View Full Version : XFCE4 e Debian
Ciao a tutti,
ho eseguito una net-install di sarge, aggiornando ad etch con kde, ieri ho installato *anche* gnome-core e XFCE4. Notando che mi trovo benone con XFCE4 vorrei eliminare kde e gnome anche se ho notato delle "mancanze" abbastanza importati. La prima è che sul desktop di XFCE non riesco a posiszionare nessun file/icona/cartella/collegamento, la seconda è che con il filemanager XFFM non riesco a trascinare i file, esempio: apro VLC, apro XFFM, da XFFM prendo un file avi e lo trascino su VLC per visualizzarlo. 3° e ultimo problema, la penna USB, correttamente montata con il gnome-vloume-manager ma non vista da XFFM.
Per problema del desktop non so come ovviare, per il resto mi adatto usando konqueror (che era in kde), mi chiedo se in una futura formattazione/reinstallazione, io debba installare anche konqueror (temo con svariate dipendenze di kde oltretutto.). Per caso esiste la possibilità di avere un file manager potente (alla konqueror) ma leggero (alla xffm) e senza troppe dipendenze?
Grazie :)
come file manager usa File-roller senza tnerti Konquror.
come file manager usa File-roller senza tnerti Konquror.
Ma file-roller non è il gestore archivi di gnome? Forse intendevi rox-filer? (in effetti hanno dei nomi abbastanza complessi :D)
P.S. Ancora nulla di fatto per l'icona di Gnome, ma rimango in caccia. Al solito, se avvisto qualcosa te lo faccio sapere.
:cry: :cry: :cry: :cry:
:doh: :doh: :doh: :doh:
chiedo venia intendevo rox-filer.......
(cominciamo bene la giornata)
:cry: :cry: :cry: :cry:
:doh: :doh: :doh: :doh:
chiedo venia intendevo rox-filer.......
(cominciamo bene la giornata)
Non crucciarti, file-roller (il giratore di file) e rox-filer (filtro per rocce) sono due nomi che non significano una mazza ed è facile confonderli. :D
Grassie ragaSSi :D
Ho tolto XFCE e KDE, sono passato stabilmente a GNOME. GNOME mi pare + veloce di KDE e + completo di XFCE....... IMHO :O
adesso vado OT forse, ho eliminato con un bel apt-get remove sia kde che gnome e ho però 2 problemini:
1- inserendo un cd o dvd vergine appare l'apposita l'iconcina sul desktop (forse data da gnome-volume-manager) e appare questo messaggio di errore:
Impossibile mostrare la posizione:
La stringa «burn:///» non è un nome di posizione valido.
Verificare se corretto e riprovare.
premo OK e non mi sembra che dìa effetti collaterali
nel caso che io inserisca 1 cd nel lettore mi apre correttamente una finestra di "esplora file" senza fiatare :cry:
2- utilizzando k3b per masterizzare e volendo modificare le opzioni da "impostazioni k3b" è richiesto l'accesso come root. purtroppo k3b non trova kdesu e non mi permette le modifiche. nemmeno avviando k3b da una console dopo essermi loggato come root funziona :cry:
pensavo fosse colpa della disinstallazione di kde ...... così ho rimosso k3b e reinstallato installando anche tutti i pacchetti consigliati per lui .... ma nisba! :help:
inserendo un cd o dvd vergine appare l'apposita l'iconcina sul desktop (forse data da gnome-volume-manager) e appare questo messaggio di errore:
Impossibile mostrare la posizione:
La stringa «burn:///» non è un nome di posizione valido.
Verificare se corretto e riprovare.
premo OK e non mi sembra che dìa effetti collaterali
nel caso che io inserisca 1 cd nel lettore mi apre correttamente una finestra di "esplora file" senza fiatare :cry:
Tutto ciò è regolato da questa finestre delle preferenze.
http://img293.imageshack.us/img293/4886/pref1lq.png
Io, come vedi, non uso quell'opzione (l'ultima) e non posso quindi simulare eventuali scenari diversi, ma posso ipotizzare che forse manchi qualche tool per masterizzare e cose simili.
utilizzando k3b per masterizzare e volendo modificare le opzioni da "impostazioni k3b" è richiesto l'accesso come root. purtroppo k3b non trova kdesu e non mi permette le modifiche. nemmeno avviando k3b da una console dopo essermi loggato come root funziona :cry:
pensavo fosse colpa della disinstallazione di kde ...... così ho rimosso k3b e reinstallato installando anche tutti i pacchetti consigliati per lui .... ma nisba! :help:
Premettendo che non lo uso, K3b si porta dietro mezzo Kde tra librerie, frizzi, lazzi, mazzi e via discorrendo. Visto che sei su Gnome, mi permetto di consigliarti il dignitosissimo Gnomebaker (http://gnomebaker.sourceforge.net/v2/). Ma comunque non è una risposta esauriente, quindi prendila come un semplice suggerimento in caso fallisse la tua esperienza con K3b. ;)
GraSSie :D
il gnomebaker l'ho installato e ad 1 prima occhiata sembra carino, appena posso lo provo! :) per il resto non ho trovato la schermata delle preferenze che mi hai consigliato :cry:
Cmq poi non so perchè non funzionavano + i suoni, e quindi ho formattato e buonanotte, ora ho solo gnome e sto installando facendo + attenzione alle dipendenze! ;)
Ciauuuuu
perchè gnomebaker mi da uno strano errore all'avvio. da quando ho formattato e reinstallato debian sarge non l'ho + avviato, l'ho avviato ieri prima di formattare, grrrrrrrr
(per l'installazione di non mi ricordo se vlc o gimp ho dovuto sconfinare 1 attimo in etch
se lo avvio da console mi dice
andrea@andrea:~$ gnomebaker
** Message: splashdlg_set_text - Loading preferences...
** Message: creating [/tmp/GnomeBaker/andrea]
** Message: splashdlg_set_text - Detecting devices...
** Message: looking for device [1]
** Message: devices_add_ide_device - probing [hdd]
** Message: node mount
** Message: node [/dev/hda2] mount [/]
** Message: node [/dev/hdb1] mount [/120gb]
** Message: node [/dev/hda1] mount [/boot]
** Message: node [/dev/hda4] mount [/home]
** Message: node [/dev/hda3] mount [none]
** Message: node [/dev/hdc] mount [/media/cdrom0]
** Message: node [/dev/hdd] mount [/media/cdrom1]
** Message: devices_write_device_to_gconf - Added [PIONEER DVD-RW DVR-108] [/dev/hdd] [/dev/hdd] [/media/cdrom1]
** Message: ---- key [drive name:], value [hdd]
** Message: ---- key [Can close tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can read DVD:], value [1]
** Message: ---- key [Can change speed:], value [1]
** Message: ---- key [Can read multisession:], value [1]
** Message: ---- key [Can play audio:], value [1]
** Message: ---- key [drive speed:], value [40]
** Message: ---- key [drive # of slots:], value [1]
** Message: ---- key [Reports media changed:], value [1]
** Message: ---- key [Can read MRW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write MRW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write RAM:], value [1]
** Message: ---- key [Can select disk:], value [0]
** Message: ---- key [Can write CD-R:], value [1]
** Message: ---- key [Can lock tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can read MCN:], value [1]
** Message: ---- key [Can write DVD-RAM:], value [0]
** Message: ---- key [Can open tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can write CD-RW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write DVD-R:], value [1]
** Message: looking for device [2]
** Message: devices_add_ide_device - probing [hdc]
** Message: node mount
** Message: node [/dev/hda2] mount [/]
** Message: node [/dev/hdb1] mount [/120gb]
** Message: node [/dev/hda1] mount [/boot]
** Message: node [/dev/hda4] mount [/home]
** Message: node [/dev/hda3] mount [none]
** Message: node [/dev/hdc] mount [/media/cdrom0]
** Message: devices_write_device_to_gconf - Added [HL-DT-ST GCE-8520B] [/dev/hdc] [/dev/hdc] [/media/cdrom0]
** Message: ---- key [drive name:], value [hdc]
** Message: ---- key [Can close tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can read DVD:], value [0]
** Message: ---- key [Can change speed:], value [1]
** Message: ---- key [Can read multisession:], value [1]
** Message: ---- key [Can play audio:], value [1]
** Message: ---- key [drive speed:], value [8]
** Message: ---- key [drive # of slots:], value [1]
** Message: ---- key [Reports media changed:], value [1]
** Message: ---- key [Can read MRW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write MRW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write RAM:], value [1]
** Message: ---- key [Can select disk:], value [0]
** Message: ---- key [Can write CD-R:], value [1]
** Message: ---- key [Can lock tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can read MCN:], value [1]
** Message: ---- key [Can write DVD-RAM:], value [0]
** Message: ---- key [Can open tray:], value [1]
** Message: ---- key [Can write CD-RW:], value [1]
** Message: ---- key [Can write DVD-R:], value [0]
** Message: looking for device [3]
** Message: Requested device index [3] is out of bounds. All devices have been read.
** Message: splashdlg_set_text - Loading GUI...
e poi appare il messaggio di errore
L'applicazione "gnomebaker" è uscita inaspettatamente.
È possibile informare gli sviluppatori dell'accaduto così da aiutarli a correggere il problema. Oppure si può riavviare immediatamente l'applicazione.
non so + cosa fare! :cry: :muro: :cry: :muro:
smanetta smanetta ho trovato la finestra delle impostazioni in caso di inserimento di cd/dvd vuoti, mentre gnomebaker continua a non funzionare, nemmeno un "apt-get remove --purge gnomebaker" e reinstall aiutano :cry:
Strano, io qui ho la 0.50 su Etch e funziona perfettamente. Al momento non mi viene in mente un consiglio utile, ma sono tornato proprio ora da una passeggiata e si gelava. Appena mi scongelo mi faccio venire un'idea, se ci riesco. ;)
sto valutando il passaggio ad etch ...... ho tutta la giornata lavorativa per pensarci, se stasera sono ispirato dist-upgrado :D
buona giornata ragaSSi :cool:
ci sono riuscito! ho avviato gnomebaker con "run as different user (gksu)"
però vedo che è estremamente limitato, mi sa che installo k3b. però sono contento di aver capito l'errore :D
ci sono riuscito! ho avviato gnomebaker con "run as different user (gksu)"
però vedo che è estremamente limitato, mi sa che installo k3b. però sono contento di aver capito l'errore :D
In che senso limitato? Io non uso K3b (anche se l'ho visto su Slax e mi è piaciuto molt) ma vorrei capire esattamente che differenze ci vedono gli altri. :)
per ora 2: definire il nome (label) del cd, effettuare la verifica al termine della scrittura. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.