possano tifare per quest' azienda.

...sono in linea di massima d'accordo, anche se, per quanto mi riguarda, sarei ben più felice che fosse la Ducati a mietere successi, pur ammettendo che Valentino è un grande ed è ovvio e naturale che attragga su di se tutti i riflettori. In F1 c'era Senna che aveva lo stesso carisma, anche se lo mostrava in tutt'altro modo e come ho già detto, era l'unico che mi faceva sopportare meglio le sconfitte della Ferrari. E' vero che la Ferrari non è la nazionale F1, perché in passato c'erano le Alfa Romeo, le Maserati e le piccole Minardi, Coloni etc.., ma sempre per paragonarsi al calcio, tifare McLaren o Renault è secondo me, un po' come tifare Real Madrid o Chelsea e cioè una cosa inconcepibile a livello patriottico, ma ripeto: è un parere assolutamente personale.

aceto876
19-07-2006, 19:32
Io tifo contro Briatore

davide66
19-07-2006, 20:08
p.s. ti ricordo che il colore del pacchetto di sigarette che tanto disprezzi ha preso completamente posto sulla livrea della tua amata ferrari.


E mica ho parlato male della Marlboro ma del fatto che a quei tempi la McLaren era identificata dall'essere un pacchetto di sigarette movibile e niente di più.

davide66
19-07-2006, 20:12
e questo intervento cosa ci sta a dire? con sto tono sprezzante ...ma chi ti ha chiesto nulla?

Ci sta a dire che non sei la personificazione del plurale quindi magari usa il singolare. :D
Nessun tono sprezzante ma reale.
Non ho bisogno in un forum pubblico di avere bisogno di richiesta di pareri o di commenti. ;)



Ciao

Mancho
19-07-2006, 21:46
Secondo me davide66 non ha usato un tono sprezzante, ma non si può nemmeno criticare la scelta di mt_iceman che è stato colpito, tra le altre cose, dalla livrea della McLaren del '92 che comunque, va sottolineato, aveva a bordo un vero mito di nome Ayrton che da solo riusciva a spostare il tifo, (probabilmente anche una piccola parte di quello ferrarista), verso la scuderia per la quale correva.

In ogni caso, a proposito dei colori Marlboro tipo "pacchetto di sigarette", in un passato non molto lontano c'è stata un'altra auto che se ne è fregiata. Indovinate un po' quale era?

http://img438.imageshack.us/img438/6650/snap1iy1.jpg (http://img438.imageshack.us/my.php?image=snap1iy1.jpg)

Peccato però che un marchio così glorioso non sia più in F1! Sarebbe di certo stata una valida alternativa alla Ferrari e avrebbe potuto aiutarla a limitare lo strapotere delle vetture inglesi negli anni '80 e '90, ma purtroppo, il sig. Romano Prodi, allora presidente dell'IRI, decise, invece di tentare un risanamento, di venderla alla FIAT che in quegli anni altro non era se non una costante, enorme tassa per tutti noi italiani.

Speriamo che in futuro la casa torinese decida di attuare un programma corse di prestigio, un po' come sta facendo la Ferrari con il marchio Maserati. E' vero che l'Alfa corre nel campionato turismo, ma lo fa in una serie che non ha una rilevanza mondiale.

Vogliamo parlare dei rally? Anche li il passato plurivitorioso delle industrie italiane si è interrotto bruscamente. Cara FIAT sbrigati a rimetterti in sesto e facci ancora sognare con Alfa Romeo e Lancia!

Topomoto
19-07-2006, 22:03
Io tifo contro Briatore
:mano:
Mai sopportato quell'uomo.

Mancho
09-07-2007, 12:22
Vediamo se dopo un anno e soprattutto dopo l'addio di Shumacher e l'arrivo di Raikkonen le proporzioni del tifo in F1 sono cambiate.

Votate, votate!!!

FastFreddy
09-07-2007, 12:24
Penso che forse sarebbe il caso di aprirne un altro di sondaggio...

matteo1986
09-07-2007, 12:24
Penso che forse sarebbe il caso di aprirne un altro di sondaggio...

*

fluke81
09-07-2007, 12:25
http://www.dellanoce.altervista.org/immagi29.jpg

w la fierrari:D


la tifo dal 1990:cool:

Grave Digger
09-07-2007, 12:26
ferrari,da sempre...

prima schumy,adesso raikkonen....


massa.....non mi giunge nuovo....sarà mica un meccanico della scuderia :D ?????

Harvester
09-07-2007, 12:40
tifoso ferrari "accreditato" dall'80.

ho vissuto dei gp di monza tristissimi con entrambe le ferrari fuori dopo 2 giri.....mamma mia. era il normale ringraziamento delle "rosse" ai 2000 km di viaggio, al soggiorno in tenda nel parco e ai soldi spesi per il biglietto prato.....


poi però di gioie ne sono arrivate tante :D

castexx
09-07-2007, 13:22
...io tifo SUPER AGURI :O :read:

MaxArt
10-07-2007, 01:15
Ferrari.

Come aveva detto qualcuno, la Ferrari è la nazionale italiana dei motori. E' una condizione che si è conquistata in decenni di successi e di rappresentanza. Volevo solo far notare però che questo tifo per "scuderie" avviene solo in Italia: all'estero si tifano i piloti. In Italia, può capitare che uno che stava sulle scatole a quasi tutti come Schumacher col tempo sia diventato l'idolo delle folle... perché guidava una Rossa! E quando vinceva, lo faceva per la Ferrari, e dunque per l'Italia, per quanto fosse crucco.

Questo poi influenza anche chi non tifa Ferrari: va spesso a finire che non tifa i piloti ma altre scuderie! L'esistenza di questo sondaggio lo conferma.

Eppure in altri sport simili non ci comportiamo allo stesso modo: vedasi il motomondiale, dove tifiamo Pasini, Dovizioso (Honda) e Rossi (Yamaha). (Ho detto i tre più seguiti, non se la prendano gli esclusi!) Evidentemente, Aprilia e Ducati non hanno la stessa risonanza della Ferrari.

davide87
10-07-2007, 02:03
FERRARI

castexx
10-07-2007, 07:06
Eppure in altri sport simili non ci comportiamo allo stesso modo: vedasi il motomondiale, dove tifiamo Pasini, Dovizioso (Honda) e Rossi (Yamaha). (Ho detto i tre più seguiti, non se la prendano gli esclusi!) Evidentemente, Aprilia e Ducati non hanno la stessa risonanza della Ferrari.

...non sei mai passato dal thread della motogp, sai in quanti tifano la ducati in quanto italiana? (o forse solo adesso perchè vince? :stordita: )

Raven
10-07-2007, 07:42
Dallara - Scuderia Italia e per i suoi 2 piloti: Johnny Filter e J.J. Lento :O



:sofico:

Verro
10-07-2007, 08:51
visto il mio avatar direi....Mclaren!!:D :D :D :asd:


OHHH, scherzo eh!! amo Ferrari, ai tempi di Schumy, e ora sono chiaramente per Massa-Raikkonen anche se simpatizzo un pò piu per Raikkonen!:)

verbatim91
10-07-2007, 09:37
http://www.4tutto.com/auto/images/Logo_ferrari.jpg

Penso dica tutto!!!:yeah:

_fred_
10-07-2007, 09:51
http://www.4tutto.com/auto/images/Logo_ferrari.jpg

Penso dica tutto!!!:yeah:

Però il tuo avatar dice altro... :asd:

Cmq Ferrari da quando ho cominciato a seguire costantemente le corse, era il lontano '94...

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-07-2007, 12:04
ma perchè proprio le macchine? :O io tifo massa o raikkonen anche se sono sulla LOLA PORSCHE :O

Mancho
10-07-2007, 22:26
Ferrari.

Come aveva detto qualcuno, la Ferrari è la nazionale italiana dei motori. E' una condizione che si è conquistata in decenni di successi e di rappresentanza. Volevo solo far notare però che questo tifo per "scuderie" avviene solo in Italia: all'estero si tifano i piloti. In Italia, può capitare che uno che stava sulle scatole a quasi tutti come Schumacher col tempo sia diventato l'idolo delle folle... perché guidava una Rossa! E quando vinceva, lo faceva per la Ferrari, e dunque per l'Italia, per quanto fosse crucco.

Questo poi influenza anche chi non tifa Ferrari: va spesso a finire che non tifa i piloti ma altre scuderie! L'esistenza di questo sondaggio lo conferma.

Eppure in altri sport simili non ci comportiamo allo stesso modo: vedasi il motomondiale, dove tifiamo Pasini, Dovizioso (Honda) e Rossi (Yamaha). (Ho detto i tre più seguiti, non se la prendano gli esclusi!) Evidentemente, Aprilia e Ducati non hanno la stessa risonanza della Ferrari.


Condivido praticamente tutto, soprattutto l'affermazione che la Ferrari è la nazionale dei motori.

L'unica cosa che mi sento di puntualizzare riguarda l'analisi fatta a proposito del motomondiale. E' vero che il tifo sembra essere più per i piloti che per le moto italiane, ma bisogna ammettere che la Ducati e l'Aprilia non hanno di certo il palmares ed il blasone del Cavallino. Sicuramente l'Aprilia sta dominando da anni nelle categorie minori, ma non credo proprio che se la Ferrari avesse vinto soltanto nel campionato turismo o in GP2, avrebbe raggiunto tutta questa popolarità.

L'ho già detto: uno come Valentino Rossi riesce ad affascinare i tifosi, qualunque sia la scuderia per la quale corre, ma per quanto mi riguarda, preferirei di gran lunga che a vincere a ripetizione fosse la Ducati!

KuWa
10-07-2007, 22:50
Tralasciando ogni considerazione sulla noia mortale alla quale ci sottopongono ormai quasi tutti i GP di Formula Uno, mi piacerebbe avere un'idea di come sia diviso il tifo per le varie scuderie che partecipano al campionato mondiale.

So già che in Italia ovviamente, i cuori saranno in grande maggioranza per la rossa di Maranello, ma visto che qualche settimana fa, nel programma pre e post gran premio di Rai Uno, è stato ospitato un club italiano della Renault, mi sono chiesto quanti fossero i miei "connazionali" che non tifano Ferrari.

Nota personale: ovviamente rispetto le scelte di tutti, ma scusatemi se non posso fare a meno di esternare la mia delusione nel vedere che in Italia ci siano dei club che tifano Renault. Mi sembra particolarmente strano perché la Ferrani è la nostra nazionale dei motori e se è vero che ai mondiali di calcio il tifo era decisamente unidirezionale, non capisco perché non lo sia anche nello sport dei motori. So bene che i club Ferrari dei paesi stranieri sono ben più numerosi dei club non Ferrari italiani, ma bisogna ammettere che il cavallino rampante è un marchio mitico che ha mietuto successi in tutto il mondo ed in tutte le categorie ed inoltre produce solo ed esclusivamente automobili di altissima categoria che sono al di fuori della portata della grande maggioranza delle persone e che naturalmente stimolano i sogni e le aspirazioni di molti individui. La Renault è una grande casa automobilistica, ma dovete riconoscere che non ha di certo lo spessore storico della Ferrari, ne tantomeno un palmares di vittorie paragonabile.

Devo ammettere che ho parlato proprio da tifoso, ma cosa volete farci, il mio amore per la Ferrari è immenso.

ehm mi togli una delle scuderie piu prestigiose dall'elenco e metti la toyota :rolleyes:
tifo williams

KuWa
10-07-2007, 22:53
no li ha proposti briatore. :rolleyes: e quando la ferrari non vinceva e metteva i paletti con la fia contro ogni innovazione tecnica degli avversari? forse tu a quei tempi la f1 manco al guardavi.
non ti sto dicendoc he briatore non faccia le sue pressioni, ma ricordati che in quel mondo è un circolo vizioso in cui chiunque ha i propri santi in paradiso e a seconda dell'importanza e della forza politica di uno specifico momento fa le proprie pressioni. tutto qui.

poi illustra per bene le accuse che fai. dove sta scritto che moggi tifava renault e i due avevanoa ttività insieme.



e questo intervento cosa ci sta a dire? con sto tono sprezzante ...ma chi ti ha chiesto nulla? ho detto che PER ME la mclaren rappresentava la f1 moto di più della ferrari. erano i tempi di senna, erano i tempi incui era la mclaren la scuderia da battere (quell'anno non più) e siccome ho iniziato a guardare la f1 a quei tempi mi sono affezionato a quella macchina. stop.

p.s. ti ricordo che il colore del pacchetto di sigarette che tanto disprezzi ha preso completamente posto sulla livrea della tua amata ferrari.
si la mc laren era la scuderia da battere perchè c'era un fenomeno CHIAMATO SENNA. Non tifo ferrari ma non si può dire che non è la scuderia piu prestigiosa.. non è il pilota a dare prestigio alla ferrari ma viceversa...