View Full Version : Driver porte usb
si possono aggiornare i driver delle porte usb?
quando collego la macchina digitale al pc, winXp
non riconosce la periferica
invece, su un altro pc la macchina digitale
viene riconosciuta.
La differenza è che il mio ha Xp Professional
e l'altro la Home Edition
qualche consiglio?
I driver delle porte USB sono del 2001
mentre la macchina digitale e è del 2005
forse è questo il problema no?
telecoma
08-01-2006, 21:46
ma i driver della fotocamera li hai istallati sul pc in questione?
hai provato a collegare la fotocamera ad una porta usb differente?
il tuo xp è aggiornato all'ultimo update?
ma i driver della fotocamera li hai istallati sul pc in questione?
hai provato a collegare la fotocamera ad una porta usb differente?
il tuo xp è aggiornato all'ultimo update?
1) si ma comunque sulle istruzioni delle fotocamera
c'era scritto che con xp non era necessario. Ho provato
sia installando che non installando, e in entrambi i casi
la macchina non veniva identificata
2) si, ho 2 porte, le ho provate entrambe
3) No :D, come si fa?
1) si ma comunque sulle istruzioni delle fotocamera
c'era scritto che con xp non era necessario. Ho provato
sia installando che non installando, e in entrambi i casi
la macchina non veniva identificata
2) si, ho 2 porte, le ho provate entrambe
3) No :D, come si fa?
le porte usb non hanno driver (o meglio, hanno quelli installati dal sistema operativo)
per l'aggiornamento di windows, www.windowsupdate.com (aggiornamento personalizzato) ;)
bYeZ!
La prima cosa a cui ho pensato è di fare l'aggiornamento
e ho riattivato gli aggiornamenti automatici.
Però ho riprovato anche dopo gli aggiornamenti ma niente
, sempre lo stesso problema :boh:
La prima cosa a cui ho pensato è di fare l'aggiornamento
e ho riattivato gli aggiornamenti automatici.
Però ho riprovato anche dopo gli aggiornamenti ma niente
, sempre lo stesso problema :boh:
forse(e dico FORSE) xkè le porte usb della tua motherboard sono alquanto vecchie x la tua macchina digitale...
prova a confrontare le 2 porte,quelle della scheda(dovrebbero essere le 1.0)e quelle della fotocamera (dovrebbero essere le 2.0)
forse(e dico FORSE) xkè le porte usb della tua motherboard sono alquanto vecchie x la tua macchina digitale...
prova a confrontare le 2 porte,quelle della scheda(dovrebbero essere le 1.0)e quelle della fotocamera (dovrebbero essere le 2.0)
quindi sarebbe un problema meccanico?
eppure la macchina digitale dovrebbe funzionare anche
con pc con win98, quindi ancora più vecchi del mio
forse(e dico FORSE) xkè le porte usb della tua motherboard sono alquanto vecchie x la tua macchina digitale...
prova a confrontare le 2 porte,quelle della scheda(dovrebbero essere le 1.0)e quelle della fotocamera (dovrebbero essere le 2.0)
l'USB 2.0 è retrocompatibile con l'1.1 :)
bYeZ!
quando dici "non viene riconosciuta" intendi che windows nn la vede proprio?!?
cioè che in gestione periferiche nn compare?!?
se così fosse allora prova ad inserire qualche componente(tipo pen drive) usb alle porte e verifica che venga riconosciuta da windows...
ciao!
quando dici "non viene riconosciuta" intendi che windows nn la vede proprio?!?
cioè che in gestione periferiche nn compare?!?
se così fosse allora prova ad inserire qualche componente(tipo pen drive) usb alle porte e verifica che venga riconosciuta da windows...
ciao!
Allora, a parte in una rara occasione in cui la macchina è
stata riconosciuta ma non sono riuscito a scaricare le foto,
quando collego la macchina e la accendo, sulla barra delle
applicazione compare un messaggio di errore dove c'è
scritto che la periferica non viene riconosciuta e quindi non
compare niente in risorse del computer.
in genere con le pendrive non ci sono problemi anche se
è tanto che non provo
quando collego la macchina e la accendo, sulla barra delle
applicazione compare un messaggio di errore dove c'è
scritto che la periferica non viene riconosciuta e quindi non
compare niente in risorse del computer.
e se la provi a spegnere mentre e collegata(oppure la inserisci gia spenta)?!?
e se la provi a spegnere mentre e collegata(oppure la inserisci gia spenta)?!?
ho provato anche a collegarla già accesa.
Se la collego spenta non succede niente
Ho visto nella pagina degli aggiornamenti di xp
per le porte usb non c'è niente
cosa faccio?
Ho visto nella pagina degli aggiornamenti di xp
per le porte usb non c'è niente
cosa faccio?
Anch'io ho problemi con le porte usb, a me ogni tanto non legge ne la tastiera ne il modem e devo staccare il tutto e rimettere il tutto non so che fare i dirver del modem sono agg. anche perchè non hanno rilasciato nulla di nuovo, la tastiera non li ha...bho... :rolleyes:
potete postare i vostri modelli di scheda madre?!?
:)
potete postare i vostri modelli di scheda madre?!?
:)
La mia è un Asus A8NE-FM
potete postare i vostri modelli di scheda madre?!?
:)
è della Intel non conosco il nome esatto
Mister_Satan
12-01-2006, 11:21
hai l'alimentatore con pochi ampere e non riesce a gestire la usb della macchina, cambiandolo risolverai il problema
hai l'alimentatore con pochi ampere e non riesce a gestire la usb della macchina, cambiandolo risolverai il problema
Tu dici?
perchè in effetti ho provato un lettore mp3 con usb 2.0
e funziona normalmente.
Grazie :)
Mister_Satan
14-01-2006, 11:06
Tu dici?
perchè in effetti ho provato un lettore mp3 con usb 2.0
e funziona normalmente.
Grazie :)
sì penso proprio di sì 99% con l'usb in xp è quella la causa, se hai modo provane un altro con più ampère
sì penso proprio di sì 99% con l'usb in xp è quella la causa, se hai modo provane un altro con più ampère
il problema è che ho un portatile
non è uno scherzo cambiare alimentatore
comunque almeno adesso so il motivo :)
Mister_Satan
14-01-2006, 21:44
il problema è che ho un portatile
non è uno scherzo cambiare alimentatore
comunque almeno adesso so il motivo :)
già, non ci avevo fatto caso....
provato anche con la macchina con la batteria al massimo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.