View Full Version : altoparlanti: analogico o digitale?
Marcolino4d
26-07-2005, 13:59
che differenze ci sono tra i kit di altoparlanti per pc con ""interfaccia"" analogica e ""digitale""?
per giochi, musica e dvd quale bisognerebbe scegliere? Perchè?
Murakami
26-07-2005, 14:59
Non esiste un "migliore" ed un "peggiore": "digitale" significa semplicemente che il kit supporta un ingresso digitale (teoricamente bit perfect) ed è, quindi, dotato di DAC che trasformano il flusso in analogico fuori dall'ambiente della scheda audio e del case, potenzialmente soggetto ad interferenze che potrebbero disturbare la pulizia del segnale. Inoltre, se i cavi analogici non sono di ottima qualità, potrebbero introdurre ulteriori disturbi nel suono.
Attento, però: se la tua scheda audio è di ottima qualità (prendiamo, ad esempio, una Audigy 4), i DAC di cui è dotata sono facilmente migliori di quelli di un kit di casse digitali di fascia media: in questo caso, il collegamento in analogico con lo stesso produrrà, complessivamente, risultati migliori.
Quanto al supporto DVD, la sceltà è tua: se hai un sistema dotato di decoder esterno vai con il collegamento digitale tramite SPDIF, se così non è affidati al decoder dei driver della scheda (se Creative) o del player (in ogni caso) e collega le casse in analogico, di modo da poter comunque fruire del'audio 5.1.
Per gli effetti eax (quindi per i giochi) devi utilizzare il collegamento analogico perché tramite collegamento digitale (a meno che non si parli di Digital DIN) passa solo un segnale stereo ;) .
Oppure potresti utilizzare una scheda con dolby digital live
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826416
per poter sfruttare il collegamento digitale anche i per i giochi (non tutti), in quanto il flusso audio viene encodato in un flusso ac3 multicanale da inviare per la decodifica al decoder esterno.
Murakami
26-07-2005, 16:16
Per gli effetti eax (quindi per i giochi) devi utilizzare il collegamento analogico perché tramite collegamento digitale (a meno che non si parli di Digital DIN) passa solo un segnale stereo ;) .
Vero nel 99% dei casi, ma non nel 100%: con le schede Vortex2 l'A3D è supportato anche tramite l'uscita digitale, che non è certo la digital DIN presente su certi impianti Creative e sulle schede del medesimo brand.
Ah, bei tempi andati... :cry:
Ho avuto quella scheda. L'Aureal e la sua tecnologia furono comprate da creative che dopo l'acquisto ha anche brutalmente interrotto il supporto software :muro:
Murakami
26-07-2005, 16:21
Ho avuto quella scheda. L'Aureal e la sua tecnologia ora sono state acquisite da creative che dopo l'acquisto ha anche brutalmente interrotto il supporto software :muro:
La SQ2500 vive ancora nel mio muletto con Win98SE e driver 2048: in certi giochi (es. Half Life, Elite Force) rimane inavvicinabile... :yeah:
Sì, infatti su win9x non ci sono problemi. Purtroppo per win2000 erano stati rilasciati solo dei driver beta (che non funzionano un granché bene) e ovviamente per WinXp non esiste niente.
Fai bene a tenerla (anche per ricordo) :D
Marcolino4d
26-07-2005, 22:09
ok, il punto della questione l'ho capito bene, grazie
Per gli effetti eax (quindi per i giochi) devi utilizzare il collegamento analogico perché tramite collegamento digitale (a meno che non si parli di Digital DIN) passa solo un segnale stereo ;) .
ma non ho capito perchè con i giochi passa solo un segnale stereo dal digitale :mbe:
Con un collegamento Digital DIN è possibile inviare tre distinti segnali stereo alle casse. Un normale collegamento digitale, invece, può traspostare solo un segnale stereo o un segnale digitale. Addirittura con alcune schede (come la GTXP) non è possibile inviare neppure un segnale stereo.
L'unica soluzione per usare il collegamento digitale anche con i giochi (non tutti) ed avere tutte la casse a disposizione (senza usare altri sistemi come il prologic) è avere una scheda con DD live.
Marcolino4d
27-07-2005, 09:52
Con un collegamento Digital DIN è possibile inviare tre distinti segnali stereo alle casse. Un normale collegamento digitale, invece, può traspostare solo un segnale stereo o un segnale digitale. Addirittura con alcune schede (come la GTXP) non è possibile inviare neppure un segnale stereo.
cioè, con i giochi il segnale audio può essere solo analogico e non digitale?
Murakami
27-07-2005, 10:08
cioè, con i giochi il segnale audio può essere solo analogico e non digitale?
Se vuoi più di un segnale stereo è come dice Kewell, sempre che tu non abbia una scheda audio Creative ed un set di altoparlanti Cambridge con entrata digital DIN, nel qual caso puoi avere audio 5.1 anche con collegamento digitale.
Se vuoi più di un segnale stereo è come dice Kewell, sempre che tu non abbia una scheda audio Creative e un seti di altoparlanti Cambridge con entrata digital DIN, nel qual caso puoi avere audio 5.1 anche con collegamento digitale.
Sei sicuro? Con le DTT2500 mi ricordo che in digitale non si riusciva ad avere un multicanale in 5.1 nei giochi paragonabile a quello analogico. :confused:
Murakami
27-07-2005, 13:49
Se collegato ad una Live! 5.1 digital o una Audigy nel modo corretto, quell'impianto dovrebbe garantire audio multicanale anche in digitale: altro non saprei dire, non ho mai potuto provare di persona.
http://www.digit-life.com/articles/inspire5700vsdtt3500/index.html
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&message.id=12170
PC Games
PC games usually use technologies like as EAX to create surround sound, not Dolby Digital. So even if your speaker system has a Dolby Digital decoder, it will be of no use when playing games. The EAX processing is done on the soundcard, and the 6-channel sound is output via the analogue (or digital DIN if available). So you still need analogue connections to your digital speakers for games, if you just use an optical/coax cable you will only get the front left/right sound.
(N.B. X-Box games do support Dolby Digital, so if you connect your X-Box to your Dolby Digital receiver/speakers with the optical cable, you can get full surround sound.)
Creative's 4-pole mini-jack & Digital DIN
You can only get the full use out of this connection when used between Creative Sound Blasters and compatible Creative speaker systems. It is the digital equivalent of the analogue connections, but instead of using 3 stereo sockets, you use just one digital socket. There are 4 conducting connections in the socket (unlike coax which has two) so there are enough connections to carry 3 different digital stereo signals (front R/L, rear R/L and Sub/Centre). You will probably require a 4-pole mini-jack > DIN converter to connect your Creative speakers to this socket. Using this connection will allow you to get surround from games (unlike SPDIF). However the digital DIN input on some Creative speakers can't receive AC3/DTS data, so you may still require an optical/coax connection.
N.B. This digital socket on the Sound Blaster cards doubles as the digital coax output. If you don't have digital DIN, you can use a mono or stereo mini-jack > RCA converter to connect to the coax input on your speakers, as the front R/L or AC3/DTS signals are sent through the tip of the plug.
:)
Marcolino4d
27-07-2005, 15:30
tutto chiaro
THX
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.