PDA

View Full Version : Scelta Sistema 5.1, 6.1, 7.1


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

stef78g
14-01-2003, 12:03
X Tjher

Grazie per la dritta, ma ho già letto l'articolo e ho già anche postato in questa discussione le conclusioni che danno come vincitore il sitema della Cambridge comercializzato dalla Creative!! ;)

baja
15-01-2003, 10:47
ciao a tutti!

ho una Audigy2 e le DTT2500

è opportuno cambiare le casse con un sistema certificato THX ?
tipo le Megaworks 550
vorrei poter sfruttare le qualità della s.audio....

Ho dei miglioramenti in qualità e potenza o rimane sempre un eguale 5.1 ?

Joker80
15-01-2003, 16:18
Vorrei un consiglio su un sistema 5.1 (non 6.1 non ho spazio) che non superi i 180 euro, anche perchè uno il pc per giocare e vedere film e non per fare musica.

Io avevo pensato a questo

CREATIVE SoundWorks INSPIRE 5.1 5500

o questo

Creative Inspire 5.1 5300

Accetto consigli, non sono ferrato in materia, non sò nemmeno la differenza tra i 2....

Ciao grazie ;)

tymmy
15-01-2003, 17:42
beh, se metti le 550 un miglioramento c'e' e anche bello grosso!

Karu
15-01-2003, 23:50
Originally posted by "baja"

ciao a tutti!

ho una Audigy2 e le DTT2500

è opportuno cambiare le casse con un sistema certificato THX ?
tipo le Megaworks 550
vorrei poter sfruttare le qualità della s.audio....

Ho dei miglioramenti in qualità e potenza o rimane sempre un eguale 5.1 ?

Io ho le 6700 e mi godo l'Audigy2 :cool:

Certo che le 550 sono molto più potenti e qualitativamente superiori... ma non godi del canale centrale posteriore.

Dovrebbero uscire le 6.1 THX della Cambridge ma non ricordo il nome del modello.

Ciao!

Karu
15-01-2003, 23:56
Originally posted by "Joker80"

Vorrei un consiglio su un sistema 5.1 (non 6.1 non ho spazio) che non superi i 180 euro, anche perchè uno il pc per giocare e vedere film e non per fare musica.

Io avevo pensato a questo

Creative MegaWorks 5.1 THX 550 Active 5.1

o questo

Creative Inspire 5.1 5300

Accetto consigli, non sono ferrato in materia, non sò nemmeno la differenza tra i 2....

Ciao grazie ;)

OT. Oh, Città di Castello. Ci sono stato il ponte del 1° Novembre e mi è piaciuta davvero :)

Comunque le 550 sono qualitativamente superiori delle 5300 ma costano poco più di 300€...

Le 5300 sono fuori produzione ma le puoi trovare ancora.... o le 5100.

Consiglio? Prenditi le Creative Inspire 6700 a 127€ iva e trasporto inscluso! Sono 6.1, cioè hai un canale centrale posteriore che può essere pilotato direttamente dal subwoofer anche non avendo una sk audio 6.1.
Io ho queste casse, sono ottime e vanno benissimo sulla Audigy Player.
Se vuoi sapere dove trovarle a quel prezzo devi chiedermelo in PVT perchè non posso fare pubblicità.

In ogni csso, se vuoi un 5.1, punterei sulle 5300 se le trovi ancora o sulle 5100.

Vai su www.creative.it per le caratteristiche.

Ciao

Joker80
16-01-2003, 00:39
Grazi della rispota, ho due domande da farti:

La prima è come ha fatto a piacerti Città di Castello!!! :p no scherzo...

Senti ma il modello che sostituisce le 5300 della creativ quale è?

Le 6700 hanno si possono collegare all' audgy tramite ingresso ottico?

Joker80
16-01-2003, 00:42
:muro:

baja
16-01-2003, 10:07
Originally posted by "Karu"



Io ho le 6700 e mi godo l'Audigy2 :cool:

Certo che le 550 sono molto più potenti e qualitativamente superiori... ma non godi del canale centrale posteriore.

Dovrebbero uscire le 6.1 THX della Cambridge ma non ricordo il nome del modello.

Ciao!

Ekko...io volevo fare un bel cambiamento! passare alle 6.1 mi va già meglio!
Ma quando usciranno queste casse? il prezzo + o - ??

tnks

baja

Karu
16-01-2003, 11:14
Originally posted by "Joker80"

SCUSA MA HO SCRITTO COME UN CANE......... :muro: :muro:

Grazie della risposta, ho due domande da farti:

La prima è come ha fatto a piacerti Città di Castello!!! no scherzo...

Senti ma il modello che sostituisce le 5300 della creative quale è?

Le 6700 si possono collegare all' audigy tramite ingresso ottico?


Vabbè, mi è piaciuto il centro storico, per essere precisi :p

Il modello che sostituisce le 5300 è il 5100. E' però meno potente del 5300 :o
Le 5300 le avevo sentite e sono molto buone mentre non ho mai avuto modo di sentire le 5100 :rolleyes:.

Le 5300, 5100 e 6700 sono casse analogiche sprovviste di ingressi digitali e ottici :( ma ti assicuro che non si perde un granché... :)

Io ti riconsiglio le 6700. Spendi poco e guadagni in suono. ;)

Consiglio: se ti accorgi di aver scritto sbagliato in un tuo post, non c'è bisogno di postare una seconda volta, puoi modificare il post sbagliato cliccando su "modifica" :D :D

Cristallo
16-01-2003, 11:15
Le 6700 constano dali 120 ai 150 Euro. Vanno abbastanza bene ma avevo una domandina da fare a Koru. Se spengo il computer devo per forza smorzare anche la casse perchè altrimenti sento un rumore di fondo molto forte e fastidioso. Se le accendo dopo il computer sento l'attivazione dell'amplificatore nel sub con due click belli forti. Lo fà anche a te ?

Per il resto sono poco invasive e non occupano molto spazio. Ne occupano di più i cavi.

Ciao

Cristallo

Karu
16-01-2003, 11:24
Originally posted by "Cristallo"

Se spengo il computer devo per forza smorzare anche la casse perchè altrimenti sento un rumore di fondo molto forte e fastidioso?

Ciao!

Sì, questo lo fa anche a me :( . Ma me lo hanno fatto tutte le casse che ho avuto in vita mia.... penso sia un problema Creative perchè ho avuto sempre Creative :D

Originally posted by "Cristallo"

Se le accendo dopo il computer sento l'attivazione dell'amplificatore nel sub con due click belli forti. Lo fà anche a te ?

Per il resto sono poco invasive e non occupano molto spazio. Ne occupano di più i cavi.

No, questo no. Per abitudine accendo le casse sempre dopo il PC e non mi dà questo problema

Concordo anche se ho risolto con i cavi! :cool:

A dopo...

Joker80
16-01-2003, 11:43
Grazie sei stato precisissimo.....

Ciao ;)

Takamine
16-01-2003, 13:01
Le nuove Cambridge SoundWorks 6.1 sono le 650 THX e saranno disponibili tra uno o due mesi.
Io ho le 550 THX e mi trovo BENISSIMO. Sono fantastiche.
Le 650 non dobrebbero costare molto di più delle 550 THX. Se puoi aspettare aspetta queste ultime.
Fino a ieri nella home page di questo sito c'era un link a proposito!
:cool: bye

Takamine

baja
16-01-2003, 13:47
ho ripeskato l'artikolo di HardwareUpgrade e li diceva ke usciranno tra 1o2 settimane...speriamo bene..

ma nelle 550 c'è nel retro lo spinotto x poter aggiungere un sub attivo??

tnks

snake0
16-01-2003, 14:00
Ragazzi con le crative 6700 gli mp3 da quanti canali si sentono?

Vengono sfruttate tutte e 6 le casse?

Inoltre secondo voi, mi conviene prendere le 6700 o le nuove 5500 con decoder dolby digital?

Joker80
16-01-2003, 14:23
Che ne dici di questo
http://www.hardware-time.it/dynamic/pagina/CHIAVE/powe4817162604101/TIPO_PAGINA/recensione
l' ho trovato a 200 euro, almeno a l' ingresso ottico....

Karu
16-01-2003, 14:26
Originally posted by "snake0"

Ragazzi con le crative 6700 gli mp3 da quanti canali si sentono?

Vengono sfruttate tutte e 6 le casse?

Inoltre secondo voi, mi conviene prendere le 6700 o le nuove 5500 con decoder dolby digital?

Da quanti canali sentire un mp3 dipende dalla scheda audio che hai, non dagli altoparlanti :o

Con le Creative Audigy 1 o, meglio, Audigy2, tramite la funzione CMSS, puoi sentire gli mp3 da tutti gli altoparlanti. Non solo gli mp3 ma anche i CD audio, i Divx... qualunque audio stereo lo puoi trasformare in 5.1 o 6.1.

Tra le 6700 e le 5500.... dipende che scheda audio hai. Se hai una scheda che fa già la decodifica Dolby Digital il decoder esterno nelle 5500 è inutile.

Io ho le 6700 e sono una bomba... e costano poco! ;)

Ciao

snake0
16-01-2003, 15:01
Ok.

Io vorrei prendere le 5500, avendo un decoder dd perche' mi garantirebbere per esempio l'ascolto degli mp3 da tutte e 5 le casse oltre che lo sfruttamento del digital/out(almeno cosi' ho letto)...quindi le casse centrano dato che un sistema senza decoder non lo permette se non con un comando via software come il cmss che tra l'altro a me non piace...

Io ho una Audigy ma prenderei la Fortissimo 3 della hercules appena uscita o la Audigy 2.Tu cosa ne pensi delle 2?

Karu
16-01-2003, 16:40
Gurada, io posso dirti che l'Audigy2 è bella. Il oftware che la pilota è un po' pesante ma ha delle funzioni notevoli, come il CMSS2 che, secondo me, è comodo e funzionale. Perchè dici che non ti piace?
Io mi sono visto diversi Divx stereo utilizzando il CMSS2 e funziona! Se una macchina passa da davanti a dietro, l'audio la segue... anche a me sembrava incredibile ma l'ho risentito e risentito e funziona. :cool:

La Fortissimo3 non l'ho mai sentita in azione.... io sono un assiduo "Creativiano" :D quindi ti consiglio Audigy2, per me è una bomba!

Ah... un neo della 2 è che la decodifica DD EX 6.1 la fà solo in analogico :( . Dall'uscita digitale esce il normale DD 5.1 :o

Per la storia delle casse e gli mp3... hai ragione. Non mi ricordavo più che alcune casse hanno quella funzione nel decoder :rolleyes:

Io sono soddisfatto dell'Audigy2 + Inspire 6700.

Io, se volessi fare lo "sborone", aspetterei le Cambridge 650 THX 6.1 :sofico:

snake0
16-01-2003, 17:47
Tu avevi la audigy 1?

Il cmss con le 5300 che ho io, per me fa schifo...

Adesso non so' se la audigy2 ha questa funzione migliorata, cmq penso che prendero' la fortissimo 7.1...

Anche io sono un "creativiano" ma questa volta voglio provare qualcosa di nuovo... ;)

Karu
16-01-2003, 18:20
Originally posted by "snake0"

Tu avevi la audigy 1?

Il cmss con le 5300 che ho io, per me fa schifo...

Adesso non so' se la audigy2 ha questa funzione migliorata, cmq penso che prendero' la fortissimo 7.1...

Anche io sono un "creativiano" ma questa volta voglio provare qualcosa di nuovo... ;)

Sì, avevo l'Audigy1....

L'Audigy2 ha il CMSS2 che per me pare migliore del CMSS.

Beh, so che l'antagonista di Creative è Hecules quindi penso sia una bella scheda. Se la prendi poi mi dici ;)

Kewell
16-01-2003, 22:25
Intervengo per dirti soltanto che il prezzo di quelle casse (lo so perche per un certo periodo di tempo le ho "seguite") ha seguito una dinamica molto strana... non so perché. Un paio di mesi fa costavano 149 euro mentre ora sono rincarate dappertutto... Quindi non so se valga la pena spenderci 200 euro. Cmq ho letto qui sul forum di un utente che ne era soddisafatto, magari prova a fare una ricerca. Con quel budget ti cosiglio anche le altec lansig: un amico che lavora da sd e fa il musicista per passione me ne ha parlato bene.
Ciao :)

Karu
16-01-2003, 23:00
Originally posted by "Joker80"

Che ne dici di questo
http://www.hardware-time.it/dynamic/pagina/CHIAVE/powe4817162604101/TIPO_PAGINA/recensione
l' ho trovato a 200 euro, almeno a l' ingresso ottico....

Mmmmm... così a occhio non mi ispirano.

Forse le 5500 digital della Creative... avranno un decoder esterno e, mi pare, anche l'ingresso ottico/digitale.

Ciao ;)

duchetto
16-01-2003, 23:02
Originally posted by "Karu"


Consiglio? Prenditi le Creative Inspire 6700 a 127€ iva e trasporto inscluso!

Ciao

scusa dove si trovano a 127€?

gelindo
16-01-2003, 23:14
Scusa ma che te ne fai di ucasse con ingresso ottico se hai l'audigy player?
Le 6700 sono casse 6.1 e se non hai l'audigy2 il 6° canale non lo senti, o meglio lo senti ma con un artefatto ed è fastidioso...Nel tuo post iniziale metti a confronto il modello di punta della creative (Megaworks 550 thx) :sofico: con il modello forse più basso (per i 5.1) :( .
Non c'è assolutamente paragone:anche perchè le prime costano MINIMO 340€ e le seconde con 100€ te le becchi!Ma ti ripeto, siamo su un altro pianeta..
Ciao ;)

Joker80
17-01-2003, 01:07
Si difatti ho sbagliato a postare :p :p :p volevo dire le

CREATIVE SoundWorks INSPIRE 5.1 5500

ora correggo....

neorunner
17-01-2003, 01:37
volevo un vostro parere...io al momento ho il sistema 3500dtt della creative e come skeda audio la live 5.1.
Stavo pensando di passare all'audigy 1 o 2 voi viste le mie casse cosa mi consigliate????


ciao da neorunner

Karu
17-01-2003, 11:09
Originally posted by "neorunner"

volevo un vostro parere...io al momento ho il sistema 3500dtt della creative e come skeda audio la live 5.1.
Stavo pensando di passare all'audigy 1 o 2 voi viste le mie casse cosa mi consigliate????


ciao da neorunner

Audigy2 ;)

Ma visto che il Dolby Digital EX 6.1 dell'Audigy 2 c'è solo in analogico e tu hai delle ottime casse digitali..... per le innovazioni che ha... puoi anche tenerti tranquillamente la Live 5.1 :D

Ciao

neorunner
17-01-2003, 17:16
infatti....questo l'ho notato....ed onestamente mi ha un pò deluso!!!
Inizialmente ero convinto ke avesse l'uscita digitale....poi finalmente ne ho avuta una in mano....e ci so rimato male :cry:


Ciao e grazie da neorunner

baja
17-01-2003, 18:15
Originally posted by "neorunner"

infatti....questo l'ho notato....ed onestamente mi ha un pò deluso!!!
Inizialmente ero convinto ke avesse l'uscita digitale....poi finalmente ne ho avuta una in mano....e ci so rimato male :cry:


Ciao e grazie da neorunner

CHIARIMENTO:
la Audigy2 ha l'uscita digitale!!
il fatto è ke il 6.1 e tutti gli effetti e migliorie ke ha le fa uscire solo dall'analogico.
in digitale è = alla Live!, apparte la maggiore purezza del suono.

baja

p.s.
ma quando escono queste 650 ??

gelindo
17-01-2003, 23:23
Ti conviene senza ombra di dubbio le 5500 perchè hanno un decoder esterno dolby digital munito di telecomando :D e sicuramente sono più potenti delle 5300!!!Tra le due vai sul sicuro con le 5500!
Ciao ;)

stef78g
18-01-2003, 02:19
Avete visto il nuovo Megaworks 6.1?!?! Il 650!!

Ha ben 600 watt di potenza rms!!!

Appena possibile posterò indirizzi di recensioni!!!


:)

EvenZappa
18-01-2003, 13:19
Ciao a tutti,

avendo da poco comprato un bel televisorone Sony da 29" stavo pensando di prendere anche un sistema Dvd.....ma essendo ormai assuefatto dalla configurazione sonora del mio pc (i dvd per ora li vedo sul pc con SB Live! e Dtt 2200,quindi in 5.1) voglio prendermi anche un bel sistema Home Theater....

la mia domanda è:
varrebbe la pena di prendere un sistema 5.1 PER COMPUTER,considerando che la stanza è piccola e non necessito di una potenza esagerata, da attaccare alla tv?

chessò, tipo questo: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?prod=372 ?

oppure ci vuole anche un "decoder" digitale?

neorunner
18-01-2003, 14:57
Originally posted by "baja"



CHIARIMENTO:
la Audigy2 ha l'uscita digitale!!
il fatto è ke il 6.1 e tutti gli effetti e migliorie ke ha le fa uscire solo dall'analogico.
in digitale è = alla Live!, apparte la maggiore purezza del suono.

baja

p.s.
ma quando escono queste 650 ??

Si hai ragione...anke x' io mi sono espresso male....x uscita digitale... speravo ke almeno l'audigy 2 avesse l'uscita ottico digitale.
X quanto riguarda la maggiore purezza del suono vi è un sensibile aumento, oppure non è percepile all'orekkio umano tale miglioramento.


ciao da neorunner

tymmy
18-01-2003, 15:01
le 6700 sono state create per essere attaccate alla audigy 2, una delle ultime schede in commercio che supportano l'audio 6.1, potresti prenderti una extigy, attaccarla alla tele e attaccarci un impianto 5.1 tipo un klipsch, o un 550d della creative, la spesa e' considerevole ma ne varrebbe la pena, potresti anche usare i tuoi altoparlanti del pc se nn vuoi spendere tanti soldi
di piu' nin zo! :D

Joker80
18-01-2003, 15:20
Ok scelta completata...

EvenZappa
18-01-2003, 17:53
Ho preso le 6700 solo come esempio, anche le Digital 5700 sono parecchio belle.....

la mia domanda era solo questa: conviene mettere un sistema home theater per Pc (che credo abbiano raggiunto una discreta qualità) piuttosto che un home theater vero e proprio?

Rikkardino
18-01-2003, 23:42
dipende da quanto vuoi spendere....

potresti pure comprare i satelliti b&w da 250€ l'uno.... con ampli nad... ma li partono i soldoni!

baja
19-01-2003, 12:17
avendo, io , delle casse non eccelse in qualità la differenza che ho sentita non è esagerata....cmq si sente (ed è già qualkosa)

spero ke kon le prossime future casse (megaworks 650) possa fare un salto di qualità + markato.

EvenZappa
19-01-2003, 13:47
Hmmm... beh diciamo che la qualità del suono non deve per forza essere eccellente,anche un set di casse sufficientemente buono mi accontenterebbe....diciamo come prezzo intorno al mezzo milione (250-300€),cosa c'è di buono in giro per quella cifra?

LUCAPC
19-01-2003, 14:46
Originally posted by "Karu"



Prenditi le Creative Inspire 6700 a 127€ iva e trasporto inscluso!

Ciao

Puoi mandarmi un pvt col prezzo?

jumbo81
21-01-2003, 14:41
quale mi consigliate?
vorrei non spendere un esagerazione
(posso arrivare a 400€, se veramente ne vale la pena)
vorrei utilizzarlo non solo su pc
ma anche con la tv (distante 2,5mt dal divano)
vorrei sentire tutto che vibra quando i bassi sono un po spinti
insomma vorrei avere una sensazione tipo sala cinematografica
(non così identica, magari)
grazie

p.s:ma il 550 della cambridge certificato thx com'è?

Kewell
21-01-2003, 15:04
Su pc professionale di gennaio trovi un prova comparativa tra le megaworks 550 e le logitech z-680. Le prime vengono sui 340 euro, le seconde 400.
Nella prova risultano vincenti le megaworks come qualità, ma le logitech sono cmq ottime casse e più versatili.
Ciao

jumbo81
21-01-2003, 15:08
azz l'ho anche preso
ma me l'ha fregato un amico
adesso mando la mia squadra di recupero crediti a riprenderlo :D :D
ma tu dici che con questi impianti vibra qualcosa in casa?
c'era una discussione in cui siparlavo dei 500 watt rms totali del megaworks
e si diceva che era una falsità
però a sto punto mi chiedo che potenza hanno gli ispire (40W rms totali dichiarati)
grazie
ciao
jarno

Plus
21-01-2003, 15:12
Come da titolo. Quale mi consigliate? Credo che ci siano poche opzioni disponibili (ho trovato per quel prezzo solo Creative Inspire 5100 e Trust 3000P... :( ), vero? :confused: :(

stemanca
21-01-2003, 16:44
con 500W rms io suono in un teatro insonorizzato da 600 posti

Mi rifiuto di credere che gli impianti Creative e Logitech possano davvero raggiungerli... A metà potenza non trovereste un vetro intatto in tutta la casa :p

Kewell
21-01-2003, 16:52
Originally posted by "jumbo81"

azz l'ho anche preso
ma me l'ha fregato un amico
adesso mando la mia squadra di recupero crediti a riprenderlo :D :D
ma tu dici che con questi impianti vibra qualcosa in casa?
c'era una discussione in cui siparlavo dei 500 watt rms totali del megaworks
e si diceva che era una falsità
però a sto punto mi chiedo che potenza hanno gli ispire (40W rms totali dichiarati)
grazie
ciao
jarno

Mon sono effettivi, ma di picco. Tre o quattro giorni fa c'era una discussione nelle news (sulle megaworks 6.1 ) dove si diveva così. Io no me ne intendo e perciò mi fido. Con le logitech z-680 a casa mia vibrava, a metà volume, anche il pavimento del piano di sopra...

ferrarista85
21-01-2003, 17:28
allora......io ho le logitech z-560 thx 4.1 400watt RMS ....e ti dico che ho dovuto mettere della gomma piuma a tutte le porte, cassetti, armadi per smorzare le vibrazioni alzando da meta volume in poi lo schermo comincia a vibrare vistosamente..........abito in una casa in periferia e senti il suono fuori casa (con porte e finestre chiuse) anche a 30 metri di distanza..........e poi il valore di picco (PMPO) e di circa dieci volte superiore al valore medio (RMS) quindi le mie dovrebbero essere di 40watt........crispa se 40 watt pompano cosi tanto figuriamoci i 15-20000 di una discoteca......e comunque se fossero valori di picco non potrebbero scriverci accanto rms!!!!!! sarebbe truffa e in piu se prendiamo un sistema meno potente (che puo avere che so 40 watt rma cosi distribuiti: 5 per canale e 15 il sub).......se fossere di picco allora avrebbero 0.5watt reali e 1.5 watt il sub??????? non so come riesci con 500 watt in una sala da 600 posti.....non e che sono 5000?

per ritonare all' argomento principale ti consiglio le z-680 se le usi non solo sul pc ma anche su lettori dvd da tavolo o lo stereo di casa(perche ha ingressi audio e un decoder dolby integrato) oppure le creative 550 se le usi solo sul pc.

Mino
21-01-2003, 19:14
Mah, se la potenza è in watt RMS c'p poco da discutere, è quella reale... certo che con diffusori monovia da 7 cm di cono...

Io propenderei per un bell'Home Theatre da salotto, spendi la stessa cifra (circa 500 e se non hai pretese eccessive) e hai tutt'altro prodotto... ;)

Mino

Kewell
21-01-2003, 19:46
Mi riferivo a questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378610

stef78g
21-01-2003, 20:48
Ecco qui una bella recensione del Megaworks 550 THX:

http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.tomshardware.com/video/20030108/speaker-02.html&prev=/search%3Fq%3Dmegaworks%2B550%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8

Ho postato l'indirizzo della pagina tradotta in italiano.

Si conferma il migliore fra i sistemi 5.1, battendo a livllo di qualità sonora anche il Logitech Z-680. Quindi questa recensione è dello stesso parere di quela fatta da PcProfessionale nel numero di gennaio!

Unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il riferimento alla potenza di questo sistema ... si dice infatti che i watt effettivi rms non sono 500, o meglio che 500 watt non sono rms ma misurati con il metodo "burst" ... che comunque non si tratta di potenza di picco (ininglese peak)!! Mi informerò meglio, ma credo si tratti della potenza risultante dalla alimentazione BASH che usa questo sistema (la stessa del Promedia 5.1) ... posterò maggiori info apena possibile!!

:)

markese
21-01-2003, 21:31
bravo Stefano
appena libero la stanza dalla lan che ho appena fatto, se vuoi puoi venire ad ascoltare un po questi gioielli.

Plus
21-01-2003, 22:54
up

stef78g
21-01-2003, 23:16
Vorrei fare chiarezza su alcune cose riguardanti questo sistema di casse della Cambridge.

Come prima cosa vorrei chiederti se quando le accendi senti qualche fruscio o rumore di fondo. Il Logitech z-680 so che ha questo problema, infatti anche a volume basso dalle casse si sente un rumore di fondo che secondo quello che ho letto in giro assomiglia ad un sibilo! Sulle Cambridge qualcosa di simile?

Volevo poi fare chiarezza sulle potenze dichiarate dalle casse in commercio e in particolare sulla potenza dichiarata da questo sistema!
Insomma 500 w rms ... mmmhhhh

markese
21-01-2003, 23:21
nessun fruscio di alcun genere :cool:

Amk
22-01-2003, 00:28
beh le inspire 5.1 mi risulta costino + del doppio, cioè 170 €.
Le altre trust costano invece di meno. Attento però a non fare l'errore di comprare un sistema troppo economico, o finirai per pentirti. In fondo le casse ti durano per un bel pò, perchè non spendere qualcosa in + (sempre prodotti X PC) e stare tranquilli?

ciao

Plus
22-01-2003, 01:01
il sistema sorround 5.1 non è per me, ma per un mio amico, che non intende spenderci più di 85-90 euro.

Cmq, queste le opzioni che ho trovato, in ordine crescente di prezzo:

- Trust SoundWave 2000P 5.1 (sub 12W + 5x2W) --> 62,36
- Philips A2.610 Rythmic Wave 610 (30W + 5x5W) --> 81,76
- Trust SoundWave 3000P 5.1 (20W + 5x5W) --> 84,22
- Philips A2.600 Compact 5.1 Surr. Pwr (20W + 5x6W + telecomando) --> 89,67
- Creative Inspire 5.1 5100 (12W + 5x6W + telecomando) --> 89,72
- Trust 5.1 Home Theatre S. 4000P (12W + 5x2W + centralina) --> 92,34

Aiutatemi a scegliere, please!!! :confused:

MauryK6
22-01-2003, 01:18
seppur di fascia economica sempre mejo le inspire :D

Plus
22-01-2003, 01:43
ma hai avuto l'opportunità di sentirle? Hai sentito, fra i sitemi 5.1 elencati, solo le inspire 5100?

stemanca
22-01-2003, 07:41
Originally posted by "Kewell"

Mi riferivo a questa discussione
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=378610

Infatti, in questa discussione altre persone esprimono le stesse perplessità che ho manifestato io... 500W, mah

Peraltro, la potenza pura in sè non è sufficiente a qualificare il suono :) Altrimenti perchè si venderebbero dei monitor tipo Studiophile da 20W rms alle stesse cifre di questi kit?

Ciao :)

STE

jumbo81
22-01-2003, 07:54
quindi cosa mi consigliate?
io adesso posso spendere sui 150€ (quindi puntavo a un ispire non digital)
però se mi dite che con i film non ne vale la pena preferisco aspettare e prenderne uno più serio
ciao
jarno

Zeppolo
22-01-2003, 10:04
Originally posted by "jumbo81"

quindi cosa mi consigliate?
io adesso posso spendere sui 150€ (quindi puntavo a un ispire non digital)
però se mi dite che con i film non ne vale la pena preferisco aspettare e prenderne uno più serio
ciao
jarno

Ti conviene aspettare se non vuoi spendere soldi e rimanere deluso.

Se vuoi un consiglio, incomincia col prendere un amplificatore decente, anche usato, e un paio di diffusori discreti: già così sei messo meglio che con quei sistemi del cavolo.

Poi, col tempo, ti compri centrale, sub e satelliti.

O, al limite, comprati un kit, ma di quelli buoni: tipo JBL scs178 o chario piccolo.

Ma tieni presente che solo il per il kit ti partono trai 450 ei 500 euro (se non ti rivolgi all'usato).

Già così ti accorgerai della differenza abissale che passa tra un vero HT e quei sistemini.

Sistemini che non sono un furto, chiariamoci, ma semplicemente non è, l'HT, il compito per cui sono stati creati: servono per giocare, punto.

Al limite ci puoi guardare un dvd o un dvx sfruttando il monitor del pc, ma qua si fermano.

wilson
22-01-2003, 11:12
su mediaworld ho trovato il kit della Jbl Sistema di casse SCS 138+ Sintoamplificatore kenwood A/V KRFV5060 a 649eu, poi userei la ps2 come lettore dvd,che ne dite?
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1688.html

oppure questo della yamaha HTR5540 + YAMAHA NSP230 a 599eu
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1688.html
sono validi entrambi? molto meglio delle logitech z680 e delle creative?

ferrarista85
22-01-2003, 14:01
Originally posted by "stemanca"



Infatti, in questa discussione altre persone esprimono le stesse perplessità che ho manifestato io... 500W, mah

Peraltro, la potenza pura in sè non è sufficiente a qualificare il suono :) Altrimenti perchè si venderebbero dei monitor tipo Studiophile da 20W rms alle stesse cifre di questi kit?

Ciao :)

STE



quei kit hanno la certificazione thx........e non mi sembra poco.....visto che fino a prima l'aveva solo la klipsh........per quanto riguarda la discussione a me sembra strano che dichiarino 70 watt invece di quelli "presunti" e ipotizzati nella discussione e non al contrario....

Zeppolo
22-01-2003, 15:04
Originally posted by "wilson"

su mediaworld ho trovato il kit della Jbl Sistema di casse SCS 138+ Sintoamplificatore kenwood A/V KRFV5060 a 649eu, poi userei la ps2 come lettore dvd,che ne dite?
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1688.html

oppure questo della yamaha HTR5540 + YAMAHA NSP230 a 599eu
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1688.html
sono validi entrambi? molto meglio delle logitech z680 e delle creative?

Per la PS2 và bene: non è, naturalmente, un lettore di fascia alta, ma per un uso medio và benone (la uso anch'io).

Per il kit, se puoi, prendi il SCS 178 sempre JBL: con un 100 euro scarsi in + è nettamente meglio, con un sub che è un amore.

L'ampli Kenwood non è il massimo, meglio lo Yamaha (non è roma, ma cmq meglio); però, per iniziare, può anche andare.
Il mio consiglio è quello di prendere un Denon/Onkyo/Maranzt (soprattutto questo se ascolti molta musica), al limite usati: il costo dell'impianto sale, ma sale di + la qualità.

Cmq meglio iniziare così che con i sistemini gioccattolo.

wilson
22-01-2003, 20:23
ma fra i due che ho citato,così come sono quale è meglio fra qualità e pressione sonoro del sub?

Plus
22-01-2003, 22:23
up :(

MauryK6
23-01-2003, 01:02
Ciao ragazzi.....di recente ho comprato una TV Philips 32" 16:9 FLAT....a questa collegherò verso i primi di febbraio una XBOX con uscita RGB (Advanced Cable) per una resa migliore......verrà usata per i giochi ma anche e sopratutto (per quel ke riguarda me) per vedere DivX delle vacanze :D:D:D e DVD.....a questo bel quadretto volevo aggiungere un bell'impianto 5.1 (rigorosamente DTS,DOLBY DIGITAL e PROLOGIC I o II), considerate che voglio collegare l'uscita RCA STEREO (volendo posso trasformarla RCA -> JACK) della TV ( alla tv è collegato il sat e videoregistratore tramite scart....tutte le fonti audio escono quindi dalle RCA della TV) al 5.1 per avere poi un UPMIX a 5.1 canali (come fa il dolby pro logic e il cmss di creative). Cosa mi consigliate? Fate avanti le vostre proposte....spesa massima 500-600 € NON OLTRE è il limite massimo da me raggiungibile....avevo intenzione di stare sui 400 o poco meno prendendo le Inspire 5700 Digital o le Logitech Z-680 ma alcuni dati di entrambi non mi convincono.... esempio:
Le 5700 sono inferiori alle logitech e il rapporto segnale rumore è + basso nonchè i watt.
Le Z-680 hanno quel fastidioso sibilio di sottofondo a quanto dicono. (magari qualcuno di voi può convincermi del contrario...chi le ha si faccia avanti)
Pensavo quindi a queste:
http://www.yamahahifi.it/sis_b.html
Qualcuno di voi le ha?

Ad ogni modo ditemi vostre impressioni, consigli, esperienze etc...ho circa 2-3 mesi per decidere!

Spero di essere stato chiaro...ho fatto un macello....ultimamente litigo con l'ITAGLIANO :D :D :D LOL

MauryK6
23-01-2003, 02:55
NON le ho mai sentite quelle........
ma credo ke in quella lista i contendenti siano questi:

- Philips A2.600 Compact 5.1 Surr. Pwr (20W + 5x6W + telecomando) --> 89,67
- Creative Inspire 5.1 5100 (12W + 5x6W + telecomando) --> 89,72

ed io opterei per le Creative.

PS: Dì al tuo amico di spendere qlc in + e non se ne pentirà...le casse sono qualcosa che ci si porta dietro x lungo tempo al pc :D ciao

Zeppolo
23-01-2003, 09:11
Originally posted by "wilson"

ma fra i due che ho citato,così come sono quale è meglio fra qualità e pressione sonoro del sub?

A occhio ti direi quello con le JBL, ma non avendoli mai ascoltati non saprei che dirti.

Prova a guardare sul NG it.hobby.home-cinema: erano scappati fuori tutti e due, se non mi sbaglio (fai un ricerca).

E cmq si: imho, suoneranno megglio dei sistemi per pc.

MauryK6
23-01-2003, 13:14
UP

MauryK6
23-01-2003, 20:05
Nessuno mi risponde? :(

LUCAPC
23-01-2003, 22:32
Posto che non so la differenza (in pratica) tra 5.1 surround e 5.1dolby, secondo voi mi conviene avere le 6700 ma con l'audio della mobo(alc650 quindi 5.1 surround)o le xps5.1 ma usando gli altri soldi per comprare una muse5.1 così ho il vero 5.1 dolby?
:confused:

MauryK6
24-01-2003, 00:03
UP! Dai ragazzi!!!!!!!

Plus
24-01-2003, 00:27
Devo acquistare per un mio amico un sistema sorround 5.1 da collegare via spdif alla schedaaudio integrata della sua Gigabyte 7VAX. Il mio amico mi ha chiesto il sistema sorround 5.1 digital (cioè collegabile via spdif) più economico. Io ho trovato solo il creative inspire 5500 digital (160-190 euro). Conoscete qualche altra soluzione?

fioriniflavio
24-01-2003, 10:12
Originally posted by "LUCAPC"

Posto che non so la differenza (in pratica) tra 5.1 surround e 5.1dolby, secondo voi mi conviene avere le 6700 ma con l'audio della mobo(alc650 quindi 5.1 surround)o le xps5.1 ma usando gli altri soldi per comprare una muse5.1 così ho il vero 5.1 dolby?
:confused:

se non usi una scheda che utilizza il dolby digital ex (cioè 6.1 e 7.1) come Audigy 2, fortissimo 3, gtxp, digifire..... con le 6700 non ci fai niente (perchè sono 6.1) prendi allora le hercules oppure le 5100 della creative (però penso siano meno potenti).....

cmq per quanto riguarda il dolby digitale ogni canale è separato dall'altro e lavora in 5.1..... mentre il surround sono 2 canali che tramite un processo matematico svolto dalla scheda diventano 4 (cioè 4.1)

bye

MauryK6
24-01-2003, 12:49
nessuno eh?

Mino
24-01-2003, 13:21
Di sicuro assolutamente no a cose da PC, ti serve un bell'home theatre da salotto. Quello del link è un buon inizio, anche se i diffusori non sono granchè e la potenza del subwoofer è appena sufficiente per ambienti piccoli... Se vuoi un suono molto potente e d'impatto, ti consiglio di acquistare un sintoamplificatore di buone caratteristiche (quello Yamaha è davvero ottimo) e scegliere poi i diffusori a parte: centrale e frontali devono essere di buona qualità, a 2 o 3 vie e con coni di almeno 11-12 cm, il subwoofer dovrebbe avere almeno 70 W (ovviamente auto-amplificato) per ambienti sui 25 m quadrati, ma è meglio un 100 W che rende ottimamente anche in ambienti (domestici) più grandi.
Per i surround puoi anche puntare su qualcosa di più economico (per ora e se non hai pretese di perfezione) per poi migliorarli più avanti nel tempo.
Come cifra, dovresti poter rientrare nei 500 € voluti facendo delle buone scelte.
Mino

Plus
24-01-2003, 14:25
up

Amk
24-01-2003, 17:26
http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/CinemaTre_it.htm

580 euro circa, senza amplificatore e cavi.
Ma sicuramente con un impianto così non dovrai mai abbassare il volume per fatica d'ascolto. E' il minimo che puoi spendere se vuoi farti un impianto decente. Certo che anche un sistema già pronto per pc fa il suo effetto, un pò meno per la musica (dei dvd).

Ai 580 euro ci devi poi aggiungere anche quelli di un ampli, cavi.
E' il minimo che puoi spendere o ti ritroverai un impianto HT scadente e molti rimorsi. I prodotti Indiana Line li trovi in molti centri commerciali Italiani cmq, guardati il sito, ci sono sistemi ancora + economici di quello che ti ho indicato io fino ad arrivare a 900 euro per questo:
http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/ArbourCinema_it.htm

Per quel che costa dovrebeb essere un gioiellino...
ciao

MauryK6
24-01-2003, 17:45
Originally posted by "Amk"

http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/CinemaTre_it.htm

580 euro circa, senza amplificatore e cavi.
Ma sicuramente con un impianto così non dovrai mai abbassare il volume per fatica d'ascolto. E' il minimo che puoi spendere se vuoi farti un impianto decente. Certo che anche un sistema già pronto per pc fa il suo effetto, un pò meno per la musica (dei dvd).

Ai 580 euro ci devi poi aggiungere anche quelli di un ampli, cavi.
E' il minimo che puoi spendere o ti ritroverai un impianto HT scadente e molti rimorsi. I prodotti Indiana Line li trovi in molti centri commerciali Italiani cmq, guardati il sito, ci sono sistemi ancora + economici di quello che ti ho indicato io fino ad arrivare a 900 euro per questo:
http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/ArbourCinema_it.htm

Per quel che costa dovrebeb essere un gioiellino...
ciao

non posso arrivare a tanto! :(

MauryK6
24-01-2003, 17:56
fatemi esempi di sistemi completi o prendendo i pezzi distinti .....con un ampli .....stando sulle 500-600€

djufuk87
24-01-2003, 18:23
Originally posted by "fioriniflavio"


con le 6700 non ci fai niente (perchè sono 6.1) prendi allora le hercules oppure le 5100 della creative (però penso siano meno potenti).....

nn è vero!
dietro al sub c'è la levetta x eseguire l'upmix a sei canali!!!! ;)

MauryK6
24-01-2003, 20:59
up :D

Plus
24-01-2003, 21:34
in 15 hanno letto il mio post e nessuno che si sia degnato di rispondere. Grazie tante per l'aiuto.

MauryK6
24-01-2003, 22:07
Nessuno altro ha idee?

fioriniflavio
25-01-2003, 13:14
Originally posted by "djufuk87"


nn è vero!
dietro al sub c'è la levetta x eseguire l'upmix a sei canali!!!! ;)

si lo so ma cmq penso che sia migliore quello fatto dalla scheda..... no????
io cmq ho accoppiato le 5300 con le fps 1500 per provare il 7.1: va alla grande...... :D

pdepon
25-01-2003, 13:21
credo che le hercules abbiano una timbrica migliore, le creative non sono proprio eccezioneali, e di questo sono sicuro.

ciao

djufuk87
25-01-2003, 13:24
Originally posted by "fioriniflavio"



si lo so ma cmq penso che sia migliore quello fatto dalla scheda.....
nn è il fatto di "essere migliore"..
se fai l'upmix da 5.1 a 6.1 il canale se lo crea utilizzando il segnale dei satelliti posteriori, me ntre se usi una skeda cn il 6.1 poi hai 2 canali centrali!!! :sofico:

David7Beckham
25-01-2003, 14:16
Secondo me la scelta dovrebbe essere per le 6.1 della creative...però se non hai problemi di soldi prendi le 5700 di creative...io ce l'ho e sono una bomba

MauryK6
26-01-2003, 09:03
UP

MauryK6
26-01-2003, 17:41
Ho trovato questo..... a 349€
Ditemi che ne pensate! Vorrei qualcosa per il mio salottino che sia meglio di un kit per PC ma che non costi una cifra assurda, ho provato a cercare speakers ampli etc divisi ma si sale almeno sui 800-900 €, una volta ke prendo separato prendo qualcosa di bello....ma visto che non ho tutti questi soldi.....

Bhè ditemi che ne pensate, io ho raccolto un pò di materiale e l'ho messo in un file RAR.

Link:
http://digilander.libero.it/MauryK6/TEMP/Home%20Theater%20Yamaha%20Cinema%20Station%20VS10.rar



L'area Divanto -> TV è di circa 5MT x 3MT




--------------------------------------------------> 5MT


D <- REAR LEFT
|---| D <- FRONT LEFT
| | |--|
| | <- Divano |D | <- TV + CENTER SPK
| | |--|
|---| D <- FRONT RIGHT
D <- REAR RIGHT _
|_| <- SUBWOOFER

Betha23
26-01-2003, 17:56
Adesso non so quali siano le tue reali esigenze o quanto tu sia audiofilo, io ti posso dire per esperienza personale che per l'HT nono sono ancora riuscito a trovare una differenza "a orecchio" tra un Sony e un IndianLine! ;) Ok sarò sordo io, ma per uno che non si mette a TV spenta tutto concentrato a ascoltare le differenze minime non c'è bisogno di spendere milioni! ;)

Adesso, sempre per esperienza personale ti posso dire che a me piace molto il Panasonic, molto di più del Bose da 5000euro! Ho visto resident evil a casa di un mio amico ed era meglio del Warner Village! :D
Cmq di alternative entro i 500euro per ampli+casse ce ne sono a volontà, quindi fatti un giro, l'unica cosa che ti potrà dire se uno è meglio dell'altro è il tuo orecchio! ;)

MauryK6
26-01-2003, 17:58
Originally posted by "Betha23"

Adesso non so quali siano le tue reali esigenze o quanto tu sia audiofilo, io ti posso dire per esperienza personale che per l'HT nono sono ancora riuscito a trovare una differenza "a orecchio" tra un Sony e un IndianLine! ;) Ok sarò sordo io, ma per uno che non si mette a TV spenta tutto concentrato a ascoltare le differenze minime non c'è bisogno di spendere milioni! ;)

Adesso, sempre per esperienza personale ti posso dire che a me piace molto il Panasonic, molto di più del Bose da 5000euro! Ho visto resident evil a casa di un mio amico ed era meglio del Warner Village! :D
Cmq di alternative entro i 500euro per ampli+casse ce ne sono a volontà, quindi fatti un giro, l'unica cosa che ti potrà dire se uno è meglio dell'altro è il tuo orecchio! ;)


Il problema è che nei negozi non ti fanno provare tutti i 5.1 che vuoi hghg :D

Betha23
26-01-2003, 18:06
Originally posted by "MauryK6"




Il problema è che nei negozi non ti fanno provare tutti i 5.1 che vuoi hghg :D

Vai in nogozi tipo Trony li hanno una marea di sistemi, non capirai una mazza sulla qualità (troppa confusione) , ma almeno puoi vederli in funzione!

Ho fatto una piccola ricerca cmq e ho trovato questo impiantino Sony http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=SOHOC005 (lo so è da eplaza, ma il sito Sony.it non me lo prende oggi) , come ho detto non so che esigenze hai, ma per vedere un DVD o al limite ascoltarci la TV è ottimo! :)

MauryK6
26-01-2003, 18:30
Ho visto il link, ma non mi interessa il lettore DVD! :D

Devo collegare un Ampli + Casse alla XBOX-TV-SAT-VIDEO
Se puoi scarica il file ke ho messo prima e dagli n'okkiata al contenuto :) e dimmi cosa ne pensi. ciao e grazie per le risposte.

Betha23
26-01-2003, 19:01
Originally posted by "MauryK6"

Ho visto il link, ma non mi interessa il lettore DVD! :D

Devo collegare un Ampli + Casse alla XBOX-TV-SAT-VIDEO
Se puoi scarica il file ke ho messo prima e dagli n'okkiata al contenuto :) e dimmi cosa ne pensi. ciao e grazie per le risposte.

Ho dato un okkiata e devo dire che è OTTIMO! :) Soprattutto per il prezzo! A quel prezzo non trovi niente di così performante! Io mi ci butterei a pesce! :D

MauryK6
26-01-2003, 19:11
Originally posted by "Betha23"



Ho dato un okkiata e devo dire che è OTTIMO! :) Soprattutto per il prezzo! A quel prezzo non trovi niente di così performante! Io mi ci butterei a pesce! :D

Anche io la penso così :)
Qualcun'altro ha pareri da dare? :) Sentiamo altre candele ^_^

MauryK6
26-01-2003, 21:49
UP

stef78g
27-01-2003, 12:25
Mi sembra buono come sistema, visto anche che integra una amplificazione che non occupa troppo spazio! Ora non ho molto tempo per studiarmelo bene, ma magari nei prossimi giorni ... Io sono più o meno nelle tue stesse condizioni!

Sto pensando che in effetti il sistema della Cambridge non sia proprio il massimo!! O quantomeno posso fare un acquisto migliore!! Pure io vorrei indirizzarmi a questo punto su un sistema tipo quello che hai postato tu ... anzi pensavo quasi quasi di considerare l'acquisto di componenti separati così da poter tenere le mie vecchie casse Fenner da usare come canali posteriori! A questo punto mi servirebbe un sintoamplificatore, un canale centrale, due laterali e il sub! In questo modo riasparmio i canali posteriori e con gli stessi soldi posso prendere qualcosa di migliore!

Che ne dici? Ora posto anche nell'altra mia discussione! :)

PS: teniamoci in contatto!

MauryK6
27-01-2003, 12:52
Ci pensavo anche io, ma occhio che sali TANTO di prezzo...e devi fare anche i conti con la timbrica diversa delle casse...non è facile fare un impianto HT con componenti separati spendendo poco!

Betha23
27-01-2003, 13:38
Originally posted by "MauryK6"

Ci pensavo anche io, ma occhio che sali TANTO di prezzo...e devi fare anche i conti con la timbrica diversa delle casse...non è facile fare un impianto HT con componenti separati spendendo poco!

Giusto la timbrica è molto diversa e da molto fastidio! ;)

ilkarro
27-01-2003, 16:38
Io ti consiglio le 5700 e ti spiego il perchè. Ho appena comprato le DTT3500 sempre della Creative: si sentono veramente bene, e nonostante la loro bassa potenza non le sfrutto affatto visto che appena alzo un po' il volume i miei iniziano a rompermi le scatole. :D Secondo me è già molto passare dall'audio degli altoparlanti del televisore a quello di un sistema 5.1 come il 5700

MauryK6
27-01-2003, 20:19
Io le DTT3500 le ho da qualche mese ormai.....le 5700 si sentono uguali....
Comunque ho scelto le Yamaha Cinema Station VS10 per i seguenti motivi:

1. Sono sicuramente meglio delle 5700 e costano meno...ma hanno più funzioni
2. Prenderei qualcosa di superiore ma mia madre non ha rispetto per queste cose, non je frega nulla.....
3. Appena alzo il volume rompono le palle, quindi sarebbe sprecato.
4. In conclusione...tanti soldi spesi per nulla, quindi compro questo Yamaha da 350€ che non è niente male!!!!!! e quando me ne andrò di casa lo lascierò ai miei e al mio fratellino ed io comprero un impianto degno di nota per casuccia mia :D

Che ne pensate?

MauryK6
27-01-2003, 20:25
Tra le specifiche di questo impianto Yamaha Cinema Station VS10 compare:

Rapporto segnale rumore: 90 dB

Satelliti: 25W
Centrale: 40W
SubWoofer Attivo: 50W

DTS, Dolby Digital, Dolby Pro Logic, Funzioni DSP Cinema etc..
2 Entrate RCA Stereo - Video In/Out Monitor - Digital Inputs

-------
Nelle Cambridge DTT 3500 e Creative Inspire 5700 invece:

Rapporto segnale rumore: 78 dB

Satelliti: 7W
Centrale: 21W
SubWoofer Passivo: 30W

DTS(Solo per le 5700), Dolby Digital, Dolby Pro Logic, CMSS
1 entrata jack stereo front-rear - Digital Inputs


Che ne dite??????

MarcoM
27-01-2003, 21:11
Io, per ora, uso le 5700 (le divido, un po' tra PC e un po' tra TV e lettore DVD). Avendo un salotto piccolo, la potenza è sufficente e per ora mi bastano, ma l'intenzione è quella di costruirsi, piano piano, un vero impianto HT. Purtroppo per avere qualcosa di discreto occorre investire almeno 600-700 € nell'amplificatore multicanale e circa 1000 € nelle casse, sotto queste cifre, purtroppo, non è possibile parlare di vero HT. Comunque, la soluzione Yamaha che prospetti mi sembra un buon compromesso per il momento, sicuramente superiore alle 5700 e sufficiente per ascoltare i film già con una discreta resa audio.

MauryK6
27-01-2003, 23:26
Già Già un bell'impiantino per quella cifra..

MauryK6
29-01-2003, 16:24
UP

Salz
30-01-2003, 00:05
ti rispondo
ma a quel prezzo l unico che conosco lo hai già nominato
ciao

antony28
30-01-2003, 11:47
Ci sono le philips A2.610...ma non sò se è quello che cerchi tu.....costano 85 euro...(5.1)

Plus
30-01-2003, 15:08
non mi risulta che abbiano gli attacchi digitali (spdif). E' vero?

stef78g
30-01-2003, 22:05
Volevo farvi notare che ci sono sistemi non specificatamente pensati per pc che comunque hanno casse schermate che possono essere presi in considerazione!!

Guardate ad esempio questi della Indiana Line (marca italiana!):

http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/sistemi_it.htm

vanno ovviamente amplificati!! :)

MauryK6
01-02-2003, 02:16
riUP

MauryK6
02-02-2003, 15:01
uppete

zaccgio
03-02-2003, 09:42
Originally posted by "ilkarro"

Io ti consiglio le 5700 e ti spiego il perchè. Ho appena comprato le DTT3500 sempre della Creative: si sentono veramente bene, e nonostante la loro bassa potenza non le sfrutto affatto visto che appena alzo un po' il volume i miei iniziano a rompermi le scatole. :D Secondo me è già molto passare dall'audio degli altoparlanti del televisore a quello di un sistema 5.1 come il 5700
Ciao, da zaccgio.
Vorrei chiederti un consiglio:
Ho un dvd collegato ad un sintoampli kenwood 5.1 da 80 W con 5 uscite + sub che non sono mai riuscito a sfruttare perchè troppo potente (alzo al massimo al 10%), e perchè ho solo un paio di casse dello stereo.
Adesso, dovendo eliminare il sintoampli per motivi di spazio ho deciso di attaccare direttamente al dvd (che ha una coassiale e due rca) un kit tipo il tuo (anche inferiore).
Come si sente il tuo sistema?
Sfrutterei l'uscita ottica o coassiale del dvd?

Coyote74
03-02-2003, 14:42
Forse ho la soluzione che fa al caso tuo. Prova un po' a vedere il Videologic Digitheater DTS (www.videologic.com). Io l'ho acquistato per 630€, è un sistema per PC, ma in realtà è molto di più (grandioso con la musica, da non credere), il subwofer poi è veramente eccezionale. Ti posso assicurare che in casa ho un altro impianto composto da un ampli Denon e casse B&W, ma il piccolo Videologic non sfigura affatto (calcola che l'altro impianto ha un valore che si avvicina ai 5000€). Supporta D.D.5.1, DTS, Dolby Prologic e alcuni DSP, ha entrate analogiche e due digitali (coassiale e ottica). Raffrontato ad una marea di sistemi che si aggirano sui 1000€ il Digitheater è imbattibile.

baja
04-02-2003, 11:36
Ciao a tutti!
Vorrei fare il punto x tutti.

Molti come me hanno una s.audio di ottima qualità, es. AUDIGY 2 ma non sanno quali SPEAKERS affiancarci x sfruttare il max della qualità e potenza di tale skeda.

Allora:

meglio un sistema creative come il MEGAWORKS 550 o 650
oppure un sistema Home Theater delle marke + rinomate CHARIO,JBL,ecc. (dal valore di 500/600€)

a voi le risposte e conclusioni!
ciaa

tuccio
04-02-2003, 12:15
Allora , secompri le Megaworks preparati a un fruscio di fondo abbastanza fastidioso da almeno un satellite, poiché l'amplificatore utilizzato è sì potente ma non riesce a produrre un suono pulito.

Ovvio che un impianto CHARIO sta su un'altro pianeta, ma con 500euro ti compri giusto i due frontali... Poi aggiungi 400euro di amplificatore, 100 di sub e 300 per i surround: con 5-600euro in totale che impianto HT chario o jbl hai trovato???

ciao!

tuccio
04-02-2003, 12:16
ah, dimenticavo 200euro di canale centrale!!!

pdepon
04-02-2003, 12:27
Se vuoi un buon suono vai sul secondo. Il primo ti deluderà se hai aspettative di una certa qualità :cry: ma ti lascera il portafoglio meno sgonfio :D
Ciao

stef78g
04-02-2003, 12:40
Direi proprio la seconda!! Quantomeno se non si vuole prendere tutti i componenti in una sola volta spendendo così molti soldi si può pensare di partire da un amplificatore e un paio di casse buone per poi ampliare in futuro il proprio impianto!! :)

Su questa discussione

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=386325

si parla proprio di questo, collegare cioè un impianto HT ad un pc!! :)

baja
04-02-2003, 15:25
bhe! direi ke la scelta casca sulla sekonda opzione.

ma xuna stanza di 3mX4m non è ke esagero? riskio di non sfruttare l'impianto??

Zeppolo
04-02-2003, 16:09
Il discorso è sempre quello: cosa ci vuoi fare e quanto vuoi spendere?

Se ci deve solo giocare e ogni tanto guardarti un film sul PC prenditi un sistemino da prima ipotesi.
Se vuoi anche musica decente e un vero HT vai per la seconda ipotesi.

Tutto qui.

Cmq con un cifra tra i 400 e i 600 ci puoi fare un sistema di altoparlanti decente: tipo il JBL SCS 178 o equivalenti.
Per chi ha poco spazio, probelmi di soldi o si accontenta sono ottimi: sempre per essere un kit e sempre rapportati a pattume vario (sony, panasonic,jvc, ecc..) e sistemi da PC in generale.
Diciamo che questi, almeno, suonano bene per quello che spendi e vanno benissimo per iniziare o per farsi un'idea sul vero significato di HT.

Però ricorda una cosa: così hai solo i diffusori.
Come ti hanno detto gli devi affiancare un ampli multicanale (i soliti noti: denon, marantz, onkyo, ecc.): e per questo, se buono, partono almeno 400/500 euro.

Non scordandoci la possibilità dell'usato e dei fine produzione: si fanno ottimi affari.

O, altra scelta che io preferisco, costruisciti il tuo impianto con calma e un pò alla volta.

Due casse buone e un ampli già ti possono far capire cos'è la qualità: poi sarai tu che deciderai quanto andare avanti.

Zeppolo
04-02-2003, 16:22
Originally posted by "baja"

bhe! direi ke la scelta casca sulla sekonda opzione.

ma xuna stanza di 3mX4m non è ke esagero? riskio di non sfruttare l'impianto??

Questo è un altro errore comune: pensare che la potenza sia tutto.

Della potenza non te ne fai niente se tutto gracchia.

E' la qualità del suono ciò a cui devi puntare.

Un buon sistema è quello che ti riproduce tutto quello che gli passi nel modo + fedele possibile: non quello che ti fà tremare i vetri (che è moooolto + facile da ottenere).

Un esempio.
Gli ampli valvolari (che sono, oggetivamente, il meglio per l'HI-FI) di rado superano potenze di 50w (spesso 25/30w, ma anche 10/15w): ma sentissi come sono!

ChriD
05-02-2003, 14:57
Come da titolo, quale scegliereste tra questi impianti della creative con un max. di 200€????

Apro questo sondaggio perchè la cosa mi interessa in prima persona dato che ne devo acquistare uno e ho a disposizione max. 200€!!!!!

Per migliore impianto intendo uno che abbia migliore rapporto tra prezzo/qualità, prezzo/prestazioni: secondo voi quale tra questi sopra elencati?????????

Ciao

pdepon
05-02-2003, 17:37
io ne comprerei uno non della creative: logitech, altec lansing, philips, samsung, o qualche produttore di casse serie (es jbl). Mi terrei lontano da creative...

Ciao

ChriD
05-02-2003, 18:45
Originally posted by "pdepon"

io ne comprerei uno non della creative: logitech, altec lansing, philips, samsung, o qualche produttore di casse serie (es jbl). Mi terrei lontano da creative...

Ciao

Per quale motivo????? :confused:

Io ne ho sentiti parecchi di impianti creative suonare e mi sembravano tutti abbastanza buoni!!!! :confused:

Ciao

baja
06-02-2003, 11:39
Originally posted by "Zeppolo"



Questo è un altro errore comune: pensare che la potenza sia tutto.

Della potenza non te ne fai niente se tutto gracchia.

E' la qualità del suono ciò a cui devi puntare.

Un buon sistema è quello che ti riproduce tutto quello che gli passi nel modo + fedele possibile: non quello che ti fà tremare i vetri (che è moooolto + facile da ottenere).

Un esempio.
Gli ampli valvolari (che sono, oggetivamente, il meglio per l'HI-FI) di rado superano potenze di 50w (spesso 25/30w, ma anche 10/15w): ma sentissi come sono!

Si, hai ragione,forse mi sono espresso male:
Volevo dire, in una stanza kosi pikkola riuscirò a sfruttare tale impianto??

mi potete dare una dritta sui vari componenti che dovrei abbinare per raggiungere una cifra modesta di € e un buon impianto??
dove gli posso acquistare??

grazie ankora,,,

Jofix
06-02-2003, 13:55
Io sono indecison tra questo di cui c'e gia una discussione che ne parla

YAMAHA Cinema Station VS10
Potenza:
190 Watt RMS totali - 25+25 W principali - 40 W centrale
25+25 W posteriori - 50W per il subwoofer con tecnologia YST
Decodifiche: Dolby Prologic - Dolby Digital - DTS - Silent Cinema
350euro

----------------------
e questo di cui stavate parlando voi.
CAMBRIDGE SOUNDWORKS® MEGAWORKS® THX® 5.1 550
70 Watt RMS per satellite (4 canali)
Altoparlante Centrale
70 Watt RMS
Subwoofer
150 Watts RMS
Caratteristiche del sistema
Rapporto Segnale-Rumore: 99dB
Risposta in frequenza totale: da 25Hz a 20kHz
Potenza totale: 500 Watt
380euro
-----------


Ma sostanzialmente il primo ha una cosa che fa lei le decodifiche e quindi posso attaccarle anche a cose che nn siano pc(tipo X-box)

mentre il secondo ha + Watt ma sono solo le casse e sub quindi devo attacalro sempre al pc. Ed è il pc che si occupa delle decodifiche

Scusate ma sono proprio gnorante in materia.
se qualcuno mi illumina.
grazie

MauryK6
06-02-2003, 15:50
Originally posted by "Jofix"

Io sono indecison tra questo di cui c'e gia una discussione che ne parla

YAMAHA Cinema Station VS10
Potenza:
190 Watt RMS totali - 25+25 W principali - 40 W centrale
25+25 W posteriori - 50W per il subwoofer con tecnologia YST
Decodifiche: Dolby Prologic - Dolby Digital - DTS - Silent Cinema
350euro

----------------------
e questo di cui stavate parlando voi.
CAMBRIDGE SOUNDWORKS® MEGAWORKS® THX® 5.1 550
70 Watt RMS per satellite (4 canali)
Altoparlante Centrale
70 Watt RMS
Subwoofer
150 Watts RMS
Caratteristiche del sistema
Rapporto Segnale-Rumore: 99dB
Risposta in frequenza totale: da 25Hz a 20kHz
Potenza totale: 500 Watt
380euro
-----------


Ma sostanzialmente il primo ha una cosa che fa lei le decodifiche e quindi posso attaccarle anche a cose che nn siano pc(tipo X-box)

mentre il secondo ha + Watt ma sono solo le casse e sub quindi devo attacalro sempre al pc. Ed è il pc che si occupa delle decodifiche

Scusate ma sono proprio gnorante in materia.
se qualcuno mi illumina.
grazie

io prenderò il cinema station vs10
il decoder esterno è n'altra storia rispetto alle codifiche fatte dal pc :)
PS: ti ricordo che senza il decoder ti sogni le uscite digitali da xbox etc...

ChriD
06-02-2003, 20:19
dai ragazzi esprimete i vostri pareri, mica vi magno :D :D !!!!!!

pdepon
06-02-2003, 23:35
Originally posted by "ChriD"



Per quale motivo????? :confused:

Io ne ho sentiti parecchi di impianti creative suonare e mi sembravano tutti abbastanza buoni!!!! :confused:

Ciao

La mia esperienza (ho un samsung, un altec e un JVC quasi serio sul pc attaccato alla TV) è opposta: a parità di costo i creative suonano peggio: il 4.1 di un mio amico (pagato ben più del mio altec) è molto peggio: ha i bassi troppo cupi e pompati. non mi ricordo il codice. Ho provato 3 sistemi 2.1 (credo 2700) in un negozio prima di prende l'altec 4.1 e ronzavano tutti e tre, e in maniere diverse.

Ciao

baja
07-02-2003, 11:01
nessuno sà darmi consigli dettagliati??

tymmy
07-02-2003, 13:04
anche se io ho creative, dovessi comprare un'altro sistema di casse nn tornerei sicuramente sui miei passi! a parita delle dtt 2500 (pagate 270 euri) si possono trovare occasioni molto meglio di un qualsiasi "impianto" cancridge zozzworks, poco ma sicuro! :cool: :cool: :cool:

ChriD
07-02-2003, 21:29
Allora ragazzi, sarei in procinto di acquistare le Inspire 5.1 5500,
come le vedete, sono un buon acquisto, per un medio amante della musica e di un poco di potenza quando le situazioni lo richiedono o è meglio lascare perdere????? :confused:

A me mi piacciono in modo particolare per il decoder argentato della creative e perchè avrei proprio desiderio di sentire un suono più pulito e di avere un qualcosa di più potente delle casse dello stereo!!!!!!! :help me:

Ciao

marcus58
07-02-2003, 22:38
Originally posted by "pdepon"

io ne comprerei uno non della creative: logitech, altec lansing, philips, samsung, o qualche produttore di casse serie (es jbl). Mi terrei lontano da creative...

Ciao

Io so che Creative ha recentemente acquistato una quota di Cambridge Soundworks (americana). I primi sistemi erano tutti fatti da loro (ho un siatema a 3 vie Soundworks Microworks che è una favola).

Penso che la tecnologia dei sistemi attuali sia la stessa.

Vai a vedere che "roba" fa la Cambridge (altro che Bose!).

David7Beckham
08-02-2003, 10:09
Vai a vedere che "roba" fa la Cambridge (altro che Bose!).

si però che prezzi :eek: :eek: :D

io ti raccomando altec...per le creative vale la pena solo le 5700 o le soundworks 550 o 650 appunto...

ChriD
08-02-2003, 13:00
Originally posted by "David7Beckham"



si però che prezzi :eek: :eek: :D

io ti raccomando altec...per le creative vale la pena solo le 5700 o le soundworks 550 o 650 appunto...

Si ma chi me lo fa il mutuo per poter pagare le 5700??? :eek:

ChriD
08-02-2003, 15:00
Ehi ragazzi, è possibile collegare le Inspire 5.1 5500 ad una Creativ S.B. 1024 o ci sono problemi????
calcolate che le 5500 presenta un decoder all'esterno ;)


vi prego rispondetemi al più presto perchè voglio ordinarle (ammesso che le possa collegare ;) )


Ciao

Masterminator
08-02-2003, 18:46
Originally posted by "ChriD"

Ehi ragazzi, è possibile collegare le Inspire 5.1 5500 ad una Creativ S.B. 1024 o ci sono problemi????
calcolate che le 5500 presenta un decoder all'esterno ;)


vi prego rispondetemi al più presto perchè voglio ordinarle (ammesso che le possa collegare ;) )


Ciao

Se sul decoder c'è un ingresso coassiale o il digital din senza nessun problema!

ChriD
08-02-2003, 21:27
Originally posted by "Masterminator"



Se sul decoder c'è un ingresso coassiale o il digital din senza nessun problema!


Ecco questa è la foto dei connettori che si trovano dietro al sub...
http://www.theddrzone.com/images/reviews/Inspire51/Large/subback.jpg

ChriD
08-02-2003, 21:28
Questa invece è la foto dei connettori che si trovano dietro al decoder delle creative inspire 5500

http://www.theddrzone.com/images/reviews/Inspire51/Large/decoderback.jpg


Posso collegarlo allora alla Sound Blaster 1024???? :confused:


Ciao

Masterminator
09-02-2003, 13:21
Originally posted by "ChriD"

Questa invece è la foto dei connettori che si trovano dietro al decoder delle creative inspire 5500

http://www.theddrzone.com/images/reviews/Inspire51/Large/decoderback.jpg


Posso collegarlo allora alla Sound Blaster 1024???? :confused:


Ciao

Non capisco esattamente come sono fatte le casse! Sul decoder i tre jack sono in uscita vero? E quelli sul sub in ingresso? Cmq indipendentemente da come funzionano, puoi collegarli in digitale se la tua live 1024 ha una uscita spdif. Sul retro avrai i seguenti connettori:
1 speaker front (L/R) di solito verde
1 speaker rear (L/R) di solito nero
1 ingresso mic di solito rosa/rosso
1 ingresso linea di solito azzurro
1 uscita spdif (nella live 5.1 ha doppia funzione ed è arancione)
se c'è questo connettore puoi collegare la sk alle casse in digitale.

ChriD
09-02-2003, 14:51
Sulla mia scheda audio c'è una uscita che si chiama dital out, ma è come quella dei normali jack per cuffie

Ciao e grazie per le risposte ;)

ChriD
10-02-2003, 15:01
Originally posted by "ChriD"

Sulla mia scheda audio c'è una uscita che si chiama dital out, ma è come quella dei normali jack per cuffie

Ciao e grazie per le risposte ;)

Allora oggi devo ordinare ordinare le creative, che faccio??????????
:confused:

Ciao

pdepon
10-02-2003, 15:22
Sei proprio obbligato a ordinare creative o puoi ordinare anche altre marche?
:eek:

ChriD
10-02-2003, 15:27
Originally posted by "pdepon"

Sei proprio obbligato a ordinare creative o puoi ordinare anche altre marche?
:eek:

anche altre marche, ma le 5500 erano quelle che mi ispiravano di più per quel decoder che avevano e dato che io ho una scheda audio che non ha una decodifica in dolby digital di per se, allora le 5500 secondo me erano quelle migliori ;)

Sono cmq aperto a consigli!!!!!! ;)

Ciao

ChriD
10-02-2003, 17:12
Ragazzi io fra un'oretta vado a ordinare le creative, ditemi qualcosa!!! :confused:

Illuminatemi, datemi consigli...

pdepon
10-02-2003, 18:03
Dicci che modelli non creative hanno.
Cmq prova a cercare delle recensioni sulle 5500 su google, forse trovi qualcosa...

Ciao

ChriD
12-02-2003, 11:39
Ho aperto una discussione specifica a riguardo delle 5500, in quanto voglio lasciare inalterato il contenuto per cui è stato aperto questo thread!!! ;)


http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=396493

Ciao

mtitone
15-02-2003, 13:22
Come da oggetto quali sono le differnze tra le creative 5300 e digital 5500? Ci sono differenze nella qualità del suono? Quel digital sta per? Io le devo accoppiare alla mia scheda con sounstorm....

Betha23
15-02-2003, 13:41
LE 5500 hanno il decodificatore esterno, tutto qui, la tua soundstorm è tranquillamente in grado di pilotare le 5300! ;)

ChriD
16-02-2003, 11:21
Originally posted by "Betha23"

LE 5500 hanno il decodificatore esterno, tutto qui, la tua soundstorm è tranquillamente in grado di pilotare le 5300! ;)


Decodificatore esterno che nella maggior parte dei casi è migliore di quello integrato nelle schede audio di "vecchia" generazione

P.S.
C'è anche il telecomando (nelle 5500) al posto della rotellina nelle (5300)


Ciao

Vecchia Spugna
18-02-2003, 20:26
Pensa che stranezza. Ho una 8rda+ e mi sono accorto che le 5300 sarebbero state meglio delle 5500 che possiedo :muro: xchè le 5300 si potevano attaccare ai 3 ingressi dell' audio integrato, mentre le 5500 avendo il decoder esterno le posso attaccare solo con una uscita(analogica), (a meno che nn acquisti una schedina aggiuntiva x l'uscita ottica dal costo abb alto :cry: ), quindi non ho il dolby sorround con le 5500 che invece avrei avuto con le 5300

ChriD
18-02-2003, 20:58
Originally posted by "Vecchia Spugna"

Pensa che stranezza. Ho una 8rda+ e mi sono accorto che le 5300 sarebbero state meglio delle 5500 che possiedo :muro: xchè le 5300 si potevano attaccare ai 3 ingressi dell' audio integrato, mentre le 5500 avendo il decoder esterno le posso attaccare solo con una uscita(analogica), (a meno che nn acquisti una schedina aggiuntiva x l'uscita ottica dal costo abb alto :cry: ), quindi non ho il dolby sorround con le 5500 che invece avrei avuto con le 5300

Potresti spiegarmi meglio come si collegano le 5300 e le 5500?? :confused:

P.S.
Io la S.B. Live con uscita digitale, non vorrei aver fatto la cazz@t@ di aver ordinato le 5500 per senza niente :muro:

antony28
19-02-2003, 09:57
A me il canale centrale delle 5300 con il soundstrom non funzia......ho messo impostazione a 6 casse ma niente.....
Cosa sbaglio??

Vecchia Spugna
19-02-2003, 14:54
Allora:
5500
si collegano così:
tutte le casse al subwoofer e da questo con 3 cavi(center/sub, front L e R, rear L e R) vanno a un decoder esterno.
dal decoder partono 3 uscite (analogica, digitale, ottica)
ora il fatto è che bisogna guardare alle uscite della scheda audio
se questa supporta il digitale o ottico vanno che sono 1 bomba, mentre con l'analogico c'è un misero effetto sorround ma l'audio nn è direzionale e inoltre ho qualche problemino(le 2 casse posteriori suonano insieme).
5300 (non le possiedo, ma suppongo che siano così)
tutte le casse vanno al sub, da cui escono le 3 uscite(center/sub, front L e R, rear L e ) che andranno attaccate alla scheda audio
Ciao

Masterminator
19-02-2003, 15:23
Originally posted by "ChriD"



Potresti spiegarmi meglio come si collegano le 5300 e le 5500?? :confused:

P.S.
Io la S.B. Live con uscita digitale, non vorrei aver fatto la cazz@t@ di aver ordinato le 5500 per senza niente :muro:

Con la live le 5500 le usi senza problemi col cavo digital din! Audio compresso DD e audio multicanale (nel tuo caso 4 canali) PCM sullo stesso cavo

ChriD
19-02-2003, 16:57
Grazie 1000 a tutti delle spiegazioni ;)

diee
26-02-2003, 17:46
Salve,vi chiedo un parere urgentissimo perchè se mi decido SUBITO potrei comprare questo kit a 60E:


Eccone un'immagine
http://www.jazzspeakers.com/products/graphics/J7915A.gif

Power
22 Watts RMS Total Power
Subwoofer -- 12 Watts
Speakers -- 2 Watts Each

Drivers
Subwoofer -- Dual 3" Woofer
Speakers -- 2" Full Range

Frequency Response
50Hz to 20,000Hz

Impedance
8 Ohms

Main Controls

Power, Volume, Bass

Inputs
-3.5mm Stereo

Outputs
-RCA (5.1 Channels)

Magnetically Shielded
Yes

Cabinet Colors
Computer White or Blue/Grey

Dimensions (W*H*D)
Subwoofer -- 96x206x216mm
Speakers -- 65x58x65mm
Control Box -- 59x147x176

Che ne dite?

diee
26-02-2003, 23:13
Ragazzi per favore,un pò di collaborazione... :cry:

Maurizio XP
27-02-2003, 00:05
Mi sembrano poco potenti i satelliti... 2w????

Cmq nn so confronta i dati con le dt5300 creative...

Che marca è?

NN puoi sentirlo prima?

Masterminator
27-02-2003, 00:08
Originally posted by "diee"

Salve,vi chiedo un parere urgentissimo perchè se mi decido SUBITO potrei comprare questo kit a 60E:


Eccone un'immagine
http://www.jazzspeakers.com/products/graphics/J7915A.gif

Power
22 Watts RMS Total Power
Subwoofer -- 12 Watts
Speakers -- 2 Watts Each

Drivers
Subwoofer -- Dual 3" Woofer
Speakers -- 2" Full Range

Frequency Response
50Hz to 20,000Hz

Impedance
8 Ohms

Main Controls

Power, Volume, Bass

Inputs
-3.5mm Stereo

Outputs
-RCA (5.1 Channels)

Magnetically Shielded
Yes

Cabinet Colors
Computer White or Blue/Grey

Dimensions (W*H*D)
Subwoofer -- 96x206x216mm
Speakers -- 65x58x65mm
Control Box -- 59x147x176

Che ne dite?

Io andrei (se non vuoi spendere di più) su un kit 4.1 tipo philips A2.500 o creative 4400

diee
27-02-2003, 00:11
Grazie della risposta :-)
La marca è quella del link,non credo di poterle sentire,ma tieni conto che mi servirebbero solo per i divx in AC3 da sentire nella mia stanza(non molto grande,anzi),però certo se sono soldi buttati MEGLIo non spenderli..Che ne dite?

Maurizio XP
27-02-2003, 00:18
boh da primo impatto mi sembrano scarsucci... magari sono ottimi però... Cmq davvero 2w per i satelliti e 12 per il sub...

del resto sono 60€...

Cmq controlla i dati di targa con i modelli citati da Masterminator, fai un confronto...

diee
27-02-2003, 00:25
Grazie a tutti,ma un 4.1 si discosterebbe molto da un 5.1 considerando che lo sfrutterei SOLO per ascoltare dei divx con codifica AC3?Altrimenti si potrebbe fare anche in una maniera più economica?Magari usando le casse del mio Hi-Fi che attaccherei al PC come frontali,un kit 2.1 come Rear e Subwoofer e non so come un centrale con un altra cassa di quelle "tipo PC",da attaccare a non so che tipo di scheda audio...Vaneggio?Grazie in anticipo.Saluti.

Masterminator
27-02-2003, 07:25
Originally posted by "diee"

Grazie a tutti,ma un 4.1 si discosterebbe molto da un 5.1 considerando che lo sfrutterei SOLO per ascoltare dei divx con codifica AC3?Altrimenti si potrebbe fare anche in una maniera più economica?Magari usando le casse del mio Hi-Fi che attaccherei al PC come frontali,un kit 2.1 come Rear e Subwoofer e non so come un centrale con un altra cassa di quelle "tipo PC",da attaccare a non so che tipo di scheda audio...Vaneggio?Grazie in anticipo.Saluti.

In questo topic si parla di questa cosa e ti dico un mio dubbio a riguardo.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=405434

I kit che ti ho detto hanno un sub sui 17W e 4 satelliti da 6W.
Secondo me con 4 satelliti i film te li godi bene, visto che poi queste casse non le puoi sentire prima

diee
27-02-2003, 10:25
Ti ringrazio,ma sarebbe un 4.1 e credo si senta la differenza con un 5.1,no?Non ho ben chiaro se però il"mio 5.1 artigianale"è fattibile,magari acquistando un 2.1 con SUB adatto o con un sub per il mio hi-fi della stanza +2front+2rear+un centrale"adattato".Saluti

Masterminator
27-02-2003, 13:42
Originally posted by "diee"

Ti ringrazio,ma sarebbe un 4.1 e credo si senta la differenza con un 5.1,no?Non ho ben chiaro se però il"mio 5.1 artigianale"è fattibile,magari acquistando un 2.1 con SUB adatto o con un sub per il mio hi-fi della stanza +2front+2rear+un centrale"adattato".Saluti

Sinceramente la cassa centrale a me non dice nulla di particolare cmq è questione di gusti.
Per l'HT casalingo se riesci ad avere un ingresso per ogni canale non ci sono problemi, ma tieni presente che sistemi due casse collegate ad ampli 100W Rms front e le altre da 5 W non rendono molto in termini di "spazialità".

UmmaGumma
04-03-2003, 08:24
Potreste consigliarmi un buon sistema 5.1 da usare con play2, PC, TV, intorno alle 300/400 €, possibilmente non Creative???

UmmaGumma
04-03-2003, 09:34
Ho visto 2 modelli Yamaha che non mi sembranon niente male: il TSS10 e il Cinema Station VS10. Che ne pensate??

UmmaGumma
04-03-2003, 15:26
Almeno potreste dirmi se il VS10 posso attacarlo tranquillamente alla Play2 tramite l'uscita ottica??

UmmaGumma
05-03-2003, 16:14
C'è nessuno? :o

UmmaGumma
06-03-2003, 16:55
Proviamo a fare un'altra domanda...
Mi consigliate un sistema Home Video Theatre (con lettore DVD) sotto le 900 €??
grazie...

Kewell
06-03-2003, 18:57
Originally posted by "UmmaGumma"

Potreste consigliarmi un buon sistema 5.1 da usare con play2, PC, TV, intorno alle 300/400 €, possibilmente non Creative???
Io per quella cifra ti consiglio le logitech z.680 appena avranno disponibili a negozio quelle col nuovo firmware.

genu
06-03-2003, 21:01
Originally posted by "UmmaGumma"

Almeno potreste dirmi se il VS10 posso attacarlo tranquillamente alla Play2 tramite l'uscita ottica??

ho il vs 10 :cool: si puoi collegare la play2 con l'uscita ottica, io l'o pagato 350€ ma l'o visto anche a 649€ spacciato x offerta nei negozzi dell' ottimismo :eek: :mc: alla faccia dell' ottimismo :muro:
ottimo x giochi dvd un po meno x la musica a volume elevato :( :
ciao

UmmaGumma
07-03-2003, 14:29
Ok grazie per ora....

danige
07-03-2003, 16:21
Originally posted by "UmmaGumma"

Proviamo a fare un'altra domanda...
Mi consigliate un sistema Home Video Theatre (con lettore DVD) sotto le 900 €??
grazie...

Dunque ti posso suggerire:

Panasonic SC-DM3 (600€ circa)
Sony DAV-S550 ( 650€ circa)
JVC TH-A75R ( 860€ è uno dei migliori, supporta i nuovi standard Dolby Digital EX e DTS-ES)
Kenwood DVT-8100 (790€ circa)

UmmaGumma
11-03-2003, 16:43
Grazie mille....

Ryoga
12-03-2003, 12:04
ciao a tutti!
sono in procinto di acquistare un home theathe 5.1 sui 400 euro :D (in questo perido sta diventando di moda :cool: ) e vorrei creare una discussione sperando di non essere l'unico ad asserne interessato :sofico:
x ora le scelte erano su:

-Logitech® Z-680 €400 con i suoi 450 watt rms alcuni dicono i nuovi saranno da 505w rms e la certificazione thx

-PANASONIC SC-HT400EGS € 469
Potenza di uscita continua DIN 80 W x 6

-SONY HTSL 5 €459
Potenza d'uscita RMS (8 Ohm,1 kHz, THD 10%) frontale / centrale / surround: 2x35 W / 35 W / 2x35 W
Potenza d'uscita RMS: (6 Ohm 20-250 Hz) 100 W

-
SONY HTBE1 € 350(ma mi hanno detto di averlo visto a 300)
Potenza d'uscita RMS (6 Ohm) front / centr / surr / subwoofer: 2x20 W / 20 W / 2x20 W / 40 W

vi premetto che vorrei usare come lettore dvd l'xbox e colegarlo al televisore e vcr e poi magari anche al pc

vi ringrazio x la partecipazione!! :D

Krell_23
12-03-2003, 13:47
Non prendermi per un pazzoide:

http://www.horrorcult.com/ht/

questo è un home cinema serio! :cool:

Secondo me faresti meglio a puntare su una coppia di casse in stereo e un buon ampli, se vuoi utilizzarlo principalmente per vedere film...

ramsesvi
12-03-2003, 15:23
PANASONIC SC-HT75
POTENZA TOTALE 380 Watt
Possibilità di inserire 5 cd Contemporaneamente. (legge formato MP3)
Codifica Audio sia in DD che DTS
Dolby prologic
Radio
Insomma c'e tutto.
Se vuoi sapere di + non hai che da contattarmi ;)

Kewell
12-03-2003, 17:49
Originally posted by "Ryoga"



-Logitech® Z-680 €400 con i suoi 450 watt rms alcuni dicono i nuovi saranno da 505w rms e la certificazione thx


Anche la "vecchia" versione è certificata THX e ha 505 watt. E' solo una questione di misurazione.

Plus
13-03-2003, 00:51
anch'io sono molto interessato all'argomento. Intendo acquistare un impianto home theater 5.1 completo di lettore dvd (capace di leggere divx, mp3, cdr, cdrw), in grado di supportare dd, dts, prologic, ecc.., senza spendere molto, ma senza, x questo, rinunciare alla qualità. E' importante che sia dotato di connettori digitali ottici (così da poterlo collegare alla scheda audio del mio pc) e che abbia una potenza consona allo spazio abbastanza ampio in cui andrò a posizionarlo.

Volevo sapere,inoltre, se davvero un sistema ht come il logitech z-680 possa essere superiore a sistemi ht "da salotto", come quelli sony, yamaha, panasonic, ecc.. Mi risulta difficile da credere, però quella certificazione thx...

Ryoga
13-03-2003, 08:11
bhe prenditi l'xbox(219euro) che può leggere di tutto il mio legge i divx meglio del pc!!! :D penso che 400 euro siano già pochi x casse e sintoalplificatore quindi devi considerare l'acquisto del lettore a parte...
il logitech mi ispira un casino ma non credo abbia 450 watt(o505wat rms) ma che siano di picco inoltre è nato come impianto da pc e non da salotto quindi credo che il sintoamplificatore non sia un granchè(perche dovredde usare una buone scheda audio!)

UmmaGumma
13-03-2003, 12:07
Che ne dici di uno Yamaha??

DURONMEN
13-03-2003, 21:55
Ti consiglio vivamente di puntare su un sintoamplificatore più casse, sentirai la differenza rispetto a qualsiasi sistema di casse per PC.
E poi forse riesci a spendere anche meno pur avendo un sistema più versatile.
Io ad esempio ho preso un sintoamplificatore Technics SA-DX850 (5x80Watts) con decodifica DTS eDolby Digital, che ha anche ingressi 5.1 separati se vuoi sfruttare le uscite della sk. audio per gli effetti EAX nei giochi.
Poi ho preso 2 casse sempre Technics a 3 vie per i canali frontali da 160W, altre 2 a due vie per i canali posteriori ed un centrale da 120W.
Infine come sub uso quello del mio vecchio sitema per PC che è cmq ottimo (50W r.m.s.).
Considera che ho speso in tutto, sb escluso, 469€ (330€+79€+60€ rispettivamente)

connex
14-03-2003, 04:17
Io ho da poco questo sistema di casse e mi trovo veramente bene. Anche se si può pensare che siano solo per pc, ti assicuro che collegato al DVD svolge egregiamente il suo dovere. Mantiene esattamente quello che promette!
Inoltre il prezzo è di circa 350/400 euro.

ciao
connex

Plus
15-03-2003, 12:05
Originally posted by "DURONMEN"

Ti consiglio vivamente di puntare su un sintoamplificatore più casse, sentirai la differenza rispetto a qualsiasi sistema di casse per PC.
E poi forse riesci a spendere anche meno pur avendo un sistema più versatile.
Io ad esempio ho preso un sintoamplificatore Technics SA-DX850 (5x80Watts) con decodifica DTS eDolby Digital, che ha anche ingressi 5.1 separati se vuoi sfruttare le uscite della sk. audio per gli effetti EAX nei giochi.
Poi ho preso 2 casse sempre Technics a 3 vie per i canali frontali da 160W, altre 2 a due vie per i canali posteriori ed un centrale da 120W.
Infine come sub uso quello del mio vecchio sitema per PC che è cmq ottimo (50W r.m.s.).
Considera che ho speso in tutto, sb escluso, 469€ (330€+79€+60€ rispettivamente)
naturalmente sono d'accordo con te: la mia intenzione è di acquistare un kit 5.1 "da tavolo" (sintoamplificatore 5.1+5 casse+sub+lettore dvd, dotato di connettori ottici digitali), non un kit x pc. Solo mi chiedevo se davvero il logitech z-680, ossia un kit x pc, con certificazione thx e con una potenza notevole che credo sia espressa in rms, fosse superiore ad un kit da tavolo intorno ai 400-450 euro ma sprovvisto di certificazione thx. Insomma, volevo capire se la certificazione thx potesse effettivamente fare la differenza!

Quanto al tuo sistema, ritengo che la spesa fatta sia congrua (se i valori sono espressi in rms), anche se personalmente preferirei acquistare un sistema completo, non "a pezzi separati" come hai fatto tu. Infatti non credo che sia l'ideale (almeno stando alle regole che conosco sull'home theater) avere delle casse anteriori più potenti rispetto a quelle posteriori, e poi con un sub nettamente inferiore come vattaggio rispetto ad esse... Insomma, mi sembra ci siano troppe discrepanze tra i tuoi componenti... Se mi sbaglio, ti prego di correggermi! :)

Toglimi una curiosità. Ma se il tuo ampli è 5x80W, come fa a tenere casse con vattaggi superiori (3x120W + 2x160W)? La dicitura 5x80W non dovrebbe stare a significare che al massimo può amplificare 5 casse da 80W rms?

Un ultima domanda. Per sfruttare gli effetti eax e in generale il sonoro multicanale dei giochi x pc, non è sufficiente collegare il sintoamplificatore del kit 5.1 da tavolo all'uscita spdif della mia scheda audio? Oppure x l'eax occorre una connessione analogica?

Originally posted by "Ryoga"


bhe prenditi l'xbox(219euro) che può leggere di tutto il mio legge i divx meglio del pc!!! penso che 400 euro siano già pochi x casse e sintoalplificatore quindi devi considerare l'acquisto del lettore a parte...
il logitech mi ispira un casino ma non credo abbia 450 watt(o505wat rms) ma che siano di picco inoltre è nato come impianto da pc e non da salotto quindi credo che il sintoamplificatore non sia un granchè(perche dovredde usare una buone scheda audio!)
Credo che sia ancora meglio un buon lettore dvd da tavolo, magari incluso nel kit 5.1, così da poter risparmiare ulteriormente qualcosa, anche xchè l'xbox non mi serve (inoltre, ho visto in giro un lettore dvd della thomson completo di tutti gli standard del suono a 159 euro).
400 euro sono sicuramente pochi x un impianto 5.1 stratosferico, ma non per un impianto "buono" come serve a me, superiore ai kit 5.1 x pc. Io non ho grosse pretese, non devo metterlo in una stanza enorme adibita a cinema; di film in dvd, non ne vedo tantissimi. Mi accontento di un impianto 5.1 a 3 stelle, come credo siano tutti quelli che si attestano tra i 400 e i 500 euro. Cmq, al max, sarei disposto ad arrivare anche a 500 euro (non di più), naturalmente solo se nel kit ci fosse anche il lettore dvd e se ne valesse davvero la pena! ;)

Ryoga
15-03-2003, 13:48
penso di prendere il SONY HTSL 5 €459
Potenza d'uscita RMS (8 Ohm,1 kHz, THD 10%) frontale / centrale / surround: 2x35 W / 35 W / 2x35 W
Potenza d'uscita sub RMS: (6 Ohm 20-250 Hz) 100 w
ma non ha il lettore dvd(che a me non serve visto che uso l'xbox :) )

nessuno conosce questo sistema??

alcuni mi hanno detto che il sony ht-be1 è già una favola e sicuramnete meglio del creative 5.1 5500...

P.s. sono rimansto sbalordito quando ho letto che il mio televisore sony ha solo 1 cassa da 4w rms :D

DURONMEN
15-03-2003, 15:18
Originally posted by "Plus"


naturalmente sono d'accordo con te: la mia intenzione è di acquistare un kit 5.1 "da tavolo" (sintoamplificatore 5.1+5 casse+sub+lettore dvd, dotato di connettori ottici digitali), non un kit x pc. Solo mi chiedevo se davvero il logitech z-680, ossia un kit x pc, con certificazione thx e con una potenza notevole che credo sia espressa in rms, fosse superiore ad un kit da tavolo intorno ai 400-450 euro ma sprovvisto di certificazione thx. Insomma, volevo capire se la certificazione thx potesse effettivamente fare la differenza!

Quanto al tuo sistema, ritengo che la spesa fatta sia congrua (se i valori sono espressi in rms), anche se personalmente preferirei acquistare un sistema completo, non "a pezzi separati" come hai fatto tu. Infatti non credo che sia l'ideale (almeno stando alle regole che conosco sull'home theater) avere delle casse anteriori più potenti rispetto a quelle posteriori, e poi con un sub nettamente inferiore come vattaggio rispetto ad esse... Insomma, mi sembra ci siano troppe discrepanze tra i tuoi componenti... Se mi sbaglio, ti prego di correggermi! :)

Toglimi una curiosità. Ma se il tuo ampli è 5x80W, come fa a tenere casse con vattaggi superiori (3x120W + 2x160W)? La dicitura 5x80W non dovrebbe stare a significare che al massimo può amplificare 5 casse da 80W rms?

Un ultima domanda. Per sfruttare gli effetti eax e in generale il sonoro multicanale dei giochi x pc, non è sufficiente collegare il sintoamplificatore del kit 5.1 da tavolo all'uscita spdif della mia scheda audio? Oppure x l'eax occorre una connessione analogica?

La dicitura 5x80W sta a significare che l'amplificatore è in grado di erogare 80W rms su ognuno dei 5 canali, ciò non vuole assolutamente dire che non si possano collegare casse con una potenza superiore, anzi è meglio farlo dal momento che la resa sarà sicuramente migliore.
PEr il mio sistema sono daccordo con te sul fatto che non sia l'ideale prendere le casse diverse tra di loro, ma per problemi economici non ho potuto fare diversamente.
Considera che ho preso i pezzi piano piano, fino ad arrivare all'acquisto del sintoamplificatore. Per quanto riguarda le mie casse ho preferito prendere delle frontali di una certa qualità e potenza, questo per poter ascoltare anche la musica in modo perfetto, cosa che con le mini casse che si usano solitamente per l'Home theater non è possibile fare.
Per concludere è perfettamente vero che il mio sub è inadeguato rispetto al resto del sistema, infatti tra un po credo che lo sostituirò, anche se sinceramente non ne sento molto il bisogno anche per merito degli ottimi diffusori frontali che ho.


Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi.
Spero di esserti stato utile.

Ciao ;)

tymmy
16-03-2003, 11:04
Originally posted by "DURONMEN"


Io ad esempio ho preso un sintoamplificatore Technics SA-DX850 (5x80Watts) con decodifica DTS eDolby Digital, che ha anche ingressi 5.1 separati se vuoi sfruttare le uscite della sk. audio per gli effetti EAX nei giochi.
Poi ho preso 2 casse sempre Technics a 3 vie per i canali frontali da 160W, altre 2 a due vie per i canali posteriori ed un centrale da 120W.
Infine come sub uso quello del mio vecchio sitema per PC che è cmq ottimo (50W r.m.s.).
Considera che ho speso in tutto, sb escluso, 469€ (330€+79€+60€ rispettivamente)
scusa ma la roba che hai preso era usata o nuova?

DURONMEN
16-03-2003, 11:56
Originally posted by "tymmy"


scusa ma la roba che hai preso era usata o nuova?

Nuova, tranne le casse frontali che le ho prese su Ebay.

Plus
19-03-2003, 00:23
Originally posted by "DURONMEN"



La dicitura 5x80W sta a significare che l'amplificatore è in grado di erogare 80W rms su ognuno dei 5 canali, ciò non vuole assolutamente dire che non si possano collegare casse con una potenza superiore, anzi è meglio farlo dal momento che la resa sarà sicuramente migliore.
PEr il mio sistema sono daccordo con te sul fatto che non sia l'ideale prendere le casse diverse tra di loro, ma per problemi economici non ho potuto fare diversamente.
Considera che ho preso i pezzi piano piano, fino ad arrivare all'acquisto del sintoamplificatore. Per quanto riguarda le mie casse ho preferito prendere delle frontali di una certa qualità e potenza, questo per poter ascoltare anche la musica in modo perfetto, cosa che con le mini casse che si usano solitamente per l'Home theater non è possibile fare.
Per concludere è perfettamente vero che il mio sub è inadeguato rispetto al resto del sistema, infatti tra un po credo che lo sostituirò, anche se sinceramente non ne sento molto il bisogno anche per merito degli ottimi diffusori frontali che ho.


Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi.
Spero di esserti stato utile.

Ciao ;)
se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).

Un'ultima domanda. Quello che hai scritto nel precedente post ("Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi") vale per tutti i kit 5.1? Insomma, è una regola generale? Oppure è possibile ascoltare gli effetti eax dei giochi collegando la scheda audio del pc x via digitale a sistemi come le creative inspire digital (5500 o 5700) o il logitech z-680?

ramsesvi
19-03-2003, 21:27
Originally posted by "Plus"


se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).


Panasonic HT-SC75
iL MEGLIO COME RAPPORTO QUALITà PREZZO

Plus
21-03-2003, 00:57
Originally posted by "ramsesvi"



Panasonic HT-SC75
iL MEGLIO COME RAPPORTO QUALITà PREZZO
se ti riferisci all' SC-HT75, non mi sembra un granchè...

DURONMEN
21-03-2003, 01:14
Originally posted by "Plus"


se ti chiedessi di consigliarmi un kit 5.1, tu quale mi consiglieresti? Tieni conto che:
- voglio che supporti tutti gli standard audio del momento;
- voglio che sia provvisto di tutti gli ingressi necessari x collegarlo al pc (intendo usarlo x i giochi e per i film in formato dvd o divx) e ad un lettore dvd da tavolo;
- vorrei il migliore x rapporto qualità/prezzo;
- il lettore dvd non è importante: posso acquistarlo anche successivamente. Credo che un lettore dvd come lo voglio io ora costi molto; proprio x questo, dal momento che non intendo spendere più di 450-480 euro, penso che sia più opportuno rimandarne l'acquisto. Il lettore dvd che vorrei acquistare deve supportare:: dvd, dvd-rw, cd, cd-rw, mp3, divx, videocd, svideocd... insomma: tutti gli standard. Se poi ne conosci qualcuno buono x qualità/prezzo, consigliamelo pure!
- come già detto, non vorrei spendere più di 450-480 euro, x un kit comprendente: sintoamplficatore 5.1, 5 diffusori, 1 sub (a proposito, meglio che il sub sia attivo o passivo?).

Un'ultima domanda. Quello che hai scritto nel precedente post ("Per sfruttare gli effetti eax non puoi collegare la scheda in digitale perchè il sintoamplificatore accetta segnali digitali codificati Dolby Digital o DTS, oppure stereo.
Perciò dovrai collegare il tutto in analogico se vuoi sentire gli effetti nei giochi") vale per tutti i kit 5.1? Insomma, è una regola generale? Oppure è possibile ascoltare gli effetti eax dei giochi collegando la scheda audio del pc x via digitale a sistemi come le creative inspire digital (5500 o 5700) o il logitech z-680?

Ho ricevuto ora il tuo PVT e ti ho risposto lì. ;)

Riguardo all'ultima domanda sui giochi non so darti una risposta precisa perchè non so in che modo trattano i segnali digitali le casse per PC (tipo le Creative e le Logitech). Però posso assicurarti che i sintoamplificatori Home theater non riconoscono i segnali multicanale dei giochi in quanto non sono codificati in Dolby Digital o DTS, che sono i soli segnali digitali (oltre a quello stereo) che un sintoamplificatore riconosce.

ramsesvi
22-03-2003, 12:46
Originally posted by "Plus"


se ti riferisci all' SC-HT75, non mi sembra un granchè...

E su cosa ti basi per dire che non è un gran che :mad: ???!!!

Plus
23-03-2003, 16:29
Originally posted by "ramsesvi"



E su cosa ti basi per dire che non è un gran che :mad: ???!!!
scusa, non volevo offendere nessuno. Ovviamente mi baso sulle descrizioni tecniche e sulle caratteristiche dei sistemi 5.1 riportate nei siti in cui questi sono venduti. In particolare, mi baso sul confronto fra le caratteristiche dei vari sistemi di marche commerciali come sony, panasonic, pioneer, ecc.. rientranti nella stessa fascia di prezzo. Insomma, faccio quello che fanno tutti. Su cos'altro potrei basarmi? :rolleyes:
Nello specifico, ritengo che nella fascia di prezzo in cui rientra il panasonic SC-HT75, ci sia di meglio. Questo non significa che il panasonic faccia schifo, ma di certo non è granchè secondo i criteri da meusati x acquistare il mio sistema. Indubbiamente, la potenza del panasonic è straordinaria: molto probabilmente è adirittura il migliore x potenza in questa fascia di prezzo (anche se non ho capito se il sub sia attivo o passivo). Però è privo di caratteristiche che voglio, come il supporto al prologic II e al formato divx; invece, la possibilità di mettere 5 dvd non mi interessa. Inoltre, ho deciso di rimandare l'acquisto del lettore dvd. Ciò significa che devo cercare di superare quanto meno possibile la soglia dei 430 euro.
X questo motivo, sono molto più attratto dal PANASONIC SC-HT400EGS, che spero di poter trovare intorno a questo prezzo. Oppure, dall'offerta di mediaworld YAMAHA RX-V420DS + NSP 300a, come consigliatomi vivamente da DURONMEN, x via della evidente superiorità del suono yamaha, nonostante la minore potenza, rispetto ai vari panasonic, sony, ecc...
Che ne dite?

DURONMEN
23-03-2003, 22:48
Originally posted by "Plus"


scusa, non volevo offendere nessuno. Ovviamente mi baso sulle descrizioni tecniche e sulle caratteristiche dei sistemi 5.1 riportate nei siti in cui questi sono venduti. In particolare, mi baso sul confronto fra le caratteristiche dei vari sistemi di marche commerciali come sony, panasonic, pioneer, ecc.. rientranti nella stessa fascia di prezzo. Insomma, faccio quello che fanno tutti. Su cos'altro potrei basarmi? :rolleyes:
Nello specifico, ritengo che nella fascia di prezzo in cui rientra il panasonic SC-HT75, ci sia di meglio. Questo non significa che il panasonic faccia schifo, ma di certo non è granchè secondo i criteri da meusati x acquistare il mio sistema. Indubbiamente, la potenza del panasonic è straordinaria: molto probabilmente è adirittura il migliore x potenza in questa fascia di prezzo (anche se non ho capito se il sub sia attivo o passivo). Però è privo di caratteristiche che voglio, come il supporto al prologic II e al formato divx; invece, la possibilità di mettere 5 dvd non mi interessa. Inoltre, ho deciso di rimandare l'acquisto del lettore dvd. Ciò significa che devo cercare di superare quanto meno possibile la soglia dei 430 euro.
X questo motivo, sono molto più attratto dal PANASONIC SC-HT400EGS, che spero di poter trovare intorno a questo prezzo. Oppure, dall'offerta di mediaworld YAMAHA RX-V420DS + NSP 300a, come consigliatomi vivamente da DURONMEN, x via della evidente superiorità del suono yamaha, nonostante la minore potenza, rispetto ai vari panasonic, sony, ecc...
Che ne dite?

Vai tranqullo con il kit YAMAHA, fidati!!! ;)
Li ho sentiti suonare entrambe e il risultato te lo lasio immaginare dai consigli che ti ho dato..... senza nulla togliere al Panasonic che è cmq un ottimo impianto.
Per quanto riguarda la potenza poi non è vero che è più potente il Panasoni, o meglio, lo è solo sulla carta perchè poi in pratica è tuutta un'altra storia. ;)

Zeppolo
26-03-2003, 09:18
Se proprio volete un Kit, almeno prendete quelli yahama che mantegono un minimo di qualità.

zer
27-03-2003, 10:48
come da titolo.
Vorrei accattare le casse per la scheda audio integrata sull NF7S che ha anche uscita ottica...
Volendo evitare Creative :rolleyes: , esiste qualcosa dal miglior rapporto qualità/prezzo?? :pig:
GRAZIE :)
Zer

Potato Head
28-03-2003, 20:43
Vorrei sapere il parere di qualcuno che le ha provate entrambe x avere un consiglio. Premetto che le collegherei tramite s/pdif.
Se ho un dvd in dts cn le 5500, ottengo lo stesso l'effetto spaziale?
Sentendo un divx o altra sorgente in stereo, mi simula un efetto spaziale?entrambi i modelli o solo 1?

danige
28-03-2003, 23:41
Dunque le Inspire 5500 non hanno un decoder DTS quindi proprio non lo sentiresti, per il resto l'effetto surround è esattamentte lo stesso per entrambi i sistemi, sentendo un Divx con audio stereo dovresti utilizzare il CMSS che replica il segnale stereo su tutti i diffusori ( sia nelle 5500 che nelle 5700)

danige
29-03-2003, 12:48
Dunque io posso fare il nome di qualche Kit a "basso" costo che ho provato e mi ha favorevolmente colpito:

- JVC TH-A30R
- KENWOOD DVT-6100
- Teac PL-D2200 (ottimo)

P.S

L'unico lettore DVD a leggere i DivX è il Kiss e non è presente in nessun kit

Potato Head
29-03-2003, 18:21
neppure se uso windvd che è dts compatibile??
il CMSS lo danno solo nelle specifiche delle 5700, 6 sicuro ke anche le altre lo hanno?

NN sapete se esistono impianti cn le stesse specifiche delle 5700 ma + economici?

danige
29-03-2003, 18:33
Bè se usi WinDVD la decodifica la fà la CPU quindi il segnale una volta decodificato può essere riprodotto da qualsiasi sistema 5.1

Plus
29-03-2003, 18:45
xò nessuno di questi (il kenwood non so xchè non l'ho trovato), yamaha compreso, integra il supporto al prologic II. Vorrei che mi consigliaste un kit oppure un sistema "a pezzi separati", il cui sintoampli supporti il prologic II e tutti gli altri standard, e sia dotato degli ingressi che mi permettono di sfruttare il suono multicanale dei giochi del pc. Fra quelli che ho potuto vedere su internet, mi sembra che non ci sia molta scelta:

-SONY HTSL 5
-PANASONIC SC-HT400EGS(mi sembra davvero ottimo nel rapporto qualità/prezzo, xò non ho capito se il sub è attivo o no, nè se è provvisto dei 3 ingressi audio attraverso i quali è possibile collegarlo alla scheda audio del pc)

danige
29-03-2003, 22:38
Originally posted by "Plus"

xò nessuno di questi (il kenwood non so xchè non l'ho trovato), yamaha compreso, integra il supporto al prologic II. Vorrei che mi consigliaste un kit oppure un sistema "a pezzi separati", il cui sintoampli supporti il prologic II e tutti gli altri standard, e sia dotato degli ingressi che mi permettono di sfruttare il suono multicanale dei giochi del pc. Fra quelli che ho potuto vedere su internet, mi sembra che non ci sia molta scelta:



No, dunque sia il Teac che il Kenwood hanno pieno supporto al Dolby Pro Logic II, mentre per quanto riguarda JVC per averlo si deve puntare sul TH-A75R

Thedarkenemy
30-03-2003, 10:03
ALTEC LANSING

jerrygdm
30-03-2003, 10:24
Ciao,

sono da ieri un felice possessore delle Trust 3000P 5.1.

Questo sembra tutto ottimo, ho solo un problemino...non mi funziona la cassa centrale (avete qualche dritta da darmi??) ho sb live 1024 player e appunto queste casse, i cavi sono messi correttamente, le impostazioni in xp sono a posto per le 5.1.


Grazie anche per un aiuto.


Jerry

Kewell
30-03-2003, 11:24
Originally posted by "jerrygdm"

Ciao,

sono da ieri un felice possessore delle Trust 3000P 5.1.

Questo sembra tutto ottimo, ho solo un problemino...non mi funziona la cassa centrale (avete qualche dritta da darmi??) ho sb live 1024 player e appunto queste casse, i cavi sono messi correttamente, le impostazioni in xp sono a posto per le 5.1.


Grazie anche per un aiuto.


Jerry

Devi attivare la finzione cmss dei driver.

Mi hanno parlato bene delle Altec Lansing, ma non mi pare che abbiano l'ingresso otttico.
:)

jerrygdm
30-03-2003, 12:08
Ma mi diresti dove la trovo? xchè non sono riuscito a trovarla.

Scusa, ma sono nuovo per questo tipo di altoparlanti...


Tnx


Jerry

Kewell
30-03-2003, 12:15
Mi dispiace jerry, ma io ti ho riportato solo quanto letto sul forum: non ho mai avuto schede creative. Prova ad aprire un nuovo 3d: qualcuno ti risponde di sicuro.
Ciao :)

Thedarkenemy
30-03-2003, 13:35
ciao...inquiniamo il topoic, SCUSATE

il problema delle 1024 è che sono, almeno che io sappia, 4.1 compatibile e non 5.1 compatibile, quindi il centrale non lo senti, ma meno che nn freghi il problema comprando un jack doppio e attacchi sul verde sia i centrali stereo che il centrlale mono.....

se nuove relase di driver abilitano il 5.1 non so, finchè io la usavo era solo 4.1!

CIAO

Plus
30-03-2003, 13:40
se ti chiedessi di consigliarmene uno fra questi, tenendo conto delle mie esigenze sopra descritte, quale mi consiglieresti?

- Teac PL-D2200
- KENWOOD DVT-6100
- PANASONIC SC-HT400EGS
- SONY HTSL 5
- YAMAHA RX-V420DS + NSP 300a

marcoanastasi
30-03-2003, 14:24
La Live! 1024 è 4.1! :( Il connettore arancio è solo un coassiale digitale. Quindi, se vuoi usare il 5.1 devi cambiare scheda audio (basta una Live! 5.1), oppure collegare entrambi i jack all'uscita verde delle casse anteriori, anche se così non ti funzionerà come 5.1 reale, ma come 4.1, solo con l'altoparlante centrare che "copia" il suono delle casse anteriori!

marcoanastasi
30-03-2003, 14:50
Salve! Ho deciso di prendere la Fortissimo III, ma a questo punto vorrei aggiornare il mio sistema di altoparlanti (FPS 1500 4.1) con qualcosa di meglio.
Avrei pensato alle Inspire 6.1 6700, ma ho visto anche che le Trust 4000P costano molto meno, e nella scatola sono compresi i supporti per gli speakers posteriori, che nelle Creative andrebbero comprati separatamente e costerebbero altri 50€.
Con le trust dovrei rinunciare al sesto speaker posteriore, ma non sarebbe un grosso problema, credo.
Secondo voi la differenza in termini di qualità è tanta? Mi servono fondamentalmente per vedere DVD, e giocare di tanto in tanto.

Grazie molte per l'aiuto!

Marco

jerrygdm
30-03-2003, 16:03
Ok, grazie per questa risposta...


Jerry

zer
30-03-2003, 20:04
ECCOMI!
allora per ora ci sono 2 citazioni:
ALTEC LANSING
Trust 3000P 5.1
le seconde sicuramente hanno l'ingresso ottico (mi pare dalla discussione) mentre sulle prime permane il dubbio.. che mi dici Thedarkenemy?
ciao e GRAZIE :)
Zer

fioriniflavio
30-03-2003, 20:13
perchè ci dovresti rinunciare.......
io ho le inspire 5300 per il 5.1 e i due canali posteriori ho usato i due front + il sub delle FPS 1500....... ti assicuro che vanno benissimo......

certo teoricamente non si dovrebbe fare, ma la scheda è stata comprata per ultima, prima avevo una trust 4d, poi una creative live! 5.1 e ora questo gioiellino.....

:D

marcoanastasi
30-03-2003, 20:34
Motivo in più per prendere le Trust 4000P? :) Il prezzo mi alletta molto :P Che ne dite?

Thedarkenemy
30-03-2003, 22:20
http://www.alteclansing.com/images/251_l.jpg

60 Watts Total Continuous Power RMS (2x6.5 W/Front; 2x7.2 W/Rear; 7.6 W/Center; 25 W/Sub)
90 Watts Total Peak Power
Deep-Bass, Compact Subwoofer
6-Speaker Surround
Performance Drivers
Built-In Controls
Headphone Jack
Distinctive, All-Decor Styling
Total Connectivity
Dual Mode Selector
Color-Coded Cables
Shielded Satellites

credo qualcosa oltre i 100€

http://www.alteclansing.com/images/5100_l.jpg

73 Watts Total Continuous Power RMS (4x7 W/Satellites; 22.5 W/Center; 22.5 W/Sub)
100 Watts Total Peak Power
Ported, Dual Subwoofer Drivers
6-Speaker Surround
High Performance Micro Drivers
Full-Function Digital Controller
Headphone Jack
Auxiliary Input Jack
Total Connectivity
Tri-Mode Selector
Cast Alloy Stands
Color-Coded Cables

queste sui 190 €uri credo

http://www.alteclansing.com/images/XA3051_l.jpg


56 Watts Total Continuous Power RMS (4x5 W/Satellites; 17.5 W/Center; 18.25 W/Sub)
100 Watts Total Peak Power
6-Speaker Dolby Surround Pro Logic
Deep Bass, Ported Subwoofer
Performance Speakers
Dual Mode Selector
Full-Function Wired Digital Controller
Total Connectivity
Dual Headphone Jacks
Auxiliary Input Jack
Color-Coded Cables
Wall Brackets
Shielded Satellites


CMQE x ogni informazione: http://www.alteclansing.com/index_version.asp

zer
30-03-2003, 22:24
GRAZIE!! :D
scusa l'ignoranza ma tra le caratteristiche come si fa a vedere se c'è l'ingresso ottico o hanno solo quello normale con i jacks classici???
cose ci deve essere scritto in particolare??
ariciao

Paolo-82
31-03-2003, 10:57
Io aggiungerei anche queste:

HERCULES XPS 510
http://www.digit-life.com/articles/herculesxps510/

http://europe.hercules.com/showpage.php?p=36&b=1&show=2&f=1

LOGITECH Z-640
http://www.penstarsys.com/Reviews/speakers/logitech/z640/

http://www.envynews.com/review.php?ID=254

http://www.logitech.com/index.cfm?page=products/details&contentid=5047&crid=2&detail=2&countryid=10&languageid=5

PHILIPS a3.600
http://produits.zdnet.fr/test/100/2/2217.html

http://www.microdirect.co.uk/companypages/products/speakers/philips/spephia3600/spephia3600.htm

http://www.consumer.philips.com/global/b2c/ce/catalog/product.jhtml?divId=0&groupId=CONNECTION_GR&catId=MULTIMEDIA_PCPROD_CA&subCatId=PC_MULTICHANNEL_SPEAKERS_SU&productId=A3600_00



A me hanno fatto buona impressione le logitech...
Le Hercules costano poco, sui 85 €...
Però le philips hanno anche il telecomando e sono molto più potenti (quasi il doppio...
Ditemi anche voi che ne pensate.

Ciao!

pdepon
31-03-2003, 19:38
Le trust fanno sempre ca..re, senza eccezzioni per nessun modello.
Se vuoi delle casse plasticose ma accettabili per l'uso PC non troppo costose prenditi delle Altec Lansig o delle Samsung.
Ciao

Kewell
31-03-2003, 19:44
Concordo con pdepon. Non conosco le samsung ma mi hanno detto che le altec sono buone, ma forse un pò care. Non escludere le creative.

Thedarkenemy
31-03-2003, 22:57
in italiano

http://www.albatrosmultimedia.it/index.asp?op=prodotti&IDCategoria=1

Masterminator
01-04-2003, 00:02
Originally posted by "Thedarkenemy"

http://www.alteclansing.com/images/251_l.jpg

60 Watts Total Continuous Power RMS (2x6.5 W/Front; 2x7.2 W/Rear; 7.6 W/Center; 25 W/Sub)
90 Watts Total Peak Power
Deep-Bass, Compact Subwoofer
6-Speaker Surround
Performance Drivers
Built-In Controls
Headphone Jack
Distinctive, All-Decor Styling
Total Connectivity
Dual Mode Selector
Color-Coded Cables
Shielded Satellites

credo qualcosa oltre i 100€

http://www.alteclansing.com/images/5100_l.jpg

73 Watts Total Continuous Power RMS (4x7 W/Satellites; 22.5 W/Center; 22.5 W/Sub)
100 Watts Total Peak Power
Ported, Dual Subwoofer Drivers
6-Speaker Surround
High Performance Micro Drivers
Full-Function Digital Controller
Headphone Jack
Auxiliary Input Jack
Total Connectivity
Tri-Mode Selector
Cast Alloy Stands
Color-Coded Cables

queste sui 190 €uri credo

http://www.alteclansing.com/images/XA3051_l.jpg


56 Watts Total Continuous Power RMS (4x5 W/Satellites; 17.5 W/Center; 18.25 W/Sub)
100 Watts Total Peak Power
6-Speaker Dolby Surround Pro Logic
Deep Bass, Ported Subwoofer
Performance Speakers
Dual Mode Selector
Full-Function Wired Digital Controller
Total Connectivity
Dual Headphone Jacks
Auxiliary Input Jack
Color-Coded Cables
Wall Brackets
Shielded Satellites


CMQE x ogni informazione: http://www.alteclansing.com/index_version.asp

Io ste altec continuo a sentirne parlare ma quando le sento non impressionano per niente. Le seconde che hai postato quelle con i satelliti sottili (ne avevo visti solo 4, magari il centrale era imboscato oppure è solo un modello simile) rispetto alle creative itrigue 3300 sono mediocri (le 3300 sono meno potenti 2.1 ma rifinite meglio e di ottima qualità).

Thedarkenemy
01-04-2003, 11:59
Certo, se vai a sentirle in un negozio di 100Mq ovvio che senti na schifezza e magari a casa tua, in 20 Mq con le creative pensi...però ste creative!

ogni termine di paragone deve avere un riscontri equo.

ti assicuro che io ho provato sul mio PC delle creative 4.1 (non ricordo il modello) sui 100€, poi ho preso le Altec Lansing, sempre sui 100€...be, non ho avuto dubbi...Altec subito

zer
01-04-2003, 12:57
ho provato a fare una ricerca di recensioni in giro per le ALTEC LANSING 251 e ho trovato solo commenti entusiastici!! :eek:
Sembra che a quel livello di prezzo (sui 150€) non ci sia la momento nulla di meglio in commercio! :cool:
quindi io mi sa che ci faccio un pensierino serio! :pig:
grazie a tutti per le dritte e magari continuiamo la discussione che puo' essere costruttiva per tutti :)
Zer
ps io ho tutt'ora delle creative 2.1 e devo dire che non mi hanno mai entusiasmato troppo onestamente... :rolleyes:

asca
01-04-2003, 16:39
E le Hercules ?

marcoanastasi
01-04-2003, 16:46
Ho quasi deciso per delle Logitech Z-640, che in un ipermercato vicino casa mia stanno a 125€. Faccio bene? :)

Marco

Masterminator
01-04-2003, 19:26
Originally posted by "Thedarkenemy"

Certo, se vai a sentirle in un negozio di 100Mq ovvio che senti na schifezza e magari a casa tua, in 20 Mq con le creative pensi...però ste creative!

ogni termine di paragone deve avere un riscontri equo.

ti assicuro che io ho provato sul mio PC delle creative 4.1 (non ricordo il modello) sui 100€, poi ho preso le Altec Lansing, sempre sui 100€...be, non ho avuto dubbi...Altec subito

Veramente le prove le ho fatte mentre lavoravo al mediaworld, saturn, mondadori informatica (marghera), di questi la stanza + piccola è a spanne 800mq circa (mediaworld di rozzano)

Thedarkenemy
01-04-2003, 20:55
non puoi minimamente avere un paragone allora, gli impianti da 50/60W sono studiati x stanze sui 20mq, non x 800mq

Cmqe, a prescindere, io ti ho dao una mia impressione certo sogettiva, ma direi che pure un altro al posto mio avesse scelto le Altec.

2° punto, ovvio che se provi delle Creative MegaWorks da 200W e delle altec da 50W troverai un abisso, stiamo cmqe sempre parlando di impanti simili, sia per prezzo che per caratteristiche, e credi a me, Altec sono molto ma molto buone, ma pure credo, anche se nn le ho provato, le nuove Logitech, ma non quelle da 400 o 450W, ma quelle normali!

Ti farò sapere cmqe, ho intenzione di passare queste a mio fratello sul suo PC e prendermi qualcosa di nuovo e proverò tutto quello che sta sui 150€ a 5.1

CIAO

Elchemperto
01-04-2003, 20:55
le hercules

Thedarkenemy
01-04-2003, 20:56
sembrerebbero buone le logitech, pure Altec xò sono ottime!

Masterminator
01-04-2003, 22:43
Originally posted by "Thedarkenemy"

non puoi minimamente avere un paragone allora, gli impianti da 50/60W sono studiati x stanze sui 20mq, non x 800mq

Cmqe, a prescindere, io ti ho dao una mia impressione certo sogettiva, ma direi che pure un altro al posto mio avesse scelto le Altec.

2° punto, ovvio che se provi delle Creative MegaWorks da 200W e delle altec da 50W troverai un abisso, stiamo cmqe sempre parlando di impanti simili, sia per prezzo che per caratteristiche, e credi a me, Altec sono molto ma molto buone, ma pure credo, anche se nn le ho provato, le nuove Logitech, ma non quelle da 400 o 450W, ma quelle normali!

Ti farò sapere cmqe, ho intenzione di passare queste a mio fratello sul suo PC e prendermi qualcosa di nuovo e proverò tutto quello che sta sui 150€ a 5.1

CIAO

Sarebbe come dire che provando una citycar in autostrada non ho fatto una prova! So che un impianto da 50/60 watt non è fatto per una stanza da 800mq, ma qualcosa si intuisce. Ovviamente il paragone tra le casse che ti ho fatto prima era tra casse simili, anzi le itrigue sono 2.1 30/35W. Le megaworks della Creative lasciamole stare perché sono due spanne sopra alle altre casse PC consumer anche nel prezzo.
Appena lavoro ancora mi faccio ancora delle prove con ste altec e vedrò...
Ciao

Thunder82
02-04-2003, 01:51
Anch'io sto cercando delle buone casse 5.1 e cercando ho trovato queste olidata (che ho visto dal vivo e sono veramente mastodontiche :eek: ) sui 200 euro... che ne dite? Cosa ve ne pare?

http://212.239.116.21/12375501.gif

Caratteristiche:
Potenza
TOTALE: 100 Watt RMS
SUBWOOFER: 50 Watt
SPEAKERS: 10 Watt per cassa

Drivers
SUBWOOFER: 8" Woofer
SPEAKERS: 3" + 1" Tweeter
CENTER: 3" + 1.5" Tweeter

Risposta in Frequenza: Da 40 HZ a 20,000 HZ
Impedenza: 4 Ohm
Controlli: Power, volume, mute, input e modalità di selezione
Inputs: SPDIF (coassiale e ottico)
RCA & 3.5 mm (Stereo)
Outputs: 9 Pin Din
Schermatura magnetica: Subwoofer & Speakers
Decodifica: 5.1 Channels Dolby Digital & DTS, Dolby Pro Logic
Dimensioni:
CENTER: 330X95X200 mm
SUBWOOFER: 280X420X350 mm
SPEAKERS 225X140X105 mm

Prezzo: 209,90 €



A me sembrano ottime, considerando che hanno il decoder integrato, una buona potenza e l'entrata SPDIF da collegare alla mia Fortissimo3. Che ne dite???

Thedarkenemy
02-04-2003, 12:09
le premesse non dispiacciono.....

BreathOfFire
02-04-2003, 20:19
Belle le Altec 5100

ma perchè sulla recensione di the games machine c'è scritto 156 euro iva compresa e albatros le vende a 257euro :mad: !!!!!

sapete se si trovano anche da qualke altra parte???

Kewell
02-04-2003, 20:25
Forse ti confondi con le 251. Le 5100 si trovano da sd a 240 euro.

Achille130
02-04-2003, 23:28
Originally posted by "zer"

scusa l'ignoranza ma tra le caratteristiche come si fa a vedere se c'è l'ingresso ottico o hanno solo quello normale con i jacks classici???

Interessa anche a me.

Masterminator
03-04-2003, 13:28
Originally posted by "Thunder82"

Anch'io sto cercando delle buone casse 5.1 e cercando ho trovato queste olidata (che ho visto dal vivo e sono veramente mastodontiche :eek: ) sui 200 euro... che ne dite? Cosa ve ne pare?

http://212.239.116.21/12375501.gif

Caratteristiche:
Potenza
TOTALE: 100 Watt RMS
SUBWOOFER: 50 Watt
SPEAKERS: 10 Watt per cassa

Drivers
SUBWOOFER: 8" Woofer
SPEAKERS: 3" + 1" Tweeter
CENTER: 3" + 1.5" Tweeter

Risposta in Frequenza: Da 40 HZ a 20,000 HZ
Impedenza: 4 Ohm
Controlli: Power, volume, mute, input e modalità di selezione
Inputs: SPDIF (coassiale e ottico)
RCA & 3.5 mm (Stereo)
Outputs: 9 Pin Din
Schermatura magnetica: Subwoofer & Speakers
Decodifica: 5.1 Channels Dolby Digital & DTS, Dolby Pro Logic
Dimensioni:
CENTER: 330X95X200 mm
SUBWOOFER: 280X420X350 mm
SPEAKERS 225X140X105 mm

Prezzo: 209,90 €



A me sembrano ottime, considerando che hanno il decoder integrato, una buona potenza e l'entrata SPDIF da collegare alla mia Fortissimo3. Che ne dite???

Le ho sentite al gigante di villasanta (dove ho lavorato) ed effettivamente sembrano un buon prodotto, anche se non le ho provate ma solo sentite con qualche mp3, niente dvd

Thunder82
03-04-2003, 13:30
Originally posted by "Masterminator"



Le ho sentite al gigante di villasanta (dove ho lavorato) ed effettivamente sembrano un buon prodotto, anche se non le ho provate ma solo sentite con qualche mp3, niente dvd

Io avrei deciso di prenderle, che dici me le consigli? Considerando il prezzo che hanno mi sembrano ottime...

BreathOfFire
03-04-2003, 13:59
Penso che questo sia il un sistemo davvero STRAORDINARIO!!!


http://www.klipsch.com/images/productmedia/large/568_large.jpg

ProMedia™ DD 5.1 Multimedia Digital Decoder Preamplifier:
All Digital Format Decoding: DTS; Dolby Digital 5.1; Dolby Pro-Logic Digital Decoding
5-Band Digital Equalization
Bass management and dynamic compression options
Optical/Coaxial Digital S/P-DIF inputs/ 3 Analog Stereo inputs
Convenient Wireless Remote Control
ProMedia 5.1 Speaker System
THX® Certified discrete channel speaker system capable of 115 dB.
(1) Dual 8-inch driver subwoofer; (1) Center channel; (4) Satellites (front and surround); (1) Control Pod
Tractrix horn-loaded metalized tweeters in 2-way satellites
Full discrete high definition crossover networks

Questa nella foto ha anche il preamplificatore, c'è ne è anke uno senza che costa un pò meno.... il prezzo dovrebbe essere di 499E(non ne sono sicuro).
Sono sicuramente meglio di qualsiasi sistema creative e poi è un sistema con amplificazione e preamplificazione. Deve essere di qualità eccelsa.Purtroppo in Italia non saprei dove trovarle, dovrebbe esserci un negozio a milano ma non so di se hanno sito web.

Thedarkenemy
03-04-2003, 19:48
Speaker PM-1800 Teac

http://212.239.116.21/13065152.gif

Sistema 5.1
- Woofer: 13,4 cm; P.M.P.O/RMS: 850 Watt / 40 Watt; Frequency Range: 30 - 300 Hz
- 5 satelliti (compreso il centrale) da 2,54 cm Mylar Membran Full Range; P.M.P.O / RMS 5 x 190 Watt / 5 x 10 Watt; Frequency Range 200 - 20.000 Hz
- Controlli: Volume, Treble e Bass Control, Power Led
- Dimensioni Subwoofer (WxHxD): 300 x 245 x 230 mm
- Dimensioni satelliti (WxHxD): 60 x 160 x 80 mm
- Dimensioni centrale (WxHxD): 120 x 90 x 95 mm
- Connettore Stereo jack cinch

Olidata Speaker 5.1 45W RMS, Colore Silver, Dolby Digital & DTS

http://212.239.116.21/12883779.gif

Potenza TOTALE: 45 Watts RMS
SUBWOOFER: 20 Watts
SPEAKERS: 5 Watts per cassa
Drivers SUBWOOFER: 4" Woofer
SPEAKERS: 3" Full Range
CENTER: Dual 3" Full Range
Risposta in Frequenza Da 50 Hz a 20,000 Hz
Impedenza 4 Ohms
Controlli Power, controllo volume generale, centrale, Surround e Subwoofer, Mute
Inputs SPDIF: coassiale, ottico
RCA destro/sinistro (Stereo)
Outputs RCA Anteriore destro/sinistro, Posteriore destro/sinistro, Subwoofer
Schermatura magnetica Subwoofer & Speakers
Decodifica 5.1 Channels Dolby Digital & DTS, Dolby Pro Logic
Dimensioni CENTER: 91X90X79 mm
SUBWOOFER: 171X294X275 mm
SPEAKERS: 295X91X215 mm


CREATIVE SoundWorks INSPIRE 6.1 6700

http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/42580.jpg


Satelliti frontali e posteriori, 8 Watt RMS per satellite (quattro satelliti). Altoparlante centrale posteriore: 8 Watt RMS.
Altoparlante centrale frontale: 20 Watt RMS.
Subwoofer: 22 Watt RMS.
Risposta in frequenza: da 40Hz a 20kHz.
Rapporto segnale/rumore: 75dB.
Subwoofer in legno rinforzato con cono da 6,5 pollici e doppia apertura per bassi più nitidi e incisivi.
Satellite centrale più grande e potente per una migliore riproduzione dei dialoghi/voci.
Controllo del volume multifunzione su cavo, con interruttore, livello bassi e presa per cuffie.


SPEAKER 5+1 100W A5.600 PHILIPS

http://212.239.116.21/12666525.gif

- 1 Subwoofer da 50 watts RMS
- 5 Satelliti da 10 watts RMS
- Risposta in frequenza: 40 Hz-20 KHz
- Sistema Bass-Reflex
- Presa RCA.
- È possibile collegare fino a tre fonti audio separate selezionabili dal telecomando
- Telecomando a corredo: 17 funzioni


Creative Labs Inspire 5.1 Digital 5300



5 Satelliti da 6W RMS ciascuno
Subwoofer in legno da 18W RMS
Telecomando
Design avanzato dei satelliti
Ottima resa audio
Ideale per Live 5.1 o Audigy
Versione Bulk


ALTEC 251 Hi-Tech WoodSub 4 Sat. 90W RMS

http://web.essedi.it/imm/foto/articoli/grandi/41959.jpg

Frequenza: 35Hz - 18KHz.
Potenza complessiva: 90 Watts RMS.
Rapporto S/R: >70Db.
Impedenza d'ingresso: oltre i 10 Kohm. Frequenza di taglio del Crossover: 150Hz.
2 modalità di funzionamento: 2/4 Canali e 6 Canali (5+1).

Kit Surround Philips 1000W

http://212.239.116.21/11698669.gif

- Alimentazione: CA/CA, 4 A, 12 V
- Amplificatore: 4x10 W + 40W RMS
- Altoparlanti: Satelliti: soft flat panel per i toni medi e acuti ; Subwoofer con tecnologia wOOx a doppia membrana
- Gamma frequenza: 40-20.000Hz
- Frequenza di crossover: 200Hz
- Schermatura magnetica
- Telecomando senza fili con comandi: Mute, Standby, Volume principale, Fade (volume fronte/retro), wOOx on/off, Controllo toni bassi, Controllo toni acuti, Selettore ingressi 1,2 o 3, Equalizzatore giochi/parlato/musica
- INGRESSI/USCITE: Alimentazione: adattatore CA/CA incluso, Ingresso Linea 1: presa jack 3.5 mm, Ingresso Surround 1: presa jack 3.5 mm, Ingresso Audio 2: presa jack 3.5 mm, Ingresso Audio 3: presa jack 3.5 mm, Uscita satellite frontale sinistro: presa jack 3.5 mm, Uscita satellite frontale destro: presa jack 3.5 mm, Uscita satellite surround sinistro: presa jack 3.5 mm, Uscita satellite surround destro: presa jack 3.5 mm
- CAVI: CA/CC: 2.0 metri, Cavo audio Linea 1: 2.0 metri, Cavo audio Surround 1: 2.0 metri
- Cavo satellite frontale sinistro: 2.0 metri, Cavo satellite frontale destro: 2.0 metri
- Cavo satellite surround sinistro: 5.0 metri, Cavo satellite surround destro: 5.0 metri
- Dimensioni satelliti: 82 (L) x 158 (A) x 81 (P) mm
- Dimensioni subwoofer: 190 (L) x 228 (A) x 266 (P) mm
- Peso satelliti: 4 x 0.23 kg
- Peso subwoofer: 3.7 kg

Thedarkenemy
03-04-2003, 19:52
certo lo stile non è lascuiato al caso...veramente belle!!

BreathOfFire
03-04-2003, 21:16
Bhè Klipsch è una marca molto buona e conosciuta (almeno a detta del mio amico DJ che ne capisce molto più di me su casse e affini, devo chiedergli che ne pensa di questo sisteme)