View Full Version : Problema con lo scandisk di XP
maximumwarp
05-06-2004, 13:24
Tanto per fare un controllo, stamattina ho programmato lo scandisk sulla partizione dove è installato Windows, attivando sia la correzione automatica degli errori che la ricerca dei settori danneggiati. Come è normale che sia, Windows mi ha detto con non poteva eseguire lo scandisk e quindi lo avrebbe fatto al prossimo riavvio. Ho riavviato il notebook e al momento di avviare lo scandisk, un messaggio mi ha avvertito che non era possibile effettuare il controllo del disco. Non mi interessa tanto del fatto che non sia stato eseguito il controllo, ma la cosa che mi da fastidio è che ora ogni volta che riavvio il notebook Windows prova ad eseguire lo scandisk senza successo. Come posso evitaretutto ciò? Qualcuno sa dove Windows scrive le informazioni per eseguire lo scandisk al riavvio?
maximumwarp
06-06-2004, 08:52
Riporto lerrore che mi dà lo scandisk: "impossibile aprire il file per accesso diretto controllo completato". Spero che qualcuno possa aiutarmi.
se nn sbaglio dovresti provare da consolle di ripristino a lanciare un chkdsk /x /f /r
comunque prova, x sapere cosa sono le varie opzioni a digitare chkdsk /?
diablo69
06-06-2004, 11:20
Calzi proprio a pennello, lo stesso problema è capitato pure a me:eek: :eek:
Non riesco a fare la scansione sulla partizione C: dove ho installato il sistema operativo window xp professional.
Se vado su risorse del computer e clicco sull'unita C: Tasto destro - proprietà - strumenti - esegui scandisk, mi dici che non puo' eseguirlo e di programmarlo al riavvio del pc, gli dico di si, ma poi al riavvio, mi appare la schermata blu con scritto:
L'unità selezionata è di tipo ntfs, impossibile aprire il volume per controllo diretto, operazione completata.
Ho cercato di avviare il pc in modalità provvisoria, ma poi mi appare una schermata nera che rimane tale per un bel po, ma poi mi si riavvia il pc per avviarsi normalmente window xp professional, per cui non riesco ad accedere alla modalità provvisoria.
La scansione di C: la riesco a fare ma di solo lettura con partition magic
Mentre se la scansione la faccio dal prompt dei comandi scrivendo:
C:\windows\system32\chkdsk e clicco su invio, mi trova errori sulla verifica degli indici in corso (fase 2 di 3) e mi elimina diverse voci, ma poi mi dice:
Trovati errori.Impossibile proseguire CHKDSK in modalità solo lettura.
Ma come faccio a fargli fare il controllo nella modalità lettura e correzione errori??
:( :(
devi appunto andare in consolle di ripristino.. n in modalità provvisoria.. ;)
devi far partire il poc on il cd-rom dentro e quando ti chiedere premre r, inserisci la tua psw di amministrator e scegli l'unico sistema operativo che trova.. digiti chkdsk con le opzioni messe prima e dovrebbe risolvere il problema...
diablo69
06-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da naso
devi appunto andare in consolle di ripristino.. n in modalità provvisoria.. ;)
devi far partire il poc on il cd-rom dentro e quando ti chiedere premre r, inserisci la tua psw di amministrator e scegli l'unico sistema operativo che trova.. digiti chkdsk con le opzioni messe prima e dovrebbe risolvere il problema...
scusa potresti essere + chiaro??
Che sarebbe il poc?? purtroppo ho il ripristino disattivato.
ma sul prompt dei comandi, cosa si deve scrivere per ottenere la correzione degli errori oltre alla lettura??
Originariamente inviato da diablo69
scusa potresti essere + chiaro??
Che sarebbe il poc?? purtroppo ho il ripristino disattivato.
ma sul prompt dei comandi, cosa si deve scrivere per ottenere la correzione degli errori oltre alla lettura??
:rotfl: scusa.. nn il "poc" ma il pc...
e nn ho parlato assolutamente di prompt dei comandi.. ma della consolle di ripristino..
accendi il pc con xp dentro e lo fai partire da cd.rom... quando ti chiede se ripristinare o altro.. (e ti chiede di premre r) lo fai... inserisci la psw di administrator e scegli il sistema operativo che hai..
diablo69
06-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da naso
:rotfl: scusa.. nn il "poc" ma il pc...
e nn ho parlato assolutamente di prompt dei comandi.. ma della consolle di ripristino..
accendi il pc con xp dentro e lo fai partire da cd.rom... quando ti chiede se ripristinare o altro.. (e ti chiede di premre r) lo fai... inserisci la psw di administrator e scegli il sistema operativo che hai..
Ma io non ho una password di administrator, che ci metto quando me lo chiede??:confused: :confused:
Originariamente inviato da diablo69
Ma io non ho una password di administrator, che ci metto quando me lo chiede??:confused: :confused:
prova a metterci invio... oppure mettila in windows e così la puoi usare nella consolle..
maximumwarp
06-06-2004, 13:23
Come dice naso, il problema si risolve usando il comando chkdsk c: /r dalla console di ripristino a cui si accede facendo partire il PC dal CD-ROM di Windows. Se non hai nessuna password di administrator, dai semplicemente invio. Facendo così io ho risolto il problema.
Un saluto a tutti, vi leggo da tanto, ma è la prima volta che scrivo...
E' un problema che ho avuto anche io che ho risolto, ma non ho capito quale sia il software che lo causi... Comunque per risolverlo, basta fate Start-ESegui-MSCONFIG e fare un riavvio attivando solo i servizi di base necessari...
Oppure riavviando, basta digitare F8 e scegliere la modalità provvisoria.
A presto.
diablo69
06-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da VaiLuca
Un saluto a tutti, vi leggo da tanto, ma è la prima volta che scrivo...
E' un problema che ho avuto anche io che ho risolto, ma non ho capito quale sia il software che lo causi... Comunque per risolverlo, basta fate Start-ESegui-MSCONFIG e fare un riavvio attivando solo i servizi di base necessari...
Oppure riavviando, basta digitare F8 e scegliere la modalità provvisoria.
A presto.
Il problema è che se leggi il mio intervento precedente, io non riesco ad accedere alla modalità provvisoria:( :(
Comunque sono riuscito ad accedere da amministratore tramite il cd di window xp professional, ma a sto punto:
mi compare:
C:\windows>
ma per fare la scansione con correzione che devo scrivere??
Se metto:
C:Windows>CHKDSK e clicco su invio mi appare:
il volume è pulito e non è stato controllato.Utilizzare /p per effettuare comunque il controllo.
Ma se scrivo:
C:\Windows>CHKDSK/p mi dice che il comando non è valido.
Cosa devo scrivere??:confused: :confused:
Originariamente inviato da naso
se nn sbaglio dovresti provare da consolle di ripristino a lanciare un chkdsk /x /f /r
comunque prova, x sapere cosa sono le varie opzioni a digitare chkdsk /?
scusa.. ma come lo devo scrivere? ;)
Si ma al Msconfig riuscirai ad accedere... Fai un riavvio, attivando solo i servizi di base e vedrai che risolvi..
diablo69
06-06-2004, 14:49
Niente da fare da msconfig ho messo di caricare su generale i servizi base, ma poi se cerco di fare la scansione di C: mi dice che il processo è utilizzato da altro programma, e per poter fare la scansione, devo riavviare.Io riavvio, ma poi mi appare il messaggio:
impossibile aprire il volume per accesso diretto, e non mi fa la scansione.:cry: :cry:
Se avete NTFS date anche un'occhiata a questo comando:
CHKNTFS SYNTAX
Displays or modifies the checking of disk at boot time.
CHKNTFS volume [...]
CHKNTFS /D
CHKNTFS /T[:time]
CHKNTFS /X volume [...]
CHKNTFS /C volume [...]
volume Specifies the drive letter (followed by a colon), mount point, or volume name.
/D Restores the machine to the default behavior; all drives are checked at boot time and chkdsk is run on those that are dirty.
/T:time Changes the AUTOCHK initiation count down time to the specified amount of time in seconds. If time is not specified, displays the current setting.
/X Excludes a drive from the default boot-time check. Excluded drives are not accumulated between command invocations.
/C Schedules a drive to be checked at boot time; chkdsk will run if the drive is dirty.
If no switches are specified, CHKNTFS will display if the specified drive is dirty or scheduled to be checked on next reboot.
EXAMPLES
chkntfs /d = Restores the computer back to the default settings and all drives are checked at boot if they are dirty.
che io sappia quel messaggio di errore è normale su drive di sistema...
spesso anche al boot si avviano e servizi di alcuni antivirus che impediscono così l'accesso diretto al volume..
potrebbe essere..
cmq ti conviene farlo dall'esterno...
diablo69
06-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da netquik
Se avete NTFS date anche un'occhiata a questo comando:
CHKNTFS SYNTAX
Displays or modifies the checking of disk at boot time.
CHKNTFS volume [...]
CHKNTFS /D
CHKNTFS /T[:time]
CHKNTFS /X volume [...]
CHKNTFS /C volume [...]
volume Specifies the drive letter (followed by a colon), mount point, or volume name.
/D Restores the machine to the default behavior; all drives are checked at boot time and chkdsk is run on those that are dirty.
/T:time Changes the AUTOCHK initiation count down time to the specified amount of time in seconds. If time is not specified, displays the current setting.
/X Excludes a drive from the default boot-time check. Excluded drives are not accumulated between command invocations.
/C Schedules a drive to be checked at boot time; chkdsk will run if the drive is dirty.
If no switches are specified, CHKNTFS will display if the specified drive is dirty or scheduled to be checked on next reboot.
EXAMPLES
chkntfs /d = Restores the computer back to the default settings and all drives are checked at boot if they are dirty.
che io sappia quel messaggio di errore è normale su drive di sistema...
spesso anche al boot si avviano e servizi di alcuni antivirus che impediscono così l'accesso diretto al volume..
potrebbe essere..
cmq ti conviene farlo dall'esterno...
Se scrivo nel prompt dei comandi:
C:\windows\system32\chkdsk
e clicco su invio, la scansione mi parte ma in modalità lettura, senza fare la correzione,mentre se scrivo:
C:\windows\system32\chkdsk\f
non succede nulla e mi ritorna su
C:Documents and setting\nome utente>
Che faccio??
diablo69
06-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da netquik
Se avete NTFS date anche un'occhiata a questo comando:
CHKNTFS SYNTAX
Displays or modifies the checking of disk at boot time.
CHKNTFS volume [...]
CHKNTFS /D
CHKNTFS /T[:time]
CHKNTFS /X volume [...]
CHKNTFS /C volume [...]
volume Specifies the drive letter (followed by a colon), mount point, or volume name.
/D Restores the machine to the default behavior; all drives are checked at boot time and chkdsk is run on those that are dirty.
/T:time Changes the AUTOCHK initiation count down time to the specified amount of time in seconds. If time is not specified, displays the current setting.
/X Excludes a drive from the default boot-time check. Excluded drives are not accumulated between command invocations.
/C Schedules a drive to be checked at boot time; chkdsk will run if the drive is dirty.
If no switches are specified, CHKNTFS will display if the specified drive is dirty or scheduled to be checked on next reboot.
EXAMPLES
chkntfs /d = Restores the computer back to the default settings and all drives are checked at boot if they are dirty.
che io sappia quel messaggio di errore è normale su drive di sistema...
spesso anche al boot si avviano e servizi di alcuni antivirus che impediscono così l'accesso diretto al volume..
potrebbe essere..
cmq ti conviene farlo dall'esterno...
Ma sul prompt dei comandi quindi cosa dovrei scrivere??
:confused:
Putroppo è difficile diagnosticare quell'errore...
come ti è già stato consigliato il mio consiglio è
Avviare col CD di XP
Caricare la Recovery Console
chkdsk <drive> /r
Installare e utilizzare la Console di ripristino di emergenza in Windows XP[Q307654]
http://support.microsoft.com/?kbid=307654
chkntfs
è un comando per la modifica e visulizzazione del checking all'avvio
diablo69
06-06-2004, 16:02
Accedendo con il cd di window xp se scrivo:
C:\windows\chkdsk
la scansione mi parte ma non fa la correzione errori, e mi dice che per poterla fare devo mettere /p
ma se scrivo:
C:\windows\chkdsk\p
mi dice che il comando non è valido
se poi scrivo :
C:\windows\chkdsk\?
mi dice comando non valido
Ma qualè il comando che fa la correzione degli errori??
C:\windows\chkdsk\f
non funziona.:( :(
diablo69
06-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da netquik
Putroppo è difficile diagnosticare quell'errore...
come ti è già stato consigliato il mio consiglio è
Avviare col CD di XP
Caricare la Recovery Console
chkdsk <drive> /r
Installare e utilizzare la Console di ripristino di emergenza in Windows XP[Q307654]
http://support.microsoft.com/?kbid=307654
chkntfs
è un comando per la modifica e visulizzazione del checking all'avvio
Quindi che faccio, dopo aver avviato con il cd di xp, appena mi dice di voler ripristinare clicco su R,
e poi appena mi appare:
C:\windows> devo mettere chkdsk C/R??
Originariamente inviato da naso
se nn sbaglio dovresti provare da consolle di ripristino a lanciare un chkdsk /x /f /r
comunque prova, x sapere cosa sono le varie opzioni a digitare chkdsk /?
MI SEMBRA CHIARO... LO METTERò ANCHE TRA VIRGOLETTE.....
"chkdsk /x /f /r"
se vuoi fai copia incolla...
:muro:
diablo69
06-06-2004, 16:59
Originariamente inviato da naso
MI SEMBRA CHIARO... LO METTERò ANCHE TRA VIRGOLETTE.....
"chkdsk /x /f /r"
se vuoi fai copia incolla...
:muro:
Ti assicuro che non è un problema mio, ma del pc, anche mettendo
C:\windows>chkdsk/x/f/r
mi dice che il percorso è inesistente dal cd di windows
mentre se lo faccio dal prompt, mi dice che il volume è in uso da un'altro processo, e di farlo fare al riavvio, ma al riavvio mi dice che è impossibile fare il controllo.:cry: :cry:
Originariamente inviato da diablo69
Ti assicuro che non è un problema mio, ma del pc, anche mettendo
C:\windows>chkdsk/x/f/r
mi dice che il percorso è inesistente dal cd di windows
mentre se lo faccio dal prompt, mi dice che il volume è in uso da un'altro processo, e di farlo fare al riavvio, ma al riavvio mi dice che è impossibile fare il controllo.:cry: :cry:
di fatti io nn ho scritto chkdsk/x/f/r ma
chkdsk /x /f /r
ci sono degli spazi... ;)
diablo69
06-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da naso
di fatti io nn ho scritto chkdsk/x/f/r ma
chkdsk /x /f /r
ci sono degli spazi... ;)
fammi capire devo scrivere chkdsk - spazio /x - spazio/f spazio/r??
diablo69
06-06-2004, 17:30
Dal disco di xp, i comandi che posso digitare sono:
attrib
batch
bootcfg
cd
chkdsk
cls
copy
del
delete
dir
disable
diskpart
enable
exit
expand
fixboot
fixmbe
format
help
listsuc
logon
map
md
mkdir
more
net
rd
ren
rename
rmdir
systemboot
type
di chkdsk/x/f/r non c'è traccia ed infatti se lo digito mi dice comando invalido e con l'help mi rimanda alla lista di sopra.
Comunque adesso provo con gli spazi.
se digito C:\windows>chkdsk, mi dice che mi ha creato un volume, che è pulito ma non è controllato, e di utilizzare /p per effettuare il controllo, ma se scrivo:
C:\windows>chkdsk/p mi dice comando inesistente.
Originariamente inviato da diablo69
fammi capire devo scrivere chkdsk - spazio /x - spazio/f spazio/r??
sì...
esattamente come lo scrivo...
chkdsk /x /f /r
se anche così nn funziona allora nn so cosa altro dirti.. potresti provare mettendo l'hd sopra un secondo pc e farglielo fare da lì.. (ovviamente come secondario..)
diablo69
06-06-2004, 20:21
Sono riuscito a fare la scansione con il cd di windows.
Il comando da digitare è:
C:\windows>CHKDSK(Spazio)C:(Spazio)/R
ma dopo aver fatto la scansione ed avermi rilevato e corretto degli errori nei volumi, dopo aver riavviato, se rifaccio la scansione sia da prompt dei comandi che da :
Risorse del computer - C: tasto destro - proprietà - strumenti - scansione, al riavvio mi riappare lo stesso errore:
impossibile eseguire la scansione.
se poi rifaccio la scansione dal disco di windows, mi ritrova e corregge gli errori nei volumi controllati.
a sto punto penso che il cd di windows mi fa la scansione, ma non riesce ad eliminare il problema, visto che se riavvio per poi rifare la scansione sempre da cd, i problemi me li rileva e corregge ( secondo lui) di nuovo.:rolleyes: :rolleyes:
Prova avvio selettivo e disattiva tutto il disattivabile... Il problema dovrebbe essere un conflitto con qualche antivirus o software di deframmentazione o qualche spyware o virus, ecc...
A presto.
diablo69
08-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da VaiLuca
Prova avvio selettivo e disattiva tutto il disattivabile... Il problema dovrebbe essere un conflitto con qualche antivirus o software di deframmentazione o qualche spyware o virus, ecc...
A presto.
Non c'è niente da fare.
Da msconfig, su generale, ho messo:
Avvio diagnostico: carica soltanto le periferiche e i servizi di base,ma riavviando, se poi vado su: risorse del computer - C: tasto destro - proprietà - e gli faccio fare la scansione,mi dice di riavviare, Io riavvio, ma poi mi appare la solita schermata blu con scritto che non puo' farmi la scansione da accesso diretto.
Per sicurezza gli ho fatto fare una scansione per i virus con Kaspersky, ma non mi ha trovato nulla.
Io ho il disco C: suddiviso in 4 partizioni, dove in particolare su C: ho il sistema operativo, e su I: ho tutti i programmi.
Ora se gli faccio fare la scansione di entrambi con norton system works, al riavvio, la scansione me la fa per I: tranquillamente, mentre non riesce per C:
Se invece la scansione la faccio dal cd di windows, la scansione la fa tranquillamente su C: trovandomi e correggendomi degli errori, ma se poi provo a fargli fare la scansione di I: scrivendo:
C:\windows>CHKDSK I: /R
Mi dice impossibile fare la scansione, errore irreversibile.
ma come è possibile, se il norton system works, mi fa la scansione di I: e non mi trova alcun errore??
Ma non sarà stato magari Partition magic 8.0 ad aver creato dei casini??
Se su partition magic 8.0, vado su:
Generale - preferenze, e non ho nulla spuntato delle voci:
Salta il controllo dei settori danneggiati
imposta in sola lettura
Se faccio la scansione di C: me la fa in sola lettura.
Ma come si fa con partition magic a fargli fare il controllo con la correzione errori??:( :(
diablo69
09-06-2004, 11:18
Ragazzi ho risolto.:D :D
Incredibile ma vero, oggi casualmente, accendo il pc e che trovo??Zoneallarpro che non mi funzionava piu.Allora che faccio, lo disinstallo per reinstallarlo nuovamente, ma dopo averlo disinstallato, mi chiede di riavviare il pc.Lo riavvio e con grande sorpresa che vedo:eek: :eek:
Mi parte la scansione di C: prima di partire il sistema operativo.:D :D
Quindi era quel cazzone di zone allarm che mi impediva la scansione.:rolleyes: :rolleyes:
Comunque adesso ho risolto.;) ;)
diablo69
09-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da diablo69
Ragazzi ho risolto.:D :D
Incredibile ma vero, oggi casualmente, accendo il pc e che trovo??Zoneallarpro che non mi funzionava piu.Allora che faccio, lo disinstallo per reinstallarlo nuovamente, ma dopo averlo disinstallato, mi chiede di riavviare il pc.Lo riavvio e con grande sorpresa che vedo:eek: :eek:
Mi parte la scansione di C: prima di partire il sistema operativo.:D :D
Quindi era quel cazzone di zone allarm che mi impediva la scansione.:rolleyes: :rolleyes:
Comunque adesso ho risolto.;) ;)
Ora ho reinstallato zone allarm pro, e mi è ricomparso il problema dell'impossibilità di fare la scansione di C: dopo aver riavviato il pc.
La cosa che non riesco a capire è che zone allarm io non ce l'ho attivo all'avvio, ma lo lancio solo prima di connettermi ad internet.
Ma qual'è la cosa di zone allarm che mi blocca la scansione??
Io di zone allarm pro, ho la versione 5.0.590.015.:rolleyes: :rolleyes:
hurryowl
11-06-2004, 22:33
Ho un problema simile, eseguendo un controllo da partition magic o dal prompt dei comandi mi viene come risultato che ci sono degli errori nella bitmap, solito discorso chkdsk in sola lettura e di aggiungere /f per le correzioni.
Il mio problema è che non ho un dischetto di xp, o meglio mi sono stati dati dei dischetti di ripristino insieme al notebook ma non il singolo cd di xp.
Come posso fare?
Dovrei tornare al file system fat 32, risolverei?
di solito esiste la cartella C:\I386
che fa le veci del cd di XP
hurryowl
12-06-2004, 11:07
sono riuscito ad installare la recovery console, me l'ha scaricata da internet, ma non risco ad eseguire il comando chkdsk /x /f /r, mi dice comando sconosciuto, riesco a dare il comando chkdsk /p /r, e mi dice che gli errori sono stati corretti ma quando rieseguo il controllo dal prompt dei comandi, ecco che mi segnala l'errore nel bitmap, da quanto ho capito segnala male dello spazio libero nella tabella mtf.. che significa?
diablo69
12-06-2004, 11:17
Io ho reinstallato la versione precedente 4.5.594.000, ed adesso è tutto ok.;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.