View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple Watch
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
Rumpelstiltskin
10-10-2019, 18:42
Guys, da quando ho aggiornato a WatchOS 6, al mio AW ogni tanto non risponde il touch o risponde dopo qualche secondo (ho la modalità teatro sempre attiva quindi il TAP mi serve per accendere lo schermo).
Riavviando il dispositivo non si presenta più per un po'....ma continua comunque a presentarsi.
Qualcuno con lo stesso problema?
Stesso identico problema da me e alla a compagna.
Frisbee007
10-10-2019, 18:55
Stesso identico problema da me e alla a compagna.
Mi sento già meglio xD :D
Quando risolvono? :D
Rumpelstiltskin
10-10-2019, 19:18
Non ne ho idea, questo bug c’è da iOS 6.0; poi è uscito 6.01 e credevo avessero risolto ed invece nulla...
Stesso identico problema da me e alla a compagna.
pure io.:muro:
The_ouroboros
11-10-2019, 08:24
...(ho la modalità teatro sempre attiva quindi il TAP mi serve per accendere lo schermo).
....
Posso chiedere perche'? Sono curioso, lo ammetto
Frisbee007
11-10-2019, 17:52
Posso chiedere perche'? Sono curioso, lo ammetto
Certo :) no problem.
Perché, lavorando al PC, quando digito sulla tastiera il polso tende a muoversi/ruotare e l'AW tende ad accendersi inutilmente. Per non parlare delle notifiche che si rischiano di "perdere" (ES: arriva un SMS -> il polso ruota -> l'AW si accende e mostra la notifica mentre sto lavorando.
Sono a conoscenza dell'impostazione che permette di disabilitare il "ruota polso" ma dovrei abilitarla e disabilitarla ogni giorno andando all'interno delle impostazioni....
La modalità teatro è più rapida da attivare e disabilitare :)
The_ouroboros
11-10-2019, 19:57
capisco :)
Guys, da quando ho aggiornato a WatchOS 6, al mio AW ogni tanto non risponde il touch o risponde dopo qualche secondo (ho la modalità teatro sempre attiva quindi il TAP mi serve per accendere lo schermo).
Riavviando il dispositivo non si presenta più per un po'....ma continua comunque a presentarsi.
Qualcuno con lo stesso problema?
credo anch'io....
Guys, da quando ho aggiornato a WatchOS 6, al mio AW ogni tanto non risponde il touch o risponde dopo qualche secondo (ho la modalità teatro sempre attiva quindi il TAP mi serve per accendere lo schermo).
Riavviando il dispositivo non si presenta più per un po'....ma continua comunque a presentarsi.
Qualcuno con lo stesso problema?
ma sai che io ho notato anche la mancata accensione del display quando faccio il classico gesto di alzare il braccio?
in quel caso c'è sempre il dubbio che magari non ha interpretato il gesto, ma quando mi capita con il tap c'è poco da fare sono sicuro di aver premuto...
non capita troppo spesso ma ogni tanto sì
Sapete come togliere la localizzazione per i quadranti? Ho trovato la funzione sul Watch ma è congelata, non posso cambiarla.
Sull’app su iPhone invece non c’è....
Frisbee007
19-10-2019, 09:48
ma sai che io ho notato anche la mancata accensione del display quando faccio il classico gesto di alzare il braccio?
in quel caso c'è sempre il dubbio che magari non ha interpretato il gesto, ma quando mi capita con il tap c'è poco da fare sono sicuro di aver premuto...
non capita troppo spesso ma ogni tanto sì
Idem, lo fa anche con la gesture del braccio. L'ho notato ieri sera....che palle
Frisbee007
19-10-2019, 09:55
Sapete come togliere la localizzazione per i quadranti? Ho trovato la funzione sul Watch ma è congelata, non posso cambiarla.
Sull’app su iPhone invece non c’è....
;)
Da iPhone:
Impostazioni -> Privacy -> Servizi di localizzazione -> Quadranti Apple Watch
milanok82
20-10-2019, 10:00
Sapete la differenza tra modalità teatro e non disturbare a me sembrano uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr_Paulus
20-10-2019, 10:09
Sapete la differenza tra modalità teatro e non disturbare a me sembrano uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in modalità teatro l'orologio vibra alla ricezione di notifiche ma ha disabilitato il raise to wake.
Frisbee007
21-10-2019, 09:48
Sapete la differenza tra modalità teatro e non disturbare a me sembrano uguali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in modalità teatro l'orologio vibra alla ricezione di notifiche ma ha disabilitato il raise to wake.
Esatto, la modalità teatro ti oscura lo schermo per non "disturbare" un evento teatrale/cinema con accensioni improvvise dello schermo :D
La modalità "Non disturbare" è simile alla modalità dell'iPhone. L'AW smette di vibrare e non ti arrivano le notifiche.
brixia67
26-10-2019, 06:54
Anche a voi non funziona il "Rispondi" di Telegram su AW??
Premo il tasto ma la finestra con le risposte già compilate non appare
Frisbee007
26-10-2019, 08:28
Anche a voi non funziona il "Rispondi" di Telegram su AW??
Premo il tasto ma la finestra con le risposte già compilate non appare
A me funziona ;) prova a disinstallare e reinstallare l’app.
Il mio S4 da 44 mm alluminio da ieri notte ha cominciato ad emettere un fastidiosi beep quando arriva al 100% di carica..... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Stanotte uguale!!!
Ho preso un serie 5 in alluminio da 44 da qualche giorno. Il SO ha qualche bug, come iOS 13 del resto ma uno è particolarmente fastidioso ed è quello della lingua in fase di dettatura in risposta ai messaggi. Ovviamente detto in italiano e “lui” scrive in inglese ma senza un senso. Capita anche a voi?
The_ouroboros
29-10-2019, 11:12
Anche a voi non funziona il "Rispondi" di Telegram su AW??
Premo il tasto ma la finestra con le risposte già compilate non appare
aggiornare a iOS 13.2 ha risolto per me
Ho preso un serie 5 in alluminio da 44 da qualche giorno. Il SO ha qualche bug, come iOS 13 del resto ma uno è particolarmente fastidioso ed è quello della lingua in fase di dettatura in risposta ai messaggi. Ovviamente detto in italiano e “lui” scrive in inglese ma senza un senso. Capita anche a voi?
Puoi cambiare la lingua con una pressione prolungata, ti farà scegliere tra le lingue impostate sull'iPhone.
Puoi cambiare la lingua con una pressione prolungata, ti farà scegliere tra le lingue impostate sull'iPhone.
Grazie, ho avuto un abbaglio. Ero sicuro che fosse impostato in italiano ed invece era inglese. Quindi non un bug, non questo perlomeno, ma errore mio
brixia67
30-10-2019, 06:52
aggiornare a iOS 13.2 ha risolto per me
Ho aggiornato ieri sera, verifico.
Quindi non ero il solo con il problema...
The_ouroboros
30-10-2019, 09:20
Ho aggiornato ieri sera, verifico.
Quindi non ero il solo con il problema...
no.
Con XR e serie 5, con pre-13.2 avevo il problema
The_ouroboros
30-10-2019, 09:22
uscito 6.1...
Vediamo se con la serie 5 la batteria dura di piu' ora
brixia67
30-10-2019, 11:56
no.
Con XR e serie 5, con pre-13.2 avevo il problema
Niente da fare...stessa cosa di prima.
Il tasto "Rispondi" non funziona, però se si clicca sul testo del messaggio, si apre la cronologia, si seleziona la chat e la si scorre fino in fondo appaiono tre
tasti tra cui "Reply"...
Frisbee007
30-10-2019, 14:28
Il mio S4 da 44 mm alluminio da ieri notte ha cominciato ad emettere un fastidiosi beep quando arriva al 100% di carica..... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Stanotte uguale!!!
Il mio non ancora...per fortuna o.o
Ho preso un serie 5 in alluminio da 44 da qualche giorno. Il SO ha qualche bug, come iOS 13 del resto ma uno è particolarmente fastidioso ed è quello della lingua in fase di dettatura in risposta ai messaggi. Ovviamente detto in italiano e “lui” scrive in inglese ma senza un senso. Capita anche a voi?
No, a me funziona regolarmente. Invio spesso i messaggi tramite dettatura. Controlla le impostazioni della lingua e del dizionario.
The_ouroboros
30-10-2019, 15:15
consumo batteria passato da 2.5-3% l'ora a 1.2-2% :fagiano:
a me sembra di essere nella norma con 6.1, sono al 67% e l'ho staccato dalla corrente ieri sera dopo averlo aggiornato
rizzotti91
30-10-2019, 15:57
Qualcuno ha aggiornato l'S2?
Ho paura di dargli il colpo di grazia con questo aggiornamento... non è che sia più così fluido ormai :(
The_ouroboros
30-10-2019, 15:59
Qualcuno ha aggiornato l'S2?
Ho paura di dargli il colpo di grazia con questo aggiornamento... non è che sia più così fluido ormai :(
leggevo convenga ma se ti trovi bene... rimani dove 6
aggiornato stanotte a 6.1. Non ho riferimenti di sorta per la batteria, ora sono al 30% ed è attivo dalle 8 di stamattina, fatto allenamento in piscina di un'ora, notifiche, musica, siri etc. Non penso sia male ma, ripeto, non ho nessun riferimento precedente.
...a proposito di allenamento in piscina, seleziono la modalità nuoto libero, imposto la lunghezza della piscina etc...Stile e Rana mi conta esattamente le vasche che faccio mentre i problemi cominciano con il Dorso, mi calcola vasche in più che manco la Pellegrini fa in 10 secondi come mi dice l'app.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Potrebbe dipendere dal cinturino in acciaio con attacco magnetico?
Qualcuno ha aggiornato l'S2?
Ho paura di dargli il colpo di grazia con questo aggiornamento... non è che sia più così fluido ormai :(
Aggiornato ieri il mio serie 2. Non noto peggioramenti di prestazioni, per la batteria devo aspettare qualche giorno.
grayfox_89
31-10-2019, 08:27
Ho aggiornato appena uscito e lo consiglio a tutti: su Apple Watch 3 oltre che risolvere alcuni problemini (lento risveglio al tocco quando in modalità teatro, e alcuni microlag) ha aumentato di parecchio l'autonomia a quanto pare raggiungendo le 3 giornate piene - o almeno suppongo, visto che scarica più o meno il 30 al giorno. Prima sarei arrivato al massimo a 2
rizzotti91
31-10-2019, 09:05
Aggiornato ieri il mio serie 2. Non noto peggioramenti di prestazioni, per la batteria devo aspettare qualche giorno.
Aggiornato pure io, per il momento non noto peggioramenti delle prestazioni, per la batteria vedremo, tanto ormai non riesce a durarmi due giornate piene senza scendere pericolosamente sotto il 10%, quindi lo ricarico ogni giorno.
Qualcuno ha aggiornato l'S2?
Ho paura di dargli il colpo di grazia con questo aggiornamento... non è che sia più così fluido ormai :(
io ho aggiornato il serie1, non noto rallentamenti (anzi forse è più reattivo) di sorta, batteria ora all'88% staccato stamattina poco prima delle 7
brixia67
31-10-2019, 09:13
Comunque è un baco di Telegram e lo sanno, verrà sistemato...
The_ouroboros
31-10-2019, 09:19
Comunque è un baco di Telegram e lo sanno, verrà sistemato...
legit
Coyote74
06-11-2019, 12:32
Ragazzi, un consiglio. Ho l'opportunità di acquistare un Apple Watch Hermes Serie 4. Nuovo di pacca, imballato nel cellofan, proveniente direttamente da Ermes a 300€. Ne vale la pena o essendo stato già sostituito dalla nuova serie 5 non ha senso spendere quei soldi?
grayfox_89
06-11-2019, 13:03
Ragazzi, un consiglio. Ho l'opportunità di acquistare un Apple Watch Hermes Serie 4. Nuovo di pacca, imballato nel cellofan, proveniente direttamente da Ermes a 300€. Ne vale la pena o essendo stato già sostituito dalla nuova serie 5 non ha senso spendere quei soldi?
imho ha senso eccome! Non lasciartelo sfuggire
Ragazzi, un consiglio. Ho l'opportunità di acquistare un Apple Watch Hermes Serie 4. Nuovo di pacca, imballato nel cellofan, proveniente direttamente da Ermes a 300€. Ne vale la pena o essendo stato già sostituito dalla nuova serie 5 non ha senso spendere quei soldi?
E' un device che fino a ieri veniva 1500 euro! Ricompralo e rivendilo a 800.... :sofico:
Coyote74
06-11-2019, 17:34
E' un device che fino a ieri veniva 1500 euro! Ricompralo e rivendilo a 800.... :sofico:
Ma sai che ci sto seriamente pensando?:D
Anche perchè il Watch non è mai stato tra i miei desideri, lo sto valutando solo per l'affare in se.
Comunque se non ricordo male costava sui 1300-1400€, perchè è quello con cinturino "singolo". Quello da oltre 1500€ era il double.
Comunque l'ho già riservato. Sul da farsi dopo lo valuterò :D
Grazie dei consigli a tutti
22_12_2012
11-11-2019, 12:56
Coda :D
è una buona offerta raga? 398 euri apple watch serie 5 gps 40mm cassa in Alluminio, Grigio Siderale e Cinturino Sport - Nero
ps: come si inseriscono i link? non frequento il forum da tempo e sicuro qualcosa è cambiato prima ci si riusciva tranquillamente XD
Ciao a tutti, stavo pensando all'acquisto dell'Apple watch serie 3, ma non sono convinto del watch in generale perché mi spaventa il fatto di doverlo caricare ogni "giorno/giorno e mezzo", considerando che tuttora ho una mi band 3 che carico una volta al mese.Qualcuno che come me era scettico e poi si è ricreduto sull'utilità di questo dispositivo? Quali sono le vere killer feature secondo voi? In alternativa avevo pensato ad un Fitbit Versa 2 ma lato integrazione con iOS e parco applicazioni è un po' limitato, anche se la batteria dura circa 6 giorni.
Ciao a tutti, stavo pensando all'acquisto dell'Apple watch serie 3, ma non sono convinto del watch in generale perché mi spaventa il fatto di doverlo caricare ogni "giorno/giorno e mezzo", considerando che tuttora ho una mi band 3 che carico una volta al mese.Qualcuno che come me era scettico e poi si è ricreduto sull'utilità di questo dispositivo? Quali sono le vere killer feature secondo voi? In alternativa avevo pensato ad un Fitbit Versa 2 ma lato integrazione con iOS e parco applicazioni è un po' limitato, anche se la batteria dura circa 6 giorni.
Io presi l'Apple Watch dopo che per un anno e mezzo avevo usato un Fitbit Charge. Che dire... sono strumenti diversi, difficili da confrontare. Posso dire che personalmente ricarico l'AW ogni notte ma la cosa non mi pesa affatto. Si tratta di togliere l'orologio e posarlo su una basetta, il wireless è molto comodo!
grayfox_89
18-11-2019, 14:58
Ciao a tutti, stavo pensando all'acquisto dell'Apple watch serie 3, ma non sono convinto del watch in generale perché mi spaventa il fatto di doverlo caricare ogni "giorno/giorno e mezzo", considerando che tuttora ho una mi band 3 che carico una volta al mese.Qualcuno che come me era scettico e poi si è ricreduto sull'utilità di questo dispositivo? Quali sono le vere killer feature secondo voi? In alternativa avevo pensato ad un Fitbit Versa 2 ma lato integrazione con iOS e parco applicazioni è un po' limitato, anche se la batteria dura circa 6 giorni.
Io vengo da amazfit bip. Diciamo che Apple Watch è un accessorio molto nerd, che ho comprato perché il mio bip aveva smesso di funzionare ed ho trovato per caso un Series 3 a buon prezzo (120 euro, ma praticamente nuovo e in garanzia). Alla batteria ci si abitua. Io lo tengo sempre e lo ricarico nei tempi morti, quando faccio la doccia, oppure mentre faccio colazione. Spesso nel corso della giornata, quando sono al Mac, gli do un'altra botta di carica. Tengo sempre la batteria sopra al 60% in questo modo e sono tranquillo.
Killer app? Imho non ce ne sono. Io lo utilizzo per tenere sotto controllo il cuore, ma anche una mi band è sufficiente a questo scopo. E' un giocattolo per nerd, e ad oggi la praticità di un bip con il display trasflective o la leggerezza di una mi band non si battono..
Io vengo da amazfit bip. Diciamo che Apple Watch è un accessorio molto nerd, che ho comprato perché il mio bip aveva smesso di funzionare ed ho trovato per caso un Series 3 a buon prezzo (120 euro, ma praticamente nuovo e in garanzia). Alla batteria ci si abitua. Io lo tengo sempre e lo ricarico nei tempi morti, quando faccio la doccia, oppure mentre faccio colazione. Spesso nel corso della giornata, quando sono al Mac, gli do un'altra botta di carica. Tengo sempre la batteria sopra al 60% in questo modo e sono tranquillo.
Killer app? Imho non ce ne sono. Io lo utilizzo per tenere sotto controllo il cuore, ma anche una mi band è sufficiente a questo scopo. E' un giocattolo per nerd, e ad oggi la praticità di un bip con il display trasflective o la leggerezza di una mi band non si battono..
Bhè killer app no, però vivendo in un ecosistema Apple è un device molto comodo. Personalmente lo uso da sveglia, ci controllo la musica, ci faccio suonare il telefono quando non lo trovo e in genere ci controllo tutte le notifiche del caso. Questo sensa contare le "classiche" funziona da smart band come i passi, i battiti ecc....
Non è uno strumento essenziale ma una volta abituatici, un'eventuale mancanza si fa sentire.
grayfox_89
18-11-2019, 18:06
Bhè killer app no, però vivendo in un ecosistema Apple è un device molto comodo. Personalmente lo uso da sveglia, ci controllo la musica, ci faccio suonare il telefono quando non lo trovo e in genere ci controllo tutte le notifiche del caso. Questo sensa contare le "classiche" funziona da smart band come i passi, i battiti ecc....
Non è uno strumento essenziale ma una volta abituatici, un'eventuale mancanza si fa sentire.
Tutte cose che potresti fare con un amazfit GTR che costa meno e ha una batteria che dura 24 giorni :D
E' molto carino da indossare, ma non è propriamente insostituibile. Se hai la scimmia prendilo! Ma imho non vale la pena i 400 e passa euro di listino
The_ouroboros
18-11-2019, 18:12
Tutte cose che potresti fare con un amazfit GTR che costa meno e ha una batteria che dura 24 giorni :D
E' molto carino da indossare, ma non è propriamente insostituibile. Se hai la scimmia prendilo! Ma imho non vale la pena i 400 e passa euro di listino
se fossi nell'ecosistema Apple forse avresti una prospettiva differente :D
grayfox_89
18-11-2019, 18:16
se fossi nell'ecosistema Apple forse avresti una prospettiva differente :D
Ho Apple Watch e sono abbastanza addentrato nell'ecosistema apple visto che praticamente mi manca solo l'homepod :D
Comodissmo per tante cose (tipo per i pagamenti), molto scenografico per altri (il login su Mac) ma diciamo la verità, non è così indispensabile. Fighissime le opzioni in ambito salute, sono addentrato anche in questo :D e mi sembrano quella la vera killer app. Ma resta ancora troppo limitato e costoso, ovviamente secondo la mia personalissima opinione
Tutte cose che potresti fare con un amazfit GTR che costa meno e ha una batteria che dura 24 giorni :D
E' molto carino da indossare, ma non è propriamente insostituibile. Se hai la scimmia prendilo! Ma imho non vale la pena i 400 e passa euro di listinoNel mio caso, prenderei la serie 3 a 239€, anche perché un dispositivo che ancora non conosco, non so come potrei trovarmi, comunque sia colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: ma per quanto riguarda la sicurezza, ad esempio i pagamenti con Apple Pay, per poter funzionare deve essere collegato all'iPhone o se per caso qualcuno ne entrasse in possesso potrebbe benissimo pagare senza mettere nemmeno un codice?
Nel mio caso, prenderei la serie 3 a 239€, anche perché un dispositivo che ancora non conosco, non so come potrei trovarmi, comunque sia colgo l'occasione per chiedere un'altra cosa: ma per quanto riguarda la sicurezza, ad esempio i pagamenti con Apple Pay, per poter funzionare deve essere collegato all'iPhone o se per caso qualcuno ne entrasse in possesso potrebbe benissimo pagare senza mettere nemmeno un codice?
appena togli l'orologio dal polso si sconnette e quando lo rimetti devi inserire il pin, poi uno può pagare con Apple pay anche senza connessione a internet quindi pure se non hai iPhone con te
io uso una carta di debito di N26 e ricarico un po' di soldi alla volta e la uso qualche volta al supermercato oppure per i pagamenti nelle app dove supportata
Salve a tutti,
ero intenzionato a prendere un Apple Watch serie 3 che ho visto su amazon viene venduto a circa 250€ , siccome avevo circa 170€ di buoni amazon, con circa 100 euro di spesa riuscivo a portarmi a casa il giocattlino :D
che dite mi conviene prendere su amazon? che differenze ci sono tra la serie 3 e serie 4? siccome faccio piscina ho visto che il 3 è swimproof.. quindi penso vada bene anche durante l'allenamento..
omega726
20-11-2019, 12:19
Salve a tutti,
ero intenzionato a prendere un Apple Watch serie 3 che ho visto su amazon viene venduto a circa 250€ , siccome avevo circa 170€ di buoni amazon, con circa 100 euro di spesa riuscivo a portarmi a casa il giocattlino :D
che dite mi conviene prendere su amazon? che differenze ci sono tra la serie 3 e serie 4? siccome faccio piscina ho visto che il 3 è swimproof.. quindi penso vada bene anche durante l'allenamento..
Differenze tra il 3 e il 4 o il 5 nessuna... o meglio, nessuna che giustifichi la differenza di prezzo...
Per la piscina il 3 va benissimo, il o uso da 2 anni sia in piscina che al mare e non ho mai avuto un problema!
Differenze tra il 3 e il 4 o il 5 nessuna... o meglio, nessuna che giustifichi la differenza di prezzo...
Per la piscina il 3 va benissimo, il o uso da 2 anni sia in piscina che al mare e non ho mai avuto un problema!
ok grazie
The_ouroboros
20-11-2019, 13:14
Differenze tra il 3 e il 4 o il 5 nessuna... o meglio, nessuna che giustifichi la differenza di prezzo...
Per la piscina il 3 va benissimo, il o uso da 2 anni sia in piscina che al mare e non ho mai avuto un problema!
oddio... tra 3 e 4 si.
Tra 4 e 5 no (AOS non e' cosi fondamentale)
Differenze tra il 3 e il 4 o il 5 nessuna... o meglio, nessuna che giustifichi la differenza di prezzo...
Per la piscina il 3 va benissimo, il o uso da 2 anni sia in piscina che al mare e non ho mai avuto un problema!
Bhè tra 3 e 5 cambia parecchio in realtà, prima di tutto proprio il form factor visto che il 3 aveva la cassa da 42 mm. ed il 4 da 44 mm. (con il 30% di schermo in più!)
Comunque per referenza: https://www.apple.com/it/watch/compare/
grayfox_89
20-11-2019, 15:17
Aspetta il Black Friday. Di sicuro troverai offerente interessanti sul series 3, che imho è l'apple Watch da prendere, al suo prezzo (spesso si trova intorno ai 200 euro) Fai le stesse cose del 4, alla metà del prezzo. Se invece decidi di optare per il nuovo form factor passa direttamente al 5 (al netto delle offerte, la differenza è intorno ai 60\70 euro ed hai l'always on display che è un gran nell'upgrade per un device che è prima di tutto un orologio.
il nuovo form factor fa abbastanza la differenza secondo me, una buona offerta su un serie 4 a mio parere oggi è la cosa migliore come esperienza d'uso e come longevità visto che il processore è cambiato e presumibilmente consentirà aggiornamenti di watchOS più a lungo rispetto a un 3
serie 3 lo prenderei nuovo solo sotto 200 euro
Wuillyc2
20-11-2019, 17:35
il nuovo form factor fa abbastanza la differenza secondo me, una buona offerta su un serie 4 a mio parere oggi è la cosa migliore come esperienza d'uso e come longevità visto che il processore è cambiato e presumibilmente consentirà aggiornamenti di watchOS più a lungo rispetto a un 3
serie 3 lo prenderei nuovo solo sotto 200 euro
concordo.
grayfox_89
20-11-2019, 17:45
Concordo, un serie 3 a 200 euro è alla portata.
Il serie 4 ha un prezzo ancora troppo alto per un prodotto che resta comunque vecchio di 1 anni.
Imho parlare di longevità ed esperienza d'uso su un Watch..
L'unica cosa che cambia l'esperienza d'uso sul Watch tra le prime serie e quelle successive è l'AOD.
omega726
21-11-2019, 08:32
Bhè tra 3 e 5 cambia parecchio in realtà, prima di tutto proprio il form factor visto che il 3 aveva la cassa da 42 mm. ed il 4 da 44 mm. (con il 30% di schermo in più!)
Comunque per referenza: https://www.apple.com/it/watch/compare/
Resto dell'idea che tra 3 e 5 non cambia una cippa.
A casa ho un 3 che uso io e un 5 che usa la mia ragazza... tolta la figosità del display più grande e scenografico sono assolutamente uguali e per 200 euro di differenze direi che il 3 vince a mani basse.
Certo, tra 4 e 5 uno va sul 5 ma se uno vuole risparmiare, il 3 è un must have.
Poi fate vobis... son 2 anni pieni che uso il watch e concordo, parlare di esperienza d'uso su questo aggeggio è veramente inutile...tolti i primi mesi in cui lo maneggi in continuazione poi diventa invisibile, lo usi per le sue funzionalità fondamentali e basta... e il 3 fa bene quello che deve fare.
Resto dell'idea che tra 3 e 5 non cambia una cippa.
A casa ho un 3 che uso io e un 5 che usa la mia ragazza... tolta la figosità del display più grande e scenografico sono assolutamente uguali e per 200 euro di differenze direi che il 3 vince a mani basse.
Certo, tra 4 e 5 uno va sul 5 ma se uno vuole risparmiare, il 3 è un must have.
Poi fate vobis... son 2 anni pieni che uso il watch e concordo, parlare di esperienza d'uso su questo aggeggio è veramente inutile...tolti i primi mesi in cui lo maneggi in continuazione poi diventa invisibile, lo usi per le sue funzionalità fondamentali e basta... e il 3 fa bene quello che deve fare.
Il display è la cosa più evidente, non solo in termini di grandezza ma come qualità dell'OLED. Il 4 (o il 5) rispetto ad un serie 3 offre l'ECG, il rilevamento cadute accidentali, la digital crown con feedbacl aptico, speaker nettamente migliorato per le chiamate vivavoce, una batteria teoricamente migliore e uno spessore della cassa inferiore.
Io sono passato da un Serie 2, tenuto un anno e mezzo, ad un serie 4 ed onestamente il salto si avverte. Al momento attuale, come altri hanno scritto, consiglierei un serie 3 solo sotto i 200 euro a chi vuole "provare" il device. Personalmente, dopo aver provato i nuovi, non lo ricomprerei assolutamente.
milanok82
21-11-2019, 12:43
Ragazzi sapete come levare lo sporco dal cinturino in silicone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
The_ouroboros
21-11-2019, 13:00
Ragazzi sapete come levare lo sporco dal cinturino in silicone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acqua
Ragazzi sapete come levare lo sporco dal cinturino in silicone?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
acqua tiepida e svelto per i piatti
Ciao a tutti, ho visto che per il black friday ci sta il watch serie 4 a 339 (gps 40mm), mentre il serie 3 sta 269 (gps 42mm). in pratica con i buoni amazon accumulati il 4 mi verrebbe a fare 160€.. mi conviene approfittarne che dite?
Ciao a tutti, ho visto che per il black friday ci sta il watch serie 4 a 339 (gps 40mm), mentre il serie 3 sta 269 (gps 42mm). in pratica con i buoni amazon accumulati il 4 mi verrebbe a fare 160€.. mi conviene approfittarne che dite?
per 70 euro di differenza senza dubbio il serie 4
preso il serie 4 a 339€ (con 160€ di esborso) spero nn rimanerne deluso :D
per 70 euro di differenza senza dubbio il serie 4
Assolutamente daccordo!
Oggi su Amazon c'è il serie 3 a 202€ (spedito in 2-3 settimane), però quello da 38 mm, sto pensando se prenderlo oppure aspettare il Black Friday per quello da 42mm, voi che dite? Oppure lo prendo e nell'attesa magari se mettono in sconto quello da 42mm, annullo l'ordine del 38/ faccio il reso?
Oggi su Amazon c'è il serie 3 a 202€ (spedito in 2-3 settimane), però quello da 38 mm, sto pensando se prenderlo oppure aspettare il Black Friday per quello da 42mm, voi che dite? Oppure lo prendo e nell'attesa magari se mettono in sconto quello da 42mm, annullo l'ordine del 38/ faccio il reso?
Serie 3 da 38 mm. ha davvero lo schermo troppo piccolo per me. :stordita:
Frisbee007
22-11-2019, 10:39
Oggi su Amazon c'è il serie 3 a 202€ (spedito in 2-3 settimane), però quello da 38 mm, sto pensando se prenderlo oppure aspettare il Black Friday per quello da 42mm, voi che dite? Oppure lo prendo e nell'attesa magari se mettono in sconto quello da 42mm, annullo l'ordine del 38/ faccio il reso?
Personalmente ti consiglio il modello da 42mm. Ma ti consiglio anche di andare in qualche centro (anche catene come Mediaworld, Trony ecc) per provarli entrambi e vedere la differenza del display.
Ciao a tutti,
che pellicola mi consigliate per un watch serie 4 da 40mm? siccome vorrei utilizzarlo anche in piscina avevo pensato alla pellicola che solitamente mettono presso i game stop che lo rivestono completamente.. mi hanno detto che quella pellicola è anche impermeabile
grayfox_89
25-11-2019, 08:58
Ottimo acquisto!
Io ho preso una pellicola da Amazon. Un pò complessa da applicare ma economica e funzionale. So comunque che quelle dal gamestop sono fatte molto bene. A te la scelta
Ottimo acquisto!
Io ho preso una pellicola da Amazon. Un pò complessa da applicare ma economica e funzionale. So comunque che quelle dal gamestop sono fatte molto bene. A te la scelta
okok grazie, penso metterò quella presso gamestop. vi farò sapere :)
Appena arrivato e già mi sta piacendo tantissimo :)
ora piano piano dovrò capire bene tutte le funzionalità..
appena torno a casa devo aggiornarlo a 6.1 (è l'ultima vero?)
una domanda: dove si scaricano un bel po' di qudranti? ne vedo molti su instagram che sono carini.
Grazie
Appena arrivato e già mi sta piacendo tantissimo :)
ora piano piano dovrò capire bene tutte le funzionalità..
appena torno a casa devo aggiornarlo a 6.1 (è l'ultima vero?)
una domanda: dove si scaricano un bel po' di qudranti? ne vedo molti su instagram che sono carini.
Grazie
non c'è ancora un app store di quadranti, se vai sull'app Watch del tuo iPhone puoi configurarli da lì e poi sono personalizzabili sull'orologio
le combinazioni sono tante tra colori che puoi cambiare e complicazioni che puoi aggiungere ognuna con la sua icona diversa quindi hai un discreto livello di personalizzazione
io sto usando il Nike ibrido che è simile a Infograph ma nel mezzo ha l'orario e basta bello in grande con le 4 complicazioni ai lati, prima alternatvo il Nike digitale al modulare
in generale mi piace vedere l'ora bella in grande e il font della Nike mi piace, tieni conto che per avere questi due quadranti devi avere il Nike+ altrimenti non le vedi
Capisco che è un controsenso ma il mio quadrante preferito è Cifre Monocromo e, di contro, lo alterno a Infograph
Io ho provato ad usare una pellicola ma davvero non riesco. Alla fine il vetro (sul serie 4 più del 2 che avevo) è davvero molto resistente e onestamente non penso valga la pena andarlo a coprire.
Io come watchface uso prevalentemente Nike Ibrido digitale con colori nero-platino. Mi piace un casino!
Alla fine mi è capitata un'occasione e ho preso il 5 da 40mm con un mese di vita a 360€, e dire che ero partito dall'idea di prendere un 3 da 38mm nuovo.Per ora mi sta piacendo molto, l'unica cosa è che sto tenendo un bumper con vetro protettivo che mi hanno regalato insieme all'orologio e sembra attenuare un po' i colori del display, ma è così facile che si graffi?
Alla fine mi è capitata un'occasione e ho preso il 5 da 40mm con un mese di vita a 360€, e dire che ero partito dall'idea di prendere un 3 da 38mm nuovo.Per ora mi sta piacendo molto, l'unica cosa è che sto tenendo un bumper con vetro protettivo che mi hanno regalato insieme all'orologio e sembra attenuare un po' i colori del display, ma è così facile che si graffi?
Si... e no...
È un vetro, e lo porti al polso. Può graffiarsi come ogni orologio che porti al polso. Eppure dubito che tu abbia mai considerato l’ipotesi di mettere una protezione sull’orologio, no ? :D
Personalmente ho avuto tutti gli Apple Watch tranne il serie 2 (sono passato dall’originale Sport al Serie 3, poi 4 ed ora 5) e non ho MAI messo una protezione sul vetro.
Ho avuto graffi ? Si, piccoli graffi che si vedono controluce, ma che considero normalissimi.
Detto questo da un serie 3 ad un serie 5 c’è un abisso: sarai soddisfatto.
Si... e no...
È un vetro, e lo porti al polso. Può graffiarsi come ogni orologio che porti al polso. Eppure dubito che tu abbia mai considerato l’ipotesi di mettere una protezione sull’orologio, no ? :D
Personalmente ho avuto tutti gli Apple Watch tranne il serie 2 (sono passato dall’originale Sport al Serie 3, poi 4 ed ora 5) e non ho MAI messo una protezione sul vetro.
Ho avuto graffi ? Si, piccoli graffi che si vedono controluce, ma che considero normalissimi.
Detto questo da un serie 3 ad un serie 5 c’è un abisso: sarai soddisfatto.
concordo... nemmeno io metto pellicole sul watch
Per chi ha il 5, quante ore riuscite a fare in termini di batteria con display sempre attivo?
Per chi ha il 5, quante ore riuscite a fare in termini di batteria con display sempre attivo?
Mi spiace, ho il 5 ma dopo una settimana ho disattivato l'AoD perché lo trovavo poco utile. A fine giornata la batteria era circa il 5/7 % in meno, nulla di eclatante.
A me arriva a fine giornata con il 50/60% di batteria residua
Per chi ha il 5, quante ore riuscite a fare in termini di batteria con display sempre attivo?
ti dico solo che io ho al polso un apple watch 5 44mm dalle 07:00 circa a tutt'ora, ho ricevuto diverse chiamate (a cui ho risposto anche dall'orolgio), diverse notifiche whastapp/telegram, diverse email, nonchè qualche chiamata a siri, AoD ovviamente attivo (altrimenti è inutile prendere questo modello) sono all'87%
con il 40mm (sempre stessa seire che ho trovato per me un pò piccolo) ero già a 60/65%
Mi spiace, ho il 5 ma dopo una settimana ho disattivato l'AoD perché lo trovavo poco utile. A fine giornata la batteria era circa il 5/7 % in meno, nulla di eclatante.
A me arriva a fine giornata con il 50/60% di batteria residua
strano, non ho riscontrato questi dati
è anche vero che al momento non ho mai provato una sessione di sport durante la giornata
ti dico solo che io ho al polso un apple watch 5 44mm dalle 07:00 circa a tutt'ora, ho ricevuto diverse chiamate (a cui ho risposto anche dall'orolgio), diverse notifiche whastapp/telegram, diverse email, nonchè qualche chiamata a siri, AoD ovviamente attivo (altrimenti è inutile prendere questo modello) sono all'87%
con il 40mm (sempre stessa seire che ho trovato per me un pò piccolo) ero già a 60/65%Hai anche l'opzione "solleva il polso per attivare lo schermo" attiva? Notifiche sia audio che feedback aptico?
Simonex84
04-12-2019, 10:29
Quello di mia moglie in generale lo mette la la mattina che è al 90% circa di batteria e la sera è circa al al 25%
La ricarica giornaliera è obbligatoria.
Dimenticavo.... Watch 5 40mm, AoD attivo, notifiche con feedback, solleva per attivare, ecc...
Hai anche l'opzione "solleva il polso per attivare lo schermo" attiva? Notifiche sia audio che feedback aptico?
si si tutto
Io lo carico giornalmente, teoricamente potrei farlo ogni 36 ore ma in pratica non è sempre possibile. Arrivo a sera intorno al 30/35% con centinaia di notifiche, telefonate, Siri e due volte a settimana un’ora di piscina. Ho disattivato da poco l’alwayson solo perché Alza per attivare sembra essere più sensibile quando è attivo e, essendo artigiano, le mie mani sono sempre in movimento e venivo sempre distratto dall’attivazione. Magari è un’impressione però, è ancora presto per dirlo.
si si tuttoluminosità media o bassa?
strano, non ho riscontrato questi dati
è anche vero che al momento non ho mai provato una sessione di sport durante la giornata
Ti dura di più o meno ?
Tieni conto che io ho sempre un oretta di attività sportiva, indoor e outdoor.
Quello di mia moglie in generale lo mette la la mattina che è al 90% circa di batteria e la sera è circa al al 25%
La ricarica giornaliera è obbligatoria.
Dimenticavo.... Watch 5 40mm, AoD attivo, notifiche con feedback, solleva per attivare, ecc...
25% è pochino... :mbe:
è vero che il mio è il 44 mm che ha batteria un po’ più grande, ma la differenza mi sembra eccessiva.
Ciao a tutti,
sto avendo un problema con il mio watch 4.
in pratica aprendo l'app watch da iphone , mi segnala che sono disponibili app per watch però in realtà le app sono già presente sul mio watch. Inoltre se provo a cliccare su "Installa" parte l'installazione con il rotondino che gira, ma dopo qualche secondo ricompare il tasto "Installa", come se non avesse fatto nulla.
a qualcuno è capitata una cosa del genere?
luminosità media o bassa?
media
Ciao a tutti,
sto avendo un problema con il mio watch 4.
in pratica aprendo l'app watch da iphone , mi segnala che sono disponibili app per watch però in realtà le app sono già presente sul mio watch. Inoltre se provo a cliccare su "Installa" parte l'installazione con il rotondino che gira, ma dopo qualche secondo ricompare il tasto "Installa", come se non avesse fatto nulla.
a qualcuno è capitata una cosa del genere?
No, non mi è mai capitato, ma quando si incasina ho scoperto che il metodo di soluzione migliore è semplicemente disaccoppiarlo ed accoppiarlo nuovamente.
Simonex84
06-12-2019, 15:21
25% è pochino... :mbe:
è vero che il mio è il 44 mm che ha batteria un po’ più grande, ma la differenza mi sembra eccessiva.
Non saprei, non avendo io stesso Watch non so quali opzioni vadano attivate/disattivate, suppongo sia tutto attivo da prima configurazione.
Starò invecchiando.... ma trovo Watch poco Apple per quanto riguarda la gestione.... va settato direttamente da Watch o da iPhone? boh va beh, tanto è suo, finché gli dura almeno un giorno va bene, quando si lamenterà che a metà giornata è scarico me lo studierò :D
Non saprei, non avendo io stesso Watch non so quali opzioni vadano attivate/disattivate, suppongo sia tutto attivo da prima configurazione.
Starò invecchiando.... ma trovo Watch poco Apple per quanto riguarda la gestione.... va settato direttamente da Watch o da iPhone? boh va beh, tanto è suo, finché gli dura almeno un giorno va bene, quando si lamenterà che a metà giornata è scarico me lo studierò :D
Alcune impostazioni puoi farle dall’orologio stesso, ma il “fine tuning” è meglio farlo direttamente dall’app companion sull’ iphone. Hai accesso a più opzioni.
Però mi sembra strano fatichi ad arrivare ad un giorno :boh:
Chiaro che poi l’utilizzo cambia da persona a persona.
Io ho disattivato bussola ed AoD ad esempio, che trovavo inutili.
Simonex84
06-12-2019, 15:49
Alcune impostazioni puoi farle dall’orologio stesso, ma il “fine tuning” è meglio farlo direttamente dall’app companion sull’ iphone. Hai accesso a più opzioni.
Però mi sembra strano fatichi ad arrivare ad un giorno :boh:
Chiaro che poi l’utilizzo cambia da persona a persona.
Io ho disattivato bussola ed AoD ad esempio, che trovavo inutili.
per esempio, mercoledì sera l'ha messo in carica, staccato alle 23:00 circa al 100% e lasciato sul comodino, alle 7:00 del giovedì era al 90%, ieri sera alle 20:00 era al 30%
The_ouroboros
06-12-2019, 16:20
ma il problema dell'arrivare al 20% prima di dormire non lo capisco tbh :stordita:
per esempio, mercoledì sera l'ha messo in carica, staccato alle 23:00 circa al 100% e lasciato sul comodino, alle 7:00 del giovedì era al 90%, ieri sera alle 20:00 era al 30%
Io faccio una cosa simile. Lo carico la sera, lo tengo su di notte.
Stamattina era al 94% ed ora, alle 22:00, sta al 58%.
ma il problema dell'arrivare al 20% prima di dormire non lo capisco tbh :stordita:
Non c’è nessun problema, solo non capisco questa enorme differenza tra il mio e quello di sua moglie :boh:
No, non mi è mai capitato, ma quando si incasina ho scoperto che il metodo di soluzione migliore è semplicemente disaccoppiarlo ed accoppiarlo nuovamente.
Fatto come dicevi e ora è tornato alla normalità
Grazie :)
Fatto come dicevi e ora è tornato alla normalità
Grazie :)
Meglio !
Simonex84
09-12-2019, 11:14
Non c’è nessun problema, solo non capisco questa enorme differenza tra il mio e quello di sua moglie :boh:
boh....
probabilmente essendo una novità lo sta usando più del dovuto :D
io sto usando il Nike ibrido che è simile a Infograph ma nel mezzo ha l'orario e basta bello in grande con le 4 complicazioni ai lati, prima alternatvo il Nike digitale al modulare
in generale mi piace vedere l'ora bella in grande e il font della Nike mi piace, tieni conto che per avere questi due quadranti devi avere il Nike+ altrimenti non le vedi
Pure io sono un amante di questo quadrante :D
https://live.staticflickr.com/65535/49255307777_0885e495e6_o.png
Pure io sono un amante di questo quadrante :D
https://live.staticflickr.com/65535/49255307777_0885e495e6_o.png
Pressochè identico a quello che usa mio figlio sul suo Serie 4 (lui ha la batteria in alto a sx) :read:
E' normale che le foto nelle anteprime delle notifiche di whatsapp si vedano sfocate? Ho impostato il download automatico delle foto e il salvataggio su rullino, però non è cambiato nulla, c'è qualcosa da fare oppure ancora non sono supportate da Watch? Ho un series 5 40mm
Anch’io vedo le foto di WA sfocate, credo sia un problema di WA, ho letto che altri hanno lo stessa problema
E' normale che le foto nelle anteprime delle notifiche di whatsapp si vedano sfocate? Ho impostato il download automatico delle foto e il salvataggio su rullino, però non è cambiato nulla, c'è qualcosa da fare oppure ancora non sono supportate da Watch? Ho un series 5 40mm
Anch’io vedo le foto di WA sfocate, credo sia un problema di WA, ho letto che altri hanno lo stessa problema
Si, e' normale.
Il problema e' che quei fenomeni di Facebook non hanno mai rilasciato un app per Apple Watch, quindi quella che voi vedete (così come le notifiche) è un anteprima creata da watchOS.
È scandaloso che dopo 4 anni quel cancro di Facebook non abbia ancora rilasciato un app.
The_ouroboros
25-12-2019, 20:42
È scandaloso che dopo 4 anni quel cancro di Facebook non abbia ancora rilasciato un app.
Lol... tutte le app di fb sono cioccolato fondente (o una cosa simile)
Lol... tutte le app di fb sono cioccolato fondente (o una cosa simile)
Il colore è quello... :stordita:
e dire che ogni tanto mi arrivano le notifiche delle app di abbigliamento e le immagini allegate si vedono benissimo..whatsapp invece se la gioca con la qualità del primi cell a colori :stordita:
Beh si, già dall'app Photo le immagini si vedono bene, compatibilmente col francobollo di schermo.
e dire che ogni tanto mi arrivano le notifiche delle app di abbigliamento e le immagini allegate si vedono benissimo..whatsapp invece se la gioca con la qualità del primi cell a colori :stordita:
Perchè appunto c’è un app dedicata.
raga un consiglio su quale apple watch acquistare? l'ultimo è obbligatorio o si può risparmiare qualcosa con i modelli precedenti? grazie :)
The_ouroboros
26-12-2019, 13:16
raga un consiglio su quale apple watch acquistare? l'ultimo è obbligatorio o si può risparmiare qualcosa con i modelli precedenti? grazie :)
Se non ti serve aos vai di quello che costa meno
raga un consiglio su quale apple watch acquistare? l'ultimo è obbligatorio o si può risparmiare qualcosa con i modelli precedenti? grazie :)
Semplice: se per te l’ Always on Display non è necessario, prendi un Serie 4 in offerta.
Ti dico solo che io ho un Serie 5, ma tengo l’ AoD disattivato perchè a mio parere pixel perennemente accesi su un display OLED sono una pessima idea.
The_ouroboros
26-12-2019, 13:47
Semplice: se per te l’ Always on Display non è necessario, prendi un Serie 4 in offerta.
Ti dico solo che io ho un Serie 5, ma tengo l’ AoD disattivato perchè a mio parere pixel perennemente accesi su un display OLED sono una pessima idea.
su un amoled?
Se fossero colorati si ma dato che sono 80% nero (quindi non accesi) e hai refresh 1Hz.... non credo sia un problema
su un amoled?
Se fossero colorati si ma dato che sono 80% nero (quindi non accesi) e hai refresh 1Hz.... non credo sia un problema
Sono spenti solo se sono neri. In grigio sono comunque accesi.
Il consumo è irrisorio, molto simile a quando sono spenti, ma restando accesi la possibilità di burn-in c’è.
Io preferisco evitare, anche perchè francamente questa necessità di avere lo schermo sempre acceso non l’ho mai sentita: a me serve consultare il display mentre lo guardo :p
The_ouroboros
26-12-2019, 14:50
Sono spenti solo se sono neri. In grigio sono comunque accesi.
Il consumo è irrisorio, molto simile a quando sono spenti, ma restando accesi la possibilità di burn-in c’è.
Io preferisco evitare, anche perchè francamente questa necessità di avere lo schermo sempre acceso non l’ho mai sentita: a me serve consultare il display mentre lo guardo :p
Immagino abbiano fatto test prima di rilasciarlo.
E il burn in mi pare sia problematico con lo schermo con molto bianco ma potrei sbagliarmi.
Io invece adoro avere un Watch che fa da Watch :)
The_ouroboros
26-12-2019, 14:51
E come se usi ad esempio l’ora classica hai solo il contrino dell’ora
In colore e tutto nero il resto :)
Mi hanno fatto cadere a terra il mio series 4 44mm gps+cell.
Si è rotto il vetro ed è andato anche l'lcd. Conviene farlo riparare?
Immagino abbiano fatto test prima di rilasciarlo.
E il burn in mi pare sia problematico con lo schermo con molto bianco ma potrei sbagliarmi.
Io invece adoro avere un Watch che fa da Watch :)
Si, il bianco e l’alta luminosità sono i fattori di rischio maggiori.
Ma io preferisco non rischiare.
Sono un pò fissato con sta cosa, lo so...
Odio profondamente la tecnologia OLED e non vedo l’ora sia sostituita dal mLED.
Mi hanno fatto cadere a terra il mio series 4 44mm gps+cell.
Si è rotto il vetro ed è andato anche l'lcd. Conviene farlo riparare?
E’ un OLED, non un lcd, quindi più delicato e costoso :cry:
Costa 387,20€ farlo riparare (in pratica te ne danno uno nuovo)
In pratica fai prima a prenderne uno nuovo se non hai fatto AppleCare+ :boh:
buonasera a tutti
una curiosità
c'è un modo per far si che quando mi arrivano un messaggio (Viber, Telegram...etc etc) mi suoni sia sul Watch e sia sull'iphone?
Io invece adoro avere un Watch che fa da Watch :)
Troppo comodo l'AOD del S5...mai più senza :D
buonasera a tutti
una curiosità
c'è un modo per far si che quando mi arrivano un messaggio (Viber, Telegram...etc etc) mi suoni sia sul Watch e sia sull'iphone?
Non ne sono sicuro... credo che tu lo possa fare andando in Notifiche (nell’app Orologio) e deselezionando “copia iPhone “. Poi puoi decidere autonomamente la notifica del app.
E’ un OLED, non un lcd, quindi più delicato e costoso :cry:
Costa 387,20€ farlo riparare (in pratica te ne danno uno nuovo)
In pratica fai prima a prenderne uno nuovo se non hai fatto AppleCare+ :boh:
Grazie, immaginavo! Appena posso allora passo al 5. Intanto ho riesumato il 3 dal cassetto! :)
Grazie, immaginavo! Appena posso allora passo al 5. Intanto ho riesumato il 3 dal cassetto! :)
Potresti anche considerare un Serie 4 in offerta (e te lo dice un possessore di Serie 5).
The_ouroboros
27-12-2019, 16:40
Potresti anche considerare un Serie 4 in offerta (e te lo dice un possessore di Serie 5).
Aod val Ben una messa
Aod val Ben una messa
Per me assolutamente no, ma la cosa e' soggettiva.
Io ho preso il Serie 5 per tre motivi:
1) sono malato tecnomane :D
2) mio figlio grande voleva un Apple Watch ed ho passato a lui il mio Serie 4 Nike LTE con un altro anno di AppleCare+
3) sono malato tecnomane :D :D :D
The_ouroboros
27-12-2019, 17:25
1) sono malato tecnomane :D
2) sono malato tecnomane :D :D
3) sono malato tecnomane :D :D :D
Ho gia detto che sono malato tecnomane pure io.
Cmq il AOD mi e' molto utile
Troppo comodo l'AOD del S5...mai più senza :Ddovrebbero metterlo anche sugli iphone maledetti 😡
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
dovrebbero metterlo anche sugli iphone maledetti 😡
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
non ha molto senso: c'e' il tap-to-wake ed il raise-to-wake che fanno la stessa cosa.
The_ouroboros
27-12-2019, 22:07
dovrebbero metterlo anche sugli iphone maledetti 😡
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
nah... dall'X in poi hai, come dice l'attento Max(IT), alternative valide allo stesso modo
non ha molto senso: c'e' il tap-to-wake ed il raise-to-wake che fanno la stessa cosa.ti assicuro che dare uno sguardo al volo all'ora e alle notifiche senza toccare il display non ha prezzo...me ne accorgo con pixel 3 quando lo uso.
Apple watch 5 preso x lo stesso motivo..uno sguardo al volo senza girare il polso
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Purtroppo S5 è stato commercializzato con un watchOS non ottimizzato : se lasciavi attivo AOD, facevi fatica ad arrivare a fine giornata....pure io ho dovuto rendere il primo S5 perchè facevo fatica ad arrivare a fine giornata :rolleyes:
ti assicuro che dare uno sguardo al volo all'ora e alle notifiche senza toccare il display non ha prezzo...me ne accorgo con pixel 3 quando lo uso.
Apple watch 5 preso x lo stesso motivo..uno sguardo al volo senza girare il polso
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Tu tieni l’ AoD costantemente acceso sul Pixel ?
Perché ad esempio io sul S10 tengo l’ AoD settato in modo che si accenda solo quando lo tocco, quindi di fatto identico a ciò che succede su iPhone pur non avendo AoD.
C’è da dire che avendo Apple Watch il guardare le notifiche e l’ora sul telefono è un problema che non ho...
Purtroppo S5 è stato commercializzato con un watchOS non ottimizzato : se lasciavi attivo AOD, facevi fatica ad arrivare a fine giornata....pure io ho dovuto rendere il primo S5 perchè facevo fatica ad arrivare a fine giornata :rolleyes:
Guarda che la situazione è cambiata tantissimo in termini di autonomia. Anche con AoD fai due giorni.
grayfox_89
28-12-2019, 09:28
AOD è una killer feature, sopratutto nella maniera in cui l'ha implementata apple. E' un orologio, e in quanto tale mi interessa avere un display sempre disponibile. Non mi è chiaro il motivo per cui tutti la fanno passare come inutile :fagiano:
AOD è una killer feature, sopratutto nella maniera in cui l'ha implementata apple. E' un orologio, e in quanto tale mi interessa avere un display sempre disponibile. Non mi è chiaro il motivo per cui tutti la fanno passare come inutile :fagiano:
Sono scelte personali.
Per come la vedo io il display è disponibile ogni qualvolta lo guardo, che è l’unica cosa che mi interessa.
Che sia visibile anche mentre lo sta guardando il mio vicino non mi interessa un granchè.
Poi non giudico chi la pensa diversamente, per carità...
A me AOD farebbe comodo quando sono in bici: ogni tanto voglio dare un'occhiata, ma se non muovo il polso vedo uno schermo nero, mentre magari fare quella mossa non posso perchè devo frenare o comunque tenere ben saldo il manubrio per qualche motivo, tipo quando sono in discesa su sentiero.
Non pensiate che una funzione non sia utile solo perchè voi non le trovate un senso di esistere: il mondo è molto vario e ci sono sempre situazioni nelle quali voi non ricadete e non riuscite nemmeno a immaginare, ma qualcun'altro si :)
19mila92
28-12-2019, 17:53
L'AOD è sicuramente è una gradita introduzione personalmente la lascio attiva e arrivo comunque senza problemi a fine giornata ma non mi spiacerebbe uno switch veloce tra always on e spento.
Usandolo anche per monitorare il sonno non ha senso usare l'always on di notte e mi tocca entrare nelle impostazioni ogni sera (spesso lascio la modalità old style)
Io ho un 4 e invidio il 5 per AOD.
Concordo che dovrebbe avere uno switch rapido
A me AOD farebbe comodo quando sono in bici: ogni tanto voglio dare un'occhiata, ma se non muovo il polso vedo uno schermo nero, mentre magari fare quella mossa non posso perchè devo frenare o comunque tenere ben saldo il manubrio per qualche motivo, tipo quando sono in discesa su sentiero.
Non pensiate che una funzione non sia utile solo perchè voi non le trovate un senso di esistere: il mondo è molto vario e ci sono sempre situazioni nelle quali voi non ricadete e non riuscite nemmeno a immaginare, ma qualcun'altro si :)
Ehi ehi ehi fermi tutti :read:
Io ho scritto CHIARAMENTE che l’ AoD non è utile PER ME.
Non ho mai scritto che non serve a nulla :O
Ci sono tanti casi in cui può servire, ed è un bene avere comunque l’opzione.
L'AOD è sicuramente è una gradita introduzione personalmente la lascio attiva e arrivo comunque senza problemi a fine giornata ma non mi spiacerebbe uno switch veloce tra always on e spento.
Usandolo anche per monitorare il sonno non ha senso usare l'always on di notte e mi tocca entrare nelle impostazioni ogni sera (spesso lascio la modalità old style)
Di notte io lo metto in modalità Teatro.
Così si accende solo se lo tocchi.
Io ho un 4 e invidio il 5 per AOD.
Concordo che dovrebbe avere uno switch rapido
Grande idea ! Uno switch nelle impostazioni rapide.
Io faccio il feedback ad Apple ;)
grazie per le risposte :) dove potrei trovarne uno in promo? e soprattutto, non essendo un esperto, vedo che ci sono varie caratteristiche ecco a cosa devo stare attento? grazie a tutti! :)
grazie per le risposte :) dove potrei trovarne uno in promo? e soprattutto, non essendo un esperto, vedo che ci sono varie caratteristiche ecco a cosa devo stare attento? grazie a tutti! :)
Amazon, eBay... ma anche le grosse catene come MediaWorld o Unieuro che hanno stock da liberare.
Fondamentalmente hai due scelte e basta: 40 o 44 mm, e dipende dalle dimensioni del tuo polso.
Una volta che hai deciso quello, devi decidere se lo vuoi LTE o GPS-only. Se non hai intenzione di fare un abbonamento telefonico aggiuntivo prendi il GPS.
C’è anche la Nike Edition, ma di fatto è identico se non per un cinturino differente ed un paio di faces dedicate.
Evita le scelte più costose come il modello in acciaio: per me non ne vale la pena.
Amazon, eBay... ma anche le grosse catene come MediaWorld o Unieuro che hanno stock da liberare.
Fondamentalmente hai due scelte e basta: 40 o 44 mm, e dipende dalle dimensioni del tuo polso.
Una volta che hai deciso quello, devi decidere se lo vuoi LTE o GPS-only. Se non hai intenzione di fare un abbonamento telefonico aggiuntivo prendi il GPS.
C’è anche la Nike Edition, ma di fatto è identico se non per un cinturino differente ed un paio di faces dedicate.
Evita le scelte più costose come il modello in acciaio: per me non ne vale la pena.
quoto, per esperienza, vorrei sottolineare una cosa: salvo polsi davvero minuti sotto i 15cm di circonferenza vai di 44mm. I nuovi 44mm si avvicinano ai 42mm delle vecchie versioni (serie 1-2-3).
quoto, per esperienza, vorrei sottolineare una cosa: salvo polsi davvero minuti sotto i 15cm di circonferenza vai di 44mm.
Beh, sostanzialmente si, ma devo dirti che avevo un Serie 4 da 40mm e sul mio polso (normale) non stava affatto male.
https://i.ibb.co/r4JJ53R/F3-EFCF87-227-B-4-F5-A-BD52-8-F7-E1-F12-B3-BE-1-201-a.jpg (https://ibb.co/MMLLPfx)
Adesso ho un Serie 5 da 44 mm.
La differenza non è enorme.
https://i.ibb.co/WKhPVnV/IMG-3667.jpg (https://ibb.co/QmgCD9D)
I nuovi 44mm si avvicinano ai 42mm delle vecchie versioni (serie 1-2-3).
aspetta ti stai contraddicendo nello stesso commento :mbe:
Intendevi dire che i nuovi 40 mm hanno lo schermo più grande dei vecchi 42 mm forse ?
aspetta ti stai contraddicendo nello stesso commento :mbe:
Intendevi dire che i nuovi 40 mm hanno lo schermo più grande dei vecchi 42 mm forse ?
al polso i 44mm vestono quasi come i vecchi 42mm tutto qui. Io avendo avuto 40 e 44 ed un polso 17cm (quindi non troppo grande) trovo molto più fruibile il 44mm. Tutto qui ;)
al polso i 44mm vestono quasi come i vecchi 42mm tutto qui. Io avendo avuto 40 e 44 ed un polso 17cm (quindi non troppo grande) trovo molto più fruibile il 44mm. Tutto qui ;)
Ah ok ti riferivi alle dimensioni della cassa.
Guarda che la situazione è cambiata tantissimo in termini di autonomia.
Ovviamente quando hanno risolto, me lo sono ricomprato
Anche con AoD fai due giorni.
Hai un S5 miracolato? 2 giorni li facevo solo con S3.
Per come la vedo io il display è disponibile ogni qualvolta lo guardo, che è l’unica cosa che mi interessa.
Suppongo sempre ruotando il polso....
Beh, sostanzialmente si, ma devo dirti che avevo un Serie 4 da 40mm e sul mio polso (normale) non stava affatto male.
Adesso ho un Serie 5 da 44 mm.
La differenza non è enorme.
Enorme no, ma la differenza comunque c'è (cosi come la differente autonomia)
https://live.staticflickr.com/65535/49294231506_4f03d25111_z.jpg
Amazon, eBay... ma anche le grosse catene come MediaWorld o Unieuro che hanno stock da liberare.
Fondamentalmente hai due scelte e basta: 40 o 44 mm, e dipende dalle dimensioni del tuo polso.
Una volta che hai deciso quello, devi decidere se lo vuoi LTE o GPS-only. Se non hai intenzione di fare un abbonamento telefonico aggiuntivo prendi il GPS.
C’è anche la Nike Edition, ma di fatto è identico se non per un cinturino differente ed un paio di faces dedicate.
Evita le scelte più costose come il modello in acciaio: per me non ne vale la pena.
grazie per la risposta :) potresti spiegarmi quello che ho evidenziato in grassetto?
Se non ti serve il modello con connettività cellular (disponibile solo con operatore Vodafone), acquista solo il modello GPSdovr
EDIT : Per chi sta pagando la Vodafone OneNumber 5€/mese, dovreste trovare sull'app del 190 l'offerta per portarla a 3€/mese con i primi 3 mesi gratuiti (offerta valida fino al 7gennaio) ;)
come cinturino ho sempre avuto lo sport loop che trovo di una comodità esagerata però vorrei provare qualcosa di diverso? consigli?
Fino al S3 ho utilizzato il classico cinturino Sport...appena provato lo Sport Loop, non l'ho più abbandonato : non sarà il massimo della bellezza da vedersi, ma è troppo, troppo comodo :D
Cinturini in acciaio, provati in AS , ma poi mai acquistati : troppo scomodi da portare 24/7
Cinturino loop in pelle stessa sorte : durato un paio di mesi, poi rivenduto...preferisco stare comodo
Ps: ovviamente tutti originali, no cinesate o simili
Fino al S3 ho utilizzato il classico cinturino Sport...appena provato lo Sport Loop, non l'ho più abbandonato : non sarà il massimo della bellezza da vedersi, ma è troppo, troppo comodo :D
Cinturini in acciaio, provati in AS , ma poi mai acquistati : troppo scomodi da portare 24/7
Cinturino loop in pelle stessa sorte : durato un paio di mesi, poi rivenduto...preferisco stare comodo
Ps: ovviamente tutti originali, no cinesate o simili
stessa identica cosa. Sport loop brutto come la fame ma dannatamente comodo.
... comunque siamo quasi nel 2020 e ancora nada Watch Studio qua da noi :rolleyes:
The_ouroboros
29-12-2019, 20:27
... comunque siamo quasi nel 2020 e ancora nada Watch Studio qua da noi :rolleyes:
?
?
programma di personalizzazione pre-acquisto disponibile in USA
https://www.apple.com/shop/studio
The_ouroboros
30-12-2019, 03:15
L’Europa è poco “importante” per queste cose xD
22_12_2012
30-12-2019, 09:06
In UK, FR e DE è disponibile comunque ;)
The_ouroboros
30-12-2019, 09:41
Ho detto eu? Volevo dire italia lol
programma di personalizzazione pre-acquisto disponibile in USA
https://www.apple.com/shop/studio
Infatti ad ottobre ho preso il Watch 5 dal AS di Covent Garden proprio in questo modo. Comodo
Hai un S5 miracolato? 2 giorni li facevo solo con S3.
Affatto. Arrivo sempre a sera sopra il 50%.
Poi io comunque per abitudine lo metto a caricare prima di dormire e lo rimetto al polso quando mi stendo in modo da avere la sveglia, quindi i 2 giorni non mi servono.
Suppongo sempre ruotando il polso....
Naturalmente.
Enorme no, ma la differenza comunque c'è (cosi come la differente autonomia)
https://live.staticflickr.com/65535/49294231506_4f03d25111_z.jpg
A giudicare dalla foto con il tuo polso sta molto meglio il 40mm.
Sul mio, che pure è abbastanza sottile, la differenza è meno evidente.
grazie per la risposta :) potresti spiegarmi quello che ho evidenziato in grassetto?
Come ti hanno detto, alcuni operatori (Vodafone credo sia l’unica per ora, ma sapevo che Tim e Tre erano prossime) offrono un piano “smartwatch” che per 3/5€ al mese ti permette l’utilizzo del Apple Watch senza avere il telefono con te.
come cinturino ho sempre avuto lo sport loop che trovo di una comodità esagerata però vorrei provare qualcosa di diverso? consigli?
A me piace cambiare quindi alterno con il loop nero in maglia milanese.
In UK, FR e DE è disponibile comunque ;)
C’è chi sta peggio: in Olanda l’unico modello disponibile è l’ alluminio GPS-only :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
In UK, FR e DE è disponibile comunque ;)
Sicuro anche in Francia e Germania ? Non lo sapevo...
MrMoJoRiSiN
02-01-2020, 14:59
Ciao a tutti..
Mi è stato regalato il mio primo AW, series 5 (Gps+Cellular).
Mi ha sempre incuriosito ma non ho mai avuto quel killer instinct tecnologico che solitamente mi contraddistingue cosi alla fine me l'ha regalato la mia compagna.
Che dire.. non ho certo termini di paragone perchè è anche il mio primo smartwatch ma devo dire che non sono affatto deluso.
Non sapevo delle lamentele sulla scarsa autonomia finchè non le ho lette qua e la. Per quanto mi riguarda non mi sembra un problema visto che avendolo al 100% dalle 8 circa di mattina, arrivo alle 23 e passa che ho ancora un 40% più o meno.
Ultimamente poi opto per una "bottarella" di ricarica la mattina cosi da lasciarlo indossato la notte per monitorare il sonno.
Pratico allenamenti per sviluppo muscolare e ho trovato un'app eccezionale che mi fa lasciare a casa penna e calamaio, nonchè il cronometro.
Lasciato il AoD per qualche giorno, poi sono arrivato alla conclusione che, per quel che faccio, non mi è cosi utile quindi preferisco risparmiare qualche punto di batteria..
In conclusione, un bel dispositivo di cui si può fare a meno tranquillamente, fino a quando non lo hai provato.
Mi piace il fatto che riesco a non toccare quasi per nulla il telefono mentre sono a lavoro.
Le uniche pecche in generale che ho trovato nell'utilizzo giornaliero sono la mancanza di Whatsapp (colmata in parte da un'app di terze parti) e che spotify abbia sempre bisogno del telefono per funzionare.
Per il resto nulla da dire.
Ciao a tutti..
Mi è stato regalato il mio primo AW, series 5 (Gps+Cellular).
Mi ha sempre incuriosito ma non ho mai avuto quel killer instinct tecnologico che solitamente mi contraddistingue cosi alla fine me l'ha regalato la mia compagna.
Che dire.. non ho certo termini di paragone perchè è anche il mio primo smartwatch ma devo dire che non sono affatto deluso.
Non sapevo delle lamentele sulla scarsa autonomia finchè non le ho lette qua e la. Per quanto mi riguarda non mi sembra un problema visto che avendolo al 100% dalle 8 circa di mattina, arrivo alle 23 e passa che ho ancora un 40% più o meno.
Ultimamente poi opto per una "bottarella" di ricarica la mattina cosi da lasciarlo indossato la notte per monitorare il sonno.
Pratico allenamenti per sviluppo muscolare e ho trovato un'app eccezionale che mi fa lasciare a casa penna e calamaio, nonchè il cronometro.
Lasciato il AoD per qualche giorno, poi sono arrivato alla conclusione che, per quel che faccio, non mi è cosi utile quindi preferisco risparmiare qualche punto di batteria..
In conclusione, un bel dispositivo di cui si può fare a meno tranquillamente, fino a quando non lo hai provato.
Mi piace il fatto che riesco a non toccare quasi per nulla il telefono mentre sono a lavoro.
Le uniche pecche in generale che ho trovato nell'utilizzo giornaliero sono la mancanza di Whatsapp (colmata in parte da un'app di terze parti) e che spotify abbia sempre bisogno del telefono per funzionare.
Per il resto nulla da dire.
Il meglio di sé lo da con Apple Music in effetti...
Per WA c’è poco da fare finche non si decidono a tirare fuori un app specifica (ma lo faranno mai ?) :boh:
The_ouroboros
02-01-2020, 20:48
Esiste già... telegram :)
Esiste già... telegram :)
Tocca convincere qualche milione di persone a cambiare... :rolleyes:
raga un consiglio please :) avevo dei soldi sul conto amazon e ne ho approfittato per fare mio un apple watch :D ecco la mia domanda è dato che me ne sono rimasti ancora ( di soldi su amazon XD) hanno buona rivendibilità? perchè quasi quasi ne compravo un altro e lo vendevo a 50 euro in meno se avrò ancora urgenza nel monetizzare, consigli? :)
ps: nel caso un altro prodotto su cui puntare? pensavo sempre di rimanere su apple lol
raga un consiglio please :) avevo dei soldi sul conto amazon e ne ho approfittato per fare mio un apple watch :D ecco la mia domanda è dato che me ne sono rimasti ancora ( di soldi su amazon XD) hanno buona rivendibilità? perchè quasi quasi ne compravo un altro e lo vendevo a 50 euro in meno se avrò ancora urgenza nel monetizzare, consigli? :)
ps: nel caso un altro prodotto su cui puntare? pensavo sempre di rimanere su apple lol
Questo non è certo il momento migliore per vendere (dopo le festività...).
La rivendibilità è buona come per tutti i prodotti Apple, ma ormai offerte online se ne trovano tante e 50€ in meno del prezzo di listino potrebbero non essere un incentivo.
Questo non è certo il momento migliore per vendere (dopo le festività...).
La rivendibilità è buona come per tutti i prodotti Apple, ma ormai offerte online se ne trovano tante e 50€ in meno del prezzo di listino potrebbero non essere un incentivo.
grazie per la risposta :) vedo un pò online la situazione dei prodotti apple e nel caso mi decidessi a farlo mi sa che dovrò scendere di prezzo :P
Intanto mi sono fatto un regalino :D
Cinturino in maglia milanese nero.
https://i.ibb.co/mX60G81/A3-A62-AA6-DBEE-46-FE-B8-A0-499-CF5-AC8-CBF.jpg (https://ibb.co/MGMfs6W)
Parliamo dell'app Musica sul Watch, va...
Tempo fa avevo caricato qualche album sul Watch e ogni tanto mettevo in play casuale tutte le canzoni quando ero in palestra, SENZA cellulare vicino.
Qualche settimana fa mi sono fatto gratis l'abbonamento ad Apple Music e ora nella stessa situazione di prima sul Watch vedo tutta la mia libreria di album scaricati sul telefono, quindi quando metto in play casuale mi da errore perchè molte canzoni non sono sul Watch e non essendo connesso a nulla (nè cellulare nè WiFi) non le può eseguire. Bella porcata!
Se controllo nell'all Watch del cellulare gli album caricati sul Watch sono quelli che avevo impostato in precedenza, da l' sembra tutto ok.
Ho sbagliato qualcosa io o è un baco?
Parliamo dell'app Musica sul Watch, va...
Tempo fa avevo caricato qualche album sul Watch e ogni tanto mettevo in play casuale tutte le canzoni quando ero in palestra, SENZA cellulare vicino.
Qualche settimana fa mi sono fatto gratis l'abbonamento ad Apple Music e ora nella stessa situazione di prima sul Watch vedo tutta la mia libreria di album scaricati sul telefono, quindi quando metto in play casuale mi da errore perchè molte canzoni non sono sul Watch e non essendo connesso a nulla (nè cellulare nè WiFi) non le può eseguire. Bella porcata!
Se controllo nell'all Watch del cellulare gli album caricati sul Watch sono quelli che avevo impostato in precedenza, da l' sembra tutto ok.
Ho sbagliato qualcosa io o è un baco?
Non ho capito cosa hai fatto :mbe:
La libreria che hai caricato sul cellulare NON è la libreria di Apple Music (che è in streaming). Per sentire la Musica di Apple Music hai bisogno di un Apple Watch LTE (con la eSIM) oppure di avere il cellulare nelle vicinanze (viene trasmessa in streaming “trasparente” da li).
Non ho capito cosa hai fatto :mbe:
La libreria che hai caricato sul cellulare NON è la libreria di Apple Music (che è in streaming). Per sentire la Musica di Apple Music hai bisogno di un Apple Watch LTE (con la eSIM) oppure di avere il cellulare nelle vicinanze (viene trasmessa in streaming “trasparente” da li).
Allora, prima NON avevo l'abbonamento Apple Music e avevo solo qualche album in una libreria sul Mac (diciamo 100 album), dei quali ne avevo trasferiti sul cellulare 10, e dei quali sul Watch 5 (numeri a caso). Ora che ho l'abbonamento vedo sul cellulare tutti i 100 album (con l'icona che fa capire se sono presenti sul cell o solo in rete e quindi da scaricare) e sul Watch anche (tutti e 100).
In pratica è come se avessi disponibile tutta la mia libreria anche online: può essere utile sul cellulare (se voglio un album dei miei che non ho ancora sul cell basta scaricarlo, senza connettermi fisicamente al Mac), ma che succeda sul Watch mi crea il problema che se mando in play random non trova le canzoni che non sono state scaricate e va in errore...
Allora, prima NON avevo l'abbonamento Apple Music e avevo solo qualche album in una libreria sul Mac (diciamo 100 album), dei quali ne avevo trasferiti sul cellulare 10, e dei quali sul Watch 5 (numeri a caso). Ora che ho l'abbonamento vedo sul cellulare tutti i 100 album (con l'icona che fa capire se sono presenti sul cell o solo in rete e quindi da scaricare) e sul Watch anche (tutti e 100).
In pratica è come se avessi disponibile tutta la mia libreria anche online: può essere utile sul cellulare (se voglio un album dei miei che non ho ancora sul cell basta scaricarlo, senza connettermi fisicamente al Mac), ma che succeda sul Watch mi crea il problema che se mando in play random non trova le canzoni che non sono state scaricate e va in errore...
Mmmh ... :wtf:
Non so come mai faccia così perchè io mi trovo nella situazione in cui quando ho trasferito parte della mia libreria sul Apple Watch (diciamo solo un paio di playlist) avevo già Apple Music attivo.
In pratica se apro l’app Musica sull’orologio vedo i brani in locale (senza nulla) e quelli in “streaming” (hanno accanto il disegno della nuvoletta iCloud).
Se faccio partire una selezione casuale non mi da alcun errore: quelli che sono in locale suonano, quelli che sono “nel cloud” partono se ho il telefono vicino (o se sono sotto Wi-Fi) ma semplicemente vengono skippati se sono senza nulla. :boh:
Wuillyc2
03-01-2020, 20:07
Intanto mi sono fatto un regalino :D
Cinturino in maglia milanese nero.
https://i.ibb.co/mX60G81/A3-A62-AA6-DBEE-46-FE-B8-A0-499-CF5-AC8-CBF.jpg (https://ibb.co/MGMfs6W)
Ora lo abbiamo identico, mi piace molto il fatto che così sta bene con tutto, con giacca e camicia ma anche con maniche corte d'estate. Molto comodo anche il cinturino.
Ora lo abbiamo identico, mi piace molto il fatto che così sta bene con tutto, con giacca e camicia ma anche con maniche corte d'estate. Molto comodo anche il cinturino.
Come comodità forse lo sport loop non si batte (questo mi tira un pò i peli :ciapet: ), ma come stile siamo su un altro livello.
Wuillyc2
03-01-2020, 23:35
Come comodità forse lo sport loop non si batte (questo mi tira un pò i peli :ciapet: ), ma come stile siamo su un altro livello.
Per i peli sinceramente ti do ragione, io parlavo di comodità una volta messo preciso, ma per i peli concordo, li tira via che è una bellezza :D
Intanto mi sono fatto un regalino :D
Cinturino in maglia milanese nero.
https://i.ibb.co/mX60G81/A3-A62-AA6-DBEE-46-FE-B8-A0-499-CF5-AC8-CBF.jpg (https://ibb.co/MGMfs6W)
molto bello, credo sia unica alternativa allo sport loop per me ovviamente...
Intanto mi sono fatto un regalino :D
Cinturino in maglia milanese nero.
https://i.ibb.co/mX60G81/A3-A62-AA6-DBEE-46-FE-B8-A0-499-CF5-AC8-CBF.jpg (https://ibb.co/MGMfs6W)
è il 44mm? altre foto per capire realmente quanto è grande? ahah
Ora lo abbiamo identico, mi piace molto il fatto che così sta bene con tutto, con giacca e camicia ma anche con maniche corte d'estate. Molto comodo anche il cinturino.
Ma originale Apple? Io ne presi uno compatibile ma non è mai scattato l'amore...
Wuillyc2
04-01-2020, 12:17
Ma originale Apple? Io ne presi uno compatibile ma non è mai scattato l'amore...
Sì, originale.
Ma originale Apple? Io ne presi uno compatibile ma non è mai scattato l'amore...
C’è una bella differenza.
Con Apple Watch 3 ne avevo presa una commerciale su Amazon, da 15€ ed era un disastro. Magnete impreciso, maglie che di tanto in tanto si “incastravano” sulla manica di felpa o maglione... alla fine l’ho cestinato.
Questo si comporta in modo diverso.
Certo, rispetto alla sport band si tratta comunque di un prodotto più “duro”, meno confortevole.
Mmmh ... :wtf:
Non so come mai faccia così perchè io mi trovo nella situazione in cui quando ho trasferito parte della mia libreria sul Apple Watch (diciamo solo un paio di playlist) avevo già Apple Music attivo.
In pratica se apro l’app Musica sull’orologio vedo i brani in locale (senza nulla) e quelli in “streaming” (hanno accanto il disegno della nuvoletta iCloud).
Se faccio partire una selezione casuale non mi da alcun errore: quelli che sono in locale suonano, quelli che sono “nel cloud” partono se ho il telefono vicino (o se sono sotto Wi-Fi) ma semplicemente vengono skippati se sono senza nulla. :boh:
Con te ha esattamente il comportamento che mi aspetterei, a me fa quella stranezza. Oggi ho notato un consumo assurdo della batteria e quindi stasera l'ho spento e riavviato, ho messo in modalità aereo cellulare e orologio e disconnesso il wifi, il problema permane... bhò... ???
Con te ha esattamente il comportamento che mi aspetterei, a me fa quella stranezza. Oggi ho notato un consumo assurdo della batteria e quindi stasera l'ho spento e riavviato, ho messo in modalità aereo cellulare e orologio e disconnesso il wifi, il problema permane... bhò... ???
io però la prova in modalità aereo non l'ho mai fatta: non vorrei creasse problemi quella :boh:
Ho provato in caso "reale", cioè uscendo per strada senza cellulare e senza rete WiFi disponibile.
io però la prova in modalità aereo non l'ho mai fatta: non vorrei creasse problemi quella :boh:
Ho provato in caso "reale", cioè uscendo per strada senza cellulare e senza rete WiFi disponibile.
Fatto test poco fa in cantina, telefono fuori portata e nessuna connessione disponibile: se vado nell'elenco brani vedo quelli non scaricati ma che mi appartengono in grigio con l'icona della nuvoletta, mentre quelli presenti sono più in chiaro. Se premo subito su casuale va in errore perchè parte dal primo che però non è disponibile, se invece seleziono un brano disponibile e faccio play, poi dopo seleziono casuale, allora procede senza intoppi.
Situazione quindi risolvibile, ma "baco" comunque presente. :)
Fatto test poco fa in cantina, telefono fuori portata e nessuna connessione disponibile: se vado nell'elenco brani vedo quelli non scaricati ma che mi appartengono in grigio con l'icona della nuvoletta, mentre quelli presenti sono più in chiaro. Se premo subito su casuale va in errore perchè parte dal primo che però non è disponibile, se invece seleziono un brano disponibile e faccio play, poi dopo seleziono casuale, allora procede senza intoppi.
Situazione quindi risolvibile, ma "baco" comunque presente. :)
Strano.
Forse la situazione è differente perchè hai creato la playlist prima di sottoscrivere Apple Music, mentre io l’ho fatto dopo.
Probabilmente dovresti cancellare tutto e ricreare da capo (se il gioco vale la candela...).
C’è una bella differenza.
Con Apple Watch 3 ne avevo presa una commerciale su Amazon, da 15€ ed era un disastro. Magnete impreciso, maglie che di tanto in tanto si “incastravano” sulla manica di felpa o maglione... alla fine l’ho cestinato.
Questo si comporta in modo diverso.
Certo, rispetto alla sport band si tratta comunque di un prodotto più “duro”, meno confortevole.
Effettivamente per 99 euro si potrebbe anche azzardare anche se il prezzo è comunque parecchio alto. A me sarebbe piaciuto anche quello a maglie ma 349 è fuori da ogni grazia divina...!
grayfox_89
07-01-2020, 13:33
Quelli cinesi sono un pò a come capita. Ne ho buttato 1 perché le maglie non erano così fitte e la calamita solo discreta. Un altro invece è impossibile da riconoscere rispetto all'originale, pagati entrambi lo stesso prezzo (8 euro l'uno). Su quelli in silicone la differenza è un pò più evidente, sopratutto perché gli originali sono un pochino più morbidi e più precisi nei bordi. Quelli in nylon sono perfetti, uguali agli originali, impossibili da distinguere.
Effettivamente per 99 euro si potrebbe anche azzardare anche se il prezzo è comunque parecchio alto. A me sarebbe piaciuto anche quello a maglie ma 349 è fuori da ogni grazia divina...!
Ogni tanto si trovano in offerta su Amazon sui 79€, che secondo me è il prezzo giusto...
349€ non è una cifra che spenderei per un cinturino.
raga sto vendendo il mio vecchio orologio come faccio a scollegare i miei dati? c'è una specie di ripristino qualcosa? grazie :)
^Robbie^
08-01-2020, 14:27
raga sto vendendo il mio vecchio orologio come faccio a scollegare i miei dati? c'è una specie di ripristino qualcosa? grazie :)
Basta che togli l'abbinamento dal tuo iPhone. Cancella in automatico i dati presenti dopo aver effettuato un backup sul tuo account.
Moronveller
13-01-2020, 13:44
Sto valutando l´acquisto di un Apple Watch di 4a gen, quanto dura la batteria? Premetto che non userei il gps per attivitá sportiva.
Grazie
Sto valutando l´acquisto di un Apple Watch di 4a gen, quanto dura la batteria? Premetto che non userei il gps per attivitá sportiva.
Grazie
2 gg tranquillo dalle 7 alle 23 (non usandolo la notte e non caricandolo)
Moronveller
13-01-2020, 15:09
2 gg tranquillo dalle 7 alle 23 (non usandolo la notte e non caricandolo)
Quindi vuol dire che lo lasci comunque acceso la notte?
Sto valutando l´acquisto di un Apple Watch di 4a gen, quanto dura la batteria? Premetto che non userei il gps per attivitá sportiva.
Grazie
Senza usarlo per attività' sportiva due giorni tranquilli...
A me arriva a sfiorare i due giorni facendo anche sport.
Personalmente dipende molto dall'uso. Un paio di volte ho provato i due giorni ma onestamente arriva a sera in fin di vita. Alla fine lo uso con uno stand da comodino ed è molto comodo anche come sveglia per cui lo ricarico abitualmente ogni sera.
anche io lo carico tutte le sere ma non lo lascio in carica durante la notte, di solito arrivo a casa e intanto che mangio metto in carica Watch e magari iPhone o iPad poi quando vado a dormire stacco la spina
il mio serie 4 più o meno arriva a sera con metà batteria rimasta quindi potrei fare 2 giorni arrivando la sera del secondo con qualche punto percentuale ma tanto vale caricarlo tutti i giorni
Wuillyc2
14-01-2020, 09:30
Anche io carico tutte le sere, tanto le batterie vanno per cicli di carica 0-100, quindi nessun problema a caricarlo tutte le sere.
grayfox_89
14-01-2020, 10:28
Io fino ad adesso sono riuscito a caricare il mio Watch quando lavoro al Mac, o in altri momenti morti durante la giornata, anche perché lo tengo su anche lo notte per monitorare il sonno. L'orologio difficilmente scende sotto il 60% di batteria. Quando è capitato sono riuscito comunque a farci quasi 3 giorni tenendo acceso anche di notte, insomma, perfetto per un week end fuoriporta
NighTGhosT
14-01-2020, 13:46
Il mio serie 5 LTE premetto e' nuovo nuovo....preso ieri....quindi qualche ciclo ancora deve farlo....PERO'....l'ho staccato alle 5:15 stamattina dalla basetta al 100%....ho tutto attivo..aod...wifi...gps...bussola...battiti....rumore....insomma, tutto.....ora in questo preciso istante e' al 71%.....e non mi sembra affatto male. :D
Il mio serie 5 LTE premetto e' nuovo nuovo....preso ieri....quindi qualche ciclo ancora deve farlo....PERO'....l'ho staccato alle 5:15 stamattina dalla basetta al 100%....ho tutto attivo..aod...wifi...gps...bussola...battiti....rumore....insomma, tutto.....ora in questo preciso istante e' al 71%.....e non mi sembra affatto male. :D
Invece....la tua tastiera.... sembra avere.... qualche problema....
:D :D :D
NighTGhosT
14-01-2020, 14:04
Invece....la tua tastiera.... sembra avere.... qualche problema....
:D :D :D
Nah....e' il mio modo di scrivere....siccome nello scritto le brevi pause non sai mai come riportarle....io uso i puntini. :D
Scrivo cosi' da sempre...:asd:
grayfox_89
14-01-2020, 14:19
Nah....e' il mio modo di scrivere....siccome nello scritto le brevi pause non sai mai come riportarle....io uso i puntini. :D
Scrivo cosi' da sempre...:asd:
E allora io mi farei dare una controllata, mi sembri dispnoico :D
scherzo ovviamente.
E allora io mi farei dare una controllata, mi sembri dispnoico :D
scherzo ovviamente.
Mi sono dovuto andare a cercare "dispnoico" sul dizionario! :D
Almeno ho imparato qualcosa! :sofico:
E allora io mi farei dare una controllata, mi sembri dispnoico :D
scherzo ovviamente.
leggere i tuoi commenti è altrettanto difficile per me: l'occhio viene costantemente attratto dall'avatar (ma chi sono ???) .... :read: :oink: :oink:
Moronveller
14-01-2020, 15:16
Avevo intenzione di comprarmi il Serie 4 ma non é piú su apple store, in compenso c´é il Serie 3 che peró non mi soddisfa. Ma il 4 non si trova piú nuovo? :confused:
Avevo intenzione di comprarmi il Serie 4 ma non é piú su apple store, in compenso c´é il Serie 3 che peró non mi soddisfa. Ma il 4 non si trova piú nuovo? :confused:
grandi catene elettronica, amazon, store online... il Serie 4 lo trovi ancora ovunque.
grayfox_89
14-01-2020, 15:55
leggere i tuoi commenti è altrettanto difficile per me: l'occhio viene costantemente attratto dall'avatar (ma chi sono ???) .... :read: :oink: :oink:
Credo quell'avatar abbia almeno 10 anni.. E' probabile che le due signorine abbiano messo su famiglia insieme dopo tutto questo tempo :D
Credo quell'avatar abbia almeno 10 anni.. E' probabile che le due signorine abbiano messo su famiglia insieme dopo tutto questo tempo :D
Non sono geloso :D
kilthedog91
15-01-2020, 20:07
Ho acquistato il serie5 da 44mm. Come letto qualche post addietro, ho provveduto ad acquistare la cover SportLOOP della Nike.
Ora la mia richiesta è: conviene acquistare qualcosa per proteggerlo? Pellicola standard? Effettivamente il polso è una zona sempre in moto e a rischio urti.
Accetto consigli e valutazioni. :D :D
NighTGhosT
16-01-2020, 04:35
Personalmente io non ci ho messo nulla, a me piace così....ha uno schermo e un touch fantastico, non vorrei che pellicole o vetrini vari li andassero poi a sminuire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho acquistato il serie5 da 44mm. Come letto qualche post addietro, ho provveduto ad acquistare la cover SportLOOP della Nike.
Ora la mia richiesta è: conviene acquistare qualcosa per proteggerlo? Pellicola standard? Effettivamente il polso è una zona sempre in moto e a rischio urti.
Accetto consigli e valutazioni. :D :D
Non ci ho messo nulla ed ho fatto AppleCare+ :boh:
In passato ho provato sia cover di silicone che pellicole varie, ma ho sempre trovato che rovinassero il feeling di utilizzo dell’orologio. Del resto, chi ha mai coperto un orologio :wtf:
Quando vado a fare bouldering copro il polso con un polsino.
Non ci ho messo nulla ed ho fatto AppleCare+ :boh:
In passato ho provato sia cover di silicone che pellicole varie, ma ho sempre trovato che rovinassero il feeling di utilizzo dell’orologio. Del resto, chi ha mai coperto un orologio :wtf:
Quando vado a fare bouldering copro il polso con un polsino.
Assolutamente, per me usare una cover su un orologio è una follia. Anche perchè se uno possiede un Rolex (tanto per dire) che fa? Ci mette la pellicola?!?! :stordita:
Wuillyc2
16-01-2020, 11:57
Assolutamente, per me usare una cover su un orologio è una follia. Anche perchè se uno possiede un Rolex (tanto per dire) che fa? Ci mette la pellicola?!?! :stordita:
quoto
willy_revenge
16-01-2020, 14:41
in linea di massima concordo, tuttavia il mio series 4 in un anno e mezzo è massacrato di solchi, e cambiare il vetro è praticamente impossibile. :(
in linea di massima concordo, tuttavia il mio series 4 in un anno e mezzo è massacrato di solchi, e cambiare il vetro è praticamente impossibile. :(
ammazza ... il mio non ha alcun segno :confused:
Wuillyc2
16-01-2020, 16:48
in linea di massima concordo, tuttavia il mio series 4 in un anno e mezzo è massacrato di solchi, e cambiare il vetro è praticamente impossibile. :(
io anche ho il 4 ma ad essere sincero è perfetto come il primo giorno, probabilmente dipende anche dal mestiere che uno fa. Io personalmente informatico, a differenza di qualche anno fa ora non metto più tanto le mani in pasta, però qualche volta può capitare, ma non gli è mai successo nulla.
Coma già dissi una volta, se siete nel dubbio sulla pellicola provate una volta a farvi mettere quella che applicano ai gamestop nel corner apposito. Poi ditemi se riuscite a vedere la differenza tra senza pellicola e con!
Il costo è alto, 18 euro però le successive applicazioni costano 5
Coma già dissi una volta, se siete nel dubbio sulla pellicola provate una volta a farvi mettere quella che applicano ai gamestop nel corner apposito. Poi ditemi se riuscite a vedere la differenza tra senza pellicola e con!
Il costo è alto, 18 euro però le successive applicazioni costano 5
Non sapevo neppure che mettessero pellicole agli Apple Watch :mbe:
willy_revenge
20-01-2020, 16:10
io anche ho il 4 ma ad essere sincero è perfetto come il primo giorno, probabilmente dipende anche dal mestiere che uno fa. Io personalmente informatico, a differenza di qualche anno fa ora non metto più tanto le mani in pasta, però qualche volta può capitare, ma non gli è mai successo nulla.
Anche io lavoro in ufficio, tuttavia lo uso per tutto, sport, palestra, corsa, sci, quindi di botte ne prende.
In questa foto con luce diretta si notano bene, particolarmente fastidioso quello in basso a destra sulla cornice nera, si nota moltissimo.
https://i.imgur.com/plDGRey.jpg
Non sapevo neppure che mettessero pellicole agli Apple Watch :mbe:
non sono proprio loro ma quelli di mobile outfitters che solitamente noleggiano un angolo all'interno del game stop.
La pellicola copre tutto lo schermo anche la parte curva aderendo perfettamente, impossibile graffiare il vetro. Impatto estetico della pellicola è zero.
non sono proprio loro ma quelli di mobile outfitters che solitamente noleggiano un angolo all'interno del game stop.
La pellicola copre tutto lo schermo anche la parte curva aderendo perfettamente, impossibile graffiare il vetro. Impatto estetico della pellicola è zero.
Si si ho presente chi sono, ma credevo avessero protezioni solo per smartphone.
Si si ho presente chi sono, ma credevo avessero protezioni solo per smartphone.
Le fanno per una marea di cose: https://moutfitters.it/
fabris66
01-02-2020, 20:19
Un saluto a tutti.
So che dal punto di vista hardware l'AW potrebbe tranquillamente misurare l'ossigeno nel sangue, come fanno ormai parecchi Garmin e Fitbit, ma non è stata sbloccata questa funzione da parte di Apple. Non c'è modo, magari tramite APP di terze parti, di ovviare a questa mancanza?
Grazie.
Salve, ho acquistato da poco un Apple Watch. Tutto molto bello, abbinamento perfetto con l’iPhone, soltanto non riesco a capire come disattivare una funzione che ritengo, a mio avviso, abbastanza scomoda: in pratica, usando l’applicazione mappe su iPhone o sul Watch, automaticamente questa verra’ sdoppiata sull’altro device. Ok, tutto molto bello e funzionale. Il punto e’ che, quasi sempre (nel mio caso), vorrei usare l’applicazione mappe sul Watch senza che questa necessariamente si sdoppi sull’iPhone, vuoi essenzialmente per risparmiare batteria, ma soprattutto perché’ l’iPhone sta comodamente in tasca e mi risulta inutile se non scomodo prenderlo tenuto conto della grande comodità’ di avere le mappe con navigazione in tempo reale direttamente sul Watch. Niente, appena imposto una nuova navigazione, sia sul Watch che sull’iPhone, questa verra’ sdoppiata sull’altro device, e se si chiude manualmente su una si chiuderà’ automaticamente sull’altra... assurdo! Ho cercavo ovunque nelle impostazioni, ho provato a disattivare handoff, ma niente, non riesco a disattivare questa feature. Qualcuno che ci ha sbattuto il grugno e puo’ darmi qualche consiglio in merito? Grazie.
non sono proprio loro ma quelli di mobile outfitters che solitamente noleggiano un angolo all'interno del game stop.
La pellicola copre tutto lo schermo anche la parte curva aderendo perfettamente, impossibile graffiare il vetro. Impatto estetico della pellicola è zero.
Le pellicole di mobileoutfitters sull'Apple Watch sono una delle cose più utili e belle che possano esistere. E' come se non ci fosse da quanto è perfetta.
fabris66
04-02-2020, 19:08
Le pellicole di mobileoutfitters sull'Apple Watch sono una delle cose più utili e belle che possano esistere. E' come se non ci fosse da quanto è perfetta.
Quindi vale i quasi 20 euro che chiedono per metterla?
Quindi vale i quasi 20 euro che chiedono per metterla?
Sono meno di 20...per me si, alla grande.
fabris66
04-02-2020, 21:34
Sono meno di 20...per me si, alla grande.
18,99 fronte per smartwatch... la faro' mettere sicuramente.
fabris66
05-02-2020, 08:39
Velocissimamente, per avviare chat di WhatsApp da AW, l'utilizzo di WatchChat è tuttora l'unica soluzione? Grazie
Salve, ho acquistato da poco un Apple Watch. Tutto molto bello, abbinamento perfetto con l’iPhone, soltanto non riesco a capire come disattivare una funzione che ritengo, a mio avviso, abbastanza scomoda: in pratica, usando l’applicazione mappe su iPhone o sul Watch, automaticamente questa verra’ sdoppiata sull’altro device. Ok, tutto molto bello e funzionale. Il punto e’ che, quasi sempre (nel mio caso), vorrei usare l’applicazione mappe sul Watch senza che questa necessariamente si sdoppi sull’iPhone, vuoi essenzialmente per risparmiare batteria, ma soprattutto perché’ l’iPhone sta comodamente in tasca e mi risulta inutile se non scomodo prenderlo tenuto conto della grande comodità’ di avere le mappe con navigazione in tempo reale direttamente sul Watch. Niente, appena imposto una nuova navigazione, sia sul Watch che sull’iPhone, questa verra’ sdoppiata sull’altro device, e se si chiude manualmente su una si chiuderà’ automaticamente sull’altra... assurdo! Ho cercavo ovunque nelle impostazioni, ho provato a disattivare handoff, ma niente, non riesco a disattivare questa feature. Qualcuno che ci ha sbattuto il grugno e puo’ darmi qualche consiglio in merito? Grazie.
Nessuno? È un fastidio più unico che raro, quando l’integrazione assoluta porta a questi paradossi, ma forse sono io (spero!) che non riesco a trovare un’impostazione..
Nessuno? È un fastidio più unico che raro, quando l’integrazione assoluta porta a questi paradossi, ma forse sono io (spero!) che non riesco a trovare un’impostazione..
francamente e' un problema che non mi sono mai posto :boh:
Io uso l'app sul telefono e poi guardo le indicazioni al volo sul Apple Watch. Lo trovo comodo e naturale.
Mai iniziata una navigazione sull'orologio.
Wuillyc2
05-02-2020, 16:37
francamente e' un problema che non mi sono mai posto :boh:
Io uso l'app sul telefono e poi guardo le indicazioni al volo sul Apple Watch. Lo trovo comodo e naturale.
Mai iniziata una navigazione sull'orologio.
io idem
Beh, ognuno ha i suoi utilizzi e abitudini preferite, e su questo non si discute, ma perdonatemi.. allora che senso ha avere il gps incorporato nel Watch se poi comunque non è possibile scinderlo dall’iPhone, a meno di evitare di portarsi l’iPhone a seguito? Nel caso specifico è proprio un’assurdità; non mi sembra da Apple una simile cosa, che ci ha abituati a tanta coerenza tra i suoi dispositivi, me lo aspetterei da altre marche certe finezze mancanti. Basterebbe una semplice impostazione, un semplice on/off, ma ho cercato ovunque e non c’è, spero di sbagliarmi. Chiaro, se l’iPhone non avesse problemi di batteria (nel mio caso si tratta dell’ “X”, che non è certamente un batteryphone, per usare un eufemismo!) sorvolerei serenamente; ma vedersi la percentuale batteria dello stesso scendere di un 20% (e a volte anche di più, dipende dall’utilizzo di mappe) praticamente per un utilizzo completamente a vuoto, con il gps che naviga in standby nel mentre che il Watch fa lo stesso (anzi, consumo doppio se teniamo presente del Watch), bah, mi lascia come minimo perplesso, non so voi..
Beh, ognuno ha i suoi utilizzi e abitudini preferite, e su questo non si discute, ma perdonatemi.. allora che senso ha avere il gps incorporato nel Watch se poi comunque non è possibile scinderlo dall’iPhone, a meno di evitare di portarsi l’iPhone a seguito? Nel caso specifico è proprio un’assurdità; non mi sembra da Apple una simile cosa, che ci ha abituati a tanta coerenza tra i suoi dispositivi, me lo aspetterei da altre marche certe finezze mancanti. Basterebbe una semplice impostazione, un semplice on/off, ma ho cercato ovunque e non c’è, spero di sbagliarmi. Chiaro, se l’iPhone non avesse problemi di batteria (nel mio caso si tratta dell’ “X”, che non è certamente un batteryphone, per usare un eufemismo!) sorvolerei serenamente; ma vedersi la percentuale batteria dello stesso scendere di un 20% (e a volte anche di più, dipende dall’utilizzo di mappe) praticamente per un utilizzo completamente a vuoto, con il gps che naviga in standby nel mentre che il Watch fa lo stesso (anzi, consumo doppio se teniamo presente del Watch), bah, mi lascia come minimo perplesso, non so voi..
Il consumo non è doppio, in quanto se Watch e iPhone sono vicini, il Watch utilizzerà il chip GPS dell'iPhone per qualunque cosa (anche per le registrazioni di attività sportive outdoor come corsa e bici).
Questo però non risolve il tuo problema, per il quale non c'è soluzione.
Salve,
avevo intenzione di comprare il cinturino milanese loop per il mio apple watch sport serie 4 da 40mm.
sapete dirmi se è compatibile o il milanese loop va bene solo sul modello in acciaio inossidabile (il mio è in alluminio)
Salve,
avevo intenzione di comprare il cinturino milanese loop per il mio apple watch sport serie 4 da 40mm.
sapete dirmi se è compatibile o il milanese loop va bene solo sul modello in acciaio inossidabile (il mio è in alluminio)
é tranquillamente compatibile :)
é tranquillamente compatibile :)
okok grazie 😊
Il consumo non è doppio, in quanto se Watch e iPhone sono vicini, il Watch utilizzerà il chip GPS dell'iPhone per qualunque cosa (anche per le registrazioni di attività sportive outdoor come corsa e bici).
Questo però non risolve il tuo problema, per il quale non c'è soluzione.
Grazie, mi eviti altri smanettamenti inutili. In realtà il consumo del Watch c'è; adesso non voglio fare il confronto empirico usando il navigatore del Watch "con o senza iPhone" perché rientrerei nell'ambito della "paranoia", ma comunque la percentuale batteria scende maggiormente rispetto ad avere il Watch completamente in standby. Ma è la percentuale batteria dell'iPhone che cala vistosamente, è lì che mi preoccupa. Strano comunque che nessuno si sia posto il problema, non ho trovato nulla sul web.
Spero allora in un aggiornamento, per carità, non è un problema insormontabile ma personalmente dà alquanto fastidio.
Beh, ognuno ha i suoi utilizzi e abitudini preferite, e su questo non si discute, ma perdonatemi.. allora che senso ha avere il gps incorporato nel Watch se poi comunque non è possibile scinderlo dall’iPhone, a meno di evitare di portarsi l’iPhone a seguito? Nel caso specifico è proprio un’assurdità; non mi sembra da Apple una simile cosa, che ci ha abituati a tanta coerenza tra i suoi dispositivi, me lo aspetterei da altre marche certe finezze mancanti. Basterebbe una semplice impostazione, un semplice on/off, ma ho cercato ovunque e non c’è, spero di sbagliarmi. Chiaro, se l’iPhone non avesse problemi di batteria (nel mio caso si tratta dell’ “X”, che non è certamente un batteryphone, per usare un eufemismo!) sorvolerei serenamente; ma vedersi la percentuale batteria dello stesso scendere di un 20% (e a volte anche di più, dipende dall’utilizzo di mappe) praticamente per un utilizzo completamente a vuoto, con il gps che naviga in standby nel mentre che il Watch fa lo stesso (anzi, consumo doppio se teniamo presente del Watch), bah, mi lascia come minimo perplesso, non so voi..
Il GPS del Apple Watch nasce esclusivamente per un utilizzo "stand alone", cioè' quando non ti porti dietro l' iPhone per correre / fare sport.
Non nasce come alternativa al GPS del iPhone stesso, quando i due dispositivi sono connessi.
Salve,
avevo intenzione di comprare il cinturino milanese loop per il mio apple watch sport serie 4 da 40mm.
sapete dirmi se è compatibile o il milanese loop va bene solo sul modello in acciaio inossidabile (il mio è in alluminio)
Tranquillo, l'ho comprato il mese scorso per metterlo sul mio Apple Watch 5 in alluminio.
Grazie, mi eviti altri smanettamenti inutili. In realtà il consumo del Watch c'è; adesso non voglio fare il confronto empirico usando il navigatore del Watch "con o senza iPhone" perché rientrerei nell'ambito della "paranoia", ma comunque la percentuale batteria scende maggiormente rispetto ad avere il Watch completamente in standby. Ma è la percentuale batteria dell'iPhone che cala vistosamente, è lì che mi preoccupa. Strano comunque che nessuno si sia posto il problema, non ho trovato nulla sul web.
Spero allora in un aggiornamento, per carità, non è un problema insormontabile ma personalmente dà alquanto fastidio.
Non ci spererei in un aggiornamento del genere.
Come ti ho detto sopra, per Apple la batteria da preservare e' quella (piccola) del Apple Watch, non quella del iPhone.
E francamente concordo con l'approccio.
fabris66
06-02-2020, 10:18
Ragazzi per cortesia mi rispondete su whatsapp? Per cominciare una chat, non solo in risposta quindi, occorre l’altra App che sfrutta alla fine ancora Whatsapp in modalità Web?
Grazie.
Ragazzi per cortesia mi rispondete su whatsapp? Per cominciare una chat, non solo in risposta quindi, occorre l’altra App che sfrutta alla fine ancora Whatsapp in modalità Web?
Grazie.
sorry non so di che app stai parlando :boh:
WA non ha un app per Apple Watch quindi io posso solo rispondere ai messaggi ricevuti.
fabris66
06-02-2020, 10:22
Ho letto di WhatChat 2...
Ho letto di WhatChat 2...
ah si, l'avevo letto anch'io.
Un app a pagamento (mi pare 3€) che però non mi convince molto.
Francamente gia' mi fido poco di Facebook, figurarsi un altro layer intermedio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.