Alfonso78
17-09-2013, 11:43
Come da titolo del thread, su un portatile con a bordo Windows 7, al momento della digitazione della password di login utente hanno rilevato il seguente errore:
ACCESSO SERVIZIO PROFILO UTENTE NON RIUSCITO. IMPOSSIBILE CARICARE IL PROFILO UTENTE.
Ovviamente non riescono ad effettuare il login e devono per forza riavviare.
A questo punto effettuo un accesso in modalità provvisoria dove ricevo anche qui uno strano messaggio:
PROFILO TEMPORANEO CREATO ALL'ACCESSO.
Mi accorgo che il desktop è vuoto, nessuna traccia dei dati contenuti nell'utente principale.
Comunque accedo al regedit del registro di sistema e metto in atto il METODO 1 della guida di Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/947215/it
Riavvio e dopo la schrmata di login riesco perfettamente ad accedere al profilo utente inizialmente corrotto.
Adesso chiedo agli esperti dei sistemi Windows cosa possa essere successo al sistema tra l'altro fresco di formattazione e comunque pulito da infezioni o quant'altro?
Perchè un profilo si sbriciola in questa maniera?
Io penso ad un inizio di malfunzionamento del disco rigido. Voi a cosa?
ACCESSO SERVIZIO PROFILO UTENTE NON RIUSCITO. IMPOSSIBILE CARICARE IL PROFILO UTENTE.
Ovviamente non riescono ad effettuare il login e devono per forza riavviare.
A questo punto effettuo un accesso in modalità provvisoria dove ricevo anche qui uno strano messaggio:
PROFILO TEMPORANEO CREATO ALL'ACCESSO.
Mi accorgo che il desktop è vuoto, nessuna traccia dei dati contenuti nell'utente principale.
Comunque accedo al regedit del registro di sistema e metto in atto il METODO 1 della guida di Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/947215/it
Riavvio e dopo la schrmata di login riesco perfettamente ad accedere al profilo utente inizialmente corrotto.
Adesso chiedo agli esperti dei sistemi Windows cosa possa essere successo al sistema tra l'altro fresco di formattazione e comunque pulito da infezioni o quant'altro?
Perchè un profilo si sbriciola in questa maniera?
Io penso ad un inizio di malfunzionamento del disco rigido. Voi a cosa?