PDA

View Full Version : Perdita olio del cambio


RiccardoS
13-10-2005, 12:20
Ragazzi perdo olio dal cambio della mia Mègane Coach, e non poco: in una notte si forma un pozzetta mica da poco, sotto l'auto.
Un meccanico mi ha detto che c'è una gomma sull'asta del cambio da cambiare, e per fare questo occorre smontare tutto il cambio (lavoro da 200-300€ per 5€ di materiale). domani sento la renault e vi saprò dire il responso ufficiale, ma nel frattempo, secondo voi può essere dovuto al fatto che ho fatto il cambio dell'olio (del cambio, ovviamente) mesi fa, e mi hanno messo invece che un 75W80 un olio castrol 75W90 (oltre all'additivo zx1)? le perdite però hanno cominciato a verificarsi solo dopo 3-4 mesi... e non subito... :mbe:

FastFreddy
13-10-2005, 12:38
secondo voi può essere dovuto al fatto che ho fatto il cambio dell'olio (del cambio, ovviamente) mesi fa, e mi hanno messo invece che un 75W80 un olio castrol 75W90 (oltre all'additivo zx1)? le perdite però hanno cominciato a verificarsi solo dopo 3-4 mesi... e non subito... :mbe:


Questo lo escluderei proprio... ;)

RiccardoS
13-10-2005, 14:08
Questo lo escluderei proprio... ;)

perchè un W90 dovrebbe esser epiù denso, vero?

grazie, almeno una causa l'escludo. ;)

lucadeep
13-10-2005, 14:21
Ragazzi perdo olio dal cambio della mia Mègane Coach, e non poco: in una notte si forma un pozzetta mica da poco, sotto l'auto.
Un meccanico mi ha detto che c'è una gomma sull'asta del cambio da cambiare, e per fare questo occorre smontare tutto il cambio (lavoro da 200-300€ per 5€ di materiale). domani sento la renault e vi saprò dire il responso ufficiale, ma nel frattempo, secondo voi può essere dovuto al fatto che ho fatto il cambio dell'olio (del cambio, ovviamente) mesi fa, e mi hanno messo invece che un 75W80 un olio castrol 75W90 (oltre all'additivo zx1)? le perdite però hanno cominciato a verificarsi solo dopo 3-4 mesi... e non subito... :mbe:


Assolutamente no, però mi sembra strano il fatto di dover tirare giù il cambio per una gomma ;)

RiccardoS
13-10-2005, 15:00
Assolutamente no, però mi sembra strano il fatto di dover tirare giù il cambio per una gomma ;)

infatti questo me l'ha detto un meccanico qualsiasi, domani vado in renault. ;)

Enel
13-10-2005, 15:19
Ragazzi perdo olio dal cambio della mia Mègane Coach, e non poco: in una notte si forma un pozzetta mica da poco, sotto l'auto.
Un meccanico mi ha detto che c'è una gomma sull'asta del cambio da cambiare, e per fare questo occorre smontare tutto il cambio (lavoro da 200-300€ per 5€ di materiale). domani sento la renault e vi saprò dire il responso ufficiale, ma nel frattempo, secondo voi può essere dovuto al fatto che ho fatto il cambio dell'olio (del cambio, ovviamente) mesi fa, e mi hanno messo invece che un 75W80 un olio castrol 75W90 (oltre all'additivo zx1)? le perdite però hanno cominciato a verificarsi solo dopo 3-4 mesi... e non subito... :mbe:

A me è successo con la Uno. Avrà perso almeno un e mezzo litro d'olio del cambio per strada, praticamente si è rotta una cuffia di uno dei semiassi e quindi perdeva a gogo (può anche capitare dato che ha 20 anni sulle spalle...)
Portata dal meccanico mi sono stati chiesti 55 euro per cuffia, manodopera e 2.5 litri di olio del cambio.

Tommy_83
13-10-2005, 15:38
A me è successo con la Uno. Avrà perso almeno un e mezzo litro d'olio del cambio per strada, praticamente si è rotta una cuffia di uno dei semiassi e quindi perdeva a gogo (può anche capitare dato che ha 20 anni sulle spalle...)
Portata dal meccanico mi sono stati chiesti 55 euro per cuffia, manodopera e 2.5 litri di olio del cambio.


ehm..le cuffie del semiasse non c'entrano niente con l'olio del cambio :read:

Enel
13-10-2005, 15:48
ehm..le cuffie del semiasse non c'entrano niente con l'olio del cambio :read:

Allora non erano quelle del semiasse :D
Che sono? :stordita:
http://img446.imageshack.us/img446/3571/aut12220bi.jpg

RiccardoS
13-10-2005, 15:50
Allora non erano quelle del semiasse :D
Che sono? :stordita:


sembrano proprio quelle del semiasse... ma non vedo cosa centrino con l'olio el cambio... :mbe:

Enel
13-10-2005, 15:54
sembrano proprio quelle del semiasse... ma non vedo cosa centrino con l'olio el cambio... :mbe:

Il meccanico mi ha detto che ha sostituito l'olio del cambio (ne era rimasto si è no un litro) e ne sono sicuro dato che avevo più volte controllato il livello dell'olio motore ed era tutto a posto (infatti inizialmente pensavo che perdesse olio dal motore).

simone1980
13-10-2005, 21:08
sembrano proprio quelle del semiasse... ma non vedo cosa centrino con l'olio el cambio... :mbe:
semplice: nelle auto l'olio del cambio lubrifica anche il differenziale ed arriva fino ai paraoli nei semiassi........

Tommy_83
13-10-2005, 22:23
nonnonno...i semiassi(per la precisione i giunti omociniteci) vengono ingrassati con il grasso e nn con l'olio :read:

simone1980
13-10-2005, 22:50
nonnonno...i semiassi(per la precisione i giunti omociniteci) vengono ingrassati con il grasso e nn con l'olio :read:

e chi ha mai parlato dei giunti omocinetici?

Topomoto
13-10-2005, 22:55
nonnonno...i semiassi(per la precisione i giunti omociniteci) vengono ingrassati con il grasso e nn con l'olio :read:
Su ogni semiasse le cuffie sono 2: una sul mozzo, e una sul differenziale. Se si rompe quella sul differenziale, esce l'olio.

Tommy_83
13-10-2005, 23:16
Su ogni semiasse le cuffie sono 2: una sul mozzo, e una sul differenziale. Se si rompe quella sul differenziale, esce l'olio.

no..dal differenziale(che e' lubrificato con l'olio del cambio) sono collegat 2 specie di dischi, i quali sono attaccati tramite 6 bulloni ai giunti interni, poi al semiasse e all'altro giunto...

Topomoto
13-10-2005, 23:37
no..dal differenziale(che e' lubrificato con l'olio del cambio) sono collegat 2 specie di dischi, i quali sono attaccati tramite 6 bulloni ai giunti interni, poi al semiasse e all'altro giunto...
Dalla tua descrizione non ci ho capito molto, ma tanto meno dalla foto che è piccolissima :D
Ma la foto a che auto si riferisce?

Tommy_83
13-10-2005, 23:39
e' una uno..credo 900...la mia (che è la 1400 turbo.. :read: :ciapet: ) e' come quella in foto piu o meno, e dopo che ho personalmente smontato il cambio e motore 3 volte...posso dirti con certezza che nelle 4 cuffie c'è solo grasso...

Topomoto
13-10-2005, 23:50
e' una uno..credo 900...la mia (che è la 1400 turbo.. :read: :ciapet: ) e' come quella in foto piu o meno, e dopo che ho personalmente smontato il cambio e motore 3 volte...posso dirti con certezza che nelle 4 cuffie c'è solo grasso...
Ho avuto la Uno 1.0 Fire (taaaaanti anni fa) e posso dirti con altrettanta certezza che le cuffie sono montate direttamente sul differenziale.....e che per cambiarmela hanno dovuto scaricare l'olio (ero presente durante il lavoro).

Tommy_83
13-10-2005, 23:53
bè.allora c'è uno e uno..e cmq il differenziale di solito si trova sopra il livello massimo dell'olio..

simone1980
14-10-2005, 12:51
e certo che nelle cuffie c'è il grasso: ti pare che una cuffia possa reggere l'olio?

cmq, dove esce la flangia dal differenziale (il disco con 6 bulloni) c'è un bellissimo paraolio che impedisce all'olio di uscire..........

Tommy_83
14-10-2005, 13:30
appunto, non pronunciate la parla CUFFIE allora.. :rolleyes:

Goldrake_xyz
14-10-2005, 14:14
Ragazzi perdo olio dal cambio della mia Mègane Coach, e non poco: in una notte si forma un pozzetta mica da poco, sotto l'auto.
Un meccanico mi ha detto che c'è una gomma sull'asta del cambio da cambiare, e per fare questo occorre smontare tutto il cambio (lavoro da 200-300€ per 5€ di materiale). domani sento la renault e vi saprò dire il responso ufficiale, ma nel frattempo, secondo voi può essere dovuto al fatto che ho fatto il cambio dell'olio (del cambio, ovviamente) mesi fa, e mi hanno messo invece che un 75W80 un olio castrol 75W90 (oltre all'additivo zx1)? le perdite però hanno cominciato a verificarsi solo dopo 3-4 mesi... e non subito... :mbe:

Mah .. 75W80 o 75W90 non fà molta differenza il secondo è un pò
più viscoso a caldo.
Cmq mai aggiungere additivi all' olio, soprattutto a quello del cambio !
Sicuro di non aver preso qualche "colpetto" sotto la macchina ? :confused:

Se il cambio è integro, o si è svitato qualcosa, oppure sono i paraoli
dei semiassi. (All' uscita dei semiassi non ci possono essere le cuffie :asd: !)
Per sostituire i paraoli non è necessario smontare il cambio,
basta solo togliere i semiassi.
Di solito la leva del cambio (tranne casi particolari) stà sopra, e
quindi è improbabile che da fermo esce l'olio ... :rolleyes:

Ciao :)

Tommy_83
14-10-2005, 14:16
Mah .. 75W80 o 75W90 non fà molta differenza il secondo è un pò
più viscoso a caldo.
Cmq mai aggiungere additivi all' olio, soprattutto a quello del cambio !
Sicuro di non aver preso qualche "colpetto" sotto la macchina ? :confused:

Se il cambio è integro, o si è svitato qualcosa, oppure sono i paraoli
dei semiassi. (All' uscita dei semiassi non ci possono essere le cuffie :asd: !)
Per sostituire i paraoli non è necessario smontare il cambio,
basta solo togliere i semiassi.
Di solito la leva del cambio (tranne casi particolari) stà sopra, e
quindi è improbabile che da fermo esce l'olio ... :rolleyes:

Ciao :)

quoto :read:

simone1980
14-10-2005, 17:00
appunto, non pronunciate la parla CUFFIE allora.. :rolleyes:


io NON HO MAI scritto cuffie :read: :read: :read:

PHCV
14-10-2005, 18:21
Assolutamente no, però mi sembra strano il fatto di dover tirare giù il cambio per una gomma ;)

Non troppo strano... :sofico:

il mio perdicchia leggermente... l'albero di trasmissione anteriore quasi nulla (non fa la macchia per terra però si vede leggermente "umido"), il posteriore neppure lui fa la goccia però è evidentemente più "umido"... dovfrò decidermi a cambiare i paraolio però è un lavoraccio da fare.... poi ho il differenziale posteriore che perde davvero tanto... una decina-quindicina di gocce al giorno a macchina ferma.... però lunedì appena torno dal giro in montagna smonto il coperchio e lo porto a rettificare... infatti si è fatto un graffietto/crepetta da cui trafila.... ho provato con la pasta rossa ma non sono riuscito a risolvere nulla... :( vabbè con pochi eurini me lo rettificano e sistemo tutto :)

Topomoto
14-10-2005, 23:36
Queste non sono cuffie sul differenziale?

Goldrake_xyz
15-10-2005, 16:18
Queste non sono cuffie sul differenziale?

:D
Sembra attaccato al differenziale xchè evidentenente il giunto è
vicinissimo ad esso.
In ogni caso la conchiglia che racchiude il differenziale è ferma,
mentre il semiasse gira, quindi non è possibile applicare una cuffia
su un "pezzo" che stà fermo e uno che gira ...
Le cuffie vanno sempre montate (casi estrosi a parte) su parti
che hanno la stessa velocità di rotazione.

Ciao :)

simone1980
15-10-2005, 19:08
Allora non erano quelle del semiasse :D
Che sono? :stordita:
http://img446.imageshack.us/img446/3571/aut12220bi.jpg


questo mi pare tanto il braccetto dello sterzo.......................

Tommy_83
16-10-2005, 18:16
questo mi pare tanto il braccetto dello sterzo.......................


infatti :mbe: :O

RiccardoS
17-10-2005, 07:30
sono andato alla renault: c'è una cuffia sulla parte destra del cambio, che è da cambiare... praticamente è una guarnizione tonda. altro che la cuffia che mi aveva detto l'altro meccanico. e per ripararla vogliono circa 30€ di materiale e 50 di lavoro (1h e 1/2), altro che 300€ :rolleyes:

Goldrake_xyz
17-10-2005, 19:27
sono andato alla renault: c'è una cuffia sulla parte destra del cambio, che è da cambiare... praticamente è una guarnizione tonda. altro che la cuffia che mi aveva detto l'altro meccanico. e per ripararla vogliono circa 30€ di materiale e 50 di lavoro (1h e 1/2), altro che 300€ :rolleyes:

Uhm tipo questa ?
http://www.kartracing.it/img/paraolio.jpg

RiccardoS
17-10-2005, 23:53
boh.. che ne so... da sotto si vede solo una guarnizione di gomma che unisce due parti del cambio... non ho idea di quanto sia spessa... perchè? :confused: