PDA

View Full Version : Renault Clio vs Peugeot 206


Cecco BS
23-01-2005, 18:02
Sono indeciso tra queste due macchinine... la 206 come linea mi attira molto di più, ma mi hano detto che come cambio e frizione la Clio è mille volte meglio... della Peugeot io ho ancora guidato una 307 diesel e effettivamente sono rimasto non molto soddisfatto... però con una 206 benzina magari è tutt'altra storia... eppoi è troppo carina!! (non che la Clio non mi piaccia) che mi consigliate??

MarkManson
23-01-2005, 18:10
La prendi nuova o usata?

Cecco BS
23-01-2005, 18:14
nuova quasi sicuramente

kappa85
23-01-2005, 18:18
E' vero che la 206 come cambio lascia un pò a desiderare, ma la posizione di guida è superba, la guida è piacevolissima e poi è veramente molto bella, imho la clio sfigura pur essendo una bella macchinetta...

Cecco BS
23-01-2005, 18:23
già, come linea la 206 - anche se un po' datata - batte pienamente la Clio... però come guida molti mi dicono sia meglio la Clio... mah... sono molto indeciso...

rc211v
23-01-2005, 18:26
la clio tra pochi mesi esce nuova :)

Cecco BS
23-01-2005, 18:27
lo so, con la stessa linea della megane, che mi fa schifo al ca**o... a molti piace, io proprio non riesco a mandarla giù... però la Clio è carina... ma rispetto alla 206... uff... :muro: :confused:

Cecco BS
23-01-2005, 18:34
up!

mauroonline
23-01-2005, 18:52
boh io tempo fa lessi Quattroruote e dicevano che il cambio della 206 era tra i migliori del segmento....:confused:
comunque sono due ottime macchine entrambe...penso sia solo questione di gusti..;)

85kimeruccio
23-01-2005, 19:04
io mi butterei sulla clio.. la 206 è troppo ballerina.. ;)

ninja750
23-01-2005, 19:16
Le guido entrambe quasi tutti i giorni, riassumendo i pregi / difetti:

206 pro:
linea
esterni
interni
posizione guida
sterzo
frizione
tenuta

206 contro:
cambio da fredda
climatizzazione migliorabile


Clio pro:
comfort

Clio contro:
frizione da capire
sterzo molto approssimativo
comportamento in curva


:)

85kimeruccio
23-01-2005, 19:23
beh oddio.. la tenuta della 206 non è ke sia una cosa da vantarsi a mio avviso ;)

dottormaury
23-01-2005, 21:40
si bhè la minor tenuta della 206 non è roba avvertibile nella guida di tutti i giorni, mica ci si va a far le gare.
io preferisco la clio ha poi motori migliori.
anche se un giovane e piu' attratto dalla 206 xs che da tutte le altre menate tecniche.

85kimeruccio
23-01-2005, 23:16
beh.. insomma... a me nel test drive mi si è intraversata in una rotonda..

e non penso di fare il gp... ;)

wsHaRkw
23-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. insomma... a me nel test drive mi si è intraversata in una rotonda..

e non penso di fare il gp... ;)

magari hai sbagliato a fare la rotonda...

85kimeruccio
23-01-2005, 23:30
magari è la makkina ke ha il retrotreno ballerino ;)


le faccio nello stesso modo con la mia ibiza e non succede nulla.. ;)

vabbe... puo essere stato un caso.. avro' sbagliato io.. tutto quello ke vuoi.. ma è risaputo ke la 206 non è sto gran makkinone dalle doti stradali superbe.. ;)

Espinado
23-01-2005, 23:34
la 206 in effetti nelle rotonde si intraversa a velocità bassissima, e parlo di asciutto!

wsHaRkw
23-01-2005, 23:36
Originariamente inviato da 85kimeruccio
magari è la makkina ke ha il retrotreno ballerino ;)


le faccio nello stesso modo con la mia ibiza e non succede nulla.. ;)

vabbe... puo essere stato un caso.. avro' sbagliato io.. tutto quello ke vuoi.. ma è risaputo ke la 206 non è sto gran makkinone dalle doti stradali superbe.. ;)

questo si però ad andature più che normali non da problemi, anche forzando il sedere sta li, quando si è al limite può essere ballerina.
Magari abbiamo pure due diverse concezioni di andature "normali" però io problemi non ne ho avuti ne con la 206 ne con la 106 che pure lei non scherzava, pure tirando!

wsHaRkw
23-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da Espinado
la 206 in effetti nelle rotonde si intraversa a velocità bassissima, e parlo di asciutto!

:eek:
addirittura?
velocità bassissimissima quant'è?
allora è la mia che è uscita strana e non si intraversa?

85kimeruccio
23-01-2005, 23:44
boh.. probabile.. se tu non hai mai avuto problemi meglio.. ovvio ;)

io dico le mie impressioni... prova a fare una rotonda secca a PARECCHIO allegra... così mi dici ;)


cmq nn sono l'unico a dirlo.. è un po secca nel partire come auto...

wsHaRkw
24-01-2005, 00:22
Originariamente inviato da 85kimeruccio
boh.. probabile.. se tu non hai mai avuto problemi meglio.. ovvio ;)

io dico le mie impressioni... prova a fare una rotonda secca a PARECCHIO allegra... così mi dici ;)


cmq nn sono l'unico a dirlo.. è un po secca nel partire come auto...


proverò, però andatura PARECCHIO allegra non è andatura normale ne tantomeno velocità bassissima!!!
non sto dicendo che è il top in stabilità, ma sembra che non si possa andare in giro

85kimeruccio
24-01-2005, 00:43
no beh.. non penso fino a questo punto.. anche xke l'ho avuta in mano troppo poco tempo x giudicare a fondo;)

Cecco BS
24-01-2005, 08:03
tenete conto che io non cero prestazioni da GT... certo, apprezzo un motore scattante e con una buona ripresa (adesso guido una Lancia Y - non l'ultima - e trovo che abbia un motore fantastico)... mah... la 206 mi tenta molto... mi sa che la mia scelta ricadrà sulla pegiottina...

ninja750
24-01-2005, 08:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh oddio.. la tenuta della 206 non è ke sia una cosa da vantarsi a mio avviso ;)

Con tutto il rispetto parlando, e ci mancherebbe, credo di avere molta più esperienza di te alla guida anche solo guardando gli anni di patente ;)

Con la mia 206 ho fatto 81000km e con la Clio aziendale credo almeno 40000 se non di più. Il discorso che la 206 si intraversi non sta ne in cielo ne in terra, anche con l'assetto originale non ho mai avuto problemi, quindi o avete un approccio con la vettura sbagliato o proprio non so che dirvi. L'unico modo per farla scomporre con l'assetto originale è cercare volontariamente di innescare un effetto pendolo, ovvero sterzare e subito controsterzare dalla parte opposta, effettivamente in quel caso "mena il culo", ma come tutte le piccole con il ponte dietro.

Dopo che ho messo l'assetto completo è sparito anche questo problema.

E qui parliamo di stabilità, non di certo di tenuta, perchè è molto buona anche con le mie Schifogomme(tm) non immagino con delle belle 195 con mescole decementificata :)

La Clio per contro ha una assetto votato 100% al comfort, e quindi di conseguenza è molto approssimativo, lo posso dire con certezza. L'assetto insieme allo sterzo sono la cosa peggiore di quella macchina, che pur ha tanti pregi.

Ora ci credete che se mi dite che "a bassissima velocità mi si è intraversata" non vi credo? Oppure che la guidate come non va guidata? Non mi spiegherei altrimenti come ho fatto a girare in pista a monza stando dietro ad auto con almeno 10cv in più.. e si sa che la pista non è la strada... li si osa in ogni curva :)

Cecco BS
24-01-2005, 08:16
mmmhhh... mumble mumble... :what:

Quincy_it
24-01-2005, 08:35
IMHO manca qualche dato fondamentale per poterti dare un consiglio: motorizzazione? Spesa prevista?
Senza questi parametri tutti i discorsi su prestazioni, confort, tenuta, ecc lasciano il tempo che trovano dato che sono direttamente influenzati dal motore e dall'allestimento. ;)
Cmq entrambe le auto sono in via di pensionamento: la Clio nuova dovrebbe uscire entro metà anno, la futura 206 (207?) per la fine dello stesso.

sapatai
24-01-2005, 12:03
ti consiglio la 206. io l' ho comprata l' aprile scorso e ti garantisco che ne sono pienamente soddisfatto, è piacevolissima da guidare e non ho ancora capito dove sia questo retrotreno che sbanda...:confused: :boh:
ragà ma che ci fate le corse voi per strada?
io ho la 206 s 1.4 con cerchi in lega di serie, vernice metallizata e autoradio della casa (clarion) con comandi al volante. ho speso quasi 12.000€.
eccola:

http://sapatai.altervista.org/206-1.JPG

http://sapatai.altervista.org/206-2.JPG

Cecco BS
24-01-2005, 12:03
hai ragione scusate, ho dato per scontato queste informazioni... la spesa prevista è di 10/12.000 euro più o meno, un modello benzina 1200...

se eventualmente scegliessi la 206 dite che conviene scegliere l'allestimento XT piuttosto che l'X-design? Ho visto che di serie monta già autoradio con 4 altoparlanti, climatizzatore e computer di bordo... già che ci siamo... qualcuno può spiegarmi cos'è questo computer di bordo rt3?

kappa85
24-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Cecco BS
hai ragione scusate, ho dato per scontato queste informazioni... la spesa prevista è di 10/12.000 euro più o meno, un modello benzina 1200...

se eventualmente scegliessi la 206 dite che conviene scegliere l'allestimento XT piuttosto che l'X-design? Ho visto che di serie monta già autoradio con 4 altoparlanti, climatizzatore e computer di bordo... già che ci siamo... qualcuno può spiegarmi cos'è questo computer di bordo rt3?

La mia è identica a quella qui sopra, tranne che è un 1100 :cry:

E' la versione S, cerchi in lega e fendi di serie. La XT di serie ha in più la radio e le regolazioni elettriche, i tergicristalli automatici, e gli interni in velluto al posto che in tessuto. Io ho rinunciato a tutto questo per avere una macchina dall'appeal un pò più sportivo. La X-design ha degli interni bicolore blu-beige molto belli ma è molto spartana come dotazione, la 3 porte non ha neanche i sedili anteriori scorrevoli per l'accesso dietro... la S costa poche centinaia di meno della XT, che pure ha una dotazione più completa... ma se non te ne fai niente del velluto o degli specchietti elettrici prendi la S, e la radio ce la metti tu quella che vuoi ;)

85kimeruccio
24-01-2005, 13:30
Originariamente inviato da ninja750
Con tutto il rispetto parlando, e ci mancherebbe, credo di avere molta più esperienza di te alla guida anche solo guardando gli anni di patente ;)

Con la mia 206 ho fatto 81000km e con la Clio aziendale credo almeno 40000 se non di più. Il discorso che la 206 si intraversi non sta ne in cielo ne in terra, anche con l'assetto originale non ho mai avuto problemi, quindi o avete un approccio con la vettura sbagliato o proprio non so che dirvi. L'unico modo per farla scomporre con l'assetto originale è cercare volontariamente di innescare un effetto pendolo, ovvero sterzare e subito controsterzare dalla parte opposta, effettivamente in quel caso "mena il culo", ma come tutte le piccole con il ponte dietro.

Dopo che ho messo l'assetto completo è sparito anche questo problema.

E qui parliamo di stabilità, non di certo di tenuta, perchè è molto buona anche con le mie Schifogomme(tm) non immagino con delle belle 195 con mescole decementificata :)

La Clio per contro ha una assetto votato 100% al comfort, e quindi di conseguenza è molto approssimativo, lo posso dire con certezza. L'assetto insieme allo sterzo sono la cosa peggiore di quella macchina, che pur ha tanti pregi.

Ora ci credete che se mi dite che "a bassissima velocità mi si è intraversata" non vi credo? Oppure che la guidate come non va guidata? Non mi spiegherei altrimenti come ho fatto a girare in pista a monza stando dietro ad auto con almeno 10cv in più.. e si sa che la pista non è la strada... li si osa in ogni curva :)


guarda.. non lo metto in dubbio quello ke dici ;)

io ho portato solo la mia impressione e le mie esperienze....

ma questo lo so di certo.. la mia ibiza non ha le stesse reazioni della 206.... è molto + stabile ;) la clio non posso giudicare in quanto mai guidata... ;)

jimmytf
24-01-2005, 15:03
secondo me:

Clio 1.2 benzina 3p
pro:
sterzo morbido e comodo nel traffico
frizione e cambio
silenziosità
consumi (io 14km\l con piede abb.leggero)
contro:
sterzo meno comodo a velocità sostenuta
non provare a fare curve troppo a stupido :D
estetica del posteriore e interni un po'spartani
spaziosità sedili posteriori :oink: :D

206 1.1 benzina
pro:
estetica generale
spaziosità generale
inerni rifiniti bene (per il suo segmento,ovvio)
contro:
il cambio mi sembra un giocattolino (IMHO)
attenti a lasciare il gas se andate forte in rotonda :D
consumi non eccelsi

Cecco BS
24-01-2005, 16:50
mi sa che prendo la 206...

Originariamente inviato da kappa85
La mia è identica a quella qui sopra, tranne che è un 1100 :cry:

E' la versione S, cerchi in lega e fendi di serie. La XT di serie ha in più la radio e le regolazioni elettriche, i tergicristalli automatici, e gli interni in velluto al posto che in tessuto. Io ho rinunciato a tutto questo per avere una macchina dall'appeal un pò più sportivo. La X-design ha degli interni bicolore blu-beige molto belli ma è molto spartana come dotazione, la 3 porte non ha neanche i sedili anteriori scorrevoli per l'accesso dietro... la S costa poche centinaia di meno della XT, che pure ha una dotazione più completa... ma se non te ne fai niente del velluto o degli specchietti elettrici prendi la S, e la radio ce la metti tu quella che vuoi ;)

quindi tu mi consigli la S?

Scusate ma il computer di bordo rt3 non è quello col navigatore satellitare? Nella XT ti danno gratis il computer senza navigatore... e che te ne fai? A cosa serve il computer di bordo? Giocare a need for speed? :D

85kimeruccio
24-01-2005, 17:01
consumi vari ecc ecc ;)

la c2 non ti piace?

Cecco BS
24-01-2005, 17:27
no, le Citroen non mi convincono come estetica...

per "consumi vari ecc ecc" ti riferisci al computer di bordo? :confused:

85kimeruccio
24-01-2005, 17:28
si

Cecco BS
24-01-2005, 17:30
ah, ecco...

Cecco BS
24-01-2005, 17:40
ho dato un'occhiata al sito Peugeot... effettivamente l'allestimento S costa - anche con il climatizzatore - un po' di meno e in più ha i cerhi in lega... andrebbe aggiunta solo l'autoradio e gli altoparlanti che mi prendo per conto mio...

insomma:
XT: ha già l'autoradio ma costa di più
S: ha i cerchi in lega, costa di meno va ci va aggiunta la spesa dell'autoradio

...mi conviene prendere autoradio separatamente, no? Pur prendendo una bella autoradio con altoparlanti buoni dovrei spendere di meno?

....ma non sarà possibile scegliere un modello diverso di cerchi in lega? Sul sito degli accessori Peugeot ne ho visti di molto più carini di quelli di serie...

85kimeruccio
24-01-2005, 17:42
beh.. prendila... e vendili al volo..

ti prendi cerki il lega come vuoi e anche l'autoradio dopo averla presa..

cmq.. dovrebbe esserci qlc dal tuo conce.. se vai e kiedi.. ti potrebbe dare un po di cerki

Cecco BS
24-01-2005, 17:44
già...

Cecco BS
24-01-2005, 18:03
uppete! Altri pareri?

kappa85
24-01-2005, 18:13
Originariamente inviato da Cecco BS
ho dato un'occhiata al sito Peugeot... effettivamente l'allestimento S costa - anche con il climatizzatore - un po' di meno e in più ha i cerhi in lega... andrebbe aggiunta solo l'autoradio e gli altoparlanti che mi prendo per conto mio...

insomma:
XT: ha già l'autoradio ma costa di più
S: ha i cerchi in lega, costa di meno va ci va aggiunta la spesa dell'autoradio

...mi conviene prendere autoradio separatamente, no? Pur prendendo una bella autoradio con altoparlanti buoni dovrei spendere di meno?

....ma non sarà possibile scegliere un modello diverso di cerchi in lega? Sul sito degli accessori Peugeot ne ho visti di molto più carini di quelli di serie...


no, i cerchi della S sono quelli, se ne vuoi altri devi pagarli come optional, la radio è sempre meglio prenderla a parte perchè sarà sempre migliore di quella della casa che pure è una clarion...