View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Buongiorno a tutti.
Vorrei cambiare lo smartphone e sono indeciso tra questi due modelli : xiaomi MI 10 T ( non il pro) e xiaomi poco F3
Sono piuttosto simili nell'hardware e come prestazioni, la discriminante è solo il prezzo e il tipo di schermo che preferisci che è l'unica vera differenza tra i due.
F3 con un ottimo amoled E4 di Samsung mentre il 10T ha un buon IPS.
Pur uscendo dal limite del thread di 250€, i due dispositivi rientrano nella categoria dei "consigliati" a 300€.
Il Mi 10 T è molto più grosso e pesante, ha uno schermo IPS LCD e comparto fotocamera migliore rispetto al Poco F3.
F3 dal canto suo è più leggero, ha uno schermo Amoled superiore per luminosità, nitidezza e contrasto, ha un comparto fotocamere leggermente sottotono rispetto al Mi 10 T.
Dipende essenzialmente da te, io sarei per il più recente Poco F3
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
grazie per avermi risposto, non sapevo se aprire un nuovo argomento o scriverlo qui, questi terminali al momento sono entrambi sui 300€ in configurazione 6/128, invece nella 8/256 un po' di differenza c'è.
grazie
Sono piuttosto simili nell'hardware e come prestazioni, la discriminante è solo il prezzo e il tipo di schermo che preferisci che è l'unica vera differenza tra i due.
F3 con un ottimo amoled E4 di Samsung mentre il 10T ha un buon IPS.
grazie anche a te per la tua opinione
Ed_Bunker
10-06-2021, 08:16
Può valer la pena prendere un X3 "usato" di 6 mesi (condizioni perfette) a 110/120 euro oppure meglio buttarsi direttamente sul nuovo ?
Non so se tramite coupon e sconti vari si riesca a rimediare "facilmente" a meno di 170/180 euro.
unnilennium
10-06-2021, 08:28
Guarda sul sito ufficiale le offerte che ci sono, e anche i coupon. Secondo me meglio nuovo..
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
RandoM X
10-06-2021, 15:38
a voi:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n539436/oneplus-nord-ce-5g-ufficiale-specifiche-prezzo-ita/
se volete cambiare il titolo in "fino a 300€" non c'è problema basta un PVT :D per me ci sta ma visto che il thread lo tiene sempre aggiornato Romagnolo1973 che decida lui.
megthebest
10-06-2021, 15:56
se volete cambiare il titolo in "fino a 300€" non c'è problema basta un PVT :D per me ci sta ma visto che il thread lo tiene sempre aggiornato Romagnolo1973 che decida lui.
per lui, che è irremovibile, è già tanto arrivare ai 250€ .. a 300 non vuole spingersi ..:D
Romagnolo1973
10-06-2021, 16:19
Il vero problema è che i cinesi la fascia 200-250 l'hanno abbandonata, si trova ben poco, quello che c'è sono prodotti con prezzi pompati (RN10Pro e Mi 11 lite). Tra quelli da 200 a 250 ci starebbe a pieno titolo solo il Mi 10 Lite che è superiore in tutto (tranne il peso) al Mi 11 lite ed anche meglio della versione del lite 5G che costa un rene. Mi10Lite è un po' dimenticato e sinceramente non so perchè essendo prestazionale e completo. Per non lasciarlo solo continuo a tenerci lì anche il Nova che resta validissimo e quasi piccolo ma attempato e con dubbi sui futuri aggiornamenti ma davvero non vedo altro neppure all'orizzonte.
Di fatto i modelli da 250 a 300 già ci sono (al Poco F3 ho aggiunto anche il Mi 10T ex top gamma validissimo a 290 euro), ma se lo chiamassimo "entro i 300 euro" poi chiederebbero modelli attorno ai 350 e sarebbe la giungla perchè a quel punto i modelli si decuplicano tra ex top calati di prezzo, nuovi 5G e i vari samsung e cinesi vari (un sacco di Oppo e anche Vivo). Quindi no resto sulla mia "comfort zone" e in realtà i device da 300 euro già ci sono tra i consigliati ma non oltrepasso la soglia perchè non potrei gestirla.
Quel OnePlus a 299 è da considerare, vediamo le prime impressioni e se buone una capatina in pagina 1 la farà sicuramente, dalla scheda è pari al Nord che continua a costare troppo ma OnePlus non perde valore nel tempo in genere.
domthewizard
10-06-2021, 16:40
Il vero problema è che i cinesi la fascia 200-250 l'hanno abbandonata, si trova ben poco, quello che c'è sono prodotti con prezzi pompati (RN10Pro e Mi 11 lite). Tra quelli da 200 a 250 ci starebbe a pieno titolo solo il Mi 10 Lite che è superiore in tutto (tranne il peso) al Mi 11 lite ed anche meglio della versione del lite 5G che costa un rene. Mi10Lite è un po' dimenticato e sinceramente non so perchè essendo prestazionale e completo. Per non lasciarlo solo continuo a tenerci lì anche il Nova che resta validissimo e quasi piccolo ma attempato e con dubbi sui futuri aggiornamenti ma davvero non vedo altro neppure all'orizzonte.
Di fatto i modelli da 250 a 300 già ci sono (al Poco F3 ho aggiunto anche il Mi 10T ex top gamma validissimo a 290 euro), ma se lo chiamassimo "entro i 300 euro" poi chiederebbero modelli attorno ai 350 e sarebbe la giungla perchè a quel punto i modelli si decuplicano tra ex top calati di prezzo, nuovi 5G e i vari samsung e cinesi vari (un sacco di Oppo e anche Vivo). Quindi no resto sulla mia "comfort zone" e in realtà i device da 300 euro già ci sono tra i consigliati ma non oltrepasso la soglia perchè non potrei gestirla.
Quel OnePlus a 299 è da considerare, vediamo le prime impressioni e se buone una capatina in pagina 1 la farà sicuramente, dalla scheda è pari al Nord che continua a costare troppo ma OnePlus non perde valore nel tempo in genere.
in generale concordo, a mio avviso dei degni di nota nella fascia 200/250 delle ultime uscite c'è solo il poco x3 pro. tutte le altre case (samsung, huawei, oneplus) vanno ben oltre quella soglia. però ci sono ancora i "vecchi" redmi 9 / note 9 o il poco x3 nfc che se si trovano a buon prezzo vale la pena considerarli :D poi potrebbe esserci qualche realme ma di questo siete più esperti voi
Lollauser
10-06-2021, 16:44
Il vero problema è che i cinesi la fascia 200-250 l'hanno abbandonata, si trova ben poco, quello che c'è sono prodotti con prezzi pompati (RN10Pro e Mi 11 lite). Tra quelli da 200 a 250 ci starebbe a pieno titolo solo il Mi 10 Lite che è superiore in tutto (tranne il peso) al Mi 11 lite ed anche meglio della versione del lite 5G che costa un rene. Mi10Lite è un po' dimenticato e sinceramente non so perchè essendo prestazionale e completo. Per non lasciarlo solo continuo a tenerci lì anche il Nova che resta validissimo e quasi piccolo ma attempato e con dubbi sui futuri aggiornamenti ma davvero non vedo altro neppure all'orizzonte.
Di fatto i modelli da 250 a 300 già ci sono (al Poco F3 ho aggiunto anche il Mi 10T ex top gamma validissimo a 290 euro), ma se lo chiamassimo "entro i 300 euro" poi chiederebbero modelli attorno ai 350 e sarebbe la giungla perchè a quel punto i modelli si decuplicano tra ex top calati di prezzo, nuovi 5G e i vari samsung e cinesi vari (un sacco di Oppo e anche Vivo). Quindi no resto sulla mia "comfort zone" e in realtà i device da 300 euro già ci sono tra i consigliati ma non oltrepasso la soglia perchè non potrei gestirla.
Quel OnePlus a 299 è da considerare, vediamo le prime impressioni e se buone una capatina in pagina 1 la farà sicuramente, dalla scheda è pari al Nord che continua a costare troppo ma OnePlus non perde valore nel tempo in genere.
Concordo, al limite si può rimpolpare furbescamente la fascia degli "oltre 250 che aspettiamo", in modo da includere anche tutto quello che c'è di interessante entro i 300...senza però ottenere l'effetto che tu citi di tirare dentro gli oltre 300 ;)
CUT
O non sono d'accordo o forse non ti ho capito.
Dunque, guardando trovaprezzi, il Mi 10 lite 5G (versione 6/128) si trova a circa 250 euro, ed è un dispositivo di 15 mesi fa.
Meglio della versione lite 5G? Dici il Mi 11 lite 5G? Non mi pare migliore, al contrario quest'ultimo ha tutte caratteristiche migliori, se avesse anche il jack audio sarebbe perfetto.
Quel Oneplus a 299 da considerare? Non ha nulla di nuovo, boh, a me sembra caro, e poi vediamo se ha il supporto completo dei top di gamma o se gli danno un major come gli altri Nord di fascia bassa e poi ciao.
Inoltre abbiamo un Mi 11 lite 5G (8/128, attenzione quindi non 6/128 versione che NON si trova) che dici costi un rene (sì sul sito Mi al prezzo di listino costa uno sproposito), che sta su trovaprezzi a 335 euro, se questo costa un rene quel oneplus per le caratteristiche che ha costa un rene e mezzo fegato.
unnilennium
10-06-2021, 19:46
O non sono d'accordo o forse non ti ho capito.
Dunque, guardando trovaprezzi, il Mi 10 lite 5G (versione 6/128) si trova a circa 250 euro, ed è un dispositivo di 15 mesi fa.
Meglio della versione lite 5G? Dici il Mi 11 lite 5G? Non mi pare migliore, al contrario quest'ultimo ha tutte caratteristiche migliori, se avesse anche il jack audio sarebbe perfetto.
Quel Oneplus a 299 da considerare? Non ha nulla di nuovo, boh, a me sembra caro, e poi vediamo se ha il supporto completo dei top di gamma o se gli danno un major come gli altri Nord di fascia bassa e poi ciao.
Inoltre abbiamo un Mi 11 lite 5G (8/128, attenzione quindi non 6/128 versione che NON si trova) che dici costi un rene (sì sul sito Mi al prezzo di listino costa uno sproposito), che sta su trovaprezzi a 335 euro, se questo costa un rene quel oneplus per le caratteristiche che ha costa un rene e mezzo fegato.
il fatto che sia vecchio 15 mesi non lo rende certo peggiore, ovvio che noi smanettoni guardiamo al supporto, ma non è certo la maggioranza degli utenti che si occupa di quello. sono d'accordo con romagnolo, certo è che come dici tu il mi11lite 5g comincia a trovarsi su alcuni shop sotto la soglia abnorme dei 350-400 che è il prezzo deciso dalla casa produttrice, e in quelle cifre ha senso, visto che il suo principale antagonista a52 5g, anche se meno compatto, sta appena sopra quelle cifre, però se parlassimo di prezzo medio, e di amazon in particolare, le cifre sono ancora importanti, e la maggior parte di noi comprerebbe solo su shop "sicuri"
@Ed_Bunker
... 192 euro su amazon per il Poco X3 Pro 6/128 blu e nero.
... 219 euro invece il 8/256 solo bianco.
Romagnolo1973
10-06-2021, 20:44
O non sono d'accordo o forse non ti ho capito.
Dunque, guardando trovaprezzi, il Mi 10 lite 5G (versione 6/128) si trova a circa 250 euro, ed è un dispositivo di 15 mesi fa.
Meglio della versione lite 5G? Dici il Mi 11 lite 5G? Non mi pare migliore, al contrario quest'ultimo ha tutte caratteristiche migliori, se avesse anche il jack audio sarebbe perfetto.
Quel Oneplus a 299 da considerare? Non ha nulla di nuovo, boh, a me sembra caro, e poi vediamo se ha il supporto completo dei top di gamma o se gli danno un major come gli altri Nord di fascia bassa e poi ciao.
Inoltre abbiamo un Mi 11 lite 5G (8/128, attenzione quindi non 6/128 versione che NON si trova) che dici costi un rene (sì sul sito Mi al prezzo di listino costa uno sproposito), che sta su trovaprezzi a 335 euro, se questo costa un rene quel oneplus per le caratteristiche che ha costa un rene e mezzo fegato.
Guarda io ho fatto comprare a un conoscente il Mi 11L 4G quando era in offerta a 200 euro, voleva qualcosa di più leggero del Mi 10 Lite che ha passato alla moglie che aveva un huawei base gamma vecchissimo e tanto in borsa quei 35 grammi non fanno differenza.
Contento perchè con 200 euro ha un nuovo telefono ma mi ha detto che vale giusto i 200 euro e nulla di più, sono rimasto sorpreso di questa affermazione così sti giorni ho avuto modo di vederlo e mi ha fatto confrontare i due schermi con lo stesso video che girava e la differenza è come il giorno e la notte, lo schermo del Mi 11Lite è appena sufficiente, soffre di aloni, non è per nulla definito mentre lo schermo Samsung sul Mi 10 Lite è decisamente migliore e senza alcun problema.
Ho cercato il modo di vedere il codice dello schermo ed è un Tianma con tecnologia amoled rgb delta che è onestamente una mezza schifezza, tutti i 4G hanno il Tianma, anche le versioni 5G hanno in Tianma con tecnologia rgb delta (lo schermo è HDR+ sul 5G mentre solo HDR sul 4G ma visto che tanti si lamentano del Tianma anche sul 5G direi che o hanno fatto i furbi e lo schermo è lo stesso oppure se divergono hanno comunque la stessa bassa qualità). Ai giornalisti per le recensioni hanno non a caso invece inviato i device con schermo della Huaxing che ha tecnologia diamond pentile simile ai samsung, schermo che sembra sia solo venduto in Cina e in pochissimi esemplari EU o Global.
Anche qua se ne sono accorti anche perchè impossibile da non notare che il display è modesto
https://www.gizmochina.com/2021/04/30/xiaomi-mi-11-lite-5g-review-super-lightweight-5g-phone/
In mano mi ha ricordato il MotoZ (quello dove si montavano le moto mod volendo dietro con la calamita a trattenerli come la mod batteria o sound o foto) il proprietario appena gli è arrivato mi aveva solo detto che faceva molta fatica a maneggiarlo perchè anche troppo sottile, gli ho fatto prendere una cover con grip buono della Nilkin (la super frosted modello che io ho sul Mi 9Se) e ora che gli è arrivata ha detto che va meglio rispetto alla coverina della dotazione, almeno quel problema è risolto.
Il 780 è ottimo ma comunque sono telefoni per per casual gamers e con lo snap 765 i giochi girano uguali al 780 salvo quelli pompatissimi ma chi li gioca quelli usa altro.
Alla fine per 200 euro il 4G è ok ma non vale di più, il 5G a 350 con quello schermo no, a 245 il vecchio Mi 10 Lite è preferibile al 4G in tutto (salvo il peso) e al 5G pure perchè si risparmia non poco, si ha uno schermo migliore e si fanno le stesse cose nello stesso tempo avendo anche lui memorie veloci, si risparmiano 90-100 euro a fronte di 35 grammi di peso in più.
Davvero visto dal vivo quello schermo è proprio modesto, poi mettendolo uno a fianco all'altro è palese che hanno risparmiato.
Il 5G arriverà sotto ai 300? Non so se succede ma comunque con quello schermo (99% ci si becca il Tianma scarso) resta un NI e comunque solo per chi cerca il peso come discriminante per gli altri c'è di meglio a prezzi inferiori o uguali. Mi 11 Lite resta un telefono male piazzato come prezzo, il 4G non ha senso proprio sopra ai 200, il 5G insomma perchè in quella fascia dei 350 non ti perdonano nulla e lo schermo è quello che è, unica nota positiva è che spero mettano la lega di magnesio anche sui prossimi prodotti così da avere telefoni più leggeri sempre che non costi un botto usarla.
Se sono critico con quel modello ho le mie buone ragioni per esserlo
Ragazzi devo prendere un smartphone con Android One per mia figlia, prezzo sui 150-200 euro, uso basilare, Instagram e foto. Su cosa mi oriento?
Solo una cosa, attenzione a non considerare il Mi 11 lite 5G solo perchè ha in più il 5G (a parte il peso), errore che hanno fatto molte testate nelle recensioni dimenticandosi tutte le altre differenze con il modello 4G (che ho elencato qualche pagina addietro), e sono comunque tante e piuttosto importanti.
Per lo schermo l'avevo letta questa cosa (ah e non dimentichiamoci che c'erano alcuni lotti difettosi per gli aloni, quindi andrebbero sostituiti, forse quello del tuo amico se tra i primi esemplari è uno di quelli), a parte che molti nemmeno se ne accorgono della differenza se non glie la vai a far notare, certo però che uno pretende ovviamente il modello migliore, comunque non è chiaro come sia distribuito ma se non ho capito male qui dicono il contrario (rispetto alla distribuzione, in Cina esemplari con rgb delta mentre in Europa è meno frequente da quel che han postato gli utenti):
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/
Sempre il solito problema di Xiaomi che adotta fornitori differenti, come per il sensore di prossimità, la qualità è troppo altalenante e di certo fare millemila modelli diversi non aiuta e sta cosa inizia un po' a stufare.
Su cosa mi oriento?
... PRIMA PAGINA l'hai letta?
... PRIMA PAGINA l'hai letta?
Certo, c'è solo un padellone con Android stock.
Parnas72
10-06-2021, 22:28
Android One è tendenzialmente un progetto abbastanza morto :(
Nella fascia da te indicata c'è il Moto G Pro che si trova sui 180€, non mi viene in mente altro di interessante.
Ragazzi devo prendere un smartphone con Android One per mia figlia, prezzo sui 150-200 euro, uso basilare, Instagram e foto. Su cosa mi oriento?
Per forza Android one?
Se dai Un’occhiata al WareHouse di Amazon puoi trovare buone occasioni come Redmi note 8pro o Realme pro 7
paultherock
11-06-2021, 08:23
Ragazzi devo prendere un smartphone con Android One per mia figlia, prezzo sui 150-200 euro, uso basilare, Instagram e foto. Su cosa mi oriento?
Android One è un progetto in decandeza... sono sempre meno quelli che lo montano. Ti conviene puntare se vuoi un esperienza il più possibile vicina allo stesso su marche che fanno poche, ma utili, implementazioni aggiuntive tipo Motorola.
RandoM X
11-06-2021, 09:20
inutile accanirsi, sarebbe come sparare sulla croce rossa ma intanto sappiate che potrebbe arrivare...
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n539479/nokia-c20-plus-ufficiale-caratteristiche-prezzo/
paultherock
11-06-2021, 09:51
Non so se può interessare... oggi su Amazon con le offerte pre Prime Day c'è il Poco M3 Pro 5G 6/128GB a 179€
unnilennium
11-06-2021, 10:03
mah, magari dopo un anno con la svalutzionie potrebbero essere interessanti. al momento no.
io segnalo questo sito
https://myteracube.com
base gamma, con schermo hd, però ha la batteria rimovibile e dovrebbero garantire update per 3 anni e una garanzia di 4... ovvio qualsiasi xiaomi se lo mangia a colazione, ma resta comunque interessante secondo me
io segnalo questo sito
https://myteracube.com
CUT
Roba in stile fairphone, interessante e lodevole il concetto, li ho guardati più volte nel tempo, peccato che sono sempre terminali tecnologicamente sorpassati e dal prezzo troppo elevato per quel che offrono e la cosa mi dispiace parecchio.
domthewizard
11-06-2021, 10:50
mah, magari dopo un anno con la svalutzionie potrebbero essere interessanti. al momento no.
io segnalo questo sito
https://myteracube.com
base gamma, con schermo hd, però ha la batteria rimovibile e dovrebbero garantire update per 3 anni e una garanzia di 4... ovvio qualsiasi xiaomi se lo mangia a colazione, ma resta comunque interessante secondo me
bah. il redmi note 9 su amazon costa 117€, tra due anni lo cambio con un modello più nuovo della stessa fascia e ho la garanzia di 4 anni (e non 3). imho inutile, anche perchè bisogna vedere sia quanto costa la batteria (se costa 50€ ha ancora meno senso) sia se riescono realmente a garantire i 4 anni di supporto, perchè se falliscono prima (com'è probabile che sia) ci si ritrova ad aver pagato un cinafonino tipo dogee o cubot al triplo del prezzo
Parnas72
11-06-2021, 10:57
Android One è un progetto in decandeza... sono sempre meno quelli che lo montano. Ti conviene puntare se vuoi un esperienza il più possibile vicina allo stesso su marche che fanno poche, ma utili, implementazioni aggiuntive tipo Motorola.
Il vantaggio di Android1, più che la rom stock, è la garanzia delle patch e degli aggiornamenti per 3 anni, cosa che sui Motorola "normali" non hai.
Android One è un progetto in decandeza... sono sempre meno quelli che lo montano. Ti conviene puntare se vuoi un esperienza il più possibile vicina allo stesso su marche che fanno poche, ma utili, implementazioni aggiuntive tipo Motorola.
Mi sono espresso male, va benissimo anche Android montato su moto e nokia.
Vorrei qualcosa di pulito senza le doppie applicazioni e menate varie.
Android One è tendenzialmente un progetto abbastanza morto :(
Nella fascia da te indicata c'è il Moto G Pro che si trova sui 180€, non mi viene in mente altro di interessante.
Ora guardo, grazie;)
domthewizard
11-06-2021, 11:05
Mi sono espresso male, ma benissimo anche Android montato su moto e nokia.
Vorrei qualcosa di pulito senza le doppie applicazioni e menate varie.
nokia imho non è conveniente, dovresti andare sui motorola. su amazon ci sono i g9 plus a 159€ usato come nuovo, se ti sbrighi fai in tempo a prenderne uno (dice 4 disponibili)
ARSENIO_LUPEN
11-06-2021, 11:32
Ciao a tutti, sono qui vuole a chiedere consiglio :mc:
Ad un amico si è demolito il touch del suo Honor 9 Lite e visti gli anni non vale la pena ripararlo, ci sarebbe anche da sostituire la batteria ed ormai è vecchio.
Per avere qualcosa sulle stesse dimensioni o poco più, devo cercare sempre tra i compatti?
Cercando così, ho trovato il Huawei P30 Lite 2020, ma mi sembra troppo vecchio
Quello più piccolo in casa Redmi è il Note 8, ma ci sono le varianti T e 2021.
Vale la pena, andare su un modello vecchio? Qualche altro consiglio?
Grazie
Oppo A72 4/128 (in offerta a 159)
Poco X3 NFC (6/64 a 169 oppure 6/128 a 185)
Redmi Note 10 4/128 a 185
altro in questa fascia di prezzo? uso social/youtube, foto, no gaming
grazie;)
p.:: in casa ho Redmi note 7 e 8T senza problemi di sensore di prossimità ;)
nokia imho non è conveniente, dovresti andare sui motorola. su amazon ci sono i g9 plus a 159€ usato come nuovo, se ti sbrighi fai in tempo a prenderne uno (dice 4 disponibili)
Il g9 plus e quasi 7", mi sembra troppo grande.
Do un'occhiata anche ai POCO, anche se a questo punto forse conviene aspettare i prime day.
il Redmi note8 pro è ancora valido in confronto ai 3 che sto considerando?
domthewizard
11-06-2021, 11:40
Il g9 plus e quasi 7", mi sembra troppo grande.
Do un'occhiata anche ai POCO, anche se a questo punto forse conviene aspettare i prime day.
poco però ha la miui, che è tutta un'altra cosa rispetto ad android stock (cosa positiva per me, adoro la miui e odio android liscio :asd:)
domthewizard
11-06-2021, 11:41
il Redmi note8 pro è ancora valido in confronto ai 3 che sto considerando?
valido è valido soprattutto rispetto ad un honor, ma hai detto di volerlo piccolo e l'8 pro è intorno ai 6,5" :confused:
poco però ha la miui, che è tutta un'altra cosa rispetto ad android stock (cosa positiva per me, adoro la miui e odio android liscio :asd:)
Infatti... Altrimenti qualche altro moto?
Il moto one fusion plus com'è?
CUT
Vale la pena, andare su un modello vecchio? Qualche altro consiglio?
Grazie
Il redmi note 8 ormai è tanto vecchio, quasi due anni, giusto se lo trovi in forte sconto o se non te ne frega nulla degli aggiornamenti negli anni a venire.
Il modello note 8 2021 è abbastanza papabile, sta ad esempio a 120 euro su bangood, qui nei negozi non so, di sicuro non ci spenderei di più.
A spendere di più per rimanere entro i 160mm ci sono, a scalare indietro dai recenti fino un annetto fa, terminali tipo OnePlus Nord CE 5G, Samsung Galaxy A22 4G, Samsung Galaxy A52, Samsung Galaxy A32, Google Pixel 4a, Xiaomi Mi Note 10 Lite, Samsung Galaxy A31 e A41, ecc ecc.
RandoM X
11-06-2021, 13:08
Infatti... Altrimenti qualche altro moto?
Il moto one fusion plus com'è?
magari guarda il moto one action...
mia moglie si trova bene! :D
però non ricordo quanto tempo gli resti per gli aggiornamenti anche se dovrebbe mancargli ancora la seconda major...
non ho esperienze dirette o indirette con il fusion...
non è che te lo sto sconsigliando! :cool:
Oppo A72 4/128 (in offerta a 159)
Poco X3 NFC (6/64 a 169 oppure 6/128 a 185)
Redmi Note 10 4/128 a 185
altro in questa fascia di prezzo? uso social/youtube, foto, no gaming
grazie;)
p.:: in casa ho Redmi note 7 e 8T senza problemi di sensore di prossimità ;)
non ho detto di volerlo piccolo...anche perchè ormai di piccoli non ne fanno più purtroppo....
aggiungo il note 8 pro al confronto, soprattutto se trovo qualche bella offerta
altro in questa fascia di prezzo?
- https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47440616&postcount=40620
PlayerGiocatore
11-06-2021, 19:49
Vorrei prendere il Motorola Fusion Plus però si dice secondo alcuni che ha uno scarso segnale, sempre poche tacche, è vero la cosa o no?
Mentre sull'Huawei Honor 9X Pro è ritornato a supportare tutti i servizi google o è rimasto per sempre trascurato?
Il moto one fusion plus com'è?
buono come mediogamma ormai di 1 anno fa. Buone funzioni ''Moto'', display non forato, batteria notevole, foto nulla di che e materiali cheap (anche troppo).
Insomma dipende a quanto si prende..
Mentre sull'Huawei Honor 9X Pro è ritornato a supportare tutti i servizi google o è rimasto per sempre trascurato?
no, quali servizi, mica hanno ritirato il ban.
C'è il solito appstore, siti terzi e app alternative.
Telefono ottimo per essere un medio, avuto e goduto (sebbene il mio fosse fermo a android 9..).
Certo, lo standard è il mediogamma 2019, ovvero IPS, display 60hz, ma questo ha ottime memorie e processore veloce
Ignorato per i motivi di cui sopra..
ARSENIO_LUPEN
11-06-2021, 23:16
Il redmi note 8 ormai è tanto vecchio, quasi due anni, giusto se lo trovi in forte sconto o se non te ne frega nulla degli aggiornamenti negli anni a venire.
Il modello note 8 2021 è abbastanza papabile, sta ad esempio a 120 euro su bangood, qui nei negozi non so, di sicuro non ci spenderei di più.
A spendere di più per rimanere entro i 160mm ci sono, a scalare indietro dai recenti fino un annetto fa, terminali tipo OnePlus Nord CE 5G, Samsung Galaxy A22 4G, Samsung Galaxy A52, Samsung Galaxy A32, Google Pixel 4a, Xiaomi Mi Note 10 Lite, Samsung Galaxy A31 e A41, ecc ecc.
Ciao, grazie per i consigli
Honor gli bastava ancora come uso, iniziava dopo quasi 3 anni a cedere di batteria.
Come prezzo vorrebbe stare attorno ai 200€, quindi escluso il Nord, i Galaxy o Xiaomi ci siamo e come dimensioni siamo tutti li…
In casa hanno un 8T e va bene, aggiornamenti a parte ha qualche carenza particolare rispetto ai modelli che hai elencato?
Con il modello 2021 risparmia 100€ che non sono pochi, in alternativa mi baso sempre sui modelli in prima pagina no?
Grazie
PlayerGiocatore
11-06-2021, 23:21
buono come mediogamma ormai di 1 anno fa. Buone funzioni ''Moto'', display non forato, batteria notevole, foto nulla di che e materiali cheap (anche troppo).
Insomma dipende a quanto si prende..
no, quali servizi, mica hanno ritirato il ban.
C'è il solito appstore, siti terzi e app alternative.
Telefono ottimo per essere un medio, avuto e goduto (sebbene il mio fosse fermo a android 9..).
Certo, lo standard è il mediogamma 2019, ovvero IPS, display 60hz, ma questo ha ottime memorie e processore veloce
Ignorato per i motivi di cui sopra..
Io comunque dei servizi google non uso quasi nulla soprattutto la sicronizzazione, chrome comunque c'è lo stesso, così YT e google maps?
megthebest
12-06-2021, 06:25
Io comunque dei servizi google non uso quasi nulla soprattutto la sicronizzazione, chrome comunque c'è lo stesso, così YT e google maps?Non ci sono le applicazioni come le hai normalmente. Per Youtube puoi usare la versione browser, oppure usare Vanced.
Maps non c'è, Chrome c'è ma con le limitazioni relative ad eventuali sincronizzazione password ecc..
Considera che alcune applicazioni specifiche di banche non ci sono, così come eventuali app streaming che usano i drm per la visualizzazione di google. Non c'è Android Auto, i pagamenti con NFC potrebbero non essere garantiti visto che il circuito Google Pay non è supportato.
Anche app come Instagram, non sono fruibili al meglio per differenze rispetto alla versione che puoi avere sul playstore.
Dipende essenzialmente dal tuo uso, conosco persone che ci convivono, altre che hanno ridato indietro nei 15 gg dall'acquisto un dispositivo Huawei senza servizi Google.
Se proprio vuoi uno Huawei, valuta il Nov 5T che è l'unico nella fascia dei 200€ che ha Google e ottimo hardware
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-06-2021, 08:45
sui Huawei "bannati" mancano praticamente tutte le app relative allo SPID che è già oggi una cosa di cui non si può quasi fare a meno avere sul telefono e che diverrà sempre più importante, e che non si dica che "tanto no uso lo SPID" perchè lo stanno imponendo, senza non si possono fare agevolmente tante cose e sarà sempre peggio.
Hanno solo la app di Sielte (che è uno servizio Spid però a pagamento) e inoltre le app Poste per gestire carta postepay o il conto semplicemente non c'è
Qua lo abbiamo detto tante volte, un telefono senza servizi google lo si può prendere solo se ve lo regalano, anche solo spendendoci 100 euro non è da prendere (se non come telefono di scorta) perchè tante cose, troppe non ci sono
PlayerGiocatore
12-06-2021, 09:26
Non ci sono le applicazioni come le hai normalmente. Per Youtube puoi usare la versione browser, oppure usare Vanced.
Maps non c'è, Chrome c'è ma con le limitazioni relative ad eventuali sincronizzazione password ecc..
Considera che alcune applicazioni specifiche di banche non ci sono, così come eventuali app streaming che usano i drm per la visualizzazione di google. Non c'è Android Auto, i pagamenti con NFC potrebbero non essere garantiti visto che il circuito Google Pay non è supportato.
Anche app come Instagram, non sono fruibili al meglio per differenze rispetto alla versione che puoi avere sul playstore.
Dipende essenzialmente dal tuo uso, conosco persone che ci convivono, altre che hanno ridato indietro nei 15 gg dall'acquisto un dispositivo Huawei senza servizi Google.
Se proprio vuoi uno Huawei, valuta il Nov 5T che è l'unico nella fascia dei 200€ che ha Google e ottimo hardware
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
sui Huawei "bannati" mancano praticamente tutte le app relative allo SPID che è già oggi una cosa di cui non si può quasi fare a meno avere sul telefono e che diverrà sempre più importante, e che non si dica che "tanto no uso lo SPID" perchè lo stanno imponendo, senza non si possono fare agevolmente tante cose e sarà sempre peggio.
Hanno solo la app di Sielte (che è uno servizio Spid però a pagamento) e inoltre le app Poste per gestire carta postepay o il conto semplicemente non c'è
Qua lo abbiamo detto tante volte, un telefono senza servizi google lo si può prendere solo se ve lo regalano, anche solo spendendoci 100 euro non è da prendere (se non come telefono di scorta) perchè tante cose, troppe non ci sono
Con questi chiarimenti mi avete convinto a non prenderlo. Punterei sul motorola Plus ma si dice di ricezione segnale bassa, è vero o sono dicerie?
Maps c'è, funziona basta non loggarsi.
La mia esperienza finchè ho avuto Huawei e Honor
Sielte, quando ho fatto lo spid io, non era a pagamento. E'una delle poche (con Poste) che permetteva di fare tutta la trafila gratuitamente per comporre il benedetto spid.
Huawei è in un vicolo cieco, quasi chiunque gli ha voltato le spalle e su questo concordo. Molto meno sul fatto che non si possano usare o siano dispositivi fermacarte.
Con questi chiarimenti mi avete convinto a non prenderlo. Punterei sul motorola Plus ma si dice di ricezione segnale bassa, è vero o sono dicerie?
da mia esperienza funzionava come gli altri.
purtroppo è un telefono che, sebbene Unieuro lo abbia venduto per un periodo (e ora Amazon), lo avranno preso si e no due gatti. Nel suo range di prezzo Poco F2 Pro dice ancora la sua e meglio (Amoled, foto e processore migliori), e così tanti altri.
PlayerGiocatore
12-06-2021, 11:07
Maps c'è, funziona basta non loggarsi.
La mia esperienza finchè ho avuto Huawei e Honor
Sielte, quando ho fatto lo spid io, non era a pagamento. E'una delle poche (con Poste) che permetteva di fare tutta la trafila gratuitamente per comporre il benedetto spid.
Huawei è in un vicolo cieco, quasi chiunque gli ha voltato le spalle e su questo concordo. Molto meno sul fatto che non si possano usare o siano dispositivi fermacarte.
da mia esperienza funzionava come gli altri.
purtroppo è un telefono che, sebbene Unieuro lo abbia venduto per un periodo (e ora Amazon), lo avranno preso si e no due gatti. Nel suo range di prezzo Poco F2 Pro dice ancora la sua e meglio (Amoled, foto e processore migliori), e così tanti altri.
Poco F2 pro non lo trovo a quel prezzo, sta a 379-429 euro, dove lo si trova a 250 euro, Motorola fusion plus costa 249 e in offerta sta a 229 euro.
Comunque io cerco smartphone con camera pop up perchè voglio lo schermo non occupato da una camera e con visione completa.
Cosa c'è in linea o vicino a un Honor 9x pro, Motorola fusion Plus e poco F2 pro ad un prezzo non superiore a 250? Il processore deve essere o Snapdragon 810 o kirin 810 e presenza di almeno il supporto alla MicroSD, NFC, discreta fotocamera posteriore, al jack cuffie posso rinunciare se assente.
domthewizard
12-06-2021, 11:22
Poco F2 pro non lo trovo a quel prezzo, sta a 379-429 euro, dove lo si trova a 250 euro, Motorola fusion plus costa 249 e in offerta sta a 229 euro.
Comunque io cerco smartphone con camera pop up perchè voglio lo schermo non occupato da una camera e con visione completa.
Cosa c'è in linea o vicino a un Honor 9x pro, Motorola fusion Plus e poco F2 pro ad un prezzo non superiore a 250? Il processore deve essere o Snapdragon 810 o kirin 810 e presenza di almeno il supporto alla MicroSD, NFC, discreta fotocamera posteriore, al jack cuffie posso rinunciare se assente.
se ti faresti andare bene il foro centrale (che non è così invasivo come si pensa) potresti andare sul poco x3 pro e risparmieresti 50€
edit: sulla miui si può anche nascondere il foro, semplicemente avresti il display più corto di quei 3-4mm
PlayerGiocatore
12-06-2021, 11:55
se ti faresti andare bene il foro centrale (che non è così invasivo come si pensa) potresti andare sul poco x3 pro e risparmieresti 50€
edit: sulla miui si può anche nascondere il foro, semplicemente avresti il display più corto di quei 3-4mm
Il notch come detto non mi è mai piaciuto, lo schermo non deve avere ingombri di mezzo che lo storpiano, uno schermo intero è molto più bello e gratificante da vedere sfruttandolo fino agli angoli e avere una piccola TV e cinema, vedere foto e video senza fastidi di interruzione con in mezzo un foro.
domthewizard
12-06-2021, 13:25
Il notch come detto non mi è mai piaciuto, lo schermo non deve avere ingombri di mezzo che lo storpiano, uno schermo intero è molto più bello e gratificante da vedere sfruttandolo fino agli angoli e avere una piccola TV e cinema, vedere foto e video senza fastidi di interruzione con in mezzo un foro.Attenzione, il foro non è il notch ;)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
12-06-2021, 13:30
Attenzione, il foro non è il notch ;)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
La questione comunque non cambia,. lo schermo non deve avere fastidi intorno, limpido per apprezzarlo al meglio.
CUT
Non credo hai molte altre alternative, quello che citi lo trovi a 229.90 da unieuro. Se poi la ricezione non è buona al limite fai il reso, è tua facoltà.
F2 pro al momento sta a oltre 100 euro in più, altri sono pochi su queste cifre, si va su roba vecchia tipo il Mi 9t. Altri come zenfone 7 ecc sono cari.
Altri, giusto per citare quelli con camera retrattile che puoi trovare in quel prezzo, dal più recente al più vecchio:
Huawei Y9a
Huawei Honor X10
UMIDIGI S5 Pro
Huawei P smart Pro 2019
Motorola One Hyper
Huawei Y9s
Oppo Reno 2Z
Huawei Honor 9x
Huawei P Smart Pro
Huawei P Smart Z
Lollauser
12-06-2021, 13:47
Il notch come detto non mi è mai piaciuto, lo schermo non deve avere ingombri di mezzo che lo storpiano, uno schermo intero è molto più bello e gratificante da vedere sfruttandolo fino agli angoli e avere una piccola TV e cinema, vedere foto e video senza fastidi di interruzione con in mezzo un foro.
Io uno Xiaomi con il foro nell'angolo sinistro, di video sul telefonino ne vedo pochissimi ma mi pare proprio che, anche se portati a tutto schermo in orizzontale, ci siano sempre 2 barre nere verticali ai lati. Dubito che ci siano video nel formato degli schermi attuali (18:9 per la maggior parte, se non erro), quindi per quel tipo di utilizzo il foro è come se non ci sia.
E se proprio non lo sopporti neanche nell'utilizzo normale, nel caso di xiaomi c'è un opzione per coprirlo con una barra nera a larghezza schermo, come ti hanno già detto, anche se così si perdono quei pochi millimetri di schermo (ma si può usare anche come barra notifiche non trasparetne, come soluzione intermedia)
CUT (18:9 per la maggior parte, se non erro), quindi per quel tipo di utilizzo il foro è come se non ci sia.
20:9 ormai si va per le lunghe...
Non credo hai molte altre alternative, quello che citi lo trovi a 229.90 da unieuro. Se poi la ricezione non è buona al limite fai il reso, è tua facoltà.
(...)
Oppo Reno 2Z
scartando Honor e Huawei direi questo, provato a negozio era piuttosto veloce
mi 11 lite, su amazon intorno alle 260/270, sfora il budget?
mi era sfuggito questo:
Il notch come detto non mi è mai piaciuto, lo schermo non deve avere ingombri di mezzo che lo storpiano, uno schermo intero è molto più bello e gratificante da vedere sfruttandolo fino agli angoli e avere una piccola TV e cinema, vedere foto e video senza fastidi di interruzione con in mezzo un foro.
allora le scelte si restringono al Motorola one fusion+ e all'Honor 9x pro.
C'erano i primi Reno ma si parla di device introvabili o forse obsoleti..
ARSENIO_LUPEN
12-06-2021, 17:43
Ciao a tutti, sono qui vuole a chiedere consiglio :mc:
Ad un amico si è demolito il touch del suo Honor 9 Lite e visti gli anni non vale la pena ripararlo, ci sarebbe anche da sostituire la batteria ed ormai è vecchio.
Per avere qualcosa sulle stesse dimensioni o poco più, devo cercare sempre tra i compatti?
Cercando così, ho trovato il Huawei P30 Lite 2020, ma mi sembra troppo vecchio
Quello più piccolo in casa Redmi è il Note 8, ma ci sono le varianti T e 2021.
Vale la pena, andare su un modello vecchio? Qualche altro consiglio?
Grazie
In una catena di supermercati, ci sono in offerta 2 modelli:
Samsung A41, prediletto per le dimensioni a 198€ con cuffiette wireless
Oppo A52, a 148€ con sempre le cuffiette
Vanno bene come prezzo o sono una ladrata?
Altri modelli in alternativa, visto che le dimensioni del Redmi Note 8T o dell'Oppo sono simili?
Grazie
PlayerGiocatore
12-06-2021, 19:00
Io uno Xiaomi con il foro nell'angolo sinistro, di video sul telefonino ne vedo pochissimi ma mi pare proprio che, anche se portati a tutto schermo in orizzontale, ci siano sempre 2 barre nere verticali ai lati. Dubito che ci siano video nel formato degli schermi attuali (18:9 per la maggior parte, se non erro), quindi per quel tipo di utilizzo il foro è come se non ci sia.
E se proprio non lo sopporti neanche nell'utilizzo normale, nel caso di xiaomi c'è un opzione per coprirlo con una barra nera a larghezza schermo, come ti hanno già detto, anche se così si perdono quei pochi millimetri di schermo (ma si può usare anche come barra notifiche non trasparetne, come soluzione intermedia)
Esiste il tocco con le dita spostandole verso le estremità dello schermo quando è in orizzontale, per riempire lo schermo, questo per gli smartphone senza notch o foro, ho visto questa pratica proprio in una recensione di uno smartphone senza notch, quindi con schermo pulito, non ricordo il modello.
Tu dici così perchè usi smartphone con Notch dove è impossibile fare questa cosa.
PlayerGiocatore
12-06-2021, 22:42
Non credo hai molte altre alternative, quello che citi lo trovi a 229.90 da unieuro. Se poi la ricezione non è buona al limite fai il reso, è tua facoltà.
F2 pro al momento sta a oltre 100 euro in più, altri sono pochi su queste cifre, si va su roba vecchia tipo il Mi 9t. Altri come zenfone 7 ecc sono cari.
Altri, giusto per citare quelli con camera retrattile che puoi trovare in quel prezzo, dal più recente al più vecchio:
Huawei Y9a
Huawei Honor X10
UMIDIGI S5 Pro
Huawei P smart Pro 2019
Motorola One Hyper
Huawei Y9s
Oppo Reno 2Z
Huawei Honor 9x
Huawei P Smart Pro
Huawei P Smart Z
Honor X10 ha il foro e non la camera pop up.
Il meglio comunque mi sembra l'UMIDIGI S5 Pro con buon processore e camera posteriore più che discreta, ha NFC, buona ram ecc, cosa ne dite?
Esiste il tocco con le dita spostandole verso le estremità dello schermo quando è in orizzontale, per riempire lo schermo, questo per gli smartphone senza notch o foro, ho visto questa pratica proprio in una recensione di uno smartphone senza notch, quindi con schermo pulito, non ricordo il modello.
Tu dici così perchè usi smartphone con Notch dove è impossibile fare questa cosa.
La funzione c'è anche in quelli col notch/foro ma se espandi il filmato ovviamente lo tagli sopra e sotto... Non ci vedo un gran vantaggio a meno che tu non guardi solo video in 20:9
Infatti col mio smartphone con notch a goccia (che faccio sparire con l'apposita funzione per migliorare la visibilità delle notifiche) i video li guardo con le bande nere ai lati.
per una persona grande, non troppo abituata alla tecnologia, che ha sempre usato Huawei, quale smartphone ha una interfaccia/impostazione più simile?
Non cerca le prestazioni perchè l'uso è basico (sebbene le caratteristiche siano da considerare per la longevità), ma praticità (quindi ad esempio display leggibili al sole), semplicità e sicurezza (quindi piuttosto recente per avere più aggiornamenti possibili).
Aggiunta: spesa fino a 200, posso valutare di arrivare a 250
Romagnolo1973
13-06-2021, 07:19
In una catena di supermercati, ci sono in offerta 2 modelli:
Samsung A41, prediletto per le dimensioni a 198€ con cuffiette wireless
Oppo A52, a 148€ con sempre le cuffiette
Vanno bene come prezzo o sono una ladrata?
Altri modelli in alternativa, visto che le dimensioni del Redmi Note 8T o dell'Oppo sono simili?
Grazie
Oppo a52 lo trovi in pagina 1 post 1 ed è sempre quello che consiglio per chi vuole un onesto prodotto completo a prezzo basso, ha caratteristiche superiori ad altri che costano anche qualcosa in più, in primis un buono schermo.
A41 anche è in pagina 1 al post 4 dove tratto i piccoletti, è più lento nel fare le operazioni ma se cerchi un qualcosa di più compatto entro i 200 non c'è altro. Come vedi i prezzi sono quelli che trovi in rete aumentati forse di 10 euro ma se ti danno delle cuffiette alla fine il prezzo è buono, in linea con il web.
per una persona grande, non troppo abituata alla tecnologia, che ha sempre usato Huawei, quale smartphone ha una interfaccia/impostazione più simile?
Non cerca le prestazioni perchè l'uso è basico (sebbene le caratteristiche siano da considerare per la longevità), ma praticità (quindi ad esempio display leggibili al sole), semplicità e sicurezza (quindi piuttosto recente per avere più aggiornamenti possibili).
non ci hai detto la spesa, ci sono 2 opzioni o prende l'unico huawei che ha ancora i servizi google che è il Nova 5T a 240 euro oppure cambiando produttore con una interfaccia così completa di app e settaggi sono Xiaomi e anche Sansung, l'unico Samsung che costa poco è A41 che è piccolino sotto i 200, gli Xiaomi li trovi in pagina 1. Se potesse spendere 240 prenderei il Huawei Nova 5T così non gli cambia nulla e ha un ottimo device, le patch arrivano ogni 3 mesi ma però non penso cambierà da android 10, penso resterà su quello. I samsung base gamma non sappiamo che aggiornamenti faranno, A41 ha o sta ricevendo ora Android 11 e potrebbe arrivare anche al 12 con un po' di fortuna, le patch comunque arrivano e tempestive
per una persona grande, non troppo abituata alla tecnologia, che ha sempre usato Huawei, quale smartphone ha una interfaccia/impostazione più simile?
non ci hai detto la spesa,
spesa fino a 200, posso valutare di arrivare a 250
Grazie Romagnolo come sempre per i consigli. Premesso che avevo già letto la prima pagina,
il Nova quindi lo avevo preso in considerazione fin da subito, ma le patch smetteranno di arrivare prima o poi?
Ho visto che a marzo è stato rilasciato la emui 11, ma non sono riuscito a trovare fino a quando verranno aggiornati (penso però che smetteranno di aggiornare prima di un qualunque cellulare uscito quest'anno).
Ci tengo agli aggiornamenti, non per avere l'ultimo effetto grafico ma per gli aggiornamenti di sicurezza (essendo una persona poco esperta ma che deve usare sul cellulare app bancarie e altre app sensibili)
Vedo che nelle ultime pagine state consigliando i Poco X3 PRO e NFC, ma scarterei il PRO perche avete scritto che non si legge bene al sole (mi sembra di capire che è valido per giocarci ma non ci interessa), ora guarderò bene la versione NFC
E approfondisco per il Samsung A41 che mi hai consigliato
Romagnolo1973
13-06-2021, 07:57
I telefoni di questa fascia fino ai 250 oggi possono fare tutto, meno veloce di quello da 800 ma lo fanno, però hanno due limitazioni che sono le cam meno buone e patch & aggiornamenti di versione più altre cose non fondamentiali ai più che mancano tipo ricarica wirelless e certificazioni per resistenza ad acqua e polvere o un display super definito. Normale che sia così altrimenti tutti spenderebbero il minimo e i top resterebbero invenduti.
Il Nova è ottimo e le patch le avrà ancora per un anno sicuro, pensavo davvero lo portassero a A11 e invece hanno aggiornato la rom con l'ultima EMUI ma non hanno variato android e questo depone male per il futuro.
Non comprerei neppure il Poco perchè sebbene la versione NFC abbia un display migliore al sole non è che sia poi leggibilissimo soprattutto se la persona è anziana, serve ripararsi dal sole per vederlo bene.
Forse il galaxy A41 è proprio quello che più si adatta alle esigenze perchè le patch le avrà per parecchio e lo schermo è un buon amoled che al sole di vede sicuramente meglio dei Poco. Non è un fulmine a fare le cose ma non è in questo caso un fattore discriminante per l'uso che ne farà. Unica cosa è che lo sblocco col il dito non è fulmineo cosa comune ai samsung base gamma che non sono il massimo in questo componente, potrebbe innervosirlo dover aspettare 3 secondi per lo sblocco? Guardati qualche recensione per farti una idea del problema.
Gli Xiaomi entro i 250 Android 11 lo hanno, per molti arriverà anche A12 ma tra pubblicità, app triple, bug vari non so quanto li consiglierei a una persona attempata che cerca poche rogne.
A questi prezzi la coperta è sempre un po' corta.
PS: guarda il Realme 8 che costa 185 il 6/128 ( a 171 euro il 4/64 che però è al limite se lo si vuole tenere per anni) e ha un discreto amoled, la rom è meno completa (diciamo che è completa ma i settaggi avanzati sono un po' nascosti), le patch arrivano abbastanza decentemente (trimestrali e a volte anche meglio) e avrà A12 abbastanza sicuro anche se con i suoi tempi. Unico difetto comunque importante è che i Realme in genere non vanno in 4G+ ma solo 4G, idem stesso problema ha il più performante e più costoro Realme 8 pro. Serve poi comprare online una cover non trasparente per coprire la schifosa scritta enorme che ha sul resto ma direi che è il male minore, più grave in certi contesti che non abbia il 4G+
megthebest
13-06-2021, 08:18
Devo proprio ammetterlo, il Redmi Note 10S è il più completo e bilanciato della serie nella zona 200€, senza scomodare i 300€ del Note 10 Pro.
Schermo Amoled HDR10 60Hz pari a quello del Note 10 con in più DC dimming, NFC, 6Gb LPDDR4X + 128Gb UFS 2.1, Wifi Dual Band, Audio Stereo, 4G+, Carica da 33W, Jack Audio, fotocamera da 64Mp con 4K e slow-motion a 960fps, batteria da 5000 mAh, Miui 12.5 su Android 11 già out of the box.
La cpu Helio G95 non è niente male, un pelo superiore a G90T di Redmi Note 8 Pro, soffre solo di Throttling termico se messo sotto torchio.
Poi Ocean Blue è davvero bello!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/879f38522aba9575a5c186db04e92723.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/5c486eb343447ed1f73a947d237cdffd.jpg
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
I telefoni di questa fascia fino ai 250 oggi possono fare tutto, meno veloce di quello da 800 ma lo fanno, però hanno due limitazioni che sono le cam meno buone e patch & aggiornamenti di versione più altre cose non fondamentiali ai più che mancano tipo ricarica wirelless e certificazioni per resistenza ad acqua e polvere o un display super definito. Normale che sia così altrimenti tutti spenderebbero il minimo e i top resterebbero invenduti.
Il Nova è ottimo e le patch le avrà ancora per un anno sicuro, pensavo davvero lo portassero a A11 e invece hanno aggiornato la rom con l'ultima EMUI ma non hanno variato android e questo depone male per il futuro.
Non comprerei neppure il Poco perchè sebbene la versione NFC abbia un display migliore al sole non è che sia poi leggibilissimo soprattutto se la persona è anziana, serve ripararsi dal sole per vederlo bene.
Forse il galaxy A41 è proprio quello che più si adatta alle esigenze perchè le patch le avrà per parecchio e lo schermo è un buon amoled che al sole di vede sicuramente meglio dei Poco. Non è un fulmine a fare le cose ma non è in questo caso un fattore discriminante per l'uso che ne farà. Unica cosa è che lo sblocco col il dito non è fulmineo cosa comune ai samsung base gamma che non sono il massimo in questo componente, potrebbe innervosirlo dover aspettare 3 secondi per lo sblocco? Guardati qualche recensione per farti una idea del problema.
Gli Xiaomi entro i 250 Android 11 lo hanno, per molti arriverà anche A12 ma tra pubblicità, app triple, bug vari non so quanto li consiglierei a una persona attempata che cerca poche rogne.
A questi prezzi la coperta è sempre un po' corta.
PS: guarda il Realme 8 che costa 185 il 6/128 ( a 171 euro il 4/64 che però è al limite se lo si vuole tenere per anni) e ha un discreto amoled, la rom è meno completa (diciamo che è completa ma i settaggi avanzati sono un po' nascosti), le patch arrivano abbastanza decentemente (trimestrali e a volte anche meglio) e avrà A12 abbastanza sicuro anche se con i suoi tempi. Unico difetto comunque importante è che i Realme in genere non vanno in 4G+ ma solo 4G, idem stesso problema ha il più performante e più costoro Realme 8 pro. Serve poi comprare online una cover non trasparente per coprire la schifosa scritta enorme che ha sul resto ma direi che è il male minore, più grave in certi contesti che non abbia il 4G+
Se non sbaglio per ora non si è visto Android 11 nemmeno sull'ultimo top google di Huawei (P30 Pro), fosse solo il Nova...
Questi aggiornano tutto ad Harmony mi sa (che non so su cosa è basato e non vedo come potrebbe avere Google, e non so come gestiranno gli smartphone google rimasti con l'aggiornamento a Harmony, cioè in teoria dovrebbero mantenerlo su quelli vendibili con Google e non metterlo sugli altri)
In una catena di supermercati, ci sono in offerta 2 modelli:
Samsung A41, prediletto per le dimensioni a 198€ con cuffiette wireless
Oppo A52, a 148€ con sempre le cuffiette
Vanno bene come prezzo o sono una ladrata?
Altri modelli in alternativa, visto che le dimensioni del Redmi Note 8T o dell'Oppo sono simili?
Grazie
a41 niente male considerando
-prezzo
-cuffie
Il solito Samsung della linea A, la cui compattezza è il maggiore elemento di piacevolezza assieme all'ottimo schermo, foto non male, condito dall'Helio seppure ormai li considero processori competitivi, di cui del resto fa uso anche Xiaomi (redmi) Realme Sony, eccetera.
Non ci si aspetti un fulmine o qualcosa di superiore come valore al prezzo, ma tutto sommato interessante.
per una persona grande, non troppo abituata alla tecnologia, che ha sempre usato Huawei, quale smartphone ha una interfaccia/impostazione più simile?
il problema è quello, EMUI tanto criticata (spesso pretestuosamente) ma è a suo modo unica, le altre interfacce sono praticamente stock..
io darei fiducia a Realme, altrimenti c'è Xiaomi che offre davvero una dozzina di telefoni sotto i 300 di qualità certificata.
scusate doppio post
domthewizard
13-06-2021, 09:16
I telefoni di questa fascia fino ai 250 oggi possono fare tutto, meno veloce di quello da 800 ma lo fanno, però hanno due limitazioni che sono le cam meno buone e patch & aggiornamenti di versione più altre cose non fondamentiali ai più che mancano tipo ricarica wirelless e certificazioni per resistenza ad acqua e polvere o un display super definito. Normale che sia così altrimenti tutti spenderebbero il minimo e i top resterebbero invenduti.
Il Nova è ottimo e le patch le avrà ancora per un anno sicuro, pensavo davvero lo portassero a A11 e invece hanno aggiornato la rom con l'ultima EMUI ma non hanno variato android e questo depone male per il futuro.
Non comprerei neppure il Poco perchè sebbene la versione NFC abbia un display migliore al sole non è che sia poi leggibilissimo soprattutto se la persona è anziana, serve ripararsi dal sole per vederlo bene.
Forse il galaxy A41 è proprio quello che più si adatta alle esigenze perchè le patch le avrà per parecchio e lo schermo è un buon amoled che al sole di vede sicuramente meglio dei Poco. Non è un fulmine a fare le cose ma non è in questo caso un fattore discriminante per l'uso che ne farà. Unica cosa è che lo sblocco col il dito non è fulmineo cosa comune ai samsung base gamma che non sono il massimo in questo componente, potrebbe innervosirlo dover aspettare 3 secondi per lo sblocco? Guardati qualche recensione per farti una idea del problema.
Gli Xiaomi entro i 250 Android 11 lo hanno, per molti arriverà anche A12 ma tra pubblicità, app triple, bug vari non so quanto li consiglierei a una persona attempata che cerca poche rogne.
A questi prezzi la coperta è sempre un po' corta.
PS: guarda il Realme 8 che costa 185 il 6/128 ( a 171 euro il 4/64 che però è al limite se lo si vuole tenere per anni) e ha un discreto amoled, la rom è meno completa (diciamo che è completa ma i settaggi avanzati sono un po' nascosti), le patch arrivano abbastanza decentemente (trimestrali e a volte anche meglio) e avrà A12 abbastanza sicuro anche se con i suoi tempi. Unico difetto comunque importante è che i Realme in genere non vanno in 4G+ ma solo 4G, idem stesso problema ha il più performante e più costoro Realme 8 pro. Serve poi comprare online una cover non trasparente per coprire la schifosa scritta enorme che ha sul resto ma direi che è il male minore, più grave in certi contesti che non abbia il 4G+Se magari vi informaste meglio invece di andare dietro a chi butta merda solo perchè "aaaah non è amoled, ke skifo!" sapreste che il display del poco x3 pro non è così pessimo (e io che ce l'ho posso confermare) e che è in linea con gli altri display ips, ma che è pure leggermente superiore a quello dell'nfc e meg può testimoniareil problema è quello, EMUI tanto criticata (spesso pretestuosamente) ma è a suo modo unica, le altre interfacce sono praticamente stock..
io darei fiducia a Realme, altrimenti c'è Xiaomi che offre davvero una dozzina di telefoni sotto i 300 di qualità certificata.
scusate doppio postIn realtà le interfacce stock le usano solo i motorola e i cinesi tipo cubot o ulefone. La emui è la scopiazzatura della miui e viceversa perchè sono praticamente identiche
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Honor X10 ha il foro e non la camera pop up.
CUT
https://www.gsmarena.com/honor_x10_5g-10228.php
Sicuro sicuro?
https://cdn-files.kimovil.com/default/0004/66/thumb_365029_default_big.jpeg
Avrai visto l'X10 lite, o qualcos'altro.
più che altro dove accidente si compra...
Su Amazon il 9x pro costa ancora troppo, ma ha 6 256Gb con processore 7nm .. se si gradiscono le varianti alle Gapps
Devo proprio ammetterlo, il Redmi Note 10S è il più completo e CUT[/IMG]
Eh peccato per il mediatek, quando finisce il supporto ciao ciao, niente rom custom se non ci sono i sorgenti.
più che altro dove accidente si compra...
CUT
Io ho solo corretto l'errore, se si trovano ancora non so.
Romagnolo1973
13-06-2021, 10:24
Se magari vi informaste meglio invece di andare dietro a chi butta merda solo perchè "aaaah non è amoled, ke skifo!" sapreste che il display del poco x3 pro non è così pessimo (e io che ce l'ho posso confermare) e che è in linea con gli altri display ips, ma che è pure leggermente superiore a quello dell'nfc e meg può testimoniareIn realtà le interfacce stock le usano solo i motorola e i cinesi tipo cubot o ulefone. La emui è la scopiazzatura della miui e viceversa perchè sono praticamente identiche
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Se uno vuole vederlo bene sotto al sole l'amoled è un must, e lo dico a ragione visto che ho avuto per un decennio LCD buonini ed ora ho un superamoled, io lo uso solo sotto al sole visto che lo schermo lo accendo solo il fine settimana in spiaggia (per il resto sta con schermo spento sulla scrivania del lavoro) e è tutto in altro mondo, prima per aprire la app musicale e cambiare l'equalizzatore dovevo andare a memoria e tentoni pure mettendomi all'ombra era difficoltoso, ora no.
Qua c'è in una giornata decisamente grigia la resa al sole del display
https://www.evosmart.it/recensioni/recensione-poco-x3-pro-il-best-buy-dei-best-buy/56154/
ed è una giornata bruttina, sotto al sole estivo non lo si legge se non cercando ombra e coprendolo col corpo.
Il device è da 200 euro e ha un hw anche superiore ma per stare nel prezzo per forza di cose lo schermo è scarso come resa al sole di peggio c'è solo quello del Poco M3 che è una vera schifezza all'aperto ma è su un prodotto di fascia "primo prezzo".
Se non sbaglio per ora non si è visto Android 11 nemmeno sull'ultimo top google di Huawei (P30 Pro), fosse solo il Nova...
Questi aggiornano tutto ad Harmony mi sa (che non so su cosa è basato e non vedo come potrebbe avere Google, e non so come gestiranno gli smartphone google rimasti con l'aggiornamento a Harmony, cioè in teoria dovrebbero mantenerlo su quelli vendibili con Google e non metterlo sugli altri)
Da quel che ho capito io dalla presentazione di Harmony quelli che hanno i servizi google non li aggiornano ad Harmony, P30 avrà il nuovo ma solo in Cina dove cambia poco visto che lì i servizi google non li hanno, per android 11 mancato probabilmente la causa è che non possono metterci android 11 per qualche ragione che sta nel ban, altrimenti non si spiega la cosa.
Devo proprio ammetterlo, il Redmi Note 10S è il più completo e bilanciato della serie nella zona 200€, senza scomodare i 300€ del Note 10 Pro.
Schermo Amoled HDR10 60Hz pari a quello del Note 10 con in più DC dimming, NFC, 6Gb LPDDR4X + 128Gb UFS 2.1, Wifi Dual Band, Audio Stereo, 4G+, Carica da 33W, Jack Audio, fotocamera da 64Mp con 4K e slow-motion a 960fps, batteria da 5000 mAh, Miui 12.5 su Android 11 già out of the box.
La cpu Helio G95 non è niente male, un pelo superiore a G90T di Redmi Note 8 Pro, soffre solo di Throttling termico se messo sotto torchio.
Poi Ocean Blue è davvero bello!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/879f38522aba9575a5c186db04e92723.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210613/5c486eb343447ed1f73a947d237cdffd.jpg
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Grande meg, io con sti nuovi Redmi non ci ho capito un tubo, troppi modelli, mancava sempre qualcosa lato hw, hai scovato finalmente quello che ha tutto, sperando che il sensore prossimità qua non abbia i soliti problemi...
Attendiamo la tua recensione, anche perchè in italia non ne ho viste, lo ha gsmarena ma ancora non recensito e qualche indiano dove il solo difetto è che a prezzo è piazzato di poco sotto al Pro mentre da noi la differenza in euro è sensibile
https://indianexpress.com/article/technology/tech-reviews/redmi-note-10s-review-7317996/
PlayerGiocatore
13-06-2021, 10:40
https://www.gsmarena.com/honor_x10_5g-10228.php
Sicuro sicuro?
https://cdn-files.kimovil.com/default/0004/66/thumb_365029_default_big.jpeg
Avrai visto l'X10 lite, o qualcos'altro.
Purtroppo costa 349 euro, qualcuno l'ha visto a 250?
ARSENIO_LUPEN
13-06-2021, 10:56
Oppo a52 lo trovi in pagina 1 post 1 ed è sempre quello che consiglio per chi vuole un onesto prodotto completo a prezzo basso, ha caratteristiche superiori ad altri che costano anche qualcosa in più, in primis un buono schermo.
A41 anche è in pagina 1 al post 4 dove tratto i piccoletti, è più lento nel fare le operazioni ma se cerchi un qualcosa di più compatto entro i 200 non c'è altro. Come vedi i prezzi sono quelli che trovi in rete aumentati forse di 10 euro ma se ti danno delle cuffiette alla fine il prezzo è buono, in linea con il web.
a41 niente male considerando
-prezzo
-cuffie
Il solito Samsung della linea A, la cui compattezza è il maggiore elemento di piacevolezza assieme all'ottimo schermo, foto non male, condito dall'Helio seppure ormai li considero processori competitivi, di cui del resto fa uso anche Xiaomi (redmi) Realme Sony, eccetera.
Non ci si aspetti un fulmine o qualcosa di superiore come valore al prezzo, ma tutto sommato interessante.
Vi aggiorno, acquistato il Samsung A41, l'Oppo A52 era troppo grande.
189€ + 1€ per le cuffie wireless (del prezzo di 50€ sul volantino, ma vendute a 1€ con l'acquisto di uno smartphone)
Arrivando da un Honor 9 Lite 64GB, che funzionava bene (a suo dire), non credo si accorga della gommosità.
Ha diversi vantaggi: dalle dimensioni umane, un bel amoled, lettore impronte sotto lo schermo (lento, ma più comodo di quelli laterali, specie se con cover a libro), buona fotocamera, con un software completo e ancora supportato. (Android 11 con OneUI 3.1)
unnilennium
13-06-2021, 10:57
Grazie a meg che li prova tutti ho scoperto il redmi 10s, ed effettivamente più si avvicina alla soglia dei 200 più convince... Però lato Samsung consigliare a41 per la compattezza lo vedo un errore, soprattutto per i prezzi assurdi a cui si trova, molto sopra ai 200, visto che stanno finendo le scorte. Se proprio si vuole Samsung, alla luce della schifezza di A12, io risolverei con A31, se si trova a prezzi di realizzo intorno ai 180, oppure sul nuovo a32, nella variante 4g, che è l'antitesi del poco X3 pro... Xiaomi tutta potenza e schermo meh, a32 schermo bellissimo amoled 90hz e zero potenza, ma entrambi a 200, se non si gioca, e si vuole supporto x 4anni, con una buona componente telefonica, a32 4g per me può essere un'alternativa... Soprattutto si trova facilmente nelle grandi catene,
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
domthewizard
13-06-2021, 11:15
Se uno vuole vederlo bene sotto al sole l'amoled è un must, e lo dico a ragione visto che ho avuto per un decennio LCD buonini ed ora ho un superamoled, io lo uso solo sotto al sole visto che lo schermo lo accendo solo il fine settimana in spiaggia (per il resto sta con schermo spento sulla scrivania del lavoro) e è tutto in altro mondo, prima per aprire la app musicale e cambiare l'equalizzatore dovevo andare a memoria e tentoni pure mettendomi all'ombra era difficoltoso, ora no.
Qua c'è in una giornata decisamente grigia la resa al sole del display
https://www.evosmart.it/recensioni/recensione-poco-x3-pro-il-best-buy-dei-best-buy/56154/
ed è una giornata bruttina, sotto al sole estivo non lo si legge se non cercando ombra e coprendolo col corpo.
Il device è da 200 euro e ha un hw anche superiore ma per stare nel prezzo per forza di cose lo schermo è scarso come resa al sole di peggio c'è solo quello del Poco M3 che è una vera schifezza all'aperto ma è su un prodotto di fascia "primo prezzo".
Da quel che ho capito io dalla presentazione di Harmony quelli che hanno i servizi google non li aggiornano ad Harmony, P30 avrà il nuovo ma solo in Cina dove cambia poco visto che lì i servizi google non li hanno, per android 11 mancato probabilmente la causa è che non possono metterci android 11 per qualche ragione che sta nel ban, altrimenti non si spiega la cosa.
Grande meg, io con sti nuovi Redmi non ci ho capito un tubo, troppi modelli, mancava sempre qualcosa lato hw, hai scovato finalmente quello che ha tutto, sperando che il sensore prossimità qua non abbia i soliti problemi...
Attendiamo la tua recensione, anche perchè in italia non ne ho viste, lo ha gsmarena ma ancora non recensito e qualche indiano dove il solo difetto è che a prezzo è piazzato di poco sotto al Pro mentre da noi la differenza in euro è sensibile
https://indianexpress.com/article/technology/tech-reviews/redmi-note-10s-review-7317996/Non ho detto che è meglio di un amoled, ma che da più parti lo fanno passare come inutilizzabile sotto al sole. Non è vero, non si vedrà chiaro e definito come un amoled ma non è inutilizzabile, tutto qua. Chi non ne capisce e chiede consiglio e legge queste robe poi si fa un'idea sbagliata e si orienta su dispositivi più costosi quando magari non ne ha bisogno ;)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Però lato Samsung consigliare a41 per la compattezza lo vedo un errore, soprattutto per i prezzi assurdi a cui si trova, molto sopra ai 200
se ne parlava perchè il prezzo era sui 180+cuffie e così ancora è ragionevole, ovviamente sui 200 è una presa in giro, io l'ho avuto come secondo, simpatico ma niente di che.
Batteria e display (e portabilità) le cose migliori.
I Samsung li valuto solo sui top, i basegamma e anche medio si fanno pagare almeno +100euri rispetto al reale valore o alla scheda tecnica solo per il nome (come Sony).
al limite mi concederei l'M51 per la batteria da 7000 ma la versione 8GB non ce l'hanno mandata
ritpetit
13-06-2021, 16:55
Non ho detto che è meglio di un amoled, ma che da più parti lo fanno passare come inutilizzabile sotto al sole. Non è vero, non si vedrà chiaro e definito come un amoled ma non è inutilizzabile, tutto qua. Chi non ne capisce e chiede consiglio e legge queste robe poi si fa un'idea sbagliata e si orienta su dispositivi più costosi quando magari non ne ha bisogno ;)
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Io posso mettere a confronto il Poco X3 NFC di mia moglie e il mio Mi 9Lite, che non avrà il miglior amoled del mondo ma è un signor display:
Ebbene, affiancati sotto il sole il mio MI è superiore, ma lo schermo del POCO è godibile e pienamente usabile
domthewizard
13-06-2021, 17:29
Io posso mettere a confronto il Poco X3 NFC di mia moglie e il mio Mi 9Lite, che non avrà il miglior amoled del mondo ma è un signor display:
Ebbene, affiancati sotto il sole il mio MI è superiore, ma lo schermo del POCO è godibile e pienamente usabileEsattamente quello che dico anch'io
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Confermo la bontà di Realme ho in casa un 7 pro e un 8 pro e vanno molto bene entrambi, anche se alla fine preferisco il 7 pro in quanto ha l'audio stereo e la fotocamera da 64mp è più che discreta e non fa affatto rimpiangere quella da 108 del 8pro.
Unico difetto stanno latitando un po' a distribuire in Italia l'aggiornamento ad ui2.0 con Android 11 che sembra porti con sé anche l'attivazione del 4g+ in altri paesi l'hanno già distribuito da tempo.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Hanno solo la app di Sielte (che è uno servizio Spid però a pagamento) e inoltre le app Poste per gestire carta postepay o il conto semplicemente non c'è
Sielte non è a pagamento, è gratis per i privati.
Confermo la bontà di Realme ho in casa un 7 pro e un 8 pro e vanno molto bene entrambi, anche se alla fine preferisco il 7 pro in quanto ha l'audio stereo e la fotocamera da 64mp è più che discreta e non fa affatto rimpiangere quella da 108 del 8pro.
Unico difetto stanno latitando un po' a distribuire in Italia l'aggiornamento ad ui2.0 con Android 11 che sembra porti con sé anche l'attivazione del 4g+ in altri paesi l'hanno già distribuito da tempo.
Non capisco se sono da preferire ai vari xiaomi di prezzo simile, insomma da qualche parte leggo che hanno un software con meno bug e forse anche più leggero e fluido, ma non saprei
Lollauser
14-06-2021, 08:25
Confermo la bontà di Realme ho in casa un 7 pro e un 8 pro e vanno molto bene entrambi, anche se alla fine preferisco il 7 pro in quanto ha l'audio stereo e la fotocamera da 64mp è più che discreta e non fa affatto rimpiangere quella da 108 del 8pro.
Unico difetto stanno latitando un po' a distribuire in Italia l'aggiornamento ad ui2.0 con Android 11 che sembra porti con sé anche l'attivazione del 4g+ in altri paesi l'hanno già distribuito da tempo.
Attenzione perchè questa, se confermata poi quando arriverà concretamente l'aggiornamento, secondo me è una notiziona!
I Realme mi sembrano ottimi nella loro fascia, soprattutto i Pro, ma erano castrati fondamentalmente dal mancato utilizzo dell'aggregazione.
Questo per rispondere anche a Giuss: migliori o peggiori non so, dipende anche da quanto ad uno piaccia la miui piuttosto che l'interfaccia più snella dei Realme, però di sicuro con il 4G+ diventano quantomeno pari livello.
Intanto, per restare vagamente in tema, ieri ho visto per la prima volta l'icona 5G: sull'iphone 12 mini della mia signora, che stavo spippolando mentre si passava sulla tangenziale di Bologna. Fatto al volo test su fast.com, 180mbit (Vodafone business). Così, pour parler ;)
RandoM X
14-06-2021, 12:58
lascio qui poi decidete voi! :cool:
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n539532/oneplus-nord-ce-5g-prezzo-specifiche-italia/#CONSIDERAZIONI
domthewizard
14-06-2021, 14:01
lascio qui poi decidete voi! :cool:
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n539532/oneplus-nord-ce-5g-prezzo-specifiche-italia/#CONSIDERAZIONIPer me il prezzo è giusto (cento cento cento :asd) perchè non è un mediatek
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
RandoM X
14-06-2021, 15:26
Per me il prezzo è giusto (cento cento cento :asd) perchè non è un mediatek
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
qui sono un pelo più critici e di là riporterò la recensione che hanno promesso perchè il prezzo sarà molto probabilmente ot qui...
https://www.dday.it/redazione/39788/recensione-oneplus-nord-ce
domthewizard
14-06-2021, 17:00
qui sono un pelo più critici e di là riporterò la recensione che hanno promesso perchè il prezzo sarà molto probabilmente ot qui...
https://www.dday.it/redazione/39788/recensione-oneplus-nord-ce
come dicevo il prezzo è giusto perchè è uno snapdragon e non un mediatek come usano tutti col 5g, e avere uno snapdragon significa avere un dispositivo più longevo. detto questo, a me i realme (e quindi questo op di fascia media) non piacciono :D
Ciao ragazzi, ho preso ieri uno Xiaomi Mi 9T a 129 euro su Amazon, usato condizione come nuovo.
Come vi sembra? può essere ancora attuale come telefono?
grazie
Parnas72
14-06-2021, 18:28
Come funzionalità è senz'altro utilizzabile senza problemi; il problema del prendere un terminale di due anni fa sono le patch e gli aggiornamenti, che non dureranno molto.
Poi su un usato bisognerebbe vedere in che condizioni è la batteria.
Attenzione perchè questa, se confermata poi quando arriverà concretamente l'aggiornamento, secondo me è una notiziona!
I Realme mi sembrano ottimi nella loro fascia, soprattutto i Pro, ma erano castrati fondamentalmente dal mancato utilizzo dell'aggregazione.
Questo per rispondere anche a Giuss: migliori o peggiori non so, dipende anche da quanto ad uno piaccia la miui piuttosto che l'interfaccia più snella dei Realme, però di sicuro con il 4G+ diventano quantomeno pari livello.
Intanto, per restare vagamente in tema, ieri ho visto per la prima volta l'icona 5G: sull'iphone 12 mini della mia signora, che stavo spippolando mentre si passava sulla tangenziale di Bologna. Fatto al volo test su fast.com, 180mbit (Vodafone business). Così, pour parler ;)La notizia l'ho appresa da
https://piunikaweb.com/2021/06/07/realme-enabling-4g-carrier-aggregation-support-on-these-realme-devices/
E mi sembra molto buona.
Rovescio della medaglia è da dicembre che l'update dovrebbe uscire, in Spagna lo hanno rilasciato alla fine del mese scorso, qui invece tutto tace assistenza Realme inclusa.
Tra l'altro con l'ultimo aggiornamento di sicurezza il mio 7pro è passato da widewine 1 a 3 è l'assistenza mi ha detto che per ripristinare il livello uno devo mandarlo in assistenza o attendere l'aggiornamento che dovrebbe risolvere.
Di vedere Netflix o prime video in hd io me ne frego, ma per qualcuno a cui servisse sarebbe un bel problema.
A parte questo il telefono mi soddisfa in pieno per quel che l'ho pagato non oserei chiedere di più.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
domthewizard
14-06-2021, 19:49
Ciao ragazzi, ho preso ieri uno Xiaomi Mi 9T a 129 euro su Amazon, usato condizione come nuovo.
Come vi sembra? può essere ancora attuale come telefono?
grazieÈ ottimo
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Lollauser
15-06-2021, 11:56
Mi chiedono consiglio su un cellulare da comprare ad un dipendente (autista), telefonate+whatsapp+navigazione maps, per spendere meno possibile.
Che dite Realme C21 3/32 è troppo scrauso? si trova a 90€, non mi sembra malaccio
Ovviamente ho prima guardato al listone di Romagnolo, ma li attualmente si parte da 140-150€ mi pare, e l'amico voleva spendere meno :rolleyes:
Mi chiedono consiglio su un cellulare da comprare ad un dipendente (autista), telefonate+whatsapp+navigazione maps, per spendere meno possibile.
Che dite Realme C21 3/32 è troppo scrauso? si trova a 90€, non mi sembra malaccio
Ovviamente sono partito dalla prima pagina, ma li si parte da 140-150€ mi pare, e l'amico voleva spendere meno :rolleyes:A quella cifra secondo me impossibile trovare di meglio.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
megthebest
15-06-2021, 12:05
A quella cifra secondo me impossibile trovare di meglio.
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkSe lo vuole tenere un po' più a lungo, 32Gb non sono l'ideale, già con una decina su app non andrà più bene.. Il 64Gb a 118 è più adatto
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Lollauser
15-06-2021, 12:13
Ok grazie ragazzi :) passo le info
Salve,
ho seri problemi di ghost touch sul mio Mi 9 SE. Dovrei portarlo in assistenza e, non conoscendo le tempistiche, pensavo di prendere un Huawei P Smart S (4/64) come tappabuchi/secondo telefono su Amazon Warehouse a 85 euro "Usato come nuovo" (so che non ha i servizi google, ma le app che mi servono posso scaricarle). Dite che posso trovare di meglio su questa cifra?
p.s. se qualcuno ha avuto problemi di ghost touch, mi consigli pure su come muovermi (il telefono ha ancora una settimana di garanzia).
p.p.s.: preferisco telefoni compatti, o almeno non padelle, pesanti, spessi.
Grazie!
Mi chiedono consiglio su un cellulare da comprare ad un dipendente (autista), telefonate+whatsapp+navigazione maps, per spendere meno possibile.
Che dite Realme C21 3/32 è troppo scrauso? si trova a 90€, non mi sembra malaccio
Realme entry level non male sono tra i migliori. Ottimamente costruiti, ottimizzati come cornici e dall'interfaccia completa.
L'unica piccolezza è che 1 volta su 8 il touch va a vuoto, C3 e 6i avuti più volte..
Salve,
ho seri problemi di ghost touch sul mio Mi 9 SE. Dovrei portarlo in assistenza e, non conoscendo le tempistiche, pensavo di prendere un Huawei P Smart S (4/64) come tappabuchi/secondo telefono su Amazon Warehouse a 85 euro "Usato come nuovo" (so che non ha i servizi google, ma le app che mi servono posso scaricarle). Dite che posso trovare di meglio su questa cifra?
a quel prezzo può andare ma accertati che non vendono un Redmi della famiglia Note 8 intorno alle stesse cifre che è nettamente meglio..
CUT
a quel prezzo può andare ma accertati che non vendono un Redmi della famiglia Note 8 intorno alle stesse cifre che è nettamente meglio..
Personalmente dissento, tralasciando il discorso app google che dice non è necessario, lato soc siamo a livelli simili per quanto riguarda la cpu, mentre per la gpu sicuramente meglio il 665 del kirin710, ma dubito sia un terminale usato per giocare quindi la potenza in più della gpu è poco interessante.
Per il resto dell'hardware il redmi note 8 ha uno schermo IPS, BT4.2 e non ha NFC e lato connettività in 4G non ha la banda B28a (700) mentre il p smart S ha schermo oled, BT 5.0 e NFC e ha anche la banda B28a (700), inoltre è un anno più recente e quindi aggiornamenti di sicurezza più lunghi. Per me meglio quest'ultimo, anche fosse disponibile un note 8T vai alla pari con NFC ma poco cambia.
a quel prezzo può andare ma accertati che non vendono un Redmi della famiglia Note 8 intorno alle stesse cifre che è nettamente meglio..
Personalmente dissento, tralasciando il discorso app google che dice non è necessario, lato soc siamo a livelli simili per quanto riguarda la cpu, mentre per la gpu sicuramente meglio il 665 del kirin710, ma dubito sia un terminale usato per giocare quindi la potenza in più della gpu è poco interessante.
Per il resto dell'hardware il redmi note 8 ha uno schermo IPS, BT4.2 e non ha NFC e lato connettività in 4G non ha la banda B28a (700) mentre il p smart S ha schermo oled, BT 5.0 e NFC e ha anche la banda B28a (700), inoltre è un anno più recente e quindi aggiornamenti di sicurezza più lunghi. Per me meglio quest'ultimo, anche fosse disponibile un note 8T vai alla pari con NFC ma poco cambia.
Grazie mille a entrambi. No, non devo usarlo per giocare. E in effetti l'amoled può essermi utile dato che devo lavorarci in giro (fattorino). Tra l'altro l'app per lavorare è stata da poco implementata anche su Huawei. Penso proprio di prendere P Smart S, anche per le dimensioni e la condizione "come nuovo".
Come usato c'è anche il P 40 Lite E, è inferiore al P Smart S giusto?
CUT
Come usato c'è anche il P 40 Lite E, è inferiore al P Smart S giusto?
lato soc sono uguali, il 40 lite E però ha schermo IPS e non ha NFC (che tanto comunque mi pare non ti serve). Se ti piace l'amoled meglio l'altro.
Lo Xiaomi Redmi Note 10S 6gb/128gb a 180 euro è buono? Su GS...
Per il prezzo conviene aspettare i prime day?
unnilennium
16-06-2021, 08:36
Lo Xiaomi Redmi Note 10S 6gb/128gb a 180 euro è buono? Su GS...
Per il prezzo conviene aspettare i prime day?
dovresti chiedere a meg, che lo sta testando, e dovrebbe fare la rece a breve... dall'anteprima si capisce che è buono, e a quel prezzo è interessante
megthebest
16-06-2021, 08:56
Lo Xiaomi Redmi Note 10S 6gb/128gb a 180 euro è buono? Su GS...
Per il prezzo conviene aspettare i prime day?
dovresti chiedere a meg, che lo sta testando, e dovrebbe fare la rece a breve... dall'anteprima si capisce che è buono, e a quel prezzo è interessante
Preso proprio su Gs, arrivato il 4 giorni da Germania.
considerando che su Amazon sta a 210 e presso venditore terzo, non credo scenderà a 180 per i prime day..
Da quel che sto vendendo, secondo me ha tutto quello che si potrebbe desiderare da uno smartphone di questa fascia.
Ovviamente, l'incognita dell'assistenza ufficiale Xiaomi Italia (in alcuni casi anche quelli di GS sono assistibili da Xiaomi prevo contatto con il numero verde Xiaomi Italia e comunicazione Imei a loro).
Il mio, era destinato al mercato francese, quindi temo non avrà assistenza in Italia, ma ne ero consapevole prima di aquistarlo.
Presto arriverà un approfondimento, per ora posso anticipare che forse l'unico punto debole, dovuto principalmente alla cpu a 12nm, è relativo al test di throttling termico (scenario stress poco riproducibile nell'utilizzo standard), in quel test perde anche il 40% di prestazioni nel suo andamento sinusoidale.
RandoM X
16-06-2021, 11:28
sul sito tim a52 4g a soli 252 euro solo oggi!!!
vadino, signori vadino! :D
megthebest
16-06-2021, 12:44
Per chi lo cercasse, Gshopper ha il Redmi Note 10 4+128Gb solo oggi a 145€ sul loro sito, spedizione da Europa.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
diabolik81
16-06-2021, 13:41
A questo prezzo potrei farci un pensierino.... Eventuali alternative di pari livello?
sul sito tim a52 4g a soli 252 euro solo oggi!!!
vadino, signori vadino! :D
RandoM X
16-06-2021, 14:05
A questo prezzo potrei farci un pensierino.... Eventuali alternative di pari livello?
sinceramente a quel prezzo, faccio fatica a trovarle considerando il prodotto a tutto tondo...
almeno questa è la mia opinione ma senti anche gli altri ovviamente...
e se non lo hai fatto, magari dai una letta a pagina 1 di questa discussione! :D
Ragazzi, chi ha l'X3 conferma il problema del volume troppo alto in chiamata? Secondo me è un grossissimo difetto, il non poter telefonare senza che gli altri nella stanza sentano tutto quello che viene detto...
domthewizard
16-06-2021, 18:37
Ragazzi, chi ha l'X3 conferma il problema del volume troppo alto in chiamata? Secondo me è un grossissimo difetto, il non poter telefonare senza che gli altri nella stanza sentano tutto quello che viene detto...Abbassa il volume 😂
Io piuttosto trovo basso quello delle notifiche, quasi non si sente
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
AlexAlex
16-06-2021, 18:53
Ragazzi, chi ha l'X3 conferma il problema del volume troppo alto in chiamata? Secondo me è un grossissimo difetto, il non poter telefonare senza che gli altri nella stanza sentano tutto quello che viene detto...Credo di non aver veramente mai sentito nessuno lamentarsi di un audio troppo alto in chiamata
miguelx74
16-06-2021, 21:31
ragazzi un paio di domande prima dell'acquisto.
a me non interessa il 5G.. ma se dovessi comprare uno smartphone 5G a causa di un'offerta, sarebbe possibile disattivare il 5G ( utilizzerei sempre una scheda sim 4G) oppure dovrei comunque subire i svantaggi di uno smartphone 5G (consumo batteria, ecc )?
Sto comunque cercando uno smartphone 4g e avrei individuato:
- oppo find x2 lite
- Xiaomi Redmi Note 10 Pro
- Xiaomi Mi Note 10
- Huawei Nova 5t
- Xiaomi Mi 10T Pro
questi telefoni (uno è 5G) o nuovi (o usati in ottime condizioni) vengono al massimo 300 euro.
Uno vale l'altro o c'è qualche motivo per cui sarebbe meglio preferire un modello rispetto a un altro?
Mi interessa:
- batteria lunga durata
- buone foto
- processore sufficiente per aprire velocemente qualsiasi app.
- se è compatto è meglio ma va bene anche il grande formato.
- la presenza del jack audio è gradita
@miguelx74
... hai provato a cercare la soluzione tra i commenti dei post in prima pagina dove Romagnolo ha fatto tutte le recensioni?
miguelx74
16-06-2021, 21:37
si ho letto decine di volte il primo post. Purtroppo alcuni da me citati non sono menzionati. E poi non ho trovato risposta alla prima domanda
ritpetit
16-06-2021, 21:40
Credo di non aver veramente mai sentito nessuno lamentarsi di un audio troppo alto in chiamata
Dopo che c'è stata gente che si è lamentata per il nome (Poco... per altro manco l'Italia fosse il mercato di riferimento del mondo), mi aspetto qualunque cosa pur di denigrare Xiaomi e i suoi brand.
ormai siamo veramente alle leggende metropolitane: si sente TROPPO:mc:
Con tutto che anche Xiaomi ha cose che non vanno, ci mancherebbe.... Ma sono quasi 6 o 7 anni che ogni anno i best buy nella gamma bassa, mediobassa e media degli smartphone sono quasi esclusivamente "roba loro".... io due domande me le farei
ritpetit
16-06-2021, 21:43
si ho letto decine di volte il primo post. Purtroppo alcuni da me citati non sono menzionati. E poi non ho trovato risposta alla prima domanda
Se qualcuno non è citato, evidentemente perchè non è valutato per stare tra i best buy della fascia, .........che è 200/250 NUOVO, non 300 (e magari usato, quindi 400 nuovo...)
Tutti i telefoni recensiti in prima pagina hanno anche la valutazione della batteria
Preso proprio su Gs, arrivato il 4 giorni da Germania.
considerando che su Amazon sta a 210 e presso venditore terzo, non credo scenderà a 180 per i prime day.. CUT
A me da spedizione da R.Ceca, come faccio a capire a quale mercato è destinato il cellulare prima di acquistarlo? È affidabile questo Gshopper?
Lollauser
16-06-2021, 23:53
Ragazzi, chi ha l'X3 conferma il problema del volume troppo alto in chiamata? Secondo me è un grossissimo difetto, il non poter telefonare senza che gli altri nella stanza sentano tutto quello che viene detto...Confermo
Ho avuto l'NFC per 3 settimane, e l'ho rivenduto principalmente per quel problema.
si trovano discussioni sull'argomento su diversi forum, qualcuno suggeriva un workaround, che però rovina l'audio nei video. se interessa scrivimi pure in privato.
Ho pure messo una rom aosp per vedere se cambiava qualcosa, girava benissimo, ma non è cambiato nulla con l'audio delle telefonate.
Secondo me è un problema hardware, che colpisce non moltissimi utenti pare.. forse la solita minchiata di Xiaomi con fornitori diversi (o assemblatori, boh).
Peraltro il suo sostituto, un Mi 11 Lite, presenta a sua volta un problema riscontrato da molti: vivavoce malfunzionante. Per il resto lo adoro, ma onestamente Xiaomi mi ha un po rotto le palle con ste stupidate.
Poi lascia perdere i commenti sopra di chi parla senza cognizione di causa.
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
paultherock
17-06-2021, 07:31
a me non interessa il 5G.. ma se dovessi comprare uno smartphone 5G a causa di un'offerta, sarebbe possibile disattivare il 5G ( utilizzerei sempre una scheda sim 4G) oppure dovrei comunque subire i svantaggi di uno smartphone 5G (consumo batteria, ecc )?
Il consumo di un telelfono 5G è maggiore quando utilizza il 5G, se ti colleghi solo al 4G consumerà a livello di un 4G.
Sulla possibilità di selezionare la rete solitamente più o meno tutti i telefoni permettono di scegliere a quale rete collegarsi, quindi lasciando tutto automatico oppure impostando delle limitazioni (es. solo 2G, massimo 3G, massimo 4G) e quindi presumo tu possa limitarne l'uso disattivando il 5G.
megthebest
17-06-2021, 07:43
Segnalo agli amanti dei padelloni, oggi e domani Poco X3 Pro 6+128Gb (ha ricevuto in questi giorni la Miui 12.5) a 189€ su Mi Store e Po.co store
meno eventuali promo (un coupon da 5€ se avete fatto accesso nei giorni scorsi da app e cliccato gli sconti di metà anno) e ovviamente mi points da scalare
- Xiaomi Mi 10T Pro
questi telefoni (uno è 5G) o nuovi (o usati in ottime condizioni) vengono al massimo 300 euro.
quello è eccezionale.
Avuto per un pò prima di tornare ai pieghevoli che è l'unica via per me ma è una cosa personale.
Processore ex top range e bellissimo da maneggiare. In pratica è il gemello del Mi 10 che era un top di gamma a tutti gli effetti.
Tranne l'Ips
Ottima batteria e audio stereo..
Sulle 300 se come nuovo è un affare come pochi, infatti sta a 150 euri in più di solito.
Confermo
Ho avuto l'NFC per 3 settimane, e l'ho rivenduto principalmente per quel problema.
si trovano discussioni sull'argomento su diversi forum, qualcuno suggeriva un workaround, che però rovina l'audio nei video. se interessa scrivimi pure in privato.
Ho pure messo una rom aosp per vedere se cambiava qualcosa, girava benissimo, ma non è cambiato nulla con l'audio delle telefonate.
Secondo me è un problema hardware, che colpisce non moltissimi utenti pare.. forse la solita minchiata di Xiaomi con fornitori diversi (o assemblatori, boh).
Peraltro il suo sostituto, un Mi 11 Lite, presenta a sua volta un problema riscontrato da molti: vivavoce malfunzionante. Per il resto lo adoro, ma onestamente Xiaomi mi ha un po rotto le palle con ste stupidate.
Poi lascia perdere i commenti sopra di chi parla senza cognizione di causa.
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Grazie mille. No, io non ce l'ho, lo stavo puntando, ma questo problema di cui leggo praticamente dappertutto (tranne qui, forse?) mi ha fermato. Il fatto che tutti sentano anche se il volume è al minimo mi darebbe molto molto fastidio.
Credo sia dovuto al fatto che non hanno messo una capsula auricolare, ma un vero e proprio altoparlante per poter sentire la musica in stereo, e anche settato al minimo il suono è troppo forte. Bella cavolata.
Preferisco 100 volte il sensore di prossimità malfunzionante dei Redmi...
Credo che la mia attenzione si sposti ora tutta sul Note 10s...
domthewizard
17-06-2021, 09:39
Grazie mille. No, io non ce l'ho, lo stavo puntando, ma questo problema di cui leggo praticamente dappertutto (tranne qui, forse?) mi ha fermato. Il fatto che tutti sentano anche se il volume è al minimo mi darebbe molto molto fastidio.
Credo sia dovuto al fatto che non hanno messo una capsula auricolare, ma un vero e proprio altoparlante per poter sentire la musica in stereo, e anche settato al minimo il suono è troppo forte. Bella cavolata.
Preferisco 100 volte il sensore di prossimità malfunzionante dei Redmi...
Credo che la mia attenzione si sposti ora tutta sul Note 10s...
perdonami, ma come si fa a sentire se il volume è basso? non è una critica, sto solo cercando di capire :confused:
Lollauser
17-06-2021, 09:42
Grazie mille. No, io non ce l'ho, lo stavo puntando, ma questo problema di cui leggo praticamente dappertutto (tranne qui, forse?) mi ha fermato. Il fatto che tutti sentano anche se il volume è al minimo mi darebbe molto molto fastidio.
Credo sia dovuto al fatto che non hanno messo una capsula auricolare, ma un vero e proprio altoparlante per poter sentire la musica in stereo, e anche settato al minimo il suono è troppo forte. Bella cavolata.
Preferisco 100 volte il sensore di prossimità malfunzionante dei Redmi...
Credo che la mia attenzione si sposti ora tutta sul Note 10s...
Guarda non so che dirti, quando avevo l'X3 ho cercato veramente dappertutto, e se come confermi tu si trovano tante discussioni sul tema, però e anche vero che la maggior parte dei possessori non lamentavano il problema.
Non so dirti se è perchè non ce l'avevano, o semplicemente non gli dava fastidio. C'è chi il telefono lo usa solo per i social e i vocali di whatsapp, e magari non telefona praticamente mai. Per me che invece devo telefonare in ufficio con altre persone intorno, non è ammissibile che sentano tutto quello che mi dice l'interlocutore.
In sostanza non saprei che dirti, magari prendi un usato quasi nuovo da qualcuno da cui puoi prima provarlo.
Per il resto, se non è un problema il peso (per me lo era) e le dimensioni, il telefono è ottimo e fa bene tutto.
Ragazzi, chi ha l'X3 conferma il problema del volume troppo alto in chiamata? Secondo me è un grossissimo difetto, il non poter telefonare senza che gli altri nella stanza sentano tutto quello che viene detto...
Scusate... questo problema dell'audio in chiamata troppo alto e quindi perfettamente udibile anche da chi sta intorno (che pare essere un difetto costruttivo dovuto alla condivisione del secondo altoparlante stereo con la capsula, quindi insolubile via sw) è specifico del Poco X3 NFC oppure è comune a tutti gli attuali telefoni stereo di pari fascia della Xiaomi?
In altre parole, terminali come Poco X3 Pro, Redmi Note 10S, Redmi Note 10 Pro e simili sono esenti da questo fastidioso difetto?
Abbassa il volume 😂
Se si potesse...
Credo di non aver veramente mai sentito nessuno lamentarsi di un audio troppo alto in chiamata
Invece di lamentele ce ne sono tante, restituzioni del prodotto, ricerca di workaround, ecc.
Il volume troppo basso è un problema per chi non sente, quello troppo alto per chi non vuol far sentire a tutti le proprie telefonate... Per questo già esiste il vivavoce...
Dopo che c'è stata gente che si è lamentata per il nome (Poco... per altro manco l'Italia fosse il mercato di riferimento del mondo), mi aspetto qualunque cosa pur di denigrare Xiaomi e i suoi brand.
ormai siamo veramente alle leggende metropolitane: si sente TROPPO:mc:
Con tutto che anche Xiaomi ha cose che non vanno, ci mancherebbe.... Ma sono quasi 6 o 7 anni che ogni anno i best buy nella gamma bassa, mediobassa e media degli smartphone sono quasi esclusivamente "roba loro".... io due domande me le farei
Non credo sia una questione di denigrare. Le lamentele vengono da gente entusiasta che ha acquistato il prodotto, da gente che acquista fedelmente Xiaomi, da recensori che parlano di tutti i pregi e di qualche difetto. Non ci vedo niente di male a puntualizzare i difetti, spesso sono i "contro" che ci condizionano l'esperienza d'uso, più che i "pro".
Poi, naturale che dei prodotti del genere, a quel prezzo, non possano aver tutto, ma debbano scendere a compromessi. La questione è individuare questi compromessi, e valutare se sono accettabili oppure no.
perdonami, ma come si fa a sentire se il volume è basso? non è una critica, sto solo cercando di capire :confused:
In che senso? A orecchio, se tieni il volume al minimo, telefoni a qualcuno, e gli altri che stanno a qualche metro sentono cosa dice il tuo interlocutore al telefono, per me il volume è troppo alto...
Guarda non so che dirti, quando avevo l'X3 ho cercato veramente dappertutto, e se come confermi tu si trovano tante discussioni sul tema, però e anche vero che la maggior parte dei possessori non lamentavano il problema.
Non so dirti se è perchè non ce l'avevano, o semplicemente non gli dava fastidio. C'è chi il telefono lo usa solo per i social e i vocali di whatsapp, e magari non telefona praticamente mai. Per me che invece devo telefonare in ufficio con altre persone intorno, non è ammissibile che sentano tutto quello che mi dice l'interlocutore.
In sostanza non saprei che dirti, magari prendi un usato quasi nuovo da qualcuno da cui puoi prima provarlo.
Per il resto, se non è un problema il peso (per me lo era) e le dimensioni, il telefono è ottimo e fa bene tutto.
Anch'io credo che non tutti se ne rendano conto, magari molti usano l'auricolare, oppure non fanno molto caso alla cosa.
Per dire, c'è gente che gira con il bluetooth dell'automobile a palla, e si sente quello che dicono a 100m di distanza...
So che è ottimo, ma mi sembra sia ottimo anche il 10S, che è un pelo più piccolo, più leggero, ma soprattutto non ha questo problema...
fraussantin
17-06-2021, 11:13
Scusate ot di 50 euro ,
Fra OnePlus nord ce 5g e redmi note 10 pro cosa prendereste?
329 vs 295
O il poco f3 a 295?
paultherock
17-06-2021, 11:15
In altre parole, terminali come Poco X3 Pro, Redmi Note 10S, Redmi Note 10 Pro e simili sono esenti da questo fastidioso difetto?
Da quanto risulta è un problema solo di quel modello.
domthewizard
17-06-2021, 11:22
In che senso? A orecchio, se tieni il volume al minimo, telefoni a qualcuno, e gli altri che stanno a qualche metro sentono cosa dice il tuo interlocutore al telefono, per me il volume è troppo alto...
se tieni il volume al minimo non dovrebbe sentire nessuno, forse neanche tu, sennò che minimo è :confused:
sull'x3 pro io non ho questo problema anzi, se non centro la capsula auricolare sento pochissimo come su tutti gli altri telefoni
Scusate... questo problema dell'audio in chiamata troppo alto e quindi perfettamente udibile anche da chi sta intorno (che pare essere un difetto costruttivo dovuto alla condivisione del secondo altoparlante stereo con la capsula, quindi insolubile via sw) è specifico del Poco X3 NFC oppure è comune a tutti gli attuali telefoni stereo di pari fascia della Xiaomi?
In altre parole, terminali come Poco X3 Pro, Redmi Note 10S, Redmi Note 10 Pro e simili sono esenti da questo fastidioso difetto?
Da quanto risulta è un problema solo di quel modello.
come detto prima, il mio x3 pro è normalissimo
Lollauser
17-06-2021, 11:23
In altre parole, terminali come Poco X3 Pro, Redmi Note 10S, Redmi Note 10 Pro e simili sono esenti da questo fastidioso difetto?
Non te lo so dire, lo so del X3 NFC per esperienza diretta, non ho fatto ricerche per altri modelli.
A naso ti direi di si, e Paul qui sopra mi pare più informato ;)
Da quanto risulta è un problema solo di quel modello.
se tieni il volume al minimo non dovrebbe sentire nessuno, forse neanche tu, sennò che minimo è :confused:
sull'x3 pro io non ho questo problema anzi, se non centro la capsula auricolare sento pochissimo come su tutti gli altri telefoni
come detto prima, il mio x3 pro è normalissimo
Ah, pensavo fosse un problema su entrambi gli X3, invece a quanto pare è solo della versione NFC... Buono a sapersi, grazie.
Il fatto è che molti parlano di X3 senza specificare, allora creano un po' di confusione.
AlexAlex
17-06-2021, 13:01
Se si potesse...
Invece di lamentele ce ne sono tante, restituzioni del prodotto, ricerca di workaround, ecc.
Il volume troppo basso è un problema per chi non sente, quello troppo alto per chi non vuol far sentire a tutti le proprie telefonate... Per questo già esiste il vivavoce...
Guarda che mi riferivo semplicemente al fatto che quasi tutti hanno sempre il problema opposto.
Se sai che c'è un bug potevi anche partire indicandolo così magari ti si aiutava subito senza tirar fuori altri discorsi. Mica mi leggo tutti i bug di tutti i possibili telefoni...
Scusate ot di 50 euro ,
Fra OnePlus nord ce 5g e redmi note 10 pro cosa prendereste?
329 vs 295
O il poco f3 a 295?
Per me F3 senza pensarci.
fraussantin
17-06-2021, 13:19
Per me F3 senza pensarci.Stavo per clikkare sull'f3 poi ho notato che non ha il jack 3.5 che uso tantissimo.
A quel punto ho preso il note 10 pro , che però ho scoperto poi che l'ha in alto :doh: boh speriamo sia gestibile sennò faccio reso.
Guarda che mi riferivo semplicemente al fatto che quasi tutti hanno sempre il problema opposto.
Se sai che c'è un bug potevi anche partire indicandolo così magari ti si aiutava subito senza tirar fuori altri discorsi. Mica mi leggo tutti i bug di tutti i possibili telefoni...
Ma infatti ho indicato il bug, e ho chiesto conferma a chi ha il telefono, visto che io non ce l'ho ma volevo comprarlo...
E ho semplicemente risposto alla tua affermazione... tu hai detto che non hai mai sentito di quelle lamentele, io ti ho detto che ce ne sono...
Se ti sei sentito criticato, mi dispiace, non volevo e non me ne sono accorto...
AlexAlex
17-06-2021, 14:57
Tranquillo io stavo rispondendo in generale e non per il bug di quel modello di cui non sapevo nulla. Non è mai mia intenzione fare polemica
fraussantin
18-06-2021, 07:27
Scusate , una info il mi store mi ha mandato una email con scritto spedito , ma sul link di traccia da spedire.
Ho chiamato e mi han detto che potrebbero volerci anche 6 giorni per partire.
Ma per vostra esperienza da dove spediscono e quanto ci mette?
Giusto perché ho il telefono mezzo rotto e dovrei mandarlo a riparare ma prima ho bisogno del nuovo
domthewizard
18-06-2021, 07:50
Scusate , una info il mi store mi ha mandato una email con scritto spedito , ma sul link di traccia da spedire.
Ho chiamato e mi han detto che potrebbero volerci anche 6 giorni per partire.
Ma per vostra esperienza da dove spediscono e quanto ci mette?
Giusto perché ho il telefono mezzo rotto e dovrei mandarlo a riparare ma prima ho bisogno del nuovoSpediscono da roma con dhl, quindi se ti fai trovare in casa entro 24h ti arriva
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
fraussantin
18-06-2021, 08:02
Spediscono da roma con dhl, quindi se ti fai trovare in casa entro 24h ti arriva
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando TapatalkAh ottimo .. DHL spedisce qui in città un giorno si uno no ( lo vedo per lavoro ) quindi o oggi o lunedì mi arriva.
che però ho scoperto poi che l'ha in alto :doh: boh speriamo sia gestibile sennò faccio reso.
mi spieghi che differenza fa averlo in alto o in basso, visto che magari il telefono sta comunque in tasca?
fraussantin
18-06-2021, 08:36
mi spieghi che differenza fa averlo in alto o in basso, visto che magari il telefono sta comunque in tasca?Il problema è quando lo uso attaccato alla corrente con il cavo USB e le cuffie .. cioè la sera prima di dormire . Magari guardando un video su YT
Boh vedremo. Almeno c'è ...
Edit già arrivato , mi hanno chiamato dall'ufficio io sono fuori .. velocissimi !
hwutente
18-06-2021, 10:34
Scusate la domanda stramba. Dovrei comprare da amazon uno smartphone con il forte rischio di restituirlo, e me lo dovrei far spedire alla posta, i 30 giorni per il reso partono da quando il corriere lo consegna alla posta o da quando lo vado a ritirare io?
Mi consigliate qualcosa entro le 200 per un ragazzo di 13 anni, uso prevalente video YT, giochi e messaggistica. Redmi Note 9/10, Oppo A52 o altro?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
18-06-2021, 10:44
Scusate la domanda stramba. Dovrei comprare da amazon uno smartphone con il forte rischio di restituirlo, e me lo dovrei far spedire alla posta, i 30 giorni per il reso partono da quando il corriere lo consegna alla posta o da quando lo vado a ritirare io?Quando ti verrà consegnato alla sede della posta, nella pagina Amazon, nei tuoi ordini vedrai sull'ordine effettuato, idoneo al reso fino al...
Hai paura di non riuscire nei 30gg da quando lo ordini o lo vai a ritirare in posta?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
hwutente
18-06-2021, 10:55
Si scusa Meg, non ho specificato, lo andrei a ritirare alla posta. Facciamo finta che arrivi in posta il 10 ma io lo vado a ritirare il 17, chiedevo da quando parte il conteggio dei 30 giorni.
domthewizard
18-06-2021, 10:57
Si scusa Meg, non ho specificato, lo andrei a ritirare alla posta. Facciamo finta che arrivi in posta il 10 ma io lo vado a ritirare il 17, chiedevo da quando parte il conteggio dei 30 giorni.
però mi sa che non hai tutto questo tempo, almeno al locker ti danno 3 giorni di tempo per ritirarlo
hwutente
18-06-2021, 11:00
Per il ritiro in posta danno 10 giorni di tempo.
Mi consigliate qualcosa entro le 200 per un ragazzo di 13 anni, uso prevalente video YT, giochi e messaggistica. Redmi Note 9/10, Oppo A52 o altro?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Poco X3 pro, se ci deve giocare è il migliore della fascia.
megthebest
18-06-2021, 12:27
Poco X3 pro, se ci deve giocare è il migliore della fascia.Concordo, preso ieri alle 12 per un collega, spedizione immediata arrivato oggi mezz'ora fa, acceso e si è aggiornato alla Miui 12.5.1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/471796dcc76e2d8d4255285a3a66445f.jpg
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
spaccacervello
18-06-2021, 14:34
Ah ottimo .. DHL spedisce qui in città un giorno si uno no ( lo vedo per lavoro ) quindi o oggi o lunedì mi arriva.
Sulla pagina dell'ordine ti dovrebbero comparire anche le 10 cifre (Numero di identificazione) per il controllo della spedizione su https://www.dhl.com/it-it/home/tracciabilita.html
PlayerGiocatore
18-06-2021, 18:55
Umdigi S5 PRO e Huawei Honor X10 non si riescono a trovare da nessuna parte se non forse in qualche sito sconosciuto. Qualcuno che può aiutarmi trovandoli nei siti affidabili di acquisto?
Non risco poi a trovare i valori SAR di questi due prodotti, se qualcuno mi aiuta.
megthebest
18-06-2021, 19:15
Umdigi S5 PRO e Huawei Honor X10 non si riescono a trovare da nessuna parte se non forse in qualche sito sconosciuto. Qualcuno che può aiutarmi trovandoli nei siti affidabili di acquisto?
Non risco poi a trovare i valori SAR di questi due prodotti, se qualcuno mi aiuta.Honor X10 da noi è stato sempre introvabile, inoltre non hani servizi Google.
Umidigi S5 Pro se proprio vuoi farti del male lo trovi, ma se fai un giro sulla loro community, sicuramente ci ripenserai più di una volta https://community.umidigi.com/m/?a=index&fid=232
Oltre ad essere già stato abbandonato o quasi lato aggiornamenti.
Ma valutare qualcosa che trovi nei post precedenti o in prima pagina?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Concordo, preso ieri alle 12 per un collega, spedizione immediata arrivato oggi mezz'ora fa, acceso e si è aggiornato alla Miui 12.5.1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210618/471796dcc76e2d8d4255285a3a66445f.jpg
Fai schifo :D
Ma il Mi 11 Lite ce l'hai ancora tra le mani?
megthebest
18-06-2021, 20:30
Fai schifo :D
Ma il Mi 11 Lite ce l'hai ancora tra le mani?Grazie 😂😱
No, il Mi 11 Lite è già da tempo in mano ad una vicina di casa che aveva il suo ex Honor 9 Lite con schermo a pezzi e memoria esaurita.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Poco X3 pro, se ci deve giocare è il migliore della fascia.
Concordo, preso ieri alle 12 per un collega, spedizione immediata arrivato oggi mezz'ora fa, acceso e si è aggiornato alla Miui 12.5.1
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Thank you. Ma la qualità del display com'è, vabbè mi guardo qualche recensione... :D
Thank you. Ma la qualità del display com'è, vabbè mi guardo qualche recensione... :D
E' un IPS nella media, fa il suo dovere senza infamia e senza lode. Per avere schermo di qualità top e soc per giocare allora si va di Poco F3, ma sinceramente per un 13enne non spenderei mai 300 euri di smartofono, già 200 sono tanti.
PlayerGiocatore
18-06-2021, 23:31
Honor X10 da noi è stato sempre introvabile, inoltre non hani servizi Google.
Umidigi S5 Pro se proprio vuoi farti del male lo trovi, ma se fai un giro sulla loro community, sicuramente ci ripenserai più di una volta https://community.umidigi.com/m/?a=index&fid=232
Oltre ad essere già stato abbandonato o quasi lato aggiornamenti.
In tutte le community comunque ci sono lamentele sul dispositivo, mal funzionamenti, aiuti, chiarimenti ecc, non credo che basti quello per giudicarlo un prodotto scadente perchè altrimenti lo sarebbero tutti visto che le critiche ci sono in ogni community di una marca di smartphone e dei modelli stessi.
Qui in questo video ad esempio se ne parla bene:
https://www.youtube.com/watch?v=y9pdmxWcAvk
Sugli aggiornamenti non più disponibili non me ne importa poi molto ma più alle sue funzioni generali e affidabilità del prodotto senza dare problemi di tipo hardware ma anche software.
Cosa mi sai dire invece di Motorala Fusion Plus?
Ma valutare qualcosa che trovi nei post precedenti o in prima pagina?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Come ho detto sono interessato solo agli smartphone con camera frontale a comparsa e con prezzo intorno ai 250-280 masismo, in prima pagina non ho trovato nulla del genere, cercare nelle pagine precedenti a decine richiede troppo tempo mentre nei post precedenti per qualche pagina dietro non ho trovato nulla a quanto mi sono riferito in quel commento.
ARSENIO_LUPEN
18-06-2021, 23:41
Vi aggiorno, acquistato il Samsung A41
189€ + 1€ per le cuffie wireless (del prezzo di 50€ sul volantino, ma vendute a 1€ con l'acquisto di uno smartphone)
Ha diversi vantaggi: dalle dimensioni umane, un bel amoled, lettore impronte sotto lo schermo (lento, ma più comodo di quelli laterali, specie se con cover a libro), buona fotocamera, con un software completo e ancora supportato. (Android 11 con OneUI 3.1)
Giusto per precisare, il prezzo del A41, in offerta è di 198€ e non 189€
Le cuffie fornite delle Jaz Sweet con il prezzo di 60€, ma vendute a 1€ con lo smartphone
Per capirsi 199€ in totale.
Aggiornato subito ad Android 11, a veder così non sembra lento, anche il lettore di impronte va bene
Gli unici rallentamenti, si sono notati nella configurazione iniziale, con l'installazione di parecchie app e gestione impostazioni, quindi lavorava parecchio.
Per l'uso normale con Whatsapp e Facebook, va via liscio
Anche come software un passo avanti deciso rispetto ad Honor 9 Lite
se ne parlava perchè il prezzo era sui 180+cuffie e così ancora è ragionevole, ovviamente sui 200 è una presa in giro, io l'ho avuto come secondo, simpatico ma niente di che.
Batteria e display (e portabilità) le cose migliori.
I Samsung li valuto solo sui top, i basegamma e anche medio si fanno pagare almeno +100euri rispetto al reale valore o alla scheda tecnica solo per il nome (come Sony).
al limite mi concederei l'M51 per la batteria da 7000 ma la versione 8GB non ce l'hanno mandata
Però lato Samsung consigliare a41 per la compattezza lo vedo un errore, soprattutto per i prezzi assurdi a cui si trova, molto sopra ai 200, visto che stanno finendo le scorte. Se proprio si vuole Samsung, alla luce della schifezza di A12, io risolverei con A31, se si trova a prezzi di realizzo intorno ai 180, oppure sul nuovo a32...
Per me no, se devo portarmi il telefono dietro tutto il giorno, peso e dimensioni si fanno sentire... l'usabilità deve avere il suo occhio di riguardo.
Per me un padellone, anche se top di gamma è più fastidioso di un telefono meno reattivo (nei limiti dell'usabilità)
Logicamente sono preferenze personali e tutto deve essere bilanciato.
Mentre per A12, si nota parecchio lo schermo di fascia bassa, non è un fulmine, ma fa bene il suo lavoro come telefono da battaglia.
Alcuni conoscenti, si sono fatti attirare dalla marca sicura e dalla disponibilità in negozio a prezzi sui 160€.
La batteria dura abbastanza, le principali app vanno, ha il lettore d'impronta e fotocamera va bene per fare quelle 2 foto occasionali.
Forse non saprebbero nemmeno apprezzare i vantaggi dei vari Oppo o Xiaomi, perchè basta spendere poco e che funzioni...
fraussantin
19-06-2021, 00:32
Honor X10 da ...cutk
Cmq Honor faceva ottimi telefoni , ne ho avuti 2 e ancora piango per la rom emui... non ha paragoni con le altre.
Solo che hanno la data di scadenza ...
Il primo 8 pro si é rotto da solo poco prima dei 2 anni , é gonfiata la batteria e ha scollato il vetro . Non lo hanno passato in garanzia.
Sul secondo view 10 si é iniziata a fruzzare la RAM . Problema comune sui social o gruppi . In sostanza crasha in continuazione. Poco prima dei 2 anni per me cheé usato Amazon . Secondo Honor ha poco più di 2 anni e non é più in garanzia.
Ha detto amazon che me lo aggiustano loro boh vedremo .
Ne ho un altro in casa ( h 10 ) che ha 1 anno e 7 mesi , vediamo se scoppia anche questo ...
domthewizard
19-06-2021, 08:08
Honor X10 da noi è stato sempre introvabile, inoltre non hani servizi Google.
Umidigi S5 Pro se proprio vuoi farti del male lo trovi, ma se fai un giro sulla loro community, sicuramente ci ripenserai più di una volta https://community.umidigi.com/m/?a=index&fid=232
Oltre ad essere già stato abbandonato o quasi lato aggiornamenti.
Ma valutare qualcosa che trovi nei post precedenti o in prima pagina?
Inviato dal mio KB2000 utilizzando TapatalkPur di non scendere a compromessi su questo benedetto foro, che come ti ho detto io e confermato da qualcun altro si può nascondere, ti vai a cercare paccottiglia cinese come l'umidigi. Secondo me stai sbagliando alla grande e rischi solamente di buttare soldi quando con il tuo budget potresti prendere un gran telefono come l'f3
Edit: sbagliato quote (maledetto tapatalk), ma cmq il senso si è capito
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
19-06-2021, 09:46
Nel mio giro settimanale sui link di pagina 1 segnalo che il MOTO G 5G sta a meno di 170 euro :read: A quella cifra chi cerca un prodotto 5G onesto con ottima ricezione e rom stock ci faccia un pensiero.
Ho inserito il Redmi Note 10S, vediamo se quello che ho letto in giro (India soprattutto ma c'è anche una breve recensione su GSMArena) tornerà con quello che saranno le impressioni di Meg che ha già fatto l'unboxing sul suo canale youTube.
Criticità che ho visto nelle review: scalda tanto ma tanto tanto nel gaming e nel girare i video, delle 4 cam solo la principale è sensata (la ultrawide da 8 un po' scarsa) e comunque di notte anche quella è quasi inusabile pure attivando il Night Mode che è anzi deleterio, il fingerprint è un po' problematico dovuto alla scelta di non incavarlo nel frame ma di metterlo sporgente ed è piccolino assai quindi insomma non è preciso e se settato per riconoscere allo sfioramento e non alla pressione allora qualsiasi cosa lo tocchi si attiverebbe, soliti bug MIUI oltre a mille app inutili e la pubblicità presente. Il sensore di prossimità però sembra OK
CUTsono interessato solo agli smartphone con camera frontale a comparsa e con prezzo intorno ai 250-280 masismo, in prima pagina non ho trovato nulla del genere,CUT
Grosso modo i modelli più recenti sono quelli che ti avevo elencato, per un elenco con i modelli anche più vecchi, in ordine di uscita, vedi qui:
https://www.kimovil.com/it/confronta-cellulari/order.dm+unveiledDate,of_cameraf-retractable-front-camera,fe_bands-lte-b20-800
O trovi qualcosa di relativamente recente fine serie in superofferta tipo F2 pro o zenfone serie 7 ed altri ex top di gamma insomma (nuovi o magari nel warehouse amazon), o qualcosa di vecchio, che tanto se degli aggiornamenti ti importa relativamente, forse ti conviene prendere qualcosa di decente a poco e magari tra 2-3 anni quando ci saranno alternative con cam frontale sotto schermo e quindi senza buchi e cacate varie lo cambi.
Grazie 😂😱
No, il Mi 11 Lite è già da tempo in mano ad una vicina di casa che aveva il suo ex Honor 9 Lite con schermo a pezzi e memoria esaurita.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Come ti sei trovato con il Mi 11 Lite? E' sempre quello che mi attira di più ma non riesco a convincermi al 100%
megthebest
19-06-2021, 17:50
Come ti sei trovato con il Mi 11 Lite? E' sempre quello che mi attira di più ma non riesco a convincermi al 100%Decisamente bene, però il 64Gbva valutato bene in ottica longevità, ok che c'è la microsd, ma se si vogliono 2 sim e lo si vuole tenere qualche anno, 64 (50 liberi) non sono molti con le app assetate di spazio e l'ormai necessità di usare backup di foto e video diversi da google (che ora non è più gratuito)
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
E' un IPS nella media, fa il suo dovere senza infamia e senza lode. Per avere schermo di qualità top e soc per giocare allora si va di Poco F3, ma sinceramente per un 13enne non spenderei mai 300 euri di smartofono, già 200 sono tanti.
Concordo con ciò che dici, ma c'è un'alternativa altrettando valida sullo stesso prezzo oppure no, perchè il Poco X3 mi sembra un bel mattone.
CUT
Sì purtroppo non è un peso piuma ma con soc di pari prestazioni non c'è nulla che ci vada vicino, insomma parliamo di uno SD860, siamo sui 550000 punti su antutu, non è poco.
Di più leggero e valido, diciamo sotto i 190g grosso modo, ma vecchio, il meglio che puoi trovare sui 200 eurozzi è il Huawei nova 5T che con il suo kirin 980 si avvicina molto e fa sui 480000 punti.
Di più recente ci sarebbe il Huawei P40 Lite 5G con un buon kirin 820 che sta sopra i 400000 punti ma non hai i servizi google.
Altri sono il realme 8 e 8 5G, più o meno simili nelle prestazioni tra loro intorno ai 350000/360000.
Non me ne vengono in mente altri sotto questo peso e decentemente prestazionali... vecchio ci sarebbe anche il Mi 9 volendo, nuovo invece il Mi 11 lite se lo rimettessero in offerta a 199 sul sito ma la vedo dura.
La batteria del mio Mi8 Lite sta definitivamente morendo.
Quindi devo prendere un nuovo telefono e, non volendo spendere molto, pensavo al Redmi Note 10 liscio.
Secondo voi potrebbe andar bene?
Considerate che per le mie necessità il Mi8 Lite andava benissimo (a parte la batteria non molto capiente).
Grazie
unnilennium
19-06-2021, 19:45
il redmi note 10 lite va bene, casomai puoi valutare la variante s se puoi spendere qualcosa di più, a detta di meg :D
Sì purtroppo non è un peso piuma ma con soc di pari prestazioni non c'è nulla che ci vada vicino, insomma parliamo di uno SD860, siamo sui 550000 punti su antutu, non è poco.
Di più leggero e valido, diciamo sotto i 190g grosso modo, ma vecchio, il meglio che puoi trovare sui 200 eurozzi è il Huawei nova 5T che con il suo kirin 980 si avvicina molto e fa sui 480000 punti.
Di più recente ci sarebbe il Huawei P40 Lite 5G con un buon kirin 820 che sta sopra i 400000 punti ma non hai i servizi google.
Altri sono il realme 8 e 8 5G, più o meno simili nelle prestazioni tra loro intorno ai 350000/360000.
Non me ne vengono in mente altri sotto questo peso e decentemente prestazionali... vecchio ci sarebbe anche il Mi 9 volendo, nuovo invece il Mi 11 lite se lo rimettessero in offerta a 199 sul sito ma la vedo dura.
Mi hai fatto una bella panoramica, Huawei la vorrei evitare, il Mi 11 lite e i Realme potrebbero essere interessanti.
il redmi note 10 lite va bene, casomai puoi valutare la variante s se puoi spendere qualcosa di più, a detta di meg :D
Ok, grazie della risposta
Ho visto il video di meg per il confronto tra Redmi Note 10 vs Note 10 5G e mi sembra che il liscio ne usciva nettamente meglio.
La variante s se non sbaglio è mediatek, preferirei un proc qualcomm
scusate ma il mi 11 lite non è mai più sceso a 199€?
ho detto ad una mia collega di attendere un po'...ma sembra che aumenti invece che diminuire XD
scusate ma il mi 11 lite non è mai più sceso a 199€?
ho detto ad una mia collega di attendere un po'...ma sembra che aumenti invece che diminuire XD
No è stato a quella cifra per un paio di volte in occasione del mi fan festival, quello rosa è stato addirittura tutta settimana, poi più nulla e come dicevo prima la vedo dura, sono stati eventi particolari, poi hanno fatto sconti inutili con prezzi che si trova a meno altrove a meno che hai punti e coupon da aggiungere personalmente, se no conveniva altrove.
PlayerGiocatore
20-06-2021, 00:57
Qualcuno ha il Motorola Fusion Plus e dirmi se la ricezione è scarsa o no? E' affidabile come qualità dei materiali e longevità hardware?
Sì purtroppo non è un peso piuma ma con soc di pari prestazioni non c'è nulla che ci vada vicino, insomma parliamo di uno SD860, siamo sui 550000 punti su antutu, non è poco.
Di più leggero e valido, diciamo sotto i 190g grosso modo, ma vecchio, il meglio che puoi trovare sui 200 eurozzi è il Huawei nova 5T che con il suo kirin 980 si avvicina molto e fa sui 480000 punti.
Di più recente ci sarebbe il Huawei P40 Lite 5G con un buon kirin 820 che sta sopra i 400000 punti ma non hai i servizi google.
Altri sono il realme 8 e 8 5G, più o meno simili nelle prestazioni tra loro intorno ai 350000/360000.
Non me ne vengono in mente altri sotto questo peso e decentemente prestazionali... vecchio ci sarebbe anche il Mi 9 volendo, nuovo invece il Mi 11 lite se lo rimettessero in offerta a 199 sul sito ma la vedo dura.
Il Mi 11 lite dovrebbe stare intorno a 290000 non è proprio il top.... decisamente meglio la versione 5G anche se costa troppo
Romagnolo1973
20-06-2021, 07:52
scusate ma il mi 11 lite non è mai più sceso a 199€?
ho detto ad una mia collega di attendere un po'...ma sembra che aumenti invece che diminuire XD
Allora farai aspettare la collega un anno :D
A 199 avevano messo all'uscita la sola versione rosa che per una donna va bene ma per un uomo no, anche mettendo una cover resta sempre il blocco fotocamera rosa. Giusto per dire che ne hanno messo sotto costo una colorazione che non è facilmente vendibile a tutti.
Il prezzo cresce perchè Xiaomi vuole lasciarlo a prezzo alto perchè è pensato per essere offerto dagli operatori di telefonia a rate con un piano 5G, il 4G lo mantengono comunque alto per evitare che la gente si butti su quello e se ne freghi della tecnologia nuova a 5G.
Gli ultimi modelli di Xiaomi (Mi 11 Lite e 5G e Redmi Note 10 Pro) sono a prezzi alti e quindi non sono consigliabili perchè si trovano i POCO a meno e con quei prezzi pompati si avvicinano pericolosamente ai Samsung A52 che per l'utenza media sono preferibili grazie a una rom esente da bug e ora anche per un supporto molto lungo dato dalla casa.
Il Mi 11 lite dovrebbe stare intorno a 290000 non è proprio il top.... decisamente meglio la versione 5G anche se costa troppo
Come si dice... ah sì, grazie al ca.... :D :D :D ;)
Il 5G con lo SD780 fa circa 530000 punti, è ottimo, ma costa anche quasi il doppio di quello che voleva spendere, quindi proprio non ha senso metterlo in pista, il 4G con lo SD732G sta sui 350000 punti. ;)
fraussantin
20-06-2021, 09:04
Allora farai aspettare la collega un anno :D
A 199 avevano messo all'uscita la sola versione rosa che per una donna va bene ma per un uomo no, anche mettendo una cover resta sempre il blocco fotocamera rosa. Giusto per dire che ne hanno messo sotto costo una colorazione che non è facilmente vendibile a tutti.
Il prezzo cresce perchè Xiaomi vuole lasciarlo a prezzo alto perchè è pensato per essere offerto dagli operatori di telefonia a rate con un piano 5G, il 4G lo mantengono comunque alto per evitare che la gente si butti su quello e se ne freghi della tecnologia nuova a 5G.
Gli ultimi modelli di Xiaomi (Mi 11 Lite e 5G e Redmi Note 10 Pro) sono a prezzi alti e quindi non sono consigliabili perchè si trovano i POCO a meno e con quei prezzi pompati si avvicinano pericolosamente ai Samsung A52 che per l'utenza media sono preferibili grazie a una rom esente da bug e ora anche per un supporto molto lungo dato dalla casa.
E difatti mi sono buttato su quello anche se il prezzo é alto. XD
Scherzi a parte se il note 10 5g avesse avuto il display leggermente più grande e 6 giga di RAM forse lo avrei preso. Ma già ho stretto con questo. ( Per gli xls ) e non ho voglia di comprarmi anche un tablet per quando vado dai clienti
Tanto usando operatori low cost non penso che prima di 2,3 anni ci saranno offerte a buon prezzo in 5g e soprattutto non penso che qui arriverà prima.
Tanto fra 2,3 anni sarà cmq da buttare.
PS si fra 6.5 e 6.7 non cambia quasi nulla , ma a me cambia xD
Allora farai aspettare la collega un anno :D
A 199 avevano messo all'uscita la sola versione rosa che per una donna va bene ma per un uomo no, anche mettendo una cover resta sempre il blocco fotocamera rosa. Giusto per dire che ne hanno messo sotto costo una colorazione che non è facilmente vendibile a tutti.
Il prezzo cresce perchè Xiaomi vuole lasciarlo a prezzo alto perchè è pensato per essere offerto dagli operatori di telefonia a rate con un piano 5G, il 4G lo mantengono comunque alto per evitare che la gente si butti su quello e se ne freghi della tecnologia nuova a 5G.
Gli ultimi modelli di Xiaomi (Mi 11 Lite e 5G e Redmi Note 10 Pro) sono a prezzi alti e quindi non sono consigliabili perchè si trovano i POCO a meno e con quei prezzi pompati si avvicinano pericolosamente ai Samsung A52 che per l'utenza media sono preferibili grazie a una rom esente da bug e ora anche per un supporto molto lungo dato dalla casa.
Sbaglio... erano il Bubblegum Blue e Rose a 199€.
Il Black non era disponibile
Lollauser
20-06-2021, 13:58
Sbaglio... erano il Bubblegum Blue e Rose a 199.
Il Black non era disponibileche diventavano automaticamente 189 nel carrello. E meno ancora se si avevano punti da scalare.
Meg aveva talmente tanti bonus che alla fine Xiaomi ha dovuto pagare lei, per dargli il telefono :D
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
megthebest
20-06-2021, 15:07
Sbaglio... erano il Bubblegum Blue e Rose a 199.
Il Black non era disponibileCorretto che diventavano automaticamente 189 nel carrello. E meno ancora se si avevano punti da scalare.
Meg aveva talmente tanti bonus che alla fine Xiaomi ha dovuto pagare lei, per dargli il telefono :D
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando TapatalkAvevo talmente tanti coupon per amici che avevo invitato in precedenza, che tutti quelli che presi nel periodo, si abbassavano automaticamente di 30/60€..
Il Mi 11 Lite lo presi a 139,9€
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/02968f56fdf51271353a1d991c27b7c7.jpg
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Corretto Avevo talmente tanti coupon per amici che avevo invitato in precedenza, che tutti quelli che presi nel periodo, si abbassavano automaticamente di 30/60€..
Il Mi 11 Lite lo presi a 139,9€
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210620/02968f56fdf51271353a1d991c27b7c7.jpg
Così mi fai rosicare :D
Su amazon PrimeDay Poco x3 Pro 8/256 a 199.
megthebest
21-06-2021, 08:59
Oneplus N100 64Gb a 89,9€, Oneplus Nord 128Gb a 269 e Oneplus 8T 128Gb a 365€ :eek:
domthewizard
21-06-2021, 09:15
i prime days di quest'anno sono molto più interessanti di quelli dell'anno scorso, peccato sia a posto così :asd:
Realme 8 4/64 a 139, offerta prime day.
Per chi cercava lo schermo senza tacca c'è in offerta Motorola moto one fusion plus 6/128 a 199, sempre offerta prime.
Ah, segnalo che c'è anche il 30% di sconto su una selezione del warehouse.
Lollauser
21-06-2021, 09:27
i prime days di quest'anno sono molto più interessanti di quelli dell'anno scorso, peccato sia a posto così :asd:
ti quoto...mi sto violentando per non fare la pazzia e prendere l'OP8T 128 :muro:
Ed_Bunker
21-06-2021, 10:00
Sbaglio o col Prime Day ci sono effettivamente delle offerte molto interessanti ?
Per esempio il realme 8 a 139 euro è abbastanza invitante.
:P
Parnas72
21-06-2021, 10:05
Il Realme 8 a quella cifra l'avrei senz'altro preso, se mi servisse un telefono nuovo. :)
Il Castiglio
21-06-2021, 10:08
Mi fratello viene da un samsung A3 e cerca un telefono piccolo ... che però ormai è una chimera, pensavo di proporgli l'A32, in offerta Prime a meno di 200 euro non mi sembra male, che ne dite ?
Ho visto in prima pagina il post sui telefoni "piccoli", ma non mi hanno convinto ...
-Chojin-
21-06-2021, 10:42
Sto per mettere nel carrello il Realme 8 6/128 a 188. Lo compro per mio padre che lo userebbe per a YouTube, Dazn, Prime video, foto ma senza alte pretese. Mi piace che abbia il display più visibile all’esterno, mentre il taglio di memoria meno economico mi pare più saggio. Potreste darmi un parere su questi criteri? Sto sbagliando qualcosa nella valutazione? Grazie mille!
Parnas72
21-06-2021, 11:34
Dipende dalle esigenze naturalmente, però sono 50€ in più rispetto al modello 4/64, che su telefoni di quella fascia è una bella differenza di prezzo.
A me, ad esempio, i 128 GB non servirebbero a nulla, visto che attualmente ho un telefono con 32 GB e me ne avanzano.
Come si dice... ah sì, grazie al ca.... :D :D :D ;)
Il 5G con lo SD780 fa circa 530000 punti, è ottimo, ma costa anche quasi il doppio di quello che voleva spendere, quindi proprio non ha senso metterlo in pista, il 4G con lo SD732G sta sui 350000 punti. ;)
Si è vero, parlavo per me, visto che su Amazon la differenza tra 4g e 5g da 128Gb è un centinaio di euro, ero tentato a fare un acquisto più lungimirante
Su gsmarena comunque danno 290000
Come si dice... ah sì, grazie al ca.... :D :D :D ;)
Il 5G con lo SD780 fa circa 530000 punti, è ottimo, ma costa anche quasi il doppio di quello che voleva spendere, quindi proprio non ha senso metterlo in pista, il 4G con lo SD732G sta sui 350000 punti. ;)
Si è vero, parlavo per me, visto che su Amazon la differenza tra 4g e 5g da 128Gb è un centinaio di euro, ero tentato a fare un acquisto più lungimirante
Su gsmarena comunque danno 290000
Io sono tentatissimo dal Pocofone X3 Pro 8/256GB.
Ha quello Snapdragon 860 che sembra una bestiolina XD
A 199€ sembra un best buy tra tutte le promo, o mi è sfuggita qualcuna? :fagiano:
tomahawk
21-06-2021, 12:07
Io sono tentatissimo dal Pocofone X3 Pro 8/256GB.
Ha quello Snapdragon 860 che sembra una bestiolina XD
A 199€ sembra un best buy tra tutte le promo, o mi è sfuggita qualcuna? :fagiano:
Ma le foto come le fa?
@tomahawk
... leggi in prima pagina la recensione... premesso che poi dipende sempre da come uno usa il telefono.
megthebest
21-06-2021, 12:21
Nota vintage, @Romagnolo1973 e lo Huawei Y550 Best Buy a febbraio 2015 :eek: :D
https://i.imgur.com/C2aOVSj.jpg
Romagnolo1973
21-06-2021, 12:37
Nota vintage, @Romagnolo1973 e lo Huawei Y550 Best Buy a febbraio 2015 :eek: :D
https://i.imgur.com/C2aOVSj.jpg
Archeologia altro che vintage :D :Prrr:
Ma le foto come le fa?
Comparto soc e memorie da top gamma, per il resto è un medio gamma.
Ma dato il prezzo non si può pretendere molto.
megthebest
21-06-2021, 13:22
Ma le foto come le fa?
Comparto soc e memorie da top gamma, per il resto è un medio gamma.
Ma dato il prezzo non si può pretendere molto.
Lo sto riapprezzando, in questi giorni, aggiornato alla Miui 12.5 con alcuni bug ma una buona esperienza generale, anche migliore rispetto alla vecchia 12
Ed_Bunker
21-06-2021, 17:43
Sto per mettere nel carrello il Realme 8 6/128 a 188. Lo compro per mio padre che lo userebbe per a YouTube, Dazn, Prime video, foto ma senza alte pretese. Mi piace che abbia il display più visibile allesterno, mentre il taglio di memoria meno economico mi pare più saggio. Potreste darmi un parere su questi criteri? Sto sbagliando qualcosa nella valutazione? Grazie mille!Se "non ha altre pretese" mi pare pure troppo. 😁
Sent via Oppo A9 2020
Infatti... per quelle robe lì il 4/64 a 139 va benone e son 50 euro in meno, al limite in futuro, se hai una vecchia sd da 2 euri, pure da 32gb se proprio dovesse servirti ce la butti dentro per le foto e liberi la memoria interna, tanto hai lo slot indipendente...
Ha un buon display, dovrebbe essere un samsung E3, è una buona scelta, hai anche il jack così può ascoltarsi la roba in cuffia, e comunque un buon soc e tanta autonomia dalla 5000mAh senza pesare eccessivamente.
Romagnolo1973
21-06-2021, 19:05
I Realme hanno il difetto imperdonabile di non avere il 4G+ e davvero non si capisce perchè o meglio dire si capisce che per economizzare rendono global le versioni indiane dei loro prodotti così da risparmiare ma hanno un modem che aggrega solo le bande contigue indiane e non quelle europee. Cose che si vedevano 5 anni fa fatte dai "cantinari" cinesi e che onestamente oggi non devono vedersi più. Avessero l'aggregazione bande il realme 8 sarebbe in pagina 1 ma così non lo si può consigliare (poi va bene al prezzo della promo ci passa sopra per certi usi basici)
Credo poco nelle notizie che dicono che con un update poi aggregherà, è una castrazione hardware e non software
-Chojin-
21-06-2021, 19:41
Ok, l’assenza del 4g+ un pochino mi infastidisce pur non sapendo quanto possa incidere. Torno a dover scegliere tra i due consigliati in prima pagina, o attendere ancora.
Io non mi farei gran problemi per questa mancanza in questo caso. Non stiamo parlando di un uso intensivo e se non abiti in zona scarsamente coperta non sarà un problema.
La differenza tra 4G e 4G+ è una velocità di picco che passa da 225 Mbps a 300 Mbps (faccio notare che il precedente step era di 42 Mbps).
P.S. poi magari l'operatore che ha nemmeno è compatibile se ha una offerta a basso costo o cose così a velocità limitata.
megthebest
21-06-2021, 20:35
Io non mi farei gran problemi per questa mancanza in questo caso. Non stiamo parlando di un uso intensivo e se non abiti in zona scarsamente coperta non sarà un problema.
La differenza tra 4G e 4G+ è una velocità di picco che passa da 225 Mbps a 300 Mbps (faccio notare che il precedente step era di 42 Mbps).
P.S. poi magari l'operatore che ha nemmeno è compatibile se ha una offerta a basso costo o cose così a velocità limitata.Non solo, devo ammettere che averla e non averla questa aggregazione, cambia. Parlo soprattutto di una zona ad esempio dove la banda principale più potente (solitamente la B20 al chiuso) magari è satura, se il dispositivo ha l'aggregazione, vedrai apparire le ulteriori bande che permetteranno, ad esempio, invece di un umile e scarso 2Mbit in down e 0,5 in up (capitato) di passare a velocità al neo 5/10 volte superiori.
Ovviamente non sono certo dell'incidenza durante l'arco della giornata, solo per dire che, vista la relativa abbondanza di dispositivi che iniziano ad averla nei 200€, essere azzoppati da questa mancanza, mi sembra grave.
Per dirti, un ultra scarso OnePlus N100 che ora sta a 89€ ha un Snap 460 e ha l'aggregazione 4G+. Altro esempio, molto strano, lo Xiaomi Redmi 9 ha il 4G+, mentre Redmi Note 9 e 9S non ce l'hanno.. Misteri 😂
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Infatti, per quello ho specificato che se non abita in zona scarsamente coperta non dovrebbe risentirne più di tanto.
Come sempre il consiglio va calibrato in base all'uso.
P.S. il nord N100 starà pure a 89 ma ha uno schermo che fa cacare a spruzzo, insomma 247ppi... piuttosto rinuncio al 4G+ per l'oled samsung E3 del realme 8 senza pensarci, per dire, le cose immonde che mettono insieme, come dicevi pure tu, per fare modelli su modelli. Oneplus ormai come Xiaomi...
PlayerGiocatore
21-06-2021, 22:28
Qualcuno ha il Motorola Fusion Plus e dirmi se la ricezione è scarsa o no? E' affidabile come qualità dei materiali e longevità hardware?
Nessuno ha conoscenza su questo prodotto, nemmeno da conosciunti ha avuto modo di capire se è valido o meno?
megthebest
21-06-2021, 22:40
P.S. il nord N100 starà pure a 89 ma ha uno schermo che fa cacare a spruzzo, insomma 247ppi... piuttosto rinuncio al 4G+ per l'oled samsung E3 del realme 8 senza pensarci, per dire, le cose immonde che mettono insieme, come dicevi pure tu, per fare modelli su modelli. Oneplus ormai come Xiaomi...
Non esageriamo dai, ovviamente non aveva senso a 199 o 150, ma obiettivamente, a meno di 90€ con Type-C, Audio Stereo, 4G+, Memoria UFS 2.1, Schermo che seppur HD ha una luminosità migliore di tanti altri della fascia (Poco M3, Redmi 9T, Redmi Note 9) e batteria da 5000 mAh.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ciaoragazzi
22-06-2021, 06:32
cosa ne pensate del motorola moto g9 play a 129 euro in offerta su amazon?
come mai non è presente nel primo post? mi sembra uno smartphone buono.
è un pacco?
anche il prezzo mi sembra buono.
c'è anche l'oppo a52 a 129 euro, che è nei consigliati del primo post ma mi pare non abbia l'nfc.
quale dovrei prendere? oppure ce ne sono altri in offerta?
grazie
edit
dovrebbe sostituire uno huawei '8 lite 2017.
in caso abbiamo 2 motorola one 32 gb (presi uno a 129 e uno a 105) (quindi le pretese non sono alte)
a mio parere, per quel prezzo è ottimo, certo se devi giocare non è propriamente adatto, sempre di uno snap 662 si tratta, ma motorola ha un software molto ben ottimizzato che lo rende molto reattivo comunque.
ciaoragazzi
22-06-2021, 07:04
a mio parere, per quel prezzo è ottimo, certo se devi giocare non è propriamente adatto, sempre di uno snap 662 si tratta, ma motorola ha un software molto ben ottimizzato che lo rende molto reattivo comunque.
ciao.
grazie.
non penso che si useranno giochi su quel telefono :D
quindi è meglio dell'oppo a52?
ci sono dei pro e dei contro per entrambi, qualche caratteristica in più per a52 (esempio schermo fhd, anche se non si notano granché differenze), qualche caratteristica in più per il G9 (esempio processore migliore, e anche qui non credo si notino granché differenze nell'uso comune).
A mio parere la differenza grossa la fa il software, quello Motorola è meglio, molto meglio ottimizzato. per mia madre a suo tempo ho preso un E7Plus, e va che è un piacere.
ciaoragazzi
22-06-2021, 07:24
ci sono dei pro e dei contro per entrambi, qualche caratteristica in più per a52 (esempio schermo fhd, anche se non si notano granché differenze), qualche caratteristica in più per il G9 (esempio processore migliore, e anche qui non credo si notino granché differenze nell'uso comune).
A mio parere la differenza grossa la fa il software, quello Motorola è meglio, molto meglio ottimizzato. per mia madre a suo tempo ho preso un E7Plus, e va che è un piacere.
grazie, comprato.
alla fine secondo me il prezzo giusto per uno smartphone è sui 130 o meno (almeno per chi non è un super appassionato o ne fa utilizzo professionale).
meno male che c'erano queste 2 offerte oggi (ieri non ho visto che mi sono dimenticato :D )
Segnalo, offerta per il Prime Day venduto e spedito da Amazon, il Redmi Note 10 Pro 6/64 a 229,90.
Edit: il prezzo è 219,90
Con Tapatalk e Poco F3
grazie, comprato.
alla fine secondo me il prezzo giusto per uno smartphone è sui 130 o meno (almeno per chi non è un super appassionato o ne fa utilizzo professionale).
meno male che c'erano queste 2 offerte oggi (ieri non ho visto che mi sono dimenticato :D )
facci sapere come ti trovi. allora.-
Ed_Bunker
22-06-2021, 10:19
ciao.
grazie.
non penso che si useranno giochi su quel telefono :D
quindi è meglio dell'oppo a52?
Siamo lì.
Per estetica e schermo la vince l'A52, che però è senza NFC.
Dipende poi anche dall'interfaccia che preferisci.
Oppo personalizza abbastanza e alla color OS bisogna adattarsi (a me piace molto).
Ora come ora personalmente sarei più tentato dal g9 play, anche per il fatto che da sempre motorola riesce a far girare bene anche i dispositivi con hw non propriamente eccelso.
ciaoragazzi
22-06-2021, 10:46
Anche se era un'offerta prime arriva venerdì. A meno che non ne spediscano uno difettoso, non ci dovrebbero essere problemi.
È per mia mamma, l'unica cosa negativa è che è un po' spesso, per il resto mi sembra buono per le pretese e questi sono prezzi che mi soddisfano per smartphone che devono solo fare il loro tra navigazione, qualche app funzionale, telefono e qualche foto...non da presentare a delle competizioni fotografiche :D
Sicuramente sarà meglio del Huawei p8 lite 2017 che in realtà ha solo un grande problema limitante: troppo poco spazio e aggiornamento di sistema che richiede continuamente altro spazio che non c'è.
domthewizard
22-06-2021, 11:01
Anche se era un'offerta prime arriva venerdì. A meno che non ne spediscano uno difettoso, non ci dovrebbero essere problemi.
È per mia mamma, l'unica cosa negativa è che è un po' spesso, per il resto mi sembra buono per le pretese e questi sono prezzi che mi soddisfano per smartphone che devono solo fare il loro tra navigazione, qualche app funzionale, telefono e qualche foto...non da presentare a delle competizioni fotografiche :D
Sicuramente sarà meglio del Huawei p8 lite 2017 che in realtà ha solo un grande problema limitante: troppo poco spazio e aggiornamento di sistema che richiede continuamente altro spazio che non c'è.
beh quello sicuro :sofico: però nella scelta di uno smartphone deve influire anche la longevità: non sarà il caso di tua madre, ma gli smartphone col tempo tendono a perdere prestazioni perchè una volta è l'aggiornamento, l'altra è perchè le app avanzano e quindi scegliendo modelli troppo economici spesso si tende a spendere di più rispetto a se si scegliesse un modello un pò più caro. ti faccio un esempio: hai speso 130€ per il motorola che sicuramente ha memorie ufs 2.1 che hanno una velocità di funzionamento abbastanza bassa (1000/250), se ne spendevi 200 per il poco x3 pro che ha memorie ufs 3.1 che ha frequenze quantificabili in gigabyte (2100/1200) sicuramente in futuro non avresti problemi da questo punto di vista ;) cmq il play non è malaccio dai, tranne il soc piuttosto vecchiotto e il display solo hd (che però per le persone anziane è meglio così) è un buon telefono
però come detto è tutto in funzione dell'utilizzo, se a tua mamma andavano bene le prestazioni del p8 lite allora il motorola sembrerà un fulmine :sofico:
Segnalo, offerta per il Prime Day venduto e spedito da Amazon, il Redmi Note 10 Pro 6/64 a 229,90.
Edit: il prezzo è 219,90
Con Tapatalk e Poco F3
Peccato non ci sia anche la versione 128 GB sarebbe stata molto più interessante
Peccato non ci sia anche la versione 128 GB sarebbe stata molto più interessante
Onestamente a spendere di più c'è il Poco F3, anch'esso in promo a 299€ con 8/256GB, Snap 870 e Amoled.
Onestamente a spendere di più c'è il Poco F3, anch'esso in promo a 299€ con 8/256GB, Snap 870 e Amoled.
Effettivamente è un bel telefono, non mi convincono appieno la fotocamera sicuramente inferiore al note 10 pro e la mancanza di scheda SD
megthebest
22-06-2021, 11:43
Effettivamente è un bel telefono, non mi convincono appieno la fotocamera sicuramente inferiore al note 10 pro e la mancanza di scheda SDSe hai 256Gb, non mi porrei il problema della MicroSd, che, ricordo, è una delle peggiori cose che puoi mettere ultimamente su uno smartphone, tra rallentamenti, perdita di dati, criptazione, è diventata più uno svantaggio che un vantaggio
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Se hai 256Gb, non mi porrei il problema della MicroSd, che, ricordo, è una delle peggiori cose che puoi mettere ultimamente su uno smartphone, tra rallentamenti, perdita di dati, criptazione, è diventata più uno svantaggio che un vantaggio
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Hai ragione, non avevo fatto caso che era la versione da 256 Gb quindi più che sufficienti anche senza scheda SD
Rimane il fatto della fotocamera, potevano sforzarsi un pò di più
fraussantin
22-06-2021, 13:10
Segnalo, offerta per il Prime Day venduto e spedito da Amazon, il Redmi Note 10 Pro 6/64 a 229,90.
Edit: il prezzo è 219,90
Con Tapatalk e Poco F3Prezzo ottimo e buon telefono , peccato per i 64 giga.
Io ho il 128 da 3 giorni , messo le app essenziali , no giochi , un paio di album musicali e qualche listino per lavoro , 50 giga utilizzati ,
Vero che c'è l'alloggio per la sd ...
L'ho pagato 70 euro in più 3 giorni ..:mad:
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma esiste un telefono che :
1) abbia un display "decente"
2) una buona batteria (diciamo 6ore di schermo?)
3) non scaldi durante sessioni di video/gioco (giochi non pesanti, diciamo call of duty, heartstone, retrogaming ecc..)
4) costi max 250€ ?
Soprattutto ha senso spendere 250€ per un telefono del genere o è meglio spendere, che so, 350€ e prendere qualcosa di "meglio" ?
CUT
C'è il Poco F3 detto sopra.
megthebest
22-06-2021, 15:17
Ragazzi scusate se mi intrometto, ma esiste un telefono che :
1) abbia un display "decente"
2) una buona batteria (diciamo 6ore di schermo?)
3) non scaldi durante sessioni di video/gioco (giochi non pesanti, diciamo call of duty, heartstone, retrogaming ecc..)
4) costi max 250€ ?
Soprattutto ha senso spendere 250€ per un telefono del genere o è meglio spendere, che so, 350€ e prendere qualcosa di "meglio" ?
non è questione di intrometterti o meno, se hai letto la prima pagina, nella fascia dei 200€ tutti hanno le caratteristiche che cerchi ;)
Si avevo letto i post in prima pagina e proprio perché mi è rimasta l'indecisione ho scritto ^^
Purtroppo sono un tipo MOOOOLTO indeciso.
Diciamo che il mio dubbio è :
prendo un telefono tipo motorola moto g 5g che costa intorno ai 220€ ed è abbastanza completo ma è un mattone oppure prendo qualcosa tipo lo xiaomi mi 11 lite, che con lo sconto prime si trova a 260 però rinuncio al 5g?
Oppure conviene spendere 300+ euro per qualcosa di meglio?
C'è il Poco F3 detto sopra.
Ma il poco F3 lato software come va? ho letto che non è niente di che e che ha qualche bug.
Sulla batteria invece dicono che a volte porta a fine giornata a volte no, io vorrei qualcosa che arrivasse sicuramente a fine giornata.
Il Mi 11 lite che sta tra le offerte è quello da 64 Gb però... un pò pochini
Anche perchè cercando sempre su Amazon si trova anche la versione da 128 a poco di più, anche se non compresa nel prime day
Lollauser
22-06-2021, 16:39
Si avevo letto i post in prima pagina e proprio perché mi è rimasta l'indecisione ho scritto ^^
Purtroppo sono un tipo MOOOOLTO indeciso.
Diciamo che il mio dubbio è :
prendo un telefono tipo motorola moto g 5g che costa intorno ai 220€ ed è abbastanza completo ma è un mattone oppure prendo qualcosa tipo lo xiaomi mi 11 lite, che con lo sconto prime si trova a 260 però rinuncio al 5g?
Oppure conviene spendere 300+ euro per qualcosa di meglio?
Ma il poco F3 lato software come va? ho letto che non è niente di che e che ha qualche bug.
Sulla batteria invece dicono che a volte porta a fine giornata a volte no, io vorrei qualcosa che arrivasse sicuramente a fine giornata.
Per l'utilizzo che indichi credo che Mi 11 Lite sia il meno adatto.
Rispetto ad altri ha:
-batteria che non dura tantissimo (per contenere il peso)
-scalda abbastanza sotto sforzo (visto il ridotto spessore)
CUT
Ma il poco F3 lato software come va? ho letto che non è niente di che e che ha qualche bug.
Sulla batteria invece dicono che a volte porta a fine giornata a volte no, io vorrei qualcosa che arrivasse sicuramente a fine giornata.
Ha la MIUI come tutti gli Xiaomi, qualche bug c'è specialmente con i primi aggiornamenti, poi in genere li risolvono con i successivi, ma i bug ce li hanno un po' tutti, dato che la MIUI è la più completa di tutte le rom con tanta roba probabile abbia qualche bug in più ma che non pregiudica l'utilizzo.
Vuoi qualcosa che arriva a fine giornata FACENDO COSA? Perchè detto così è alquanto vago. Se guardi i test di durata vedi che le 6 ore di schermo che hai chiesto le fa, almeno io nei test che ho visto le ha sempre superate le 6 ore. Chiaro che non puoi giocarci dalla mattina alla sera ininterrottamente.
Ha la MIUI come tutti gli Xiaomi, qualche bug c'è specialmente con i primi aggiornamenti, poi in genere li risolvono con i successivi, ma i bug ce li hanno un po' tutti, dato che la MIUI è la più completa di tutte le rom con tanta roba probabile abbia qualche bug in più ma che non pregiudica l'utilizzo.
Vuoi qualcosa che arriva a fine giornata FACENDO COSA? Perchè detto così è alquanto vago. Se guardi i test di durata vedi che le 6 ore di schermo che hai chiesto le fa, almeno io nei test che ho visto le ha sempre superate le 6 ore. Chiaro che non puoi giocarci dalla mattina alla sera ininterrottamente.
diciamo che l'utilizzo sarebbe di gioco ma non così tanto, forse un'oretta, molte telefonate, molto whatsapp e molta navigazione web. E poi il gps occasionalmente. Niente di particolare...
Il mio dubbio è quale convenga in relazione al prezzo, perché se i 300euro di poco f3 ne valgono davvero la spesa li spendo però se tipo c'è poca differenza tra il poco e un motorola moto g 5g/xiaomi mi 11 lite oppure se non c'è molta differenza tra questi ultimi due e uno che costa ancora meno allora prendo il più economico... Solo che da solo non riesco a fare questa valutazione, non ne capisco abbastanza.
Per l'utilizzo che indichi credo che Mi 11 Lite sia il meno adatto.
Rispetto ad altri ha:
-batteria che non dura tantissimo (per contenere il peso)
-scalda abbastanza sotto sforzo (visto il ridotto spessore)
Sicuramente prenderei quello di 128gb, per il resto non so che dirti, nelle recensioni mi sembrava di aver capito che la batteria arrivasse senza troppi problemi a fine giornata con 5 ore di schermo e che non scaldasse tanto :/
domthewizard
22-06-2021, 17:14
diciamo che l'utilizzo sarebbe di gioco ma non così tanto, forse un'oretta, molte telefonate, molto whatsapp e molta navigazione web. E poi il gps occasionalmente. Niente di particolare...
Diciamo che il mio dubbio è quale convenga in relazione al prezzo, perché se i 300euro di poco f3 ne valgono davvero la spesa li spendo però se tipo c'è poca differenza tra il poco e un motorola moto g 5g/xiaomi mi 11 lite allora prendo uno di quelli che costano meno...
niente di particolare niente, con quell'utilizzo rischi di non arrivare a fine serata ma con nessun dispositivo, che sia lcd o amoled. l'unica cosa che mi sento di dirti è di lasciar perdere i poco sia x3 pro che f3 perchè avendo cpu ex top di gamma rebrandizzate anche se vanno meglio consumano un botto, mentre le altre due sono un pò più parche nei consumi (il 765 del moto l'ho testato poco e non so bene quanto dura, il 732g ce l'ho invece sul redmi note 9s e consuma il giusto, anche se la batteria da soli 4200 e rotti mah mi sembra un pochino sottodimensionata). a questo punto, ma ti conviene aspettare le risposte di qualcuno che lo conosce bene, ti direi di valutare il poco m3 pro che, da come dice google, ha un soc abbastanza parsimonioso e se ti sbrighi trovi il 6/128 a 159€ con i prime days (quello grigio, il blu invece sta a 169€ prezzo standard)
Gli M3, anche il pro, hanno degli schermi abbastanza indecenti, solo 400 cd, meglio lasciarli dove sono.
P.S. Poco F3 dura di più nei test rispetto al Mi 11 lite col 732G.
domthewizard
22-06-2021, 17:36
Gli M3, anche il pro, hanno degli schermi abbastanza indecenti, solo 400 cd, meglio lasciarli dove sono.
P.S. Poco F3 dura di più nei test rispetto al Mi 11 lite col 732G.
Display test 100% brightness
Black,cd/m2 White,cd/m2 Contrast ratio
Motorola Moto G 5G Plus 0.349 443 1269:1
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_5g-review-2220p3.php
qui invece i risultati del poco https://www.gsmarena.com/poco_m3_pro_5g-review-2275p3.php
non mi sembra tanto lontano dal poco. in alternativa ci sono anche i realme (l'8 mi sembra) con lo stesso soc
Romagnolo1973
22-06-2021, 19:20
Il confronto tra i 3 Redmi Note , il liscio, S e 5G fatto da Meg
https://www.youtube.com/watch?v=x36O5IXCbO0
Lì si vede bene che lo schermo LCD che hanno messo sul 5G è assai scarso, si vedono le differenze tra un buon Amoled e un LCD modesto.
Sto 5G del cavolo sta rovinando i device, per metterlo castrano tutto il resto e sono cose importanti (Schermo, memorie, materiali, vetri, cam...)
fraussantin
22-06-2021, 19:33
Il confronto tra i 3 Redmi Note , il liscio, S e 5G fatto da Meg
https://www.youtube.com/watch?v=x36O5IXCbO0
Lì si vede bene che lo schermo LCD che hanno messo sul 5G è assai scarso, si vedono le differenze tra un buon Amoled e un LCD modesto.
Sto 5G del cavolo sta rovinando i device, per metterlo castrano tutto il resto e sono cose importanti (Schermo, memorie, materiali, vetri, cam...)E tenete presente che da qui a quando sarà abbordabile avremo già cambiato telefono
niente di particolare niente, con quell'utilizzo rischi di non arrivare a fine serata ma con nessun dispositivo, che sia lcd o amoled. l'unica cosa che mi sento di dirti è di lasciar perdere i poco sia x3 pro che f3 perchè avendo cpu ex top di gamma rebrandizzate anche se vanno meglio consumano un botto, mentre le altre due sono un pò più parche nei consumi (il 765 del moto l'ho testato poco e non so bene quanto dura, il 732g ce l'ho invece sul redmi note 9s e consuma il giusto, anche se la batteria da soli 4200 e rotti mah mi sembra un pochino sottodimensionata). a questo punto, ma ti conviene aspettare le risposte di qualcuno che lo conosce bene, ti direi di valutare il poco m3 pro che, da come dice google, ha un soc abbastanza parsimonioso e se ti sbrighi trovi il 6/128 a 159€ con i prime days (quello grigio, il blu invece sta a 169€ prezzo standard)
Ma guarda che solo il Poco X3 Pro ha lo Snap 860 che è un rebrand di 855+.
Poco F3 monta uno Snap 870 e la differenza è lampante:
Snap 860: 1xA76 2.96ghz + 3xA76 2.42ghz + 4xA55 1.8ghz
Snap 870: 1xA77 3.20ghz + 3xA77 2.42ghz + 4xA55 1.8ghz
Anche lato grafico abbiamo:
Snap 860 Adreno 640: 3x256 ALU 675mhz, potenza teorica in FP32 1.037 Gflops
Snap 870 Adreno 650: 2x512 ALU 670mhz, potenza teorica in FP32 1.376 Gflops
Entrambi sono a 7nm e hanno prestazioni praticamente quasi doppie rispetto ai classici snap 7xx di questa fascia...
unnilennium
22-06-2021, 20:01
se gioca col telefono, i poco hanno una marcia in più. ovvio che f3 resta da prendere. lato autonomia, nessun terminale giocando ha una durata della batteria di tutto il giorno, prima o poi ti devi attaccare alla presa. il discorso schermi lo vedo quasi una guerra di religione, in rapporto al prezzo su qualcosa ci si deve accontentare, poco m3 ha uno schermo pessimo, ma costa davvero poco, inutile pretendere la luna. per gli altri, la serie redmi note 10 ha sdoganato gli amoled per tutti, ma anche su quelli non potete certo pretendere che abbia gli stessi pannelli che monta samsung su a52, ovvio... per l'autonomia, conta molto l'ottimizzazione, il mio pixel 4a 5g ha una batteria sotto ai 4000 e faccio 2 giorni, esattamente come facevo col mi9lite quando era nuovo, però non gioco proprio... ovvio hce mettendolo alla corda i miracoli non li fa.
se gioca col telefono, i poco hanno una marcia in più. ovvio che f3 resta da prendere. lato autonomia, nessun terminale giocando ha una durata della batteria di tutto il giorno, prima o poi ti devi attaccare alla presa. il discorso schermi lo vedo quasi una guerra di religione, in rapporto al prezzo su qualcosa ci si deve accontentare, poco m3 ha uno schermo pessimo, ma costa davvero poco, inutile pretendere la luna. per gli altri, la serie redmi note 10 ha sdoganato gli amoled per tutti, ma anche su quelli non potete certo pretendere che abbia gli stessi pannelli che monta samsung su a52, ovvio... per l'autonomia, conta molto l'ottimizzazione, il mio pixel 4a 5g ha una batteria sotto ai 4000 e faccio 2 giorni, esattamente come facevo col mi9lite quando era nuovo, però non gioco proprio... ovvio hce mettendolo alla corda i miracoli non li fa.
Ma anche su una console portatile come nintendo switch non puoi giocarci tutto il giorno, poi dipende anche dalla complessità dei giochi e dalla luminosità dello schermo.
Giochi esosi di risorse ovviamente consumano di più, ma c'è anche da dire che con una cpu e gpu più potenti come quelli dello Snap 860 e 870 se il gioco non sfrutta a pieno l'HW fa anche lavorare cpu e gpu molto meno.
Non a caso per operazioni blande mettono quei 4 core A55, per tutto il resto hai ben 4 core A76 su 860 e 4 core A77 su 870, il doppio di quanto offre la serie 7xx.
Lato grafico ci si stende un velo pietoso, le adreno 640 e 650 sono tutto un altro livello.
Per un gaming phone, il poco è imbattibile in questa fascia...
PlayerGiocatore
23-06-2021, 00:08
Mi chiedo come mai è quasi introvabile l'Oppo Reno 5G ed'è solo disponibile brandizzato TIM. C'è un modo per trovarlo senza brand, inoltre perchè quando cerco questo modello il motore di ricerca spesso mi porta al modello oppo Reno 4 5G, Oppo reno 4 Z 5G, anche ebay.
no proprio no, anzi se resta qualche copia in circolazione in Italia è grazie ai retail..
se lo vuoi acchiappalo al volo..prezzo alto per oggetti da vetrina e ormai un pò datato come modello ma meglio della media dei prodotti bordless entry level
Ti indirizzano a nuovi modelli perchè più recenti.. è normale, algoritmo funziona così..
CUT inoltre perchè quando cerco questo modello il motore di ricerca spesso mi porta al modello oppo Reno 4 5G, Oppo reno 4 Z 5G, anche ebay.
CUT
Ti indirizzano a nuovi modelli perchè più recenti.. è normale, algoritmo funziona così..
Perchè se cerchi Oppo reno 5G escono i risultati per tutte le parole che hai cercato indipendentemente dalla posizione nella frase e google ti propone quelli che pensa siano più pertinenti o più sponsorizzati.
Suggerisco di cercare come si ricerca con google (che vale anche per gli altri motori di ricerca), è molto utile.
In questo caso si deve cercare "oppo reno 5g" CON le virgolette e il motore restituirà le parole puntuali come scritte evitando tutte quelle con altre cose di mezzo.
P.S. per l'Italia è una esclusiva TIM.
P.P.S.
un po' fuori budget ma segnalo su aliexpress il realme GT 5G 8/128
�� 342,00€
�� Coupon: 618FAST25A
a questo prezzo è il dispositivo con SD888 top di gamma più economico, avanzato tecnologicamente e con un ottimo super amoled samsung.
ritpetit
23-06-2021, 09:52
P.P.S.
un po' fuori budget ma segnalo su aliexpress il realme GT 5G 8/128
�� 342,00€
�� Coupon: 618FAST25A
a questo prezzo è il dispositivo con SD888 top di gamma più economico, avanzato tecnologicamente e con un ottimo super amoled samsung.
Sinceramente io a comprare un tel da 400 euro su aliexpress ci penso 15 volte.
Se hai un problema in garanzia spesso ti tocca spedire in Cina, a spese tue, con delle tempistiche di rientro telefono (SE te lo aggiustano, SE non trovano scuse per farti pagare la riparazione, SE....) a volte bibliche, e non tutti hanno a casa un muletto (anzi, quasi nessuno, salvo giusto un tel utilizzabile per telefonare e poco altro...)
L'unica mia esperienza indiretta (sì, lo so , non fa statistica, però è successa....) è di un mio collega, che 2 anni fa ci ha messo 3 mesi per rivedere il telefono e SI è DOVUTO PAGARE LA DOGANA!..e non c'è stato modo di evitarla, non ti puoi permettere di discutere con un ufficio dogane a distanza, anche perchè intanto finchè non risolvi il telefono se lo tengono....)
Lollauser
23-06-2021, 09:57
Sinceramente io a comprare un tel da 400 euro su aliexpress ci penso 15 volte.
Se hai un problema in garanzia spesso ti tocca spedire in Cina, a spese tue, con delle tempistiche di rientro telefono (SE te lo aggiustano, SE non trovano scuse per farti pagare la riparazione, SE....) a volte bibliche, e non tutti hanno a casa un muletto (anzi, quasi nessuno, salvo giusto un tel utilizzabile per telefonare e poco altro...)
L'unica mia esperienza indiretta (sì, lo so , non fa statistica, però è successa....) è di un mio collega, che 2 anni fa ci ha messo 3 mesi per rivedere il telefono e SI è DOVUTO PAGARE LA DOGANA!..e non c'è stato modo di evitarla, non ti puoi permettere di discutere con un ufficio dogane a distanza, anche perchè intanto finchè non risolvi il telefono se lo tengono....)
Quoto (ma penso tutti qua)
Aliexpress giusto per custodie, accessori e paccottaglia varia da pochi euro
Ho preso un case 2 mesi fa e ancora devo riceverlo...credo sia in dogana da qualche parte. Costa meno di 3€ quindi chissene se non arriva, però.. ;)
Devo anche dire per onestà che, anche se comunque i tempi di arrivo sono sempre stati dal mese in su, di una decina e passa di accessoristica per i telefoni presa su Ali questo è il primo che mi scompare in questa maniera.
domthewizard
23-06-2021, 09:57
Sinceramente io a comprare un tel da 400 euro su aliexpress ci penso 15 volte.
Se hai un problema in garanzia spesso ti tocca spedire in Cina, a spese tue, con delle tempistiche di rientro telefono (SE te lo aggiustano, SE non trovano scuse per farti pagare la riparazione, SE....) a volte bibliche, e non tutti hanno a casa un muletto (anzi, quasi nessuno, salvo giusto un tel utilizzabile per telefonare e poco altro...)
L'unica mia esperienza indiretta (sì, lo so , non fa statistica, però è successa....) è di un mio collega, che 2 anni fa ci ha messo 3 mesi per rivedere il telefono e SI è DOVUTO PAGARE LA DOGANA!..e non c'è stato modo di evitarla, non ti puoi permettere di discutere con un ufficio dogane a distanza, anche perchè intanto finchè non risolvi il telefono se lo tengono....)
gli unici telefoni che si può tentare di comprare dalla cina sono gli xiaomi e sperare che arrivi un CB così xiaomi viene a prenderselo direttamente a casa. conveniva comprare dall'estero quando non esistevano in italia, ma oggi il rischio non vale la pena di essere corso
domthewizard
23-06-2021, 10:01
Quoto (ma penso tutti qua)
Aliexpress giusto per custodie, accessori e paccottaglia varia da pochi euro
Ho preso un case 2 mesi fa e ancora devo riceverlo...credo sia in dogana da qualche parte. Costa meno di 3€ quindi chissene se non arriva, però.. ;)
Devo anche dire per onestà che, anche se comunque i tempi di arrivo sono sempre stati dal mese in su, di una decina e passa di accessoristica per i telefoni presa su Ali questo è il primo che mi scompare in questa maniera.
questa è colpa delle poste italiane, se lo perdono o ci mettono mesi per consegnare non è colpa di aliexpress. io avrò ordinato qualche migliaio di cose da aliexpress e se ne sono perse pochissime, e quasi sempre una volta arrivate in italia. e aggiungo, in questi giorni ho aperto 3 controversie per oggetti non arrivati tutti risultanti affidati alle poste, e contemporaneamente aspetto da oltre 10 giorni una carta mooney ordinata sull'app e spedita con la posta prioritaria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.