View Full Version : Scheda video x programmi di modellazione 3d e render
roSAstRegA
09-05-2007, 20:58
Ciao a tutti,
sto per comprare un portatile che mi servirà x disegnare, fare modellazione 3d e render.
Come scegliere la scheda video?
Per esempio "Scheda Video Nvidia GeForce Go 7300 320MB TurboCache", com'è?
Grazie..
la 7300 di certo nn ti aiuta sul rendering
devi puntare su una nvidia quadro oppure una ati firegl
sui portatili il discorso si restringe all'osso:
l'unica scheda professionale che esiste sui notebook è la Quadro FX-2500
che monta il dell precision m90
Io lavoro in un ufficio tecnico... Abbiamo alcune FireGL ed alcune semplici GeForce... Da quello che ho potuto vedere per quanto riguarda le schede standard le GeForce danno meno rogne delle Radeon... Se vuoi andare sul sicuro punta su Quadro o FireGL...
la 7300 di certo nn ti aiuta sul rendering
devi puntare su una nvidia quadro oppure una ati firegl
sui portatili il discorso si restringe all'osso:
l'unica scheda professionale che esiste sui notebook è la Quadro FX-2500
che monta il dell precision m90
beh dai ce ne sono diverse di schede pro sui notebook, le quadro fx350m, 1500m 2500m ed è in arrivo la 3500m (o è già uscita?:confused: ). poi firegl v320 e 5200...
comunque la 7300 tc è una schedina entry level che però è da preferire sicuramente alle radeon per una questione di driver ottimizzati e rogne varie in visualizzazione (artefatti, luci sballate, spessori di linee cambiati).
prima di scegliere una scheda video dicci quali software usi, perchè ad esempio un software come rhino o blender va benissimo anche con schede gaming di fascia medio-bassa.
se usi 3dmax versione 8 o 9, oppure autocad 2007 (forse anche il 2006) una scheda directx è più perfomrnate di una quadro (purtroppo :muro: te lo dice uno che ha una quadro :cry: ), perchè in queste versioni è ottimizzato per directx.
discorso diverso invece per cinema4d, o maya, solidworks, combustion.
rhinoceros è ottimizzato per opengl solo che è spettacolare perchè non è avido di risorse, e con una scheda da 4 soldi va discretamente, con una quadro gestisci milionate di poligoni.
quanto vuoi spendere? che configurazione hai?
roSAstRegA
13-05-2007, 23:18
Attualmente uso autocad 2005, qualche volta rhino e imparerò presto a usare 3dstudio max.
Per quanto riguarda il budget non vorrei andare oltre i 1200/1300 euro.
Grazie delle delucidazioni!
a meno di 1200€ trovi il dell 9400 17" con intel t7200, 2gb di ram e vga 7900gs che per 3dmax 8 e 9 e per rhino è ottima. autocad 2005 non è troppo esigente quindi non avresti probelemi. altrimenti se non voi un dell prendi un portatile con gf7600;)
roSAstRegA
20-05-2007, 14:37
E che ne dite di
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 8600M GT con fino a 1024MB di Turbocache (256MB dedicati GDDR2 VRAM, 768MB di memoria shared), supporto Microsoft DirectX 9 e DirectX 10 , PCI Express
Su
Acer Aspire 5920 con
processore Intel Core2 Duo T7500
(Clock: 2.2GHz,Bus: 800MHz FSB)
ram 2GB (2*1GB) di DDR2 667MHz
hard disk 200GB HDD
sistema operativo Windows Vista Home Premium
?
va bene come config, ma la 8600 è inferiore alla 7900gs, però è dx 10 quindi più longeva. tra l'altro il dell con 7900gs non è più in listino :mad:
ovviamente per usare quei software senza problemi devi installare xp, vista ancora è immaturo
roSAstRegA
20-05-2007, 15:56
Non ci capisco più niente..lo comprate voi per me sto portatile? ..io non mi deciderò mai?
Non ci capisco più niente..lo comprate voi per me sto portatile? ..io non mi deciderò mai?
se lo paghi tu e me lo tengo io certo!!! :D :D :D :D
prima di fare le mie solite figurw di merd@...sei una ragazza? (il nick mi fa pensare di si).
in tal caso orientati su un 15.4" perchè il 17" specialmente quello dell pesa, ed è scomodo da trasportare.
l'ultimo modello che hai postato quanto costerebbe?
roSAstRegA
20-05-2007, 16:06
Ovviamente voglio un 15.4.
Tra l'altro me lo dovrò portare in Erasmus a Parigi, praticamente sarà sempre con me.
Ho trovato quell'Acer a poco più di 1200..mi pareva una buona soluzione.
beh a quel prezzo viste le caratteristiche direi che è n buon prezzo. di certo l'acer non eccelle in materia assistenza, però ha dei prezzzi vantaggiosi. il design poi mi sembra ben curato rispetto ai modelli vecchi:
http://www.thg.ru/technews/images/acer_aspire_5920-150507.jpg
io lo prenderei, anche perchè ha un ottimo processore e la scheda video non è male. se poi sei all'inizio con la grafica 3d ti basta e avanza.
l'hd è un 5400rpm o ha altri regimi di rotazione?
roSAstRegA
20-05-2007, 16:14
Attualmente faccio 3d con autocad ma rendering..devo imparare, e in fretta.
Non so cosa tu mi stia chiedendo a proposito di hd ma sulla scheda tecnica non c'è scritto altro.
:p ogni hd ha un regime di rotazione (rpm, giri al minutio). attualmente i portatili montano hd a 4200 rpm, 5400 e 7200. ovviamente più questo valore è alto, più le operazioni di accesso al disco sono veloci, ad esempio il caricamento di windows, dei programmi, il salvataggio e l'apertura dei file, le ricerche sull'hd, e via dicendo.
i 4200rpm sono notevolmente lenti. i più diffusi sono i 5400rpm. i 7200rpm costao di più e li montano solo in pochi. più basso è il valore degli rpm più l'hd è silenzioso e lento. tutto chiaro? ;)
roSAstRegA
20-05-2007, 16:22
sob..poco importa..quel prezzo è senza iva e non posso arrivarci.
/me stupida
sob..poco importa..quel prezzo è senza iva e non posso arrivarci.
/me stupida
:friend: ....ehehheeh :D
mi sembrava strano infatti...1200€ per un portatile appena messo in commercio mi pareva un po' pochino.
fai così, dai una lettura alle migliaia di discussioni che ci sono nella sezione portatili. cerca portatili per architettura perchè sono tutte configurazioni che a prescindere da quello che studi hanno tutte le tue stesse esigenze.
in linea di massima prendi un portatile con 2gb di ram, processore intel (nel tuo caso vanno bene t5500, t5600, o se rientri nel prezzo t7200)
scheda grafica ti consiglio vivamente la 7600gt o superiore, altrimenti quando usarai 3dmax altre schede diventano presto insufficienti, e una volta che lo compri il portatile rimane quello!
dai un'occhiata ai listini dell'hp, e dell'asus che fanno ottime macchine ;)
roSAstRegA
20-05-2007, 16:36
Sono un paio d'ore che tento di districarmi..:cry:
Sono un paio d'ore che tento di districarmi..:cry:
immagino...io sono 4 anni che sono qui dentro...e c'è sempre da imparare e soprattuto da rimanere aggiornati...il mercato informatico cresce più veloce di un neonato :help:
roSAstRegA
20-05-2007, 16:46
Comunque tu dici che non devo troppo badare alla velocità del processore?
Tipo:
Processore Intel Core2 Duo T5500 1.6 GHz (Front side bus: 667 MHz; 2MB Cache di secondo livello)?
Non è lento x lavorarci in 3D?
scusa eh, ma apri una discussione nella sezione portatili! se rimani qui in schede video, con un tiolo del genere non avrai molte risposte se non da chi come me fa uso di questi programmi ;)
roSAstRegA
20-05-2007, 16:49
C'è già.
Sto continuando a scrivere qui in questo momento perchè tu rispondi subito! :P
ah ecco! allora non ti rispondo più!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
roSAstRegA
20-05-2007, 16:57
Ma no!:doh:
roSAstRegA
20-05-2007, 16:59
Come lo vedi un Toshiba A100-097?
processore Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T7200 (2,00 GHz, Cache 4 MB, FSB 667 MHz)
ram 1.024 MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM
hard disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
cd/dvd Unità DVD Super Multi Double Layer
schermo (pollici) Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
connettività LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
grafica NVIDIA GeForce Go 7600 fino a 256 MB con Turbo Cache
Aggiungerei 1 giga di ram..il tutto a 1188
in che città vivi? così vediamo qualche listino di un negozio conveniente vicino a te per averlo a portata di mano in caso di assistenza. o sei disposta anche ad acquistare da internet? ovviamente spesso si risparmia, ma ci sono pro e contro
Come lo vedi un Toshiba A100-097?
processore Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T7200 (2,00 GHz, Cache 4 MB, FSB 667 MHz)
ram 1.024 MB, espansione max.: 4.096 MB, tecnologia: DDR2 RAM
hard disk 120 GB (5.400 rpm) Serial ATA
cd/dvd Unità DVD Super Multi Double Layer
schermo (pollici) Schermo da 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
connettività LAN Ethernet 10/100, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
grafica NVIDIA GeForce Go 7600 fino a 256 MB con Turbo Cache
Aggiungerei 1 giga di ram..il tutto a 1188
1188 qundi con 2gb di ram? se è così e non badi molto all'estetica (i toshiba secondo sono un po' insignificanti...ma una questione di gusti) PRENDILO!
evita come lapeste i centri commerciali tipo mondoworld euronizz vari...assistenza indecente :mad:
roSAstRegA
20-05-2007, 17:05
L'unico dubbio è che quella scheda video non abbia memoria dedidata. Qualcuno mi dice di evitare questa cosa come la peste!
L'unico dubbio è che quella scheda video non abbia memoria dedidata. Qualcuno mi dice di evitare questa cosa come la peste!
ha 128mb di memoria dedicata + 128 che pernde dalla ram di sistema. per grafica 3d, e soprattto per iniziare è anche troppa. se giochi con il pc poi è un altro discorso. io ho una quadro con 128mb di ram, e anche con modelli peasanti e texture ad alta definizione a stanto ne uso 60mb. con autocad il problema non eseite perchè non usi praticamente niente che possa incidere tanto sulla ram ;)
roSAstRegA
20-05-2007, 17:11
Non gioco col pc.
Ma tieni conto che faccio i 3d con autocad..cambia qualcosa?
no, anzi!
un consiglio...autocad usalo solo per il 2d, per il resto brucialo! impara ad usare qualcosa tipo revit o archicad, e per il render 3dmax +vray. e sei a posto anche dopo esserti laureata. con archicad e revit disegni modelli 3d di spazi architettonici in 5 minuti. con auticad ad esempio devi disegnare il contorno di tutti i muri di un'appartamento, chiudere la polilinea ocrearedelle regioni e poi estrudere. con revit o archicad usi l'oggetto muro. due click e disegni tutti gli interni della casa, e sono modificabili in ogni momento! ;)
roSAstRegA
20-05-2007, 17:19
:rolleyes: mhmm..vedrò che si può fare.
Ho un'alternativa
processore processore Intel Core2 Duo T7200
2,00 GHz
Cache 4 MB
FSB 667 MHz
ram 2.048 (1.024 + 1.024) MB
espansione max.: 4.096 MB
tecnologia: DDR2 RAM
2 slot di memoria entrambi occupati
hard disk 200 GB
4.200 rpm
Serial ATA
cd/dvd DVD SuperMulti Double Layer
schermo (pollici) Schermo da 15.4"
WXGA TFT
TruBrite
risoluzione 1.280 x 800
connettività LAN Ethernet, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo Microsoft Vista Home Premium
Grafica Nvidia GeForce Go 7300
320MB TurboCache
Stessa cifra..quale metto al primo posto?
:rolleyes: mhmm..vedrò che si può fare.
Ho un'alternativa
processore processore Intel Core2 Duo T7200
2,00 GHz
Cache 4 MB
FSB 667 MHz
ram 2.048 (1.024 + 1.024) MB
espansione max.: 4.096 MB
tecnologia: DDR2 RAM
2 slot di memoria entrambi occupati
hard disk 200 GB
4.200 rpm
Serial ATA
cd/dvd DVD SuperMulti Double Layer
schermo (pollici) Schermo da 15.4"
WXGA TFT
TruBrite
risoluzione 1.280 x 800
connettività LAN Ethernet, modem V.90 internazionale (predisposto per V.92)
sistema operativo Microsoft Vista Home Premium
Grafica Nvidia GeForce Go 7300
320MB TurboCache
Stessa cifra..quale metto al primo posto?
questo brucialo.
ha l' hd a 4200rpm e la scheda video è una entry level. per iniziare vabene, ma se vuoi tenerlo per un po' quando diventi più brava e i numeri di poligoni nei modelli crescono con 3dmax la 7300 diventa insufficiente
roSAstRegA
20-05-2007, 17:23
Argh..ricevuto.
O l'altro o continuo a cercare..uffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Argh..ricevuto.
O l'altro o continuo a cercare..uffffffffffffffffffffffffffffffffffff
ci vuole pazienza!!! :O
hai letto il pm?
roSAstRegA
20-05-2007, 17:41
Uhm..sì..e ho risposto..credo
ciccioz1
31-05-2007, 18:37
Ho la necessità di utilizzare archicad e forse è giunta l'ora di cambiare il mio portatile (divenuto ormai troppo vecchio e con la batteria andata).
Archicad è pesantissimo e con il mio pc fisso che ha 512 di ram gira ma, quando apro progetti più complessi, molto a rilento.
Quali sono le caratteristiche che devo tener presente maggiormente dovendo utilizzare un programma del genere?
Ram, Processore, scheda video...???
Infine vi chiedo cose ve ne pare di questo portatile e del prezzo e se può essere sufficiente per le mie esigenze:
HP Dv 6364
Intel centrino Core 2 Duo T5500
Ram 2gb
Hd 160 gb
Masterizzatore dvd
Scheda video IGM950 fino a 128 mb
wlan a/b/g (che non so neanche cosa vuol dire?)
Schermo 15,4"
WXGA Brite + WebCam 1,3 mp
prezzo: 888 euro
La scheda video forse non basta? Consigliatemi!!!!!!
p.s. ho anche un pc fisso con soli 512 di ram e una scheda video radeon da 128 (mi sembra ma non ricordo benissimo) e archicad gira bene anche in 3d solo fino a quando i progetti non sono abbastanza complicati) cosa mi consigliate di fare per questo pc? Ram a 1gb basta? Devo modificare anche la scheda video? Autocad gira benissimo e solo archicad, che utilizzerò solo per qualche mese, che mi da problemi!
Ho la necessità di utilizzare archicad e forse è giunta l'ora di cambiare il mio portatile (divenuto ormai troppo vecchio e con la batteria andata).
Archicad è pesantissimo e con il mio pc fisso che ha 512 di ram gira ma, quando apro progetti più complessi, molto a rilento.
Quali sono le caratteristiche che devo tener presente maggiormente dovendo utilizzare un programma del genere?
Ram, Processore, scheda video...???
Infine vi chiedo cose ve ne pare di questo portatile e del prezzo e se può essere sufficiente per le mie esigenze:
HP Dv 6364
Intel centrino Core 2 Duo T5500
Ram 2gb
Hd 160 gb
Masterizzatore dvd
Scheda video IGM950 fino a 128 mb
wlan a/b/g (che non so neanche cosa vuol dire?)
Schermo 15,4"
WXGA Brite + WebCam 1,3 mp
prezzo: 888 euro
La scheda video forse non basta? Consigliatemi!!!!!!
p.s. ho anche un pc fisso con soli 512 di ram e una scheda video radeon da 128 (mi sembra ma non ricordo benissimo) e archicad gira bene anche in 3d solo fino a quando i progetti non sono abbastanza complicati) cosa mi consigliate di fare per questo pc? Ram a 1gb basta? Devo modificare anche la scheda video? Autocad gira benissimo e solo archicad, che utilizzerò solo per qualche mese, che mi da problemi!
no, devi montare una scheda video dedicata su quel notebook. il resto va benissimo. dipende poi da quanto vuoi spendere. prendi innanzitutto un' nvidia, e possibilmente una 7600gt. per quella fascia di prezzo penso che non troverai di meglio di una 7300tc o 7400tc...che non sono niente di eccezionale, ma cmq meglio dell'intel integrata.
per il fisso già portando ad 1gb la ram hai dei miglioramenti.
posta tutta la configurazione e vediamo come stai messo ;) (anche l'alimentatore)
ciccioz1
31-05-2007, 20:49
no, devi montare una scheda video dedicata su quel notebook. il resto va benissimo. dipende poi da quanto vuoi spendere. prendi innanzitutto un' nvidia, e possibilmente una 7600gt. per quella fascia di prezzo penso che non troverai di meglio di una 7300tc o 7400tc...che non sono niente di eccezionale, ma cmq meglio dell'intel integrata.
per il fisso già portando ad 1gb la ram hai dei miglioramenti.
posta tutta la configurazione e vediamo come stai messo ;) (anche l'alimentatore)
Sono un "pò" profano in quest...dove la trovo tutta la configurazione?
E poi sul portatile posso montarci poi una scheda video diversa da quella preistallata?
no no calma! io intendevo la configurazione del pc fisso! su quello ci puoi mettere mani ma bisogna vedere se è conveniente farlo perchè se è vecchio sfrutteresti poco isoldi spesi.
il portatile non si tocca! come lo compri così te lo tieni. al max puoi cambiare hd, ram, o cambiare la cpu (se te la senti), ma la vga rimane quella.
tra l'altro avendone una integrata avresti credo un sistema di raffreddamento inferiore e forese nemmeno lo spazio per l'alloggiamento di una vga dedicata.
per la config scarica everest o cpu-z e riporta modello e marche (su everest compare tutto) di cpu, scheda madre, ram, hd, scheda video.
per l'alimentatore devi aprire il case e leggere l'etichetta che ha dietro che indica gli amperaggi sui vari canali e il wattaggio ;)
ciccioz1
01-06-2007, 00:37
no no calma! io intendevo la configurazione del pc fisso! su quello ci puoi mettere mani ma bisogna vedere se è conveniente farlo perchè se è vecchio sfrutteresti poco isoldi spesi.
il portatile non si tocca! come lo compri così te lo tieni. al max puoi cambiare hd, ram, o cambiare la cpu (se te la senti), ma la vga rimane quella.
tra l'altro avendone una integrata avresti credo un sistema di raffreddamento inferiore e forese nemmeno lo spazio per l'alloggiamento di una vga dedicata.
per la config scarica everest o cpu-z e riporta modello e marche (su everest compare tutto) di cpu, scheda madre, ram, hd, scheda video.
per l'alimentatore devi aprire il case e leggere l'etichetta che ha dietro che indica gli amperaggi sui vari canali e il wattaggio ;)
Ho scaricato everest e ti posto qui le cose interessanti:
Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre Abit AT7-MAX2 (5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (09/09/02)
Scheda video:
Adattatore video RADEON 9700/9500 SERIES Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9700/9500 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9700 Pro (R300)
Schermo Samsung SyncMaster 710M/710V/MagicSyncMaster CX701BM/CX711BM [17" LCD] (H9NX937857)
Unità disco Maxtor 6Y120P0 (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6B160P0 (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica _NEC DV-5800B (16x/48x DVD-ROM)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-3520A (DVD+R9:4x, DVD-R9:4x, DVD+RW:16x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:48x/24x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) 117232 MB (86882 MB disponibili)
F: (NTFS) 156319 MB (30310 MB disponibili)
Capacità 267.1 GB (114.4 GB disponibili)
Rete locale:
Adattatore di rete VIA VT6102 Rhine II Fast Ethernet Adapter
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (151.33.57.218)
[
[ Scheda madre ]
Proprietà della scheda madre:
Produttore http://www.abit.com.tw/
Prodotto AT7-MAX2 (VIA KT400-8235)
Versione 1.x
[ Controller memoria ]
Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore Nessuno
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 4-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SPM, EDO
Voltaggi supportati 5V
Capacità massima di un modulo di memoria 32 MB
Slot di memoria 3
[ Processori / AMD Athlon(tm) XP ]
Proprietà processore:
Produttore AMD
Versione AMD Athlon(tm) XP
Velocità di clock in uscita 133 MHz
Velocità di clock corrente 2000 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.6 V
Stato Attivo
Upgrade ZIF
Socket Socket A
[ Cache / Internal Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 128 KB
Dimensione installata 128 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache interna
[ Cache / External Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 256 KB
Dimensione installata 256 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache esterna
Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon XP 2400+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm) XP 2400+
Revisione 00000681h
Velocità processore:
Velocità processore 2000.27 MHz
Moltiplicatore processore 15.0x
FSB processore 133.35 MHz
Bus memoria 100.01 MHz
Cache processore:
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 09/09/2002-KT400-8235-6A6LYA19C-B7
Nome scheda madre Abit AT7-MAX2 (5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
Timing della memoria 3-3-3-6 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T
Moduli memoria SPD:
DIMM1: Kingston K 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)
Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 09/09/02
Data BIOS video 03/02/14
Tipo BIOS Award Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award
Versione DMI del BIOS 6.00 PG
Proprietà processore grafico:
Adattatore video Sapphire Radeon 9700 Pro
Nome in codice GPU R300 (AGP 8x 1002 / 4E44, Rev 00)
Clock GPU 324 MHz (originale: 325 MHz)
Clock memoria 310 MHz (originale: 310 MHz)
Proprietà sensore:
Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h)
Nome scheda madre Abit AT7 / KD7 / KR7 / KV7 / KX7 / SD7-533 Series
Temperature:
Scheda madre 45 °C (113 °F)
Processore 46 °C (115 °F)
Maxtor 6Y120P0 35 °C (95 °F)
Maxtor 6B160P0 35 °C (95 °F)
Ventoline:
Processore 2700 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.66 V
+3.3 V 3.25 V
+5 V 5.00 V
+12 V 11.98 V
Standby V +5 4.95 V
Batteria VBAT 3.17 V
DIMM 2.56 V
AGP 1.54 V
Debug Info F FF 7D FF
Debug Info T 45 46 255
Debug Info V 66 00 CB BB C6 60 A0 (03)
--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 37.6 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 84 mm2
Voltaggio core 1.50 - 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 44.0 - 64.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 48.5 - 74.3 W (dipendente dalla velocità di clock)
Produttore processore:
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html
Utilizzo processore:
Processore #1 0 %
--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 09/09/2002-KT400-8235-6A6LYA19C-B7
Nome scheda madre Abit AT7-MAX2
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 100 MHz (DDR)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda 1600 MB/s
Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (QDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 267 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1
Slot di espansione 5 PCI, 1 AGP
Slot RAM 4 DIMM
Periferiche integrate Audio, LAN, IEEE-1394
Form factor ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 300 mm
Chipset scheda madre KT400
Caratteristiche extra SoftMenu, Ultra-ATA/133, SATA, RAID
Produttore scheda madre:
Nome società ABIT Computer Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard.php
Download BIOS http://www.abit.com.tw/page/en/download/download.php?pFILE_TYPE=Bios
--------[ Memoria ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
Memoria fisica:
Totale 511 MB
In uso 398 MB
Disponibile 113 MB
Utilizzo 78 %
File di swap:
Totale 2017 MB
In uso 448 MB
Disponibile 1568 MB
Utilizzo 22 %
Memoria virtuale:
Totale 2529 MB
In uso 847 MB
Disponibile 1681 MB
Utilizzo 34 %
Physical Address Extension (PAE):
Supportato dal sistema operativo Sì
Supportato dal processore Sì
Attiva No
--------[ SPD ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ DIMM1: Kingston K ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Kingston K
Numero di serie 00073400h
Data di produzione Settimana 5 / 2003
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS)
Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato
Produttore:
Nome società Kingston Technology Company, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.kingston.com/products/default.asp
--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
[ North Bridge: VIA VT8377 Apollo KT400 ]
Proprietà del North Bridge:
North Bridge VIA VT8377 Apollo KT400
Revisione 00
Tipo package 664 Pin HSBGA
Dimensione package 3.5 cm x 3.5 cm
Tecnologia processo produttivo 0.22 um
Voltaggio core 2.5 V
In-Order Queue Depth 4
Controller memoria:
Bank Interleave 4-way
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 3T
RAS To CAS Delay (tRCD) 3T
RAS Precharge (tRP) 3T
RAS Active Time (tRAS) 6T
Command Rate (CR) 1T
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Controller AGP:
Versione AGP 3.05
Stato Attivo
Periferica AGP Sapphire Radeon 9700 Pro
Apertura AGP 256 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Attivo
Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2
Problemi e suggerimenti:
Problema La dimensione dell'apertura AGP è superiore alla metà del quantitativo di memoria di sistema installata. Ciò potrebbe ridurre le prestazioni.
[ South Bridge: VIA VT8233/8235 ]
Proprietà del South Bridge:
South Bridge VIA VT8233/8235
Revisione 00
Dimensione package 2.7 cm x 2.7 cm
Tecnologia processo produttivo 0.22 um
Voltaggio core 2.5 V
Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2
--------[ Video di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------
[ RADEON 9700/9500 SERIES Secondary ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9700/9500 SERIES Secondary
Stringa RADEON 9700/9500 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.003.007.000
Tipo chipset Radeon 9700AGP (ND)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.13.10.6200 - ATI Catalyst 2.4)
Quantità memoria 128 MB
Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html
[ RADEON 9700/9500 SERIES ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9700/9500 SERIES
Stringa RADEON 9700/9500 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.003.007.000
Tipo chipset Radeon 9700AGP (ND)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.13.10.6200 - ATI Catalyst 2.4)
Quantità memoria 128 MB
Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html
--------[ Scheda video PCI / AGP ]--------------------------------------------------------------------------------------
ATI Radeon 9700 Pro (R300) Adattatore video
ATI Radeon 9700 Pro (R300) Acceleratore 3D
--------[ GPU ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ AGP 8x: Sapphire Radeon 9700 Pro ]
Proprietà processore grafico:
Adattatore video Sapphire Radeon 9700 Pro
Nome in codice GPU R300
Periferica PCI 1002 / 4E44
Transistor 107 milioni
Tecnologia processo produttivo 0.15u
Tipo bus AGP 8x @ 8x
Quantità memoria 128 MB
Clock GPU 324 MHz (originale: 325 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pixel pipeline 8
TMU per pipeline 1
Vertex shaders 4 (v2.0)
Pixel shaders 1 (v2.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v9.0
Pixel Fillrate 2592 MPixel/s
Texel Fillrate 2592 MTexel/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR
Bus 256 bit
Clock reale 310 MHz (DDR) (originale: 310 MHz)
Clock effettivo 620 MHz
Larghezza di banda 19.4 GB/s
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 5T
RAS Precharge (tRP) 7T
RAS Active Time (tRAS) 16T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 17T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Write Recovery Time (tWR) 2T
Produttore processore grafico:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html
ATI GPU Registers:
ati-00F8 08000000
ati-0140 00000022
ati-0144 1A296624
ati-0148 D7FFD000
ati-0154 20000000
ati-0158 31420042
ati-0178 00009025
ati-01C0 01FF0000
ati-4018 00010017
ati-CLKIND-0A 01302E04
ati-CLKIND-0B 48001600
ati-CLKIND-0C 0400BC30
ati-CLKIND-0D 00DF8002
ati-CLKIND-0E 04007C00
ati-CLKIND-0F 00000000
ati-CLKIND-12 AA021212
ati-MCIND-6C 00000000
ciccio!! e mi devo leggere tutto le 1300 righe :muro: ??? scrivi soltanto la ram (es 512mb ddr 4-4-4-12) modello scheda madre, modello cpu e socket, hd(quanti e che dimensioni) scheda video :stordita:
ciccio!! e mi devo leggere tutto le 1300 righe :muro: ??? scrivi soltanto la ram (es 512mb ddr 4-4-4-12) modello scheda madre, modello cpu e socket, hd(quanti e che dimensioni) scheda video :stordita:
ciccioz1
01-06-2007, 08:14
ciccio!! e mi devo leggere tutto le 1300 righe :muro: ??? scrivi soltanto la ram (es 512mb ddr 4-4-4-12) modello scheda madre, modello cpu e socket, hd(quanti e che dimensioni) scheda video :stordita:
:doh: e avevo eliminato molte cose:doh: ......purtroppo ieri ero stanco e non mi sono neanche accorto della caz che ho fatto....scusami!
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre Abit AT7-MAX2 (5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Socket Socket A
Unità disco Maxtor 6Y120P0 (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Maxtor 6B160P0 (160 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica RADEON 9700/9500 SERIES Secondary
Stringa RADEON 9700/9500 SERIES
Stringa BIOS BK-AMI VER008.003.007.000
Tipo chipset Radeon 9700AGP (ND)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.13.10.6200 - ATI Catalyst 2.4)
Quantità memoria 128 MB
Cosa dovrei sistemare per averlo "sufficiente" per lavorarci con Archicad? Ti ricordo che nella configurazione attuale gira discretamente archicad ma fino a quando non apro le viste 3d di progetti un pò più complessi che fa fatica a girare...(cmq devo portarlo in assistenza....l'altra volta mi hanno tolto 512 di ram perchè ha individuato in un coflitto fra le due ram la causa di continui riavvi del pc)!
aggiungi 512 di ram identica a quella che hai. vedi sul sito dell'abit o sl manale della scheda madre quanta ram può supportare, ma mi pare 2gb al max.
cmq già con un gb migliori la situazione. poi la 9700 si può trasformare in semplici passaggi n firegl (x3 mi pare). quindi dopo la softmod (che è completamente reversibile e NON fa danni tranquillo) le prestazioni in opengl con archicad dovrebbero migliorare. se così non fosse la cambi con una scheda NVIDIA (le ati lascale perdere per i software opengl) agp, tipo una 6600gt. l'ideale sarebbe trovare una 6800gt agp e moddarla in quadro fx4000. avresti i risultati più alti in assoluto in fase di gestione del modello perchè questa quadro è una scheda ancora ottimaaaa ! il problema è recuperare la 6800. o la prendi usata o ti fai un giro tra qualche asta. ma cmq già con la 6600gt hai molti miglioramenti. tra l'altro si può moddare anche in una quadro fx540 ;)
ciccioz1
02-06-2007, 12:21
aggiungi 512 di ram identica a quella che hai. vedi sul sito dell'abit o sl manale della scheda madre quanta ram può supportare, ma mi pare 2gb al max.
cmq già con un gb migliori la situazione. poi la 9700 si può trasformare in semplici passaggi n firegl (x3 mi pare). quindi dopo la softmod (che è completamente reversibile e NON fa danni tranquillo) le prestazioni in opengl con archicad dovrebbero migliorare. se così non fosse la cambi con una scheda NVIDIA (le ati lascale perdere per i software opengl) agp, tipo una 6600gt. l'ideale sarebbe trovare una 6800gt agp e moddarla in quadro fx4000. avresti i risultati più alti in assoluto in fase di gestione del modello perchè questa quadro è una scheda ancora ottimaaaa ! il problema è recuperare la 6800. o la prendi usata o ti fai un giro tra qualche asta. ma cmq già con la 6600gt hai molti miglioramenti. tra l'altro si può moddare anche in una quadro fx540 ;)
FIno a novembre avevo sul pc due banchi da 512 di ram (mi sembra proprio della stessa marca ma ho un pò il dubbio) poi l'ho portato in assistenza perchè si riavviava continuamente e li mi hanno detto, dopo svariate prove e 10 giorni, che l'unico motivo poteva essere un conflitto che si generava fra i due banchi di ram e ne hanno tolto uno. Il problema si è risolto (ma se ne sono creati altri e quindi ora devo riportarlo in assistenza).
Quindi in un modo (prendendo un banco di ram uguale) o nell'altro (prendendone uno da 1gb) questa cosa la risolvo. Pensi che posso mettere 1 gb più i miei 512? Mi conviene e quanto potrebbe costarmi?
Per la scheda video, invece, come devo fare?
Non sono esperto (anzi) e non saprei proprio come modificare la 9700 in altro!!! Che dici di fare? Posso dire di questa cosa in assistenza? Mi conviene prenderne un'altra o questa dovrebbe essere sufficiente per archicad (mannaggia ad archicad:muro: con autocad va benissimo anche così)?
In pratica sto cercando di capire se mi conviene spendere soldi per modificare questo pc, quindi se è già una buona base, ho mi conviene prenderne un altro vendendo questo che ho!
Scusami per le tantissime domande....e grazie tanto per la disponibilità:) !!!
per la ram se avevi problemi di incompatibilità dipendeva si dai banchi, ma non vorrei che fosse colpa del chipset via che monta la tua scheda madre. per i banchi da 1gb non saprei...considera che il pc è vecchio, ora non vorrei dire una cazzata ma quella scheda madre supporta i banchi da 1gb?:confused:
per la scheda video ti conviene provare a fare la mod prima di eventuali domande al centro assistenza, perchè è ovvio che ti sconsiglieranno di falro dicendotidi cambiare scheda. cerca unpo' nella discussione sulle firegl che ti dicevo, alcuni chiedevano anche come moddare una 9700 se non ricordo male. e poi basta che fai qualche domanda, taz83 (l'autore) è molto disponibile e competente;)
se la trasformi in firegl DOVRESTI (ma non te l'assicuro) avere miglioramenti, che dipendono però da molteplici fattori (versioni driver, validità dei driver compatibilità con il software ecc...)
se la mod non va a buon fine, o se riesce e non hai migliorameni eclatanti cambi vga con una di quelle che ti ho detto prima.
cmq ricontrolla un attimino per la vga dalle impostazioni dello schermo...non vorrei che fosse una 9500 :mbe:
comnque per u7n pc del genere conviene spenderci qualche spicciolo per farlo risollevare un po'...ma yieni conto che non avrai mai un pc performante nonostante i cambiamenti. valuta che oggi con 400€ ti fai un pc che va 10 volte quanto quello...;)
ciccioz1
02-06-2007, 14:42
per la ram se avevi problemi di incompatibilità dipendeva si dai banchi, ma non vorrei che fosse colpa del chipset via che monta la tua scheda madre. per i banchi da 1gb non saprei...considera che il pc è vecchio, ora non vorrei dire una cazzata ma quella scheda madre supporta i banchi da 1gb?:confused:
per la scheda video ti conviene provare a fare la mod prima di eventuali domande al centro assistenza, perchè è ovvio che ti sconsiglieranno di falro dicendotidi cambiare scheda. cerca unpo' nella discussione sulle firegl che ti dicevo, alcuni chiedevano anche come moddare una 9700 se non ricordo male. e poi basta che fai qualche domanda, taz83 (l'autore) è molto disponibile e competente;)
se la trasformi in firegl DOVRESTI (ma non te l'assicuro) avere miglioramenti, che dipendono però da molteplici fattori (versioni driver, validità dei driver compatibilità con il software ecc...)
se la mod non va a buon fine, o se riesce e non hai migliorameni eclatanti cambi vga con una di quelle che ti ho detto prima.
cmq ricontrolla un attimino per la vga dalle impostazioni dello schermo...non vorrei che fosse una 9500 :mbe:
comnque per u7n pc del genere conviene spenderci qualche spicciolo per farlo risollevare un po'...ma yieni conto che non avrai mai un pc performante nonostante i cambiamenti. valuta che oggi con 400€ ti fai un pc che va 10 volte quanto quello...;)
Sono sicuro che fosse una 9700 perchè ho controllato anche da pannello di controllo. Per la compatibilità della scheda madre con la ram da 1gb all'assistenza mi avevano detto, mesi fa, che potevo metterle direttamente da 1gb quindi credo sia possibile.
Per la scheda video ci proverò a modificarla (anche se sono pessimista per la mia disabitudine a fare cose del genere).
In pratica un pò mi secca spendere molti soldi per il pc solo per questo cavolo di archicad che devo utilizzare solo per un pò...perchè con autocad va benone il pc che ho e perchè, molto probabilmente, devo spendere anche cambiare il portatile.
Tu cosa mi consigli? Credi che mi convenga spendere le 100-150 (credo che di questo si tratti) su questo pc oppure prenderne un altro? Ed in caso con 400 euro che caratteristiche posso avere?
guarda in consigli per le configurazioni (il TH ufficiale in processori) le config sono divise per facia di prezzo.
100-150?? nela caso di aggiornamento scheda video + ram! e comunque vedi per una 6600gt o 6800gt al max...ma prima prova sta mod. fidati è semplice, si tratta solo di sostituire driver, smanettare un ppo con qualche stringa di file.
chiedi dove ti ho detto e te ne renderai conto ;)
se devi solo usare archicad per un po' non ti conviene spenderci tanti soldi ne cambiare pc a questo punto...
ma scusa no dovevi prendere il protatile? potresti fare tutto con quello no?
ciccioz1
02-06-2007, 15:45
guarda in consigli per le configurazioni (il TH ufficiale in processori) le config sono divise per facia di prezzo.
100-150?? nela caso di aggiornamento scheda video + ram! e comunque vedi per una 6600gt o 6800gt al max...ma prima prova sta mod. fidati è semplice, si tratta solo di sostituire driver, smanettare un ppo con qualche stringa di file.
chiedi dove ti ho detto e te ne renderai conto ;)
se devi solo usare archicad per un po' non ti conviene spenderci tanti soldi ne cambiare pc a questo punto...
ma scusa no dovevi prendere il protatile? potresti fare tutto con quello no?
Ora controllo in "processori"....ma come faccio a sapere una configurazione adatta alle mie esigenze? Un insieme di processore, ram e scheda video sufficienti?
Cmq provo con questa modifica (sperando di riuscirci) e compro la ram senza spendere per un nuovo pc...sperando che sia sufficiente per archicad..anche se per poco mi serve poterlo utilizzare senza intoppi!
Per il portatile, dato che il mio è da sostituire, speravo di poter tirare almeno fino a dopo l'estate magari in autunno. Ma ho visto quell'offerta dell'hp che mi sembrava buona.....e mi era venuta una mezza idea!
Non so che fare.....sono un "pò" indeciso:confused: :muro: :confused: :muro:
non so se mi conviene prendere un portatile (e in caso quello va bene? Se quello non va bene con quali caratteristiche dovrei prenderlo..basterebbe una scheda video un pò migliore?) e lasciare il fisso com'è (ma cmq devo portarlo in assistenza per altri problemi che ha...sempre per la mia non esperienza con queste cose perchè basterebbe formattarlo e attaccare tutte le applicazioni) oppure.....ma?????????????
ciccio! stai tranquillo ! ti sento agitato :D
parti da un presupposto, comune all'80% degli utenti squattrinati: il budget.
quei 150€ che spendi sul fisso investili sul portatile e te ne prendiuno con scheda video dedicata e le caretteristiche simili a quella che hai postato.
il fisso ormai è vecchio! e questo upgrade che gli faresti sarebbe l'ultimo perchè oltre sarebbe sconveniente andarci.
quindi punta al portatile, e non aspettare l'estate perchè dopo ti tocca prenderlo dopo settembre per reperire i pezzi, magari ci sono meno offerte e da settembre si sa. il prezzo delle ram sale.
cmq nel thread che dicevo c'è scritto tutto sempre se vuoi cambiare il fisso.
altrimenti valuta di prendere un fisso nuovo come postazione di lavoro ( e ti costa la metà di un portatile) e con il protatile arrangi per n po'. che caratterisiche ha il portatie? (non postare di nuovo 1300righe!!!! :muro: :D :D :D :D )
ciccioz1
02-06-2007, 16:14
ciccio! stai tranquillo ! ti sento agitato :D
parti da un presupposto, comune all'80% degli utenti squattrinati: il budget.
quei 150€ che spendi sul fisso investili sul portatile e te ne prendiuno con scheda video dedicata e le caretteristiche simili a quella che hai postato.
il fisso ormai è vecchio! e questo upgrade che gli faresti sarebbe l'ultimo perchè oltre sarebbe sconveniente andarci.
quindi punta al portatile, e non aspettare l'estate perchè dopo ti tocca prenderlo dopo settembre per reperire i pezzi, magari ci sono meno offerte e da settembre si sa. il prezzo delle ram sale.
cmq nel thread che dicevo c'è scritto tutto sempre se vuoi cambiare il fisso.
altrimenti valuta di prendere un fisso nuovo come postazione di lavoro ( e ti costa la metà di un portatile) e con il protatile arrangi per n po'. che caratterisiche ha il portatie? (non postare di nuovo 1300righe!!!! :muro: :D :D :D :D )Grazie per il consiglio di stare tranquillo;) !!!
Dovessi decidermi per il portatile che scheda video deve avere? Che caratteristiche deve avere?
E poi perchè dici di non aspettare l'estate? Solitamente i prezzi del portatili non scendono sempre (già un mese fa c'erano prezzi più alti di ora)?
E poi quando dici che il prezzo delle ram da settembre sale ti riferisci a quelli dei pc o dei portatili (se ti riferisci a quello dei fissi mi converrebbe prenderne adesso una da 1gb)?
Il portatile che ho ora è un pentium 4 2400, 128 di ram, 40 gb di hd e per il resto non so dirti (non sono a casa e non posso controllare)...quando l'ho preso inizio 2003 l'ho pagato un casin* di soldi (2200 euro) ed era ottimo...!
Autocad gira bene, dovrei formattarlo e basta...per archicad non parliamone affatto!
Però ha un problema grave: la batteria è andata...dura 5-6 minuti e si spegne di colpo!
Grazie per il consiglio di stare tranquillo;) !!!
Dovessi decidermi per il portatile che scheda video deve avere? Che caratteristiche deve avere?
E poi perchè dici di non aspettare l'estate? Solitamente i prezzi del portatili non scendono sempre (già un mese fa c'erano prezzi più alti di ora)?
E poi quando dici che il prezzo delle ram da settembre sale ti riferisci a quelli dei pc o dei portatili (se ti riferisci a quello dei fissi mi converrebbe prenderne adesso una da 1gb)?
Il portatile che ho ora è un pentium 4 2400, 128 di ram, 40 gb di hd e per il resto non so dirti (non sono a casa e non posso controllare)...quando l'ho preso inizio 2003 l'ho pagato un casin* di soldi (2200 euro) ed era ottimo...!
Autocad gira bene, dovrei formattarlo e basta...per archicad non parliamone affatto!
Però ha un problema grave: la batteria è andata...dura 5-6 minuti e si spegne di colpo!
oh! ti ho già detto per il portatile! le caratteristiche che hai postato prima vanno bene. vga 7600gt! o al max la 7400 se non puoi spendere tanto.
per le ram intendo quelle per pc.
l'hardware scende di prezzo quasi ogni settimana, quindi è inutile aspettare tutta la vita. pensa che il pc in firma a dicembre l'ho pagato 1400€ ora si trova sui 950€ :cry: :cry:
quindi compralo quando ne hai bisogno. se il bisogno c'è ora prendilo, altrimenti aspetta!
sul portatile sicuramene avrai una scheda vecchiotta...ma se dici che l'hai pagato tanto sarà difascia alta...boh!
dimmi un po' qual'è la vga del notebook...forse si può moddare anche quella!
ciccioz1
02-06-2007, 16:50
oh! ti ho già detto per il portatile! le caratteristiche che hai postato prima vanno bene. vga 7600gt! o al max la 7400 se non puoi spendere tanto.
per le ram intendo quelle per pc.
l'hardware scende di prezzo quasi ogni settimana, quindi è inutile aspettare tutta la vita. pensa che il pc in firma a dicembre l'ho pagato 1400€ ora si trova sui 950€ :cry: :cry:
quindi compralo quando ne hai bisogno. se il bisogno c'è ora prendilo, altrimenti aspetta!
sul portatile sicuramene avrai una scheda vecchiotta...ma se dici che l'hai pagato tanto sarà difascia alta...boh!
dimmi un po' qual'è la vga del notebook...forse si può moddare anche quella!
Frikes ti ringrazio tantissimo..sei gentilissimo..mi devi scusare pe rle tropp edomande;) !
Quindi, ricapitolando, mi consigli di prendere un portatile con processore centrino core 2 duo, 2 gb di ram e una scheda video 7600 gt (basta questo per identificarla?).....e, dato che le ram saliranno di prezzo dopo l'estate, prenderne una per incrementare il pc fisso, giusto?
p.s. l'aumento delle ram porterà un aumento anche nel prezzo dei portatili ( o quanto meno un livello stazionario) perchè bilancerà la diminuzione dei prezzi generali?
Per il portatile mio non posso dirti altro per ora perchè non sono a casa. Ma, pensando al fatto che è di oltre 4 annni fa, non credo che sia sufficiente....
di niente!
si vanno bene quelle caratteristiche. ovviamente per spendere meno non prendere i processori t7xx0 perchè sonoi più costosi. prendi i t5xxo che hanno comunque architettura core ma vanno bene. se non fai rendering poi potrest prendere addirittura un amd turionx2 che costano molto meno (ma ovviamente sonomeno perfromanti).
la scheda video sì è nvidia Geforce 7600gt (o ci sono anche altre versioni tipo 7600 go(sarebbe quella liscia)...la 7600gs no so se la fanno.) evita le vga con turbocache perchè mangiano ram al sistema e fanno abastanza schifo!
inalternativa puoi prendere anche una ati x1600, tanto a quei livelli la differenza non si vsente..
scusa eh! ma cosa fai in archicad di così pesante per non farcela con una ati9700??? la mia ragazza ha la stessa vga su portatile e con tutti i software di modellazione (tranne archicad perchè non lo uso) non ho problemi. prova a smanettare tra le impostazioni grafiche del programma. ricordo che una ragazza aveva il tuto stesso problema ma con una nuova 7900gs e archicad! non ricordo se risolse o meno, ma secondo me prova a vedere se il problema è il software, poi vedi se sono i driver e alla fine l'hardware ;)
ciccioz1
02-06-2007, 17:25
di niente!
si vanno bene quelle caratteristiche. ovviamente per spendere meno non prendere i processori t7xx0 perchè sonoi più costosi. prendi i t5xxo che hanno comunque architettura core ma vanno bene. se non fai rendering poi potrest prendere addirittura un amd turionx2 che costano molto meno (ma ovviamente sonomeno perfromanti).
la scheda video sì è nvidia Geforce 7600gt (o ci sono anche altre versioni tipo 7600 go(sarebbe quella liscia)...la 7600gs no so se la fanno.) evita le vga con turbocache perchè mangiano ram al sistema e fanno abastanza schifo!
inalternativa puoi prendere anche una ati x1600, tanto a quei livelli la differenza non si vsente..
scusa eh! ma cosa fai in archicad di così pesante per non farcela con una ati9700??? la mia ragazza ha la stessa vga su portatile e con tutti i software di modellazione (tranne archicad perchè non lo uso) non ho problemi. prova a smanettare tra le impostazioni grafiche del programma. ricordo che una ragazza aveva il tuto stesso problema ma con una nuova 7900gs e archicad! non ricordo se risolse o meno, ma secondo me prova a vedere se il problema è il software, poi vedi se sono i driver e alla fine l'hardware ;)
in pratica si tratta di progetti di edilizia civile. Quindi la struttura esterna ma anche quella interna più tutti gli arredi. Non so se c'è qualche cosa che non va nel programma (anche se mi è stato detto che archicad 10 è un pò meglio nella gestione della potenza del pc rispetto al 9)...dovrei controllare ma purtroppo non conosco bene questo programma (l'ho utilizzato veramente pochissimo).
I rendering non dovrei farli se non in questo caso per archicad...quindi la mia scelta è fatta in funzione di questo. Devo valutare cosa mi conviene fare....
p.s. nel topic sulla configurazioni mi è stata consigliata questa scheda video (ovviamente pe run fisso):
scheda video x1950gt 256 mb 115 €
e mi è stato dato il seguente consiglio:
autocad si appoggia su una scheda video professionale (che però costano molto e poi non vanno bene per il gioco) e in assenza di questo sul processore (data la potenza di questi ultimi i risultati sono ottimi). La ram oggigiorno non è un problema.....
secondo te lo stesso vale per i portatili?
guarda io ho na scheda professionale, e con autocad ho diversi problemi nella versione 2007 perchè ottimizzata per directx...
non esiste una regola per scegliere una scheda video, ma la si adega alle esigenze che si hanno (parlo di grafica 3d).
ma hai postato la tua di configurazione??? no la vedo per niente adatta all x1950.
tieni conto che ci vuole anche un alimentatore discreto per alimentarla bene, quindi parecchi ampere sui canali 12v. dai info più precise per avere consigli migliori ;)
autocad si appoggia su una scheda video professionale (che però costano molto e poi non vanno bene per il gioco) e in assenza di questo sul processore (data la potenza di questi ultimi i risultati sono ottimi)
sbagliato! le schede pro permettono di giocare tranquillamente. solo che come nel mio caso ho una scheda derivante da 7300gt/7600gt al prezz0 di 280€ e le prestazioni ch mi da sono un po' inferiori alla 7600gs (ho fatto i 3dmark). quindi se prendi una quadro fx5600 stai sicuro che ti va più o meno come una 8800! solo che la paghi 3000€. i driver sono un po' diversi, ma le prestazioni no hanno particolari decadimenti nei giochi.
di cpu puoi averne anche 8, ma senza scheda video decente avrai SEMPRE rallentamenti. le vga in proporzione sono mooolto più veloci delle cpu, nel senso che sono specializzate per calcolare determiante operazioni (vertex, pixel...vabè lasciamo perdere). quindi una cpu potente non sostituisce ASSOLUTAMENTE una vga ;)
ciccioz1
02-06-2007, 17:37
ho postato le mie esigenze (utilizzo archicad e utilizzo costante di autocad, programmi di calcolo, e a volte qualche gioco), ho scritto cosa già possiedo e potrei riutilizzare (case, due hd da 120 e 160 -anche se parte all'avvio il controllo di coerenza su i dischi ma credo e spero si tratti di problemi di virus che ho nel pc, masterizzatore e lettore dvd, monitor da 17" lcd) e che per il budget non ho idea ma non vorrei spendere molto.
in pratica si tratta di progetti di edilizia civile. Quindi la struttura esterna ma anche quella interna più tutti gli arredi. Non so se c'è qualche cosa che non va nel programma (anche se mi è stato detto che archicad 10 è un pò meglio nella gestione della potenza del pc rispetto al 9)...dovrei controllare ma purtroppo non conosco bene questo programma (l'ho utilizzato veramente pochissimo).
I rendering non dovrei farli se non in questo caso per archicad...quindi la mia scelta è fatta in funzione di questo. Devo valutare cosa mi conviene fare....
p.s. nel topic sulla configurazioni mi è stata consigliata questa scheda video (ovviamente pe run fisso):
scheda video x1950gt 256 mb 115 €
e mi è stato dato il seguente consiglio:
autocad si appoggia su una scheda video professionale (che però costano molto e poi non vanno bene per il gioco) e in assenza di questo sul processore (data la potenza di questi ultimi i risultati sono ottimi). La ram oggigiorno non è un problema.....
secondo te lo stesso vale per i portatili?
ehm...me l'hai già detto :stordita:
ciccioz1
02-06-2007, 17:53
ehm...me l'hai già detto :stordita:
ho postato due volta la stessa cosa...infatti ho modificato ora la risposta di prima...:doh:
ho postato due volta la stessa cosa...infatti ho modificato ora la risposta di prima...:doh:
ah ecco :D
ho postato le mie esigenze (utilizzo archicad e utilizzo costante di autocad, programmi di calcolo, e a volte qualche gioco), ho scritto cosa già possiedo e potrei riutilizzare (case, due hd da 120 e 160 -anche se parte all'avvio il controllo di coerenza su i dischi ma credo e spero si tratti di problemi di virus che ho nel pc, masterizzatore e lettore dvd, monitor da 17" lcd) e che per il budget non ho idea ma non vorrei spendere molto.
non vorrei spendere molto è un po' soggettivo. io personalemente intendo 800€ se si parla di grafica3d e pc fisso....1200per portatile.
quindi? 400? 800? 1000? più o meno?
guarda sul fisso che alimentatore hai.
apri il case e se puoi fai una foto all'etichetta che mostra gli ampere sui canali 12v e il wattaggio. altrimenti scrivili.;)
cmq in ogni caso, per portatile o pc, ti servono 2gb di ram. cpu dual core (se non vuoi spendere molto sulla fascia media e bassa meglio amd) e una scheda video con memoria dedicata di fascia media. nvidia ha driver migliori
ciccioz1
02-06-2007, 18:09
ah ecco :D
non vorrei spendere molto è un po' soggettivo. io personalemente intendo 800€ se si parla di grafica3d e pc fisso....1200per portatile.
quindi? 400? 800? 1000? più o meno?
guarda sul fisso che alimentatore hai.
apri il case e se puoi fai una foto all'etichetta che mostra gli ampere sui canali 12v e il wattaggio. altrimenti scrivili.;)
cmq in ogni caso, per portatile o pc, ti servono 2gb di ram. cpu dual core (se non vuoi spendere molto sulla fascia media e bassa meglio amd) e una scheda video con memoria dedicata di fascia media. nvidia ha driver migliori
Per il portatile, escluso quell'hp che mi aveva attirato, credo che si tratti di quella cifra li...1000-1200 euro. Per il fisso, considerato che hd, case, masterizzatori e lettore li posso prendere (l'alimentatore non so qual'è e lo saprà, aprendolo, solo lunedi perchè sono fuori), speravo in 400-500 euro..vedendo che la ram costa così poco (mi hanno detto 60 euro per due da 1gb nell'altro topic).
vabè o compri uno o l'altro no?
a questo punto ti direi prendi il portatile se ti serve la mobilità e portarti dietro le nuove prestazioni. seti è più comodo il fisso prendi quello vedi un po' tu.
per montare due vecchi hd devi trovare una scheda madre che abbia più porte ide! io ad esempio ho montato un masterizzatore e un ettore dvd e non posso montare i vecchi hd ata133 :( a meno che non compri un controller.
io non lo smembrerei il vecchio pc. altrimenti ti tocca vendere le singole componenti. tanto alla fine (purtroppo) ci ricavi poco in entrambi i casi.:(
e poi una ventola nel case che raffredda gli hd ci vuole. il vecchio case come è messo a raffreddamento? quante ventole ha?
ciccioz1
02-06-2007, 19:13
vabè o compri uno o l'altro no?
a questo punto ti direi prendi il portatile se ti serve la mobilità e portarti dietro le nuove prestazioni. seti è più comodo il fisso prendi quello vedi un po' tu.
per montare due vecchi hd devi trovare una scheda madre che abbia più porte ide! io ad esempio ho montato un masterizzatore e un ettore dvd e non posso montare i vecchi hd ata133 :( a meno che non compri un controller.
io non lo smembrerei il vecchio pc. altrimenti ti tocca vendere le singole componenti. tanto alla fine (purtroppo) ci ricavi poco in entrambi i casi.:(
e poi una ventola nel case che raffredda gli hd ci vuole. il vecchio case come è messo a raffreddamento? quante ventole ha?
il fisso mi serve però è sufficiente così com'è per il 99% delle cose che devo fare...e in ogni caso, vista la diminuzioni di prezzo delle ram un banco da 1 gb lo compro (se è compatibile); il portatile mi sarà indispensabile dall'autunno in poi...devo valtare. Il problema è solamente l'urgenza di dover utilizzare archicad e di non voler spendere soldi senza pensarci bene su rischiando di sbagliare.
Per il case e le ventole ti saprò dire meglio lunedì appena torno...
Cmq credo che, dovessi dover vendere il fisso, dato che mi hai spiegato un pò di cose, lo venderei tutto intero (magari in un case diverso perchè quello che ho mi piace troppo) cercando di recuperarci almeno un pò!
Una cosa...come ti avevo chiesto prima:
l'aumento delle ram porterà un aumento anche nel prezzo dei portatili ( o quanto meno un livello stazionario) perchè bilancerà la diminuzione dei prezzi generali? Così da regolarmi un pò se acquistarlo cmq prima della fine dell'estate.
l'aumento delle ram si vede di più sul singolo pezzo che sulle configurazioni complete. a dicembre i prezzi iniziavano a scendere ed erano comunque il doppio e qualcosa di quelli attuali.
ti avviso ceh da quel pc più di 100-150€ non ci fai...e 150 è dire tanto, quindi valuta tu. c'era un tipo che me lo voleva vendere (quasi identico) qualche mese fa a 70€ senza case.
per le ram cerca di prendere un banco da 1gb della stessa marca e caratteristiche (frequenza e latenze di memoria) per essere sicuro della compatibilità. in tal caso avresti 1.5gb che per un pc del genere è un'ottima dotazione di ram.
prova subito a chiedere info per la mod e a vedere se va. ci vuole un pomeriggio per fare tutto. prima di farla però fai dei test con specview perfect (leggi la prima pagina del th sulle quadro che ho in firma, ci sono il link dove scaricarlo). questo è un test opengl che ti dice le prestazioni della tua vgha con una decina di software di grafica. ed è il metodo per vedere se dopo la mod ottieni veramente miglioramenti o no. a volte non vanno a buon fine e nonostante la scheda venga riconosciuta come firegl non ne ha le prestazioni.se poi no dovesse cambiar nulla si passa ad un'altra vga.
oppure direttamente fati un giro sul mercatino perchè a volte compaiono 6600gt o 6800gt già moddate a quadro e per te sarebbe l'ideale.
ricordati appena puoi di postarei dati dell'alimentatore. non tutti gli ali reggono schede video diuna certa potenza ;)
ciccioz1
03-06-2007, 01:57
l'aumento delle ram si vede di più sul singolo pezzo che sulle configurazioni complete. a dicembre i prezzi iniziavano a scendere ed erano comunque il doppio e qualcosa di quelli attuali.
ti avviso ceh da quel pc più di 100-150€ non ci fai...e 150 è dire tanto, quindi valuta tu. c'era un tipo che me lo voleva vendere (quasi identico) qualche mese fa a 70€ senza case.
per le ram cerca di prendere un banco da 1gb della stessa marca e caratteristiche (frequenza e latenze di memoria) per essere sicuro della compatibilità. in tal caso avresti 1.5gb che per un pc del genere è un'ottima dotazione di ram.
prova subito a chiedere info per la mod e a vedere se va. ci vuole un pomeriggio per fare tutto. prima di farla però fai dei test con specview perfect (leggi la prima pagina del th sulle quadro che ho in firma, ci sono il link dove scaricarlo). questo è un test opengl che ti dice le prestazioni della tua vgha con una decina di software di grafica. ed è il metodo per vedere se dopo la mod ottieni veramente miglioramenti o no. a volte non vanno a buon fine e nonostante la scheda venga riconosciuta come firegl non ne ha le prestazioni.se poi no dovesse cambiar nulla si passa ad un'altra vga.
oppure direttamente fati un giro sul mercatino perchè a volte compaiono 6600gt o 6800gt già moddate a quadro e per te sarebbe l'ideale.
ricordati appena puoi di postarei dati dell'alimentatore. non tutti gli ali reggono schede video diuna certa potenza ;)
Farò come mi consigli tu...prenderò un banco da 1gb (con stessa frequenza e latenza di quello che ho già). Cercherò di modificare la mia scheda video :mc: (domani appena torno a casa controllo se è una 9700 o una 9500).....farò anche il testo che consigli anche se devo "informarmi" su tante cose...non so cosa vuol dire opengl....o firegl....sono troppo ignorante in queste cose.:muro:
Farò come mi consigli tu...prenderò un banco da 1gb (con stessa frequenza e latenza di quello che ho già). Cercherò di modificare la mia scheda video :mc: (domani appena torno a casa controllo se è una 9700 o una 9500).....farò anche il testo che consigli anche se devo "informarmi" su tante cose...non so cosa vuol dire opengl....o firegl....sono troppo ignorante in queste cose.:muro:
dai una lettura lla prima pagina del thread sulle quadro che ho in firma per capire molte cose.
comunque per riassumere:
NVIDIA:
-geforce:schede gaming ottimizzate per librerie di diver directx (e direct3D)
-Quadro: schede professionali ottimizzate per librerie di driver opengl
ATI-AMD:
-radeon:schede gaming ottimizzate per librerie di diver directx (e direct3D)
-Firegl: schede professionali ottimizzate per librerie di driver opengl
ciccioz1
03-06-2007, 20:45
dai una lettura lla prima pagina del thread sulle quadro che ho in firma per capire molte cose.
comunque per riassumere:
NVIDIA:
-geforce:schede gaming ottimizzate per librerie di diver directx (e direct3D)
-Quadro: schede professionali ottimizzate per librerie di driver opengl
ATI-AMD:
-radeon:schede gaming ottimizzate per librerie di diver directx (e direct3D)
-Firegl: schede professionali ottimizzate per librerie di driver opengl
Sono tornato ora a casa e ho controllato la scheda video (da pannello di controllo): Radeon 9700/9500 series.
Ora leggo il thread che hai in firma e cerco di capire qualcosa....
p.s. nel thread sulle configurazioni mi hanno dato questa risposta: Autocad e Archicad li uso per lavoro tutti giorni. Talvolta anche a casa quando mi porto un po di lavoro. Allo studio ho un intel+nvidia, a casa un amd+ati (configurazine in firma). I due computer si equivalgono in quanto a potenza di calcolo, sono ormai un po vecchiotti ma fanno a pieno il loro dovere anche con file pesanti 2d e 3d. Il computer intel+nvidia si comporta peró leggermente meglio con entrambe le applicazioni (specialmente in openGL con archicad). Ma visto che l'archicad lo utilizzerai per poco e che non disdegni di giocare ogni tanto mi sembra che l'ATI 1950 vada piú che bene.
Io spenderei qualcosa in meno sulla scheda madre. Tipo una Asrock.
Questa risposta si riferiva alla configurazione che mi hanno consigliato in precedenza (Core 2 duo e4300 105 €
gigabyte p35c ds3r 130 €
2 x 1 gb ddr2 667 mhz 60 €
hard disk vanno bene quelli che hai
scheda video x1950gt 256 mb 115 €
alimentatore lc power 550w 45 €
case enermax chakra 70 €)...che ne dici?
vai prendi tutto e monta una asrock. la p35 secondo me è ancora prematuro prenderla. un tecnico hardware che assembla workstation grafiche mi dice che scalda ancora troppo. e poidi creto il supporto alle ddr3 per un pc di questa fascia di prezzo non ti serve.
per montare i tuoi vecchi hd ricordati che i lettori ottici devono essere sata altrimenti non hai spazio ;)
per la x1950 vai tranquillo a questo punto, se archicad è solo per utilizzo occasionale non ti darà problemi...
poi non saprei. i programmi di grafica 3d sono sempre un'incognita...basta una cazzata e tutto si rallenta :muro:
ciccioz1
03-06-2007, 22:28
vai prendi tutto e monta una asrock. la p35 secondo me è ancora prematuro prenderla. un tecnico hardware che assembla workstation grafiche mi dice che scalda ancora troppo. e poidi creto il supporto alle ddr3 per un pc di questa fascia di prezzo non ti serve.
per montare i tuoi vecchi hd ricordati che i lettori ottici devono essere sata altrimenti non hai spazio ;)
per la x1950 vai tranquillo a questo punto, se archicad è solo per utilizzo occasionale non ti darà problemi...
poi non saprei. i programmi di grafica 3d sono sempre un'incognita...basta una cazzata e tutto si rallenta :muro:
Mi dispiace veramente per il continuo disturbo che ti sto dando anche perchè lo faccio per ogni sciocchezza....ma, purtroppo, sono proprio "bianco" in tutto questo...non ci capisco niente:mc: !
Ho letto la pagina iniziale del thread che hai in firma ma non ci ho capito molto...:mc: :mc:
Ora ho escluso l'acquisto del portatile (lo farò fra un pò)....devo valutare se:
1)aggiungere un giga di ram e di modificare (quantomeno provarci) la scheda video che ho (qual'è il thread preciso dove cercare le guide per la scheda radeon 9700/9500 series?). Si può modificare, questa, vero?
2) Oppure prendere il pc di sopra:
processore.....Core 2 duo e4300
scheda madre....asrock (ma quale? Ne esistono vari modelli?)
scheda video....x1950gt 256 mb
Per gli hd (sempre che non siano da buttare dato che parte sempre il controllo di coerenza) cosa sono i lettori ottici sata?
Per l'alimentatore....lc power 550w ma vorrei dirti il mio qual'è...dove lo trovo il nome preciso?
Il case che ho non so come fare a dirti il modello....cmq è alto circa 70 cm.
:muro: :muro: :muro:
ciccioz, ricapitoliamo PER L'ULTIMA VOLTA!
1-prova a fare la mod della tua scheda video. per info chiedi nel thread in firma (che è quello che ti darà più risposte sicure)e cerca un po su internet che c'è tenta roba
2-se la mod va a buon fine e vedi miglioramenti TANGIBILI che ti permettono di usare archicad aggiungi 1gb di ram e STOP.
3-se la mod non serve a nulla o non va a buon fine acquisti il pc che dicevi.
come scheda madre puoi montare la asrock conroe x-fire. non conosco bene tutti i modelli, fai una ricerca nella sezione schede madri su "asrock + intel" o altri termini di ricerca (tipo conroe) per vedere quali modelli, o apri una discussione apposta.
4- come ti ho GIà DETTO :muro: apri il case e vedei l'etichetta dietro l'alimentatore. è l'unico modo per sapere qual'è!
5-se prendi una x1950gt il tuo ali non lo considerare perchè avrà troppi pochi ampere sulla linea 12v
6-i lettori sata sono identici a quelli vecchi soltanto che anzichè attaccarsi all'alimentazione tramite le prese molex usano le porte sata (serial ata). i tuoi hd sono PATA (parallel ata) e hanno bisogno degli stessi attacchi, ma sulle attuali schede madri solitamente sono solo due (almeno dovrebbe essere così)
7- case alto 70cm???beh allora è una bel case grande! ottimo! gli puoi fare una foto e postarla? (fai lo stesso anche per l'ali va)
tutto chiaro??? :O
:D :D :D :D :D
ciccioz1
03-06-2007, 23:16
:muro: :muro: :muro:
ciccioz, ricapitoliamo PER L'ULTIMA VOLTA!
1-prova a fare la mod della tua scheda video. per info chiedi nel thread in firma (che è quello che ti darà più risposte sicure)e cerca un po su internet che c'è tenta roba
2-se la mod va a buon fine e vedi miglioramenti TANGIBILI che ti permettono di usare archicad aggiungi 1gb di ram e STOP.
3-se la mod non serve a nulla o non va a buon fine acquisti il pc che dicevi.
come scheda madre puoi montare la asrock conroe x-fire. non conosco bene tutti i modelli, fai una ricerca nella sezione schede madri su "asrock + intel" o altri termini di ricerca (tipo conroe) per vedere quali modelli, o apri una discussione apposta.
4- come ti ho GIà DETTO :muro: apri il case e vedei l'etichetta dietro l'alimentatore. è l'unico modo per sapere qual'è!
5-se prendi una x1950gt il tuo ali non lo considerare perchè avrà troppi pochi ampere sulla linea 12v
6-i lettori sata sono identici a quelli vecchi soltanto che anzichè attaccarsi all'alimentazione tramite le prese molex usano le porte sata (serial ata). i tuoi hd sono PATA (parallel ata) e hanno bisogno degli stessi attacchi, ma sulle attuali schede madri solitamente sono solo due (almeno dovrebbe essere così)
7- case alto 70cm???beh allora è una bel case grande! ottimo! gli puoi fare una foto e postarla? (fai lo stesso anche per l'ali va)
tutto chiaro??? :O
:D :D :D :D :D
Lo so..sono seccante:muro: :doh: !
Ora faccio le foto!
Lo so..sono seccante:muro: :doh: !
Ora faccio le foto!
tranquillo! anch'io qualche anno fa non ci capivo niente quando mi davano i consigli qui dentro :p
dai fai ste foto! :D
ciccioz1
03-06-2007, 23:35
:muro: :muro: :muro:
ciccioz, ricapitoliamo PER L'ULTIMA VOLTA!
1-prova a fare la mod della tua scheda video. per info chiedi nel thread in firma (che è quello che ti darà più risposte sicure)e cerca un po su internet che c'è tenta roba
2-se la mod va a buon fine e vedi miglioramenti TANGIBILI che ti permettono di usare archicad aggiungi 1gb di ram e STOP.
3-se la mod non serve a nulla o non va a buon fine acquisti il pc che dicevi.
come scheda madre puoi montare la asrock conroe x-fire. non conosco bene tutti i modelli, fai una ricerca nella sezione schede madri su "asrock + intel" o altri termini di ricerca (tipo conroe) per vedere quali modelli, o apri una discussione apposta.
4- come ti ho GIà DETTO :muro: apri il case e vedei l'etichetta dietro l'alimentatore. è l'unico modo per sapere qual'è!
5-se prendi una x1950gt il tuo ali non lo considerare perchè avrà troppi pochi ampere sulla linea 12v
6-i lettori sata sono identici a quelli vecchi soltanto che anzichè attaccarsi all'alimentazione tramite le prese molex usano le porte sata (serial ata). i tuoi hd sono PATA (parallel ata) e hanno bisogno degli stessi attacchi, ma sulle attuali schede madri solitamente sono solo due (almeno dovrebbe essere così)
7- case alto 70cm???beh allora è una bel case grande! ottimo! gli puoi fare una foto e postarla? (fai lo stesso anche per l'ali va)
tutto chiaro??? :O
:D :D :D :D :D
Ho avuto dei problemi con la risoluzione delle foto (erano troppo pesanti)...spero si vedano bene.
Ora cerco qualcosa per fare la modifica...quindi tu mi consigli prima di provare la modifica? Senza modifica è inutile provare a mettere 1,5 gb di ram? Se la modifica non riesco a farla non vale la pena mettere la ram e mi conviene prendere il pc nuovo?
prima fai la modifica. il problema con archicad è la scheda video. poi se la situazione migliora metti la ram...
comunque per sicurezza fai così. apri un modello in archicad e apri il task manager. vedi quanta ram viene occupata e quanta memoria virtuale.
altra cosa: hai provato ad utilizzare il software in maniera più ottimizzata? nel senso usare una minore definizione per le curve, o spegnere i layer che non usi quando modelli? questo ti serve molto quando gestisci il modello. sulla vga pesa solo quello che è visualizzato sul monitor e la rigenerazione di questi oggetti quando cambi visuale, o li ruoti e via dicendo
ehm un attimo...
allora per le foto postale qui:
http://imageshack.us/ altrimenti hai troppo poco spazio su hwup.
le foto falle con il flash o sparaci una luce sopra altrimenti non ci vedo niente! :doh:
l'ultima foto che hai fatto non è l'alimentatore! è una ventola!
l'almentatore è una scatola con una ventola posizionata solitamente nella parte inferiore del case in alto.
l'etichetta è come questa:
http://img163.imageshack.us/img163/2761/label9my.jpg
ciccioz1
04-06-2007, 00:20
ehm un attimo...
allora per le foto postale qui:
http://imageshack.us/ altrimenti hai troppo poco spazio su hwup.
le foto falle con il flash o sparaci una luce sopra altrimenti non ci vedo niente! :doh:
l'ultima foto che hai fatto non è l'alimentatore! è una ventola!
l'almentatore è una scatola con una ventola posizionata solitamente nella parte inferiore del case in alto.
l'etichetta è come questa:
http://img163.imageshack.us/img163/2761/label9my.jpghttp://img376.imageshack.us/img376/3310/69252399pt4.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/6989/pc3mj2.jpg
Spero ora vada bene...
per archicad ti dico fra un minuto ho avuto un problema col pc...come capita spessissimo quando sono su internet si è bloccato e all'avvio avevo il modem disistallato)!
ciccioz1
04-06-2007, 01:27
Archicad, su task manager, indica:
in processi --> utilizzo = 91,820 KB
:eek: :eek: :eek: :eek: le foto mettile massimo 1024x768 !!!! se no sono enormi!
oppure quando posti da imageshack usa il codice per le thumbnails anzichè il link diretto alle immagini, così si vede solo l'anteprima!
se vuoi ridimensionare la foto c'è un parametro a posta in imageshack che devi settare prima di fare l'upload!!!
cmq il case è un big tower quindi va bene.
l'alimentatore non puoi utilizzarlo perchè ha solo 16A sul canale 12v.
prendi,eventualmente,l' lcpower che ti hanno consigliato che è buono e costa poco;)
Archicad, su task manager, indica:
in processi --> utilizzo = 91,820 KB
ok. e quella totale? quanta ce n'è libera?
ciccioz1
04-06-2007, 01:41
:eek: :eek: :eek: :eek: le foto mettile massimo 1024x768 !!!! se no sono enormi!
oppure quando posti da imageshack usa il codice per le thumbnails anzichè il link diretto alle immagini, così si vede solo l'anteprima!
se vuoi ridimensionare la foto c'è un parametro a posta in imageshack che devi settare prima di fare l'upload!!!
cmq il case è un big tower quindi va bene.
l'alimentatore non puoi utilizzarlo perchè ha solo 16A sul canale 12v.
prendi,eventualmente,l' lcpower che ti hanno consigliato che è buono e costa poco;)
Per le foto mi sono reso conto subito dopo che erano "esagerate"....l'alimentatore, idea mia, avrà qualcosa che non va: quando premo il pulsante per accendere il pc non sempre parte subito ma inizia un rumorino di fondo che dopo 30 sec-1 minuto diventa il rumore dell'accensione del pc...e questo lo fa sempre. Quindi credo che l'alimentatore sia da cambiare anche se dovessi scegliere di mantenere questo pc.
ciccioz1
04-06-2007, 01:50
ok. e quella totale? quanta ce n'è libera?
Dove la vedo quella totale libera?
Sempre su task manager c'è in basso a destra la scritta Memoria allocata 532 MB
memoria fisica disponibile;)
ciccioz1
04-06-2007, 10:12
memoria fisica disponibile;)
Quindi direttamente da archicad.....ho visto in basso a destra: passa da 30 a circa 40....quando sono con le viste 3d.
basta, non c'è dubbio. è la scheda video e in secondo luogo anche la cpu.
bene prova a fare sta mod allora. vedi se la situazione migliora perchè è probabile che anche la cpu stessa non ce la faccia durante le rigenerazioni.
ma quindi hai provato a modellare con alcuni layer spenti???
ciccioz1
04-06-2007, 14:45
basta, non c'è dubbio. è la scheda video e in secondo luogo anche la cpu.
bene prova a fare sta mod allora. vedi se la situazione migliora perchè è probabile che anche la cpu stessa non ce la faccia durante le rigenerazioni.
ma quindi hai provato a modellare con alcuni layer spenti???
Ho provato a riaprire archicad e lo stesso progetto di prima ha lavorato con memoria fisica disponibile da 140 a 170 mb....come mai?
I layer non sono neanche riuscito a trovare dove sono....:muro: sai, studio ingegneria civile e ho sempre utilizzato autocad....archicad mi è quasi completamente nuovo, mi mancano molte nozioni di base. Purtroppo devo imparare ad utilizarlo per un esame...
ciccioz scaricati qualche tutorial o manuale allora prima di comprare un pc nuovo vedi che il problema non dipenda dal software. il mio coinquilino ha il tuo stesso pc più o meno, ma con un solo hd e con vga geforce mx440. usa rhino in 3d e autocad 3d e per quello che fa va bene!!!
u hai problemi con il modello appena lo apri? o lavorandoci poi hai dei rallentamenti? cerca di spegnere gli oggetti che non usi,alrimenti è normale che con un pc del genere si impalli tutto. alla fine se devi fare un render imposti la camera e riaccendi tutto! ;)
poi la ram occupata devi vederla dopo un po' che usi il software. appena apri il modello ovviamente sarà di meno quella occuapata.
scusa eh, ma cosa stai modellando???
ciccioz1
04-06-2007, 15:02
ciccioz scaricati qualche tutorial o manuale allora prima di comprare un pc nuovo vedi che il problema non dipenda dal software. il mio coinquilino ha il tuo stesso pc più o meno, ma con un solo hd e con vga geforce mx440. usa rhino in 3d e autocad 3d e per quello che fa va bene!!!
u hai problemi con il modello appena lo apri? o lavorandoci poi hai dei rallentamenti? cerca di spegnere gli oggetti che non usi,alrimenti è normale che con un pc del genere si impalli tutto. alla fine se devi fare un render imposti la camera e riaccendi tutto! ;)
poi la ram occupata devi vederla dopo un po' che usi il software. appena apri il modello ovviamente sarà di meno quella occuapata.
scusa eh, ma cosa stai modellando???
Delle cose "strane"...sono delle case strette ma alte con degli arredi standard all'interno. Io sto controllando i molti progetti che mi hanno fornito dei colleghi e su quella base dovrei farne uno io....con le stesse dimensioni ma con dispossizione diversa di spazi e arredi interni.
In pratica il corso prevedeva una parte iniziale dove spiegavano l'uso di archicad con delle cose semplici...e fin li ci sono arrivato...fare una scala (però come insieme di muri a diverse altezze), un muro, delle aperture.....poi c'è stata un "pò" di confusione generale (quelli che sapevano già utilizzare archicad hanno fatto qualcosa gli altri no)!
Ho scaricato diversi manuali e, come ti dicevo, le cose essenziali le so fare, ma poi non spiega come creare gli impaginati (non so se si chiamano così) dove inserire i disegni, come fare le viste 3d e fare le foto per poi stampare...:mc: :muro: :muro: :mc:
E' tutto complicatissimo....per questo ti dicevo che spero di utilizzarlo ora e poi basta (l'esame, che spero di poterlo fare a fine luglio o settembre..se capisco qualcosa, è pieno anche di teoria, disegni a mano libera, relazioni da fare ma quello che mi "terrorizza" è il progetto in archicad)!
ti terrorizza? ma daaai!! tranquillo! io archicad l'ho usato un paio di volte(nel senso che ci ho giochicchiato un po' niente di che) e l'ho trovato molto intuitivo.
non so poi se abbia i layout come autocad per impaginare, ma quello puoi farlo con un software di impaginazione. ma non dovrebbe avere i l layer come autocad o qualsiasi altro software???
ciccioz1
04-06-2007, 15:30
ti terrorizza? ma daaai!! tranquillo! io archicad l'ho usato un paio di volte(nel senso che ci ho giochicchiato un po' niente di che) e l'ho trovato molto intuitivo.
non so poi se abbia i layout come autocad per impaginare, ma quello puoi farlo con un software di impaginazione. ma non dovrebbe avere i l layer come autocad o qualsiasi altro software???
"terrorizza" perchè non vorrei dover rimandare l'esame. Con autocad posso stampare direttamente dal file di lavoro, invece con archicad devo portare tutto in quarkxpress (sicuramente ci sarà qualche altro programma ma all'univ ci hanno fornito questo)..i layer ci saranno..credo...ma io non li ho trovati.
All'inizio sembra intuitivo perchè ci puoi inserire spessore e altezza degli oggetti...e puoi vedere le viste 3d ma poi ha un sistema particolare....spesso ci sono cose che scompaiono nella vista 3d anche se in quella 2d ci sono...è un "pò" strano...sarà perchè non ci sono abituato.:mc:
cose che scompaiono?!?!? in che senso? oggetti che non ci sono o artefati della scheda video?
ciccioz1
04-06-2007, 15:46
cose che scompaiono?!?!? in che senso? oggetti che non ci sono o artefati della scheda video?
Per farti l'esempio concreto:
devo fare delle rampe divise da un muro. Capita spesso che la rampa di sinistra o di sdestra rispetto al muro scompaia nella vista in 3d oppure che il muro che divide le due rampe non arrivi per tutta la sua lunghezza ma solo fino ad un certo punto (magari un'apertura nel muro..tipo porta o finestra). Lo stesso problema capita, ma meno spesso, con i pianerottoli delle scale che, invece di essere visualizzato come quadrati diventano triangoli. :confused: :confused:
Non so che fare...ho una miriade di progetti (alcuni devo averli a giorni) per cercare di farne uno io. Per questo motivo non mi va di prendere un pc solo per questo programma....
mmmhh mi viene da pesare che questo si uno dei casi in cui i driver delle ati danno problemidi visualizzazione...ecco perchè ti consigliavo nvidia... mi faresti uno screenshot del modello per farmi vedere il problema? (se lo posti max 1024x768!!! oppure usa le thumbnail!!)
ciccioz1
04-06-2007, 16:03
mmmhh mi viene da pesare che questo si uno dei casi in cui i driver delle ati danno problemidi visualizzazione...ecco perchè ti consigliavo nvidia... mi faresti uno screenshot del modello per farmi vedere il problema? (se lo posti max 1024x768!!! oppure usa le thumbnail!!)
Per postarlo come faccio? Dovrei fare una foto?
Cmq non credo sia un problema "mio" perchè anche altri colleghi con i quali ho lavorato con questo programma hanno riscontrato lo stesso problema...e mi sembra difficile che tutti hanno la stessa scheda video.
ciccioz1
04-06-2007, 16:27
In pratica il muro in alto a sinistra dovrebbe continuare fino alla fine...ed invece si blocca li e si crea quella linea.
basta che premi "stamp" dalla tastirera, apri un software per la manipolazione delle immagini (quarkexpress se è raster credo vada bene), crei un nuovo file e premi ctrl+v. e poi la salvi e la posti (non tropp grande!):D
capisco! quindi dipende dal software...non mi sembra un artefatto da scheda video. ma in pianta lo vedi continuare invece?
scusami eh ma quello è tutto il modello??? come si fa ad impallare il pc con un modello del genere????
ciccioz1
04-06-2007, 16:37
capisco! quindi dipende dal software...non mi sembra un artefatto da scheda video. ma in pianta lo vedi continuare invece?
scusami eh ma quello è tutto il modello??? come si fa ad impallare il pc con un modello del genere????
In pianta si vede normale (anche se alcune volte non si distinguono molto le cose in pianta). Il modello non è questo (magari)...questo è quello che sono riuscito a fare io nell eprime esercitazioni (anzi ce n'è uno ancora più complesso con delle rampe di scale e altre cose strane)....e tutto gira bene senza rallentamenti!
Il modello che devo realizzare per l'esame (a dire la verità sono due modelli anche se simili fra di loro) è molto più complesso.
no aspetta allora non ho capito. tu non hai mai avuto rallentamenti ma temi di averli con un modello complesso? o no? :stordita:
ciccioz1
04-06-2007, 16:45
no aspetta allora non ho capito. tu non hai mai avuto rallentamenti ma temi di averli con un modello complesso? o no? :stordita:
No! Quel modello che ti ho mostrato prima è una dell prime esercitazioni del corseo che io ho svolto...il pc gira bene con questo modello e non ho avuto difficoltà a lavorarci. Le difficoltà ce le ho con alcuni modelli che alcuni colleghi mi hanno dato: in pratica alcuni ragazzi hanno già fatto il progetto finale e sono riuscito ad avere il loro lavoro. Si tratta di un modello (in verità più di uno ma sono simili fra di loro) di una costruzione edilizia di 4 piani con arredi interni e divisioni interne....
...e con questo che ho i problemi perchè gira piano!
ah ecco! pensavo di non aver capito niente. c'è qualche tuo collega che ha un pc con il quale non ha alcun rallentamento? giusto per avere un punto di riferimento...
ma per curiosità, che esame è? e a che anno sei?:)
ciccioz1
04-06-2007, 16:59
ah ecco! pensavo di non aver capito niente. c'è qualche tuo collega che ha un pc con il quale non ha alcun rallentamento? giusto per avere un punto di riferimento...
ma per curiosità, che esame è? e a che anno sei?:)
Quelli che conosco io (e non sono quelli che hanno fatto i lavori che ho e che non girano) sono nella mia stessa condizione. Sono all'ultimo anno di ing civile (vecchio ordinalmento). La materia si chiama archit e composiz architettonica. Non vorrei che mi faccia perdere tempo questa materia (è già da un pò che ci sbatto).:muro: :muro:
Quelli che conosco io (e non sono quelli che hanno fatto i lavori che ho e che non girano) sono nella mia stessa condizione. Sono all'ultimo anno di ing civile (vecchio ordinalmento). La materia si chiama archit e composiz architettonica. Non vorrei che mi faccia perdere tempo questa materia (è già da un pò che ci sbatto).:muro: :muro:
tu non hai idea quanto ci ho sbattuto io! maper me sono le materie più belle...io sono al 7° di architettura (:cry: ) e di esami del genere ne ho fatti 4 annuali, e alcuni di progettazione più piccoli...e pensa che prima lavoravo con un pentium3, 512 di ram e riva tnt2 :muro: non immagini cosa avrei dato per avere il tuo pc qualche anno fa :cry:
ciccioz1
04-06-2007, 18:01
tu non hai idea quanto ci ho sbattuto io! maper me sono le materie più belle...io sono al 7° di architettura (:cry: ) e di esami del genere ne ho fatti 4 annuali, e alcuni di progettazione più piccoli...e pensa che prima lavoravo con un pentium3, 512 di ram e riva tnt2 :muro: non immagini cosa avrei dato per avere il tuo pc qualche anno fa :cry:
Anche io sono al 7°...e spero sia l'ultimo prima della laurea.
Io ho fatto molti esami di progettazione strutturale ma anche architettonica (ho inserirto alcune materie a scelta) ma sempre con autocad...mai con archicad. Anche a me piacciono molto queste cose...l'architettura, il disegno ecc. Ma alcune volte sono rese pesanti dalle situzioni specifiche. Se sapessi usare bene archicad lo farei volentieri questo esame....:mc:
Il pc non è male, infatti! E per le cose che ho fatto è sempre andato benissimo. E' solo archcad (con file anche di 4-4,5 mb) che mi da problemi.
ma no puoi scaricarti qualche tutorial per archicad? se il manuale che hai parla solo dell'uso dei comandi non impari molto. se segui iltutorial di una costruzione, che ne so, di un grattacielo lo fai in un po' di tempo ma contemporaneamente impari veramente ad usare il programma.
ciccioz1
04-06-2007, 21:58
ma no puoi scaricarti qualche tutorial per archicad? se il manuale che hai parla solo dell'uso dei comandi non impari molto. se segui iltutorial di una costruzione, che ne so, di un grattacielo lo fai in un po' di tempo ma contemporaneamente impari veramente ad usare il programma.
Li ho cercati ma non ne ho trovati di interessanti....
questo è un sito dedicato ad archicad. spulciatelo un po'. nella sezione tutorial ce ne sono una decina
http://www.archiradar.it/
;)
altro forum su archicad, questo è più completo:
http://www.3dsmile.it/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=1
nella sezione tutorial ne trovi un'altra decina
un altro tutorial che insegna ad usare alcuni comandi base
http://www.qub.ac.uk/arc/courses/cambe/tutorials/archicad/index.html
ciccioz1
05-06-2007, 00:06
altro forum su archicad, questo è più completo:
http://www.3dsmile.it/modules.php?name=Forums&file=viewforum&f=1
nella sezione tutorial ne trovi un'altra decina
Il primo (archiradar) l'avevo già visto. Gli altri due non li conoscevo....domani vedo un pò di trovare del tempo per cercare di capire un pò questo programma. Grazie tanto;)
Tornando un pò indietro..... il mio alimentatore, dato che non si accende subito e a volte parte un rumorino strano che dopo 30 sec-1 minuto diventa il rumore dell'accensione, sarà danneggiato?
Tornando un pò indietro..... il mio alimentatore, dato che non si accende subito e a volte parte un rumorino strano che dopo 30 sec-1 minuto diventa il rumore dell'accensione, sarà danneggiato?
non saprei, ma di sicuro è un comportamento anomalo.
ciccioz1
05-06-2007, 00:39
non saprei, ma di sicuro è un comportamento anomalo.
Infatti...sicuramente non è normale che faccia così! Alla fine di questa settimana devo prendere "provvedimenti" :p per la questione pc.
Ti saluto...si è fatto tardi!:ronf: :zzz:
Ti saluto...si è fatto tardi!:ronf: :zzz:
adios :D
ciccioz1
08-06-2007, 14:42
Ciao Frikes;) !!!
Oggi pomeriggio (dato che ho un pò di tempo) porterò il pc in assistenza...
(la modifica della scheda video non sono riuscito a farla perchè non ci ho capito veramente niente) ho pensato di fargli montare 1gb di ram per far aumentare anche di poco le prestazioni.
Dato che, cmq, fra non molto un pc nuovo dovrò prenderlo mi chiedevo se la ram che gli monto ora potrei poi riutilizzarla sul nuovo fra qualche mese. E' possibile, vero? Le ram che ora ci sono sono ddr2 ma quelle che ho sul pc sono ddr....c'è qualche incompatibilità secondo te?
Portocala
08-06-2007, 14:52
Ciao Frikes;) !!!
Oggi pomeriggio (dato che ho un pò di tempo) porterò il pc in assistenza...
(la modifica della scheda video non sono riuscito a farla perchè non ci ho capito veramente niente) ho pensato di fargli montare 1gb di ram per far aumentare anche di poco le prestazioni.
Dato che, cmq, fra non molto un pc nuovo dovrò prenderlo mi chiedevo se la ram che gli monto ora potrei poi riutilizzarla sul nuovo fra qualche mese. E' possibile, vero? Le ram che ora ci sono sono ddr2 ma quelle che ho sul pc sono ddr....c'è qualche incompatibilità secondo te?
se la scheda madre le supporta allora vanno bene
Ciao Frikes;) !!!
Oggi pomeriggio (dato che ho un pò di tempo) porterò il pc in assistenza...
(la modifica della scheda video non sono riuscito a farla perchè non ci ho capito veramente niente) ho pensato di fargli montare 1gb di ram per far aumentare anche di poco le prestazioni.
Dato che, cmq, fra non molto un pc nuovo dovrò prenderlo mi chiedevo se la ram che gli monto ora potrei poi riutilizzarla sul nuovo fra qualche mese. E' possibile, vero? Le ram che ora ci sono sono ddr2 ma quelle che ho sul pc sono ddr....c'è qualche incompatibilità secondo te?
beh di certo sul nuovo pc non monterai mai una scheda madre per memorie ddr...sono già uscite le ddr3! mi sembrerebbe un controsenso! quindi a meno che non te le vendi ti tocca tenertele senza poterle riciclare, ma non è un grave danno visto che ora le ram costano pochissimo ;)
ciccioz1
08-06-2007, 15:07
beh di certo sul nuovo pc non monterai mai una scheda madre per memorie ddr...sono già uscite le ddr3! mi sembrerebbe un controsenso! quindi a meno che non te le vendi ti tocca tenertele senza poterle riciclare, ma non è un grave danno visto che ora le ram costano pochissimo ;)
la mia scheda madre è:
scheda madre Abit AT7-MAX2 (5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
ma su questa posso montarci le ram ddr2 o solo quella ddr? Ora vorrei prenderle ddr2 (ma se mi dici che sono già uscite le ddr3 forse non potrei utilizzare neanche quelle:confused: ) per poi, fra qualche mese, montarle sul nuovo pc.
la mia scheda madre è:
scheda madre Abit AT7-MAX2 (5 PCI, 1 AGP, 4 DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400
ma su questa posso montarci le ram ddr2 o solo quella ddr? Ora vorrei prenderle ddr2 (ma se mi dici che sono già uscite le ddr3 forse non potrei utilizzare neanche quelle:confused: ) per poi, fra qualche mese, montarle sul nuovo pc.
no cioccioz...solo ddr
ciccioz1
08-06-2007, 15:32
no cioccioz...solo ddr
Caz**lina....e forse non supporta neanche le ram da 1gb?
Quindi non mi conviene prenderne una ddr da 1gb....come mi dicevi tu le prestazioni aumenterebbero di poco. E poi, caz**lina ancora, un'altra da 512 già ce l'ho....ma in assistenza mi hanno detto che creava conflitto con l'altra (possibile? sono due ram uguali!:confused: )!
Un'altra cosa: per le ddr 3 che prima dicevi renderanno inutilizzabili anche le ddr2? Quindi converrebbe prendere una scheda madre che già monta le ddr3?
Caz**lina....e forse non supporta neanche le ram da 1gb?
Quindi non mi conviene prenderne una ddr da 1gb....come mi dicevi tu le prestazioni aumenterebbero di poco. E poi, caz**lina ancora, un'altra da 512 già ce l'ho....ma in assistenza mi hanno detto che creava conflitto con l'altra (possibile? sono due ram uguali!:confused: )!
Un'altra cosa: per le ddr 3 che prima dicevi renderanno inutilizzabili anche le ddr2? Quindi converrebbe prendere una scheda madre che già monta le ddr3?
le ddr3 prima che abbiano prezzi e latenze decenti passerà un 'anno. ora una scheda madre per ddr3 costicchia...lascia perdere a meno che non vuoi diventare uno smanettone di ovrclock. al momento poi le ddr2 costano poco e sono più performanti. leggiti l'artico di hwupgrade uscito quelche giorno fa per capirci meglio.
per la scheda madre cerca su google il modello e le sue specifiche, o vai direttamente sul sito della casa produttrice per sapere quanta e che ram supporta. dovrebbe essere 2gb ma meglio controllare.
ciccioz1
08-06-2007, 15:56
le ddr3 prima che abbiano prezzi e latenze decenti passerà un 'anno. ora una scheda madre per ddr3 costicchia...lascia perdere a meno che non vuoi diventare uno smanettone di ovrclock. al momento poi le ddr2 costano poco e sono più performanti. leggiti l'artico di hwupgrade uscito quelche giorno fa per capirci meglio.
per la scheda madre cerca su google il modello e le sue specifiche, o vai direttamente sul sito della casa produttrice per sapere quanta e che ram supporta. dovrebbe essere 2gb ma meglio controllare.
Non credo che diventerò uno smanettone di overclock...:D ...dovrei partire da sotto zero!
Onestamente questo mio pc non credo possa durare ancora molto....:rolleyes: forse sarebbe meglio prenderne uno nuovo. In questo ho una scheda madre vecchia, un alimentatore scarso, la scheda video non parliamone affatto....
Non credo che diventerò uno smanettone di overclock...:D ...dovrei partire da sotto zero!
Onestamente questo mio pc non credo possa durare ancora molto....:rolleyes: forse sarebbe meglio prenderne uno nuovo. In questo ho una scheda madre vecchia, un alimentatore scarso, la scheda video non parliamone affatto....
ciccioz!!!! :muro: :muro: :muro:
PRENDI UNA DECISIONE!!!!
la questione è:
il pc che hai ti basta ora?
dopo aver usato archicad per n breve periodo ti continuerà a bastare?
avrai bisogno di maggiori prestazioni?
hai a disposizione un budget dignitoso per evitare di prendere un pc da 4 soldi?
ovviamente sono riflessioni non domande :D
ciccioz1
08-06-2007, 16:45
ciccioz!!!! :muro: :muro: :muro:
PRENDI UNA DECISIONE!!!!
la questione è:
il pc che hai ti basta ora?
dopo aver usato archicad per n breve periodo ti continuerà a bastare?
avrai bisogno di maggiori prestazioni?
hai a disposizione un budget dignitoso per evitare di prendere un pc da 4 soldi?
ovviamente sono riflessioni non domande :D
Frikes...hai ragione:doh: :doh: devo decidermi!
In pratica il pc che ho ora mi basta, è più che sufficiente per tutto quello che devo fare. Autocad gira benissimo anche con progetti grossi (ed è questo il programma che maggiormente uso)...l'unico "problema" riscontrato è che qualche gioco dell'ultima generazione (e neanche ultimissima...il "padrino" per esempio) non gira bene e addirittura non parte.
se mi cambio il pc vorrei prenderne uno "buono"...che possa essere sufficiente per tutto. Il budget? Ma...non saprei...400-500 euro ci prendo qualcosa?
Frikes...hai ragione:doh: :doh: devo decidermi!
In pratica il pc che ho ora mi basta, è più che sufficiente per tutto quello che devo fare. Autocad gira benissimo anche con progetti grossi (ed è questo il programma che maggiormente uso)...l'unico "problema" riscontrato è che qualche gioco dell'ultima generazione (e neanche ultimissima...il "padrino" per esempio) non gira bene e addirittura non parte.
se mi cambio il pc vorrei prenderne uno "buono"...che possa essere sufficiente per tutto. Il budget? Ma...non saprei...400-500 euro ci prendo qualcosa?
ma certoooooo!!! :cry:
ma mi pare che ne abbiamo già parlato!!!!!! :muro:
ciccioz1
08-06-2007, 20:00
ma certoooooo!!! :cry:
ma mi pare che ne abbiamo già parlato!!!!!! :muro:
sono andato a farmi fare un preventivo e mi hanno chiesto per la soluzione AMD
(amd athlon 66 x2 4400 + (spocvket AM2) 97 euro
asus m2n-e sli am2 nf500sli SATA2 RaidGlan 74,17 euro
2 ram 1gb ddr2 800mhz 71,66
sapphire ati x1950gt 512m ddr3 dual dvi pci 147,50 euro
seagate Barracuda 250 gb sata2 16mb 58,33)
totale 539 euro
per la soluzione intel
(intel core 2 duo e4300 107,50 euro
asus p5b i965 fsb1066 4ddr2 sata glan pci 89,17 euro
2 ram 1gb ddr2 800mhz 71,66
sapphire ati x1950gt 512m ddr3 dual dvi pci 147,50 euro
seagate Barracuda 250 gb sata2 16mb 58,33)
totale 569
e si sono dimenticati di inserire l'alimentatore e mi hanno chiesto per montare il tutto nel mio case 60 euro circa. Quindi se ne vanno 640-670 euro circa....che te ne pare?
in che negozio?
ma sono iva inclusa vero? i prezzi sono buoni.
però prendi la x1950gt da 256mb. quei 512 non ti servono a granchè a meno che non sei un giocatore accanito e giochi ad alte risoluzioni.
prendi una scheda madre senza sli visto che usi una ati e che cmq non credo utilizzerai mai s schede video su un pc del genere.
ma il case? niente?
come ali prendi un lcpower, hanno prezzi bassi e sono buoni alimentatori per quel che costano (mooolto meglio di quelli integrati nel case). tra l'altro per alimentare una vga del genere serve un certo numero di ampere sui canali 12V che gli ali da 20€ non ti danno. ;)
tra le due secondo me meglio amd per quella fascia di prezzo, a meno che tu non voglia overcloccare ;)
ciccioz1
09-06-2007, 00:35
in che negozio?
ma sono iva inclusa vero? i prezzi sono buoni.
però prendi la x1950gt da 256mb. quei 512 non ti servono a granchè a meno che non sei un giocatore accanito e giochi ad alte risoluzioni.
prendi una scheda madre senza sli visto che usi una ati e che cmq non credo utilizzerai mai s schede video su un pc del genere.
ma il case? niente?
come ali prendi un lcpower, hanno prezzi bassi e sono buoni alimentatori per quel che costano (mooolto meglio di quelli integrati nel case). tra l'altro per alimentare una vga del genere serve un certo numero di ampere sui canali 12V che gli ali da 20€ non ti danno. ;)
tra le due secondo me meglio amd per quella fascia di prezzo, a meno che tu non voglia overcloccare ;)
E' il negozio dove mi servo sempre per l'assistenza (il preventivo me l'ha fatto dal sito dell'sd....ma ho notato, tornando a casa, che sullo shop i prezzi sono maggiori rispetto a quelli che mi ha dato lui....come mai? avrà degli sconti lui?) e i prezzi sono iva inclusa (i 60 euro per il montaggio sono "giusti"?).
Non sono un giocatore accanito...ma ogni tanto una partita potrei farla (dico così ma alla fine gioco pochissimo:( )..quindi con la 256 vado cmq bene?
Non ho capito cosa intendi per scheda madre senza sli....e cosa intendi quando dici che non utilizzierò mai una scheda video su un pc del genere!
Il case ho pensato di tenere quello che ho (il big tower della foto dell'altro giorno) secondo te non è meglio?
Mi consigli l'AMD anche considerando l'utilizzo che dovrei farne io? Nel Roundup tra processori che c'è in questo sito http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_11.html
non sono riuscito a capire quale mi conviene!!!!!
Ma secondo te come processori sono buoni? O sarebbe meglio spendere di più e prenderne uno più prestazionale?
Un'ultima domanda....ma il mio "vecchio" amd ha 2.0 ghz e il core 2 duo ha 1,8...come mai c'è questa differenza in negativo?
mmhh allora se sono da sd quesi prezzi mi sa che sono senz'iva...è piuttosto caro! a meno che no ti faccia prezzi particolari lui...informati meglio altrimenti dimmi di dove sei che ti dico uno shop valido da quell parti (se c'è)
una partita ogni tanto te la puoi fare anche con una vecchia geforce4! :D tranquillo quella è una SIGNORA scheda...tra l'altro si può moddare anche in firegl v7300, ossia una tra le top di gamma delle schede professionali ati.
i 512mb di vram li sfrutti solo se giochi con dettagli elevatissimi e qualità delle texture molto alte, quindi no problem. in grafica 3d 256mb nel tuo caso bastano e avnazano. io con 128mb mi trovo benissimo...e non sono mai arrivato ad utilizzarne più di 80.
l'SLI è un brevetto nvidia che permette di collegare insieme due schede video sullo stesso pc. attualmente questa tecnologià però apporta al max il 30-40% di prestazioni in più rispetto alla singola scheda, nei giochi. per la grafica 3d non serve ad una mazza. le ati invece hanno bisogno del supporto crossfire...che sarebbe l'sli di ati.
per farlo occorre n apredisposizione della scheda madre che contiene due slot pci-express anxichè uno solo. a te ne serve uno soltanto, anche perchè hai una scheda ati, quindi te ne fai ben poco (anche se alcune schede lo supportano lo stesso senza che sia dichiarato mi pare)
guarda tra i due processori le differenze sono irrisorie, e fidati che se ne accorge solo un bencmark. le differenze tra due cpu le seni solo quando stressi la cpu.
nel senso che se fai un rendering di 24ore magari la differenza è a favore dell'e4300 di mezz'ora. se ne fai uno di un'ora, sarà di un minuto appena (questi dati erano così per dire, non sono veritieri).
no spenderci soldi in più. la differ4enza tra unmodello e quello superiore è circa del 10%.
considera poi queste cose:
l'amd consuma meno in idle (basse percentuali di utilizzo dell cpu)
costa meno
la scheda madre che monti ti permetterà di montare i prossimi processori amd.
l'intel consuma meno quando è al 100%
costa di più
è un po' più performante..ma ti ho già detto a riguardo...
insomma i processori sono ottimi entrambi.
prendi la configurazione che ti costa meno;)
per la questione frequenza non credere che sia un parametro di confronto tra le diverse cpu.
innanzitutto questi processori hanno de core, quindi è come se fossero due processori uniti insieme.
per fare un esempio, giusto per farti capire:
la tua vecchia cpu con 2ghz ipotizziamo che faccia 10 operazioni al secondo
un attuale processore con 2ghz ne fa 50
i valori sono solo indicativi. +/- sarà 4-5 volte più veloce nel calcolo della tua vecchia cpu, e in alcuni casi (ad esempio nel rendering) anche più.
le frequenze sono state abbassate per diminuire i consumi e la dissipazione del calore. altrimenti al momento ci ritroveremmo con processori a 10ghz :eek: :eek: il che vorrebbe dire 300° di calore dissipato. te lo immagini? ci potresti fondere l'acciaio!!!
tutto chiaro??? (spero di si :cry: )
ciccioz comunque non per essere polemico però se fai delle ricerche nel forum questi sono tutti argomenti trattati migliaia di volte...ogni tanto usa il tasto cerca!!! :muro:
lo sai che mi devi almeno dieci birre no??? :D :D :D
speriamo che almeno ti vada bene con archicad se no chi ti sente! :Prrr:
ciccioz1
09-06-2007, 01:39
10 birre? Dovrei offrirtene almeno 100....;) !!! Sei veramente gentilissimo è mi "sopporti" anch ese sono veramente...:muro: :muro: !!!!
Il tasto cerca l'ho utilizzato ma spesso si trovano tantissime discussioni ed è come cercare un ago in un pagliaio.
Cmq sono di Messina...i prezzi dei singoli pezzi sono iva esclusa..mentre il totale è iva inclusa. Per il montaggio che ne dici dei 60 euro?
Per la configurazione amd mi hai detto che quella scheda madre potrebbe montare anche i prossimi processori amd...mentre per la intel non è così?
Ho controllato aullo shop e la scheda video sapphire ati x1950gt 512m ddr3 dual dvi pci ma di 256 non c'è.....
ce ne è una che si chiama: sapphire ati x1950pro 512m ddr3 dual dvi pci e costa 17 euro in meno!
se capiti a catania lì c'è un buon negozio con prezzi inferiori (fr@el) e assemblaggio a 30€...anch'io ho comprato il pc lì. altrimenti non ti fidi ad acquistarlo tramite internet? ci sonomoolti negozi affidabili ed efficienti su cui si riasparmia. per na config del genere potresti risparmiare anche 100€ escluso l'assemblaggio...poi vedi tu.
quella scheda madre in particolare non so. forse con un aggiornamento del bios può supportare i processori a 1333mhz di bus che praticamente hanno prestazioni INVARIATE rispetto a quelli simili al tuo...è solo una delle solite mosse di intel per far comprare più roba a noi poveri polli :mad:
la scheda amd ti permetterà invece di montare i futuri processori K10, rinunciando però ad alcune loro funzianlità tipo le istruzioni SSE4 e l' HT 3.0...ora non sto a spiegarti cosa sono perchè se no mi incasino...non l'ho capito bene neanche io ancora :D
la PRO a 17€ in meno? mmmhh sicuro? la pro è migliore della gt...ma nel tuo caso non senti assolutamente la differenza.
un consiglio. quando ti danno un prezzo per verificare se è una ladrata o meno vai su www.trovaprezzi.it. e cerchi l'articolo che ti serve. il primo prezzo che compare è sempre quello meno caro sul web quindi tienine conto. cmq usali per regolarti un po'. i negozi con sede di vendita al dettaglio tipo SD ovviamente hanno prezzi più alti ed è normale ;)
ad esempio la x1950 gt parte da 106€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=x1950gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
vedi anche se trovi una nvidia gf7600 gt che costa meno, è inferiore alle due ati nei giochi, ma nei programmi di grafica ha driver migliori. inoltre per giocare va benissimo nel tuo caso;) molti usano questa scheda per fare grafica 3d perchè costa poco ed è più affidable delle ati generalmente (ma non è una regola)
100 birre??? ci sto!!!
l'hai detto eh!!! :read:
cmq tipo notturno anche tu vedo eh? io mi sto fondendo davanti a photoshop per un esame...inizio a non poterne più e mi sta anche vendo la tendinite al braccio destro porca tr01@ :muro: :muro: :muro: per ovviare al problema ho dovuro imparare ad usare il mouse anche con la sinistra...ma ci rendiamo conto? tra un po' userò anche il buco del :ciapet: per disegnare con il mouse :mad: :mad: :D :D :D
ciccioz1
09-06-2007, 02:29
A catania ci capito....potrei chiedere li però il problema è che, per virus o problemi vari, lo porterò sicuramente all'assistenza e dovrei portarlo qui a Messina....in pratica mi sembra male portarlo da loro se non l'ho acquistato da loro:stordita: !!! Poi io c'ho anche la "questione" case...mi devono smontare quello che ho ora e rimontare quello che compro....
Su internet faccio acquisti e potrei farlo anche in questo caso (magari consigliami qualche shop online affidabile e conveniente) ma poi chi li monta tutti i pezzi:confused: ?
La pro è a 17 euro in meno ma è la 256 mb mentre la gt è la 512 mb. Posso controllare se c'è una nvidia gf7600 gt....
Sono anche io tipo notturno ;) ......io, fatto esame ieri, sono già con autocad su un altro:muro: . Con la sinistra non riesco proprio ad usare il mouse...ci ho provato anche io!!!!! Ora, però, stacco.....:zzz:
guarda che non si offendono se porti tutti i pezzi e chiedi di montarlo:D è un servizio a pagamento!
per i virus in assistenza? :eek: :eek: :eek: ma scherzi!!! dai si può fare tutto da se! è inutile spendere soldi! se poi avrai problemi chiedi nel forum e qualcuno ti aiuta! su ciccioz! un po' di autosufficienza ci vuole con i computer altrimenti ti spillano troppi soldi!
per no prendere virus basta che usi firefox al posto di explorer, brucia il firewall di windows e installi sygate (è free ed è ottimo), non usare norton antivirus e installa antivir (è free ed è molto meglio...è leggerissimo). e poi basta che no vai su siti sospetti o su siti porno :oink:
io da tre anni tutti i v pochi virus che ho preso liho sempre tolti in automatico con antivir...poi ci sono altri programmini per spyware e cacate varie.
per gli shop affidabili c'èuna discussione apposta nella sezione portatili ;)
guarda che non si offendono se porti tutti i pezzi e chiedi di montarlo:D è un servizio a pagamento!
per i virus in assistenza? :eek: :eek: :eek: ma scherzi!!! dai si può fare tutto da se! è inutile spendere soldi! se poi avrai problemi chiedi nel forum e qualcuno ti aiuta! su ciccioz! un po' di autosufficienza ci vuole con i computer altrimenti ti spillano troppi soldi!
per no prendere virus basta che usi firefox al posto di explorer, brucia il firewall di windows e installi sygate (è free ed è ottimo), non usare norton antivirus e installa antivir (è free ed è molto meglio...è leggerissimo). e poi basta che no vai su siti sospetti o su siti porno :oink:
io da tre anni tutti i v pochi virus che ho preso liho sempre tolti in automatico con antivir...poi ci sono altri programmini per spyware e cacate varie.
per gli shop affidabili c'èuna discussione apposta nella sezione portatili ;)
ciccioz1
09-06-2007, 08:36
Hai ragione...potre anche prenderli online se risparmio molto (uno shop me lo consigli per esperienze personali.....)!
Quello di catania ho già controllato e ho fatto u preventivo online con gli stessi componenti identici e vengono 15 euro in meno quello AMD e 25 in meno quello Intel quindi noin vale la pena per prezzi così bassi.
Per l'assistenza devo portarlo perchè non so formattarlo (credo potrebbe bastare quello), e poi io spero siano virus.....in pratica parte il controllo di coerenza sui dischi il 99% delle volte che apro il pc e su internet, anche se sono solo su msn e non lo utilizzo affatto (magari sono nell'altra stanza a studiare) dopo 30 minuti, a volte un paio d'ore, se cerco di caricare una pagina o passare da una all'altra si blocca e dopo qualch eminuto si blocca tutto il pc (non posso aprire cartelle, utilizzare programmi e neanche spegnerlo). E poi non vado su siti porno...al limite capita che faccio delle ricerche su google e fra i risultati si aprono dell pagine che se le clicco poi l'avast mi segnala il virus....l'ultimo che ho preso mi è capitato con dei blocchi di autocad scaricati da emule....li ho aperti ed erano infetti..mi hanno disistallato autocad:muro: !Ora come anitvirus ho avast, poi utilizzo AVG anti-spywere, AD, Sbybot...... Devo istallare quelli che mi consigli tu.
L'unica cosa, per me, è portarlo in assistenza così mi passano tutto su un altro hd, controllano i miei e lo formattano.
Per la scheda video ho controllato i prezzi, che ne dici?
La gt da 512 costa 17 euro in più della pro ma da 256...cosa mi conviene?
no allora lascia perdere, perchè certo si risparmia, ma i assicuro che sono rotture di palle dover stare dietro agli ordini, aspettare che la merce arrivi, poi se qualcosa non funziona devi mandarlo in rma e via dicendo. inoltre l'assemblaggio non tutti lo fanno e poi devi pagare le spese di spedizione. quindi per un pc di questa cifra il risparmio diventa poco...se fossero 2000€ allora il discorso filerebbe.
tieni conto che MANCA L'ALIMENTATORE!! e non prendere ciofeche da 20€ che magari bruci dopo n mese assieme alla scheda video ;)
tra le due è più potente la ati x1950pro 256mb...
il tuo pc sta veramente messo male!!! :eek: prima di estrarre un archivio preso dal mulo devi SEMPRE fare la scansione antivirus perchè per gli archivi zippati non te la fa in automatico. ma sai quanta merd@ si può trovare con quel coso?attento!
comunque QUI trovi il thread ufficiale sulle configurazioni. chiedi anche qui dentro se hai dubbi, non affidarti solo a me (visto che sta discussione non se la sta cagando nessuno :stordita: ...quando c'è scritto "modellazione e render" in questo forum mi ritrovo a parlare sempre e solo io praticamente...e ciò non vuol dire che sia il più bravo anzi!! :D )...
dicevo questo è il trhead:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260
e questa è la config a 600€ proposta. ovviamente i prezzi sono tra i più bassi del web:
Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
Motherboard - ASRock 4CoreDual-VSTA - EUR 60
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 110
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100
Scheda Video - ATI Radeon X1950Pro - 150
HDD - Samsung 250gb Sata2 SP2504C - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 605
discussione shop online affidabili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437
;)
ciccioz1
09-06-2007, 14:56
Ho chiesto anche in quel thread....in pratica mi hanno detto le stesse cose. Di diverso c'è solo una prefernza verso l'intel.
Oggi ho potuto fare un altro giro e ho visto all'euro**cs dei pc che non mi sono sembrati male. In tanto parto dal fatto che, prendendo un alimentatore sui 40 euro e dovendo spendere 60 euro per l'assemblaggio (più magari un lettore dvd perchè vorrei cercare di vendere il mio attuale pc), arriverei con le due configurazioni amd o intel a 650-680 euro......ho considerato anche questi:
1) Packard Bell imedia 8445
AMD Athlon 64 x2 4600+
Ram 2 gb ddr2
Hd 320 gb sata
Lettore di card - LAN 10/100
scheda video GE FORCE 7500 le 384 mb t.l.
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
699 euro
2) HP Pavillon a 6020.it
AMD Athlon 64 x2 4800+
Ram 1 gb ddr2
Hd 250 gb sata
Lettore di card
scheda video Nvidia GE FORCE GO 7500 fino a 512 mb
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
699 euro
3) HP Pavillon a 6086.it
Core 2 duo e4300
Ram 1 gb ddr2
Hd 250 gb sata
Lettore di card
scheda video Nvidia GE FORCE GO 7300 fino a 320 mb
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
649 euro
4) HP Pavillon M7755.it mediacenter
AMD Athlon 64 x2 5000+
Ram 1 gb ddr2
Hd 250 gb sata + hd esterno da 160gb
Lettore di card
scheda video AMD radeon x1650 se vivo 512 mb
audio 7.1
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
799 euro
5) HP Pavillon a 6030.it
Core 2 duo e6320
Ram 1 gb ddr2
Hd 320 gb sata
Lettore di card
scheda video Nvidia GE FORCE GO 7500 fino a 512 mb
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
799 euro
2) ACER ASPIRE e571
Core 2 duo e6320
Ram 2 gb ddr2
Hd 320 gb sata
Lettore di card
scheda video ATI radeon x1650 fino a 1024 mb
tastiera e maouse
masterizzatore dvd
799 euro
Potre inserire anche queste fra le scelte, che te ne pare? I sistemi che hanno un solo giga di ram possono essere portati a 2, vero? Naturalmente tutti sono provvisti di case della marca e per la scheda madre non ho informazioni!
io personalmente sono contro gli acquisti dei pc nei centri commerciali. i prezzi sono maggiorati a parte qualche volta la super offertona. le comonenti che hai dentro non si conoscono. certo c'è magari fuori il marchio hp, ma dentro? c'è il sigillo di garanzia, quindi apportare modifiche aprendo il case comporta la sua invalidazione.
l'assistenza dopo l'acquisto è inesistente e spesso incompetente...
dal mio punto di vista non prenderei mai un pc lì perchè devo sapere cosa c'è dentro. un computer destinato alla grafica 2d e specialmente 3D deve tenere d'occhio la stabilità del pc per poter lavorare bene. un esempio estremo: l'alimentatore viene meno mentr il pc elabora un rendering da 5 ore, che fai? fai così :muro: :muro: :muro: :D
quindi scegliendo con qualche consiglio un alimentatore che costa 20€ in più stai tranquillissimo.
poi le schede video che hanno quelle config sono abbastanza inferiori alla tua. anche la 7600gt è più prestante di quelle.
di ram ne devi mettere 2gb, con 1gb ti ritroveresti presto ad aggoirnarlo, e non sfrutteresti a pieno il processore e le altre comopenti.
poi tieni conto che non è solo la potenza del processore e qualche altro parametro a definirè la qualità di un pc, bisogna distribuire il budget equamente su tutte le componenti per avere un prodotto di qualità anche se ad un prezzo contenuto.
io la mia te l'ho detta, poi ovviamente se non sono aspetti che ti interessano prendil pure un pc di quelli, c'è tanta gente che li usa senza problemi, dipende sempre dalle esigenze che sia hanno. tenendo conto poi che contengono anche il sistema operativo installato può essere vantaggioso. ma ti avviso che con windows vista è problematico utilizzare alcuni programmi...archicad non so come si comporti...:)
ciccioz1
09-06-2007, 16:51
io personalmente sono contro gli acquisti dei pc nei centri commerciali. i prezzi sono maggiorati a parte qualche volta la super offertona. le comonenti che hai dentro non si conoscono. certo c'è magari fuori il marchio hp, ma dentro? c'è il sigillo di garanzia, quindi apportare modifiche aprendo il case comporta la sua invalidazione.
l'assistenza dopo l'acquisto è inesistente e spesso incompetente...
dal mio punto di vista non prenderei mai un pc lì perchè devo sapere cosa c'è dentro. un computer destinato alla grafica 2d e specialmente 3D deve tenere d'occhio la stabilità del pc per poter lavorare bene. un esempio estremo: l'alimentatore viene meno mentr il pc elabora un rendering da 5 ore, che fai? fai così :muro: :muro: :muro: :D
quindi scegliendo con qualche consiglio un alimentatore che costa 20€ in più stai tranquillissimo.
poi le schede video che hanno quelle config sono abbastanza inferiori alla tua. anche la 7600gt è più prestante di quelle.
di ram ne devi mettere 2gb, con 1gb ti ritroveresti presto ad aggoirnarlo, e non sfrutteresti a pieno il processore e le altre comopenti.
poi tieni conto che non è solo la potenza del processore e qualche altro parametro a definirè la qualità di un pc, bisogna distribuire il budget equamente su tutte le componenti per avere un prodotto di qualità anche se ad un prezzo contenuto.
io la mia te l'ho detta, poi ovviamente se non sono aspetti che ti interessano prendil pure un pc di quelli, c'è tanta gente che li usa senza problemi, dipende sempre dalle esigenze che sia hanno. tenendo conto poi che contengono anche il sistema operativo installato può essere vantaggioso. ma ti avviso che con windows vista è problematico utilizzare alcuni programmi...archicad non so come si comporti...:)
Hai ragione...mi hai convinto ad escludere i pc preassemblati dei centri commerciali. Troppi problemi....
Il sistema operativo mi farò montare l'xp perchè con vista dicono che ci siano problemi di incompatibilità con molti programmi.
Quindi non è che ho molte alternative se decido di comprarlo:
solo il negozio che mi ha fatto il preventivo ieri...in altri posti o su internet risparmierei ma avrei altri svantaggi.
vedi tra i negozi del link che ti ho dato prima chi ha sede nelle tue vicinanze.
il sistema operativo se ce l'hai già originale non comprarlo ma trasferiscilo sul nuovo pc. se richiedi l'installazione assiem all'assemblaggio o lo fornisci tu con regolare licenza o lo devi acquistare.
oppure al max se vuoi fare in fretta ti compri un pc già assemblato dai negozi di informatica che quindi ti offrono anche assistenza. prova a vedere tra le config preassemblate che hanno a disposizione quei due negozi che hai già visto. così no hai rogne e nn devi perdere tempo ad assemblare ordinare e starci dietro. ordini paghi e usi.
vedi se c'è qualcosa di conveniente con caratteristiche simili a quello di cui abbiamo parlato.;)
Fire Hurricane
09-06-2007, 18:14
no allora lascia perdere, perchè certo si risparmia, ma i assicuro che sono rotture di palle dover stare dietro agli ordini, aspettare che la merce arrivi, poi se qualcosa non funziona devi mandarlo in rma e via dicendo. inoltre l'assemblaggio non tutti lo fanno e poi devi pagare le spese di spedizione. quindi per un pc di questa cifra il risparmio diventa poco...se fossero 2000€ allora il discorso filerebbe.
tieni conto che MANCA L'ALIMENTATORE!! e non prendere ciofeche da 20€ che magari bruci dopo n mese assieme alla scheda video ;)
tra le due è più potente la ati x1950pro 256mb...
il tuo pc sta veramente messo male!!! :eek: prima di estrarre un archivio preso dal mulo devi SEMPRE fare la scansione antivirus perchè per gli archivi zippati non te la fa in automatico. ma sai quanta merd@ si può trovare con quel coso?attento!
comunque QUI trovi il thread ufficiale sulle configurazioni. chiedi anche qui dentro se hai dubbi, non affidarti solo a me (visto che sta discussione non se la sta cagando nessuno :stordita: ...quando c'è scritto "modellazione e render" in questo forum mi ritrovo a parlare sempre e solo io praticamente...e ciò non vuol dire che sia il più bravo anzi!! :D )...
dicevo questo è il trhead:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260
e questa è la config a 600€ proposta. ovviamente i prezzi sono tra i più bassi del web:
Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45
Motherboard - ASRock 4CoreDual-VSTA - EUR 60
CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 110
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 100
Scheda Video - ATI Radeon X1950Pro - 150
HDD - Samsung 250gb Sata2 SP2504C - EUR 70
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35
TOTALE - EUR 605
quoto
ciccioz1
09-06-2007, 19:20
vedi tra i negozi del link che ti ho dato prima chi ha sede nelle tue vicinanze.
il sistema operativo se ce l'hai già originale non comprarlo ma trasferiscilo sul nuovo pc. se richiedi l'installazione assiem all'assemblaggio o lo fornisci tu con regolare licenza o lo devi acquistare.
oppure al max se vuoi fare in fretta ti compri un pc già assemblato dai negozi di informatica che quindi ti offrono anche assistenza. prova a vedere tra le config preassemblate che hanno a disposizione quei due negozi che hai già visto. così no hai rogne e nn devi perdere tempo ad assemblare ordinare e starci dietro. ordini paghi e usi.
vedi se c'è qualcosa di conveniente con caratteristiche simili a quello di cui abbiamo parlato.;)
Per il sistema operativo devo vedere un pò:rolleyes:
Cmq nel negozio dove ho chiesto ieri mi hanno detto che tempo 2-3 giorni avrò il pc pronto per l'uso. Quindi mi conviene sempre scegliere io i componenti!
ciccioz1
11-06-2007, 21:28
Mi sto orientando all'AMD:
amd athlon 66 x2 4400 + (spocvket AM2)
asus m2n-e sli am2 nf500sli SATA2 RaidGlan
2 ram 1gb ddr2 800mhz
sapphire ati x1950pro 256m ddr3 dual dvi pci (al posto della gt 512m)
seagate Barracuda 250 gb sata2 16mb
totale 522 euro + un alimentatore e un lettore dvd (il masterizzatore ce l'ho).
Volevo chiederti alcune cose:
1) la mia scheda audio è la hercules gamesurraund fortissimo 3 7.1, mi conviene montare questa sul nuovo pc o tengo quella che c'è?
2) mi hai già detto che non mi conviene prendere processori più potenti ma, dovendo fare la spesa, non vorrei essere già fra un pò con un processore obsoleto...insomma non vorrei cambiare pc continuamente anche in vista dell'acquisto prossimo del portatile. Ecco i prezzi dei proc amd così da renderti conto:
4400+, che è quello che dovrei prendere, 117 euro;
4600+ 130;
4800+ 132;
5000+ 166.
Non vado oltre.
3) Posso montare più di 2 gb di ram, che vantaggi avrei?
4) gli alimentatori disponibili sono:
PREMIERE 500W Double Fan 30 euro
PREMIERE 500W Silent 32 euro
PREMIERE 600W Silent (2 x PCI - E) 55 euro
TECNOWARE 500W Double Fan 25 euro
gli altri costano troppo (da 150 in su...). Qule mi conviene?
5) prendo un solo hd da 250 e terro uno dei miei (o quello da 120 o quello da 160). Quale mi conviene mettere come archivio dati e quale utilizzare per sistema operativo e istallazione programmi?
Scusa per le troppe domande...ma approfitto della tua gentilezza. E poi ormai 100 birre devo offrirtele;)
1) tieni quella che c'è, va benissimo.
2) un 4400 diventa obsoleto quanto e come un 4800. e cmq ci vuole un po' di tempo, e proporzionale alle tue esigenze. se devi andare sua processori di fascia alta sono più convenienti gli intel.
cmq se ce la fai prendi il 4800
3)se non hai un sistema operativo a 64bit puoi utilizzare senza problemi solo 3gb. per quello che fai al moemnto da quanto ho capito non ne trarresti beneficio
4) gli alimentatori fanno abbastanza pena...non hanno i q-tec? sono leggermente migliori. altrimenti fatti consigliare un ali che supporti quella scheda (guarda gli ampere non i watt...per quella config anche un ali da 450 basta)
5)non è che vari molto tra i due. cmq metti quello nuovo per il sistema operativo
Scusa per le troppe domande...ma approfitto della tua gentilezza. E poi ormai 100 birre devo offrirtele;)
a questo puno anche 200 :read:
ciccioz1
11-06-2007, 22:59
Per il processore quindi potrebbe bastare il 4400+?........(magari vedo di prendere il 4800+). Gli intel superiori sono (considerando che il 4300 costa 129 euro): il 4400 a 151, il 6420 a 185, 6600 a 230 euro ecc....)!
Per il sistema operativo non so...ma credo di prendere l'xp anche se non sapevo la distinzione dei bit!
Gli alimentatori sono gli unici che ci sono...(in pratica il preventivo devo farlo dal sito dell'sd).
Per quello che devo fare credi sia una configurazione buona?
Per le birre ora siamo a 200? Allora dovrei iniziare ad offrirti le prime...tutte insieme tu non ce la faresti a berle e io a pagarle:D !!!
ciccioz...dipende solo da quanto vuoi spendere. secondo me un 4400 va benissimo. se non fai rendering la differenza tra un 4400 e un 5000 non la vedi ad occhio nudo ;)
ciccioz1
12-06-2007, 08:51
ciccioz...dipende solo da quanto vuoi spendere. secondo me un 4400 va benissimo. se non fai rendering la differenza tra un 4400 e un 5000 non la vedi ad occhio nudo ;)
Restando in AMD credo che fino al 4800+ potrei andare come prezzi...se conviene arrivarci però!!!!
Diciamo che l'acquisto del pc è stato accelerato soprattutto per l'esigenza di utilizzare archicad quindi mi interessa che funzioni bene....se più o meno e lo stesso e differenze ad occhio nudo non ne vedo e se cmq è un buon processore che può avere prestazioni soddisfacenti pe run pò allora prendo il 4400+!
:muro: piglia il 4400...se il 4800 alla fine ti viene una sciocchezza in più prendilo...
insomma vedi tu, io ti ho già detto tutto!
ciccioz1
12-06-2007, 18:17
:muro: piglia il 4400...se il 4800 alla fine ti viene una sciocchezza in più prendilo...
insomma vedi tu, io ti ho già detto tutto!
L differenza è di 15 euro...credo che prendo il 4800!
ciccioz1
12-06-2007, 19:56
Frikes...l'ho preso il pc! :) ;)
Amd 4400 +
Asus m2n-e sli am2 nf500sli sata2
2 giga di ram
X1950pro 256m ddr3
Hd 250 gb (più uno dei miei da 160)......secondo te per 11 euro era meglio prendere quello da 360gb?
al posto di un lettore dvd mi ha consigliato di montare un altro masterizzatore lg h44n 18x dvd+-rw duallayer black
poi l'alimentatore premiere 500w silent
totale (compreso di assemblaggio) 630 euro.
ooohhhhhh!!!1 finalmente!!!!
dai alla fine il prezzo non è neanche esagerato visto dove l'hai preso.
per l'hd idpende se hai molte esigenze di spazio...io l'avrei preso per quanto mi riguarda ma non so nel tuo caso.
per il 2° masterizzatore...scusa ma a che serve averne 2? sforni 200 DVD al giorno?? :sofico:
se non fai copie da dvd a dvd vergine (o cd) non ti serve nemmeno il lettore. in questo modo avresi anche il canale ide libero per montare i vecchi HD ;)
alla fine niente 4800 è??? la prox volta tira una moneta che fai prima :ciapet:
:D
ciccioz1
12-06-2007, 21:41
ooohhhhhh!!!1 finalmente!!!!
dai alla fine il prezzo non è neanche esagerato visto dove l'hai preso.
per l'hd idpende se hai molte esigenze di spazio...io l'avrei preso per quanto mi riguarda ma non so nel tuo caso.
per il 2° masterizzatore...scusa ma a che serve averne 2? sforni 200 DVD al giorno?? :sofico:
se non fai copie da dvd a dvd vergine (o cd) non ti serve nemmeno il lettore. in questo modo avresi anche il canale ide libero per montare i vecchi HD ;)
alla fine niente 4800 è??? la prox volta tira una moneta che fai prima :ciapet:
:D
Ho sbagliato a scrivere:muro: ho preso il 4800..era poca la differenza rispetto al 4400.
Avrei preso anche io quello da 360 (parlo dell'hd) ma ancora non so se posso montare uno dei due miei vecchi hd e vorrei sempre avere due hd in modo da doverne formattare solo uno quando serve....
pensa che ora ho due hd uno da 120 dove tengo il sistema operativo e i programmi ed ha 85 gb liberi....l'altro di 160 gb dove archivio i dati e ne ha solo 20 liberi. Quindi la cosa migliore sarebbe mettere quello da 160 per il sistema operativo e quello da 250 per i dati....ma mi hai detto che è meglio fare il contrario...
per il lettore hai ragione...non faccio mai copie da dvd a dvd (o cd)...mi ha convinto a prenderlo dicendo che mi conviene prendere un masterizzatore invece di un lettore perchè non si sa mai può rompersi....potrei annullarlo l'ordine...forse!!!!
per il lettore hai ragione...non faccio mai copie da dvd a dvd (o cd)...mi ha convinto a prenderlo dicendo che mi conviene prendere un masterizzatore invece di un lettore perchè non si sa mai può rompersi....potrei annullarlo l'ordine...forse!!!!
:muro: :muro: :muro: cosa si fa per vendere...certe cazzate dove le andranno a pescare? se si rompe digli al tipo che esiste una cosa chiamata GARANZIA! e che quando finisce un masterizzatore dvd te lo ricompri a 10€!!!
per il discorso hard disk.... :stordita: :stordita: :stordita: ....guarda che gli hard disk si possono partizionare!!! nel senso che un solo hd su risorse del computer lo vedi come più unità. io ad esempio ho un 320gb diviso in tre partizioni: C F e G. e quando formatto posso scegliere se formattarne una o tutte! ;)
farlo è semplicissimo. si fa con partion magic (ma è un soft a pagamento) o con altri programmi free (ma non ne conosco di affidabili)...mi pare che ci siano anche utility di win che lo fanno ma non ne sono sicuro
ciccioz1
12-06-2007, 22:07
:muro: :muro: :muro: cosa si fa per vendere...certe cazzate dove le andranno a pescare? se si rompe digli al tipo che esiste una cosa chiamata GARANZIA! e che quando finisce un masterizzatore dvd te lo ricompri a 10€!!!
per il discorso hard disk.... :stordita: :stordita: :stordita: ....guarda che gli hard disk si possono partizionare!!! nel senso che un solo hd su risorse del computer lo vedi come più unità. io ad esempio ho un 320gb diviso in tre partizioni: C F e G. e quando formatto posso scegliere se formattarne una o tutte! ;)
farlo è semplicissimo. si fa con partion magic (ma è un soft a pagamento) o con altri programmi free (ma non ne conosco di affidabili)...mi pare che ci siano anche utility di win che lo fanno ma non ne sono sicuro
Magari somani lo chiamo e vedo se è possibile montare lhd da 360 e annullare il masterizzatore. Ma il mio che ho ora funziona bene anche come lettore? Ho ha limiti rispetto un lettore normale?
Per la partizione lo sapevo (sul portatile avevo sosì). Intendevo un'altra cosa: dato che non lo formatto io (magari un giorno imparo) stacco l'hd con i dati e porto il pc in assistenza solo con l'hd con i programmi e il sistema operativo.
certo che va bene come lettore!
perchè scusa non puoi portarlo e dire di formattare la partizione x?
cmq ciccioz impara perchè è una cazzata allucinante...xp fa tutto da solo, non devi fare niente se non a fine installazione installare alcuni dirver (operazione semplicissima) e i programmi...se no butti via un sacco di soldi ;)
ciccioz1
12-06-2007, 22:23
certo che va bene come lettore!
perchè scusa non puoi portarlo e dire di formattare la partizione x?
cmq ciccioz impara perchè è una cazzata allucinante...xp fa tutto da solo, non devi fare niente se non a fine installazione installare alcuni dirver (operazione semplicissima) e i programmi...se no butti via un sacco di soldi ;)
Hai ragione..potrei fare pure in quel modo...non ci pensavo! Devo imparare.....quindi mi conviene tel e dirgli che non lo prendo il lettore, vero? Non avrei vantaggi?
se non fai copie al volo da dvd a dvd registrabile: NO
i masterizzatori costano così poco ormai che a volte è meglio prenderne uno nuovo che mandarlo in RMA. a volte si trovano anche a 20€
ciccioz1
12-06-2007, 22:43
se non fai copie al volo da dvd a dvd registrabile: NO
i masterizzatori costano così poco ormai che a volte è meglio prenderne uno nuovo che mandarlo in RMA. a volte si trovano anche a 20€
Speriamo che mi fa fare il cambio....!
Solitamente è una persona corretta....e penso che aggiungo l'hd da 320 giga che costa 80 invece di 69 euro!
Speriamo che mi fa fare il cambio....!
Solitamente è una persona corretta....e penso che aggiungo l'hd da 320 giga che costa 80 invece di 69 euro!
per sapere quale ti conviene più dei due dividi il costo per i GB, e ottieni il prezzo
€/gb come le patate al mercato :D solitamente i tagli 320 al moemnto sono i più convenienti.
ciccioz1
13-06-2007, 12:50
per sapere quale ti conviene più dei due dividi il costo per i GB, e ottieni il prezzo
€/gb come le patate al mercato :D solitamente i tagli 320 al moemnto sono i più convenienti.
Ho chiamato...ho fatto togliere il masterizzatore e ha messo l'hd da 320.
Ora il totale è di 612 euro comprese già di assemplaggio. Non è male.....alla fine ho preso un 4800+.
p.s. oggi ho avuto modo di provare archicad 10.......un passo in avanti rispetto al 9 anche dal punto di vista della velocità: è meno pesante e le immagini si muovono più fluidamente!
bene bene!:D fammi sapere quando arriva! ;)
ciccioz1
13-06-2007, 14:26
bene bene!:D fammi sapere quando arriva! ;)
Certo.....spero presto. Mi ha detto un paio di giorni!
ciccioz1
24-06-2007, 12:13
bene bene!:D fammi sapere quando arriva! ;)
Il pc è arrivato. Va benissimo...girano bene tutti quei progetti!!!:D
Ci sono dei problemini...e dei dubbi su alcune cose...magri poi ti chiedo!;)
ma alla fine quanto l'hai pagato? riposta un po' la config definitiva!
che problemini?
ciccioz1
24-06-2007, 15:14
ma alla fine quanto l'hai pagato? riposta un po' la config definitiva!
che problemini?
La configurazione definitiva è:
amd athlon 4800+
asus m2n-e sli am2 nf500sli sata2
2giga i ram 800mhz
seagate barracua 250gb sata2 320gb
premiere 500w silent
ati x1950pro 256m ddr3
il tutto a 600 euro.
I problemini (e alcuni dubbi) sono questi:
1) nella barra applicazioni in basso c'è un'icona di "rimozione sicura dell'hardware" ma si riferisce all'hd da 320...come mai?
2) mi avevano inserito un programma di masterizzazione che non andava...ma ho risolto montando il mio vecchio programma.
3) Come antivirus mi hanno installato Active Virus Shield. Ma io ho messo antivir...qual'è meglio? Uno dei due devo levarlo, vero? Ma sono anche firewall? Insomma: proteggono da tutto oppure no?
4) windows media player non mi fa vedere i video (mentre gli mp3 si)..per vedere i video che prima vedevo anche con wmp ho dovuto istallare bsplayer. COme mai?
5) ieri appena l'ho montato si è aperto normalmente, nel senso che è andato subito sulla schermata di windows...ora invece all'avvio si apre quella pagina dove devo cliccare sul nome utente per accedere al pc. Come mai? Lo preferivo prima!
6) ho una versione di msn vecchissima...vorrei montare una più nuova ma questa vecchia non so come disistallarla.
I problemini (e alcuni dubbi) sono questi:
1) nella barra applicazioni in basso c'è un'icona di "rimozione sicura dell'hardware" ma si riferisce all'hd da 320...come mai?
2) mi avevano inserito un programma di masterizzazione che non andava...ma ho risolto montando il mio vecchio programma.
3) Come antivirus mi hanno installato Active Virus Shield. Ma io ho messo antivir...qual'è meglio? Uno dei due devo levarlo, vero? Ma sono anche firewall? Insomma: proteggono da tutto oppure no?
4) windows media player non mi fa vedere i video (mentre gli mp3 si)..per vedere i video che prima vedevo anche con wmp ho dovuto istallare bsplayer. COme mai?
5) ieri appena l'ho montato si è aperto normalmente, nel senso che è andato subito sulla schermata di windows...ora invece all'avvio si apre quella pagina dove devo cliccare sul nome utente per accedere al pc. Come mai? Lo preferivo prima!
6) ho una versione di msn vecchissima...vorrei montare una più nuova ma questa vecchia non so come disistallarla.
1):mbe: ...non vorrei dire una cazzata ma forse è collegato tramite usb interna :confused:
2)bene
3)usa antivir perchè è ottimo e free. fungono solo da antivirus e non proteggono da tutto. installa sygate firewall (free) oppure se zone alarm che è un tantino più intuitivo
4)devi installare i codec per vedere quei filmati tipo dx50 e via dicendo. cmq guarda nella sezione video c'è un sacco di programmi che ti permettono di visualizzare molti tipi di filmati senza dover usare win media player.
5)non lo so
6)cerca con google rimozione messenger o qualcosa di simile e troverai tanti link utili che ti dicono come farlo
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.