PDA

View Full Version : Lavoretti alla macchina


R|kHunter
06-05-2005, 20:59
Golf 4 1.9 TDI 110 cv 25° years edition del 2002 con 48 mila km...

Pulizia iniettori / condotti di aspirazione / turbina / intercooler
Lavaggio motore con additivo nell'olio
Olio motore trisintetico con trattamento al PTFE a motore e cambio
Esclusione valvola EGR
Debimetro modificato a lettura ottica con circuito stabilizzato
Filtro sportivo a pannello in poliestere
Griglia di sfogo intercooler su passaruota ant dx
Assetto completo ribassato -40mm con molle progressive lavorate a freddo e ammortizzatori a stelo accorciato a doppio effetto
Installazione barra duomi
Dischi freni sportivi e pastiglie sportive Tarox
Pneumatici pirelli Pzero 205/55/R16
Centralina aggiuntiva Rapid con taratura +20%

Risultato? Prima era una macchina qualunque, adesso è una Gran Bella Macchina, ottimo assetto, sterzo, tenuta, frenata, motore con 145 cv misurati al banco...
That's the way I like it! :D

Tiafx
06-05-2005, 21:10
Bel lavoro... qualcosa di simile a quello che ho fatto sulla mia, anche se mi sono fermato un pò prima sull'assetto ;)

Foto?

Jaguar64bit
06-05-2005, 21:13
Foto?

:asd:

Tiafx
06-05-2005, 21:15
:asd:


:stordita:

Smettila con la birra :asd:

ALBIZZIE
06-05-2005, 21:27
Golf 4 1.9 TDI 110 cv 25° years edition del 2002 con 48 mila km...

Pulizia iniettori / condotti di aspirazione / turbina / intercooler
Lavaggio motore con additivo nell'olio
Olio motore trisintetico con trattamento al PTFE a motore e cambio
Esclusione valvola EGR
Debimetro modificato a lettura ottica con circuito stabilizzato
Filtro sportivo a pannello in poliestere
Griglia di sfogo intercooler su passaruota ant dx
Assetto completo ribassato -40mm con molle progressive lavorate a freddo e ammortizzatori a stelo accorciato a doppio effetto
Installazione barra duomi
Dischi freni sportivi e pastiglie sportive Tarox
Pneumatici pirelli Pzero 205/55/R16
Centralina aggiuntiva Rapid con taratura +20%

Risultato? Prima era una macchina qualunque, adesso è una Gran Bella Macchina, ottimo assetto, sterzo, tenuta, frenata, motore con 145 cv misurati al banco...
That's the way I like it! :D


e quanto hai speso per avere un'auto che ora si avvicina alla 147 di serie?






:D scherzetto.

R|kHunter
06-05-2005, 21:50
e quanto hai speso per avere un'auto che ora si avvicina alla 147 di serie?






:D scherzetto.

Nessun problema a risponderti, visto che la 147 l'ho avuta e tenuta per poco più di due anni prima di darla via dalla disperazione... Aveva molte rogne elettriche / elettroniche, era un JTD 115 cv della prima serie... Molto bella ma non ne potevo più di essere dal mecca ogni 2 mesi...

La spesa complessiva per i lavori è di circa 1200 euro, perchè tutto è stato fatto in casa senza ricorrere al meccanico, quindi ho risparmiato un casino di soldi :D

Rispetto alla 147 tenuta e frenata sono decisamente migliori, del resto stiamo sempre confrontando una macchina con assetto, freni e gomme coi controcazzi con un'auto con assetto, freni e gomme di serie, è più che normale. Di motore direi che siamo alla pari col 150 cv m-jet, con la differenza però che il mio è meno rumoroso e soprattutto consuma molto meno, il 150 cv alfa beve fin troppo per essere un naftone, conosco gente che di media ci fa i 10-11 km/lt, io anche tirando come un deficente non faccio mai meno di 13 km/lt, e di media faccio sui 18 km/lt :read:

CICUS
06-05-2005, 22:08
fuma di più col modulo aggiuntivo?


:)

R|kHunter
06-05-2005, 22:14
Dovrebbe fumare parecchio di più, in realtà fuma in maniera quasi impercettibile, dal momento che ho escluso la valvola EGR, i condotti sono perfettamente puliti e ho un filtro aria sportivo, il che contribuisce in larga maniera a una migliore combustione e ad un sostanziale abbattimento dei fumi :read: :cool:

Topomoto
06-05-2005, 22:53
Pulizia iniettori / condotti di aspirazione / turbina / intercooler
Lavaggio motore con additivo nell'olio
Olio motore trisintetico con trattamento al PTFE a motore e cambio
Esclusione valvola EGR
Debimetro modificato a lettura ottica con circuito stabilizzato
Filtro sportivo a pannello in poliestere
Griglia di sfogo intercooler su passaruota ant dx
Assetto completo ribassato -40mm con molle progressive lavorate a freddo e ammortizzatori a stelo accorciato a doppio effetto
Installazione barra duomi
Dischi freni sportivi e pastiglie sportive Tarox
Pneumatici pirelli Pzero 205/55/R16
Centralina aggiuntiva Rapid con taratura +20%

La spesa complessiva per i lavori è di circa 1200 euro, perchè tutto è stato fatto in casa senza ricorrere al meccanico, quindi ho risparmiato un casino di soldi
1200??? :eek: Ma con quei soldi non ci esce neppure l'assetto! Poi se aggiungiamo dischi+pastiglie, pneumatici, centralina Rapid....

R|kHunter
06-05-2005, 23:11
Ehehe, voi siete abituati a spendere male!

Debimetro modificato, 2 euro, il circuito me lo sono costruito io con lo schema trovato in rete

Assetto completo supersport (marca molto venduta in germania ma inesistente in Ita) 4 molle + 4 ammortizzatori 360 euro

Barra duomi 90 euro

Centralina Rapid usata 130 euro
Cablaggi originali vari per Rapid 100 euro

Olio trisintetico + addittivi 100 euro

Filtro aria sportivo 60 euro

Freni e pastiglie 280 euro

Griglia intercooler e esclusione EGR 16 euro circa

Addittivi vari per pulire iniettori, circuito di aspirazione, ecc, circa 40 euro

Totale...

2 +
360+
90+
130+
100+
100+
60+
280+
40=
1162 euro

Poi ci sono i 400 euro di gomme Pirelli Pzero ma non li conto, ho cambiato le gomme perchè ormai le avevo lisce, già che c'ero ne ho messo un modello ben performante.

Il segreto per spendere poco è informarsi, informarsi e ancora informarsi... Il modulo Rapid da nuovo costa la bellezza di 420 + Iva + 120 euro di cavi... Io in tutto ho speso 230... Gli assetti tipo bilstein, eibach, koni, ecc, nulla da dire sulla loro qualità, molto da ridire sul loro prezzo... Basta sapersi guardare bene attorno per trovare roba buona a prezzi onesti :D

85kimeruccio
06-05-2005, 23:27
peccato per il rapid e per le gomme.. per il resto non male mi sembra..

ci vorrebbe un bel grafico di una rullata...

da 110 a 140 sono 30cv.... :mbe:

Topomoto
06-05-2005, 23:35
Beh più che informarsi....il difficile è trovare la roba.
Comunque l'assetto completo a 360 euro è regalato, anche se non ne conosco la qualità. :confused:
Stessa cosa per dischi+pastiglie, e pure per le gomme (400 euro mi sembrano pochi).

Ciao

R|kHunter
06-05-2005, 23:40
So solo che la 147 ha una tenuta di strada superiore (e di gran lunga) della Golf IV e della Golf V....

Adesso il "di gran lunga" è esagerato, è il comportamento dinamico semmai che è di gran lunga superiore, non la tenuta. Se le metti a fare una rotonda di raggio costante con le stesse gomme vedrai che la differenza non è così alta, quello che voglio dire è che come accelerazione laterale massima non sono molto distanti, quello che differenzia la 147 nettamente è il comportamento dinamico (inserimento, cambi di direzione, stabilità, ecc)

Chiaro che se poi prendi una Golf 4 e la abbassi di 4 cm, ci metti ammortizzatori il 35% + rigidi, molle progressive, ribassate, più rigide, barra duomi (che aumenta di molto la rigidità torsionale del telaio e migliora la geometria delle sospensioni anteriori) gomme sportive a mescola morbida, freni sportivi baffati, pastiglie sportive... Non ci sono nè cazzi nè mazzi... La 147 di serie sta dietro, punto e basta, se poi fai alla 147 lo stesso tipo di modifiche allora poi è tutto da rivedere...

Cmq guarda, problemi zero, io le ho avute entrambe con la stessa gommatura (205/55/R16) e ti posso dire che con la Golf conciata così mi posso permettere certe spavalderie che la 147 non mi concedeva, questo la dice lunga.

E' anche CERTO che l'assetto di SERIE della golf 4 è molto turistico e rilassato, inadatto a una guida sportiva, ed ecco il motivo per cui l'ho rifatto, ero abituato alla 147 e con la Golf mi sembrava di essere in gondola... Adesso va anche meglio della 147 :D

R|kHunter
06-05-2005, 23:42
Beh più che informarsi....il difficile è trovare la roba.
Comunque l'assetto completo a 360 euro è regalato, anche se non ne conosco la qualità. :confused:
Stessa cosa per dischi+pastiglie, e pure per le gomme (400 euro mi sembrano pochi).

Ciao

Hai presente avere uno zio meccanico con amici gommisti / carrozzieri / fornitori / ecc che ti raccomanda???

Paraculo rulez :Prrr:

Topomoto
06-05-2005, 23:45
Hai presente avere uno zio meccanico con amici gommisti / carrozzieri / fornitori / ecc che ti raccomanda???

Paraculo rulez :Prrr:
Eheheh.....appunto, vedi che conta poco informarsi? Servono solo le conoscenze :D :D :muro:

R|kHunter
06-05-2005, 23:47
peccato per il rapid e per le gomme.. per il resto non male mi sembra..

ci vorrebbe un bel grafico di una rullata...

da 110 a 140 sono 30cv.... :mbe:


Perchè peccato per il Rapid e le gomme?
Adesso non venirmi a dire che le Bridgestone blahblah e le Pzero Rosso buhbuh perchè insomma, stica, sono gomme high-end tutte e due, non è che me ne sbatta molto se con le bridgestone posso fare le curve a 2 km/h in + delle Pzero... Le Pzero mi costavano 400 euro in offerta... Le bridgestone mi costavano 550... vale la pena di pagare 150 euro in più per un amento di performance davvero minimo? No.

Ti dico: sulla macchina uso gasolio V-power o Tamoil, cmq la sostanza è che rullandola risultano 121 cv senza modulo (merito del debi modificato e di altri ritocchini) e 144.8 col modulo... Il Rapid non va affatto male sai? Forse perchè è uno dei pochi moduli che sono fatti come Dio comanda :stordita:

85kimeruccio
07-05-2005, 06:36
Perchè peccato per il Rapid e le gomme?
Adesso non venirmi a dire che le Bridgestone blahblah e le Pzero Rosso buhbuh perchè insomma, stica, sono gomme high-end tutte e due, non è che me ne sbatta molto se con le bridgestone posso fare le curve a 2 km/h in + delle Pzero... Le Pzero mi costavano 400 euro in offerta... Le bridgestone mi costavano 550... vale la pena di pagare 150 euro in più per un amento di performance davvero minimo? No.

Ti dico: sulla macchina uso gasolio V-power o Tamoil, cmq la sostanza è che rullandola risultano 121 cv senza modulo (merito del debi modificato e di altri ritocchini) e 144.8 col modulo... Il Rapid non va affatto male sai? Forse perchè è uno dei pochi moduli che sono fatti come Dio comanda :stordita:

allora.. come qualità assoluta io trovo pe p0 sotto le bridge high end. e te lo dico perche le ho provate.
che poi tu le abbia trovate a poco prezzo è un discorso diverso.

rapid? a casa mia i moduli aggiuntivi valgono poco.. kissà se è stato fatto secondo le tue esigenze.. ma secondo me solo una rimappa in tempo reale è giusta per le propie esigenze..

che altri ritocchini ti hanno fatto guadagnare 11cv?... :mbe:

R|kHunter
07-05-2005, 07:27
allora.. come qualità assoluta io trovo pe p0 sotto le bridge high end. e te lo dico perche le ho provate.
che poi tu le abbia trovate a poco prezzo è un discorso diverso.

rapid? a casa mia i moduli aggiuntivi valgono poco.. kissà se è stato fatto secondo le tue esigenze.. ma secondo me solo una rimappa in tempo reale è giusta per le propie esigenze..

che altri ritocchini ti hanno fatto guadagnare 11cv?... :mbe:


Tieni conto che il debimetro modificato se ben tarato da solo ti dà circa il 7-8% di potenza in più, quindi circa 8 cv sul mio motore, gli altri 3 sono probabilmente merito del gasolio V-power e in minima parte (forse mezzo cv) del filtro aria

Beelzebub
07-05-2005, 07:39
Tieni conto che il debimetro modificato se ben tarato da solo ti dà circa il 7-8% di potenza in più, quindi circa 8 cv sul mio motore, gli altri 3 sono probabilmente merito del gasolio V-power e in minima parte (forse mezzo cv) del filtro aria
Faccio una domanda da profano e un pò ignorante in materia: la barra duomi non ti irrigidisce un pò troppo il telaio?

Altra cosa: io ho una Golf 4 GTI benzina del '99 con 41.000 km, quali "lavoretti" dovrei farci fare (farli da solo è improponibile... :( ) per darle una ventata d'aria nuova?

Thx.

R|kHunter
07-05-2005, 07:58
Faccio una domanda da profano e un pò ignorante in materia: la barra duomi non ti irrigidisce un pò troppo il telaio?

Altra cosa: io ho una Golf 4 GTI benzina del '99 con 41.000 km, quali "lavoretti" dovrei farci fare (farli da solo è improponibile... :( ) per darle una ventata d'aria nuova?

Thx.

Se è il GTI 150 cavalli turbobenzina, facci un bel tagliando, mettici olio con le palle tipo Mobil1, un bel filtro aria sportivo, e poi portala da un bravo preparatore a rimappare, vedrai che ti tira fuori una trentina di cavalli senza problemi e te la porta sui 180 cv :D :read:

Beelzebub
07-05-2005, 08:09
Se è il GTI 150 cavalli turbobenzina, facci un bel tagliando, mettici olio con le palle tipo Mobil1, un bel filtro aria sportivo, e poi portala da un bravo preparatore a rimappare, vedrai che ti tira fuori una trentina di cavalli senza problemi e te la porta sui 180 cv :D :read:

Sì, è quello!

Il tagliando l'ho fatto da poco, e la scorsa settimana ho fatto il bollino blu, (che teoricamente non serve a un granchè, ma essendo amico del meccanico ha avuto un occhio di riguardo...).

Per la centralina... ma... ma... 30cv!?! Davvero?!? :eek:

Così, a occhio, costo dell'operazione? Ma soprattutto, con un aumento dei cv avrò come effetto collaterale un aumento dei consumi? Perchè già così non scherza mica... :cry:

R|kHunter
07-05-2005, 08:11
Sì, è quello!

Il tagliando l'ho fatto da poco, e la scorsa settimana ho fatto il bollino blu, (che teoricamente non serve a un granchè, ma essendo amico del meccanico ha avuto un occhio di riguardo...).

Per la centralina... ma... ma... 30cv!?! Davvero?!? :eek:

Così, a occhio, costo dell'operazione? Ma soprattutto, con un aumento dei cv avrò come effetto collaterale un aumento dei consumi? Perchè già così non scherza mica... :cry:


Si, 30 cv, davvero, cavallo più, cavallo meno, costo variabile dai 350 ai 600 euro a seconda del preparatore, per i consumi, se vai uguale a prima consumi un po' meno, se invece sfrutti i cv aggiuntivi consumi chiaramente di più...

Beelzebub
07-05-2005, 08:17
Si, 30 cv, davvero, cavallo più, cavallo meno, costo variabile dai 350 ai 600 euro a seconda del preparatore, per i consumi, se vai uguale a prima consumi un po' meno, se invece sfrutti i cv aggiuntivi consumi chiaramente di più...

Bè, allora quasi quasi ci faccio un pensierino... avevo in mente anche qualche modifica estetica, ma visti i prezzi (190€ per una calandra mi sembrano eccessivi... :rolleyes: ) preferisco investire di più su un aumento prestazionale, e magari ci faccio uscire giusto qualche ritocchino agli interni...

Grazie mille per la disponibilità! ;)

tommyHD
07-05-2005, 08:19
So solo che la 147 ha una tenuta di strada superiore (e di gran lunga) della Golf IV e della Golf V....

Mai salito su un golf V sportline magari 4motion vero?
Sì vede...

Topomoto
07-05-2005, 08:47
In effetti, anche basandosi sulle prove delle riviste (Auto nella fattispecie, che è abbastanza obiettiva), come tenuta di strada risultano equivalenti. Quindi una tenuta "di gran lunga" superiore la escluderei.

85kimeruccio
07-05-2005, 13:15
Si, 30 cv, davvero, cavallo più, cavallo meno, costo variabile dai 350 ai 600 euro a seconda del preparatore, per i consumi, se vai uguale a prima consumi un po' meno, se invece sfrutti i cv aggiuntivi consumi chiaramente di più...


30cv solo di centralina sono troppi..

Beelzebub
07-05-2005, 13:22
Non ho ancora avuto risposta alla mia prima domanda niubba :fagiano: :

la barra duomi non irrigidisce eccessivamente il telaio? :confused:

Topomoto
07-05-2005, 13:29
Non ho ancora avuto risposta alla mia prima domanda niubba :fagiano: :

la barra duomi non irrigidisce eccessivamente il telaio? :confused:
Diciamo che, più che irrigidirlo, impedisce che si deformi. In pratica, impededo ai duomi delle sospensioni di avvicinarsi, evita (o almeno attenua) le torsioni del telaio durante la percorrenza delle curve.

85kimeruccio
07-05-2005, 13:32
migliora anche la precisione se accompagnate con un assetto serio.

Vash_85
07-05-2005, 22:44
Scusate ma io sapevo che le alfa hanno sospenzioni nettamente superiori a quelle del gruppo wv in quanto ne montano a quadrilatero deformabile che sono tutto un altro mondo rispetto al mcPher.... come diavolo si chiama.

E cosi oppure mi sbaglio? :confused: :confused:

R|kHunter
08-05-2005, 00:54
30cv solo di centralina sono troppi..

No, sul GTI 1.8 TURBO benzina no... Un conto è elaborare un benza aspirato che per tirarci fuori i cavalli devi spendere i milioni per modificare aspirazione, scarico, elettronica, alberi a camme, blah blah...
Un altro conto è avere un turbo benzina a iniezione elettronica, alla fine ha la stessa elaborabilità di un turbodiesel, rimappando ti alzano la pressione del turbo e la quantità di benzina iniettata e i cavalli arrivano di conseguenza.
Dal momento che frequento un forum dedicato alla Golf dove ci sono tre ragazzi che hanno rimappato la loro GTI 150 cv turbobenzina e tutti hanno rullato come risultato circa 180 cv, so quello che dico :read: Addirittura certi preparatori, tipo oettinger in germania le portano anche a 190-195 cv ma secondo me a quel punto perdi un po' di affidabilità del motore perchè alzano troppo la pressione del turbo :stordita:

85kimeruccio
08-05-2005, 01:15
ma la tua è un turbo benza o turbo nafta?


se è una turbobenza allora 30cv di centralina potrebbero anche starci.. ma se turbonafta 30cv solo di centralina sono una coglionata

Beelzebub
08-05-2005, 08:26
ma la tua è un turbo benza o turbo nafta?


se è una turbobenza allora 30cv di centralina potrebbero anche starci.. ma se turbonafta 30cv solo di centralina sono una coglionata

La mia è un GTI 1.8 turbo benzina.

R|kHunter
08-05-2005, 09:52
ma la tua è un turbo benza o turbo nafta?


se è una turbobenza allora 30cv di centralina potrebbero anche starci.. ma se turbonafta 30cv solo di centralina sono una coglionata

Calma, calma, adesso non generalizziamo parlando di cavalli in valori assoluti, incrementi del 20-25% su motori turbodiesel sono più o meno lo standard delle rimappature... Se hai il TDI 150 cv di base te lo portano a 180, è un incremento del 20%
Poi ogni preparatore lavora un po' sul tipo di motore, ad esempio i 110 cv li portano tutti sui 140-145 cv perchè sono molto robusti, non solo come motore ma anche come gruppo frizione-cambio sono sovradimensionati, quindi ci si può spingere su quei valori senza compromettere l'affidabilità del motore; invece i vecchi JTD 105 Fiat/Alfa a turbina fissa nessuno li rimappava oltre i 120-125 cv perchè era rischioso andare oltre quei valori. Ogni motore ha la sua storia. E' anche chiaro che poi una vettura modulata o rimappata va trattata coi guanti però, solo olio completamente sintetico, lasciarla sempre scaldare bene senza tirare a freddo, se si ha tirato fare i cool down per la turbina, ecc ecc...

Io sulla mia ho fatto anche altri lavoretti volti a migliorare la combustione del gasolio supplementare, filtro aria, esclusione del ricircolo gas di scarico, aumento dell'efficenza dell'intercooler, ecc... Infatti non fuma in maniera sostanziale e sono contento così...

Beelzebub
08-05-2005, 10:18
Ho un'altra richiesta da niubbo... visto che vorrei imparare a fare un pò di manutenzione elementare da solo senza però far danni andando a caso, c'è qualche sito che spiega per filo e per segno come fare cose tipo sostituire le lampadine ant/post, montare un filtro aria, ecc...? :fagiano:

gallo85
08-05-2005, 10:35
La spesa complessiva per i lavori è di circa 1200 euro


c'avrai anke risparmiato, ma io tutti quei soldi per una makkina non ce li butterei mai...

gallo85
08-05-2005, 10:37
Mai salito su un golf V sportline magari 4motion vero?
Sì vede...



ke discorsi.... confrontare una trazione anteriore con una trazione integrale... :rolleyes:

gallo85
08-05-2005, 10:40
se è una turbobenza allora 30cv di centralina potrebbero anche starci.. ma se turbonafta 30cv solo di centralina sono una coglionata



www.digitaltuning.ch

35 cv in più per la nafta, 45 cv in più per la benza... :rolleyes:

Topomoto
08-05-2005, 11:02
c'avrai anke risparmiato, ma io tutti quei soldi per una makkina non ce li butterei mai...
"Tutti quei soldi"?? :confused:
Ma se sono pochissimi! Per un lavoretto come quello normalmente spendi almeno il triplo. E cmq, parlando di auto, 1200 euro son pochi anche in senso assoluto (ti fanno pagare più di 2000 euro per un navigatore satellitare :rolleyes: )

R|kHunter
08-05-2005, 12:06
"Tutti quei soldi"?? :confused:
Ma se sono pochissimi! Per un lavoretto come quello normalmente spendi almeno il triplo. E cmq, parlando di auto, 1200 euro son pochi anche in senso assoluto (ti fanno pagare più di 2000 euro per un navigatore satellitare :rolleyes: )

Infatti, si può dire che ho speso veramente pochissimo, e sono molto contento. Caro Gallo85, se tu avessi potuto sentire la differenza dal prima al dopo credo che avresti velocemente cambiato idea. Potenza, coppia, accelerazione, ripresa, frenata, tenuta, stabilità, agilità, piacere di guida, e sicurezza su strada, tutto radicalmente cambiato, è completamente un'altra macchina rispetto a prima.

E cmq ha ragione topomoto, 1200 euro per un auto sono pochi, fate conto che per un tagliando audi longlife vi pippano anche 500 euro... Gli interni in pelle su un'auto costano minimo 1500-2000 mila euro, il navigatore altri 2000 minimo...

85kimeruccio
08-05-2005, 13:44
www.digitaltuning.ch

35 cv in più per la nafta, 45 cv in più per la benza... :rolleyes:

ah si propio belle quelle centraline.. belle belle :rolleyes: