PDA

View Full Version : Strano comportamento di ebay(nessun link ad oggetti o altro)!


secerot
11-11-2005, 13:55
Vi è mai capitato di fare una offerta su ebay e vedersi puntualmente rilanciata in giornata da un utente con 0 feedbak?inoltre a pochi istanti l'uno dall' altro,come se avesse paura che gliela freghino!
A me addirittura è capitato di venire sorpassato nell' offerta da un utente che l'offerta la ha fatta Prima di me! in effetti la sua offerta alle ore 18.00 era di 8.50 € la mia poco dopo era di 9€, ed ero l'aggiudicante ,alla scadenza la mia offerta è stata superata dall'utente che aveva offerto 8.50,ma che misteriosamente sono diventate 9!
Mi chiedevo se vi è mai successo,in effetti la cosa è troppo sospetta!

juninho85
11-11-2005, 14:01
sia chiama offerta massima,leggiti le features di ebay ;)

secerot
11-11-2005, 15:52
me la potresti spiegare ? non credo di avere capito di cosa si tratta!

Lukez84
11-11-2005, 16:08
:D

in poche parole quando fai un'offerta tu imposti di quanto è(es. 2€) e puoi impostare un'offerta massima fino alla quale ebay procederà automaticamente a rilanciare

secerot
11-11-2005, 16:48
Perfetto,e fino a quì ci sono... il problema è che se così fosse dovrei essere superato da un rilancio effettuato DOPO quello che ho fatto io, non posso essere superato da un rilancio che ad una certa ora vale un to di € e alla scadenza dell' asta quel valore è cambiato... non ha senso!
p.s. sono stato contattato dall' ufficio reclami e mi hanno detto che miglioreranno il servizio! ???!?
p.s. l'oggetto era in vendita su negozio ebay.... :mbe:

Lukez84
11-11-2005, 16:51
Perfetto,e fino a quì ci sono... il problema è che se così fosse dovrei essere superato da un rilancio effettuato DOPO quello che ho fatto io, non posso essere superato da un rilancio che ad una certa ora vale un to di € e alla scadenza dell' asta quel valore è cambiato... non ha senso!
p.s. sono stato contattato dall' ufficio reclami e mi hanno detto che miglioreranno il servizio! ???!?
p.s. l'oggetto era in vendita su negozio ebay.... :mbe:


Se ciò che dici tu, cioè che nella cronologia delle offerte si vede chiaramente che la tua offerta è minore di una precedente, c'è sicuramente qualche bug! :D perchè è impossibile fare un'offerta inferiore a quella a cui è arrivata l'asta

DarkSiDE
11-11-2005, 18:34
esistono programmi, a pagamento, che fanno l'offerta ad un determinato orario

Special
11-11-2005, 20:27
esistono programmi, a pagamento, che fanno l'offerta ad un determinato orario
Poi ci spieghi cosa c'entra...

secerot
11-11-2005, 21:44
Se ciò che dici tu, cioè che nella cronologia delle offerte si vede chiaramente che la tua offerta è minore di una precedente, c'è sicuramente qualche bug! :D perchè è impossibile fare un'offerta inferiore a quella a cui è arrivata l'asta
esatto è proprio così,questo non era fino a quando era in corso l'asta .ma poi,scaduta l'asta, l'offerta che ha vinto aveva un importo superiore al mio, ma un orario :mbe: precedente!

juninho85
11-11-2005, 21:48
esatto è proprio così
è l'offerta massima! :muro:

secerot
11-11-2005, 21:49
è l'offerta massima! :muro:
non mi trovo! e l'orario?

MaaX
11-11-2005, 22:05
Facciamo un esempio:

Tu secerot metti in vendita una PenDrive. Il prezzo di partenza è di 1€.

Io MaaX faccio la mia offerta di 20€ alle 22.00

Se l'asta si concluderebbe ora io pagherei 1€

Tu secerot metti in vendita una PenDrive. Il prezzo di partenza è di 1€.

Io MaaX faccio la mia offerta di 20€ alle 22.00

juninho85 fa un'offerta di 10€ alle 22.30

Se l'asta si concluderebbe alle 22.31 io pagherei 11€

Cmq vedi l'esempio di eBay: http://pages.ebay.it/help/buyerguide/bidding-prxy.html

secerot
11-11-2005, 22:19
questo evidenzia il male di fondo e la malfede che pervade le aste, se io ,come hai evidenziato tu avessi rilanciato di una cifra consona e superiore all'ultima effettuata ,mi sarei aggiudicato l'oggetto cosa che non è successa!
Me lo sai spiegare?
Inoltre a questo punto cosa succede se l'asta è prossima alla scadenza... che l'utente che fà una offerta ,ammesso e non concesso che non sia lo stesso utente che ha messo in vendita l'oggetto ;) ,si rilancia per procura diciamo da 10a 20 €,di conseguenza io dovrei rilanciare a 20€ e 50 cosa che è avvenuta... q aquesto punto l'utente che ha rilanciato si aggiudica comunque l'oggetto poichè era per procura a 22€? ed il prezzo di riserva a che serve? io non ci vedo chiaro in un meccanismo perfetto di autorilancio,magari dello stesso venditore.... :banned: queste cose sul mercatino del forum non avvengono e comunque c'è malafede da parte del gestore che mette a disposizione questi strumenti!
Non parliamo poi dei feedbak " privati" e della facoltà di ritirare l'asta...

Aes Sedai
12-11-2005, 00:46
Non sono d'accordo. Il meccanismo è molto ben bilanciato, ed usandolo a lungo te ne accorgeresti.

Poi non confondere : il prezzo di riserva è una cosa, il rilancio automatico un'altro.

Il prezzo di riserva lo usa il VENDITORE, il rilancio automatico un CLIENTE.

Ci sono venditori che anzichè usare il prezzo di riserva usano un rilancio automatico fatto da un altro nickname? Certo. Lo fanno per evitare di pagare le "salate" tasse che ebay mette anche sull'entità del prezzo di riserva-

Ma non credere che siano gli utenti con "0" feedback! Anzi, piuttosto guardati da quelli con 300 feedback!

E comunque per registrarsi su Ebay serve la carta di indentità e non credere sia così facile registrare nickname fasulli!

Un'altra cosa: spesso l'acquirente ha la TENDENZA ad attendere gli ultimi minuti prima di fare la propria offerta, nel tentativo di l"fare il colpaccio". Ora, se anche il cliente fosse più serio, e facesse la propria, meditata, offerta nel corse dell'asta e non solo gli ultimi secondi, il problema che hai evidenziato non esisterebbe.
Hai un target massimo di spesa? Fai la tua offerta. Non attendere gli ultimi minuti, col rischio poi di trovarti davanti ad un rilancio CHE NON AVEVI PREVISTO e non avere più tempo ne per valutare la convenienza di un tuo ulteriore rilancio, ne per farlo materialmente!

DarkSiDE
12-11-2005, 09:50
Non sono d'accordo. Il meccanismo è molto ben bilanciato, ed usandolo a lungo te ne accorgeresti.

Poi non confondere : il prezzo di riserva è una cosa, il rilancio automatico un'altro.

Il prezzo di riserva lo usa il VENDITORE, il rilancio automatico un CLIENTE.

E comunque per registrarsi su Ebay serve la carta di indentità e non credere sia così facile registrare nickname fasulli!
[cut]



esatto, queste parti sono quelle che a mio avviso chiariscono alcuni concetti fondamentali del meccanismo delle aste di ebay, sostanzialmente i venditori non hanno grandi possibilità di fare i furbi, tenete a mente che rilanciando può succedere che l'utente fasullo superi l'offerta dell'utente realmente interessato, e magari finisce che l'asta finisce con un'offerta fasulla e l'oggetto rimane praticamente invenduto

ovvio che se ci si mette davvero d'impegno il venditore può 'manipolare' l'asta, pratica abbastanza diffusa per altro ma con risultati discutibili ;)

Poi ci spieghi cosa c'entra...
mi scusi prof, avevo letto male e credevo che il problema fosse il rilancio all'ultimo momento, non succederà mai più.. :D :D

secerot
13-11-2005, 01:42
Nisba non sono convinto... proprio ora cìè stato rilancio su di un oggetto di cui ho fatto io la primissima offerta! il gg. 5,bene ora il gg 12 ebay mi avvisa che è stata rilanciata "prima di me " ad un importo superiore, vorrei capire come è possibile visto che ero il primo... :rolleyes: :confused:

Aes Sedai
13-11-2005, 07:08
Nisba non sono convinto... proprio ora cìè stato rilancio su di un oggetto di cui ho fatto io la primissima offerta! il gg. 5,bene ora il gg 12 ebay mi avvisa che è stata rilanciata "prima di me " ad un importo superiore, vorrei capire come è possibile visto che ero il primo... :rolleyes: :confused:

Probabilmente l'altro utente ha rilanciato ancora e ti ha sorpassato.. riporta quello che ti hanno scritto e soprattutto la cronologia delle offerte che compare nell'inserzione, così ci capiamo meglio

secerot
16-11-2005, 21:55
ecco un bell'esempio di quello che dicevo,l'utente che mi precede mi ha rilanciato
troppe volte eppure ha un feedbak 0 come potrete vedere ogni mio rilancio viene superato per procura!!!!
non ho parole :mc:

karplus
16-11-2005, 22:51
non vedo il problema sinceramente, l'utente che ti ha battuto ha offerto come tetto massimo 160€ alle 7 del mattino, e tu durante il pomeriggio hai offerto più volte ma non hai mai raggiunto i 160€, x cui ebay rilanciava x l'utente che poi ha vinto. I rilanci automatici sono terminati quando anche tu sei arrivato a 160€.

Onestamente non vedo il problema :confused:

ps sulle aste con prezzo di riserva non offre mai nessuno, non perdete nemmeno tempo a puntarci sopra. Tanto i prezzi di riserva sono prezzi a cui non comprereste mai

PeK
16-11-2005, 23:26
se vedo aste con offerte da utenti con feedback zero non faccio offerte. di solito sono fake del venditore che rilanciano fino alla cifra che il venditore ha in mente....una specie di prezzo di riserva.

quando vendo io metto quasi sempre il prezzo di riserva e puntualmente viene superato (in alcuni casi abbondantemente)

karplus
16-11-2005, 23:38
le aste senza prezzo di riserva rendono molto di più x il venditore; se un'asta parte da poco e ha il prezzo di riserva non offre nessuno. X es mio fratello ha venduto un xp 1800+ palomino partendo da 1€, non ci crederete mai ma é arrivato a 41,50€!!!

Col prezzo di riserva non avrebbe offerto nessuno, perché partiva da 1€

X quanto possa essere scorretto, se dovete vendere qualcosa non usate mai il prezzo di riserva, 12h prima della chiusura dell'asta guardate il prezzo a cui é arrivato, se non vi va bene la chiudete.

ps cmq se uno vuole farsi un account falso lo può fare benissimo in uk, c'é un mio amico che ne ha 4/5 mi aveva spiegato come fare ma non ricordo :muro:

Volendo uno può anche fare un account x ogni membro della sua famiglia e autorilanciarsi con quelli, nulla glielo impedisce :rolleyes:

juninho85
16-11-2005, 23:42
perchè dovrebbe farselo proprio in UK il clone se si può fare pure in italia?:D

karplus
16-11-2005, 23:48
perché qui ora ti mandano il codice a casa per verificare se esisti davvero! :)

Figuratevi che mi avevano sospeso l'account perché anche mio padre ha un account, ho dovuto inviare modulo e fotocopia di carta d'identità e codice fiscale x dimostrare che esisto!

secerot
17-11-2005, 01:22
se vedo aste con offerte da utenti con feedback zero non faccio offerte. di solito sono fake del venditore che rilanciano fino alla cifra che il venditore ha in mente....una specie di prezzo di riserva.

quando vendo io metto quasi sempre il prezzo di riserva e puntualmente viene superato (in alcuni casi abbondantemente)
straquoto!!!!
Inoltre il punto è questo... se quell'utente ha immesso per procura alle 7 una certa cifra intorno ai 160€,come mai il suo primo rilancio,ci dovrà pure essere,non compare?possibile che ebay ti consenta di fare un rilancio per procura sino ad una determinata cifra senza farti comparire? Se allora è così il mio apprendimento delle regole di ebay non mi è chiaro, e comunque è uno strumento che ha i connotati dell'inganno,mettiamo che un tizio venda ad 1 € un oggetto,poi chiede ad un suo amico di rilanciare per procura con altro account fino a 100€, se il rilancio dell'amico non compare fino a che qualcuno non rilancia ad una cifra inferiore a 100,altro che prezzo di riserva! Questa si chiama turbativa d'asta! ed è un reato!
MAh ! sono molto perplesso.. alla luce del fatto che ti puoi registrare su siti esteri di ebay poi... ancora peggio! :confused:

karplus
17-11-2005, 01:27
é giusto che non si vedano le offerte massime, sennò verrebbero sorpassate in un batter d'occhio. E quindi uno anzichè puntare subito la massima offerta ne punterebbe una inferiore perché verrebbe superata, e x ogni asta ci sarebbero decine e decine di offerte..

nel tuo caso, se tu vedevi subito che il tizio aveva offerto 160€, avresti offerto 161€, lui l'avrebbe visto e avrebbe offerto 162€ e così via...

Inoltre per te é stato inutile fare quella decina di rilanci, puntavi direttamente la somma massima che sei disposto a spendere, se non lo superavi manco con quella ti mettevi il cuore in pace e non compravi.

Questa unica offerta finale già alta di suo, ti conviene farla negli ultimi sec dell'asta, però devi essere certo che non verrà superata, e se l'item costa tanto non offrire 1€ in più del prezzo attuale :read:

il vendor può anche far rilanciare qualcuno su un suo oggetto, ma se poi il conoscente rilancia troppo lui l'oggetto non lo vende.

e in ogni caso stai tranquillo che se compri da gente con tanti feedback, o da negozi non perdono tempo con ste troiate, già hanno decine di aste al giorno!

secerot
17-11-2005, 01:46
errata corrige:
1)l'utente venditore ha in portafoglio una marea di vendite
2)il Signorino che ha rilanciato fino a ben 165€(l'asta non era chiusa) all' improvviso si è accorto che l'importo immesso non era esatto ( :mbe: :rolleyes: :doh: opps)e quindi ha ritirato l'offerta... che si è ben guardato dal rilanciare, probabilmente poichè era la stessa persona o complice non interessato perciò ad accaparrarsi l'oggetto,altrimenti non si vende più....allora uno pensa :" e se veramente si è sbagliato?" nulla da eccepire,ma visti gli innumerevoli warning non credo sia il caso che quegli STR@@&!i di ebay gli concedano di ritirare l'offerta, si fotta! muoia Sansone con tutti i Filistei e si tiene l'oggetto! punto

secerot
17-11-2005, 01:58
riporto dalle regole del sito:
"Se immetti per errore l'importo dell'offerta sbagliato. Ad esempio se scrivi 1005,00 EUR anziché di 100,50 EUR.
Nota: se ciò avviene, devi reinserire velocemente l'importo corretto, subito dopo aver ritirato l'offerta. In caso contrario, il ritiro verrà considerato una violazione delle regole di eBay e potrebbe risultare in una sospensione."
e ancora"Trattamento non consentito delle offerte tramite l'opzione di ritiro: manipolare le offerte per scoprire l'offerta massima attuale. Sono compresi gli eventuali usi inadeguati dell'opzione di ritiro dell'offerta."
Allora perchè lo hanno consentito?

Aes Sedai
17-11-2005, 03:28
ecco un bell'esempio di quello che dicevo,l'utente che mi precede mi ha rilanciato
troppe volte eppure ha un feedbak 0 come potrete vedere ogni mio rilancio viene superato per procura!!!!
non ho parole :mc:

forse non avevi chiaro il meccanismo del rilancio automatico.

dell'utente che usa il rilancio automatico è visibile solo l'ULTIMO valore che , di esso è stato raggiunto, in seguito alla 'scalata' o al 'sorpasso' degli altri. Ad esempio:

l'utente "a" mette come rilancio automatico 200 euro. La cifra finora offerta è di 20 euro. Nella lista offerte compare come primo l'utente "a" con 21 euro.

Se poi arrivi tu ed offri 22, l'utente "a" ti sorpassa automaticamente MA nella lista delle offerte SCOMPARE il suo primo 'step' di 20 euro e compare solo quello di 22 con cui ti ha sorpassato (avendo un rilancio automatico fino a 200 euro..)

In poche parole: nella lista delle offerte NON COMPAIONO MAI quelle INTERMEDIE raggiunte tramite rilancio: di esse compare solo l'ULTIMA! (E in effetti, l'offerente che usa il rilancio automatico ha fatto 1 sola offerta, corrispondente al valore max, che viene via via scalata!)

Se tu non usi il rilancio e ogni volta aumenti di 1 euro la tua offerta invece, è normale che si vedano TUTTE !

Chiaro?

Quanto al resto delle 'critiche' è ovvio che Ebay non è perfetta: per questo si deve innanzitutto comprendere certi meccanismi, poi avere "naso" ed evitare gli oggetti su cui puntano troppe offerte.

Guarda che non è affatto detto che tutti gli offerente con (0) feedback siano cloni: recentemente ho venduto 5 oggetti per circa 800 euro complessivi.. ed l'80% delle offerte veniva da utenti con 0 o 1 feedback...

Aes Sedai
17-11-2005, 03:30
nulla da eccepire,ma visti gli innumerevoli warning non credo sia il caso che quegli STR@@&!i di ebay gli concedano di ritirare l'offerta, si fotta! muoia Sansone con tutti i Filistei e si tiene l'oggetto! punto

ma infatti questi episodi puoi segnalarli all'assistenza di ebay: e non credere che non vengano presi provvedimenti...

Lucio Virzì
17-11-2005, 07:29
ecco un bell'esempio di quello che dicevo,l'utente che mi precede mi ha rilanciato
troppe volte eppure ha un feedbak 0 come potrete vedere ogni mio rilancio viene superato per procura!!!!
non ho parole :mc:

Ha semplicemente fatto una nuova offerta massima.

juninho85
17-11-2005, 07:31
perché qui ora ti mandano il codice a casa per verificare se esisti davvero! :)
ora non è più così ;)

secerot
17-11-2005, 10:49
di male in peggio allora...
ricapitoliamo: se un tizio ha 2 account con uno vende un oggetto ad 1 € . con l'altro si rilancia per procura una offerta massima(tanto non compare) a 100€,quindi se si rilancia ad 80 € manco te lo passa... arrivati a 100 il tizio venditore con l'account paravento invia una richiesta per ritiro dell'offerta perchè si è sbagliato!!! e questi gliela accettano pure!!!! :rolleyes:
risultato: l'offerta ad 1 € non serve a niente! il prezzo di riserva neache ,altrimenti nessuno rilancia, altro che asta, e solo il mercatino dell'usato!
Propongo una petizione per l'abolizione dell'offerta per procura, è lo strumento più in malafede che ha fatto la fortuna di ebay,e ti credo che genera sto fatturato!

juninho85
17-11-2005, 10:51
secondo me stai esagerando :D

karplus
17-11-2005, 11:20
ora non è più così ;)

ma dai?
io mi sono registrato verso luglio di quest'anno ed era ancora così!

di male in peggio allora...
ricapitoliamo: se un tizio ha 2 account con uno vende un oggetto ad 1 € . con l'altro si rilancia per procura una offerta massima(tanto non compare) a 100€,quindi se si rilancia ad 80 € manco te lo passa... arrivati a 100 il tizio venditore con l'account paravento invia una richiesta per ritiro dell'offerta perchè si è sbagliato!!! e questi gliela accettano pure!!!! :rolleyes:
risultato: l'offerta ad 1 € non serve a niente! il prezzo di riserva neache ,altrimenti nessuno rilancia, altro che asta, e solo il mercatino dell'usato!
Propongo una petizione per l'abolizione dell'offerta per procura, è lo strumento più in malafede che ha fatto la fortuna di ebay,e ti credo che genera sto fatturato!

come già detto se vuoi evitare questi problemi non comprare da gente con zero feedback oppure in caso di movimenti sospetti ritira l'offerta e abbandoni l'asta!

come già detto é giusto che sistema dei rilanci sia così x gli esempi che ti avevo fatto nelle ultime risposte :muro:

leggo pure delle critiche a paypal... cos'ha che non va? x me é fantastico, cmq la username deve essere visibile a tutti perché se vuoi pagare uno senza il checkout di ebay come fai senza user??

juninho85
17-11-2005, 11:23
ma dai?
io mi sono registrato verso luglio di quest'anno ed era ancora così!

guarda,a me ha chiesto soltanto conferma per l'accettazione tramite email :boh:

karplus
17-11-2005, 11:31
ah forse il codice a casa ti arriva solo se devi aprire l'account venditore...

juninho85
17-11-2005, 11:33
ah forse il codice a casa ti arriva solo se devi aprire l'account venditore...
questo non te lo so dire,sò soltanto che per l'account principale m'hanno inviato il codice di attivazione a casa,per il clone,fatto intorno a giugno,hanno fatto tutto via mail

secerot
17-11-2005, 13:38
idem come sopra, ho provato a reinscrivermi senza problemi...
non credo affatto di stare esagerando, gli strumenti di ebay sono viscidi ed approfittano di un vuoto legislativo "mondiale" a causa della presenza in un luogo virtuale... :rolleyes:

karplus
17-11-2005, 14:42
ma secondo te cosa dovrebbe fare ebay? far vedere i tetti massimi dei rilanci e abolire i rilanci automatic? :eek:

come già detto se hai paura che qualcuno si alzi il prezzo non comprare da lui, e cmq di gente con 99% di feedback positivi puoi fidarti ciecamente

secerot
17-11-2005, 18:33
Voglio precisare che non ho intenzione di fare la guerra alle mosche... il mio scopo è fare prendere coscienza che ebay è solo un mercatino dell' usato offerto spesso a prezzi per niente popolari! Non è quello che sembra.una asta è qualcos'altro,a meno che non cerchiate oggetti rari o antiquariato oppure immobili! Così come è inteso l'utente medio preso dalla stupida smania di aggiudicarsi un oggetto, il + delle volte inutile,perde di vista il bisogno primario e si lascia prendere la mano al punto che non se ne rende neanche conto, personalmente stavo per comprare ieri un coprigambe per scooter, ebben l'oggettino mi passa da 30 a 56 €, + spese di sped... il bello è che in negozio a Napoli lo compro nuovo! a 50€.
ditemi dove è che sbaglio e farò un meaculpa, ma al momento come strumento ebay lo trovo viscido!

karplus
17-11-2005, 19:43
su ebay italia non conviene comprare, ma su ebay uk com o de conviene tantissimo. provare x credere, e cmq io non ci vedo niente di viscido, qualche mancanza é inevitabile, se le conosci sai come aggirarle ;)

secerot
17-11-2005, 23:04
appunto.. se le conosci, ma per conoscerle ci vuole tempo e credo che chi amministra il sito e guadagna una cifra non agisca affatto in buona fede,anzi non fa neanche cartello come le aziende di telefonia, fa solamente il suo porco comodo! :mad:

karplus
17-11-2005, 23:11
beh, la mancanza che tii attanaglia é il fatto che sia possibile che il vendor si autorilanci le aste, tralasciando che non vedo come possano impedirglielo, ti basta comprare dai negozi ebay che fanno un sacco di aste al giorno

secerot
18-11-2005, 00:41
Come ho già scritto non è certo questa la mancanza che mi attanaglia,in quanto a questi pseudonegozi... ho provato a comprare dell'intimo su alcuni articoli compralo subito molto interessanti come prezzo! peccato che anche quì ,nonostante fossi il primo e unico... non mi sono potuto aggiudicare l'asta per un rilancio(automatico)dell'ultimo minuto al prezzo di listino indicato poi chiaramente nel listino del negozio online
E con questo ho detto proprio tutto! :read: :banned: :help: :ncomment: :blah: :sbavvv: :Puke: :ahahah:

CRL
19-11-2005, 03:30
Secerot, le regole di ebay mi sembrano molto ben fatte, e non ci vedo nulla di subdolo o viscido.
Il discorso del rilancio automatico è prima di tutto una tua tutela come acquirente, se il prezzo corrente è 20€ e tu sei disposto ad offrirne fino a 30, in mancanza di altre offerte maggiori lo prenderai a 21€. Se uno ad un minuto dalla fine offre ad esempio 26€ tu, con l'ooferta precedente, lo prenderai a 27€.
Sostanzialmente è un ottimo modo per non dover rilanciare ogni 2 ore, e per prendere l'oggetto al minimo prezzo suepriore ai concorrenti.
Riguardo al fatto delle aste compralo subito, in quel caso non c'è modo di perderle, quando clicchi sul pulsante o l'oggetto lo vinci, oppure lo hanno preso in quell'istante.
E' vero che alcuni prezzi non sono diversi da quelli dei negozi, ma anche qui il senso stà nell'allargare il mercato, cioè uno che vende pc in negozio si fa il negozio ebay e li vende anche lì, non è detto che debba offrire prezzi inferiori, semplicemente stà prendendo clienti che altrimenti non potrebbe contattare, e allo stesso modo tu accedi ad un numero di venditori superiore.
E' vero che ci sono persone che se approfittano, ma d'altra parte ognuno è libero di vendere al prezzo che crede, al massimo non lo compri, su questo è giustoche non ci siano garanzie, o cose fisse.
Credo che le ingiustizie che ci sono, tipo i rialzi un po' sospetti, di utenti cloni, sono purtroppo fuori dal controllo di ebay, ed il regolamento è comunque ottimo.
A mio parere si dovrebbe collaborare di più segnalando le aste anomale, ed i rilanci anomali, in genere sono molto attenti alle segnalazioni.

- CRL -

secerot
19-11-2005, 18:16
questo dimostra il perchè ebay ha successo,,
nell 'ultimo post si è evidenziato che come meccanismo nonostante i controlli non sia perfetto e fin quì ci può stare... MA una ASTA è un'altra COSA! :muro:
Questo è commercio! e in quanto tale avrà molta gente pronta a difendere a tutti i costi e oltre:
"in diritto, vendita di un bene al miglior offerente." questa è la definizione tecnica.
Commerciare significa vendere! è diverso! l'asta compralo subito è solo una vetrina mistificata di un mega centro commerciale;penso che come tale non debba essere rappresentata in un sito "d'aste"

CRL
19-11-2005, 18:47
Secerot, io sinceramente non capisco questa diffidenza...
Credo che il Compralo Subito sia in assoluto la cosa più trasparente che ci possa essere, e non può essere viziata neanche da rialzi truccati o altre cose che potrebbero affliggere le aste comuni.
E' una dimostrazione di serietà del venditore, che potrebbe mettere il prezzo che vuole come prezzo di riserva, e poi sfruttare il meccanismo di asta ottenendoci di più, mentre per chiarezza pone già il prezzo finale, in modo che l'acquirente non abbia quello che tu dicevi, la foga che ti viene negli istanti finali.
In ogni caso è un sitro di aste online, tra le quali ci sono anche vendite a prezo fisso ben identificate, credo quindi che non ci sia possibilità di errore.

- CRL -

Swisström
19-11-2005, 20:25
Neanche io ti capisco secerot...

Il "compralo subito" è la miglior cosa di ebay, io mi son registrato da poco e finora ho acquistato solo 3 oggeti, tutti "compralo subito", tutti dall'estero (hong kong, USA e UK) e tutti e tre da negozi con centinaia se non migliaia di feedback positivi...

ovviamente tutti e tre sono andati a buon fine e son felicissimo di aver risparmiato soldi comprando su ebay :)

Delle aste mi fido poco, e poi richiedono troppo tempo per me, preferisco un negozio online normale o il "compralo subito"

secerot
20-11-2005, 12:06
Venite meno al concetto che ho espresso,la mia non è filosofia, ma come ho già più volte chiarito, il connotato di ebay è di sito d'aste! Quelle non sono aste, se poi lo trovate conveniente è un'altra cosa!
p.s. poi mi spigate come fate a trovare conveniente con le spese di sped. da Hong kong

karplus
20-11-2005, 12:17
spesso per spedire da hong kong ti vengono chiesti 2/3$, per ordinare un router da torino io ho speso 12€, vedi tu!

certo che se prendi un pennino mp3 usb da 1gb a 1$, é ovvio che poi le ss sono 24$, ma sono dichiarate fin dall'inizio niente sorprese.

e cmq sta storia della "filosofia" di un sito non regge, anche hardware upgrade é un sito che dovrebbe trattare solo di hardware, eppure c'é una sezione di offtopic che parla di tutto fuorchè di hardware; ci incazziamo con loro perché sono usciti dalla "filosofia del sito"?

secerot
21-11-2005, 12:22
spiacente! ma hw upgrade non lucra sui post e sulle inserzioni dei clienti! casomai sulla pubblicità, insisto con il concetto che ebay non è un sito d'aste! è solo una mascherata

CRL
21-11-2005, 12:38
:mbe:
...posso chiederti quanti anni hai e cosa fai nella vita?
...solo per curiosità...

- CRL -

juninho85
21-11-2005, 14:40
spiacente! ma hw upgrade non lucra sui post e sulle inserzioni dei clienti! casomai sulla pubblicità, insisto con il concetto che ebay non è un sito d'aste! è solo una mascherata
vebbeh "insisti",tu la pensi così:D


ma noi no :D

Cryingcrow
21-11-2005, 16:54
Ma poi che cavolo di discussione è?
Le regole ci sono e sono anche abbastanza chiare, basta leggerle, se non ti va bene non usare questo servizio e non lamentarti che "lucrano" su una cosa che non conosci, gli strumenti per capire come funziona ci sono tutti.

E comunque io ho partecpato a molte aste e mi sono sempre trovato bene e non mi sono mai trovato nella condizione di dover ammetere di aver speso di più di quello che avrei potuto, lì è colpa dell'aquirente che non sa porsi un limite, se io voglio spendere 160 euro massimi mi pongo questo limite e bon...poi vedrò di spendere il meno possibile rilanciando opportunamente, però se arrivo ai 160 non vado a lamentarmi che ho preso un inculata...

Inoltre trovalo un altro servizio online che ti permette di trovare di tutto (non sto parlando solo di nuovo) organizzato in maniera chiara e abbastanza sicura per l'aquirente. Sinceramente se non ci fosse ebay, per certe cose non saprei dove andare a cercarle.

Poi che ci siano anche i furbi purtroppo è vero, ma basta stare attenti un attimo come in tutte le cose...


bye

secerot
21-11-2005, 18:06
sono laureando in giurisprudenza..
non è una questione di come la penso io ma di come effettivamente stiano le cose, nè ,come ho + volte detto,voglio fare guerra al servizio, ma cerco di far capire che in fondo, come nel diritto esiste il millantato credito,esiste anche il reato di favoreggiamento, e la policy aziendale di ebay al più è indifferente ai casi di questo tipo o tuttalpiù si limita a bannare; mentre i siti che rappresentano delle VERE società che operano nel commercio(per intenderci non kelkoo o mrprice) sono tenute a tutta una serie di obblighi stabiliti per legge, oltre che ad oneri fiscali,per dirne una la sede fiscale di ebay è in Svizzera!
cmq. credo che il mio thread sia frainteso alla grande.

juninho85
21-11-2005, 18:10
dunque sede fiscali di ebay in svizzera è sinonimo di truffa?ma fammi il piacere va....

secerot
21-11-2005, 18:23
opps sarò uno statalista,non sono un liberista, o tutto quello che volete voi, non ho scritto che ebay truffa! Ho semplicemente detto che incamera soldi dai cittadini italiani su di un cc estero, di cui sarà difficile tenere traccia, o quantomeno non vedo come possa il fisco Italiano incamerare l'iva di queste transazioni senza una verifica CERTA,considerando che le transazioni non avvengono in un luogo fisico.Metti caso che il venditore sta in USA,essendo lui il venditore pagherà le tasse nel suo paese tramite ebay che si sostituisce all'ente impositore, ma dato che l'acquirente sta in Italia,chi vende, anche se nuovo, non è tenuto a fatturare, quindi nel caso delle società,non può essere ascritta la spesa nella passività di bilancio!

CRL
21-11-2005, 19:18
opps sarò uno statalista,non sono un liberista, o tutto quello che volete voi, non ho scritto che ebay truffa! Ho semplicemente detto che incamera soldi dai cittadini italiani su di un cc estero, di cui sarà difficile tenere traccia, o quantomeno non vedo come possa il fisco Italiano incamerare l'iva di queste transazioni senza una verifica CERTA,considerando che le transazioni non avvengono in un luogo fisico.Metti caso che il venditore sta in USA,essendo lui il venditore pagherà le tasse nel suo paese tramite ebay che si sostituisce all'ente impositore, ma dato che l'acquirente sta in Italia,chi vende, anche se nuovo, non è tenuto a fatturare, quindi nel caso delle società,non può essere ascritta la spesa nella passività di bilancio!
Questa mi sembra la prima cosa che posso condividere in tutti i tuoi interventi, anche se non ho competenze nel settore. Non capisco perchè sia arrivata al 58esimo post, dove i primi 57 riguardano tutt'altro...
Non voglio fare polemica, solo che prima parlavamo di compralo subito, rilancio, offerte...
:mbe:

- CRL -

Spike
21-11-2005, 21:17
Scusate se è poco attinente alla discussione ma non ho capito una cosa: se uno fa un'offerta massima di ad esempio 5€ e questa viene superata lui non può più rilanciare? :confused: Che asta sarebbe?

MrQuick
21-11-2005, 22:00
io per non avere problemi faccio cosi': contatto privatamente il venditore con l'opzione fai una domanda al venditore se l'articolo mi interessa e faccio direttamente un'offerta consona. di solito il venditore vende a me perche facendo trattativa privata non paga spese sulla vendita. oppure sempre in forma privata chiedo direttamente quanto vuole e se mi sta bene compro

secerot
22-11-2005, 12:37
dunque sede fiscali di ebay in svizzera è sinonimo di truffa?ma fammi il piacere va....
Rispondevo a queste parole...
p.s. grazie per i consigli bene accetti, ma lo spirito del th è differente,la mia intenzione è quella di stabilire se il sito ebay opera in funzione delle nostre apettative o si pone come intermediatore commerciale sofisticato, alla stregua di quanto fa Amazon,mascherandosi dietro il paravento delle aste!